CTU Stima Immobile Procedimento n. 101/14 R.E.I. TRIBUNALE DI PISA RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO. Procedimento: n. 101/14 Reg. Es. Imm.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CTU Stima Immobile Procedimento n. 101/14 R.E.I. TRIBUNALE DI PISA RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO. Procedimento: n. 101/14 Reg. Es. Imm."

Transcript

1 TRIBUNALE DI PISA RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO Procdimnto: n. 101/14 Rg. Es. Imm. Crditori: Dbitor: Unicrdit Managmnt Bank S.p.A. Giudic Escuzioni Immobiliari: Dott.Giovanni Zucconi lì 02/05/2015 IL Dott. Arch. Antonio Ciampi Via R. Castinlli, (PI) tlfono 050/ fax 050/ info@studiociampipisa.it 1

2 Prmssa: La prsnt C.T.U. ha pr oggtto la stima dl bn immobil pignorato, da part dl crditor procdnt Unicrdit Managmnt Bank S.p.A., in danno dlla ditta nl procdimnto iscritto al n. 101/14 dl rgistro dll Escuzioni Immobiliari dl Tribunal di, posto nl Comun di S. Miniato (PI), in via Rzzaia Prima, 16/B d individuato al Catasto Fabbricati di dtto Comun com di sguito spcificato: - Diritto di proprità di bn immobil (quota ½ pr ciascuno dgli scutati), sito nl Comun di San Miniato (PI), inscritto al Catasto Fabbricati di dtto Comun, al foglio 14, mappal 284, sub. 30, cat. A/2, class 3, consistnza vani 3, oltr alla quota proporzional condominial sul rsd di trrno ch si sviluppa sul lato principal dl fabbricato sul vano scala condominial pr l accsso all unità immobiliar, idntificati dai sub dlla particlla 284 (bni comuni non cnsibili). Qusito 3 Accrti s i bni da priziar sono intstati nl Catasto a nom dl dbitor s sono di sua proprità, scondo risultanz di rgistri dlla Consrvatoria nl vntnnio antrior al pignoramnto, dsumibili di crtificati ipotcari catastali, in atti, i quali saranno numrati poi lncati nlla rlazion, scondo l ordin logico ncssario pr l accrtamnto dlla proprità. Catastalmnt il bn risulta corrttamnt intstato, pr la quota di ½ ciascuno dl diritto di proprità, a nato Dagli accrtamnti dl vntnnio condotti prsso la comptnt Consrvatoria di Rgistri Immobiliari, risulta ch la proprità dl bn di cui al foglio 14, mappal 284, sub. 30, ra prvnuta a pr acquisto con atto notaril in data 24/09/2008, ai rogiti dl Notaio Ruta Lonardo in Fuccchio, rp. n /26685, rgistrato a Livorno in data 07/10/2008, rgistro gnral n , rgistro particolar n

3 A Alla socità il bn ra prvnuto pr acquisto dalla con sd a i rogiti Notaio Casarosa Sabrina, rprtorio n. 455, in data 21/07/2000, rgistrato a Livorno il 11/08/2000, rgistro gnral n , rgistro particolar n Si prcisa ch con il prsnt trasfrimnto la socità Alla socità il bn ra prvnuto pr titoli antriori al vntnnio. Qusito 4 Accrti la corrispondnza o mno dll crtificazioni catastali ai dati indicati nl vrbal di pignoramnto. In caso di variazion catastal, indichi sia i dati riportati nl pignoramnto, sia qulli risultanti dalla variazion. L idntificativo catastal dll immobil oggtto di pignoramnto risulta corrispondnt a quanto riportato sul vrbal di pignoramnto. Qusito 5 Dscriva il bn individuando i rlativi dati catastali d almno tr confini d indicando la suprfici tutti gli altri lmnti ch consntano di prdisporr l ordinanza di vndita d il succssivo dcrto di trasfrimnto; indichi inoltr quali siano gli strmi dll atto di provninza sgnalando vntuali acquisti mortis causa non trascritti. 3

4 Dati Catastali: Rlativamnt all individuazion catastal si rimanda a quanto indicato in prmssa. Confini: L unità immobiliar confina a sud con vano scala condominial, ad ovst prosptta su via Rzzaia Prima ad st prosptta su rsd condominial, salvo s altri. Dscrizion di luoghi: Il fabbricato risulta posto nl Comun di San Miniato, nlla frazion dnominata Pont a Egola, in via Rzzaia Prima, 16/B. Dtto fabbricato risulta insrito in un contsto dilizio costituito da difici di tipologia mista (sia ad uso rsidnzial ch commrcial), in quanto dtto fabbricato risulta posto in una strada ch costituisc una travrsa di una dll principali artri di comunicazion, sia dlla Frazion di Pont a Egola, ch dl Comun di San Miniato. Dscrizion dll immobil: L unità immobiliar risulta insrita in maggior fabbricato prcdntmnt dstinato a concria totalmnt ristrutturato con cambio di dstinazion d uso nl anno 2000, lvato a tr piani fuori trra (l ultimo piano mansardato), dstinato ad appartamnti ad uso civil abitazion, struttura portant mista in muratura cmnto armato, ttto capanna, con manto di coprtura a tgol. Attravrso un piccolo rsd pavimntato si accd al vano scala uso condominial (non dotato di ascnsor) si raggiung il scondo piano mansardato, dov si trova l accsso all abitazion. Attualmnt dtta abitazion risulta suddivisa in un local unico dstinato a soggiorno, con zona pranzo d angolo cottura a vista. Nllo stsso local trovano accsso du locali dstinati a camra, un bagno con finstra basculant a ttto d un ripostiglio snza finstra, contnnt la caldaia da riscaldamnto di tipo autonomo. Si prcisa ch l intro appartamnto, ssndo al piano mansardato, prsnta tutti i locali con soffitto coincidnt con il solaio di coprtura dl fabbricato, prtanto la ridotta suprfici vrtical disponibil sull parti primtrali rivolt vrso l strno, ha consntito la ralizzazion di finstr posizionat in basso, risptto ai consuti canoni di imposta di davanzali dll finstr (ogni finstra risulta prottta pr l cadut con spcifich infrriat). 4

5 Finitur: Il fabbricato prsnta l facciat strn finit ad intonaco manto di coprtura a tgol. Lo stato gnral di manutnzion consrvazion dll strno buono. Intrnamnt l unità immobiliar prsnta l finitur tipich dll anno di costruzion (2000), prtanto con pavimnti rivstimnti in cramica (di tipo conomico), parti intrn finit con intonaco, infissi intrni in lgno tamburato, mntr qulli strni sono in lgno, vtro trmico d oscuranti a prsiana. Lo stato gnral di manutnzion consrvazion dll intrno discrto. Suprfici: Pr quanto sopra, occorr considrar i dati sotto riportati da porr a bas dll indagin stimativa: Mq Mq Coff. di Suprfici Ntti Lordi riduzion Mq virtuali Suprfici stato attual Sup. abitabil (h mdia Mt 2,7) Sup. non abitabil (h mdia Mt 1.8) 60,00 46,00 14, ,00 Pr arrotondamnto Total Suprfici da porr a bas dll indagin stimativa mq 46,00 46,00 Qusito 6 Dica s i bni godono di srvitù attiv o sono gravat da srvitù passiv rifrisca sullo stato di posssso dll /gli immobil/i con indicazion s occupato/i da trzi dl titolo in bas al qual avvnga l occupazion con spcifica attnzion all sistnza contratti avnti data crta antrior al pignoramnto d in particolar s gli stssi siano rgistrati, ipotsi risptto alla qual gli dovrà vrificar anch mdiant accsso alla banca dati dll Anagraf Tributaria prsso l Agnzia Entrat di comptnza la data di rgistrazion, la data di dcorrnza dl contratto, la data di scadnza pr l vntual disdtta, l vntual data di rilascio fissata o lo stato dlla causa vntualmnt in corso pr il rilascio. Esist a favor dl maggior fabbricato condominial una srvitù attiva di allaccio di fognatur bianch nr d attravrsamnto pr vntuali utnz, costituita con atto ai rogiti Notaio Casarosa Sabrina in San Miniato, stipulato in data 21/07/2000 rgistrato in 5

