CITTÀ DI ALGHERO PROVINCIA DI SASSARI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CITTÀ DI ALGHERO PROVINCIA DI SASSARI"

Transcript

1 CITTÀ DI ALGHERO PROVINCIA DI SASSARI NUCLEO DI VALUTAZIONE Verbale n. 12 del Oggetto: Valutazione attività gestionale Prosecuzione. Acquisizione relazioni di autodiagnosi dei Sigg. Dirigenti e delle schede relative agli obiettivi perseguiti. Conclusione disamina relazioni di autodiagnosi dei Sigg. Dirigenti e delle schede relative agli obiettivi perseguiti. Assegnazione punteggi. L anno duemilaquattordici, addì nove del mese di maggio, dalle ore 16.00, presso l Ufficio del Segretario Generale del Comune di Alghero, si è riunito il Nucleo di Valutazione del Comune di Alghero, istituito con deliberazione della Giunta Comunale n. 299 del , per procedere a quanto specificato in oggetto. Il Nucleo è stato convocato a seguito di concorde determinazione dei suoi componenti. Risultano presenti: - Dr. Antonino Puledda - Segretario Generale del Comune di Alghero; - Dr. Marco Tarantola - componente; - Dr. Arturo Bianco - componente. Ai sensi dell art. 45, comma 2, del Regolamento Comunale sull Ordinamento degli Uffici e dei Servizi, assume le funzioni di Presidente il Dr. Antonino Puledda. Le funzioni di Segretario verbalizzante sono assolte dal Presidente. Constatata la legalità dell adunanza per il numero degli intervenuti, il Presidente dichiara aperta la seduta. Con riferimento alle risultanze delle sedute in data , , il Presidente riferisce che, conformemente al mandato ricevuto, ha provveduto a sollecitare la presentazione della seguente documentazione, prescritta per il compimento della attività di valutazione da parte del Nucleo: - relazione di auto-diagnosi sulla attività svolta nella annualità 2013 Dr. Mulas; Il Presidente comunica che, rispetto alla documentazione esaminata al 07 u.s., risulta acquisita anche la relazione di autodiagnosi del dirigente Mulas, pervenuta in data 07 maggio alle ore 19,05. Il Nucleo procede alla lettura della documentazione prodotta dal dirigente Dr. Mulas e prosegue con l attribuzione dei punteggi di propria competenza per l attività gestionale dei dirigenti per l anno L attribuzione dei punteggi è effettuata sulla base dei seguenti criteri generali, approvati nella seduta del giorno , come risulta dal verbale n. 8 in pari data: 1

2 a) ascrivere particolare valenza ai seguenti comportamenti organizzativi: - capacità di relazionarsi con le criticità, interne ed esterne, del contesto operativo; - capacità di valorizzare nelle strutture affidate alla responsabilità dirigenziale lo spirito di squadra; - attitudine alla massima disponibilità e flessibilità operativa; b) gli obiettivi gestionali valevoli ai fini del riconoscimento della indennità di risultato devono risultare coerenti con la Relazione Previsionale e Programmatica (RPP) 2013 (approvata, in uno con la manovra di bilancio 2013, con deliberazione commissariale, adottata con i poteri del Consiglio Comunale, n. 4 del ) e con il Piano della Performance 2013/2015 (approvato con deliberazione commissariale, adottata con i poteri della Giunta Comunale, n. 15 del ). IL NUCLEO DI VALUTAZIONE RICHIAMATI in tutta la loro articolazione i verbali delle proprie sedute in data , e ; CONSIDERATO che nel corso del secondo semestre del 2013 gli assetti istituzionali dell Ente sono stati oggetto di una profonda mutazione; DATO ATTO che l Amministrazione Comunale in carica ha attraversato un periodo (iniziato già nell anno 2012) di forti turbolenze politiche, in seno ai gruppi costituenti la coalizione di maggioranza, che ha infine comportato: la revoca da parte del Sig. Sindaco, in data , delle deleghe assessoriali e il contestuale azzeramento della Giunta Comunale, in carica dal luglio 2012; l adozione della deliberazione del Consiglio Comunale n. 42 del , recante mozione sulle criticità politiche amministrative con la quale la maggioranza dei consiglieri comunali (13 favorevoli - 5 contrari - 1 astenuto) ha chiesto le dimissioni del Sindaco; la ricostituzione della Giunta Comunale in base ai provvedimenti con i quali, in data , il Sig. Sindaco ha assegnato le deleghe ai nuovi componenti dell Organo Esecutivo, che ha ripreso l attività deliberativa in data ; la presentazione delle dimissioni da parte di 14 dei 25 Consiglieri assegnati all Ente; DATO ATTO che, all esito alle dimissioni contestuali ultra dimidium di n. 14 dei 25 Consiglieri (compreso il Sindaco) assegnati all Ente, presentate e acquisite al protocollo dell Ente in data , il Presidente della Giunta Regionale della Sardegna ha disposto, ai sensi dell art. 142, comma 1, lettera b), n. 3 del d.lgs. 267/2000 e in conformità alla deliberazione della Giunta regionale n. 19/16 del , con decreto n. 155 del : - lo scioglimento del Consiglio Comunale di Alghero e la nomina del Commissario Straordinario Dr. Antonio Michele Scano per la provvisoria gestione dell Ente fino all insediamento degli organi ordinari a norma di legge; - il conferimento al predetto Commissario dei poteri spettanti al Sindaco, al Consiglio e alla Giunta Comunale. ATTESO inoltre che, nel corso del secondo semestre 2013, sono intervenute profonde modifiche negli assetti della macrostruttura operativa a seguito: 2

3 - del perfezionamento della procedura di mobilità esterna che ha condotto alla assunzione, a far tempo dal , del Dr. Giovanni Salvatore Mulas, cui è stata affidata la responsabilità del Settore III; - del trasferimento, a far tempo dal , del Dr. Ing. Gian Marco Saba, dirigente del Settore IV, al Comune di Sassari, all esito del perfezionamento della procedura di mobilità bandita dall Ente capoluogo; - dell affidamento ad interim delle responsabilità dei servizi afferenti il Settore IV ai dirigenti dei Settori I (Dr. Calzia - in servizio dal ) e V (Ing. Spanedda). CONFERMATO che l attività di valutazione deve necessariamente tenere conto della particolare situazione che ha interessato l ente in relazione agli accadimenti e alle contingenze di cui sopra con particolare riguardo alle alternanze venutesi a determinare fra gli organi di direzione politica e fra gli organi di coordinamento e gestionali di vertice; RIMARCATO che detta situazione ha, di fatto, comportato che l approvazione del Bilancio di Previsione, è intervenuta solo nel dicembre 2013, con la deliberazione commissariale, adottata con i poteri del Consiglio Comunale, n. 4 del ; RAVVISATA l opportunità di confermare che gli obiettivi gestionali valevoli ai fini del riconoscimento della attività di risultato devono risultare coerenti con la Relazione Previsionale e Programmatica (RPP) 2013 (approvata, in uno con la manovra di bilancio 2013, con la citata deliberazione commissariale n. 4/2013) e con il Piano della Performance 2013/2015 (approvato con deliberazione commissariale, adottata con i poteri della Giunta Comunale, n. 15 del ). RIBADITO che lo svolgimento della valutazione per il 2013 sia imperniato sull attività ricostruita dai dirigenti per il tramite dei rapporti di auto-diagnosi, in ordine alla performance individuale ed organizzativa, e per il tramite delle schede descrittive degli obiettivi puntuali perseguiti; DATO ATTO che nelle precedenti sedute dell anno 2014 (19.03/26.03/07.05) e nella seduta odierna il Nucleo di Valutazione ha formalmente acquisito la seguente documentazione: a) Relazione Previsionale e Programmatica per l esercizio 2013, approvata, in uno con la manovra di bilancio, con la prefata deliberazione commissariale n. 4/2013; b) Piano della Performance 2013/2015, approvato con la deliberazione commissariale, parimenti citata, n. 15 del ; c) Relazioni finali di auto-diagnosi prodotte dai Dirigenti: Ing. Gian Marco Saba, Dr.ssa Giovanna Faedda, Dr.ssa Francesca V. Caria, Dr. Guido Calzia, Ing. Giovanni Spanedda, Dr. Giovanni Salvatore (Giansalvo) Mulas; d) Schede afferenti gli obiettivi gestionali perseguiti dai dirigenti sopra elencati. RILEVATO che nel corso delle precedenti sedute dell anno 2014 il Nucleo ha iniziato la disamina della documentazione di cui sopra. Per quanto fin qui premesso, IL NUCLEO DI VALUTAZIONE prosegue nell attività di esame della documentazione di rendiconto presentata dai Sigg. Dirigenti. Conclusa la disamina della documentazione sopraindicata il Nucleo procede alla attribuzione dei punteggi afferenti la valutazione di ciascun dirigente, con l osservanza della metodologia prevista dal manuale di valutazione del personale dirigente allegato al vigente regolamento per la misurazione e la valutazione della performance, approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 332 del Per la concreta attribuzione di punteggi il Nucleo utilizza il modello, contenuto nel citato manuale, come di seguito articolato: 3

