COMUNE DI TREPPO GRANDE PROVINCIA DI UDINE BANDO DI GARA AFFIDAMENTO SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PERIODO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI TREPPO GRANDE PROVINCIA DI UDINE BANDO DI GARA AFFIDAMENTO SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PERIODO"

Transcript

1 COMUNE DI TREPPO GRANDE PROVINCIA DI UDINE BANDO DI GARA AFFIDAMENTO SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PERIODO Si rende noto che questo Comune indice una gara per l affidamento in concessione del Servizio di Tesoreria Comunale. 1) Ente appaltante: Comune di TREPPO GRANDE (UD) Partita IVA Piazza Marconi n. 1 c.a.p Treppo Grande (Ud) Telefono Telefax ) Oggetto dell appalto: Servizio di tesoreria, così come disciplinato dal T.U.EE.LL. del D.Lgs. n. 267/2000 e successive modificazioni, e dallo schema di convenzione approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n..51..del ) Procedura di aggiudicazione: per offerte segreta, con affidamento secondo il criterio dell OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA, ai sensi dell art. 23, comma 1, lett. b), del D.Lgs. 157/95 e per quanto compatibili verranno applicate le norme del R.D. 827/24 e successive modifiche. Per quanto concerne i Criteri di Aggiudicazione, l aggiudicatario sarà individuato tramite la valutazione dei seguenti parametri: a) VALUTAZIONE ECONOMICA (PUNTI MAX 30) 1.a Saggio di interesse passivo per le anticipazioni di tesoreria: (spread in aumento/diminuzione rispetto a Euribor a tre mesi base 365 media mese precedente vigente tempo per tempo, senza applicazione di commissioni sul massimo scoperto): OFFRO... IL PUNTEGGIO VERRA ATTRIBUITO CON L APPLICAZIONE DELLA SEGUENTE OFFERTA X 10 = NOTA: : EURIBOR+/-SPREAD OFFERTO MIGLIORE OFFERTA: EURIBOR+/-SPREAD OFFERTO 2.a -Saggio di interesse attivo sulle giacenze di cassa del conto di tesoreria ammissibili per legge: (spread in aumento/diminuzione rispetto a Euribor a tre mesi base 365 media mese precedente vigente tempo per tempo (lo spread in diminuzione non potrà comunque essere superiore a 1 punto percentuale): OFFRO...

2 IL PUNTEGGIO VERRA ATTRIBUITO CON L APPLICAZIONE DELLA SEGUENTE OFFERTA X 20 = NOTA: : EURIBOR +/- SPREAD OFFERTO MIGLIORE OFFERTA: EURIBOR+/-SPREAD OFFERTO b) BENEFICI AGGIUNTIVI PER L ENTE E PER GLI UTENTI 1.b) tasso passivo variabile per mutui durata 15 anni, eventualmente richiesti e senza spese di istruttoria, pari al tasso variabile della Cassa DD.PP. punti 2 OFFRO ,5 punti per ogni centesimo di punto minore del tasso Cassa DD.PP. - 0,5 punti per ogni centesimo di punto maggiore del tasso Cassa DD.PP. 2.b) Spread da aggiungere al tasso Euribor a sei mesi (365) media mese precedente per mutui eventualmente richiesti, e senza spese di istruttoria, durata 15 anni a tasso fisso da destinare al finanziamento di spese di pubblico interesse: OFFRO... IL PUNTEGGIO VERRA ATTRIBUITO CON L APPLICAZIONE DELLA SEGUENTE OFFERTA X 5 = NOTA: : EURIBOR + SPREAD OFFERTO MIGLIORE OFFERTA: EURIBOR+SPREAD OFFERTO 3.b) Tasso di commissione sulle fidejussioni rilasciate su richiesta all Ente per tutta la durata del contratto OFFRO IL PUNTEGGIO VERRA ATTRIBUITO CON L APPLICAZIONE DELLA SEGUENTE OFFERTA X 5 = 4.b) Collegamento telematico Ente/Istituto tesoriere senza spese per l Ente per lo scambio reciproco di tutti i dati relativi al servizio (ordinativi d incasso, di pagamento,...) per tutta la durata del contratto a chi si impegna di effettuare il collegamento entro il PUNTI 10 a chi dichiari di effettuare il collegamento entro il PUNTI 5

3 altre offerte negative o per date successive PUNTI 0 5.b) Servizio di home banking con funzioni informative per l accesso diretto in tempo reale agli archivi del conto di tesoreria. per tutta la durata del contratto a chi si impegna ad attivare il servizio entro il PUNTI 5 a chi si impegna ad attivare il servizio entro il PUNTI 2 alle altre offerte negative o per date successive PUNTI 0 6.b) Contributo annuo a favore del Comune, per tutta la durata del contratto, a sostegno di iniziative istituzionali in campo sociale, sportivo, educativo, culturale, ambientale ecc; OFFRO... IL PUNTEGGIO VERRA ATTRIBUITO CON L APPLICAZIONE DELLA SEGUENTE OFFERTA X 20 = LE SPONSORIZZAZIONI INFERIORI A EURO 5.000,00 VERRANNO VALUTATE CON PUNTI 0 7.b) Spese vive di servizio: - nessun addebito (esclusa imposta di bollo) SI punti + 2 NO punti b) Valuta applicata sui pagamenti a fornitori che scelgano l accredito in c/c bancario a loro intestato presso filiali del tesoriere tenuto conto che si richiede la gratuità del servizio: OFFRO....gg. PUNTI 10 ALLA MIGLIORE OFFERTA ALLE ALTRE OFFERTE UN PUNTO IN MENO OGNI GIORNO IN PIU OFFERTO RISPETTO ALL 9.b) Valuta applicata sui pagamenti a fornitori che scelgano l accredito in c/c bancario a loro intestato presso istituti di credito diversi dal tesoriere: OFFRO...gg. PUNTI 10 ALLA MIGLIORE OFFERTA ALLE ALTRE OFFERTE VERRA ATTRIBUITO UN PUNTO IN MENO RISPETTO ALLA MIGLIORE OFFERTA PER OGNI GIORNO IN PIU OFFERTO 10.b) - Pronti contro termine a 3 mesi: OFFRO... in aumento rispetto al tasso giacenze attive di cassa Punti 1 ogni 0,5% di aumento con frazionamento proporzionale per % inferiori a 0,5 - Pronti contro termine a 6 mesi: OFFRO... in aumento rispetto al tasso giacenze attive di cassa punti 1 ogni 0,5% di aumento con frazionamento proporzionale per % inferiori a 0,5

4 11.b) Servizio di Tesoreria obbligatoriamente effettuato nel Capoluogo: - in locali di proprietà dell Amm. Com. con canone annuo d uso pari a euro 6.000,00, spese vive a carico, per tre mattine a settimana SI punti + 5 NO punti + 0 punto aggiuntivo per ogni 1.000,00 euro in più sul canone d uso. OFFRO totali 12.b) Ritiro gratuito corrispondenza e documentazione relativa al servizio presso la sede Municipale a giorni alterni SI punti + 4 NO punti - 4 c) ALTRI ELEMENTI DI CARATTERE GENERALE RELATIVI AGLI ISTITUTI BANCARI 1.c) Servizio di tesoreria attualmente effettuato per conto di altri Comuni, INFERIORI A ABITANTI): n...serviti oltre i 6 Enti punti 3 da 3 a 5 Enti punti 2 inferiori a 3 punti 0 4) Natura del servizio e categoria: affidamento del Servizio di Tesoreria Comunale (Servizi bancari e finanziari) ad una banca autorizzata allo svolgimento di detto servizio ex art. 10 del D.Lgs. n. 385 del ; 5) Luogo di Esecuzione: Comune di TREPPO GRANDE (UD); 6) Durata: anni 5 con decorrenza 01/01/ /12/2009; 7) Visione ed Acquisizione del Capitolato e dei Documenti di Gara: il presente bando, lo schema di convenzione e lo schema di offerta sono consultabili presso l Ufficio ragioneria di questo Ente (orario 08,30-12,30 dal lunedì al venerdì) o sul sito internet all indirizzo: 8) Soggetti Ammessi: alla gara sono ammessi esclusivamente istituti bancari autorizzati a svolgere l attività di cui l art. 10 del D.Lgs. n. 385 del e il servizio di tesoreria ai sensi dell art. 208 del D.Lgs. 267/00, in possesso dei requisiti di cui al successivo punto 10). 9) Termine di Ricevimento delle Offerte e apertura delle buste: le offerte dovranno pervenire all ufficio protocollo del Comune entro le ore 13,00 del giorno ; apertura delle buste il giorno 16 dicembre alle ore 15,00 presso l Ufficio del Segretario Comunale nella sede Municipale. 10) Requisiti di ammissione e modalità di partecipazione: per partecipare alla gara, i soggetti interessati dovranno far pervenire un plico contenente l offerta e la relativa

