Elenco Progetti Settore Commercio e Servizi - Valutazione Luglio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Elenco Progetti Settore Commercio e Servizi - Valutazione Luglio"

Transcript

1 Elenco Progetti Settore Commercio e Servizi - Valutazione Luglio SINET /04/2007 PERCORSI DI FORMAZIONE NEL TERZIARIO Nazionale 60 25/07/2007 Approvato Punto Alto Centro Studi Comunicazione /05/2007 LE NUOVE FRONTIERE DELLA COMUNICAZIONE: TECNICHE E STRUMENTI PER LA CRESCITA PROFESSIONALE Abruzzo 49 25/07/2007 Non Approvato C.I.P.A.T /06/2007 C.I.P.A.T /06/2007 Sviluppare il sistema della Confederazione Italiana Agricoltori coordinamento, aggiornamento e raccordo dei CAF del sistema CIA Nazionale 60 25/07/2007 Approvato Nazionale 62 25/07/2007 Approvato INFOMEDIA /06/2007 INGLESE per l'import/export in C.A.F.A. Emilia Romagna 60 25/07/2007 Approvato ARFOTUR /06/2007 RSO S.p.A /06/2007 Nova Frigo S.p.A /06/2007 LA FORMAZIONE PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PROFESSIONALI DELLE IMPRESE DEL COMMERCIO E SERVIZI Migliorare la professionalità: evoluzione e innovazione del ruolo del Farmacista Percorsi di formazione linguistica e tecnico-specialistica per i dipendenti Nova Frigo S.p.A Puglia 60 25/07/2007 Approvato Sicilia 60 25/07/2007 Approvato Lombardia 60 25/07/2007 Approvato CELL-TEL S.p.A /06/2007 SVILUPPO DELLE COMPETENZE PROFESSIONALI CELL-TEL Piemonte 60 25/07/2007 Approvato Omnicos Snc /06/2007 Omnicos: il miglioramento continuo Lombardia 60 25/07/2007 Approvato Gidiemme consulting S.r.l /06/2007 Migliorare sempre Lombardia 51 25/07/2007 Non Approvato SOCIETA' COOPERATIVA M.G. SERVICES /06/2007 FORMAZIONE CONTINUA MG SERVICES 2007 Piemonte 56 25/07/2007 Non Approvato cescot lucca pisa /06/2007 PEOPLE STRATEGIES PER UN MANAGEMENT DI SUCCESSO Toscana 65 25/07/2007 Approvato Computer Care S.r.l /06/2007 Formazione Commerciale per soluzioni informatiche Toscana 62 25/07/2007 Approvato Rifinanziamento Avviso 1/20006 del 25/07/2007

2 Elenco Progetti Settore Commercio e Servizi - Valutazione Luglio CE.S.CO.T. CAMPANIA /06/2007 La certificazione di qualità: procedure e gestione aziendale Campania 64 25/07/2007 Approvato FORMED /06/2007 INSEGNARE 2007 Piemonte 60 25/07/2007 Approvato C.I.P.A.T /06/2007 Il consulente agroenergetico per l'impresa agricola Nazionale 62 25/07/2007 Approvato FOREMA /06/2007 CRESCITA DELLE COMPETENZE AZIENDALI Veneto 62 25/07/2007 Approvato DI MARNO /06/2007 CUSTOMER SATISFACTION Puglia 63 25/07/2007 Approvato Società Entrate Pisa S.E.Pi /06/2007 PIANO FORMATIVO AZIENDALE PER LO SVILUPPO DELLE PROFESSIONALITA' E COMPETENZE INTERNE Toscana 68 25/07/2007 Approvato NASCAR STUDIOS /06/2007 L'operatore pubblicitario Campania 60 25/07/2007 Approvato NUOVO CESCOT E.R /06/2007 INNOVAZIONE E PROGETTAZIONE Emilia Romagna 61 25/07/2007 Approvato Rifinanziamento Avviso 1/20006 del 25/07/2007

3 Elenco Progetti Settore Turismo - Valutazione Luglio ASS.FOR PIEMONTE /06/2007 ARFOTUR /06/2007 BOSIO GUIDO /06/2007 Le Antiche Tradizioni al passo con i moderni Servizi Alberghieri LA FORMAZIONE CONTINUA PER LE IMPRESE TURISTICHE RICETTIVE DEL SALENTO Sviluppo di competenze tecniche nel settore agroalimentare Piemonte 67 25/07/2007 Approvato Puglia 65 25/07/2007 Approvato Piemonte 60 25/07/2007 Approvato Cescot Pesaro /06/2007 L'EDUTAINMENT AL SERVIZIO DEL TURISMO CULTURALE Marche 74 25/07/2007 Approvato Rifinanziamento Avviso 1/2006 del 25/07/2007

4 Elenco Progetti Settore Socio Sanitario - Valutazione Luglio Cooperativa Sociale Onlus C.I.S.S /04/2007 Al Servizio del Cliente Puglia 54 25/07/2007 Non Approvato CE.S.CO.T. ABRUZZO /05/2007 La crescita organizzativa nella Casa di Cura Nova Salus Abruzzo 59 25/07/2007 Non Approvato SINERGIE Education S.r.l /06/2007 Formazione e Aggiornamento Professionale del Personale Paramedico Abruzzo 65 25/07/2007 Approvato Igea S.r.l. Casa di cura Sedes Sapientiae /06/2007 Formazione ICT per il personale socio-sanitario Piemonte 62 25/07/2007 Approvato FONDAZIONE MANTOVANI ONLUS /06/2007 FONDAZIONE MANTOVANI ONLUS /06/2007 IAL EMILIA ROMAGNA /06/2007 PINETA DEL CARSO S.P.A /06/2007 IL MANAGEMENT NEI SERVIZI: LO SVILUPPO DELLA LEADERSHIP PIANO INTEGRATO PER LO SVILUPPO PROFESSIONALE NEL COMPARTO DELL ASSISTENZA SOCIO SANITARIA MMC E RISK MANAGEMENT PER IL PERSONALE DELLA CASA DI CURA VILLA LAURA PIANO PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE - PINETA DEL CARSO Lombardia 60 25/07/2007 Approvato Lombardia 59 25/07/2007 Non Approvato Emilia Romagna 64 25/07/2007 Approvato Friuli V.G /07/2007 Approvato Fondazione Castellini /06/2007 Percorsi formativi per i dipendenti Fondazione Castellini Lombardia 57 25/07/2007 Non Approvato Ospedale Generale S. Giovanni Calibita Fatebenefre /06/2007 Formazione a sostegno delle professioni assegnate al dipartimento materno infantile. Lazio 69 25/07/2007 Approvato ISTITUTO PER LO SVILUPPO DEL MEDITERRANEO /06/2007 Sanità e organizzazione (san or ) Sicilia 63 25/07/2007 Approvato smile campania /06/2007 BLSD Campania 60 25/07/2007 Approvato smile campania /06/2007 L'assistenza infermieristica del terzo millennio Campania 65 25/07/2007 Approvato INI SRL /06/2007 Animatore Geriatrico Nazionale 59 25/07/2007 Non Approvato Rifinanziamento Avviso 1/2006 del 25/07/2007

