Istituti deflativi e Contenzioso Fiscale di Andrea Bongi. Indennità suppletiva di clientela di nuovo deducibile La Cassazione ci ripensa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Istituti deflativi e Contenzioso Fiscale di Andrea Bongi. Indennità suppletiva di clientela di nuovo deducibile La Cassazione ci ripensa"

Transcript

1 Istituti deflativi e Contenzioso Fiscale di Andrea Bongi Indennità suppletiva di clientela di nuovo deducibile La Cassazione ci ripensa Con la sentenza n del 11 giugno 2009 della Cassazione, si riapre il dibattito La sezione tributaria della Corte di Cassazione ci ripensa e dichiara deducibile, dalle imposte sui redditi, l accantonamento effettuato a titolo di indennità suppletiva di clientela da corrispondere, nei casi normativamente previsti, agli agenti di commercio. La vicenda, come noto, è stata oggetto nel recente passato di interpretazioni difformi da parte della stessa Suprema Corte, tanto che l Agenzia delle Entrate, richiamando proprio i testi di due note sentenze dei giudici di legittimità, è intervenuta con la C.M. n.42/e/07 per sostenere l indeducibilità dal reddito d impresa degli accantonamenti annui stanziati ai: fondi per indennità suppletiva di clientela e per la c.d. indennità meritocratica. Il cambio di rotta, operato con la sentenza in commento, si basa sulla considerazione che le pronunce di segno contrario, emesse nel recente passato, erano riferite ad annualità d imposta precedenti a quelle in cui hanno avuto effetto le modifiche apportate all art.1751 c.c., grazie alle quali le varie indennità dovute all agente in caso di cessazione del rapporto sono state ricondotte ad unica disciplina. Il nuovo art.1751 non prevede, infatti, più alcuna distinzione tra i diversi tipi di indennità e si limita a stabilire che: all atto della cessazione del rapporto di agenzia, la casa mandante è tenuta a corrispondere all agente un indennità qualora ricorra almeno una delle condizioni stabilite nella stessa disposizione normativa 6. D altro canto, si legge testualmente nel testo della sentenza in commento, lo stesso contenuto letterale dell art.70 (oggi 105), co.1, del Testo Unico delle imposte dirette, depone a favore dell accantonamento di tali indennità, poiché in esso si dichiarano come deducibili: gli accantonamenti ai fondi per le indennità di fine rapporto e ai fondi di previdenza del personale dipendente., se costituiti in conti individuali dei singoli dipendenti sono deducibili nei limiti delle quote maturate nell esercizio in conformità alle disposizioni legislative e contrattuali... L attenta lettura della recentissima sentenza lascia intravedere un giudizio meditato da parte dei giudici di legittimità, frutto di un attenta analisi dei giudicati passati e dello stato attuale della legislazione civilistica e tributaria in materia di indennità di fine rapporto a favore degli agenti di commercio. Difficile dire se la pronuncia in commento sia destinata a rimanere isolata o possa costituire un radicale mutamento di indirizzo da parte della Suprema Corte, tale da convincere, nuovamente, l Amministrazione Finanziaria all ennesimo cambio di rotta in questa delicata materia. 6 Le condizioni richieste dal codice civile sono: A) che l agente abbia procurato nuovi clienti al preponente o abbia sensibilmente sviluppato gli affari con i clienti esistenti e il preponente riceva ancora sostanziali vantaggi derivanti dagli affari conclusi con tali clienti; B) che il pagamento di tale indennità sia equo, tenuto conto di tutte le circostanze del caso, in particolare delle provvigioni che l agente perde e che risultano dagli affari con tali clienti. 20

2 Sulla base di queste considerazioni, più di una casa mandante potrebbe valutare il mutamento del proprio comportamento fiscale in ordine a tali accantonamenti intervenendo, a dichiarazione dei redditi ancora in itinere, sulla determinazione delle imposte dovute per l annualità Le tre componenti dell indennità di cessazione del rapporto di agenzia Per comprendere il ragionamento condotto dai giudici della Cassazione nella sentenza in argomento, è necessario delineare, almeno in via generale, l attuale disciplina che caratterizza l indennità di fine rapporto del contratto di agenzia. All atto della cessazione del rapporto: il preponente (casa mandante) è tenuto a corrispondere all agente al ricorrere di determinate condizioni un indennità generalmente denominata di fine rapporto. La disciplina di questa indennità è contenuta nell art.1751 c.c. nella nuova versione modificata a seguito del recepimento della direttiva europea del 18 dicembre 1986 n.86/653/cee, entrata in vigore nel nostro ordinamento a far data dal 1 gennaio Le disposizioni contenute nel Codice Civile devono essere integrate sulla base del contenuto degli accordi economici collettivi vigenti per la disciplina del rapporto di agenzia e rappresentanza commerciale sottoscritti fra le rappresentanze delle case mandanti e degli agenti di commercio che, com è noto, esplicano una validità erga omnes. Secondo l art.12 dell accordo economico collettivo del commercio vigente (26 giugno 2002): l indennità da corrispondere all agente all atto della cessazione del rapporto, cui fa riferimento l art.1751 c.c., è costituita essenzialmente da tre distinti elementi: l indennità di risoluzione rapporto (c.d. F.I.R.R.); l indennità suppletiva di clientela; e l indennità meritocratica 7. Vediamo brevemente, in dettaglio, come si compone ciascuna delle tre componenti e quali sono, allo stato, le implicazioni contabili e fiscali derivanti da ciascuna di esse. Indennità di risoluzione rapporto Spetta all agente al momento della cessazione del rapporto ed è calcolata sulla base delle provvigioni maturate e liquidate fino alla data di cessazione del rapporto di agenzia stesso sulla base di misure distintamente stabilite, sia per quanto riguarda gli scaglioni 7 Il citato art.12 dell AEC settore commercio recita, infatti: Con la presente normativa le parti intendono dare piena ed esaustiva applicazione all'art.1751 c.c., anche in riferimento alle previsioni dell art.17 della Direttiva CEE n.86/653, individuando modalità e criteri applicativi, particolarmente per quanto attiene alla determinazione in concreto della misura dell'indennità in caso di cessazione del rapporto. A tal fine, si conviene che l'indennità in caso di cessazione del rapporto sarà composta da tre emolumenti: il primo, denominato Indennità di risoluzione del rapporto, viene riconosciuto all'agente o rappresentante anche se non ci sia stato da parte sua alcun incremento della clientela e/o del fatturato, e risponde principalmente al criterio dell'equità; il secondo, denominato Indennità suppletiva di clientela, sarà riconosciuto ed erogato all'agente o rappresentante secondo le modalità di cui al successivo capo II. Anche tale emolumento risponde al principio di equità, e non necessita, per la sua erogazione, della sussistenza della prima condizione indicata nell art.1751, co.1, c.c.; il terzo, denominato "Indennità meritocratica", risponde ai criteri indicati dall'art.1751 c.c., relativamente alla sola parte in cui prevede come presupposto per l'erogazione l'aumento del fatturato con la clientela esistente e/o l'acquisizione di nuovi clienti. 21

