============================================================================

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "============================================================================"

Transcript

1 Maschio inizia a spruzzare dopo la castrazione Postato da Applepie /06/18 14:57 Ciao, vorrei sentire se c'è qualche esperto su questo argomento, allora il fatto è questo. Un mio ex cucciolotto, quindi figlio di Gate, che notoriamente non è uno spruzzatore, e che sembra trasmettere questa caratteristica ai figli, ha compiuto un anno ad aprile i proprietari non volevano castrarlo per paura, la micia precedente era morta agonizzante a 24 ore dalla sterilizzazione, invece dopo che per un paio di volte ha cercato di andarsene hanno optato per la castrazione, quindi a fine febbraio lo hanno castrato, intervento perfetto si è ripreso benissimo, ora mi chiamano ieri che il micio è un mesetto che ha iniziato a fargli pipì in giro, ho chiesto se avessero cambiato qualche cosa in casa che possa avergli dato fastidio, ma dicono di no, ho anche detto di provare a farlo visitare, magari che abbia una infiammazione e che per questo faccia pipì in giro,che provvederanno a fare. Secondo voi cosa può essere?perchè un gatto che da intero non ha mai spruzzato adesso da castrato invece si comporta così è strano. Postato da morgansplace /06/18 15:04 Barbara ma questo gatto spruzza o fa pipi' fuori dalla lettiera? Perche' sono due cose molto diverse... Se spruzza, allora i proprietari dovrebbero aver trovato la chiazza su qualche superficie verticale ma ho l'impressione che qui si stia parlando di pipi' fuori dalla cassetta, o sbaglio? Dovresti suggerire loro, come prima cosa, di fare un'analisi delle urine. Magari ha una banale cistite... Postato da Applepie /06/18 15:12 è quello che gli ho detto di fare, perchè onestamente non ho capito se spruzza o fa pipì perchè mi ha detto che fa pipì in vari punti come per marcare il territorio, quindi non so cosa vuol dire per loro se trovano spisciottamenti o proprio laghi :pinch: Postato da morgansplace /06/18 15:16 Insisti perche' facciano un'analisi, probabilmente fa pipi' fuori dalla lettiera e non spruzza. Se le analisi dovessero essere ok, dovrebbero cercare di capire cos'e' cambiato nella routine di questo gatto perche' potrebbe essere una manifestazione ansiogena. Postato da Applepie /06/18 15:26 io gli ho consigliato anche di mettere il feliway che se c'è qualche cosa che lo stressa ho già provato sui miei e sembra funzionare. Poi ti dico la gatta di mia madre ha iniziato da un anno a farla regolarmente sui tappetini del bagno e quando li toglie lo fa su quello della camera e non c'è feliway che tenga, però lei ha 17 anni ed è piuttosto una micia sclero :whistle: Postato da Rosa /06/18 16:50 A me è capita la stessa cosa con un micio dato via 5 anni fa. Anche lui castrato e non ha mai dato problemi fino a circa un anno fa quando ha cominciato, ogni tanto, a farla in camera del figlio.parla e disfa abbiamo dedotto che fosse un

2 dispetto perchè il figlio si era trasferito in un'altra città per lavoro e al rientro passava più tempo con la morosa che con lui. Settimana scorsa mi ha telefonato dicendo che aveva cominciato a farla in giro più spesso così le ho consigliato di andare da Cri (vet) ed infatti era cistite. In più ha aggiunto in sala, stanza assolutamente da salvare, un diffusore con feliway e sembra risolto il problema. Penso che il tuo caso è molto simile al mio. Non credo, o almeno tra tutti quelli che conosco non è mai successo, che un gatto che non ha mai spruzzato da integro possa mettersi a spruzzare da castrato. Postato da Hope /06/18 17:21 anche io penso che non spruzzi, ma faccia la pipì. Può essere cistite, o anche calcoli di struvite...ho due gatte che fanno così:s :( tra l'altro ne approfitto per chiedere a Sonia: i calcoli di struvite, senza sabbia nè sangue nelle urine, causano lo stesso il fastidio, spingendo la micia a farla ovunque, come per la cistite? questa volta il vet. non mi ha dato antibiotici, ma solo l's/d della hill's come cibo. Secondo te basta?? non so più che pesci prendere con questa gatta e non vorrei che fosse anche dovuto allo stress:s Postato da morgansplace /06/18 18:21 Bhe, e' difficile da dire cosi' su due piedi. Diciamo che ad un gatto basta anche d'essere entrato una sola volta in lettiera e aver provato dolore (per cistite, per struvite, quello che e'..), per fare un'associazione negativa lettiera=dolore quindi se la tua micia ha vissuto un'esperienza simile in passato, puo' essere tranquillamente che, malgrado l'infenzione non ci sia piu', lei abbia conservato questo ricordo. Se poi ci sono altre cause, andrebbe investigato. Postato da nika /06/18 18:34 Postato da morgansplace /06/18 18:52 nika wrote: No, attenzione, nel caso di cistite il gatto non fa pipi' fuori dalla lettiera perche' "non la tiene" ma perche', come dicevo sopra, ha avuto il modo di associare alla cassetta la sensazione di dolore e, pur di non riprovarla, cerca luoghi alternativi. Il problema e' che ovunque la faccia, poverino, il dolore gli si ripresenta ed e' per questo che un gatto con cistite la fa OVUNQUE e sempre in posti diversi (altro che dispetto, povera stella :( ): perche' ogni volta cerca un posto diverso dal precedente :(. Questo, a sua volta, lo manda in stress perche' ogni volta che sente lo stimolo inizia a pensare "oddio ora vedo le stelle" e lo stress peggiora il suo stato clinico. E' un gatto che si morde la coda ed e' per questo che e' importantissimo valutare innanzitutto che il micio sia libero da infezioni nel tratto urogenitale e solo dopo porsi altre domande.