5 Elenco Progetti Settore Socio Sanitario - Valutazione Luglio INI SRL /06/2007 Cescot Modena /06/2007 La Gestione economica e contabile nell'impresa sanitaria: I processi, gli strumenti e le relazioni. IL PROCESSO DI AIUTO ALLA PERSONA ATTRAVERSO LA COMUNICAZIONE E LA CURA DI STRUMENTI OPERATIVI Nazionale 61 25/07/2007 Approvato Emilia Romagna 60 25/07/2007 Approvato Rifinanziamento Avviso 1/2006 del 25/07/2007

6 Elenco Progetti Settore Commercio e Servizi - Valutazione Settembre IAL EMILIA ROMAGNA /04/2007 Piano aziendale WI-EN S.n.c. Emilia Romagna 63 26/09/2007 Approvato CE.S.CON SOC. COOP. A R.L /05/2007 Sviluppo delle competenze relazionali dei dipendenti delle società del sistema confesercenti Ferrara Emilia Romagna 63 26/09/2007 Approvato Norgren S.p.A /06/2007 Formare il personale per essere all'avanguardia Lombardia 51 26/09/2007 Non Approvato Centro Studi Alias /06/2007 Comunicazione e customer care Sicilia 62 26/09/2007 Approvato Centro Studi Alias /06/2007 Relazione con il cliente e tecniche di vendita Sicilia 60 26/09/2007 Approvato smile campania /06/2007 Operare con professionalità nel sistema integrato aziendale sicurezza, qualità e ambiente Campania 60 26/09/2007 Approvato MICROTEC /07/2007 l'operatore telematico Campania 53 26/09/2007 Non Approvato NETVOLUTION /07/2007 Il rapporto con il cliente come vantaggio competitivo Campania 53 26/09/2007 Non Approvato Confesercenti Ragusa /07/2007 Gestione e distribuzione organizzata dei vari settori dell'azienda automobilistica Sicilia 49 26/09/2007 Non Approvato PRO.TER SERVIZI S.r.l /07/2007 Formazione nel settore Vigilanza e Guardiania Campania 66 26/09/2007 Approvato T.M.S. Training Management Services Srl /07/2007 Lo sviluppo delle competenze: piano di aggiornamento professionale in Start People spa Nazionale 64 26/09/2007 Approvato prospettiva /07/2007 MAVI Qualità Sicilia 52 26/09/2007 Non Approvato ASS.FOR PIEMONTE /07/2007 Aggiornamento delle competenze linguistiche in ALTAIR ENGINEERING S.R.L. Piemonte 52 26/09/2007 Non Approvato Rifinanziamento Avviso 1/20006 del 26/09/2007

7 Elenco Progetti Settore Commercio e Servizi - Valutazione Settembre ENFAP EMILIA ROMAGNA /07/2007 Management strategico nelle imprese agricole elaborazione di business plan Emilia Romagna 60 26/09/2007 Approvato Jolly Service /07/2007 L'aggiornamento del personale per un servizio migliore Lombardia 65 26/09/2007 Approvato New Industrial Wash /07/2007 L'AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE PER IL SETTORE PULIZIE Lombardia 65 26/09/2007 Approvato Cassa Nazionale del Notariato /07/2007 CORSO DI INGLESE PER OPERATORI AMMINISTRATIVI Lazio 54 26/09/2007 Non Approvato ASSOCIAZIONE ARCOFORM /07/2007 QUALITA E COMPETENZE PER LO SVILUPPO COMPETITIVO Piemonte 61 26/09/2007 Approvato CESCOT SIENA /07/2007 CAPACITA' DI CONSULENZA E SERVIZIO AL CLIENTE Toscana 56 26/09/2007 Non Approvato Cescot Puglia /07/2007 'Develop'' - Direzione Esercizio e Vetrinistica Elevando il Livello Organizzativo del Personale Puglia 60 26/09/2007 Approvato Consorzio Servizi Artigianato e Piccola Industria /07/2007 TELAMONE Puglia 41 26/09/2007 Non Approvato Ferrante S.p.A /07/2007 Aggiornamento tecnico organizzativo del personale dipendente della Ferrante S.p.A. Campania 60 26/09/2007 Approvato AIM S.p.A /07/2007 CORSO DI INGLESE AVANZATO Lazio 65 26/09/2007 Approvato Eurocom Srl /07/2007 DGR RECURRENT E PROG. INFORMATICO UNICO: PERCORSI PROFESSIONALIZZANTI PER GLI OP. DELLA ALHA AIRPORT Lombardia 45 26/09/2007 Non Approvato Funivie Monte Bianco S.p.A /07/2007 Funivie Monte Bianco: Organizzazione e Comunicazione Valle D'Aosta 44 26/09/2007 Non Approvato Easynet Italia S.p.A /07/2007 Easynet Italia: Competenza e Qualità del servizio Lombardia 60 26/09/2007 Approvato Associazione Master School /07/2007 IMPLEMENTING, TRAINING, MANTAINING Sicilia 63 26/09/2007 Approvato Rifinanziamento Avviso 1/20006 del 26/09/2007

8 Elenco Progetti Settore Commercio e Servizi - Valutazione Settembre C.I.R.S /07/2007 Nuove tecnologie del III millennio Sicilia 60 26/09/2007 Approvato CONFESERCENTI PROVINCIALE DI NUORO /07/2007 VETRINISTA Sardegna 60 26/09/2007 Approvato Global Service for Enterprises S.r.l /08/2007 AGRES IN TRAINING Sicilia 60 26/09/2007 Approvato Cescot Veneto /08/2007 'SCAR: al servizio del client e'' Veneto 60 26/09/2007 Approvato Associazione Mediterraneo /08/2007 Piano Formativo CIEFFE Srl 2007 Calabria 66 26/09/2007 Approvato CESCOT Umbria /08/2007 IN & OUT S.p.A /08/2007 IN & OUT S.p.A /08/2007 Aggiornamento professionale strumenti informatici e normativa fiscale CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI CALL CENTER TARANTO CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI DI CALL-CENTER ROMA Umbria 60 26/09/2007 Approvato Puglia 64 26/09/2007 Approvato Lazio 61 26/09/2007 Approvato S.P.IM.E /08/2007 Formarsi per Gestire e Migliorare l Azienda Umbria 47 26/09/2007 Non Approvato Rifinanziamento Avviso 1/20006 del 26/09/2007

9 Elenco Progetti Settore Turismo - Valutazione Settembre aladino viaggi /06/2007 L'operatore turistico Campania 63 26/09/2007 Approvato SIGEST Società Italiana Gestioni Turistiche /07/2007 UNA GESTIONE INNOVATIVA DELLE STRUTTURE ALBERGHIERE Toscana 68 26/09/2007 Approvato lungo livigno /07/2007 L'albergo eccellente Lombardia 60 26/09/2007 Approvato Des Palmes Gestioni Alberghiere s.r.l /07/2007 Aggiornamento del personale dipendente dell'hotel Des Palmes Gestioni Alberghiere s.r.l. Sicilia 65 26/09/2007 Approvato ASS.FOR PIEMONTE /07/2007 VIAGGIARE NAVIGANDO Nazionale 61 26/09/2007 Approvato Verga Srl /07/2007 La volontà di migliorare il servizio di I Malavoglia Lombardia 60 26/09/2007 Approvato Associazione Master School /07/2007 Sicurezza nella Ristorazione Collettiva Sicilia 67 26/09/2007 Approvato Cescot Lazio /08/2007 CORSO DI FORMAZIONE PER IL PERSONALE HOTEL VILLA DEL CARDINALE Lazio 63 26/09/2007 Approvato Rifinanziamento Avviso 1/2006 del 26/09/2007

