4th PAVIA UPDATE ON BREAST CANCER & SenoNetwork FOCUS ON. Programme

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "4th PAVIA UPDATE ON BREAST CANCER & SenoNetwork FOCUS ON. Programme"

Transcript

1 4th PAVIA UPDATE ON BREAST CANCER & SenoNetwork FOCUS ON Hereditary risk of breast and ovarian cancer: from scientific evidence to practice Thursday, 15 th May Pavia, 15 th -16 th May 2014 Programme 8.00 Registration 8.30 Welcome addresses by the Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Authorities Welcome by the Breast Unit Clinical Director, Adele Sgarella 9.00 Conference opening welcome and Focus On SenoNetwork - Luigi Cataliotti, Alberta Ferrari 9.10 Lecture Genetic determinants of hereditary breast cancer: BRCA 1/2 and more Paolo Radice SESSION 1: HOW TO IDENTIFY THE HIGH RISK POPULATION Chairs: Eloisa Arbustini, Elisabetta Razzaboni 9.40 BRCA screening: the public health perspective Paolo Bruzzi Genetic counselling before testing: identification of individuals at high risk of carrying mutations- Manoukian Siranoush Genetic counselling after genetic test: cancer-risk evaluation - Liliana Varesco The psychological counseling - Claudia Borreani Discussion and coffee-break SESSION 2: CLINICAL, INSTRUMENTAL AND LABORATORY SURVEILLANCE PANEL DISCUSSION Chairs: Alfonso Frigerio, Giuseppe Di Giulio Panel: Nicoletta Biglia, Pietro Panizza, Gianni Saguatti, Francesco Sardanelli Is it high time to combine chemoprevention with sourveillance? Anthony Howell Lunch

2 SESSION 3: PHARMACOPREVENTION AND NONPHARMACOLOGIC RISK-REDUCING MEASURES Chairs: Paolo Pedrazzoli, Francesca Rovera Pharmacoprevention - DEBATE In favour: 1. Bernardo Bonanni; 2. Andrea De Censi Against: Paolo Bruzzi Life style and environmental factors influencing cancer risk in BRCA1 carriers - Jacek Gronwald Diet, IGF-I and penetration of BRCA mutations - Franco Berrino Discussion SESSION 4: PREVENTIVE AND THERAPEUTIC SURGERY Chairs: Daniela Terribile, Corrado Tinterri Update on risk reduction surgery - Virgilio Sacchini Update on surgical treatment of BRCA-associated breast cancer Steven Narod The role of the plastic surgeon - Maurizio Nava Prophylactic salpingo-oophorectomy - Nicoletta Biglia SPOTLIGHT: new molecule in menopausa precoce Valentina Santamaria PANEL DISCUSSION Preventive- therapeutic surgery and quality of life Chairs: Roberto Murgo, Donatella Grasso Panel: Roberto Agresti, Luciana Babilonti, Ornella Campanella, Ilaria Ferrari, Viviana Galimberti, Alessandra Graziottin, Silvia Mari, Maurizio Nava, Adele Sgarella, Mario Taffurelli, Eugenia Trotti Wrap-up - Luigi Cataliotti, Alberta Ferrari SOCIAL DINNER Friday, 16 th May 8.50 Introduction - Luigi Cataliotti SESSION 1: FOCUS ON SenoNetwork Open questions, scientific evidence and objectives for research and health policies Chairs: Alberta Ferrari, Carlo Naldoni 9.00 Work Team 1: Legitimacy of a proactive approach to the breast cancer genetic risk issue - Eugenia Trotti 9.30 Work Team 2: Individual risk evaluation- Liliana Varesco Work Team 3: Surveillance interventions effectiveness - Pietro Panizza Work Team 4: Risk-reducing surgery effectiveness - Alberta Ferrari Work Team 5: Organiziationals models for the current practice- Carlo Naldoni Take home message Paolo Bruzzi

3 SESSIONS 2: CONTRIBUTIONS Chairs: Adriana Bonifacino, Daniela Minerva The National Screening Centre contribution Marco Zappa Perpectives and personal experiences about preventive mastectomy Aurelia Barbieri, Rosanna D Antona, Ornella Campanella, Viviana Galimberti,, Francesca Del Rosso, Ilaria Ferrari, Silvia Mari, Michela de Meneghetti, Giulia Tirelli Selected abstract presentation LUNCH SESSION 3: WOMEN, GOVERNMENT and MEDIA Chairs: Rosanna D Antona, Alberta Ferrari Lecture: Ethical, legal and economic critical issues of prophylactic surgery Adele Sgarella Panel: Privato Fenaroli, Patrizia Frittelli, Eugenio Procaccini Focus On advocacy The Italian women s perspective Ornella Campanella The environmental factors and a healthy lifestyle Anna De Blasi Sexual and reproductive issues - Romina Cattivelli Motion to the Government - Rosanna D Antona National institutional representatives Delegate from Minister of Health PANEL DISCUSSION: Dialogue with the Government Panel: Francesco Bevere, Luigi Cataliotti, Roberto Maroni, Fulvio Moirano, Carlo Naldoni, Pietro Panizza, Adele Sgarella, Liliana Varesco, Corrado Tinterri, Eugenia Trotti Closing remarks - Luigi Cataliotti, Alberta Ferrari Final cocktail Scientific Faculty Agresti Roberto - Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori (INT), Milano Arbustini Eloisa - Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia Honorary Chair Babilonti Luciana - Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia Barbieri Aurelia Psychologist, Piacenza Berrino Franco - Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori (INT), Milano Bevere Francesco Ministero della Salute, Roma Biglia Nicoletta - Università degli Studi di Torino Bonanni Bernardo - Istituto Europeo di Oncologia (IEO), Milano