5 documentazione, al Comune di Treppo Grande Piazza Marconi Treppo Grande (UD), non più tardi delle ORE.13,00. DEL GIORNO ) Il recapito potrà essere effettuato a mano da persone incaricate, in tal caso farà fede il timbro del Protocollo Generale, con l indicazione della data e ora di arrivo del plico. Il recapito tramite mezzi diversi rimane ad esclusivo rischio del mittente, qualora, per qualsiasi motivo esso non giungesse a destinazione nel termine perentorio ed improrogabile sopraindicato, si determinerebbe, indipendentemente dalla data di spedizione, l automatica esclusione dalla gara della relativa offerta, senza obbligo dell Amministrazione di respingerla all atto della tardiva ricezione. Il plico debitamente sigillato con ceralacca o timbro del concorrente e controfirmato sui lembi di chiusura, con l indicazione OFFERTA PER LA GARA RELATIVA ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE SCADENZA IL GIORNO 15 dicembre ORE 13,00 dovrà contenere: A) OFFERTA (da inserire in apposita busta sigillata): L offerta, da redigersi, in competente bollo, utilizzando esclusivamente lo schema allegato al presente bando, deve essere redatta in lingua italiana e deve essere espressa così in cifre come in lettere e sottoscritta, in ogni pagina, con firma leggibile e per esteso del legale rappresentante dell Istituto concorrente. Tale offerta, che non potrà presentare correzioni che non siano espressamente confermate e sottoscritte, dovrà essere chiusa in apposita busta sigillata con ceralacca o timbro del concorrente e controfirmata sui lembi di chiusura, con l indicazione del mittente e dell oggetto, nella quale non dovranno essere inseriti altri documenti. B) ISTANZA DI AMMISSIONE E DICHIARAZIONI: L istanza di ammissione alla gara di cui trattasi da redigersi in carta libera, dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante dell istituto e dovrà contenere le seguenti dichiarazioni: a) che il legale rappresentante dell istituto è in possesso dei requisiti di cui agli artt. 10, 13 e 14 del D.Lgs. 385/1993; b) che l impresa ed i suoi legali rappresentanti non si trovano in alcuna delle situazioni previste dall art. 11, comma 1 lett. a), b), c), d), e), f) del D.Lgs. 358/92 e successive modifiche ed integrazioni; c) di aver preso visione della Convenzione e del Capitolato e di accettarne tutte le condizioni. d) di garantire l'attivazione del servizio entro il alle condizioni TUTTE indicate nell offerta; e) di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ai sensi dell art. 17 della legge n. 68/99 e successive modifiche oppure di non essere assoggettato agli obblighi di assunzione obbligatoria di cui alla stessa legge. Tutte le dichiarazioni saranno verificate per l aggiudicatario. C) Copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore ( ai sensi dell art. 38 del d.p.r. 445/2000); D) deposito cauzionale, quale acconto per firma contratto, mediante assegno circolare del valore di euro ,00 intestato al Sindaco del comune di Treppo Grande, legale rappresentante.

6 13) Non ammissione, esclusione e norme per la gara: Resta inteso che: - il recapito del piego rimane ad esclusivo rischio del mittente; - non si darà corso all apertura del plico che non risulti pervenuto all Amministrazione comunale entro le ore.13,00. del giorno 15 dicembre 2004, o sul quale non siano apposti il mittente e la scritta relativa all oggetto della gara, chiuso e controfirmato sui lembi di chiusura come indicato; - trascorso il termine fissato, non viene riconosciuta valida alcuna altra offerta, anche se sostitutiva o aggiuntiva di un offerta precedente; - non sono ammesse offerte condizionate e quelle espresse in modo indeterminato o con riferimento ad offerta relativa ad altra procedura di affidamento; - non sarà ammessa alla gara l offerta, nel caso in cui manchino o risultino incompleti o irregolari la dichiarazione od i documenti richiesti. Parimenti, determina l esclusione l offerta che non sia contenuta nella busta sigillata con ceralacca o timbro del concorrente e controfirmata sui lembi di chiusura o che sia compilata in modo irregolare. Eventuali irregolarità di carattere formale potranno essere regolarizzate nei termini previsti dall'amministrazione; - non sono ammesse offerte che recano correzioni che non siano espressamente confermate e sottoscritte; - l Amministrazione comunale, si riserva la facoltà di procedere all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, purché economicamente congrua; - la gara sarà aggiudicata all Istituto che avrà ottenuto il punteggio complessivo più elevato; in caso di parità di punteggio complessivo si procederà all aggiudicazione ai sensi dell art. 77 del R.D. 827/24; - fatte salve le eventuali responsabilità penali, dichiarazioni non veritiere comporteranno l automatica esclusione dalla gara, se rilevate in tale sede, ovvero la decadenza dell aggiudicazione o l automatica risoluzione del contratto, se rilevate successivamente all esperimento della gara; - eventuali contestazioni o controversie che dovessero sorgere durante la gara, saranno risolte con decisione del Presidente della gara. Altresì il Presidente della gara si riserva la facoltà di non dar luogo alla gara stessa o di prorogarne la data, dandone comunque informazione ai concorrenti, senza che gli stessi possano accampare alcuna pretesa a riguardo. La seduta di gara può essere sospesa o aggiornata ad altra ora o al giorno successivo. Le operazioni di attribuzione dei punteggi saranno svolte dalla Commissione anche in riunione non pubblica ed i risultati con la relativa graduatoria saranno affissi all Albo Pretorio del Comune. Per eventuali richieste di chiarimento e per avere copie della documentazione di gara, contattare il seguente numero telefonico: Treppo Grande lì IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO IL SINDACO f.to. MITTIGA Bruna f.to MENIS Giordano

7 ALL.B) COMUNE DI TREPPO GRANDE Provincia di Udine CAPITOLATO DI SERVIZIO ART. 1 - AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO Ai sensi della deliberazione consiliare n 51 del il servizio di tesoreria del Comune di Treppo Grande (in seguito denominato "Ente") viene affidato alla Banca (in seguito denominato Tesoriere), la quale accetta di svolgerlo presso... Il servizio di tesoreria sarà svolto a decorrere dall' , in conformità ai patti stipulati con il presente contratto ed alle condizioni contenute nella offerta del..., Di comune accordo tra le parti e nel rispetto delle procedure di rito, di legge o regolamento, potranno essere apportati alle modalità di espletamento del servizio i perfezionamenti ritenuti necessari per un migliore svolgimento del medesimo. ART. 2 - OGGETTO E LIMITI DEL CONTRATTO Il servizio di tesoreria di cui al presente contratto ha per oggetto la riscossione delle entrate ed il pagamento delle spese facenti capo all'ente e dal medesimo ordinate con l'osservanza delle norme contenute dal Dlgs 267/2000. L'esazione è pura e semplice, si intende fatta cioè senza l'onere del "non riscosso per riscosso" e senza l'obbligo di esecuzione contro i debitori morosi da parte del Tesoriere, il quale non è tenuto ad intimare atti legali o richieste o ad impegnare, comunque, la propria responsabilità nelle riscossioni, restando sempre a cura dell'ente ogni pratica legale ed amministrativa per ottenere l'incasso. Restano escluse dalla cura delle riscossioni le "entrate patrimoniali" e quelle incassabili con le leggi per la riscossione delle imposte dirette. ART. 3 - ESERCIZIO FINANZIARIO L'esercizio finanziario dell'ente ha durata annuale con inizio il 1 gennaio e termine il 31 dicembre di ciascun anno; dopo tale data non possono effettuarsi operazioni di cassa sul bilancio dell'anno precedente. ART. 4 - RISCOSSIONI

8 Le entrate saranno incassate dal Tesoriere in base a ordinativi d'incasso emessi dall'ente, in conformità alle norme fissate dal regolamento di contabilità comunale, su moduli appositamente predisposti e dovranno essere numerati progressivamente e firmati, contro rilascio di regolari quietanze numerate progressivamente, compilate con procedure e moduli meccanizzati. Le reversali dovranno contenere le indicazioni previste dall'art. 180 del D.Lgs. N. 267/2000. Le bollette devono avere, anche se il bollettario è costituito da più fascicoli, un'unica numerazione progressiva a cominciare dall'inizio di ciascun esercizio e debbono contenere, per ciascun bollettario, l'indicazione dell'esercizio cui il bollettario stesso si riferisce. Il Tesoriere deve accettare, anche senza la preventiva emissione di ordinativo d'incasso dell'ente, le somme che i terzi intendono versare, a qualsiasi titolo, a favore del medesimo, rilasciandone ricevuta contenente, oltre l'indicazione della causale del versamento, la clausola espressa "salvi i diritti dell'amministrazione Comunale". Tali incassi saranno segnalati all'ente stesso, al quale il Tesoriere richiederà l'emissione dei relativi ordini di riscossione, che dovranno essere emessi tempestivamente e comunque entro 30 giorni dalla segnalazione stessa. Il Tesoriere non è tenuto, in ogni caso, ad inviare avvisi sollecitatori e notifiche a debitori morosi. Qualora, per lo svolgimento di determinati servizi (mense, impianti sportivi, ecc.) venisse ritenuto opportuno dall'amministrazione comunale, il Tesoriere è tenuto a provvedere alla riscossione delle relative entrate mediante consegna agli interessati dei necessari documenti contabili, ART. 5 - PAGAMENTI I pagamenti verranno effettuati esclusivamente in base a ordini di pagamento (mandati) individuali o collettivi, emessi dall'ente nei limiti e nelle forme stabilite dalle vigenti leggi e dal regolamento comunale. Il Tesoriere darà luogo, anche in mancanza di emissione da parte dell'ente di regolare mandato, ai pagamenti che, per disposizioni di legge e di contratto, fanno carico al tesoriere stesso. Entro 15 giorni, e comunque entro il termine del mese in corso, l'ente

