LEGION Sistema di ginocchio totale Performance comprovata Innovazione costante

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LEGION Sistema di ginocchio totale Performance comprovata Innovazione costante"

Transcript

1 LEGION Sistema di ginocchio totale Performance comprovata Innovazione costante

2 Durata Flessibilità Esperienza clinica

3 Offrire ai propri pazienti la possibilità di riottenere uno stile di vita attivo. Il sistema totale di ginocchio LEGION è in grado di offrire una soluzione personalizzata per soddisfare le grandi aspettative dei pazienti. Questo sistema è stato studiato per consentire ai chirurghi di affrontare le diverse sfi de e semplifi care le decisioni durante l'intervento.

4 Tranquillità Il sistema di ginocchio totale LEGION è un sistema completo, allo stato dell'arte, che consente ai chirurghi di offrire ai pazienti un trattamento articolare personalizzato. Il sistema include soluzioni semplici per soddisfare le esigenze dei pazienti sempre più vaste. Durata eccezionale Il sistema di ginocchio totale LEGION offre una tecnologia di impianti biocompatibili con prestazioni di usura senza pari. Smith & Nephew è l'unica azienda a offrire la tecnologia VERILAST. Grazie alla combinazione della lega OXINIUM e del polietilene altamente reticolato (XLPE), la tecnologia VERILAST offre una soluzione completa di materiali di impianto. Flessibilità del sistema Gli attuali pazienti sottoposti a protesizzazione del ginocchio presentano situazioni sempre più varie. La versatilità del sistema di ginocchio totale LEGION semplifi ca le decisioni intraoperatorie dei chirurghi e consente di trattare le articolazioni in modo personalizzato. Grande esperienza clinica Smith & Nephew ha una lunga storia in campo medico, che risale a oltre 150 anni fa. L'azienda ha fabbricato molti prodotti con prestazioni comprovate. Costruito sul design di fama mondiale GENESIS II e con quasi 20 anni di dati clinici, il sistema di ginocchio totale LEGION si basa sull'esperienza.

5 Durata: Resistenza all usura I pazienti di oggi desiderano recuperare uno stile di vita più attivo. Per questo motivo gli impianti di ginocchio devono poter sopportare maggiori sollecitazioni senza soccombere all'usura. Tuttavia, l'esigenza dei pazienti più giovani e attivi, di mantenere a lungo una corretta funzionalità è 10 volte maggiore della durata della funzionalità stimata dei tradizionali accoppiamenti in polietilene degli impianti. La tecnologia 1 VERILAST di Smith & Nephew è l'unica tecnologia di accoppiamento con risultati pubblicati di oltre 45 milioni di cicli di test di simulazione in vitro sul ginocchio effettuati con il sistema di ginocchio primario LEGION. Ciò signifi ca che le protesi possono offrire una migliore resistenza all'usura. E cosa ancora più importante, se impiantate precocemente, possono ripristinare lo stile di vita attivo dei pazienti. Gli impianti identifi cati qui sotto sono stati testati dai rispettivi produttori usando diversi protocolli di test e pertanto i risultati non possono essere comparati direttamente. 50 Percentuale di usura volumetrica (mm 3 /Mcycle (milioni di cicli)) ,00 23,45 PFC Sigma TM 2 GENESIS II 3 34,60 Scorpio TM 4 20,20 Triathlon TM 5 24,40 NexGen TM 6 43,40 Vanguard TM 7 5,40 Attune TM 8 13,00 PFC Sigma TM 2 6,41 GENESIS II 3 7,30 Scorpio 4 6,50 Triathlon 5 4,10 NexGen 6 6,10 Vanguard 7 0,58 LEGION TKS 1 CoCr e CPE CoCr e XLPE Tecnologia VERILAST Percentuali di usura media di CoCr vs. polietilene convenzionale (CPE), CoCr vs. polietilene reticolato (XLPE) e OXINIUM vs. XLPE come pubblicato dalle rispettive aziende sui rispettivi impianti. Consultare i riferimenti per le informazioni sui test.

6 Durata: Sensibilità ai metalli Gli ioni di metallo sono un problema noto in molti pazienti con protesi d'anca. Cobalto, cromo e nichel sono allergeni comunemente citati nei pazienti con protesi di ginocchio. In diversi casi, la sensibilità a uno o più allergeni ha reso necessaria una revisione in questi pazienti I chirurghi devono essere consapevoli del fatto che tutti gli impianti in metallo contengono cobalto, cromo e nichel in quantità variabile. Nella scelta dell'impianto giusto, i chirurghi devono tenere presente la composizione di ogni impianto prima dell'uso. Per aiutarli nella decisione, la tecnologia VERILAST include la lega proprietaria OXINIUM. Rispetto al cobalto cromo, la lega in OXINIUM ha un contenuto molto minore di cobalto (<0,002%), cromo (<0,02%) e nichel (<0,0035%). Contenuto di metalli negli impianti 13 Contenuto massimo di nichel <0,0035% Studi clinici 14 Prevalenza di pazienti con evidenza di sensibilità ai metalli Popolazione generale Titanio Cobaltocromo 0,1% 0,0% 0,2% 0,4% 0,5% Contenuto di Ni % per peso 0,6% 0,8% Pazienti con impianti funzionanti correttamente Pazienti con cattivo funzionamento degli impianti % sensibilità ai metalli Contenuto massimo di cromo Contenuto massimo di cobalto <0,02% <0,002% Titanio <0,02% Titanio <0,01% 27-30% Cobaltocromo Cobaltocromo 58-68% 0,0% 10% 20% 30% 40% Contenuto di Cr % per peso 0,0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% Contenuto di Co % per peso

7 Flessibilità del sistema LEGION offre la fl essibilità di affrontare le diverse sfi de chirurgiche e di semplifi care le decisioni durante l'intervento. Lo strumentario LEGION consente, in tutti i casi, di passare da un impianto a conservazione del crociato ad un componente incernierato. Sistema senza interruzione di continuità Stessa resezione A-P Aggiunta di box PS Aggiunta di spessori Aggiunta di inserto vincolato Stessa resezione A-P Aggiunta di componenti di revisione Stessa resezione A-P con aumento Aggiunta di componenti incernierati Strumenti aggiornati LEGION non comprende solo uno strumentario tradizionale aggiornato, ma consente anche un approccio più economico e semplifi cato all'artroplastica totale di ginocchio. VISIONAIRE FastPak comprende guide di resezione VISIONAIRE e strumentario monouso di misura specifi ca. VISIONAIRE FastPak

8

9 Flessibilità per il paziente Gli attuali pazienti sottoposti a protesizzazione del ginocchio presentano situazioni sempre più varie. Anche con una pianifi cazione preoperatoria accurata alcuni fattori potrebbero diventare evidenti solo durante l'intervento. Le decisioni devono essere prese rapidamente ed è necessario disporre di un sistema di ginocchio in grado di reagire rapidamente e di collaborare in ogni passaggio dell'intervento. Patologia Da primaria a revisione, offset cerniera, cunei e spessori Stessa resezione A-P Aggiunta di componenti di revisione Stessa resezione A-P con aumento posteriore Aggiunta di componenti incernierati Range di movimentoo Inserti vincolati, standard e a fl essione elevata Età Opzioni cementate e porose Tecnologia CoCr e VERILAST Livello di attività Tecnologia CoCr e VERILAST Polietilene standard e polietilene altamente reticolato Anatomia Box PS a conservazione ossea LEGION Componente tibiale con design anatomico Caratteristica offset per un posizionamento ottimale del componente Le componenti tibiali anatomiche consentono di ottenere una copertura completa Altri sistemi di ginocchio Impianti biocompatibili Zirconio ossidato OXINIUM Componenti tibiali completamente in polietilene Componenti tibiali in titanio Misura ottimale Misura ottimale sia per la conformazione anatomica maschile che per quella femminile Inserti con incrementi di 1 mm

10 Grande esperienza clinica Performance comprovata, innovazioni costanti Smith & Nephew ha una lunga storia in campo medico, che risale a oltre 150 anni fa. L'azienda ha fabbricato molti prodotti che hanno dimostrato una performance consolidata. Sulla base del design di GENESIS II, conosciuto a livello mondiale e su dati clinici di quasi 20 anni, il sistema di ginocchio totale LEGION tramanda l'esperienza. Risultati clinici di GENESIS II: Risultati clinici a anni 15 Sopravvivenza eccellente pari al 98,1% al followup minimo di 15 anni Sono stati analizzati 89 interventi di ginocchio consecutivi eseguiti con GENESIS II I report di follow-up di TKA a minimo 15 anni non sono frequenti GENESIS II: Revisione sistematica della letteratura sui risultati clinici 16 Percentuale di sopravvivenza cumulativa media del 99,5% a 5 anni, del 99,9% a 7 anni, del 98,8% a 9 anni Percentuale di revisione bassa (follow-up fi no a 11,9 anni) Inclusione di 19 studi e ginocchia Punteggio postoperatorio medio Knee Society Score pari a 90,6 Con LEGION e GENESIS II è stata ottenuta un'articolazione equivalente, ma che è stata raggiunta attraverso approcci chirurgici diversi, per ottenere la rotazione femorale esterna. GENESIS II CR GENESIS II PS LEGION CR LEGION PS LEGION RK LEGION HK Ginocchio a conservazione del crociato Ginocchio a stabilizzazione posteriore Ginocchio a conservazione del crociato Ginocchio a stabilizzazione posteriore Ginocchio di revisione Ginocchio incernierato Rotazione femorale incorporata Rotazione femorale controllata dal chirurgo LEGION GENESIS II M L M L LEGION ha condili posteriori simmetrici, mentre GENESIS II ha un condilo posteriore mediale più sottile a causa della rotazione esterna incorporata. LEGION comprende le stesse caratteristiche del design di GENESIS II, che hanno evidenziato una eccellente sopravvivenza nel lungo termine. Le ginocchia LEGION CR e PS consentono di ottenere la stessa cinematica del movimento e dell'articolazione di GENESIS II, con l'aggiunta di strumentario aggiornato e di un sistema di ginocchio totale completo, in grado di trattare ogni stadio di ricostruzione del ginocchio. 17