10 Elenco Progetti Settore Socio Sanitario - Valutazione Settembre Fondazione Istituto Sacra Famiglia /07/2007 NUOVI WELFARE E NUOVI RUOLI DEI PRODUTTORI Lombardia 62 26/09/2007 Approvato Ergon Ambiente e Lavoro S.r.l /07/2007 Clinical governance Sicilia 60 26/09/2007 Approvato CENTRO DIAGNOSTICO S.p.A /07/2007 Corso di aggiornamento sulla menopausa Lazio 60 26/09/2007 Approvato FIDIA S.r.l /07/2007 PROCESSI ORGANIZZATIVI E PERCORSI FORMATIVI: PROGRAMMA DI FORMAZIONE 2007 Campania 58 26/09/2007 Non Approvato I.F.O.A. - Istituto Formazione Operatori Aziendali /07/2007 SARAH Toscana 60 26/09/2007 Approvato PROVINCIA LOMBARDO VENETA - ORDINE DEI CAMILLIANI /07/2007 CAMILLIANI: QUALIFICAZIONE DEL PERSONALE DELLE STRUTTURE PIO X E SAN CAMILLO Lombardia 62 26/09/2007 Approvato Provincia Lombardo Veneta Ordine Ospedaliero Fateb /07/2007 FATEBENEFRATELLI: SECONDO INTERVENTO 2007 PER L'AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE Nazionale 60 26/09/2007 Approvato CE.S.CO.T. CAMPANIA /07/2007 Gestione del rischio clinico nelle strutture sanitarie Campania 62 26/09/2007 Approvato Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus /07/2007 Motivazione, strumenti e risultati Nazionale 64 26/09/2007 Approvato Cescot Veneto /08/2007 AGGIORNAMENTO DELLE PROCEDURE ED ATTIVITA PER LE PROFESSIONI SANITARIE Veneto 63 26/09/2007 Approvato Ars Medica /08/2007 ARS MEDICA, Vis Culturae Lazio 63 26/09/2007 Approvato ASSOCIAZIONE IKONOS /08/2007 INTERVENTO FORMATIVO NEL SETTORE SOCIO-SANITARIO PER LA FONDAZIONE CASA DI RIPOSO PIA CARDINAL GIORG Lombardia 61 26/09/2007 Approvato Rifinanziamento Avviso 1/2006 del 26/09/2007

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 PIEMONTE 603 1.127 87.148.771 13,0 144.525 VALLE D'AOSTA 80 88 1.490.121 0,2 18.627 LOMBARDIA 1.503 2.985 280.666.835 41,8 186.738 PROV. AUT. BOLZANO 1 1 31.970

Dettagli

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato Tab. IS.9.1a - Incidenti per tipo di e - Anni 2001-2013 a) Valori assoluti Anno 2001 o a altri Piemonte 16.953 23.818 19 77 167 146 80 67 1.942 123 254 153 50 59 824 1.920 1.037 653 50 4 23 0 112 31.578

Dettagli

Fon.Coop - Avviso 2 "Piani formativi aziendali concordati" del 27 giugno 2005

Fon.Coop - Avviso 2 Piani formativi aziendali concordati del 27 giugno 2005 Piani approvati per riserva Enti Bilaterali Innovativo CAMPANIA, BASILICATA, CALABRIA M05A020078 ELABORA CAMPANIA SOC. CONS. COOP. A R. L. SUPPORTO ALLE INNOVAZIONI TECNOLOGICHE ED ORGANIZZATIVE 19.998,00

Dettagli

Le professioni in cui sono introvabili i diplomati

Le professioni in cui sono introvabili i diplomati BANCONIERE DI TAVOLA CALDA NEL 2013 SONO PREVISTE 2.430 ASSUNZIONI DI QUESTI PROFILI, CHE SONO RICHIESTI NEL SETTORE DELLA RISTORAZIONE. (quote % sulle 62,8 38,2 47,2 Liguria Piemonte Toscana 50% 71% 64%

Dettagli

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H02 102 4.663 6.145 159.302,40 51.697,76 Basilicata H03 102 9.222 12.473 252.025,98 136.892,31 Basilicata H04 102 3.373 3.373 230.650,00

Dettagli

Ambito I - Territoriale Elenco delle domande pervenute dalle ore 9.00 del fino alle ore del

Ambito I - Territoriale Elenco delle domande pervenute dalle ore 9.00 del fino alle ore del AVVISO 5/2015 Ambito I - Territoriale Elenco delle domande pervenute dalle ore 9.00 del 10.12.2015 fino alle ore 10.23 del 04.02.2016 Ordine Soggetto Proponente Regione Macroarea Data/Ora Ricezione 1 Formamentis

Dettagli

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004 Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004 NORD-ORIENTALE NORD-OCCIDENTALE ITALIA MEZZOGIORNO ITALIA CENTRALE -0,5 0,0 0,5 1,0 1,5

Dettagli

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione H02 102 3.244 4.234 prestazioni 106.541,38 39.721,59 Basilicata H03 102 6.820 9.139 183.359,67 103.341,43 Basilicata H04 102 2.243 2.243 150.815,00

Dettagli

AVVISO 26 DEL 4 MARZO 2015 GRADUATORIA PIANI STANDARD APPROVATA DAL CDA DI FON.COOP DEL 9 SETTEMBRE 2015

AVVISO 26 DEL 4 MARZO 2015 GRADUATORIA PIANI STANDARD APPROVATA DAL CDA DI FON.COOP DEL 9 SETTEMBRE 2015 AVVISO 26 DEL 4 MARZO 2015 GRADUATORIA PIANI STANDARD APPROVATA DAL CDA DI FON.COOP DEL 9 SETTEMBRE 2015 560 Nova Qualitas S.r.l. - 02095610685 Abruzzo 79 9.999,73 368 Cifap Formazione s.r.l. - 02019950688

Dettagli

Elenco Progetti Settore Commercio e Servizi - Valutazione Maggio

Elenco Progetti Settore Commercio e Servizi - Valutazione Maggio Elenco Progetti Settore Commercio e Servizi - Valutazione Maggio 2008 - Soggetto proponente Numero di protocollo Data arrivo Titolo progetto Regione Punteggio Ottenuto Data ratifica C.d.A. Esito Cescot

Dettagli

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA AZIENDE RILEVATARIE PER CLASSIFICAZIONE C-Montana Aziende 6.000 B-Svantaggiata A-Non svantaggiata 5.000 4.000 3.000 524 450 499 336 597 305 803 394 629 358 532 413 572 454 609 441 697 592 818 609 627 481

Dettagli

AVVISO 2/14 1 Scadenza COMMERCIO TURISMO - SERVIZI PIANI FINANZIATI SETTORIALI/TERRITORIALI PIEMONTE - VALLE D'AOSTA LIGURIA

