============================================================================

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "============================================================================"

Transcript

1 gatto che fa pipì in giro COMPORTAMENTALISTI AIUTO Postato da Butterfly /07/23 17:48 Ciao a tutti il persiano sterilizzato che avevo quando vivevo con mia sorella e che ora vive con lei da qualche tempo ha iniziato a spisciottare in giro. Non lo fa sempre e siamo sicuri che sia dispetto. E' legatissimo a mia sorella e mio cognato e quando lei si assenta o entrambe (che sia anche solo un ritardo serale per il lavoro) puntualmente le fa il dispetto. Non si è mai comportato così, perchè lo fa? Anche ora che loro stanno più attenti a dar lui più attenzione e non fare tardi, basta una sola distrazione e zac la combina. Sono disperati, si pensava che magari una compagnia gli potesse giovare ma Casper che inizialmente stava un pò con me e un pò con lei non è più rimasto da me per via di Quantin con il quale ad un certo punto(maturazione sessuale di Quantin) non sono più andati daccordo!!!! Ho paura che se prendono un'altro gatto lui peggiori invece che migliorare!!!! Postato da morgansplace /07/23 18:29 Ecco bravi, lasciate perdere il secondo gatto, per carita'. Non e' proprio il momento. Sfatiamo intanto un mito: i gatti non fanno dispetti a nessuno!!!! I gatti manifestano disagi, che e' una cosa molto, molto diversa. Dove fa pipi' di solito? E soprattutto... gia' fatta l'analisi delle urine? Se prima non fa quella, un comportamentalista si puo' esprimere difficilmente :) Postato da Butterfly /07/23 18:36 morgansplace ha scritto:: Ecco bravi, lasciate perdere il secondo gatto, per carita'. Non e' proprio il momento. Sfatiamo intanto un mito: i gatti non fanno dispetti a nessuno!!!! I gatti manifestano disagi, che e' una cosa molto, molto diversa. Dove fa pipi' di solito? E soprattutto... gia' fatta l'analisi delle urine? Se prima non fa quella, un comportamentalista si puo' esprimere difficilmente :) sto aspettando i risultati, spero per settimana prossima...con le ferie ecc ecc anche i vet fanno le cose a rilento. Appena le ho ti dico la pipì la fa sui tappeti generalmete, poi l'ha fatta su un ombrello...dentro una scarpa di mia sorella su una valigia e poi nella sua cassettina. Scusa dicevo dispetti per far capire che non la fa a caso dove gli scappa lo fa a posta solo quando loro si assentano, perche poi la fa regolarmente nella cassettina. E' che mi rattrista questa cosa perchè mi spiace se non stia bene che sia fisico o psichico a me spiace da morire!!!! Postato da morgansplace /07/23 18:55 Certo, me lo immagino quanto ti possa dispiacere, non c'e' nemmeno bisogno di sottolinearlo. Pero', ti dico, la procedura in questi casi e' molto precisa: prima si fa l'esame delle urine per escludere eventuali cistiti (e secondo me questo micio potrebbe averla) e quando si e' sicuri al 100% che il gatto fisicamente sta bene, si passa all'analisi comportamentale. Fare diversamente rischia solo di mandarci fuori strada ;)

2 Postato da Butterfly /07/23 21:18 morgansplace ha scritto:: Certo, me lo immagino quanto ti possa dispiacere, non c'e' nemmeno bisogno di sottolinearlo. Pero', ti dico, la procedura in questi casi e' molto precisa: prima si fa l'esame delle urine per escludere eventuali cistiti (e secondo me questo micio potrebbe averla) e quando si e' sicuri al 100% che il gatto fisicamente sta bene, si passa all'analisi comportamentale. Fare diversamente rischia solo di mandarci fuori strada ;) L'ho sottolineato senza volerlo...a quel miciozzo sono legata in un modo particolare come tutta la mia famiglia!!!! E così mi sono lasciata trascinare dal sentimento che ho per lui. L'ho sospettata anch'io la cistite, solo che non avendolo in casa senti loro e non puoi stargli dietro come con i tuoi, dopo l'ennesima pipì gli ho detto "sentite io non sono una sapientona ma che ci costa fare un cavolo di esame???" Appena ho l'esito riaggiorno. Grazie sei stata gentilissima SAlva Postato da lorelai /07/23 22:26 anche io ho il maschietto che da un pò di tempo fa la pipì negli angoli della casa,la cosa strana e che le feci le fa nella sua cassettina,mentre la pipì no..ha solo 5 mesi,da cosa può dipendere??? Postato da LauraB /07/24 01:12 lorelai ha scritto:: anche io ho il maschietto che da un pò di tempo fa la pipì negli angoli della casa,la cosa strana e che le feci le fa nella sua cassettina,mentre la pipì no..ha solo 5 mesi,da cosa può dipendere??? e' intero o sterilizzato? Postato da lorelai /07/24 09:41 intero,ho anche 2 femmine per casa!!! Postato da Hope /07/24 12:10 di che razza è?? magari è particolarmente prematuro e sta già marcando...le femmine sono intere? Mi rivolgo a Sonia: secondo te è normale che una gatta con cistite certificata la faccia ovunque? armadi, per terra, nelle cucce, sui cuscini sul tiragraffi e anche nella cassettina?:dry: a me viene il dubbio che non sia solo per la cistite..:unsure: ora la sto curando con le punture di baytril, e vediamo se a fine cura continua...:unsure: Preciso che questa volta non è Iside, ma la mamma, Agatha che ha fra i 7 e i 9 anni UTO Postato da francesca /07/24 12:47

3 uno dei cortei sintomatologici della cistite è proprio la pollachiuria, cioè fare spesso piccole quantità di urina, spesso i bruciori e gli spasmi conseguenti all'infiammazione fanno sì che la micina non riesca neanche ad arrivare alla cassettina, e a volte il dolore associato al fare la pipi' determina l'associazione lettiera_dolore e la gattina cambia tutte le volte posto per cercare di sfuggire al dolore che ha provato nel posto precedente, tutto ciò messo insieme al fatto che la cistite ha l'antipatica abitudine a recidivare e che colpisce di piu' le femmine, spiega il problema dell'apparente eliminazione inappropriata, bisogna che la terapia sia mirata e abbastanza lunga Postato da morgansplace /07/24 12:58 Ti ha gia' risposto Francesca e ovviamente quoto ogni parola. L'unica cosa che mi sento di aggiungere e' che, oggettivamente, in un ambiente in cui vivono 6 gatti (6, giusto?) non si puo' escludere che ci siano degli elementi di stress che magari contribuiscono a rendere un po' difficoltoso il quadro... Pero' se il tuo dubbio e' dovuto solo alla distribuzione delle pipi', allora la cistite e' una motivazione piu' che plausibile. Postato da morgansplace /07/24 13:00 lorelai wrote: anche io ho il maschietto che da un pò di tempo fa la pipì negli angoli della casa,la cosa strana e che le feci le fa nella sua cassettina,mentre la pipì no..ha solo 5 mesi,da cosa può dipendere??? Come ho scritto tante volte, i disturbi comportamentali sono come quelli medici ed e' praticamente impossibile fare delle diagnosi da un forum e senza vedere i gatti. Quello che ti posso suggerire e' di provare a cambiare tipo di sabbietta perche' magari quella che usi non gli va a genio e verificare che le cassette siano in un posto tranquillo. Spesso solo queste due accortezze risolvono, soprattutto in gatti cosi' giovani... UTO Postato da Hope /07/24 14:10 francesca ha scritto:: uno dei cortei sintomatologici della cistite è proprio la pollachiuria, cioè fare spesso piccole quantità di urina, spesso i bruciori e gli spasmi conseguenti all'infiammazione fanno sì che la micina non riesca neanche ad arrivare alla cassettina, e a volte il dolore associato al fare la pipi' determina l'associazione lettiera_dolore e la gattina cambia tutte le volte posto per cercare di sfuggire al dolore che ha provato nel posto precedente, tutto ciò messo insieme al fatto che la cistite ha l'antipatica abitudine a recidivare e che colpisce di piu' le femmine, spiega il problema dell'apparente eliminazione inappropriata, bisogna che la terapia sia mirata e abbastanza lunga rispondo anche a Sonia. In realtà non è che trovi poca pipì, la maggioranza dei casi sono dei veri laghi:sick: inoltre la micia è già stata curata 3-4 volte con terapie antibiotiche (sempre baytril ma per bocca) per cicli di 20 giorni. Dopo qualche mese si ripresenta:( e io non so più come fare!!! questa volta ho chiesto le punture perchè curarla per bocca è un incubo, si stressa da morire, ci devasta le braccia, è più quello che sputa e sbava, e le ultime volte dopo mezzora dalla somministrazione vomitava. Neanche con le punture è contenta, ma almeno riusciamo a fargliele!! I mici che stanno in casa e nel catrun sono ora 5, e Agatha va d'accordo con tutti, anche se con me è gelosa e morbosa. Sonia ti avevo parlato di Iside, la situazione era diventata insostenibile, era l'ombra di se stessa, faceva pipì ovunque, anche su elettrodomestici (lettore dvd, deumidificatore), con grandi rischi (già una volta la presa della tv aveva preso fuoco, per fortuna eravamo in casa!!)e attaccava sempre più spesso le gatte più giovani. Così, visto che lei è stata molti anni nella via di casa nostra (la abbiamo presa assieme ad Agatha,proprio così) ho pensato di provare a tenerla in cortile, non senza sentirmi in colpa:(, ma non c'erano altre soluzioni.. beh, ha funzionato:) sembra un'altra micia, è coccolona, fuseggia sempre, quando sono fuori mi segue come un cagnolino (cosa mai fatta in casa) e si fa persino prendere in braccio.mi porta sempre anche un sacco di omaggi ;) (topi, lucertole ecc..) Ha uno spazio coperto, con cuccia, tiragraffi,