9 emette il relativo mandato ai fini della regolarizzazione. I beneficiari dei pagamenti saranno avvisati direttamente dall'ente dopo l'avvenuta consegna dei relativi mandati al Tesoriere. I pagamenti saranno eseguiti dal Tesoriere nei limiti dei rispettivi stanziamenti previsti dal bilancio in corso, con separata scritturazione secondo che si tratti di pagamenti in conto competenza o in conto residui. I mandati di pagamento emessi in eccedenza dei fondi stanziati in bilancio non devono essere ammessi al pagamento, non costituendo, in tal caso, titoli legittimi di scarico per il Tesoriere. I mandati di pagamento devono portare le indicazioni previste dall'art. 185 del Dlgs 267/2000. Il Tesoriere provvederà a commutare d'ufficio in assegni postali localizzati i mandati di pagamento di importo superiore a euro 1,00, individuali o collettivi, che dovessero rimanere interamente o parzialmente inestinti al 31 dicembre. L'Ente si impegna a non presentare alla Tesoreria mandati oltre la data del 20 dicembre, ad eccezione di quelli relativi ai pagamenti aventi scadenza perentoria successiva a tale data. Le spese e le tasse inerenti l'esecuzione dei pagamenti saranno poste a carico dei beneficiari, con le modalità ed importi indicati nell'offerta... Pertanto il Tesoriere è autorizzato a trattenere dall'importo nominale del mandato l'ammontare delle spese in questione ed alla mancata corrispondenza fra la somma definitivamente versata e quella del mandato medesimo sopperirà formalmente l'indicazione sul titolo, sia dell'importo delle spese che del netto pagato. A comprova dei pagamenti effettuati e in sostituzione della quietanza del creditore, il Tesoriere provvederà ad annotare sui relativi mandati gli estremi delle operazioni di accreditamento o di commutazione, ad apporre il timbro "pagato" e la propria firma. Per i mandati di pagamento estinti a mezzo assegno circolare, si considera accertato l'effettivo pagamento con il ricevimento del relativo avviso spedito dal percipiente o con altra documentazione equipollente.

10 Il Tesoriere si obbliga a riaccreditare all'ente degli assegni circolare rientrati per irreperibilità dei destinatari, nonchè a fornire, a richiesta degli intestatari dei titoli da inoltrarsi per tramite dell'ente, informazioni sull'esito degli assegni stessi in commutazione dei titoli di spesa. Per il pagamento dei titoli di spesa a favore di enti obbligati alla tenuta dei bollettari, la quietanza valida da unire a corredo dei mandati è soltanto quella staccata dai bollettari degli Enti stessi, sottoscritta dal rispettivo Tesoriere o Cassiere, salvo quanto disposto dal successivo penultimo comma. Nel caso in cui l'ente beneficiario richieda l'esecuzione del pagamento mediante versamento in c/c postale intestato allo stesso, ai sensi delle disposizioni di legge in materia, sarà considerata valida quietanza la relativa ricevuta postale. I mandati di pagamento, eseguiti, accreditati o commutati con l'osservanza di quanto sopra stabilito nel presente articolo, si considerano titoli pagati agli effetti del conto consuntivo. ART. 6 - TRASMISSIONE ORDINATIVI D'INCASSO E MANDATI DI PAGAMENTO. Gli ordinativi d'incasso e di pagamento saranno trasmessi dall'ente al Tesoriere in ordine cronologico e progressivo accompagnati da distinta in doppia copia, di cui una funge da ricevuta per l'ente. Per la trasmissione dei dati e l'accesso alle informazioni agli archivi del conto di tesoreria il tesoriere si impegna ad attivare un collegamento Host Comune tesoreria con possibilità di collegamento al programma ASCOT WEB entro il.. ART. 7 - FIRME AUTORIZZATE L'Ente dovrà comunicare preventivamente al Tesoriere le firme autografe con le generalità e la qualifica delle persone autorizzate a firmare gli ordini di riscossione e di pagamento nonchè, tempestivamente, le eventuali variazioni che potranno intervenire per decadenza o nomina, corredando le comunicazioni stesse con le copie delle deliberazioni degli Organi competenti che hanno conferito i poteri relativi. Per gli effetti di cui sopra il Tesoriere resterà impegnato dal giorno lavorativo successivo a quello di ricezione delle comunicazioni stesse. Nel caso in cui gli ordini di riscossione ed i titoli di spesa siano firmati dai sostituti, si

11 intende che l'intervento dei medesimi è dovuto all'assenza o all'impedimento dei titolari. ART. 8 - ANTICIPAZIONI DI TESORERIA Il Tesoriere potrà accordare, a richiesta dell'ente, anticipazioni di cassa sino ad un importo pari a tre dodicesimi delle entrate afferenti i primi tre titoli di bilancio di entrata del Comune accertate nel penultimo anno precedente. Gli interessi sulle anticipazioni di tesoreria decorrono dall'effettivo utilizzo delle somme e verranno liquidate trimestralmente in base a specifica dettagliata. Il Tesoriere si avvarrà delle anticipazioni concesse su tutte le entrate del Comune, fino alla totale compensazione delle somme anticipate. In caso di cessazione, per qualsiasi motivo, del servizio, l'ente si impegna ad estinguere immediatamente ogni e qualsiasi esposizione debitoria derivante da eventuali anticipazioni e finanziamenti, anche con scadenza predeterminata, concessi dal Tesoriere a qualsiasi titolo, obbligandosi, in via subordinata e con il consenso del Tesoriere stesso, a far rilevare dal Tesoriere subentrante, all'atto del conferimento dell'incarico, le anzidette esposizioni, nonchè a far assumere da quest'ultimo tutti gli obblighi inerenti ad eventuali impegni di firma rilasciati nell'interesse dell'ente. ART. 9 - DELEGAZIONI DI PAGAMENTO A GARANZIA DI MUTUI, DEBITI ED ALTRI IMPEGNI ED ALTRI PAGAMENTI OBBLIGATORI PER LEGGE. Il Tesoriere provvederà, ove necessario, ad effettuare eventuali opportuni accantonamenti onde essere in grado di provvedere al pagamento, alle previste scadenze, di rate di mutui, debiti ed altri impegni, a garanzia dei quali l'ente abbia rilasciato delegazioni di pagamento date in carico al Tesoriere nonchè degli altri impegni obbligatori per legge. Qualora non si siano potuti precostituire i necessari accantonamenti per insufficienza di entrate, il Tesoriere potrà, con l'osservanza del precedente art. 8, attingere i mezzi occorenti per i pagamenti alle previste scadenze, di mutui, debiti ed altri impegni anche all'eventuale anticipazione di tesoreria, previa comunicazione all'amministrazione Comunale che disporrà in ordine all'eventuale assunzione di spesa. A seguito della notifica degli atti di delegazione di pagamento il Tesoriere è tenuto a versare l'importo dovuto ai creditori alle scadenze prescritte, con comminatoria

12 dell'indennità di mora in caso di ritardato pagamento. ART BILANCIO DI PREVISIONE L'Ente si obbliga a trasmettere al Tesoriere, all'inizio di ciascun esercizio finanziario: a) nelle more dell'approvazione del bilancio di previsione, l'elenco dei residui attivi e passivi; b) copia esecutiva del bilancio di previsione redatto in conformità alle norme di legge, corredata dalla copia autentica del provvedimento di approvazione. Si obbliga altresì a trasmettere nel corso dell'esecuzione le copie esecutive delle deliberazioni assunte relativamente a storni, prelevamenti dal fondo di riserva, nuove e maggiori spese ed in genere a tutte le variazioni di bilancio, nonchè quelle relative ai pagamenti su fondi a calcolo. Nelle more dell'approvazione del bilancio di previsione da parte dei competenti Organi di Controllo, ovvero, ove non sia stato deliberato il bilancio di previsione, il Tesoriere effettuerà le operazioni consentite dall'art. 163 del D.Lgs. n. 267/2000. ART REGOLAZIONE COMPETENZE Le eventuali anticipazioni di cassa saranno regolate con liquidazione trimestrale. ART CONTO RIASSUNTIVO DEL MOVIMENTO DI CASSA Il Tesoriere ha l'obbligo di tenere aggiornato e custodire: 1) il conto riassuntivo giornaliero del movimento di cassa; 2) i bollettari della riscossione tenendo distinti quelli per la riscossione ordinaria da quelli riguardanti i depositi di terzi; 3) le reversali di incasso ed i mandati di pagamento; 4) lo stato giornaliero delle riscossioni e dei pagamenti in conto "competenza" ed in conto "residui", al fine di accertare in ogni momento la posizione di ogni introito e spesa, per la situazione di cassa; 5) i verbali mensili di verifica di cassa; 6) eventuali altre evidenze previste dalla legge. Le comunicazioni inerenti la gestione del bilancio, la situazione di cassa e le verifiche delle riscossioni e dei pagamenti sono effettuate a mezzo posta ovvero a mezzo strumentazioni

13 informatiche e relativi supporti magnetici ogni bimestre. ART QUADRO DI RACCORDO DEL CONTO Il Comune consente che il Tesoriere proceda al raccordo delle risultanze della propria contabilità con quelle della contabilità del Comune stesso. Il Comune deve dare il relativo benestare al Tesoriere, oppure segnalare le discordanze eventualmente rilevate, entro e non oltre trenta giorni dalla data di invio del quadro di raccordo, trascorso tale termine, il Tesoriere resta sollevato da ogni responsabilità derivante dalla mancata o ritardata segnalazione delle discordanze emerse dalla verifica. ART RESA DEL CONTO FINANZIARIO Il Tesoriere, al termine dei due mesi successivi alla chiusura dell'esercizio, dovrà rendere il conto finanziario al Comune, attenendosi alle disposizioni di Legge per quanto riflette la documentazione dei mandati ed alla classificazione secondo le voci del bilancio, tanto per gli ordinativi di introito che per i mandati di pagamento. ART APPROVAZIONE DEL CONTO CONSUNTIVO Il Comune si obbliga a trasmettere al Tesoriere la delibera di approvazione del conto consuntivo; ART AMMINISTRAZIONE TITOLI E VALORI IN DEPOSITO Il Tesoriere assumerà in custodia e amministrazione i titoli ed i valori di proprietà del Comune alle più favorevoli condizioni consentite. Alle condizioni suddette, saranno altresì custoditi ed amministrati i titoli ed i valori depositati da terzi per cauzione a favore del Comune, con l'obbligo per il Tesoriere di non procedere alla restituzione dei titoli stessi senza regolari ordini del Comune comunicati per iscritto e sottoscritti dalle persone autorizzate a firmare i titoli di spesa. ART CONDIZIONI Il servizio di tesoreria, oltre che alle condizioni sopra previste, si intende effettuato a tutte le condizioni dell'offerta del.che si allega sub A) al presente atto con liquidazione trimestrale degli interessi attivi. ART COMPENSI - RIMBORSO SPESE DI GESTIONE Nessun compenso e rifusione di spese verrà richiesto per la gestione del servizio; nessun