AVVISO 2/14 1 Scadenza COMMERCIO TURISMO - SERVIZI PIANI FINANZIATI SETTORIALI/TERRITORIALI PIEMONTE - VALLE D'AOSTA LIGURIA PIEMONTE - VALLE D'AOSTA LIGURIA 1 PF1026_PR217_av214_1 UGAL FEDERALBERGHI RIVIERA DI LEVANTE 960 2 PF1006_PR390_av214_1 ASSOCIAZIONE DEL COMMERCIO, DEL TURISMO E DEI SERVIZI DELLA PROVINCIA DI NOVARA

Dettagli

Settore Commercio e Servizi - Graduatoria Progetti Valutazione Gennaio

Settore Commercio e Servizi - Graduatoria Progetti Valutazione Gennaio Settore Commercio e Servizi - Graduatoria Progetti Valutazione Gennaio 2007 - Soggetto proponente Numero di protocollo Data arrivo Titolo progetto Regione Punteggio Ottenuto Data Ratifica C.d.A. Esito

Dettagli

Dispositivo Formazione Continua Misura D1 Progetti Quadro Graduatoria dei progetti ammessi e finanziati - (Allegato 1)

Dispositivo Formazione Continua Misura D1 Progetti Quadro Graduatoria dei progetti ammessi e finanziati - (Allegato 1) Graduatoria dei progetti ammessi e finanziati - (Allegato 1) ATS ACCADEMIA EUROPEA D'INFORMATICA : SAFE - PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ED 136197 OUTPLACEMENT DELLE IMPRESE ICT 3610 OPERE FORMATIVE 1.904.800,00

Dettagli

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni Tabella 1 - Persone (valori assoluti in migliaia e Intervalli di Confidenza al 95%) che nei tre mesi precedenti l intervista hanno subito incidenti in ambiente domestico e tassi di incidenti domestici

Dettagli

L agricoltura sociale nei PSR Carmela De Vivo CREA PB Sede regionale Basilicata Roma, 26 aprile 2016

L agricoltura sociale nei PSR Carmela De Vivo CREA PB Sede regionale Basilicata Roma, 26 aprile 2016 L agricoltura sociale nei PSR 2014-2020 Carmela De Vivo CREA PB Sede regionale Basilicata Roma, 26 aprile 2016 La programmazione europea 2014-2020 Strategia Europa 2020 Obiettivo: lotta alla povertà e

Dettagli

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) (aggiornamento al 31 DICEMBRE 2014) REGIONE PUGLIA 11.310 31.758 22.145 168.396 2.866 208.465 1.819 1.566.140 55 172.237

Dettagli

Avviso 2/15 2 Scadenza Graduatoria CTS Settoriali/Territoriali Piani Finanziati

Avviso 2/15 2 Scadenza Graduatoria CTS Settoriali/Territoriali Piani Finanziati PIEMONTE VALLE D'AOSTA LIGURIA N Prog. R.u.P. Denominazione Presentatore Punteggio Totale 1 PF1535_PR1000_av_215_2 CONFCOMMERCIO PIEMONTE 940 2 PF1562_PR1000_av_215_2 ASCOM ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI DELLA

Dettagli

Distretto di pesca Nord Adriatico: proposte di sviluppo sostenibile

Distretto di pesca Nord Adriatico: proposte di sviluppo sostenibile Distretto di pesca Nord Adriatico: proposte di sviluppo sostenibile Strategie nazionali per lo sviluppo locale dell acquacoltura in Alto Adriatico Prioli Giuseppe M.A.R.E. Soc. Coop. a r.l. Expo Milano

Dettagli

AVVISO 23 DEL 14 OTTOBRE 2013 GRADAUTORIA PIANI STANDARD APPROVATA DAL CDA DI FON.COOP DEL 26 MARZO 2014

AVVISO 23 DEL 14 OTTOBRE 2013 GRADAUTORIA PIANI STANDARD APPROVATA DAL CDA DI FON.COOP DEL 26 MARZO 2014 AVVISO 23 DEL 14 OTTOBRE 2013 GRADAUTORIA PIANI STANDARD APPROVATA DAL CDA DI FON.COOP DEL 26 MARZO 2014 ABRUZZO 3591 ORIZZONTE SOCIETà COPERATIVA SOCIALE R13A230079 73 8.375,00 Ammesso al contributo ABRUZZO

Dettagli

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE ESERCIZI SPECIALIZZATI. AL 31/12/2013 PIEMONTE Altri prodotti 19 41.235 113 168 281 0 2 3 Articoli igienico-sanitari/materiali da 1 2.493 2 0 2 0 0 0 Articoli sportivi/attrezzatura campeggi 9 25.694 119

Dettagli

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali politiche attive, i servizi per il lavoroo e la formazione

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali politiche attive, i servizi per il lavoroo e la formazione Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le politiche attive, i servizi per il lavoroo e la formazione COMITATO DI SORVEGLIANZA CONGIUNTO DEI PROGRAMMI OPERATIVI INIZIATIVA

Dettagli

Graduatoria Progetti Avviso N 16/2015 Asse C - II Sessione di Valutazione

Graduatoria Progetti Avviso N 16/2015 Asse C - II Sessione di Valutazione Ariall 9273/5/03/N.16-2015 Asse C Metodi, tecniche e strumenti per la gestione dei progetti software in Ariall 64 26/05 Finanziato Maesys 9873/5/03/N.16-2015 Asse C Sviluppo delle competenze professionali

Dettagli

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica 1 Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica ripartizione geografica votanti partec. voti validi CGIL CISL UIL ALTRE LISTE AGENZIE FISCALI Nord Ovest 85 12.904 11.248 87,17 10.922

Dettagli

ITALIA. L edilizia in. Edizione Nazionale. Nomi e numeri dei Progettisti Edizione Nazionale 2016

ITALIA. L edilizia in. Edizione Nazionale. Nomi e numeri dei Progettisti Edizione Nazionale 2016 Edizione Nazionale 2016 NiiReport by NiiProgetti - Centro Direzionale Milanofiori - Palazzo Q8 Strada 4, 20089 Rozzano (MI) Italia - Tel: 02 3032181 - www.store.niiprogetti.it L edilizia in ITALIA Nomi

Dettagli

CONSORZIO PAN.

