Facoltà di Lingue e Letterature straniere Lingua Spagnola. Scienze del turismo III, 26 maggio Traduzca el siguiente texto al español

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Facoltà di Lingue e Letterature straniere Lingua Spagnola. Scienze del turismo III, 26 maggio Traduzca el siguiente texto al español"

Transcript

1 Facoltà di Lingue e Letterature straniere Lingua Spagnola. Scienze del turismo III, 26 maggio 2009 Traduzca el siguiente texto al español Un viaggio sulle orme di Don Chisciotte, il personaggio romanzesco che Miguel de Cervantes creò tra la fine del Cinquecento e i primi del Seicento per castigare certo mondo spagnolo di averlo ingiustamente perseguitato, e che diventò subito uno dei più veritieri e universalmente riconosciuti tipi umani, in cui, nonostante il suo carattere squisitamente spagnolo, chiunque, di qualsiasi parte del mondo, ha potuto e può riconoscersi. Dopo un primo approccio, lasciamo Toledo per dirigerci verso sud. Come la Gallia di Giulio Cesare, anche la Spagna è divisa in tre parti, ossia la Spagna del nord, umida e verdeggiante, la Spagna mediterranea, dal clima temperato e dai cieli turchini, e la Spagna del centro, quella degli interminabili e ondulati altipiani, ancor oggi poco popolati di gente e di vegetazione, di clima aspro d estate e d inverno: la Spagna più severa, il cuore della quale è appunto La Mancia, parola che viene dall arabo manxa, ossia terra secca, così come Castiglia viene dalle fortificazioni che, dal tempo della reconquista dei re cristiani, separavano la parte cristiana da quella araba. Percorrendo le ondulazioni di questa strada si ha presto la sorpresa di vedersi profilare contro l orizzonte le rovine di un massiccio castello circondato di bianchi mulini a vento. Ed è questo il primo incontro con la realtà dell epopea rappresentata nel romanzo di Cervantes, perché da sempre Don Chisciotte sono i mulini a vento, quegli immaginari giganti dalle braccia aperte e minacciose contro i quali egli combatté valorosamente.

2 Facoltà di Lingue e Letterature straniere Lingua Spagnola. Lingua e letteratura III. 26 maggio Traduzca el siguiente texto al español Ci sono autori che non si occupano delle loro traduzioni, o per insensibilità o per incompetenza linguistica. E ci sono quelli per cui la traduzione è un avventura creativa. A me è anche capitato di trovare un mio libro tradotto in coreano a mia insaputa, ma di solito lavoro coi traduttori sin dall inizio. Naturalmente il lavoro è diverso a seconda che si tratti di saggistica o di narrativa. Tradurre saggistica significa sempre ripensare il libro alla luce di una cultura diversa. Per esempio cambiano gli esempi linguistici, e occorre spesso articolare diversamente il loro commento. Con alcuni libro il lavoro di traduzione ha coinciso con un rifacimento totale del testo, perché nel frattempo erano passati degli anni dalla prima stesura. Diversa l esperienza con la narrativa. In questo caso è improbabile che l autore cambi il suo testo a seconda delle lingue. Al massimo può accadere che il traduttore, sbagliando a interpretare una frase, faccia capire all autore che quella frase era ambigua anche nell originale, inducendolo così ad aggiungere una virgola, un punto, o a cambiare un aggettivo. Un buon traduttore è anche un critico severo. Quando i traduttori sono mal pagati, le traduzioni sono sciatte e affrettate. Senza dire del lavoro editoriale, che nei casi ottimali dura mesi e mesi anche se poi l autore impazzisce perché viene chiamato a dirimere tutti i contrasti tra traduttori e revisori (e normalmente sta col traduttore, con cui ha ormai istaurato un rapporto di sintonia profonda). Umberto Eco.

3 Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Lingua Spagnola. Mediazione linguistica III, 26 maggio Traduzca el siguiente texto al español. Cara Angelica: Ti scrivo una cosa che forse ti lascerà stupita. Mi sposo. Ti prego di andare all agenzia di piazza San Silvestro e richiedere i documenti necessari. Non so quali documenti ci vogliono. Mi sposo appena avrò i documenti. Sposo una ragazza che ho conosciuto a Leeds. Veramente non è una ragazza perché è divorziata con due bambini. È americana. Insegna fisica nucleare. I bambini sono carini. Io amo i bambini. Non quelli molto piccoli ma quelli che hanno sei o sette anni come questi qua. Non ti sto a raccontare com è questa ragazza che sposerò. Ha trent anni. Non è bella. Ha gli occhiali. È molto intelligente. Sembra che riuscirò ad avere un lavoro. Cercano un insegnate d italiano in un collegio di ragazze. Finora ho lavato i piatti in un altro collegio. Non ho ancora un appartamento, ma lo cerco. Eileen vive con i suoi genitori. Non c è posto per me. Ho una stanza in una pensione. Forse scriverò anche alla mamma, ma intanto comincia a dirglielo tu. Dille di stare tranquilla, perché ci ho riflettuto molto. Forse verremo in Italia nelle vacanze di pasqua e così potrete conoscere Eileen e i bambini. Ti abbraccio. Velocemente mandami i documenti. Michele. (Natalia Ginzburg)

4 Facoltà di Lingue e Letterature straniere Lingua Spagnola. Scienze del turismo III. 29 maggio 2009 Prueba de Redacción. Escriba un texto de 300 palabras según uno de los siguientes temas: 1. Los viajes del Descubrimiento de América. 2. La crisis económica en el sector del turismo. 3. La importancia de una buena Guía en los viajes.