6 San Miniato in data 04/08/2000, al n. 711 trascritto a Livorno in data 11/08/2000, ai n particolar. Il fabbricato risulta occupato da da sua dalla loro figlia minornn. Si prcisa ch in sd di sopralluogo forniva in vision un documnto dnominato Extrait du cod d la famill, rilasciato in data 26/01/2014 dal Cntr d ltat d Touba nl qual si crtifica (pr quanto è stato possibil intrprtar) ch risultano coniugati dal 15/11/1999 (vdi in allgati Doc. 1). Inoltr vniva fornito in vision il Nullosta al ricongiungimnto familiar ai snsi dll art. 26 D.L.G.VO. 298/98 prsntato in data 31/05/2011, da in favor di sua mogli rilasciato dallo Sportllo unico dll immigrazion di (vdi in allgati Doc. 2-3). Infin vniva fornito in vision l Estratto pr riassunto dl atto di nascita rilasciato dal Comun di San Miniato, ch, in data 13/11/2012, attsta la nascita di, figlia di (vdi in allgati Doc. 4). Qusito 7 Vrifichi l sistnza di formalità, vincoli o onri anch di natura condominial gravanti sul bn, ch rstranno a carico dll acquirnt, ovvro in particolar: - Domand giudiziali squstri: - Atti di assrvimnto urbanistici, vntuali limiti all dificabilità o diritti di prlazion; - Convnzioni matrimoniali o provvdimnti di assgnazion dlla casa coniugal, con prcisazion dll vntual data dlla vntual trascrizion, - Altri psi o limitazioni d uso (s. onri rali, obbligazioni proptr rm, uso, abitazion). L unità immobiliar oggtto di pignoramnto risulta gravata dai consuti onri condominiali. 6

7 Qusito 8 Vrifichi l sistnza di formalità, vincoli, prgiudizivoli (s. ipotch, pignoramnti) ch saranno cancllati o comunqu non saranno opponibili all acquirnt al momnto dlla vndita, con rlativi onri di cancllazion a carico dlla procdura; pr quanto riguarda l ipotch indichi il nom dl crditor, l ntità dl crdito d il domicilio ltto. TRASCRIZIONI CONTRO - Ipotca Volontaria di ,00 (di cui ,00 di capital) drivant da cssion a garanzia di mutuo fondiario dll immobil oggtto di pignoramnto, atto notaril pubblico ai rogiti dl Notaio Rota Lonardo in Fuccchio, stipulato in data 24/09/2008, rp. n /26686, trascritto a Livorno il 07/10/2008, rgistro gnral n , rgistro particolar n Atto scutivo o cautlar, Vrbal di pignoramnto promosso da Unicrdit S.p.A. con sd in Roma, dl 27/03/2014, rprtorio n. 1619, trascritto a Livorno in data 18/04/2014, rgistro gnral n. 4928, rgistro particolar n. 3632, lttivamnt domiciliata via Lungarno Galili, 2, prsso lo studio Avv. Fabrizio Tortorlla, - TRASCRIZIONI A FAVORE - Atto di Compravndita dl 24/09/2008, ai rogiti dl Notaio Ruta Lonardo in Fuccchio, rp. n /26685, rgistrato a Livorno in data 07/10/2008, rgistro gnral 17640, rgistro particolar n Qusito 9 Vrifichi la validità urbanistica dl/i bn/i, nonché l sistnza dlla dichiarazion di agibilità dllo stsso, sgnalando vntuali difformità urbanistich, dilizi catastali; in particolar indichi la dstinazion urbanistica dl trrno risultant da CDU. Ov consti l sistnza di opr abusiv si pronunci sull vntual sanabilità ai snsi dlla Lgg n. 47/85 n. 724/94 sui rlativi costi. Pr la validità urbanistica si rimanda la qusito succssivo. Il fabbricato è stato dichiarato abitabil in data 23/10/

8 In sd di sopralluogo si rilvava ch, risptto a quanto riportato in planimtria catastal di progtto, non rano stat ralizzat l parti post (ad una distanza di ml 1.3) paralllamnt all parti primtrali strn contnnti l finstr. Tali parti rano stat prvist in fas di progtto così da consntir un altzza mdia intrna dll unità immobiliar di ml 2,70 (com prvisto dal rgolamnto dilizio comunal). Inoltr i du vani attualmnt dstinati a camra prsntano l port accsso posizionat in modo divrso risptto alla planimtria catastal d ai grafici di progtto. Pr quanto sopra, allo stato attual l unità immobiliar ha un altzza mdia infrior a ml 2,70, prtanto trattandosi di una difformità rlativa all altzza intrna di locali, quindi in violazion dll norm iginico sanitari, tal difformità può ssr sanata soltanto provvdndo alla ralizzazion dll parti sopra dscritt, con una rimssa in pristino dlla suddivision intrna dll unità immobiliar com prvista in concssion. Si prcisa ch, con l scuzion di tali opr, la suprfici attual dll appartamnto risultrbb ridotta di circa mq 14. Qusito 10 Fornisca l notizi di cui all art. 40 dlla L. 47/85 d all art. 46 dl D.L.vo 378/01: indichi in particolar gli strmi dlla concssion/licnza ad dificar o dl prmsso di costruir dlla vntual concssion/licnza in sanatoria (con indicazion di rlativo costi), ovvro dichiari ch la costruzion è iniziata prima dl 1 sttmbr In mrito a quanto prvisto all art. 40 dlla L. 47/85 d all art. 46 dl D.L.vo 378/01, si confrma quanto indicato nl qusito prcdnt cioè ch la suddivision intrna dll unità immobiliar dovrà ssr riportata a quanto autorizzato nlla concssion originaria. Il fabbricato di cui fanno part l unità immobiliar oggtto di pignoramnto è stato ristrutturato in forza dlla Concssion Edilizia n. 151 dl 21/02/2000, ch autorizzava la ristrutturazion d il cambio di dstinazion d uso da Concria a Civil abitazion. 8

9 In data 03/03/2001 è stata prsntata una variant alla suddtta concssion, pratica dilizia n In data 16/10/2001 è stata prsntata una pratica dilizia n. 939 pr modifich intrn voltura di un appartamnto al piano trra. Infin in data 22/10/2001 è stata prsntata la pratica dilizia n. 954, pr la ralizzazion dll unità immobiliari al piano sottottto. Rlativamnt all unità immobiliar oggtto di pignoramnto non sono stati ralizzati lavori pr cui siano ncssari autorizzazioni o concssioni. Qusito 11 Dtrmini il valor dll immobil sia libro /o occupato snza titolo opponibil ch dtnuto da trzi con titolo opponibil con indicazion dl critrio di stima adottato al fin dlla dtrminazion dl przzo bas di vndita, comunqu fornndo lmnti di riscontro (quali borsini immobiliari, pubblicazioni di agnzi immobiliari, copi di atti pubblici di vndita di bni con analogh carattristich). Nl caso di tratti di quota indivisa, fornisca la valutazion anch dlla sola quota dtrandovi il valor dll vntual usufrutto ch sulla stssa gravi formando più lotti qualora risulti più convnint una tal vndita. CRITERI DI VALUTAZIONE DEL BENE L sgunti stim sono tutt rifrit allo stato di fatto in cui si trova il bn in oggtto, con particolar attnzion all carattristich pculiari dll dificio dlla zona in cui sso è ubicato. La valutazion ch sgu è stata accrtata dopo avr attntamnt saminato l componnti ssnziali ch guidano il mrcato immobiliar pr qusto tipo di immobili, anch in rlazion a rcnti indagini prsso opratori commrciali qualificati dl sttor pr scambi di bni ffttivamnt avvnuti, ch nlla fattispci si sono rivlati poco numrosi nlla quantità con przzi pagati sostanzialmnt stabili nll ultimo binnio d infriori risptto al livllo mdio provincial rgional. 9

10 CRITERI DI STIMA Individuazion di critri di stima. Prima di sporr l singol dfinizioni di critri di stima adottati, si prcisa ch la valutazion dll alloggio, sarà ricavata com mdia aritmtica di valori ottnuti con l applicazion di sgunti critri di stima: Stima a valor intrinsco: si ricava moltiplicando la suprfici complssiva dl bn pr il przzo unitario al mq. ffttivamnt pagato pr bni simili pr l ubicazion, la tipologia l carattristich costruttiv, nonché il livllo di piano, l sposizion la luminosità; Stima a valor drivant dalla capitalizzazion di rdditi: In bas al mrcato di fitti di immobili di carattristich simili a qullo da stimar, si dtrmina il rddito annuo lordo di qusto. Tal valor vin succssivamnt dcurtato di una congrua prcntual pr sps di manutnzion d ammortamnto, sfitto d insigibilità, insolvnz, assicurazion, onri fiscali tc., ottnndo così il rddito annuo ntto. Qust ultimo vin infin capitalizzato ad un saggio, opportunamnt valutato in bas al tipo di immobil da stimar, alla sicurzza dll invstimnto d all andamnto dl mrcato montario. Stima pr Costo di Costruzion Consist nl dtrminar il valor vnal di un immobil qual somma dl valor dll ara di sdim dl costo di costruzion dl fabbricato, poi accrsciuti di una congrua prcntual costitunt il profitto normal dll imprnditor pr organizzazion rischio d Imprsa. Tal valor, corrispondnt a qullo dll immobil a nuovo, vin infin adguatamnt dcurtato pr tnr conto dl grado di vtustà stato manutntivo dllo stsso. In mrito alla possibilità di formar più lotti, considrata la dimnsioni dll unità immobiliar, non risulta possibil un ultrior frazionamnto dlla stssa. Pr quanto sopra si procdrà prtanto ad una stima complssiva dll immobil oggtto dl pignoramnto. 10

