Non solo auto al Salone di Detroit. Indiscusso protagonista della prima rassegna dell anno l ad del Gruppo Fiat-Chrysler

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Non solo auto al Salone di Detroit. Indiscusso protagonista della prima rassegna dell anno l ad del Gruppo Fiat-Chrysler"

Transcript

1 GOOD JOB MARCHIONNE

2 IL PERSONAGGIO Ok Sergio! Non solo auto al Salone di Detroit. Indiscusso protagonista della prima rassegna dell anno l ad del Gruppo Fiat-Chrysler A dominare la scena, al salone di Detroit, è stato l accordo ufficializzato all inizio inizio anno che ha permesso a Fiat di acquisire il 100% di Chrysler. Per me oggi è un giorno speciale. Sono molto felice e orgoglioso perché so che ora abbiamo un futuro. Così il presidente di Fiat, John Elkann, ha commentato l acquisizione da parte di Fiat del 100% di Chrysler. Gli ha fatto eco Marchionne Fiat-Chrysler é un Gruppo aperto al mondo, é un grandissimo progetto e farebbe davvero molto bene al Paese. L unica cosa che chiediamo é di non ostacolarci. E la fusione con Chrysler? Tecnicamente non è stata ancora perfezionata ma sarà la base di partenza per il rilancio di un grande marchio come Alfa Romeo: una sfida che non riguarda solo il mercato europeo, ma sarà internazionale. Marchionne, tra l altro, punta sull Alfa Romeo per rilanciare le fabbriche italiane e per competere nel settore alto di gamma. Come? Partendo dal know how tecnologico Ferrari per i motori, come già viene fatto per le Maserati Quattroporte e Ghibli che hanno motori a benzina progettati e prodotti a Maranello. Sarebbe da imbecilli non farlo ha precisato Marchionne. Tutti i nuovi modelli Alfa saranno prodotti in Italia, almeno fino a quando ci sarò io. A proposito del futuro di Marchionne è stato John Elkann a precisare che Il piano industriale ha la durata di 3 anni e sarà gestito dal dottor Marchionne. Ciò che più ho a cuore è la continuità dell azienda ha sottolineato Marchionne. In Italia c è incertezza sul futuro ha aggiunto non credo che il 2014 sarà l anno della ripresa.

3 Il Dna delle Formula 1

4 SHOW CAR La Supra del 2016 nascerà sulla piattaforma realizzata per delle auto sportive che Toyota sta sviluppando con BMW. Una delle più intriganti concept del Salone di Detroit è la FT-1 realizzata appositamente per la rassegna da Toyota. Secondo le prime informazioni rilasciate negli USA, la Concept dovrebbe essere un anticipazione della versione di serie della futura Toyota Supra, prevista per il 2016 che dovrebbe adottare la nuova piattaforma per auto sportive che sta sviluppando con la BMW. Ad evocare le monoposto di F.1, da qui il nome della Concept, sono le tante appendici aerodinamiche di cui è sparsa qua e là, la vettura, sia davanti che dietro. Così le forme della parte anteriore creano un effetto musetto nonostante si tratti di una vettura a ruote coperte. Dietro la soluzione originale e frutto della ispirazione sportiva sono i due piccoli tunnel creati, uno per lato, sopra i passaruota con un elemento che collega il parafango con la parte spiovente del tetto, ai lati del lunotto. Altro motivo stilistico di grande effetto sono le fiancate. Tra asse anteriore e asse posteriore, c è un raccordo anch esso capace di evocare le soluzioni delle monoposto, per il forte restringimento del corpo vettura. L impatto aerodinamico-muscolare posteriore è poi completato dall enorme alettone dalla forma curva. Infine, ulteriori dettagli che si fanno notare nella parte posteriore, sono i due elementi circolari alle estremità laterali. La FT-1 è il risultato del lavoro del Centro stile Toyota di Calty in California che in passato ha realizzato tanti modelli di successo. Uno sguardo al futuro, dunque, che per Toyota si tradurrà in auto molto sportive, ma anche intriganti.

5 L a stagione dell auto riparte dal North America International Auto Show di Detroit (18-26 gennaio), in quella che da sempre è considerate la capitale americana dei motori, Una cinquantina le anteprime mondiali previste. Il Gruppo BMW, innanzitutto, espone la nuova Serie 2 e le sportive M3 berlina e M4 Coupé. Più la nuova Mini che debutta negli USA insieme alla variante più sportiva John Cooper Works. Ai cugini di Monaco, risponde Mercedes con a nuova Classe C, che punta molto in alto, con un estetica dalla forte personalità, ma anche con un pacchetto di funzioni hitech. Anche Porsche dopo il debutto al Salone di Los Angeles del SUV compatto Macan, espone la nuova 911 Targa. E veniamo ai marchi di casa. Molte le novità del Gruppo General Motors suddivise fra i suoi numerosi brand: la Cadillac ATS Coupé, la GMC Canyon, la Corvette Z06 e la Corvette C7R da competizione. Per Ford oltre c è la nuova Mustang, mentre da Chrysler arriva la novità della berlina 200 che non verrà esportata in Europa. Come sempre agguerrita la presenza dei costruttori asiatici. Lexus presenta la variante più sportiva, la F, della RC Coupé, mentre i coreani di Hyundai lanciano la nuova generazione della Genesis. Sul fronte delle concept oltre alla Volvo XC Coupè e Infiniti Q50 Eau Rouge, fanno bella mostra di sé la Sports Sedan firmata Nissan e la Acura, il marchio a- mericano di Honda ha portato a Detroit la rinnovata Jazz che in Giappone si chiama Fit. Molto importante la show car di Kia che espone una 2+2 sportiva, la GT4 Stinger Concept

6 IERI E OGGI Da Macan alla Targa Al Salone di Los Angeles la SUV compatta Porsche, a Detroit, invece, la nuova Targa ad apertura completamente automatizzata. Un vero e proprio ritorno al classico, quello di Porsche che, infatti, al salone di Detroit fa debuttare la nuova 911 Targa che riporta alla sua forma originale di uno dei modelli più rappresentativi fra gli anni 70 e 80 del costruttore di berlinette sportive più famose del mondo, Porsche appunto. Al posto del tetto in cristallo scorrevole, proposto a partire dal 1995 sulle generazioni 993, 996 e 997, la 991 rilancia la formula che fece la fortuna delle 911 classiche, con il rollbar di metallo che separa il tetto in tela asportabile dal lunotto in vetro. Ma con un colpo di scena messo in evidenza dalla complessa procedura che coordina l operazione è stata rivoluzionata l apertura del tetto che ora è totalmente automatizzata: sfruttando la piattaforma della cabriolet, l intero lunotto e la porzione inferiore della carrozzeria si aprono verso l alto, permettendo al tetto di sistemarsi in un apposito vano sistemato dietro ai sedili: senza contare che l operazione viene completata in meno di 20 secondi. I bracci di scorrimento sono nascosti dal rollbar, mentre due sportelli angolari si a- prono durante il movimento. La 911 Targa sarà proposta sia nelle versioni 4 a trazione integrale, coi motori a benzina di 3400 cc da 350 CV, e in quella 4S, con il 3800 cc turbo da 400 CV. Per entrambe sono disponibili la trasmissione manuale a sette marce e, a richiesta, il cambio a doppia frizione PDK. Per quanto riguarda le prestazioni, per la prima delle due varianti varianti della nuova Targa, Porsche dichiara 282 km/h con un dato sull accelerazione da kmh in 5,2 secondi.