3 Postato da miele /06/18 19:21 morgansplace ha scritto:: nika wrote: No, attenzione, nel caso di cistite il gatto non fa pipi' fuori dalla lettiera perche' "non la tiene" ma perche', come dicevo sopra, ha avuto il modo di associare alla cassetta la sensazione di dolore e, pur di non riprovarla, cerca luoghi alternativi. Il problema e' che ovunque la faccia, poverino, il dolore gli si ripresenta ed e' per questo che un gatto con cistite la fa OVUNQUE e sempre in posti diversi (altro che dispetto, povera stella :( ): perche' ogni volta cerca un posto diverso dal precedente :(. Questo, a sua volta, lo manda in stress perche' ogni volta che sente lo stimolo inizia a pensare "oddio ora vedo le stelle" e lo stress peggiora il suo stato clinico. E' un gatto che si morde la coda ed e' per questo che e' importantissimo valutare innanzitutto che il micio sia libero da infezioni nel tratto urogenitale e solo dopo porsi altre domande. infatti, torna anche a me, perchè è accaduto anche ad una mia amica;) Postato da Hope /06/19 12:14 Sonia, la micia ha fatto gli esami delle urine sabato e non ha nè sangue nè sabbia nelle urine, ma ha ancora i calcoli. il discorso è che io le lascio una ciotola di plastica come vasino da notte:blush: e la fa sempre lì(è un posto in cui ama farlo, ed è strano dato che la ciotola è nello stesso punto in cui mangiano,anche se lei la chiudo in una stanza quando deve mangiare dato che la pappa è diversa, ma ho notato che se c'è una ciotola vuota lei la fa dentro, quindi ho messo questa appositamente). Se però è piena e non posso cambiarla subito(tipo di notte) me la fa sulla cucina, dove trova libero (ho cercato di tappare tutto il più possibile)...non riesco a capire se abbia male o cos'altro:unsure:...c'è stato un periodo in cui faceva solo qualche goccia, ora invece ne fa tanta!!! e nella lettiera ci va comunque, addirittura ci dorme quando è appena cambiata:s Postato da morgansplace /06/19 12:39 Hope, non e' molto normale che una gatta faccia pipi' in una ciotola (soprattutto se e' neutra!), ne' tanto meno che vada a dormire in una lettiera. Io purtroppo non ti posso fare una diagnosi a distanza, senza vedere i gatti, senza vedere l'organizzazione del loro territorio e, soprattutto, senza vederli interagire. A me non da' l'idea di un problema legato ad un malessere fisico, francamente, ma e' una sensazione che mi viene a pelle da alcuni dettagli che hai elencato. Dovresti cercare di capire se il disagio di questa gatta viene dalla convivenza con gli altri (cosa molto probabile, purtroppo) e cercare di fornirle, in casa, degli spazi suoi, in cui possa rimanere indisturbata. Io ricordo che tu avevi dei problemi di accettazione con una madre e una figlia l'autunno scorso... immagino che si tratti ancora di una delle due, vero? Postato da Hope /06/19 14:08 sì è Iside,la figlia:( guarda, per un pò è riuscita a convivere bene con tutti, con mio grande sollievo,ognuno si era trovato i suoi spazi e dormivano persino vicine...ultimamente invece lei mi sembra di nuovo a disagio, fa assalti alle due femmine più piccole, anche se loro nemmeno la guardano:dry: ovviamente poi reagiscono a loro volta, solo che lei è il doppio di loro!!! ho pensato che potesse essere più nervosa magari perchè ha fastidio per i calcoli, però sta degenerando me la fa ovunque, ne ho appena trovate altre 3 di pisciate:(. purtroppo non ho lo spazio al momento per separarle. Lei va d'accordo con sua mamma e anche coi due maschi, non ci sono problemi. Sono le altre due femmine il problema,

4 proprio non si possono vedere:( io ho sbagliato a prenderla, ma mi faceva pena e speravo riuscissero ad abituarsi, gli altri fra loro vanno tutti d'accordo. Ho parlato col vet, chiedendogli se non fosse meglio cercarle un'altra casa (sapendo quanto è difficile) e lui mi ha detto che potrebbe essere un trauma ancora peggiore essendo già stata in strada per una vita:unsure: boh...a volte sembra tranquilla, dorme, ha i suoi spazi,gioca, altre salta addosso alle due gatte più piccole, pisciare piscia quasi sempre. Nella lettiera ci dorme anche sua mamma quando la cambio:pinch: credo che sia perchè magari è un posto fresco, essendo che le tengo fuori nel catrun. La mamma va d'accordo con tutti e si fa rispettare, è un pò la gatta dominante. Lei soffre di cistite cronica...quanta fortuna eh!!:pinch: :pinch: :pinch: Postato da Hope /06/19 14:12 se dovessi rivolgermi ad un comportamentalista, ne conosci qualcuno a torino?? se dovessi cercarle un'altra casa non so come fare con la mamma, che è già stata abbandonata e con me è morbosissima...ma non so quanto possa andare bene separarle, soprattutto per Iside:( :( :( Postato da Hope /06/19 14:14 Barbara ti chiedo scusa se ho invaso il tuo 3d!!!! Postato da morgansplace /06/19 14:34 Hope wrote: se dovessi rivolgermi ad un comportamentalista, ne conosci qualcuno a torino?? se dovessi cercarle un'altra casa non so come fare con la mamma, che è già stata abbandonata e con me è morbosissima...ma non so quanto possa andare bene separarle, soprattutto per Iside:( :( :( Si', ne conosco uno molto in gamba. Ti faccio sapere come contattarlo la prossima settimana, visto che lo vedo nel weekend e mi faccio dare il numero. Io, comunque, non sono d'accordo che farle affrontare un cambiamento di ambiente sarebbe piu' stressante che non richiederle di adattarsi ad una situazione in cui, evidentemente, non si trova bene... ma magari ci sono margini di intervento. Postato da Hope /06/19 14:38 non sono molto d'accordo neanche io, anche se so che non sarà facile trovare un'altra casa, senza altri gatti, per una micia NON di razza, adulta e con problemi di calcoli di struvite:( Grazie per l'aiuto!!;) Postato da morgansplace /06/19 14:43 Che sarebbe difficile trovarle un'altra casa non c'e' dubbio :(, per questo sarebbe importante riuscire ad aiutarla a restarci il piu' serenamente possibile ;)...

5 Postato da Hope /06/19 14:57 speriamo!!! Postato da carlo /06/19 18:24 scuate se mi intrometto, anche il mio, castrato da un paio di mesi la fa fuori.ha cominciato poco prima dell'operazione, infatti pensavamo che la ragione fosse perchè era intero, il motivo per cui la facesse in giro. Lui è solo, come gatto intendo, potrebbe essere che la notte si senta escluso, e che quindi voglia "protestare" per non essere ammesso nel lettone? perchè è la mattina che la ritroviamo, fortunatamente nella stanza in cucina, dove lui dorme, e neanche tutti i giorni Postato da morgansplace /06/19 19:27 No, i gatti non fanno pipi' fuori dalla cassetta per "protesta" o per dispetto. Verificate che abbia l'accesso alla lettiera, verificate che la lettiera sia pulita la sera prima di andare a dormire o cercate di capire se c'e' una ragione per cui dovrebbe evitare di andare in lettiera o entrare nella stanza in cui c'e' la lettiera o se c'e' qualcosa che lo mette a disagio in ambito domestico. Ripeto, e' difficile, se non impossibile, trovare risposte certe da un forum...