4 Bonifacino Adriana Ospedale Universitario Sant Andrea, Roma Bonito Danila Giornalista e scrittrice, Roma Borreani Claudia - Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori (INT), Milano Bruzzi Paolo Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro, Genova Campanella Ornella YAC Italia onlus Cataliotti Luigi - Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi, Firenze Conference Chair Cattivelli Romina - Europa Donna Italia; Armonia onlus D'antona Rosanna - Associazione EDI- Europa Donna Italia", Milano De Blasi Anna Presidente YAC Italia onlus De Censi Andrea Ente Ospedaliera Ospedali Galliera, Genova Del Rosso Francesca Giornalista e scrittrice, YAC Italia onlus Di Giulio Giuseppe - Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia Fenaroli Privato Ospedali Riuniti di Bergamo Ferrari Alberta - Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia Conference Chair Ferrari Ilaria General Practitioner, Genova Frigerio Alfonso Azienda Ospedaliera Città della Salute e delle Scienza, Torino Frittelli Patrizia Ospedale di Belcolle, Viterbo Galimberti Viviana - Istituto Europeo di Oncologia (IEO), Milano Grasso Donatella - Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia Graziottin Alessandra Ospedale San Raffaele Resnati, Milano Gronwald Jacek Pomeranian Medical University, Stettino, Polonia Howell Anthony - School of Cancer and Enabling Science, The University of Manchester Mari Silvia Filosofa, scrittrice, giornalista, Roma Maroni Roberto Presidente Regione Lombardia Moirano Fulvio AGENAS, Roma Murgo Roberto - Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza, San Giovanni Rotondo (FG) Naldoni Carlo - Assessorato alle Politiche per la Salute Regione Emilia Romagna Narod Steven - Women s College Research Institute (WCRI), Toronto Nava Maurizio - Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori (INT), Milano Panizza Pietro - Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori (INT), Milano Pedrazzoli Paolo - Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia Procaccini Eugenio - Seconda Università di Napoli Razzaboni Elisabetta - Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico di Modena Rovera Francesca - Università degli Studi dell Insubria, Varese Sacchini Virgilio - Memorial Sloan Kettering Cancer Center (MSKCC), New York Saguatti Gianni - Policlinico Sant Orsola-Malpighi, Bologna Santamaria Valentina - Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia Sardanelli Francesco - Policlinico San Donato, Milano Sgarella Adele - Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia Homorary Chair Siranoush Manoukian - Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori (INT), Milano Taffurelli Mario - Policlinico S.Orsola-Malpighi, Università degli Studi di Bologna Terribile Daniela - Policlinico Universitario "Agostino Gemelli", Roma Tinterri Corrado - Istituto Clinico Humanitas IRCCS, Rozzano (Milano)

5 Tirelli Giulia - YAC Italia onlus Trotti Eugenia - Università degli Studi dell Insubria, Varese Varesco Liliana - Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro, Genova Zappa Mario Presidente Osservatorio Nazionale Screening Course Language General Information On the 15th May a simultaneous english translation will be provided. The 16th May is a day dedicated to italian national health politicies and national advocacy and english translation won t be provided. Conference Venue Conference venue will be communicated later on on this website, depending on the number of the attendees. Registration fees (DEALINE 7th May, 2014) Trainees 65,00 (VAT excluded) 78,65 (VAT included) ANISC members in training/students Free of charge Nurses and biologists Physicians Daily registration 104,00 (VAT excluded) 125,84 (VAT included) 195,00 (VAT excluded) 235,95 (VAT included) 130,00 (VAT excluded) 157,30 (VAT included) The registration fees cover the lunch breaks and coffee breaks. The fees should be payed by bank transfer. Please make the transfer to this account: Account holder: IRCCS Policlino San Matteo Bank name: Banca Popolare di Sondrio Current Account: IBAN account#: IT52Q X73 Reason for payment: Iscrizione Congresso 01_2014 BREAST CANCER Name and Surname Please bring with you a copy of the bank transfer to the registration desk. Registrations without concurrent payment can not be considered. Registrations at the venue will be subject to availability and should be paid by cash.

6 Abstract submission The deadline for abstracts submission is Friday, 18 April Abstracts can be submitted at the address Selected abstracts will be published on the conference proceedings. Some abstracts will be selected for poster presentation. One selected abstract will be chosen fo oral communication. Scientific Secretariat Ferrari Alberta - Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia Bruzzi Paolo Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro, Genova Naldoni Carlo - Assessorato alle Politiche per la Salute Regione Emilia Romagna Trotti Eugenia - Università degli Studi dell Insubria, Varese Varesco Liliana - Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro, Genova Organizing Secretariat Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Direzione Scientifica Ufficio Organizzazione Congressi Telephone Fax Mobile congressi@smatteo.pv.it Breast Unit Roberta Carini - r.carini@smatteo.pv.it - Elisa Vicini - elisa.vicini@hotmail.it

4 th PAVIA UPDATE ON BREAST CANCER & SenoNetwork FOCUS ON. Pavia, 15-16 maggio 2014. Programma

4 th PAVIA UPDATE ON BREAST CANCER & SenoNetwork FOCUS ON. Pavia, 15-16 maggio 2014. Programma 4 th PAVIA UPDATE ON BREAST CANCER & SenoNetwork FOCUS ON Rischio eredo-familiare di carcinoma mammario e ovarico: dalle evidenze scientifiche alla applicazione sul territorio nazionale Pavia, 15-16 maggio

Dettagli

Logo San Matteo Logo Seno network. 4 th PAVIA UPDATE ON BREAST CANCER & SenoNetwork FOCUS ON

Logo San Matteo Logo Seno network. 4 th PAVIA UPDATE ON BREAST CANCER & SenoNetwork FOCUS ON Logo San Matteo Logo Seno network 4 th PAVIA UPDATE ON BREAST CANCER & SenoNetwork FOCUS ON Rischio eredo-familiare di carcinoma mammario e ovarico: dalle evidenze scientifiche alla applicazione sul territorio

Dettagli

4th PAVIA UPDATE ON BREAST CANCER Percorso donna ad alto rischio al Policlinico San Matteo

4th PAVIA UPDATE ON BREAST CANCER Percorso donna ad alto rischio al Policlinico San Matteo 4th PAVIA UPDATE ON BREAST CANCER Percorso donna ad alto rischio al Policlinico San Matteo 17 maggio 2014 Aula Magna C. Golgi - Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Presidenti Onorari: Eloisa Arbustini,

Dettagli

4th PAVIA UPDATE ON BREAST CANCER Percorso donna ad alto rischio al Policlinico San Matteo

4th PAVIA UPDATE ON BREAST CANCER Percorso donna ad alto rischio al Policlinico San Matteo 4th PAVIA UPDATE ON BREAST CANCER Percorso donna ad alto rischio al Policlinico San Matteo 17 maggio 2014 Aula Magna C. Golgi - Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Presidenti Onorari: Eloisa Arbustini,

Dettagli

4 CONVEGNO NAZIONALE. Varese, 5-6 ottobre 2012. Sviluppo delle Breast Units sul territorio nazionale: a che punto siamo?

4 CONVEGNO NAZIONALE. Varese, 5-6 ottobre 2012. Sviluppo delle Breast Units sul territorio nazionale: a che punto siamo? 4 CONVEGNO NAZIONALE Sviluppo delle Breast Units sul territorio nazionale: a che punto siamo? Varese, 5-6 ottobre 2012 Università dell Insubria - Aula Magna 5 ottobre 2012 14:00 Registrazione partecipanti