7 Per la 4S, si toccano i 296 all ora e si scende a 4,8 secondi in accelerazione e in 4,6 secondi da 0 a 100 kmh col PDK. I consumi medi, secondo le prime informazioni fornite da Porsche, sono, rispettivamente, di 9,5 l/100 km, 8,7 se si dispone del PDK per la versione 4 e di 10,0 l/100 km o 9,2 con il PDK per la 4S. Rispetto alle corrispondenti versioni Coupé a trazione integrale, il peso è cresciuto complessivamente di 110 kg, mentre supera di circa 40 chili quello delle rispettive varianti della cabriolet. L unico vano bagagli è, inoltre, quello anteriore, con capacità di 125 litri. Con ogni probabilità le versioni a trazione posteriore Targa e Targa S debutteranno soltanto in un secondo momento tanto che, per ora, non sono state neppure annunciate. Sul mercato italiano, la nuova Porsche Targa 4 sarà offerta ad un prezzo partire da euro, mentre per la Targa nella variante 4S saranno necessari euro: in generale si tratta di prezzi di listino allineati a quelli delle 911 in versione Cabriolet già a tempo a listino. Dopo un primo lancio più ad effetto a Los Angeles, sullo stand Porsche debutta come nuova proposta del costruttore di vetture sportive, l intrigante Macan, che non è semplicemente un inedito modello, ma segna un cambiamento radicale, un momento di svolta tra i più importanti della sua lunga storia. Se, infatti la Cayenne nel 2002, determinò la rottura del legame esclusivo con le sportive pure, la Macan fa un passo oltre, portando il marchio in un segmento di mercato mai sfiorato prima, ma in grado di far letteralmente esplodere i suoi volumi di vendita. Ad assemblarla ci penserà la fabbrica di Lipsia al ritmo di circa esemplari all anno, un target importante ma necessario per aumentare le vendite globali del marchio. Con 468 cm in lunghezza, 192 in larghezza e 162 in altezza, la Macan si attesta su valori significativamente inferiori rispetto a quelli della Cayenne che invece raggiunge dimensioni esterne rispettivamente di 485 cm in lunghezza, 194 cm in larghezza e 171 cm in altezza. Inoltre, adotta il servosterzo elettromeccanico e verrà proposta inizialmente in tre versioni, tutte dotate della trazione integrale Porsche Traction Management (PTM) e del doppia frizione PDK a sette marce, escludendo così varianti con cambio manuale. La coppia viene inviata all asse posteriore nelle condizioni di marcia normale, mentre l asse anteriore entra in gioco in pochi millesecondi quando l elettronica di bordo ne richiede l intervento. La modalità off-road, azionabile con un tasto e attiva fino a 80 km/h, modifica sia la logica di funzionamento del motore e del cambio sia la reattività dell acceleratore, mentre viene privilegiata la distribuzione della coppia tra i due assi e, in opzione, viene alzato di 40 mm l assetto, fino a 230 mm totali da terra, in presenza del sistema pneumatico. In Sport, invece, si abilitano i settaggi più sportivi dell elettronica di bordo. La Macan sarà in vendita a partire dal 5 aprile. I prezzi partono da euro per la S a benzina.

8 Attenti alle nuove M!

9 SARANNO FAMOSE La nuova generazione della mitica M3, ma anche l inedita M4, due sportive di razza che debuttano al salone dell auto USA. Il reparto Motorsport di BMW ha realizzato just in time sia la nuova generazione di M3 che l inedita M4, puntando sulla potenza e sulla coppia del propulsore sovralimentato e sulla riduzione del peso fino a un totale di 80 kg. Il valore più basso è quello della M4 Coupé con cambio manuale, kg a vuoto, ma le soluzioni d avanguardia sono comuni alle due varianti: tetto di carbonio, componenti della scocca di alluminio e CFRP, albero di trasmissione e barra duomi anteriore in CFRP, sospensioni, mozzi, fiancate e cofano di alluminio. I dati definitivi del 3000 cc TwinPower Turbo già Euro 6 sono eloquenti: l unità biturbo, capace di girare a giri minuto e dotata di albero motore forgiato, monoblocco closed-deck con coppa olio in magnesio e lubrificazione a carter secco, eroga 431 CV e 550 Nm di coppia massima disponibile tra e giri minuto. La velocità massima dichiarata è di 250 kmh, autolimitati, ma può essere portata a 280 kmh col pacchetto M Driver s Package, una opzione, mentre il dato migliore per lo 0-100, 4,1 secondi, si riferisce alle varianti col cambio M DKG e Launch Control. I consumi sono stati ridotti del 25% rispetto al modello equipaggiato col V8, fino a una media dichiarata di 8,3 l/100 km con emissioni di 194 g/ km di CO2. Da segnalare che una attenzione del tutto particolare è stata, fra l altro, dedicata ad una funzione cruciale, quella del raffreddamento, progettata per mantenere la massima efficienza anche nell uso intenso, cioè in pista, con l impiego di doppi radiatori dell acqua per le alte e le basse temperature.

10 LA STRUMENTAZIONE DEL FUTURO A bordo della Allroad Shoting Brake Concept che Audi ha svelato a Detroit anche il futuribile cruscotto hi-tech della nuova TT.

