DCAN. 41. DEL 2: 2FEB. 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DCAN. 41. DEL 2: 2FEB. 2017"

Transcript

1 REGIONE CALABRIA DCAN. 41. DEL 2: 2FEB OGGETTO: Definizione del fmanziamento per l'anno 2017 alle strutture erogatrici di prestazioni di assistenza territoriale san~taria Hospìce con onere a carico del SSR. IL COMMISSARIO AD ACTA (per l'attuazione del vigente Piano di rientro dai disavanzi del SSR calabrese, secondo i Programmi operativi di cui all'articolo 2, comma 88, della legge 23 dicembre 2009, n. 191, nominato con Deliberazione del Consiglio dei Ministri in data ) VISTO l'articolo 120 della Costituzione; VISTO l'articolo 8, comma 1, della legge 5 Giugno 2003, n.l31; VISTO l'articolo 4, commi l e 2, del decreto legge IO Ottobre 2007, n. 159, convertito con modificazioni dalla legge 29 Novembre 2007, n. 222; VISTO l'accordo sul Piano di rientro della Regione Calabria, firmato tra il Ministro della salute, il Ministro dell'economia e delle finanze e il Presidente pro tempore della regione in data 17 dicembre 2009, poi recepito con DGR N. 97 del 12 febbraio 2010; RlCIDAMATA la Deliberazione del 30 Luglio 2010, con la quale, su proposta del Ministro dell' economia e delle fmanze, di concert<,>con il Ministro della salute, sentito il Ministro per i rapporti con le regioni, il Presiqente pro tempore della Giunta della Regione Calabria è stato nominato Commissario ad acta per la realizzazione del Piano di rientro dai disavanzi del Servizio sanitario di detta Regione e sono stati contestualmente indicati gli interventi prioritari da realizzare; - RILEVATO che il sopra citato articolo 4, comma 2, del decreto legge n. 159/2007, al fine di assicurare la puntuale attuazione del Piano di. rientro, attribuisce al Consiglio dei Ministri - su proposta del Ministro dell'economia e delle finanze, di concerto con il Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali, sentito il Ministro per i rapporti con le regioni - la facoltà di nominare, anche dopo l'inizio della gestione commissariale, uno o più sub commissari di qualificate e comprovate professionalità ed esperienza in materia di gestione sanitaria, con il compito di affiancare il Commissario ad acta nella predisposizione dei provvedimenti da assumere in esecuzione dell' incarico commissariale; VISTO l'articolo 2, comma 88, della legge 23 dicembre 2009, n.. 191, il quale dispone che per le regioni già sottoposte ai piani di rientro e già commissariate alla data di entrata in vigore della predetta legge restano fermi l'assetto della gestione commissariale previgente per la prosecuzione del piano di rientro, secondo programmi operativi, coerenti con gli obiettivi finanziari programmati, predisposti dal Commissario ad acta, nonché le relative azioni di supporto contabile e gestionale. VISTI gli esiti delle riunioni di verifica formulate dal Tavolo interministeriale nei verbali del 19 aprile 2016 e del 26 luglio 2016, e con parere CALABRIA-DGPROGS-21110/ P, con particolare riferimento al Programma Operativo , VISTO il DCA n.119 del 04/11/2016 con il quale è stato approvato il Programma Operativo , predisposto ai sensi dell'art.2, comma 88, della L. 23 dicembre 2009, n.191 e s.m.i.; VISTO il Patto per la salute di cui all'intesa Stato-Regioni dello luglio 2014 CRepon. 82/CSR) ed, in particolare l'articolo 12 di detta Intesa; VISTA la legge 23 dicembre 2014, n. 190 recante" Disposizioni per la formazione del bila.ncio annuale e plurìennale dello Stato" (Legge di stabilità 2015) e s.m.i.; VISTA la nota prot. n.298/ucl397 del 20 marzo 2015 con la quale il Ministero dell'economia e delle Finanze ha trasmesso alla Regione Calabria la Deliberazione del Consiglio dei Ministri del 2

2 con la quale è stato nominato l'ing. Massimo Scura quale Commissario ad acta per l'attuazione del vigente.riano di rientro dai disavanzi del SSR calabrese, secondo i Programmi operativi di cui all'articolo 2, comma 88, della legge 23 dicembre 2009, n. 191, e successive modificazioni; VISTA la medesima Deliberazione del Consiglio dei Ministri in data con la quale è stato nominato il Dott. Andrea Urbani sub Commissario unico nell'attuazione del Piano di Rientro dai disavanzi del SSR della regione Calabria con il compito di affiancare il Commissario ad acta nella predisposizione dei provvedimenti da assumere in esecuzione dell'incarico commissariale; RILEVATO che con la anzidetta Deliberazione è stato assegnato al Commissario ad acta per l'attuazione del Piano di rientro l'incarico prioritario di adottare e ed attuare i Programmi operativi e gli interventi necessari a garantire, in maniera unifonne sul territorio regionale, l'erogazione dei livelli essenziali di assistenza in condizioni di efficienza, appropriatezza, sicurezza e qualità, nei termini indicati dai Tavoli tecnici di verifica, nell'ambito della cornice normativa vigente, con particolare riferimento alle seguenti azioni ed interventi prioritari: 1) adozione del provvedimento di riassetto della rete ospedali era, coerentemente con il Regolamento sugli standard ospedalieri di cui all'intesa Stato-Regioni del 5 agosto 2014 e con i pareri resi dai Ministeri affiancanti, nonché con le indicazioni fonnulate dai Tavoli tecnici di verifica; 2) monitoraggio delle procedure per la realizzazione dei nuovi Ospedali secondo quanto previsto dalla normativa vigente e dalla programmazione sanitaria regionale; 3) adozione del provvedimento di riassetto della rete dell'emergenza urgenza secondo quanto previsto dalla normativa vigente; 4) adozione del provvedimento di riassetto della rete di assistenza territoriale, in coerenza con quanto specificatamente previsto dal Patto per la salute ; 5) razionalizzazione e contenimento della spesa per il personale; 6) razionalizzazione e contenimento della spesa per l'acquisto di beni e servizi; 7) interventi sulla spesa farmaceutica convenzionata ed ospedaliera al fine di garantire il rispetto dei vigenti tetti di spesa previsti dalla normativa nazionale; 8) definizione dei contratti con gli erogatori privati accreditati e dei tetti di spesa delle relative prestazioni, con l'attivazione, in caso di mancata stipulazione del contratto, di quanto prescritto dall'articolo 8-quinquies, cotnma 2-quìnquies, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e ridefinizione delle tariffe delle prestazioni sanitarie, nel rispetto di quanto disposto dall'art. 15, comma 17, del decreto-legge n. 95 del 2012, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 135 del 2012; 9) completamento del riassetto della rete laboratoristica e di assistenza specialistica ambulatoriale; 10)attuazione della normativa statale in materia di autorizzazioni e accreditamenti istituzionali, mediante adeguamento della vigente normativa regionale; Il )interventi sulla spesa relativa alla medicina di base; 12)adozione dei provvedimenti necessari alla regolarizzazione degli interventi di sanità pubblica veterinaria e di sicurezza degli alimenti; 13)rimozione, ai sensi di quanto previsto dall'art. 2, comma 80, della legge n. 191 del 2009, dei provvedimenti, anche legislativi, adottati dagli organi regionali e i provvedimenti aziendali che siano di ostacolo alla piena attuazione del piano di rientro e dei successivi Programmi operativi, nonché in contrasto con la normativa vigente e con i pareri e le valutazioni espressi dai Tavoli tecnici di verifica e dai Ministeri affiancanti; 14)tempestivo trasferimento delle risorse destinate al SSR da parte del bilancio regionale; 15)conclusione della procedura di regolarizzazione delle poste debitorie relative all' ASP di Reggio 3

