Sistemi di monitoraggio e controllo in tempo reale nell ambito di attività a Rischio di Incidente Rilevante: il progetto Sa.S.I.A

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sistemi di monitoraggio e controllo in tempo reale nell ambito di attività a Rischio di Incidente Rilevante: il progetto Sa.S.I.A"

Transcript

1 Atti del 31 Congresso Nazionale di Igiene Industriale A CURA DI: B.P. ANDREINI, M.C. APREA, M. CARRIERI, D.M. CAVALLO, C. COCHEO, R. D ANGELO, G. GINO, E. GRIGNANI, S. LUZZI, P. NATALETTI, G. PIZZELLA, C. SALA, G. SCIARRA Sistemi di monitoraggio e controllo in tempo reale nell ambito di attività a Rischio di Incidente Rilevante: il progetto Sa.S.I.A RAFFAELE D ANGELO (1), GENNARO BUFALO (2), LUCIANA CIMINO (3), FRANCESCO COLANGELO (4) (1) INAIL Contarp - Direzione Regionale per la Campania (2) INAIL Settore Ricerca, Certificazione e Verifica, Unità Operativa Territoriale, Napoli. (3) Assegnista presso il laboratorio della Contarp - INAIL Dir. Reg. Campania (4) Dipartimento per le Tecnologie, Università degli studi di Napoli Parthenope Riassunto Viene presentato, per uno stabilimento a rischio di incidente rilevante (RIR), uno sviluppo applicativo del progetto Sa.S.I.A (Safety System for Industrial Activities) basato sull integrazione flessibile di prodotti software e hardware a tecnologia avanzata (es. Micro-Electro-Mechanical-Systems, MEMS). Il progetto, partendo dalla positiva esperienza fatta con la realizzazione di un particolare Sistema di Sicurezza per i Cantieri (Si.S.Ca.), ha lo scopo di adattare tale sistema al settore industriale in modo da creare un processo operativo di costante monitoraggio e controllo, in tempo reale, dei rischi. Introduzione Per gli stabilimenti soggetti alla normativa Seveso (stabilimento RIR, Rischio di Incidente Rilevante) è indubbio che si riconosca, rispetto alle comuni aziende, tra i principali fattori distintivi per la prevenzione di un incidente, l importanza dei requisiti organizzativi e dell efficienza dei controlli preventivi sulla gestione dei rischi. Si realizza, in tal modo, un mutamento nella maniera di concepire i controlli di stabilimento dove al centro viene messa la ricerca di un monitoraggio sempre più pressante sulle attività e sui possibili rischi. In contesti di questo tipo è quindi proficuo ricercare l adozione di sistemi di sicurezza basati su nuove tecnologie. In questo scenario i sistemi Real Time Location System (RTLS) [1-9] si propongono come valida soluzione per favorire la riduzione della probabilità di accadimento degli eventi rischiosi in particolari ambienti di lavoro. Nell ambito di questa strategia, la Contarp Campania in collaborazione con l Università di Napoli Parthenope, ha avviato nel corrente anno il progetto Sa.S.I.A (Safety System for Industrial Activities), basato sull integrazione di moderne tecnologie nelle correnti procedure di sicurezza aziendale. Il progetto, partendo dalla positiva esperienza fatta con la realizzazione di un particolare Sistema di Sicurezza per i Cantieri (Si.S.Ca.), ha lo scopo di adattare tale sistema al settore industriale. Un obiettivo del progetto è la creazione di un sistema di supporto alle aziende, da un punto di vista formativo e operativo, di monitoraggio attivo nell ambito della sicurezza. In altri termini, avviare un servizio che aiuti l impresa nella gestione del controllo della sicurezza attiva, garantendo un affiancamento costante in tutte le fasi del processo. Proprietà letteraria riservata 2014 AIDII ISBN

2 L elemento distintivo del progetto è di integrare, attraverso uno studio prevenitivo rivolto alle specificità della singola azienda, prodotti software e prodotti hardware a tecnologia avanzata (es. Micro-Electro-Mechanical-Systems, MEMS) in modo da creare e ottimizzare un processo operativo di costante monitoraggio e controllo, in tempo reale, dei rischi. Data la peculiarità del sistema Sa.S.I.A di gestire le emergenze in modo automatico e in tempo reale, il progetto è stato esteso agli stabilimenti a Rischio di Incidente Rilevante (RIR). Il progetto Sa.S.I.A. Il progetto Sa.S.I.A. implementa, nell ambiente industriale, l architettura di un sistema di gestione e controllo che sarà utilizzato anche per aggiornare on-line il Documento di Valutazione dei Rischi dell Azienda. Il progetto si articola in tre fasi principali. Una prima fase di studio, provvede a integrare all interno della piattaforma Sa.S.I.A. le principali funzionalità sopra esposte. Una seconda fase, di sperimentazione, in ambiente industriale, permette l implementazione e la verifica di tutte le funzionalità sviluppate. Una terza fase integra lo studio metodologico e tecnologico della gestione del rischio con l applicabilità a livello aziendale. In questa fase è anche compresa una opportuna formazione e interazione con gli attori della sicurezza, soprattutto verso gli operatori che sono gli unici in grado di stabilire i vantaggi e le criticità. Per realizzare i controlli sopra descritti il sistema ricorre ai seguenti sottosistemi (hardware e software). 1. Sottosistema Infrastruttura di Rete; rete, in genere senza fili e/o cablata con fili, (Wireless Local Area Network, WLAN) che ha come requisito base quello di funzionare in alta affidabilità per assicurare una continuità di rilevamento. Il Sottosistema è strutturato in modo da consentire di prelevare i dati dal campo nel modo più idoneo a svolgere le diverse funzioni previste (batch o real-time). 2. Sottosistema Master-Slave; dei piccoli dispositivi elettronici, univocamente determinabili con una propria etichetta tag, trasmissibile tra i vari apparati in rete, possono essere fisicamente associati ai vari dispositivi di protezione individuali (DPI) presenti, Fig.1. Questi dispositivi elettronici facilmente indossabili, detti slave, sono riconosciuti da un altro, anch esso indossabile (in genere posto nel casco dell operatore), detto master. Il dispositivo master ha anch esso una etichetta, tag-master, che permette di identificare univocamente l operatore che indossa i DPI. Il master entra in rete e scambia informazioni con un computer di controllo e di gestione (Server) tramite un ulteriore dispositivo elettronico detto Bridge. È possibile anche, attraverso l utilizzo di un altro tipo di tag-slave effettuare il tracciamento dei macchinari o delle apparecchiature. 3. Sottosistema Varco e Hot Spot; un varco è una postazione che consente di acquisire, in automatico, l identità dell operatore (controllo degli accessi) tramite la lettura del tag-master. Con il varco si verifica, quindi, l abilitazione all accesso. Il varco può essere reale (portale di accesso all area) o virtuale (costituito da punti di controllo, come rilevatori di presenza, posti all interno dell area da controllare). L Hot-Spot è una postazione di verifica localizzata in opportune posizioni dell area operativa. Anche questi dispositivi sono connessi in rete al master e sono demandati prevalentemente alla funzione di seguire gli spostamenti della persona nell area controllata (tracking), alla generazione di allarmi, e alla rilevazione di difformità nell utilizzo dei DPI, sempre attraverso la rilevazione della presenza del tag-master nel proprio raggio di azione. 4. Sottosistema Anticollisione uomo-macchine; consente di rilevare e gestire dinamicamente la sicurezza nelle aree di pericolo attorno a mezzi in movimento. Si basa sull utilizzo di una tecnologia di tipo attiva, differente, quindi, dai sistemi di anticollisione passivi Proprietà letteraria riservata 2014 AIDII ISBN