11 Note: Some cementless components have been cemented. Only combinations with over 400 procedures have been listed. Data Period 1 September December 2013 Page 151 LEGION si basa su un'esperienza con risultati clinici eccellenti. Sistema di ginocchio primario LEGION - Studio clinico di sicurezza ed effi cacia 18 Uno studio di dieci anni con cinque centri e 138 pazienti. Due anni di risultati ad interim hanno evidenziato solo due revisioni, una a causa di infezione e l'altra a causa di clunk rotuleo. LEGION Primary ha evidenziato una sopravvivenza clinica eccellente del 98,6%. Table KT10: Cumulative Percent Revision of Primary Total Knee Replacement with Cement Fixation Femoral Tibial N N 1 Yr 3 Yrs 5 Yrs 7 Yrs 10 Yrs 13 Yrs Component Component Revised Total AGC AGC (0.4, 0.9) 2.4 (1.9, 2.9) 3.5 (2.9, 4.2) 4.2 (3.5, 5.0) 5.4 (4.6, 6.5) 6.5 (5.3, 8.0) Active Knee Active Knee (0.4, 1.6) 2.5 (1.6, 3.9) 3.6 (2.3, 5.5) 4.9 (3.0, 7.9) Advance Advance II (0.8, 2.5) 4.2 (3.0, 5.8) 5.1 (3.7, 7.0) 6.6 (4.9, 8.8) 8.1 (6.0, 10.9) BalanSys BalanSys (0.1, 1.0) 1.8 (1.0, 3.4) 2.6 (1.4, 4.6) 3.1 (1.7, 5.6) 4.8 (2.6, 8.8) Duracon Duracon (0.8, 1.2) 2.4 (2.1, 2.7) 3.3 (2.9, 3.6) 3.8 (3.4, 4.2) 4.8 (4.4, 5.4) 6.4 (5.5, 7.5) Evolis Evolis (0.1, 1.5) 1.1 (0.5, 2.7) 1.5 (0.6, 3.3) Genesis II CR Genesis II (0.7, 1.1) 2.5 (2.2, 2.8) 3.2 (2.9, 3.6) 4.0 (3.6, 4.5) 4.3 (3.8, 4.8) 4.6 (4.0, 5.3) Genesis II CR Profix Mobile (0.9, 3.4) 3.2 (1.9, 5.4) 5.0 (3.2, 7.7) 5.9 (3.9, 9.0) 8.0 (5.0, 12.8) Genesis II Oxinium CR Genesis II (0.9, 1.4) 2.8 (2.4, 3.2) 3.6 (3.1, 4.2) 4.6 (4.0, 5.3) 6.1 (5.2, 7.2) Genesis II Oxinium PS Genesis II (1.4, 1.8) 3.9 (3.5, 4.3) 5.4 (5.0, 6.0) 6.3 (5.7, 6.9) 7.8 (6.8, 9.0) Genesis II PS Genesis II (1.1, 1.5) 3.0 (2.7, 3.3) 4.0 (3.6, 4.4) 4.5 (4.0, 5.0) 5.4 (4.7, 6.1) 6.9 (5.0, 9.7) Journey Journey (1.0, 1.9) 4.6 (3.9, 5.5) 6.3 (5.4, 7.5) 8.2 (6.9, 9.9) Kinemax Plus Kinemax Plus (0.6, 1.5) 2.4 (1.8, 3.3) 3.0 (2.3, 3.9) 3.9 (3.1, 4.9) 4.5 (3.6, 5.7) 8.1 (5.6, 11.6) LCS CR LCS (0.7, 1.4) 3.8 (3.2, 4.4) 5.0 (4.4, 5.8) 6.1 (5.3, 6.9) 7.1 (6.3, 8.0) 8.1 (7.2, 9.2) LCS CR MBT (0.5, 0.9) 2.2 (1.9, 2.6) 3.2 (2.7, 3.7) 4.1 (3.6, 4.7) 5.4 (4.6, 6.4) LCS PS MBT (0.7, 3.3) 6.2 (4.2, 9.3) Legion CR Genesis II (1.1, 3.7) 2.7 (1.5, 4.8) Legion Oxinium CR Genesis II (0.4, 1.5) 1.8 (1.1, 2.9) 2.3 (1.3, 4.2) Legion Oxinium PS Genesis II (0.9, 1.7) 3.2 (2.5, 4.1) 3.8 (2.9, 5.1) Legion PS Genesis II (0.4, 1.2) 1.2 (0.7, 2.0) Maxim Maxim (0.5, 2.7) 2.6 (1.5, 4.5) 4.7 (3.2, 7.1) 5.2 (3.6, 7.7) 7.0 (4.8, 10.1) Natural Knee Flex Natural Knee II (0.4, 1.8) 2.5 (1.5, 4.3) 3.4 (1.8, 6.4) Natural Knee II Natural Knee II (0.2, 0.8) 1.3 (0.8, 2.0) 1.9 (1.3, 2.8) 2.9 (2.1, 4.0) 3.8 (2.7, 5.3) Outcome for Osteoarthritis - Patient Characteristics Nexgen CR Nexgen (0.3, 0.7) 1.3 (1.0, 1.8) 1.7 (1.3, 2.2) 2.0 (1.6, 2.6) 2.7 (2.2, 3.4) 5.5 (3.9, 7.6) Nexgen CR Flex Natural Knee II (0.1, 1.4) 0.6 (0.2, 2.0) Nexgen CR Flex Nexgen (0.5, 0.8) 1.3 (1.1, 1.6) 1.9 (1.6, 2.3) 2.2 (1.8, 2.6) Australian Orthopaedic Association National Joint Replacement Registry 2014 Nexgen LCCK Nexgen (1.0, 3.8) 3.8 (2.2, 6.3) 5.4 (3.3, 8.9) 5.4 (3.3, 8.9) Nexgen LPS Nexgen (0.7, 1.3) 2.2 (1.8, 2.7) 2.9 (2.4, 3.4) 3.7 (3.2, 4.3) 4.7 (4.1, 5.4) 5.6 (4.7, 6.7) Nexgen LPS Flex Nexgen (0.8, 1.0) 2.4 (2.2, 2.6) 3.3 (3.0, 3.6) 4.2 (3.8, 4.5) 5.3 (4.8, 5.8) (Associazione ortopedica Primary total australiana, knee replacement registro has protesico the lowest nazionale rate of 2014). Males have a higher Optetrak-PS Optetrak rate of 1.6 (1.1, 2.2) revision 5.0 (4.1, 6.1) 6.9 (5.8, 8.3) 8.4 (7.0, 10.0) compared 10.4 (8.3, 13.1) to females Optetrak-PS Optetrak-RBK (1.1, 3.6) 4.8 (3.3, 7.1) 6.6 (4.6, 9.4) 7.4 (5.1, 10.7) PFC Sigma CR MBT (0.3, 1.3) 1.4 (0.8, 2.4) 1.8 (1.1, 3.0) 2.3 (1.4, 3.7) 3.0 (1.7, 5.2) PFC Sigma CR PFC Sigma (0.7, 1.0) 1.9 (1.6, 2.2) 2.4 (2.1, 2.8) 3.0 (2.6, 3.5) 4.0 (3.3, 4.8) revision compared to all other classes of primary knee (Table KT13 and PFC Sigma Figure PS MBT 159 KT11) (0.6, 1.0) 2.6 (2.2, 3.2) 3.5 (3.0, 4.1) 4.2 (3.5, 5.0) 4.7 (3.9, 5.8) PFC Sigma PS PFC Sigma (0.8, 1.4) 2.4 (2.0, 2.8) 2.9 (2.5, 3.4) 3.1 (2.7, 3.7) 4.2 (3.5, 5.2) Profix Profix (0.8, 1.5) 2.6 (2.1, 3.2) 3.2 (2.7, 3.9) 4.0 (3.4, 4.8) 4.8 (4.0, 5.7) 4.9 (4.1, 5.9) A 3 anni, LEGION PS CoCr, nella fi ssazione con cemento, ha evidenziato la Profix Oxinium Profix (1.2, 3.0) 5.1 (3.9, 6.7) 6.9 (5.4, 8.7) 7.9 (6.3, 9.8) 8.5 (6.8, 10.6) replacement. At 13 years, the cumulative percent revision RBK RBK (0.5, 1.4) 2.7 (2.0, 3.7) 3.4 (2.5, 4.5) 3.5 (2.6, 4.7) 5.2 (3.4, 8.1) percentuale più bassa di revisioni di tutte le ginocchia PS: 1.2%. 19 Scorpio CR Series (0.5, 1.4) 2.3 (1.7, 3.1) 3.0 (2.3, 3.9) 4.1 (3.2, 5.2) 5.1 (4.0, 6.4) 6.4 (4.8, 8.4) Scorpio NRG CR Series (0.4, 1.6) 1.4 (0.8, 2.5) 1.8 (1.1, 3.0) Scorpio NRG PS Series (0.4, 1.0) 1.9 (1.4, 2.6) 2.6 (1.9, 3.6) of primary total knee replacement undertaken for Al follow-up Loosening/lysis is the most common reason for revision in Scorpio PS Scorpio (0.5, 2.6) 3.8 (2.5, 5.9) 4.4 (2.9, 6.7) 5.4 (3.7, 7.8) 6.7 (4.6, 9.7) Scorpio PS Scorpio (0.7, 2.2) 4.0 (2.9, 5.5) 5.7 (4.3, 7.4) 6.2 (4.7, 8.0) 6.4 (4.9, 8.4) Scorpio PS Series (0.8, 1.5) 2.9 (2.3, 3.6) 3.9 (3.2, 4.7) 4.9 (4.1, 5.9) 7.1 (5.7, 8.8) osteoarthritis is 6.8% (Table KT11 and Figure KT9). both males and Triathlon females. CR Triathlon Males 0.8 (0.7, 1.0) 2.1 (1.9, 2.4) have 2.8 (2.4, 3.1) 3.1 (2.7, 3.6) a higher incidence of Triathlon PS Triathlon (1.2, 2.0) 3.1 (2.6, 3.8) 3.9 (3.2, 4.8) 4.7 (3.7, 5.8) Vanguard CR Maxim (0.4, 0.9) 2.1 (1.7, 2.8) 2.9 (2.3, 3.8) 3.4 (2.5, 4.5) più lungo, la percentuale cumulativa di revisioni di tutte le altre combinazioni Vanguard CR Vanguard (0.2, 1.6) 1.6 (0.7, 3.4) 1.6 (0.7, 3.4) revision for surgeon Vanguard PS Maxim reported (1.4, 2.5) 5.0 infection (4.1, 6.0) 6.0 (5.0, 7.3) 7.4 (5.6, 9.6) than females, with Other (168) (1.1, 1.7) 3.9 (3.4, 4.4) 5.6 (5.0, 6.2) 7.0 (6.3, 7.7) 8.5 (7.6, 9.4) 9.5 (8.5, 10.6) TOTAL LEGION era pari Age o inferiore and Gender alla media della classe delle protesi totali primarie a 13 year cumulative incidence of 1.5% and 0.8% di ginocchio (diagnosi Age is a primaria major factor OA.) affecting Table KT10: Cumulative 20 the outcome of primary respectively (Figure KT12). Percent Revision of Primary Total Knee Replacement with Cement Fixation total knee replacement. The rate of revision increases with Femoral decreasing age, Tibial and this difference N N increases with Age related differences in outcome are evident within 1 Yr 3 Yrs 5 Yrs 7 Yrs 10 Yrs 13 Yrs time. Component After four years, Component those aged Revised less than Total 55 years have both males and females (Table KT13 and Figures KT13 over AGC Legion 4.5 CR times the AGC Genesis rate II of revision compared to 0.6 (1.1, (0.4, those and KT14). 3.7) 0.9) (1.5, (1.9, 4.8) 2.9) 3.5 (2.9, 4.2) 4.2 (3.5, 5.0) 5.4 (4.6, 6.5) 6.5 (5.3, 8.0) aged 75 years or older (Table KT12 and Figure KT10). Active Legion Knee Oxinium CR Active Genesis Knee II (0.4, 1.5) 1.6) (1.1, (1.6, 2.9) 3.9) (1.3, (2.3, 4.2) 5.5) 4.9 (3.0, 7.9) Advance Legion Oxinium PS Advance Genesis II II (0.9, (0.8, 1.7) 2.5) (2.5, (3.0, 4.1) 5.8) (2.9, (3.7, 5.1) 7.0) 6.6 (4.9, 8.8) 8.1 (6.0, 10.9) BalanSys Legion PS BalanSys Genesis II (0.4, (0.1, 1.2) 1.0) (0.7, (1.0, 2.0) 3.4) 2.6 (1.4, 4.6) 3.1 (1.7, 5.6) 4.8 (2.6, 8.8) Duracon Duracon (0.8, 1.2) 2.4 (2.1, 2.7) 3.3 (2.9, 3.6) 3.8 (3.4, 4.2) 4.8 (4.4, 5.4) 6.4 (5.5, 7.5) Table KT11: Cumulative Percent Revision of Primary Total Knee Replacement (Primary Diagnosis OA) Evolis Evolis (0.1, 1.5) 1.1 (0.5, 2.7) 1.5 (0.6, 3.3) Genesis II CR Genesis N II 338 N (0.7, 1.1) 2.5 (2.2, 2.8) 3.2 (2.9, 3.6) 4.0 (3.6, 4.5) 4.3 (3.8, 4.8) 4.6 (4.0, 5.3) Knee Class 1 Yr 3 Yrs 5 Yrs 7 Yrs 10 Yrs 13 Yrs Genesis II CR Profix Revised Mobile Total (0.9, 3.4) 3.2 (1.9, 5.4) 5.0 (3.2, 7.7) 5.9 (3.9, 9.0) 8.0 (5.0, 12.8) Genesis Total Knee II Oxinium CR Genesis II (1.0, (0.9, 1.1) 1.4) (2.7, (2.4, 2.9) 3.2) (3.7, (3.1, 3.8) 4.2) (4.4, (4.0, 4.6) 5.3) (5.4, (5.2, 5.7) 7.2) 6.8 (6.6, 7.0) Genesis II Oxinium PS Genesis II (1.4, 1.8) 3.9 (3.5, 4.3) 5.4 (5.0, 6.0) 6.3 (5.7, 6.9) 7.8 (6.8, 9.0) Genesis II PS Genesis II (1.1, 1.5) 3.0 (2.7, 3.3) 4.0 (3.6, 4.4) 4.5 (4.0, 5.0) 5.4 (4.7, 6.1) 6.9 (5.0, 9.7) Journey Journey (1.0, 1.9) 4.6 (3.9, 5.5) 6.3 (5.4, 7.5) 8.2 (6.9, 9.9) Figure Kinemax KT9: Plus Cumulative Kinemax Plus Percent Revision of Primary 0.9 (0.6, 1.5) Total 2.4 Knee (1.8, 3.3) Replacement 3.0 (2.3, 3.9) (Primary 3.9 (3.1, Diagnosis 4.9) 4.5 (3.6, OA) 5.7) 8.1 (5.6, 11.6) LCS CR LCS 20% (0.7, 1.4) 3.8 (3.2, 4.4) 5.0 (4.4, 5.8) 6.1 (5.3, 6.9) 7.1 (6.3, 8.0) 8.1 (7.2, 9.2) Total Knee LCS CR MBT (0.5, 0.9) 2.2 (1.9, 2.6) 3.2 (2.7, 3.7) 4.1 (3.6, 4.7) 5.4 (4.6, 6.4) LCS PS MBT 18% (0.7, 3.3) 6.2 (4.2, 9.3) Legion CR Genesis II 16% (1.1, 3.7) 2.7 (1.5, 4.8) Legion Oxinium CR Genesis II (0.4, 1.5) 1.8 (1.1, 2.9) 2.3 (1.3, 4.2) 14% Legion Oxinium PS Genesis II (0.9, 1.7) 3.2 (2.5, 4.1) 3.8 (2.9, 5.1) Legion PS Genesis II 12% (0.4, 1.2) 1.2 (0.7, 2.0) Maxim Maxim 10% (0.5, 2.7) 2.6 (1.5, 4.5) 4.7 (3.2, 7.1) 5.2 (3.6, 7.7) 7.0 (4.8, 10.1) Natural Knee Flex Natural Knee II (0.4, 1.8) 2.5 (1.5, 4.3) 3.4 (1.8, 6.4) Natural Knee II 8% Natural Knee II (0.2, 0.8) 1.3 (0.8, 2.0) 1.9 (1.3, 2.8) 2.9 (2.1, 4.0) 3.8 (2.7, 5.3) Nexgen CR Nexgen 6% (0.3, 0.7) 1.3 (1.0, 1.8) 1.7 (1.3, 2.2) 2.0 (1.6, 2.6) 2.7 (2.2, 3.4) 5.5 (3.9, 7.6) Nexgen CR Flex Natural Knee II (0.1, 1.4) 0.6 (0.2, 2.0) Nexgen CR Flex Nexgen 4% (0.5, 0.8) 1.3 (1.1, 1.6) 1.9 (1.6, 2.3) 2.2 (1.8, 2.6) Nexgen LCCK Nexgen 2% (1.0, 3.8) 3.8 (2.2, 6.3) 5.4 (3.3, 8.9) 5.4 (3.3, 8.9) Nexgen LPS Nexgen (0.7, 1.3) 2.2 (1.8, 2.7) 2.9 (2.4, 3.4) 3.7 (3.2, 4.3) 4.7 (4.1, 5.4) 5.6 (4.7, 6.7) 0% Nexgen LPS Flex Nexgen (0.8, 1.0) (2.2, 7 2.6) (3.0, 103.6) (3.8, ) (4.8, 5.8) Optetrak-PS Optetrak (1.1, Years 2.2) Since 5.0 Primary (4.1, Procedure 6.1) 6.9 (5.8, 8.3) 8.4 (7.0, 10.0) 10.4 (8.3, 13.1) Optetrak-PS Optetrak-RBK (1.1, 3.6) 4.8 (3.3, 7.1) 6.6 (4.6, 9.4) 7.4 (5.1, 10.7) PFC Sigma CR MBT (0.3, 1.3) 1.4 (0.8, 2.4) 1.8 (1.1, 3.0) 2.3 (1.4, 3.7) 3.0 (1.7, 5.2) PFC Sigma CR PFC Sigma (0.7, 1.0) 1.9 (1.6, 2.2) 2.4 (2.1, 2.8) 3.0 (2.6, 3.5) 4.0 (3.3, 4.8) Number at Risk 0 Yr 1 Yr 3 Yrs 5 Yrs 7 Yrs 10 Yrs PFC Sigma PS MBT (0.6, 1.0) 2.6 (2.2, 3.2) 3.5 (3.0, 4.1) 4.2 (3.5, 5.0) 4.7 (3.9, 5.8) 13 Yrs Total Knee PFC Sigma PS PFC Sigma (0.8, 1.4) (2.0, 2.8) 2.9 (2.5, 3.4) 3.1 (2.7, 3.7) (3.5, 5.2) 2405 Profix Profix (0.8, 1.5) 2.6 (2.1, 3.2) 3.2 (2.7, 3.9) 4.0 (3.4, 4.8) 4.8 (4.0, 5.7) 4.9 (4.1, 5.9) Profix Oxinium Profix (1.2, 3.0) 5.1 (3.9, 6.7) 6.9 (5.4, 8.7) 7.9 (6.3, 9.8) 8.5 (6.8, 10.6) RBK RBK (0.5, 1.4) 2.7 (2.0, 3.7) 3.4 (2.5, 4.5) 3.5 (2.6, 4.7) 5.2 (3.4, 8.1) Scorpio CR Series (0.5, 1.4) 2.3 (1.7, 3.1) 3.0 (2.3, 3.9) 4.1 (3.2, 5.2) 5.1 (4.0, 6.4) 6.4 (4.8, 8.4) Scorpio NRG CR Series (0.4, 1.6) 1.4 (0.8, 2.5) 1.8 (1.1, 3.0) Scorpio NRG PS Series (0.4, 1.0) 1.9 (1.4, 2.6) 2.6 (1.9, 3.6) Scorpio PS Scorpio (0.5, 2.6) 3.8 (2.5, 5.9) 4.4 (2.9, 6.7) 5.4 (3.7, 7.8) 6.7 (4.6, 9.7) Scorpio PS Scorpio (0.7, 2.2) 4.0 (2.9, 5.5) 5.7 (4.3, 7.4) 6.2 (4.7, 8.0) 6.4 (4.9, 8.4) Cumulative Percent Revision La comunità ortopedica attuale necessita di soluzioni semplici con storia clinica comprovata. Grazie alla DURATA della tecnologia VERILAST, alla FLESSIBILITÀ intraoperatoria di impianti e strumentario e alla vasta ESPERIENZA CLINICA, il sistema di ginocchio totale LEGION offre ai chirurghi non solo sicurezza in sala operatoria, ma anche la consapevolezza che i loro pazienti potranno tornare ad uno stile di vita attivo.