3 Calabria; 16)puntuale riconduzione dei tempi di pagamento dei fornitori ai tempi della direttiva europea 2011/7/UE del 2011, recepita con decreto legislativo n. 192 del 2012; VISTO il Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni ed integràzioni concernente: "Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell'art. 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421 e successive modificazioni" il quale ribadisce l'obblìgo per la Regione di definire il fabbisogno appropriato di prestazioni necessarie alla tutela della salute della popolazione; RILEVATO quanto previsto dall'articolo 8 quater, comma 8, del D. Lgs. 502 e s.m.i. per cui, in presenza di una capacità produttiva superiore al fabbisogno determinato in base ai criteri di cui al comma 3, lettera b), le regioni e le unità sanitarie locali attraverso gli accordi contrattuali di cui all'art. 8 quinquies, sono tenute a porre a carico del servizio sanitario nazionale un volume di attività comunque non superiore a quello previsto dagli indirizzi di programmazione nazionale. VISTO l'art. 8 quater, comma 2, del D. Lgs. 502/92, che prevede che la qualità di soggetto accreditato non costituisce vincolo per le aziende e gli enti del servizio sanitario nazionale a corrispondere la remunerazione delle prestazioni erogate, al di fuori degli accordi contrattuali di cui al suddetto art. 8 quinquies; VISTO l'art. 8-bis, comma l, del D.Lgs. n. 502/1992 e s.m.i., che stabilisce che "le Regioni assicurano i livelli es.senziali e uniformi di assistenza di cui all'art. 1 avvalendosi dei Presìdi direttamente gestiti dalle Aziende USL, dalle Aziende Ospedaliere, dalle Aziende universitarie e dagli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, nonché di soggetti accreditati ai sensi dell'art. 8-quater, nel rispetto degli accordi contrattuali di cui ali 'art. 8-quinquies"; VISTI: il DCA n. 31 del 15/02/2017 recante: "DCA n. 15 del 04 febbraio 2016 "Programma Operativo Azione/Intervento P7.1.3) - Definizione delle tariffe provvisorie a seguito della modifica del Regolamento Regionale n. 13/2009" - Integrazione - Definizione della tariffa provvisoria per la diaria di assistenza domiciliare di cure palliative. " che stabilisce per la presa in carico di assistenza domiciliare la tariffa di 100,00 euro pro die con un numero di 4 trattamenti domiciliari per ogni posto letto di degenza ordinaria accreditato e contrattualizzato; il DCA n. 138 del 23 dicembre 2016 recante: "Definizione del livello massimo di finanziamento per l'anno 2017 alle strutture erogatrici di prestazioni di assistenza territoriale sanitaria e sociosanitaria con onere a carico del SSR" che con il presente decreto si intende parzialmente modificato; il DCA n. 132 del 19 dicembre 2016 avente ad oggetto: "D.L. 28 dicembre 1998, n. 450 convertito con modificazioni dalla legge 26febbraio 1999, n. 39. Rettifica del DCA n. 77 del 6 luglio 2015 e approvazione degli Studi di fattibilità degli Hospice di Rogliano, Tropea e Siderno"; il DCA n. 119 del 04/11/2016 avente ad oggetto: "DCA n. 63/2016 «Approvazione del "Programma Operativo " predisposto ai sensi dell'art. 2, comma 88, della legge 23 dicembre 2009, n. 191» - integrazioni e modifiche"; l'obiettivo "Rapporti con glì erogatori", Azione "Adozione dei decreti di budget" del suddetto Programma Operativo; i DDCA nn.ri 76/2015 e n.113 del 03 novembre 2016 avente ad oggetto: "P.o Programma Riequilibrio Ospedale Territorio - Approvazione documento di riorganizzazione della Rete Territoriale"; 4

4 il DCA n.106 del 11 ottobre 2016 avente ad oggetto: "D.L. 28 dicembre 1998, n. 450 convertito con modificazioni dalla legge 26 febbraio 1999, n. 39. Rettifica deldca n. 77 del 6 luglio 2015 e approvazione degli Studi di fattibilità degli Hospice di Rogliano, Tropea e Siderno"; il DCA n. 77 del 6 luglio 2015, avente ad oggetto: "PO Programma 14 - Azione P Rete regionale di cure palliative ed Hospice (Legge 15 marzo 2010 n. 38 "Disposizioni per garantire l'accesso alle Cure Palliative e alla Terapia del Dolore"), con il quale, tra l'altro, si approva il fabbisogno assistenziale e la rete, ai fini della verifica di compatibilità di cui all'art. 8 ter e 8 quater del D.Lgs. 502/92 e s.m.i. per gli Hospice; il DCA n.81 del 22 luglio 2016 avente ad oggetto: "PROGRAMMA OPERATIVO , Intervento ''Autorizzazioni E Accreditamento" - Approvazione Nuovo regolamento Attuativo della L.R. n. 24/ Approvazione nuovi Manuali di Autorizzazione e nuovi Manuali di Accreditamento. ", ed in particolare l'ali. 4 "Strutture residenziali/domiciliari per Cure Palliative - Hospice (Mattone 12: R1)" che prevede tra l'altro che: "Le esigenze di elevata personalizzazione dell 'intervento rendono necessaria una capacità ricettiva limitata e non superiore a 10 posti letto, nonché capacità di rendere fino a n. 4 trattamenti domiciliari pro die per posto letto"; il DCA n.15 del 04 febbraio 2016, avente ad oggetto: "Programma operativo Azione/Intervento P7.1.3) - Definizione delle tariffe provvisorie a seguito della modifica del Regolamento Regionale n. 13/2009", con il quale vengono definite le tariffe provvisorie massime, fino alla definizione delle nuove rette regionali di riferimento per persona/pro die, da intendersi quale controprestazione economica per i servizi erogati mediante sottoscrizione' dell'accordo contrattuale ex art. 8 quinquies, D.Lgs. 502/1992 e s.m.i., riconosciute a ogni struttura accreditata definitivamente che, tra l'altro, stabilisce in euro 283,06 la tariffa provvisoria per l'hospice in regime di ricovero; l'intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 'giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome dì Trento e Bolzano sulla proposta del Ministero della Salute, di cui all'art. 5 della legge 15 marzo 20 IO n.38, di definizione dei requisiti minimi e d~lle modalità organizzative necessari per l'accreditamento delle strutture di assìstenza ai malati Ìn fase terminale e delle unità di cure palliative e della terapia del dolore - rep. n.152/csr del 25/07/2012;. la Legge n.38/2010 "Disposizioni per gargntire l'accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore"; la Legge regionale n. 24 del 18 luglio 2008 recante "Norme in materia di autorizzazione, accreditamento, accordi contrattuali e controlli delle strutture sanitarie e socio-sanitarie pubbliche e private"; RIBADITO CHE: la fissazione dei tetti di spesa costituisce oggetto di atto autoritativo di esclusiva competenza regionale e che spetta alla regione pianificare con ampia discrezionalità la spesa sanitaria pubblica; i limiti massimi delle risorse assegnabili in relazione all'attività di assistenza territoriale sanitaria e socio sanitaria con onere a carico del SSR potranno in ogni caso subire delle modificazioni in considerazione degli eventuali provvedimenti di razionalizzazìone elo contenimento della spesa emanati a livello regionale elo nazionale;, la definizione e l'attribuzione del livello massimo di finanziamento rappresenta il livello massimo di spesa a carico del SSR entro il quale sono considerate riconoscìbili e remunerabili esclusivamente le prestazioni erogate in conformità con la normativa vigente e nei limiti della capacità produttiva accreditata e verificata per ciascun erogatore; l'articolazione del fabbisogno assistenziale, nei vari setting, nasce da una approfondita conoscenza della realtà socio sanitaria territoriale rappresentata dal coinvolgimento attivo della ASP in quanto committenti di prestazioni sanitarie e socio sanitarie oltreché erogatori di attività attraverso le strutture a gestione diretta; le competenti Aziende Sanitarie, come sempre, dovranno vigilare sulla corrispondenza tra le - prestazioni rese e le attività effettivamente autorizzate e accreditate; 5