3 perché è in grado di avvertire l operatore della presenza di personale in movimento intorno al mezzo (evitando così falsi allarmi dovuti a ostacoli fissi). Il sistema consente di creare la condizione ottimale in qualsiasi tipologia di applicazione grazie alla regolazione della potenza trasmessa che definisce la dimensione dell area di controllo a 360 attorno al mezzo, risolvendo quindi sia le problematiche di angoli ciechi, ma soprattutto segnalando opportunamente i rischi in caso di distrazioni e stanchezza. Fig. 1 Rappresentazione del sottosistema Master-Slave e Infrastruttura di Rete della piattaforma Sa.S.I.A. 5. Sottosistema rilevazione uomo a terra e della richiesta di soccorso; per sfruttare al meglio le possibilità offerte da un sistema che permette di affiancare il lavoratore durante l esecuzione di operazioni a rischio, si è deciso di integrare anche dei sensori di uomo a terra e un sistema di richiesta di soccorso manuale assegnabile a ogni operatore. Nel primo caso, grazie all integrazione di particolari accelerometri con modulo di trasmissione wireless, è possibile generare un allarme in tempo reale nel caso di un incidente che comporti l impossibilità, da parte della persona coinvolta, di inviare autonomamente una richiesta di aiuto (perdita di sensi). Le procedure di invio dei soccorsi potranno, quindi, essere attivate anche nel caso in cui nessuno sia presente all evento. Nel secondo caso è implementato nel sistema un dispositivo per la richiesta di aiuto manuale utile a velocizzare l avvio delle operazioni di soccorso abbattendo i tempi morti dovuti alla comunicazione dell incidente nel caso in cui esso avvenga in zone particolari dove non vi sia la possibilità di comunicazione radio o telefonica. Il dispositivo può anche essere associato all identificativo della persona in modo da sapere in anticipo se abbia particolari patologie in funzione delle quali organizzare al meglio l invio dei soccorsi. 6. Sottosistema rete a maglie (di tipo mesh) per il controllo dei parametri ambientali con uso di sensori specifici (Wireless Sensor Network); è costituita da un gran numero di nodi che fungono da ricevitori, trasmettitori e ripetitori. Questo tipo di infrastruttura è decentralizzata (non ci sono server centrali), relativamente economica, molto adattabile. Ha la possibilità di interfacciare fino a 800 sensori di parametri ambientali (gas, lel, voc, temperatura, ecc.) ed è integrata da allarmi di campo. La rete può essere resa ridondante per una maggiore sicurezza di rilevazione. Proprietà letteraria riservata 2014 AIDII ISBN

4 7. Sottosistema software per il controllo e l analisi dei dati; consente di gestire (tramite dei cruscotti) il monitoraggio delle situazioni, specialmente quelle che si verificano in prossimità di varchi effettivi o virtuali, con l eventuale segnalazione di anomalie relative anche ai parametri ambientali (monitorati dalla rete mesh). Poiché l efficienza dei sensori ha un ruolo fondamentale nell ambito dell architettura proposta, è necessaria la presenza di una opportuna stazione di Checkpoint (colonnina di lettura non ingombrante) che consente di verificare che tutti i sensori (tag master e slave) indossati dal personale siano funzionanti correttamente. È inoltre previsto lo sviluppo di opportuni algoritmi di correlazione tra i dati, che consentano di analizzare i tempi di permanenza, per zona, degli operatori in relazione alle infrazioni e ai parametri ambientali rilevati. Il sistema è flessibile e può assumere diverse configurazioni, in modo da risolvere diverse problematiche, da quelle semplici di base (es. rilevazione della sola presenza di persone) fino a integrare controlli di natura diversa sui parametri ambientali e sulle condizioni di prevenzione e protezione. Applicazione in sviluppo per uno stabilimento RIR Per quanto esposto è evidente l efficace applicazione a uno stabilimento RIR, specialmente nei confronti della attivazione e gestione di un Piano di Emergenza Interno (PEI) e di un eventuale Piano di Emergenza Esterno (PEE, di raccordo al PEI, così come previsto dalla normativa), ad esempio attraverso un allarme che li attivi automaticamente in tempo reale. Una prima applicazione per uno stabilimento RIR, dove viene utilizzata, come accumulatore di energia, una cella elettrochimica a elettrodi liquidi, è in fase di sviluppo. Le figure 2a e 2b evidenziano due diverse implementazioni per la sperimentazione del sistema Sa.SI.A. per questo tipo di industria. Nel seguito, per la brevità della trattazione, è riportato solo un sintetico commento delle due figure. Fig. 2 Aree di rischio, così come definite dal DPCM 25 febbraio 2005 per uno stabilimento RIR, e soggette all applicazione di un sistema Sa.SI.A.; delimitate da una antenna con un segnale di rilevazione in radiofrequenza (a), delimitate da una barriera di colonnine con doppia tecnologia di rilevazione infrarossi-microonde (b). Il sistema Sa.SI.A. in sperimentazione è stato configurato per essere applicato per il monitoraggio e il controllo, nello stabilimento RIR, di due delle tre aree definite dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, D.P.C.M. 25 febbraio 2005 (Gazzetta Ufficiale n. 62 del Proprietà letteraria riservata 2014 AIDII ISBN