11 Critrio di stima in bas al Valor intrinsco Suprfici commrcial: mq. 46,00 X 1.950,00 = ,00 Valor al nuovo ,00 Dprz. carnz costruttiv onri di sanatoria: 5 % ,00 Valor intrinsco: ,00 Critrio di stima drivant dalla capitalizzazion di rdditi Tnuto conto dll carattristich dll immobil, s n stima il canon locativo mnsil ad unità di suprfici lorda, in /mq 7,00, l dtrazioni pr sfitto, insigibilità tc. in ragion dl 10% d il saggio di capitalizzazion nl 5%, procdndo all applicazion dl mtodo risulta: Rddito mnsil lordo Mq 46,00 X /mq 9,00 = 414,00 Rddito annuo lordo 414,00 X msi 12,00 = 4.968,00 Dtrazion pr sfitto, insigibilità, ct. : 10% = 496,80 Rddito annuo ntto 4.471,20 Valor pr capitalizzazion dl rddito a nuovo: 5 % ,00 Dprz. carnz costruttiv: 0 % - Valor pr capitalizzazion dl rddito ,00 Critrio di stima drivant dal Costo di Costruzion Si valuta il costo di costruzion in /mq 1.200,00 l incidnza pr acquisto dll ara in /mq 130,00. Procdndo all applicazion dl mtodo risulta: Incidnza dll'ara: mq 46,00 X /mq. 250,00 = ,00 Costo di costruzion: mq 46,00 X /mq ,00 = , ,00 Util d'imprsa: 20 % ,00 Valor al nuovo: ,00 Dprz. carnz costruttiv onri di sanatoria: 5 % ,00 Valor pr Costo di costruzion ,00 11

12 Dai valori sopra individuati, si ricava il sgunt valor di stima mdiato: Valor intrinsco ,00 Valor pr capitalizzzion di rdditi ,00 Valor pr costo di costruzion ,00 Sommano ,00 Valor di stima mdiato ,00 VALORE DA PORRE A BASE D ASTA Dat l finalità oggttiv dl prsnt accrtamnto di stima, atto a formular una ralistica bas d asta pr la vndita, i paramtri adottati sono rifriti ad una soglia minima ch tin conto dll diffrnz sistnti risptto ad un normal atto di trasfrimnto tra privati. Riguardo al przzo a bas d asta, pr l giust motivazioni indicat nl qusito, si ritin congruo indicar com valor a bas d asta l importo di sguito spcificato: LOTTO UNICO: Diritto di proprità di unità immobiliar costituita da un appartamnto posto al piano scondo (mansardato), di maggior fabbricato condominial (snza ascnsor) sito in S. Miniato (PI), nlla frazion dnominata Pont a Egola, in via Rzzaia Prima, 16/B, costituito da n. 3 locali oltr ch local bagno ripostiglio, distinto al Catasto Fabbricati di dtto Comun, al foglio 14, mappal 284, sub. 30, cat. A/2. Valor complssivo stimato (pr arrotondamnto): ,00 Qusito 12 Provvda inoltr: A) ad accampionar il bn qualora ciò non risulti già fatto. B) a prdisporr i frazionamnti vntuali ottnndo dgli stssi l autorizzazion prvntiva dll UTE. C) a compir gli atti ncssari pr l intstazion dl bn all scutato. D) ad intgrar la documntazion catastal d ipotcaria qualora risulti ch la stssa è incomplta in tutto o in part 12

13 E) ad sguir fotografi, anch in formato digital, di manufatti dll ar, ov ritnuto util, rdigr piant planimtrich di bni; F) a dscrivr il bn su foglio sparato, in cui in manira sinttica pr ciascun lotto, indichi: s si tratta di quota o di pina proprità, Comun di ubicazion, frazion, via o località, confini, stnsion dati catastali (limitatamnt pr i trrni, alla partita, al foglio, alla particlla, all stnsion d al tipo di cultura; pr i fabbricati, alla partita, al foglio, alla particlla d all vntual subaltrno, alla catgoria catastal, al numro civico, al piano d al numro d intrno). A) Il bn risulta già accampionato. B) La planimtria prsnt al N.C.E.U. di, NON risulta conform a quanto rilvato (vdi in dttaglio qusito n. 5). C) Il bn risulta intstato all scutato. D) Pr la documntazion catastal si rimanda all allgato 1, mntr pr qulla ipotcaria si rimanda al qusito n. 3. E) La documntazion fotografica è stata sguita, mntr pr la planimtria non è stata sguita, in quanto pr l suprfici si è prso a rifrimnto la planimtria catastal. F) Vdi in dttaglio qusito prcdnt. Qusito 13 Fornisca infin il numro di codic fiscal dl dbitor dati sul rgim patrimonial dllo stsso, indicando spcificamnt s l scutato sia in rgim di comunion lgal di bni col coniug. Gli scutati (ntrambi coniugati) risultano in rgim di sparazion di bni. 13

14 Qusito 15 Dica il s l immobil oggtto di procdura scutiva risulta dotato di impianti quali, s i mdsimi possono dirsi conformi alla normativa in matria di sicurzza vignt all poca dlla loro ralizzazion o dl loro ultimo adguamnto obbligatorio, così com disposto dal D.M. Sviluppo Economico n. 37/08. Dica altrsì s l immobil ricad nll applicazion dl D.Lgs. n. 192/05, così com modificato dal D.Lgs. n.311/06, rlativo alla crtificazion nrgtica dgli difici. Il fabbricato risulta dotato di impianti idrico d lttrico conformi alla normativa prvista all poca dlla loro ralizzazion. L impianto di riscaldamnto, di tipo autonomo, risulta dotato di un apparcchio caldaia (non è stato possibil rprir un crtificato di conformità o manutnzion dlla caldaia stssa). L immobil ricad nll applicazion dl D. Lgs. n. 192/05 così com modificato dal D. Lgs. n.311/06, rlativo alla crtificazion nrgtica dgli difici., 02/05/2015 Il Consulnt Tcnico d Ufficio Dott. Arch. Antonio Ciampi 14

PERMESSO DI COSTRUIRE (PDC) Demolizione ricostruzione. Ampliamento

PERMESSO DI COSTRUIRE (PDC) Demolizione ricostruzione. Ampliamento dilizia (comprso ampliamnto Ampliamnto Dmolizion ricostruzion costruzion con opr snza opr 1 assvrazion intgrativa dl profssionista ai snsi dlla ltt.b) c.3 Art.6 dlla com modificata dalla L.R.13/2011 sulla

Dettagli

COMUNE DI VALDASTICO

COMUNE DI VALDASTICO COPIA COMUNE DI VALDASTICO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27 Ltto, confrmato sottoscritto IL PRESIDENTE F.to GUGLIELMI CLAUDIO IL SEGRETARIO COMUNALE F.to DOTT. LAVEDINI GIUSEPPE REFERTO

Dettagli

ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Centro Regionale di Programmazione

ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Centro Regionale di Programmazione ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Cntro Rgional di Programmazion I n t r POR Sardgna FESR 2007/2013 - ASSE VI COMPETITIVITÀ Lina di attività 6.1.1.A Promozion

Dettagli

ALLEGATO 2 LA TORRETTA SCHEDA TECNICO/MANUTENTIVA

ALLEGATO 2 LA TORRETTA SCHEDA TECNICO/MANUTENTIVA ALLEGATO 2 LA TORRETTA SCHEDA TECNICO/MANUTENTIVA Dscrizion dll dificio L immobil è situato nl Parco di Monza, insrito ni giardini rali, ara vrd ch ospita ssnz particolari pr l quali è risrvata particolar