12 Riferimenti 1. R. Papannagari, G. Hines, J. Sprague and M. Morrison, Long-term wear performance of an advanced bearing knee technology, ISTA, Dubai, UAE, Oct 6-9, H. M. J. McEwen, P. I. Barnett, C. J. Bell, R. Farrar, D. D. Auger, M. H. Stone and J. Fisher, The infl uence of design, materials and kinematics on the in vitro wear of total knee replacements, J. Biomech, 2005;38(2): A. Parikh, M. Morrison and S. Jani, Wear testing of crosslinked and conventional UHMWPE against smooth and roughened femoral components, Orthop Res Soc, San Diego, CA, Feb 11-14, 2007, AA. Essner, L. Herrera, S. S. Yau, A. Wang, J. H. Dumbleton and M. T. Manley, Sequentially crosslinked and annealed UHMWPE knee wear debris, Orthop Res Soc, Washington D.C., 2005, L. Herrera, J. Sweetgall, A. Essner and A. Wang, Evaluation of sequentially crosslinked and annealed wear debris, World Biomater Cong, Amsterdam, May 28-Jun 1, 2008, C. Schaerer, K. Mimnaugh, O. Popoola and J. Seebeck, Wear of UHMWPE tibial inserts under simulated obese patient conditions, Orthop Res Soc, New Orleans, LA, Feb 6-10, 2010, Biomet publication, Claims for E1 Antioxidant Infused Technology 8. Ref: DePuy Attune 510 K Document K Dec 10, Hallab NJ, Anderson S, Stafford T, Glant T, Jacobs JJ. Lymphocyte responses in patients with total hip arthroplasty. J Orthop Res 2005; 232:384e Niki, Yasuo et al. Screening for symptomatic metal sensitivity: a prospective study of 92 patients undergoing total knee arthroplasty. Biomaterials 26 (2005) Nasser, S. Biology of foreign bodies: tolerance, osteolysis, and allergy, Total Knee Arthroplasty, J. Bellemans, M.D. Ries, and J. Victor (eds.), Springer Verlag, Heidelberg, Germany, 2005, pp Granchi, Donatella et al. Sensitivity to implant materials in patients with total knee arthroplasties. Biomaterials 29 (2008) ASTM International Standard Specifi cation for Wrought Zirconium-2.5Niobium Alloy for Surgical Implant Applications (UNS R60901) Designation: F and Standard Specifi cation for Cobalt-28 Chromium-6 Molybdenum Alloy Castings and Casting Alloy for Surgical Implants (UNS R30075): Designation: F Hallab, Nadim et al. Metal Sensitivity in Patients with Orthopaedic Implants, The Journal of Bone & Joint Surgery, Vol 83-A No. 3. March 2001 p Total knee arthroplasty at years: does implant design affect outcome? Victor J, Ghijselings S, Tajdar F, Van Damme G, Deprez P, Arnout N, Van Der Straeten C., Int Orthop Feb;38(2): doi: /s Epub 2013 Dec Bhandari, Saccone, Sprague, The GENESIS II Total Knee System in Primary Total Knee Arthroplasty: A Systematic Literature Review of Clinical Outcomes, Bone&Joint Outcome, Vol 01, No 01-August Smith & Nephew Technical Memo TM A Comparison of LEGION and GENESIS II OXINIUM Femoral Designs. 18. LEGION Primary Knee System: A Prospective, Multi-Center, Non-Randomized, Safety and Effi cacy Clinical Study of the LEGION Primary Knee System for Primary Total Knee Replacement in Subjects with Degenerative Knee Disease. 10-K , 29 April Version Australian Orthopaedic Association National Joint Replacement Registry. Annual Report. Adelaide:AOA; A; 2014 Table KT10: Cumulative Percent Revision of Primary Total Knee Replacement with Cement Fixation. 20. Australian Orthopaedic Association National Joint Replacement Registry. Annual Report. Adelaide:AOA; A; 2014 Table KT11: Cumulative Percent Revision of Primary Total Knee Replacement (Primary Diagnosis OA) Fabbricante Smith & Nephew, Inc Brooks Road Memphis, TN U.S.A. Contatto Smith & Nephew S.r.l. Via De Capitani, 2A Agrate Brianza MB Italia T F Marchio di fabbrica di Smith & Nephew. Alcuni marchi sono depositati presso l Uffi cio brevetti e marchi statunitense. Si riconoscono tutti i marchi ai legittimi proprietari. Riservato al personale medico Smith & Nephew, Inc it V2 08/15