5 16 marzo 2005, S.O. n.40, Linee Guida per la predisposizione del piano d emergenza esterna di cui all articolo 20, comma 4, del decreto legislativo 17 agosto 1999, n. 334). Tali aree sono la prima zona di sicuro impatto (zona rossa), con effetti di elevata letalità per le persone, e la seconda zona di danno (zona arancione), in cui sono possibili danni gravi e irreversibili per le persone che non adottano le corrette misure di autoprotezione e anche danni letali per le persone più vulnerabili (bambini, anziani, ecc). Caso fig 2 a; l area viene delimitata da un antenna (raggio circolare di copertura) con un segnale in radiofrequenza (B). È previsto per il varco di accesso con barriera a doppia tecnologia di rilevazione infrarossi-microonde (A) un attivatore direzionale (illuminatore I) per il controllo e la verifica dell ingresso e dell uscita. Quando il tag-master viene a trovarsi nel raggio di azione dell illuminatore, quest ultimo gli invia un impulso che lo induce ad attivarsi e a trasmettere, oltre al suo identificativo (tag), alcuni dati significativi, come il tipo di DPI indossati, al bridge che li invia velocemente al server (centralina software). Tale server elabora l informazione e verifica se l identificativo del master è autorizzato all ingresso e se vi sono i DPI necessari. Questo avviene grazie al fatto che il tag-master comunica anche ad intervalli di tempo regolari con i suoi slave (posti in altri DPI da monitorare) e nel caso in cui non dovesse essere possibile instaurare un contatto con loro, il master trasmetterà alla centralina il dato di slave assente. Per un operatore che entra o esce dall area o si avvicina al varco vengono controllati il tag-master, di riconoscimento, e i tag-dpi. In caso di difformità, ad esempio dei DPI, si attivano degli allarmi e un operatore a distanza (ad es. addetto alla video sorveglianza), rimosse le condizioni di difformità, può disattivarli. È inoltre possibile sia il monitoraggio di parameri ambientali sia la attivazione del sottosistema uomo a terra. Caso fig 2 b; l area viene delimitata da colonnine che formano una barriera elettronica a doppia tecnologia infrarossa microonde (A). Un attraversamento della barriera crea una violazione di varco che viene trasmessa al server che può attivare eventualmente allarmi in locale (visivi e sonori) o in remoto attraverso messaggi mail o tramite cellulare (sms); così informato, un operatore a distanza (ad es. addetto alla video sorveglianza), rimosse le condizioni di difformità, può disattivarli. È inoltre possibile, anche in questo caso, il monitoraggio di parameri ambientali. Ringraziamenti: si ringrazia il Dott. Sandro Loffredo della Enginfo Consulting per il prezioso contributo fornito per la realizzazione del presente lavoro. BIBLIOGRAFIA 1. Magnani G.A. Tecnologie dei sistemi di controllo, McGraw-Hill, Propagazione e Pianificazione LM/20_uwb.pdf 3. reti satellitari.ppt Zaccomer A., Sistemi radar per la localizzazione ed il riconoscimento: stato dell arte e analisi sperimentale di applicazione UWB, Thesis, scuola di ingegneria e architettura, Forlì, a.a. 2012/ Malik A., RTLS for Dummies, Indianapolis, Indiana, Wiley Publishing. Inc., d Angelo R., Russo E., Marone P., Cimino L., Lucci A., Utilizzo di tecnologie RTLS (Real Time Location Systems), nell ambito dei cantieri edili per la corretta gestione della sicurezza sul lavoro, Atti 18 convegno di igiene industriale Le giornate di Corvara, Bolzano, Marzo d Angelo R., Russo E., Marone P., Mura P., Accardo G., Cimino L., Sistemi di rilevazione in tempo reale per la valutazione dei rischi nei cantieri di scavo di gallerie, Atti 29 congresso Nazionale AIDII, Pisa, Giugno Proprietà letteraria riservata 2014 AIDII ISBN

Sistema di rilevazione in tempo reale per la valutazione dei rischi in ambito portuale. Si.S.CA

Sistema di rilevazione in tempo reale per la valutazione dei rischi in ambito portuale. Si.S.CA Sistema di rilevazione in tempo reale per la valutazione dei rischi in ambito portuale Buona prassi Si.S.CA Dott. Raffaele d Angelo Coordinatore ConTarp NAPOLI 27 GIUGNO 2014 CON.T.A.R.P. - Campania D.Lvo

Dettagli

Sistemi di rilevazione in tempo reale per la valutazione dei rischi

Sistemi di rilevazione in tempo reale per la valutazione dei rischi Sistemi di rilevazione in tempo reale per la valutazione dei rischi infortunistici e da esposizione ad agenti chimici pericolosi nei cantieri edili 1 R. d'angelo 2* E. Russo,, 6 P. Marone, 5 P.Mura, 4

Dettagli

SISTEMI DI RILEVAZIONE IN TEMPO REALE PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI NEI CANTIERI DI SCAVO DI GALLERIE

SISTEMI DI RILEVAZIONE IN TEMPO REALE PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI NEI CANTIERI DI SCAVO DI GALLERIE SISTEMI DI RILEVAZIONE IN TEMPO REALE PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI NEI CANTIERI DI SCAVO DI GALLERIE R. D ANGELO*, E. RUSSO*, P. MARONE**, P. MURA***, L. CIMINO**** RIASSUNTO Questo progetto, con il finanziamento

Dettagli

Progetto Destination

Progetto Destination Progetto Destination Analisi delle tecnologie per il tracciamento del trasporto di merci pericolose e definizione dei requisiti minimi Matteo Antoniola 1 Temi trattati nell intervento Sistemi di rilevamento

Dettagli

CASTER Sistema di controllo accessi automatici per aree logistiche e di trasporto

CASTER Sistema di controllo accessi automatici per aree logistiche e di trasporto CASTER Sistema di controllo accessi automatici per aree logistiche e di trasporto Diego Galletta - TTS Italia Mercintreno, Roma 27 settembre 2017 Progetto CASTER: introduzione Autostrade Tech ha implementato

Dettagli

metalprocessing s.r.l.

metalprocessing s.r.l. metalprocessing s.r.l. Mechatronic Systems ialarmbox Wireless SOS & Monitoring System Patented Referenze ed Applicazioni MetalProcessing s.r.l. Viale Italia 204 14053 Canelli (AT) ITALY Tel.: +39(0)141.822101

Dettagli

PROGETTO RE.S.M.I.A. REti e Stazioni di Monitoraggio Innovative per l Ambiente

PROGETTO RE.S.M.I.A. REti e Stazioni di Monitoraggio Innovative per l Ambiente Progetto RE.S.M.I.A. PROGETTO RE.S.M.I.A. REti e Stazioni di Monitoraggio Innovative per l Ambiente Progetto finanziato da: POR Veneto Obiettivo Competitività Regionale e Occupazione FESR "Fondo Europeo

Dettagli

Progetto SITMar Contratto SELEX S.I.- CNIT

Progetto SITMar Contratto SELEX S.I.- CNIT Progetto SITMar Contratto SELEX S.I.- CNIT Roma, 26-27 Gennaio 2011 Prof. Monica Gherardelli Progetto SITMar Progetto sulla mobilità sostenibile, che si inquadra nell iniziativa Industria 2015 del Ministero

Dettagli

2. MATERIALI E METODI. 2.1 Descrizione dell apparecchiatura e del metodo

2. MATERIALI E METODI. 2.1 Descrizione dell apparecchiatura e del metodo La scelta e la proposta di questo sistema è dovuta anche alla semplicità di utilizzo e alla immediatezza di comprensione ed interpretazione delle misure, dei dati raccolti e degli eventuali allarmi e gestione

Dettagli

You ll never work alone

You ll never work alone mydasoli Dispositivo Allertamento SOccorsi Lavoratori Isolati You ll never work alone mydasoli è stato progettato appositamente per allertare con certezza i soccorsi in caso di lavoro in isolamento. Mydasoli

Dettagli

Mobilità Intelligente Ecosostenibile

Mobilità Intelligente Ecosostenibile Mobilità Intelligente Ecosostenibile Claudio Marchisio Advanced System Technology STMicroelectronics Introduzione 2 Quella che verrà presentata oggi, è una parte dell attività svolta da STMicroelectronics