5 le Aziende Sanitarie dovranno sottoscrivere il contratto con le strutture private accreditate sulla base delle procedure e dello schema di contratto di cui al DCA n. 92/2015 e s.m.i. avente ad oggetto "P.O Intervento P Integrazioni e modifiche al DCA n. 78/2015 Approvazione schema tipo di accordo contrattuale con gli erogatori privati accreditati"; ATTESO: CHE in ossequio al DCA n. 106/2016, sopra citato, sono stati accreditati gli Hospice di Catanzaro denominato "HOSPICE Centro Clinico S. Vitaliano s.r.l." e di Sant'Andrea Apostolo dello Ionio (CZ) denominato "Sant'Andrea Hospice " rispettivamente con DCA n. 136 del 20/12/2016 e DCA n. 6 del 23/ ; CHE in ossequio al DCA n. 132 del 19 dicembre 2016,sopracitato, è stato accreditato l'hospice di Montalto Uffugo (CS) denominato "Hospice Villa Gioiosa" con DCA n. 35 del 20102/2017; RITENUTA imprescindibile l'attivazione delle strutture de qua sia ai fini dell'attuazione del Programma Operativo Area Obiettivo 3.5.9: Programma per la realizzazione di strutture per cure palliative (1.39/1999) e della terapia del dolore (L.38/2010) che in risposta alle osservazioni del Tavolo Tecnico per la verifica degli adempimenti regionali per la verifica dei Livelli Essenziali di Assistenza riportate negli specifici Verbali; RITENUTO, pertanto, necessario ed urgente attivare, l'assistenza migliorare i livelli essenziali di assistenza ai pazienti tenninali; territoriale Hospice necessaria per VISTA la deliberazione dell' ASP di Catanzaro n.129 del 13/02/2017 recante "Attivazione Rete Regionale degli Hospice/Assistenza domiciliare per pazienti affetti da SLA. Richiesta integrazione DCA n.138 del 23. dicembre 2016" con là quale si richiede alla Struttura COmmissariale l'integrazione del tetto di spesa destinato a garantire.iljivello massimo di finanziamento per l'anno' 2017, tenuto conto del fabbisognodellè prestazioni ai Hospice edisla CONSIDERATO che con succèssivo DCA n.31 deli5/02/2017 sono state definite le tariffe provvisorie per le prestazioni di assistenza dòmicilìare per le cure palliative; RITENUTO, pertanto, di integrare e modificare il DCA n.138/2016 nonché la deliberazione dell' ASP di Catanzaro n.129 del 13/02/2017 per quanto concerne il finanziamento da destinare alle strutture sanitarie accreditate per Hospice; RITENUTO invece di dover prendere atto della proposta di finanziamento, di cui alla deliberazione dell' ASP di Catanzaro sopracitata per quanto concerne il finanziamento per il fabbisogno delle prestazioni domiciliari per i pazienti affetti da SLA per un importo complessivo di euro ,00 e pertanto integrare il DCA n. 138/2015, che prevedeva un importo pari a euro ,00, con la somma dì euro ,00; VISTO il DcA n. 138/20 16, sopracitato, ed in particolare 1'All. l, riferito alle strutture sanitarie e socio sanitarie dell' A.S.P. di Catanzaro, nel quale sono già state incluse le strutture Hospice ed il relativo budgetper l'anno 2017, per il II semestre, rispettivamente di ,00 per "S.Andrea" e di ,00 per "San Vitaliano Hospice" per le prestazioni diricovero che per altro non tiene conto del successivo DCA 31 del 15/02/2017 con il quale in via transitoria ed in analogia con quanto già decretato da altre Regioni in piano di rientro, che hanno determinano un'unica tariffa per la presa in carico in regime di assistenza domiciliare modificando con i criteri di determinazione del budget massimo erogabile; RITENUTO tuttavia che, per l'anno 2017, l'attività assistenziale da parte dei nuovi 3 hospice 'accrt:;ditatieprecedentemente citati richiederà una fase di start-up con un conseguente saturazione graduale delle potenzialità assistenziale teoriche; 6

6 CONSIDERATO quindi che, presumibilmente, su base annua possa essere sufficiente ipotizzare un tasso di utilizzo delle prestazioni assistenziali domiciliari non super-iore al 70% della capacità assistenziale mentre è ipotizzabile un utilizzo al 90% fin dall'inizio dell'attività riguardo le capacità assistenziali in regime di ricovero; TENUTO CONTO di quanto stabilito dal DCA n. 81/2016 che all'ali. 4 "Strutture residenziali/domiciliari per Cure Palliative - Hospice (Mattone 12: RI)"prevede, tra l'altro, che: "Le esigenze di elevata personalizzazione del! 'intervento rendono necessaria una capacità ricettiva limitata e non superiore aio posti letto, nonché capacità di rendere fino a n. 4 trattamenti domiciliari pro die per posto letto ", sono state avviate le procedure di legge per l'autorizzazione e l'accreditamento delle prestazioni di assistenza domiciliare per le cure palliative per la struttura "HOSPICE Centro Clinico S. Vitaliano s.r.l." per n. 22 prestazioni domiciliari e per la struttura denominata "Sant'Andrea Hospice" per n. 40 prestazioni domiciliari; RITENUTO, infine, dover determinare il tetto di spesa, in via provvisoria, a partire dal 01/03/2017, per le prestazioni di ricovero Hospice nonché di prestazioni per l'assistenza domiciliare di cure palliative, da assegnare alle Aziende Sanitarie Provinciali di Catanzaro e di Cosenza, sul cui territorio insistono le tre strutture Hospice fino ad ora citate nel modo seguente: A.S.P. CATANZARO TETTO DI SPESA 2017 HOSPICE Centro Clinico S. Vitaliano s.r.l. - sito in Prestazioni di Ricovero ,00 pari a n. Catanzaro Sant'Andrea Hospice '" sito insant' Andrea Apostolo Prestazioni di Ricovero ,00 Pari ano dello Jonio (CZ)..., ' Assistenza Domidliare ,00 pari a n.8400 giorni di access'o A.S.P. COSENZA TETTO DI SPESA 2017 Hospice Villa Gioiosa~ sito in Moltalto Uffugo (CS) Prestazioni di Ricovero ,00 pari a n. RITENUTO di ribadire ai fini della sottoscrizione dei contratti quanto segue: i limiti di spesa assegnati dal presente decreto hanno natura programmatica e non determinano, quindi, di per sé il diritto ad erogare prestazioni a carico del S,S.R.,in quanto rimane obbligo della ASP territorialmente competente di verificare, prima della stipula del contratto, nonché periodicamente, la sussistenza e la permanenza dei requisiti tecnici e normativi necessari affinché ciascuna struttura privata possa erogare prestazioni a carico del servizio sanitario pubblico nell'ambito del limite massimo prestazionale e di spesa prefissato dal presente deqeto; le strutture sono tenut~ all'erogazione delle prestazioni agli aventi diritto, modulando la produzione per soddisfare il fabbisogno assistenziale della popolazione in modo omogeneo per tutto l'anno; in caso di mancata sottoscrizione dell'accordo contrattuale, si applica l'art. 8-quinquies, comma 2 quinquies, D.Lgs. 502/1992 e s.m.i.; 7