Media Information. Nuova Opel Astra: Scheda tecnica. Settembre 2012. Berlina 5 porte. Sedan 4 porte. Sports Tourer. D-65423 Rüsselsheim

Media Information. Nuova Opel Astra: Scheda tecnica. Settembre 2012. Berlina 5 porte. Sedan 4 porte. Sports Tourer. D-65423 Rüsselsheim Media Information Settembre 2012 Nuova Opel Astra: Scheda tecnica Berlina 5 porte Sedan 4 porte Sports Tourer Adam Opel AG D-65423 Rüsselsheim media.opel.it Pagina 2 Nuova Opel Astra: Scheda tecnica Motori

Dettagli

Jeep Patriot e Jeep Compass: uno sguardo al futuro del marchio Jeep

Jeep Patriot e Jeep Compass: uno sguardo al futuro del marchio Jeep Jeep Patriot e Jeep Compass: uno sguardo al futuro del marchio Jeep Jeep presenta in anteprima mondiale al 61 Salone Internazionale dell Auto di Francoforte i concept Jeep Patriot e Jeep Compass Due SUV

Dettagli

La Panda senza tempo ora è 4X4

La Panda senza tempo ora è 4X4 Numero 18-08 novembre 2012 INSERTO DI APPROFONDIMENTO MOTORISTICO DI PROFESSIONE CALCIO - Non vendibile separatamente 2 La Panda senza tempo ora è 4X4 8 Alfa Mito SBK Solo 200 esemplari La Panda si rinnova:

Dettagli

week # 3 luglio/agosto 2011 CHEVROLET CAMARO Finalmente in Europa SEAT ALHAMBRA 4x4 L alternativa ai crossover AUDI Q3 Pronta alla commercializzazione

week # 3 luglio/agosto 2011 CHEVROLET CAMARO Finalmente in Europa SEAT ALHAMBRA 4x4 L alternativa ai crossover AUDI Q3 Pronta alla commercializzazione week # 3 questa settimana parliamo di: luglio/agosto 2011 BMW M3 CRT leggera e potente CHEVROLET CAMARO Finalmente in Europa SEAT ALHAMBRA 4x4 L alternativa ai crossover AUDI Q3 Pronta alla commercializzazione

Dettagli

Art & Cars 50 Jahre Porsche 911 04/2013. Francesco Greco

Art & Cars 50 Jahre Porsche 911 04/2013. Francesco Greco Art & Cars 50 Jahre Porsche 911 04/2013 Francesco Greco Porsche 911 Carrera RSR 2.8, 1973 Come lei nessuna code 066.007 Nel lontano 1972, la necessità di allestire una piccola serie di vetture predisposte

Dettagli

Media Information. Opel Combo: Scheda tecnica

Media Information. Opel Combo: Scheda tecnica Media Information Opel Combo: Scheda tecnica Le denominazioni del nuovo Combo seguono lo schema di cui sotto: L = lunghezza L1= passo corto L2= passo lungo H = altezza H1= altezza normale H2= tetto rialzato

Dettagli

VOLT LA NUOVA CHEVROLET

VOLT LA NUOVA CHEVROLET VOLT LA NUOVA CHEVROLET Chevrolet Volt Un sogno elettrizzante Chevrolet Volt unisce in sé l efficienza di un auto elettrica e l autonomia di una vettura tradizionale. Percorsi senza emissioni 40-80 km

Dettagli

La nuova BMW Serie 4 Coupé. 428i, 435i.

La nuova BMW Serie 4 Coupé. 428i, 435i. La nuova BMW Serie 4 Coupé. 428i, 435i. BMW 428i Coupé BMW 435i Coupé Carrozzeria Numero porte / posti 2 / 4 2 / 4 Lungh. / largh. / alt. 1 (a vuoto) mm 4638 / 1825 / 1362 4638 / 1825 / 1362 Passo mm 2810

Dettagli

6. Dati tecnici. La nuova BMW Serie 4 Gran Coupé. 420i.

6. Dati tecnici. La nuova BMW Serie 4 Gran Coupé. 420i. Pagina 26 6. Dati tecnici. 420i. BMW 420i Carrozzeria Numero porte/posti 4/5 Lungh./largh./alt. (a vuoto) mm 4638/1825/1389 Passo mm 2810 Carreggiata ant./post. mm 1545/1594 Luce a terra 130 Diametro di

Dettagli

Zafira turbo metano: la prima vettura sul mercato con motore turbo metano che unisce prestazioni elevate ad emissioni e consumi ancora più contenuti

Zafira turbo metano: la prima vettura sul mercato con motore turbo metano che unisce prestazioni elevate ad emissioni e consumi ancora più contenuti Notizie Stampa 3 Dicembre 2008 Opel al 33 Bologna Motor Show Sette anteprime Opel per il pubblico del Motor Show Anteprima mondiale: Zafira Turbo ecom Design sportivo, dinamicità di guida e tecnologia

Dettagli

NAFTA Il mercato cresce del 3,9% nei primi 6 mesi del 2014 e migliora ancora nel 3 trimestre: +8,6% su luglio-settembre 2013

NAFTA Il mercato cresce del 3,9% nei primi 6 mesi del 2014 e migliora ancora nel 3 trimestre: +8,6% su luglio-settembre 2013 NAFTA Il mercato cresce del 3,9% nei primi 6 mesi del 2014 e migliora ancora nel 3 trimestre: +8,6% su luglio-settembre 2013 NAFTA Nel 2013 la domanda di light vehicles contava oltre 18,33 milioni di unità,

Dettagli

PUNTATE ALLE STELLE. INFORMAZIONI SU RUOTE COMPLETE E PNEUMATICI ORIGINALI BMW/MINI CON IL MARCHIO DELLA STELLA.

PUNTATE ALLE STELLE. INFORMAZIONI SU RUOTE COMPLETE E PNEUMATICI ORIGINALI BMW/MINI CON IL MARCHIO DELLA STELLA. PUNTATE ALLE STELLE. INFORMAZIONI SU RUOTE COMPLETE E PNEUMATICI ORIGINALI /MINI CON IL MARCHIO DELLA STELLA. Switzerland PNEUMATICI SU MISURA. Lo sviluppo di uno pneumatico originale /MINI ha inizio già

Dettagli

Schede tecniche esemplari storici e modelli attuali

Schede tecniche esemplari storici e modelli attuali Schede tecniche esemplari storici e modelli attuali 1. Gilera Saturno 500 militare Marmitta Abarth (1956 1957) Motore: 4 tempi monocilindrico mm 84x90 cm 3 498,7 Potenza e regime: CV 22 a 5000 giri/min

Dettagli

Registration Number 0463. Tutto. nuovo. Arctic Hare. Arctic Hare è pronto a rinfrescarti gli occhi.