3 percentuali che i limiti massimi, sulla base dell anno in cui le provvigioni stesse sono maturate. Secondo gli accordi economici collettivi, tale indennità è a carico della casa mandante e viene accantonata presso un apposita gestione della Fondazione Enasarco. Tale indennità è sempre dovuta all agente con contratto a tempo indeterminato, salvo i casi di indebita ritenzione di somme spettanti al proponente, ovvero nelle ipotesi di concorrenza sleale o di violazione dei vincoli di esclusiva contrattualmente previsti. Contabilmente, sulla scorta dei principi contabili (documento Oic n.19), annualmente la società mandante imputa dette somme ai fondi di indennità per cessazione dei rapporti di agenzia, rappresentanza etc., alla voce B1) del passivo di Stato Patrimoniale relativa ai fondi per trattamento quiescenza e simili. Detto accantonamento si rende sempre necessario nel rispetto del principio generale della prudenza, stante la certezza della sua esistenza. Dal punto di vista prettamente fiscale non vi sono mai stati ostacoli o limitazioni in ordine alla sua deducibilità. Indennità suppletiva di clientela Questa indennità può essere corrisposta all agente, in aggiunta all indennità di risoluzione del rapporto, nel caso in cui quest ultimo si sciolga per iniziativa della casa mandante e per fatto non imputabile all agente o rappresentante. L indennità di clientela risulta dovuta all agente anche qualora lo stesso si dimetta per: vecchiaia; invalidità permanente e totale; o per conseguimento della pensione di vecchiaia erogata dalla Fondazione Enasarco. Per la determinazione dell indennità di clientela, gli accordi economici collettivi prevedono l applicazione di apposite aliquote percentuali da applicare ad un massimale di provvigioni variabili a seconda della decorrenza del contratto di agenzia. Dal punto di vista contabile, l accantonamento dell indennità suppletiva di clientela va rilevato, sempre secondo il principio contabile n.19, nei fondi contenuti nella voce B3) del passivo patrimoniale, relativa agli altri fondi per rischi ed oneri. Gli importi da stanziare devono essere determinati in base a stime che tengano conto dei dati storici dell impresa. Fiscalmente, dopo le due sentenze della Cassazione e dopo la C.M. n.42/e/07, tali accantonamenti stanziati nei vari esercizi di permanenza del rapporto di agenzia sono stati ritenuti indeducibili e, quindi, l accantonamento effettuato in bilancio a tali fini doveva essere ripreso a tassazione attraverso apposita variazione in aumento nella dichiarazione dei redditi. Secondo l Agenzia delle Entrate: solo al termine del rapporto, qualora all agente sia riconosciuta una somma a titolo di indennità di clientela, l importo della stessa costituirà un onere deducibile dal reddito della casa mandante. Indennità meritocratica L indennità in questione può aggiungersi a quella di risoluzione del rapporto e alla suppletiva di clientela nel caso in cui: l importo complessivo di queste due sia inferiore al valore massimo previsto dall art.1751, co.3, c.c.; e qualora l agente abbia procurato nuovi clienti alla casa mandante o sensibilmente sviluppato gli affari con i clienti esistenti (da qui l aggettivo di meritocratica). Contabilmente e fiscalmente, per l indennità in questione valgono le stesse regole esaminate sopra per l indennità suppletiva di clientela. 22

4 Le sentenze della Cassazione sulla deducibilità dell indennità di clientela Come abbiamo già ricordato, sono essenzialmente due le pronunce della sezione tributaria della Cassazione che hanno messo in discussione la deducibilità degli accantonamenti per indennità di clientela. Si tratta, in particolare, delle sentenze n.24973/06 8 e n.1910/07, nelle quali la Cassazione, ritenendo tali accantonamenti legati ad eventi futuri ed incerti, ha ritenuto che gli stessi dovessero essere deducibili unicamente nel periodo d imposta in cui gli eventi stessi si verificano realmente. Ai fini civilistici, invece, nel rispetto del generale principio di prudenza, la stessa Cassazione aveva dichiarato come corretto l accantonamento annuo effettuato per tali causali dalle società mandanti nei loro bilanci. In precedenza, non erano mancate pronunce della Suprema Corte che avevano, invece, dichiarato fiscalmente deducibile, seppure entro determinati limiti, l accantonamento in questione. Il riferimento è in particolare alle sentt. n.10221/03 e n.9179/03. Come abbiamo già avuto modo di precisare, e come vedremo meglio in seguito, la recentissima pronuncia della Cassazione non si esime dall esame dei precedenti giurisprudenziali or ora ricordati. A tale proposito, si legge infatti nella sentenza in commento: il collegio non ignora, ovviamente, che il problema della deducibilità fiscale dell accantonamento per indennità suppletiva di clientela fu diversamente risolto da questa suprema corte. E più oltre l esame dei giudici di legittimità si spinge all interno delle ricordate sentenze per precisare che, in realtà, in tali casi però si: risolveva peraltro una controversia relativa all anno di imposta 1989, precedente alla suddetta modifica dell art.1751 c.c., allorché in conformità a consolidata giurisprudenza della sezione lavoro di questa Suprema Corte si riteneva che l indennità di scioglimento del contratto di agenzia e quella suppletiva di clientela assolvessero funzioni distinte pur se concorrenti.. 9. A causa di questa netta distinzione, non solo concettuale, fra le due componenti dell indennità in parola, si era ritenuto, quindi, che: mentre la prima avesse una chiara funzione di natura previdenziale, la seconda, perché appunto caratterizzata da una generale mera eventualità dell obbligo di corresponsione, non poteva assumere i connotati di un accantonamento di natura previdenziale. Da qui, le citate sentenze che ne dichiaravano l indeducibilità dalle imposte sui redditi. L ultima posizione del Fisco sull indennità di clientela Sull indennità suppletiva di clientela e sull indennità meritocratica, l Agenzia delle Entrate, prendendo spunto proprio dalle pronunce della Cassazione sentt. n.24973/06 e n.1910/07 attraverso la C.M. n.42/e/07, avente natura interpretativa e quindi un efficacia retroattiva, ha stabilito la non deducibilità di tali accantonamenti effettuati annualmente dalle case mandanti, in attuazione degli obblighi loro imposti dagli accordi economici collettivi. La posizione assunta dal Fisco ha superato quanto era invece stato 8 9 La massima della sentenza in oggetto così recita: l indennità suppletiva di clientela, connotata dall incertezza dell obbligo del preponente alla sua corresponsione, costituisce, in pendenza del rapporto di agenzia, un costo meramente eventuale, e, come tale non accantonabile fiscalmente; non è pertanto deducibile dal reddito d impresa e manifesta la qualità di componente negativo deducibile solo nell esercizio in cui viene concretamente corrisposta. La prima, infatti, (indennità di scioglimento) si riteneva sempre dovuta al momento della cessazione del rapporto ed era corrisposta dall ente previdenziale (Enasarco), mentre la seconda (suppletiva) era soggetta a particolari regole e limitazioni, derivanti dagli accordi economici collettivi succedutisi nel tempo, e non trovava corrispondenza nella disciplina legale dell indennità vera e propria di fine rapporto. 23

5 stabilito in merito dalla stessa Amministrazione Finanziaria con la R.M. n.59/e/04 10, tornando di fatto su posizioni molto distanti nel tempo 11. L Agenzia ha fatto dunque proprio l orientamento che pareva essersi consolidato, dopo anni di oscillanti sentenze, presso la suprema Corte di Cassazione. Le motivazioni principali per le quali le due componenti della più ampia: indennità di cessazione del rapporto di Agenzia, disciplinata dall art.1751 c.c.; indennità suppletiva di clientela; indennità meritocratica; non appaiono deducibili, se non nell esercizio in cui le stesse vengono effettivamente corrisposte all agente, sono, in sintesi: l aleatorietà di detti accantonamenti annuali, che porta ad escludere la possibilità di considerare come maturata nei vari esercizi una quota parte delle stesse; l assenza di una specifica funzione dell accantonamento in parola nei singoli esercizi di costanza del rapporto di agenzia, atteso che la stessa avrà effetto solo nel momento di maturazione dell emolumento da corrispondere, ovvero all atto della cessazione del rapporto di agenzia e solo in presenza di determinate circostanze. La partita si gioca, dunque, unicamente sul concetto di inerenza e di competenza economica degli accantonamenti relativi alle indennità in oggetto. Pur essendo, quindi, le stesse previste all interno dell art.70 (ora 105) del Testo Unico delle imposte sui redditi le due componenti, caratterizzate da aleatorietà sia nell an che nel quantum eventualmente dovuto, si rendono deducibili solo nell esercizio di maturazione del diritto a favore dell agente. Secondo le Entrate, quindi: le somme accantonate ai predetti fondi possono essere dedotte solo nell esercizio in cui vengono effettivamente corrisposte all agente o al rappresentante di commercio. La nuova pronuncia della Cassazione sembra, tuttavia, destinata ad aprire una breccia nell orientamento consolidato che aveva indotto l Amministrazione Finanziaria a sancire, categoricamente e senza attenuanti di sorta, l indeducibilità degli accantonamenti operati a titolo di indennità suppletiva di clientela e di indennità meritocratica. Il cambio di rotta nella sentenza n dell 11 giugno 2009 La nuova puntata scritta dalla Suprema Corte rimette in discussione l intera materia, rompendo uno status quo che sembrava ormai raggiunto in ordine alla deducibilità esclusivamente per cassa dell indennità suppletiva di clientela e dell indennità c.d. meritocratica Nella citata risoluzione si leggeva infatti: dal momento che la deduzione è consentita nel rispetto del limite massimo previsto dall art.1751, co.3, c.c., l accantonamento ai fondi per indennità di cessazione del rapporto di agenzia, valorizzato nelle diverse componenti sopra descritte (indennità di risoluzione, indennità suppletiva e, se ne ricorrano i presupposti, indennità meritocratica), sarà fiscalmente riconosciuto nei limiti del predetto importo massimo. Vedi R.M. n.120/80. 24