14 compenso, in particolare, sarà richiesto per le operazioni bancarie e di chiusura periodica. ART SEGNALAZIONI DEI FLUSSI TRIMESTRALI DI CASSA Il Tesoriere si impegna a provvedere, ove occorra in concorso con il Comune, alla compilazione e trasmissione dei prospetti contenenti gli elementi previsionali ed i dati periodici della gestione di cassa, ogni trimestre. ART DURATA DEL CONTRATTO Il presente contratto avrà durata dal al ART SPESE STIPULA E REGISTRAZIONE DEL CONTRATTO Le spese presente contratto, da redigere in atto pubblico e amministrativo, ed ogni altra conseguente sono a carico del Tesoriere. A fini fiscali e per i diritti di segreteria le parti attribuiscono al presente atto il valore pari alla media di giacenze di cassa risultanti sul fondo di cassa al e pari ad ,24 (trecentosessantatremilanovecentosessantanove/24) ART RINVIO Per quanto non previsto dal presente contratto si fa rinvio alle leggi ed ai regolamenti che disciplinano la materia. ART DOMICILIO DELLE PARTI Per gli effetti del presente contratto e per tutte le conseguenze dalla stessa derivanti, i contraenti eleggono il proprio domicilio presso le rispettive Sedi come in appresso indicato: Il Comune presso la propria sede comunale; il Tesoriere presso la Banca.. Trattandosi di servizio reso gratuitamente, è richiesta la registrazione del presente atto a tassa fissa. ART. 24 Modalità di affidamento dell'appalto L'appalto verrà affidato a pubblico incanto a mezzo asta pubblica ai sensi dell art. 6 comma 1 del D.Lgs. n. 157 del , secondo il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell art. 23 comma 1 lettera b) del D.Lgs. n. 157/95. La pubblicazione del bando di gara verrà effettuata all'albo pretorio del Comune di TREPPO GRANDEper e sul sito intenet del Comune.

15 Gli Istituti di credito interessati dovranno far pervenire al Comune di TREPPO GRANDE l offerta entro... Si procederà. all'affidamento anche in presenza di una sola offerta. L'aggiudicazione definitiva e il conferimento dell'appalto del servizio avverranno con provvedimento dell'organo competente ai sensi dell'ordinamento del Comune. ART. 25 Criteri per l'aggiudicazione Il servizio di Tesoreria del Comune di TREPPO GRANDE secondo lo schema di convenzione approvato dal consiglio comunale può essere assunto alle condizioni stabilite dal presente capitolato da un'azienda di credito, esercente attività. nell'ambito intracomunitario, operante nella Provincia che presenti, previa apposita specifica dichiarazione di accettazione di tutte le condizioni fissate dalla convenzione e riepilogate nel presente capitolato, l'offerta economicamente più vantaggiosa, basata sui seguenti elementi: VALUTAZIONE ECONOMICA (PUNTI MAX 30) 1.a Saggio di interesse passivo per le anticipazioni di tesoreria: (spread in aumento/diminuzione rispetto a Euribor a tre mesi base 365 media mese precedente vigente tempo per tempo, senza applicazione di commissioni sul massimo scoperto): OFFRO... IL PUNTEGGIO VERRA ATTRIBUITO CON L APPLICAZIONE DELLA SEGUENTE OFFERTA X 10 = NOTA: : EURIBOR+/-SPREAD OFFERTO MIGLIORE OFFERTA: EURIBOR+/-SPREAD OFFERTO 2.a -Saggio di interesse attivo sulle giacenze di cassa del conto di tesoreria ammissibili per legge: (spread in aumento/diminuzione rispetto a Euribor a tre mesi base 365 media mese precedente vigente tempo per tempo (lo spread in diminuzione non potrà comunque essere superiore a 1 punto percentuale): OFFRO... IL PUNTEGGIO VERRA ATTRIBUITO CON L APPLICAZIONE DELLA SEGUENTE

16 OFFERTA X 20 = NOTA: : EURIBOR +/- SPREAD OFFERTO MIGLIORE OFFERTA: EURIBOR+/-SPREAD OFFERTO c) BENEFICI AGGIUNTIVI PER L ENTE E PER GLI UTENTI 1.b) tasso passivo variabile per mutui durata 15 anni, eventualmente richiesti e senza spese di istruttoria, pari al tasso variabile della Cassa DD.PP. punti 2 OFFRO ,5 punti per ogni centesimo di punto minore del tasso Cassa DD.PP. - 0,5 punti per ogni centesimo di punto maggiore del tasso Cassa DD.PP. 2.b) Spread da aggiungere al tasso Euribor a sei mesi (365) media mese precedente per mutui eventualmente richiesti, e senza spese di istruttoria, durata 15 anni a tasso fisso da destinare al finanziamento di spese di pubblico interesse: OFFRO... IL PUNTEGGIO VERRA ATTRIBUITO CON L APPLICAZIONE DELLA SEGUENTE OFFERTA X 5 = NOTA: : EURIBOR + SPREAD OFFERTO MIGLIORE OFFERTA: EURIBOR+SPREAD OFFERTO 3.b) Tasso di commissione sulle fidejussioni rilasciate su richiesta all Ente per tutta la durata del contratto OFFRO IL PUNTEGGIO VERRA ATTRIBUITO CON L APPLICAZIONE DELLA SEGUENTE OFFERTA X 5 = 4.b) Collegamento telematico Ente/Istituto tesoriere senza spese per l Ente per lo scambio reciproco di tutti i dati relativi al servizio (ordinativi d incasso, di pagamento,...) per tutta la durata del contratto a chi si impegna di effettuare il collegamento entro il PUNTI 10 a chi dichiari di effettuare il collegamento entro il PUNTI 5 altre offerte negative o per date successive PUNTI 0

17 5.b) Servizio di home banking con funzioni informative per l accesso diretto in tempo reale agli archivi del conto di tesoreria. per tutta la durata del contratto a chi si impegna ad attivare il servizio entro il PUNTI 5 a chi si impegna ad attivare il servizio entro il PUNTI 2 alle altre offerte negative o per date successive PUNTI 0 6.b) Contributo annuo a favore del Comune, per tutta la durata del contratto, a sostegno di iniziative istituzionali in campo sociale, sportivo, educativo, culturale, ambientale ecc; OFFRO... IL PUNTEGGIO VERRA ATTRIBUITO CON L APPLICAZIONE DELLA SEGUENTE OFFERTA X 20 = LE SPONSORIZZAZIONI INFERIORI A EURO 5.000,00 VERRANNO VALUTATE CON PUNTI 0 7.b) Spese vive di servizio: - nessun addebito (esclusa imposta di bollo) SI punti + 2 NO punti b) Valuta applicata sui pagamenti a fornitori che scelgano l accredito in c/c bancario a loro intestato presso filiali del tesoriere tenuto conto che si richiede la gratuità del servizio: OFFRO....gg. PUNTI 10 ALLA MIGLIORE OFFERTA ALLE ALTRE OFFERTE UN PUNTO IN MENO OGNI GIORNO IN PIU OFFERTO RISPETTO ALL 9.b) Valuta applicata sui pagamenti a fornitori che scelgano l accredito in c/c bancario a loro intestato presso istituti di credito diversi dal tesoriere: OFFRO...gg. PUNTI 10 ALLA MIGLIORE OFFERTA ALLE ALTRE OFFERTE VERRA ATTRIBUITO UN PUNTO IN MENO RISPETTO ALLA MIGLIORE OFFERTA PER OGNI GIORNO IN PIU OFFERTO 10.b) - Pronti contro termine a 3 mesi: OFFRO... in aumento rispetto al tasso giacenze attive di cassa punti1 ogni 0,5% di aumento con frazionamento proporzionale per % inferiori a 0,5 - Pronti contro termine a 6 mesi: OFFRO... in aumento rispetto al tasso giacenze attive di cassa punti 1 ogni 0,5% di aumento con frazionamento proporzionale per % inferiori a 0,5

18 11.b) Servizio di Tesoreria obbligatoriamente effettuato nel Capoluogo: - in locali di proprietà dell Amm. Com. con canone annuo d uso pari a euro 6.000,00, spese vive a carico, per tre mattine a settimana SI punti + 5 NO punti + 0 punto aggiuntivo per ogni 1.000,00 euro in più sul canone d uso. OFFRO totali 12.b) Ritiro gratuito corrispondenza e documentazione relativa al servizio presso la sede Municipale a giorni alterni SI punti + 4 NO punti - 4 c) ALTRI ELEMENTI DI CARATTERE GENERALE RELATIVI AGLI ISTITUTI BANCARI 1.c) Servizio di tesoreria attualmente effettuato per conto di altri Comuni, INFERIORI A ABITANTI): n...serviti oltre i 6 Enti punti 3 da 3 a 5 Enti punti 2 inferiori a 3 punti 0

