I distributori: l esperienza di Hera

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I distributori: l esperienza di Hera"

Transcript

1 Convegno KEY ENERGY CERTIFICATI BIANCHI: la partita si fa seria I distributori: l esperienza di Hera Sala Kyoto Pad B7, Fiera di Rimini 29 ottobre

2 Introduzione Cogenerazione Geotermia Idroelettrico IL GRUPPO HERA La crescita di una Multiutility Biogas Fotovoltaico 2

3 La presenza del Gruppo HERA nel territorio Da 14 società locali un gruppo da 2,1 miliardi di fatturato e dipendenti Hera Modena Servizi energetici: 337 mila (50%) Servizi idrici: 334 mila (50%) Servizi ambientali: 366 mila (55%) Hera Bologna Servizi energetici: 770 mila (93%) Servizi idrici: 805 mila (97%) Servizi ambientali: 671mila (81%) Integrazione territoriale: risposta alla sfida del mercato ed ai rischi della frammentazione Hera Ferrara Servizi energetici: 202 mila (57%) Servizi idrici: 248 mila (70%) Servizi ambientali: 133 mila (38%) Hera Ravenna Servizi energetici: 241 mila (91%) Servizi idrici: 265 mila (100%) Servizi ambientali: 289 mila (100%) Il Gruppo HERA opera nel territorio di 7 Province dell Emilia Romagna (area Est) e nelle Marche (area Nord) Hera Imola-Faenza Servizi energetici: 185 mila (76%) Servizi idrici: 244 mila (100%) Servizi ambientali: 220 mila (100%) Hera Forlì-Cesena Servizi energetici: 324 mila (86%) Servizi idrici: 364 mila (96%) Servizi ambientali: 378 mila (100%) Marche Multiservizi(Pesaro-Urbino) Servizi energetici: 176 mila (52%) Servizi idrici: 142 mila (42%) Servizi ambientali: 127 mila (37%) Hera Rimini Servizi energetici: 35 mila (11%) Servizi idrici: 323 mila (100%) Servizi ambientali: 298 mila (92%) * Marche Multiservizi è detenuta dal Gruppo Hera per una quota del 41,8% Gruppo Hera Servizi energetici: 2,3 milioni (67%) Servizi idrici: 2,7 milioni (80%) Servizi ambient.: 2,5 milioni (77%) (dal 1/7/09 HerAmbiente) N cittadini residenti nei comuni in cui Hera gestisce almeno un servizio energetico e % rispetto al totale dei residenti nel territorio Prov. le. I principali servizi del Gruppo HERA sono: Distribuz. Gas ed En.Elet. Ciclo Idrico Raccolta e Smaltimento Rifiuti Illumin. Pubblica Teleriscaldamento Servizi Energetici Il CICLO IDRICO è presente nel 80 % delle province I SERV. ENERGETICI sono presenti nel 67% delle province 3

4 L incentivazione dell Energia tramite il SISTEMA DEI CERTIFICATI: CERTIFICATI GRIGI CERTIFICATI BIANCHI CERTIFICATI VERDI EFFICIENZA ENERGETICA 4

5 L Energia e il sistema dei Certificati Nell ambito normativo italiano ed europeo (CE), è stato introdotto un sistema di incentivi-penali che vedono come strumenti prevalenti i Certificati Verdi, Bianchi e Grigi (ETS). i Certificati Grigi incentivano la riduzione delle emissioni di CO2 i Certificati Bianchi incentivano il Risparmio Energetico nell uso Finale i Certificati Verdi incentivano solamente la Produzione di Energia Elettrica mediante l uso di Fonti Rinnovabili 5

6 L incentivazione dell Energia tramite il SISTEMA DEI CERTIFICATI: CERTIFICATI GRIGI CERTIFICATI BIANCHI CERTIFICATI VERDI EFFICIENZA ENERGETICA 6

7 Il Mercato dei Titoli (TEE o CB) SOGGETTI OBBLIGATI: - Distributori con oltre utenti - I Distributori sono gli unici soggetti titolati a consegnare all AEEG i CB, in misura pari ai propri obblighi, e a vederseli remunerati attraverso la quota tariffaria 7

8 Esempi di Interventi ammissibili (D ) Tipologie di maggiore interesse per il settore Industriale: Tipologie Esempi applicativi 1.Dispositivi combustione fonti energetiche non rinnovabili 2.Climatizzaz. ambienti e recuperi di calore in edifici climatizzati con energia non rinnovabili - Sostituzione di dispositivi esistenti con altri a più elevata efficienza (Es. Caldaie a Condensazione) - Isolamento termico degli edifici - Controllo radiazione attraverso superfici vetrate nei mesi estivi (vetri selettivi, protezioni solari esterne, ecc.) - Architettura bioclimatica, solare passivo e raffrescamento passivo - Climatizzazione diretta tramite teleriscaldamento da cogen. - Cogenerazione, Microcogen., Trigenerazione e Quadrigenerazione - Celle a combustibile - Telegestione, termoregolaz., contabilizz. calore in impianti centralizzati - Utilizzo di calore di recupero (Es. Economizzatori, Recuperatori) 3.Impianti a fonti rinnovabili presso gli utenti finali - a biomassa per produzione di calore - pannelli solari per produzione di acqua calda - calore geotermico a bassa entalpia e da impianti cogenerativi, alimentati da prodotti vegetali e rifiuti organici e inorganici per riscald. ambienti e fornitura calore in applicazioni civili - impianti fotovoltaici di potenza elettrica inferiore a 20 KW 8

9 Esempi di Interventi ammissibili (D ) Tipologie di maggiore interesse per il settore Industriale: Tipologie 4. Rifasamento elettrico Esempi applicativi - Rifasamento presso l'utenza finale (installazione condensatori) 5. Motori elettrici e loro applicazioni - Regolazione in frequenza (inverter) - Ottimizz. impianto e gestione sistemi di pompaggio azionati da motori el. (e ventilatori) - Motori e meccanismi di trasmissione della forza motrice a più alta efficienza 6. Sistemi per l'illuminazione 7. Electricity leaking - Sistemi automatici di accensione, spegnimento e regolazione dell intensità (rilevaz. presenze, illum.naturale, crepuscolari,..) - Installazione componenti più efficienti (corpi o apparecchi illuminanti, alimentatori, regolatori, ecc.) - stand-by, dispositivi per la riduzione del consumo in stand-by di apparecchiature esistenti - Sistemi di posizionamento in stand-by di apparecchiature di uso saltuario - Sistemi di spegnimento automat. di apparecchiature in stand-by 9

10 Esempi di Interventi ammissibili (D ) Tipologie di maggiore interesse per il settore Industriale: Tipologie 8. Sostituzione di fonte o vettore con En. Elett., per ridurre i consumi di en. primaria Esempi applicativi - Essiccazione con dispositivi a microonde e radiofrequenza - Fusioni e cotture con forni a conduzione e irraggiamento - Riqualificaz. termodin. vapore acqueo : compress. meccanica 9. Apparecchiature per ufficio ad elevata efficienza - Installazione di computer, stampanti, fax, ecc., ad elevata efficienza 10. Riduzione domanda di energia per il condizionamento - Sistemi di condizionamento ad assorbimento - Installazione di pompe di calore elettriche o a gas - Impianti solari termici utilizzanti macchine frigorifere ad assorbimento anche reversibili a pompa di calore 10