LEGION Sistema di ginocchio totale. Durata eccezionale

LEGION Sistema di ginocchio totale. Durata eccezionale Durata eccezionale LEGION Sistema di ginocchio totale Quanti sistemi di ginocchio sono stati testati in laboratorio in relazione a 30 anni di usura simulata? Solo uno: il sistema di ginocchio primario

Dettagli

Sistema di ginocchio totale. Flessibilità del sistema

Sistema di ginocchio totale. Flessibilità del sistema Flessibilità del sistema Sistema di ginocchio totale Flessibilità Gli attuali pazienti sottoposti a protesizzazione del ginocchio presentano situazioni sempre più varie. La versatilità del sistema di ginocchio

Dettagli

LEGION Sistema di ginocchio totale. Esperienza clinica

LEGION Sistema di ginocchio totale. Esperienza clinica LEGION Sistema di ginocchio totale Esperienza clinica Performance comprovata, innovazioni costanti Smith & Nephew ha una lunga storia in campo medico, che risale a oltre 150 anni fa. L'azienda ha fabbricato

Dettagli

* smith&nephew GENESIS II Protesi totale di ginocchio

* smith&nephew GENESIS II Protesi totale di ginocchio Nome commerciale del Sistema: GENESIS II Fabbricante: Smith & Nephew Inc, Memphis TN 38116-USA Filiale Italiana: Smith & Nephew Srl Via De Capitani 2a, 20041 Agrate Brianza (Milano) AUTORI Dr. Robert Bourne

Dettagli

Esplora le possibilità. Fissatore esterno

Esplora le possibilità. Fissatore esterno Esplora le possibilità Fissatore esterno D Disponi di una soluzione unica per il trattamento delle fratture e deformità complesse? Età 12 anni con malattia di Blount Età 29 anni con frattura del pilone

Dettagli

Heyse J. Improved femoral component rotation in TKA using patient-specific instrumentation; The Knee; 2012

Heyse J. Improved femoral component rotation in TKA using patient-specific instrumentation; The Knee; 2012 Riferimenti 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. Heyse J. Improved femoral component rotation in TKA using patient-specific instrumentation; The Knee; 2012 Bali K, Walker P, Bruce W. Custom-fit total knee arthroplasty:

Dettagli

Hips. Wagner Cone Prosthesis

Hips. Wagner Cone Prosthesis Wagner Cone Prosthesis Contenuto Concetto / Design Storia Estensione della linea e nuovo design Impianti Strumentario Indicazioni / Controindicazioni Studio dei casi Letteratura Tecnica chirurgica Sommario

Dettagli

*smith&nephew TRIGEN INTERTAN Chiodo Anterogrado Pertrocanterico

*smith&nephew TRIGEN INTERTAN Chiodo Anterogrado Pertrocanterico *smith&nephew TRIGEN Chiodo Anterogrado Pertrocanterico Sommario TRIGEN INTERTAN vs chiodo pertrocanterico a vite singola La rigidità iniziale della struttura di INTERTAN è superiore quasi del 4% a quella

Dettagli

RBK ROTATING BEARING KNEE. Appendice alla tecnica operatoria CR/PS (conservazione del crociato/posteriore stabilizzato)

RBK ROTATING BEARING KNEE. Appendice alla tecnica operatoria CR/PS (conservazione del crociato/posteriore stabilizzato) SISTEMA TOTALE DI GINOCCHIO Tecnica Operatoria Appendice alla tecnica operatoria CR/PS (conservazione del crociato/posteriore stabilizzato) RBK ROTATING BEARING KNEE INTRODUzione L Optetrak RBK mette a

Dettagli

Casa di Cura Villa Igea Forlì -FC-

Casa di Cura Villa Igea Forlì -FC- Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico RENDICONTO ATTIVITÀ R.I.P.O. (Registro Regionale di Implantologia Protesica Ortopedica) Casa di Cura Villa Igea Forlì -FC- Reparto di ortopedia e traumatologia

Dettagli

Sistema di ginocchio Modulare e da Revisione

Sistema di ginocchio Modulare e da Revisione ARGE implant-genius Sistema di ginocchio Modulare e da Revisione Informazioni sul Prodotto Entwurf / Draft implant ARGE implant Gruppe ARGE implant impianti -- GeniUs Stabilità Posteriore ARGE A impianti