Registration Number 0463. Tutto. nuovo. Arctic Hare. Arctic Hare è pronto a rinfrescarti gli occhi. Registration Number 0463 Tutto nuovo Arctic Hare Arctic Hare è pronto a rinfrescarti gli occhi. È un carrello elevatore a forma aerodinamica con una tecnologia d avanguardia. Tutto nuovo Arctic Hare Arctic

Dettagli

INFORMAZIONI. La Turbo nera del XXI Secolo. Nuova Saab Turbo X

INFORMAZIONI. La Turbo nera del XXI Secolo. Nuova Saab Turbo X INFORMAZIONI Nuova Saab Turbo X La Turbo nera del XXI Secolo Automobile ad alte prestazioni per ricordare i 30 anni delle Saab turbo Innovativa trazione integrale Saab XWD Estetica molto originale che

Dettagli

Iveco S.p.A. Via Puglia, 35 10156 Torino Italia www.offroad.iveco.com. Publication L080708 Febbraio 2008

Iveco S.p.A. Via Puglia, 35 10156 Torino Italia www.offroad.iveco.com. Publication L080708 Febbraio 2008 Iveco S.p.A. Via Puglia, 35 10156 Torino Italia www.offroad.iveco.com Publication L080708 Febbraio 2008 I dati riportati sono indicativi e non vincolanti. Iveco si riserva la facoltà di effettuare modifiche

Dettagli

BioPower Hybrid Concept : prototipo ibrido a bioetanolo 9-7X : il primo SUV firmato Saab La gamma Saab 9-3 si rifà il look

BioPower Hybrid Concept : prototipo ibrido a bioetanolo 9-7X : il primo SUV firmato Saab La gamma Saab 9-3 si rifà il look INFORMAZIONI Saab al 31 Bologna Motor Show BioPower Hybrid Concept : prototipo ibrido a bioetanolo 9-7X : il primo SUV firmato Saab La gamma Saab 9-3 si rifà il look Presente e futuro dell automobile sono

Dettagli

Il programma MitJet parte da un foglio bianco con l obiettivo di soddisfare tre caratteristiche :

Il programma MitJet parte da un foglio bianco con l obiettivo di soddisfare tre caratteristiche : Una vettura da corsa semplice, veloce e poco costosa. Una idea che nasce nel 007 all interno del reparto R&D della Tork Engineering, società francese specializzata nella progettazione, prototipazione e

Dettagli

FPT FIAT POWERTRAIN TECHNOLOGIES AL BAUMA 2010. PADIGLIONE B5 STAND 108/406

FPT FIAT POWERTRAIN TECHNOLOGIES AL BAUMA 2010. PADIGLIONE B5 STAND 108/406 FPT FIAT POWERTRAIN TECHNOLOGIES AL BAUMA 2010. PADIGLIONE B5 STAND 108/406 FPT Fiat Powertrain Technologies è presente alla 29esima edizione 2010 del Bauma di Monaco di Baviera, con alcuni propulsori

Dettagli

Oggi vi mostreremo alcune novità riguardanti il nostro più importante mercato in espansione, l e-commerce.

Oggi vi mostreremo alcune novità riguardanti il nostro più importante mercato in espansione, l e-commerce. Gentili Signore e Signori Benvenuti a questo evento! Oggi vi mostreremo alcune novità riguardanti il nostro più importante mercato in espansione, l e-commerce. L e-commerce è un tema molto attuale per

Dettagli

Caratteristiche Tecniche Nuova HYUNDAI i20

Caratteristiche Tecniche Nuova HYUNDAI i20 Caratteristiche Tecniche Nuova HYUNDAI i20 DIMENSIONI Lunghezza totale mm 3.940 Larghezza mm 1.710 Altezza totale mm 1.490 Passo mm 2.525 Carreggiata anteriore mm 1.505 Carreggiata posteriore mm 1.503

Dettagli

La bellezza si fa strada

La bellezza si fa strada www.kia.it 2 3 4 La bellezza si fa strada 5 6 7 8 9 10 Ad ognuno il suo spazio 11 Sicuri alla meta A bordo della nuova Kia Sportage la sicurezza non conosce compromessi. Struttura pensata per la massima

Dettagli

Sistema di diagnosi CAR TEST

Sistema di diagnosi CAR TEST Data: 30/09/09 1 di 7 Sistema di diagnosi CAR TEST Il sistema di diagnosi CAR TEST venne convenientemente utilizzato per: - verificare che la scocca di un veicolo sia dimensionalmente conforme ai disegni

Dettagli

NUOVA JEEP WRANGLER RUBICON X

NUOVA JEEP WRANGLER RUBICON X NUOVA JEEP WRANGLER RUBICON X (BATTICUORE ( Niente ti sorprenderà più della nuova Jeep Wrangler Rubicon X Package, in edizione limitata. Basata sull allestimento della versione Rubicon, ti offre un esperienza

Dettagli

BMW IN FRANCIA LABORATORIO DEI MERCATI. Prof. Bonoldi Andrea Tutor Giacomolli Roberto

BMW IN FRANCIA LABORATORIO DEI MERCATI. Prof. Bonoldi Andrea Tutor Giacomolli Roberto LABORATORIO DEI MERCATI BMW IN FRANCIA Prof. Bonoldi Andrea Tutor Giacomolli Roberto Bonazza Martina Caruso Umberto De Stefani Caterina Depaoli Silvia Toller Elisabetta Gruppo AB22 LA FRANCIA 96 Dipartimenti

Dettagli

Facciamo un analisi di tutti i vari Cicli a partire dall attuale Intermedio iniziato l 8 giugno.

Facciamo un analisi di tutti i vari Cicli a partire dall attuale Intermedio iniziato l 8 giugno. CICLI Facciamo un analisi di tutti i vari Cicli a partire dall attuale Intermedio iniziato l 8 giugno. Partiamo dal Dax future (dati a 15 minuti): Questa sembra la situazione più probabile, con una durata

Dettagli

Registratori di Cassa

Registratori di Cassa modulo Registratori di Cassa Interfacciamento con Registratore di Cassa RCH Nucleo@light GDO BREVE GUIDA ( su logiche di funzionamento e modalità d uso ) www.impresa24.ilsole24ore.com 1 Sommario Introduzione...

Dettagli

GENNAIO 2015. week # 2

GENNAIO 2015. week # 2 GENNAIO 2015 week # 2 SALONE di DETROIT 2-12 Un mercato in piena salute in America, nell anno appena chiuso con immatricolazioni a 16,6 milioni di unità, risultato che non si vedeva da otto anni e che,

Dettagli

Analisi trasversale dai sinistri all assunzione

Analisi trasversale dai sinistri all assunzione Analisi trasversale dai sinistri all assunzione Fabio Sacchi Responsabile commerciale assicurazioni e mercato autoriparativo Milano 24 febbraio 2009 I clienti Rc auto della nostra Compagnia Tra tutti prendiamone

Dettagli

NAFTA Il mercato è in crescita dal 2010 e nel 2014 supera i volumi 2007

NAFTA Il mercato è in crescita dal 2010 e nel 2014 supera i volumi 2007 NAFTA Il mercato è in crescita dal 2010 e nel 2014 supera i volumi 2007 NAFTA Nel 2014 la domanda di motor vehicle 1 è stata di 19,9 milioni di unità, con una crescita del 6% sul 2013. Il mercato, dopo

Dettagli

MOVIMENTO ACCESSO E GUIDA DIRETTAMENTE DALLA CARROZZINA

MOVIMENTO ACCESSO E GUIDA DIRETTAMENTE DALLA CARROZZINA INDIPENDENZA e LIBERTÀ di MOVIMENTO Sappiamo che l indipendenza e la mobilità è estremamente importante per tutte le persone, in particolare per le persone che vivono quotidianamente su una carrozzina