Dettagli

Obiettivi, sviluppo e risultati principali del progetto STEEL

Obiettivi, sviluppo e risultati principali del progetto STEEL Evento conclusivo progetto STEEL CNR Roma 3 novembre 2011 Obiettivi, sviluppo e risultati principali del progetto STEEL Enrico Del Re CNIT e Università di Firenze Il progetto STEEL Progetto Nazionale:

Dettagli

Sistemi di rilevazione in tempo reale per la valutazione dei rischi nei cantieri di scavo di gallerie

Sistemi di rilevazione in tempo reale per la valutazione dei rischi nei cantieri di scavo di gallerie Sistemi di rilevazione in tempo reale per la valutazione dei rischi nei cantieri di scavo di gallerie Autori: R. d Angelo 1, E. Russo 1, P. Marone 2, P.Mura 3, A. Lucci 4, G. Accardo 5, L.Cimino 5 1 Contarp

Dettagli

Dr. Cesare Raviglione. infravia 2001 Verona, 30 novembre 2001

Dr. Cesare Raviglione. infravia 2001 Verona, 30 novembre 2001 Dr. Cesare Raviglione infravia 2001 Verona, 30 novembre 2001 Preventive and Passive Safety Avoidance Zone Preventive Safety Normal Driving State Warning State Collision Avoidable State Passive Safety Post-Accident

Dettagli

I RISULTATI DEL PROGETTO

I RISULTATI DEL PROGETTO IL PROGETTO INDICE Nuove tecnologie, buone prassi e analisi dei dati per la sicurezza sul lavoro nelle Grandi Opere I RISULTATI DEL PROGETTO AME-EMTLab Claudio Salvador IL PROGETTO DEFINIZIONE DEL PROGETTO

Dettagli

Progetto HuManS Capofila COMAU Piattaforma Regionale Fabbrica Intelligente

Progetto HuManS Capofila COMAU Piattaforma Regionale Fabbrica Intelligente Progetto HuManS Capofila COMAU Piattaforma Regionale Fabbrica Intelligente Torino, 12.12.2016 HuManS - Obiettivo generale progetto Il programma di ricerca è rivolto all'integrazione dei più recenti sistemi

Dettagli

Soluzioni tecnologiche per il controllo della mobilità urbana

Soluzioni tecnologiche per il controllo della mobilità urbana Il Governo della Mobilità Urbana 16 febbraio 2011 - Urban Center, Monza Soluzioni tecnologiche per il controllo della mobilità urbana Mauro Borioni - Comune di Bologna, Settore Mobilità ITS utilizzati

Dettagli

ISTITUTO ALESSANDRO VOLTA NUORO

ISTITUTO ALESSANDRO VOLTA NUORO www.iisvoltanuoro.it ISTITUTO ALESSANDRO VOLTA NUORO 1 Orientamento Scolastico 2013-2014 Istituto Tecnico Agrario Sede Associata B. Brau Servizi per l Agricoltura e lo Sviluppo Rurale Servizi Sociali Industria

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Deliberazione 25 gennaio 2010 - ARG/elt 4/10 Procedura per il miglioramento della prevedibilità delle immissioni dell energia elettrica prodotta da impianti alimentati da fonti rinnovabili non programmabili

Dettagli

Direttiva Alluvioni e attività di Protezione Civile

Direttiva Alluvioni e attività di Protezione Civile REGIONE TOSCANA - Settore Sistema Regionale di Protezione Civile Resp. Dr. Antonino Mario Melara Piano di Gestione Alluvioni - Parte A (Protezione e Prevenzione) Mappe di pericolosità e rischio, interventi

Dettagli

Definire e pianificare la successione delle operazioni da compiere sulla base delle istruzioni ricevute e del progetto del sistema/rete elettronica

Definire e pianificare la successione delle operazioni da compiere sulla base delle istruzioni ricevute e del progetto del sistema/rete elettronica 2. SCHEDA: DESCRIZIONE DELL OBIETTIVO PROFESSIONALE. ESEMPIO DI COMPILAZIONE Cosa voglio fare? Caratteristiche del lavoro che vorrei fare Esemplificazione delle modalità di redazione della scheda e della

Dettagli

Relazione introduttiva ALLEGATO A CIG : C.U.P. : B34C Allegato A: Relazione introduttiva Pag. 1

Relazione introduttiva ALLEGATO A CIG : C.U.P. : B34C Allegato A: Relazione introduttiva Pag. 1 ALLEGATO A Relazione introduttiva CIG : 2462539776 C.U.P. : B34C11000150002 Allegato A: Relazione introduttiva Pag. 1 Relazione Introduttiva Il Servizio di Protezione Civile gestisce e coordina le strutture,

Dettagli

MANUALE DI CONSERVAZIONE

MANUALE DI CONSERVAZIONE Allegato A Unione Territoriale Intercomunale del Torre MANUALE DI CONSERVAZIONE Manuale di Conservazione Pag.2 di 11 Indice 1. Introduzione... 3 2. Rimandi... 4 3. Descrizione del servizio... 5 3.1. Fasi

Dettagli

Nuove soluzioni tecnologiche per lo sviluppo della mobilità, dell infomobilità e della sicurezza cittadina e per la gestione di trasporti di persone

Nuove soluzioni tecnologiche per lo sviluppo della mobilità, dell infomobilità e della sicurezza cittadina e per la gestione di trasporti di persone Nuove soluzioni tecnologiche per lo sviluppo della mobilità, dell infomobilità e della sicurezza cittadina e per la gestione di trasporti di persone e merci, in ambito urbano e interurbano Piattaforma

Dettagli

Intelligent Infrastructure Innovation Srl

Intelligent Infrastructure Innovation Srl Intelligent Infrastructure Innovation Srl www.i-kubed.com OBIETTIVI Trasferire al mercato i risultati della ricerca Nella fase di startup l obiettivo è sviluppare nuovi prodotti/tecnologie per applicarle

Dettagli

Monitor Presenze e Controllo Accessi

Monitor Presenze e Controllo Accessi Published on TPC (https://www.tpc.it/tpcj) Home > Printer-friendly PDF Monitor Presenze e Controllo Accessi Innovazione ad alta affidabilità Soluzioni hardware e software, innovative ed affidabili, per

Dettagli

Progetto: Rete Wireless temporanea per l accesso ad internet con sensoristica ambientale integrata e backbone satellitare

Progetto: Rete Wireless temporanea per l accesso ad internet con sensoristica ambientale integrata e backbone satellitare Mercato: Enterprise Reti outdoor Progetto: Rete Wireless temporanea per l accesso ad internet con sensoristica ambientale integrata e backbone satellitare Descrizione progetto Il progetto prevede la predisposizione