Dettagli

Percorso di qualità: monitoraggio indicatori Senonetwork e sperimentazione indicatori di esito estetico e funzionale nei Centri di Senologia Italiani

Percorso di qualità: monitoraggio indicatori Senonetwork e sperimentazione indicatori di esito estetico e funzionale nei Centri di Senologia Italiani Percorso di qualità: monitoraggio indicatori Senonetwork e sperimentazione indicatori di esito estetico e funzionale nei Centri di Senologia Italiani M. Rosselli del Turco A. Ponti M.P. Mano M. Tomatis

Dettagli

2 CON IL PATROCINIO DI

2 CON IL PATROCINIO DI 2 CON IL PATROCINIO DI PRESENTAZIONE 3 Storicamente la terapia neoadiuvante è evoluta dall iniziale obiettivo di rendere operabili tumori localmente avanzati e inoparabili a quello di ottenere una riduzione

Dettagli

MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE

MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE Le novità di cura, le associazioni di pazienti, le reti di ricerca 25 giugno 2016 Sala Accademia Hotel Il Ponte di Rialto- Crema PROGRAMMA 12.00 Lunch di benvenuto 13.00 Registrazione

Dettagli

PERTUSSIS Pertosse. Rome, 23 May Auditorium S. Paolo V.le Baldelli 38, Roma

PERTUSSIS Pertosse. Rome, 23 May Auditorium S. Paolo V.le Baldelli 38, Roma PERTUSSIS Pertosse Rome, 23 May 2016 Auditorium S. Paolo V.le Baldelli 38, 00146 Roma RELATORI E MODERATORI Clara Ausiello, Istituto Superiore di Sanità, Roma Sabrina Bacci, European Center for Disease

Dettagli

Progetto Educazionale. Palermo ottobre 2016

Progetto Educazionale. Palermo ottobre 2016 Progetto Educazionale Palermo 28-29 ottobre 2016 Egregio Dottore, Gentile Dottoressa, abbiamo il piacere di invitarla al Corso IBD Destination Forward che si terrà a Palermo nei giorni 28 e 29 ottobre

Dettagli

Senonetwork: la Rete dei Centri di Senologia Luigi Cataliotti Senonetwork: incontro centri di senologia 2.0 Bologna, 19 Febbraio 2016 122 Centri Registrati 39.392 nuovi casi 98 Centri Pubblicati 32.188

Dettagli

Senonetwork : stato dell arte dei centri di senologia in Italia

Senonetwork : stato dell arte dei centri di senologia in Italia Senonetwork : stato dell arte dei centri di senologia in Italia Luigi Cataliotti Presidente Associazione Senonetwork Italia Onlus WORKSHOP CONGIUNTO GISMA-SIRM-SENONETWORK Centri di senologia / programmi

Dettagli

adhoc Programma Stresa 23 giugno 2016 Grand Hotel Bristol Seminario Educazionale HCV Chairs A. Craxi, C.F. Perno

adhoc Programma Stresa 23 giugno 2016 Grand Hotel Bristol Seminario Educazionale HCV Chairs A. Craxi, C.F. Perno Seminario Educazionale HCV adhoc advancing hepatitis C for the optimization of cure Stresa 23 giugno 2016 Grand Hotel Bristol Chairs A. Craxi, C.F. Perno Programma s c i e n t i f i c o Faculty Alessio

Dettagli

Con il patrocinio di

Con il patrocinio di 2 Con il patrocinio di AIOM Associazione Italiana di Oncologia Medica Ministero della Salute ANISC - Associazione Nazionale Italiana Senologi Chirurghi CIPOMO Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici

Dettagli

MILANO MILANO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO

MILANO MILANO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO BARI FIRENZE PADOVA BOLOGNA ROMA TORINO PALERMO MILANO MILANO NAPOLI 10

Dettagli

Bologna 26-27 maggio 2016

Bologna 26-27 maggio 2016 Bologna 26-27 maggio 2016 Progetto Educazionale Programma Scientifico Programma Scientifico Corpo Docente Michele Comberlato, Renata D'Incà, Paolo Gionchetti, Fernando Rizzello Giovedì 26 maggio 2016 13,30-14,30

Dettagli

11 th. Recent AdvAnces in colorectal polyps. Genoa. 2 nd Genoa MeetinG: 2004-2014 APRIL 2014. President: Gian Andrea Binda

11 th. Recent AdvAnces in colorectal polyps. Genoa. 2 nd Genoa MeetinG: 2004-2014 APRIL 2014. President: Gian Andrea Binda Meeting support by Rosa Gallo Foundation/Association President: GianGaetano Delaini Under the patronage of Comune di Genova Genoa 11 th APRIL 2014 Under the patronage of Regione Liguria 2 nd Genoa MeetinG:

Dettagli

MANAGEMENT MULTIDISCIPLINARE NEL TRATTAMENTO PERSONALIZZATO DEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA VIII EDIZIONE

MANAGEMENT MULTIDISCIPLINARE NEL TRATTAMENTO PERSONALIZZATO DEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA VIII EDIZIONE MANAGEMENT MULTIDISCIPLINARE NEL TRATTAMENTO PERSONALIZZATO DEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA VIII EDIZIONE Presidenti Donatella Santini Mario Taffurelli BOLOGNA, 3-4 DICEMBRE 2015 Hotel Europa PROGRAMMA INFORMAZIONI

Dettagli

MANAGEMENT MULTIDISCIPLINARE NEL TRATTAMENTO PERSONALIZZATO DEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA VIII EDIZIONE

MANAGEMENT MULTIDISCIPLINARE NEL TRATTAMENTO PERSONALIZZATO DEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA VIII EDIZIONE MANAGEMENT MULTIDISCIPLINARE NEL TRATTAMENTO PERSONALIZZATO DEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA VIII EDIZIONE Presidenti Donatella Santini Mario Taffurelli BOLOGNA, 3-4 DICEMBRE 2015 Hotel Europa PROGRAMMA FACULTY

Dettagli

Il RUOLO della NANOTECNOLOGIA in ONCOLOGIA: PRESENTE e FUTURO

Il RUOLO della NANOTECNOLOGIA in ONCOLOGIA: PRESENTE e FUTURO Cagliari, 15 settembre 2016 Il RUOLO della NANOTECNOLOGIA in ONCOLOGIA: PRESENTE e FUTURO Save the date RAZIONALE Il Corso ECM Il ruolo della nanotecnologia in oncologia: presente e futuro ha l obiettivo