4 Sezione Oggetto Prima Intestazione e dati identificativi del valutato Seconda a) Valutazione degli obiettivi - valutazione numerica (da 0 a 10) - punteggio b) Valutazione del rispetto del budget (da 0 a 10) - punteggio Terza Valutazione dei comportamenti in relazione a: Organizzazione Innovazione Integrazione Gestione Performance/Valutazione Collaboratori valutazione numerica (da 0 a 10) punteggio Quarta Quadro dei punteggi riportati nelle precedenti sezioni e valutazione complessiva In relazione alla attribuzione del punteggio di propria competenza il Nucleo richiama quanto riferito dal Presidente nella seduta del (vedasi verbale n. 8/2014): - in sede di perfezionamento della valutazione 2012 il Sig. Sindaco in carica ha evidenziato come la ripartizione dei punteggi fra Nucleo di Valutazione e Organo Politico dovrebbe essere tale da consentire al Sindaco, in ossequio a quanto previsto dal sistema di valutazione e misurazione della performance (di cui al vigente Regolamento Comunale approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 332/2011) di disporre di un punteggio compreso fra 0 e 5 punti. L effettiva disponibilità di detto punteggio verrebbe, di fatto, ad essere neutralizzata nel caso in cui le valutazioni del Nucleo fossero superiori a 95/100. Per il tale ragione il Nucleo di Valutazione conferma l opportunità di determinare in 95/100 il punteggio massimo di propria competenza attribuibile ai Dirigenti. Il Nucleo attesta che gli obiettivi gestionali di cui alle relazioni di autodiagnosi e alla schede descrittive risultano pienamente coerenti con la Relazione Previsionale e Programmatica (RPP) 2013 e con il Piano della Performance 2013/2015. Il Nucleo ribadisce altresì che, in relazione alla annualità 2013, come è avvenuto del resto nel 2012, si impone l esigenza di perfezionare una metodica di valorizzazione degli incarichi dirigenziali cc.dd. ad interim. L Ente risulta infatti sprovvisto di una specifica regolamentazione in relazione alla valorizzazione degli incarichi ad interim, attraverso i quali il singolo dirigente viene investito di responsabilità dirigenziali aggiuntive rispetto all originario decreto di assegnazione; ciò per le ipotesi di vacanza nella copertura delle responsabilità dirigenziali previste nella dotazione organica. Nel 2013 la necessità di conferire incarichi dirigenziali ad interim ha avuto origine e ragion d essere all esito del trasferimento per mobilità ad altro Ente del Dirigente titolare della responsabilità del Settore IV. L Ente ha prontamente attivato la procedura per la sostituzione, con omologa procedura selettiva di mobilità esterna, del dirigente transitato. Nelle more del perfezionamento di detta procedura (peraltro tuttora interessata a ricorso giurisdizionale nanti il TAR Sardegna) il Sindaco in carica ha provveduto a ripartire, con decorrenza , le responsabilità dirigenziali afferenti i Servizi del Settore IV fra i dirigenti del Settore I (Dr. Calzia) e del Settore V (Ing. Spanedda). Al riguardo il Presidente conferma di avere provveduto, in occasione della Conferenza dei Dirigenti in data , alla illustrazione della proposta per la valorizzazione degli incarichi interinali continuativi attraverso la previsione, contrattualmente compatibile, di aliquote di maggiorazione della indennità di risultato rapportate alla complessità e alla estensione temporale degli incarichi interinali. La proposta prevede che l aliquota di maggiorazione della indennità di risultato sia determinata dal Nucleo di Valutazione in relazione alla complessità e alla durata degli incarichi assegnati ai dirigenti ad interim. Su tale proposta si è registrato l unanime consenso di tutti i dirigenti. Alla luce di quanto rappresentato, IL NUCLEO DI VALUTAZIONE - attesta che tutti i documenti citati nel presente verbale sono acquisiti agli atti del Nucleo di Valutazione; 4

5 - conferma di stabilire in 95/100 il punteggio massimo di propria competenza attribuibile ai Dirigenti. Ciò al fine di consentire al Sindaco in carica (o all organo incaricato di svolgerne le funzioni), in ossequio a quanto previsto dal sistema di valutazione e misurazione della performance (di cui al vigente Regolamento Comunale approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 332/2011) di disporre di un punteggio compreso fra 0 e 5 punti. L effettiva disponibilità di detto punteggio verrebbe, di fatto, ad essere neutralizzata nel caso in cui le valutazioni del Nucleo fossero superiori a 95/100; - conferma quanto già stabilito in sede di valutazione della attività 2012 in ordine alla circostanza che, in assenza di specifici criteri di riferimento nell ambito del vigente sistema di valutazione, la quota di salario accessorio a titolo di indennità di risultato da riconoscere a ciascun dirigente sia direttamente proporzionale al rispettivo punteggio finale; - determina di riservare all esito della conclusione del processo di valutazione la quantificazione dell aliquota di maggiorazione della indennità di risultato in relazione alla complessità e alla durata degli incarichi assegnati ai dirigenti ad interim; - precisa che detta premialità aggiuntiva sia riconosciuta entro i limiti delle somme effettivamente disponibili a seguito della attribuzione della premialità ordinaria a tutti i dirigenti; - annota i punteggi di cui al seguente prospetto nelle allegate schede di valutazione di ciascun dirigente: QUADRO SINOTTICO VALUTAZIONI ATTIVITÀ DIRIGENTI Punteggio Obiettivi Punteggio Rispetto Budget Punteggio Comportamenti Nominativo Ing. Gian Marco Saba (in servizio x 7 mensilità) Dr.ssa Giovanna Faedda (in servizio x 7,5 mensilità) Dr.ssa Francesca Punteggio Totale ,5 93, ,5 93, Valentina Caria Dr. Guido Calzia 45, ,5 (in servizio x 10 mensilità) Ing. Giovanni Spanedda Dr. Giansalvo Mulas (in servizio x 5 mensilità) 47, , dà atto della seguente valutazione complessiva, di competenza del Nucleo, riportata da ciascun dirigente: Valutazione Complessiva Nominativo Finale Ing. Gian Marco Saba Punti 93,5 Dr.ssa Giovanna Faedda Punti 93,5 Dr.ssa Francesca Valentina Caria Punti 93 Dr. Guido Calzia Punti 93,5 Ing. Giovanni Spanedda Punti 93 Dr. Giansalvo Mulas Punti 94 Osserva che: Ultimata la fase di attribuzione dei punteggi, come sopra ricostruita: Il Nucleo di Valutazione 5