5 Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Lingua Spagnola. Lingua e Letteratura III. 29 maggio 2009 Prueba de Redacción. Escriba un texto de 300 palabras, según uno de estos tres temas: 1. Reseñe una libro de narrativa perteneciente al ámbito hispano o hispanoamericano. 2. Problemas típicos de la traducción literaria español-italiano. 3. Importancia del contacto con la lengua viva en el aprendizaje de un idioma.

6 Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Lingua Spagnola. Mediazione Linguistica III. 29 maggio Prueba de Redacción. Escriba un texto de 300 palabras, según uno de los siguientes temas: 1. Preferiría trabajar como intérprete de lengua oral o como traductor de textos escritos. Por qué. 2. Qué se entiende por español americano. 3. Qué se entiende por dialecto en la realidad lingüística española peninsular.

Esempio : Esercizio 1

Esempio : Esercizio 1 Completare con il verbo essere o avere al presente. se la frase inizia con Sig. (Signor) un nome e una virgola, usare il "Lei" Giorgio, sei stanco? Sig. Rossi, ha il passaporto? Esercizio 1 Elena e Bruna

Dettagli

Anno Scolastico Prima Secondaria di Primo Grado Sez. A COMPITI DELLE VACANZE ITALIANO

Anno Scolastico Prima Secondaria di Primo Grado Sez. A COMPITI DELLE VACANZE ITALIANO Anno Scolastico 2014-2015 Prima Secondaria di Primo Grado Sez. A COMPITI DELLE VACANZE ITALIANO Per il ripasso estivo, esercitati su: Navigare vol.1 del Gruppo Editoriale Raffaello. Esegui liberamente

Dettagli

Cercare le tracce preziose lasciate nelle pagine della nostra letteratura può essere avvincente sin da piccoli. Per questo la collana Incontri di

Cercare le tracce preziose lasciate nelle pagine della nostra letteratura può essere avvincente sin da piccoli. Per questo la collana Incontri di Incontri di carta Cercare le tracce preziose lasciate nelle pagine della nostra letteratura può essere avvincente sin da piccoli. Per questo la collana Incontri di carta si rivolge ai lettori più giovani,

Dettagli

DON CHISCIOTTE DELLA MANCIA

DON CHISCIOTTE DELLA MANCIA 2 e3 anno narrat IVa scuola second. di I grado DON CHISCIOTTE DELLA MANCIA CLASSICO Un classico della letteratura spagnola, sempre attuale per il desiderio di conoscenza e di avventura che contraddistingue

Dettagli

Il mio universo, mia mamma

Il mio universo, mia mamma Il mio universo, mia mamma Anna Orsola D Avino IL MIO UNIVERSO, MIA MAMMA romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Anna Orsola D Avino Tutti i diritti riservati Dedicato alla donna stupenda che

Dettagli

Anno Scolastico Prima Secondaria di Primo Grado Sez. B COMPITI DELLE VACANZE ITALIANO

Anno Scolastico Prima Secondaria di Primo Grado Sez. B COMPITI DELLE VACANZE ITALIANO Anno Scolastico 2014-2015 Prima Secondaria di Primo Grado Sez. B COMPITI DELLE VACANZE ITALIANO Per il ripasso estivo, esercitati su: Navigare vol.1 del Gruppo Editoriale Raffaello. Esegui liberamente

Dettagli

LA PIANIFICAZIONE. Le tipologie di testo che si prestano maggiormente ad essere oggetto di pianificazione sono:

LA PIANIFICAZIONE. Le tipologie di testo che si prestano maggiormente ad essere oggetto di pianificazione sono: LA PIANIFICAZIONE La pianificazione di un testo è un'attività che spesso viene recepita dagli alunni come non utile, faticosa e difficile. Quello che viene affrontato nella Scuola Primaria è un avvio ad

Dettagli

LA SPAGNA GEOGRAFIA: La Spagna ha quasi 40 milioni di abitanti.

LA SPAGNA GEOGRAFIA: La Spagna ha quasi 40 milioni di abitanti. LA SPAGNA GEOGRAFIA: La Spagna ha quasi 40 milioni di abitanti. La capitale è Madrid. In Spagna la maggior parte degli abitanti vive vicino al mare o in città, dove è più facile trovare lavoro. La lingua

Dettagli

Palacongressi di Rimini Dicembre 2016

Palacongressi di Rimini Dicembre 2016 Palacongressi di Rimini 02-03 Dicembre 2016 Le avventure di Oliver testi narrativi scritti per e con i bambini Esperienze a sostegno dell inclusione scolastica Cooperativa sociale Genova Integrazione a

Dettagli

Escuela Oficial de Idiomas de Málaga P.I.C Departamento de ITALIANO PRUEBA INICIAL DE CLASIFICACIÓN CURSO

Escuela Oficial de Idiomas de Málaga P.I.C Departamento de ITALIANO PRUEBA INICIAL DE CLASIFICACIÓN CURSO PRUEBA INICIAL DE CLASIFICACIÓN CURSO 2017-18 Documento para adjuntar a la Solicitud de plaza Yo con DNI, número de teléfono y dirección de correo electrónico, solicitante del idioma, nivel, declaro bajo

Dettagli

Intervista a me stesso. Cosa c entra Dante con Darwin?