4 ciotole, anche se preferisce lo zerbino o le poltrone da esterno di quelli sopra:p è vaccinata contro la felv e in genere non si muove dal cortile, al massimo sta davanti a casa. In inverno sarà più critica, ma spero di riuscire a cambiare casa e poter trovare un'altra soluzione. Secondo me anche trovarsi chiusa, anche se con uno sfogo all'aperto la stressava, essendo sempre stata abituata ad essere libera. Non vorrei che fosse così anche per Agatha:dry: lei, i primi tempi col catrun, la sera miagolava sempre, e quando avevamo quello provvisorio, riusciva a scappare arrampicandosi fino al soffito, aveva trovato un punto in cui la rete era molle e si calava giù:s sembrava essersi abituata, ma ora che è iniziata la bella stagione non vorrei che patisse troppo...uno magari pensa di far bene a prendere due randage e tenerle al sicuro...ma forse loro preferivano la libertà, dopo tutti questi anni...:unsure: UTO Postato da kendermore /07/24 16:02 Hope, non sono una comportamentalista (per quello ci sono Sonia e Francesca!!) ma credo proprio che gatti abituati a essere liberi non riescano a sopportare l'idea di vivere confinati, sia pure in un catrun all'aperto come il tuo. Se un gatto non ha mai visto l'esterno (inteso come "fuori da uno spazio protetto" o nemmeno è mai uscito di casa non sa cosa "si perde" (passatemi il termine) e quindi, non sapendolo, non lo cerca. Ma un gatto abituato a girare libero mal si adatta alla costrizione di una casa/catrun. Io ho una micia, la mia Holly, che a casa sua era abituata a uscire sul balcone protetto (è stata dall'allevatrice fino a 6 mesi). In casa con me (che non ho ancora le protezioni sui balconi, quindi i gatti non escono) lei è sempre la prima ad arrivare quando apro le persiane e passa ore a guardare fuori, dal vetro, oppure dalla zanzariera (quando glielo concedo e sotto stretta sorveglianza). Gli altri non lo fanno, perché non sono mai usciti. Non vedo l'ora che arrivi 'sto falegname!! :laugh: UTO Postato da Hope /07/24 16:13 sì infatti...soprattutto perchè loro sono state in giro tanti anni, 8 Agatha, 3-4 Iside (non so con certezza quanti anni possano avere). Agatha è stata abbandonata da una signora:sick: e Isi credo che non abbia mai avuto una casa vera, so che quelli dei paraggi davano loro da mangiare e stop. Invece da me si sono fatte adottare, solo che all'inizio entravano e uscivano quindi andava tutto bene...:unsure: ora se le faccio uscire non posso più farle entrare, se disgraziatamente si prendono qualche malattia la attaccano anche agli altri:( e cosa faccio con Agatha se fa così non solo per la cistite? libero anche lei?:dry: :( UTO Postato da kendermore /07/24 16:24 Hope ha scritto:: ora se le faccio uscire non posso più farle entrare, se disgraziatamente si prendono qualche malattia la attaccano anche agli altri:( e cosa faccio con Agatha se fa così non solo per la cistite? libero anche lei?:dry: :( lo so, cavolo... :( aspettiamo le specialiste, magari ti danno qualche buon consiglio (come sempre, del resto). :) UTO Postato da Hope /07/24 16:28 è quello in cui spero;) :kiss:

5 Postato da GV1-2008/07/24 22:05 Ciao a tutti, innanzi tutto mi presento: mi chiamo Stefano, vivo in provincia di Modena e ho una splendida gatta di razza Norvegese, ha un anno appena compiuto. Purtroppo ho lo stesso vostro problema. La gatta spesso fa la pipì in giro per casa (parecchia e gialla), ma solo su tessuti morbidi: divano, stracci, un asciugamano che cade... Non la fa mai sul pavimento o su dei mobili... almeno finora! Ha cominciato a fare così saltuariamente da Natale, ma ora nell'ultima settimana l'ha fatto 4 volte! Questa sera mi sembra che sia un po' mogia e con poco appetito rispetto al solito. Secondo voi è cistite? Ciao Stefano Postato da morgansplace /07/24 22:15 Hope, ovviamente nessuno puo' darti una risposta definitiva e inopinabile perche' e' una scelta che devi fare anche seguendo il tuo istinto - sei tu che vivi con i gatti e sei tu che dovresti cercare di valutare se c'e' sofferenza da parte di Agatha o meno. Io posso darti delle informazioni teoriche, sulla base delle quali poi dovrai essere tu a decidere. Questo come premessa "obbligatoria". E' assolutamente indiscutibile che una gatta che ha passato la sua giovinezza e persino parte della sua vita adulta come gatta libera abbia difficolta' ad adattarsi alla vita confinata. E' talmente vero che le legge italiana (a detta di France, una delle migliori sul territorio europeo riguardo la salvaguardia del benessere animale) PERMETTE la cattura dei gatti liberi in modo che vengano sterilizzati ma IMPONE il rilascio successivo del gatto nella stessa zona in cui e' stato catturato. Perche' questo? Perche' i gatti liberi... sono liberi dentro e lo sono soprattutto mentalmente, la loro idea di territorio abbraccia chilometri quadrati e costringerli, all'improvviso, a rivedere questa loro necessita' assolutamente naturale e' ai limiti del maltrattamento. E questa non e' una mia elucubrazione, e' il modo in cui la legge ha interpretato il benessere dei gatti liberi (e io la appoggio in pieno). Quindi si', non possiamo escludere che Agatha patisca questa sua nuova condizione. Per quanto riguarda la cistite, invece, e' stato dimostrato scientificamente che lo stress e' spesso alla base delle recidive di questo tipo. Ossia, gatte predisposte a questo genere di disturbi li manifestano piu' facilmente se vivono in una condizione perenne di stress. Ora la domanda e': veramente Agatha vive male? Francamente, solo un buon conoscitore della specie puo' risponderti con precisione a questa domanda, venendo a casa tua, osservando la micia, interagendoci, mettendola alla prova. Io non posso sbilanciarmi oltre, l'unica cosa che posso dirti e' che non sempre il "nostro" bene e' cio' che i nostri animali vogliono per se stessi. E a volte, siamo talmente presi da quel che cerchiamo di dar loro in buona fede che nemmeno ci accorgiamo che sarebbero molto piu' felici con ben altro... Postato da morgansplace /07/24 22:19 GV1 wrote: Secondo voi è cistite? Scusami Stefano... ehm.. perche' lo chiedi a noi? :lol: Le analisi delle urine sono una cosa cosi' semplice, cosi' veloce, cosi' *incontestabile*, se hai questo dubbio e' un attimo farle analizzare e avere una risposta certa.