19

BANDO DI GARA ASTA PUBBLICA (approvato con determina n. 92 del 21/08/2015 )

BANDO DI GARA ASTA PUBBLICA (approvato con determina n. 92 del 21/08/2015 ) COMUNE DI BUONVICINO PROVINCIA DI COSENZA Via Roma n. 10, 87020 Buonvicino UFFICIO AMMINISTRATIVO FINANZIARIO UFFICI TEL. 098585873 E FAX 098585003 http://www.comune.buonvicino.cs.it P. IVA: 00402260780

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE - CONVENZIONE

CAPITOLATO SPECIALE - CONVENZIONE CAPITOLATO SPECIALE - CONVENZIONE PER L'AFFIDAMENTO E LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE ART. 1 - OGGETTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA Il servizio di tesoreria è svolto dal Tesoriere, in conformità

Dettagli

PROVINCIA DI CAGLIARI

PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA DI CAGLIARI REGOLAMENTO DI CONTABILITÀ (Approvato con Deliberazione C.P. n 13 del 15/02/2010) TITOLO VI SERVIZIO DI TESORERIA Art. 78 Generalità 1. Il servizio di tesoreria rappresenta il complesso

Dettagli

Allegato alla Delibera di C. C. n. 283 del modificato con delibera del C.C. nr. 228 del 18/05/2015

Allegato alla Delibera di C. C. n. 283 del modificato con delibera del C.C. nr. 228 del 18/05/2015 Allegato alla Delibera di C. C. n. 283 del 21.12.2011 modificato con delibera del C.C. nr. 228 del 18/05/2015 CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA ********** REPUBBLICA ITALIANA L anno

Dettagli

per l aggiudicazione dell appalto in oggetto:

per l aggiudicazione dell appalto in oggetto: ALLEGATO 3) OGGETTO: Offerta per il servizio di Tesoreria Comunale per il periodo 01/03/2010 01/03/2015 e comunque a decorrere dalla data di sottoscrizione del contratto. Il sottoscritto in qualità di

Dettagli

PROCEDURA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE. Modulo dell'offerta

PROCEDURA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE. Modulo dell'offerta Marca da bollo legale ( 16,00) Allegato A/2 PROCEDURA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE Modulo dell'offerta Il sottoscritto (cognome, nome e data di nascita) in qualità di (rappresentante

Dettagli

SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE

SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE Allegato A) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PROCEDURA NEGOZIATA ACCELERATA Il Comune di Aosta intende provvedere, ai sensi dell art. 50 del Regolamento

Dettagli

COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria

COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA - PERIODO DAL 01.01.2014 AL 31.12.2017 Il Comune

Dettagli

Città di Bacoli (Provincia di Napoli) Staff Gare e Contratti

Città di Bacoli (Provincia di Napoli) Staff Gare e Contratti Città di Bacoli (Provincia di Napoli) Staff Gare e Contratti Bando di gara Affidamento del servizio di tesoreria comunale per la durata di anni 5 (cinque) 1) Il Comune di Bacoli, intende procedere all

Dettagli

O P E R A R O M A N I (Azienda Pubblica di Servizi alla Persona ) Via Roma, NOMI (TN) Costituita ai sensi della L.R. 21 settembre 2005,

O P E R A R O M A N I (Azienda Pubblica di Servizi alla Persona ) Via Roma, NOMI (TN) Costituita ai sensi della L.R. 21 settembre 2005, O P E R A R O M A N I (Azienda Pubblica di Servizi alla Persona ) Via Roma, 21 38060 - NOMI (TN) Costituita ai sensi della L.R. 21 settembre 2005, n.7 REGOLAMENTO PER I RAPPORTI CON IL TESORIERE Aprile

Dettagli

Comune di Rive d'arcano Provincia di Udine

Comune di Rive d'arcano Provincia di Udine Comune di Rive d'arcano Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ANNO 2005 N 49 del Reg. Delibere COPIA OGGETTO: Approvazione nuova convenzione per la gestione del servizio di

Dettagli

Oggetto: Istanza di partecipazione alla gara per l affidamento del servizio di tesoreria comunale per il periodo dal 01/01/2011 al 31/12/2015.

Oggetto: Istanza di partecipazione alla gara per l affidamento del servizio di tesoreria comunale per il periodo dal 01/01/2011 al 31/12/2015. Marca da bollo: 14,62 Al Comune di Montiano P.zza Maggiore n. 3 47020 MONTIANO (FC) Allegato A) Oggetto: Istanza di partecipazione alla gara per l affidamento del servizio di tesoreria comunale per il

Dettagli

Modello D - OFFERTA ECONOMICA GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DITESORERIA COMUNALE PERIODO

Modello D - OFFERTA ECONOMICA GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DITESORERIA COMUNALE PERIODO Marca da bollo 16,00 (ogni 4 facciate) Modello D - ECONOMICA GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DITESORERIA COMUNALE PERIODO 01.01.2015 31.12.2019 Il/La sottoscritto/a nato/a il a in qualità

Dettagli

COMUNE DI DELIANUOVA

COMUNE DI DELIANUOVA COMUNE DI DELIANUOVA Provincia di Reggio Calabria Piazza G. Marconi 892 tel.: 0966/963004-884 - Fax 0966/9633-4 www.comune.delianuova.rc.it BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO TESORERIA

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA E CASSA COMUNALE

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA E CASSA COMUNALE BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA E CASSA COMUNALE 1) Ente appaltante: Comune di Castiglione Olona, Provincia di Varese, Via Cardinal Branda n. 8, CAP 21043, Tel.

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE (codice CIG 6372706B58) ART. 1 - OGGETTO E DURATA DELLA CONCESSIONE Il Comune di Levanto esperisce

Dettagli

C O M U N E D I N E R O L A C i t t à M e t r o p o l i t a n a d i R o m a C a p i t a l e

C O M U N E D I N E R O L A C i t t à M e t r o p o l i t a n a d i R o m a C a p i t a l e C O M U N E D I N E R O L A C i t t à M e t r o p o l i t a n a d i R o m a C a p i t a l e Corso Umberto I, n. 15 00017 Nerola C.F.: 02457750582 - P.I.: 01060461009 VERBALE DELLA COMMISSIONE DI GARA PER

Dettagli

Il/La sottoscritt in qualità di legale rappresentante della

Il/La sottoscritt in qualità di legale rappresentante della marca da bollo 16,00 Allegato 3) OGGETTO: economica per il servizio di tesoreria comunale per il periodo 01/01/201 31/12/2019 e comunque fino al data indicata nel contratto. Il/La sottoscritt in qualità

Dettagli

COMUNE DI CORLETO PERTICARA

COMUNE DI CORLETO PERTICARA COMUNE DI CORLETO PERTICARA Provincia di POTENZA CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA TRA Il Comune di Corleto Perticara (Provincia di Potenza), in seguito denominato Ente, rappresentato

Dettagli

COMUNE DI NIBIONNO BANDO DI GARA

COMUNE DI NIBIONNO BANDO DI GARA COMUNE DI NIBIONNO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA E CASSA PER IL PERIODO DAL 01/04/2016 AL 31/12/2020 CON POSSIBILITÀ DI RINNOVO QUALORA CONSENTITO DALLE NORME VIGENTI. BANDO

Dettagli

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona DETERMINAZIONE N. 195 Data di registrazione 26/11/2010 ORIGINALE Oggetto : AFFIDAMENTO SERVIZIO TESORERIA. PERIODO 01 GENNAIO 2011-31 DICEMBRE 2015. APPROVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO UFFICIO TECNICO Via Stazione 90032 Bisacquino (PA) Tel. 091/8308016/21 fax 091/8352144 www.comune.bisacquino.pa.it OGGETTO : ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA 1) OGGETTO Gara mediante asta pubblica per l affidamento del Servizio di Tesoreria per il periodo 01/01/2016 31/12/2020, come da convenzione per

Dettagli

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate, P.zza Matteotti n. 8 21026 Gavirate C.F. 00259850121 SETTORE AFFARI/GENERALI Prot. 8184 Gavirate, 08.05.2006 Bando di gara mediante pubblico incanto per l appalto servizio integrato pulizia stabili comunali

Dettagli

PARAMETRI ED ELEMENTI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA

PARAMETRI ED ELEMENTI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA ALLEGATO B ALLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 113 DD. 08.11.2016 AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL COMUNE DI SAN LORENZO DORSINO PER IL PERIODO 01.01.2017 31.12.2021, con

Dettagli

Bando di Gara Procedura aperta per l affidamento del Servizio di Tesoreria per il periodo 01/04/ /03/2022 CIG: B

Bando di Gara Procedura aperta per l affidamento del Servizio di Tesoreria per il periodo 01/04/ /03/2022 CIG: B COMUNE DI SANTA MARGHERITA DI BELICE Libero Consorzio Comunale di Agrigento Piazza Matteotti snc tel. 092530228 - fax. 092530240 Pec. santamargheritadibelice.protocollo@pec.it Codice fiscale: 83001630843

Dettagli

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI PROVINCIA DI VENEZIA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO E LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE. PERIODO DAL 01.01.2014 AL 31.12.2018. 1 INDICE Articolo

Dettagli

AUTORITA D AMBITO N. 2 Biellese, Vercellese, Casalese

AUTORITA D AMBITO N. 2 Biellese, Vercellese, Casalese N. 1/2013 Pubblicato dal 09/10/2013 al 29/10/2013 AUTORITA D AMBITO N. 2 Biellese, Vercellese, Casalese BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PERIODO 01/01/2014 31/12/2018 CIG ZF00BBD711

