a cura dell Ufficio Stampa Nata sul finire del 2012, la Rubrica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "a cura dell Ufficio Stampa Nata sul finire del 2012, la Rubrica"

Transcript

1 Mercoledi 29 gennaio 2014, N. 560, Anno XIII, Settimanale Online, Suppl. al n. 6/2013 di Rivista Italiana della Saldatura, Editore: Istituto Italiano Saldatura, Direttore Responsabile: Sergio Scanavino, Redattore: Franco Ricciardi. Redazione: Cinzia Presti, Roberto Grandicelli, Luisa Marongiu, Alessandra Moisello; Spedizione: Francesca Repetto, Stefano Bianchi, tel / 392 / 424, fax , saldatura.flash@iis.it DA NON PERDERE!! Disponibili i 20 DVD delle Giornate Nazionali di Saldatura / GNS7 : Oltre 9 ore di Immagini, Video e Relazioni! Info: Ufficiostampa@iis.it All interno, La nuova Rubrica MondoLavoro Inviate alla nostra Agenzia la Vostra ricerca di lavoro. La pubblicazione è gratuita. La nuova Rubrica suscita molto interesse Abbiamo provato per Voi, Sulla Rivista Italiana della Saldatura i Tecnici IIS valutano i Consumabili, le Apparecchiature ed i Prodotti messi a disposizione delle Aziende Nata sul finire del 2012, la Rubrica Abbiamo provato per voi della nostra Rivista Italiana della Saldatura ha riscosso e continua a riscuotere grande successo tra i Lettori. Come altre Riviste specializzate - spiega l Ing. Michele Murgia, Capo Redattore del Periodico - in collaborazione Meno di 15 giorni all appuntamento di Carrara Al Seatec di Carrara un forum sulla nautica a cura dell Ufficio Stampa ufficiostampa@iis.it Il prossimo 6 febbraio a Marina di Carrara si terrà il forum Incontro tra Politica, Associazioni e Impresa per un confronto sui principali temi riguardanti la nautica: a cura dell Ufficio Stampa ufficiostampa@iis.it interventi, riforme, piani di sviluppo e il sistema porto. L evento, ospitato all interno della 12 edizione di Seatec, il Salone Internazionale delle tecnologie, subfornitura e design per imbarcazioni e navi, è organizzato e curato dal portale Digitalyachting in collaborazione con CarraraFiere. Segue a pagina 4 con alcune delle principali A- ziende del settore, i tecnici dell Istituto valutano di volta in volta consumabili, apparecchiature e prodotti messi a disposizione dalle Aziende, sulla base dei riferimenti tecnici (normative internazionali, in particolare) tecnicamente applicabili agli stessi. Tali test - continua Murgia - condotti nel solco della tradizione di terzietà e di rigore scientifico Segue a pagina 7 Convegno AIAS/IIS Spazi confinati e lavori in quota: quale prevenzione? Genova, 27 febbraio 2014 Sala Conferenze IIS

2 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 560, questa è pagina 2 Mondo Lavoro Inviate alla nostra Agenzia la Vostra ricerca di lavoro. La pubblicazione è gratuita. PRESENTAZIONE Da questo numero la nostra agenzia lancia una nuova Rubrica, MONDO LAVORO. Lo scopo della Rubrica, che avrà cadenza mensile, è chiaro: favorire l inserimento nel mondo del lavoro di tutte le figure professionali che gravitano, a tutti i livelli, nel mondo delle strutture saldate. Ricordiamo che: -Le inserzioni di ricerca lavoro (saldatori, figure professionali etc.) sono pubblicate a titolo gratuito: per usufruire di questo servizio gli interessati devono inviare il testo dell inserzione alla mail: Saldatura.flash@iis.it, allegando la fotocopia di un documento. Invece le Aziende che ricercano personale possono contattare la stessa casella per ogni tipo di informazione. Saldatore 24enne, in possesso di Certificazioni Europee Saldatore filo continuo/ elettrodo, conseguite presso Istituto Italiano della Saldatura (Genova) e precisamente: GA REV.00 (EN PBW 1.1 ST 12 PFSSNB), Abilitato a saldare: - Lamiere, - per uno spessore che va da 03 a 24 mm, - a filo, - sia in piano che in verticale; GA REV.00 (EN PBW 1.1 ST 12 PFBS), Abilitato a saldare: - lamiere, - per uno spessore che va da 03 a 24 mm, - a elettrodo, - sia in piano che in verticale. Ottimo uso di saldatrici a filo continuo e elettrodo, piegatrici, taglierine industriali, taglio con plasma e di tutti gli attrezzi industriali. In possesso di Patentino e con dimestichezza nell uso dei carrelli elevatori per carico scarico merci, cerca lavoro. Sede di lavoro: nessun problema, libero subito. Contatto, telefono cellulare: , Jacoge@hotmail.it La TELEVISIONE ITALIANA DELLA SALDATURA Diventa anche TU protagonista!

3 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 560, questa è pagina 3 USCITE 2014

4 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 560, questa è pagina 4 Ufficio Stampa IIS / Segue dalla prima pagina...al Seatec di Carrara un forum sulla nautica... Parteciperanno ai lavori UCINA Confindustria Nautica, il Sen. Altero Matteoli, Presidente IIIV Commissione Permanente Lavori Pubblici del Senato della Repubblica, il Cons. Roberto Rocca, Dirigente Generale incaricato per il Turismo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, l Avv. Luciano Serra, Presidente ASSONAT, l Ing. Vincenzo Poerio, Presidente NAVIGO e Presidente PENTA. Per i cantieri interverranno l Ing. Diego Michele Deprati, Amministratore Delegato di Baglietto, Lamberto Tacoli, Presidente e Amministratore Delegato di CRN, Giovanni Costantino, Presidente di Tecnomar. L evento arricchisce ulteriormente l offerta di appuntamenti ed eventi business dell industria nautica che dal 3 al 7 febbraio avranno luogo a Marina di Carrara e Viareggio. Seatec, Compotec e YARE, la grande fiera del refit e dell after-sales, rappresenteranno un appuntamento irrinunciabile per tutti gli addetti ai lavori. Per registrarsi all evento e scaricare il programma: talyachting.it / La TELEVISIONE ITALIANA DELLA SALDATURA Diventa anche TU protagonista!