Dettagli

insight in comorbidities management

insight in comorbidities management otal atient are HIV insight in comorbidities management NH Vittorio Veneto Roma, 14 ottobre 2015 Chairmen: M. Andreoni, R. Cauda, V. Vullo Coordinatore Scientifico di Fondazione ICONA: A. d Arminio Monforte

Dettagli

WORKSHOP CON GLENN CERESOLI presso il Centro Arca, Fago del Soldato, Celico (Cosenza)

WORKSHOP CON GLENN CERESOLI presso il Centro Arca, Fago del Soldato, Celico (Cosenza) PROGRAMMA WORKSHOP CON GLENN CERESOLI presso il Centro Arca, Fago del Soldato, Celico (Cosenza) 13, 14 e 15 MAGGIO 2016 VENERDÌ 13 E SABATO 14 MAGGIO 7.00/11.00 pratica 11.00 colazione 13.00 pranzo 16.30-19.00

Dettagli

Le Neoplasie in situ della mammella: aspetti diagnostici e prospettive terapeutiche

Le Neoplasie in situ della mammella: aspetti diagnostici e prospettive terapeutiche Università degli Studi di Pavia Fondazione I.R.C.C.S. Policlinico San Matteo Ordine Medici Pavia D.I.P.O. Dipartimento Oncologico Provinciale Pavia Le Neoplasie in situ della mammella: aspetti diagnostici

Dettagli

Report A)vità VATS Group primo trimestre 2014

Report A)vità VATS Group primo trimestre 2014 Report A)vità VATS Group primo trimestre 2014 GRUPPI DI STUDIO 1 VALUTAZIONE PREOPERATORIA E SELEZIONE DEL PAZIENTE CANDIDABILE A VATS LOBECTOMY (VL) 4 VALUTAZIONE FUNZIONALE E QOL DOPO VL Istituto Clinico

Dettagli

[ Corso Residenziale ] Management multidisciplinare in tema di terapia target nel carcinoma della mammella. IV Edizione

[ Corso Residenziale ] Management multidisciplinare in tema di terapia target nel carcinoma della mammella. IV Edizione [ Corso Residenziale ] Management multidisciplinare in tema di terapia target nel carcinoma della mammella. IV Edizione, 15-16 dicembre 2011 [ Programma preliminare] Giovedì, 15 dicembre ore 13.30 ore

Dettagli

Patrocini richiesti. AIOM Associazione Italiana di Oncologia Medica. Ministero della Salute ANISC - Associazione Nazionale Italiana Senologi Chirurghi

Patrocini richiesti. AIOM Associazione Italiana di Oncologia Medica. Ministero della Salute ANISC - Associazione Nazionale Italiana Senologi Chirurghi 2 Patrocini richiesti AIOM Associazione Italiana di Oncologia Medica Ministero della Salute ANISC - Associazione Nazionale Italiana Senologi Chirurghi CIPOMO Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici

Dettagli

THE FUTURE OF WORK: A MATTER OF SUSTAINABILITY

THE FUTURE OF WORK: A MATTER OF SUSTAINABILITY CONFERENCE VENUE THE FUTURE OF WORK: A MATTER OF SUSTAINABILITY VII Edition Bergamo (Italy), 11-12 November 2016 Piazzale Sant Agostino, n.2 #GTL2016 The conference will take place at the University of

Dettagli

Dott. Nicola Balestrieri

Dott. Nicola Balestrieri CENTRO DI SENOLOGIA ULSS 9 TREVISO LILT SEZ. TREVISO Dott. Nicola Balestrieri le chance di guarigione di una paziente dipendono sempre di più dal livello di competenza del centro presso il quale viene

Dettagli

Faculty. Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna. Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova

Faculty. Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna. Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova Faculty Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova Carlo Giaquinto Azienda Ospedaliera, Università degli Studi

Dettagli

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO Milano, 24-25 Ottobre 2013 Direttori Alberto Roghi, Dipartimento A. De Gasperis, A. O. Niguarda Ca Fausto Rigo, Cardiologia, Ospedale

Dettagli

SINDROME DI DOWN: 150 ANNI DI CAMMINO

SINDROME DI DOWN: 150 ANNI DI CAMMINO SINDROME DI DOWN: 150 ANNI DI CAMMINO 15 Ottobre 2016 Auditorium San Paolo - Ospedale Bambino Gesù Viale Ferdinando Baldelli, 38-00146 Roma RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. ssa Diletta Valentini RELATORI

Dettagli

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico preliminare

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico preliminare ROMA 8 Aprile 2014 Centro Congressi Roma Eventi Fontana di Trevi NanoHealth Seminar: focus on Oncology Chairman: Stefano Cascinu Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti Umberto I Salesi - Lancisi-

Dettagli

Incontri Radiologici Romani

Incontri Radiologici Romani Incontri Radiologici Romani 2015 CON IL PATROCINIO ROMA 23 maggio 2015 Azienda Ospedaliera San Camillo - Forlanini 9 ottobre 2015 Policlinico Universitario Agostino Gemelli Presidenti degli incontri: Prof.

Dettagli

EAA-ESAU COURSE in Andrological Endocrinology

EAA-ESAU COURSE in Andrological Endocrinology European Academy of Andrology European Society of Andrological Urology Congresso Nazionale della SOCIETÀ ITALIANA di ANDROLOGIA MEDICA EAA-ESAU COURSE in Andrological Endocrinology Firenze 8 novembre 2006

Dettagli

MANAGEMENT MULTIDISCIPLINARE NEL TRATTAMENTO PERSONALIZZATO DEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA IX EDIZIONE

MANAGEMENT MULTIDISCIPLINARE NEL TRATTAMENTO PERSONALIZZATO DEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA IX EDIZIONE MANAGEMENT MULTIDISCIPLINARE NEL TRATTAMENTO PERSONALIZZATO DEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA IX EDIZIONE Presidenti Donatella Santini Mario Taffurelli BOLOGNA, 15-16 DICEMBRE 2016 Hotel Europa PROGRAMMA FACULTY

Dettagli

Sentinel node mapping in endometrial and cervical cancer

Sentinel node mapping in endometrial and cervical cancer Sentinel node mapping in endometrial and cervical cancer Tuesday, January 27 I SESSION Discussants: A. Maggioni, R. Milani, G. Scambia 09.00 09.30 Introduction A. Buda, R. Milani 09.30 10.00 Uterine lymphatic

Dettagli

Giornate di ChirurgiaVascolare

Giornate di ChirurgiaVascolare Università degli Studi dell Insubria Facoltà di Medicina e Chirurgia Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare Giornate di ChirurgiaVascolare 2002 dell Insubria La Rivascolarizzazione Carotidea