11 Valore dei Certificati Tutti i Certificati fino ad oggi sono stati caratterizzati da estrema volatilità! Influenza degli atti normativi/legislativi Prezzi medi mensili di scambio su mercato Certificati Verdi FER (prezzo di riferimento, IVA esclusa) Prezzo CV 2006 Prezzo CV 2007 Prezzo CV 2008 Prezzo CV 2009 [euro/mwh] 120,00 115,00 110,00 105,00 100,00 95,00 90,00 85,00 80,00 75,00 70,00 65,00 Come costruire i Piani Industriali? 60,00 55,00 50,00 Certificati Verdi dic-07 gen-08 feb-08 mar-08 apr-08 mag-08 giu-08 lug-08 ago-08 set-08 ott-08 nov-08 dic-08 gen-09 feb-09 mar-09 Mese apr-09 mag-09 giu-09 lug-09 ago-09 set-09 ott-09 nov-09 dic-09 gen-10 feb-10 mar-10 apr-10 mag-10 giu-10 11

12 Mercato dei Certificati Bianchi I mercati hanno raggiunto la maturità? Come costruire i Piani Industriali? Fonte Prezzo medio /tep 90 /tep Prezzo medio 2007 Prezzo medio

13 L incentivazione dell Energia tramite il SISTEMA DEI CERTIFICATI: CERTIFICATI BIANCHI CERTIFICATI GRIGI CERTIFICATI VERDI EFFICIENZA ENERGETICA 13

14 POST KYOTO Come rispettare l obiettivo ? 14

15 Efficienza Energetica: per aumentare la % Rinnovabili Confronto tra la produzione elettrica lorda totale e la produzione lorda rinnovabile in Italia dal 1997 al 2008 (GWh) Fonte: GSE Per raggiungere gli obiettivi: occorre anche ridurre il trend in aumento dei consumi + 26,9% Per raggiungere gli obiettivi: occorre anche riconoscere un Dal 2006 è venuto a adeguato contributo dei rifiuti mancare il contributo in aumento di biom./rifiuti + 25,5% 15

16 TEE situazione: Rapporto AEEG 1 sem FIGURA 2 Ripartizione percentuale dei risparmi certificati rispetto alle tre metodologie di valutazione previste dalle Linee guida (Fonte: elaborazioni su dati Autorità) E in crescita la quota di risparmi certificati con valutazioni a consuntivo a discapito di analitici e standardizzati. FIGURA 5 CONSUNTIVO 13 % Evoluzione nel tempo della ripartizione tra settori d intervento dei risparmi certificati (Fonte: elaborazione dati Autorità) SCHEDE STANDARD 85 % Lampade illum. Pubblica 5 % Lampade uso domestico 60 % 16

17 EFFICIENZA ENERGETICA: Metodi di Analisi Energetica Le Strategie del Gruppo Hera Interventi sui propri impianti Servizio ai Clienti 17 Dir. Centrale Business Development e Pianif.. Strategica ENERGY MANAGEMENT

18 I consumi energetici del Gruppo Hera Consumi energetici per settore - anno 2008 (ai sensi della L. 10/91- Dati in tep) Consumi Totale anno 2008: tep Ambiente; ; 4% Consumi per servizio Altri Servizi; ; 14% Energia Idrico Ambiente Altri Servizi Idrico; ; 22% Energia; ; 60% Da notare la forte incidenza del ciclo idrico integrato (depuratori, acquedotti, ecc.) 18

19 Strategia del Gruppo Hera: Utilizzo dell Audit Energetico per la promozione dell efficienza energetica negli usi finali 1: Analisi Energetica delle principali tipologie di impianti del Gruppo Hera 2: Attivazione di sinergie sul territorio per ottenere incentivi tramite certificati bianchi mediante accordi bilaterali. 19

20 Esempio di Analisi Energetica in una Società del Gruppo: potenziale risparmio energetico emerso dall analisi Stima investimenti e potenziale di risparmio a regime associato ai singoli interventi (triennio ) (spesa energetica ciclo idrico integrato situazione pre-interventi rif. Anno 2006) : /anno Potenziale risparmio /anno Investimento Interventi sui depuratori 4,2% /anno 10,7% Riduzione Riduzione Consumi Consumi a regime regime TOTALE TOTALE RISPARMIO RISPARMIO stimato: stimato: /anno /anno /anno /anno ottimizzazione pressione in rete 2,1% Ristruttur./ottimizzaz. reti acqued. interconnessi 2,5% TOT. TOT. INVESTIMENTO INVESTIMENTO stimato: stimato: Tot. Tot tep tep in in 5 5 anni anni (ca 1100 /tep invest. VS 600 /tep risp. bolletta) (ca 1100 /tep invest. VS 600 /tep risp. bolletta) riduzione perdite di rete ( piccolo comune) 1,9% Potenziale risparmio /anno Investimento

21 Strategia del Gruppo Hera: Utilizzo dell Audit Energetico per la promozione dell efficienza energetica negli usi finali 1: Analisi Energetica delle principali tipologie di impianti del Gruppo Hera 2: Attivazione di sinergie sul territorio per ottenere incentivi tramite certificati bianchi mediante accordi bilaterali. 21

22 HERA e l efficienza energetica Hera per svolgere al meglio il compito affidato ai distributori per promuovere l efficienza energetica si è fatta promotrice di iniziative di collaborazione con Esco e Utilizzatori finali per facilitare l ottenimento dei Certificati Bianchi COME? 22

23 Strategia del Gruppo Hera: Promozione dell effic. Energ. tramite i CERTIFICATI BIANCHI Il Sistema dei CERTIFICATI BIANCHI (CB) 1. Ai Distributori di En.Elet./Gas sono assegnati Obblighi Annuali di CB. 2. Annualmente i Distributori incassano l incentivo in misura pari ad ogni CB annullato. 3. Gli altri soggetti detentori di CB vendendoli ai Distributori vengono remunerati HERA e il Territorio Quota Tariff. RE Fondo CCSE OBIETTIVI ANNUALI CB DISTRIBU TORE obbligato Assegna Obiettivi Dist. Ob AEEG Approva Progetti, rilascia CB 2 - Rilascio CB 1 - Richiesta CB 1 Ricavi da minori consumi Con i Protocolli d Intesa HERA contribuisce alla diffusione dell efficienza energetica mettendo a disposizione il know how maturato per 1.Utilizzare gli incentivi dei CB 2.Supportare le scelte tecnolog. di efficientamento per massimizzare gli incentivi 3 Conto Propr. CB del D istrib. Borsa GME Il Distrib. Acquista CB Esco / En.Mng. 2 Protocollo d Intesa Soggetti Titolati al rilascio CB al pari dei Distributori (Ricavi) Utente (Costi) Invest. per Risp. Energ. 23

24 Accordi in Partnership Industriale per accedere agli incentivi dei CERTIFICATI BIANCHI Principali Vantaggi per il Cliente, sia Tecnici che Economici: 1. Affidarsi ad un partner competente ed esperto per Il Gruppo Hera ha stipulato accordi direttamente con i Clienti Finali, e con esco, che sostengono gli investimenti. L accordo consiste in un contratto tra soggetto obbligato e Cliente Finale che esegue l investimento, per definire ruoli, impegni ed entità dell incentivo economico riconosciuto al partner. Nei progetti a consuntivo più complessi, il ruolo di Hera è di consulenza e guida nella redazione del progetto, nella scelta della tipologia di intervento energetico, nella predisposizione e inoltro all Autorità delle pratiche di valutazione Il soggetto che realizza l intervento si impegna a fornire tutta la documentazione, anche fiscale, necessaria per le rendicontazioni periodiche. HERA si può proporre anche per finanziare l intervento con un contratto Energy Saving 24 Scegliere le soluzioni più adatte fin dal concepimento del progetto Massimizzare i risultati 2. Garantirsi un ritorno più sicuro dell incentivo per tutta la durata anche come entità potendo correlare l incentivo al contributo tariffario AEEG anziché al mercato (volatile) Dir. Centrale Business Development e Pianif.. Strategica ENERGY MANAGEMENT