Dettagli

Indice. PHYSIOLOGICAL MATCHING per Funzionalità, Movimento e Durata

Indice. PHYSIOLOGICAL MATCHING per Funzionalità, Movimento e Durata Design Rationale Indice Introduzione 1 Realizzare PHYSIOLOGICAL MATCHING 2 Strumenti e metodi di design avanzati 3 Il ginocchio normale 4 Le TKA convenzionali 6 Il sistema di ginocchio totale JOURNEY 8

Dettagli

Casa di Cura Villa Maria Rimini Reparto di ortopedia e traumatologia

Casa di Cura Villa Maria Rimini Reparto di ortopedia e traumatologia RENDICONTO ATTIVITÀ R.I.P.O. (Registro Regionale di Implantologia Protesica Ortopedica) Casa di Cura Villa Maria Rimini Reparto di ortopedia e traumatologia (Direttore Sanitario: Dr.ssa Rosaria Stefania

Dettagli

Casa di Cura Villa Igea Forlì Reparto di ortopedia e traumatologia

Casa di Cura Villa Igea Forlì Reparto di ortopedia e traumatologia RENDICONTO ATTIVITÀ R.I.P.O. (Registro Regionale di Implantologia Protesica Ortopedica) Casa di Cura Villa Igea Forlì Reparto di ortopedia e traumatologia (Direttore sanitario: Dr.ssa Giuliana Vandi) Dati

Dettagli

OBESITA e PROTESI di GINOCCHIO

OBESITA e PROTESI di GINOCCHIO OBESITA e PROTESI di GINOCCHIO PROPOSTA DI UN ALGORITMO Dott. Luca Antonelli Casa di Cura Ortopedico-Traumatologica Villa Bianca - Lecce Obesita e protesi di ginocchio Aumento del peso = aumento dell artrosi

Dettagli

Casa di Cura Villa Chiara Bologna

Casa di Cura Villa Chiara Bologna Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico RENDICONTO ATTIVITÀ R.I.P.O. (Registro Regionale di Implantologia Protesica Ortopedica) Casa di Cura Villa Chiara Bologna Reparto di ortopedia e traumatologia

Dettagli

Anteriore Posteriore Trasverso Anteriore

Anteriore Posteriore Trasverso Anteriore Anatomia del ginocchio epicondili condili Patella Gola intercondiloidea Piatto tibiale Tuberosità tibiale Anteriore Posteriore Trasverso Anteriore 1 Il movimento del ginocchio naturale 1) Flesso Estensione

Dettagli

Ospedale Civile "Santa Maria" Borgo Val di Taro Reparto di ortopedia e traumatologia

Ospedale Civile Santa Maria Borgo Val di Taro Reparto di ortopedia e traumatologia RENDICONTO ATTIVITÀ R.I.P.O. (Registro Regionale di Implantologia Protesica Ortopedica) Ospedale Civile "Santa Maria" Borgo Val di Taro Reparto di ortopedia e traumatologia (Primario: Dr. Aldo Guardoli)

Dettagli

Anteriore Posteriore Trasverso Anteriore

Anteriore Posteriore Trasverso Anteriore Anatomia del ginocchio epicondili condili Patella Gola intercondiloidea Piatto tibiale Tuberosità tibiale Anteriore Posteriore Trasverso Anteriore 1 Il movimento del ginocchio naturale 1) Flesso Estensione

Dettagli

Casa di Cura Villa Maria Cecilia Cotignola -RA-

Casa di Cura Villa Maria Cecilia Cotignola -RA- Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico RENDICONTO ATTIVITÀ R.I.P.O. (Registro Regionale di Implantologia Protesica Ortopedica) Casa di Cura Villa Maria Cecilia Cotignola -RA- Reparto di ortopedia

Dettagli

R3think your options. Sistema acetabolare. Destinato esclusivamente alla distribuzione al di fuori degli Stati Uniti

R3think your options. Sistema acetabolare. Destinato esclusivamente alla distribuzione al di fuori degli Stati Uniti R3think your options Sistema acetabolare Destinato esclusivamente alla distribuzione al di fuori degli Stati Uniti R3think acetabular surgery È ampiamente accettato che la chirurgia di sostituzione dell

Dettagli

Casa di Cura San Lorenzino Cesena Reparto di ortopedia e traumatologia

Casa di Cura San Lorenzino Cesena Reparto di ortopedia e traumatologia RENDICONTO ATTIVITÀ R.I.P.O. (Registro Regionale di Implantologia Protesica Ortopedica) Casa di Cura San Lorenzino Cesena Reparto di ortopedia e traumatologia (Direttore Sanitario: Dr. Raffaele Bisulli)

Dettagli

Io in Humanitas. Dott. Francesco Verde. Specializzazione Ruolo. Consultant. Unità operativa Ortopedia dell'anca e Protesica

Io in Humanitas. Dott. Francesco Verde. Specializzazione Ruolo. Consultant. Unità operativa Ortopedia dell'anca e Protesica Dott. Francesco Verde Ruolo Consultant Io in Humanitas Unità operativa Ortopedia dell'anca e Protesica Aree mediche di interesse Aree di ricerca di interesse Pubblicazioni: 2) Die unicondilare Schlittenprothese

Dettagli

Informazione urgente sulla sicurezza

Informazione urgente sulla sicurezza Informazione urgente sulla sicurezza Denominazione prodotto: Protesi di ginocchio balansys (CR, UC, PS, RP) N. Id. FSCA: FSCA 14/01 Tipo di misura: Correzione delle possibilità di combinazione Bettlach,

Dettagli

LA PROTESI TOTALE MEDIAL PIVOT NELLE GROSSE DEFORMITÀ DI GINOCCHIO: NOSTRA ESPERIENZA

LA PROTESI TOTALE MEDIAL PIVOT NELLE GROSSE DEFORMITÀ DI GINOCCHIO: NOSTRA ESPERIENZA LA PROTESI TOTALE MEDIAL PIVOT NELLE GROSSE DEFORMITÀ DI GINOCCHIO: NOSTRA ESPERIENZA V. CALAFIORE, M.R. LORENZO, A. DI PACE, P. CAVALIERE Istituto Ortopedico del Mezzogiorno d Italia Franco Faggiana Reggio

Dettagli

Casa di Cura Villa Erbosa Bologna. Reparto di ortopedia e traumatologia

Casa di Cura Villa Erbosa Bologna. Reparto di ortopedia e traumatologia RENDICONTO ATTIVITÀ R.I.P.O. (Registro Regionale di Implantologia Protesica Ortopedica) Casa di Cura Villa Erbosa Bologna Reparto di ortopedia e traumatologia (Direttore Sanitario: Dott. Luciano Franchi)

Dettagli

Avviso di sicurezza. sistema per la sostituzione dell articolazione del ginocchio LCS COMPLETE RPS

Avviso di sicurezza. sistema per la sostituzione dell articolazione del ginocchio LCS COMPLETE RPS Avviso di sicurezza relativo a sistema per la sostituzione dell articolazione del ginocchio LCS COMPLETE RPS N. ident. FSCA: 103108200-HHE Data: marzo 2015 Mittente: Destinatari: Johnson & Johnson SA,

Dettagli

Quattro opzioni una soluzione

Quattro opzioni una soluzione Quattro opzioni una soluzione Filosofia Innex a piatto mobile, tipo CR CR = Cruciate Retaining (conservazione del legamento Innex a piatto fisso, tipo FIXCR FIXCR = Fixed Cruciate Retaining (conservazione

Dettagli

mc² Protesi totale di ginocchio Mobilità Congruenza Cinematica

mc² Protesi totale di ginocchio Mobilità Congruenza Cinematica mc² Protesi totale di ginocchio Mobilità Congruenza Cinematica Protesi totale di ginocchio postero-stabiliazzata o-stab a piatto rotante L equazione Preservare il polietilene dall usura. Minimizzare i

Dettagli

Casa di Cura e Centro di Riabilitazione Sol et Salus Torre Pedrera -RN-

Casa di Cura e Centro di Riabilitazione Sol et Salus Torre Pedrera -RN- Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico RENDICONTO ATTIVITÀ R.I.P.O. (Registro Regionale di Implantologia Protesica Ortopedica) Casa di Cura e Centro di Riabilitazione Sol et Salus Torre Pedrera

Dettagli

Ospedale M. Bufalini Cesena Fc Reparto di ortopedia e traumatologia

Ospedale M. Bufalini Cesena Fc Reparto di ortopedia e traumatologia RENDICONTO ATTIVITÀ R.I.P.O. (Registro Regionale di Implantologia Protesica Ortopedica) Ospedale M. Bufalini Cesena Fc Reparto di ortopedia e traumatologia (Primario: Dr. Italo Gualtieri) Dati aggiornati

Dettagli

Casa di Cura Prof. Fogliani Modena Reparto di ortopedia e traumatologia

Casa di Cura Prof. Fogliani Modena Reparto di ortopedia e traumatologia RENDICONTO ATTIVITÀ R.I.P.O. (Registro Regionale di Implantologia Protesica Ortopedica) Casa di Cura Prof. Fogliani Modena Reparto di ortopedia e traumatologia (Direttore Sanitario: Dr. Angelo Rosi) Dati

Dettagli

Ospedale "G.B. Morgagni - L. Pierantoni" Forlì Reparto di ortopedia e traumatologia

Ospedale G.B. Morgagni - L. Pierantoni Forlì Reparto di ortopedia e traumatologia RENDICONTO ATTIVITÀ R.I.P.O. (Registro Regionale di Implantologia Protesica Ortopedica) Ospedale "G.B. Morgagni - L. Pierantoni" Forlì Reparto di ortopedia e traumatologia (Primario: Dott. Francesco Liyoi)

Dettagli

Guida per la dimostrazione dell applicazione iadjust per iphone TM e ipad TM

Guida per la dimostrazione dell applicazione iadjust per iphone TM e ipad TM Guida per la dimostrazione dell applicazione iadjust per iphone TM e ipad TM 9:41 AM 100% Back Right Tibia / Fibula R- Top Frame 26% Adj. Day 5 of 19 Day 5: Wednesday, July 16 1 2 3 4 5 6 188 141 149 156