Intervista a me stesso. Cosa c entra Dante con Darwin? Intervista a me stesso Cosa c entra Dante con Darwin? Werther Pattuelli INTERVISTA A ME STESSO Cosa c entra Dante con Darwin? Narrativa www.booksprintedizioni.it Copyright 2015 Werther Pattuelli Tutti

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA Curriculum: Standard Classe di appartenenza: 3 Scienze della mediazione linguistica Gli studenti possono scegliere tra uno dei curricula

Dettagli

DIDATTICA DELLA LINGUA SPAGNOLA Docente: Prof. Matteo Lefevre

DIDATTICA DELLA LINGUA SPAGNOLA Docente: Prof. Matteo Lefevre PROGRAMMA A/445 A/446 SPAGNOLO DIDATTICA DELLA LINGUA SPAGNOLA Docente: Prof. Matteo Lefevre A445 (Lingua spagnola) 18 horas académicas Título del curso Lengua española. Diacronía y sincronía Inicio clases:

Dettagli

Paola Olestini PENSIERI SCIOLTI

Paola Olestini PENSIERI SCIOLTI Pensieri sciolti Paola Olestini PENSIERI SCIOLTI prosa e poesia www.booksprintedizioni.it Copyright 2014 Paola Olestini Tutti i diritti riservati Volevo dedicare questo libro a tutte quelle persone che,

Dettagli

LA TRAMA l inizio di un amicizia speciale

LA TRAMA l inizio di un amicizia speciale L AMICO RITROVATO L amico ritrovato L amico ritrovato è stato scritto dall autore tedesco Fred Uhlman ed è un romanzo con riferimenti storici e autobiografici. Il libro è stato pubblicato per la prima

Dettagli

Ogni riferimento a fatti realmente accaduti o luoghi e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale.

Ogni riferimento a fatti realmente accaduti o luoghi e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale. L angelo protettore Ogni riferimento a fatti realmente accaduti o luoghi e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale. Sabrina Alessia Mastrangeli L ANGELO PROTETTORE Romanzo www.booksprintedizioni.it

Dettagli

Donato Panza UNA POESIA PER TE

Donato Panza UNA POESIA PER TE Una poesia per te Donato Panza UNA POESIA PER TE poesie Dedico questo libro alle persone a me più care, alla mia mamma, al mio papà, alla mia amata sorella Maria, e al mio secondo papà Donato. A tutti

Dettagli

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN 1 A SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN Aprile 2013 ESAME FINALE LIVELLO 2 A Nome: Cognome: E-mail & numero di telefono: Numero tessera: 1 A 2 A 1. Che film piacciono a Michela? PROVA DI ASCOLTO

Dettagli

9/5/2016 QUESTIONARIO PERCEZIONE CLIL IN SPAGNOLO STUDENTI Survey Tools

9/5/2016 QUESTIONARIO PERCEZIONE CLIL IN SPAGNOLO STUDENTI Survey Tools Questions marked with a * are required Caro studente, il presente questionario rientra in un progetto di ricerca che l'università Cattolica del Sacro Cuore sta conducendo sull'introduzione della metodologia

Dettagli

Un fresco smoothie ed una lettura per il fine settimana

Un fresco smoothie ed una lettura per il fine settimana Un fresco smoothie ed una lettura per il fine settimana Ragazzi che caldo! Io amo l estate ed odio l inverno, ma in questi giorni, forse complice la stanchezza e lo stress dei miei ultimi mesi, mi sento

Dettagli

COGNOME: Soviano NOME: Rachele ETÀ: 50 anni CITTADINANZA: Italiana RESIDENZA: Segreta STATO CIVILE: Evolutivo PROFESSIONE: Scrittrice

COGNOME: Soviano NOME: Rachele ETÀ: 50 anni CITTADINANZA: Italiana RESIDENZA: Segreta STATO CIVILE: Evolutivo PROFESSIONE: Scrittrice COGNOME: Soviano NOME: Rachele ETÀ: 50 anni CITTADINANZA: Italiana RESIDENZA: Segreta STATO CIVILE: Evolutivo PROFESSIONE: Scrittrice CONNOTATI E CONTRASSEGNI SALIENTI STATURA: Si dice tra 1,65 e 1,75

Dettagli

ILIDE CARMIGNANI Traduttrice letteraria

ILIDE CARMIGNANI Traduttrice letteraria Facoltà di Studi Umanistici Corsi di laurea magistrale in Traduzione Specialistica dei Testi e Lingue e letterature europee e americane Corso di laurea triennale in Lingue e culture per la Mediazione linguistica

Dettagli

ENTRA. questo è il sistema! il verbo è l'inizio di tutto, il punto di partenza, dal