5 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 560, questa è pagina 5 L attività 2013 dell Ente IMQ ed Agenzia delle Entrate Lavoro congiunto per la sicurezza Anche nel 2013 IMQ, leader italiano nel settore delle certificazioni, e l Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno lavorato fianco a fianco per la sicurezza degli italiani. Nel corso dell anno, i laboratori di IMQ hanno e- seguito oltre 200 interventi di ispezioni e prove di verifica su migliaia di prodotti elettrici provenienti dall estero che stavano per essere immessi nel nostro mercato. Le verifiche condotte hanno riguardato un campione rappresentativo di oltre prodotti elettrici. Solo l 11% è risultato conforme alle normative di sicurezza vigenti. Le indagini condotte sul restante 89% (corrispondente a un totale di circa pezzi) hanno invece ottenuto un esito negativo poiché i prodotti non rispettavano i requisiti di sicurezza e qualità previsti dalle attuali direttive europee. Di questi, al 20% circa è stato imposto l immediato divieto di commercializzazione, mentre per i restanti sono state richieste rigorose azioni di conformazione. Tra le principali categorie di merci giudicate da IMQ non conformi e dunque potenzialmente pericolose, ci sono stati: alimentatori e caricabatterie per sigarette elettroniche, apparecchi d illuminazione sia con sorgenti tradizionali e sia a LED, lampadine fluorescenti a basso consumo, lampade alogene e a LED, piccoli elettrodomestici (come, ad esempio, piastre per capelli e borse dell acqua calda). La selezione dei prodotti è stata condotta sulla base di una sofisticata analisi dei rischi, dai numerosi Uffici dell Agenzia delle Dogane e dei Monopoli dislocati sul territorio. Per i prodotti che, al preliminare controllo dei funzionari doganali, hanno presentato tali parametri (es. la mancanza della marcatura CE, la scarsa qualità dei materiali, ecc.) è stato richiesto l intervento dell IMQ. L elevata percentuale di non conformità è dunque riferita ai campioni così selezionati. Velia Ivaldi Ufficio Stampa IMQ Grande novità nella società Whirlpool chiude in Svezia ed apre a Varese Obiettivo, rilanciare la competitività Whirlpool ha annunciato oggi l intenzione di chiudere la propria fabbrica di Norrkoeping, in Svezia, allo scopo di rilanciare la competitività dei suoi prodotti da incasso nell area EMEA. Con questa mossa Whirlpool continua l adeguamento strutturale del proprio assetto produttivo al fine di migliorarne la competitività e garantirne la sostenibilità nel tempo. L intenzione di chiudere il sito Whirlpool di Norrkoeping è stata comunicata oggi ai rappresentanti sindacali dello stabilimento svedese. Più in dettaglio, il piano comprende: -Il consolidamento della produzione di microonde ad incasso in un unico hub europeo dell incasso, situato a Cassinetta di Biandronno in provincia di Varese, e per una piccola parte anche negli Stati Uniti per alcune piattaforme dedicate; -Il consolidamento delle attività di ricerca e sviluppo presso il centro d eccellenza di Cassinetta di Biandronno; -La chiusura dello stabilimento di Norrkoeping, inclusi i centri tecnologici e logistici. L assetto produttivo attuale dell incasso non è più competitivo. Questo piano ci aiuterà a migliorare la nostra posizione sui costi, e creerà consistenti economie di scala, afferma Davide Castiglioni, vice president Industrial Operations, Whirlpool EMEA. Nelle prossime settimane Whirlpool incontrerà i rappresentanti sindacali dei lavoratori per l apertura di un tavolo negoziale riguardo alle intenzioni di chiusura. Sarà fatto ogni sforzo per gestire il processo nel modo migliore, nel rispetto di tutti gli interessati e cercando di alleviare il più possibile l impatto sulle persone, com è nella tradizione e nei valori dell azienda. Ufficio stampa Whirlpool Emea Marco Calini Cell Mail: mcalini@eoipso.it

6 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 560, questa è pagina 6 ISCRIZIONI CHIUSE, POSTI ESAURITI

7 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 560, questa è pagina 7 Ufficio Stampa IIS / segue dalla prima pagina Abbiamo provato per Voi, nuova Rubrica vincente della nostra Rivista che da sempre caratterizza l operato del Gruppo Istituto Italiano della Saldatura, sono un interessante momento di confronto per le Aziende produttrici; allo stesso tempo - conclude il Capo Redattore - un vero banco di prova significativo per i possibili utilizzatori, che hanno a disposizione, in questo modo, una serie di riscontri oggettivi di potenziale interesse per le proprie valutazioni. La Rubrica dicevamo, ha subito suscitato l interesse dei Lettori e di diverse aziende leader del settore delle costruzioni saldate. Sino ad ogni, in questo primo anno, sono stati provati nei laboratori dell Istituto a Genova i seguenti prodotti. Società Lincoln Eelectric, Elettrodo basico Conarc One, prove eseguite dall Ing. Giovanni Battista Garbarino; Società Smart NDT, Il Visore SE 28F, prove eseguite dal Dott. Giovanni Calcagno e dal Signor Pasquale Miniello; Società Trafilerie di Cittadella, Filo metal cored Fileur AMC 01, prove eseguite dall Ing. Giovanni Battista Garbarino; Società Trafimet, Torcia al taglio plasma Trafimet Ergocut S65, prove eseguite dall Ing. Giovanni Battista Garbarino; Società NDT Italiana, Liquidi Penetranti Elite Flaw-Findr, prove eseguite dal Signor Pasquale Miniello; Società ITW Welding, Elettrodi Elga Cromarod, prove eseguite dall Ing. Giovanni Battista Garbarino; Società Sapio, La bombola Integra e la miscela gassosa Ferromaxx 7, prove eseguite dall Ing. Giovanni Battista Garbarino; Società NDT Italiana, Rivelatori magnetici Elite Flaw-Findr, prove eseguite dall Ing. Giovanni Battista Garbarino. Sul numero 2/2014 della Rivista sarà la volta delle Società Siad e Rivoira, con il prodotto Easycleaner, con prove ancora una volta curate dall Ing. Giovanni Battista Garbarino. Invitiamo le società che ricevono questo numero di Saldatura Flash a contattarci per far provare i propri prodotti dai Funzionari dell Istituto Italiano della Saldatura. La Relazione ufficiale che verrà stilata - oltre ad essere pubblicata sulla Rivista, con grande vantaggio di immagine - sarà un importante di più da mostrare ai Clienti al momento della vendita. Info ulteriori: Redazione Rivista, Isabella Gallo, tel , isabella.gallo@iis.it La TELEVISIONE ITALIANA DELLA SALDATURA Diventa anche TU protagonista!

8 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 560, questa è pagina 8

9 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 560, questa è pagina 9 Rivista IIS, il Piano Editoriale 2014

10 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 560, questa è pagina 10

11 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 560, questa è pagina 11

12 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 560, 558, questa è pagina 12

13 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 560, 558, questa è pagina

14 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 560, 558, questa è pagina

15 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 560, 558, questa è pagina

16 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 560, 558, questa è pagina

17 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 560, 558, questa è pagina

18 SEMINARI IIS 2014 La qualificazione dei saldatori sull acciaio: aggiornamento della normativa tecnica europea con particolare riferimento alla sostituzione della norma EN con la EN ISO In partnership con: Torino, 5 marzo 2014 c/o Confartigianato Imprese Torino Via Fréjus,106 Seminario Dopo anni di discussione e intenso lavoro da parte del CEN e dell'iso, è ormai completato il processo di pubblicazione della nuova EN ISO per la qualificazione dei saldatori nel campo degli acciai. Tale norma sostituirà la EN portando interessanti novità, a partire dalla sua entrata in vigore avvenuta nel novembre L'Istituto Italiano della Saldatura, che ha partecipato attivamente ai lavori dei comitati tecnici, propone in questi incontri una dettagliata analisi della normativa con l'obiettivo di supportare tutte le parti interessate nella corretta applicazione della stessa. Nel corso del seminario la norma sarà illustrata attraverso i seguenti punti: Le finalità L applicazione Le variabili essenziali e i campi di validità Esami e prove Requisiti di accettabilità dei saggi Periodo di validità Certificato Designazione Ampio spazio sarà infine dedicato alla discussione e alle domande dei partecipanti. Il seminario avrà la durata di mezza giornata, dalle alle 17.30, con registrazione dei partecipanti a partire dalle ore Docente del seminario: P.I. Antonio Pandolfo IIS Cert srl. Iscrizione La quota di partecipazione al Seminario è di 100,00 (+ IVA); i Soci dell Istituto Italiano della Saldatura e i membri IIS Club hanno diritto alla quota di partecipazione ridotta ( 60,00 + IVA); gli Associati a Confartigianato Imprese Torino hanno diritto ad un ingresso gratuito (il secondo partecipante della stessa azienda pagherà quota ridotta). La quota comprende il materiale di supporto al seminario; sarà rilasciato l attestato di partecipazione nominativo, riconosciuto da EWF e valido ai fini del mantenimento della certificazione a Figura Professionale secondo il regolamento IIS Cert. Per formalizzare l iscrizione, compilare la scheda allegata ed inviarla alla Segreteria Organizzativa Manifestazioni Tecniche IIS all indirizzo manifestazioni@iis.it (o via fax al numero ), unitamente alla copia del bonifico della quota di iscrizione. Eventuali informazioni possono essere richieste alla Segreteria Organizzativa Manifestazioni Tecniche dell IIS ai seguenti numeri: / (Ivana Limardo).