Dettagli

CONVEGNO NAZIONALE UC SUMMIT. Optimising outcomes for UC patients MILANO 22/23 GIUGNO. Starhotels Rosa Grand. save the date

CONVEGNO NAZIONALE UC SUMMIT. Optimising outcomes for UC patients MILANO 22/23 GIUGNO. Starhotels Rosa Grand. save the date CONVEGNO NAZIONALE UC SUMMIT Optimising outcomes for UC patients MILANO 22/23 GIUGNO 2017 Starhotels Rosa Grand save the date FACULTY MILANO 22/23 GIUGNO 2 017 Responsabili scientifici Sandro Ardizzone

Dettagli

Congress Presidents. SINch Board. Alvaro Andreoli

Congress Presidents. SINch Board. Alvaro Andreoli SINch Board President Franco Servadei Vice-President Alfredo Cigliano Past President Sergio Maria Gaini Secretary Michelangelo Gangemi Treasurer Giuseppe Trincia Members Concetta Alafaci Massimo de Bellis

Dettagli

EUROPA DONNA ITALIA. Stefania Migliuolo

EUROPA DONNA ITALIA. Stefania Migliuolo EUROPA DONNA ITALIA Il Movimento che rappresenta i diritti delle Donne nella prevenzione e nella cura del tumore al seno presso le Istituzioni pubbliche nazionali e territoriali. Stefania Migliuolo Referente

Dettagli

SCOMPENSO. Trattamento acuto e gestione cronica. Reggio Emilia, 15 giugno con il patrocinio di:

SCOMPENSO. Trattamento acuto e gestione cronica. Reggio Emilia, 15 giugno con il patrocinio di: SCOMPENSO CARDIACO AVANZATO nella Regione Emilia Romagna Trattamento acuto e gestione cronica Palazzo Rocca Saporiti Reggio Emilia, 15 giugno 2013 con il patrocinio di: 08.45 Registrazione partecipanti

Dettagli

Sponsorship opportunities

Sponsorship opportunities Platinum Sponsor: The sponsor can obtain a space during the Special Session FUS Technology update of Thursday October 10 exhibition area 3x2 sqm link on Congress website of the sponsor s site sponsor s

Dettagli

BALKANS MILLERS PROGRAM - PROGRAMMA THE GRAIN INTERNATIONAL CONFERENCE. Sibiu (Romania), 23-24 February 2013 ANTIM. Congress Centre - Hotel Ramada

BALKANS MILLERS PROGRAM - PROGRAMMA THE GRAIN INTERNATIONAL CONFERENCE. Sibiu (Romania), 23-24 February 2013 ANTIM. Congress Centre - Hotel Ramada ANTIM Associazione Nazionale Tecnici dell Industria Molitoria Romanian National Association of Flour Milling and Baking Industries BALKANS MILLERS THE GRAIN INTERNATIONAL CONFERENCE Sibiu (Romania), 23-24

Dettagli

Sponsorship opportunities

Sponsorship opportunities The success of the previous two European Workshops on Focused Ultrasound Therapy, has led us to organize a third conference which will take place in London, October 15-16, 2015. The congress will take

Dettagli

Corrado Tinterri Breast Unit IL PROGETTO ITALIANO BREAST UNIT

Corrado Tinterri Breast Unit IL PROGETTO ITALIANO BREAST UNIT Corrado Tinterri Breast Unit IL PROGETTO ITALIANO BREAST UNIT ITALIA Percentuale sul totale dei tumori e proporzione sul totale dei decessi per tumore. POOL AIRTUM 2006-2008. Età INCIDENZA MORTALITA 0-49

Dettagli

[ Convegno ] Bookmarks Un anno di epatologia. X Edizione

[ Convegno ] Bookmarks Un anno di epatologia. X Edizione [ Convegno ] Bookmarks 2014. Un anno di epatologia. X Edizione, 11-12 dicembre 2014 [Programma] Giovedì, 11 dicembre ore 8.30 ore 10.15 ore 10.30 ore 10.50 ore 11.10 ore 12.10 ore 12.40 ore 13.00 ore 14.00

Dettagli

PATROCINI RICHIESTI FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO S. MATTEO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA COMUNE DI PAVIA

PATROCINI RICHIESTI FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO S. MATTEO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA COMUNE DI PAVIA 2 PATROCINI RICHIESTI FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO S. MATTEO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA COMUNE DI PAVIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI PAVIA ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI

Dettagli

Le molteplici interazioni della pneumologia

Le molteplici interazioni della pneumologia IRCCS Fondazione Policlinico S. Matteo Università di Pavia Le molteplici interazioni Isa Cerveri - Angelo Guido Corsico - Patrizia Mangiarotti - Federica Meloni Pavia, 5-6 maggio 2016 5 maggio 2016 10.30

Dettagli

TORINO TORINO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO

TORINO TORINO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO OSPEDALE e TERRITORIO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO NAPOLI FIRENZE PADOVA BOLOGNA ROMA BARI PALERMO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO STEP BY STEP INSTRUCTIONS FOR COMPLETING THE ONLINE APPLICATION FORM Enter the Unito homepage www.unito.it and click on Login on the right side of the page. - Tel. +39 011 6704425 - e-mail internationalexchange@unito.it

Dettagli

Università Campus Bio-Medico di Roma 24 Febbraio 2017

Università Campus Bio-Medico di Roma 24 Febbraio 2017 Senonetwork: incontro centri di senologia 3.0 Università Campus Bio-Medico di Roma 24 Febbraio 2017 Associazioni di volontariato: il decreto del Ministero le prevede, non tutti i Centri sono già pronti

Dettagli

MARIO AIROLDI (Torino) SIMONE BAGNOLI (Mede, PV) SANDRO BARNI (Treviglio, BG) ANTONIO BERNARDO (Pavia) ALESSANDRO BERTOLINI (Sondrio) NADIA BIANCO

MARIO AIROLDI (Torino) SIMONE BAGNOLI (Mede, PV) SANDRO BARNI (Treviglio, BG) ANTONIO BERNARDO (Pavia) ALESSANDRO BERTOLINI (Sondrio) NADIA BIANCO CONVEGNO ONCOLOGICO PATROCINI RICHIESTI 2 MARIO AIROLDI (Torino) SIMONE BAGNOLI (Mede, PV) SANDRO BARNI (Treviglio, BG) ANTONIO BERNARDO (Pavia) ALESSANDRO BERTOLINI (Sondrio) NADIA BIANCO (Milano) CLAUDIA

Dettagli

Rischio genetico delle neoplasie mammarie e correttezza del counselling Laura Cortesi