ENTRA. questo è il sistema! il verbo è l'inizio di tutto, il punto di partenza, dal ESSERE O NON ESSERE questo è il sistema! il verbo è l'inizio di tutto, il punto di partenza, dal verbo dobbiamo cominciare, il verbo è quello c he rende un insieme di parole una frase, cioè un messaggio,

Dettagli

Intensivo de Italiano Básico Nivel Oficial del Consejo Europeo A1-A2

Intensivo de Italiano Básico Nivel Oficial del Consejo Europeo A1-A2 Intensivo de Italiano Básico Nivel Oficial del Consejo Europeo A1-A2 Modalidad Online Horario Flexible Descuento Alumnos Duración 180 horas Nivel Superior Subvención Empresas Descripción Detallada Este

Dettagli

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari Alice Stefano Ferrari ha preparato un documentario che s intitola A braccia aperte pubblicato nel 2009 che parla di un ragazzo, Christian che è alla ricerca di

Dettagli

28 aprile 2014 Carissimi tutti,

28 aprile 2014 Carissimi tutti, 28 aprile 2014 Carissimi tutti, un importante tratto di strada si è concluso. La Birmania è oggi davvero sempre più vicina all Italia. Mai, dopo tanti anni, avrei pensato che questo potesse avvenire. Vi

Dettagli

Aprilynne pike. l autrice di wings

Aprilynne pike. l autrice di wings bestseller del new york times Aprilynne pike l autrice di wings Spells tornano laurel, david e tamani, gli irresistibili protagonisti della saga di wings, amata da stephenie meyer, autrice della saga di

Dettagli

PROGRAMMA DEL PERCORSODI STUDIO DEL PROGETTO DI DOPPIO TITOLO

PROGRAMMA DEL PERCORSODI STUDIO DEL PROGETTO DI DOPPIO TITOLO Università degli Studi di Ferrara PROGRAMMA DEL PERCORSODI STUDIO DEL PROGETTO DI DOPPIO TITOLO Lo studente dell Università degli Studi di Ferrara che intende iscriversi alla laurea magistrale in Lingue

Dettagli

Centro de Lengua Española info@centrodelenguaespanola.it lenguaesp@hotmail.com

Centro de Lengua Española info@centrodelenguaespanola.it lenguaesp@hotmail.com Centro de Lengua Española info@centrodelenguaespanola.it lenguaesp@hotmail.com Milano, septiembre 2007 Al Dirigente Scolastico Al Collegio Docenti Chi siamo El Centro de Lengua Española opera a Milano

Dettagli

Раздел 1 Страноведение Scegliere la variante giusta 1. La cattedrale più famosa di Vaticano è a) la cattedrale di San Pietro b) castel Sant Angelo c)

Раздел 1 Страноведение Scegliere la variante giusta 1. La cattedrale più famosa di Vaticano è a) la cattedrale di San Pietro b) castel Sant Angelo c) Раздел 1 Страноведение Scegliere la variante giusta 1. La cattedrale più famosa di Vaticano è a) la cattedrale di San Pietro b) castel Sant Angelo c) il Pantheon 2. La Cappella Sistina è stata affrescata

Dettagli

Anna Maria Carpi. l asso nella neve. Poesie T r a n s e u r o p A

Anna Maria Carpi. l asso nella neve. Poesie T r a n s e u r o p A Anna Maria Carpi l asso nella neve Poesie 1990-2010 T r a n s e u r o p A Collana di poesia «nuova poetica» volumi pubblicati: 1. Mario Benedetti, Materiali di un identità 2. Italo Testa, La divisione

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA Curriculum: Standard Classe di appartenenza: 3 Scienze della mediazione linguistica Gli studenti possono scegliere tra uno dei curricula

Dettagli

La maschera del cuore

La maschera del cuore La maschera del cuore Francesco De Filippi LA MASCHERA DEL CUORE romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Francesco De Filippi Tutti i diritti riservati Al mio prof Renato Lo Schiavo che ha permesso

Dettagli

LA REGINA DEL FLAMENCO SARA BARAS

LA REGINA DEL FLAMENCO SARA BARAS @EmbEspItalia ATTIVITÀ CULTURALI MARZO 2016 LA REGINA DEL FLAMENCO SARA BARAS PROMO SPECIALE 20% SCONTO: http://bit.ly/1qkgo07 Martedì 8 e mercoledí 9 marzo VIAGGIO ATTRAVERSO I 5 SENSI DI CERVANTES Associazione

Dettagli

DALLE PAROLE PIENE, VUOTE ALL ANALISI GRAMMATICALE

DALLE PAROLE PIENE, VUOTE ALL ANALISI GRAMMATICALE DALLE PAROLE PIENE, VUOTE ALL ANALISI GRAMMATICALE Facilitare il percorso di apprendimento della funzione dei vari elementi della frase comporta l uso di strategie procedurali e di supporti grafici. Questo

Dettagli

La storia di Achille: un uomo scampato alla prigionia

La storia di Achille: un uomo scampato alla prigionia La storia di Achille: un uomo scampato alla prigionia Lorenzo Avoni LA STORIA DI ACHILLE: UN UOMO SCAMPATO ALLA PRI- GIONIA romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Lorenzo Avoni Tutti i diritti