6 - il Dr. Calzia dal al è stato incaricato, con decreto sindacale, della responsabilità interinale dei seguenti servizi del Settore IV: Ambiente ed Ecologia - Sicurezza nei luoghi di Lavoro - Impianti Sportivi - Area Marina Protetta. In relazione alla durata e alla rilevanza degli incarichi interinali ricoperti, il Nucleo di Valutazione ritiene congrua l'applicazione di una maggiorazione della indennità di risultato spettante all'esito della valutazione della performance individuale non inferiore al 20%. Attraverso detta maggiorazione può essere realizzata l'adeguata valorizzazione degli incarichi interinali continuativamente ricoperti con conseguente incremento dei carichi di lavoro e delle responsabilità gestionali del dirigente incaricato; - l Ing. Spanedda dal al è stato incaricato, con decreto sindacale, della responsabilità interinale dei seguenti servizi del Settore IV: Lavori Pubblici ed Espropriazioni Idrico Storico. In relazione alla durata e alla rilevanza degli incarichi interinali ricoperti, il Nucleo di Valutazione ritiene congrua l'applicazione di una maggiorazione della indennità di risultato spettante all'esito della valutazione della performance individuale non inferiore al 15%. Attraverso detta maggiorazione può essere realizzata l'adeguata valorizzazione degli incarichi interinali continuativamente ricoperti con conseguente incremento dei carichi di lavoro e delle responsabilità gestionali del dirigente incaricato. Propone che le premialità di cui sopra, aggiuntive rispetto alla indennità di risultato ordinaria, possano applicarsi, mediante una maggiorazione della indennità di risultato spettante, entro i limiti delle disponibilità finanziarie residue a seguito della attribuzione della indennità di risultato ordinaria a tutti i dirigenti. Dà mandato al Presidente in ordine: a) alla attivazione delle fasi, previste dal precitato manuale di misurazione della performance, necessarie al perfezionamento del processo di valutazione e qui testualmente richiamate: Il soggetto preposto alla valutazione finale è il Sindaco di Alghero su proposta del Nucleo di Valutazione. Il Sindaco può aumentare fino a un massimo di 5 punti la proposta pervenuta dal Nucleo di valutazione sulla base della propria valutazione del contributo fornito dal Dirigente al raggiungimento della strategia del Comune ; b) alla comunicazione delle risultanze del processo di valutazione ai Sigg. Dirigenti. In prosecuzione di seduta, il Nucleo di Valutazione prende atto di quanto segue: - della regolare costituzione del fondo per il finanziamento della retribuzione di posizione e di risultato, ai sensi dell art. 26 del CCNL 1998/2011. L entità complessiva del Fondo Dirigenti (retribuzione di posizione + indennità di risultato) è infatti determinata annualmente, con atto gestionale, secondo precisi parametri contrattuali e in stretta correlazione al numero dei dirigenti in servizio; - della circostanza che, per l anno 2013 il fondo ha la stessa consistenza dell anno 2012 pari a ,00, come stabilito con determinazione del Dirigente del Settore II n del ; - del fatto che tale fondo è stato utilizzato, in primo luogo, per le retribuzioni di posizione dei dirigenti in servizio nel 2013, nella misura di ,36 annue per ciascun dirigente, in proporzione alle mensilità prestate, per un totale di ,00; - delle disponibilità residue a valere sul fondo in argomento che risultano dunque virtualmente disponibili per la corresponsione della indennità di risultato per una somma di ,00, pari al 26,51% della entità complessiva del fondo; - della circostanza che, in ottemperanza a quanto stabilito dall art. 28, comma 1, del vigente CCNL dell Area Dirigenza, l Ente deve stabilire, per il 2013 la quota del Fondo per la retribuzione non tabellare dei dirigenti (id est: retribuzione di posizione + retribuzione di risultato) da destinare alla corresponsione della indennità di risultato. Detta quota non può essere inferiore al 15% della complessiva entità del fondo. Per quanto premesso 6

7 Il Nucleo di valutazione 1. Propone di destinare l intera somma di ,00 alla indennità di risultato per il personale dirigente, per l anno Tale somma deve essere ripartita fra tutti i dirigenti in servizio nell anno 2013 in relazione al periodo di servizio e al punteggio conseguito; 2. Propone altresì di stabilire una premialità aggiuntiva, entro i limiti delle somme effettivamente disponibili a seguito della attribuzione della premialità ordinaria a tutti i dirigenti a favore dei due dirigenti che hanno garantito la copertura delle responsabilità dirigenziali del Settore IV dal 22 luglio 2013 al 31 dicembre 2013: + 20% Calzia; + 15 % Spanedda; in relazione ai servizi interinalmente diretti e sempre in dipendenza delle somme disponibili; 3. Approva la seguente nota metodologica, contenente una ipotesi di ripartizione delle somme fondata sulla utilizzazione della intera somma disponibile e sul punteggio assegnato dal Nucleo: Annualità Entità Fondo Percentuale stabilita per indennità risultato ,00 Percentuale ed Importo proposti dal Nucleo 26,51% ,00 Importo minimo contrattuale 15% ,00 n. DIRIGENTI La presente sessione della seduta è chiusa alle ore 17,55. Quota pro capite max 6 D.ssa Caria: es. punteggio 93/100: ,26 (12 mensilità) Dr. Calzia: es.punteggio 93,5/100: (10 mensilità) 9.881, % x interim Settore ,29 Totale ,74 Ing. Spanedda: es.punteggio 93/100 (12 mensilità) , % x interim Settore ,10 Totale ,40 Ing. Saba : es. punteggio 93,5/100 (7 mensilità) 6.917,02 Dr. Mulas: es. punteggio 94/100 (5 mensilità) 4.967,15 D.ssa Faedda: es. punteggio (7,5 mensilità) : 93,5/ ,09 Le variazioni di punteggio inciderebbero nella misura di 126,82 per ciascun punto. Applicando il minimo contrattuale le indennità di cui alla soprastante colonna si ridurrebbero di quasi il 50%. Esempio: Caria: 6.672,86 I lavori sono aggiornati alle ore 18,00 per la prosecuzione della seduta per la sessione dedicata alla conclusione della valutazione della attività del Segretario Generale, sotto la Presidenza del Dr. Arturo Bianco e senza la presenza del Dr. Antonino Puledda. 7

8 Letto, confermato e sottoscritto. I Componenti: Dr. Marco Tarantola Il Presidente Dr. Antonino Puledda Dr. Arturo Bianco 8

CITTÀ DI ALGHERO PROVINCIA DI SASSARI

CITTÀ DI ALGHERO PROVINCIA DI SASSARI CITTÀ DI ALGHERO PROVINCIA DI SASSARI NUCLEO DI VALUTAZIONE Verbale n. 13 del 09.05.2014. Oggetto:Valutazione attività 2013. Prosecuzione. Conclusione disamina relazione di autodiagnosi del Segretario

Dettagli

COMUNE DI TIVOLI (PROVINCIA DI ROMA)

COMUNE DI TIVOLI (PROVINCIA DI ROMA) COMUNE DI TIVOLI (PROVINCIA DI ROMA) DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SEGRETERIA GENERALE N. 460 del 18/03/2015 Oggetto: CONFERIMENTO INCARICO DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA SEGRETERIA GENERALE - SEZIONE SEGRETERIA

Dettagli

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 2/7/2014 N. prot VERBALE SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE N.