Dettagli

Soluzioni Tecnologiche per la Sicurezza e Prevenzione sul Lavoro

Soluzioni Tecnologiche per la Sicurezza e Prevenzione sul Lavoro Soluzioni Tecnologiche per la Sicurezza e Prevenzione sul Lavoro Soluzioni della Sperimentazione Microchip personale di Primo Soccorso Microchip Lettore DPI Reminder Schermo Etichetta Lampeggiante Relazione

Dettagli

Le reti rete La telematica telematica tele matica Aspetti evolutivi delle reti Modello con mainframe terminali Definizione di rete di computer rete

Le reti rete La telematica telematica tele matica Aspetti evolutivi delle reti Modello con mainframe terminali Definizione di rete di computer rete Reti e comunicazione Le reti Con il termine rete si fa riferimento, in generale ai servizi che si ottengono dall integrazione tra tecnologie delle telecomunicazioni e le tecnologie dell informatica. La

Dettagli

Sistema informativo integrato per la gestione dei flussi relativi ai mercati dell energia elettrica e del gas

Sistema informativo integrato per la gestione dei flussi relativi ai mercati dell energia elettrica e del gas relativi ai mercati dell energia elettrica e del gas (art. 1-bis legge 129/2010) Roma, febbraio 2011 Contesto normativo del SII (art. 1-bis legge 129/2010) Sistema istituito presso Acquirente Unico con

Dettagli

Sicurezza Professionale Wireless. con Ricochet technologia mesh

Sicurezza Professionale Wireless. con Ricochet technologia mesh Sicurezza Professionale Wireless con Ricochet technologia mesh Tecnologia mesh Ricochet Presentazione della sicurezza radio di nuova generazione. La tecnologia per reti mesh Ricochet offre prestazioni

Dettagli

SISTEMA DI AMBIENT INTELLIGENCE PER RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI

SISTEMA DI AMBIENT INTELLIGENCE PER RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI SISTEMA DI AMBIENT INTELLIGENCE PER RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI Genova Robot s.r.l., da anni attiva nel campo della domotica e dell automazione di ambienti, fornisce un sistema integrato intelligente

Dettagli

Settore Guida Sicurezza Ferroviaria

Settore Guida Sicurezza Ferroviaria Settore Guida Sicurezza Ferroviaria Presented by Mr. Antonio Ruggieri Ansaldo STS Roma, 24 marzo 2011 Sicurezza Sistemi di Controllo e Segnalamento (1/2) Obiettivo: Realizzazione ed integrazione di tecnologie

Dettagli

OPERATORE ELETTRONICO

OPERATORE ELETTRONICO AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO MECCANICA, IMPIANTI E COSTRUZIONI Denominazione della figura OPERATORE ELETTRONICO Referenziazioni della figura Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): 6 Artigiani,

Dettagli

> IoT IMPULSO PER NUOVI PROCESSI AZIENDALI , Ing. Marco Rossi: IoT- Impulso per nuovi processi aziendali

> IoT IMPULSO PER NUOVI PROCESSI AZIENDALI , Ing. Marco Rossi: IoT- Impulso per nuovi processi aziendali > IoT IMPULSO PER NUOVI PROCESSI AZIENDALI 14.09.2017, Ing. Marco Rossi: IoT- Impulso per nuovi 14.09.2017, Ing. Marco Rossi: IoT- Impulso per nuovi processi aziendali processi aziendali 1 Marco Rossi

Dettagli

NEWTRON TECHNOLOGIES SRL

NEWTRON TECHNOLOGIES SRL Le Aziende del Distretto Green & High Tech presentano i loro progetti Valorizzare le sinergie della rete per creare valore aggiunto NEWTRON TECHNOLOGIES SRL Luca Maistrelli 1 Dicembre 2015 Polo Tecnologico

Dettagli

MATERIALI PER LA DISCUSSIONE

MATERIALI PER LA DISCUSSIONE SETTORE TECNOLOGICO MATERIALI PER LA DISCUSSIONE ISTITUTO TECNICO INDIRIZZO ARTICOLAZIONE TELECOMUNICAZIONI INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI ESITI DI APPRENDIMENTO Regolamento, Art. 5 comma 1 Nota: Le Competenze,

Dettagli

Sicuro, flessibile e intelligente EMKA Rack Management.

Sicuro, flessibile e intelligente EMKA Rack Management. Sicuro, flessibile e intelligente EMKA Rack Management www.emka-electronics.com Controllo delle operazioni Assistenza Controllo degli accessi La sicurezza al primo posto Rack Management di EMKA Electronics

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE SIMONE PAOLO Telefono 0817962832 E-mail paolo.desimone@regione.campania.it Nazionalità Italiana Data di

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 Servizi di informatica Processo Sviluppo e gestione di prodotti e servizi informatici Sequenza di

Dettagli

dirette a fornire, con la contribuzione degli stessi soggetti, servizi specialistici, finalizzati ad incrementare la sicurezza pubblica ; gli artt.

dirette a fornire, con la contribuzione degli stessi soggetti, servizi specialistici, finalizzati ad incrementare la sicurezza pubblica ; gli artt. PROTOCOLLO D INTESA Il Ministero dell Interno, con sede a Roma, piazza del Viminale 1, rappresentato dal Ministro dell Interno On. Roberto Maroni Confcommercio Imprese per l Italia, con sede in Roma, piazza

Dettagli

Alpine Italia - settembre 2013 P&A SALES

Alpine Italia - settembre 2013 P&A SALES INNOVATION P&A SALES COYOTE: IL TUO CO-PILOTA DI FIDUCIA! IL coyote è l assistente alla guida indispensabile per viaggiare in sicurezza e responsabilmente evitando traffico e rischio infrazioni per eccesso

Dettagli

Progetto: Rete Wireless integrata per l accesso ad Internet, la gestione della logistica interna e il controllo energetico

Progetto: Rete Wireless integrata per l accesso ad Internet, la gestione della logistica interna e il controllo energetico Mercato: Logistica Capannone Industriale Progetto: Rete Wireless integrata per l accesso ad Internet, la gestione della logistica interna e il controllo energetico Descrizione progetto Il progetto presenta

Dettagli

DI GESTIONE E CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI

DI GESTIONE E CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI COMUNE DI PINEROLO MANUALE DI GESTIONE E CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI ALLEGATO N. 6 PIANO DI SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI PIANO DI SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI Articolo 1 Sicurezza fisica

Dettagli

Erogazioni attualizzate per i terremoti in Italia

Erogazioni attualizzate per i terremoti in Italia Strumenti Innovativi per la Gestione della Legalità e della Sicurezza nei Cantieri della Ricostruzione Erogazioni attualizzate per i terremoti in Italia 1968-2012 La difficile Conciliazione tra Controllo

Dettagli

SISTEMA DI PIANIFICAZIONE RILEVAZIONE E GESTIONE PRESENZE SOLUZIONI E DATI PER ACCRESCERE LA COMPETITIVITÀ

SISTEMA DI PIANIFICAZIONE RILEVAZIONE E GESTIONE PRESENZE SOLUZIONI E DATI PER ACCRESCERE LA COMPETITIVITÀ Studio Associato SISTEMA DI PIANIFICAZIONE RILEVAZIONE E GESTIONE PRESENZE SOLUZIONI E DATI PER ACCRESCERE LA COMPETITIVITÀ Perché un sistema di pianificazione, rilevazione e gestione presenze? La pianificazione