6 E' vero che i gatti che hanno la cistite hanno un modo particolare di fare pipi' (e non e' sempre detto!) ma da questo a poter fare diagnosi di cistite solo dalla sua distribuzione ce ne corre, eh :huh: Postato da GV1-2008/07/24 23:12 Ho già preso appuntamento dal veterinario, chiedevo a voi solo per avere un parere. Da quello che ho letto in giro o è cistite o è un malessere del gatto, ma per quest'ultimo punto vedo che i problemi sono sempre legati ad altri animali in casa, alla sabbietta sporca, ad un trasloco, al passaggio da una vita in giardino ad una in appartamento... Ebbene il mio gatto non ha subito nulla che mi possa far pensare ad un trauma subito dal gatto... le ho pensate tutte e non so più che fare. Domani andremo dal veterinario e vedremo. Se non è cistite allora sarà un problema ancora più grosso perchè un gatto così è davvero difficile da gestire... Non vi chiedevo una diagnosi, ma solo un parere. Comunque grazie lo stesso. Postato da kendermore /07/24 23:31 GV1 ha scritto:: Ho già preso appuntamento dal veterinario, chiedevo a voi solo per avere un parere. Da quello che ho letto in giro o è cistite o è un malessere del gatto, ma per quest'ultimo punto vedo che i problemi sono sempre legati ad altri animali in casa, alla sabbietta sporca, ad un trasloco, al passaggio da una vita in giardino ad una in appartamento... Ebbene il mio gatto non ha subito nulla che mi possa far pensare ad un trauma subito dal gatto... le ho pensate tutte e non so più che fare. Domani andremo dal veterinario e vedremo. Se non è cistite allora sarà un problema ancora più grosso perchè un gatto così è davvero difficile da gestire... Non vi chiedevo una diagnosi, ma solo un parere. Comunque grazie lo stesso. Domanda scema: è sterilizzata? Perché una delle mie micie (norvegesi), intera, quando è in calore fa pipì in giro oppure spruzza, proprio come un maschio (per fortuna non proprio come lui, quantomeno per l'odore). Postato da Hope /07/25 09:27 morgansplace ha scritto:: Ora la domanda e': veramente Agatha vive male? Francamente, solo un buon conoscitore della specie puo' risponderti con precisione a questa domanda, venendo a casa tua, osservando la micia, interagendoci, mettendola alla prova. Io non posso sbilanciarmi oltre, l'unica cosa che posso dirti e' che non sempre il "nostro" bene e' cio' che i nostri animali vogliono per se stessi. E a volte, siamo talmente presi da quel che cerchiamo di dar loro in buona fede che nemmeno ci accorgiamo che sarebbero molto piu' felici con ben altro... Grazie Sonia...è proprio questo che non voglio fare, ciò dare per scontato che per lei sia meglio avere una casa in cui vivere sicura piuttosto che i rischi della libertà, solo perchè è la concezione che noi umani abbiamo di "meglio per lei". Però non voglio neanche dare per scontato il contrario, cioè che non viva bene e preferisca essere libera. Con Iside è stato più facile, perchè lei non è mai stata molto attaccata a noi umani, come invece lo è sua mamma. Anzi, da quando è libera è molto più affettuosa, e cerca lei le coccole. Con Agatha ho tanti dubbi, perchè non vorrei che se la lasciassi uscire e non potesse più rientrare, si sentisse "abbandonata" nuovamente. Magari anche questa è una stupida chiusura

7 mentale da essere umano, però con una gatta così morbosa come lei, viene spontaneo chiederselo..:dry: Mi manderesti in pm il numero di quel comportamentalista di Torino che mi dicevi la volta scorsa? Grazie di tutto!!!:) Postato da morgansplace /07/25 09:37 GV1 wrote: Da quello che ho letto in giro o è cistite o è un malessere del gatto, ma per quest'ultimo punto vedo che i problemi sono sempre legati ad altri animali in casa, alla sabbietta sporca, ad un trasloco, al passaggio da una vita in giardino ad una in appartamento... Bhe, non e' sempre cosi' semplice. A volte i gatti vivono male delle situazioni che noi nemmeno percepiamo, abituati come siamo a giudicare le cose secondo i nostri occhi e le loro reazioni ci sembrano semplicemente inspiegabili. Ma una spiegazione c'e' sempre e anche sempre molto concreta :pinch:. Una delle spiegazioni te la l'ha gia' anticipata Kender, anche se non mi sembra sia il tuo caso, visto che non ne hai parlato: ci sono femmine che durante i calori fanno pipi' in giro perche' "reggono" male la tempesta ormonale di quei giorni, perche' sono troppo reattive, perche' faticano a trovare un modo di uscire da un bisogno innato che non riescono a soddisfare. Postato da morgansplace /07/25 09:59 Hope wrote: Con Agatha ho tanti dubbi, perchè non vorrei che se la lasciassi uscire e non potesse più rientrare, si sentisse "abbandonata" nuovamente. Magari anche questa è una stupida chiusura mentale da essere umano, però con una gatta così morbosa come lei, viene spontaneo chiederselo..:dry: Sai cos'e'? E' che, tranne nei casi di aggressione diretta rivolta ad esseri umani, difficilmente per i gatti siamo "noi" il problema e questo spesso inganna. Molto spesso e' il contesto ambientale a cui i gatti danno un'importanza ENORME, gigantesca, una cosa che noi fatichiamo un po' a intuire perche' siamo animali che concepiscono lo spazio e le relazioni sociali in maniera estremamente diversa da loro. Cosi' e' possibile ritrovarsi con dei gatti in casa che pur essendo affettuosissimi con noi, fanno pipi' in giro perche' non vanno d'accordo con gli altri o perche' c'e' quel mobile che e' stato spostato o perche' vorrebbero esplorare, conoscere il mondo o perche' e' successo vattelapesca che ha fatto vacillare le loro sicurezze. Non e' mai facile entrare nella loro testa, come dice spesso Francesca bisogna imparare a vedere il mondo con i loro occhi... e a volte non basta ;) Postato da Hope /07/25 11:00 Già è davvero difficile se uno non è esperto, dal punto di vista della conoscenza della mente del gatto e del suo comportamento. Io ho sempre avuto gatti fin da piccola e credo di conoscere abbastanza bene i miei gatti attuali,mi documento tanto,li osservo molto, ma a volte è davvero difficile capirli, immedesimarsi in loro, anche se conosci le loro abitudini, il loro carattere, sai cosa amano e cosa no. Iside aveva sintomi da stress molto più visibili, rispetto ad Agatha. Per chi non la conosce potrebbe sembrare una gatta tranquillissima e per niente stressata, ma io sento che qualcosa non va. Il problema è capire cosa...spero davvero che questo comportamentalista possa aiutarmi, anche perchè come sai io vorrei tanto allevare, e non voglio che l'arrivo di altri gatti, pur se cuccioli, la possa traumatizzare ulteriormente, anche con 1000 precauzioni. Lei va d'accordo con tutti, è un pò una mamma, a volta affettuosa, a volte li rimette in riga. Sa come farsi rispettare se non ha voglia di essere disturbata. Però ultimamente noto spesso che se è in braccio a me e un altro gatto si avvicina lei gli dà subito zampate sul muso e soffia, mentre fino a qualche tempo fa era molto più tollerante...