Dettagli

ALLEGATO 2 CASCINA DEL SOLE SCHEDA TECNICO/MANUTENTIVA

ALLEGATO 2 CASCINA DEL SOLE SCHEDA TECNICO/MANUTENTIVA ALLEGATO 2 CASCINA DEL SOLE SCHEDA TECNICO/MANUTENTIVA Dscrizion dll dificio dll ar di prtinnza Il complsso è costituito da un dificio adibito a bar al piano trra ad abitazion al piano 1^ com indicato

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Economia e Promozione della Città

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Economia e Promozione della Città COMUNE DI BOLOGNA Dipartimnto Economia Promozion dlla Città Allgato C all Avviso pubblico pr la prsntazion di progtti di sviluppo alla Agnda Digital di Bologna Modllo di dichiarazion sul posssso di rquisiti

Dettagli

Comune di Savignano sul Panaro Provincia di Modena AVVISO INDAGINE DI MERCATO

Comune di Savignano sul Panaro Provincia di Modena AVVISO INDAGINE DI MERCATO Comun di Savignano sul Panaro Provincia di Modna AREA TUTELA AMBIENTE E RISPARMIO ENERGETICO AVVISO INDAGINE DI MERCATO Ai snsi dll art. 216 comma 9 dl d.lgs. n. 50/2016 vin svolta un indagin di mrcato

Dettagli

Servizio Centrale Gabinetto della Sindaca /001 Relazioni Internazionali e Progetti Europei CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Servizio Centrale Gabinetto della Sindaca /001 Relazioni Internazionali e Progetti Europei CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Srvizio Cntral Gabintto dlla Sindaca 2017 01790/001 Rlazioni Intrnazionali Progtti Europi CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 237 approvata il 15 maggio 2017 DETERMINAZIONE: PROGETTI

Dettagli

COMUNE DI PACECO PROVINCIA DI TRAPANI SETTORE V Ufficio: SERVIZIO 3

COMUNE DI PACECO PROVINCIA DI TRAPANI SETTORE V Ufficio: SERVIZIO 3 COMUNE DI PACECO PROVINCIA DI TRAPANI SETTORE V Ufficio: SERVIZIO 3 Dtrminazion n 96 dl 19/07/2016 OGGETTO: DETERMINA DI LIQUIDAZIONE DI SPESA PER L'ACQUISTO DI MATERIALE PER LE PULIZIE DEI LOCALI DEL

Dettagli

Procedura Operativa Standard. Internal Dealing. Rev. 0 In vigore dal 28 marzo 2012 COMITATO DI CONTROLLO INTERNO. Luogo Data Per ricevuta

Procedura Operativa Standard. Internal Dealing. Rev. 0 In vigore dal 28 marzo 2012 COMITATO DI CONTROLLO INTERNO. Luogo Data Per ricevuta REDATTO: APPROVATO: APPROVATO: INTERNAL AUDITOR COMITATO DI CONTROLLO INTERNO C.D.A. Luogo Data Pr ricvuta INDICE 1.0 SCOPO E AMBITO DI APPLICAZIONE 2.0 RIFERIMENTI NORMATIVI 3.0 DEFINIZIONI 4.0 RUOLI

Dettagli

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE E RISORSE AREA DI COORDINAMENTO RISORSE FINANZIARIE SETTORE CONTRATTI

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE E RISORSE AREA DI COORDINAMENTO RISORSE FINANZIARIE SETTORE CONTRATTI REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE E RISORSE AREA DI COORDINAMENTO RISORSE FINANZIARIE SETTORE CONTRATTI. Il Dirignt Rsponsabil/ Il Rsponsabil di P.O. dlgato: Ivana Malvaso

Dettagli

SUPERFICIE CONVENZIONALE VENDIBILE

SUPERFICIE CONVENZIONALE VENDIBILE CATASTO (*) Utilizza suprfici catastal (si COMPRAVENDITA DI IMMOBILI RESIDENZIALI UNIFAMILIARI NORMA UNI 10750 (**) Utilizza suprfici convnzional vndibil (si MERCATO DI MODENA (***) (si R/2 A/7 Abitazioni

Dettagli

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI Dal libro di tsto Zinkiwicz Taylor, Capitolo 14 pag. 398 Il mtodo dgli lmnti finiti fornisc una soluzion approssimata dl problma lastico; tal approssimazion driva non dall avr discrtizzato il dominio in

Dettagli

b) promuovere e diffondere la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile fra i giovani;

b) promuovere e diffondere la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile fra i giovani; CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI CASTEL MAGGIORE, L UNIONE RENO GALLIERA E I COMUNI DI ARGELATO, BENTIVOGLIO, SAN GIORGIO DI PIANO, SAN PIETRO IN CASALE, CASTELLO D ARGILE, PIEVE DI CENTO, GALLIERA, PER LA

Dettagli

OGGETTO: Intervento di miglioramento delle strutture ausiliarie e sistemazione banchine

OGGETTO: Intervento di miglioramento delle strutture ausiliarie e sistemazione banchine A C omun di Formia P r o v in c ia di L a t in a SETTORE : Ur ban istic a La v o r i P ubblici SERVIZIO : LL.PP. lì 06 April 2016 N. 071/ l l p p DETERMINAZIONE OGGETTO: Intrvnto di miglioramnto dll struttur

Dettagli

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Progetto di RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE. del (...)

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Progetto di RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE. del (...) COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE Bruxlls, xxx COM (2001) yyy final Progtto di RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE dl (...) modificando la raccomandazion 96/280/CE rlativa alla dfinizion dll piccol mdi

Dettagli

Come applicare le marche da bollo

Come applicare le marche da bollo Fisco & Contabilità La guida pratica contabil N. 47 24.12.2014 Libri contabili: la stampa ntro il 30 dicmbr Com applicar l march da bollo Catgoria: Bilancio contabilità Sottocatgoria: Scrittur contabili

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE EDILIZIA Procsso Costruzion di difici di opr di inggnria civil/industrial Squnza di procsso

Dettagli

Servizio Sanitario DETERMINAZIONE DIRETTORE ASSL N. 254 DEL 24/07/2017

Servizio Sanitario DETERMINAZIONE DIRETTORE ASSL N. 254 DEL 24/07/2017 Srvizio Sanitario REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS - AREA SOCIO SANITARIA LOCALE di OLBIA DETERMINAZIONE DIRETTORE N. 254 DEL 24/07/2017 OGGETTO: Fornitura in abbonamnto trinnal di prodotti ditoriali

Dettagli

Interventi di risanamento conservativo e adeguamento alle norme

Interventi di risanamento conservativo e adeguamento alle norme Intrvnti risanamnto consrvativo adguamnto all norm SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO G. MAMELI IN VIA BLIGNY La scuola scondaria primo grado G. Mamli, in via Bligny ha sd in ficio ch si sviluppa su tr livlli

Dettagli

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO Socità dlla Salut di Firnz ESECUTIVO Azinda Sanitaria di Firnz Comun di Firnz Dlibrazion n. 33 dl 29 giugno 2005 Oggtto: Affidamnto di incarico di collaborazion occasional a titolo gratuito, pr 6 msi,

Dettagli

CHIEDE. dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà contenente il rendiconto delle entrate e delle spese;

CHIEDE. dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà contenente il rendiconto delle entrate e delle spese; COMUNE DI BERGAMO AREA SERIVIZI AI CITTADINI SEDE Tramit l Ufficio Protocollo RICHIESTA LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO PER L INIZIATIVA: (anno ) Il/la sottoscritto/a nato a il rsidnt a in via cap. tl. C.F.

Dettagli

SERVIZIO LUCE 3 - Criteri di sostenibilità

SERVIZIO LUCE 3 - Criteri di sostenibilità SERVIZIO LUCE 3 - Critri sostnibilità 1. Oggtto dll iniziativa La Convnzion ha com oggtto l attività acquisto dll nrgia lttrica, srcizio manutnzion dgli impianti illuminazion pubblica, nonché gli intrvnti

Dettagli

GUIDA ALLA REDAZIONE DEL

GUIDA ALLA REDAZIONE DEL Associazion Grn Building Council Italia Vrsion 2013.01.30 L informazioni riguardo all Associazion Grn Building Council Italia, nl sguito indicata anch com GBC-ITALIA, sono rpribili sul sito intrnt www.gbcitalia.org.

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. Provincia di Bologna REP. 16820 CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA MUSEALE DI TERRED ACQUA

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. Provincia di Bologna REP. 16820 CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA MUSEALE DI TERRED ACQUA Esnt dall imposta di bollo ai snsi dll art. 16 dlla tablla allgato B) al D.P.R. 26/10/1972 N. 642 succ. modif. COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Provincia di Bologna REP. 16820 CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE EDILIZIA Squnza di procsso Progttazion dil gstion dl cantir Ara di Attività ADA 1.2: Ralizzazion

Dettagli

CONVENZIONE TRA IL CONSORZIO DOTTORATO IN FILOSOFIA DEL NORDOVEST FINO E LE UNIVERSITÀ DI TORINO, PAVIA, GENOVA, PIEMONTE ORIENTALE.