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 2/7/2014 N. prot VERBALE SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE N. Comune di Tornaco Provincia di Novara Comunicato ai Capigruppo Il 2/7/2014 N. prot. 1627 VERBALE SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE N. 13 OGGETTO: CRITERI PER LA GRADUAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE. L anno

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO ADOTTATA EX ART. 48 DEL TUEL N. 267/2000 N. 56 /G del 24/11/2014 Oggetto: pesatura Posizioni organizzative art.10 CCNL 1999 L anno duemilaquattordici il giorno

Dettagli

CITTA DI ALESSANDRIA

CITTA DI ALESSANDRIA CITTA DI ALESSANDRIA Decreto n. 14 OGGETTO: VALUTAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE DOTT. FABRIZIO PROIETTI PER GLI ANNI 2015 E 2016 AI FINI DELL EROGAZIONE DELLA RETRIBUZIONE DI RISULTATO. VISTI il Contratto

Dettagli

COMUNE DI GENONI,PROVINCIA DI ORISTANO!

COMUNE DI GENONI,PROVINCIA DI ORISTANO! \I COMUNE DI GENONI,PROVINCIA DI ORISTANO! Decreti del Sindaco no. 4 del 20-06-2014 Oggetto: CONFERMA SEGRETARIO COMuNALE - DETERMINAZIONE RETRIBUZIONE DI POZIONE E DI RISULTATO Premesso che in data 25

Dettagli

Comune di Bertinoro Provincia di Forlì Cesena

Comune di Bertinoro Provincia di Forlì Cesena Allegato A Comune di Bertinoro Provincia di Forlì Cesena REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DEGLI ISTITUTI CONTRATTUALI RELATIVI ALLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale

Dettagli

Città di FASANO REGOLAMENTO SULLA GRADUAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI E SUL CONFERIMENTO E GRADUAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

Città di FASANO REGOLAMENTO SULLA GRADUAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI E SUL CONFERIMENTO E GRADUAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE Città di FASANO REGOLAMENTO SULLA GRADUAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI E SUL CONFERIMENTO E GRADUAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE 1. Campo di applicazione...2 2. Area delle Posizioni Dirigenziali...2

Dettagli

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana Legge Regionale 26 luglio 2002, n. 32 e ss.mm. PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE N 7/14 del 14/01/2014 Oggetto: GRADUAZIONE DELLE AREE

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI Via Coppino, 26-07100 SASSARI C.F. - P. IVA 02268260904 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 370 DEL 17/05/2013 OGGETTO: Attribuzione incarichi Area Dirigenza

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE Città di Manfredonia Provincia di Foggia Il Segretario Generale DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N. 610 del 17.05.2016 OGGETTO: competenze.- Retribuzione di risultato dirigenti anno 2013 Liquidazione

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 12 DEL 25/01/2017

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 12 DEL 25/01/2017 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 12 DEL 25/01/2017 OGGETTO: AREA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE/ALTE PROFESSIONALITÀ. ISTITUZIONE E VALORIZZAZIONE ECONOMICA. APPROVAZIONE L anno 2017, addì 25 del

Dettagli

COMUNE DI GAETA (Provincia di Latina) REGOLAMENTO DELLE AREE DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI GAETA (Provincia di Latina) REGOLAMENTO DELLE AREE DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI GAETA (Provincia di Latina) * * * * * REGOLAMENTO DELLE AREE DELLE ALTE PROFESSIONALITA (art. 10 del CCNL del 22.01.2004 come disciplinato dall art. 8, comma 1, lett B e C del CCNL del 31.03.1999

Dettagli

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA Città di Rivoli Corso Francia 98 10098 Rivoli (To) Tel. 011.9513300 comune.rivoli.to@legalmail.it P.IVA 00529840019 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 332 del 31/10/2017 OGGETTO: INDIRIZZI ALLA DELEGAZIONE

Dettagli

Area 2 - Servizi Economico Finanziari - Settore Personale

Area 2 - Servizi Economico Finanziari - Settore Personale ORIGINALE C O M U N E D I M E S T R I N O P R O V I N C I A D I P A D O V A Area 2 - Servizi Economico Finanziari - Settore Personale DETERMINAZIONE NR. 39 DEL 01/07/2016 FONDO RISORSE DECENTRATE ANNO

Dettagli

RETRIBUZIONE di POSIZIONE

RETRIBUZIONE di POSIZIONE Ferrara, 3 Dicembre 2010 Area Dirigenza MEDICA ACCORDO DECENTRATO per la definizione della RETRIBUZIONE di POSIZIONE - ANNO 2010 - D.A.U. U.O. Sviluppo e Gestione Amministrativa Personale Dipendente e

Dettagli

- VISTI i decreti sindacali di conferimento degli incarichi per le posizioni organizzative;

- VISTI i decreti sindacali di conferimento degli incarichi per le posizioni organizzative; LA GIUNTA COMUNALE Premesso che: - con deliberazione di G.C. n. in data 25.01.08, integrata con successivo atto n. 92 del 27.05.08, è stato approvato il nuovo regolamento per l ordinamento dell ufficio

Dettagli

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana ORIGINALE Registro Generale n. 294 DETERMINAZIONE AREA AMMINISTRAZIONE E RISORSE UMANE n. 190 del 26/10/2017 OGGETTO: SELEZIONE PUBBLICA PER L ACCESSO A N. 5 POSTAZIONI DI TELELAVORO E LAVORO AGILE RIVOLTA

Dettagli

CITTA DI ALESSANDRIA

CITTA DI ALESSANDRIA CITTA DI ALESSANDRIA Decreto n. 77 OGGETTO: CONFERIMENTO INCARICO DI DIRETTORE DI DIREZIONE AL DIRIGENTE A TEMPO INDETERMINATO ARCH. PIERFRANCO ROBOTTI IL SINDACO VISTO il decreto lgs.vo n.267/2000 Testo

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE di CASTELCOVATI Provincia di Brescia Giunta Comunale N. 16 del 13.02.2017 Codice Ente: 10291 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 - APPROVAZIONE

Dettagli

VISTA la proposta presentata dal Sindaco che allegata al presente atto ne costituisce parte integrante e sostanziale. VISTO il parere favorevole espre

VISTA la proposta presentata dal Sindaco che allegata al presente atto ne costituisce parte integrante e sostanziale. VISTO il parere favorevole espre VIA UMBERTO I, 30 C.F. e P. IVA 01277110837 N 04 Del 30/01/2009 OGGETTO: Determinazione indennità di posizione ai responsabili di area incaricati di posizioni organizzative per l anno 2009. L anno duemilanove