8 Poi magari dopo 5 minuti ci gioca tranquillamente...:dry: sono sempre più confusa!!! Anche le cure per la cistite la stressano sempre tanto...quindi se stando libera le venisse meno di frequente sarebbe decisamente un toccasana:unsure: Postato da GV1-2008/07/25 13:55 La mia gatta è sterilizzata. La sterilizzazione può essere stata fatta male? Non penso... comunque chiedo a voi che siete più esperte! UTO Postato da francescapingui /11/11 22:42 ciao, ho anche io il problema di mettere una protezione al mio balcone. ho appena preso 2 gattini. ho letto che aspettavi il falegname. puoi dirmi che tipo di protezione hai fatto mettere? io non so come fare...grazie!!

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1 4 La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon Capitolo 1 Napoli. Ore 18.00. Una strana telefonata fra due amici. - Pronto, Margherita? - Ciao, Ciro. Dimmi. - Allora

Dettagli

============================================================================

============================================================================ microchip anti spruzzo x gatti maschi Postato da terry - 2008/10/06 18:03 ho sentito alla facoltà di veterinaia che è stato immesso sul mercato un microchip da inserire sotto pelle ai gatti maschi che

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Maschio inizia a spruzzare dopo la castrazione Postato da Applepie - 2008/06/18 14:57 Ciao, vorrei sentire se c'è qualche esperto su questo argomento, allora il fatto è questo. Un mio ex cucciolotto, quindi

Dettagli

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF.

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF. PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF. Nr. 27 Data. 05.11.2007 Ora inizio 18:00:12 Ora fine 18:06:49 Intercettazioni

Dettagli

SARA BUTTAU. I tre porcellini

SARA BUTTAU. I tre porcellini SARA BUTTAU I tre porcellini C era una volta una famiglia di tre porcellini che, ormai diventati grandi, andarono a vivere da soli, costruendo ognuno la propria casa. Il più grande decise di costruire

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

C era una volta un cane. Come si chiamava? LILLO. Ti piace? Questa non è una favola, ma una storia vera e LILLO esiste veramente

C era una volta un cane. Come si chiamava? LILLO. Ti piace? Questa non è una favola, ma una storia vera e LILLO esiste veramente C era una volta un cane Come si chiamava? LILLO Ti piace? Questa non è una favola, ma una storia vera e LILLO esiste veramente Dunque LILLO è un cane vero e dove abita? LILLO non sta in una casa ma il

Dettagli

Un progetto dell Istituto scolastico di Porza in collaborazione con l Assemblea dei genitori e l Ispettorato scolastico

Un progetto dell Istituto scolastico di Porza in collaborazione con l Assemblea dei genitori e l Ispettorato scolastico Un progetto dell Istituto scolastico di Porza in collaborazione con l Assemblea dei genitori e l Ispettorato scolastico Anno scolastico 2010 / 2011 Non possiamo andare avanti così! I guai a ricreazione,

Dettagli

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari Alice Stefano Ferrari ha preparato un documentario che s intitola A braccia aperte pubblicato nel 2009 che parla di un ragazzo, Christian che è alla ricerca di

Dettagli

Mia moglie teneva un martello in una mano e la mia VIRILITÁ nell'altra

Mia moglie teneva un martello in una mano e la mia VIRILITÁ nell'altra Mia moglie teneva un martello in una mano e la mia VIRILITÁ nell'altra Ciao, mi chiamo Roberto e ti sto per raccontare una storia vera talmente scioccante che sono sicuro cambierà per sempre la percezione

Dettagli

Dimagrire: riflessioni sul passato, obbiettivi futuri.

Dimagrire: riflessioni sul passato, obbiettivi futuri. Dimagrire: riflessioni sul passato, obbiettivi futuri. Qui trovi 2 serie di domande: la prima serie è considerare tutti gli svantaggi di essere in sovrappeso, la seconda parte è considerare tutti i vantaggi

Dettagli

============================================================================

============================================================================ il mio gatto ha la bua Postato da ellyx75-2008/09/05 16:32 è da qualche giorno che al mio gatto è comparsa una lesione sulla guancia...ha la grandezza di una monetina da un cent. al centro è piu rossa

Dettagli

10 comandamenti per farti rispettare come libero professionista

10 comandamenti per farti rispettare come libero professionista 10 comandamenti per farti rispettare come libero professionista Ciao E ti do il benvenuto in questo Video Articolo dal titolo 10 comandamenti per farti rispettare come libero professionista. Mi capita

Dettagli

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente la bellezza di descrivere l oggetto che ci rappresenta e scoprire cosa significa per l altro il suo oggetto. x che è stato bello! Ho capito più cose

Dettagli

Reference 1-5,52% Coverage

Reference 1-5,52% Coverage - 1 reference coded [5,52% Coverage] Reference 1-5,52% Coverage qua sono dei free styler che ballano, qua ce n è uno anche qua vicino al mercato delle Erbe, ed è una.boh.è danza associata

Dettagli

IRS Istituto per la ricerca sociale

IRS Istituto per la ricerca sociale Provincia di Milano IRS Istituto per la ricerca sociale BADANTI: LA NUOVA GENERAZIONE 28 novembre 2008 Assistenti familiari e ruolo delle famiglie Capita che i cortocircuiti mentali provocati da cambiamenti

Dettagli

io vivo in una casa, per me non èuna struttura.

io vivo in una casa, per me non èuna struttura. Dove vivo ci sono tante case e negozi nel mio quartiere, conosco molta gente che abita e lavora intorno a me. io vivo in una casa, per me non èuna struttura. UN PO DI TEMPO FA, CON L AIUTO DELL ASSISTENTE

Dettagli

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2013 2014 QUESTIONARIO STUDENTE Scuola Primaria Classe Quinta Spazio per l etichetta autoadesiva

Dettagli

PARTE SECONDA CAPITOLO 1 ZORBA RIMANE ACCANTO ALL UOVO PER MOLTI GIORNI CON IL CALORE DEL SUO CORPO. E DOPO VENTI GIORNI VEDE USCIRE DAL

PARTE SECONDA CAPITOLO 1 ZORBA RIMANE ACCANTO ALL UOVO PER MOLTI GIORNI CON IL CALORE DEL SUO CORPO. E DOPO VENTI GIORNI VEDE USCIRE DAL CAPITOLO 1 ZORBA RIMANE ACCANTO ALL UOVO PER MOLTI GIORNI COVANDOLO CON IL CALORE DEL SUO CORPO. E DOPO VENTI GIORNI VEDE USCIRE DAL GUSCIO UN BECCO GIALLO. IL PULCINO ESCE DAL GUSCIO E QUANDO VEDE ZORBA

Dettagli

Sono stata 2 mesi senza ADSL e oggi primo giorno che l'ho riavuta ritrovo anche il forum... stupendo... :laugh: :laugh: un abbraccio a tutti.