7 in caso di contenzioso, l'asp accantonerà a valere sul limite di spesa le somme ritenute spettanti alla struttura ricorrente, fino alla definizione del contenzioso stesso; che è fatto obbligo alle ASP di monitorare i flussi e di verificare la piena corrispondenza tra i flussi regionali e nazionali; VISTA la legge regionale del 15 dicembre 2015, n. 27 e ritenuto, anche per la quota di pertinenza del FSR, di dovere fare obbligo alle Aziende Sanitarie Provinciali, prima di procedere alla liquidazione e al pagamento delle somme richieste, quale corrispettivo per le prestazioni rese, di acquisire in via ordinaria da parte delle strutture socio-assistenziali, apposita dichiarazione, da rendersi nei modi di legge, di non aver ceduto il credito, se non previa autorizzazione regionale, ovvero di non aver proposto azione esecutiva per il medesimo credito; RITENUTO CHE qualsiasi provvedimento in essere di sospensione e/o revoca e/o risoluzione dell'autorizzazione/accreditamento/accordo contrattuale è idoneo a determinare l'automatica sospensione e/o revoca dell'attribuzione del livello massimo di finanziamenti, con la conseguenza che,a far data dalla notificazione del relativo provvedimento di sospensione e/o revoca, la struttura interessata non potrà più erogare prestazioni con onere a carico del Servizio Sanitario Regionale, fatto salvo quanto previsto nei singoli provvedimenti di sospensione o revoca del titolo di autorizzazione all'esercizio e di accreditamento istituzionale; VISTA l'istruttoria compiuta dai preposti ufficfdel Dipartimento Tutela della Salute della Regione Calabria DECRETA.Per le motivazioni di cui in premessa, che qui si intendono riportate quale parte integrante e sostanziale: DI DETERMINARE il tetto di spesa, in via provvisoria, a partire dal 01/03/2017, per le prestazioni di ricovero Hospicenonché di prestazioni per l'assistenza domiciliare di cure palliative, da assegnare alle Aziende Sanitarie Provinciali di Catanzaro e di - Cosenza, sul cui territorio insistono le tre strutture Hospice fino ad ora citate nel modo seguente: A.S.P. CATANZARO TETTO DI SPESA 2017 HOSPICE Centro Clinico S. Vitaliano s.r.l. - sito in Prestazioni di Ricovero ,00 pari a n. Catanzaro Sant'Andrea Hospice - sito in Sant' Andrea Apostolo Prestazioni di Ricovero ,00 pari a n. dello Jonio (CZ) A.S.P. COSENZA TETTO DI SPESA 2017 Hospice Villa Gioiosa- sito in Moltalto Uffugo (CS) Prestazioni di Ricovero ,00 pari a n. SPECIFICARE che la tariffa per i trattamenti domiciliari di cui al DCA n. 81/2016 allegato 4 e al DCA n. 31 del 15/02/2017 debba intendersi per ciascun giorno di presa in carico del paziente - 8

8 domiciliare, ai sensi del Piano Assistenziale Individuale (PAI), limitatamente alle giornate con almeno un accesso domiciliare effettuato; DARE MANDATO al Dirigente Generale del Dipartimento Tutela della Salute di costituire un tavolo di monitoraggio, entro 30 giorni dalla pubblicazione del presente decreto, per la verifica delle tariffe provvisorie e dell'appropriatezza dei processi assistenziali relativi all'accesso agli Hospice e ai trattamenti domiciliari al fine di valutare proposte emendatrici. DI FARE OBBLIGO ai competenti uffici del Dipartimento Tutela della Salute di applicare l'art. 8- quinquies, comma 2 quinquies, D.Lgs. 502/1992 e s.m.i. in caso di mancata sottoscrizione degli accordi contrattuali; DI FARE OBBLIGO a tutti gli erogatori d'inviare i flussi informativi secondo le modalità e le tempistiche previste dalla normativa vigente e da eventuali successive modifiche ed integrazioni; DI STABILIRE che il mancato rispetto di quanto indicato nei punti precedenti costituisce elemento di valutazione negativa dei Direttori Generali delle ASP ai fini della corresponsione della indennità aggiuntiva relativa al raggiungimento degli obiettivi; DI INVIARE il presente deéreto, ai sensi dell' art. 3 comma l dell'accordo del Piano di rientro, ai Ministeri competenti; DI DARE MANDATO alla segreteria della struttura commissariale per la trasmissione del presente decreto al Dirigente Generale del Dipartimento Tutela della Salute e agli interessati; DI PRECISARE che avverso il presente provvedimento, entro 60 (sessanta) giorni dalla sua notificazione o effettiva conoscenza, è ammesso ricorso dinnanzi al TAR competente ovvero, entro 120 (centoventi) giorni, è ammesso ricorso straordinario al Presidente della Repubblica. Il lnm~ Commissario ad acta 9

DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA

DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA REGIONE CALABRIA DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA (per l'attuazione del vigente Piano di rientro dai disavanzi del SSR calabrese, secondo i Programmi operativi di cui all'articolo 2, comma 88, della legge

Dettagli

DECRETO DEL COMMISSARIO

DECRETO DEL COMMISSARIO REGIONE CALABRIA DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA (per l'attuazione del piano di rientro dai disavanzi del SSR Calabrese, secondo i Programmi operativi di cui all' articolo 2, comma 88, della legge 30 dicembre

Dettagli

Decreto del Commissario ad acta (delibera del Consiglio dei Ministri del 23 Aprile 2010) IL COMMISSARIO AD ACTA

Decreto del Commissario ad acta (delibera del Consiglio dei Ministri del 23 Aprile 2010) IL COMMISSARIO AD ACTA Decreto Commissario ad acta (ibera Consiglio dei Ministri 23 Aprile 2010) DECRETO n. OGGETTO: RSA Santa Francesca Romana Definizione budget di RSA per l anno 2010. IL COMMISSARIO AD ACTA PRESO ATTO che

Dettagli

DECRETO DEL COMMISSARIO

DECRETO DEL COMMISSARIO REGIONE CALABRIA DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA (per l'attuazione del vigente Piano di rientro dai disavanzi del SSR calabrese, secondo i Programmi operativi di cui all'articolo 2, comma 88, della legge

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 07/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 54

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 07/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 54 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 19 giugno 2015, n. U00254 Presa d'atto del verbale "Life Hospital" tra Regione Lazio e Nuova Itor, NCL, Città di Roma, S. Feliciano,

Dettagli

DECRETO n. 109 del 24 ottobre 2011

DECRETO n. 109 del 24 ottobre 2011 16-11-2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parti I e II - n. 21 42187 VISTA la deliberazione del Consiglio dei Ministri adottata nella seduta del 31 maggio 2011, con la quale il Dott. Luigi

Dettagli

++ -.., li1ji REGIONE CALABRIA DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA

++ -.., li1ji REGIONE CALABRIA DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA ++ -.., li1ji REGIONE CALABRIA DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA (per l'attuazione del vigente Piano di rientro dai disavanzi del SSR calabrese, secondo i Programmi operativi di cui all'articolo 2, comma

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 03/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 88

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 03/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 88 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 30 ottobre 2015, n. U00515 Valutazione del Direttore Generale dell'azienda Sanitaria Locale di Frosinone ai sensi dell'articolo

Dettagli

REGIONE CALABRIA DECRETO DEL COMMISSARIO

REGIONE CALABRIA DECRETO DEL COMMISSARIO REGIONE CALABRIA DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA (per I'attuazione del piano di rientro dai disavanzi del SSR Calabrese, secondo i Programmi operativi di cui all' articolo 2, comma 88, della legge 30 dicembre

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 04/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 10

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 04/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 10 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 27 gennaio 2014, n. U00015 attività riabilitativa territoriale rivolta a persone con disabilità fisica, psichica e sensoriale

Dettagli

05/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

05/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 25 novembre 2013, n. U00474 Attribuzione budget per l'anno 2013 alle strutture private erogatrici di prestazioni con onere

Dettagli

REGIONE CALABRIA DECRETO DEL COMMISSARIO

REGIONE CALABRIA DECRETO DEL COMMISSARIO REGIONE CALABRIA DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA (per l'attuazione del piano di rientro dai disavanzi del SSR Calabrese, secondo i Programmi operativi di cui all' articolo 2, comma 88, della legge 30 dicembre

Dettagli

DCA n. 130 del &6/12/ 2015

DCA n. 130 del &6/12/ 2015 REGIONE CALABRIA DCA n. 130 del &6/12/ 2015 OGGETTO: Linee guida per l'adozione degli atti aziendali delle Aziende del Servizio Sanitario della Regione Calabria - modifiche ed integrazioni al D.P.G.R.

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 10/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 20

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 10/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 20 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 3 marzo 2016, n. U00060 Modifica del Decreto del Commissario ad acta n. U00009/2016 avente ad oggetto "Definizione delle tariffe

Dettagli

Segue decreto n. LA PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO AD ACTA. (delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010)

Segue decreto n. LA PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO AD ACTA. (delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010) DECRETO N. 29 DEL 2011 OGGETTO: Parto a domicilio e in Case di Maternità Approvazione di Profilo Assistenziale per l assistenza al travaglio e parto fisiologico extraospedaliero in case di maternità e

Dettagli

DCAN. 3i DEL 1 5 FEB. 2017

DCAN. 3i DEL 1 5 FEB. 2017 REGIONE CALABRIA DCAN. 3i DEL 1 5 FEB. 2017 OGGETTO: DCA n. J 5 del 04 febbraio 2016 "Programma Operativo 2013-2015 - Azione/1ntervento P7.1.3) - Definizione delle tarijfè provvisorie a seguito della modifica

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 23/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 50

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 23/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 50 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 11 giugno 2015, n. U00231 Disposizioni in materia di mobilità del personale del S.S.R. DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA (Delibera

Dettagli

n. 36 del 11 Giugno 2015 DECRETO n. 46 del 25.05.2015 Oggetto: Cure domiciliari malati terminali. L.R. n. 5/2013 art. 1 c. 59 modalità attuative

n. 36 del 11 Giugno 2015 DECRETO n. 46 del 25.05.2015 Oggetto: Cure domiciliari malati terminali. L.R. n. 5/2013 art. 1 c. 59 modalità attuative DECRETO n. 46 del 25.05.2015 Oggetto: Cure domiciliari malati terminali. L.R. n. 5/2013 art. 1 c. 59 modalità attuative PREMESSO che: a. la DGRC n. 460 del 20 marzo 2007 ha approvato il Piano di Rientro

Dettagli

n. 39 del 22 Luglio 2013 DECRETO n. 85 del (Rif. punto d) delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010)

n. 39 del 22 Luglio 2013 DECRETO n. 85 del (Rif. punto d) delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010) Regione Campania Il Presidente Commissario ad acta per la prosecuzione del Piano di rientro del settore sanitario (Deliberazione Consiglio dei Ministri 23/4/2010) DECRETO n. 85 del 18.07.2013 (Rif. punto

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta. 24/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 2

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta. 24/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 2 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 16 dicembre 2015, n. U00586 Riorganizzazione dell'assistenza odontoiatrica nella Regione Lazio - definizione dei criteri e

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 13/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 13

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 13/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 13 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 29 gennaio 2014, n. U00016 Decreto del Commissario ad acta n. 39 del 20 marzo 2012 "Assistenza Territoriale. Ridefinizione

Dettagli

Decreto del Commissario ad acta (delibera del Consiglio dei Ministri del 23 Aprile 2010)

Decreto del Commissario ad acta (delibera del Consiglio dei Ministri del 23 Aprile 2010) Decreto Commissario ad acta (ibera Consiglio dei Ministri 23 Aprile 2010) DECRETO n. 22 2011 Oggetto: Definizione budget provvisori 2 trimestre 2011 le prestazioni di RSA le strutture private erogatrici

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 24/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 77

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 24/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 77 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 16 settembre 2015, n. U00435 L.R. n. 4 del 3 marzo 2003 R.R. n. 2 del 26 gennaio 2007 - Autorizzazione all'esercizio e Accreditamento

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO AD ACTA (Delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010)

DECRETO DEL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO AD ACTA (Delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010) DECRETO DEL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO AD ACTA DECRETO n. 52 del 2011 OGGETTO: Azienda sanitaria locale di Frosinone - autorizzazione ai sensi del Decreto del Commissario ad Acta del 31 dicembre

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta. 16/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 2 Pag.

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta. 16/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 2 Pag. 16/08/2016 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 65 - Supplemento n. 2 Pag. 63 di 330 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 8 agosto 2016, n. U00251 Recepimento

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 30/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 52

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 30/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 52 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 19 giugno 2015, n. U00255 Proroga Decreto del Commissario ad acta n. 50 del 06/02/2015 per prestazioni ospedaliere, prestazioni

Dettagli

DCA n. -1f del 04 feb. 2016

DCA n. -1f del 04 feb. 2016 REGIONE CALABRIA DCA n. -1f del 04 feb. 2016 OGGETIO: Casa di Cura "Clinica Madonna della Catena s.r.l." sita in Dipignano (CS) - Autorizzazione sanitaria all'esercizio e accreditamento n. 23 posti letto

Dettagli

REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE (nella qualità di Commissario ad acta per l'attuazione del piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario della Regione Calabria, nominato

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU29 18/07/2013

REGIONE PIEMONTE BU29 18/07/2013 REGIONE PIEMONTE BU29 18/07/2013 Deliberazione della Giunta Regionale 28 giugno 2013, n. 9-6021 Recepimento dell'intesa tra il Governo, le Regioni e le Province autonome sul documento recante "Disciplinare

Dettagli

LA PRESIDENTE IN QUALITÁ DI COMMISSARIO AD ACTA. (deliberazione del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010)

LA PRESIDENTE IN QUALITÁ DI COMMISSARIO AD ACTA. (deliberazione del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010) Decreto n. OGGETTO: Assistenza territoriale residenziale a persone non autosufficienti anche anziane. DPCA n. U0039/2012 e DPCA n. U0008/2011. Corrispondenza tra tipologie di trattamento e nuclei assistenziali

Dettagli

03/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 53. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

03/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 53. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 20 giugno 2014, n. U00210 Azienda A.R.E.S. 118 "autorizzazione all'assunzione in deroga al blocco del turn over - anno 2014".