25 Nuove tipologie di Accordo: Contratto Energia Ruolo di HERA come ESCo Iniziative di partenariato con imprese installatrici molto qualificate per realizzare interventi di Energy Saving, con contratti del tipo Servizio Energia Possibilità di partecipazione diretta nell investimento laddove il finanziamento possa essere incentivato tramite i Certificati Bianchi Tipologia di intervento Recupero di Energia Efficientamento Macchine Termiche Sviluppo della Cogenerazione civile ed industriale Potenziali Clienti Grandi Consumatori Civili e Industriali 25

26 Il ruolo di HERA OBIETTIVO Stimolare gli interventi diretti dei Clienti Finali facilitando l ottenimento dei Certificati Bianchi Supportare le Società Partner 26

27 Il Mercato dei Titoli: esempio di accordo in partnership Tipologia di accordo diretto con soggetto che realizza l intervento III HERA svolge un ruolo di promozione diretta nei confronti del soggetto che deve realizzare l intervento. L investimento è a carico di quest ultimo, HERA provvede alla presentazione del progetto all AEEG e incassa i certificati bianchi, Il partner incassa l incentivo in quota parte del recupero tariffario. AUTORITA Emissione Titoli DISTRIBUTORI DI ENERGIA Raccolta Progetti Presentazione progetti Recupero Tariffario Erogazione Contributo IMPRESE INDUSTRIALI Realizzazione interventi 27

28 Il Mercato dei Titoli: esempio di accordo in partnership Tipologia di accordo diretto con ESCO III HERA svolge un ruolo di supporto alla ESCo. L investimento è a carico di quest ultimo, HERA provvede alla presentazione del progetto all AEEG e incassa i certificati bianchi, La ESCo si assicura l incentivo in quota parte del recupero tariffario. AUTORITA Emissione Titoli DISTRIBUTORI DI ENERGIA Raccolta Progetti IMPRESE INDUSTRIALI Presentazione progetti Recupero Tariffario Erogazione Contributo ESCO Realizzazione: La ESCO si fa carico dell investimento 28

29 L esperienza di Hera ESEMPI DI INTERVENTI NEL SETTORE CIVILE ED INDUSTRIALE 29

30 Esempi applicativi CIVILE Sostituzione impianti Semaforici con lampade a led Illuminazione Pubbl, con lampade ad alta efficienza e Regolatori di Flusso INDUSTRIALE Impianti di Cogenerazione Industriale distrettualizzazione rete idrica ed ottimizzazione della pressione di distribuzione nell acquedotto Progetto di recupero di energia in un generatore di vapore di un processo produttivo Sostituzione con caldaie a condensazione in edifici pubblici Recupero Cascami Termici in uno stabilimento del settore alimentare 30

31 Direzione Generale Sviluppo e Mercato Grazie per l attenzione Ing. Claudio Artioli - Gruppo HERA claudio.artioli@gruppohera.it Resp. U.O. Energy Management - Direzione Business Development e P.S. 31

I TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA - TEE (Certificati Bianchi) L offerta di Wenco

I TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA - TEE (Certificati Bianchi) L offerta di Wenco I TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA - TEE (Certificati Bianchi) L offerta di Wenco Ing. Bruno Carraffa Esperto Gestione Energia UNI CEI 11339 mob. +39 335 6251440 mail@wencompany.it www.wencompany.it Titoli

Dettagli

Efficienza Energetica e Cogenerazione Dalle norme Europee opportunità nella filieri Chimica Italiana

Efficienza Energetica e Cogenerazione Dalle norme Europee opportunità nella filieri Chimica Italiana 13 Workshop del Programma T.A.C.E.C. Efficienza Energetica e Cogenerazione Dalle norme Europee opportunità nella filieri Chimica Italiana Treviso, 25 settembre 2012 Promozione dell Efficienza Energetica

Dettagli

I Certificati Bianchi come strumento per la promozione dell efficienza energetica: l esperienza del Gruppo Hera negli stabilimenti industriali.

I Certificati Bianchi come strumento per la promozione dell efficienza energetica: l esperienza del Gruppo Hera negli stabilimenti industriali. 9 Workshop programma T.A.C.E.C. Efficienza Energetica, Cogenerazione e Titoli di Efficienza Energetica: Novità Normative e Opportunità Manageriali Milano, 26 gennaio 2012 I Certificati Bianchi come strumento

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA E CERTIFICATI BIANCHI: SITUAZIONE E PROSPETTIVE IN ITALIA

EFFICIENZA ENERGETICA E CERTIFICATI BIANCHI: SITUAZIONE E PROSPETTIVE IN ITALIA EFFICIENZA ENERGETICA E CERTIFICATI BIANCHI: SITUAZIONE E PROSPETTIVE IN ITALIA Roberto Malaman Direttore Generale Questa presentazione non è un documento ufficiale dell AEEG Il nuovo contesto normativo

Dettagli

Il sistema dei Certificati bianchi

Il sistema dei Certificati bianchi Strumenti finanziari e agevolazioni per il risparmio energetico nel settore terziario CLAUDIO MARIUZZA TEP Energy Solution Udine, 31 marzo 2014 75 Il sistema dei Certificati bianchi 76 38 La spesa energetica

Dettagli

L EFFICIENZA ENERGETICA PER GLI IMPIANTI SPORTIVI Metaenergia ESCo Srl (E.S.Co. Energy Service Company)

L EFFICIENZA ENERGETICA PER GLI IMPIANTI SPORTIVI Metaenergia ESCo Srl (E.S.Co. Energy Service Company) L EFFICIENZA ENERGETICA PER GLI IMPIANTI SPORTIVI Metaenergia ESCo Srl (E.S.Co. Energy Service Company) WORKSHOP FORMAZIONE ICS AIC ROMA, 07 Marzo 2016 CONSULENZA E AUDIT ENERGETICO MANUTENZIONE E GESTIONE

Dettagli

Pratica - 12 h Obbligo di frequenza (con firma) per almeno il 75% delle ore Il Corso è a numero chiuso (max. 18 corsisti)

Pratica - 12 h Obbligo di frequenza (con firma) per almeno il 75% delle ore Il Corso è a numero chiuso (max. 18 corsisti) A L T A F O R M A Z I O N E C O R S O E N E R G Y M A N A G E R A R T. 1 9 L E G G E N 1 0 / 9 - U N I C E I 1 1 3 3 9 - U N I C E N 1 6 0 0 1 d e s t i n a t a r i Professionisti, con i seguenti indirizzi

Dettagli

Efficienza Energetica:

Efficienza Energetica: Efficienza Energetica: uno strumento per l integrazione delle politiche energetiche locali Energy Med: I DM 20 luglio 2004 e le iniziative su scala regionale e locale 15/4/2005 Scenario del mercato dei