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1 4 La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon Capitolo 1 Napoli. Ore 18.00. Una strana telefonata fra due amici. - Pronto, Margherita? - Ciao, Ciro. Dimmi. - Allora

Dettagli

============================================================================

============================================================================ microchip anti spruzzo x gatti maschi Postato da terry - 2008/10/06 18:03 ho sentito alla facoltà di veterinaia che è stato immesso sul mercato un microchip da inserire sotto pelle ai gatti maschi che

Dettagli

CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI CIVALE Vincenzo Napoli 19/03/1977 CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI SOGGETTO DI ORIGINI SPAGNOLE

CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI CIVALE Vincenzo Napoli 19/03/1977 CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI SOGGETTO DI ORIGINI SPAGNOLE CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI CIVALE Vincenzo Napoli 19/03/1977 CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI SOGGETTO DI ORIGINI SPAGNOLE PRINCIPALE COMMITTENTE LUPO Antonino Palermo 30/08/1963 COMMITTENT

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Aiuto! il mio gatto fa la pipì per terra. Postato da Fra - 2009/04/06 12:30 Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum. Da ottobre ho addottato un cucciolo di main coon femmina,ad oggi non

Dettagli

Presentazione a cura di: Dottoressa Raffaella Carchio Psicologa Dottoressa Mariolina Gaggianesi - Psicologa

Presentazione a cura di: Dottoressa Raffaella Carchio Psicologa Dottoressa Mariolina Gaggianesi - Psicologa Presentazione a cura di: Dottoressa Raffaella Carchio Psicologa Dottoressa Mariolina Gaggianesi - Psicologa Carla Litighiamo continuamente, non abbiamo più niente in comune, passa più tempo al lavoro che

Dettagli

Ciao! Sono venuto qui a giocare!!! Emanuele

Ciao! Sono venuto qui a giocare!!! Emanuele Ciao! Sono venuto qui a giocare!!! Emanuele 1 Premessa: In una sezione di età eterogenea, ogni cambiamento si ripercuote sui bambini, proprio come un sasso gettato in acqua insieme ai suoi cerchi concentrici.

Dettagli

Ne sto sentendo di tutti i colori, perciò chiedo a voi, sperando di ascoltare esperienze dirette...

Ne sto sentendo di tutti i colori, perciò chiedo a voi, sperando di ascoltare esperienze dirette... Per quanto rimane fertile dopo la castrazione? Postato da Donia - 2008/04/08 15:02 Postato da Applepie - 2008/04/08 15:05 Postato da Elena - 2008/04/08 15:09 Applepie ha scritto:: come si dice...ha sparato

Dettagli

Credenze errate e pericolose: sfatiamo i miti sui cani!

Credenze errate e pericolose: sfatiamo i miti sui cani! Credenze errate e pericolose: sfatiamo i miti sui cani! Dottoressa Alessandra Spaziani Ospedale Veterinario Via della Magliana 856 Asl Roma/D al.spaziani@virgilio.it Si dice che Il cane è un animale molto

Dettagli

INTERVISTA AL GENIO MATEMATICO DELLA PORTA ACCANTO CHIARA ROSAFIO

INTERVISTA AL GENIO MATEMATICO DELLA PORTA ACCANTO CHIARA ROSAFIO INTERVISTA AL GENIO MATEMATICO DELLA PORTA ACCANTO CHIARA ROSAFIO Simone 27 anni laureato a pieni voti presso la normale di Pisa in Fisica, oggi lavora come ricercatore presso il CNR. Tra le sue passioni

Dettagli

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1.

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1. 1 Ascolta e rispondi alle domande. 12 1. Chi sono le persone che parlano? a. Madre e figlio. b. Fratello e sorella. c. Marito e moglie. 2. Qual è l argomento della conversazione? a. Lasciare la vecchia

Dettagli

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF.

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF. PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF. Nr. 27 Data. 05.11.2007 Ora inizio 18:00:12 Ora fine 18:06:49 Intercettazioni

Dettagli

Metàloghi e Minotauri

Metàloghi e Minotauri Metàloghi e Minotauri Metalogo di Giuseppe O. Longo Padre - Ah, stai disegnando... Figlia - Sì... ma non è finito, non dovresti guardare ancora. P - Ormai ho guardato... Un Minotauro!... Be, sei proprio

Dettagli

============================================================================

============================================================================ LA MIA PICCOLA STARNUTISCE DA 3 GIORNI Postato da JENNY882-2008/06/17 17:42 LA MIA GATTA (LORELAY) DI 1.5 ANNI DA UN PAIO DI GIORNI STARNUTISCE MOLTO. HO PARLATO CON LA VETERINARIA E MI HA DETTO CHE SE

Dettagli

QUESTIONARIO COMPORTAMENTALE PRELIMINARE

QUESTIONARIO COMPORTAMENTALE PRELIMINARE QUESTIONARIO COMPORTAMENTALE PRELIMINARE Questo questionario può essere consegnato via fax al numero 0445/350201 o via mail sara.faggin@virgilio.it prima della visita comportamentale o al momento dell

Dettagli

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici 2 IO PER TE... TU PER NOI Daniela Maria Tortorici 3 A mio marito che ha creduto in me e mi ha convinta a scrivere questo libro. A mia figlia che è la ragione della mia vita. Ai miei genitori che sono dei

Dettagli

Le regole della scuola sono molto simili alle regole della società, che sono state scritte non per dispetto ma per il nostro bene.