Dettagli

DECRE'fO DEL COMMISSARIO AD ACTA

DECRE'fO DEL COMMISSARIO AD ACTA REGIONE CALABRIA DECRE'fO DEL COMMISSARIO AD ACTA (per l'attuazione del vigente Piano di rientro dai disavanzi del SSR calabrese, secondo i Programmi operativi di cui ajl'articolo 2, comma 88, della legge

Dettagli

DECRETO n. 2 del 23/01/2017

DECRETO n. 2 del 23/01/2017 Delibera del Consiglio dei Ministri dell'11/12/2015 per l'attuazione del piano di rientro dei disavanzi del settore sanitario della Regione Campania Il Commissario ad Acta Dr. Joseph Polimeni Il Sub Commissario

Dettagli

n. 21 del 30 Marzo 2015 DECRETO N. 21 DEL 09/03/2015

n. 21 del 30 Marzo 2015 DECRETO N. 21 DEL 09/03/2015 Regione Campania Il Presidente Commissario ad acta per la prosecuzione del Piano di rientro del settore sanitario (Deliberazione Consiglio dei Ministri 23/4/2010) DECRETO N. 21 DEL 09/03/2015 OGGETTO:

Dettagli

REGIONE CALABRIA DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA

REGIONE CALABRIA DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA REGIONE CALABRIA DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA (per l'attuazione del piano di rientro dai disavanzi del SSR Calabrese, secondo i Programmi operativi di cui all' articolo 2, comma 88, della legge 30 dicembre

Dettagli

DECRETO N. 34 DEL O 8 MnR. 2016

DECRETO N. 34 DEL O 8 MnR. 2016 REGIONE CALABRIA DECRETO N. 34 DEL O 8 MnR. 2016 OGGETTO: Promozione dell'appropriatezza organizzativa ospedaliera. Definizione Pacchetti Ambulatoriali Complessi (PAC) per follow-up pre e post-trapianto

Dettagli

DECRETO n. 83 del 4 agosto 2011

DECRETO n. 83 del 4 agosto 2011 16-8-2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parti I e II - n. 15 29825 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE (nella qualità di Commissario ad acta per l attuazione del piano di rientro

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 145 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 145 del 58972 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 novembre 2016, n. 1933 D.M. n. 70/2015 e Legge di stabilità 2016 Riordino ospedaliero e rete emergenza urgenza. Modifica e integrazione della deliberazione

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 26/05/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 42

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 26/05/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 42 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 19 maggio 2016, n. U00181 L.R. n. 4/2003 - R.R. n. 2/2007 - DCA U00412 del 26/11/2014 - Autorizzazione all'esercizio e Accreditamento

Dettagli

08/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 19. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

08/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 19. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 29 febbraio 2016, n. U00058 Azienda Ospedaliera Sant'Andrea - Autorizzazione all'assunzione in deroga al blocco del turn over

Dettagli

REGIONE CALABRIA DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA

REGIONE CALABRIA DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA REGIONE CALABRIA DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA (per l'attuazione del vigente Piano di rientro dai disavanzi del SSR calabrese, secondo i Programmi operativi di cui all'articolo 2, comma 88, della legge

Dettagli

DECRETO DEL COMMISSARIO

DECRETO DEL COMMISSARIO REGIONE CALABRIA DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA (per l'attuazione del vigente Piano di rientro dai disavanzi del SSR calabrese, secondo i Programmi operativi di cui all'articolo 2, comma 88, della legge

Dettagli

04/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 10. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

04/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 10. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 26 gennaio 2016, n. U00012 Fondi contrattuali afferenti l'area della Dirigenza medico-veterinaria, l'area della Dirigenza sanitaria,

Dettagli

n. 86 del 29 Dicembre 2014 DECRETO n. 153 del Rif. punto d) della delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010

n. 86 del 29 Dicembre 2014 DECRETO n. 153 del Rif. punto d) della delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010 DECRETO n. 153 del 29.12.2014 Rif. punto d) della delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010 OGGETTO: DCA 89 del 11/8/14: Rettifica delle tariffe definitive di riabilitazione ex art. 26 legge

Dettagli

DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA

DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA REGIONE CALABRIA DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA (per l'attuazione del vigente Piano di rientro dai disavanzi del SSR calabrese, secondo i Programmi operativi di cui all'articolo 2, comma 88, della legge

Dettagli

18/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 49. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

18/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 49. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 12 giugno 2015, n. U00247 Trasferimento delle attività e del personale per effetto della riorganizzazione della rete ospedaliera

Dettagli

DECRETO N. 47 DEL OGGETTO : Protocollo d Intesa Regione Campania e AOU Seconda Università di Napoli. Determinazioni.

DECRETO N. 47 DEL OGGETTO : Protocollo d Intesa Regione Campania e AOU Seconda Università di Napoli. Determinazioni. Regione Campania Il Commissario ad Acta per l attuazione del Piano di rientro dai disavanzi del SSR campano (Deliberazione Consiglio dei Ministri 11/12/2015) DECRETO N. 47 DEL 10.06.2016 OGGETTO : Protocollo

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 25/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 94

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 25/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 94 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 12 novembre 2014, n. U00380 Attivazione della Casa della Salute in strutture aziendali diverse da quelle in riconversione.

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 24/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 77

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 24/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 77 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 16 settembre 2015, n. U00433 Recepimento del documento della Conferenza Stato-Regioni e Province Autonome del 25 marzo 2015

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 15/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 85

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 15/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 85 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 4 ottobre 2013, n. U00427 Sistema di controllo dell'esecuzione dei contratti per la fornitura di beni e servizi delle Aziende

Dettagli

PARTE I LEGGI, REGOLAMENTI ED ATTI DELLA REGIONE ATTI DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE

PARTE I LEGGI, REGOLAMENTI ED ATTI DELLA REGIONE ATTI DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Pag. 4 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXIX - N. 75 Speciale (22.10.2008) PARTE I LEGGI, REGOLAMENTI ED ATTI DELLA REGIONE ATTI DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE GIUNTA REGIONALE Omissis

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 28/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 25

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 28/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 25 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 17 marzo 2017, n. U00092 DCA 10/03/2017, n. 85 - Rettifica errore materiale. IL COMMISSARIO AD ACTA (Delibera del Consiglio

Dettagli

Decreto del Commissario ad acta (delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010) IL COMMISSARIO AD ACTA

Decreto del Commissario ad acta (delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010) IL COMMISSARIO AD ACTA Decreto Commissario ad acta (ibera Consiglio dei Ministri 23 aprile 2010) DECRETO n. 38 OGGETTO: Remunerazione le prestazioni di riabilitazione ex art. 26 legge 833/78 dei soggetti erogatori privati accreditati

Dettagli

REGIONE CALABRIA. n. 185 del 4 dicembre 2012

REGIONE CALABRIA. n. 185 del 4 dicembre 2012 REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE (nella qualità di Commissario ad acta per l'attuazione del piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario della Regione Calabria, nominato

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO N 37 DEL 04/12/2015. Il Commissario, Dott. Enrico Desideri su proposta della struttura aziendale U.O.