Dettagli

Concepire oggi l energia del futuro

Concepire oggi l energia del futuro Concepire oggi l energia del futuro ISO 50001, Audit e Diagnosi Energetica da obbligo normativo a fattore di successo 22 ottobre 2014 TRIGENIA S.R.L. Trigenia è una ESCo (Energy Service Company) attiva

Dettagli

BUONE PRATICHE : Campagna gratuita

BUONE PRATICHE : Campagna gratuita Workshop ENERGIA BUONE PRATICHE : Campagna gratuita CHE cos è? CAMPAGNA GRATUITA PER LA GESTIONE DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA ( TEE) COSA sono i TEE? Il meccanismo dei Titoli di Efficienza Energetica

Dettagli

CONTRIBUTI IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO

CONTRIBUTI IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO Bando energia 2014 CONTRIBUTI IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO L efficienza energetica nell industria Interventi e casi applicativi Unindustria Como, 20 maggio 2014 Sara Livio, Sviluppo Impresa Azienda

Dettagli

NUOVI SCENARI: MERCATO DELL ENERGIA

NUOVI SCENARI: MERCATO DELL ENERGIA NUOVI SCENARI: MERCATO DELL ENERGIA 19 aprile 2007 Indice Il mercato dell energia Mercato Titoli di Efficienza Energetica (TEE) Mercato Certificati Verdi (CV) 2 Il mercato dell energia 3 PRODUZIONE TRASPORTO

Dettagli

Relazione tecnica alla deliberazione 18 novembre 2010, EEN 17/10

Relazione tecnica alla deliberazione 18 novembre 2010, EEN 17/10 Presupposti e fondamenti per la determinazione del valore del contributo tariffario per il conseguimento degli obiettivi di risparmio energetico per l anno 2011 di cui ai decreti ministeriali 20 luglio

Dettagli

Progetti approvati e Titoli di Efficienza Energetica rilasciati. Periodo: febbraio 2013 ottobre 2014

Progetti approvati e Titoli di Efficienza Energetica rilasciati. Periodo: febbraio 2013 ottobre 2014 Progetti approvati e Titoli di Efficienza Energetica rilasciati Periodo: febbraio 2013 ottobre 2014 [ktee] 1 cumulati [ktee] feb-13 0 0 mar-13 40 40 apr-13 474 515 mag-13 1.376 1.891 giu-13 142 2.033 lug-13

Dettagli

ACSM-AGAM. Efficientamento Energetico, il Teleriscaldamento e l Industria

ACSM-AGAM. Efficientamento Energetico, il Teleriscaldamento e l Industria ACSM-AGAM Efficientamento Energetico, il Teleriscaldamento e l Industria Monza 10 novembre 2016 IL GRUPPO ACSM AGAM Reti gas e idriche Termovalorizzatore e Ambiente Vendita gas ed energia elettrica Teleriscaldamento

Dettagli

Decreto 28 dicembre 2012 Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole

Decreto 28 dicembre 2012 Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole Decreto 28 dicembre 2012 Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni Ambito di applicazione Interventi di piccole

Dettagli

Opportunità e prospettive nel mercato dei TEE Il punto di vista di Enel Distribuzione

Opportunità e prospettive nel mercato dei TEE Il punto di vista di Enel Distribuzione Opportunità e prospettive nel mercato dei TEE Il punto di vista di Enel Distribuzione 3 Conferenza Annuale FIRE Certificati Bianchi Laura Montanari Efficienza Energetica e Smart City, Enel Distribuzione

Dettagli

Presentazione Rapporto GSE del 2007

Presentazione Rapporto GSE del 2007 Presentazione Rapporto GSE del 2007 Nando Pasquali Amministratore Delegato Roma, 24 luglio 2008 www.gsel.it 2 Indice Attività del GSE Incentivazione CIP 6/1992 Incentivazione del Fotovoltaico Incentivazione

Dettagli

PESO COMPONENTE «ENERGIA» VS TARIFFA ELETTRICA. Elaborazione da dati ACRAF

PESO COMPONENTE «ENERGIA» VS TARIFFA ELETTRICA. Elaborazione da dati ACRAF Per contribuire alla sfida energetica del nostro Paese, Unioncamere e Assoege (l Associazione Esperti Gestione dell Energia certificati da terza parte accreditata) hanno rinnovato l intesa con un protocollo

Dettagli

La micro-cogenerazione. cogenerazione: inquadramento, efficienza energetica e agevolazioni collegate.

La micro-cogenerazione. cogenerazione: inquadramento, efficienza energetica e agevolazioni collegate. La micro-cogenerazione cogenerazione: inquadramento, efficienza energetica e agevolazioni collegate. CLAUDIO MARIUZZA TEP Energy Solution Udine, 31 marzo 2014 45 La cogenerazione è una tecnologia ormai

Dettagli

Integrazione come modello di sviluppo

Integrazione come modello di sviluppo WORKSHOP: Risparmio energetico e fonti rinnovabili come fattori di competitività per l impresa Normativa e incentivi: certificati verdi, certificati bianchi, emission trading Dott. Ing. Claudio Artioli

Dettagli

Efficienza energetica, misura e verifica delle prestazioni

Efficienza energetica, misura e verifica delle prestazioni Milano, 1 Dicembre 2015 Enermanagement 2015 Efficienza energetica, misura e verifica delle prestazioni IL GRUPPO VIESSMANN 1917 11.500 2,2 22 Fondazione Dipendenti Fatturato 2014 (Mrd. ) Siti Produttivi

Dettagli

"Efficienza energetica, rinnovabili, mobilità sostenibile: ricette per la riduzione integrata di CO2 e NOx in ambito urbano"

Efficienza energetica, rinnovabili, mobilità sostenibile: ricette per la riduzione integrata di CO2 e NOx in ambito urbano "Efficienza energetica, rinnovabili, mobilità sostenibile: ricette per la riduzione integrata di CO2 e NOx in ambito urbano" Organizzato dal Kyoto Club nell ambito della Campagna di sensibilizzazione del

Dettagli

Stati Generali dell Energia in Toscana

Stati Generali dell Energia in Toscana Stati Generali dell Energia in Toscana Firenze, 14 dicembre 2006 Il contributo dell uso efficiente dell energia al conseguimento degli obiettivi di politica energetica: evidenza dal meccanismo dei certificati

Dettagli

VOUCHER IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO

VOUCHER IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO Bando energia 2013 VOUCHER IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO ComoNExT, 27 giugno 2013 Sara Livio, Sviluppo Impresa Azienda Speciale CCIAA Como Tipologia contributo e soggetti ammissibili Finanziamento a

Dettagli

L impatto dell efficienza energetica: dall implementazione tecnica ai vantaggi economici ed ambientali. Ravenna, 23 maggio 2014

L impatto dell efficienza energetica: dall implementazione tecnica ai vantaggi economici ed ambientali. Ravenna, 23 maggio 2014 L impatto dell efficienza energetica: dall implementazione tecnica ai vantaggi economici ed ambientali Ravenna, 23 maggio 2014 Indice Paes di Ravenna Le ESCo Incentivi Case History 2 PAES dell Elba Ravenna,

Dettagli

Ottimizzazioni economiche frutto dell esperienza europea A winning combination: wood biomass and clean energy conference - Milano, 17/11/2010