Sono stata 2 mesi senza ADSL e oggi primo giorno che l'ho riavuta ritrovo anche il forum... stupendo... :laugh: :laugh: un abbraccio a tutti. MA CHE BELLO!!!!!!!!!!!!!!!! Postato da @aglaja@ - 2007/09/10 19:53 Sono stata 2 mesi senza ADSL e oggi primo giorno che l'ho riavuta ritrovo anche il forum... stupendo... :laugh: :laugh: un abbraccio

Dettagli

Reference 1-1,38% Coverage

Reference 1-1,38% Coverage - 1 reference coded [1,38% Coverage] Reference 1-1,38% Coverage pasta tipica bolognese, deriva si dice che rappresenti l ombelico della dea Venere, qua c è una altra pasta che non

Dettagli

5 modi per non rimandare a domani quello che potresti fare oggi

5 modi per non rimandare a domani quello che potresti fare oggi Ciao 5 modi per non rimandare a domani quello che potresti fare oggi E ti do il benvenuto in questo video articolo dal titolo 5 modi per non rimandare a domani quello che potresti fare oggi Quante volte

Dettagli

Conquista la donna dei tuoi sogni anche se non hai mai osato corteggiare nessuno prima d ora!

Conquista la donna dei tuoi sogni anche se non hai mai osato corteggiare nessuno prima d ora! Conquista la donna dei tuoi sogni anche se non hai mai osato corteggiare nessuno prima d ora! Grazie per aver richiesto l'introduzione di questo manuale, spero che lo troverai interessante Al tuo successo

Dettagli

QUEL TAPPO DI BRØNSTED

QUEL TAPPO DI BRØNSTED QUEL TAPPO DI BRØNSTED Fotoromanzo chimico di Sergio ed Alice Realizzato da Sergio Palazzi per www.kemia.it, 01.09.2009 1 Mi meraviglia sempre che certi studenti non riescano a mandar giù le reazioni acido-base.

Dettagli

Anche tu TI PREOCCUPI TROPPO?

Anche tu TI PREOCCUPI TROPPO? COLLANA I libri per risolvere insieme piccoli e grandi problemi «COSA PUOI FARE SE» Dawn Huebner illustrazioni di Bonnie Matthews Anche tu TI PREOCCUPI TROPPO? Guida per tipi svegli INDICE CAPITOLO UNO

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Micina \"traumatizzata\" per cambio casa Postato da Applepie - 2008/09/24 13:39 ecco le foto della nostra tortina nella nuova casa da 3 giorni... si vede che è stato un grandissimo trauma lasciarci :huh:

Dettagli

Iscriversi a un siti per incontri occasionali per conoscere ragazze (o donne mature) sta diventando la moda del momento.

Iscriversi a un siti per incontri occasionali per conoscere ragazze (o donne mature) sta diventando la moda del momento. Downloaded from: justpaste.it/157k9 I siti di incontri su internet fanno per te? (H1) Iscriversi a un siti per incontri occasionali per conoscere ragazze (o donne mature) sta diventando la moda del momento.

Dettagli

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1.

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1. 1 Ascolta e rispondi alle domande. 12 1. Chi sono le persone che parlano? a. Madre e figlio. b. Fratello e sorella. c. Marito e moglie. 2. Qual è l argomento della conversazione? a. Lasciare la vecchia

Dettagli

IL MIO PEGGIOR AMICO. dai 9 anni. Margaret Peterson Haddix

IL MIO PEGGIOR AMICO. dai 9 anni. Margaret Peterson Haddix dai 9 anni IL MIO PEGGIOR AMICO Margaret Peterson Haddix Illustrazioni di Simone Massoni Serie Arancio n 120 Pagine: 144 Codice: 978-88-566-9905-0 Anno di pubblicazione: 2010 L AUTRICE Scrittrice e giornalista

Dettagli

Desiderio. Asd LUCE Tutti i diritti riservati P.Iva:

Desiderio.  Asd LUCE Tutti i diritti riservati P.Iva: Desiderio Inizia a stimolare il tuo sistema energetico e pensa alla parola DESIDERIO e a tutto ciò che significa per te. Cerca di sentire dentro di te queste domande e trovare le tue risposte, ovviamente

Dettagli

IO E LA MAMMA INVECE. r r r r Più o meno così. Più o meno così anche per me. 2. La tua mamma è stata via per alcuni giorni, ma stasera tornerà a casa.

IO E LA MAMMA INVECE. r r r r Più o meno così. Più o meno così anche per me. 2. La tua mamma è stata via per alcuni giorni, ma stasera tornerà a casa. IO E LA MAMMA 1. Un giorno vai al cinema con un tuo amico. Alla fine del film, aspetti fuori la mamma, che deve venirti a prendere per tornare a casa. La mamma però è molto in ritardo. Certi bambini resterebbero

Dettagli

Un ultimo suggerimento Per capire se ci vuole l'h

Un ultimo suggerimento Per capire se ci vuole l'h Altre informazioni, per capire bene leggi attentamente! possedere Avere HAI sentire agire a chi? AI dove? come? possedere HANNO sentire agire N.B. : ANNO è quello del calendario HANNO significa AVERE Un

Dettagli

Caruso ... Qui dove il mare luccica e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento

Caruso ... Qui dove il mare luccica e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento Caruso Qui dove il mare luccica e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento un uomo abbraccia una ragazza dopo che aveva pianto poi si schiarisce la voce e ricomincia il

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Volete vedere un gatto maschio tortie? Postato da @aglaja@ - 2007/12/13 16:07 Guardate qusto maine coon... http://www.mainecoonkittens.co.uk/geezerspage.htm Postato da Hope - 2007/12/13 16:13 Ma dai!!!

Dettagli

CAPITOLO 5 CHI SEI VERAMENTE

CAPITOLO 5 CHI SEI VERAMENTE CAPITOLO 5 CHI SEI VERAMENTE è inscindibile da chi sei al livello più profondo. L Adesso Ci sono molte cose importanti nella tua vita, ma solo una conta in modo assoluto. Conta se hai successo o se fallisci

Dettagli

Amministratore di Sostegno

Amministratore di Sostegno Palacongressi di Rimini 02-03 Dicembre 2016 Amministratore di Sostegno Una guida per TUTTI Dott.ssa Chiara Fantozzi Dott.ssa Melissa Mariotti Un progetto a cura di Anffas Toscana IL PROGETTO Anffas Toscana

Dettagli

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione,

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione, ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, io dirigo il traffico da qui; non sapete quanto è meraviglioso saper aiutare da qui. Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione, dove vivo

Dettagli

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA HEAL YOUR LIFE WORKSHOP 14/15 NOVEMBRE 2015 1 E il corso dei due giorni ideato negli anni 80 da Louise Hay per insegnare il metodo con cui lei è riuscita a guarire

Dettagli

10 Non provo più interesse o piacere in qualche attività che prima mi piaceva fare (se ti succede, specifica nel diario quali attività)

10 Non provo più interesse o piacere in qualche attività che prima mi piaceva fare (se ti succede, specifica nel diario quali attività) Modulo 2.1 - QUESTIONARIO SULLE CARATTERISTICHE DELLA DEPRESSIONE Per favore, scrivi le tue iniziali e la data e fai un segno sul riquadro vicino a ciascun problema e a ciascun sintomo che hai avuto negli

Dettagli

Il piccolo principe. Progetto sperimentale di sensibilizzazione alla diversità alfine di prevenire il bullismo e il disagio giovanile Classe III D

Il piccolo principe. Progetto sperimentale di sensibilizzazione alla diversità alfine di prevenire il bullismo e il disagio giovanile Classe III D Il piccolo principe Progetto sperimentale di sensibilizzazione alla diversità alfine di prevenire il bullismo e il disagio giovanile Classe III D Docenti : Perruno Carmela, Tropiano Teresa, Francesca Franchi.