CONVENZIONE TRA IL CONSORZIO DOTTORATO IN FILOSOFIA DEL NORDOVEST FINO E LE UNIVERSITÀ DI TORINO, PAVIA, GENOVA, PIEMONTE ORIENTALE. CONVENZIONE TRA IL CONSORZIO DOTTORATO IN FILOSOFIA DEL NORDOVEST FINO E LE UNIVERSITÀ DI TORINO, PAVIA, GENOVA, PIEMONTE ORIENTALE tra Il Consorzio Dottorato in Filosofia dl Nordovst FINO, con sd lgal

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA UNIONE VALDERA CONSORZIO DI BONIFICA UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI CONSORZIO DI BONIFICA VALDERA PROVINCIA DI PISA OGGETTO

PROTOCOLLO DI INTESA UNIONE VALDERA CONSORZIO DI BONIFICA UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI CONSORZIO DI BONIFICA VALDERA PROVINCIA DI PISA OGGETTO PROTOCOLLO DI INTESA UNIONE VALDERA CONSORZIO DI BONIFICA UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI CONSORZIO DI BONIFICA VALDERA PROVINCIA DI PISA OGGETTO PROGRAMMAZIONE DI INTERVENTI MIRATI ALLA RIDUZIONE E AL SUPERAMENTO

Dettagli

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brscia AREA DEMOGRAFICA, COMMERCIO, SPORTIVA E INFORMATICA DETERMINAZIONE N. 350 R.G. DEL 16-12-11 N. 41 Rg. Int. UFFICI COMUNALI, BIBLIOTECA COMUNALE, SCUOLA STATALE

Dettagli

SERVIZIO INTEGRATO ENERGIA 3 - Criteri Verdi

SERVIZIO INTEGRATO ENERGIA 3 - Criteri Verdi SERVIZIO INTEGRATO ENERGIA 3 - Critri Vr 1. Oggtto dll iniziativa La Convnzion Srvizio Intgrato Enrgia prvd l affidamnto all Assuntor, dl Srvizio Enrgia, ovvro tutt l attività gstion, conduzion manutnzion

Dettagli

Lista delle lavorazioni e forniture Servizio di pulizia, facchinaggio e lavanderia all interno della Centrale di Caorso U.M. Q.

Lista delle lavorazioni e forniture Servizio di pulizia, facchinaggio e lavanderia all interno della Centrale di Caorso U.M. Q. Pagina 1 di 7 Lista dll lavorazioni fornitur n lavorazion Rif. Spcifica Tcnica PARTITA 1 - Srvizio a corpo 1 Pulizi civili 1.1 SER D Canon mnsil srvizio di pulizia civil comprs tutt l attrzzatur ncssari

Dettagli

ELENCO DEGLI ULTERIORI PROVVEDIMENTI E ATTI DELEGATI DAL DIRETTORIO IN MATERIA DI VIGILANZA BANCARIA E FINANZIARIA (delibera n. 347 del 21.7.

ELENCO DEGLI ULTERIORI PROVVEDIMENTI E ATTI DELEGATI DAL DIRETTORIO IN MATERIA DI VIGILANZA BANCARIA E FINANZIARIA (delibera n. 347 del 21.7. ELENCO DEGLI ULTERIORI PROVVEDIMENTI E ATTI DELEGATI DAL DIRETTORIO IN MATERIA DI VIGILANZA BANCARIA E FINANZIARIA (dlibra n. 347 dl 21.7.2015) Nl prsnt lnco sono utilizzat l sgunti abbrviazioni: LEGENDA

Dettagli

INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE. Estensore TENNENINI MASSIMO. Responsabile del procedimento TENNENINI MASSIMO

INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE. Estensore TENNENINI MASSIMO. Responsabile del procedimento TENNENINI MASSIMO REGIONE LAZIO Dirzion Rgional: Ara: SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE N. G09834 dl 08/07/2014 Proposta n. 11437 dl 01/07/2014 Oggtto: Attuazion

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Prefettura di Roma. Università di Roma La Sapienza. Università degli Studi di Roma Tor Vergata

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Prefettura di Roma. Università di Roma La Sapienza. Università degli Studi di Roma Tor Vergata PROTOCOLLO D INTESA tra Prfttura di Roma Univrsità di Roma La Sapinza Univrsità dgli Studi di Roma Tor Vrgata Univrsità dgli Studi Roma Tr 1 PREMESSO ch con dcrto dl Prsidnt dl Consiglio di Ministri dl

Dettagli

le Segreterie degli Organi di Coordinamento delle rr.ss.aa. FABI DIRCREDITO SINFUB

le Segreterie degli Organi di Coordinamento delle rr.ss.aa. FABI DIRCREDITO SINFUB In rlazion a quanto prvisto dall art.2120 C.C., dall norm di lgg dagli accordi collttivi vignti, convngono ch, in aggiunta alla casistica sprssamnt prvista, il dipndnt possa chidr la anticipazion dl proprio

Dettagli

COMUNE DI VENOSA Provincia di Potenza

COMUNE DI VENOSA Provincia di Potenza RESPONSABILE: Ing. Vincnzo Marcosano Provincia di Potnza RIFERIMENTI: Tl. 0972.308624 Orari dall or 11,30 all 13,30 il martdì il giovdì dall or 16,00 all 18,00 ISTANZE : al protocollo gnral o a mzzo PEC:

Dettagli

Deliberazione n. 246 del 10 aprile 2014

Deliberazione n. 246 del 10 aprile 2014 Dlibrazion n. 246 dl 10 april Dirttor Gnral Dr. Robrto Bollina Coadiuvato da: Giancarlo Bortolotti Dirttor Amministrativo Carlo Albrto Trsalvi Dirttor Sanitario Giuspp Giorgio Inì Dirttor Social Il prsnt

Dettagli

Controllo Strategico e Direzionale, Facility e Appalti /008 Direzione Controllo Strategico e Direzionale, Facility e Appalti

Controllo Strategico e Direzionale, Facility e Appalti /008 Direzione Controllo Strategico e Direzionale, Facility e Appalti Controllo Stratgico Dirzional, Facility Appalti 2017 00028/008 Dirzion Controllo Stratgico Dirzional, Facility Appalti CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 4 approvata il 10 gnnaio

Dettagli

APPROFONDIMENTO MANAGEMENT

APPROFONDIMENTO MANAGEMENT APPROFONDIMENTO MANAGEMENT Iniziativa Comunitaria Equal II Fas IT G2 CAM - 017 Futuro Rmoto Approfondimnto LIQUIDAZIONI E VERSAMENTI IVA ORGANISMO BILATERALE PER LA FORMAZIONE IN CAMPANIA LIQUIDAZIONE

Dettagli

COMUNE DI TREVISO SETTORE BIBLIOTECHE E MUSEI. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI (ART. 26, COMMA 3, DLGS. N. 81/2008 e s.m.i.

COMUNE DI TREVISO SETTORE BIBLIOTECHE E MUSEI. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI (ART. 26, COMMA 3, DLGS. N. 81/2008 e s.m.i. COMUNE DI TREVISO SETTORE BIBLIOTECHE E MUSEI DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI (ART. 26, COMMA 3, DLGS. N. 81/2008 s.m.i.) DIRIGENTE DEL SETTORE: dr. Emilio Lippi Dirignt dl Sttor

Dettagli

Attivazion. e Durata giorni Nr. Procedimenti. Istanza (I) Ufficio (U)

Attivazion. e Durata giorni Nr. Procedimenti. Istanza (I) Ufficio (U) COMUNE DI SIENA O PATRIMONIO E POLITICHE ABITATIVE MONITORAGGIO TEMPI PROCEDIMENTALI -II SEMESTRE 2015 Attivazion /Ufficio Rsponsabil Tipologia Durata giorni Procmnti dll'istruttoria Procm (I) Procmnti

Dettagli

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO VERBALE DI COPIA DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE 5 dl 25/10/2010 (CON I POTERI SPETTANTI ALLA GIUNTA COMUNALE) ======================================================================

Dettagli

La Formazione in Bilancio delle Unità Previsionali di Base

La Formazione in Bilancio delle Unità Previsionali di Base La Formazion in Bilancio dll Unità Prvisionali di Bas Con la Lgg 3 april 1997, n. 94 sono stat introdott l Unità Prvisionali di Bas (di sguito anch solo UPB), ch rapprsntano un di aggrgazion di capitoli