Le regole della scuola sono molto simili alle regole della società, che sono state scritte non per dispetto ma per il nostro bene. Le regole della scuola sono molto simili alle regole della società, che sono state scritte non per dispetto ma per il nostro bene. Se riuscissimo a rispettare tutte le regole sia in una piccola comunità

Dettagli

Un solo sogno diventare mamma

Un solo sogno diventare mamma Un solo sogno diventare mamma Venera Carratello UN SOLO SOGNO DIVENTARE MAMMA racconto Ai miei Angeli che con la loro presenza, le loro monellerie e i loro baci mi aiutano ad andare avanti in questa

Dettagli

DAL 22 al 28 Febbraio 2014

DAL 22 al 28 Febbraio 2014 DAL 22 al 28 Febbraio 2014 Acquario In amore tutto sarà più facile ma per qualcuno prima di impegnarsi ci vorrà un po di tempo. Nelle prossime settimane riuscirete a superare le vostre incertezze. Ci saranno

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Gattina e feci con sangue Postato da nuvoletta - 2008/03/19 09:03 Salve a tutti ho una piccola gattina di tre mesi con un problema, ho trovato nelle feci del sangue vivo, parlato con il vet mi dice che

Dettagli

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

La Santa Sede INIZIATIVA IL TRENO DEI BAMBINI PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO Atrio dell'aula Paolo VI Sabato, 3 giugno 2017 [Multimedia] Ragazzi e ragazze,

Dettagli

19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA?

19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA? 19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA? Quando ci siamo incontrati con tutti gli altri bambini, ci siamo presi l incarico di costruire la mappa del futuro BOSCO DELLA COSTITUZIONE. Ma come si costruisce

Dettagli

COME FACCIAMO A PARLARE?

COME FACCIAMO A PARLARE? COME FACCIAMO A PARLARE? Caterina Caterina Burcin Vanessa Burcin Vanessa Proviamo tutti a pensare a cosa succede dentro di noi quando parliamo Secondo voi, come facciamo a parlare? Parliamo perché ci sono

Dettagli

Matteo Torluccio IPIA Alberghetti 4 A TL

Matteo Torluccio IPIA Alberghetti 4 A TL Matteo Torluccio IPIA Alberghetti 4 A TL REPORT N 2 La tua strategia personale per entrare nel mondo del lavoro. Quando finirò la scuola media superiore avrò in mano un diploma di tecnico delle industrie

Dettagli

RCS Libri S.p.A., Milano Prima edizione Rizzoli narrativa settembre 2014 ISBN

RCS Libri S.p.A., Milano Prima edizione Rizzoli narrativa settembre 2014 ISBN RCS Libri S.p.A., Milano Prima edizione Rizzoli narrativa settembre 2014 ISBN 978-88-17-07371-4 A Deneb Presentazioni Ciao, come va? Io sono Lapo e, ve lo dico subito, non sono per niente bravo con le

Dettagli

La maschera del cuore

La maschera del cuore La maschera del cuore Francesco De Filippi LA MASCHERA DEL CUORE romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Francesco De Filippi Tutti i diritti riservati Al mio prof Renato Lo Schiavo che ha permesso

Dettagli

Un avventura straordinaria

Un avventura straordinaria IL VOLO Un avventura straordinaria La nostra storia Proprietà letteraria riservata 2015 RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-08348-5 Prima edizione: ottobre 2015 Un avventura straordinaria Parte I Prima

Dettagli

Pronomi. Giulia Sarullo

Pronomi. Giulia Sarullo Pronomi I pronomi personali persone soggetto toniche complemento 1 a singolare io me mi 2 a singolare tu te ti atone 3 a singolare m egli, esso, lui lui, sé lo, gli, ne, si 3 a singolare f ella, essa,

Dettagli

10 Non provo più interesse o piacere in qualche attività che prima mi piaceva fare (se ti succede, specifica nel diario quali attività)

10 Non provo più interesse o piacere in qualche attività che prima mi piaceva fare (se ti succede, specifica nel diario quali attività) Modulo 2.1 - QUESTIONARIO SULLE CARATTERISTICHE DELLA DEPRESSIONE Per favore, scrivi le tue iniziali e la data e fai un segno sul riquadro vicino a ciascun problema e a ciascun sintomo che hai avuto negli

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

Le emozioni in un diario

Le emozioni in un diario Le emozioni in un diario Questo diario è nato con lo scopo di poter meglio comprendere e supportare i bambini nella gestione delle emozioni. Il diario è suddiviso in 2 parti, una per le emozioni positive

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Vi presento Tiger! Postato da SenzaNome - 2007/04/01 16:08 Il ns tornado...super vivace! Ha 2 anni e 1/2, ma gioca più di un cucciolotto!...fa tutto quello che non dovrebbe fare... Entra nella lavastoviglie,

Dettagli

Sono stata 2 mesi senza ADSL e oggi primo giorno che l'ho riavuta ritrovo anche il forum... stupendo... :laugh: :laugh: un abbraccio a tutti.

Sono stata 2 mesi senza ADSL e oggi primo giorno che l'ho riavuta ritrovo anche il forum... stupendo... :laugh: :laugh: un abbraccio a tutti. MA CHE BELLO!!!!!!!!!!!!!!!! Postato da @aglaja@ - 2007/09/10 19:53 Sono stata 2 mesi senza ADSL e oggi primo giorno che l'ho riavuta ritrovo anche il forum... stupendo... :laugh: :laugh: un abbraccio

Dettagli

ALESSANDRO BASTARI Il 20 ottobre non mi ha trovato: assente. Il 21 ottobre non mi ha trovato: assente.

ALESSANDRO BASTARI Il 20 ottobre non mi ha trovato: assente. Il 21 ottobre non mi ha trovato: assente. C È MULTA PER TE Di Giulio Valesini MILENA GABANELLI IN STUDIO Continuiamo invece con una cosa che sta facendo il Comune di Bologna e di Roma, per rendere la vita complicatissima ai malfattorini, però.

Dettagli

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione,

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione, ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, io dirigo il traffico da qui; non sapete quanto è meraviglioso saper aiutare da qui. Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione, dove vivo

Dettagli

Trascrizioni Cliente: FONDAZIONE SANTA LUCIA Codice: 60 Servizio 0060/0325/MM

Trascrizioni Cliente: FONDAZIONE SANTA LUCIA Codice: 60 Servizio 0060/0325/MM martedì 21 settembre 2004 Pagina 1 Titolo CENTRO EBRI T.86 FALCETTI: "Antonino Cattaneo, benvenuto anche a lei Professore." PROF. CATTANEO: "Buongiorno, buongiorno." FALCETTI: "Buongiorno. Non è che lei

Dettagli

RAMIN BAHRAMI NONNO BACH

RAMIN BAHRAMI NONNO BACH RAMIN BAHRAMI NONNO BACH La musica spiegata ai bambini BOMPIANI 2015 Bompiani / RCS Libri S.p.A. Via Angelo Rizzoli 8 20132 Milano ISBN 978-88-452-7989-8 Prima edizione Bompiani settembre 2015 Dedico questo

Dettagli

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica.