Dettagli

VENERDÌ. Abstract. riuscito a farcela. E comunque era improbabile che la Geisha fosse già lì. Entrò nel cortile, i tavolini

VENERDÌ. Abstract. riuscito a farcela. E comunque era improbabile che la Geisha fosse già lì. Entrò nel cortile, i tavolini VENERDÌ Abstract Giò arrivò al bar Necci con cinque minuti di ritardo: poco, pochissimo, ma neanche quella volta era riuscito a farcela. E comunque era improbabile che la Geisha fosse già lì. Entrò nel

Dettagli

Credenze errate e pericolose: sfatiamo i miti sui cani!

Credenze errate e pericolose: sfatiamo i miti sui cani! Credenze errate e pericolose: sfatiamo i miti sui cani! Dottoressa Alessandra Spaziani Ospedale Veterinario Via della Magliana 856 Asl Roma/D al.spaziani@virgilio.it Si dice che Il cane è un animale molto

Dettagli

============================================================================

============================================================================ LA MIA PICCOLA STARNUTISCE DA 3 GIORNI Postato da JENNY882-2008/06/17 17:42 LA MIA GATTA (LORELAY) DI 1.5 ANNI DA UN PAIO DI GIORNI STARNUTISCE MOLTO. HO PARLATO CON LA VETERINARIA E MI HA DETTO CHE SE

Dettagli

ANTEPRIMA DEL LIBRO. Come vincere la depressione ed essere felici con la PNL

ANTEPRIMA DEL LIBRO. Come vincere la depressione ed essere felici con la PNL ANTEPRIMA DEL LIBRO TITOLO: Come vincere la depressione ed essere felici con la PNL Manuale di istruzioni della tua mente AUTORE: Michele Bagnoli EDITORE: Lampi di stampa, 2011 PREZZO: 17 Michele Bagnoli

Dettagli

Checklist: Arriva un gattino in casa! Ecco cosa ti serve per essere pronto ad accogliere un nuovo micetto.

Checklist: Arriva un gattino in casa! Ecco cosa ti serve per essere pronto ad accogliere un nuovo micetto. Checklist: Arriva un gattino in casa! Ecco cosa ti serve per essere pronto ad accogliere un nuovo micetto www.miciogatto.it Sei pronto ad accogliere in casa un micino? Ecco la checklist di tutto quello

Dettagli

ho letto sui giornali di questa lettera che 600 docenti universitari hanno scritto per denunciare il fatto che i ragazzi non sanno più scrivere.

ho letto sui giornali di questa lettera che 600 docenti universitari hanno scritto per denunciare il fatto che i ragazzi non sanno più scrivere. di ALESSANDRA NEGLIA Che anche i Prof non sono poi tanto geni! Caro Governo, ho letto sui giornali di questa lettera che 600 docenti universitari hanno scritto per denunciare il fatto che i ragazzi non

Dettagli

Si può vivere da cristiani, oggi, nel nostro mondo?

Si può vivere da cristiani, oggi, nel nostro mondo? GIORNATA COMUNITARIA: Parigi, 9 giugno 2013 Si può vivere da cristiani, oggi, nel nostro mondo? un esempio per entrare in argomento 1. Provocazione dell'«economist»: la Fede fa Bene o fa Male? Alcune domande

Dettagli

Errore e Revisione. Lilia Andrea Teruggi

Errore e Revisione. Lilia Andrea Teruggi Errore e Revisione Lilia Andrea Teruggi Definizione Il deviare da una regola o norma di comportamento Violazione della legge Violazione di una norma giuridica o morale Il risultato della mancata applicazione

Dettagli

EVITA GRECO Il rumore delle cose che iniziano

EVITA GRECO Il rumore delle cose che iniziano EVITA GRECO Il rumore delle cose che iniziano Proprietà letteraria riservata 2016 Rizzoli / rcs Libri S.p.A., Milano isbn 978-88-17-08765-0 Prima edizione: marzo 2016 Il rumore delle cose che iniziano

Dettagli

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici 2 IO PER TE... TU PER NOI Daniela Maria Tortorici 3 A mio marito che ha creduto in me e mi ha convinta a scrivere questo libro. A mia figlia che è la ragione della mia vita. Ai miei genitori che sono dei

Dettagli

Sicurezza è una benda oculare

Sicurezza è una benda oculare Sicurezza è una benda oculare UNA BENDA? PERCHE DOVREI METTERE UNA BENDA OCULARE? PERCHE HO INTENZIONE DI TESTARTI PER L OCCHIO PIGRO E SOLO UN SEMPLICE TEST MA E DAVVERO IMPORTANTE ECCO, METTI LA BENDA

Dettagli

Inizia subito a guarire dalla rimandite cronica con questi 6 rimedi

Inizia subito a guarire dalla rimandite cronica con questi 6 rimedi Ciao Inizia subito a guarire dalla rimandite cronica con questi 6 rimedi e ti do il benvenuto al video articolo di questa settimana dal titolo Video Articolo_Inizia subito a guarire dalla rimandite cronica

Dettagli

Le emozioni in un diario

Le emozioni in un diario Le emozioni in un diario Questo diario è nato con lo scopo di poter meglio comprendere e supportare i bambini nella gestione delle emozioni. Il diario è suddiviso in 2 parti, una per le emozioni positive

Dettagli

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi.

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi. Prima della lettura Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi. Episodio 9 Quando siamo scese Christian era in cucina. Dove eravate? ha chiesto. In solaio ha risposto la nonna. Christian è

Dettagli

Il Pinguino Stufetta

Il Pinguino Stufetta Mario Briotto Il Pinguino Stufetta illustrato da Alessandra Liberato Alle mie nipotine come ricordo del loro zio che le adora Edicolors Edicolors, Via Dante 2/42, 16121 Genova edicolors@edicolors.com www.edicolors.com

Dettagli

CON CHI RISPONDE Buongiorno sono. della Assicurazioni Casali, cerco il signor/signora (Cognome)

CON CHI RISPONDE Buongiorno sono. della Assicurazioni Casali, cerco il signor/signora (Cognome) SCRIPT TELEFONATA PER PROPOSTA POLIZZA CASA Revisione 1 del 4/2017 Documento riservato ad uso interno OBIETTIVO PRIMARIO: FISSARE UN APPUNTAMENTO OBIETTIVO SECONDARIO: AVERE INFORMAZIONI SU CONTATTI E

Dettagli

Metàloghi e Minotauri

Metàloghi e Minotauri Metàloghi e Minotauri Metalogo di Giuseppe O. Longo Padre - Ah, stai disegnando... Figlia - Sì... ma non è finito, non dovresti guardare ancora. P - Ormai ho guardato... Un Minotauro!... Be, sei proprio

Dettagli

Classe Scuola. Nome. Data di nascita. La prima lingua che hai parlato. Le altre lingue che hai imparato. Le lingue che parli a casa

Classe Scuola. Nome. Data di nascita. La prima lingua che hai parlato. Le altre lingue che hai imparato. Le lingue che parli a casa Classe Scuola Data Nome MASCHIO FEMMINA Data di nascita La prima lingua che hai parlato Le altre lingue che hai imparato Le lingue che parli a casa 1 1. La tua insegnante non ha visto il film, glielo racconti?