Ottimizzazioni economiche frutto dell esperienza europea A winning combination: wood biomass and clean energy conference - Milano, 17/11/2010 Ottimizzazioni economiche frutto dell esperienza europea A winning combination: wood biomass and clean energy conference - Milano, 17/11/2010 competence partner of 1 Agenda 1. Obiettivi dell UE 2. Piano

Dettagli

s.r.l. Energy Service Company

s.r.l. Energy Service Company s.r.l. Energy Service Company www.enesco.it s.r.l. Energy Service Company CHI SIAMO Enesco s.r.l. è una Energy Service Company, costituita da professionisti attivi nel settore delle energie rinnovabili

Dettagli

Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile

Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile L amministrazione comunale, le attività produttive e i cittadini per una città più pulita Previsioni conseguenze interventi Lunedì 8 Ottobre

Dettagli

ELETTROGREEN POWER. Ing. Carlo Corallo A.D. Applicazione delle biomasse nel settore agricolo, industriale e del teleriscaldamento

ELETTROGREEN POWER. Ing. Carlo Corallo A.D. Applicazione delle biomasse nel settore agricolo, industriale e del teleriscaldamento ESCo: 9 CASI DI EFFICIENZA ENERGETICA APPLICATA Fonti rinnovabili termiche, una via per diminuire il consumo di combustibili fossili Applicazione delle biomasse nel settore agricolo, industriale e del

Dettagli

In collaborazione con

In collaborazione con Ente per le Nuove tecnologie, l Energia e l Ambiente CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER ENERGY MANAGERS MULTISETTORIALE: Civile - Pubblica Amministrazione - Professionisti Con la collaborazione

Dettagli

I certificati bianchi

I certificati bianchi I certificati bianchi Attività del 2015 Luigi Risorto Unità Certificati Bianchi Roma - 16 febbraio 2016 Certificati Bianchi: i progetti valutati nel 2015 Nel corso dell anno 2015 sono state valutate oltre

Dettagli

GEOTERMIA E TELERISCALDAMENTO: L ESPERIENZA DI FERRARA

GEOTERMIA E TELERISCALDAMENTO: L ESPERIENZA DI FERRARA GEOTERMIA E TELERISCALDAMENTO: L ESPERIENZA DI FERRARA Ing. Fausto Ferraresi Direttore Settore Teleriscaldamento Piancastagnaio, 11 dicembre 2012 Agenda Il Sistema TLR Geotermico di Ferrara Le nuove sfide

Dettagli

Indagine conoscitiva sui prezzi dell energia elettrica e del gas come fattore strategico per la crescita del sistema produttivo del Paese

Indagine conoscitiva sui prezzi dell energia elettrica e del gas come fattore strategico per la crescita del sistema produttivo del Paese Indagine conoscitiva sui prezzi dell energia elettrica e del gas come fattore strategico per la crescita del sistema produttivo del Paese Miguel Antoñanzas Presidente e Amministratore Delegato E.ON Italia

Dettagli

MINISTERO DELL AMBIENTE

MINISTERO DELL AMBIENTE MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE Fondo di rotazione di Kyoto Antonio Strambaci Direzione Generale per lo sviluppo sostenibile il clima e l energia Roma, 12 marzo 2012 La

Dettagli

Il Nuovo Conto Termico 2.0 (Decreto Ministeriale 16/02/2016)

Il Nuovo Conto Termico 2.0 (Decreto Ministeriale 16/02/2016) Il Nuovo Conto Termico 2.0 (Decreto Ministeriale 16/02/2016) Ing. Claudio BRUNO EGE certificato Secem 1-2011 SI-020 7 novembre 2016 - Incontro con la Stampa Sede Regionale CNA - Via Cetteo Ciglia, PESCARA

Dettagli

Bologna, 28 marzo 2008 Energia nella mia scuola

Bologna, 28 marzo 2008 Energia nella mia scuola Bologna, 28 marzo 2008 Energia nella mia scuola Dr. Marcello Antinucci AESS Modena Nuova normativa Recepimento della Direttiva sul rendimento energetico in edilizia (19 8 2005) Conto energia (Dm 28/07/2005

Dettagli

Piano Energetico Comunale (PECo) Cevio

Piano Energetico Comunale (PECo) Cevio A Coordinamento / controlling F Comune B Informazione / sensibilizzazione PECo E Aziende C Edificato D Infrastrutture Piano Energetico Comunale (PECo) Cevio dr. Dario Bozzolo, ing. Enrico Biella, ing.

Dettagli

Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica

Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica ENERGIA, INNOVAZIONE ed EFFICIENZA ENERGETICA 3 dicembre 2015 Vercelli Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica 1 Ing. Mauro Bertolino Settore Sviluppo Energetico

Dettagli

La spesa per refrigerazione

La spesa per refrigerazione Refrigerazione e conservazione alimenti nella GDO le opportunità legate all efficienza CLAUDIO MARIUZZA TEP Energy Solution Udine, 31 marzo 2014 63 La spesa per refrigerazione Secondo stime di esperti,

Dettagli

Venerdì 24 giugno - ore BOLOGNA - Sala 20 Maggio - 3 torre, Viale della Fiera 8

Venerdì 24 giugno - ore BOLOGNA - Sala 20 Maggio - 3 torre, Viale della Fiera 8 Conto Termico 2.0 Nuove opportunità per l efficienza energetica per il patrimonio pubblico, le imprese, le famiglie e le cooperative sociali. Per Confindustria Emilia Romagna: IRCI spa - San Leo (RN) Venerdì

Dettagli

Previsione della produzione. L esperienza del GSE.

Previsione della produzione. L esperienza del GSE. Previsione della produzione. L esperienza del GSE. Gennaro Niglio, Direttore Previsione e Gestione Energia Milano, 8 maggio 2014-1 - CONTENUTI Contenuti La previsione del GSE. L attività di ottimizzazione

Dettagli

Certificati bianchi per le fonti rinnovabili termiche: come e quando ottenerli - schede semplificate e progetti a consuntivo

Certificati bianchi per le fonti rinnovabili termiche: come e quando ottenerli - schede semplificate e progetti a consuntivo Certificati bianchi per le fonti rinnovabili termiche: come e quando ottenerli - schede semplificate e progetti a consuntivo Workshop FIRE Daniele Forni, FIRE 6 maggio 2010, Solarexpo, Verona I Decreti

Dettagli

Opportunità POR FESR Veneto

Opportunità POR FESR Veneto ENERGIA Opportunità POR FESR Veneto 2014 2020 ASSE 1 - RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE ASSE 2 - AGENDA DIGITALE ASSE 3 - COMPETITIVITÀ DEI SISTEMI PRODUTTIVI ASSE 4 - ENERGIA SOSTENIBILE E

Dettagli

Interventi di efficienza energetica e risparmi conseguibili Massimo Gallanti Direttore Dipartimento Economia Sistemi Elettrici CESI RICERCA

Interventi di efficienza energetica e risparmi conseguibili Massimo Gallanti Direttore Dipartimento Economia Sistemi Elettrici CESI RICERCA Interventi di efficienza energetica e risparmi conseguibili Massimo Gallanti Direttore Dipartimento Economia Sistemi Elettrici CESI RICERCA Roma, 25 febbraio 2008 Azioni svolte da CESI RICERCA Attività

Dettagli

IL BANDO A SPORTELLO PER L EFFICIENTAMENTO DEGLI EDIFICI PUBBLICI

IL BANDO A SPORTELLO PER L EFFICIENTAMENTO DEGLI EDIFICI PUBBLICI Verso la Strategia Energetico Ambientale Regionale 2014-2020: lavori preparatori L EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI: OPPORTUNITÀ PER OPERATORI PUBBLICI E PRIVATI IL BANDO A SPORTELLO PER L EFFICIENTAMENTO

