Regione Siciliana PRESIDENZA DIPARTIMENTO DEGLI AFFARI EXTRAREGIONALI SERVIZIO SEDE DI ROMA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Regione Siciliana PRESIDENZA DIPARTIMENTO DEGLI AFFARI EXTRAREGIONALI SERVIZIO SEDE DI ROMA"

Transcript

1 REPUBBLICA ITALIANA NUMERO DI CODICE FISCALE NUMERO DI PARTITA I.V.A Regione Siciliana PRESIDENZA DIPARTIMENTO DEGLI AFFARI EXTRAREGIONALI SERVIZIO SEDE DI ROMA SCHEDA CON ORDINE DEL GIORNO COMMENTATO CONFERENZA ORDINARIA STATO-REGIONI 20 FEBBRAIO ORE VIA DELLA STAMPERIA 8, ROMA Approvazione del verbale della seduta del 6 febbraio ) Accordo sul documento recante: Linee guida regionali sulla piattaforma tecnologica di supporto alla Garanzia Giovani. La Commissione Istruzione, Lavoro, Innovazione e Ricerca non si è riunita. La Coordinatrice ha svolto un'istruttoria per le vie brevi, all'esito della quale propone l'espressione dell'avviso favorevole all Accordo, condizionato all'accoglimento di alcune proposte emendative, volte ad esplicitare che le adesioni alla Garanzia Giovani, registrate sul portale nazionale, non prevedano la scelta o l indicazione del Servizio per l Impiego cui il giovane aderente dovrà fare riferimento e che l adesione sia comunicata dal livello nazionale al livello regionale, e la presa in carico sia gestita a livello regionale secondo le modalità definite dalle Regioni e Province Autonome, e implementate anche tramite portali dedicati. Con nota del 19 febbraio, l'assessore della Provincia autonoma di Bolzano, non ritiene di aderire alla proposta di Accordo, in quanto possiede strumenti più consoni alle necessità locali. Con ciò non intende, tuttavia, ostacolare la realizzazione della piattaforma tecnologica per tutte le altre Regioni interessate. Si propone, a seguito di consultazione fra gli Assessori per le vie brevi, di esprimere avviso favorevole all Accordo, condizionato all'accoglimento degli emendamenti contenuti nel documento in cartella e con la precisazione che la Provincia autonoma di Bolzano non intende aderire alla piattaforma tecnologica oggetto delle Linee guida. 2) Parere sullo schema di decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali e del Ministro per la pubblica amministrazione e la semplificazione, di cui all articolo 67 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 come modificato dal decreto legge 21 giugno 2013, n. 69. Commissione Salute: 18 febbraio La Commissione ha espresso, all'unanimità, l'avviso favorevole sullo schema di decreto. Si propone parere favorevole. 3) Deliberazione concernente le Linee guida per l apprendistato professionalizzante, ai sensi dell articolo 2 del decreto-legge 28 giugno 2013, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2013, n. 99. La Commissione Istruzione, Lavoro, Innovazione e Ricerca non si è riunita. La Coordinatrice della Commissione ha svolto un'istruttoria per le vie brevi, acquisendo sull'ultimo testo trasmesso dalla Segreteria della Conferenza Stato-Regioni l'assenso politico. Si propone, a seguito di consultazione fra gli Assessori per le vie brevi, di adottare la deliberazione, con la precisazione che la Regione Puglia, con riferimento al numero di ore dell'offerta formativa pubblica, intende applicare quanto previsto dalla propria legge regionale. ROMA - Via Marghera Roma - Tel: fax PALERMO - Via Gen. Magliocco Palermo - Tel fax: dipartimento.affariextraregionali.roma@regione.sicilia.it

2 4) Acquisizione della designazione di tre rappresentanti supplenti delle Regioni e delle Province autonome di Trento e Bolzano in seno alla Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro, ai sensi dell art.6, comma 2, del decreto legislativo n.81 del 9 aprile La Commissione Salute, nella seduta del 16 ottobre 2013, ha proposto, per il rinnovo della Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro, la nomina dei seguenti esperti: Membri effettivi: Dott. Martin Mair Province autonoma di BOLZANO Dott. Giuseppe Monterastelli Regione EMILIA ROMAGNA Dott. Paolo Barbina Regione FRIULI VENEZIA GIULIA Dott. Maurizio Di Giorgio Regione LAZIO Dott.ssa Nicoletta Cornaggia Regione LOMBARDIA Dott. Fulvio Longo Regione PUGLIA Dott. Leonardo Ditta Regione SICILIANA Dott. Giuseppe Petrioli Regione TOSCANA Dott. Alberto Chinaglia Regione VENETO Dott.ssa Stefania Zaccolo Regione SARDEGNA Membri supplenti: Dott.ssa Milvia Folegani Regione EMILIA ROMAGNA Dott.ssa Agostina Panzeri Regione LOMBARDIA Dott. Paolo Marcuccio Regione PUGLIA Dott. Antonio Leonardi Regione SICILIANA Dott.ssa Irene Chirizzi Regione TOSCANA Dott. Luciano Marchiori Regione VENETO Dott. Augusto Sanna Regione SARDEGNA La Conferenza Stato-Regioni, nella seduta del 7 novembre 2013, ha quindi provveduto ad acquisire la designazione di dieci rappresentanti effettivi e di sette supplenti in seno alla Commissione. Successivamente, con nota del 24 gennaio 2014, la Conferenza Stato-Regioni ha chiesto di procedere alla designazione dei tre membri supplenti mancanti. La Regione Lazio, con nota del 18 febbraio u.s. e la Regione Friuli Venezia Giulia, con nota del 19 febbraio u.s., hanno comunicato i nominativi dei seguenti esperti quali membri supplenti: - Dott. Augusto Quercia - Regione LAZIO - Dott.ssa Maria Peresson - Regione FRIULI VENEZIA GIULIA 5) Intesa tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sul documento recante Telemedicina - Linee di indirizzo nazionali. all'intesa sulla versione concordata in sede tecnica. Si propone l'intesa sulla versione concordata in sede tecnica. 6) Parere sullo schema di decreto del Ministro della salute concernente l istituzione del flusso informativo per il monitoraggio delle grandi apparecchiature sanitarie in uso presso le strutture sanitarie pubbliche, private accreditate e private non accreditate. sullo schema di decreto. Si propone parere favorevole. 7) Acquisizione delle designazioni di quattro rappresentanti delle Regioni e Province autonome in seno al Comitato nazionale per la sicurezza alimentare Sezione consultiva delle associazioni dei 2