Dettagli

17 maggio 2014 ore 19,07. ho paura di dirglielo, dire ai miei del brutto voto che ho preso nell interrogazione d inglese niente di meno che un

17 maggio 2014 ore 19,07. ho paura di dirglielo, dire ai miei del brutto voto che ho preso nell interrogazione d inglese niente di meno che un 17 maggio 2014 ore 19,07 ho paura di dirglielo, dire ai miei del brutto voto che ho preso nell interrogazione d inglese niente di meno che un. Aspetta che ti racconto tutta la faccenda dall inizio. Oggi,

Dettagli

Ci sono momenti in cui i bambini osservano un modello per sapere come fare qualcosa Si può anche utilizzare un modello per dipingere

Ci sono momenti in cui i bambini osservano un modello per sapere come fare qualcosa Si può anche utilizzare un modello per dipingere Unità Confronti metodo Bright Start Scuola dell Infanzia Villastellone Insegnante Emanuela Tosco Lezione N 1 Funzioni cognitive: Utilizzare un modello Confrontare Esplorare sistematicamente Etichettare

Dettagli

Lasciatemi respirare liberamente

Lasciatemi respirare liberamente Lasciatemi respirare liberamente Ogni riferimento a fatti realmente accaduti o luoghi e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale. Barbara Bertuzzo LASCIATEMI RESPIRARE LIBERAMENTE

Dettagli

9 motivi per diventare Professionista Libero

9 motivi per diventare Professionista Libero 9 motivi per diventare Professionista Libero Ciao E ti do il benvenuto in questo Video Articolo dal titolo 9 motivi per diventare Professionista Libero. Parto con una affermazione forte: essere un Professionista

Dettagli

Mas non sarà il fegato che non va?

Mas non sarà il fegato che non va? Mas non sarà il fegato che non va? 1 Caso 4: Ma non avrà qualche problema al fegato? Una bimba di 8 anni viene accompagnata in ambulatorio: Dottoressa da un po di tempo a mia figlia sono venute delle cose

Dettagli

verso l esame di stato scuola secondaria di primo grado

verso l esame di stato scuola secondaria di primo grado verso l esame di stato scuola secondaria di primo grado PROVA DI ITALIANO Comprensione della lettura Scuola..................................................................................................................................................

Dettagli

IL METODO. Supponiamo che ad una festa un amico ti offenda con brutte parole: Come ti sentiresti? Probabilmente arrabbiato

IL METODO. Supponiamo che ad una festa un amico ti offenda con brutte parole: Come ti sentiresti? Probabilmente arrabbiato IL METODO ABC Supponiamo che ad una festa un amico ti offenda con brutte parole: Come ti sentiresti? Probabilmente arrabbiato Ora fermiamoci a riflettere, e cerchiamo di esaminare bene l episodio: 1. Il

Dettagli

Il gioco dell'oca, te lo ricordi? La vita procede pressappoco allo stesso modo. Lungo i bivi della tua strada incontri le altre vite,

Il gioco dell'oca, te lo ricordi? La vita procede pressappoco allo stesso modo. Lungo i bivi della tua strada incontri le altre vite, ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE M. BUONOCORE - A. FIENGA - META Scuola dell Infanzia - Primaria - Secondaria di 1 Grado Il gioco dell'oca, te lo ricordi? La vita procede pressappoco allo stesso modo. Lungo

Dettagli

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE Raccolta poesie Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Maria Rosa Zazzano Tutti i diritti riservati Vi lascio le poesie non sono d autore le ho scritte io me le ha

Dettagli

Canestri a merenda e spinaci per cena

Canestri a merenda e spinaci per cena Canestri a merenda e spinaci per cena - Pagina 1 Canestri a merenda e spinaci per cena TEMA LA DETERMINAZIONE PALLACANESTRO TRACCIA Non ce la fai (invece sì) Non ce la fai (invece sì) Non ce la fai Invece

Dettagli

TEST CHE TIPO DI CONDOMINO SEI? b) Guardi rapidamente quali sono le rate per il prossimo anno e ti annoti la data dell assemblea

TEST CHE TIPO DI CONDOMINO SEI? b) Guardi rapidamente quali sono le rate per il prossimo anno e ti annoti la data dell assemblea TEST CHE TIPO DI CONDOMINO SEI? 1) Arriva il bilancio annuale con la convocazione all assemblea: Leggi tutto attentamente, se non capisci qualcosa telefoni all amministratore e ti annoti la data dell assemblea

Dettagli

AGGIORNAMENTO SANZIONI AMMINISTRATIVE

AGGIORNAMENTO SANZIONI AMMINISTRATIVE AGGIORNAMENTO SANZIONI AMMINISTRATIVE Ferrughelli V. Comm. P.M. Tortona ( AL ) Errare humanum est.dicevano i Latini. Ebbene si, abbiamo sbagliato del resto siamo umani!! Necessita una doverosa premessa:

Dettagli

TRENO SOPPRESSO. Illustrazione di Matteo Pericoli 2002

TRENO SOPPRESSO. Illustrazione di Matteo Pericoli 2002 TRENO SOPPRESSO Illustrazione di Matteo Pericoli 2002 (Altoparlante) «Si avvisano i Signori Viaggiatori che l Eurostar per Roma delle ore 17.00 è stato soppresso.» Lui. Questo è un bel problema. Pensavo

Dettagli

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16 I vignaioli Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16 Introduzione: Così infatti è il regno di Dio - comincia a spiegare Gesù, circondato da tanta gente che lo sta ascoltando attentamente Un signore era padrone

Dettagli

Le regole della scuola sono molto simili alle regole della società, che sono state scritte non per dispetto ma per il nostro bene.

Le regole della scuola sono molto simili alle regole della società, che sono state scritte non per dispetto ma per il nostro bene. Le regole della scuola sono molto simili alle regole della società, che sono state scritte non per dispetto ma per il nostro bene. Se riuscissimo a rispettare tutte le regole sia in una piccola comunità

Dettagli

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione?

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione? Prima della lettura Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione? Episodio 3 È arrivato il primo piatto: un classico di Milano, il risotto con lo zafferano e come

Dettagli

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,47% Coverage]

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,47% Coverage] - 1 reference coded [1,47% Coverage] Reference 1-1,47% Coverage Quindi tu ti senti di appartenere ma non in maniera così forte, sia all Italia che all Europa. Invece a

Dettagli

COME FACCIAMO A PARLARE?

COME FACCIAMO A PARLARE? COME FACCIAMO A PARLARE? Caterina Caterina Burcin Vanessa Burcin Vanessa Proviamo tutti a pensare a cosa succede dentro di noi quando parliamo Secondo voi, come facciamo a parlare? Parliamo perché ci sono

Dettagli

P.O.I. : scelta post-diploma PROFILO ORIENTATIVO INDIVIDUALE

P.O.I. : scelta post-diploma PROFILO ORIENTATIVO INDIVIDUALE P.O.I. : scelta post-diploma PROFILO ORIENTATIVO INDIVIDUALE 1. Mi sento sicuro di me stesso/a 2. Sono sempre pronto/a dare una mano a chi ha bisogno 3. Mi concentro fino alla fine su quello che sto facendo

Dettagli

Prima della lettura. Forse avete capito chi sarà la vittima, ma l assassino? Abbiamo comunque un primo indiziato: Giulia. Vi ricordate perché?

Prima della lettura. Forse avete capito chi sarà la vittima, ma l assassino? Abbiamo comunque un primo indiziato: Giulia. Vi ricordate perché? Prima della lettura Forse avete capito chi sarà la vittima, ma l assassino? Abbiamo comunque un primo indiziato: Giulia. Vi ricordate perché? E cosa dite della storia d amore tra Ginevra e Christian? Secondo

Dettagli

Scintille d amore... Come può il mondo continuare a vivere senza Cristina?