Rischio genetico delle neoplasie mammarie e correttezza del counselling Laura Cortesi Rischio genetico delle neoplasie mammarie e correttezza del counselling Laura Cortesi Programma di Epidemiologia e Prevenzione Oncologica (Responsabile Prof. M.Federico) Università di Modena e Reggio Emilia

Dettagli

I Convegno Nazionale Sindrome di Alport

I Convegno Nazionale Sindrome di Alport I Convegno Nazionale Sindrome di Alport «RIconosciamo la Sindrome di Alport» Sassari 4 ottobre 2013 Aula A del Complesso Biologico dell Università degli Studi di Sassari Viale San Pietro 43 Promosso dall

Dettagli

Iris per la disseminazione e la valutazione della Ricerca

Iris per la disseminazione e la valutazione della Ricerca 26 Maggio 2015 Iris per la disseminazione e la valutazione della Ricerca Vittorio Ravaioli Agenda - Mattina 10.30 10.45 11.15 11:45 12:30 Inizio lavori Vittorio Ravaioli - Cineca Prof. Marco Ferretti -

Dettagli

La tassazione dell impresa multinazionale nell Unione Europea. Siena, 24-25 gennaio 2003. Aula Magna del Rettorato

La tassazione dell impresa multinazionale nell Unione Europea. Siena, 24-25 gennaio 2003. Aula Magna del Rettorato UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA Facoltà di Giurisprudenza Cattedra di Diritto Tributario GIURISPRUDENZA DELLE IMPOSTE Rivista bimestrale di Giurisprudenza La tassazione dell impresa multinazionale nell

Dettagli

I FARMACI NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE: LE EVIDENZE, LE ESPERIENZE E LE ASPETTATIVE

I FARMACI NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE: LE EVIDENZE, LE ESPERIENZE E LE ASPETTATIVE con il patrocinio di I FARMACI NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE: LE EVIDENZE, LE ESPERIENZE E LE ASPETTATIVE, 8 novembre 2010 Istituto Superiore di Sanità Enrico Agabiti Rosei Università degli Studi di

Dettagli

IL NODULO ALLA MAMMELLA

IL NODULO ALLA MAMMELLA IL NODULO ALLA MAMMELLA SCUOLA REGIONALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE 18.04.2012 Giancarlo Bisagni Dipartimento di Oncologia SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA AZIENDA OSPEDALIERA

Dettagli

La Rete Oncologica Laziale

La Rete Oncologica Laziale PRESIDENTE Ombretta Fumagalli Carulli PRESIDENTE VICARIO Mario Occhipinti SEGRETARIO Via Giulio Salvadori, 14/16-00135 Roma Tel +39 06 3389120 fax +39 06 30603259 e-mail: segreteria@dossetti.it - http://www.dossetti.it

Dettagli

Senonetwork: incontro centri di senologia 3.0

Senonetwork: incontro centri di senologia 3.0 Senonetwork: incontro centri di senologia 3.0 Università Campus Bio-Medico di Roma 24 Febbraio 2017 Luigi Cataliotti * * LE 10 PAGINE PIÙ VISITATE PAGINA CENTRI HOME PAGE DOCUMENTI SCIENTIFICI E RACCOM.

Dettagli

Amore e Ormoni. Menopausa e contraccezione. nella vita delle donne. verso scelte sempre più personalizzate. Santa Margherita Ligure Hotel Continental

Amore e Ormoni. Menopausa e contraccezione. nella vita delle donne. verso scelte sempre più personalizzate. Santa Margherita Ligure Hotel Continental Amore e Ormoni nella vita delle donne Menopausa e contraccezione verso scelte sempre più personalizzate Santa Margherita Ligure Hotel Continental 25-26 novembre 2016 Venerdì 25 novembre 13:30 Welcome coffee

Dettagli

[ Convegno ] Bookmarks in Epatologia 2012 Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. VIII Edizione

[ Convegno ] Bookmarks in Epatologia 2012 Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. VIII Edizione [ Convegno ] Bookmarks in Epatologia 2012 Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. VIII Edizione, 10-11 dicembre 2012 [ Programma preliminare] Lunedì, 10 dicembre ore 8.30 ore 10.30

Dettagli

Under the patronage of

Under the patronage of Under the patronage of Associazione Italiana di Medicina Nucleare ed Imaging Molecolare A.I.R.O. Società Italiana di Radioterapia Oncologica Società Italiana di Anatomia Patologica e Citologia Diagnostica

Dettagli

Creare la massa critica Building critical mass

Creare la massa critica Building critical mass SWIFTNet Funds Workshop Creare la massa critica Building critical mass Hotel Michelangelo Via Scarlatti 33 20124 Milan Italy Giovedí, 30 marzo 2006 Thursday, 30 March 2006 Venite a sentire cosa ne pensano

Dettagli

CARCINOMA DELLA MAMMELLA CORSO EDUCAZIONALE INTERATTIVO

CARCINOMA DELLA MAMMELLA CORSO EDUCAZIONALE INTERATTIVO [ Corso Residenziale ] CARCINOMA DELLA MAMMELLA 2009 9 CORSO EDUCAZIONALE INTERATTIVO 12 giugno 2009 1 di 1 [ Programma preliminare] Venerdì 12 giugno ore 09.45 Presentazione Guido Biasco, Andrea Martoni,

Dettagli

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico Visiting Professor: Mauro Ferrari President, Alliance for NanoHealth (Houston, TX)

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico Visiting Professor: Mauro Ferrari President, Alliance for NanoHealth (Houston, TX) REGGIO EMILIA 10 Aprile 2014 Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Aula Magna Manodori NanoHealth Seminar: focus on Oncology Chairmen: Corrado Boni Arcispedale S. Maria Nuova, Reggio Emilia

Dettagli

WORKSHOP CON GLENN CERESOLI 9/15 MAGGIO 2016

WORKSHOP CON GLENN CERESOLI 9/15 MAGGIO 2016 PROGRAMMA WORKSHOP CON GLENN CERESOLI 9/15 MAGGIO 2016 LUNEDÌ 9 MAGGIO presso la Scuola di Yoga Surya 9.00/12.00 Tre ore di pratica per Anziani e persone con problematiche muscoloscheletriche; MARTEDÌ

Dettagli

Programma scientifico. 08,30-08,50 Registrazione partecipanti. 08,50-09,00 Introduzione Roberto Labianca

Programma scientifico. 08,30-08,50 Registrazione partecipanti. 08,50-09,00 Introduzione Roberto Labianca Convegno Nazionale Medicina di e target in oncologia, Milan Marriott Hotel, giovedì 12 maggio 2016, ore 8,30-18,20 Razionale scientifico Istituto È evidente dagli studi clinici controllati e dalla ricerca