Dettagli

ITALMOBILIARE SOCIETA PER AZIONI

ITALMOBILIARE SOCIETA PER AZIONI ITALMOBILIARE SOCIETA PER AZIONI COMUNICATO STAMPA Informazioni rlativ ai piani di stock option di ITALMOBILIARE S.p.A. ITALCEMENTI S.p.A. già sottoposti alla dcision di rispttivi organi comptnti antcdntmnt

Dettagli

Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale

Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale Univrsità dgli Studi di Firnz Dipartimnto di Inggnria Civil d Ambintal TARIFFARIO DELLE PRESTAZIONI IN CONTO TERZI (Approvato dal Consiglio di Dipartimnto dl 24/01/2002) ATTIVITÀ E SERVIZI OFFERTI PROVE

Dettagli

REGIONE DEL VENETO PROVVEDIMENTO

REGIONE DEL VENETO PROVVEDIMENTO REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANiTARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE Srvizio Appalti Pubblic E-Procurmnt dlgato dal Dirttor Gnral dll Azinda con dlibra rgolamntar

Dettagli

La formazione per i lavoratori colpiti dalla crisi nel quadro dell offerta 2010

La formazione per i lavoratori colpiti dalla crisi nel quadro dell offerta 2010 La formazion pr i lavoratori colpiti dalla crisi nl quadro dll offrta 2010 di Luca Fasolis ARTICOLO 2/2012 Prmssa Sommario Prmssa Anticipazioni sull offrta 2010 L carattristich dgli allivi La FP pr lavoratori

Dettagli

Classe di abilitazione (o classe di concorso) Reclutamento docenti e Graduatorie http://www.istruzione.it/urp/reclutamento.shtml

Classe di abilitazione (o classe di concorso) Reclutamento docenti e Graduatorie http://www.istruzione.it/urp/reclutamento.shtml Class di abilitazion (o class di concorso) La class di concorso è una sigla alfa numrica con la qual si indica l insim di matri ch possono ssr insgnat da un docnt. Indica una particolar cattdra di insgnamnto,

Dettagli

Provvedimento espresso (per es Determinazione dirigenziale; Decreto Sindacale; Deliberazione CC ecc) Delibera di Giunta Comunale

Provvedimento espresso (per es Determinazione dirigenziale; Decreto Sindacale; Deliberazione CC ecc) Delibera di Giunta Comunale ELENCO PROCEDIMENTI DI COMPETENZA DELLA SEZIONE suolo PROCEDIMENTO Normativa di rifrimnto Inizio dl istanza di part) Rdazion Studi Fattibilita Rdazion Progtto Prliminar/Dfinitivo/E scutivo D.Lgs. 163/2006

Dettagli

Modalità di accertamento e di riscossione dei contributi dovuti dagli enti cooperativi per le revisioni periodiche (DM 18/12/2006)

Modalità di accertamento e di riscossione dei contributi dovuti dagli enti cooperativi per le revisioni periodiche (DM 18/12/2006) Prot. n. V01/RNS Bologna, 3 maggio 2011 OGGETTO: CONTRIBUTI DOVUTI DALLE COOPERATIVE PER LE REVISIONI ORDINARIE PER IL BIENNIO 2011/2012 - PAGAMENTO ENTRO IL 10/7/2011 - N. 2 DECRETI DEL MINISTRO DELLO

Dettagli

- TRIBUNALE DI PISA-

- TRIBUNALE DI PISA- - TRIBUNALE DI PISA- *************** 1 Quesito Provveda a dare comunicazione scritta dell'incarico ricevuto, da effettuarsi a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno al debitore/i all'indirizzo risultante

Dettagli

Prot. n. AOODGEFID/7724 Roma, 12/05/2016. Al Dirigente Scolastico I.C. 1^ CASSINO VIA BELLINI, 1 03043 CASSINO FROSINONE LAZIO

Prot. n. AOODGEFID/7724 Roma, 12/05/2016. Al Dirigente Scolastico I.C. 1^ CASSINO VIA BELLINI, 1 03043 CASSINO FROSINONE LAZIO Ministro dll Istruzion, dll Univrsità dlla Ricrca Dipartimnto pr la Programmazion la gstion dll risors uman, finanziari strumntali Dirzion Gnral pr intrvnti in matria di dilizia scolastica, pr la gstion

Dettagli

COMUNE DI MANTOVA IL DIRIGENTE

COMUNE DI MANTOVA IL DIRIGENTE P07.72 M1 00 COMUNE DI MANTOVA Sttor: Attività Educativ, Ricrativ d Ed. Prmannt Protocollo: 808/2008 Dtrminazion n. 900 dl 15 april 2008 Oggtto: confrimnto incarichi di collaborazion occasional pr ralizzazion

Dettagli

730, Unico 2014 e Studi di settore

730, Unico 2014 e Studi di settore 730, Unico 2014 Stu sttor Pillol aggiornamnto N. 39 27.06.2014 Il prosptto Dati bilancio in Unico2014 ENC. La riconciliazion dati dllo Stato Patrimonial nl prosptto Dati bilancio. Catgoria: Dichiarazion

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE CONGIUNTA DOMANDA DI MEDIAZIONE CONGIUNTA

DOMANDA DI MEDIAZIONE CONGIUNTA DOMANDA DI MEDIAZIONE CONGIUNTA DOMANDA DI MEDIAZIONE CONGIUNTA PALAZZO DI GIUSTIZIA 21100 VARESE Piazza Cacciatori dll Alpi 4 Tl. Fax 0332.285219 Iscritto nl rgistro dgli organismi di mdiazion prsso il Ministro dlla Giustizia di cui

Dettagli

CLIMAGREEN. La APP di Publicontrolliper il

CLIMAGREEN. La APP di Publicontrolliper il Fabio CANNONE La APP Publicontrollipr Con ClimaGREEN Publicontrolli vuol dar al Cittano la possibità controllar lo stato rnmnto dl suo impianto climatizzazion stiva/invrnal vrificar risptto dll prscrizioni

Dettagli

- alunni Scuola Primaria 3,60

- alunni Scuola Primaria 3,60 Allgato alla dlibrazion di Giunta comunal n. 1 dl 14 gnnaio 2016 SERVIZIO MENSA E TRASPORTO SCOLASTICO Si confrmano l tariff com sgu: TARIFFA 1. SERVIZIO GESTIONE SCUOLA DELL INFANZIA RESIDENTI - tariffa

Dettagli

SCHEMA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DI AS, ETAS e MCAS. Rev. 03 Pagina 1 di 5

SCHEMA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DI AS, ETAS e MCAS. Rev. 03 Pagina 1 di 5 , ET Rv. 03 Pagina 1 di 5 a) Titolo di studio rquisito minimo b) Conoscnz c) Esprinza lavorativa total ET Diploma di Istruzion scondaria suprior Soggtto iscritto/a all albo di mdici chirurghi dlla provincia

Dettagli

TRIBUNALE DI PISA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE SENZA INCANTO PRIMO ESPERIMENTO DI VENDITA

TRIBUNALE DI PISA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE SENZA INCANTO PRIMO ESPERIMENTO DI VENDITA TRIBUNALE DI PISA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE SENZA INCANTO PRIMO ESPERIMENTO DI VENDITA L Avvocato Fabrizio POSSENTI (su delega del GE del 3 marzo 2016) a norma dell art.

Dettagli

EUCENTRE. European Centre for Training and Research in Earthquake Engineering

EUCENTRE. European Centre for Training and Research in Earthquake Engineering Europan Cntr for Rsarch in Earthquak Enginring Parr sulla vntual obbligatorità di un intrvnto di adguamnto sismico nll ambito dll intrvnto di ristrutturazion, adguamnto ampliamnto dlla Casa Albrgo pr Anziani

Dettagli

Prot. 16996 Vigonza, lì 26.06.2014. Risposte ai quesiti in merito alla gara d appalto per l asilo nido comunale 2014-2017.