6 La vicenda ha tratto spunto dalla richiesta formulata dall Agenzia delle Entrate di ribaltare il pronunciamento di merito in ordine alla deducibilità fiscale degli accantonamenti disposti dall imprenditore in previsione del pagamento, in esercizi posteriori a quello corrente, dell indennità suppletiva di clientela, spettante a favore dell agente persona fisica o società di persone. Dalla lettura della sentenza non è possibile ricavare la data della pronuncia della Commissione Tributaria regionale favorevole al contribuente ma, indubbiamente, si tratta già di un primo ed importante elemento che dimostra come, nonostante le prese di posizione dell Amministrazione Finanziaria sopra ricordate, la questione doveva, e a maggior ragione deve adesso, ritenersi tutt altro che risolta. Tornando al giudizio, l Agenzia sosteneva, fra gli altri motivi, che l indeducibilità dell accantonamento annuo a titolo di indennità di clientela si fondasse sui seguenti elementi: carattere aleatorio dell indennità suppletiva di clientela, che spetterebbe all agente solo quando la cessazione del rapporto non sia ascrivibile a lui stesso; gli accantonamenti deducibili sono solo quelli tassativamente previsti dalle norme fiscali vigenti; dal combinato disposto degli artt.70, co.1 e 3 e 16, co.1, lett.d) Tuir che giustificherebbero la deducibilità fiscale dell indennità suppletiva solo in occasione della cessazione del rapporto e non negli esercizi precedenti a titolo meramente prudenziale. Nessuna difesa processuale veniva, invece, esperita dal contribuente che non si era neppure costituito nel giudizio in cassazione. Al di là delle considerazioni difensive dell ufficio, i giudici di legittimità hanno comunque ritenuto che la deducibilità dell indennità suppletiva di clientela trovi il suo fondamento, insuperabile, nel contenuto letterale delle norme di carattere civilistico e tributario che ne disciplinano il trattamento. Il riferimento è, ovviamente, all art.1751 c.c., nel testo novellato a seguito del D.Lgs. 10 settembre 1991 in esecuzione della direttiva n.86/653/cee applicabile a decorrere dal 1 gennaio 1993, e agli artt.70 e 16 del Testo Unico delle imposte sui redditi. In effetti, precisano i giudici nella sentenza in commento:..a fronte della chiara lettera normativa..(omissis..) e della conseguita unitarietà del trattamento di fine rapporto dell agente di commercio, l esclusione della deducibilità dell accantonamento, fondata sul carattere aleatorio dell indennità in parola, non convince: anche i fondi di previdenza del personale..(omissis..)..e, in genere, tutti gli accantonamenti per rischi, cui si riferiscano gli articoli successivi, contemplano spese di carattere aleatorio senza che, per questo, se ne possa desumere, contra legem, l indeducibilità. Il Legislatore quindi, secondo i giudici della Cassazione, intende favorire il comportamento previdente dell imprenditore, consentendo la deduzione dal reddito fiscale di componenti a fronte dell eventuale pagamento di un indennità suppletiva di clientela. In merito ai precedenti giurisprudenziali della stessa Suprema Corte, la sentenza in commento precisa, come abbiamo già avuto modo di illustrare, che gli stessi erano riferiti ad annualità precedenti la citata modifica dell art.1751 c.c., che ha uniformato e reso unitaria la disciplina delle indennità dovute all agente in ipotesi di risoluzione del rapporto. Si legge, infatti, nel testo della odierna sentenza che in tutti i casi affrontati nel recente passato dalla stessa sezione della Cassazione: 25

7 ..le indennità di fine rapporto potevano dirsi effettivamente distinte, non essendo ancora entrata in vigore ( ) la menzionata modifica dell articolo 1751 del codice civile che le ha unificate, rendendo così univoca, nel senso della deducibilità dell accantonamento, l interpretazione delle norme fiscali citate. Unicità della suddetta indennità che può essere rinvenuta, secondo la Cassazione, anche nell attuale formulazione letterale dell art.17, co.1, lett.d) al quale rimanda l art.105, co.3, dello stesso Tuir, ove si utilizza, in senso ampio, l espressione di indennità per la cessazione dei rapporti di agenzia senza ulteriori distinzioni di sorta. Da ciò deriva, sempre secondo i giudici di legittimità, l impossibilità per l interprete (Agenzia delle Entrate) di escludere ciò che lo stesso legislatore ha inteso invece implicitamente includere. Grazie alla nuova presa di posizione della Cassazione, è possibile tracciare un quadro di riferimento in ordine alle tre componenti dell unica indennità di fine rapporto di agenzia, evidenziando per ciascuna componente i criteri dettati dai principi contabili, l attuale posizione dell amministrazione finanziaria e quella contenuta nella pronuncia stessa. Componente Trattamento contabile Posizione A.E. (C.M. n.42/e/07) Cass., sent. n.13506/09 indennità risoluzione rapporto Accantonamento al fondo indennità risoluzione rapporto (B1 - passivo) contropartita economica B.7 costi per servizi Deducibile per competenza nei singoli esercizi di maturazione Deducibile per competenza indennità suppletiva di clientela Accantonamento al fondo indennità suppletiva di clientela (B3 - passivo) contropartita economica B.7 costi per servizi Indeducibile per competenza per carenza dei requisiti di certezza e competenza economica; deducibile per cassa nell esercizio in cui è corrisposta all agente; Deducibile per competenza indennità meritocratica Accantonamento a fondo rischi generico (B3 - passivo) contropartita economica B.7 costi per servizi Indeducibile per competenza carenza dei requisiti di certezza e competenza economica; deducibile per cassa nell esercizio in cui è corrisposta all agente; Deducibile per competenza Le conseguenze sulle dichiarazioni 2009 e la possibilità di integrare l Unico 2008 Quando, nel luglio 2007 l Agenzia delle Entrate cambiò il proprio orientamento dichiarando, con la C.M. n.42/e, l indeducibilità degli accantonamenti effettuati annualmente a titolo di indennità suppletiva di clientela, non mancò di far presente ai contribuenti la possibilità di rettificare di conseguenza le dichiarazioni dei redditi già presentate, ricorrendo agli istituti del ravvedimento operoso e a quello della dichiarazione integrativa. 26

8 Le norme allora richiamate furono l art.2, co.8, del DPR n.322/ che prevede la possibilità di rettificare la dichiarazione presentata entro il 31 dicembre del quarto anno successivo a quello di presentazione e l art.13 del D.Lgs. n.472/97 13 (ravvedimento operoso). Come dicevamo sopra, il cambio di rotta della Cassazione potrebbe far propendere più di un azienda preponente (case mandanti) a modificare il proprio comportamento fiscale in ordine a tali accantonamenti. A seguito del suddetto intervento di prassi, infatti, il comportamento adottato dalle aziende mandati era quello di procedere all accantonamento civilistico di tali indennità con conseguente ripresa fiscale in aumento nella dichiarazione dei redditi. Qualora, adesso, si decida di adeguarsi al nuovo orientamento espresso dalla Cassazione: si dovrà considerare deducibile fiscalmente l accantonamento effettuato a titolo di indennità suppletiva di clientela e di indennità meritocratica, evitando di riprendere lo stesso a tassazione tramite la suddetta variazione in aumento nei quadri di determinazione del reddito imponibile della casa mandante. Questa modifica nei comportamenti fiscali può essere validamente presa già con effetto dall esercizio 2008, per il quale i termini di presentazione della dichiarazione dei redditi sono tutt ora aperti. Allo stesso tempo, potrebbe essere valutata con estrema attenzione la disposizione contenuta nel co.8-bis dell art.2 del DPR n.322/ , che prevede la: possibilità di integrare la dichiarazione dei redditi per correggere errori od omissioni che abbiano determinato l indicazione di un maggior debito d imposta o di un minor credito, purchè ciò avvenga entro il termine di presentazione della dichiarazione relativa al periodo d imposta successivo. Così facendo, il credito (o il maggior credito) emergente da tale dichiarazione integrativa potrà essere utilizzato in compensazione ai sensi dell art.17 del D.Lgs. n.241/97. Nell immediato, dunque, per le case mandanti è possibile operare contemporaneamente su due fronti: rendere immediatamente deducibile nella determinazione del reddito dell esercizio 2008 gli accantonamenti effettuati a titolo di indennità suppletiva di clientela e/o di indennità meritocratica (purchè ovviamente gli stessi siano effettuati in conformità alle disposizioni del codice civile e degli accordi economici collettivi) e, allo stesso tempo, La citata disposizione normativa prevede infatti che: Salva l'applicazione delle sanzioni, le dichiarazioni dei redditi, dell'imposta regionale sulle attività produttive e dei sostituti d'imposta possono essere integrate per correggere errori od omissioni mediante successiva dichiarazione da presentare, secondo le disposizioni di cui all'articolo 3, utilizzando modelli conformi a quelli approvati per il periodo d'imposta cui si riferisce la dichiarazione, non oltre i termini stabiliti dall'articolo 43 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n.600, e successive modificazioni. La disposizione contenuta nell art.13 del D.Lgs. n.472/97 prevede, invece, la riduzione delle sanzioni nell ipotesi in cui il contribuente provveda alla regolarizzazione degli errori e delle omissioni, anche se incidenti sulla determinazione o sul pagamento del tributo, entro il termine per la presentazione della dichiarazione relativa all'anno nel corso del quale è stata commessa la violazione. Tale norma dispone infatti che: Le dichiarazioni dei redditi, dell'imposta regionale sulle attività produttive e dei sostituti d imposta possono essere integrate dai contribuenti per correggere errori od omissioni che abbiano determinato l'indicazione di un maggior reddito o, comunque, di un maggior debito d'imposta o di un minor credito, mediante dichiarazione da presentare, secondo le disposizioni di cui all'articolo 3, utilizzando modelli conformi a quelli approvati per il periodo d'imposta cui si riferisce la dichiarazione, non oltre il termine prescritto per la presentazione della dichiarazione relativa al periodo d'imposta successivo. L'eventuale credito risultante dalle predette dichiarazioni può essere utilizzato in compensazione ai sensi dell'articolo 17 del decreto legislativo n.241 del