Dettagli

La protesi totale di ginocchio a piatto mobile

La protesi totale di ginocchio a piatto mobile G.I.O.T. 2006;32:145-50 La protesi totale di ginocchio a piatto mobile Rotating platform total knee replacement P. Randelli P. Cabitza Clinica Ortopedica Dipartimento di Scienze Medico-Chirurgiche Università

Dettagli

Casa di Cura San Lorenzino Cesena -FC-

Casa di Cura San Lorenzino Cesena -FC- Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico RENDICONTO ATTIVITÀ R.I.P.O. (Registro Regionale di Implantologia Protesica Ortopedica) Casa di Cura San Lorenzino Cesena -FC- Reparto di ortopedia e

Dettagli

PROTESI di CAVIGLIA FIX BEARING con ACCESSO LATERALE

PROTESI di CAVIGLIA FIX BEARING con ACCESSO LATERALE PROTESI di CAVIGLIA FIX BEARING con ACCESSO LATERALE Camilla Maccario, Federico G. Usuelli, Lew Schon IRCCS Galeazzi - USPeC Milano Union Memorial Hospital Baltimore - MD To download this presentation

Dettagli

CASA DI CURA. Ortopedia traumatologia MONOSPECIALISTICA VILLA BIANCA LECCE

CASA DI CURA. Ortopedia traumatologia MONOSPECIALISTICA VILLA BIANCA LECCE Ortopedia traumatologia CASA DI CURA MONOSPECIALISTICA VILLA BIANCA LECCE LA CHIRURGIA DI REVISIONE DELLE PROTESI DELL ANCA L. Antonelli LA SOPRAVVIVENZA DELLE PROTESI D ANCA Le protesi dell anca hanno

Dettagli

Casa di Cura Prof. Fogliani Modena Reparto di ortopedia e traumatologia

Casa di Cura Prof. Fogliani Modena Reparto di ortopedia e traumatologia RENDICONTO ATTIVITÀ R.I.P.O. (Registro Regionale di Implantologia Protesica Ortopedica) Casa di Cura Prof. Fogliani Modena Reparto di ortopedia e traumatologia (Direttore Sanitario: Dr. Angelo Rosi) Dati

Dettagli

Ospedale S. Anna Castelnovo Monti -RE-

Ospedale S. Anna Castelnovo Monti -RE- Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico RENDICONTO ATTIVITÀ R.I.P.O. (Registro Regionale di Implantologia Protesica Ortopedica) Ospedale S. Anna Castelnovo Monti -RE- Reparto di ortopedia e

Dettagli

PROBLEMATICHE RELATIVE AL POSIZIONAMENTO RECIPROCO DELLE COMPONENTI PROTESICHE DELL ANCA. Ettore Sabetta

PROBLEMATICHE RELATIVE AL POSIZIONAMENTO RECIPROCO DELLE COMPONENTI PROTESICHE DELL ANCA. Ettore Sabetta PROBLEMATICHE RELATIVE AL POSIZIONAMENTO RECIPROCO DELLE COMPONENTI PROTESICHE DELL ANCA Ettore Sabetta Struttura Complessa Ortopedia e Traumatologia Direttore: Ettore Sabetta Arcispedale S. Maria Nuova

Dettagli

DIALOGO TECNICO GARA PROTESI GINOCCHIO PER LA REGIONE DEL VENETO BOZZA DI CAPITOLATO TECNICO

DIALOGO TECNICO GARA PROTESI GINOCCHIO PER LA REGIONE DEL VENETO BOZZA DI CAPITOLATO TECNICO R E G I O N E V E N E T O Area Sanità e Sociale Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità DIALOGO TECNICO GARA PROTESI GINOCCHIO PER LA REGIONE DEL VENETO BOZZA DI CAPITOLATO TECNICO 1 Riepilogo Lotti

Dettagli

Presidio ospedaliero Quadrifoglio Ospedale Infermi Ercole Franchini Montecchio Emilia RE Reparto di ortopedia e traumatologia

Presidio ospedaliero Quadrifoglio Ospedale Infermi Ercole Franchini Montecchio Emilia RE Reparto di ortopedia e traumatologia RENDICONTO ATTIVITÀ R.I.P.O. (Registro Regionale di Implantologia Protesica Ortopedica) Presidio ospedaliero Quadrifoglio Ospedale Infermi Ercole Franchini Montecchio Emilia RE Reparto di ortopedia e traumatologia

Dettagli

SCAI 2015 FELLOWS COURSE 6-9 DECEMBER PCI Left Main and Multi-vessel. Antonio Colombo

SCAI 2015 FELLOWS COURSE 6-9 DECEMBER PCI Left Main and Multi-vessel. Antonio Colombo SCAI 2015 FELLOWS COURSE 6-9 DECEMBER 2015 PCI Left Main and Multi-vessel Speaker 12 Antonio Colombo Centro Cuore Columbus and S. Raffaele Scientific Institute, Milan, Italy MACCE (%) MACCE to 5 Years

Dettagli

LE PROTESI DI GINOCCHIO NEGLI ESITI DI FRATTURA. F.R. Rossetti, Conteduca I., F. Di Feo. Policlinico Luigi Di Liegro, Roma

LE PROTESI DI GINOCCHIO NEGLI ESITI DI FRATTURA. F.R. Rossetti, Conteduca I., F. Di Feo. Policlinico Luigi Di Liegro, Roma LE PROTESI DI GINOCCHIO NEGLI ESITI DI FRATTURA F.R. Rossetti, Conteduca I., F. Di Feo Policlinico Luigi Di Liegro, Roma FRATTURE FEMORE Maggior frequenza osteosintesi fratture di femore negli ultimi anni:

Dettagli

Ospedale Civile di Sassuolo

Ospedale Civile di Sassuolo Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico RENDICONTO ATTIVITÀ R.I.P.O. (Registro Regionale di Implantologia Protesica Ortopedica) Ospedale Civile di Sassuolo -MO- Reparto di ortopedia e traumatologia

Dettagli

Questioni di età? Gli aspetti di Anatomia Patologica

Questioni di età? Gli aspetti di Anatomia Patologica Questioni di età? Gli aspetti di Anatomia Patologica Daniela Fenocchio Citologia e Istologia Diagnostica A.O.U. S. Maria della Misericordia Perugia Una questione di età? Il patologo è un professionista

Dettagli

CASA DI CURA. Ortopedia traumatologia MONOSPECIALISTICA VILLA BIANCA LECCE

CASA DI CURA. Ortopedia traumatologia MONOSPECIALISTICA VILLA BIANCA LECCE Ortopedia traumatologia CASA DI CURA MONOSPECIALISTICA VILLA BIANCA LECCE LA CHIRURGIA PROTESICA DELL ANCA. DOVE SIAMO, DOVE STIAMO ANDANDO Dott. Luca Antonelli Consulente Ortopedico Casa di Cura Villa

Dettagli

Casa di Cura Villa Erbosa Bologna

Casa di Cura Villa Erbosa Bologna Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico RENDICONTO ATTIVITÀ R.I.P.O. (Registro Regionale di Implantologia Protesica Ortopedica) Casa di Cura Villa Erbosa Bologna Reparto di ortopedia e traumatologia

Dettagli

Casa di Cura e Centro di Riabilitazione Sol et Salus Torre Pedrera Reparto di ortopedia e traumatologia

Casa di Cura e Centro di Riabilitazione Sol et Salus Torre Pedrera Reparto di ortopedia e traumatologia RENDICONTO ATTIVITÀ R.I.P.O. (Registro Regionale di Implantologia Protesica Ortopedica) Casa di Cura e Centro di Riabilitazione Sol et Salus Torre Pedrera Reparto di ortopedia e traumatologia (Direttore

Dettagli

Ospedale S. Anna Castelnovo Monti RE Reparto di ortopedia e traumatologia

Ospedale S. Anna Castelnovo Monti RE Reparto di ortopedia e traumatologia RENDICONTO ATTIVITÀ R.I.P.O. (Registro Regionale di Implantologia Protesica Ortopedica) Ospedale S. Anna Castelnovo Monti RE Reparto di ortopedia e traumatologia (Primario: Dott. Paolo Carretti) Dati aggiornati

Dettagli

TITLE. Hip Chondral Defects: How to Treat Them. AUTHOR. Dr. Andrea Fontana. Istituto Clinico Città Studi Milano

TITLE. Hip Chondral Defects: How to Treat Them. AUTHOR. Dr. Andrea Fontana. Istituto Clinico Città Studi Milano TITLE Hip Chondral Defects: How to Treat Them. AUTHOR Dr. Andrea Fontana. Istituto Clinico Città Studi Milano TEXT (SUMMARY) ENGLISH VERSION Since 1995 on a total of 778 hip arthroscopies, the incidence

Dettagli

Gara Regione del Veneto per la fornitura di PROTESI DI GINOCCHIO Bozza descrittiva delle caratteristiche tecniche.

Gara Regione del Veneto per la fornitura di PROTESI DI GINOCCHIO Bozza descrittiva delle caratteristiche tecniche. Gara Regione del Veneto per la fornitura di PROTESI DI GINOCCHIO Bozza descrittiva delle caratteristiche tecniche. Sistema di protesi di ginocchio da 1 impianto Lotto 1: Sistema di protesi di ginocchio

Dettagli

TRIATHLON È MOVIMENTO

TRIATHLON È MOVIMENTO TRIATHLON È MOVIMENTO Benvenuti Nella nuova era del ginocchio Stryker! ANATOMIA DEL GINOCCHIO & BIOMECCANICA: COME SONO COLLEGATE NEL TRIATHLON MOVIMENTO ADATTABILITÁ ANATOMICA MINORE USURA PERCHE UN NUOVO

Dettagli

MEZZI DI FISSAZIONE DOTT. G. MORETTO CDC PDERZOLI PESCHIERA DEL GARDA VR

MEZZI DI FISSAZIONE DOTT. G. MORETTO CDC PDERZOLI PESCHIERA DEL GARDA VR MEZZI DI FISSAZIONE DOTT. G. MORETTO CDC PDERZOLI PESCHIERA DEL GARDA VR METODO L idea poteva essere quella di confrontare i differenti sistemi esistenti atti alla fissazione di reti protesiche per la

Dettagli

Istituti Ortopedici Rizzoli Clinica Ortopedica Università degli Studi di Bologna Direttore: Prof. Sandro Giannini PROTESI CONSERVATIVE. S.