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO N 37 DEL 04/12/2015. Il Commissario, Dott. Enrico Desideri su proposta della struttura aziendale U.O. Delibera firmata digitalmente Azienda Sanitaria delle Zone Senese, Alta Val d Elsa, Val di Chiana, Amiata Val d Orcia Centro Direzionale Amministrativo Piazza C. Rosselli, 26 53100 Siena DELIBERAZIONE

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 16/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 57

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 16/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 57 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 6 luglio 2015, n. U00321 Trasferimento delle attività e del personale per effetto della riorganizzazione della rete ospedaliera

Dettagli

n. 4 del 21 Gennaio 2013 DECRETO n. 157 del Rif. lettera s)

n. 4 del 21 Gennaio 2013 DECRETO n. 157 del Rif. lettera s) DECRETO n. 157 del 31.12.2012 Rif. lettera s) Oggetto: proroga per l anno 2013 delle misure di compartecipazione alla spesa di cui decreti commissariali n. 50, n. 51, n. 52 e n. 53 del 27.09.2010, come

Dettagli

02/04/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 27. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

02/04/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 27. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 27 marzo 2015, n. U00126 Aziende USL ROMA A e USL Roma C, Azienda Ospedaliera S. Andrea - Autorizzazione all'assunzione in

Dettagli

REGIONE MOLISE. DIREZIONE GENERALE PER LA SALUTE (L. R. 23 marzo 2010, n 10)

REGIONE MOLISE. DIREZIONE GENERALE PER LA SALUTE (L. R. 23 marzo 2010, n 10) REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE PER LA SALUTE (L. R. 23 marzo 2010, n 10) DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE PER LA SALUTE N. 318 DEL 29-12-2015 OGGETTO: D.C.A. 16 OTTOBRE 2014, N. 34 E D.C.A. 16

Dettagli

29/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

29/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 17 novembre 2016, n. U00375 Ripartizione del Fondo Sanitario Regionale 2016 ai sensi dell'art. 2 comma 2-sexies lett. d), del

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 28/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 25

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 28/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 25 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 17 marzo 2017, n. U00091 Erogazione contributi per cure climatiche e soggiorni terapeutici agli invalidi di guerra e assimilati,

Dettagli

n. 14 del 2 Marzo 2015 DECRETO n. 10 del

n. 14 del 2 Marzo 2015 DECRETO n. 10 del DECRETO n. 10 del 16.02.2015 Oggetto: Art. 1, comma 237-quater della L.R. n. 4/2011 e ss.mm.ii. Accreditamento Istituzionale definitivo per attività in regime di ricovero ospedaliero a ciclo continuativo

Dettagli

DELIBERA. per le motivazioni di cui in narrativa, che si intendono qui integralmente trascritte e approvate

DELIBERA. per le motivazioni di cui in narrativa, che si intendono qui integralmente trascritte e approvate Pag. 100 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLIII - N. 32 (8.06.2012) della richiamata D.G.R. n. 954/2011, ciascuno dei Comuni ricadenti nell ex I. C. Valle del Sagittario e il Comune di Sulmona,

Dettagli

15/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 74. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

15/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 74. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 8 settembre 2016, n. U00274 Modifiche ed integrazioni al Decreto del Commissario ad acta 2 luglio 2014, n. U00219 riguardante

Dettagli

DECRETO N. 48 DEL OGGETTO : Protocollo d intesa Regione Campania AOU Federico II di Napoli. Determinazioni.

DECRETO N. 48 DEL OGGETTO : Protocollo d intesa Regione Campania AOU Federico II di Napoli. Determinazioni. Regione Campania Il Commissario ad Acta per l attuazione del Piano di rientro dai disavanzi del SSR campano (Deliberazione Consiglio dei Ministri 11/12/2015) DECRETO N. 48 DEL 10.06.2016 OGGETTO : Protocollo

Dettagli

n. 10 del 16 Febbraio 2015 DECRETO n. 8 del

n. 10 del 16 Febbraio 2015 DECRETO n. 8 del DECRETO n. 8 del 12.02.2015 Oggetto: Art. 1, comma 237-quater della L.R. n. 4/2011 e ss.mm.ii. Accreditamento Istituzionale definitivo per Residenze Sanitarie di Riabilitazione Estensiva di soggetti portatori

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 12/05/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 38

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 12/05/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 38 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 24 aprile 2015, n. U00158 D.Lgs 178/2012 - DM 16/04/2014 - L. 11/2015 - L.R. n. 49/89 - Servizio Trasporto Infermi Inquadramento

Dettagli

DGR VII/ /12/00.

DGR VII/ /12/00. DGR VII/2800 22/12/00. INTEGRAZIONE DEL NOMENCLATORE TARIFFARIO DI ASSISTENZA SPECIALISTICA AMBULATORIALE CON PRESTAZIONI EROGABILI DALLE UNITA OPERATIVE DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE E DEFINIZIONE DELLE

Dettagli

Decreto del Commissario ad acta (delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010)

Decreto del Commissario ad acta (delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010) Decreto del Commissario ad acta (delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010) DECRETO n. 56 del 2011 OGGETTO: Sistema di Educazione Continua in Medicina della Regione Lazio: Accreditamento Provider

Dettagli

3) adozione del provvedimento di riassetto della rete dell'emergenza urgenza secondo quanto previsto dalla normativa vigente;

3) adozione del provvedimento di riassetto della rete dell'emergenza urgenza secondo quanto previsto dalla normativa vigente; REGIONE CALABRIA DCAn. 3+ Oggetto: Assegnazione definitiva alle Aziende del Servizio Sanitario Regionale della Regione Calabria delle risorse finanziarie per l'erogazione dei livelli essenziali di assistenza

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO AD ACTA (Delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010)

DECRETO DEL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO AD ACTA (Delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010) DECRETO DEL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO AD ACTA DECRETO n. del OGGETTO: Rideterminazione dei fondi contrattuali aziendali, secondo le risultanze del Decreto n. U0049 del 31.05.2010 ed ulteriore

Dettagli

Pagina 1 di 5 MINISTERO DELLA SALUTE

Pagina 1 di 5 MINISTERO DELLA SALUTE Pagina 1 di 5 MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 17 maggio 2002 Integrazione del decreto interministeriale 20 aprile 2001, recante "Determinazione del numero globale dei medici specialisti da formare nelle

Dettagli

DELIBERAZIONE N. VIII/3580 DEL LA GIUNTA REGIONALE

DELIBERAZIONE N. VIII/3580 DEL LA GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE N. VIII/3580 DEL 22.11.2006 Oggetto: Accreditamento istituzionale dei centri di medicina sportiva in strutture pubbliche e private. Atto da trasmettere al Consiglio Regionale ai sensi dell

Dettagli

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA DECRETO 31 marzo 2011 Assegnazione alle Universita' dei contratti di formazione specialistica per l'ammissione di medici alle scuole di specializzazione,

Dettagli

Constatato che con la D.G.R. n del 6agosto 2012 si è tra l altro deciso: - di confermare anche per il 2012 seguenti finanziamenti:

Constatato che con la D.G.R. n del 6agosto 2012 si è tra l altro deciso: - di confermare anche per il 2012 seguenti finanziamenti: REGIONE PIEMONTE BU27S1 05/07/2013 Deliberazione della Giunta Regionale 2 luglio 2013, n. 12-6037 Decisioni in merito al finanziamento per funzione agli Istituti equiparati a quelli pubblici per l'anno

Dettagli

(deliberazione del Consiglio dei Ministri del 21 marzo 2013)

(deliberazione del Consiglio dei Ministri del 21 marzo 2013) DECRETO n. del OGGETTO: Costituzione del Tavolo per la definitiva riconduzione del sistema di convenzionamento tra le Aziende Sanitarie Locali e le strutture private non accreditate (ex Pio Istituto) nell'alveo