3 consumatori e dei produttori in materia di sicurezza alimentare di cui all articolo 8 del decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 2013, n. 44. La Conferenza ha già designato, nonché comunicato alla Segreteria della Conferenza Stato- Regioni, i nominativi dei seguenti esperti per la costituzione del Comitato in oggetto: - Dott. Bartolomeo Griglio - Regione PIEMONTE - Dott. Alessandro Salvelli - Regione VENETO - Dott. Giorgio Cester - Regione VENETO - Dott. Edoardo Imperiale - Regione CAMPANIA Tale designazione, sarà formalmente ratificata, in sede di Conferenza Stato-Regioni. 8) Acquisizione delle designazioni di rappresentanti delle Regioni e Province autonome in seno al Comitato tecnico per la nutrizione e la sanità animale presso il Ministero della salute, di cui all articolo 2 del decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 2013, n. 44 e dell articolo 2 del decreto del Ministro della salute 8 agosto 2013 La Conferenza ha già designato, nonché comunicato alla Segreteria della Conferenza Stato- Regioni, i nominativi dei seguenti esperti per la costituzione del Comitato in oggetto: Sezione per la dietetica e la nutrizione: - Dott. Alessandro Salvelli - Regione VENETO Sezione tecnica mangimi e per la protezione degli animali da allevamento e da macello: - Dott. Alessandro Salvelli Regione VENETO (componente effettivo) - Dott. Silvio Schito - Regione PUGLIA (componente effettivo) - Dott. Manlio Palei Regione FRIULI VENEZIA GIULIA (componente supplente) - Dott. Rocco Giorgio Regione BASILICATA (componente supplente) Tale designazione sarà formalmente ratificata in sede di Conferenza Stato-Regioni. 9) Parere sullo schema di decreto legislativo recante la disciplina sanzionatoria delle violazioni delle disposizioni del Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 febbraio 2011, n. 181/2011/CE, relativo ai diritti dei passeggeri nel trasporto effettuato con autobus e che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004. Commissione Infrastrutture, Mobilità e Governo del territorio: 19 febbraio 2014 La Commissione, all'unanimità, ha espresso parere favorevole sul testo. Si propone parere favorevole. 10) Intesa sulla modifica dell Accordo Multiregionale per l'attuazione degli interventi cofinanziati dal FEP (Fondo europeo per la pesca) nell'ambito del Programma Operativo Commissione Politiche Agricole: 18 febbraio La Commissione all'unanimità ha espresso avviso favorevole all'intesa. Comitato Agricoltura: 18 febbraio Avviso favorevole all'intesa. Si propone l'intesa. 11) Parere sullo schema di decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali recante Misure d emergenza per impedire l introduzione e la diffusione di Bursaphelenchus xylophilus (Steiner e Buhrer) Nickle et al. (nematode del pino) nel territorio della Repubblica italiana- Recepimento della Decisione di esecuzione della Commissione 2012/535/UE. 3

4 Commissione Politiche Agricole: 18 febbraio La Commissione all'unanimità ha espresso parere favorevole. Comitato Agricoltura: 18 febbraio Parere favorevole. Si propone parere favorevole. 12) Acquisizione della designazione per la sostituzione di un rappresentante regionale nel Comitato di coordinamento del Piano di settore Florovivaistico. La Conferenza ha già designato, nonché comunicato alla Segreteria della Conferenza Stato- Regioni, il nominativo del Dott. Andrea Massari della Regione LOMBARDIA, per la sostituzione di cui trattasi. Tale designazione sarà formalmente ratificata in sede di Conferenza Stato-Regioni. 13) Acquisizione della designazione per la sostituzione di un rappresentante regionale nell Osservatorio nazionale del paesaggio rurale, delle pratiche agricole e conoscenze tradizionali. La Conferenza ha già designato, nonché comunicato alla Segreteria della Conferenza Stato- Regioni, il nominativo dell'arch. Giovanni Paludi della Regione PIEMONTE, per la sostituzione di cui trattasi. Tale designazione sarà formalmente ratificata in sede di Conferenza Stato-Regioni. 14) Parere sullo schema di circolare del Ministero dell'economia e delle finanze applicativa dell'articolo 4 del decreto-legge 8 aprile 2013, n.35 in materia di equilibrio strutturale del bilancio regionale. Commissione Affari finanziari: 19 febbraio La Commissione Affari Finanziari, preso atto che il testo della circolare recepisce alcune osservazioni rappresentate in sede tecnica, propone, all'unanimità, parere favorevole condizionato all'accoglimento del seguente emendamento: Ai fini della presente circolare non costituiscono nuovi prestiti o mutui le operazioni di ristrutturazione, rinegoziazione o ridefinizione, anche con finanziatori diversi da quelli originali, di debiti già contratti che non comportano un incremento dello stock di debito complessivo della Regione. Si propone parere favorevole, condizionato all'accoglimento dell emendamento. 15) Intesa sulla nuova proposta del Ministero della salute di deliberazione del CIPE concernente il riparto tra le Regioni delle disponibilità finanziarie per il Servizio sanitario nazionale per l'anno all'intesa. Si propone l'intesa. 16) Intesa sulla nuova proposta del Ministero della salute di deliberazione del CIPE relativa all'assegnazione alle Regioni delle risorse vincolate, ai sensi dell'articolo 1, comma 34, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, alla realizzazione degli obiettivi del Piano Sanitario Nazionale per l'anno Commissione Salute: 18 febbraio La Commissione ha espresso all'unanimità l'avviso favorevole all'intesa. Si propone l'intesa. 17) Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sulla proposta del Ministero della salute sulle linee progettuali per l'utilizzo da parte delle Regioni delle risorse vincolate, ai sensi dell'articolo 1, commi 34 e 34bis, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, per la realizzazione degli obiettivi di carattere prioritario e di rilievo nazionale per l'anno all'accordo. Si propone l'avviso favorevole all'accordo. 4