19 SEMINARI IIS 2014 La qualificazione dei saldatori sull acciaio: aggiornamento della normativa tecnica europea con particolare riferimento alla sostituzione della norma EN con la EN ISO In partnership con: Torino, 5 marzo 2014 c/o Confartigianato Imprese Torino Via Fréjus,106 SCHEDA D ISCRIZIONE da restituire compilata via o via fax, unitamente al comprovante del versamento della quota, a: Istituto Italiano della Saldatura - Segreteria Organizzativa Manifestazioni Tecniche fax manifestazioni@iis.it Per info / (Ivana Limardo) Cognome: Nome: Società: Indirizzo: Città: Prov.: CAP: Telefono: Fax: Cell: P.IVA/C.F.: Data: Socio IIS/IIS Club /Associato Confartigianato Torino (dal 2 partecipante) 60,00 + IVA N tessera IIS Club (obbligatorio per ottenere tariffa scontata): Non Socio 100,00 + IVA Abbonamento a Rivista: + 50,00 ESENTI IVA Il pagamento della quota è stato effettuato tramite: Bonifico bancario intestato all Istituto Italiano della Saldatura Banca Popolare di Milano Cod. IBAN IT64P Assegno Bancario o Circolare intestato a Istituto Italiano della Saldatura N.B. Nella causale del pagamento indicare il riferimento al presente seminario. Per le disdette che perverranno nei tre giorni precedenti l'effettuazione del seminario non è prevista la restituzione della quota versata. È ammessa la sostituzione del partecipante, purché della stessa azienda, in qualsiasi momento. Per i partecipanti al seminario offerta per Abbonamento Rivista 50,00 per 1 anno invece di 100,00 Informativa ai sensi del D. Lgs.196/2003 Si informa che ai sensi della suddetta legge, la scheda d'iscrizione firmata conferisce all Istituto Italiano della Saldatura l autorizzazione al trattamento dei dati personali in essa contenuti. Inoltre gli stessi dati saranno inseriti nelle nostre banche dati per consentirci l invio di materiale informativo, pubblicitario e promozionale. Sono riservati al committente tutti i diritti dell art. 7 della presente legge con l accorgimento di fare domanda scritta in caso di volontà di recesso o cancellazione nel trattamento dei dati conferiti. Si consente inoltre ad IIS di inserire il nominativo nell elenco ufficiale dei partecipanti alla manifestazione e si presta liberatoria all utilizzo dei video eventualmente realizzati per finalità esclusive di promozione e per fini istituzionali.

20 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 560, questa è pagina 20 Televisione Italiana della Saldatura, DIVENTA ANCHE TU PROTAGONISTA Creata nel mese di aprile 2012, la TV è seguita regolarmente da Enti ed Associazioni, ed ha decine di migliaia di spettatori settimanali che operano nel settore delle costruzioni saldate. I TG vengono spediti settimanalmente agli oltre Lettori di Saldatura Flash, per un totale di oltre invii annuali... TOTALE ORE DI TRASMISSIONE REALIZZATE Telegiornale: 9 ore e 15 minuti Interviste Funzionari/servizi IIS: 5 ore e 26 minuti Interviste Funzionari servizi Ospiti IIS: 3 ore e 40 minuti TELESPETTATORI 2013 Gennaio: Febbraio: Marzo: Aprile: Maggio: Giugno: Luglio: Agosto: * *(televisione chiusa in agosto) Settembre: Ottobre: Novembre: Dicembre: Tutti I SERVIZI REALIZZATI, I TG, LE INTERVISTE SONO IN RETE ALL INDIRIZZO Sono tanti i motivi per collaborare con la nostra TV contatta la redazione e diventa protagonista! tv@iis.it / tel

21 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 560, questa è pagina 21

22 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 560, questa è pagina 22 I Vostri Meeting in Liguria all IIS!

COME COLLABORARE CON IIS PER

COME COLLABORARE CON IIS PER Mercoledi 10 dicembre 2014, N. 602, Anno XIII, Settimanale Online, Suppl. al n. 5/2014 di Rivista Italiana della Saldatura, Editore: Istituto Italiano Saldatura, Direttore Responsabile: Sergio Scanavino,

Dettagli

Anche la Plasson sarà sponsor del grande appuntamento genovese

Anche la Plasson sarà sponsor del grande appuntamento genovese Giovedi 04 dicembre 2014, N. 601, Anno XIII, Settimanale Online, Suppl. al n. 5/2014 di Rivista Italiana della Saldatura, Editore: Istituto Italiano Saldatura, Direttore Responsabile: Sergio Scanavino,

Dettagli

La pubblicità dei medicinali: sviluppi normativi e regolatori

La pubblicità dei medicinali: sviluppi normativi e regolatori FOCUSED COURSE La pubblicità dei medicinali: sviluppi normativi e regolatori FOCUS SU: La pubblicità al pubblico dei medicinali etici e la nuova Direttiva europea Criticità dei mezzi promozionali congressuali

Dettagli

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento SEMINARIO LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento Verona, 22 marzo 2013 Hotel San Marco Via Longhena

Dettagli

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare Corso ECM con il patrocinio di Andid DOCENTI: Cinzia Dalla Gassa e Carlo Pettinelli OIC

Dettagli

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE COMUNE di FROSSASCO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO Via Sergio De Vitis n.10 - C.A.P. 10060 Tel. 0121352104 fax 0121352010 CF 85003110013 comune.frossasco@comunefrossasco.it / comune.frossasco.to@legalmail.it

Dettagli

Stazione Unica Appaltante Sezione Osservatorio

Stazione Unica Appaltante Sezione Osservatorio Corso base di formazione Il Sistema di Governo del ciclo del contratto pubblico nella PA secondo la normativa internazionale UNI EN ISO 9000:2005 CATANZARO LIDO, 11 e 12 marzo 2010 Il Corso è organizzato

Dettagli

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO PRIMO ANNUNCIO CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Gianfranco Parati Past President Claudio Borghi Vice Presidente Claudio Ferri Segretario Giuseppe Schillaci Tesoriere Franco Veglio Consiglieri Enrico Agabiti

Dettagli

CONTENUTO DEI CORSI per CONVENZIONE PROVINCIA di MILANO E MONZA E BRIANZA ANNO 2014

CONTENUTO DEI CORSI per CONVENZIONE PROVINCIA di MILANO E MONZA E BRIANZA ANNO 2014 ENTE FORMATIVO SCUOLA SUPERIORE DEL COMMERCIO, DEL TURISMO, DEI SERVIZI E DELLE PROFESSIONI Viale Murillo, 17 20149 Milano Tel. 02/40305260 / Fax 02/94394930 E-mail: info@scuolasuperiorects.it Corso di

Dettagli

CURRICULUM VITAE. STUDI * Luglio 1994: Maturità Scientifica presso il Liceo Bagatta in Desenzano del Garda (BS). Votazione 58/60.