9 presentare una dichiarazione integrativa del modello Unico 2008 per recuperare le maggiori imposte afferenti a tali accantonamenti ripresi in aumento nei quadri della dichiarazione stessa. Periodo d imposta 2008: Periodo d imposta 2007: valutare la possibilità di dedurre l accantonamento dal reddito d impresa. valutare la possibilità di presentare una dichiarazione integrativa a favore entro il ex art.2, co.8-bis, DPR n.322/98 Per comprendere meglio gli effetti che si possono ottenere attraverso una dichiarazione integrativa a favore dell Unico 2008 redditi 2007, formuliamo un semplice esempio. Esempio Supponiamo che una casa mandante, operante nella forma di società a responsabilità limitata, abbia effettuato accantonamenti a titolo di indennità suppletiva di clientela alla data del per ,00. Tali accantonamenti, nel rispetto di quanto stabilito nella C.M. n.42/e/07, sono stati puntualmente ripresi quale variazione in aumento del reddito imponibile ai fini dell imposta sul reddito delle società all interno del modello Unico 2008 redditi 2007 come segue: Attraverso la presentazione di un modello Unico 2008 integrativo, entro il termine di presentazione della dichiarazione dei redditi del periodo d imposta successivo, ovvero entro il prossimo 30 settembre, sarà possibile, quindi, eliminare la suddetta ripresa in aumento diminuendo, di conseguenza, il reddito imponibile di Sulla base di ciò, ovviamente, l imposta dovuta per l anno 2007 o il credito esposto nel modello Unico 2008 diminuiranno o aumenteranno, rispettivamente, dell importo di: pari all aliquota Ires 2007 del 33% su In ognuno dei casi sopra descritti, la nostra società, grazie alla presentazione della dichiarazione integrativa modello Unico 2008 redditi 2007, si troverà quindi a disposizione un credito Ires pari ad 3.300,00 utilizzabile da subito in compensazione ai sensi dell art.17 del D.Lgs. n.241/97. Per le annualità precedenti al 2007 e nei limiti indicati nell art.2, co.8, del DPR n.322/97, sarà inoltre possibile procedere alla presentazione di apposita dichiarazione integrativa per richiedere le maggiori imposte sui redditi pagate, sotto forma di istanza di rimborso ai sensi dell art.38 del DPR n.602/73. Periodi d imposta precedenti : valutare la possibilità di presentare le dichiarazioni integrative a favore (ex art.2, co.8, DPR n.322/98). Naturalmente, un tale tipo di intervento (subordinato al consolidamento del nuovo filone della Cassazione) sarà opportuno nelle ipotesi in cui gli accantonamenti, a fronte delle indennità in parola, assumano importi rilevanti tali da giustificare l attività che ne deriva. 28

Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,06 luglio 2007

Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,06 luglio 2007 CIRCOLARE N. 42/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,06 luglio 2007 OGGETTO: Deducibilità degli accantonamenti ai fondi per indennità suppletiva di clientela e per indennità meritocratica

Dettagli

Risoluzione dell'agenzia delle Entrate (RIS) n. 59 /E del 9 aprile 2004

Risoluzione dell'agenzia delle Entrate (RIS) n. 59 /E del 9 aprile 2004 Risoluzione dell'agenzia delle Entrate (RIS) n. 59 /E del 9 aprile 2004 OGGETTO: Istanza di interpello - XX S.p.a. Accantonamento per indennità di fine rapporto di agenzia La società XX S.p.a. (di seguito

Dettagli

Dentro la Notizia. 13 Novembre 2013

Dentro la Notizia. 13 Novembre 2013 Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli A CURA DELLA COMMISSIONE COMUNICAZIONE DEL CPO DI NAPOLI Dentro la Notizia 145/2013 NOVEMBRE/6/2013 (*) 13 Novembre 2013 CON LA CIRCOLARE N. 33

Dettagli

Il trattamento dell indennità per la cessazione del rapporto di agenzia incassato dalle società di persone

Il trattamento dell indennità per la cessazione del rapporto di agenzia incassato dalle società di persone Focus di pratica professionale di Gianluca Marcheselli Il trattamento dell indennità per la cessazione del rapporto di agenzia incassato dalle società di persone Premessa Il codice civile, nel disciplinare

Dettagli

Indennità suppletiva di clientela

Indennità suppletiva di clientela Indennità suppletiva di clientela mario marsico Alla luce del recente rinnovo dell AEC settore Commercio L Accordo economico collettivo che disciplina il rapporto di agenzia e rappresentanza nei diversi

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 37 12.10.2016 Le provvigioni passive per agenti e rappresentanti Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie La casa mandante è tenuta a liquidare

Dettagli

M A N A G E R S & P A R T N E R S

M A N A G E R S & P A R T N E R S _ IAS 37 Fondo Indennità Suppletiva di Clientela e Fondo Indennità Meritocratica PREMESSA La finalità dello IAS 37 è di assicurare che siano applicati agli accantonamenti e alle passività e attività potenziali

Dettagli

Sommario 1. ASPETTI CIVILISTICI E CONTRATTUALI 1

Sommario 1. ASPETTI CIVILISTICI E CONTRATTUALI 1 Sommario 1. ASPETTI CIVILISTICI E CONTRATTUALI 1 1.1 Definizione 1 1.2 Fonti legislative e contrattuali in tema di agenzia 2 1.2.1 Il Codice civile 2 1.2.2 Gli Accordi Economici Collettivi (AEC) 3 1.2.3

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 328 28.10.2016 Dichiarazione integrativa: nuovi termini A cura di Pasquale Pirone Categoria: Contribuenti Sottocategoria: Adempimenti Con l art.