5 18) Intesa sullo schema di decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, in attuazione dell'articolo 1, comma 234, della legge 27 dicembre 2013, n. 147 (legge di stabilità 2014) di ripartizione delle forme premiali anni 2012 e all'intesa. Si propone l'intesa. 19) Acquisizione della designazione di due componenti per il rinnovo dell'osservatorio del libro e la lettura, di cui di cui all'art. 7, comma 2, lett. h) del D.P.R. 25 gennaio 2010, n.34. Candidature pervenute alla Segreteria della Conferenza: - Dott.ssa Francesca Navarria - Regione TOSCANA - Dott. Daniele Ronzoni - Regione VENETO - Dott. Claudio Gamba - Regione LOMBARDIA - Prof.ssa Antonella Basilico - Regione CAMPANIA Commissione Beni e Attività Culturali: 19 febbraio La Commissione, all'unanimità, ha proposto la nomina dei seguenti esperti: Dott. Claudio Gamba - Regione LOMBARDIA Prof.ssa Antonella Basilico - Regione CAMPANIA 20) Acquisizione della designazione di un componente per il rinnovo del Consiglio scientifico del Centro per il libro e la lettura, di cui all'art. 6, comma 3, lett. b) del D.P.R. 25 gennaio 2010, n. 34. Candidature pervenute alla Segreteria della Conferenza: - Dott.ssa Olimpia Bartolucci - Regione UMBRIA Commissione Beni e Attività Culturali: 19 febbraio La Commissione, all'unanimità, ha proposto la nomina della Dott.ssa Olimpia Bartolucci, della Regione UMBRIA. 21) Acquisizione della designazione di un componente per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione del Centro per il libro e la lettura, di cui all'art. 5, comma 1, lett. g) del D.P.R. 25 gennaio 2010, n.34. Candidature pervenute alla Segreteria della Conferenza: - Prof.ssa Antonella Basilico - Regione CAMPANIA - Dott. Eugenio Pintore - Regione PIEMONTE - Dott. Gilberto Floriani - Regione CALABRIA Commissione Beni e Attività Culturali: 19 febbraio La Commissione all'unanimità ha proposto la nomina del Dott. Gilberto Floriani, della Regione CALABRIA. 22) Intesa sullo schema di decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali recante "Disposizioni per la designazione dei laboratori che possono eseguire l'analisi dei campioni prelevati durante i controlli in agricoltura biologica ai sensi dell'art. 12 del Reg. (CE) n. 882 del 29 aprile 2004 e successive modifiche e integrazioni". Commissione Politiche Agricole: 18 febbraio la Commissione all'unanimità ha espresso avviso favorevole all'intesa. Comitato Agricoltura: 18 febbraio Avviso favorevole all'intesa. Si propone l intesa. 5

6 23) Intesa sullo schema di decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali recante "Modifiche al decreto 29 luglio 2009, recante disposizioni per l'attuazione dell'articolo 68 del regolamento (CE) 73/2009 del Consiglio del 19 gennaio 2009". Commissione Politiche Agricole: 18 febbraio La Commissione, all'unanimità ha espresso avviso favorevole all'intesa, condizionato all accoglimento delle seguenti richieste: a) incremento di un ulteriore milione di euro del budget destinato al tabacco altre varietà ; b) introduzione nelle altre varietà del codice 05 (tabacchi levantini); c) introduzione di un premio a favore degli allevatori bufalini che producono latte di qualità per la produzione di mozzarella di bufala campana DOP, nei limiti delle risorse finanziarie residuali, al netto del precedente punto a), della riserva nazionale. Comitato Agricoltura: 18 febbraio In quella sede stante l impossibilità, rappresentata dal Sottosegretario, di poter accogliere le richieste di cui ai punti b) e c) - è stata raggiunta l intesa con l accoglimento della richiesta di cui alla lettera a) e con l impegno del Ministero ad attivare un tavolo per discutere della problematica relativa agli allevatori bufalini che producono latte di qualità per la produzione di mozzarella di bufala campana DOP. Successivamente, in data 19 febbraio, è pervenuta una nota della Regione Friuli Venezia Giulia che chiede di subordinare l'espressione dell'intesa ad alcuni emendamenti, volti a ad ammettere all'aiuto anche le produzioni di patate che, pur non rientrando in una DOP o in una IGP, sono comunque inserite in sistemi di qualità e di controlli per il rispetto di disciplinari di produzione approvati dall'ue. In sede di Comitato Agricoltura è stato concordato un testo che vede accolta la richiesta regionale di incrementare il budget destinato al tabacco altre varietà". Con nota pervenuta successivamente, la Regione Friuli Venezia Giulia chiede di subordinare l'espressione dell'intesa ad ulteriori emendamenti. Roma, lì 20 Febbraio 2014 F.to Il Referente Dott.ssa Alessandra Caleca F.to Il Dirigente del Servizio Arch. Antonella La Rosa Visto Il Dirigente Generale Dott.ssa Maria Cristina Stimolo 6

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a REPUBBLICA ITALIANA R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a D i p a r t i m e n t o d e g l i A f f a r i E x t r a r e g i o n a l i S e r v i z i o 2 R e l a z i o n i c o n g l i o r g a

Dettagli

COMITATO TECNICO PERMANENTE DI COORDINAMENTO IN MATERIA DI AGRICOLTURA 2 febbraio 2005

COMITATO TECNICO PERMANENTE DI COORDINAMENTO IN MATERIA DI AGRICOLTURA 2 febbraio 2005 COMITATO TECNICO PERMANENTE DI COORDINAMENTO IN MATERIA DI AGRICOLTURA 2 febbraio 2005 1. Orientamenti per la redazione del Piano strategico nazionale nel settore dello sviluppo rurale Gli Assessori regionali

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Allegato 5 Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE, DELLA QUALITA AGROALIMENTARE, IPPICHE E DELLA PESCA DIREZIONE GENERALE DELLA PESCA MARITTIMA

Dettagli

d~~d,~ ~ 9f~ " g Ai Ministri interessati Ai Sottosegretari di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri

d~~d,~ ~ 9f~  g Ai Ministri interessati Ai Sottosegretari di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri G 9f dd, CONF[RI':N7A PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCIE AUTONOME Ai Ministri interessati Presidenza del Consiglio de! Ministri CSR 0002351 P-2.17.4.19 del 20/05/2010 JJJ

Dettagli

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta straordinaria del 29 maggio 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta straordinaria del 29 maggio 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00 GABINETTO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA UFFICIO DI ROMA ESITI Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta straordinaria del 29 maggio 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00 Punto 1 Esame questioni

Dettagli

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali VISTO l articolo 1, comma 7, del decreto-legge 20 maggio 1993, n. 148, convertito con modificazioni dalla legge 19 luglio 1993, n. 236, che istituisce il Fondo per l occupazione presso il Ministero del