Dettagli

COMUNE DI GAETA (Provincia di Latina)

COMUNE DI GAETA (Provincia di Latina) COMUNE DI GAETA (Provincia di Latina) DIPARTIMENTO Pianificazione e Sviluppo Organizzativo dell'ente COPIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 75 del 13/08/2015 Oggetto: Presa d atto della Deliberazione di Giunta

Dettagli

DECRETO DEL SINDACO. Numero 5 Del IL SINDACO

DECRETO DEL SINDACO. Numero 5 Del IL SINDACO Via Garibal, 1 DECRETO DEL SINDACO Numero 5 Del 27-05-2015 Oggetto: NOMINA RESPONSABILI DEI SERVIZI IL SINDACO PRESO ATTO che: - L art. 50 comma 10 del D.Lgs. 267/2000 stabilisce che Il Sindaco ed il Presidente

Dettagli

CITTA DI ALESSANDRIA

CITTA DI ALESSANDRIA CITTA DI ALESSANDRIA Decreto n. 9 OGGETTO: Conferimento incarico di Direttore di Direzione al dirigente a tempo indeterminato D.ssa Cristina Bistolfi IL SINDACO VISTO il decreto lgs.vo n.267/2000 Testo

Dettagli

D E T E R M I N A Z I O N E

D E T E R M I N A Z I O N E AREA AMMINISTRATIVA ED ECONOMICO FINANZIARIA SERVIZIO RISORSE UMANE D E T E R M I N A Z I O N E DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA - OGGETTO: DEFINIZIONE TRATTAMENTO ECONOMICO NUOVO SEGRETARIO GENERALE

Dettagli

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 109 DEL 30/12/2015 originale OGGETTO: ESERCIZIO PROVVISORIO 2016 - ASSEGNAZIONE PROVVISORIA DELLE DOTAZIONI FINANZIARIE L

Dettagli

COMUNE DI PAVIA Piazza Municipio, Pavia tel fax P. IVA

COMUNE DI PAVIA Piazza Municipio, Pavia tel fax P. IVA COMUNE DI PAVIA Piazza Municipio, 2-27100 Pavia tel. 0382 3991 fax 0382 399227 P. IVA 00296180185 GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERA N. 51 Oggetto: SISTEMA PER LA VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DIRIGENZIALI

Dettagli

Comune di Volterra Provincia di Pisa

Comune di Volterra Provincia di Pisa Comune di Volterra Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 01 del 02/01/2009 OGGETTO: Provvedimenti di riorganizzazione: a) articolazione della struttura e della dotazione organica;

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 47 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 47 del 21148 CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA SEGRETERIA GENERALE Det. n. 14/2017 Indizione Avviso pubblico di selezione per il conferimento di n. 4 incarichi di collaborazione coordinata e continuativa a supporto

Dettagli

Servizi Tecnici. Determinazione del Dirigente. N. 6 del

Servizi Tecnici. Determinazione del Dirigente. N. 6 del Area Città Metropolitana di Milano Servizi Tecnici Determinazione del Dirigente N. 6 del 25.01.2017 ATTRIBUZIONE DELL INCARICO DI ALTA PROFESSIONALITA AI SENSI DELL ART. 10 DEL CCNL 22.1.2014. PROVVEDIMENTO

Dettagli

SETTORE VI FINANZE E PROGRAMMAZIONE ECONOMICA DETERMINAZIONE

SETTORE VI FINANZE E PROGRAMMAZIONE ECONOMICA DETERMINAZIONE SETTORE VI FINANZE E PROGRAMMAZIONE ECONOMICA DETERMINAZIONE Oggetto: Rinnovo alla dipendente a tempo indeterminato dott.ssa Francesca De Biasio - funzionario amministrativo contabile (categoria D) dell'incarico

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DETERMINAZIONE DELLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO. ANNO 2013

VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DETERMINAZIONE DELLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO. ANNO 2013 IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE Deliberazione n. 81 del 20/05/2013 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DETERMINAZIONE DELLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE

Dettagli

CITTÀ DI ALGHERO Provincia di Sassari

CITTÀ DI ALGHERO Provincia di Sassari N. Sett. 111/DSETT_IV del 06/08/2015 CITTÀ DI ALGHERO Provincia di Sassari SERVIZIO AUTONOMO ORGANIZZAZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE DETERMINAZIONE N. 617 del 07/08/2015 OGGETTO: OGGETTO: PERSONALE ESTERNO

Dettagli

DELIBERA N. 204 del 13 luglio 2015 Determinazione delle risorse per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività per l anno

DELIBERA N. 204 del 13 luglio 2015 Determinazione delle risorse per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività per l anno DELIBERA N. 204 del 13 luglio 2015 Determinazione delle risorse per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività per l anno 2015: indirizzi alla dirigenza. La Giunta, vista la determinazione

Dettagli

COMUNE DI ALAGNA Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL SINDACO

COMUNE DI ALAGNA Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL SINDACO COMUNE DI ALAGNA Provincia di Pavia C.A.P. 27020 Tel. 0382/818105 Fax 0382/818141 N. 24 Reg. Del. COPIA del 29/01/2014 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL SINDACO OGGETTO : RETRIBUZIONE DI RISULTATO AI RESPONSABILI

Dettagli

DETERMINA DIRIGENZIALE

DETERMINA DIRIGENZIALE COMUNE DI SAN CONO ( Città Metropolitana di Catania ) ******* DETERMINA DIRIGENZIALE N.128 22.06.2017 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO N.16 DEL 22.06.2017 OGGETTO : Costituzione

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL AUTORITA DI BACINO LAGHI GARDA E IDRO DELIBERAZIONE N. 06 IN DATA 03/03/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL AUTORITA DI BACINO LAGHI GARDA E IDRO DELIBERAZIONE N. 06 IN DATA 03/03/2017 OGGETTO: Approvazione piano occupazionale Autorità di Bacino anno 2017 ed approvazione schema protocollo d intesa con il Comune di Salò per utilizzo graduatoria selezione pubblica per assunzioni a tempo

Dettagli

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Delibera n. 57 Adunanza del 03.06.2015 OGGETTO: FONDO NAZIONALE PER IL SOSTEGNO ALL ACCESSO ALLE ABITAZIONI

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE Numero della delibera Data della delibera Oggetto Contenuto

Dettagli

Comune di Oristano Comuni de Aristanis. Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Oristano Comuni de Aristanis. Deliberazione della Giunta Comunale Comune di Oristano Comuni de Aristanis COPIA Deliberazione della Giunta Comunale (Nr. 098 del 19/12/2012) OGGETTO: Art. 42 CCNL 16/05/2001 Segretari Comunali e Provinciali. Approvazione sistema di valutazione

Dettagli

COMUNE DI CORBARA PROVINCIA DI SALERNO REGOLAMENTO PER LA GRADUAZIONE, IL CONFERIMENTO E LA REVOCA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

COMUNE DI CORBARA PROVINCIA DI SALERNO REGOLAMENTO PER LA GRADUAZIONE, IL CONFERIMENTO E LA REVOCA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE COMUNE DI CORBARA PROVINCIA DI SALERNO REGOLAMENTO PER LA GRADUAZIONE, IL CONFERIMENTO E LA REVOCA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE Approvato con delibera di Giunta Comunale n.47 del 27/05/2015 INDICE Art.1