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE PER IL CONFERIMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA PER IL PERIODO DALL' AL CIG: Z561C0F428

SCHEMA DI CONVENZIONE PER IL CONFERIMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA PER IL PERIODO DALL' AL CIG: Z561C0F428 Allegato B SCHEMA DI CONVENZIONE PER IL CONFERIMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA PER IL PERIODO DALL'1.1.2017 AL 31.12.2019 CIG: Z561C0F428 L'anno, il giorno del mese di, presso.... sono comparsi

Dettagli

Comune di San Giorgio delle Pertiche (Provincia di Padova)

Comune di San Giorgio delle Pertiche (Provincia di Padova) Comune di San Giorgio delle Pertiche (Provincia di Padova) AREA AFFARI GENERALI Ufficio Segreteria Via Canonica, 4 TEL. 049-9374720 Cod.fiscale 00682290283 FAX 049-9374712 Centralino 049-9374711 35010

Dettagli

BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827)

BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827) ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIPENDENTI DELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIREZIONE PROVINCIALE DI PIACENZA ATTIVITA STRUMENTALI BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827) ENTE PUBBLICO

Dettagli

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE Via Bernardino Luini n. 6; C.A.P. 21030; TEL.: 0332 575103 -FAX: 03325763 E-MAIL: combrissago@comune.brissago-valtravaglia.va.it PEC : comune@pec.comune.brissago-valtravaglia.va.it

Dettagli

COMUNE DI ROVESCALA Provincia di Pavia

COMUNE DI ROVESCALA Provincia di Pavia COMUNE DI ROVESCALA Provincia di Pavia Determinazione n. 87/FIN. del Responsabile del Servizio FINANZIARIO Data: 23/12/2013 OGGETTO: Aggiudicazione definitiva a Intesa San Paolo Spa Servizio di Tesoreria

Dettagli

Comune di Vaglia Provincia di Firenze

Comune di Vaglia Provincia di Firenze COMUNE DI VAGLIA BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA In esecuzione della deliberazione del Consiglio Comunale n. 50 del 09/11/2011 nonché alla Determinazione del Responsabile del

Dettagli

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI SALERNO BANDO DI GARA PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE, DI UNA UNITA IMMOBILIARE AD USO COMMERCIALE DI PROPRIETA DELL I. A.C.P. DI SALERNO. Si rende noto che questo Istituto intende procedere alla locazione ad

Dettagli

Città Metropolitana di TORINO

Città Metropolitana di TORINO DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PERIODO 01/01/2017 AL 31/12/2021 CIG ZE31B8113C In esecuzione della Deliberazione di Consiglio Comunale n. 30 del 30.09.2016 e della Determinazione

Dettagli

COMUNE DI CASTELLETTO D ORBA

COMUNE DI CASTELLETTO D ORBA COMUNE DI CASTELLETTO D ORBA Provincia di Alessandria COPIA Determinazione del Responsabile Servizio: SEGRETERIA N. 112 del 16/12/2015 OGGETTO : APPALTO PER SERVIZIO TESORERIA 2016-2020. ASSEGNAZIONE -

Dettagli

L anno duemila, addì del mese di., con la seguente scrittura privata, T R A. ENTE., con sede in, Codice Fiscale e Partita IVA n, che in

L anno duemila, addì del mese di., con la seguente scrittura privata, T R A. ENTE., con sede in, Codice Fiscale e Partita IVA n, che in CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DELL ENTE.. CON SEDE IN. DA PARTE DI.. BANCA S.P.A. PER IL PERIODO 01.06.2017 31.05.2022 L anno duemila, addì del mese di, con la seguente scrittura

Dettagli

COMUNE DI MARCIANO DELLA CHIANA (Provincia di Arezzo)

COMUNE DI MARCIANO DELLA CHIANA (Provincia di Arezzo) COMUNE DI MARCIANO DELLA CHIANA (Provincia di Arezzo) BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL QUINQUENNIO 2012 2016 PROCEDURA RISTRETTA (LICITAZIONE PRIVATA) Ente appaltante:

Dettagli

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA SARDEGNA "G. Pegreffi" SASSARI VERBALE DI DETERMINA N. 965 del 11/10/2013 OGGETTO: Affidamento servizio di tesoreria 2013-2017. L'anno 2013 addì undici del mese

Dettagli

FONDAZIONE VAL TIDONE MUSICA c/o COMUNE DI SARMATO (PC) Viale Resistenza n. 2 Tel. 0523/ Fax 0523/ C.F.

FONDAZIONE VAL TIDONE MUSICA c/o COMUNE DI SARMATO (PC) Viale Resistenza n. 2 Tel. 0523/ Fax 0523/ C.F. 1 Tel. 023/88.78.27 Fax 023/88.77.84 VERBALE DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA della DAL 01.01.2013 AL 31.12.2017 L anno 2012 (duemiladodici) il giorno 3 (tre) del mese di settembre alle

Dettagli

CITTA' DI QUARRATA Provincia di Pistoia AREA RISORSE Servizio Finanziario ed Economato

CITTA' DI QUARRATA Provincia di Pistoia AREA RISORSE Servizio Finanziario ed Economato BANDO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI N. 3 AUTOMEZZI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI QUARRATA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO ED ECONOMATO Viste le disposizioni per la gestione del parco automezzi

Dettagli

COMUNE DI MONTU BECCARIA

COMUNE DI MONTU BECCARIA REGIONE LOMBARDIA PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI MONTU BECCARIA Cod. Fiscale 84000690184 P. Iva 0048600185 VERBALE DELLE OPERAZIONI SVOLTE PER AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PER IL PERIODO 01.01.20

Dettagli

OFFERTA ECONOMICA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE per il periodo

OFFERTA ECONOMICA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE per il periodo MARCA DA BOLLO EURO 16,00 ALLEGATO B (da inserire nella Busta n.2) ECONOMICA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE per il periodo 01.01.2014 31.12.2018 Al Comune di Montorso

Dettagli

COMUNE DI PICERNO Provincia di Potenza

COMUNE DI PICERNO Provincia di Potenza Prot. 769 del 29.01.2009 CUP: H89E09000030004 Oggetto: Bando di gara per l'affidamento del servizio di tesoreria comunale In esecuzione della deliberazione di Consiglio Comunale n.3 del 27/01/2009, è indetta

Dettagli

COMUNE DI COLORNO Settore II Affari Finanziari

COMUNE DI COLORNO Settore II Affari Finanziari Allegato B) COMUNE DI COLORNO GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL COMUNE DI COLORNO PER IL PERIODO 01/11/014 31/10/019 - CIG 594756778C Fac simile offerta economica Spett.le

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA CONCESSIONE RELATIVA AL SERVIZIO DI TESORERIA PER L AREA VDA PERIODO DAL 1 GENNAIO 2015 AL 31 DICEMBRE 2019.

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA CONCESSIONE RELATIVA AL SERVIZIO DI TESORERIA PER L AREA VDA PERIODO DAL 1 GENNAIO 2015 AL 31 DICEMBRE 2019. REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA AREA VdA Agenzia Regionale per le Erogazioni in Agricoltura della Regione Autonoma Valle d Aosta / Vallée d Aoste Loc. Grande Charrière, 64 11020 Saint-Christophe (AO) PROCEDURA

Dettagli

COMUNE DI SANT ARCANGELO (Provincia di Potenza)

COMUNE DI SANT ARCANGELO (Provincia di Potenza) COMUNE DI SANT ARCANGELO (Provincia di Potenza) BANDO DI GARA PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE Ente appaltante: Comune di Sant Arcangelo Area Economico-Finanziaria

Dettagli

COMUNE DI ROSOLINI PROVINCIA DI SIRACUSA BANDO DI GARA PER LICITAZIONE PRIVATA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA

COMUNE DI ROSOLINI PROVINCIA DI SIRACUSA BANDO DI GARA PER LICITAZIONE PRIVATA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNE DI ROSOLINI PROVINCIA DI SIRACUSA BANDO DI GARA PER LICITAZIONE PRIVATA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA 1) Ente appaltante: Comune di Rosolini Via Roma 2 Telefono 0931-500111. 2) Procedura

Dettagli

PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA.

PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA. PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA. 1. Il Comune di ROSARNO indice una selezione ai sensi dell art. 90 L.289/2002, per la Concessione

Dettagli

CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL COMUNE DI BAGNONE (articolo 210, secondo comma, D.Lgs. n. 267/2000) Tra

CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL COMUNE DI BAGNONE (articolo 210, secondo comma, D.Lgs. n. 267/2000) Tra CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL COMUNE DI BAGNONE (articolo 210, secondo comma, D.Lgs. n. 267/2000) Tra Il Comune di Bagnone (in seguito denominato Ente ) rappresentato dal rag.

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA ( PERIODO 01/01/2015 AL 31/12/2019)

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA ( PERIODO 01/01/2015 AL 31/12/2019) COMUNE DI CASTROREALE PROVINCIA DI MESSINA =========================================================== Piazza Roma tel.0909746087 fax 0909746446 98053 Castroreale ( ME ) e-mail castrore @ tin.it BANDO

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE DI TESORERIA. l Ente Parco Nazionale dell Alta Murgia (di seguito Ente - C.F. e Part.