Dettagli

YEAR 7 ITALIAN TIME: 1h 30min. A. GRAMMATICA/ FUNZIONI/ LESSICO (14 punti)

YEAR 7 ITALIAN TIME: 1h 30min. A. GRAMMATICA/ FUNZIONI/ LESSICO (14 punti) Mark ST NICHOLAS COLLEGE RABAT MIDDLE SCHOOL HALF YEARLY EXAMINATIONS February 2017 YEAR 7 ITALIAN TIME: 1h 30min Name: Class: Register Number: A. GRAMMATICA/ FUNZIONI/ LESSICO (14 punti) 1. Scrivi le

Dettagli

Cosa c è scritto secondo te? Lilia Andrea Teruggi

Cosa c è scritto secondo te? Lilia Andrea Teruggi Cosa c è scritto secondo te? Lilia Andrea Teruggi Cosa ci sarà scritto su questo? Umberto Pulito splendente. Ilaria Rebecca Serve per pulire i piatti. Detersivo per lavare i piatti. Lorenzo Amine Lorenzo

Dettagli

LA RIFLESSIVITA' La Bibbia ci presenta spesso la persona riflessiva come saggia mentre quella che non lo è ce la presenta come stolta.

LA RIFLESSIVITA' La Bibbia ci presenta spesso la persona riflessiva come saggia mentre quella che non lo è ce la presenta come stolta. LA RIFLESSIVITA' La riflessività è il dono che aiuta ad andare fino in fondo alle cose, a vedere oltre le apparenze. E' il dono della profondità contro la superficialità, dell'interiorità contro l'esteriorità.

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci RC. Relazione finale. di Lingua e Civiltà Straniera Spagnolo. classe 4 D. Anno Scolastico 2012/2013

Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci RC. Relazione finale. di Lingua e Civiltà Straniera Spagnolo. classe 4 D. Anno Scolastico 2012/2013 Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci RC Relazione finale di Lingua e Civiltà Straniera Spagnolo classe 4 D Anno Scolastico 2012/2013 Docente: Giuseppe Montenero Gli obiettivi educativi e didattici

Dettagli

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

SCHEDA DI PRESENTAZIONE SCHEDA DI PRESENTAZIONE TITOLO: LA RIFORMA PROTESTANTE BREVE DESCRIZIONE DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO: in questa unità di apprendimento si vuole introdurre le novità portate da Lutero DIDATTIZZAZIONE e

Dettagli

Io non temo il tema!!!!

Io non temo il tema!!!! Io non temo il tema!!!! 1. sviluppo i contenuti principali Penso a tutte le cose possibili che potrei dire: le appunto sulla brutta così come mi vengono in mente, senza preoccuparmi di come scriverle inizio

Dettagli

CONSULTAZIONE CON LE PARTI SOCIALI

CONSULTAZIONE CON LE PARTI SOCIALI REVISIONE DEGLI ORDINAMENTI DIDATTICI - DM 270/2004 CONSULTAZIONE CON LE PARTI SOCIALI FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Venezia, 14 gennaio 2008 LINGUE OFFERTE 1. Albanese 2. Anglo-Americano 3.

Dettagli

CTP MIRANDOLA - A.S. 2009-2010 - ESAME DI ITALIANO LIVELLO A2 av.

CTP MIRANDOLA - A.S. 2009-2010 - ESAME DI ITALIANO LIVELLO A2 av. CTP MIRANDOLA - A.S. 2009-2010 - ESAME DI ITALIANO LIVELLO A2 av. NOME COGNOME PARTE A COMPRENSIONE DELLA LETTURA A1. Lettera ad un giornale. Sono una ragazza di venti anni di Reggio Calabria con un piccolo

Dettagli

IL TESTO DESCRITTIVO: DESCRIVERE LE PERSONE IL TESTO DESCRITTIVO: DESCRIVERE LE PERSONE

IL TESTO DESCRITTIVO: DESCRIVERE LE PERSONE IL TESTO DESCRITTIVO: DESCRIVERE LE PERSONE IL TESTO DESCRITTIVO: DESCRIVERE LE PERSONE Dovrò capire che: - il testo descrittivo deve far vedere, attraverso l uso delle parole, il personaggio del mio testo a chi legge; - ha una struttura precisa:

Dettagli

L ALBERO DELLE STORIE

L ALBERO DELLE STORIE dai 7 anni L ALBERO DELLE STORIE GABRIELE CLIMA Illustrazioni di Alberto Madrigal Serie Arancio n 159 Pagine: 192 Codice: 978-88-566-4139-4 Anno di pubblicazione: 2015 L AUTORE Scrittore e illustratore

Dettagli

LENGUA ITALIANA I (Filología Hispánica) SEGUNDA LENGUA Y SU LITERATURA I: ITALIANO (Filología Inglesa)

LENGUA ITALIANA I (Filología Hispánica) SEGUNDA LENGUA Y SU LITERATURA I: ITALIANO (Filología Inglesa) UNIVERSIDAD NACIONAL DE EDUCACIÓN A DISTANCIA LENGUA ITALIANA I (Filología Hispánica) SEGUNDA LENGUA Y SU LITERATURA I: ITALIANO (Filología Inglesa) NUEVOS PLANES ESTE CUADERNILLO CONTIENE DOS PRUEBAS

Dettagli

Nel presente, tra presente e presente. ovvero: i fusi orari e la linea di cambiamento di data

Nel presente, tra presente e presente. ovvero: i fusi orari e la linea di cambiamento di data Nel presente, tra presente e presente ovvero: i fusi orari e la linea di cambiamento di data Immagini dell autore. Pietro Zocconali NEL PRESENTE, TRA PRESENTE E PRESENTE ovvero: i fusi orari e la linea

Dettagli

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF.