Dettagli

RISOLUZIONE N. 168/E

RISOLUZIONE N. 168/E RISOLUZIONE N. 168/E Roma, 25 novembre 2005 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Oggetto: Istanza di interpello Artt. 106 e 109 del Testo unico delle imposte sui redditi Deduzione extracontabile

Dettagli

Nuovo Decreto Fiscale: anche la dichiarazione integrativa potrà essere presentata entro i termini per l'accertamento

Nuovo Decreto Fiscale: anche la dichiarazione integrativa potrà essere presentata entro i termini per l'accertamento Nuovo Decreto Fiscale: anche la dichiarazione integrativa potrà essere presentata entro i termini per l'accertamento Autore: Leonardo Leo In: Diritto tributario DECRETO FISCALE N. 193 DEL 22/10/2016: ANCHE

Dettagli

CONTRATTO DI AGENZIA PROVVIGIONE DELL AGENTE: DEDUCIBILE NELL ANNO DI CONSEGNA DEL BENE di Antonio Gigliotti, Studio tributario Gigliotti e associati

CONTRATTO DI AGENZIA PROVVIGIONE DELL AGENTE: DEDUCIBILE NELL ANNO DI CONSEGNA DEL BENE di Antonio Gigliotti, Studio tributario Gigliotti e associati CONTRATTO DI AGENZIA PROVVIGIONE DELL AGENTE: DEDUCIBILE NELL ANNO DI CONSEGNA DEL BENE di Antonio Gigliotti, Studio tributario Gigliotti e associati Se l esercizio in cui si conclude il contratto non

Dettagli

CIRCOLARE N. 36/E. Roma, 16 luglio 2009

CIRCOLARE N. 36/E. Roma, 16 luglio 2009 CIRCOLARE N. 36/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 16 luglio 2009 OGGETTO: Articolo 1, commi 50 e 51 della legge 24 dicembre 2007, n. 244 Modifiche alla determinazione della base imponibile

Dettagli

RISOLUZIONE N245/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso. Roma,23 luglio 2002

RISOLUZIONE N245/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso. Roma,23 luglio 2002 RISOLUZIONE N245/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,23 luglio 2002 Oggetto: Interpello /2002 - ART.11, legge 27-7-2000, n.212. Fondo pensione per i dirigenti Z. Comunicazione dei contributi

Dettagli

Dichiarazioni integrative. Giacomo Manzana -

Dichiarazioni integrative. Giacomo Manzana - Dichiarazioni integrative Giacomo Manzana - www.manzana.it Dichiarazione correttiva nei termini Nell ipotesi in cui il contribuente intenda, prima della scadenza del termine (30 settembre 2015 per i soggetti

Dettagli

Fiscal News N. 249 Unico 2012: integrativa entro il Categoria: Sottocategoria: ravvedimento di Unico 2012 Premessa 30 settembre Dichiarazione

Fiscal News N. 249 Unico 2012: integrativa entro il Categoria: Sottocategoria: ravvedimento di Unico 2012 Premessa 30 settembre Dichiarazione Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 249 26.09.2013 Unico 2012: integrativa entro il 30.09 Categoria: Intermediari Sottocategoria: Adempimenti Il termine del 30.09.2013 incide anche

Dettagli

CIRCOLARE N. 33/E. Roma, 8 novembre OGGETTO: Deducibilità degli accantonamenti ai fondi per indennità suppletiva di clientela

CIRCOLARE N. 33/E. Roma, 8 novembre OGGETTO: Deducibilità degli accantonamenti ai fondi per indennità suppletiva di clientela CIRCOLARE N. 33/E Roma, 8 novembre 2013 Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso OGGETTO: Deducibilità degli accantonamenti ai fondi per indennità suppletiva di clientela 2 INDICE 1 Premessa...3

Dettagli

RIMBORSO IRAP ANNI PREGRESSI: AL VIA LA PROCEDURA DI RIMBORSO

RIMBORSO IRAP ANNI PREGRESSI: AL VIA LA PROCEDURA DI RIMBORSO Circolare N. 43 Area: TAX & LAW Periodico plurisettimanale 12 giugno 2009 RIMBORSO IRAP ANNI PREGRESSI: AL VIA LA PROCEDURA DI RIMBORSO Per effetto di quanto previsto dal DL 185/2008, a decorrere dall

Dettagli

La Dichiarazione Integrativa a favore

La Dichiarazione Integrativa a favore Paola Piantedosi (Avvocato e Commercialista in Taranto) La Dichiarazione Integrativa a favore 1 L istituto del ravvedimento operoso consente all autore (ed ai soggetti solidalmente obbligati) di omissioni

Dettagli

RISOLUZIONE N. 115/E

RISOLUZIONE N. 115/E RISOLUZIONE N. 115/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 08 agosto 2005 OGGETTO: Provvigioni da contratto di agenzia Periodo d imposta di competenza Articolo 109 del TUIR. Con l interpello

Dettagli

Dichiarazioni integrative. Giacomo Manzana -

Dichiarazioni integrative. Giacomo Manzana - Dichiarazioni integrative Giacomo Manzana - www.manzana.it Dichiarazione correttiva nei termini Nell ipotesi in cui il contribuente intenda, prima della scadenza del termine (30 settembre 2016 per i soggetti

Dettagli

730, Unico 2015 e Studi di settore

730, Unico 2015 e Studi di settore 730, Unico 2015 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 58 10.06.2015 Deducibilità dell Irap riferita al costo del lavoro Ex art. 2, D.L. N. 201/2011 Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: Unico

Dettagli

Il nuovo Accordo Economico Collettivo per gli agenti e i rappresentanti del settore

Il nuovo Accordo Economico Collettivo per gli agenti e i rappresentanti del settore Il nuovo Accordo Economico Collettivo per gli agenti e i rappresentanti del settore industria. a cura di Valentina Prascina Il 30 luglio 2014, nella sede nazionale di Confindustria è stato sottoscritto

Dettagli

Deducibilità dai reddito d'impresa dell'indennità suppletiva di clientela

Deducibilità dai reddito d'impresa dell'indennità suppletiva di clientela 1 di 5 16/01/2015 18:01 Deducibilità dai reddito d'impresa dell'indennità suppletiva di clientela Pratica Fiscale e Professionale, 48 / 2013, p. 17 Reddito d''impresa Deducibilità dai reddito d'impresa

Dettagli

CASSA DI PREVIDENZA PER I DIRIGENTI DEL GRUPPO FINMECCANICA FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE

CASSA DI PREVIDENZA PER I DIRIGENTI DEL GRUPPO FINMECCANICA FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE Documento sul regime fiscale (dati aggiornati al 30.04.2015) 1. REGIME FISCALE DEL FONDO La Cassa di Previdenza per i Dirigenti del Gruppo Finmeccanica fondo pensione complementare non è soggetto ad IRPEF,

Dettagli

Ambito di applicazione. Sotto il profilo soggettivo, la misura interessa:

Ambito di applicazione. Sotto il profilo soggettivo, la misura interessa: Prot. 82/2013 Milano, 03-05-2013 Circolare n. 46/2013 AREA: Circolari, Fiscale Irap - Deducibilità dalle Imposte sui Redditi dell Irap Relativa alle Spese per il Personale Dipendente Circolare dell'agenzia

Dettagli

RISOLUZIONE N. 127/E denominato Imposta sostitutiva per i contribuenti minimi di cui all art. 1, commi da 96 a 117, L. n. 244/2007.

RISOLUZIONE N. 127/E denominato Imposta sostitutiva per i contribuenti minimi di cui all art. 1, commi da 96 a 117, L. n. 244/2007. Direzione Centrale Amministrazione Pianificazione e Controllo RISOLUZIONE N. 127/E OGGETTO: Istituzione del codice tributo per il versamento, tramite modello F24, dell imposta sostitutiva per i contribuenti

Dettagli

AGENZIA DELLE ENTRATE RISOLUZIONE del 5 novembre 2009, n. 275

AGENZIA DELLE ENTRATE RISOLUZIONE del 5 novembre 2009, n. 275 Roma, 05 novembre 2009 1 OGGETTO: Consulenza giuridica decreto legislativo n. 124 del 1993 articolo 13, comma 9 previdenza complementare tassazione rendimenti finanziari ante 31 dicembre 2000 Con l interpello

Dettagli

SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA

SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA RISOLUZIONE N. 275/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 03 luglio 2008 OGGETTO: Interpello ai sensi dell art. 11 della legge n. 212 del 2000 regime per i contribuenti minimi legge 24 dicembre

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE FONDO PENSIONE PREVIBANK iscritto all Albo dei Fondi Pensione al n. 1059 DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (aggiornato al 1 Luglio 2014) Pagina 1 di 6 Versione Luglio 2014 PREMESSA Le informazioni fornite nel

Dettagli

RISOLUZIONE N. 91/E. Roma, 12 luglio Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

RISOLUZIONE N. 91/E. Roma, 12 luglio Direzione Centrale Normativa e Contenzioso RISOLUZIONE N. 91/E Roma, 12 luglio 2006 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Contratto di agenzia - Articoli 1742 ss. codice civile - Esercizio di competenza delle provvigioni percepite

Dettagli

OGGETTO: Sanzioni in materia di riscossione - articoli 13 e 14 del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 471 QUESITO

OGGETTO: Sanzioni in materia di riscossione - articoli 13 e 14 del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 471 QUESITO RISOLUZIONE N. 165/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 11 luglio 2007 OGGETTO: Sanzioni in materia di riscossione - articoli 13 e 14 del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 471 Con