Dettagli

PIANO D AZIONEPER L ENERGIA SOSTENIBILE PAES

PIANO D AZIONEPER L ENERGIA SOSTENIBILE PAES Comune di Medesano PIANO D AZIONEPER L ENERGIA SOSTENIBILE PAES Dicembre 2015 «Mi interessa molto il futuro: è lì che passerò il resto della mia vita», GrouchoMarx Obiettivo del PAES Con il Piano d Azione

Dettagli

La profittabilità degli investimenti in efficienza energetica. Massimo Gallanti Resp. Dipartimento Sviluppo del Sistema Elettrico

La profittabilità degli investimenti in efficienza energetica. Massimo Gallanti Resp. Dipartimento Sviluppo del Sistema Elettrico La profittabilità degli investimenti in efficienza energetica Massimo Gallanti Resp. Dipartimento Sviluppo del Sistema Elettrico Efficienza energetica: Il punto di vista dell investitore L efficienza energetica

Dettagli

Il PAES del Comune di Verona Andrea Bombieri, Comune di Verona

Il PAES del Comune di Verona Andrea Bombieri, Comune di Verona IL PATTO DEI SINDACI: UN IMPEGNO PER L ENERGIA SOSTENIBILE VERSO IL 2020 Seminario sulla redazione dei Piani di Azione per l Energia Sostenibile (PAES) dei Comuni aderenti al Patto dei Sindaci. Verona,

Dettagli

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI Comune di Vicoli INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI ALLEGATO 1 1) Anno di riferimento dell'inventario 2005 Indicare il numero di abitanti nell'anno di inventario: 431 2) Fattori di emissione fattori di

Dettagli

Soluzioni impiantistiche per le strutture ricettive: dall audit energetico alle scelte strategiche. Incontro ISNART Varese Aprile 2010

Soluzioni impiantistiche per le strutture ricettive: dall audit energetico alle scelte strategiche. Incontro ISNART Varese Aprile 2010 Soluzioni impiantistiche per le strutture ricettive: dall audit energetico alle scelte strategiche Incontro ISNART Varese Aprile 2010 Martedì 27.04.2010 OBIETTIVO della presentazione: Esistenza di un percorso

Dettagli

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica Lorenzo Lazzerini Responsabile Ufficio Rifiuti e Politiche Energetiche Comune di Livorno Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica Il Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES)

Dettagli

Piano Energetico Comunale (PECo) Collina d Oro

Piano Energetico Comunale (PECo) Collina d Oro A Coordinamento / controlling F Comune B Informazione / sensibilizzazione PECo E Aziende C Edificato D Infrastrutture Piano Energetico Comunale (PECo) Collina d Oro Dr. Dario Bozzolo, ing. Enrico Biella,

Dettagli

L ENERGIA SMART: EFFICIENZA, INNOVAZIONE, SOSTENIBILITA

L ENERGIA SMART: EFFICIENZA, INNOVAZIONE, SOSTENIBILITA L ENERGIA SMART: EFFICIENZA, INNOVAZIONE, SOSTENIBILITA UTEE UNITA TECNICA EFFICIENZA ENERGETICA A che punto siamo nell edilizia Arch. Gaetano Fasano Roma 14 maggio 2015 EFFICIENZA ENERGETICA e RISPARMIO

Dettagli

La gestione energetica del patrimonio edilizio e il processo di efficientamento

La gestione energetica del patrimonio edilizio e il processo di efficientamento 4 Congresso Nazionale Milano 24 novembre 2016 1/15 Sessione 2 Il mercato dell efficienza energetica: costi, benefici e opportunità La gestione energetica del patrimonio edilizio e il processo di efficientamento

Dettagli

IL SOLARE FOTOVOLTAICO

IL SOLARE FOTOVOLTAICO IL SOLARE FOTOVOLTAICO 17 aprile 2008 - GUIGLIA Ing. Riccardo Castorri Responsabile Impianti di produzione AIMAG spa L IMPIANTO FOTOVOLTAICO È un impianto per la produzione di energia elettrica Trasformazione

Dettagli

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE il software Energy Planning Data, 22/11/2015 Spett.le BARI SRL il software Smart Planning ANALISI ENERGETICA con Soluzioni per la

Dettagli

DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO

DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO DECRETO 20 luglio 2004 Nuova individuazione degli obiettivi quantitativi nazionali di risparmio energetico e sviluppo delle fonti rinnovabili, di cui all'art. 16, comma 4, del decreto legislativo 23 maggio

Dettagli

In collaborazione con

In collaborazione con Ente per le Nuove tecnologie, l Energia e l Ambiente CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER ENERGY MANAGERS SETTORE INDUSTRIALE Genova: 14-18 Novembre 2005 Presso la sede dell Ordine degli

Dettagli

Piano Energetico Comunale (PECo) Vezia

Piano Energetico Comunale (PECo) Vezia A Coordinamento / controlling F Comune B Informazione / sensibilizzazione PECo E Aziende C Edificato D Infrastrutture Piano Energetico Comunale (PECo) Vezia Dr. Angelo Bernasconi e ing. Enrico Biella Serata

Dettagli

IL PROGETTO SOLE E STELLE DELLE EGADI

IL PROGETTO SOLE E STELLE DELLE EGADI IL PROGETTO SOLE E STELLE DELLE EGADI IL PROGETTO SOLE E STELLE DELLE EGADI Le isole Egadi: laboratorio avanzato per lo sviluppo delle rinnovabili, l efficienza energetica e l abbattimento della CO 2 nelle

Dettagli

Conto termico. Esempi di applicazione dell incentivo anche in rapporto e confronto con le Detrazioni Fiscali. Conto termico 1

Conto termico. Esempi di applicazione dell incentivo anche in rapporto e confronto con le Detrazioni Fiscali. Conto termico 1 Conto termico Esempi di applicazione dell incentivo anche in rapporto e confronto con le Detrazioni Fiscali Conto termico 1 Incentivi disponibili Detrazione fiscale per conservazione dell immobile Detrazione

Dettagli

Requisiti normativi e sistemi incentivanti

Requisiti normativi e sistemi incentivanti GEOSCAMBIO ED ENERGE RINOVABILI DELLE COMPONENTI ACQUE, SUOLO E SOTTOSUOLO Requisiti normativi e sistemi incentivanti Gabriele CESARI (Coordinatore), Ordine dei Geologi Emilia Romagna Davide BOLOGNINI,

Dettagli

Concetto energetico Minusio

Concetto energetico Minusio Concetto energetico Minusio Michela Sormani, MSc. Umnw ETHZ 26.03.2015 1 Presentazione 1. Concetto energetico 2. Risultati bilancio e obiettivi 3. Potenziali esistenti 4. Strategia 2 1. Concetto energetico

Dettagli

Ing. Riccardo Castorri

Ing. Riccardo Castorri Reti di teleriscaldamento AIMAG a Mirandola, dalla Cogenerazione ad Alto Rendimento all uso progressivo di calore rinnovabile a chilometro zero: UNA OPPORTUNITA PER IL TERRITORIO Ing. Riccardo Castorri

Dettagli

Certificati bianchi: il mercato dei TEE a cura di Fire. contributo tariffario e aspetti di mercato