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica. SONO DISCALCULICA? Mi piace la matematica. Mi chiamo Emma, ho sei anni e frequento da pochi giorni la classe prima. Sono felice di essere finalmente a scuola per imparare la matematica perché i numeri

Dettagli

Il Pinguino Stufetta

Il Pinguino Stufetta Mario Briotto Il Pinguino Stufetta illustrato da Alessandra Liberato Alle mie nipotine come ricordo del loro zio che le adora Edicolors Edicolors, Via Dante 2/42, 16121 Genova edicolors@edicolors.com www.edicolors.com

Dettagli

Classe III A Primaria Goldoni Ins. R. Santarelli

Classe III A Primaria Goldoni Ins. R. Santarelli Classe III A Primaria Goldoni Ins. R. Santarelli Perché i sassi? Davide è stato nel Centro Minerario della Valle Imperina, nei pressi di Agordo, dove ha raccolto dei sassi che ha portato a scuola. Davide

Dettagli

Vorrei chiedervi, che intervento subirà? Possono esserci complicazioni? Il recupero è immediato?

Vorrei chiedervi, che intervento subirà? Possono esserci complicazioni? Il recupero è immediato? Sterilizzazione maschio: recupero? Postato da verderio - 2009/05/04 10:59 Buongiorno a tutti/e! Lunedì prossimo, 11 maggio, ho appuntamento con il veterinario per la sterilizzazione di Nimrod. Ho dovuto

Dettagli

Dr.ssa Alice Corà Dr.ssa Irene Fiorini

Dr.ssa Alice Corà Dr.ssa Irene Fiorini Dr.ssa Alice Corà Dr.ssa Irene Fiorini La perdita per me è perdere qualcosa a cui si tiene, che sia qualcosa di materiale o anche qualcosa di spirituale. Il dolore può essere suddiviso in: dolore della

Dettagli

Scongiurare un pericolo

Scongiurare un pericolo http://italianosemplicemente.com/ Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Scongiurare un pericolo Buongiorno amici. Buona giornata a tutti gli amici di Italiano Semplicemente. Oggi per la sezione

Dettagli

TELEDIETA 68 CIRCOLO DIDATTICO S.S. CARUSO

TELEDIETA 68 CIRCOLO DIDATTICO S.S. CARUSO TELEDIETA 68 CIRCOLO DIDATTICO S.S. CARUSO Sommario - 68 Circolo Didattico S.S. Caruso SOMMARIO Test di ingresso per gli alunni Pag. 3 Elaborazione grafica test di ingresso per gli alunni 5 Test di uscita

Dettagli

Figliol prodigo L incontro è iniziato leggendo la parte del racconto in cui il figlio, ormai senza più nulla, prende atto della propria situazione e

Figliol prodigo L incontro è iniziato leggendo la parte del racconto in cui il figlio, ormai senza più nulla, prende atto della propria situazione e 21 Febbraio 2016 Figliol prodigo L incontro è iniziato leggendo la parte del racconto in cui il figlio, ormai senza più nulla, prende atto della propria situazione e decide di chiedere perdono al Padre.

Dettagli

Lasciatemi respirare liberamente

Lasciatemi respirare liberamente Lasciatemi respirare liberamente Ogni riferimento a fatti realmente accaduti o luoghi e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale. Barbara Bertuzzo LASCIATEMI RESPIRARE LIBERAMENTE

Dettagli

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari Alice Stefano Ferrari ha preparato un documentario che s intitola A braccia aperte pubblicato nel 2009 che parla di un ragazzo, Christian che è alla ricerca di

Dettagli

UNA NUVOLA DRAGO. MA QUANTA FRETTA ABBIAMO, MAMME?

UNA NUVOLA DRAGO. MA QUANTA FRETTA ABBIAMO, MAMME? UNA NUVOLA DRAGO. MA QUANTA FRETTA ABBIAMO, MAMME? giovedì 15 settembre 2016 Autore Guido Quarzo, illustrazioni Febe Sillani - Il leone verde 2016 Arrivata all'ultima pagina di questo albo, consigliato

Dettagli

Come trasformare la competizione in collaborazione;

Come trasformare la competizione in collaborazione; OBIETTIVI Come trasformare la competizione in collaborazione; PRESUPPOSTI La competizione è un opportunità per i dipendenti e per l azienda quando è gestita correttamente; La competizione, quando gestita

Dettagli

TRIBUNALE DI PALMI - RITO COLLEGIALE SEZIONE PENALE STRALCIO DEL VERBALE DI DEPOSIZIONE DI GIUSEPPINA PESCE UDIENZA 24/05/2012

TRIBUNALE DI PALMI - RITO COLLEGIALE SEZIONE PENALE STRALCIO DEL VERBALE DI DEPOSIZIONE DI GIUSEPPINA PESCE UDIENZA 24/05/2012 TRIBUNALE DI PALMI - RITO COLLEGIALE SEZIONE PENALE STRALCIO DEL VERBALE DI DEPOSIZIONE DI GIUSEPPINA PESCE UDIENZA 24/05/2012 AULA BUNKER TRIBUNALE DI ROMA P.n.R.G.TRIB.819/11 R.G.N.R.4302/06 PROCEDIMENTO

Dettagli

LE Parole TUO FIGLIO PER CRESCERE. Alessio Roberti IL FUTURO DI CHI AMI È IN CIÒ CHE DICI ADESSO

LE Parole TUO FIGLIO PER CRESCERE. Alessio Roberti IL FUTURO DI CHI AMI È IN CIÒ CHE DICI ADESSO LE Parole PER CRESCERE TUO FIGLIO IL FUTURO DI CHI AMI È IN CIÒ CHE DICI ADESSO Alessio Roberti Di fatto un genitore che parla, parla e poi ancora parla... non sta comunicando, sta monologando si deve

Dettagli

Scintille d amore... Come può il mondo continuare a vivere senza Cristina?