CONSORZIO PAN. CONSORZIO PAN SERVZI PER L INFANZIA www.consorziopan.it info@consorziopan.it Il Consorzio Pan innovativa forma di Partnership sociale che prevede una collaborazione paritaria tra le più grandi Reti nazionali

Dettagli

Il sistema della conoscenza e dell innovazione in Italia: vecchi problemi e nuove proposte

Il sistema della conoscenza e dell innovazione in Italia: vecchi problemi e nuove proposte Il sistema della conoscenza e dell innovazione in Italia: Anna Vagnozzi Bari 20 settembre 2007 Il sistema della conoscenza e dell innovazione in Italia: 1. Dove siamo? 2. Il sistema della conoscenza per

Dettagli

DESTINAZIONE PUGLIA ESTATE 2012 Bari, 25 giugno 2012 Camera di Commercio di Bari. Massimiliano Vavassori Direttore Centro Studi Tci

DESTINAZIONE PUGLIA ESTATE 2012 Bari, 25 giugno 2012 Camera di Commercio di Bari. Massimiliano Vavassori Direttore Centro Studi Tci DESTINAZIONE PUGLIA ESTATE 2012 Bari, 25 giugno 2012 Camera di Commercio di Bari Massimiliano Vavassori Direttore Centro Studi Tci Puglia: offerta ricettiva/1 Composizione (2010) Distribuzione % delle

Dettagli

Regolamento (CE) 867/08 Triennio

Regolamento (CE) 867/08 Triennio Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Direzione generale delle politiche comunitarie e internazionali di mercato Ufficio POCOI IV Regolamento (CE) 867/08 Triennio 202-20 Programmi di

Dettagli

Boschi alti Impianti di arboricoltura da legno Aree temporanemente prive di soprassuolo. Totale Impianti di arboricoltura da legno

Boschi alti Impianti di arboricoltura da legno Aree temporanemente prive di soprassuolo. Totale Impianti di arboricoltura da legno Tabella 5.39 - Estensione delle categorie inventariali del Bosco, ripartite per appartenenza a parchi naturali Boschi alti Impianti di arboricoltura da legno Aree temporanemente prive di soprassuolo Totale

Dettagli

Per ulteriori informazioni:

Per ulteriori informazioni: Tab. 1 - Persone nate in paesi non-ue per tipologia di carica Dati al 31 marzo 2016 Carica Persone Amministratore 141.748 Socio* 54.934 Titolare 357.152 Altre cariche 14.915 568.749 * La carica di socio

Dettagli

La medicina del territorio oggi e domani confronto tra realtà del Triveneto 21 aprile 2012 OMCeO di Bolzano

La medicina del territorio oggi e domani confronto tra realtà del Triveneto 21 aprile 2012 OMCeO di Bolzano La medicina del territorio oggi e domani confronto tra realtà del Triveneto 21 aprile 2012 OMCeO di Bolzano Maurizio Scassola Medico di medicina generale Presidente OMCeO di Venezia L area politico-geografica

Dettagli

Istituti Tecnici Superiori

Istituti Tecnici Superiori Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Regione Puglia Assessorato per il Diritto allo Studio e alla Formazione Istituti Tecnici Superiori Secondo i dati dell indagine Excelsior 2010,

Dettagli

CONSORZIO PAN SERVIZI PER L INFANZIA.

CONSORZIO PAN SERVIZI PER L INFANZIA. CONSORZIO PAN SERVIZI PER L INFANZIA www.consorziopan.it info@consorziopan.it Il Consorzio Pan innovativa forma di Partnership sociale che prevede una collaborazione paritaria tra le più grandi Reti nazionali

Dettagli

Scritto da ReporterScuola Giovedì 25 Agosto :28 - Ultimo aggiornamento Giovedì 25 Agosto :44

Scritto da ReporterScuola Giovedì 25 Agosto :28 - Ultimo aggiornamento Giovedì 25 Agosto :44 Con quarantamila domande (circa) il numero di coloro che hanno deciso di partecipare al concorso per dirigente scolastico è molto minore di quanto paventato dai gufatori e si presenta abbastanza gestibile.

Dettagli

AVVISO 5/2015 Ambito I - Territoriale Piani finanziati al 15 giugno 2016

AVVISO 5/2015 Ambito I - Territoriale Piani finanziati al 15 giugno 2016 AVVISO 5/2015 Ambito I - Territoriale Piani finanziati al 15 giugno 2016 Piani ammissibili e giudicati idonei dal Comitato di Valutazione, secondo l ordine cronologico di presentazione in forma completa.

Dettagli

Graduatorie Avviso 35 Complessi integrati del 25/05/2016 approvate dal CDA del 22/03/2017

Graduatorie Avviso 35 Complessi integrati del 25/05/2016 approvate dal CDA del 22/03/2017 Graduatorie Avviso 35 Complessi integrati del 25/05/2016 approvate dal CDA del 22/03/2017 Lazio Centro 31.850,00 89 0002946 0002930* 0002968 0002903 0002922 0002951 0002927 0002944 0002919 0002931 0002929

Dettagli

La certificazione Ecolabel UE in Emilia - Romagna e l'impulso del SNPA

La certificazione Ecolabel UE in Emilia - Romagna e l'impulso del SNPA La certificazione Ecolabel UE in Emilia - Romagna e l'impulso del SNPA VERSO UN TURISMO SOSTENIBILE: il marchio Ecolabel EU applicato alle strutture ricettive P. Silingardi Servizio Sistemi Gestione Integrati:

Dettagli

Regione FVG - arrivi e presenze - italiani e stranieri dettaglio trimestrale anno 2011 (conf. 2010)

Regione FVG - arrivi e presenze - italiani e stranieri dettaglio trimestrale anno 2011 (conf. 2010) Regione FVG - arrivi e presenze - italiani e stranieri dettaglio trimestrale anno 2011 (conf. 2010) TAV. 1 ARRIVI PRESENZE I T rim e stre II T rim e stre III T rim e stre IV T rim e stre TOTALE 2011 2010

Dettagli

Graduatoria - Avviso N 16/2015 Asse A - IV Sessione di Valutazione

Graduatoria - Avviso N 16/2015 Asse A - IV Sessione di Valutazione GREAT LENGTHS UNIVERSAL HAIR SRL 10987/5/12/N.16-2015 FORMAZIONE GREAT LENGTHS 60 07/02/2017 Finanziato ASSOCIAZIONE CULTURALE MINERVA FORMAZIONE 11203/5/19/N.16-2015 Tecnologia e Lavoro nella Lavanderia

Dettagli

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO -

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO - - DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO - DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO Previnet è in grado di mettere a disposizione dei propri clienti un network sanitario

Dettagli

sdf La mappa degli Operatori dell Agricoltura Sociale

sdf La mappa degli Operatori dell Agricoltura Sociale sdf La mappa degli Operatori dell Agricoltura Sociale Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Prov. Aut. Bolzano Puglia

Dettagli

Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni (valori nominali in migliaia di lire)

Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni (valori nominali in migliaia di lire) Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni -1999 - (valori nominali in migliaia di lire) 35... 3... 25... 2... 15... à montane 1... 5... 1998 1999 Grafico 2 - Enti locali Contributi erariali

Dettagli

LE FRONTIERE DEI VECCHI SAPORI: ESPERTO NELLA PREPARAZIONE DELLE RICETTE DEL TERRITORIO - COD. ISTAT COD. PROGETTO POR0713V

LE FRONTIERE DEI VECCHI SAPORI: ESPERTO NELLA PREPARAZIONE DELLE RICETTE DEL TERRITORIO - COD. ISTAT COD. PROGETTO POR0713V UNIONE EUROPEA Fondo Sociale Europeo REGIONE PUGLIA Area politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione Servizio Formazione Professionale P.O. PUGLIA 2007/ 2013 - Asse V Transnazionalità e Interregionalità

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico TABELLA "A" Dotazioni organiche regionali anno scolastico 2012-2013 Abruzzo 5.195 5.124-71 Basilicata 2.898 2.815-83 Calabria 9.859 9.612-247 Campania 23.944 23.430-514 Emilia Romagna 12.801 12.826 25

Dettagli

Infermieri sempre più anziani e carenti soprattutto (ma non solo) sul territorio

Infermieri sempre più anziani e carenti soprattutto (ma non solo) sul territorio Scheda n 3 Infermieri sempre più anziani e carenti soprattutto (ma non solo) sul territorio Mancano all appello almeno 50mila infermieri per poter erogare un servizio in linea con i bisogni dei cittadini.