Dettagli

FIRESHOP.NET. Gestione del taglia e colore. www.firesoft.it

FIRESHOP.NET. Gestione del taglia e colore. www.firesoft.it FIRESHOP.NET Gestione del taglia e colore www.firesoft.it Sommario SOMMARIO Introduzione... 3 Configurazione iniziale... 5 Gestione delle varianti... 6 Raggruppamento delle varianti... 8 Gestire le varianti

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

APPLICATION SHEET Luglio

APPLICATION SHEET Luglio Indice 1. Descrizione dell applicazione 2. Applicazione - Dati 3. Selezione del prodotto e dimensionamento 4. Soluzione Motovario 1. Descrizione dell applicazione Gli schermi per campi da cricket fanno

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

ACCESSORI ORIGINALI AUTOMOBILI LAMBORGHINI SPORT

ACCESSORI ORIGINALI AUTOMOBILI LAMBORGHINI SPORT ACCESSORI ORIGINALI AUTOMOBILI LAMBORGHINI SPORT SIAMO ITALIANI. LA NOSTRA PASSIONE È TOTALE E NON CONOSCE COMPROMESSI. Per ogni Lamborghini e per ogni singolo dettaglio. Se amate la vostra Lamborghini

Dettagli

Il Nuovo Vito. Mixto.

Il Nuovo Vito. Mixto. Il Nuovo Vito. Mixto. Il veicolo del presente. Con la trazione del futuro. I due motori diesel a 4 cilindri con iniezione diretta common rail e sovralimentazione turbo costituiscono la base del funzionamento

Dettagli

Focus sull autista. Dall esperienza all eccellenza

Focus sull autista. Dall esperienza all eccellenza Focus sull autista Dall esperienza all eccellenza L equazione della formazione L equazione della formazione: piccoli miglioramenti equivalgono a grandi risultati. La formazione è solitamente un investimento

Dettagli

Volume con tutti i sedili sollevati (VDA) l 519 510 519 Volume con 2 fila di sedili abbattuta (fino al tetto) l --- 1.702 1.751

Volume con tutti i sedili sollevati (VDA) l 519 510 519 Volume con 2 fila di sedili abbattuta (fino al tetto) l --- 1.702 1.751 8. Dati Tecnici Mazda6 Facelift 2010 Mazda6 Facelift 2010 Dimensioni Berlina Due Volumi Station Wagon Tipo di Carrozzeria Monoscocca Monoscocca Monoscocca Porte 4 4 + portellone 4 + portellone Posti a

Dettagli

La piattaforma aerea autocarrata articolata CTE ZED 21 JH

La piattaforma aerea autocarrata articolata CTE ZED 21 JH Focus macchina di Ettore Zanatta La piattaforma aerea autocarrata articolata CTE ZED 21 JH La piattaforma aerea autocarrata articolata CTE ZED 21 JH Welcome evolution! È questo il motto con cui CTE ha

Dettagli

GAMMA 2013 DESIGN INNOVATION PASSION

GAMMA 2013 DESIGN INNOVATION PASSION GAMMA 2013 DESIGN INNOVATION PASSION Gilera Fuoco: una nuova avventura, ogni giorno. Passione Gilera, tecnologia all avanguardia, voglia di andare oltre i limiti. Per te che condividi questo modo di essere,

Dettagli

Ing. Marco De Mitri www.marcodemitri.it

Ing. Marco De Mitri www.marcodemitri.it Ing. Marco De Mitri www.marcodemitri.it 1 Il problema dei consumi Esigenza: risparmiare sui costi di gestione specie per chi utilizza per lavoro i mezzi di trasporto Non sempre però le prestazioni dichiarate

Dettagli

VOLT NUOVA CHEVROLET

VOLT NUOVA CHEVROLET VOLT NUOVA CHEVROLET Chevrolet Volt Il sogno dell auto elettrica diventa realtà Chevrolet Volt è unica, pluripremiata e pronta per cambiare il mondo dell automobile, combinando l efficienza delle auto

Dettagli

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo I modelli di qualità come spinta allo sviluppo Paolo Citti Ordinario Università degli studi di Firenze Presidente Accademia Italiana del Sei Sigma 2005 1 Si legge oggi sui giornali che l azienda Italia

Dettagli

Gamma 2013 Grigio grafite new 2013 M8 SPIRIT Equipaggiamento di base Coprispecchietti nel colore della carrozzeria Paraurti posteriore con doppio terminale ovale cromato Ornamento calandra cromato

Dettagli

QUATTRO ANIME DIVERSE IN 1 SOLO PNEUMATICO

QUATTRO ANIME DIVERSE IN 1 SOLO PNEUMATICO QUATTRO ANIME DIVERSE IN 1 SOLO PNEUMATICO SICUREZZA ESPERIENZA DI GUIDA EFFICIENZA TECNOLOGIA PREMIUM Pirelli è da sempre identificata in tutto il mondo con alcuni valori di fondo: la prestazione, innanzitutto,

Dettagli

COMUNE DI MESSINA Dipartimento Mobilità Urbana e Viabilità APPENDICE A: CARATTERISTICHE DELLA DITTA PARTECIPANTE E DEL VEICOLO OFFERTO

COMUNE DI MESSINA Dipartimento Mobilità Urbana e Viabilità APPENDICE A: CARATTERISTICHE DELLA DITTA PARTECIPANTE E DEL VEICOLO OFFERTO APPENDICE A: CARATTERISTICHE DELLA DITTA PARTECIPANTE E DEL VEICOLO OFFERTO FAC SIMILE A da redigere in carta semplice Da consegnare nella busta o plico offerta tecnica Ditta: (ragione sociale ed indirizzo)

Dettagli

Tutto quanto non è espressamente indicato in questo Regolamento e negli allegati tecnici emessi dal Bureau e/o dalla C.S.A.I. sono vietati.

Tutto quanto non è espressamente indicato in questo Regolamento e negli allegati tecnici emessi dal Bureau e/o dalla C.S.A.I. sono vietati. N.B.1 : Gli aggiornamenti e/o modifiche effettuati rispetto al testo 2011 sono in rosso: Gli aggiornamenti e/o modifiche effettuati nel 2012 sono evidenziati in giallo: Nr. Data Articolo aggiornato 1 9/3/2012

Dettagli

SEMPRE PIU SORENTO Linea filante e slanciata, moderni propulsori potenti e puliti, versatilità negli spazi interni e sicurezza sempre.