Dettagli

BOLOGNA BOLOGNA BOLOGNA WORKSHOP 22 NOVEMBRE 2016

BOLOGNA BOLOGNA BOLOGNA WORKSHOP 22 NOVEMBRE 2016 OSPEDALE e TERRITORIO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO BARI FIRENZE NAPOLI PADOVA ROMA TORINO PALERMO BOLOGNA

Dettagli

WP4 - TUTORING PROGRAMME AND STUDY VISITS

WP4 - TUTORING PROGRAMME AND STUDY VISITS WP4 - TUTORING PROGRAMME AND STUDY VISITS Sunday 11 May - ARRIVAL IN ITALY, in the city of MARGHERA, province of VENEZIA, VENETO Region Monday 12 May - First Day 10:00 12:00 Training Session: How to support

Dettagli

Convegno Congiunto SIRM

Convegno Congiunto SIRM Convegno Congiunto SIRM VI RADUNO GRUPPO REGIONALE EMILIA ROMAGNA Il Radiologo Clinico: ruolo ed identità CORSO ITINERANTE DI RADIOLOGIA MUSCOLO-SCHELETRICA Il Radiologo Clinico: dal sintomo al segno MODENA

Dettagli

Management of and Treatment Liver Diseases

Management of and Treatment Liver Diseases The Evolving Concept Management of and Treatment Liver Diseases of Rozzano - December 2/3, 2016 Scientific Coordinator Savino Bruno Full Professor of Medicine Humanitas University Medicine (HUNIMED) Director

Dettagli

CENTRAL EUROPEAN VASCULAR FORUM

CENTRAL EUROPEAN VASCULAR FORUM 9th INTERNATIONAL CONGRESS of the CENTRAL EUROPEAN VASCULAR FORUM 2014 October, 16-18, 2014 Rome, Italy 1 Ateneo Pontificio Regina Apostolorum The following Scientific Society will join the Congress Le

Dettagli

LA PROSPETTIVA ONE HEALTH NELLA DIAGNOSTICA INFETTIVOLOGICA

LA PROSPETTIVA ONE HEALTH NELLA DIAGNOSTICA INFETTIVOLOGICA LA PROSPETTIVA ONE HEALTH NELLA DIAGNOSTICA INFETTIVOLOGICA Diet Microbiota Xeno-metabolome Individual phenotype Fingerprinting Inflammation Phylotypes 18 Novembre 2016 Aula Salviati 1 - Ospedale Pediatrico

Dettagli

SINDROME DI DOWN: 150 ANNI DI CAMMINO

SINDROME DI DOWN: 150 ANNI DI CAMMINO SINDROME DI DOWN: 150 ANNI DI CAMMINO 15 Ottobre 2016 Auditorium San Paolo - Ospedale Bambino Gesù Viale Ferdinando Baldelli, 38-00146 Roma RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. ssa Diletta Valentini RELATORI

Dettagli

A ROMA IL CONGRESSO INTERNAZIONALE SULLA SINDROME DI DOWN

A ROMA IL CONGRESSO INTERNAZIONALE SULLA SINDROME DI DOWN A ROMA IL CONGRESSO INTERNAZIONALE SULLA SINDROME DI DOWN Si svolgerà a Roma, l 8 e il 9 Novembre 2013, presso Palazzo Carpegna, in via Aurelia 481, il Congresso Internazionale sulla Sindrome di Down,

Dettagli

CON IL PATROCINIO DI / with the patronage of. san marino

CON IL PATROCINIO DI / with the patronage of. san marino CON IL PATROCINIO DI / with the patronage of Segreteria di Stato per l Istruzione e la Cultura, l Università e le Politiche Giovanili Segreteria di Stato per la Sanità e la Sicurezza Sociale, la Previdenza,

Dettagli

Il RUOLO della NANOTECNOLOGIA in ONCOLOGIA: PRESENTE e FUTURO

Il RUOLO della NANOTECNOLOGIA in ONCOLOGIA: PRESENTE e FUTURO Campi Bisenzio (FI), 30 settembre 2016 Il RUOLO della NANOTECNOLOGIA in ONCOLOGIA: PRESENTE e FUTURO Save the date RAZIONALE Il Corso ECM Il ruolo della nanotecnologia in oncologia: presente e futuro ha

Dettagli

Direzione Generale per i Sistemi Informativi

Direzione Generale per i Sistemi Informativi Direzione Generale per i Sistemi Informativi Under the patronage of the Italian Representation of the European Commission EUROPE DAY Dialogue with the world: sustainable development, education to the future,

Dettagli

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO Milano, Atahotel Executive 24-25 Ottobre 2013 Direttori Alberto Roghi, Dipartimento A. De Gasperis, A.O. Niguarda Ca Fausto Rigo, Cardiologia,

Dettagli

Endoscopic Advances Symposium

Endoscopic Advances Symposium E.A.SY. 2016: Malattie dell Esofago Endoscopic Advances Symposium Hotel San Donato L Aquila 15, 16 Settembre 2016 Razionale: Il congresso è rivolto ai medici ed infermieri che vogliano approfondire le

Dettagli

MANAGEMENT MULTIDISCIPLINARE NEL TRATTAMENTO PERSONALIZZATO DEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA

MANAGEMENT MULTIDISCIPLINARE NEL TRATTAMENTO PERSONALIZZATO DEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA MANAGEMENT MULTIDISCIPLINARE NEL TRATTAMENTO PERSONALIZZATO DEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA VII EDIZIONE Presidenti Donatella Santini Mario Taffurelli BOLOGNA, 4-5 DICEMBRE 2014 Hotel Europa Programma FACULTY

Dettagli

Work life-balance in Italy and Europe between Law and Bargaining

Work life-balance in Italy and Europe between Law and Bargaining Rome, 20 November 2012, 10.00-16.30 Work life-balance in Italy and Europe between Law and Bargaining Programme details: English: page 2-5 Italian: page 6-9 L I B R A Let s Improve Bargaining, Relations

Dettagli

Come organizzare una Syncope Unit nel Tuo ospedale: i criteri GIMSI per la certificazione. Michele Brignole. Key points:

Come organizzare una Syncope Unit nel Tuo ospedale: i criteri GIMSI per la certificazione. Michele Brignole. Key points: Come organizzare una Syncope Unit nel Tuo ospedale: i criteri GIMSI per la certificazione Michele Brignole Key points: 1 Il modello organizzativo di Syncope Unit del GIMSI 2 Come ottenere la Certificazione