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE ED INTERNAZIONALI E DELLO SVILUPPO RURALE DIREZIONE GENERALE DELLO SVILUPPO RURALE DISR VII Produzioni animali DM di impegno n. 10937 del 28/05/2015 IL DIRETTORE GENERALE

Dettagli

Andrea Ciaffi

Andrea Ciaffi REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA REGIONI E AIUTI DI STATO: UN OPPORTUNITÀ PER LE ISTITUZIONI E PER LE IMPRESE ALL AVVIO DELLA NUOVA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 I rapporti tra Stato e Regioni alla luce

Dettagli

Direzione generale Bilancio Servizio I IL DIRETTORE GENERALE

Direzione generale Bilancio Servizio I IL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE VISTO l'articolo l della legge 17 maggio 1999, n. 144 che prevede l'istituzione, da parte delle Amministrazioni Centrali dello Stato e delle Amministrazioni Regionali, di propri Nuclei

Dettagli

Il Ministro della Salute

Il Ministro della Salute Il Ministro della Salute di concerto con Il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n 300 recante riforma dell organizzazione del Governo a

Dettagli

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a R E P U B B L I C A I T A L I A N A R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a D i p a r t i m e n t o d e g l i A f f a r i E x t r a r e g i o n a l i S e r v i z i o - S e d e d i R o m a Prot.

Dettagli

CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCIE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO CONSIDERATO per l'esame del citato schema di

CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCIE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO CONSIDERATO per l'esame del citato schema di 1,. ffif i CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCIE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO Intesa sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri concernente

Dettagli

REPORT. Seduta della Conferenza Stato Regioni del 20 aprile Approvazione dei verbali delle sedute del 10 febbraio e 3 marzo 2011.

REPORT. Seduta della Conferenza Stato Regioni del 20 aprile Approvazione dei verbali delle sedute del 10 febbraio e 3 marzo 2011. CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI ONI E LE PROVI.NCIE AUTONOME DI TRENTO E IDI BOLZANO REPORT Seduta della Conferenza Stato Regioni del 20 aprile 2011 La Conferenza Stato Regioni, presieduta dal Ministro

Dettagli

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Prov. aut.

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Prov. aut. Esiti Conferenza delle Regioni e delle Prov. aut. Seduta ordinaria del 15 settembre 2016 Via Parigi 11 Ore 10.00 1) Approvazione resoconti sommari sedute del 3 agosto e 1 settembre 2016: Approvati 2) Comunicazioni

Dettagli

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 PIEMONTE 603 1.127 87.148.771 13,0 144.525 VALLE D'AOSTA 80 88 1.490.121 0,2 18.627 LOMBARDIA 1.503 2.985 280.666.835 41,8 186.738 PROV. AUT. BOLZANO 1 1 31.970

Dettagli

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa 2 febbraio 2017

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa 2 febbraio 2017 Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa 2 febbraio 2017 1) Comunicazioni del Presidente: Il Presidente della regione Molise, Di Laura Frattura, ha nominato il Vicepresidente ed assessore Facciola coordinatore

Dettagli

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali VISTO l articolo 1, comma 7, del decreto-legge 20 maggio 1993, n. 148, convertito con modificazioni dalla legge 19 luglio 1993, n. 236, che istituisce il Fondo per l occupazione presso il Ministero del

Dettagli

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H02 102 4.663 6.145 159.302,40 51.697,76 Basilicata H03 102 9.222 12.473 252.025,98 136.892,31 Basilicata H04 102 3.373 3.373 230.650,00

Dettagli

DECRETO N DATA 18/11/2015

DECRETO N DATA 18/11/2015 O GG E TTO : Aggiornamento delle Disposizioni di Applicazione per la realizzazione in Liguria del Programma "Garanzia per i Giovani in Liguria" già approvate con decreti del Dirigente n.2353/2014, n.133/2015

Dettagli

Gazzetta Ufficiale N. 294 del 19 Dicembre 2005

Gazzetta Ufficiale N. 294 del 19 Dicembre 2005 CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO... http://gazzette.comune.jesi.an.it/2005/294/12.htm 1 di 2 30/09/2009 12.33 Home Mappa E-mail facile Ricerca Gazzette - Leggi e Normative > Gazzetta Ufficiale

Dettagli

Ordine del giorno n. 3

Ordine del giorno n. 3 COMITATO DI SORVEGLIANZA PSR SICILIA 2007/2013 PALERMO 20 aprile 2010 Ordine del giorno n. 3 Regolamento interno del Comitato di Sorveglianza del PSR Sicilia 2007-2013 DIPARTIMENTO REGIONALE INTERVENTI

Dettagli

CONFERENZA UNIFICATA

CONFERENZA UNIFICATA Verbale n. 11/2012 Seduta del 5 luglio 2012 CONFERENZA UNIFICATA Il giorno 5 luglio 2012, alle ore 16,00 presso la Sala riunioni di Via della Stamperia, n. 8, in Roma, si è riunita la seduta della Conferenza

Dettagli

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali VISTO l articolo 1, comma 7, del decreto-legge 20 maggio 1993, n. 148, convertito con modificazioni dalla legge 19 luglio 1993, n. 236, che istituisce il Fondo per l occupazione presso il Ministero del

Dettagli

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO FORMAZIONE. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO FORMAZIONE. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione; DETERMINAZIONE N. 6620/363/F.P. DEL 08.03.2016 Oggetto: Avviso pubblico Percorsi formativi per il rilascio della qualifica di Operatore Socio Sanitario (OSS). Incremento dell importo di finanziamento del

Dettagli

Nuovo apprendistato: stato dell arte regionale

Nuovo apprendistato: stato dell arte regionale www.fareapprendistato.it, 18 giugno 2012 Nuovo apprendistato: stato dell arte regionale a cura di Enrica Carminati REGIONI APPRENDISTATO PER LA QUALIFICA E IL DIPLOMA PROFESSIONALE ART. 3 D. LGS. N. 167/2011

Dettagli

PRIORITARIO 3 ISTRUZIONE E FORMAZIONE. DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO FORMAZIONE ROBERTO DONEDDU

PRIORITARIO 3 ISTRUZIONE E FORMAZIONE. DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO FORMAZIONE ROBERTO DONEDDU 2016 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL ROBERTO DONEDDU OGGETTO: SOSPENSIONE DELL AVVISO PER IL FINANZIAMENTO DI PERCORSI TRIENNALI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE (IEFP) - PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO IN SICUREZZA ALIMENTARE:

LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO IN SICUREZZA ALIMENTARE: ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA in collaborazione con il Ministero della Salute Focal Point Italiano EFSA WORKSHOP Cooperazione tecnico/scientifica tra EFSA e istituzioni nazionali per il triennio 2012-2014:

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore DEL VECCHIO GIUSEPPE. Responsabile del procedimento DEL VECCHIO GIUSEPPE. Responsabile dell' Area

DETERMINAZIONE. Estensore DEL VECCHIO GIUSEPPE. Responsabile del procedimento DEL VECCHIO GIUSEPPE. Responsabile dell' Area REGIONE LAZIO Direzione Regionale: SALUTE E POLITICHE SOCIALI Area: DETERMINAZIONE N. G04529 del 04/05/2016 Proposta n. 5584 del 20/04/2016 Oggetto: Acquisizione delle risultanze della commissione per

Dettagli

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Delibera n. 153 del 05/02/2015 REGIONE DEL VENETO UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 PIEVE DI SOLIGO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE L`anno duemilaquindici, il giorno cinque del mese di Febbraio Il

Dettagli

Unione Europea. D.D.G. N del 14/09/2016 OGGETTO:

Unione Europea. D.D.G. N del 14/09/2016 OGGETTO: Il Dirigente Generale OGGETTO: Decreto di approvazione della graduatoria provvisoria dei progetti presentati a valere sull Avviso n. 7/2016 Avviso per la realizzazione dei percorsi formativi di istruzione

Dettagli

BOLLETTINO SINDACALE del 07 agosto 2009

BOLLETTINO SINDACALE del 07 agosto 2009 Coordinamento Nazionale Beni Culturali c/o Ministero per i Beni e le Attività Culturali - 00186 Roma - Via del Collegio Romano, 27 Tel. 06 6723 2348-2889 Fax. 06 6785 552 - info@unsabeniculturali.it -

Dettagli

ALIQUOTE DELL ADDIZIONALE REGIONALE ALL'IRPEF per l anno 2015

ALIQUOTE DELL ADDIZIONALE REGIONALE ALL'IRPEF per l anno 2015 ALIQUOTE DELL ADDIZIONALE REGIONALE ALL'IRPEF per l anno 2015 REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA COD. REG. ALIQUOTA UNICA SCAGLIONI DI REDDITO ALIQUOTA DISPOSIZIONI PARTICOLARI NORME DI RIFERIMENTO ABRUZZO 01

Dettagli

n. 42 del 25 Giugno 2014 DECRETO n. 25 del 03/06/2014

n. 42 del 25 Giugno 2014 DECRETO n. 25 del 03/06/2014 DECRETO n. 25 del 03/06/2014 Oggetto: Recepimento Intesa e conseguenti disposizioni relative all'assegnazione alle Regioni delle risorse per l'anno 2010 da destinare alla copertura degli oneri connessi

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 13 MARZO 2015)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 13 MARZO 2015) Protocollo RC n. 4976/15 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 13 MARZO 2015) L anno duemilaquindici, il giorno di venerdì tredici del mese di marzo, alle ore 9,40,

Dettagli

VDA Net Srl VDA Net Srl VDA Net Srl

VDA Net Srl VDA Net Srl VDA Net Srl 9072 N. 47 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 16-10-2009 Parte I DIPARTIMENTO SALUTE, SICUREZZA E SOLIDARIETA SOCIALE, SERVIZI ALLA PER- SONA E ALLA COMUNITA - UFFICIO VETERI- NARIO, IGIENE

Dettagli

n. 21 del 30 Marzo 2015 DECRETO N. 21 DEL 09/03/2015

n. 21 del 30 Marzo 2015 DECRETO N. 21 DEL 09/03/2015 Regione Campania Il Presidente Commissario ad acta per la prosecuzione del Piano di rientro del settore sanitario (Deliberazione Consiglio dei Ministri 23/4/2010) DECRETO N. 21 DEL 09/03/2015 OGGETTO:

Dettagli

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 21-12-2015 (punto N 35 ) Delibera N 1262 del 21-12-2015 Proponente CRISTINA GRIECO DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE Pubblicita /Pubblicazione

Dettagli

COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA Pagina 1 di 8 COMITATO ITERMIISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIOE ECOOMICA DELIBERAZIOE 5 maggio 2011. Piano nazionale per l'edilizia abitativa. Accordi di programma ex articolo 4 decreto del Presidente del

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

IL DIRETTORE GENERALE. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione; DETERMINAZIONE N. 33459/4424/F.P. Oggetto: AVVISO BENI BENIUS - Avviso pubblico di chiamata per la realizzazione di progetti formativi destinati agli immigrati in Sardegna - Asse II Occupabilità - Obiettivo

Dettagli

Iniziativa di sospensione delle rate dei mutui alle famiglie. Roma, 8 giugno 2011

Iniziativa di sospensione delle rate dei mutui alle famiglie. Roma, 8 giugno 2011 Iniziativa di sospensione delle rate dei mutui alle famiglie Roma, 8 giugno 2011 Agenda 1. Campione esaminato 2. Classificazione delle domande 3. Analisi territoriale 2 Classificazione delle banche Enti

Dettagli

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLATOSCANA M. ALEANDRI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLATOSCANA M. ALEANDRI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLATOSCANA M. ALEANDRI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. 106 del 17/03/2015 OGGETTO: Bilancio Economico di Previsione Pluriennale per l esercizio

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VARESE. Adunanza del 02/12/2014 Deliberazione n. 10

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VARESE. Adunanza del 02/12/2014 Deliberazione n. 10 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VARESE CONSIGLIO CAMERALE Ufficio: 8.2 - SEGRETERIA ORGANI Adunanza del 02/12/2014 Deliberazione n. 10 Oggetto: Ratifica deliberazione d'urgenza

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali 1 Prot. n. 48137 D.M. 15 giugno 2016 concernente l aggiornamento degli elenchi dei tecnici degustatori allegati al D.M. 11 febbraio 2016, concernente la nomina per il biennio 2016-2017 delle Commissioni

Dettagli

DETERMINAZIONE N /Det/540 DEL 02/09/2011

DETERMINAZIONE N /Det/540 DEL 02/09/2011 DETERMINAZIONE N. 20909/Det/540 DEL 02/09/2011 Oggetto: bando di attuazione della misura 3.4 del Fondo Europeo per la Pesca 2007-2013 Sviluppo di nuovi mercati e campagne rivolte ai consumatori (art. 40