Istituti Ortopedici Rizzoli Clinica Ortopedica Università degli Studi di Bologna Direttore: Prof. Sandro Giannini PROTESI CONSERVATIVE. S. Istituti Ortopedici Rizzoli Clinica Ortopedica Università degli Studi di Bologna Direttore: Prof. Sandro Giannini PROTESI CONSERVATIVE S. Giannini PROTESI CONSERVATIVE VARIE OPZIONI DI TRATTAMENTO: Protesi

Dettagli

Il parere del fisiatra

Il parere del fisiatra Ritorno all attività sportiva dopo intervento di protesi di ginocchio Il parere del fisiatra Luca Tomaello Gruppo Medico Isokinetic, FIFA Medical Centre of Excellence, Torino Fisiatra Juventus Football

Dettagli

DURATA DELLA FORNITURA: MESI 48 NUMERO GARA:

DURATA DELLA FORNITURA: MESI 48 NUMERO GARA: PROCEDURA APERTA, AI SENSI DELL ART. 59 D.L.VO 163/2006 FINALIZZATA ALLA CONCLUSIONE DI UN ACCORDO QUADRO, PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI PROTESI ORTOPEDICHE OCCORRENTE ALLE AA.SS.LL. BI-NO-VC- VCO

Dettagli

La Riabilitazione del Paziente Operato di Protesi di Ginocchio. Il Trattamento Riabilitativo Post-Operatorio: Raccomandazioni

La Riabilitazione del Paziente Operato di Protesi di Ginocchio. Il Trattamento Riabilitativo Post-Operatorio: Raccomandazioni La Riabilitazione del Paziente Operato di Protesi di Ginocchio. Il Trattamento Riabilitativo Post-Operatorio: Raccomandazioni Osteoarthritic joint changes: In severe cases of Osteoarthritis: Il trattamento

Dettagli

AVVISO DI SICUREZZA URGENTE VOLONTARIO per Sistema Totale di Ginocchio LCS Complete RPS

AVVISO DI SICUREZZA URGENTE VOLONTARIO per Sistema Totale di Ginocchio LCS Complete RPS INDIRIZZO OSPEDALE Pomezia, 6 Marzo 2015 AVVISO DI SICUREZZA URGENTE VOLONTARIO per Sistema Totale di Ginocchio LCS Complete RPS OGGETTO: Avviso di Sicurezza Urgente Volontario per Sistema Totale di Ginocchio

Dettagli

Artrosi primaria Cuff Arthropaty Necrosi Avascolare Fratture a più frammenti Pseudoartrosi Artrite reumatoide Spondilite anchilosante Delitala 1945 Neer fu il primo a comprendere che le protesi vincolate

Dettagli

COSA VALUTARE - LA RACCOLTA DATI

COSA VALUTARE - LA RACCOLTA DATI GLI STRUMENTI DELLA CLINICAL GOVERNANCE LA VALUTAZIONE ED IL MIGLIORAMENTO DELLE PERFORMANCE CLINICHE COSA VALUTARE - LA RACCOLTA DATI Torino, 9 e 10 Marzo Novara 11 Marzo Alba 12 Marzo 2009 PERCHE VALUTARE

Dettagli

INDICAZIONI: TRIBOLOGIA

INDICAZIONI: TRIBOLOGIA INDICAZIONI: TRIBOLOGIA LA RIDUZIONE DELL USURA È UNO DEI PRINCIPALI FATTORI DA RICERCARE PER GARANTIRE I MIGLIORI RISULTATI A LUNGO TERMINE DELLE ARTROPROTESI. L USURA È DIPENDENTE DA: CARICO ARTICOLARE,

Dettagli

Ospedale Civile di Imola Reparto di ortopedia e traumatologia

Ospedale Civile di Imola Reparto di ortopedia e traumatologia RENDICONTO ATTIVITÀ R.I.P.O. (Registro Regionale di Implantologia Protesica Ortopedica) Ospedale Civile di Imola Reparto di ortopedia e traumatologia (Primario: Dott. Guglielmo Vicenzi) Dati aggiornati

Dettagli

Azienda Ospedaliera S. Orsola-Malpighi Bologna Reparto di ortopedia e traumatologia

Azienda Ospedaliera S. Orsola-Malpighi Bologna Reparto di ortopedia e traumatologia RENDICONTO ATTIVITÀ R.I.P.O. (Registro Regionale di Implantologia Protesica Ortopedica) Azienda Ospedaliera S. Orsola-Malpighi Bologna Reparto di ortopedia e traumatologia (Primario: Dott. Massimo Laus)

Dettagli

Dott. Luca Antonelli. La chirurgia protesica del ginocchio : dove siamo, dove stiamo andando.

Dott. Luca Antonelli. La chirurgia protesica del ginocchio : dove siamo, dove stiamo andando. La chirurgia protesica del ginocchio : dove siamo, dove stiamo andando. Dott. Luca Antonelli Consulente Ortopedico Casa di Cura di Ortopedia e Traumatologia Villa Bianca. Lecce Consulente Ortopedico Casa

Dettagli

Caratteristiche This publication is not intended for distribution in the USA. TECNICA CHIRURGICA. Tecnologia

Caratteristiche This publication is not intended for distribution in the USA. TECNICA CHIRURGICA. Tecnologia Caratteristiche This publication is not intended for distribution in the USA. TECNICA CHIRURGICA Tecnologia Geometria ottimale dell'impianto Sulla base dell'esperienza comprovata di TRI-LOCK Lo stelo

Dettagli

Casa di cura "Villa Serena" Forlì Fc Reparto di ortopedia e traumatologia

Casa di cura Villa Serena Forlì Fc Reparto di ortopedia e traumatologia - RENDICONTO ATTIVITÀ R.I.P.O. (Registro Regionale di Implantologia Protesica Ortopedica) Casa di cura "Villa Serena" Forlì Fc Reparto di ortopedia e traumatologia (Direttore Sanitario: Dott. Giovanni

Dettagli

Hips. Stelo CLS Spotorno

Hips. Stelo CLS Spotorno Stelo CLS Spotorno Contenuto Punti chiave Chirurgo progettista Storia Design/Filosofia Materiali Offset Portafoglio Risultati clinici Strumentario Sommario www.cls-spotorno.com 2 The Designing Surgeon

Dettagli

Opuscolo sui principi strutturali della combinazione

Opuscolo sui principi strutturali della combinazione Opuscolo sui principi strutturali della combinazione Introduzione Retaggio Mondo CORAIL PINNACLE Migliorare la vita delle persone... insieme Risultati clinici Flessibilità e versatilità Esperienze dei

Dettagli

Artroprotesi totale di ginocchio: risultati a 20 anni

Artroprotesi totale di ginocchio: risultati a 20 anni Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia 2016;42:396-402 Artroprotesi totale di ginocchio: risultati a 20 anni Total knee arthroplasty: 20-year results Alfredo Schiavone Panni (foto) Rocco D Apolito

Dettagli

Casa di Cura Malatesta Novello Cesena Reparto di ortopedia e traumatologia

Casa di Cura Malatesta Novello Cesena Reparto di ortopedia e traumatologia RENDICONTO ATTIVITÀ R.I.P.O. (Registro Regionale di Implantologia Protesica Ortopedica) Casa di Cura Malatesta Novello Cesena Reparto di ortopedia e traumatologia (Direttore Sanitario: Dott. Marino Serantini)

Dettagli

Straumann BLT 2,9 mm SmallOne È nata un altra leggenda: piccolo, resistente e stabile. Informazioni sui prodotti

Straumann BLT 2,9 mm SmallOne È nata un altra leggenda: piccolo, resistente e stabile. Informazioni sui prodotti Straumann BLT 2,9 mm SmallOne È nata un altra leggenda: piccolo, resistente e stabile. Informazioni sui prodotti I pazienti si aspettano soluzioni di successo anche in situazioni compromesse quali quelle

Dettagli

Caratteristiche. Tecnologia. Razionale del prodotto

Caratteristiche. Tecnologia. Razionale del prodotto Caratteristiche Tecnologia Razionale del prodotto 2 Geometria ottimale dell'impianto Sulla base dell'esperienza comprovata di TRI-LOCK Lo stelo TRI-LOCK originale è stato introdotto nel 1981. Questo impianto

Dettagli

Dati e immagini Intrauma S.p.A. si riserva il diritto di apportare modifiche al design e alla finitura dei prodotti mostrati e descritti nel presente

Dati e immagini Intrauma S.p.A. si riserva il diritto di apportare modifiche al design e alla finitura dei prodotti mostrati e descritti nel presente Arrow TM Dati e immagini Intrauma S.p.A. si riserva il diritto di apportare modifiche al design e alla finitura dei prodotti mostrati e descritti nel presente catalogo senza preavviso alcuno. Le immagini

Dettagli

Quale futuro per il sistema dispositivi medici. Il contributo del GRTS alla gestione dei DM. Le Protesi d Anca in Regione Emilia-Romagna

Quale futuro per il sistema dispositivi medici. Il contributo del GRTS alla gestione dei DM. Le Protesi d Anca in Regione Emilia-Romagna Quale futuro per il sistema dispositivi medici Il contributo del GRTS alla gestione dei DM Le Protesi d Anca in Regione Emilia-Romagna Federico Silipo Storia dei progetti Gara AUSL MO protesica Contributo

Dettagli

Casa di cura San Francesco Verona. Reparto di ortopedia e traumatologia

Casa di cura San Francesco Verona. Reparto di ortopedia e traumatologia RENDICONTO ATTIVITÀ R.I.P.O. (Registro Regionale di Implantologia Protesica Ortopedica) Casa di cura San Francesco Verona Reparto di ortopedia e traumatologia Dati aggiornati al 30/04/2006, elaborati dal