CURRICULUM VITAE. STUDI * Luglio 1994: Maturità Scientifica presso il Liceo Bagatta in Desenzano del Garda (BS). Votazione 58/60. CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI E PERSONALI Fabio Pasinetti nato a Nairobi (Kenya) il 7 marzo 1974 residente a Bedizzole (BS) in Via Donatori di Sangue n. 20 stato civile: coniugato tel: 030.676084 -

Dettagli

EVENTI FORMATIVI. 3 Corsi da 8 ore per un totale di 24 ore di aggiornamento. 2 Corsi da 8 ore per un totale di 16 ore di aggiornamento

EVENTI FORMATIVI. 3 Corsi da 8 ore per un totale di 24 ore di aggiornamento. 2 Corsi da 8 ore per un totale di 16 ore di aggiornamento EVENTI FORMATIVI DI AGGIORNAMENTO IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI, FINALIZZATI AL MANTENIMENTO DELL ISCRIZIONE NEGLI ELENCHI DEL MINISTERO DI CUI ALL ART. 7 DEL D.M. 5 AGOSTO 2011. EVENTI FORMATIVI 3

Dettagli

FORM DI PARTECIPAZIONE STAND DI VENDITA E PROMOZIONE

FORM DI PARTECIPAZIONE STAND DI VENDITA E PROMOZIONE FORM DI PARTECIPAZIONE STAND DI VENDITA E PROMOZIONE MILANO - SUPERSTUDIOPIÙ 7/8/9 OTTOBRE 2016 DATI ANAGRAFICI RAGIONE SOCIALE INDIRIZZO CAP CITTÀ PROV TELEFONO FAX WEB E-MAIL PARTITA IVA CODICE FISCALE

Dettagli

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, 25-27 febbraio 2015

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, 25-27 febbraio 2015 FIERA EXPO LIGHTING AMERICA 1. ISCRIZIONE Condizioni di partecipazione La presente richiesta di partecipazione alla fiera Expo Lighting America, Città del Messico, 25-27 febbraio 2015, compilata in ogni

Dettagli

SOSTIENI TELEFONO AZZURRO

SOSTIENI TELEFONO AZZURRO SOSTIENI TELEFONO AZZURRO IL TUO AIUTO CONCRETO PER BAMBINI ED ADOLESCENTI NATALE D AZZURRO Dalla parte dei bambini nel giorno più bello dell anno Aderendo alla campagna Natale d Azzurro, darai più forza

Dettagli

MODULI 5 e 6. martedì 4 giugno 2013 e giovedì 13 giugno 2013 ore 14.30-18.30 Istituto Carlo Bazzi via Cappuccio 2 Milano

MODULI 5 e 6. martedì 4 giugno 2013 e giovedì 13 giugno 2013 ore 14.30-18.30 Istituto Carlo Bazzi via Cappuccio 2 Milano corso di aggiornamento Mantenimento requisiti di Prevenzione Incendi per l'iscrizione negli elenchi del Ministero dell'interno ai sensi dell'articolo 7 del D.M. 05.08.2011 MODULI 5 e 6 martedì 4 giugno

Dettagli

Nadir Consulting S.r.l. - P.za Conca d oro 16 00141 Roma - P.IVA 04699871002

Nadir Consulting S.r.l. - P.za Conca d oro 16 00141 Roma - P.IVA 04699871002 Premessa Il problema fondamentale oggi per professionisti ed aziende è barcamenarsi tra obblighi di legge, richieste di mercato e attività di organizzazione e gestione volontarie, cercando di identificare

Dettagli

Seminario. Come adeguare le strategie di Franchising alla crisi delle reti e ai trend emergenti di mercato. Milano, 8 maggio 2003 Starhotel Ritz

Seminario. Come adeguare le strategie di Franchising alla crisi delle reti e ai trend emergenti di mercato. Milano, 8 maggio 2003 Starhotel Ritz Milano, 8 maggio 2003 Seminario Come adeguare le strategie di Franchising alla crisi delle reti e ai trend emergenti di mercato Con il patrocinio di Come adeguare le strategie di Franchising Orario dalle

Dettagli

SEMINARIO IL FASCICOLO ELETTRONICO: DOCUMENTO INFORMATICO E CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA A NORMA. PALERMO, giovedì 21 maggio2009 Ore 9:30 / 17:30

SEMINARIO IL FASCICOLO ELETTRONICO: DOCUMENTO INFORMATICO E CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA A NORMA. PALERMO, giovedì 21 maggio2009 Ore 9:30 / 17:30 SEMINARIO IL FASCICOLO ELETTRONICO: DOCUMENTO INFORMATICO E CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA A NORMA PALERMO, giovedì 21 maggio2009 Ore 9:30 / 17:30 Jolly Hotel Palermo Foro Umberto I www.nuovapa.it www.forumpa.it

Dettagli

OTTIMIZZAZIONE SEO. Corso di Formazione. Corso di formazione continua per l Ordine dei Giornalisti. Formazione Permanente. Milano 20 aprile 2015

OTTIMIZZAZIONE SEO. Corso di Formazione. Corso di formazione continua per l Ordine dei Giornalisti. Formazione Permanente. Milano 20 aprile 2015 OTTIMIZZAZIONE SEO Corso di formazione continua per l Ordine dei Giornalisti Corso di Formazione Formazione Permanente Milano 20 aprile 2015 Università Cattolica del Sacro Cuore Via Carducci, 30 - Milano

Dettagli

MODALITA DI ISCRIZIONE. L organizzazione si riserva di modificare la sede del Corso comunicandolo tempestivamente agli iscritti

MODALITA DI ISCRIZIONE. L organizzazione si riserva di modificare la sede del Corso comunicandolo tempestivamente agli iscritti 00) più IVA 20% SCHEDA DI ISCRIZIONE COGNOME NOME RUOLO NELL'AZIENDA/ENTE DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA COD. FISC. TITOLO DI STUDIO E-mail Estremi relativi alla fatturazione: AZIENDA/PRIVATO soggetto

Dettagli

Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT

Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT CORSO IN AULA Novità: le lezioni online sono disponibili anche tramite l APP ufficiale Moodle Mobile L APP è disponibile

Dettagli

Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT

Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT CORSO ONLINE Novità: le lezioni online sono disponibili anche tramite l APP ufficiale Moodle Mobile L APP è disponibile

Dettagli

No, non potete mancare... 2015 (Genova) =??? IPC, nuovo Training Center di IIS PROGRESS a Legnano

No, non potete mancare... 2015 (Genova) =??? IPC, nuovo Training Center di IIS PROGRESS a Legnano Mercoledi 12 novembre 2014, N. 598, Anno XIII, Settimanale Online, Suppl. al n. 5/2014 di Rivista Italiana della Saldatura, Editore: Istituto Italiano Saldatura, Direttore Responsabile: Sergio Scanavino,

Dettagli

GESTIONE, DISEGNO E SVILUPPO DELLE RETI DI VENDITA

GESTIONE, DISEGNO E SVILUPPO DELLE RETI DI VENDITA GESTIONE, DISEGNO E SVILUPPO DELLE RETI DI VENDITA 2016 Marketing sales & communication Z1175.2 XIII Edizione / Formula weekend 22 OTTOBRE 5 NOVEMBRE 2016 MARKETING SALES & COMMUNICATION REFERENTE SCIENTIFICO

Dettagli

Collesalvetti (LI) 23-25 luglio 2016

Collesalvetti (LI) 23-25 luglio 2016 Bando di partecipazione alla Masterclass/Opera studio internazionale finalizzata alla messa in scena dell Opera: CAVALLERIA RUSTICANA di P. Mascagni I edizione Docenti M MARCELLO LIPPI Direttore Artistico

Dettagli

La responsabilità del produttore nella fabbricazione mediante saldatura

La responsabilità del produttore nella fabbricazione mediante saldatura Venerdi 7 febbraio 2014, N. 561, Anno XIII, Settimanale Online, Suppl. al n. 1/2014 di Rivista Italiana della Saldatura, Editore: Istituto Italiano Saldatura, Direttore Responsabile: Sergio Scanavino,