Dettagli

IL SOTTOSEGRETARIO alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega al turismo

IL SOTTOSEGRETARIO alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega al turismo Decreto 21 ottobre 2008 Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per lo Sviluppo e la Competitività del Turismo Definizione delle tipologie dei servizi forniti dalle imprese turistiche nell'ambito

Dettagli

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato Tab. IS.9.1a - Incidenti per tipo di e - Anni 2001-2013 a) Valori assoluti Anno 2001 o a altri Piemonte 16.953 23.818 19 77 167 146 80 67 1.942 123 254 153 50 59 824 1.920 1.037 653 50 4 23 0 112 31.578

Dettagli

CITTÀ DI AVIGLIANO. (Provincia di Potenza) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 51 del 10 giugno 2013

CITTÀ DI AVIGLIANO. (Provincia di Potenza) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 51 del 10 giugno 2013 CITTÀ DI AVIGLIANO (Provincia di Potenza) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 51 del 10 giugno 2013 OGGETTO: Fondo per lo sviluppo e la capillare diffusione della pratica sportiva. Decreto interministeriale

Dettagli

IL COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

IL COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA DELIBERA 10 novembre 2014. Fondo sanitario nazionale 2013 - Ripartizione tra le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano della quota indistinta. (Delibera n. 53/2014). IL COMITATO INTERMINISTERIALE

Dettagli

MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI IL DIRETTORE GENERALE

MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI IL DIRETTORE GENERALE MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI.0001441.22-12-2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo

Dettagli

Deliberazione della Giunta Comunale n. 27 del 15 febbraio 2016

Deliberazione della Giunta Comunale n. 27 del 15 febbraio 2016 Deliberazione della Giunta Comunale n. 27 del 15 febbraio 2016 Oggetto: Centrale Unica di Committenza tra i Comuni di Fiesole, Bagno a Ripoli e Impruneta per lo svolgimento associato dei procedimenti di

Dettagli

Supplemento ordinario n. 15/L alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 70

Supplemento ordinario n. 15/L alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 70 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 Agli allegati A e B, dopo le parole: «TOTALE comuni delle regioni Friuli Venezia Giulia, Valle

Dettagli

Indice. Presentazione... pag. III. Introduzione... pag. V

Indice. Presentazione... pag. III. Introduzione... pag. V Ruffo.qxd 12-06-2009 11:40 Pagina 7 Presentazione... pag. III Introduzione... pag. V Capitolo I. Controlli ufficiali della legislazione alimentare europea e riflessi sulla sanità pubblica veterinaria italiana...

Dettagli

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA AZIENDE RILEVATARIE PER CLASSIFICAZIONE C-Montana Aziende 6.000 B-Svantaggiata A-Non svantaggiata 5.000 4.000 3.000 524 450 499 336 597 305 803 394 629 358 532 413 572 454 609 441 697 592 818 609 627 481

Dettagli

Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Messaggio numero 3244 del

Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Messaggio numero 3244 del Istituto Nazionale della Previdenza Sociale Messaggio numero 3244 del 12-05-2015 Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 12-05-2015

Dettagli

DETERMINAZIONE N /4016/F.P. del

DETERMINAZIONE N /4016/F.P. del Direzione Generale DETERMINAZIONE N. 42876/4016/F.P. del 09.10.2015 Oggetto: Gara con procedura aperta per l appalto del servizio di rilevazione e analisi dei fabbisogni professionali e formativi - POR

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione PUBBLICAZIONE QUADRIMESTRALE Primo Quadrimestre 2016 Procedure di affidamento perfezionate di importo superiore o uguale a 40.000 Grafici e Tabelle Il rapporto quadrimestrale seguente è suddiviso in 4

Dettagli

Dipartimento per le Politiche di Sviluppo e di Coesione

Dipartimento per le Politiche di Sviluppo e di Coesione Dipartimento per le Politiche di Sviluppo e di Coesione Roma, 15 febbraio 2006 Fondi strutturali 2000-2006 per l Italia: evitato per il quarto anno consecutivo il disimpegno automatico Il Dipartimento

Dettagli

Oggetto: Avviso Pubblico Credito d imposta per nuovo lavoro stabile nel Mezzogiorno per

Oggetto: Avviso Pubblico Credito d imposta per nuovo lavoro stabile nel Mezzogiorno per DETERMINAZIONE N.43841-6638 del 27/09/2013 Oggetto: Avviso Pubblico Credito d imposta per nuovo lavoro stabile nel Mezzogiorno per l assunzione di lavoratori svantaggiati nella Regione Sardegna Art. 2

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA VISTO l articolo 87, quinto comma, della Costituzione; VISTA la legge 23 agosto 1988, n. 400, recante disciplina dell'attività di Governo e ordinamento della Presidenza del

Dettagli

DECRETO n. 109 del 24 ottobre 2011

DECRETO n. 109 del 24 ottobre 2011 16-11-2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parti I e II - n. 21 42187 VISTA la deliberazione del Consiglio dei Ministri adottata nella seduta del 31 maggio 2011, con la quale il Dott. Luigi

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 27 marzo 2015, n. 383

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 27 marzo 2015, n. 383 2833 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 27 marzo 2015, n. 383 D.G.R. n. 523/2014: Modifica allegato 1 Scheda d indirizzo per la realizzazione di politiche attive nell ambito della partecipazione della

Dettagli

DONNE E ISTITUZIONI POLITICHE

DONNE E ISTITUZIONI POLITICHE MARILISA D'AMICO - ALESSANDRA CONCARO DONNE E ISTITUZIONI POLITICHE ANALISI CRITICA E MATERIALI DI APPROFONDIMENTO G. GIAPPICHELLI EDITORE - TORINO INDICE Presentazione di Bianca Beccalli XI Introduzione

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE Protocollo n. 154587/2009 Modello per l istanza di rimborso ai sensi dell articolo 6 del decreto legge 29 novembre 2008, n. 185, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2. Modifiche

Dettagli

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI Sede : Piazza Roma, 1 47855 GEMMANO (RN) - Tel (0541) 854060-854080 - fax 854012 Partita I.V.A. n. 01188110405 - Codice Fiscale n. 82005670409 COPIA di deliberazione