Scintille d amore... Come può il mondo continuare a vivere senza Cristina? Scintille d amore... Come può il mondo continuare a vivere senza Cristina? Enzo Casagni SCINTILLE D AMORE... Come può il mondo continuare a vivere senza Cristina? Diario autobiografico www.booksprintedizioni.it

Dettagli

365 Volte NON TEMERE

365 Volte NON TEMERE 365 Volte NON TEMERE Cari lettori, è ormai da diverso tempo che scrivo per questa rubrica e spero che voi tutti ne stiate traendo dei benefici. Vorrei innanzitutto ringraziarvi per il tempo che dedicate

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Micina \"traumatizzata\" per cambio casa Postato da Applepie - 2008/09/24 13:39 ecco le foto della nostra tortina nella nuova casa da 3 giorni... si vede che è stato un grandissimo trauma lasciarci :huh:

Dettagli

Il piccolo principe. Progetto sperimentale di sensibilizzazione alla diversità alfine di prevenire il bullismo e il disagio giovanile Classe III D

Il piccolo principe. Progetto sperimentale di sensibilizzazione alla diversità alfine di prevenire il bullismo e il disagio giovanile Classe III D Il piccolo principe Progetto sperimentale di sensibilizzazione alla diversità alfine di prevenire il bullismo e il disagio giovanile Classe III D Docenti : Perruno Carmela, Tropiano Teresa, Francesca Franchi.

Dettagli

!"#$%&'"()*++,&-*+./*.&/&0(/"&+

!#$%&'()*++,&-*+./*.&/&0(/&+ DiMat 3a!"#$%&'"()*++,&-*+./*.&/&0(/"&+ Alleniamoci a capire come funziona il DiMat! «Le biglie di Luca» Numeri 1 F 1? Quante biglie sono? Luca ha ricevuto dalla mamma una scatola piena di biglie. Sono

Dettagli

seconda stella a destra 6

seconda stella a destra 6 seconda stella a destra 6 copyright 2014 Euno Edizioni 94013 Leonforte - Via Dalmazia 5 Tel. e fax 0935 905877 www.eunoedizioni.it info@eunoedizioni.it ISBN: 978-88-6859-012-3 Copertina di: Mattia Mentastro

Dettagli

SUONO, RUMORE, SILENZIO

SUONO, RUMORE, SILENZIO SUONO, RUMORE, SILENZIO Andrea m. Andrea m. Mi avete parlato di suono e di rumore ma sono due cose diverse o sono la stessa cosa? Il suono può essere di diverse tonalità, può essere alto o basso, magro

Dettagli

COLLEGIO SAN FRANCESCO -Lodi- INFANZIA a.s. 2015/2016

COLLEGIO SAN FRANCESCO -Lodi- INFANZIA a.s. 2015/2016 COLLEGIO SAN FRANCESCO -Lodi- INFANZIA a.s. 2015/2016 IL BAMBINO Cognome e me Data di nascita Indirizzo Numeri di telefono Casa Lavoro mamma Cell. mamma Lavoro papà Cell. papà LA FAMIGLIA Fratelli e sorelle

Dettagli

Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa... La casa è l'ambiente dove cresciamo, dove impariamo, dove stiamo bene...

Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa... La casa è l'ambiente dove cresciamo, dove impariamo, dove stiamo bene... Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa... La casa è l'ambiente dove cresciamo, dove impariamo, dove stiamo bene... E lì, tutto parla di noi pochi oggetti, alcune piccole cose,

Dettagli

Paola Olestini PENSIERI SCIOLTI

Paola Olestini PENSIERI SCIOLTI Pensieri sciolti Paola Olestini PENSIERI SCIOLTI prosa e poesia www.booksprintedizioni.it Copyright 2014 Paola Olestini Tutti i diritti riservati Volevo dedicare questo libro a tutte quelle persone che,

Dettagli

Reference 1-5,52% Coverage

Reference 1-5,52% Coverage - 1 reference coded [5,52% Coverage] Reference 1-5,52% Coverage qua sono dei free styler che ballano, qua ce n è uno anche qua vicino al mercato delle Erbe, ed è una.boh.è danza associata

Dettagli

SPECIALE: Come scegliere il pediatra?

SPECIALE: Come scegliere il pediatra? SPECIALE: Come scegliere il pediatra? Argomento spinoso, quello della scelta del pediatra, il medico alle cui mani affiderai la salute di tuo figlio. Soprattutto in questo periodo quando i pediatri sono

Dettagli

CHE COSA SI INTENDE PER STERILIZZAZIONE?

CHE COSA SI INTENDE PER STERILIZZAZIONE? CHE COSA SI INTENDE PER STERILIZZAZIONE? Con il termine sterilizzazione si intende la soppressione della normale capacità di: generare (nel maschio) concepire (nella femmina) In medicina veterinaria, tuttavia,

Dettagli

Dal 13 al 19 Settembre 2014

Dal 13 al 19 Settembre 2014 Dal 13 al 19 Settembre 2014 Acquario Ultimamente siete stati molto confusi. Le giornate più difficili di questa settimana saranno quelle di domenica e lunedì. Continuano ad esserci contrasti, soprattutto

Dettagli

Morfologia e sintassi

Morfologia e sintassi Morfologia e sintassi Organizzando la biblioteca in seconda Agli alunni sono stati consegnati piccoli gruppi di libri affinché ne leggano il titolo e individuino la prima lettera del titolo, per poter

Dettagli

Questionario sull autostima

Questionario sull autostima Questionario sull autostima È opportuno che l insegnante, prima di proporre il seguente questionario agli alunni (Strumento 5 dell alunno), lo applichi a se stesso, riandando con la memoria a quando era

Dettagli

Come ho costruito le mie vele Sergio Trucco

Come ho costruito le mie vele Sergio Trucco Pag. 1-6 Premessa: considerando che il Modello della Golden Star (nave inesistente nella realtà) è in scala 1:150, scala che oggi ritengo troppo piccola per qualsiasi modello di veliero in quanto qualsiasi

Dettagli

SCALA DI SHEULSTER Molto Male Male, poco bene

SCALA DI SHEULSTER Molto Male Male, poco bene Male Male, poco Così così Piuttosto 1. Mi ricordo le parole delle canzoni. 2. Mi ricordo i motivi musicali delle canzoni. 3. Riesco a riconoscere le canzoni alla radio. 4. Mi ricordo le barzellette che

Dettagli

VERSIONE ITALIANA DELLA SESM, SCALA DEGLI UTENTI PER MISURARE L EMPOWERMENT NEI SERVIZI DI SALUTE MENTALE (Ettore Straticò et al.