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 60 DEL 24/03/2011

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 60 DEL 24/03/2011 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 60 DEL 24/03/2011 OGGETTO: Lavori di manutenzione straordinaria balaustre aree verdi - Approvazione Stato finale e Certificato di regolare esecuzione. L'anno duemilaundici,

Dettagli

COMUNE DI SESTU. Affari Generali - Personale SETTORE : Licheri Sandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 24/11/2015. in data

COMUNE DI SESTU. Affari Generali - Personale SETTORE : Licheri Sandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 24/11/2015. in data COMUNE DI SESTU SETTORE : Responsabile: Affari Generali - Personale Licheri Sandra DETERMINAZIONE N. in data 1817 24/11/2015 OGGETTO: Liquidazione al segretario generale dott.ssa Anna Maria Melis della

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 57/12 DEL

DELIBERAZIONE N. 57/12 DEL Oggetto: L.R. 4 febbraio 2016, n. 2 Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna. Art. 18 Trasferimento alla città metropolitana di Cagliari e alla provincia del Sud Sardegna dei beni immobili,

Dettagli

PROVINCIA SUD SARDEGNA Legge Regionale , n. 2 recante Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna

PROVINCIA SUD SARDEGNA Legge Regionale , n. 2 recante Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna DECRETO DELL AMMINISTRATORE STRAORDINARIO N. 2 del 01.06.2016 Oggetto: Ccnl normativo dei segretari comunali e provinciali stipulato in data 16.0.2001. art. 41, comma 4. maggiorazione retribuzione di posizione

Dettagli

. Comune di Ghilarza Provincia di Oristano. Decreto del Sindaco n. 02 del 17/01/2017

. Comune di Ghilarza Provincia di Oristano. Decreto del Sindaco n. 02 del 17/01/2017 . Comune di Ghilarza Provincia di Oristano Decreto del Sindaco n. 02 del 17/01/2017 OGGETTO: Conferimento incarico posizioni organizzative (artt. da 8 a 11 del CCNL 31.3.1999) - Settore Finanziario - Periodo:

Dettagli

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA SARDEGNA "G. Pegreffi" SASSARI VERBALE DI DETERMINA N. 125 del 21/02/2013 OGGETTO: Liquidazione e pagamento del conguaglio dei fondi della retribuzione di risultato

Dettagli

Comune di Catania 3217/ Categoria. Classe..

Comune di Catania 3217/ Categoria. Classe.. Comune di Catania 3217/23-05-2016 Categoria. Classe.. VERBALE DI DELIBERAZIONE Fascicolo.. Deliberazione N. 90 del 28/05/2016 DIMOSTRAZIONE DELLA DISPONIBILITA DEI FONDI BILANCIO 2016...Competenze...2016...

Dettagli

ATTO DI LIQUIDAZIONE n DEL 7/06/2010 (art.184 T.U.E.L.)

ATTO DI LIQUIDAZIONE n DEL 7/06/2010 (art.184 T.U.E.L.) Ragioneria Ufficio personale -Atti Ufficio personale-liquidazione COMUNE DI BARLETTA Città della Disfida ATTO DI LIQUIDAZIONE n 35811 DEL 7/06/2010 (art.184 T.U.E.L.) PREMESSO CHE: Il Dirigente del Settore

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE VERBALE DI DELIBERAZIONE n. 300 U.O. Risorse Umane Responsabile del procedimento: Guido Avaldi VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Il giorno 23 Agosto 2017 presso la sede legale, il Direttore

Dettagli

Comune di San Cipriano d Aversa (Prov. di Caserta)

Comune di San Cipriano d Aversa (Prov. di Caserta) Comune di San Cipriano d Aversa (Prov. di Caserta) Verbale di deliberazione della Giunta Comunale COPIA N 68 del 22.09.2015 OGGETTO: NOMINA RESPONSABILE AREA DEMOGRAFICA - DIRETTIVA RESPONSABILE DI AREA

Dettagli

Comune di Romagnano Sesia

Comune di Romagnano Sesia Copia Comune di Romagnano Sesia PROVINCIA DI NO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 80 OGGETTO: INCARICHI POSIZIONI ORGANIZZATIVE - DETERMINAZIONI. L anno DUEMILAQUINDICI addì VENTISEI del

Dettagli

COMUNE DI VOLVERA Provincia di TORINO

COMUNE DI VOLVERA Provincia di TORINO COMUNE DI VOLVERA 10040 - Provincia di TORINO V E R B A L E DI D E L I B E R A Z I O N E D E L L A GIUNTA C O M U N A L E N. 98 del 16-07-2014 OGGETTO: PROGRAMMAZIONE E FABBISOGNO DEL PERSONALE TRIENNIO

Dettagli

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia COPIA COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Verbale N. 128 / 07.08.2015 ****************** OGGETTO: INDENNITA' DI POSIZIONE RESPONSABILI. L anno duemilaquindici

Dettagli

Provincia di Sassari. DELIBERAZIONE AMMINISTRATORE STRAORDINARIO Assunta con i poteri della Giunta Provinciale. N.

Provincia di Sassari. DELIBERAZIONE AMMINISTRATORE STRAORDINARIO Assunta con i poteri della Giunta Provinciale. N. Provincia di Sassari DELIBERAZIONE AMMINISTRATORE STRAORDINARIO Assunta con i poteri della Giunta Provinciale N. 48 del 16/05/2017 OGGETTO: Approvazione Piano Esecutivo di Gestione e del Piano Dettagliato

Dettagli

BOZZA DI REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DELL INDENNITA DI RESPONSABILITA AL PERSONALE DELLE CATEGORIE B-C-D -ex ART.91 CCNL 2006/2009 PREMESSE

BOZZA DI REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DELL INDENNITA DI RESPONSABILITA AL PERSONALE DELLE CATEGORIE B-C-D -ex ART.91 CCNL 2006/2009 PREMESSE BOZZA DI REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DELL INDENNITA DI RESPONSABILITA AL PERSONALE DELLE CATEGORIE B-C-D -ex ART.91 CCNL 2006/2009 PREMESSE L art. 91, comma 1, del CCNL 2006/2009, stabilisce che le Amministrazioni,

Dettagli

La Giunta camerale. VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive integrazioni e modificazioni;

La Giunta camerale. VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive integrazioni e modificazioni; Deliberazione n. 105 del 18 dicembre 2017 Convenzione tra la Camera di Commercio di Cagliari e la Camera di Commercio di Oristano Inserimento data scadenza. Sono presenti: Presidente: Maurizio de Pascale

Dettagli

Decreto Presidenziale n. 24 del 15/12/2014

Decreto Presidenziale n. 24 del 15/12/2014 COPIA dell ORIGINALE Prot. N. 79636/ 2014 Decreto di Organizzazione Decreto Presidenziale n. 24 del 15/12/2014 OGGETTO: CONFERIMENTO AL DOTT. DOMENICUCCI MARCO, DELLE FUNZIONI DI DIRETTORE GENERALE IL

Dettagli

PROVINCIA DI LECCE REGOLAMENTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

PROVINCIA DI LECCE REGOLAMENTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA PROVINCIA DI LECCE REGOLAMENTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA (ai sensi degli artt. 8, 9 e 10 del CCNL del 31.03.1999 e dell art. 10 del CCNL del 22.01.2004) Regolamento approvato