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF. PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF. Nr. 27 Data. 05.11.2007 Ora inizio 18:00:12 Ora fine 18:06:49 Intercettazioni

Dettagli

Io nella tua anima, tu nella mia.

Io nella tua anima, tu nella mia. Io nella tua anima, tu nella mia. Io nella tua anima, tu nella mia. Ho 23 anni (il 31 luglio). Vivo attualmente in Inghilterra con il mio compagno per lavorare e ho diverse passioni che non ho ancora coltivato.

Dettagli

Codice Insegnamento Cfu SSD

Codice Insegnamento Cfu SSD Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione 2016/2017 (LM-37) Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI CURRICULUM A Primo anno Gruppo opzionale: LINGUA E LETTERATURA A - 2 esami

Dettagli

Questionario sulla percezione del CLIL in spagnolo da parte degli studenti delle scuole secondarie. Il questionario è anonimo

Questionario sulla percezione del CLIL in spagnolo da parte degli studenti delle scuole secondarie. Il questionario è anonimo Questionario sulla percezione del CLIL in spagnolo da parte degli studenti delle scuole secondarie Il questionario è anonimo Introduzione Caro studente, il presente questionario rientra in un progetto

Dettagli

Scintille d amore... Come può il mondo continuare a vivere senza Cristina?

Scintille d amore... Come può il mondo continuare a vivere senza Cristina? Scintille d amore... Come può il mondo continuare a vivere senza Cristina? Enzo Casagni SCINTILLE D AMORE... Come può il mondo continuare a vivere senza Cristina? Diario autobiografico www.booksprintedizioni.it

Dettagli

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16 I vignaioli Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16 Introduzione: Così infatti è il regno di Dio - comincia a spiegare Gesù, circondato da tanta gente che lo sta ascoltando attentamente Un signore era padrone

Dettagli

Gabriele Mistretta. Riepilogo. Esperienza. Social Media Communication e Traduzione

Gabriele Mistretta. Riepilogo. Esperienza. Social Media Communication e Traduzione Gabriele Mistretta Social Media Communication e Traduzione gabrielemistretta@yahoo.it Riepilogo Ho conseguito la Laurea in Comunicazione Internazionale nel 2012 presso l'università degli Studi di Palermo

Dettagli

Si precisa che i testi con accordi sono da intendersi esclusivamente a uso di studio, di ricerca e di divulgazione delle opere di Francesco De

Si precisa che i testi con accordi sono da intendersi esclusivamente a uso di studio, di ricerca e di divulgazione delle opere di Francesco De La donna cannone (1983) www.iltitanic.com - pag. 1 LA NNA CANNONE 7+/SI Butterò questo mio enorme cuore tra le stelle un giorno giuro che lo farò -6/SIb e oltre l'azzurro della tenda nell'azzurro io volerò

Dettagli

PICCOLE BUGIE, MEZZE VERITÀ, GROSSI PASTICCI

PICCOLE BUGIE, MEZZE VERITÀ, GROSSI PASTICCI dai 7 anni PICCOLE BUGIE, MEZZE VERITÀ, GROSSI PASTICCI ANNETTE NEUBAUER Illustrazioni di Giulia Bracesco Serie Azzurra n 137 Pagine: 112 Codice: 978-88-566-1414-5 Anno di pubblicazione: 2015 L AUTRICE

Dettagli

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella.

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella. Gli aggettivi possessivi Esercizio 1 : Inserisci l aggettivo o il pronome possessivo adatto 1. Dove abiti? - città si chiama Milano. 2. Dove andate in vacanza? - Andiamo con nonni e cugina al mare. zio

Dettagli

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: ITALIANO CLASSE : II E

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: ITALIANO CLASSE : II E PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013-14 PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: ITALIANO CLASSE : II E DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013 FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA Lo sviluppo

Dettagli

nel nel giardino del gigante...

nel nel giardino del gigante... nel nel giardino del del gigante... Scuola dell infanzia Scuola dell infanzia - Scuola primaria classi 1^ 2^ 3^ Scuola primaria classi 4^ 5^ - Scuola secondaria di I grado NEL GIARDINO DEL GIGANTE, UN

Dettagli

Sognare cose grandi. Desideri per una vita felice

Sognare cose grandi. Desideri per una vita felice Sognare cose grandi Desideri per una vita felice "Sognare cose grandi. Desideri per una vita felice" E' il titolo dell'esperienza vissuta con alcune ragazze di 4^ superiore dell'istituto Professionale