Certificati bianchi: il mercato dei TEE a cura di Fire. contributo tariffario e aspetti di mercato Key Energy 2016 Rimini, 10 novembre 2016 Certificati bianchi: il mercato dei TEE a cura di Fire contributo tariffario e aspetti di mercato Marco De Min Direzione Mercati Autorità per l Energia Elettrica

Dettagli

L INCENTIVAZIONE DELLA GENERAZIONE DIFFUSA DA FONTI RINNOVABILI

L INCENTIVAZIONE DELLA GENERAZIONE DIFFUSA DA FONTI RINNOVABILI L INCENTIVAZIONE DELLA GENERAZIONE DIFFUSA DA FONTI RINNOVABILI Gerardo Montanino Direttore Operativo GSE Roma, 23 giugno 2008 www.gsel.it 2 Indice Il GSE Gestore dei Servizi Elettrici La generazione diffusa

Dettagli

Impianti SDH in Italia: 4 casi studio

Impianti SDH in Italia: 4 casi studio Solare e teleriscaldamento Milano 09 09 2015 Impianti SDH in Italia: 4 casi studio AIRU Dip. Energia. Politecnico di Milano Introduzione 1 Il Teleriscaldamento solare è una soluzione possibile e sostenibile

Dettagli

Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su Termotecnica Pompe di Industriale Calore Gli atti dei convegni e più di 7.500 contenuti su www.verticale.net MC TER POMPE DI CALORE CONVEGNO CTI Le pompe di calore e i nuovi sistemi integrati con il solare

Dettagli

CONTO TERMICO 2013. Interventi di efficienza energetica

CONTO TERMICO 2013. Interventi di efficienza energetica CONTO TERMICO 2013 Interventi di efficienza energetica Il Decreto Ministeriale del 28 dicembre 2012 ha introdotto incentivi fino al 40% della spesa ammissibile sostenuta anche per gli interventi, tra gli

Dettagli

Progetti di Efficienza Energetica nell industria: Esempi di riduzione del Pay Back grazie al contributo dei Certificati Bianchi

Progetti di Efficienza Energetica nell industria: Esempi di riduzione del Pay Back grazie al contributo dei Certificati Bianchi 14 Workshop del programma T.A.C.E.C. Come generare cassa grazie al nuovo decreto sui certificati bianchi Milano, 27 febbraio 2013 Progetti di Efficienza Energetica nell industria: Esempi di riduzione del

Dettagli

Smart Grids e Rinnovabili

Smart Grids e Rinnovabili Smart Grids e Rinnovabili Gerardo Montanino Direttore Operativo Trasmissione e Distribuzione: mercato elettrico e Smart Grids Fiera Milano Rho, 29 maggio 2009 www.gse.it 2 Indice Nuovi modelli di generazione,

Dettagli

MP NEXT Ordine degli Ingegneri di Como Tenuta L Annunziata Impianto di Micro-Cogenerazione: risparmio energetico e risparmio economico

MP NEXT Ordine degli Ingegneri di Como Tenuta L Annunziata Impianto di Micro-Cogenerazione: risparmio energetico e risparmio economico MP NEXT Ordine degli Ingegneri di Como Tenuta L Annunziata Impianto di Micro-Cogenerazione: risparmio energetico e risparmio economico Uggiate Trevano, 24 novembre 2016 www.mpnext.it 1 MP NEXT Energy Service

Dettagli

Hotel: Nuova Costruzione

Hotel: Nuova Costruzione Hotel: Nuova Costruzione Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI Dati edificio Località Comune: Roma Zona climatica: D Latitudine: 41,91 Gradi Giorno: 1415 Altitudine: 20 m Temperatura esterna

Dettagli

La gestione energetica di impresa e la comunità energetica locale. 20 Giugno 2016

La gestione energetica di impresa e la comunità energetica locale. 20 Giugno 2016 La gestione energetica di impresa e la comunità energetica locale 20 Giugno 2016 GESTIRE L ENERGIA Usare in modo EFFICIENTE l energia (concetto diverso dal RISPARMIARE energia) MIGLIORARE la PRESTAZIONE

Dettagli

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI Data, 30/05/2016 Spett.le il software Smart Planning ANALISI ENERGETICA con Soluzioni per la climatizzazione dalcin@idrosistemi.it Dati edificio Località

Dettagli

casi reali di progetti a consuntivo per i TEE

casi reali di progetti a consuntivo per i TEE Tholos Green Benefits Efficienza energetica nell industria: casi reali di progetti a consuntivo per i TEE Simone Mura Terza Conferenza nazionale sull efficienza energetica 30 Novembre - 1 Dicembre 2011

Dettagli

Assessorato all Ambiente SPORTELLO INCENTIVI PER IL RISPARMIO ENERGETICO. Detrazioni fiscali del 65% Conto termico Detrazioni fiscali del 50%

Assessorato all Ambiente SPORTELLO INCENTIVI PER IL RISPARMIO ENERGETICO. Detrazioni fiscali del 65% Conto termico Detrazioni fiscali del 50% Città di San Donà di Piave Assessorato all Ambiente SPORTELLO ENERGIA INCENTIVI PER IL RISPARMIO ENERGETICO Detrazioni fiscali del 65% Conto termico Detrazioni fiscali del 50% DETRAZIONE FISCALE DEL 65%

Dettagli

Certificati Bianchi: una leva finanziaria a portata di mano

Certificati Bianchi: una leva finanziaria a portata di mano 10 Conferenza Responsible Care Chimica e Innovazione La Gestione Efficiente dell Energia Bologna, 12 giugno 2012 Certificati Bianchi: una leva finanziaria a portata di mano Esempi di casi reali e considerazioni

Dettagli

Finanziare le azioni attraverso i fondi FESR del POR

Finanziare le azioni attraverso i fondi FESR del POR Finanziare le azioni attraverso i fondi FESR del POR 2014-2020 2020 giuliano vendrame sezione energia regione del veneto Venezia, 10 dicembre 2015 PAES - PERCORSO Risorse finanziarie ex art. 11 L.R. 27/2003

Dettagli

INDICE. PREMESSA... p. 1

INDICE. PREMESSA... p. 1 III INDICE PREMESSA... p. 1 1. INTRODUZIONE... 3 1.1. UNI/TS 11300-1... 3 1.2. UNI/TS 11300-2... 4 1.3. UNI/TS 11300-3... 5 1.4. UNI/TS 11300-4... 5 1.5. UNI/TS 11300-5... 5 1.6. UNI/TS 11300-6... 5 1.7.