Dettagli

RISOLUZIONE N. 93/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 93/E QUESITO RISOLUZIONE N. 93/E Roma, 24 settembre 2010 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Consulenza giuridica Previdenza complementare: riduzione base imponibile all 87,5% Modalità di determinazione e rimborso

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 331 03.11.2016 Omesso versamento Iva e possibile compensazione Categoria: Iva Sottocategoria: Varie A cura di Paola Sabatino Nel caso di omesso

Dettagli

IL TRATTAMENTO FISCALE DEGLI ACCANTONAMENTI PER L INDENNITÀ SUPPLETIVA DI CLIENTELA

IL TRATTAMENTO FISCALE DEGLI ACCANTONAMENTI PER L INDENNITÀ SUPPLETIVA DI CLIENTELA MAP IL TRATTAMENTO FISCALE DEGLI ACCANTONAMENTI PER L INDENNITÀ SUPPLETIVA DI CLIENTELA Con la Circolare 08/11/2013, n. 33/E l Agenzia delle Entrate torna ad esaminare, a distanza di qualche anno, il tema

Dettagli

IL NUOVO AEC DEGLI AGENTI DI COMMERCIO DEL 30 LUGLIO 2014

IL NUOVO AEC DEGLI AGENTI DI COMMERCIO DEL 30 LUGLIO 2014 IL NUOVO AEC DEGLI AGENTI DI COMMERCIO DEL 30 LUGLIO 2014 Unindustria di Reggio Emilia 2 ottobre 2014 Prof. Avv. Fabio Bortolotti Avv. Mariaelena Giorcelli BBM Partners Buffa Bortolotti & Mathis, Torino

Dettagli

Agenzia delle Entrate. Risoluzione 25 maggio 2009, n.127/e

Agenzia delle Entrate. Risoluzione 25 maggio 2009, n.127/e 1 di 7 15/09/2011 14.35 Agenzia delle Entrate Risoluzione 25 maggio 2009, n.127/e Istituzione del codice tributo per il versamento, tramite modello F24, dell'imposta sostitutiva per i contribuenti minimi

Dettagli

GENERAFUTURO. Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 05/17)

GENERAFUTURO. Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 05/17) GENERAFUTURO Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 05/17) Allegato alla Nota Informativa Pagina 2 di 6 - Pagina Documento bianca sul regime

Dettagli

Il recesso per giusta causa e la clausola risolutiva espressa nel contratto di agenzia

Il recesso per giusta causa e la clausola risolutiva espressa nel contratto di agenzia Il recesso per giusta causa e la clausola risolutiva espressa nel contratto di agenzia Autore: Pistone Alessio In: Diritto civile e commerciale La disciplina civilistica del rapporto di agenzia non contiene

Dettagli

La Legge di Stabilità 2016 ha previsto una misura per la promozione dell acquisto di abitazioni

La Legge di Stabilità 2016 ha previsto una misura per la promozione dell acquisto di abitazioni Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 27 04.02.2016 Telefisco e la nuova detrazione Iva delle abitazioni Categoria: Finanziaria Sottocategoria: 2016 La Legge di Stabilità 2016 ha previsto

Dettagli

Risoluzione del 16/03/2004 n Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale Normativa e

Risoluzione del 16/03/2004 n Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale Normativa e Risoluzione del 16/03/2004 n. 43 - Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Contratto collettivo nazionale di lavoro degli Autoferrotranvieri. Ipotesi di accordo firmato in data

Dettagli

Raniero Mazzucato dottore commercialista / revisore legale Dott. Raniero Mazzucato

Raniero Mazzucato dottore commercialista / revisore legale Dott. Raniero Mazzucato GESTIONE FISCALE DEI CREDITI INSOLUTI 1 Raniero Mazzucato dottore commercialista / revisore legale 2 Art 2423 Codice Civile Gli amministratori devono redigere il bilancio di esercizio, costituito dallo

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (inviato a Covip il )

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (inviato a Covip il ) FONDO PENSIONE PER IL PERSONALE DELLA DEUTSCHE BANK S.P.A. Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 1056 DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (inviato a Covip il 28.03.2017) - 1 - Le note che seguono sono

Dettagli

OGGETTO: Deduzione assegno ex coniuge

OGGETTO: Deduzione assegno ex coniuge Roma, 27 Maggio 2015 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Deduzione assegno ex coniuge Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo informarla che l assegno di mantenimento all ex

Dettagli

Circolare n. 18/2016. Dichiarazioni integrative Novità del DL n. 193 conv. L n. 225

Circolare n. 18/2016. Dichiarazioni integrative Novità del DL n. 193 conv. L n. 225 Dichiarazioni integrative Novità del DL 22.10.2016 n. 193 conv. L. 1.12.2016 n. 225 1 PREMESSA Con l art. 5 del DL 22.10.2016 n. 193, come modificato in sede di conversione nella L. 1.12.2016 n. 225, è

Dettagli

OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Previdenza complementare articolo 14 del decreto legislativo n.

OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Previdenza complementare articolo 14 del decreto legislativo n. RISOLUZIONE N.421/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 05 novembre 2008 OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Previdenza complementare articolo 14 del

Dettagli

OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Previdenza complementare articolo 14 del decreto legislativo n.

OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Previdenza complementare articolo 14 del decreto legislativo n. RISOLUZIONE N.421/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 05 novembre 2008 OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Previdenza complementare articolo 14 del

Dettagli

VALORE PENSIONE Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 11/14)

VALORE PENSIONE Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 11/14) VALORE PENSIONE Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 11/14) Pagina 2 di 6 - Pagina Documento bianca sul regime fiscale Edizione 11.2014

Dettagli

Ambito di applicazione

Ambito di applicazione OGGETTO: 42/F = Deducibilità dalle imposte sui redditi dell'irap relativa alle spese per il personale dipendente Circolare dell'agenzia delle Entrate n. 8/E del 3 aprile 2013. Come noto, l'art. 2 del D.L

Dettagli

Roma, 10 agosto 2007

Roma, 10 agosto 2007 RISOLUZIONE N. 225/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 10 agosto 2007 Oggetto: Istanza d interpello - Limitazioni all utilizzo in compensazione del credito Iva da parte di società non operativa

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (aggiornato al 31/03/2015)

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (aggiornato al 31/03/2015) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (aggiornato al 31/03/2015) Il presente documento integra il contenuto della Nota informativa il Regime Fiscale di un Fondo Pensione è caratterizzato da tre momenti: 1. Contribuzione

Dettagli

Corte di Cassazione, sez. trib., sentenza 11 giugno 2009, n

Corte di Cassazione, sez. trib., sentenza 11 giugno 2009, n Corte di Cassazione, sez. trib., sentenza 11 giugno 2009, n. 13506 Fatto e diritto 1.- Dati del processo. 1.1.- Il ministero dell economia e delle finanze e l agenzia delle entrate ricorrono, con due motivi,

Dettagli

Oggetto: Trattamento fiscale dei musicisti francesi che si esibiscono in Italia.

Oggetto: Trattamento fiscale dei musicisti francesi che si esibiscono in Italia. RISOLUZIONE N. 56/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 03 maggio 2005 Oggetto: Trattamento fiscale dei musicisti francesi che si esibiscono in Italia. Sono stati formulati alla scrivente

Dettagli

730, Unico 2014 e Studi di settore

730, Unico 2014 e Studi di settore 730, Unico 2014 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 27 09.06.2014 Il quadro RG e gli utili spettanti agli associati in partecipazione Nel Rigo RG17 vanno indicati i compensi erogati agli associati

Dettagli

La determinazione del carico fiscale

La determinazione del carico fiscale La determinazione del carico fiscale Emanuele Perucci Traccia di Economia aziendale Il candidato, dopo aver illustrato il principio di competenza per la determinazione del reddito d impresa, soffermandosi

Dettagli

LA NOVITA APPORTATA DAL DL 16/2012 1

LA NOVITA APPORTATA DAL DL 16/2012 1 Prot. n. F89/RNS Bologna, 07 giugno 2012 Oggetto: DEDUCIBILITA DEI CANONI DI LEASING ELIMINAZIONE DEL VINCOLO DELLA DURATA MINIMA DEL CONTRATTO NUOVE REGOLE DI DEDUCIBILITA Modifica apportata, al comma

Dettagli

OGGETTO: 129/F = Regolarizzazione costi e ricavi non contabilizzati.