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE TECNICO PRATICO PER INSTALLATORI E MANUTENTORI DI CHIUSURE TAGLIAFUOCO/FUMO E PORTE IN VIE DI ESODO

CORSO DI FORMAZIONE TECNICO PRATICO PER INSTALLATORI E MANUTENTORI DI CHIUSURE TAGLIAFUOCO/FUMO E PORTE IN VIE DI ESODO CORSO DI FORMAZIONE TECNICO PRATICO PER INSTALLATORI E MANUTENTORI DI CHIUSURE TAGLIAFUOCO/FUMO E PORTE IN VIE DI ESODO UCT Service Srl Via Ragazzi del 99, 17 38123 Trento Tel. 0461-392100 Fax 0461-392093

Dettagli

!!!! F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI SANTINO IPPOLITI 85 AGUZZO 05039 STRONCONE (TR)

!!!! F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI SANTINO IPPOLITI 85 AGUZZO 05039 STRONCONE (TR) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SANTINO IPPOLITI Indirizzo Telefono 85 AGUZZO 05039 STRONCONE (TR) Fax E-mail Nazionalità santinoippoliti50@gmail.com santino.ippoliti@pec.comune.stroncone.tr.it

Dettagli

GIOVANI E SALUTE MENTALE: NUOVI BISOGNI E ADEGUATEZZA DEI SERVIZI

GIOVANI E SALUTE MENTALE: NUOVI BISOGNI E ADEGUATEZZA DEI SERVIZI PSIVE Società Italiana di Psichiatria Sezione Veneta seminario del GRUPPO GIOVANI PSICHIATRI Sezione del Veneto della Società Italiana di Psichiatria GIOVANI E SALUTE MENTALE: NUOVI BISOGNI E ADEGUATEZZA

Dettagli

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004 COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004 SUAP GROSSETO MOD SAN03 versione 12/02/2016 Modulistica

Dettagli

CIRCOLARE 04-2016 CORSI DI FORMAZIONE D.LGS. 81/2008 TESTO UNICO SULLA SICUREZZA

CIRCOLARE 04-2016 CORSI DI FORMAZIONE D.LGS. 81/2008 TESTO UNICO SULLA SICUREZZA CIRCOLARE 04-2016 DESTINATARIO Titolare dell attività Responsabile servizio prevenzione e protezione Responsabile A ambientale MITTENTE DA TecnoAdda S.a.s. Email info@tecnoadda.com TEL. N. 0341.281459

Dettagli

a cura dell Ufficio Stampa IIS ufficiostampa@iis.it

a cura dell Ufficio Stampa IIS ufficiostampa@iis.it Mercoledi 19 febbraio 2014, N. 563, Anno XIII, Settimanale Online, Suppl. al n. 1/2014 di Rivista Italiana della Saldatura, Editore: Istituto Italiano Saldatura, Direttore Responsabile: Sergio Scanavino,

Dettagli

TITOLO: L ANALISI DEI PROCESSI: INDICATORI E STRUMENTI DI MISURA.

TITOLO: L ANALISI DEI PROCESSI: INDICATORI E STRUMENTI DI MISURA. FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico di Diritto Pubblico 27100 PAVIA Viale Golgi, 19 FORMAZIONE AZIENDALE Tel. 0382/503634 0382/501476 Data consegna:

Dettagli

RUN 4 HELP DOMENICA 01 MAGGIO 2016 PATROCINATA DA: CORSA PODISTICA. corri ad aiutarci 20 KM

RUN 4 HELP DOMENICA 01 MAGGIO 2016 PATROCINATA DA: CORSA PODISTICA. corri ad aiutarci 20 KM DOMENICA 01 MAGGIO 2016 PATROCINATA DA: COMUNE DI ADRO COMUNE DI COMUNE DI PROVINCIA DI REGIONE ERBUSCO CORTE FRANCA BRESCIA LOMBARDIA ORGANIZZATA DA: L INTERO RICAVATO DELLA MANIFESTAZIONE SARÀ DEVOLUTO

Dettagli

Federazione Italiana Giuoco Handball

Federazione Italiana Giuoco Handball Federazione Italiana Giuoco Handball PALLAMANO DISCIPLINA OLIMPICA Segreteria Generale Circolare n. 20/2015 Roma, 3 giugno 2015 Alle Società Affiliate Agli atleti e tecnici Ai Signori Consiglieri Federali

Dettagli

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione 1. DENOMINAZIONE DEL CONCORSO Omnia Visual Contest - Il grande concorso creativo per tutte le scuole di Prato 2. PROMOTORI I promotori del concorso sono: -

Dettagli

Corsi accreditati dal CROAS Toscana In partenza da settembre 2015

Corsi accreditati dal CROAS Toscana In partenza da settembre 2015 Corsi accreditati dal CROAS Toscana In partenza da settembre 2015 Ente/Agenzia: Associazione mediamente Titolo del corso: La genitorialita condivisa di bambini sotto i cinque anni: dalle battaglie dei

Dettagli

VEDI CASI DI INACCOGLIBILITA DI ISTANZA FORMALMENTE NON CORRETTA

VEDI CASI DI INACCOGLIBILITA DI ISTANZA FORMALMENTE NON CORRETTA SUAP ON-LINE - SEZIONE OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO In questa sezione sono indicate nel dettaglio le modalità di inoltro delle istanze/dichiarazioni. Consigliamo, per le prime volte, una lettura dettagliata

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER TECNICI IN ACUSTICA DEGLI EDIFICI

CORSO DI FORMAZIONE PER TECNICI IN ACUSTICA DEGLI EDIFICI CORSO DI FORMAZIONE PER TECNICI IN ACUSTICA DEGLI EDIFICI - Strumenti per la progettazione e la direzione lavori - - Normativa dedicata, Procedure e Casi Studio - Introduzione Il Collegio dei Geometri

Dettagli

RICHIESTA DI INSEDIAMENTO

RICHIESTA DI INSEDIAMENTO ENTE PER LA ZONA INDUSTRIALE DI TRIESTE Barrare le caselle interessate: RICHIESTA DI INSEDIAMENTO ACQUISTO TERRENO ACQUISTO EDIFICIO DIRITTO DI SUPERFICIE LOCAZIONE EDIFICIO LOCAZIONE TERRENO Specificare

Dettagli

1-6 luglio 2014 1 6 settembre 2014

1-6 luglio 2014 1 6 settembre 2014 Il Comitato regionale Toscana, grazie alla sua esperienza ormai pluriennale nell organizzazione di Gymcapus estivi federali e regionali a supporto dell attività addestrativa e formativa di ginnaste e tecnici,

Dettagli

FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO

FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO 1 ALLE AZIENDE LORO SEDI Circolare n.12 di Aprile 2016 Corso di formazione ADDETTI ANTINCENDIO FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO GECO PESARO S.R.L. per le aziende che non hanno ancora provveduto o che non

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA 20 settembre 15 novembre 2011 Università degli Studi di Torino 1 GLI OBIETTIVI Il Corso di formazione si pone l obiettivo

Dettagli

Volunteer! Make a difference Interazione, Reti, Buone prassi nell anno europeo del volontariato

Volunteer! Make a difference Interazione, Reti, Buone prassi nell anno europeo del volontariato Alle AVIS Regionali e/o Equiparate Alle AVIS Provinciali e/o Equiparate e p.c. Al Presidente Nazionale AVIS Al Segretario Generale AVIS Al Sig. Luigi Foschi Consigliere Nazionale Ai componenti dell Esecutivo

Dettagli

SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE PER MEDIATORI PROFESSIONISTI

SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE PER MEDIATORI PROFESSIONISTI SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE PER MEDIATORI PROFESSIONISTI Andria, Sala Congressi Hotel Ottagono Via Barletta, 218 1 corso: 22-29 marzo 2012 2 corso: 23-30 marzo 2012 Ai sensi del nuovo D.M. 180/2010 Possono

Dettagli

PROCEDURA GESTIONALE GESTIONE DELL ATTIVITA DI VERIFICA IMPIANTI ASCENSORE E PIATTAFORME P.G. 04

PROCEDURA GESTIONALE GESTIONE DELL ATTIVITA DI VERIFICA IMPIANTI ASCENSORE E PIATTAFORME P.G. 04 PROCEDURA GESTIONALE GESTIONE DELL ATTIVITA DI VERIFICA IMPIANTI ASCENSORE E PIATTAFORME P.G. 04 COPIA N. CONSEGNATA A DATA Revisione N. Data Descrizione Redazione Approvazione REV. 0 01/03/05 Emissione

Dettagli

Disturbi dell Apprendimento

Disturbi dell Apprendimento Master in Disturbi dell Apprendimento in collaborazione con IPS nelle sedi di MILANO ROMA PADOVA BOLOGNA BARI CAGLIARI PALERMO CATANIA RAGUSA Questo modulo d iscrizione, unitamente alla fotocopia della

Dettagli

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE 1. Domanda di iscrizione diretta al Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Messina; 2. Marca da bollo da 14,62; 3. Copia

Dettagli

Spett. Aziende in indirizzo

Spett. Aziende in indirizzo Spett. Aziende in indirizzo Oggetto: INVITO PER CORSI OBBLIGATORI SULLA SICUREZZA D. LGS. 81/2008 Codice progetto: 2016/089/MM/FOR.01 CORSO PER I DATORI DI LAVORO CHE SVOLGONO DIRETTAMENTE NELLA PROPRIA

Dettagli

PORTALE NdR. L architettura del sistema

PORTALE NdR. L architettura del sistema PORTALE NdR L accesso al Portale NdR è garantito attraverso una procedura di accreditamento della singola ws che avviene attraverso l impiego di certificati digitali. Non sono richiesti requisiti tecnici

Dettagli

EVENTI 2015 per insegnanti e per studenti delle Scuole Secondarie di secondo Grado

EVENTI 2015 per insegnanti e per studenti delle Scuole Secondarie di secondo Grado EVENTI 2015 per insegnanti e per studenti delle Scuole Secondarie di secondo Grado ISTRUZIONI PER LA PARTECIPAZIONE Le manifestazioni Orientagiovani 2015 di Assolombarda per le Scuole Secondarie di Secondo

Dettagli

ISTITUTO FELLINI Istituto per la Cinematografia, la Televisione, lo Spettacolo e la Comunicazione Scuola Secondaria Paritaria

ISTITUTO FELLINI Istituto per la Cinematografia, la Televisione, lo Spettacolo e la Comunicazione Scuola Secondaria Paritaria Istituto per la Cinematografia, la Televisione, lo Spettacolo e la Comunicazione Scuola Secondaria Paritaria Il/lasottoscritto/a... nato/a il (giorno, mese,anno)... di nazionalità... residente a (città,nazione)...

Dettagli

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE RISERVATO ENTE Domanda pervenuta il / / n. RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE Operazione

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DEI PRESTATORI DI SERVIZI PROFESSIONALI E TECNICI PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI IMPORTO INFERIORE A 100.

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DEI PRESTATORI DI SERVIZI PROFESSIONALI E TECNICI PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI IMPORTO INFERIORE A 100. ALLEGATO N. 1 DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DEI PRESTATORI DI SERVIZI PROFESSIONALI E TECNICI PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI IMPORTO INFERIORE A 100.000,00 Il sottoscritto nato il a in qualità di dell

Dettagli

Ente Bilaterale Turismo Toscano

Ente Bilaterale Turismo Toscano Ente Bilaterale Turismo Toscano Piano 2010 Formativo Pubblichiamo l elenco dei corsi di formazione riservati agli associati. I corsi di formazione sono gratuiti e sono svolti presso le sedi dei centri

Dettagli

Regolamento del Concorso. Promosso da HENKEL ITALIA S.p.A. Divisione Detersivi

Regolamento del Concorso. Promosso da HENKEL ITALIA S.p.A. Divisione Detersivi Regolamento del Concorso DonnaD momenti indimenticabili Rif. n. 14/037 Promosso da HENKEL ITALIA S.p.A. Divisione Detersivi Soggetto Promotore HENKEL ITALIA S.p.A. Divisione Detersivi con sede legale in

Dettagli

Ecco come partecipare

Ecco come partecipare Olimpiadi della scienza Premio Green Scuola IV edizione Concorso per le scuole secondarie di secondo grado Bando ufficiale della IV edizione Anno scolastico 2007-2008 Energie alternative e ambiente La

Dettagli

CORSO PRATICO INTENSIVO DI CONTABILITÀ CONDOMINIALE

CORSO PRATICO INTENSIVO DI CONTABILITÀ CONDOMINIALE ORGANISMO DI MEDIAZIONE ISCRIZIONE MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N.549 ENTE DI FORMAZIONE ISCRIZIONE MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N.294 CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001:2008 Certificato n.1134 sede legale: Via

Dettagli

DOCUMENTO N.1 ALLEGATO ALLA IOI-ACQ-01 QUESTIONARIO PRE- QUALIFICA FORNITORE ACQUISTI. Questionario fase di pre-qualifica Fornitore Acquisti

DOCUMENTO N.1 ALLEGATO ALLA IOI-ACQ-01 QUESTIONARIO PRE- QUALIFICA FORNITORE ACQUISTI. Questionario fase di pre-qualifica Fornitore Acquisti Pag. 1 di 9 Questionario fase di pre-qualifica Fornitore Acquisti Società: Via/Corso/P.za Codice Fiscale: Partita I.V.A. C.A.P. Prov Libero professionista: Consorzio Associazione temporanea di imprese

Dettagli

I EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO GUSTAVO PECE

I EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO GUSTAVO PECE I EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO GUSTAVO PECE La casa editrice La Ruota Edizioni indice la I edizione del premio letterario intitolato a Gustavo Pece poeta e personalità di spicco di Forlì del Sannio (IS).

Dettagli

Tipologia B Imprese, liberi professionisti o studi associati

Tipologia B Imprese, liberi professionisti o studi associati Modulo di Partecipazione all avviso pubblico INCREDIBOL, L'INNOVAZIONE CREATIVA DI BOLOGNA terza edizione Tipologia B Imprese, liberi professionisti o studi associati La sottoscritta /Il sottoscritto (nome)

Dettagli

ANVU SEZIONE REGIONALE DEL LAZIO

ANVU SEZIONE REGIONALE DEL LAZIO SEZIONE REGIONALE DEL LAZIO Sede: Via A. Costa, n 21 00177 Roma Sede Operativa: Via San Teodoro, 70 00186 Roma tel./fax 06.21801259 E-mail: info@anvuroma.it L OPPORTRUNITA CHE CERCAVI. NON PERDERE ALTRO

Dettagli

Giunta Regionale della Campania Ufficio del Datore di Lavoro

Giunta Regionale della Campania Ufficio del Datore di Lavoro Il Direttore dell Giunta Regionale della Campania Visti la Legge Regionale n. 14/2009; i Regolamenti Regionali n. 9/2010 e n. 7/2013; le Linee guida in materia di tirocini, adottate dalla Conferenza Stato-Regioni

Dettagli

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o. nato/a a. in via n. codice fiscale. In nome e per conto della ditta. Ragione sociale. in via n. C.F.