Prot. 16996 Vigonza, lì 26.06.2014. Risposte ai quesiti in merito alla gara d appalto per l asilo nido comunale 2014-2017. COMUNE DI VIGONZA PROVINCIA DI PADOVA Via Cavour n. 16 - C.F. 800100280 Tl. 0498090211 - Fax 0498090200 www.comun.vigonza.pd.it I AREA AMMINISTRATIVA SETTORE SOCIALE Prot. 16996 Vigonza, lì 26.06.2014

Dettagli

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE VERBALE N. 10 DEL 13-06-2014 OGGETTO: DELIBERAZIONE DI C.C. N. 13 DEL 26.11.2013. RETTIFICA L anno dumilaquattordici il

Dettagli

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA LA REGIONE VENETO E L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA, L UNIVERSITA DEGLI

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA LA REGIONE VENETO E L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA, L UNIVERSITA DEGLI ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA LA REGIONE VENETO E L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA, L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA, L UNIVERSITA IUAV DI VENEZIA, L UNIVERSITA CA FOSCARI E L AZIENDA REGIONALE PER

Dettagli

Tipologie di controllo a cui sono assoggettate le imprese di competenza dell'amministrazione comunale (art. 25 comma 1 lettera a) DLgs 33/2013)

Tipologie di controllo a cui sono assoggettate le imprese di competenza dell'amministrazione comunale (art. 25 comma 1 lettera a) DLgs 33/2013) Attività d'imprsa Titolo ncssario pr l'avvio dll'attività d'imprsa Tipologi di controllo a cui sono assoggttat l imprs di comptnza dll'amministrazion comunal (art. 25 comma 1 lttra a) DLgs Elnco dgli obblighi

Dettagli

.docid ***************************************************************** CITTA' DI AOSTA VILLE D'AOSTE

.docid ***************************************************************** CITTA' DI AOSTA VILLE D'AOSTE .docid ***************************************************************** CITTA' DI AOSTA VILLE D'AOSTE REGIONE AUTONOMA VALDOSTANA REPUBBLICA ITALIANA REGION AUTONOME VALDOTAINE REPUBLIQUE ITALIENNE *****************************************************************

Dettagli

Fonoi. /TfìUTTURRLI. m*j\jm 2O07-2O13

Fonoi. /TfìUTTURRLI. m*j\jm 2O07-2O13 Un.on Europa Fonoi /TfìUTTURRLI EUROPEI AMBIENTI PER L' APPRENDIMENTO (FESR) m*j\jm 2O07-2O13 Dtrminazion dl prot. n. 2256/B4 dl 28/03/2014 (Art. 10 dl D. Lgs 163/2006 Arti. 9 10 dl DPR 207/2010) OGGETTO:Prsa

Dettagli

Accordo quadro-operativo. tra. ICE - Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane

Accordo quadro-operativo. tra. ICE - Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane Accordo quadro-oprativo ICE - Agnzia pr la promozion all stro l intrnazionalizzazion dll imprs italian RtImprsa, Agnzia Confdral pr l Rti di Imprsa L ICE - Agnzia pr la promozion all stro intrnazionalizzazion

Dettagli

Ufficio Unico Tributi Pieve di Soligo - Refrontolo IMPOSTE COMUNALI ANNO 2014

Ufficio Unico Tributi Pieve di Soligo - Refrontolo IMPOSTE COMUNALI ANNO 2014 di Piv di Soligo Tlfono 0438 985311 di Rfrontolo Piazza Vittorio Emanul II, 1 Tlfono 0438 978103 Ufficio Unico Tributi Piv di Soligo - Rfrontolo aggiornato al 27 maggio 2014 IMPOSTE COMUNALI AN 2014 Con

Dettagli

Trento, 22 dicembre 2009

Trento, 22 dicembre 2009 Associazion Artigiani Piccol Imprs dlla PROTOCOLLO D INTESA TRA AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE PROVINCIALE DI TRENTO E ASSOCIAZIONE DEGLI ARTIGIANI E DELLE PICCOLE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI TRENTO UNITAMENTE

Dettagli

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE ANALISI PROGRAMMA ANNUALE VERBALE N. 2015/001 Prsso l'istituto I.I.S. "CASSATA - GATTAPONE" di GUBBIO, l'anno 2015 il giorno 12, dl ms di marzo, all or 11:00, si sono riuniti i Rvisori di Conti dll'ambito

Dettagli

Protezione al fuoco di pareti caricate EN

Protezione al fuoco di pareti caricate EN Protzion al fuoco di parti caricat EN 1365-1 vrsion 1.0 EN 1365-1 i Principi gnrali Qusta norma dscriv i principi gnrali pr la dtrminazion dlla rsistnza al fuoco di parti portanti. Campion di prova L oggtto

Dettagli

Con l Europa investiamo nel Vostro Futuro

Con l Europa investiamo nel Vostro Futuro ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO STATALE GALILEO GALILEI Piazza Palio 73100 LECCE -Tl. 0832 397005/Fax 0832 397004 Cod. Istituto LETL010001 - Cod. Corso Sral LETL01050A F. 80014670758 Con l Europa invstiamo

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA AREA SERVIZI TECNICI - 8 SETTORE UFFICIO PER LE ESPROPRIAZIONI

PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA AREA SERVIZI TECNICI - 8 SETTORE UFFICIO PER LE ESPROPRIAZIONI VIII SETTORE N.P. 194 dl 16/12/2011 PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA AREA SERVIZI TECNICI - 8 SETTORE UFFICIO PER LE ESPROPRIAZIONI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1650 DEL 23/DIC/2011 OGGETTO: sntnza

Dettagli

Studio Fulvio Divina

Studio Fulvio Divina Stuo Fulvio Divina Rvrs Charg Borgo Valsugana, 27 fbbraio 2014 Rvrs x x art. art. 17, 17, co. co.. 6, 6, D.P.R. n. n. 633/1972 prsupposti Contratto subappalto Prstazion svolta svolta nll ambito sttor l

Dettagli

FRONTESPIZIO DETERMINAZIONE

FRONTESPIZIO DETERMINAZIONE FRONTESPIZIO DETERMINAZIONE AOO: REGISTRO: NUMERO: DATA: OGGETTO: ASL_BO Dtrminazion 0003509 16/12/2016 16:17 DETERMINA A CONTRARRE, AI SENSI DELL ARTICOLO 32, COMMA 2, DEL D.LGS PER L ACQUISIZIONE DI

Dettagli

( iii \ IDf\4jE1 \ Patrirnont, dcii

( iii \ IDf\4jE1 \ Patrirnont, dcii SETTORE ( iii \ IDf\4jE1 \ Patrirnont, dcii I )I I \\l( rtanit (tttà d art I Affari Gnrali Finanziari DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Sttor I Affari Gnrali Finanziari Proposta di dtrminazion dl Dirignt prot.

Dettagli

Il DIPARTIMENTO DI ECONOMIA SCIENZE E DIRITTO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI EMANA

Il DIPARTIMENTO DI ECONOMIA SCIENZE E DIRITTO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI EMANA Il DIPARTIMENTO DI ECONOMIA SCIENZE E DIRITTO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI EMANA il sgunt bando pr la coprtura di insgnamnti dl Dipartimnto di ECONOMIA, SCIENZE E DIRITTO mdiant contratti di diritto privato

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 629 del 02/12/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 629 del 02/12/2015 n. 74 dl 7 Dicmbr 2015 Dlibra dlla Giunta Rgional n. 629 dl 02/12/2015 Dipartimnto 54 - Dipartimnto Istr., Ric., Lav., Politich Cult. Soc. Dirzion Gnral 12 - Dirzion Gnral politich sociali,culturali,pari

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Gazzetta ufficiale dell'unione europea L 68/4 Gazztta ufficial dll'union uropa 15.3.2016 REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2016/364 DELLA COMMISSIONE dal 1 o luglio 2015 rlativo alla classificazion dlla prstazion di prodotti da costruzion in rlazion

Dettagli

Il Rgistro E-PRTR (Europan Pollutant Rlas and Transfr Rgistr) Attuazion dl Rgolamnto (CE) n. 166/06 LA DICHIARAZIONE PRTR Dlgs 46/2014 (rcpimnto IED), con l art. 30 introduc pr la prima volta l sanzioni

Dettagli

04/11/2014. Coordinatore per la progettazione. Coordinatore per l esecuzione

04/11/2014. Coordinatore per la progettazione. Coordinatore per l esecuzione Committnt /o Rsponsabil di lavori Imprsa affidataria, Imprs scutrici Lavoratori autonomi 1 Committnt CHI E : soggtto pr conto dl qual l intra opra vin ralizzata, indipndntmnt da vntuali frazionamnti dlla

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) RIPARTIZIONE OPERE PUBBLICHE, PROTEZIONE CIVILE,SEGNALETICA STRADALE, URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA, APPALTI, CONTRATTI, ACQUISTI DETERMINAZIONE Doc. int. 203

Dettagli

XXX SPA Stabilimento di xxx (xx) REGISTRO FORMAZIONE/ADDESTRAMENTO CONTINUI LAVORATORI CAPIREPARTO PREPOSTI VICE CAPIREPARTO REPARTO.