Dettagli

C O M U N E D I N E I R O N E CITTA METROPOLITANA DI GENOVA

C O M U N E D I N E I R O N E CITTA METROPOLITANA DI GENOVA C O M U N E D I N E I R O N E CITTA METROPOLITANA DI GENOVA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 26 Registro dei Verbali OGGETTO: NUOVO REGOLAMENTO COMUNALE DI CONTABILITA ESAME ED APPROVAZIONE. L anno

Dettagli

Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI SAVIGNANO SUL PANARO PROVINCIA DI MODENA Deliberazione della Giunta Comunale N. 117 del 02/09/2016 OGGETTO: INDENNITÀ DI FUNZIONE DEL SINDACO E DEI COMPONENTI DELLA GIUNTA COMUNALE PROVVEDIMENTI

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 REGIONE PIEMONTE Via San Secondo, Torino

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 REGIONE PIEMONTE Via San Secondo, Torino AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 REGIONE PIEMONTE Via San Secondo, 29-10128 Torino DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO (Nominato con DGR n. 3-3660 del 29.3.2012) N. 319/C06/2012 DEL 18/4/2012 STRUTTURA COMPLESSA

Dettagli

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 131 DEL 13/04/2017 Oggetto: PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLA PERFORMANCE - TRIENNIO 2017-2019 L anno duemiladiciassette,

Dettagli

COMUNE DI GIUGLIANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GIUGLIANO Provincia di Napoli COMUNE DI GIUGLIANO Provincia di Napoli REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA allegato alla delibera G.C.n. 109 del 5.04.2011 modificato con delibera

Dettagli

COMUNE DI MONTEROTONDO SEGRETARIO GENERALE

COMUNE DI MONTEROTONDO SEGRETARIO GENERALE COMUNE DI MONTEROTONDO SEGRETARIO GENERALE DETERMINAZIONE N. 1611 DEL 10/10/2017 OGGETTO: APPROVAZIONE RIDETERMINAZIONE GRADUAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE DEL SERVIZIO RAGIONERIA, ECONOMATO E RISORSE

Dettagli

C O M U N E D I G U A S T A L L A Provincia di Reggio Emilia DETERMINAZIONE N. 174 DEL 23/04/2014

C O M U N E D I G U A S T A L L A Provincia di Reggio Emilia DETERMINAZIONE N. 174 DEL 23/04/2014 DETERMINAZIONE N. 174 DEL 23/04/2014 OGGETTO COMPENSI PER PRODUTTIVITA' EX ART.18 DEL C.C.N.L. 1/4/1999 COME SOSTITUITO DALL'ART.37 DEL C.C.N.L. 22/1/2004 ED ART.5 C.C.N.L. 31/7/2009 - LIQUIDAZIONE ANNO

Dettagli

DELIBERA DI GIUNTA COPIA

DELIBERA DI GIUNTA COPIA COPIA N. 260 del 19.12.2014 OGGETTO: Autorizzazione alla sottoscrizione del contratto integrativo decentrato per la destinazione delle risorse area Dirigenza- annualità economica 2014 L anno duemilaquattordici,

Dettagli

Comune di Limone Piemonte

Comune di Limone Piemonte Copia Comune di Limone Piemonte PROVINCIA DI CN VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.1 OGGETTO: Approvazione codice di comportamento dei dipendenti. L anno duemilaquattordici addì sette del

Dettagli

DETERMINAZIONE N DG / 688 DEL 20/10/2015 DIREZIONE GENERALE DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE F.F.

DETERMINAZIONE N DG / 688 DEL 20/10/2015 DIREZIONE GENERALE DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE F.F. DIREZIONE GENERALE DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE F.F. OGGETTO: CONFERIMENTO INCARICHI DIRIGENZIALI NON APICALI AI SENSI DELL'ART. 40, COMMA 2, DELLA L.R. 31/1998. APPROVAZIONE AVVISO PER L'ACQUISIZIONE

Dettagli

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 135 REG. DELIBERE DEL 28-12-12 N.... REG. PUBBLICAZIONI Oggetto: ESAME ED APPROVAZIONE PIANO DELLE PERFORMANCE

Dettagli

NUCLEI DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI RIPARTIZIONE RISORSE QUOTE ANNI 2007 E 2008

NUCLEI DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI RIPARTIZIONE RISORSE QUOTE ANNI 2007 E 2008 NUCLEI DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI RIPARTIZIONE RISORSE QUOTE ANNI 2007 E 2008 (ART. 1, COMMA 7, LEGGE N. 144/1999 E ART. 145, COMMA 10, LEGGE N. 388/2000) I L C I P E VISTA la

Dettagli

DETERMINAZIONE del SEGRETARIO GENERALE N. 184 del 05/11/2015

DETERMINAZIONE del SEGRETARIO GENERALE N. 184 del 05/11/2015 DETERMINAZIONE del SEGRETARIO GENERALE N. 184 del 05/11/2015 Addì giovedì 5 novembre 2015, nella sede camerale, il Segretario Generale Dott. Marco Peroni, ha adottato la seguente determinazione in merito

Dettagli

DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE REGIONE TOSCANA DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE Direttore: PIOVI MONICA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 553/2016 Numero interno di proposta: 2017AD013802

Dettagli

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COPIA di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE N 14 del 22.02.2017 Oggetto: Personale non Dirigente. Ripartizione fondo per il lavoro straordinario 2017. L anno duemiladiciassette

Dettagli

COMUNE DI CASTELGRANDE Provincia di Potenza

COMUNE DI CASTELGRANDE Provincia di Potenza COMUNE DI CASTELGRANDE Provincia di Potenza Prot. 160 Reg. n. 26 COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: ESITI DELLA VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVE DELLA SEGRETARIA COMUNALE.

Dettagli

DECRETO DEL SINDACO. COMUNE DI MARACALAGONIS Provincia di Cagliari IL SINDACO

DECRETO DEL SINDACO. COMUNE DI MARACALAGONIS Provincia di Cagliari IL SINDACO COMUNE DI MARACALAGONIS Provincia di Cagliari DECRETO DEL SINDACO N. 5 DEL 30/03/2012 PREMESSO che: OGGETTO: CCNL NORMATIVO DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI STIPULATO IN DATA 16.05.2001. ART. 41, COMMA

Dettagli

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo L anno duemilaotto, addì ventitre del mese dicembre alle ore 20.00 nella sala delle adunanze. Previa l osservanza di tutte le formalità prescritte dall art. 20 dello statuto comunale, vennero oggi convocati

Dettagli

COMUNE DI CHALLAND SAINT ANSELME REGOLAMENTO PER L INCENTIVO DEI LAVORI PUBBLICI

COMUNE DI CHALLAND SAINT ANSELME REGOLAMENTO PER L INCENTIVO DEI LAVORI PUBBLICI COMUNE DI CHALLAND SAINT ANSELME REGOLAMENTO PER L INCENTIVO DEI LAVORI PUBBLICI Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 43 del 30.12.2015 Richiami normativi e accordi sindacali: Cfr. D.L.