Dettagli

Ministero del lavoro e della previdenza sociale

Ministero del lavoro e della previdenza sociale Ministero del lavoro e della previdenza sociale DIREZIONE GENERALE DEL MERCATO DEL LAVORO A tutti gli indirizzi in allegato Oggetto: Comunicazioni obbligatorie ex Decreto Interministeriale del 30 ottobre

Dettagli

D.L. 35/2013 SBLOCCA DEBITI

D.L. 35/2013 SBLOCCA DEBITI D.L. 35/2013 SBLOCCA DEBITI STATO DI ATTUAZIONE Aggiornamento del 4 settembre 2013 P.A.: pagati 7,2 mld di debiti Lo Stato ha messo a disposizione degli Enti debitori il 90% dei fondi stanziati dal DL

Dettagli

La predetta proposta potrà avere attuazione nel rispetto delle seguenti condizioni:

La predetta proposta potrà avere attuazione nel rispetto delle seguenti condizioni: INTESA IN CONFERENZA STATO REGIONI IN ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 46, COMMA 6, DEL DECRETO LEGGE N. 66 DEL 2014, COME MODIFICATO DALL ARTICOLO 1, COMMA 398, DELLA LEGGE N. 190/2014, NONCHÉ DELL ARTICOLO 1,

Dettagli

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO Delibera n. 1159 del 05/10/2016 REGIONE DEL VENETO UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 PIEVE DI SOLIGO DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO L`anno duemilasedici, il giorno cinque del mese di Ottobre Il Commissario

Dettagli

La scommessa. Sensitività alla crescita e alla spesa per interessi (valori percentuali)

La scommessa. Sensitività alla crescita e alla spesa per interessi (valori percentuali) Regione Lombardia, 1 aprile 2016 La scommessa Sensitività alla crescita e alla spesa per interessi (valori percentuali) Fonte: documento programmatico di bilancio 2016 La scommessa Stimolo domanda interna

Dettagli

DETERMINAZIONE PROT. N REP. N. 623 DEL 21 DICEMBRE 2016

DETERMINAZIONE PROT. N REP. N. 623 DEL 21 DICEMBRE 2016 DETERMINAZIONE PROT. N. 40891 REP. N. 623 DEL 21 DICEMBRE 2016 Oggetto PO FESR Sardegna 2014 2020 Azione 3.6.4 - Fondo di capitale di rischio (venture capital) per investimenti in equity per la creazione

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVII LEGISLATURA --------------------

SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVII LEGISLATURA -------------------- SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVII LEGISLATURA -------------------- 7 a Commissione permanente (ISTRUZIONE PUBBLICA, BENI CULTURALI, RICERCA SCIENTIFICA, SPETTACOLO E SPORT) 286ª seduta:

Dettagli

Lorenzo Rampazzo Servizio Tutela Salute Mentale Regione Veneto

Lorenzo Rampazzo Servizio Tutela Salute Mentale Regione Veneto Lorenzo Rampazzo Servizio Tutela Salute Mentale Regione Veneto Cagliari, 28 giugno 2012 Le funzioni sanitarie svolte dall'amministrazione Penitenziaria con riferimento ai soli settori della prevenzione

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 6873/ 394 / F.P. DEL 14/ 02/ 2013

DETERMINAZIONE N. 6873/ 394 / F.P. DEL 14/ 02/ 2013 DETERMINAZIONE N. 6873/ 394 / F.P. DEL 14/ 02/ 2013 Oggetto: Avviso pubblico di chiamata di progetti per l istituzione di un Catalogo regionale di fornitori di attività e servizi relativi alla formazione

Dettagli

INDICE TOMO I. Parte I LA DISCIPLINA NAZIONALE IN TEMA DI CONTRATTI PUBBLICI. Titolo I NORMATIVA BASE

INDICE TOMO I. Parte I LA DISCIPLINA NAZIONALE IN TEMA DI CONTRATTI PUBBLICI. Titolo I NORMATIVA BASE Prefazione... XV TOMO I Parte I LA DISCIPLINA NAZIONALE IN TEMA DI CONTRATTI PUBBLICI NORMATIVA BASE 1. Costituzione della Repubblica Italiana (in G.U., 27 dicembre 1947, n. 298)... 5 2. R.d. 18 novembre

Dettagli

LEGGE BIAGI: DISCIPLINA DELL APPRENDISTATO

LEGGE BIAGI: DISCIPLINA DELL APPRENDISTATO LEGGE BIAGI: DISCIPLINA DELL APPRENDISTATO -------------- ------------- IL QUADRO REGIONALE DI RIFERIMENTO a cura della Scuola internazionale di Alta formazione in Relazioni industriali e di Lavoro di

Dettagli

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione H02 102 3.244 4.234 prestazioni 106.541,38 39.721,59 Basilicata H03 102 6.820 9.139 183.359,67 103.341,43 Basilicata H04 102 2.243 2.243 150.815,00

Dettagli

Giunta Regionale della Campania

Giunta Regionale della Campania ITER DOCUMENTALE DEL DECRETO DIRIGENZIALE AREA GENERALE DI COORDINAMENTO A.G.C.3 Programmazione, piani e programmi COORDINATORE DIRIGENTE SETTORE Dr. D'Antuono Luigi Dr. D'Antuono Luigi DIRIGENTE DEL SERVIZIO

Dettagli

DECRETO n. 83 del 4 agosto 2011

DECRETO n. 83 del 4 agosto 2011 16-8-2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parti I e II - n. 15 29825 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE (nella qualità di Commissario ad acta per l attuazione del piano di rientro

Dettagli

SEMINARIO REGIONALE FORMAZIONE EMILIA-ROMAGNA Bologna 24 novembre 2016

SEMINARIO REGIONALE FORMAZIONE EMILIA-ROMAGNA Bologna 24 novembre 2016 SEMINARIO REGIONALE FORMAZIONE EMILIA-ROMAGNA Bologna 24 novembre 2016 La Partecipazione a.s. 2016 2017: I Tutor Regione Candidature Tutor Tutor candidati e contrattualizzati 8000 7000 6000 5000 4000 3000

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione PUBBLICAZIONE QUADRIMESTRALE Secondo Quadrimestre 2016 Procedure di affidamento perfezionate di importo superiore o uguale a 40.000 Grafici e Tabelle Il rapporto quadrimestrale seguente è suddiviso in

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 28 luglio 2009, n. 1390

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 28 luglio 2009, n. 1390 17866 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 26-8-2009 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 28 luglio 2009, n. 1390 Approvazione della lista dei vitigni Autoctoni o di antica coltivazione