OGGETTO: 129/F = Regolarizzazione costi e ricavi non contabilizzati. OGGETTO: 129/F = Regolarizzazione costi e ricavi non contabilizzati. Nella circolare n. 31/E del 24 settembre 2013, l Agenzia delle Entrate ha chiarito come, in presenza di una mancata contabilizzazione

Dettagli

Correzione errori di bilancio

Correzione errori di bilancio n 38 del 18 ottobre 2013 circolare n 659 del 16 ottobre 2013 referente BERENZI/mr Correzione errori di bilancio La circolare n. 31/E del 24 settembre fornisce chiarimenti interpretativi in ordine al corretto

Dettagli

Circolare N. 1 del 10 Gennaio 2017

Circolare N. 1 del 10 Gennaio 2017 Circolare N. 1 del 10 Gennaio 2017 Tasso di interesse legale al 0,1% dal 01.01.2017: effetti ai fini fiscali e contributivi Gentile cliente, con la presente intendiamo informarla che è stato aggiornato

Dettagli

Pioneer Futuro Documento sul Regime Fiscale

Pioneer Futuro Documento sul Regime Fiscale Pioneer Futuro Documento sul Regime Fiscale Il presente documento è aggiornato al 1 gennaio 2015. Il presente documento integra il contenuto della nota informativa relativa all adesione al fondo pensione

Dettagli

Taglio al cuneo fiscale

Taglio al cuneo fiscale Taglio al cuneo fiscale La Legge di Stabilità 2015 prevede interventi di riduzione del cuneo fiscale. I datori di lavoro che hanno in forza lavoratori a tempo indeterminato possono, a partire dal periodo

Dettagli

- Ires I: - Soggetti passivideterminazione

- Ires I: - Soggetti passivideterminazione - Ires I: - Soggetti passivideterminazione del tributo 1 I soggetti Ires (Art. 73 del Tuir) Società di capitali residenti (esempio: s.p.a., s.r.l., s.a.p.a., società cooperative e di mutua assicurazione);

Dettagli

RELAZIONE TRA VALUTAZIONI CIVILISTICHE E FISCALI, LA FISCALITÀ DIFFERITA. Rif. dispensa

RELAZIONE TRA VALUTAZIONI CIVILISTICHE E FISCALI, LA FISCALITÀ DIFFERITA. Rif. dispensa RELAZIONE TRA VALUTAZIONI CIVILISTICHE E FISCALI, LA FISCALITÀ DIFFERITA Rif. dispensa 1. Le valutazioni di bilancio nel Codice Civile Sono prioritariamente individuati dall art 2426 del Codice Civile

Dettagli

Università degli Studi di Parma CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO. Le imposte. Le imposte valutazione e fonti

Università degli Studi di Parma CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO. Le imposte. Le imposte valutazione e fonti Università degli Studi di Parma CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO Le imposte Le imposte valutazione e fonti Per la valutazione delle imposte sul reddito si devono rispettare i criteri generali che sono alla

Dettagli

Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Dentro la Notizia 98/2013 LUGLIO/8/2013 (*) 12 Luglio 2013

Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Dentro la Notizia 98/2013 LUGLIO/8/2013 (*) 12 Luglio 2013 Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli A CURA DELLA COMMISSIONE COMUNICAZIONE DEL CPO DI NAPOLI Dentro la Notizia 98/2013 LUGLIO/8/2013 (*) 12 Luglio 2013 CON LA CIRCOLARE N.21/E DEL

Dettagli

Decreto Legislativo 12 aprile 2001, n. 168

Decreto Legislativo 12 aprile 2001, n. 168 Decreto Legislativo 12 aprile 2001, n. 168 "Disposizioni correttive del decreto legislativo 18 febbraio 2000, n. 47, in materia di riforma della disciplina fiscale della previdenza complementare" pubblicato

Dettagli

TFR in busta paga: Articolo 1, comma 26 L. di Stabilità 2015

TFR in busta paga: Articolo 1, comma 26 L. di Stabilità 2015 TFR in busta paga: Articolo 1, comma 26 L. di Stabilità 2015 In via sperimentale, in relazione ai periodi di paga dal 3 aprile 2015 al 30 giugno 2018, vi è la possibilità per i lavoratori dipendenti del

Dettagli

RISOLUZIONE n.102/e. Roma, 29 marzo 2002

RISOLUZIONE n.102/e. Roma, 29 marzo 2002 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso RISOLUZIONE n.102/e Roma, 29 marzo 2002 Oggetto: Istanza di interpello n. 954-18/2002, ai sensi dell articolo 11 della legge 27 luglio 2000, n. 212, presentata

Dettagli

CIRCOLARE N. 4/2016. Approfondimento. Oggetto: IRAP e il costo del personale dipendente, le nuove agevolazioni per il 2015

CIRCOLARE N. 4/2016. Approfondimento. Oggetto: IRAP e il costo del personale dipendente, le nuove agevolazioni per il 2015 Dott. Sandro Guarnieri Dott. Marco Guarnieri Dott. Corrado Baldini A tutti i sigg.ri Clienti Loro sedi Dott. Cristian Ficarelli Dott.ssa Clementina Mercati Dott. Fausto Braglia Dott. Paolo Caprari Reggio

Dettagli

L IRAP. Relatore: dott. Francesco Barone

L IRAP. Relatore: dott. Francesco Barone L IRAP Relatore: dott. Francesco Barone IRAP PER I SOGGETTI IRES La base imponibile è data dalla differenza tra il valore e i costi della produzione di cui alle lettere A) e B) dell art. 2425 c.c. con

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Il presente documento integra il contenuto della Nota Informativa relativa al Fondo Pensione Gruppo Cariparma Friuladria. Il Fondo Pensione Gruppo Cariparma Friuladria si assume

Dettagli

di Massimo Gabelli, Roberta De Pirro

di Massimo Gabelli, Roberta De Pirro 1 Aprile 2009, ore 08:05 Deduzione IRAP Assonime conferma il criterio di cassa La deduzione dell IRAP dalla base imponibile IRES e IRPEF va effettuata secondo il criterio di cassa e comunque nel limite

Dettagli

FONDAZIONE STUDI CONSULENTI DEL LAVORO I PARERI IN MATERIA TRIBUTARIA PARERE N. 11 DEL 12 MAGGIO 2011

FONDAZIONE STUDI CONSULENTI DEL LAVORO I PARERI IN MATERIA TRIBUTARIA PARERE N. 11 DEL 12 MAGGIO 2011 FONDAZIONE STUDI CONSULENTI DEL LAVORO I PARERI IN MATERIA TRIBUTARIA PARERE N. 11 DEL 12 MAGGIO 2011 Dichiarazione integrativa a favore o sfavore del contribuente IL QUESITO Vorrei una panorama delle

Dettagli

LA MANOVRA ANTICRISI LA MINI DEDUZIONE DELL IRAP: ulteriori chiarimenti

LA MANOVRA ANTICRISI LA MINI DEDUZIONE DELL IRAP: ulteriori chiarimenti LA MANOVRA ANTICRISI LA MINI DEDUZIONE DELL IRAP: ulteriori chiarimenti L Agenzia delle Entrate ha fornito con la circolare n. 16/E del 14 aprile del 2009 alcuni chiarimenti sui criteri di deducibilità

Dettagli

Tasso di interesse legale al 0,2% dal : effetti ai fini fiscali e contributivi

Tasso di interesse legale al 0,2% dal : effetti ai fini fiscali e contributivi CIRCOLARE A.F. N.15 del 29 Gennaio 2016 Ai gentili clienti Loro sedi Tasso di interesse legale al 0,2% dal 01.01.2016: effetti ai fini fiscali e contributivi Premessa L'art. 1284, co. 1, c.c., attribuisce

Dettagli

Tasso di interesse legale al 0,1% dal : effetti ai fini fiscali e contributivi

Tasso di interesse legale al 0,1% dal : effetti ai fini fiscali e contributivi CIRCOLARE A.F. N.1 del 10 Gennaio 2017 Ai gentili clienti Loro sedi Tasso di interesse legale al 0,1% dal 01.01.2017: effetti ai fini fiscali e contributivi Premessa L'art. 1284, co. 1, c.c., attribuisce

Dettagli

PRASSI E GIURISPRUDENZA

PRASSI E GIURISPRUDENZA NEWSLETTER 16/2016 Corato, 25 ottobre 2016 SOMMARIO 1 PRASSI E GIURISPRUDENZA D.lgs. 18 dicembre 1997 n. 472; Legge di Stabilità per il 2015 del 23 dicembre 2014 n. 190; D.lgs. 24 settembre 2015 n. 158;

Dettagli

Indice. Base imponibile. Voci che concorrono in ogni caso a formare il valore della produzione netta

Indice. Base imponibile. Voci che concorrono in ogni caso a formare il valore della produzione netta Indice Capitolo 1- La determinazione della base imponibile Irap per i soggetti IRES: il principio di derivazione dal bilancio pag.9 Società di capitali Principio di inerenza Base imponibile Voci di corrispondenza

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) COMUNE DI OLMEDO (PROVINCIA DI SASSARI) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) Approvato con Deliberazione Consiliare n. 20 del 09 settembre 2014 e pubblicato all Albo

Dettagli

Fiscal News La Circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La Circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La Circolare di aggiornamento professionale N. 69 07.03.2016 Compensazione crediti inesistenti: novità sanzioni Categoria: Versamenti Sottocategoria: Compensazioni A cura di Pasquale Pirone

Dettagli

UBI Previdenza DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE. Gruppo Aviva. Fondo Pensione Istituito in Forma di Patrimonio Separato. Aviva Vita S.p.A.