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VERONA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VERONA RELAZIONE ILLUSTRATIVA TECNICO-FINANZIARIA DELL ACCORDO SULLA DESTINAZIONE DEL FONDO PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PER LA PRODUTTIVITA ANNO 2010 RISORSE A DISPOSIZIONE L importo complessivo

Dettagli

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL SESTO ARGOMENTO DELL ASSEMBLEA. Adeguamento del corrispettivo della società di revisione

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL SESTO ARGOMENTO DELL ASSEMBLEA. Adeguamento del corrispettivo della società di revisione RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL SESTO ARGOMENTO DELL ASSEMBLEA Adeguamento del corrispettivo della società di revisione Signori Azionisti, l Assemblea ordinaria degli azionisti del 27 aprile

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 06 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 06 del Letto, approvato e sottoscritto. In originale: Il Presidente f.to Marco Angelo CORZETTO f.to Dr. Pietrantonio DI MONTE COMUNE DI STRAMBINELLO Provincia di Torino Regione Piemonte VERBALE DI DELIBERAZIONE

Dettagli

COMUNE DI ROVESCALA PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ROVESCALA PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ROVESCALA PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 9 DEL 30.01.2014 OGGETTO: APPROVAZIONE PERIZIA MODIFICATIVA E SUPPLETIVA RELATIVA ALLE OPERE DI RESTAURO DELLE FACCIATE ESTERNE

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 21/11/2016

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 21/11/2016 Regione Umbria Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 1334 SEDUTA DEL 21/11/2016 OGGETTO: DGR N. 444 del 26/04/2016 Programma attuativo del D.P.C.M. 7 agosto 2015, recante riparto di

Dettagli

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PROVINCIA DI VERONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 54 O G G E T T O COSTITUZIONE DEL FONDO PER IL LAVORO STRAORDINARIO. ANNO 2015. L anno 2015 addì DIECI del

Dettagli

Comune di Deruta Provincia di Perugia

Comune di Deruta Provincia di Perugia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 173 DEL 12.7.2011 OGGETTO: ASILO NIDO COMUNALE - FORNITURA ATTREZZATURE L'anno duemilaundici, il giorno dodici del mese di luglio alle ore 16,30 in Deruta, nella

Dettagli

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA Centro don Ziglio Levico Terme (TN)

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA Centro don Ziglio Levico Terme (TN) AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA Centro don Ziglio Levico Terme (TN) DELIBERAZIONE N.12/ 2013 di data 26 novembre 2013 prot. 2645/2013 OGGETTO: incarico Direttore della APSP Centro don Ziglio di

Dettagli

C O M U N E DI F R A S S I N O PROVINCIA DI CUNEO

C O M U N E DI F R A S S I N O PROVINCIA DI CUNEO C O M U N E DI F R A S S I N O PROVINCIA DI CUNEO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DEL PERSONALE 2011/2013. DETERMINAZIONI N 08 L anno

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA COMUNE DI CARONNO VARESINO Provincia di Varese Piazza Mazzini 2 21040 Caronno Varesino (Va) Tel. 0331/980405 Fax 0331/981501 Sito internet: www.comune.caronnovaresino.va.it e-mail:segreteria@comune.caronnovaresino.va.it

Dettagli

I rappresentanti dell Agenzia delle Entrate, di seguito denominata Agenzia, e delle Organizzazioni Sindacali dell area VI della Dirigenza

I rappresentanti dell Agenzia delle Entrate, di seguito denominata Agenzia, e delle Organizzazioni Sindacali dell area VI della Dirigenza ACCORDO DEFINITIVO SUI CRITERI DI CORRESPONSIONE DELLA RETRIBUZIONE DI RISULTATO AI DIRIGENTI DI UFFICI NON DI VERTICE E AI FUNZIONARI INCARICATI DELLA DIREZIONE PROVVISORIA DI DETTI UFFICI PER L ANNO

Dettagli

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES. Verbale di deliberazione N della Giunta della Comunità della Val di Non

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES. Verbale di deliberazione N della Giunta della Comunità della Val di Non COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES Verbale di deliberazione N. 108 della Giunta della Comunità della Val di Non Oggetto: Approvazione bando di mobilità volontaria per la copertura di un posto da

Dettagli

Individuazione delle posizioni organizzative. Fissazione relativa indennità.

Individuazione delle posizioni organizzative. Fissazione relativa indennità. COMUNE DI ZAMBANA PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 57/2015 D E L L A G I U N T A C O M U N A L E Oggetto: Individuazione delle posizioni organizzative. Fissazione relativa indennità. L'anno

Dettagli

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL dicembre 2015 Immediatamente Eseguibile

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL dicembre 2015 Immediatamente Eseguibile Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 248 16 dicembre 2015 Immediatamente Eseguibile Oggetto : Proroga del contratto di lavoro a tempo determinato, instaurato

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI GORNATE OLONA Provincia di Varese DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA N. 12/G.C. del Registro delle Deliberazioni in data 15-01-2015 N. 77 Reg. Pubblic. OGGETTO: NOMINA DATORE DI LAVORO

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE AUSL DELLA ROMAGNA

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE AUSL DELLA ROMAGNA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE AUSL DELLA ROMAGNA Anno 2016 N. 534 Data 25/11/2016 OGGETTO: PRESA D'ATTO E DETERMINAZIONI IN ORDINE ALL'INCARICO DI DIRETTORE PRO TEMPORE DELLA STRUTTURA COMPLESSA

Dettagli

OGGETTO: PERSONALE - FONDO RISORSE DECENTRATE ANNO QUANTIFICAZIONE E CONSUNTIVO

OGGETTO: PERSONALE - FONDO RISORSE DECENTRATE ANNO QUANTIFICAZIONE E CONSUNTIVO C I T T À DI B I E L L A ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 124 DEL 14.04.2014 OGGETTO: PERSONALE - FONDO RISORSE DECENTRATE ANNO 2013 - QUANTIFICAZIONE E CONSUNTIVO L anno duemilaquattordici

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE AGENZIA DEL TPL DI BRESCIA Sigla DCdA Numero 9 Data 27/06/2016 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE OGGETTO: PRELIEVO dal FONDO DI RISERVA. Il giorno 27 del mese di giugno 2016, alle ore 12.30

Dettagli

COMUNE DI BRIGA ALTA PROVINCIA DI CUNEO

COMUNE DI BRIGA ALTA PROVINCIA DI CUNEO COMUNE DI BRIGA ALTA PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 10 OGGETTO: Approvazione nuovo regolamento di contabilita. L anno 2017 addì Trentuno del mese di Marzo alle ore

Dettagli

R E G O L A M E N T O P E R I L C O N F E R I M E N T O, R E V O C A G R A D U A Z I O N E E V A L U T A Z I O N E D E L L E P O S I Z I O N I

R E G O L A M E N T O P E R I L C O N F E R I M E N T O, R E V O C A G R A D U A Z I O N E E V A L U T A Z I O N E D E L L E P O S I Z I O N I R E G O L A M E N T O P E R I L C O N F E R I M E N T O, R E V O C A G R A D U A Z I O N E E V A L U T A Z I O N E D E L L E P O S I Z I O N I O R G A N I Z Z A T I V E Art.1 Campo di applicazione 1. II

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA CAMERALE N. 9 DEL 18/02/2016

DETERMINAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA CAMERALE N. 9 DEL 18/02/2016 DETERMINAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA CAMERALE N. 9 DEL 18/02/2016 Oggetto:Relazione sulla performance 2014: approvazione Il responsabile del procedimento dott. Roberto

Dettagli

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale GABINETTO DEL SINDACO VICE CAPO DI GABINETTO - VICARIO SERVIZIO DI SUPPORTO AI PROCESSI ORGANIZZATIVI DELLA STRUTTURA SUPPORTO AI PROCESSI ORGANIZZATIVI DELLA STRUTTURA Determinazione Dirigenziale NUMERO

Dettagli