Dettagli

Un caso di Protesi totale d anca non cementata, modello Zurigo, in un cane

Un caso di Protesi totale d anca non cementata, modello Zurigo, in un cane Un caso di Protesi totale d anca non cementata, modello Zurigo, in un cane (Zurich Cementless THR (Total Hip Replacement) Kyon model) La Protesi totale d anca non cementata del cane, Modello Zurigo (Kyon

Dettagli

Ospedale Civile "Santa Maria" Borgo Val di Taro Pr Reparto di ortopedia e traumatologia

Ospedale Civile Santa Maria Borgo Val di Taro Pr Reparto di ortopedia e traumatologia RENDICONTO ATTIVITÀ R.I.P.O. (Registro Regionale di Implantologia Protesica Ortopedica) Ospedale Civile "Santa Maria" Borgo Val di Taro Pr Reparto di ortopedia e traumatologia (Primario: Dr. Aldo Guardoli)

Dettagli

OSTEOSARCOMA. VIIIa OSTEOSARCOMA 0-14 ANNI. Schede specifiche per tumore. I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 2012 TUMORI INFANTILI

OSTEOSARCOMA. VIIIa OSTEOSARCOMA 0-14 ANNI. Schede specifiche per tumore. I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 2012 TUMORI INFANTILI I tumori in Italia Rapporto AIRTUM TUMORI INFANTILI OSTEOSARCOMA - ANNI - ANNI INCIDENZA Tasso. Nella classe di età - anni, il tasso di incidenza standardizzato per età è di, casi per milione/anno (IC9%,-,)

Dettagli

Casa di Cura Villa Torri Bologna. Reparto di ortopedia e traumatologia

Casa di Cura Villa Torri Bologna. Reparto di ortopedia e traumatologia RENDICONTO ATTIVITÀ R.I.P.O. (Registro Regionale di Implantologia Protesica Ortopedica) Casa di Cura Villa Torri Bologna Reparto di ortopedia e traumatologia (Direttore Sanitario: Dott. Gianluigi Gardini)

Dettagli

1) spongiosizzazione della rotula; 2) curettage della superficie articolare.

1) spongiosizzazione della rotula; 2) curettage della superficie articolare. Istituto Ortopedico del Mezzogiorno d'italia "F. Scalabrino" di Messina Direttore: Dott. Vincenzo Tedesco PROTESI DI GINOCCHIO CON O SENZA PROTESIZZAZIONE DELLA ROTULA: RISULTATI E COMMENTI di M. FERLAZZO

Dettagli

G. Sessa PROBLEMI DEL COTILE LA CHIRURGIA PROTESICA NELLA DISPLASIA CONGENITA DELL ANCA:

G. Sessa PROBLEMI DEL COTILE LA CHIRURGIA PROTESICA NELLA DISPLASIA CONGENITA DELL ANCA: Università degli Studi Di Catania Dipartimento di Chirurgia Sezione di Ortopedia e Traumatologia Direttore Prof. G. Sessa LA CHIRURGIA PROTESICA NELLA DISPLASIA CONGENITA DELL ANCA: PROBLEMI DEL COTILE

Dettagli

Excursus storico sulle protesi di ginocchio

Excursus storico sulle protesi di ginocchio Clinica Ortopedica e Traumatologica Policlinico di Modena Dir. Prof. L. Celli INCONTRO DI AGGIORNAMENTO SULLA CHIRURGIA PROTESICA DI GINOCCHIO Excursus storico sulle protesi di ginocchio 2006 PTG CR, PS

Dettagli

LA DURATA DEL DELIRIUM POSTOPERATORIO E UN PREDITTORE INDIPENDENTE DI MORTALITA A 6 MESI IN PAZIENTI ANZIANI CON FRATTURA DI FEMORE

LA DURATA DEL DELIRIUM POSTOPERATORIO E UN PREDITTORE INDIPENDENTE DI MORTALITA A 6 MESI IN PAZIENTI ANZIANI CON FRATTURA DI FEMORE 58 Congresso Nazionale S.I.G.G. Torino, 27-30 Novembre 2013 LA DURATA DEL DELIRIUM POSTOPERATORIO E UN PREDITTORE INDIPENDENTE DI MORTALITA A 6 MESI IN PAZIENTI ANZIANI CON FRATTURA DI FEMORE Adriana Bruni

Dettagli

A. S. P. 2 di Caltanissetta Distretto CL1 - P.O. S.Elia Unità Operativa di Oculistica Direttore: Dott. Giuseppe Bona

A. S. P. 2 di Caltanissetta Distretto CL1 - P.O. S.Elia Unità Operativa di Oculistica Direttore: Dott. Giuseppe Bona A. S. P. 2 di Caltanissetta Distretto CL1 - P.O. S.Elia Unità Operativa di Oculistica Direttore: Dott. Giuseppe Bona SOSI, 15-17 APRILE 2016 References Post operative quality of vision; Comparisons with

Dettagli

Sistema Implantare Eztetic Ø 3,1 mm. Estetica, ora e nel tempo

Sistema Implantare Eztetic Ø 3,1 mm. Estetica, ora e nel tempo Sistema Implantare Eztetic Ø 3,1 mm Estetica, ora e nel tempo La resistenza, la stabilità primaria e la nuova connessione Noi di Zimmer Dental siamo orgogliosi di sviluppare prodotti di elevata qualità

Dettagli

COMPONENTI ACETABOLARI Coppe - COTILI CEMENTATI PER IMPIANTO PRIMARIO IN MATERIALE METALLICO - a ritenzione di testina NR ,

COMPONENTI ACETABOLARI Coppe - COTILI CEMENTATI PER IMPIANTO PRIMARIO IN MATERIALE METALLICO - a ritenzione di testina NR , Allegato B.1) al Capitolato Speciale LOTTO CODIFICA DESCRIZIONE 001 P090804050202 TESTE FEMORALI PER PROTESI TOTALI in metallo 22 28 e 32 mm per accoppiamento con polietilene NR 2.541 362,00 919.842,00

Dettagli

SORVEGLIANZA DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE IN ORTOPEDIA

SORVEGLIANZA DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE IN ORTOPEDIA SORVEGLIANZA DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE IN ORTOPEDIA Studio di incidenza delle infezioni della ferita chirurgica conseguenti all'impianto di protesi o mezzi di sintesi nella Struttura Complessa di Ortopedia

Dettagli

AVVISO DI SICUREZZA URGENTE

AVVISO DI SICUREZZA URGENTE INDIRIZZO OSPEDALE Pomezia, 23 aprile 2012 AVVISO DI SICUREZZA URGENTE Nome del prodotto: DePuy G2, FJORD E ULTIMA TPS- Steli femorali per anca cementati Identificativo della FSCA: DVA10696 - Italia Tipo

Dettagli

Casa di cura Hesperia Hospital Modena Reparto di ortopedia e traumatologia

Casa di cura Hesperia Hospital Modena Reparto di ortopedia e traumatologia RENDICONTO ATTIVITÀ R.I.P.O. (Registro Regionale di Implantologia Protesica Ortopedica) Casa di cura Hesperia Hospital Modena Reparto di ortopedia e traumatologia (Direttore Sanitario: Dr. Stefano Reggiani)

Dettagli

Qualità di vita. Qualità di movimento.

Qualità di vita. Qualità di movimento. Qualità di vita. Qualità di movimento. Flessione laterale Traslazione verticale Flessoestensione Traslazione laterale Rotazione assiale Traslazione antero-posteriore Movimento in tutte le direzioni La

Dettagli

dotando i chirurghi di tecniche operatorie semplici ed intuitive che consentono moderne e ridotte incisioni.

dotando i chirurghi di tecniche operatorie semplici ed intuitive che consentono moderne e ridotte incisioni. SISTEMA DI GINOCCHIO Il Sistema di ginocchio Lima dota i chirurghi di un sistema completo per soddisfare i bisogni dei pazienti di oggi offrendo vantaggi semplici ed intuitivi. E semplice passare dal primo

Dettagli

Ospedale di Pavullo nel Frignano Modena Reparto di ortopedia e traumatologia

Ospedale di Pavullo nel Frignano Modena Reparto di ortopedia e traumatologia RENDICONTO ATTIVITÀ R.I.P.O. (Registro Regionale di Implantologia Protesica Ortopedica) Ospedale di Pavullo nel Frignano Modena Reparto di ortopedia e traumatologia (Primario: Dr. Alessandro Balli) Dati

Dettagli

Periprosthetic Joint Infection in Hip Arthroplasty: Is There an Association Between Infection and Bearing Surface Type?

Periprosthetic Joint Infection in Hip Arthroplasty: Is There an Association Between Infection and Bearing Surface Type? Periprosthetic Joint Infection in Hip Arthroplasty: Is There an Association Between Infection and Bearing Surface Type? Pitto RP, Sedel L Clin Orthop Relat Res (2016) 474:2213 2218 Abstract: BACKGROUND:

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 16

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 16 Dipartimento regionale per le infrastruture lo sviluppo e l innovazione, in euro (I.V.A esclusa) P0908 Protesi di anca P090803 Componenti acetabolari per protesi di anca P09080301 Cotili per impianto primario

Dettagli

Ospedale Maggiore "C.A. Pizzardi" Bologna Reparto di ortopedia e traumatologia

Ospedale Maggiore C.A. Pizzardi Bologna Reparto di ortopedia e traumatologia RENDICONTO ATTIVITÀ R.I.P.O. (Registro Regionale di Implantologia Protesica Ortopedica) Ospedale Maggiore "C.A. Pizzardi" Bologna Reparto di ortopedia e traumatologia (Primario: Dr. Stefano Boriani) Dati

Dettagli

LOCATOR R-Tx Sistema di ancoraggio rimovibile. La nuova generazione è qui

LOCATOR R-Tx Sistema di ancoraggio rimovibile. La nuova generazione è qui LOCATOR R-Tx Sistema di ancoraggio rimovibile La nuova generazione è qui LOCATOR R-Tx MIGLIORE. PIÙ SEMPLICE. PIÙ RESISTENTE. Un sistema migliore, più semplice e più resistente che fa affidamento sulle

Dettagli