SEMPRE PIU SORENTO Linea filante e slanciata, moderni propulsori potenti e puliti, versatilità negli spazi interni e sicurezza sempre. SEMPRE PIU SORENTO Linea filante e slanciata, moderni propulsori potenti e puliti, versatilità negli spazi interni e sicurezza sempre. Ecco la nuova sintesi di Sorento, rinata per consolidare il suo ruolo

Dettagli

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA RELAZIONE SEMESTRALE AL 29/06/2007 80 MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA NOTA ILLUSTRATIVA SULLA RELAZIONE SEMESTRALE DEL FONDO AL 29 GIUGNO 2007 Signori Partecipanti,

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE GENERALI

CARATTERISTICHE TECNICHE GENERALI Dati e dimensioni Pagina: 1 CARATTERISTICHE TECNICHE GENERALI Dimensioni esterne Lunghezza, mm Larghezza, mm Altezza, mm Dimensioni cerchi - pneumatici: V6 TDI V6 TSI Hybrid V8 TDI Dimensioni vano bagagli

Dettagli

Informazioni generali Sport-Utility Vehicle (SUV) a due porte. Sei cilindri, 60 gradi, tipo a V, raffreddamento a liquido

Informazioni generali Sport-Utility Vehicle (SUV) a due porte. Sei cilindri, 60 gradi, tipo a V, raffreddamento a liquido Jeep Wrangler SPECIFICHE TECNICHE Tutte le dimensioni sono espresse in millimetri se non diversamente indicato. Le informazioni si basano sui dati disponibili alla data di pubblicazione (2 dicembre 2010).

Dettagli

Listino 2012/2013. www.venderequadri.it

Listino 2012/2013. www.venderequadri.it Il portale Venderequadri.it nasce nel 2011 ed è stato il primo sito di compravendita di opere d arte in Italia ed è diventato il punto di riferimento per appassionati, collezionisti e professionisti del

Dettagli

Diamo un'occhiata ad alcune delle caratteristiche fondamentali della E4: il Modello Elettrico DEFINITIVO!

Diamo un'occhiata ad alcune delle caratteristiche fondamentali della E4: il Modello Elettrico DEFINITIVO! Lo scorso Ottobre 2006, Team Magic ha pubblicato su internet alcune foto del progetto E4, un nuovo modello elettrico, che anche se sempre un progetto, ha catturato le attenzioni del mondo modellistico.

Dettagli

Scheda tecnica di Fiat 500L Beats Edition

Scheda tecnica di Fiat 500L Beats Edition Scheda tecnica di Fiat 500L Beats Edition 0.9 Turbo TwinAir 105 CV 1.6 16v M Jet II 105 CV 1.6 16v M Jet II 120 CV 1.4 16v T Jet 120 CV DIMENSIONI Numero posti 5 5 5 5 Numero porte 5 5 5 5 Lunghezza (mm)

Dettagli

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare

Dettagli

nuova FIat panda van

nuova FIat panda van nuova FIat panda van TRASPORTO MERCI tecnica / motori 1/214 2 anni di garanzia contrattuale, 1 anno di garanzia estesa Totale 3 anni di garanzia o pure 2 km Tagliando ogni 3 km tecnica 1551 747 23 66 3653

Dettagli

(Esercizi Tratti da Temi d esame degli ordinamenti precedenti)

(Esercizi Tratti da Temi d esame degli ordinamenti precedenti) (Esercizi Tratti da Temi d esame degli ordinamenti precedenti) Esercizio 1 L'agenzia viaggi GV - Grandi Viaggi vi commissiona l'implementazione della funzione AssegnaVolo. Tale funzione riceve due liste

Dettagli

REGOLAMENTO SPORTIVO

REGOLAMENTO SPORTIVO REGOLAMENTO SPORTIVO TROFEO TURISMO 2015 Art. 1 La A.M.U.B. Magione spa indice ed organizza il Trofeo Turismo Magione 2015. Il Trofeo si svolge in conformità con il Codice Sportivo Internazionale e Nazionale,

Dettagli

Cadillac al Salon International de l'auto 2007 di Ginevra

Cadillac al Salon International de l'auto 2007 di Ginevra Per pubblicazione: 19-02-2007, 00:01 GM Communications Detroit, Michigan, USA media.gm.com Cadillac al Salon International de l'auto 2007 di Ginevra Anteprima europea della sedan CTS completamente rinnovata

Dettagli

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco 12/03/2015 Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco Giornalista: Dott.Greco questo bilancio chiude la prima fase del suo impegno sulla società. Qual è il messaggio che arriva al mercato da questi

Dettagli

REGOLAMENTO (UE) N. 397/2013 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (UE) N. 397/2013 DELLA COMMISSIONE L 120/4 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 1.5.2013 REGOLAMENTO (UE) N. 397/2013 DELLA COMMISSIONE del 30 aprile 2013 che modifica il regolamento (CE) n. 443/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio

Dettagli

La propulsione Informazioni per il PD

La propulsione Informazioni per il PD Informazioni per il PD 1/10 Compito Come funziona un automobile? Gli alunni studiano i diversi tipi di propulsione (motore) dell auto e imparano qual è la differenza tra un motore diesel e uno a benzina.

Dettagli

10 consigli per una guida eco-compatibile

10 consigli per una guida eco-compatibile La campagna Make Cars Green mira a ridurre l impatto delle auto sull ambiente e a sensibilizzare gli automobilisti prima di mettersi al volante. 10 consigli per una guida eco-compatibile Compra verde Pianifica

Dettagli

Veicoli speciali per paracadutisti

Veicoli speciali per paracadutisti Veicoli speciali per paracadutisti Nonostante gli sforzi delle Case motociclistiche il problema della movimentazione dei paracadutisti, giunti a terra dopo il lancio, continuava ad essere irrisolto ed

Dettagli

LA LEGGE DEI GRAFICI THE LAW OF CHARTS DI JOE ROSS

LA LEGGE DEI GRAFICI THE LAW OF CHARTS DI JOE ROSS LA LEGGE DEI GRAFICI THE LAW OF CHARTS DI JOE ROSS FORMAZIONI 1-2-3 HIGHS AND LOWS Un tipico 1-2-3 high si forma alla fine di un trend rialzista. Tipicamente, i prezzi faranno un massimo finale (1), procederanno

Dettagli

Quargo PIANALE RIBALTABILE BOX

Quargo PIANALE RIBALTABILE BOX gamma Quargo Quargo QUARGO, COMPAGNO INSTANCABILE DEL TUO LAVORO Agile, compatto e affidabile: Quargo è il veicolo commerciale più competitivo esistente sul mercato. Quargo rappresenta la soluzione perfetta

Dettagli

FIRESHOP.NET. Gestione completa delle fidelity card & raccolta punti. Rev. 2014.3.1 www.firesoft.it