VERSIONE ITALIANA DELLA SESM, SCALA DEGLI UTENTI PER MISURARE L EMPOWERMENT NEI SERVIZI DI SALUTE MENTALE (Ettore Straticò et al. VERSIONE ITALIANA DELLA SESM, SCALA DEGLI UTENTI PER MISURARE L EMPOWERMENT NEI SERVIZI DI SALUTE MENTALE (Ettore Straticò et al., 2007) MODULO A 1. Sigla strumento 2. Identificazione del paziente 3. Età

Dettagli

ESEMPI ED ESPERIENZE. Alcuni esempi di situazioni verificate e rilevate.

ESEMPI ED ESPERIENZE. Alcuni esempi di situazioni verificate e rilevate. ESEMPI ED ESPERIENZE Alcuni esempi di situazioni verificate e rilevate. 1 ESPERIENZE DIRETTE ( Tiziano Guerzoni ) Vorrei portarvi un esempio rilevato frequentemente nella mia attività di geobiologo, mi

Dettagli

Dipartimento di Scienze Relazionali G.Iacono Università degli Studi di Napoli Federico II

Dipartimento di Scienze Relazionali G.Iacono Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Relazionali G.Iacono Università degli Studi di Napoli Federico II Info.incoparde@unina.it STIAMO REALIZZANDO UN INDAGINE SU: I GIOVANI E L ESPRESSIONE DEL VOTO. Ai sensi del D.lgs

Dettagli

SCAMBIO CULTURALE CON IL LICEO PETERSGASSE DI GRAZ (AUSTRIA) 23 FEBBRAIO 2 MARZO 2014 CLASSE :3CL COORDINATRICE : PROF.

SCAMBIO CULTURALE CON IL LICEO PETERSGASSE DI GRAZ (AUSTRIA) 23 FEBBRAIO 2 MARZO 2014 CLASSE :3CL COORDINATRICE : PROF. SCAMBIO CULTURALE CON IL LICEO PETERSGASSE DI GRAZ (AUSTRIA) 23 FEBBRAIO 2 MARZO 2014 CLASSE :3CL COORDINATRICE : PROF. ROSSELLA MAZZONI E' stata una bellissima settimana di divertimento e d'allegria.

Dettagli

verso l esame di stato scuola secondaria di primo grado

verso l esame di stato scuola secondaria di primo grado verso l esame di stato scuola secondaria di primo grado PROVA DI ITALIANO Comprensione della lettura Scuola..................................................................................................................................................

Dettagli

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente È la morte sua

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente È la morte sua http://italianosemplicemente.com/ Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente È la morte sua Ciao ragazzi, benvenuti su italiano semplicemente. Io sono Giovanni e oggi parliamo di una espressione particolare

Dettagli

Vasco Rossi - Brava. La Canzone. 2. I seguenti titoli di giornale si riferiscono ad un cantante. Sapete dire di chi si tratta?

Vasco Rossi - Brava. La Canzone. 2. I seguenti titoli di giornale si riferiscono ad un cantante. Sapete dire di chi si tratta? Vasco Rossi - Brava La Canzone 1. Quali cantanti italiani conoscete? 2. I seguenti titoli di giornale si riferiscono ad un cantante. Sapete dire di chi si tratta? Grande talento, ironico, con i suoi contrasti

Dettagli

QUESTIONARIO QSP. STILE PATERNO Forma A Lei come padre. ISTRUZIONI Padri diversi forniscono al figlio diverse esperienze iniziali.

QUESTIONARIO QSP. STILE PATERNO Forma A Lei come padre. ISTRUZIONI Padri diversi forniscono al figlio diverse esperienze iniziali. STILE PATERNO Forma A Lei come padre QUESTIONARIO QSP ISTRUZIONI Padri diversi forniscono al figlio diverse esperienze iniziali. Codice: Data: / / Ci interessa conoscere i comportamenti che più da vicino

Dettagli

Un ultimo suggerimento Per capire se ci vuole l'h

Un ultimo suggerimento Per capire se ci vuole l'h Altre informazioni, per capire bene leggi attentamente! possedere Avere HAI sentire agire a chi? AI dove? come? possedere HANNO sentire agire N.B. : ANNO è quello del calendario HANNO significa AVERE Un

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 11 RICERCA DI LAVORO A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa 2011 1 LA RICERCA DI LAVORO DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno, come posso

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Volete vedere un gatto maschio tortie? Postato da @aglaja@ - 2007/12/13 16:07 Guardate qusto maine coon... http://www.mainecoonkittens.co.uk/geezerspage.htm Postato da Hope - 2007/12/13 16:13 Ma dai!!!

Dettagli

Una mela al giorno toglie il medico di torno

Una mela al giorno toglie il medico di torno http://italianosemplicemente.com/ Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Una mela al giorno toglie il medico di torno Trascrizione audio Buongiorno ragazzi. Oggi vediamo l espressione una mela

Dettagli

Classe Scuola. Nome. Data di nascita. La prima lingua che hai parlato. Le altre lingue che hai imparato. Le lingue che parli a casa

Classe Scuola. Nome. Data di nascita. La prima lingua che hai parlato. Le altre lingue che hai imparato. Le lingue che parli a casa Classe Scuola Data Nome MASCHIO FEMMINA Data di nascita La prima lingua che hai parlato Le altre lingue che hai imparato Le lingue che parli a casa 1 1. La tua insegnante non ha visto il film, glielo racconti?

Dettagli

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione?

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione? Prima della lettura Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione? Episodio 3 È arrivato il primo piatto: un classico di Milano, il risotto con lo zafferano e come

Dettagli

9 FANTASMAGORICA PROVA. Mago Magone vuol sapere se Chicco e Nanà sanno ricordare tutti gli elementi

9 FANTASMAGORICA PROVA. Mago Magone vuol sapere se Chicco e Nanà sanno ricordare tutti gli elementi 9 FANTASMAGORICA PROVA Mago Magone vuol sapere se Chicco e Nanà sanno ricordare tutti gli elementi STRUTTURA DELL ATTIVITA Inizio Ciao a tutti! Mettiamoci seduti in cerchio! (predisporre i segnaposto e

Dettagli

Presentazione a cura di: Dottoressa Raffaella Carchio Psicologa Dottoressa Mariolina Gaggianesi - Psicologa

Presentazione a cura di: Dottoressa Raffaella Carchio Psicologa Dottoressa Mariolina Gaggianesi - Psicologa Presentazione a cura di: Dottoressa Raffaella Dottoressa Mariolina Gaggianesi - Psicologa Buon giorno a tutti! Vi ricordate di noi?! Siamo Carla e Luigi e questo è il nostro bambino Fabio! Beh ora è cresciuto