SCHEMA DI CONVENZIONE DI TESORERIA. l Ente Parco Nazionale dell Alta Murgia (di seguito Ente - C.F. e Part. Allegato 1 SCHEMA DI CONVENZIONE DI TESORERIA TRA l Ente Parco Nazionale dell Alta Murgia (di seguito Ente - C.F. e Part. IVA: 06339200724) nella persona del Direttore F. F., Fabio Modesti, nato a Bari

Dettagli

BANDO DI GARA (approvato con determinazione n. 15 del ) AFFIDAMENTO SERVIZIO DI TESORERIA CONSORZIALE PERIODO

BANDO DI GARA (approvato con determinazione n. 15 del ) AFFIDAMENTO SERVIZIO DI TESORERIA CONSORZIALE PERIODO BANDO DI GARA (approvato con determinazione n. 15 del 17.02.2011) AFFIDAMENTO SERVIZIO DI TESORERIA CONSORZIALE PERIODO 01.07.2011-30.06.2016 SCADENZA BANDO: 30/04/2011 Si rende noto che questo Consorzio,

Dettagli

Comune di Cappella Cantone Provincia Di Cremona

Comune di Cappella Cantone Provincia Di Cremona Comune di Cappella Cantone Provincia Di Cremona ORIGINALE S E R V I Z I O FINANZIARIO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO n. 51 del 18/03/2015 OGGETTO: Servizio di tesoreria e cassa per il periodo

Dettagli

OGGETTO: Offerta per il servizio di Tesoreria Comunale periodo. Il sottoscritto in qualità di Rappresentante Legale. di/della con sede in

OGGETTO: Offerta per il servizio di Tesoreria Comunale periodo. Il sottoscritto in qualità di Rappresentante Legale. di/della con sede in ALLEGATO B ) AL COMUNE SAN MARTINO IN PENSILIS OGGETTO: Offerta per il servizio di Tesoreria Comunale periodo. Il sottoscritto in qualità di Rappresentante Legale di/della con sede in Via n. con riferimento

Dettagli

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro Urbino

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro Urbino AVVISO D ASTA PUBBLICA ALIENAZIONE DI FRUSTOLO DI TERRENO EDIFICABILE DI PROPRIETÁ COMUNALE SITO IN VIA SERRA ALTA DISTINTO AL CATASTO AL FOGLIO 15 MAPPALE 975 PARTE Il Comune di Fermignano, in esecuzione

Dettagli

CONSORZIO CHIERESE PER I SERVIZI Strada Fontaneto n CHIERI (TO) Tel / Fax +3911/ (in seguito anche CCS );

CONSORZIO CHIERESE PER I SERVIZI Strada Fontaneto n CHIERI (TO) Tel / Fax +3911/ (in seguito anche CCS ); CONSORZIO CHIERESE PER I SERVIZI Strada Fontaneto n. 119-10023 CHIERI (TO) Tel. +39011/9414343 - Fax +3911/9473130 (in seguito anche CCS ); Gara di appalto per l accensione di un mutuo a fronte dell affidamento

Dettagli

AFFIDAMENTO SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PERIODO 01.01.2006-31.12.2010

AFFIDAMENTO SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PERIODO 01.01.2006-31.12.2010 ALLEGATO A) DETERMINA SERVIZIO AMMINISTRATIVO-FINANZIARIO N. 244 DEL 09.08.2005 AFFIDAMENTO SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PERIODO 01.01.2006-31.12.2010 Si rende noto che questo Comune indice una gara

Dettagli

COMUNE DI ARRONE PROVINCIA DI TERNI

COMUNE DI ARRONE PROVINCIA DI TERNI COMUNE DI ARRONE PROVINCIA DI TERNI BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA- PER L AFFIDAMENTO SERVIZIO DI TESORERIA PERIODO 01.01.2014-31.12.2016 1. Stazione appaltante:comune DI ARRONE Via della Resistenza, n.

Dettagli

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Determinazione nr. 836 Del 26/10/2015 Servizi Finanziari OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL COMUNE DI VIGNOLA E DELL'UNIONE TERRE

Dettagli

COMUNE DI SENNORI PROVINCIA DI SASSARI UFFICIO RAGIONERIA C.A.P TEL 079/ FAX N 079/

COMUNE DI SENNORI PROVINCIA DI SASSARI UFFICIO RAGIONERIA C.A.P TEL 079/ FAX N 079/ COMUNE DI SENNORI PROVINCIA DI SASSARI UFFICIO RAGIONERIA C.A.P. 07036 TEL 079/3049200 FAX N 079/3049270 ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE FINANZIARIO N. 33 DEL 02/07/2008 BANDO DI GARA PER

Dettagli

OGGETTO SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA

OGGETTO SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA della UNIONE MONTANA ALTA VALLE SUSA PERIODO 1 GENNAIO 2017 31 DICEMBRE 2021 CIG 6808928921 DISCIPLINARE DI GARA La concessione sarà aggiudicata

Dettagli

Comune di Serrenti Prov.del Medio Campidano CAPITOLATO SPECIALE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA

Comune di Serrenti Prov.del Medio Campidano CAPITOLATO SPECIALE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO FINANZIARIO N. 501 DEL 10.06.2008 CAPITOLATO SPECIALE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA PERIODO DALLA STIPULA DEL CONTRATTO PER UNA DURATA DI CINQUE ANNI)

Dettagli

PROVINCIA DI TORINO (C.F P.I )

PROVINCIA DI TORINO (C.F P.I ) Copia Albo SERVIZIO Lavori Pubblici DETERMINAZIONE N. 120 DEL 30/04/2014 REG. GEN. OGGETTO: liquidazione delle fatture n 91 del 30.04.2014 - Lavori di realizzazione del Canale scolmatore del Rio Canarone

Dettagli

CONTRATTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA

CONTRATTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA CONTRATTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA Rep. L anno (Duemila ), il giorno del mese di, nell Ufficio di Segreteria del Comune di Porto Azzurro, davanti a me dott., nella mia qualità di Segretario

Dettagli

CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL COMUNE DI NERVIANO (MI) Periodo 01/01/ /12/2020

CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL COMUNE DI NERVIANO (MI) Periodo 01/01/ /12/2020 CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL COMUNE DI NERVIANO (MI) Periodo 01/01/2016-31/12/2020 Art. 1 Affidamento e durata del servizio 1.1. - Il servizio di tesoreria e di cassa dell

Dettagli

COMUNE DI SALERANO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO C.A.P Tel Fax

COMUNE DI SALERANO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO C.A.P Tel Fax COMUNE DI SALERANO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO C.A.P. 10010 Tel. 0125-53123 Fax 0125-538447 BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PER IL PERIODO 01/07/2017 AL 31/12/2021

Dettagli

SETTORE SVILUPPO ECONOMICO AVVISO D ASTA PER ALIENAZIONE DI N. 2 CICLOMOTORI: VESPA 50 PIAGGIO IL RESPONSABILE DEL SETTORE RENDE NOTO

SETTORE SVILUPPO ECONOMICO AVVISO D ASTA PER ALIENAZIONE DI N. 2 CICLOMOTORI: VESPA 50 PIAGGIO IL RESPONSABILE DEL SETTORE RENDE NOTO Prot. N. 3549 AVVISO D ASTA PER ALIENAZIONE DI N. 2 CICLOMOTORI: VESPA 50 PIAGGIO IL RESPONSABILE DEL SETTORE RENDE NOTO Che in esecuzione della Determinazione N. 157 R.G. del 15.02.2013, il giorno 18

Dettagli

CAPITOLATO D'ONERI PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA. Art. 1- Oggetto del Servizio di Tesoreria. Art. 2 - Indizione

CAPITOLATO D'ONERI PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA. Art. 1- Oggetto del Servizio di Tesoreria. Art. 2 - Indizione CAPITOLATO D'ONERI PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA Art. 1- Oggetto del Servizio di Tesoreria 1. Le prestazioni generali del servizio di tesoreria, che deve essere svolto a titolo gratuito,

Dettagli

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione: Prot. n. Class.ne n. Potenza, lì Raccomandata A/R Oggetto: Lettera-invito a Cottimo fiduciario per l affidamento triennale del servizio di fornitura di lavoro somministrato. Codesta Spett.le Ditta, qualora

Dettagli

COMUNE DI PESCHE PROVINCIA DI ISERNIA

COMUNE DI PESCHE PROVINCIA DI ISERNIA COMUNE DI PESCHE PROVINCIA DI ISERNIA REPUBBLICA ITALIANA Rep n SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PERIODO 01/04/2013 31/12/2017. ===============================================================

Dettagli

COMUNE DI VALDOBBIADENE Provincia di Treviso

COMUNE DI VALDOBBIADENE Provincia di Treviso Prot. n. 28 COMUNE DI VALDOBBIADENE Provincia di Treviso AFFIDAMENTO SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 1 GENNAIO 201 1 DICEMBRE 201 BANDO DI GARA In esecuzione della determinazione n. 86 del

Dettagli

LA GIUNTA COMUNALE. Che le entrate di competenza dei primi tre titoli del bilancio esercizio 2013, penultimo anno precedente, accertate come segue:

LA GIUNTA COMUNALE. Che le entrate di competenza dei primi tre titoli del bilancio esercizio 2013, penultimo anno precedente, accertate come segue: LA GIUNTA COMUNALE Premesso che l articolo 222 del Tuel disciplina che il tesoriere, su richiesta dell Ente corredata da apposita deliberazione della giunta, concede allo stesso anticipazioni di tesoreria,

Dettagli

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA Bozza per lettera di invito relativa a GARE per forniture e servizi di importo da a 0 a 50 k Euro (IVA esclusa). La procedura verrà svolta in collaborazione con il Servizio di amministrazione. (aggiornamento

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DEI TRE COLLI (BUCINE, LATERINA, PERGINE VALDARNO)

UNIONE DEI COMUNI DEI TRE COLLI (BUCINE, LATERINA, PERGINE VALDARNO) UNIONE DEI COMUNI DEI TRE COLLI (BUCINE, LATERINA, PERGINE VALDARNO) ALLEGATO C) Provincia di Arezzo BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO SERVIZIO DI TESORERIA DELL UNIONE DEI COMUNI DEI TRE COLLI (Periodo

Dettagli

COMUNE DI CALVIGNASCO VIA FIUME, N CALVIGNASCO (MI)

COMUNE DI CALVIGNASCO VIA FIUME, N CALVIGNASCO (MI) Allegato 2) Marca da 16,00 OGGETTO: Istanza di partecipazione alla gara per l affidamento del servizio di tesoreria comunale per il periodo dal 01.01.2015 al 31.12.2019 e comunque dalla data di sottoscrizione

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELLA PALESTRA POLIFUNZIONALE G. SCIREA AD ASSOCIAZIONI SPORTIVE.