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o. nato/a a. in via n. codice fiscale. In nome e per conto della ditta. Ragione sociale. in via n. C.F. MODULO DOMANDA La/Il sottoscritta/o nato/a a residente a il codice fiscale In nome e per conto della ditta Ragione sociale con sede a C.F./Partita IVA Telefono(obbligatorio) fax e-mail @ Titolare di Autorizzazione

Dettagli

OGGETTO: Seminari per l aggiornamento periodico dei Coordinatori per la sicurezza (Allegato XIV Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e s. m. e i.

OGGETTO: Seminari per l aggiornamento periodico dei Coordinatori per la sicurezza (Allegato XIV Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e s. m. e i. Ancona 19/07/2010 db Prot. n. 1670 Circ. n. 11 A TUTTI GLI ISCRITTI L O R O S E D I OGGETTO: Seminari per l aggiornamento periodico dei Coordinatori per la sicurezza (Allegato XIV Decreto Legislativo 9

Dettagli

EDILIZIA E INNOVAZIONE Nanodispositivi per l efficienza energetica, bioispirazione dei materiali innovativi, cenni di nanotossicologia

EDILIZIA E INNOVAZIONE Nanodispositivi per l efficienza energetica, bioispirazione dei materiali innovativi, cenni di nanotossicologia CORSO DI EDILIZIA E INNOVAZIONE Nanodispositivi per l efficienza energetica, bioispirazione dei materiali innovativi, cenni di nanotossicologia 17-24 - 30 Aprile 2015 ARIAP - viale Japigia, 184 - Bari

Dettagli

Introduzione alla Piattaforma Bandi

Introduzione alla Piattaforma Bandi Introduzione alla Piattaforma Bandi Gestionale finanziamenti Direzione Sviluppo e Gestione - Risorse GIS e di Servizio Relatori: Antonella Siragusa e Francesca Pacilio Luogo, gg/mm/aaaa Gestionale finanziamenti

Dettagli

CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI, STAFFETTE E PROVE MULTIPLE MASTERS Torino 20/22 giugno 2003

CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI, STAFFETTE E PROVE MULTIPLE MASTERS Torino 20/22 giugno 2003 Area Master Prot. n. 7600 ABM/abm Roma, 20 maggio 2003 DISPOSITIVO TECNICO ORGANIZZATIVO CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI, STAFFETTE E PROVE MULTIPLE MASTERS Torino 20/22 giugno 2003 Organizzazione: CUS

Dettagli

Domanda di pensione di vecchiaia

Domanda di pensione di vecchiaia Da inviare tramite raccomandata a/r o via e mail pec a: prestazioni@pec.cassaragionieri.it Data All Associazione Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza a favore dei Ragionieri e Periti commerciali

Dettagli

Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40 ORE

Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40 ORE Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori ai sensi dell Allegato XIV del D. L.vo 81/2008 e ss. mm. e ii AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40

Dettagli

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano Per associazioni, enti, fondazioni, comitati e cooperative ai sensi

Dettagli

Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore

Oggetto Corso teorico-pratico Il Business Plan - modelli e strumenti - 16 ore Rovigo, 24 settembre 2015 Prot. N. 1084/2015 Alle Aziende Associate Loro Sedi Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore Assindustria Servizi srl organizza un corso

Dettagli

RESPONSABILE TECNICO DI IMPRESE OPERANTI NEL SETTORE TRASPORTI E GESTIONE DEI RIFIUTI

RESPONSABILE TECNICO DI IMPRESE OPERANTI NEL SETTORE TRASPORTI E GESTIONE DEI RIFIUTI CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE RESPONSABILE TECNICO DI IMPRESE OPERANTI NEL SETTORE TRASPORTI E GESTIONE DEI RIFIUTI PREMESSA La corretta gestione dei rifiuti impone comportamenti, obblighi e doveri

Dettagli

XXXII FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA D ANIMAZIONE E DEL FUMETTO RIMINI 09-17 LUGLIO 2016.

XXXII FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA D ANIMAZIONE E DEL FUMETTO RIMINI 09-17 LUGLIO 2016. XXXII FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA D ANIMAZIONE E DEL FUMETTO RIMINI 09-17 LUGLIO 2016. Il Festival presenta cortometraggi d'animazione in tre sezioni internazionali : VI Premio Cartoon Club, competitivo,

Dettagli

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER NEGOTIATION MANAGER

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER NEGOTIATION MANAGER Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: corsi@cepas.it Sito internet: www.cepas.eu Pag. 1 di 5 SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER NEGOTIATION MANAGER

Dettagli

Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca

Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca La domanda per la partecipazione al concorso di ammissione per il Dottorato di ricerca deve essere inviata secondo

Dettagli

V Rapporto Annuale UNIREC Sponsorizzazioni. 14 maggio 2015 Auditorium Antonianum Viale Manzoni, 1 - Roma

V Rapporto Annuale UNIREC Sponsorizzazioni. 14 maggio 2015 Auditorium Antonianum Viale Manzoni, 1 - Roma V Rapporto Annuale UNIREC Sponsorizzazioni 14 maggio 2015 Auditorium Antonianum Viale Manzoni, 1 - Roma 2 La giornata del 14 maggio Presentazione del V Rapporto Annuale UNIREC. Appuntamento istituzionale

Dettagli

Presenta IL TRATTAMENTO DI TRAUMI INFANTILI E DELL ATTACCAMENTO INSICURO ALL'INTERNO DELLA TERAPIA FAMILIARE con Daniel Hughes

Presenta IL TRATTAMENTO DI TRAUMI INFANTILI E DELL ATTACCAMENTO INSICURO ALL'INTERNO DELLA TERAPIA FAMILIARE con Daniel Hughes Presenta IL TRATTAMENTO DI TRAUMI INFANTILI E DELL ATTACCAMENTO INSICURO ALL'INTERNO DELLA TERAPIA FAMILIARE con Daniel Hughes WORKSHOP 9-10 APRILE 2016 MILANO DESCRIZIONE I bambini e i giovani che hanno

Dettagli

CORSO INTENSIVO DI DIRITTO SOCIETARIO. Montegrotto Terme (Padova) 5-6 - 7 MAGGIO 2016. Programma

CORSO INTENSIVO DI DIRITTO SOCIETARIO. Montegrotto Terme (Padova) 5-6 - 7 MAGGIO 2016. Programma CORSO INTENSIVO DI DIRITTO SOCIETARIO Montegrotto Terme (Padova) 5-6 - 7 MAGGIO 2016 Hotel Augustus, - Viale Stazione, 150, Montegrotto Terme (PD) Programma + 12 crediti formativi attribuiti all intero

Dettagli

Milano, 5 6 giugno 2014

Milano, 5 6 giugno 2014 UNITÀ FUNZIONALE DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA INFANTILE XXV CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA DELL ANCA INFANTILE Milano, 5 6 giugno 2014 DIREZIONE Dott. Maurizio De Pellegrin, Ospedale San Raffaele -

Dettagli

Calendario corsi 2015/2016

Calendario corsi 2015/2016 CORSI DI FORMAZIONE Sicurezza sul lavoro Antincendio & Primo Soccorso Igiene degli alimenti Calendario corsi 2015/2016 Il datore di lavoro provvede affinché ciascun lavoratore riceva periodicamente [..]