Dettagli

The wolf in sheep's clothing: Autoimmunità e gravidanza

The wolf in sheep's clothing: Autoimmunità e gravidanza The wolf in sheep's clothing: Autoimmunità e gravidanza 16-17 settembre 2016 Aula Magna - Collegio Nuovo Presidente del Congresso: Arsenio Spinillo Direttore del Corso: Fausta Beneventi PATROCINI RICHIESTI:

Dettagli

UNIPA REGISTRATION: Go to the link of the University of Palermo website:

UNIPA REGISTRATION: Go to the link of the University of Palermo website: WELCOME This is a Guide that will help you to enroll at an Italian University and to register as an Extra EU student to the University of Palermo. Please, read carefully this guide and prepare all required

Dettagli

4th International Conference in Software Engineering for Defence Applications SEDA 2015

4th International Conference in Software Engineering for Defence Applications SEDA 2015 me Ho CALL FOR PAPERS: 4th International Conference in Software Engineering for Defence Applications SEDA 2015 Software Engineering aims at modeling, managing and implementing software development products

Dettagli

Il Nome del prodotto. Marchi, Termini e Professioni

Il Nome del prodotto. Marchi, Termini e Professioni ASS.I.TERM ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA TERMINOLOGIA Il Nome del prodotto. Marchi, Termini e Professioni XXVII Convegno Internazionale Ass.I.Term 6-7 aprile 2017 AREA DELLA RICERCA DEL CNR - UNIVERSITÀ

Dettagli

L iter legislativo delle Linee guida sulle Breast Unit in Italia e il progetto Senonetwork

L iter legislativo delle Linee guida sulle Breast Unit in Italia e il progetto Senonetwork L iter legislativo delle Linee guida sulle Breast Unit in Italia e il progetto Senonetwork Massimo Calabrese Coordinatore Nazionale Senonetwork GdL Rapporti con le Istituzioni Genova, 28 novembre 2015

Dettagli

Fondazione Centro S. Raffaele del Monte Tabor e San Raffaele Turro Via Stamira d Ancona, 20 MILANO

Fondazione Centro S. Raffaele del Monte Tabor e San Raffaele Turro Via Stamira d Ancona, 20 MILANO SCUOLA ASIPSE srl Via Settembrini, 2 20124 Milano SCUOLA QUADRIENNALE DI FORMAZIONE IN PSICOTERAPIA COMPORTAMENTALE E COGNITIVA DI MILANO ELENCO STRUTTURE CONVENZIONATE PER IL TIROCINIO PRATICO MILANO

Dettagli

Il Movimento che rappresenta i diritti delle Donne nella prevenzione e nella cura del tumore al seno presso le Istituzioni pubbliche nazionali e

Il Movimento che rappresenta i diritti delle Donne nella prevenzione e nella cura del tumore al seno presso le Istituzioni pubbliche nazionali e Il Movimento che rappresenta i diritti delle Donne nella prevenzione e nella cura del tumore al seno presso le Istituzioni pubbliche nazionali e territoriali. Rosanna D Antona Presidente EUROPA DONNA Coalizione

Dettagli

PROGRAMMA. 8.15 Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci

PROGRAMMA. 8.15 Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci GIOVEDI 23 MAGGIO ODDIO, l addestramento! Gestione del paziente critico CORSO SATELLITE PRECONGRESSUALE AREA SIMEU GIOVANI CORSO A NUMERO CHIUSO, 20 POSTI Scuola Salaroli, sede Corso di Laurea in Infermieristica

Dettagli

5 CONVEGNO NAZIONALE. Secondo Annuncio. Dr. Francesco Caruso. Presidente del Convegno:

5 CONVEGNO NAZIONALE. Secondo Annuncio. Dr. Francesco Caruso. Presidente del Convegno: 5 CONVEGNO NAZIONALE Secondo Annuncio Presidente del Convegno: Dr. Francesco Caruso Sheraton Hotel Catania 3-4 Ottobre 2014 Comitato Organizzatore: Irene Cannata Michele Caruso Gaetano Castiglione Leonardo

Dettagli

informazioni generali

informazioni generali informazioni generali sede del congresso Sala Margherita - Maternità e Ginecologia Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi Largo Brambilla - Firenze Segreteria organizzativa Regia Congressi srl Via A.

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

CATALOGO HOSTESS. Ragazze di Bra (cn) O con appoggio in tale città Hostess, interpreti, traduttrici ragazze immagine A disposizione anche steward

CATALOGO HOSTESS. Ragazze di Bra (cn) O con appoggio in tale città Hostess, interpreti, traduttrici ragazze immagine A disposizione anche steward PRESENTA: 1 / 33 CATALOGO HOSTESS Ragazze di Bra (cn) O con appoggio in tale città Hostess, interpreti, traduttrici ragazze immagine A disposizione anche steward 2 / 33 PREZZO ECCEZIONALE SOLO EURO 120

Dettagli

LA TERAPIA PERSONALIZZATA IN ONCOLOGIA

LA TERAPIA PERSONALIZZATA IN ONCOLOGIA PRESIDENTE Ombretta Fumagalli Carulli SEGRETARIO Claudio Giustozzi Via Giulio Salvadori, 14/16-00135 Roma Tel. +39 06 3389120 fax +39 06 30603259 cell. +39 334 2228752 e-mail: segreteria@dossetti.it -

Dettagli

FINANCIAL REPORTING - FIRST WORKSHOP

FINANCIAL REPORTING - FIRST WORKSHOP Università di Pisa Facoltà di Economia Dipartimento di Economia Aziendale E.Giannessi FINANCIAL REPORTING - FIRST WORKSHOP PISA, 11 12 FEBBRAIO 2010 Promosso congiuntamente da AIDEA Giovani, Gruppo di

Dettagli

Let s stop HIV CONVEGNO NAZIONALE. Bridging the gap between Research and Practice. Parma, 6-7 aprile programma scientifico

Let s stop HIV CONVEGNO NAZIONALE. Bridging the gap between Research and Practice. Parma, 6-7 aprile programma scientifico CONVEGNO NAZIONALE Parma, 6-7 aprile 2017 Hotel NH Parma Let s stop HIV Bridging the gap between Research and Practice Chair: Cristina Mussini programma scientifico Let s stop HIV Bridging the gap between

Dettagli

Direttore UOC Medicina Legale e Risk Management Risk Manager Azienda USL Bologna Staff Direzione Strategica

Direttore UOC Medicina Legale e Risk Management Risk Manager Azienda USL Bologna Staff Direzione Strategica F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MINARINI ANDREA Nazionalità Italiana Data di nascita 12 gennaio 1952 ESPERIENZA LAVORATIVA Tipo di azienda o settore Tipo di azienda

Dettagli