UBI Previdenza DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE. Gruppo Aviva. Fondo Pensione Istituito in Forma di Patrimonio Separato. Aviva Vita S.p.A. fondo pensione aperto UBI Previdenza Fondo Pensione Istituito in Forma di Patrimonio Separato da AVIVA ASSICURAZIONI VITA S.p.A. e gestito da AVIVA VITA S.p.A. (Art. 12 del Decreto Legislativo 5 Dicembre

Dettagli

RISOLUZIONE N. 51/E. OGGETTO: Interpello art. 28, secondo comma, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n.

RISOLUZIONE N. 51/E. OGGETTO: Interpello art. 28, secondo comma, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. RISOLUZIONE N. 51/E Roma, 11 giugno 2010 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello art. 28, secondo comma, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600 QUESITO La Regione

Dettagli

Dichiarazione dei redditi: come correggere l omessa presentazione o presentarne una integrativa

Dichiarazione dei redditi: come correggere l omessa presentazione o presentarne una integrativa Dichiarazione dei redditi: come correggere l omessa presentazione o presentarne una integrativa Federico Gavioli in Modello UNICO, Unico 2009 Il 30 settembre scorso è stato l ultimo giorno, per la maggior

Dettagli

News per i Clienti dello studio

News per i Clienti dello studio News per i Clienti dello studio N.15 del 29 Gennaio 2016 Ai gentili clienti Loro sedi Tasso di interesse legale al 0,2% dal 01.01.2016: effetti ai fini fiscali e contributivi Gentile cliente, con la presente

Dettagli

NOTA OPERATIVA N. 4/2012. OGGETTO: il trattamento contabile delle imposte anticipate e differite

NOTA OPERATIVA N. 4/2012. OGGETTO: il trattamento contabile delle imposte anticipate e differite NOTA OPERATIVA N. 4/2012 OGGETTO: il trattamento contabile delle imposte anticipate e differite - Definizione Al fine di procedere all esame delle imposte anticipate e differite da un punto di vista contabile

Dettagli

Decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n Articolo 23

Decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n Articolo 23 Elaborazione documenti in corso... Decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600 Gazzetta Ufficiale 16 ottobre 1973, n. 268 Disposizioni comuni in materia di accertamento delle imposte

Dettagli

La rilevazione delle imposte

La rilevazione delle imposte La rilevazione delle imposte Le imposte valutazione e fonti Per la valutazione delle imposte sul reddito si devono rispettare i criteri generali che sono alla base della determinazione di tutte le altre

Dettagli

CIRCOLARE N. 52/E. Roma, 2 dicembre 2011

CIRCOLARE N. 52/E. Roma, 2 dicembre 2011 CIRCOLARE N. 52/E Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso Roma, 2 dicembre 2011 OGGETTO: IVA Violazioni in materia di fatturazione Omessa regolarizzazione da parte del cessionario o committente

Dettagli

Circolare N. 105 del 15 Luglio 2016

Circolare N. 105 del 15 Luglio 2016 Circolare N. 105 del 15 Luglio 2016 Contenzioso tributario: il rimborso è immediato solo se non viene richiesta alcuna garanzia Gentile cliente, la informiamo che a differenza di quanto previsto dal dato

Dettagli

TRATTAMENTO FINE MANDATO AMMINISTRATORI: CERTEZZA DALL ATTO PER LA DEDUZIONE FISCALE

TRATTAMENTO FINE MANDATO AMMINISTRATORI: CERTEZZA DALL ATTO PER LA DEDUZIONE FISCALE TRATTAMENTO FINE MANDATO AMMINISTRATORI: CERTEZZA DALL ATTO PER LA DEDUZIONE FISCALE a cura Federico Gavioli È spesso consuetudine nelle società di capitali di medie-grandi dimensioni accantonare a favore

Dettagli

Studio Commerciale - Tributario Fabrizio Masciotti

Studio Commerciale - Tributario Fabrizio Masciotti Roma, 02/01/2016 Spett.le Cliente Studio Commerciale - Tributario Fabrizio Masciotti Dottore Commercialista e Revisore Contabile Piazza Gaspare Ambrosini 25, Cap 00156 Roma Tel 06/41614250 fax 06/41614219

Dettagli

RISCONTI ATTIVI. I risconti attivi. Rappresentazione contabile e disciplina fiscale. di Luciano Olivieri SOMMARIO

RISCONTI ATTIVI. I risconti attivi. Rappresentazione contabile e disciplina fiscale. di Luciano Olivieri SOMMARIO Pag. 1504 n. 13/97 29/03/1997 I risconti attivi Rappresentazione contabile e disciplina fiscale di Luciano Olivieri SOMMARIO 1. Premessa 1504 2. I risconti attivi 1504 2.1. Definizione 1504 2.2. Rilevazione

Dettagli

Gli Approfondimenti di Lavorofacile.it Numero 43/2016 Giovedì 10 novembre 2016

Gli Approfondimenti di Lavorofacile.it Numero 43/2016 Giovedì 10 novembre 2016 Gli Approfondimenti di Lavorofacile.it Numero 43/2016 Giovedì 10 novembre 2016 TFR: l acconto dell imposta sostitutiva sulle rivalutazioni Scade il 16 dicembre il termine entro il quale il datore di lavoro

Dettagli

FONDAZIONE STUDI CONSULENTI DEL LAVORO PARERE N.13 DEL 15/04/2010 IL QUESITO

FONDAZIONE STUDI CONSULENTI DEL LAVORO PARERE N.13 DEL 15/04/2010 IL QUESITO FONDAZIONE STUDI CONSULENTI DEL LAVORO PARERE N.13 DEL 15/04/2010 TRATTAMENTO FISCALE DEGLI INTERESSI ATTIVI SU RIMBORSO DI ONERI DEDOTTI IL QUESITO Recentemente ho ottenuto il rimborso di contributi versati

Dettagli

Documento sul regime fiscale

Documento sul regime fiscale FONDO PENSIONE DEL PERSONALE DOCENTE TECNICO ED AMMINISTRATIVO DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II E DELLA SECONDA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI Iscritto all albo COVIP sezione speciale

Dettagli

CIRCOLARE N. 52/E INDICE

CIRCOLARE N. 52/E INDICE CIRCOLARE N. 52/E Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso Roma, 2 dicembre 2011 OGGETTO: IVA Violazioni in materia di fatturazione Omessa regolarizzazione da parte del cessionario o committente

Dettagli

REDDITO FISCALE. Viene determinato attraverso un bilancio differenziato (autonoma configurazione)

REDDITO FISCALE. Viene determinato attraverso un bilancio differenziato (autonoma configurazione) REDDITO FISCALE Viene determinato attraverso un bilancio differenziato (autonoma configurazione) E' finalizzato al prelievo d'imposta (aspettative dell'amministrazione finanziaria) La determinazione risulta

Dettagli

tra la Federazione Nazionale Associazione Agenti e Rappresentanti di Commercio;

tra la Federazione Nazionale Associazione Agenti e Rappresentanti di Commercio; Accordo Economico Collettivo 13 ottobre 1958 per la modifica dell'accordo Economico Collettivo sulla disciplina del rapporto di agenzia e rappresentanza commerciale del 30 giugno 1938. (Accordo economico

Dettagli

Studio Colella Associato

Studio Colella Associato Dott. Luigi Dottore Commercialista Dott.ssa Alessandra Lecchi Ragioniere Commercialista Dott. Giovanni Dottore Commercialista Dott. Gaetano Scordo Dottore Commercialista CONSULENZA TRIBUTARIA E SOCIETARIA

Dettagli