Dettagli

PROGRAMMA. 8.15 Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci

PROGRAMMA. 8.15 Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci GIOVEDI 23 MAGGIO ODDIO, l addestramento! Gestione del paziente critico CORSO SATELLITE PRECONGRESSUALE AREA SIMEU GIOVANI CORSO A NUMERO CHIUSO, 20 POSTI Scuola Salaroli, sede Corso di Laurea in Infermieristica

Dettagli

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE AVVIO ATTIVITÀ NON SOGGETTE A PROGRAMMAZIONE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (Agg 11/2010) Al Comune di CUNEO Ai sensi

Dettagli

Informativa per la clientela

Informativa per la clientela Informativa per la clientela Informativa n. 52 del 4 novembre 2011 Obbligo di comunicazione dell indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) al Registro delle imprese INDICE 1 Premessa... 2 2 Sistema

Dettagli

www.gvbusiness.it Magazine online specializzato nel BUSINESS TRAVEL & MICE (Meeting, Incentive, Congressi e Eventi) LISTINO 2011 de Il Sole 24 Ore

www.gvbusiness.it Magazine online specializzato nel BUSINESS TRAVEL & MICE (Meeting, Incentive, Congressi e Eventi) LISTINO 2011 de Il Sole 24 Ore www.gvbusiness.it Magazine online specializzato nel BUSINESS TRAVEL & MICE (Meeting, Incentive, Congressi e Eventi) LISTINO Guida Viaggi Business Partner de Il Sole 24 Ore Business Travel, Meeting, Incentive,

Dettagli

Spett.le Agenzia Formativa Unione Valdera C.A. Direttore Dott. Giovanni Forte C.A. Dott.ssa Cinzia Minuti

Spett.le Agenzia Formativa Unione Valdera C.A. Direttore Dott. Giovanni Forte C.A. Dott.ssa Cinzia Minuti MOD. 050 rev.2 del 05.04.2011 Centro Studi Enti Locali s.r.l. Via della Costituente, 15-56024 San Miniato (PI) - tel. 0571 469222-469230 - fax. 0571 469237 Web: www.entilocaliweb.it - E-mail: segreteria@centrostudientilocali.it

Dettagli

Centro Formazione Sanitaria Sicilia CORSO di CRIMINOLOGIA

Centro Formazione Sanitaria Sicilia CORSO di CRIMINOLOGIA Centro Formazione Sanitaria Sicilia CORSO di CRIMINOLOGIA Via Telesino, 18, 90100 Palermo Telefax 091-6717402 mobile 335/ 5384844 email: segreteria@cfssicilia.it Sito:www.cfssicilia.it OBIETTIVI GENERALI

Dettagli

Le confermeremo l avvenuta gestione tramite un contatto ai recapiti che ci indicherà nel modulo.

Le confermeremo l avvenuta gestione tramite un contatto ai recapiti che ci indicherà nel modulo. Gentile Cliente, con il presente documento, Lei ha la possibilità di diventare cliente Sorgenia, subentrando al contratto di fornitura in essere di un Nostro cliente, secondo le modalità previste dall

Dettagli

CORSO TECNICO DEL SUONO E DEL VIDEO

CORSO TECNICO DEL SUONO E DEL VIDEO CORSO TECNICO DEL SUONO dal 25 ottobre 2010 ogni lunedì a Cassano delle Murge. Iscrizioni entro il 17 ottobre 2010, Via Vincenz o Ruffo (nei pressi del palazzo municipa le) CORSO TECNICO DEL SUONO DESCRIZIONE

Dettagli

CASTEL SAN PIETRO TERME

CASTEL SAN PIETRO TERME Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d Anagrafe Seminario di aggiornamento professionale LA MORTE MAI NON MUORE LA DISCIPLINA E LE PROCEDURE NEI DECESSI, NELLA NORMATIVA NAZIONALE E REGIONALE

Dettagli

Allegato A. Modello di Lettera di trasmissione del progetto formativo da parte del Datore di Lavoro. Da inviare mediante:

Allegato A. Modello di Lettera di trasmissione del progetto formativo da parte del Datore di Lavoro. Da inviare mediante: Allegato A. Modello di Lettera di trasmissione del progetto formativo da parte del Datore di Lavoro. Da inviare mediante: Raccomandata RR Da Posta certificata (PEC) del mittente a opralazio@legalmail.it

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE PER LA SICUREZZA. organizzati da ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

CORSI DI FORMAZIONE PER LA SICUREZZA. organizzati da ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SALERNO CORSI DI FORMAZIONE PER LA SICUREZZA organizzati da ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SALERNO ANNO 2011-2012 Referenti: Ing. Giovanna Salzano Direttore dei corsi di formazione per la sicurezza

Dettagli

INTRODUZIONE. Presidenti del Congresso: Dott. Angelo Cordone - Dott. Alessandro Moneta

INTRODUZIONE. Presidenti del Congresso: Dott. Angelo Cordone - Dott. Alessandro Moneta Presidenti del Congresso: Dott. Angelo Cordone - Dott. Alessandro Moneta Direttori del Corso: Dott. Marco Passaretta - Dott. Pasquale Pellino Comitato scientifico e organizzativo: Avv. Simona Codena, Dott.ssa

Dettagli

Aequa srl, Organismo di mediazione ed Ente di Formazione di Ancona organizza un CORSO PER MEDIATORI CIVILI E COMMERCIALI

Aequa srl, Organismo di mediazione ed Ente di Formazione di Ancona organizza un CORSO PER MEDIATORI CIVILI E COMMERCIALI Dal 20 settembre 2013 è entrata in vigore la nuova normativa in tema di mediazione. Cosa cambia? Come funziona il primo incontro presso l organismo di mediazione? Quale approccio deve avere il nuovo mediatore

Dettagli

CIRCOLARE 151 Reggio Emilia 22/01/2016

CIRCOLARE 151 Reggio Emilia 22/01/2016 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ANTONIO ZANELLI Sezione Tecnica Agraria (Produzioni e trasformazioni - Gestione ambiente e territorio) Sezione Tecnica Chimica, materiali e biotecnologie sanitarie Sezione

Dettagli

Salerno, Complesso di Santa Sofia, 21-26 ottobre 2013

Salerno, Complesso di Santa Sofia, 21-26 ottobre 2013 III Rassegna Urbanistica Regionale Città come motore di sviluppo del Paese Tradizione urbanistica e risposta alle nuove questioni: rigenerazione, cultura, turismo, cambiamenti climatici, smart city Salerno,

Dettagli

MODULO ISCRIZIONE COLONIA ESTIVA 2014 ANSPI Casa degli Amici COLONIA ESTIVA FOLLONICA

MODULO ISCRIZIONE COLONIA ESTIVA 2014 ANSPI Casa degli Amici COLONIA ESTIVA FOLLONICA MODULO ISCRIZIONE COLONIA ESTIVA 2014 ANSPI Casa degli Amici COLONIA ESTIVA FOLLONICA BAMBINO/A (nome e cognome) : INDIRIZZO: n. CAP _, Città Prov. Data e luogo di nascita: Genitore di riferimento per

Dettagli

I corsi per veicoli industriali si terranno unicamente durante l intera giornata del 10 giugno 2015.

I corsi per veicoli industriali si terranno unicamente durante l intera giornata del 10 giugno 2015. Spett. Santa Monica S.p.A. Via D. Kato, 10 47843 Misano Adriatico (RN) Fax + 39 0541 615463 e.masi@misanocircuit.com b.calderoni@misanocircuit.com Organizzazione Generale progetto Il/La sottoscritto/a,

Dettagli

Ministero per i Beni e le Attività Culturali DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELLA SARDEGNA

Ministero per i Beni e le Attività Culturali DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELLA SARDEGNA Ministero per i Beni e le Attività Culturali DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELLA SARDEGNA SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHEOLOGICI PER LE PROVINCE DI SASSARI E NUORO Regolamento

Dettagli

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788 Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788 DOMANDA DI MEDIAZIONE SEZIONE 1 PARTI DELLA CONTROVERSIA PARTE ISTANTE Il sottoscritto/a

Dettagli