XXX SPA Stabilimento di xxx (xx) REGISTRO FORMAZIONE/ADDESTRAMENTO CONTINUI LAVORATORI CAPIREPARTO PREPOSTI VICE CAPIREPARTO REPARTO. Pag. 1/10 REGISTRO FORMAZIONE/ADDESTRAMENTO CONTINUI LAVORATORI CAPIREPARTO PREPOSTI VICE CAPIREPARTO REPARTO. Pr form azion/ addst ram nt o cont inui si intnd la attività di addstramnto, vrbal / o pratico,

Dettagli

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I M A C E R A T A. AREA PERSONALE Ufficio Personale tecnico amministrativo

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I M A C E R A T A. AREA PERSONALE Ufficio Personale tecnico amministrativo U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I M A C E R A T A AREA PERSONALE Ufficio Prsonal tcnico amministrativo Macrata, li 30.10.2008 Prot. N. 11694 IPP/29 d Ai Magnifici Rttori dll Univrsità Ai Dirttori

Dettagli

MATER NITÀ. La legge recentemente approvata non si limita ad emanare. eciale. congedi parentali. Legge sui congedi parentali. Legge 8 marzo2000 n.

MATER NITÀ. La legge recentemente approvata non si limita ad emanare. eciale. congedi parentali. Legge sui congedi parentali. Legge 8 marzo2000 n. Lcco Sp ciale congdi parntali Lgg 8 marzo2000 n. 53 Lgg sui congdi parntali La lgg rcntmnt approvata non si limita ad manar disposizioni spcifich pr il sostgno dlla matrnità dlla patrnità, pr il diritto

Dettagli

Vista la Deliberazione di C.C. n. 18 del , con la quale veniva approvato il Piano Urbano della Mobilità (P.U.M.);

Vista la Deliberazione di C.C. n. 18 del , con la quale veniva approvato il Piano Urbano della Mobilità (P.U.M.); Prmsso ch - con Dlibrazion di G.C. n. 472 dl 22.11.2010 sono stat istituit ai snsi dll art. 7 dl d.lgs. n. 285/1992 l zon a traffico limitato (ZTL) l ar pdonali urban (APU) nlla città al piano; - con Dlibrazion

Dettagli

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Laura Marchegiani P Roberto Perna

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Laura Marchegiani P Roberto Perna Oggtto: Convnzion intratno pr la ralizzazion dl mastr di I livllo in Global managmnt for China (GMC) dizion anno accadmico 2015/2016 N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 30.10.2015 Vrbal n. 9/2015 UOR: Ara affari gnrali

Dettagli

ASSESSORATO DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE E POLITICHE AMBIENTALI E DELLA MONTAGNA ASSESSORATO ALL'AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA

ASSESSORATO DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE E POLITICHE AMBIENTALI E DELLA MONTAGNA ASSESSORATO ALL'AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA ASSESSORATO DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE E POLITICHE AMBIENTALI E DELLA MONTAGNA ASSESSORATO ALL'AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA Rgolamnto rgional in matria di utilizzazion agronomica

Dettagli

tutto ciò premesso e da considerarsi parte integrante e sostanziale del presente accordo, le parti convengono e stipulano quanto

tutto ciò premesso e da considerarsi parte integrante e sostanziale del presente accordo, le parti convengono e stipulano quanto CONTRATTO DI CESSIONE DI RAMO DI AZIENDA Con la prsnt scrittura privata, tra l parti: PIANON Franco, nato a Blluno (BL) il 29 dicmbr 1969, rsidnt a Tambr Via Pianon n. 7, PIANON Samul, nato a Blluno (BL)

Dettagli

CONVENZIONE. Alternanza Scuola lavoro

CONVENZIONE. Alternanza Scuola lavoro ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO DELLA PROVINCIA DI VERONA CONVENZIONE tra Camra di Commrcio Industria Artigianato Agricoltura di Vrona Ufficio pr l Ambito Trritorial VII Vrona dll Ufficio Scolastico Rgional

Dettagli

Assessorato Politiche per la Salute

Assessorato Politiche per la Salute Assssorato Politich pr la Salut Rt Istituzioni Scolastich con corsi di Istruzion Tcnica ad indirizzo ''Costruzioni, Ambint Trritorio dll Emilia-Romagna'' ''A scuola di profssion'' Rt Istituti Tcnici Agrari

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO) CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO) RIPARTIZIONE POLIZIA AMMINISTRATIVA, COMMERCIO, ESPROPRIAZIONI, PATRIMONIO, ALLOGGI ERP GESTIONE, ASSICURAZIONI, CONCESSIONI CIMITERIALI, SUAP, PIANIFICAZIONE

Dettagli

PROVINCIA DI LIVORNO. Premesso che

PROVINCIA DI LIVORNO. Premesso che PROVINCIA DI LIVORNO MM aa nn uu f faa cc t tuu r i inn gg I I t taa l l i iaa SS.. pp.. AA CONVENZIONE AVENTE AD OGGETTO LA REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI MONITORAGGIO DEL MOTO ONDOSO, DELLE CORRENTI

Dettagli

A/24 - RISTORNO PER CIG (CASSA INTEGRAZIONE)

A/24 - RISTORNO PER CIG (CASSA INTEGRAZIONE) Carattristich dl A/24 - RISTORNO PER CIG (CASSA INTEGRAZIONE) SERVIZIO ALLE AZIENDE Valido dal 01/01/2009 al 15/09/2010 Ristorno all azind ch durant l utilizzo dl trattamnto dlla CIG in droga vrsano la

Dettagli

Il punto sulla liberalizzazione del mercato postale

Il punto sulla liberalizzazione del mercato postale Il punto sulla libralizzazion dl mrcato postal Andra Grillo Il punto di vista di Post Italian sul procsso di libralizzazion l implicazioni concorrnziali; l carattristich dl srvizio univrsal nll ambito

Dettagli

CURVE DI PROBABILITÀ PLUVIOMETRICA Le curve di probabilità pluviometrica esprimono la relazione fra le altezze di precipitazione h e la loro durata

CURVE DI PROBABILITÀ PLUVIOMETRICA Le curve di probabilità pluviometrica esprimono la relazione fra le altezze di precipitazione h e la loro durata CURVE DI PROBABILITÀ PLUVIOMETRICA L curv di probabilità pluviomtrica sprimono la rlazion fra l altzz di prcipitazion h la loro durata t, pr un assgnato valor dl priodo di ritorno T. Tal rlazion vin spsso

Dettagli

STUDIO LUCCHINI PIAZZA DELLA REPUBBLICA, BERGAMO (BG) - TEL: FAX:

STUDIO LUCCHINI PIAZZA DELLA REPUBBLICA, BERGAMO (BG) - TEL: FAX: STUO LUCCHINI Dott. Italo Lucchini Dott. Alfrdo Bartolozzi Dott. Pitro Curcio Rag. Battista Sghzzi Dott. Ivan Alssio Rag. Massimo Basil Dott. Antonlla Prosprini Dott. Andra Brignoli Dott. Simona Lucchini

Dettagli

Responsabile del procedimento

Responsabile del procedimento Procdimnto Normativa Tipologia di atto Trmin di conclusion Not Rsponsabil dl procdimnto chiusi nl trmin prvisto non conclusi nl trmin Commrcio su ar pubblich con postggio in mrcati Lgg rgional 18/2001-

Dettagli

COMUNE DI PONTECAGNANO PAIANO

COMUNE DI PONTECAGNANO PAIANO COMUNE DI PONTECAGNANO PAIANO PROVINCIA DI SALERNO Albo Prtorio onlin n. Rgistro Pubblicazion ORIGINALE Pubblicato il ^-^i^ SETTORE Sttor Patrimonio Dmanio Amministrazion Gnral Dtrmina n. 47 Prot. Gn.

Dettagli

OSSERVAZIONI INFRAZIONE SANZIONI PREVISTE. Punti Decurtati MODALITA DI PAGAMENTO IN MISURA RIDOTTA

OSSERVAZIONI INFRAZIONE SANZIONI PREVISTE. Punti Decurtati MODALITA DI PAGAMENTO IN MISURA RIDOTTA Prontuario dl Codic dlla Strada dizion Sapignoli pr Asaps di Balduino Simon Aggiornamnto con la Lgg 2.10.2007, n. 160 di convrsion, con modificazioni dl D.L. 3.08.2007, n. 117 a cura dlla casa ditric Sapignoli

Dettagli