Dettagli

Conto Termico D.M. 28 dicembre 2012 e Conto Termico 2.0 (CT 2.0) Eleonora Egalini Unità Conto Termico

Conto Termico D.M. 28 dicembre 2012 e Conto Termico 2.0 (CT 2.0) Eleonora Egalini Unità Conto Termico Conto Termico D.M. 28 dicembre 2012 e Conto Termico 2.0 (CT 2.0) Eleonora Egalini Unità Conto Termico «Strutturare legami sociali, rigenerare il territorio, promuovere azioni partecipative, ricostruire

Dettagli

Progetto Europeo 50000&1SEAPs Tavolo di Lavoro Settore Industriale

Progetto Europeo 50000&1SEAPs Tavolo di Lavoro Settore Industriale 1 Tavolo operativo Comune di Pordenone Progetto Europeo 50000&1SEAPs Tavolo di Lavoro Settore Industriale Pordenone, 2 Luglio 2015 Emanuele Cosenza SOGESCA Alessandro Mazzari - SOGESCA IL PROGETTO 50000AND1SEAPS

Dettagli

ENERGIA DAL CALORE GENERAZIONE LOCALE DI ENERGIA CON LA TECNOLOGIA ORC

ENERGIA DAL CALORE GENERAZIONE LOCALE DI ENERGIA CON LA TECNOLOGIA ORC ENERGIA DAL CALORE GENERAZIONE LOCALE DI ENERGIA CON LA TECNOLOGIA ORC + Incrementa la produzione di energia dei motori del 10 % + Cogenerazione a livello locale da biomassa solida LA NOSTRA VISIONE Triogen

Dettagli

LA GEOTERMIA NELLA MARCA. Il contributo dei sistemi di geoscambio in campo agricolo zootecnico

LA GEOTERMIA NELLA MARCA. Il contributo dei sistemi di geoscambio in campo agricolo zootecnico LA GEOTERMIA NELLA MARCA Il contributo dei sistemi di geoscambio in campo agricolo zootecnico dott. agr. Giacomo Gazzin STUDIO AGRIPLAN - PADOVA Preganziol, 10 giugno 2011 PROTOCOLLO DI KYOTO -Riduzione

Dettagli

Gessica Senigalliesi Milano, 1 Dicembre ISO Efficienza Energetica

Gessica Senigalliesi Milano, 1 Dicembre ISO Efficienza Energetica Gessica Senigalliesi Milano, 1 Dicembre 2016 ISO 50001 - Efficienza Energetica Presentazione Brianzacque Brianzacque è un azienda pubblica che ad oggi gestisce il ciclo idrico integrato nella Provincia

Dettagli

INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO: ADOZIONE DI APPARECCHIATURE AD ALTA EFFICIENZA

INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO: ADOZIONE DI APPARECCHIATURE AD ALTA EFFICIENZA A Scuola di Sostenibilità Ambientale CAMPOBASSO 22 maggio 2009 Risparmio energetico ed energia da fonti rinnovabili: prospettive di sviluppo di sistemi innovativi INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO:

Dettagli

E ZERO ENERGY BUILDING. Riccione, 15/04/2011

E ZERO ENERGY BUILDING. Riccione, 15/04/2011 CLIMATIZZAZIONE RADIANTE E ZERO ENERGY BUILDING Riccione, 15/04/2011 Pompe di calore come fonte energetica rinnovabile la lettura della normativa regionale dell Emilia Romagna Ing. Gabriele Raffellini

Dettagli

Il Conto Termico. Ing. Andrea Nicolini

Il Conto Termico. Ing. Andrea Nicolini Il Conto Termico Ing. Andrea Nicolini Il Conto Termico Il Decreto Ministeriale del 28 dicembre 2012 ( Conto Termico ) introduce un regime di sostegno specifico per interventi di piccole dimensioni per

Dettagli

3 a Conferenza Annuale FIRE Certificati Bianchi - Titoli di Efficienza Energetica a portata di mano

3 a Conferenza Annuale FIRE Certificati Bianchi - Titoli di Efficienza Energetica a portata di mano 3 a Conferenza Annuale FIRE - Titoli di Efficienza Energetica a portata di mano Andrea Zara Enel Energia Da dove veniamo La struttura commerciale di Enel è presente dalla nascita del meccanismo nel settore

Dettagli

Quadro conoscitivo energetico

Quadro conoscitivo energetico Quadro conoscitivo energetico Marcello Antinucci Contenuti del quadro conoscitivo del territorio Bilancio Serra Analisi della domanda/offerta di energia per fonte e per settore finale d utilizzo e del

Dettagli

TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA

TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA L offerta di E.ON Energia Titoli di Efficienza energetica: COSA SONO Definizione I Titoli di Efficienza Energetica (TEE), detti anche Certificati Bianchi attestano il risparmio

Dettagli

Oggetto: Comunicazione e richiesta informazioni in merito al Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES) del Comune di TROINA (EN).

Oggetto: Comunicazione e richiesta informazioni in merito al Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES) del Comune di TROINA (EN). Numero codice fiscale e Partita IVA 81000970863 C I T T À D I T R O I N A Medaglia d oro al Merito Civile Provincia di Enna ------------------------- Protezione Civile Energia e Fonti Rinnovabili Oggetto:

Dettagli

DALL ECOBUILDING AL DISTRETTO ENERGETICO: RICERCA E GOVERNANCE VERSO NUOVI MODELLI DI SVILUPPO

DALL ECOBUILDING AL DISTRETTO ENERGETICO: RICERCA E GOVERNANCE VERSO NUOVI MODELLI DI SVILUPPO DALL ECOBUILDING AL DISTRETTO ENERGETICO: RICERCA E GOVERNANCE VERSO NUOVI MODELLI DI SVILUPPO Il Il Teleriscaldamento: Strumento di di efficienza energetica e sviluppo sostenibile Ing. Fausto Ferraresi

Dettagli

IPOTESI DI APPLICAZIONE DI TECNOLOGIE DI RISPARMIO ENERGETICO NEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE E SEMAFORI. OTTOBRE 2009

IPOTESI DI APPLICAZIONE DI TECNOLOGIE DI RISPARMIO ENERGETICO NEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE E SEMAFORI. OTTOBRE 2009 IPOTESI DI APPLICAZIONE DI TECNOLOGIE DI RISPARMIO ENERGETICO NEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE E SEMAFORI. OTTOBRE 2009 OBIETTIVO INSTALLAZIONE DI LAMPADE A LED IN GIARDINI E PISTE CICLABILI INSTALLAZIONE

Dettagli

Investire in efficienza energetica per una PMI significa aumentare la competitività, abbattendo il costo della bolletta energetica.

Investire in efficienza energetica per una PMI significa aumentare la competitività, abbattendo il costo della bolletta energetica. Il successo di una PMI è dato da diversi fattori: economici, finanziari, competitivi, di innovazione e fra questi l efficienza energetica sta assumendo un ruolo sempre più importante per gli imprenditori.

Dettagli

Il futuro del fotovoltaico in Italia

Il futuro del fotovoltaico in Italia Il futuro del fotovoltaico in Italia Nuove opportunità di business per l installatore QUARATINO SIMONE Solon Pioneri del Fotovoltaico in Europa dal 1997 1,2 GW 3,48 Mld. venduti 800 Dipendenti 310 MW Impianti

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 28 GENNAIO 2016 29/2016/R/EFR DETERMINAZIONE DEL VALORE MEDIO DEL PREZZO DI CESSIONE DELL ENERGIA ELETTRICA DELL ANNO 2015, AI FINI DELLA QUANTIFICAZIONE DEL PREZZO DI COLLOCAMENTO SUL MERCATO

Dettagli

Esperienze di Hera nel Ciclo Idrico e opportunità dei CERTIFICATI BIANCHI

Esperienze di Hera nel Ciclo Idrico e opportunità dei CERTIFICATI BIANCHI Seminario FederUtility IL CONTRIBUTO DEL SERVIZIO IDRICO AL PIANO NAZIONALE DI EFFICENZA ENERGETICA Esempi operativi di efficientamento energetico nel servizio idrico integrato Esperienze di Hera nel Ciclo

Dettagli

Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010

Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010 Workshop Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010 Il fotovoltaico nel nuovo piano triennale di attuazione del Piano

Dettagli