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA D E C R E T A. Articolo 1

REPUBBLICA ITALIANA D E C R E T A. Articolo 1 D.D.G. n. 2563 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA Assessorato regionale dell'istruzione e della formazione professionale Dipartimento dell'istruzione e della formazione professionale IL DIRIGENTE GENERALE

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA %\ -vi/ Regione Siciliana ASSESSORATO DELLA SALUTE Dipartimento Regionale per la pianificazione strategica L A S S E S S O R E

REPUBBLICA ITALIANA %\ -vi/ Regione Siciliana ASSESSORATO DELLA SALUTE Dipartimento Regionale per la pianificazione strategica L A S S E S S O R E D.A. ii Y /1% /5 REPUBBLICA ITALIANA %\ -vi/ Regione Siciliana ASSESSORATO DELLA SALUTE Dipartimento Regionale per la pianificazione strategica L A S S E S S O R E Oggettoz Approvazione atto aziendale

Dettagli

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 19 giugno 2009 Elenco delle Zone di protezione speciale (ZPS) classificate ai sensi della direttiva 79/409/CEE. (09A07896) IL MINISTRO

Dettagli

IL RESPONSABILE DELL UNITA DI PROGETTO PER LA ERADICAZIONE DELLA PESTE SUINA AFRICANA

IL RESPONSABILE DELL UNITA DI PROGETTO PER LA ERADICAZIONE DELLA PESTE SUINA AFRICANA REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA Prot. n. 50 Determinazione n. 5 del 30.11.2015 Oggetto: Quinto provvedimento attuativo del Programma straordinario di eradicazione della Peste Suina Africana 2015-2017, recante

Dettagli

Art Il Ministro dell economia e delle finanze è autorizzato, con proprio decreto, ad apportare le necessarie variazioni

Art Il Ministro dell economia e delle finanze è autorizzato, con proprio decreto, ad apportare le necessarie variazioni provincia e al comune di Napoli e al comune di Palermo per l attuazione di politiche attive finalizzate alla stabilizzazione occupazionale dei lavoratori impiegati in attività socialmente utili»; Rilevato

Dettagli

Decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90

Decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90 Decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90 Testo unico delle disposizioni regolamentari in materia di ordinamento militare, a norma dell'articolo 14 della legge 28 novembre 2005, n. 246

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore CAMPONESCHI MAFALDA. Responsabile del procedimento CAMPONESCHI MAFALDA. Responsabile dell' Area O.

DETERMINAZIONE. Estensore CAMPONESCHI MAFALDA. Responsabile del procedimento CAMPONESCHI MAFALDA. Responsabile dell' Area O. REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: LAVORO AFFARI GENERALI DETERMINAZIONE N. G07929 del 30/05/2014 Proposta n. 9416 del 27/05/2014 Oggetto: Autorizzazione regionale all'istituto Poligrafico e Zecca

Dettagli

Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare D.M. 24 dicembre 2015

Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare D.M. 24 dicembre 2015 Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare D.M. 24 dicembre 2015 Adozione dei criteri ambientali minimi per l'affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione,

Dettagli

Diritto della madre lavoratrice alla corresponsione di voucher per l acquisto di servizi

Diritto della madre lavoratrice alla corresponsione di voucher per l acquisto di servizi Diritto della madre lavoratrice alla corresponsione di voucher per l acquisto di servizi La nostra legislazione, con la Legge 92/2012, ha previsto il diritto della madre lavoratrice alla corresponsione

Dettagli

L A G I U N T A R E G I O N A L E

L A G I U N T A R E G I O N A L E OGGETTO: Attuazione dell Accordo adottato dalla Conferenza permanente per i rapporti fra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del 24 gennaio 2013, in applicazione dell art. 1,

Dettagli

LA VIGILANZA RISULTATI E PROSPETTIVE

LA VIGILANZA RISULTATI E PROSPETTIVE LA VIGILANZA RISULTATI E PROSPETTIVE Tiziano Ficcadenti AUSL Marche, Gruppo di Lavoro Interregionale Agricoltura Francesca Sormani AUSL Piacenza, Gruppo di Lavoro Interregionale Agricoltura LE AZIENDE

Dettagli

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE AREA DI COORDINAMENTO POLITICHE DI SOLIDARIETA' SOCIALE E INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA SETTORE TUTELA DEI MINORI, CONSUMATORI

Dettagli

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO COPIA DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO del 23.05.2016 Rep. Gen. n. 134/2016 Atti n. 110493\2016-2.10/2016/26 Oggetto: Designazione di due componenti del Collegio dei Revisori dell Istituto per la Scienza

Dettagli

AVVISO PUBBLICO IL DIRETTORE GENERALE

AVVISO PUBBLICO IL DIRETTORE GENERALE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione PUBBLICAZIONE QUADRIMESTRALE Primo Quadrimestre 2015 Sezione Grafici e Tabelle Procedure di affidamento perfezionate di importo superiore o uguale a 40.000 Il rapporto quadrimestrale seguente è suddiviso

Dettagli

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Delibera n. 1270 del 30/11/2015 REGIONE DEL VENETO UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 PIEVE DI SOLIGO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE L`anno duemilaquindici, il giorno trenta del mese di Novembre Il

Dettagli

Unione Europea. D.D.G. N.5027 del 08/09/2016 OGGETTO.

Unione Europea. D.D.G. N.5027 del 08/09/2016 OGGETTO. Il Dirigente Generale D.D.G. N.5027 del 08/09/2016 OGGETTO. Decreto di modifica del D.D.G. 2027 /2016 e approvazione in via definitiva degli esiti di ammissibilità alla valutazione delle istanze pervenute

Dettagli

Azienda U.L.S.S. n. 15 Alta Padovana

Azienda U.L.S.S. n. 15 Alta Padovana Azienda U.L.S.S. n. 15 Alta Padovana N. 668/2015 di reg. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Dott. Francesco BENAZZI in data 03/09/2015 Coadiuvato dai Signori: DIRETTORE AMMINISTRATIVO DIRETTORE SANITARIO

Dettagli

DETERMINAZIONE N DEL 9 giugno 2016

DETERMINAZIONE N DEL 9 giugno 2016 DETERMINAZIONE N. 8479-279 DEL 9 giugno 2016 Oggetto: Programma di Sviluppo Rurale per la Sardegna 2014-2020. Misura 19 Sostegno allo sviluppo locale LEADER (sviluppo locale di tipo partecipativo CLLD)

Dettagli