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Servizio Sanitario Regionale Basilicata Azienda Sanitaria Locale di Potenza NUMERO 2015/00662 DEL 12/10/2015 Collegio Sindacale il 12/10/2015 OGGETTO D.G.R. di Basilicata

Dettagli

Decreto del Commissario ad acta

Decreto del Commissario ad acta REGIONE LAZIO Decreto del Commissario ad acta N. del Proposta n. 22542 del 30/12/2010 Oggetto: Modifica dell'allegato 1 al Decreto del Commissario ad Acta U0090/2010 per: a) attività di riabilitazione

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana

Consiglio regionale della Toscana Consiglio regionale della Toscana deliberazione n. 30 : Approvazione requisiti, manuali e procedure di accreditamento ai sensi della legge regionale 23 febbraio 1999, n. 8 e successive modifiche e integrazioni

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 283 del 14/06/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 283 del 14/06/2016 Delibera della Giunta Regionale n. 283 del 14/06/2016 Dipartimento 53 - Dipartimento delle Politiche Territoriali Direzione Generale 7 - Direzione Generale per la mobilità U.O.D. 2 - UOD Trasporto su ferro

Dettagli

Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino

Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino . Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino Deliberazione del Direttore Generale Oggetto: Adozione del Bilancio Preventivo Economico annuale per l esercizio 2017 Bilancio Provvisorio Tecnico - nuova

Dettagli

04/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

04/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 26 novembre 2014, n. U00414 Casa della Salute. Modifica ed approvazione degli allegati di cui al Decreto del Commissario ad

Dettagli

Decreto del Presidente in qualità di Commissario ad acta (Delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010)

Decreto del Presidente in qualità di Commissario ad acta (Delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010) Decreto Presidente in qualità di Commissario ad acta (Delibera Consiglio dei Ministri 23 aprile 2010) DECRETO n. 61 2011 OGGETTO: Remunerazione le prestazioni rese in Case di cura Neuropsichiatriche dai

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 12 del 09/02/2015

Decreto Dirigenziale n. 12 del 09/02/2015 Decreto Dirigenziale n. 12 del 09/02/2015 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 4 - Direzione Generale Tutela salute e coor.to del Sistema Sanitario Regionale

Dettagli

13/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

13/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 28 giugno 2017, n. U00243 Approvazione del Bilancio Preventivo Economico Annuale degli Enti del S.S.R. e del Consolidato S.S.R.

Dettagli

DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA

DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA REGIONE CALABRIA DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA (per l'attuazione del vigente Piano di rientro dai disavanzi del SSR calabrese, secondo i Programmi operativi di cui all'articolo 2, comma 88, della legge

Dettagli

REGIONE CALABRIA DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA

REGIONE CALABRIA DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA REGIONE CALABRIA DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA (per l'attuazione del piano di rientro dai disavanzi del SSR Calabrese, secondo i Programmi operativi di cui all' articolo 2, comma 88, della legge 30 dicembre

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 12/03/2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 21

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 12/03/2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 21 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 22 febbraio 2013, n. U00053 Presa d'atto dell'accordo ai sensi dell'art. 8 comma 6 della Legge 5 giugno 2003 n. 131 tra il

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE OGGETTO

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE OGGETTO DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 536 DEL 09/08/2017 OGGETTO Atto aziendale adottato con decreto n. 100 del 01/03/2016 e s.m.i.: modifica definitiva. IL DIRETTORE GENERALE Dott. Giorgio Simon nominato

Dettagli

ASL BENEVENTO ASL CE 1 + ASL CE 2 ASL NA 1 ASL NA 2 + ASL NA 3 ASL NA 4 + ASL NA 5 ASL SA 1+ ASL SA 2+ ASL SA 3

ASL BENEVENTO ASL CE 1 + ASL CE 2 ASL NA 1 ASL NA 2 + ASL NA 3 ASL NA 4 + ASL NA 5 ASL SA 1+ ASL SA 2+ ASL SA 3 A.G.C. 19 - Piano Sanitario Regionale e Rapporti con le UU.SS.LL. Settore 01 - Deliberazione n. 598 del 5 agosto 2010 Napoli 1 Centro. Rinnovo Organo Commissariale. PREMESSO che con Deliberazione n. 460

Dettagli

VISTA la deliberazione giuntale n. 575/2011. VISTA la DGR 609/2013 del 19 agosto VISTO il decreto del Commissario ad Acta n.

VISTA la deliberazione giuntale n. 575/2011. VISTA la DGR 609/2013 del 19 agosto VISTO il decreto del Commissario ad Acta n. Pag. 166 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N. 101 Speciale (29.07.2016) DECRETO 05.07.2016, n. 75 Approvazione del documento tecnico PDTA del diabete. IL COMMISSARIO AD ACTA VISTA

Dettagli

REGIONE CALABRIA. DPGR-CA n.l41 dell6/l0/2013

REGIONE CALABRIA. DPGR-CA n.l41 dell6/l0/2013 REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE (nella qualità di Commissario ad acta per l'attuazione del piano di rientro dal disavanzo del settore sanitario della Regione Calabria nominato

Dettagli

Oggetto: Nomina del Referente Sanitario Regionale (RSR) per le grandi emergenze.

Oggetto: Nomina del Referente Sanitario Regionale (RSR) per le grandi emergenze. Il Presidente Oggetto: Nomina del Referente Sanitario Regionale (RSR) per le grandi emergenze. VISTO lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione; VISTA la legge regionale 7 gennaio

Dettagli

DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA

DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA REGIONE CALABRIA DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA (per l'attuazione del vigente Piano di rientro dai disavanzi del SSR calabrese, secondo i Programmi operativi di cui all'articolo 2, comma 88, della legge

Dettagli

29/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

29/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 17 novembre 2016, n. U00369 Determinazione del finanziamento per i maggiori costi indotti sull'attività assistenziale dalle

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 51/19

DELIBERAZIONE N. 51/19 19 Oggetto: Legge regionale 28 luglio 2006 n. 10, art. 8. Predisposizione del nuovo schema di contratto e determinazione dei tetti di spesa per gli anni 2013-2015 2015 per l acquisto da parte delle Aziende

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Lazio

Bollettino Ufficiale della Regione Lazio Repubblica Italiana Bollettino Ufficiale della Regione Lazio Disponibile in formato elettronico sul sito: www.regione.lazio.it Legge Regionale n.12 del 13 agosto 2011 Data 23/04/2015 Numero 33 Supplemento

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE - GESTIONE E SVILUPPO PERSONALE DIPENDENTE E CONVENZIONATO N DEL 24/06/2016 OGGETTO

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE - GESTIONE E SVILUPPO PERSONALE DIPENDENTE E CONVENZIONATO N DEL 24/06/2016 OGGETTO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE - GESTIONE E SVILUPPO PERSONALE DIPENDENTE E CONVENZIONATO N. 1035 DEL 24/06/2016 OGGETTO Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per l'assunzione, a tempo determinato,

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta. 03/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta. 03/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 26 maggio 2014, n. U00185 autorizzazione all'espletamento delle procedure di mobilità per titoli e colloqui, per la copertura

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDE TE DELLA GlUNT A REGIO ALE. n. 57 dell'

DECRETO DEL PRESIDE TE DELLA GlUNT A REGIO ALE. n. 57 dell' REGIO E CALABRIA DECRETO DEL PRESIDE TE DELLA GlUNT A REGIO ALE (nella qualita di Commissario ad acta per I'attuazione del piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario della Regione Calabria, nominato

Dettagli