Dettagli

Applicazioni per la sicurezza in agricoltura

Applicazioni per la sicurezza in agricoltura Applicazioni per la sicurezza in agricoltura Danilo Monarca monarca@unitus.it Ingegneria Agraria Università e Centri di Ricerca in Italia Una rilevante task force: 21 Università Numerosi istituti di ricerca

Dettagli

Automazione porte, cancelli, basculanti e finestre Impianti di allarme e sicurezza

Automazione porte, cancelli, basculanti e finestre Impianti di allarme e sicurezza Automazione porte, cancelli, basculanti e finestre Impianti di allarme e sicurezza Domotica per la casa, l ufficio e le aziende Quadri di comando, automazione industriale «Condurre un azienda è un po come

Dettagli

NIPS NEXTECHS INDOOR POSITIONING SYSTEM

NIPS NEXTECHS INDOOR POSITIONING SYSTEM Una soluzione tecnologica avanzata, stato dell arte tra i sistemi RTLS (Real Time Location Systems) per la localizzazione indoor ed outdoor. Precisione ed accuratezza centimetriche in 3D ne fanno uno strumento

Dettagli

Progettazione curricolo verticale percorso formativo per Unità di Apprendimento (UDA)

Progettazione curricolo verticale percorso formativo per Unità di Apprendimento (UDA) Progettazione curricolo verticale percorso formativo per Unità di Apprendimento (UDA) Dipartimento di Informatica e Telecomunicazioni Articolazione Telecomunicazioni L asse scientifico-tecnologico Allegato1

Dettagli

IL METODO GENIUS LOCI

IL METODO GENIUS LOCI IL METODO GENIUS LOCI 1. Definizioni dei centri di consumo prevalenti; 2. Pianificazione del sistema di monitoraggio; 3. Monitoraggio dei consumi energetici; 4. Sviluppo dei modelli predittivi dei consumi;

Dettagli

1.4.1 il mondo elettronico

1.4.1 il mondo elettronico 1.4.1 il mondo elettronico ICT Le abitudini di vita, lavoro, studio dei cittadini stanno subendo notevoli modificazioni a causa delle innovazioni portate dalla integrazione fra l informatica e sistemi

Dettagli

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi Sistema per l acquisizione, l elaborazione e la gestione delle apparecchiature di una stazione di monitoraggio della qualità dell aria sviluppato da Project Automation S.p.A. è il sistema periferico per

Dettagli

Aspetti critici della telefonia VoIP in Cloud 2. Perché la soluzione Wildix Cloud è differente? 3. Continuità di servizio 4

Aspetti critici della telefonia VoIP in Cloud 2. Perché la soluzione Wildix Cloud è differente? 3. Continuità di servizio 4 Wildix Cloud Principali caratteristiche della soluzione Wildix Unified Communications & Collaboration offerta su piattaforma Cloud. Sommario: Aspetti critici della telefonia VoIP in Cloud 2 Perché la soluzione

Dettagli

PROGETTO, COSTRUZIONE E AMBIENTE

PROGETTO, COSTRUZIONE E AMBIENTE PROGETTO, COSTRUZIONE E AMBIENTE TORINO 9-10 MAGGIO 2017 Contabilizzazione del Calore Soluzioni innovative Un passo avanti grazie alle soluzioni intelligenti! RIPARTITORE TECHEM RADIO 4 OMS (OPEN METERING

Dettagli

Prevenzione incendi nelle strutture sanitarie. L evoluzione normativa dopo l emanazione del D.M 19/03/2015, il ruolo del RTSA

Prevenzione incendi nelle strutture sanitarie. L evoluzione normativa dopo l emanazione del D.M 19/03/2015, il ruolo del RTSA Prevenzione incendi nelle strutture sanitarie L evoluzione normativa dopo l emanazione del D.M 19/03/2015, il ruolo del RTSA Dott. Ing. Luca Crobu - 7 Giugno 2016-1 Il concetto di SGSA - D.Lgs. 334/99:

Dettagli

Stipula convenzioni con imprese locali per il pronto intervento in emergenza

Stipula convenzioni con imprese locali per il pronto intervento in emergenza 6.3 Evento incendio boschivo e d interfaccia: procedure operative standard SA0 - PREALLERTA Evento incendio d interfaccia Nel periodo di campagna A.I.B. Bollettino di previsione nazionale incendi boschivi

Dettagli

INFRASTRUCTURA sessione III a

INFRASTRUCTURA sessione III a INFRASTRUCTURA sessione III a ATTIVITÀ INNOVATIVE L INFOMOBILITÀ a che punto stiamo? COS È L INFOMOBILITÀ COME SI ATTUA INFOMOBILITÀ INVERNALE GLI INTERSCAMBI NECESSITÀ FUTURE Ing.Massimo Schintu Dir.

Dettagli

ATTIVITÀ DI VIGILANZA E CONTROLLO NELLE AZIENDE A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE IN VENETO

ATTIVITÀ DI VIGILANZA E CONTROLLO NELLE AZIENDE A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE IN VENETO ATTIVITÀ DI VIGILANZA E CONTROLLO NELLE AZIENDE A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE IN VENETO CONTROLLO DELL URBANIZZAZIONE DURANTE LE ISTRUTTORIE DEI RDS E PER LA REDAZIONE DELL ELABORATO RIR SINTESI INTERVENTO

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE MECCANICA; PRODUZIONE E MANUTENZIONE DI MACCHINE; IMPIANTISTICA Processo Lavorazioni Meccaniche

Dettagli

Vigi. Linea completa sistemi di lettura targhe

Vigi. Linea completa sistemi di lettura targhe Vigi HD Linea completa sistemi di lettura targhe VigiLadon Sistemi di lettura targhe per la rilevazione di automobili senza RCA, revisione o rubati VIGILADON è un sistema di lettura targhe automatico che

Dettagli

REPORTISTICA E SUPERVISIONE

REPORTISTICA E SUPERVISIONE PRESENTA: REPORTISTICA E SUPERVISIONE SCHEDA TECNICA 1 1.1 PRINCIPI DEL SISTEMA Il sistema di reportistica delle aree di attività in ambiente ceramico trae le sue origini da anni di esperienze e verifiche

Dettagli

DIRETTIVA SEVESO Industrie a Rischio di Incidente Rilevante e Pianificazione Territoriale

DIRETTIVA SEVESO Industrie a Rischio di Incidente Rilevante e Pianificazione Territoriale DIRETTIVA SEVESO Industrie a Rischio di Incidente Rilevante e Pianificazione Territoriale Ruolo e attivita del Comitato Tecnico Regionale in materia di Rischi di Incidenti Rilevanti e controllo dell urbanizzazione

Dettagli

La sicurezza pronta all uso!