FIRESHOP.NET. Gestione completa delle fidelity card & raccolta punti. Rev. 2014.3.1 www.firesoft.it FIRESHOP.NET Gestione completa delle fidelity card & raccolta punti Rev. 2014.3.1 www.firesoft.it Sommario SOMMARIO Introduzione... 3 La gestione delle fidelity card nel POS... 4 Codificare una nuova fidelity

Dettagli

S I S T E M A A V A N Z A T O P E R L A R I C E R C A D E I P N E U M A T I C I

S I S T E M A A V A N Z A T O P E R L A R I C E R C A D E I P N E U M A T I C I S I S T E M A A V A N Z A T O P E R L A R I C E R C A D E I P N E U M A T I C I Presentazione La storia del gruppo ha radici molto lontane. Nasce a Milano nel 1955 operando da sempre nell'ambito del settore

Dettagli

REGOLAMENTO SPORTIVO TROFEO TURISMO MAGIONE 2012

REGOLAMENTO SPORTIVO TROFEO TURISMO MAGIONE 2012 REGOLAMENTO SPORTIVO TROFEO TURISMO MAGIONE 2012 Art. 1 La AMUB Magione S.p.a. indice ed organizza il Trofeo Turismo Magione 2012. Il Trofeo si svolge in conformità con il Codice Sportivo Internazionale

Dettagli

tecnica / motori 01/2014 2 anni di garanzia contrattuale, 1 anno di garanzia estesa Totale 3 anni di garanzia o pure 200 000 km

tecnica / motori 01/2014 2 anni di garanzia contrattuale, 1 anno di garanzia estesa Totale 3 anni di garanzia o pure 200 000 km TRASPORTO MERCI COMBI tecnica / motori 01/2014 2 anni di garanzia contrattuale, 1 anno di garanzia estesa Totale 3 anni di garanzia o pure 200 000 km Tagliando ogni 30 000 km Cambio robotizzato Comfort-Matic

Dettagli

Stairiser BC. piattaforma automatica

Stairiser BC. piattaforma automatica Stairiser BC piattaforma automatica Stairiser BC. L esperienza e l innovazione del numero 1 nel mondo. Stairiser BC è una piattaforma montascale per rampe diritte completamente automatica. E innovativa

Dettagli

MARCA Alfa Romeo CARATTERISTICHE. MODELLO 1900 TI super ANNO DI PRODUZIONE

MARCA Alfa Romeo CARATTERISTICHE. MODELLO 1900 TI super ANNO DI PRODUZIONE MODELLO 1900 TI super 1953 CARROZZERIA Berlina Alfa 5-6 posti Rispetto alla versione TI normale, la Super ha un motore portato a 1975cc. L esemplare è perfettamente restaurato, in condizioni da museo.

Dettagli

FIat panda van. tecnica / motori 10/2015 TRASPORTO MERCI. Totale 3 anni di garanzia o pure 200 000 km. Tagliando ogni 30 000 km

FIat panda van. tecnica / motori 10/2015 TRASPORTO MERCI. Totale 3 anni di garanzia o pure 200 000 km. Tagliando ogni 30 000 km FIat panda van TRASPORTO MERCI tecnica / motori 1/215 2 anni di garanzia contrattuale, 1 anno di garanzia estesa Totale 3 anni di garanzia o pure 2 km Tagliando ogni 3 km tecnica 1551 747 23 66 3653 147-148

Dettagli

La potenza di una buona idea: 50 anni di trasmissione idrostatica. Linde Material Handling

La potenza di una buona idea: 50 anni di trasmissione idrostatica. Linde Material Handling La potenza di una buona idea: 50 anni di trasmissione idrostatica. Linde Material Handling 1960 Linde presenta il primo carrello con trasmissione idrostatica nel 1960 il modello Hubtrac. Questo significa

Dettagli

Elettromobilità WITTENSTEIN La pole position degli azionamenti elettrici. efficiente compatto sicuro

Elettromobilità WITTENSTEIN La pole position degli azionamenti elettrici. efficiente compatto sicuro WITTENSTEIN La pole position degli azionamenti elettrici efficiente compatto sicuro 101 Azionamenti perfettamente integrati da un unico partner L elettromobilità va ben oltre il semplice funzionamento

Dettagli

Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007

Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007 Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007 luglio 2008 1 IL SETTORE DELLA ROBOTICA NEL 2007 1.1 L andamento del settore nel 2007 Il 2007 è stato un anno positivo per

Dettagli

esales Forza Ordini per Abbigliamento

esales Forza Ordini per Abbigliamento esales Rel. 2012 Forza Ordini per Abbigliamento Scopo di questo documento è fornire la descrizione di una piattaforma di Raccolta Ordini via Web e la successiva loro elaborazione in ambiente ERP Aziendale.

Dettagli

Long con passo da 4.325 mm, tetto alto. Long con passo da 4.325 mm, tetto super-alto 1.840. fino a. 1.565 fino a ca. 747c. 2.750c

Long con passo da 4.325 mm, tetto alto. Long con passo da 4.325 mm, tetto super-alto 1.840. fino a. 1.565 fino a ca. 747c. 2.750c 2.52a 1.540 Compact con passo da 3.250 mm, tetto alto ca. 58a ca. 59a Peso totale a terra [t] max. 2.00 (misurato a livello del pianale) 1.940 1.350 1.520 3.250 5.21 1.040 1.040 1.993 2.42 2.00 (misurato

Dettagli

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi Prima di spiegare prezzipazzi come funziona, facciamo il punto per chi non lo conoscesse. Nell ultimo periodo si fa un gran parlare di prezzipazzi ( questo il sito ), sito che offre a prezzi veramente

Dettagli

Consumi di flotta (1989 2012)

Consumi di flotta (1989 2012) Basi e metodologia comparativa Ogni anno «auto-svizzera», l associazione degli importatori svizzeri di automobili, rileva il consumo medio delle marche più vendute sul mercato elvetico, il cosiddetto consumo

Dettagli

Porter MAXXI ANNO 2011, III EDIZIONE

Porter MAXXI ANNO 2011, III EDIZIONE Listino COMPATTO E MANEGGEVOLE, IL PROTAGONISTA DEL TRASPORTO PROFESSIONALE Fino a 1.120 kg di portata e una straordinaria maneggevolezza che lo rende ideale per i trasporti in città: Porter Maxxi coniuga

Dettagli

Focus macchina. di Ettore Zanatta. La piattaforma aerea autolivellante Snorkel SL 30 SL

Focus macchina. di Ettore Zanatta. La piattaforma aerea autolivellante Snorkel SL 30 SL Focus macchina di Ettore Zanatta La piattaforma aerea autolivellante Snorkel SL 30 SL La piattaforma aerea autolivellante Snorkel SL 30 SL Focus macchina La nascita della società Snorkel risale al 1958.