Dettagli

AVVISO 5/2011, I a scadenza

AVVISO 5/2011, I a scadenza AVVISO 5/2011, I a scadenza domande pervenute entro le ore 13.00 del 20 gennaio 2012 ORDINE SOGGETTO PROPONENTE AMBITO 1 Consorzio Consvip Aziendale 2 Ask Consulting Srl Territoriale 3 Formasì Srl Territoriale

Dettagli

2.L assistenza pediatrica ospedaliera

2.L assistenza pediatrica ospedaliera 2.L assistenza pediatrica ospedaliera Prof.ssa Maria Pia Fantini Dott.ssa Lorenza Luciano Dipartimento di Medicina e Sanità Pubblica Alma Mater Studiorum Università di Bologna Percorso di aggiornamento

Dettagli

Graduatoria Nazionale Avviso 33 Standard del 25/05/2016 approvata dal CDA del 14/02/2017

Graduatoria Nazionale Avviso 33 Standard del 25/05/2016 approvata dal CDA del 14/02/2017 Graduatoria Nazionale Avviso 33 Standard del 25/05/2016 approvata dal CDA del 14/02/2017 Regione Proponente Piano Punteggio Contributo Esito ALTRI COLORI 80 26.511,00 COOPERATIVA SOCIALE - 02202590606

Dettagli

Contrattazione integrativa edile

Contrattazione integrativa edile Contrattazione integrativa edile Focus contratti territoriali sottoscritti 2012 FENEAL-UIL NAZIONALE a cura di Massimo Trinci Elaborazioni: Pierpaolo Frisenna Aggiornamento esigibilità contrattazione integrativa

Dettagli

Il SINAB è un progetto di: L AGRICOLTURA BIOLOGICA AL 31/12/2009 Tabella 1 Numero operatori per tipologia e regione TOTALE. Var.

Il SINAB è un progetto di: L AGRICOLTURA BIOLOGICA AL 31/12/2009 Tabella 1 Numero operatori per tipologia e regione TOTALE. Var. Il SINAB è un progetto di: Tabella 1 Numero operatori per tipologia e regione produttori esclusivi preparatori esclusivi importatori esclusivi produttori / preparatori produttori / preparatori / importatori

Dettagli

I bilanci delle regioni in sintesi 2010

I bilanci delle regioni in sintesi 2010 COPAFF 19 settembre 2011 I bilanci delle regioni in sintesi 2010 Estrazione dai dati dei bilanci regionali relativi all esercizio 2010, trasmessi alla Copaff dalla Conferenza delle Regioni e delle Province

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Allegato 2) OPERAZIONI NON APPROVABILI. In attuazione della Delibera di Giunta Regionale n. 467/2016

REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Allegato 2) OPERAZIONI NON APPROVABILI. In attuazione della Delibera di Giunta Regionale n. 467/2016 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Allegato 2) OPERAZIONI NON APPROVABILI In attuazione della Delibera di Giunta Regionale n. 467/2016 5449/RER 5450/RER 5451/RER 5460/RER 5467/RER 5105 Centro di formazione Vittorio

Dettagli

Avviso 1/2017 Commercio, Turismo, Servizi

Avviso 1/2017 Commercio, Turismo, Servizi Avviso 1/2017 Commercio, Turismo, Servizi Avviso 1/2017- Commercio, Turismo, Servizi Il Fondo For.Te. ha stanziato 49.500.000,00 per la formazione dei dipendenti delle aziende aderenti e operanti nei settori

Dettagli

Fondo Sanitario FSN 2008

Fondo Sanitario FSN 2008 Dipartimento Welfare e Nuovi Diritti Politiche della Salute Fondo Sanitario FSN 2008 o TABELLA 1: Riepilogo risorse totali SSN 2008 o TABELLA 2: Risorse vincolate SSN 2008 o TABELLA 3: Riparto fabbisogno

Dettagli

Prot. n LOTTO 8 (Basilicata, Campania)

Prot. n LOTTO 8 (Basilicata, Campania) Prot. n. 148680 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE PER LE SEDI DEGLI UFFICI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE COMUNICAZIONE DI AGGIUDICAZIONE LOTTI 8 (BASILICATA,

Dettagli

Direttore Struttura Complessa Servizio Economico Finanziario. Azienda Ospedaliera G. Brotzu Cagliari

Direttore Struttura Complessa Servizio Economico Finanziario. Azienda Ospedaliera G. Brotzu Cagliari C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GIANLUCA CALABRÒ Telefono 3929413828 E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 31/01/1968 Sesso maschile Via Verdi 24A, 09128, Cagliari

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per il Personale scolastico ALLEGATO 1

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per il Personale scolastico ALLEGATO 1 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per il Personale scolastico ALLEGATO 1 POSTI E CATTEDRE PER REGIONE Scuola dell'infanzia Abruzzo

Dettagli

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Cod. Sede INPS Totale per Sede Provincia Regione 0100 7.177 AGRIGENTO SICILIA 0101 2.186 AGRIGENTO SICILIA 0200 6.206 ALESSANDRIA PIEMONTE 0300

Dettagli

Il Commissario Straordinario del Governo per le persone scomparse. Nona Relazione Semestrale

Il Commissario Straordinario del Governo per le persone scomparse. Nona Relazione Semestrale Il Commissario Straordinario del Governo per le persone scomparse Nona Relazione Semestrale Persone italiane e straniere scomparse in Italia e all estero e ancora da ricercare ITALIANI FASCE DI ETA' SCOMPARSI

Dettagli

RILEVAZIONE DATI ANNO 2011 - ABRUZZO. GG fruiti da persona disabile per se stesso

RILEVAZIONE DATI ANNO 2011 - ABRUZZO. GG fruiti da persona disabile per se stesso RILEVAZIONE DATI ANNO 2011 - ABRUZZO * non Presidenza del Consiglio dei Ministri e Ministeri 164 102 62% 1.850 2.964,33 44.429 8.424,26 46.492 11.446,22 3.116 Organi costituzionali e di rilievo costituzionale

Dettagli

RILEVAZIONE DATI ANNO 2012 - ABRUZZO. GG fruiti da persona disabile per se stesso

RILEVAZIONE DATI ANNO 2012 - ABRUZZO. GG fruiti da persona disabile per se stesso RILEVAZIONE DATI ANNO 2012 - ABRUZZO * non Presidenza del Consiglio dei Ministri e Ministeri 182 84 68% 1.963 1.952,74 47.153 6.668,45 49.144 8.621,19 3.159 Organi costituzionali e di rilievo costituzionale

Dettagli

1) Documentazione (sito esterno) MIUR, 19 novembre 2015, N »

1) Documentazione (sito esterno) MIUR, 19 novembre 2015, N » La nota/progetto è indirizzata dal MIUR ai Direttori generali e ai Dirigenti titolari degli USR, ma come a > 1) Documentazione (sito esterno) MIUR, 19 novembre 2015, N. 37900» Ministero dell Istruzione,