La sicurezza pronta all uso! La sicurezza pronta all uso! SORVEGLIANZA TEMPORANEA RESPONSIVE e MULTI-ENERGIA! MOBILITA SPOT BOX è un impianto di sicurezza che si posiziona con la massima flessibilità in ambienti e contesti raggiunti

Dettagli

SEZIONE A - CARATTERISTICHE GENERALI

SEZIONE A - CARATTERISTICHE GENERALI SEZIONE A - CARATTERISTICHE GENERALI A.1 Identificazione profilo A.1.1 Denominazione profilo TECNICO QUALIFICATO DI SISTEMI I.C.T. A.1.2 Codice regionale 605043 A.2 Settore professionale di riferimento

Dettagli

Blocco AA999 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DI PROGETTO

Blocco AA999 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DI PROGETTO RELAZIONE ILLUSTRATIVA DI PROGETTO a) Descrizione tecnica dell intervento eseguito Il sistema di etichettatura del materiale lapideo (Rfid) realizzato permette di identificare univocamente ogni singolo

Dettagli

Controllo del Parco macchine = Controllo dei Costi e dei Ricavi

Controllo del Parco macchine = Controllo dei Costi e dei Ricavi MPS (Managed Print Services) è il più completo sistema di gestione dei servizi di stampa che realizza una gestione completa dei dispositivi di stampa, migliorandone il controllo e riducendone i costi.

Dettagli

Dipartimento di Ingegneria. Corso di Laurea classe L-8 in Ingegneria Elettronica e Informatica conforme al D.M. 270

Dipartimento di Ingegneria. Corso di Laurea classe L-8 in Ingegneria Elettronica e Informatica conforme al D.M. 270 Dipartimento di Ingegneria Corso di Laurea classe L-8 in Ingegneria Elettronica e Informatica conforme al D.M. 270 Denominazione del corso di studio: Ingegneria Elettronica e Informatica Classe di appartenenza:

Dettagli

Obiettivi del GdL e primi risultati

Obiettivi del GdL e primi risultati Obiettivi del GdL e primi risultati Coordinatore: Vittorio Moreggia Centro Ricerche FIAT Orbassano To Il GdL ha per obiettivi: la definizione di una Architettura aperta e di linee guida per la realizzazione

Dettagli

After Factory Italia. Sistema Telematico di Localizzazione

After Factory Italia. Sistema Telematico di Localizzazione After Factory Italia 2017 Sistema Telematico di Localizzazione Meta Trak Evoluzioni APP e Portale Lite Il sistema Meta Trak è un dispositivo telematico tecnologico che installato a bordo consente di interagire

Dettagli

III Assemblea degli Ospedali Italiani per la sicurezza in sala operatoria

III Assemblea degli Ospedali Italiani per la sicurezza in sala operatoria Progettazione, realizzazione e sperimentazione di un sistema di supporto alla gestione delle garze laparotomiche Servizio di Ingegneria Medica Fondazione PTV Policlinico Tor Vergata Sommario Il progetto

Dettagli

SUPERIORE. Il sistema GPS Italiano, per tutti. TECNOLOGIA DA 39 * AL MESE

SUPERIORE. Il sistema GPS Italiano, per tutti. TECNOLOGIA DA 39 * AL MESE Il sistema GPS Italiano, per tutti. * Iva Esclusa. Il prezzo si intende per ogni singolo veicolo associato al sistema ad esclusione del misuratore Bluetooth. Sconti disponibili per l'acquisto di lotti

Dettagli

INDICE CONCETTI DI BASE DELLE TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE

INDICE CONCETTI DI BASE DELLE TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE INDICE Presentazione... Prefazione alla seconda edizione... XIII XV CAPITOLO I CONCETTI DI BASE DELLE TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE 1.1. Per iniziare... 2 1.1.1. Dato, informazione

Dettagli

Scheda approfondita BORSA CONTINUA NAZIONALE DEL LAVORO

Scheda approfondita BORSA CONTINUA NAZIONALE DEL LAVORO Scheda approfondita BORSA CONTINUA NAZIONALE DEL LAVORO Nozione Finalità Ambito soggettivo di applicazione Legenda Contenuto Precisazioni Riferimenti normativi Ambito oggettivo di applicazione Provvedimenti

Dettagli

Dati al Sicuro la soluzione completa per il backup. della rete aziendale e del posto di lavoro.

Dati al Sicuro la soluzione completa per il backup. della rete aziendale e del posto di lavoro. la soluzione completa per il backup della rete aziendale e del posto di lavoro www.datialsicuro.it 1 Perdere i dati è facile! Cos è? 7% Attacchi di virus informatici 7% Errori di software è una soluzione

Dettagli

Acquisizione, Validazione, Certificazione e distribuzione informazioni sulla mobilità

Acquisizione, Validazione, Certificazione e distribuzione informazioni sulla mobilità Acquisizione, Validazione, Certificazione e distribuzione informazioni sulla mobilità Operatori Polizia Municipale Rete di monitoraggio Viabilità Centro servizi info mobilità Emittenti Radio e TV Televideo

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 Servizi di informatica Processo Sviluppo e gestione di prodotti e servizi informatici Sequenza di

Dettagli

Il software web per la gestione del servizio di manutenzione del software e dell hardware

Il software web per la gestione del servizio di manutenzione del software e dell hardware Centro Unificato di Assistenza Il software web per la gestione del servizio di manutenzione del software e dell hardware Il software CUA (Centro Unificato di Assistenza) rappresenta la vera soluzione ai

Dettagli

MASSIME PRESTAZIONI, MINIMO INGOMBRO.

MASSIME PRESTAZIONI, MINIMO INGOMBRO. MASSIME PRESTAZIONI, MINIMO INGOMBRO. PROTEZIONE ED EFFICACIA CONCENTRATI IN POCHI CENTIMETRI GT Casa Alarm ha realizzato un sistema di sicurezza radiocomandato dalle dimensioni ridottissime (13x9cm).

Dettagli

Nota interregionale Postazioni SOS

Nota interregionale Postazioni SOS 6 Nota interregionale Postazioni SOS Servizio Sanitario Nazionale Prot. n. 10319/PRC Bologna, 13 marzo 2000 Azienda Sanitaria USL 10 di Firenze Dipartimento di Prevenzione Azienda USL Bologna Sud Dipartimento

Dettagli

Tecnologia per connettere le persone e per migliorare le aziende.

Tecnologia per connettere le persone e per migliorare le aziende. Tecnologia per connettere le persone e per migliorare le aziende. COMPANY PROFILE 4 AMT Services rappresenta sul mercato un solido ICT global partner, avendo maturato in più di vent anni di attività le

Dettagli

ITALDATA Solutions and services for smart communities

ITALDATA Solutions and services for smart communities ITALDATA Solutions and services for smart communities www.italdata.it Italdata S.p.A. AVELLINO: Collina Liguorini Centro Direzionale Edificio D - 83100 Avellino, AV - Italy ROMA: Viale Liegi n. 10-00198

Dettagli

WISPLAB Software, la soluzione ideale per gli operatori delle telecomunicazioni.