Scintille d amore... Come può il mondo continuare a vivere senza Cristina? Scintille d amore... Come può il mondo continuare a vivere senza Cristina? Enzo Casagni SCINTILLE D AMORE... Come può il mondo continuare a vivere senza Cristina? Diario autobiografico www.booksprintedizioni.it

Dettagli

COSA VORRESTI CHE IL/LA TUO/A EX PARTNER TI SCRIVESSE DI BELLO? LE VOSTRE RISPOSTE

COSA VORRESTI CHE IL/LA TUO/A EX PARTNER TI SCRIVESSE DI BELLO? LE VOSTRE RISPOSTE COSA VORRESTI CHE IL/LA TUO/A EX PARTNER TI SCRIVESSE DI BELLO? LE VOSTRE RISPOSTE DIMMI QUALCOSA DI BELLO ( Qualcosa è cambiato, di James L. Brooks, 1997) 2 DIMMI QUALCOSA DI BELLO COSA VORRESTI CHE IL/LA

Dettagli

Resoconto attività dell Associazione Amici per la Coda Onlus Gennaio-Settembre 2012. Un progetto concreto per la difesa degli animali

Resoconto attività dell Associazione Amici per la Coda Onlus Gennaio-Settembre 2012. Un progetto concreto per la difesa degli animali Resoconto attività dell Associazione Gennaio-Settembre 2012 Un progetto concreto per la difesa degli animali Resoconto delle attività svolte. L Associazione Amici per la coda Onlus, nasce a Anzio alla

Dettagli

Martina Sergi IL TUTTO NEL NIENTE

Martina Sergi IL TUTTO NEL NIENTE Il tutto nel niente Martina Sergi IL TUTTO NEL NIENTE poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Martina Sergi Tutti i diritti riservati Non si vede bene che col cuore. L essenziale è invisibile

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 11 RICERCA DI LAVORO A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa 2011 1 LA RICERCA DI LAVORO DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno, come posso

Dettagli

Come misurare e valutare il successo di un sito dopo il lancio?

Come misurare e valutare il successo di un sito dopo il lancio? Come misurare e valutare il successo di un sito dopo il lancio? Un buon web designer deve essere in grado di valutare il successo di un sito web. Ovviamente non deve obbligatoriamente essere un esperto

Dettagli

YUICHI KIMURA IN UNA NOTTE DI TEMPORALE SALANI EDITORE, FIRENZE, 2007

YUICHI KIMURA IN UNA NOTTE DI TEMPORALE SALANI EDITORE, FIRENZE, 2007 YUICHI KIMURA IN UNA NOTTE DI TEMPORALE SALANI EDITORE, FIRENZE, 2007 In una notte di temporale La capra non aveva ancora capito che il suo compagno era un lupo. Anch io, se fossi capitato in questa capanna

Dettagli

QUESTIONARIO COMPORTAMENTALE PRELIMINARE

QUESTIONARIO COMPORTAMENTALE PRELIMINARE QUESTIONARIO COMPORTAMENTALE PRELIMINARE Questo questionario può essere consegnato via fax al numero 0445/350201 o via mail sara.faggin@virgilio.it prima della visita comportamentale o al momento dell

Dettagli

Genesi di un libro parole belle sono le belle perché le parole brutte fanno sognare gli incubi, quelle belle fanno felici e quelle brutte tristi

Genesi di un libro parole belle sono le belle perché le parole brutte fanno sognare gli incubi, quelle belle fanno felici e quelle brutte tristi Scuola comunale dell infanzia Il frassino Sezione 5 anni A Genesi di un libro abbiamo ascoltato i libri nella nostra biblioteca poi abbiamo pensato alle parole belle delle storie e tenerle in bocca chiuse

Dettagli

Io ho trovato il progetto molto interessante specialmente le simmetrie e i numeri in natura perché non avevo mai pensato né osservato che un animale

Io ho trovato il progetto molto interessante specialmente le simmetrie e i numeri in natura perché non avevo mai pensato né osservato che un animale Rinnova mente è un attività che associa due materie, matematica e scienze, con un approccio matematico-ambientale. Abbiamo parlato di simmetria nel mondo della natura, di strisce, tassellazioni, spirali,

Dettagli

CHE PROBLEMA TABULAZIONE QUESTIONARIO

CHE PROBLEMA TABULAZIONE QUESTIONARIO CHE PROBLEMA TABULAZIONE QUESTIONARIO Scrivi nei cerchi le parole che ti vengono in mente se pensi alla parola problema : dati 14 alunni operazione 16 alunni domande 12 alunni risposte 12 alunni diagramma

Dettagli

ATTENZIONE: se soffri di Colon Irritabile devi assolutamente conoscere le importanti informazioni contenute in questo piccolo ebook.

ATTENZIONE: se soffri di Colon Irritabile devi assolutamente conoscere le importanti informazioni contenute in questo piccolo ebook. ATTENZIONE: se soffri di Colon Irritabile devi assolutamente conoscere le importanti informazioni contenute in questo piccolo ebook. Non ti conosco, ma so cosa stai passando. Ci sono passato anch io E

Dettagli

RCS Libri S.p.A., Milano Prima edizione Rizzoli narrativa settembre 2014 ISBN

RCS Libri S.p.A., Milano Prima edizione Rizzoli narrativa settembre 2014 ISBN RCS Libri S.p.A., Milano Prima edizione Rizzoli narrativa settembre 2014 ISBN 978-88-17-07371-4 A Deneb Presentazioni Ciao, come va? Io sono Lapo e, ve lo dico subito, non sono per niente bravo con le

Dettagli

Skruigners - Grazie Di Tutto. Scritto da Joel Lunedì 11 Agosto :19

Skruigners - Grazie Di Tutto. Scritto da Joel Lunedì 11 Agosto :19 01 - Dietro Quella Porta Quante cose strane dietro quella porta sembra sempre chiusa ma a nessuno gliene importa un cazzo cerca di capire prima di parlare se non apri quella porta non mi puoi vedere ci

Dettagli

LE PAROLE NASCOSTE. protestare, ma la mamma mi ha fermato. «Lascia stare, è una bambina un po speciale e devi avere pazienza.

LE PAROLE NASCOSTE. protestare, ma la mamma mi ha fermato. «Lascia stare, è una bambina un po speciale e devi avere pazienza. ENZA EMIRA FESTA 8 Francesca, si chiama così la buffa bambina. L ho sentita che cantava, fuori, sulla terrazza della casa accanto alla mia. Era stonatissima. E sbagliava tutte le parole. Allora sono uscito

Dettagli

Perché studiare Infermieristica?

Perché studiare Infermieristica? Perché studiare Infermieristica? Perchè mi piace il contatto umano, relazionarmi con le persone e provare empatia. Perché posso prendermi cura di persone e questo mi gratifica e mi dà molte soddisfazioni.

Dettagli

Soffri di rimandite acuta? Ecco 5 passi per curarla definitivamente

Soffri di rimandite acuta? Ecco 5 passi per curarla definitivamente Soffri di rimandite acuta? Ecco 5 passi per curarla definitivamente Ciao Ti do il benvenuto in questo video articolo dal titolo Soffri di rimandite acuta? Ecco 5 passi per curarla definitivamente In questo

Dettagli

Spero che Babbo Natale possa portarci dei doni. Tua Sara

Spero che Babbo Natale possa portarci dei doni. Tua Sara O mio Gesù, quando sarai grande e farai i miracoli vorrei che tu facessi del bene a tutto il mondo. So che lo farai perché non vuoi il male, ma solo il bene. Signore, mia luce, con te sto bene per questo

Dettagli

Opuscolo Informativo. per le vittime di un disastro. Una Guida per Sapere

Opuscolo Informativo. per le vittime di un disastro. Una Guida per Sapere Opuscolo Informativo per le vittime di un disastro Una Guida per Sapere Cosa fare Dove andare Questo Opuscolo è stato elaborato dal Coordinamento degli Psicologi Ospedalieri per le Maxiemergenze e dall

Dettagli

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Farsene una ragione

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Farsene una ragione http://italianosemplicemente.com/ Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Farsene una ragione Buonasera e benvenuti a tutti su Italiano Semplicemente, il sito per imparare l italiano con divertimento.

Dettagli

L AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO

L AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO L AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO Chi è l Amministratore di sostegno? E una persona: può essere un mio parente come un genitore o un fratello, oppure una persona che non è della famiglia. L amministratore di

Dettagli