Dettagli

Interoperabilità nelle Regioni italiane: esperienze e prospettive dal rapporto RIIR Lucia Pasetti, Vicepresidente CISIS

Interoperabilità nelle Regioni italiane: esperienze e prospettive dal rapporto RIIR Lucia Pasetti, Vicepresidente CISIS Interoperabilità nelle Regioni italiane: esperienze e prospettive dal rapporto RIIR 2010 Lucia Pasetti, Vicepresidente CISIS Le policy Varietà e ricchezza della programmazione strategica Governance regionale

Dettagli

Piano n Titolo Piano Tipologia Contributo Foragri Punti Totali. 27 Piano Angelozzi Tartuficoltura Aziendale ,00 82,00

Piano n Titolo Piano Tipologia Contributo Foragri Punti Totali. 27 Piano Angelozzi Tartuficoltura Aziendale ,00 82,00 Delibera del C.d.A del 12 luglio 2016 AVVISO 1/2016 - Piani Ammessi a contributo per "A. Beneficiari che svolgono attività nel settore della produzione, trasformazione e vendita di prodotti agricoli, agroalimentari

Dettagli

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti Prof. G. d Antonio Comuni e popolazione residente secondo il grado di depurazione delle acque reflue convogliate nella rete fognaria per regione - Anno 2005 (valori assoluti) REGIONI Depurazione completa

Dettagli

Scuola dell'infanzia Regione

Scuola dell'infanzia Regione Scuola dell'infanzia Abruzzo 30 Basilicata 37 Calabria 144 Campania 278 Emilia Romagna 54 Lazio 118 Liguria 16 Lombardia 88 Marche 35 Molise 11 Piemonte 47 Puglia 136 Sardegna 48 Sicilia 246 Toscana 82

Dettagli

Comuni EMAS e strutture Ecolabel Marina Masone

Comuni EMAS e strutture Ecolabel Marina Masone e Marina Masone Introduzione Nell ambito delle politiche ambientali dell Unione europea viene sottolineata l importanza di un approccio integrato per fronteggiare la complessità degli aspetti ambientali.

Dettagli

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001 sportive tesserati operatori sportive adulti omaggio tesserati societari di gara operatori federali altri generale PIEMONTE TORINO 101 7760 673 101 6974 734 52 7760 477 150 46 673 6 6 679 VERCELLI 59 3401

Dettagli

Startup innovative e imprese high-tech in Toscana

Startup innovative e imprese high-tech in Toscana Startup innovative e imprese high-tech in Toscana Cristina Cristina Marullo Marullo Ufficio Studi Unioncamere Ufficio Studi Toscana Firenze, 2 ottobre 2013 Unioncamere Incubatore Toscana di Firenze QUI

Dettagli

I Servizi alle Imprese: tendenze e prospettive

I Servizi alle Imprese: tendenze e prospettive PAGE 2 Presentazione Bilancio Sociale Ravenna 21 maggio 2008 I Servizi alle Imprese: tendenze e prospettive Enrico Bracci Facoltà di Economia Università degli Studi di Ferrara 1 Sintesi dell intervento

Dettagli

I posti disponibili, il bando, il corso di formazione e le modalità di registrazione della domanda. (Aggiornato: 30 luglio 2011***).

I posti disponibili, il bando, il corso di formazione e le modalità di registrazione della domanda. (Aggiornato: 30 luglio 2011***). I posti disponibili, il bando, il corso di formazione e le modalità di registrazione della domanda. (Aggiornato: 30 luglio 2011***). Il MIUR ha comunicato che sulla G.U. - 4a Serie Speciale - Concorsi

Dettagli

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 12 581 123 12 5 2 7 574 581 60 47 12 59 4 123 8 8 131 VERCELLI 0 7 0 0 0 0 0 7 7 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 27 7 1 0 0 0 27 27 5 2 0 2 0 7 0 0 7 VERBANIA 0 41 2 0 1 0 1 40 41 0 2 0 2 0

Dettagli

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 5 39 5 5 31 8 39 4 0 1 5 2 2 7 VERCELLI 0 28 3 0 24 4 28 2 1 0 3 1 1 4 BIELLA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 90 11 1 67 23 90 10 0 1 11 1 1 12

Dettagli

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999 PIEMONTE TORINO 1 72 7 1 47 0 47 25 72 4 3 7 4 4 11 VERCELLI 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 21 4 1 12 0 12 9 21 4 0 4 1 1 5 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 27 5 1 22 0 22 5 27 4

Dettagli

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 16 732 149 16 712 20 732 120 7 22 149 2 2 151 VERCELLI 2 121 17 2 117 4 121 14 0 3 17 1 1 18 BIELLA 1 42 8 1 40 2 42 7 0 1 8 1 1 9 VERBANIA 1 7 8 1 7 0 7 7 0 1 8 1 1 9 NOVARA 5 246 44 5

Dettagli

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 67 6091 1236 67 19 86 644 199 843 3744 1504 5248 6091 617 139 414 553 66 1236 10 10 1246 VERCELLI 9 596 208 9 11 20 32 9 41 412 143 555 596 101 28 69 97 10 208 10 10 218 BIELLA 17 1112

Dettagli

Variazione del Numero di Banche in Italia

Variazione del Numero di Banche in Italia TIDONA COMUNICAZIONE del Numero di Banche in Italia Anni: 2000-2014 Analisi statistica Tidona Comunicazione Srl - Via Cesare Battisti, 1-20122 Milano Tel.: 02.7628.0502 - Fax: 02.700.525.125 - - info@tidonacomunicazione.com

Dettagli

I Contratti di Rete Rassegna dei principali risultati quantitativi Elaborazioni Unioncammere su dati Infocamere (aggiornamento al 29 dicembre2012)

I Contratti di Rete Rassegna dei principali risultati quantitativi Elaborazioni Unioncammere su dati Infocamere (aggiornamento al 29 dicembre2012) I Contratti di Rete Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento al dicembre0) Il monitoraggio sui Contratti di rete di Unioncamere, su dati Infocamere, mette in luce che al dicembre 0 è

Dettagli

7 RAPPORTO 2016 UIL(LUGLIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE

7 RAPPORTO 2016 UIL(LUGLIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE Servizio Politiche Attive e Passive del Lavoro 7 RAPPORTO 2016 UIL(LUGLIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE ORE AUTORIZZATE LUGLIO2016 dati per macro area e regioni - (confronto

Dettagli

Conto Energia: il premio per la sostituzione di coperture in eternit

Conto Energia: il premio per la sostituzione di coperture in eternit Conto Energia: il premio per la sostituzione di coperture in eternit Gerardo Montanino Direttore Divisione Operativa PROVINCIA ETERNIT FREE Roma, 30 settembre 2010 www.gse.it 2 Indice Il Gestore dei Servizi

Dettagli

Spesa farmaceutica e compartecipazione in Italia e in Veneto

Spesa farmaceutica e compartecipazione in Italia e in Veneto Dipartimento Contrattazione Sociale 5 ottobre 2016 SPI Cgil Veneto Spesa farmaceutica e compartecipazione in Italia e in Veneto Camilla Costa ires.costa@veneto.cgil.it COMPARTECIPAZIONE DEL CITTADINO ALLA

Dettagli

Scuola dell'infanzia. Scuola Primaria. Posti. Regione

Scuola dell'infanzia. Scuola Primaria. Posti. Regione Scuola dell'infanzia Abruzzo 30 Basilicata 37 Calabria 144 Campania 278 Emilia Romagna 54 Lazio 118 Liguria 16 Lombardia 88 Marche 35 Molise 11 Piemonte 47 Puglia 136 Sardegna 48 Sicilia 246 Toscana 82

Dettagli

SANITARIO INFERMIERE CAT. D. SANITARIO ESPERTO INFERMIERE CATEGORIA DS.