Dettagli

Scheda tecnica di Fiat 500L Beats Edition

Scheda tecnica di Fiat 500L Beats Edition Scheda tecnica di Fiat 500L Beats Edition 0.9 Turbo TwinAir 105 CV 1.6 16v M Jet II 105 CV 1.6 16v M Jet II DIMENSIONI Numero posti 5 5 5 5 Numero porte 5 5 5 5 Lunghezza 4.270 4.270 4.270 4.270 Larghezza

Dettagli

COMPITO DI MATEMATICA FINANZIARIA 8 Febbraio 2013. - Come cambia il REA atteso se l'obbligazione sarà ancora in vita dopo le prime tre estrazioni?

COMPITO DI MATEMATICA FINANZIARIA 8 Febbraio 2013. - Come cambia il REA atteso se l'obbligazione sarà ancora in vita dopo le prime tre estrazioni? UNIVERSITA DEGLI STUDI DI URBINO (Sede di Fano) COMPITO DI MATEMATICA FINANZIARIA 8 Febbraio 2013 1) L'impresa Gamma emette 250 obbligazioni il cui VN unitario è pari a 100. Il rimborso avverrà tramite

Dettagli

SUBARU ha presentato al salone di Ginevra il CONCEPT VIZIV

SUBARU ha presentato al salone di Ginevra il CONCEPT VIZIV COMUNICATO STAMPA SUBARU ha presentato al salone di Ginevra il CONCEPT VIZIV Ala, Marzo 2013 - Fuji Heavy Industries Ltd. (FHI), ha presentato all 83mo Salone di Ginevra la "SUBARU CONCEPT VIZIV". "SUBARU

Dettagli

ITALCARINDUSTRIALS.r.l.

ITALCARINDUSTRIALS.r.l. ITALCARINDUSTRIALS.r.l. 1 INDICE: 1. ProfiloItalcar S.r.l... pag. 3 2. Applicazioni.. pag. 5 3. Vantaggi.. pag. 6 4. Gamma Veicoli.. pag. 21 5. Portfolio Clienti.. pag. 22 2 PROFILOSOCIETARIO Inizio Anni

Dettagli

Su strada con la Mitsubishi i-miev

Su strada con la Mitsubishi i-miev 1 di 6 19/11/2009 11.39 Colt Grandis L200 Home Lancer Ecoauto Outlander Anteprime Pajero Ultimi arrivi Foto Video Listino Attualità Aziende & flotte Concept Curiosità Eventi Mercato Motor Show Motorsport

Dettagli

SOMMARIO DEL 30 GENNAIO 2013. Maserati Grugliasco, sfida di alta gamma. Grugliasco conferma l impegno di Fiat in Italia

SOMMARIO DEL 30 GENNAIO 2013. Maserati Grugliasco, sfida di alta gamma. Grugliasco conferma l impegno di Fiat in Italia SOMMARIO DEL 30 GENNAIO 2013 Il Sole 24 Ore Uff.Stampa Fismic La Stampa Adnkronos Asca MF-Dow Jones Il Sole 24 Ore Il Messaggero Corriere della Sera Prima Pagina Maserati Grugliasco, sfida di alta gamma

Dettagli

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it unione nazionale r a p p r e s e n t a n t i autoveicoli esteri In febbraio immatricolate 165.289 nuove auto (-24,5%) PRIMI SEGNALI DI RISVEGLIO DELLA

Dettagli

PRESENTAZIONE COREASSY

PRESENTAZIONE COREASSY PRESENTAZIONE COREASSY ANALISI DI MERCATO Riteniamo il settore del turbocompressore tra i più floridi nel mondo dell Automotive; ampi sono i margini di crescita che si possono riassumere in tre punti fondamentali

Dettagli

DETRAZIONI FISCALI 55% - 50 % (ex 36%)

DETRAZIONI FISCALI 55% - 50 % (ex 36%) DETRAZIONI FISCALI 55% - 50 % (ex 36%) GUIDA ALL APPLICAZIONE DEL DECRETO 83/2012 ART. 11 CONVERTITO CON LEGGE 7 AGOSTO 2012 N 134 (SETTEMBRE 2012) Indice: 1. INTRODUZIONE...2 2. TESTO DISPOSIZIONE: ARTICOLO

Dettagli

19 Il campo elettrico - 3. Le linee del campo elettrico

19 Il campo elettrico - 3. Le linee del campo elettrico Moto di una carica in un campo elettrico uniforme Il moto di una particella carica in un campo elettrico è in generale molto complesso; il problema risulta più semplice se il campo elettrico è uniforme,

Dettagli

UNA BOLLA SPECULATIVA SUI TITOLI DI STATO?

UNA BOLLA SPECULATIVA SUI TITOLI DI STATO? 478 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com UNA BOLLA SPECULATIVA SUI TITOLI DI STATO? 24 giugno 2013 a cura di Renato Brunetta INDICE 2 Una bolla pronta a scoppiare? Le parole di un esperto

Dettagli

Cenni di geografia astronomica. Giorno solare e giorno siderale.

Cenni di geografia astronomica. Giorno solare e giorno siderale. Cenni di geografia astronomica. Tutte le figure e le immagini (tranne le ultime due) sono state prese dal sito Web: http://www.analemma.com/ Giorno solare e giorno siderale. La durata del giorno solare

Dettagli

Amplificatori Audio di Potenza

Amplificatori Audio di Potenza Amplificatori Audio di Potenza Un amplificatore, semplificando al massimo, può essere visto come un oggetto in grado di aumentare il livello di un segnale. Ha quindi, generalmente, due porte: un ingresso

Dettagli

CAROLIFT. Sollevatori. per carrozzine manuali ed elettriche. Versione modelli CAROLIFT 140 CAROLIFT ASL325 CAROLIFT 90

CAROLIFT. Sollevatori. per carrozzine manuali ed elettriche. Versione modelli CAROLIFT 140 CAROLIFT ASL325 CAROLIFT 90 Sollevatori per carrozzine manuali ed elettriche CAROLIFT Versione modelli CAROLIFT 40 CAROLIFT ASL325 CAROLIFT 90 CAROLIFT 140 CAROLIFT VSL570 CAROLIFT 6000 CAROLIFT 6900 I sollevatori gruette della gamma

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

SCOOTER A BASSO IMPATTO AMBIENTALE

SCOOTER A BASSO IMPATTO AMBIENTALE SCOOTER A BASSO IMPATTO AMBIENTALE Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori Premessa La produzione attuale di scooter superiori a 50cc e omologati EURO 3 è pressoché totalmente a 4 tempi. Attraverso

Dettagli

La soluzione perfetta per un agile carrozzina elettronica da interni

La soluzione perfetta per un agile carrozzina elettronica da interni La soluzione perfetta per un agile carrozzina elettronica da interni Performance Ottima performance di guida grazie ad una eccellente trazione centrale Dimensioni compatte 63 cm di larghezza totale Raggio

Dettagli