Dettagli

QUANDO TORNÒ L ARCA DI NOÈ

QUANDO TORNÒ L ARCA DI NOÈ dagli 8 anni QUANDO TORNÒ L ARCA DI NOÈ LIA LEVI Illustrazioni di Desideria Guicciardini One shot Pagine: 160 Codice: 978-88-566-5100-3 Anno di pubblicazione: 2016 L AUTRICE Piemontese di nascita e romana

Dettagli

ITALIANO 3072. Manuale di Laboratorio

ITALIANO 3072. Manuale di Laboratorio ITALIANO 3072 Manuale di Laboratorio III Unità ASCOLTA ESCUCHA SCRIVI ESCRIBE PARLA HABLA grammatica Articoli determinativi singoiari e plura!i maschile SINGOLARE PLURALE davanti a una consonante il telefono

Dettagli

ANTEPRIMA DEL LIBRO. Come vincere la depressione ed essere felici con la PNL

ANTEPRIMA DEL LIBRO. Come vincere la depressione ed essere felici con la PNL ANTEPRIMA DEL LIBRO TITOLO: Come vincere la depressione ed essere felici con la PNL Manuale di istruzioni della tua mente AUTORE: Michele Bagnoli EDITORE: Lampi di stampa, 2011 PREZZO: 17 Michele Bagnoli

Dettagli

365 Volte NON TEMERE

365 Volte NON TEMERE 365 Volte NON TEMERE Cari lettori, è ormai da diverso tempo che scrivo per questa rubrica e spero che voi tutti ne stiate traendo dei benefici. Vorrei innanzitutto ringraziarvi per il tempo che dedicate

Dettagli

TMA. Cognome e Nome. Scuola

TMA. Cognome e Nome. Scuola TMA Cognome e Nome Scuola Sesso Classe ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE Leggete le seguenti affermazioni e date una delle quattro risposte possibili a seconda di quanto credete che siano «vere» per voi.

Dettagli

Aprile 31 Ottobre 2017 TOUR INDIVIDUALE. 10 giorni / 9 notti. 1 GIORNO: Italia / Madrid

Aprile 31 Ottobre 2017 TOUR INDIVIDUALE. 10 giorni / 9 notti. 1 GIORNO: Italia / Madrid TOUR INDIVIDUALE 01 Aprile 31 Ottobre 2017 10 giorni / 9 notti 1 GIORNO: Italia / Madrid Partenza con volo di linea, arrivo e ritiro dell auto a noleggio in aeroporto di MADRID, proseguimento in hotel.

Dettagli

Saperi essenziali L I II III Ascolto Comprende re istruzioni. Capire scambi d informazion i di routine

Saperi essenziali L I II III Ascolto Comprende re istruzioni. Capire scambi d informazion i di routine Saperi essenziali L2 1 2 3 4 5 I II III Ascolto Comprende re istruzioni messaggi in contesti noti Capire scambi d informazion i di routine Capire i punti essenziali di un discorso Lettura Produzio ne orale

Dettagli

Auguri di Buon Natale 2016 dalla Missione di Maïgaro!!!

Auguri di Buon Natale 2016 dalla Missione di Maïgaro!!! Auguri di Buon Natale 2016 dalla Missione di Maïgaro!!! Carissimi Don Mauro e amici della Parrocchia di San Rufino, questo tempo è utile per riprendere un po' la corrispondenza tralasciata da tempo...

Dettagli

PROTOCOLLI E DERIVI VENEZIANI MUNTADAS

PROTOCOLLI E DERIVI VENEZIANI MUNTADAS @EmbEspItalia ATTIVITÀ CULTURALI APRILE 2016 PROTOCOLLI E DERIVI VENEZIANI MUNTADAS VIAGGIO ATTRAVERSO I 5 SENSI DI CERVANTES Associazione Culturale Italo-Spagnola a L Verona ha organizzato una serie di

Dettagli

Obiettivi e descrittori di competenza classe prima

Obiettivi e descrittori di competenza classe prima Obiettivi e descrittori di competenza classe prima OBIETTIVI GLOBALI Comprendere ed usare espressioni familiari di uso quotidiano. Utilizzare frasi basilari per soddisfare bisogni di tipo concreto. Presentare

Dettagli

APPENDICE ALLA VALUTAZIONE DEL PERCORSO INTERCULTURALE Risposte alle domande aperte previste nei questionari PEER

APPENDICE ALLA VALUTAZIONE DEL PERCORSO INTERCULTURALE Risposte alle domande aperte previste nei questionari PEER APPENDICE ALLA VALUTAZIONE DEL PERCORSO INTERCULTURALE Risposte alle domande aperte previste nei questionari PEER 5) perché l attività è stata utile? Ho potuto conoscere compagni nuovi Ho conosciuto cose

Dettagli

Giornalino della II E: Intervista a Niccolò Ammaniti

Giornalino della II E: Intervista a Niccolò Ammaniti NICCOLO' AMMANITI Scuola Secondaria di I gr. E. Panzacchi Ozzano dell' Emilia Giornalino della II E: Intervista a Niccolò Ammaniti Notizie su Niccolò Ammaniti Niccolò Ammaniti è nato a Roma il 25 settembre

Dettagli

<Documents\bo_min_1_M_18_ita_stu> - 1 reference coded [0,92% Coverage]