SANITARIO INFERMIERE CAT. D. SANITARIO ESPERTO INFERMIERE CATEGORIA DS. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SPADONI MARIA GRAZIA Indirizzo VIA MONTEFELTRESCA 112 VILLAGRANDE DI MONTECOPIOLO 61014 PROV. PESARO E URBINO

Dettagli

LA DISTRIBUZIONE DELLE FUNZIONI E LA SPESA SOCIO ASSISTENZIALE

LA DISTRIBUZIONE DELLE FUNZIONI E LA SPESA SOCIO ASSISTENZIALE LA DISTRIBUZIONE DELLE FUNZIONI E LA SPESA SOCIO ASSISTENZIALE In base alla normativa regionale, in campo socio-assistenziale la Giunta regionale provvede all assegnazione e all erogazione delle risorse

Dettagli

Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN

Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN AFFLUENZA ALLE URNE DEI GENITORI E DEGLI STUDENTI PER LE ELEZIONI DEGLI ORGANI COLLEGIALI

Dettagli

I servizi di sviluppo per l agricoltura: la nuova stagione del supporto comunitario. Anna Vagnozzi INEA

I servizi di sviluppo per l agricoltura: la nuova stagione del supporto comunitario. Anna Vagnozzi INEA I servizi di sviluppo per l agricoltura: la nuova stagione del supporto comunitario Anna Vagnozzi INEA I servizi di emanazione pubblica per l agricoltura e il mondo rurale in Italia Finalità: Strumenti

Dettagli

DISOCCUPAZIONE, ASPI, MINIASPI E MOBILITÀ SINTESI FOCUS GENNAIO 2014

DISOCCUPAZIONE, ASPI, MINIASPI E MOBILITÀ SINTESI FOCUS GENNAIO 2014 SINTESI FOCUS GENNAIO 2014 CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI Nel mese di gennaio il numero di ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate è stato pari a 81,4 milioni, in diminuzione del -10,4% rispetto

Dettagli

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2009

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2009 L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2009 Dall analisi completa dei dati forniti al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali dagli Organismi di Controllo (OdC) operanti in Italia

Dettagli

Ticket Regionali Specialistica e Diagnostica Studenti Universitari

Ticket Regionali Specialistica e Diagnostica Studenti Universitari NB. Nelle tabelle che seguono sono riportati i costi (in Euro) delle principali prestazioni ambulatoriali e specialistiche previste dal nostro Sistema Sanitario Nazionale a favore degli Studenti Universitari,

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI DIREZIONE GENERALE DELL'IMMIGRAZIONE DIV. II DPCM 30.11.2010 - Domande e quote di conversione: da permesso di soggiorno CE per soggiornanti lungo periodo

Dettagli

Turismo internazionale verso l Italia: export in loco di prodotti agroalimentari Made in Italy

Turismo internazionale verso l Italia: export in loco di prodotti agroalimentari Made in Italy Turismo internazionale verso l Italia: export in loco di prodotti agroalimentari Made in Italy Per una nazione come l Italia, la cui reputazione turistica ed enogastronomica è fra la più rilevanti al Mondo,

Dettagli

Scissione totale di BIIS in favore di INTESA SANPAOLO e LEASINT (Incontro con le OO.SS.) Milano, 12 settembre 2012

Scissione totale di BIIS in favore di INTESA SANPAOLO e LEASINT (Incontro con le OO.SS.) Milano, 12 settembre 2012 Scissione totale di BIIS in favore di INTESA SANPAOLO e LEASINT (Incontro con le OO.SS.) Milano, 12 settembre 2012 1 OPERAZIONE SOCIETARIA Il 3 luglio 2012 il Consiglio di Gestione di Intesa Sanpaolo ha

Dettagli

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001 FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001 PROVINCIA Società Società Società Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati società generale operatori sportive sportive

Dettagli

STRATEGIE E PREVISIONI DI MERCATO PER LA FILIERA DELL IMPIANTISTICA INDUSTRIALE

STRATEGIE E PREVISIONI DI MERCATO PER LA FILIERA DELL IMPIANTISTICA INDUSTRIALE Massimo Tronci ANIMP 30 Ottobre 2014 Dalle imprese alle reti di imprese 1 La rete in quanto strumento che, attraverso l aggregazione, può favorire l innovazione rappresenta un importante risorsa per le

Dettagli

Numero di Sportelli Bancari in Italia negli anni *

Numero di Sportelli Bancari in Italia negli anni * Numero di Bancari in Italia negli anni 1998-2009 * Analisi statistica a cura di: Dipartimento Ricerche - Tidona Comunicazione Data di pubblicazione: Marzo 2010 Per gli aggiornamenti visitare la pagina:

Dettagli

1.1. Numero degli immobili confiscati alla criminalità organizzata in Toscana al 7 gennaio Fonte ANBSC. Usciti dalla gestione

1.1. Numero degli immobili confiscati alla criminalità organizzata in Toscana al 7 gennaio Fonte ANBSC. Usciti dalla gestione Osservatorio sui beni confiscati alla criminalità organizzata in Toscana Statistiche sui beni confiscati in Toscana Dati: ANBSC - Aggiornamento: 7 gennaio 2013 1. Beni immobili 1.1. Numero degli immobili

Dettagli

Banda massima in upload (Percentile 95 della velocità di trasmissione in

Banda massima in upload (Percentile 95 della velocità di trasmissione in Modello elettronico Qualità dei servizi di accesso ad internet da postazione fissa - Delibere 131/06/CSP - 244/08/CSP e s.m.i. REGIONE Toscana (offerta/profilo 7 Mbps Download / 256 Kbps Upload) Kbps 4708

Dettagli

Enogastronomia e agroalimentare: quale futuro? Analisi del settore. Vasco Boatto Università di Padova

Enogastronomia e agroalimentare: quale futuro? Analisi del settore. Vasco Boatto Università di Padova Enogastronomia e agroalimentare: quale futuro? Analisi del settore Vasco Boatto Università di Padova Evoluzione del mercato agroalimentare (prospettive a medio termine) Economia nel suo complesso: continuità

Dettagli

I PSR delle Regioni italiane: un opportunità per l Innovation Broker Anna Vagnozzi

I PSR delle Regioni italiane: un opportunità per l Innovation Broker Anna Vagnozzi I PSR 2014-2020 delle Regioni italiane: un opportunità per l Innovation Broker Anna Vagnozzi Accademia dei Georgofili L INNOVATION BROKER UNA NUOVA FIGURA PROFESSIONALE IN AGRICOLTURA Firenze, 10 marzo

Dettagli