Dettagli

IRS Istituto per la ricerca sociale

IRS Istituto per la ricerca sociale Provincia di Milano IRS Istituto per la ricerca sociale BADANTI: LA NUOVA GENERAZIONE 28 novembre 2008 Assistenti familiari e ruolo delle famiglie Capita che i cortocircuiti mentali provocati da cambiamenti

Dettagli

============================================================================

============================================================================ test di gravidanza Postato da mistorar - 2008/08/12 10:24 Lo sapevate che esiste un test di gravidanza per gatti? io l'ho scoperto durante l'ultima visita dal veterinario,bastano un prelievo di sangue,

Dettagli

SECONDO INCONTRO: REGISTRATI IL 25 FEBBRAIO DALLE ORE 7 ALLE ORE 8 SU RACCOLTA IPOTESI INSEGNANTE RACCOLTA IPOTESI BAMBINI

SECONDO INCONTRO: REGISTRATI IL 25 FEBBRAIO DALLE ORE 7 ALLE ORE 8 SU RACCOLTA IPOTESI INSEGNANTE RACCOLTA IPOTESI BAMBINI SCUOLA DELL INFANZIA DI CISTERNA D ASTI GRUPPO BAMBINI DELL ULTIMO ANNO N. 15 BAMBINI COMPITO PER IL SECONDO INCONTRO: VISIONE DEI CARTONI ANIMATI REGISTRATI IL 25 FEBBRAIO DALLE ORE 7 ALLE ORE 8 SU ITALIA

Dettagli

LA FORZA DEL MOSCERINO Prova Invalsi 2011

LA FORZA DEL MOSCERINO Prova Invalsi 2011 Sara la formica e le sue sorelle tornavano a casa dopo una lunga giornata di lavoro. Sara spingeva un chicco di grano, Mara una briciola di pane e Lara, la più forte, una spiga d orzo tutta intera. Arrivarono

Dettagli

Cosa c è scritto secondo te? Lilia Andrea Teruggi

Cosa c è scritto secondo te? Lilia Andrea Teruggi Cosa c è scritto secondo te? Lilia Andrea Teruggi Cosa ci sarà scritto su questo? Umberto Pulito splendente. Ilaria Rebecca Serve per pulire i piatti. Detersivo per lavare i piatti. Lorenzo Amine Lorenzo

Dettagli

Tutto è cominciato. al meglio queste piante.

Tutto è cominciato. al meglio queste piante. Tutto è cominciato con un regalo... mi è arrivata in casa una Phalaenopsis quasi sfiorita che avevano regalato a mia madre. Lei partiva per le vacanze estive e visto che io e mio marito Mauro coltiviamo

Dettagli

Ci sono momenti in cui i bambini osservano un modello per sapere come fare qualcosa Si può anche utilizzare un modello per dipingere

Ci sono momenti in cui i bambini osservano un modello per sapere come fare qualcosa Si può anche utilizzare un modello per dipingere Unità Confronti metodo Bright Start Scuola dell Infanzia Villastellone Insegnante Emanuela Tosco Lezione N 1 Funzioni cognitive: Utilizzare un modello Confrontare Esplorare sistematicamente Etichettare

Dettagli

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2013 2014 QUESTIONARIO STUDENTE Scuola Primaria Classe Quinta Spazio per l etichetta autoadesiva

Dettagli

============================================================================

============================================================================ microchip Postato da Stefy - 2009/07/10 14:13 Postato da vr045180-2009/07/10 14:43 questa mi è nuova... allora con tutti i chip che ho intestati a mio nome sarei fuori limite!!! dove hai trovato questa

Dettagli

============================================================================

============================================================================ ADSL INFOSTRADA SENZA CANONE Postato da Pablito - 2009/04/04 11:28 Salve a tutti. Oggi nel tardo pomeriggio riceverò la visita di un responsabile infostrada per parlarmi dell'adsl di infostrada senza canone.

Dettagli

Amministratore di Sostegno

Amministratore di Sostegno Palacongressi di Rimini 02-03 Dicembre 2016 Amministratore di Sostegno Una guida per TUTTI Dott.ssa Chiara Fantozzi Dott.ssa Melissa Mariotti Un progetto a cura di Anffas Toscana IL PROGETTO Anffas Toscana

Dettagli

Leggi le seguenti affermazioni e dai una delle quattro risposte possibili a seconda di quanto credi siano vere. Non ci sono risposte giuste o

Leggi le seguenti affermazioni e dai una delle quattro risposte possibili a seconda di quanto credi siano vere. Non ci sono risposte giuste o Leggi le seguenti affermazioni e dai una delle quattro risposte possibili a seconda di quanto credi siano vere. Non ci sono risposte giuste o sbagliate, ma è importante che valuti ogni frase sulla base

Dettagli

iniziativa REGALARE CON CAUTELA Postato da francesca /11/30 13:43

iniziativa REGALARE CON CAUTELA Postato da francesca /11/30 13:43 iniziativa Postato da francesca - 2008/11/30 13:43 in quello che farò a Empoli parlerò ovvimente anche di gatti, comunque vi metto il link con il sito dell'asetra per vedere incontro di questi, noi comportamentalisti

Dettagli

Soffri di rimandite acuta? Ecco 5 passi per curarla definitivamente

Soffri di rimandite acuta? Ecco 5 passi per curarla definitivamente Soffri di rimandite acuta? Ecco 5 passi per curarla definitivamente Ciao Ti do il benvenuto in questo video articolo dal titolo Soffri di rimandite acuta? Ecco 5 passi per curarla definitivamente In questo

Dettagli

03 Modulo 3/Fogli lavoro :38 Pagina 287 M ODULO 3 TEMPO LIBERO. Fogli di lavoro

03 Modulo 3/Fogli lavoro :38 Pagina 287 M ODULO 3 TEMPO LIBERO. Fogli di lavoro 03 Modulo 3/Fogli lavoro 24-01-2002 13:38 Pagina 287 M ODULO 3 TEMPO LIBERO Fogli di lavoro 03 Modulo 3/Fogli lavoro 24-01-2002 13:38 Pagina 289 F OGLIO DI LAVORO 1 Le regole del gruppo Le regole del gruppo

Dettagli

Questo libretto illustrato è un idea di Francy

Questo libretto illustrato è un idea di Francy Questo libretto illustrato è un idea di Francy Testo di Francesco Amigoni@2009 La mamma e la bimba erano in cucina a preparare l impasto dei biscotti per il giorno dopo mentre dalla sala arrivavano musiche

Dettagli