WISPLAB Software, la soluzione ideale per gli operatori delle telecomunicazioni. WISPLAB Software, la soluzione ideale per gli operatori delle telecomunicazioni. www.wisplab.it ISP Il nostro sistema di gestione su interfaccia Java & Web ti permette di assumere il controllo della tua

Dettagli

I Sistemi di Gestione della Sicurezza e la Certificazione BS OHSAS 18001

I Sistemi di Gestione della Sicurezza e la Certificazione BS OHSAS 18001 P e r u n a m i g l i o r e q u a l i t à d e l l a v i t a I Sistemi di Gestione della Sicurezza e la Certificazione BS OHSAS 18001 Claudia Gistri ASSIMPREDIL 3 aprile 2014 Diffusione della certificazione

Dettagli

SENDAS. La soluzione di Esri Italia per il monitoraggio geofisico e strutturale basato su dati satellitari GNSS

SENDAS. La soluzione di Esri Italia per il monitoraggio geofisico e strutturale basato su dati satellitari GNSS SENDAS La soluzione di Esri Italia per il monitoraggio geofisico e strutturale basato su dati satellitari GNSS SENDAS - SurfacE Network Deformation Analysis System SENDAS è il risultato del progetto di

Dettagli

Rete di rilevamento dati clinico epidemiologici

Rete di rilevamento dati clinico epidemiologici Rete di rilevamento dati clinico epidemiologici Manuale Operativo per il Medico Sentinella fase sperimentale Revisione A2012 Premessa alla fase sperimentale Con la stagione 2012/2013 il Ciri inaugura un

Dettagli

Soluzioni per la security

Soluzioni per la security Soluzioni per la security Safety Gestione della sicurezza delle persone e cose dagli eventi che possono avvenire nell ambiente controllato. Sono tipicamente soluzioni tecnologiche che reagiscono e possibilmente

Dettagli

ERMHAN: una piattaforma multicanale per il supporto collaborativo a operatori sanitari mobili

ERMHAN: una piattaforma multicanale per il supporto collaborativo a operatori sanitari mobili ERMHAN: una piattaforma multicanale per il supporto collaborativo a operatori sanitari mobili Alessandro Mamelli HP Italy Innovation Center Roberto Bernazzani Univ. Cattolica del S. Cuore Federica Paganelli,

Dettagli

Presentazione Aziendale Emisfera Sistemi Srl. Gruppo Ellittica Technologies Ver.16_04

Presentazione Aziendale Emisfera Sistemi Srl. Gruppo Ellittica Technologies Ver.16_04 Presentazione Aziendale Emisfera Sistemi Srl Gruppo Ellittica Technologies Ver.16_04 Il Gruppo Ellittica Technologies Ellittica Technologies - produzione di apparati e realizzazione di sistemi di Building

Dettagli

Si riporta in allegato alla presente mail quanto disposto dal Miur in tema di sicurezza e salute nei luoghi

Si riporta in allegato alla presente mail quanto disposto dal Miur in tema di sicurezza e salute nei luoghi Circolare n 237 MONTECCHIO MAGGIORE, 24 febbraio 2016 Ai Consigli di Classe coinvolti nell ASL A tutto il personale Oggetto: Salute e sicurezza degli studenti in alternanza scuola lavoro Si riporta in

Dettagli

SISTEMI DI MONITORAGGIO ATTIVO

SISTEMI DI MONITORAGGIO ATTIVO SISTEMI DI MONITORAGGIO ATTIVO Prof. Ing. Giulio Ventura Politecnico di Torino, Dipartimento Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica A.R.CO.S. Engineering S.r.l. La società e l innovazione nel monitoraggio

Dettagli

1 - STATO DELL ARTE DEI SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA...7

1 - STATO DELL ARTE DEI SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA...7 INDICE 1 - STATO DELL ARTE DEI SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA...7 1.1 - INTRODUZIONE...7 1.2 - EVOLUZIONE DEI SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA...10 1.2.1 - Sistemi di videosorveglianza di prima generazione (first-generation

Dettagli

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA Profilo in uscita Il Diplomato in Elettronica ed Elettrotecnica è in grado di intervenire nella progettazione, nella costruzione e nel collaudo di sistemi elettrici ed elettronici,

Dettagli

Settore Sistema informativo Lavoro. Progetto MAV

Settore Sistema informativo Lavoro. Progetto MAV Progetto MAV Progetto innovativo per la gestione della riscossione delle somme di cui all Art. 5 della legge 12 marzo 1999 n. 68 a valere sul Fondo Regionale Disabili Sottocomitato per il collocamento

Dettagli

introduzione Sandro Storelli CNA Padova, 4 maggio 2016

introduzione Sandro Storelli CNA Padova, 4 maggio 2016 introduzione Sandro Storelli CNA UNI UN ISO 13485 E lo standard internazionale per la gestione della qualità riconosciuto dall industria dei dispositivi medici. Lo standard definisce i requisiti di un

Dettagli

Possibili Aree di Azione per le PMI Piemontesi. P. Mulassano - ISMB F. Dovis Politecnico di Torino A. Sciarappa - ISMB

Possibili Aree di Azione per le PMI Piemontesi. P. Mulassano - ISMB F. Dovis Politecnico di Torino A. Sciarappa - ISMB Possibili Aree di Azione per le PMI Piemontesi P. Mulassano - ISMB F. Dovis Politecnico di Torino A. Sciarappa - ISMB Bando Galileo di Torino Wireless Torino, 26 Settembre 2005 1 Le Componenti di Galileo

Dettagli

Gazzetta Ufficiale n. 261 del

Gazzetta Ufficiale n. 261 del Gazzetta Ufficiale n. 261 del 07-11-1998 MINISTERO DELL'AMBIENTE DECRETO 20 ottobre 1998. Misure di sicurezza per gli scali merci terminali di ferrovia non ricompresi nel campo di applicazione del decreto

Dettagli

Lo stato dell arte della tecnologia visto dai fornitori di componenti e sistemi Safety

Lo stato dell arte della tecnologia visto dai fornitori di componenti e sistemi Safety PACKOLOGY 2013 Rimini Fiera Convegno: Sicurezza funzionale (UNI EN ISO 13849-1 e CEI EN 62061) delle macchine per il confezionamento e packaging: a che punto siamo Mercoledì 13 Giugno 2013, ore 10.30 13.30

Dettagli

Un nuovo spazio per l RFID

Un nuovo spazio per l RFID Un nuovo spazio per l RFID 2 C.A.T.T.I.D. Labs Il C.A.T.T.I.D., (Centro delle Applicazioni Televisive e delle Tecniche di Istruzione a Distanza), diretto dal Prof. Ugo Biader Ceipidor, ospita quattro laboratori,

Dettagli

Pubblici Eventi (circolare Gabrielli)

Pubblici Eventi (circolare Gabrielli) Pubblici Eventi (circolare Gabrielli) Come contare con semplicità gli assembramenti di persone Via Buratelli 47 Fano 0721851005 www.dago.it info@dago.it Normativa di riferimento Circolare del capo Polizia

Dettagli