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELLA PALESTRA POLIFUNZIONALE G. SCIREA AD ASSOCIAZIONI SPORTIVE. Prot.0007792 SETTORE AMMINISTRATIVO SERVIZIO SPORT E SPETTACOLO BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELLA PALESTRA POLIFUNZIONALE G. SCIREA AD ASSOCIAZIONI SPORTIVE. In esecuzione

Dettagli

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara LICEO SCIENTIFICO STATALE Leonardo da Vinci Via Colle Marino, 73 65125 PESCARA C.F. 80005770682 tel. 085-2058310/085-085376421 tel. 085-4215812 e-mail peps01000c@istruzione.it Prot 6135 /c14 Pescara 05/10/2016

Dettagli

O F F E R T A E C O N O M I C A

O F F E R T A E C O N O M I C A ALLEGATO 6 (da inserire nella busta C) Bollo 16,00 SPETT.LE COMUNE DI CATTOLICA P.ZZA ROOSEVELT. 5 47841 CATTOLICA O F F E R T A E C O N O M I C A OGGETTO: AFFIDAMENTO DELLA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PER IL PERIODO CODICE IDENTIFICATIVO DI GARA (CIG) ZBA167684C

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PER IL PERIODO CODICE IDENTIFICATIVO DI GARA (CIG) ZBA167684C BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PER IL PERIODO 01.01.2016-31.12.2020 CODICE IDENTIFICATIVO DI GARA (CIG) ZBA167684C In esecuzione della delibera di Consiglio Comunale n. 32 del

Dettagli

Città di Vigevano Provincia di Pavia

Città di Vigevano Provincia di Pavia Città di Vigevano Provincia di Pavia AVVISO D ASTA PUBBLICA ALIENAZIONE DI IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITO IN CORSO BRODOLINI CENSITO A C.T. AL FOGLIO 72 MAPPALE 328. Il Comune di Vigevano, in esecuzione

Dettagli

OGGETTO: Offerta per il servizio di Tesoreria Comunale periodo di anni tre a decorrere dalla data di sottoscrizione del contratto.

OGGETTO: Offerta per il servizio di Tesoreria Comunale periodo di anni tre a decorrere dalla data di sottoscrizione del contratto. ECONOMICA All. H OGGETTO: Offerta per il servizio di Tesoreria Comunale periodo di anni tre a decorrere dalla data di sottoscrizione del contratto. Il sottoscritto in qualità di Rappresentante Legale di/della

Dettagli

SCHEMA DI REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOGGETTI PASSIVI AI FINI IMU CHE LOCANO ALLOGGI A CANONE CONCORDATO

SCHEMA DI REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOGGETTI PASSIVI AI FINI IMU CHE LOCANO ALLOGGI A CANONE CONCORDATO Comune di Umbertide (Provincia di Perugia) SCHEMA DI REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOGGETTI PASSIVI AI FINI IMU CHE LOCANO ALLOGGI A CANONE CONCORDATO Art.1 Principi e finalità Il presente

Dettagli

COMUNE DI DONGO Provincia di Como Ufficio Ragioneria

COMUNE DI DONGO Provincia di Como Ufficio Ragioneria COMUNE DI DONGO Provincia di Como Ufficio Ragioneria BANDO DI PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA E DI CASSA PER IL PERIODO 01.04.2014/31.03.2019. CIG. Z180E22A3F. 1) Ente appaltante:

Dettagli

COMUNE DI BIBBONA Provincia di Livorno

COMUNE DI BIBBONA Provincia di Livorno BANDO DI GARA AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 2009-2013 In esecuzione della deliberazione di Consiglio Comunale n. 59 del 21/11/2008 e della determinazione dell Area servizi

Dettagli

COMUNE DI MONTORIO ROMANO Città metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI MONTORIO ROMANO Città metropolitana di Roma Capitale ALLEGATO A COMUNE DI MONTORIO ROMANO Città metropolitana di Roma Capitale CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE L anno duemila.., addì.. del mese di., nella sede del comune,

Dettagli

PROCEDURA RISTRETTA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO GRATUITO DI CASSA DEL CONSORZIO DI RICERCA FILIERA CARNI VERBALE

PROCEDURA RISTRETTA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO GRATUITO DI CASSA DEL CONSORZIO DI RICERCA FILIERA CARNI VERBALE Prot. n. 112 del 31.05.2012 PROCEDURA RISTRETTA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO GRATUITO DI CASSA DEL CONSORZIO DI RICERCA FILIERA CARNI VERBALE Premesso che: - La convenzione per il servizio di cassa stipulata

Dettagli

4. NATURA DELL APPALTO.. Appalto di servizi (Categoria 6b) allegato II A del D.Lgs. n.163/2006. Codice CIG Z03164ECA7 CPV

4. NATURA DELL APPALTO.. Appalto di servizi (Categoria 6b) allegato II A del D.Lgs. n.163/2006. Codice CIG Z03164ECA7 CPV CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 1.1.201 31.12.2020 Gara a procedura aperta per l affidamento del servizio di Tesoreria per il periodo 1.1.2015

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016. CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016. 1. STAZIONE APPALTANTE: ATAF S.p.A. Via di Motta della

Dettagli

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino AVVISO D ASTA PUBBLICA ALIENAZIONE DI UN ALLOGGIO DI PROPRIETÁ COMUNALE SITO IN PIAZZA GIOVANNI XXIII. Il Comune di Fermignano, in esecuzione delle delibere di Consiglio Comunale. n. 16 del 19.04.2010

Dettagli

IL PRESIDENTE. il D.Lgs. n. 81 del ss.mm.; lo Statuto ed il Regolamento di Amministrazione, Finanza e Contabilità del Conservatorio;

IL PRESIDENTE. il D.Lgs. n. 81 del ss.mm.; lo Statuto ed il Regolamento di Amministrazione, Finanza e Contabilità del Conservatorio; Prot. n. 4831/C17 Trieste,27 novembre 2014 CIG: ZDE11DE02D BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICO QUALE MEDICO COMPETENTE PER LA SORVEGLIANZA SANITARIA AI SENSI DEL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA - D.LGS. n.

Dettagli

Art. 1 Oggetto dell appalto

Art. 1 Oggetto dell appalto DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA, ALTRI SERVIZI E INTERVENTI DI SPONSORIZZAZIONE CULTURALE A FAVORE DELLA SCUOLA SUPERIORE SANT ANNA Art. 1 Oggetto dell appalto La Suola Superiore

Dettagli

BANDO DI GARA. Punteggi per condizioni tecniche... Max. punti 40

BANDO DI GARA. Punteggi per condizioni tecniche... Max. punti 40 BANDO DI GARA Il Consiglio di Amministrazione di questa I.P.A.B. con delibera n.63 del 19/09/2014 ha disposto di procedere alla gara di appalto per il servizio di tesoreria mediante asta pubblica la cui

Dettagli

Nessuna spesa può, comunque, eccedere il limite del fondo di anticipazione assegnato mensilmente.

Nessuna spesa può, comunque, eccedere il limite del fondo di anticipazione assegnato mensilmente. Articolo 1 Il presente Regolamento ha per fine di stabilire i compiti e le regole operative della Cassa Economale Aziendale in attuazione dei principi di cui al D.L.gs. 30.12.1992, n. 502 e alla L. R.

Dettagli

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE A TITOLO ONEROSO DI N. 9 PC PRIVI DI SISTEMA OPERATIVO INSTALLATO In esecuzione della

Dettagli

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013.

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013. Prot. N. 34693 Legnago, 28 novembre 2012 BANDO-DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO, RICOVERO, CUSTODIA E MANTENIMENTO DEI CANI RANDAGI CATTURATI NEL TERRITORIO

Dettagli

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 191 del 27/10/2015

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 191 del 27/10/2015 COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 191 del 27/10/2015 OGGETTO: ANTICIPAZIONE TESORERIA ANNO 2016 L anno duemilaquindici addì ventisette del mese di ottobre

Dettagli

COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara AVVISO DI ASTA PUBBLICA

COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara AVVISO DI ASTA PUBBLICA COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara Area Tecnica Via Roma n 16 28010 Caltignaga Tel. 0321/652114 652790 Fax 0321/652896 AVVISO DI ASTA PUBBLICA OGGETTO: VENDITA BOX PREFABBRICATO Il Comune di Fara

Dettagli

COMUNE DI BOFFALORA D ADDA PROVINCIA DI LODI

COMUNE DI BOFFALORA D ADDA PROVINCIA DI LODI COMUNE DI BOFFALORA D ADDA PROVINCIA DI LODI AREA ECONOMICO-FINANZIARIA Ufficio Ragioneria SCADENZA BANDO: 17 DICEMBRE 2014 BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA

Dettagli