<Documents\bo_min_1_M_18_ita_stu> - 1 reference coded [0,92% Coverage] - 1 reference coded [0,92% Coverage] Reference 1-0,92% Coverage Ho visto molti ragazzi della nostra età ubriachi, drogati, che si mangiano bistecche, poi ci sono questi

Dettagli

ATTIVITÀ DEL DOCENTE

ATTIVITÀ DEL DOCENTE RELAZIONE A CONSUNTIVO DOCENTE Carmen MELIS - Jesús ÁLVAREZ MATERIA SPAGNOLO DESTINATARI 4AL ANNO SCOLASTICO 2012-2013 competenze CONCORDATE CON CONSIGLIO DI CLASSE Raggiunto (sì/no) motivazioni non raggiungimento

Dettagli

Stavolta presentiamo un articolo su Scott McCloud e il suo lavoro quale scrittori di importanti saggi sul linguaggio del fumetto.

Stavolta presentiamo un articolo su Scott McCloud e il suo lavoro quale scrittori di importanti saggi sul linguaggio del fumetto. La rivista on line Golem L Indispensabile nacque nel 1996 su iniziativa di Umberto Eco, Gianni Riotta e Danco Singer e fu il primo esempio di rivista culturale italiana pensata specificatamente per il

Dettagli

ITALIA, UNA GRANDE E INDIMENTICABILE ESPERIENZA DI VITA

ITALIA, UNA GRANDE E INDIMENTICABILE ESPERIENZA DI VITA ITALIA, UNA GRANDE E INDIMENTICABILE ESPERIENZA DI VITA Il mio nome Wilder Bermúdez Molina, sono peruviano nato a Lima Perú, 53 anni ha. Ho abitato e lavorato nella città di Padova per 4 anni. Mai avrei

Dettagli

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI Lo scrittore Jacopo Olivieri ha incontrato gli alunni delle classi quarte e quinte della scuola A. Aleardi del plesso di Quinto nelle giornate del 18 e 19 febbraio

Dettagli

AI GENITORI STRANIERI Com è oggi la scuola in Italia

AI GENITORI STRANIERI Com è oggi la scuola in Italia Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo A. Da Rosciate via Codussi, 7 414 Bergamo Tel 03543373 Fax: 0357033- www.darosciate.it e-mail: segreteria@darosciate.it -

Dettagli

Scuola Beata Giuliana, Classi quarte Progetto BAFF

Scuola Beata Giuliana, Classi quarte Progetto BAFF Scuola Beata Giuliana, Classi quarte Progetto BAFF Nel mese di ottobre abbiamo aderito al progetto BAFF Junior lab, un laboratorio cinematografico di otto ore. Con Roberto Gagnor, che scrive storie per

Dettagli

AI GENITORI STRANIERI

AI GENITORI STRANIERI RETE TERRITORIALE PINEROLESE PER L INSERIMENTO DEI RAGAZZI STRANIERI E PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA ITALIANA COME SECONDA LINGUA AI GENITORI STRANIERI Come funziona la scuola primaria in Italia 14 prime

Dettagli

Dai, domanda! 5. La famiglia

Dai, domanda! 5. La famiglia Italiano per Sek I e Sek II Dai, domanda! 5. La famiglia 9:12 minuti Ciao ragazzi! Oggi sono a Roma, la capitale d'italia. E si parlerà di una cosa tipicamente italiana: "la famiglia". E incontreremo Ludovico.

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE LINGUE E LETTERATURE COMPARATE (LM 37)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE LINGUE E LETTERATURE COMPARATE (LM 37) OFFERTA PROGRAMMATA DA ATTIVARE NELL A.A. 2016/17 CURRICULUM LINGUISTICO I ANNO Lingua 1 e 2, a scelta fra: Linguistique et traduction françaises English linguistics and translation Lingüística y traducción

Dettagli

Gennaio Capodanno Epifania Corso Italiano Corso Italiano Corso Italiano

Gennaio Capodanno Epifania Corso Italiano Corso Italiano Corso Italiano Gennaio 2005 1 Capodanno 2 3 4 5 6 Epifania 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 C era una volta... tanti, tanti anni fa nel tempo invernale del Gennaio e nato un ragazzo fortunato chi si chiama

Dettagli

III Circolo di Rho. Programmazione annuale. Lingua Italiana. Classe II

III Circolo di Rho. Programmazione annuale. Lingua Italiana. Classe II III Circolo di Rho Programmazione annuale Lingua Italiana Classe II ASCOLTARE E PARLARE Interagisce nello scambio comunicativo rispettando le regole. Interagisce nello scambio comunicativo in modo adeguato

Dettagli

Le vacanze estive di europei e americani

Le vacanze estive di europei e americani Le vacanze estive di europei e americani 16 Barometro Europ Assistance /Ipsos 2016 Ipsos Tutti i diritti riservati. Contiene informazioni riservate e di proprietà esclusiva di Ipsos. La diffusione e la

Dettagli

Lewis Carroll ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE

Lewis Carroll ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE Lewis Carroll ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE Traduzione di Aldo Busi Postfazione e note di Carmen Covito Testo inglese a fronte grandi classici bur Proprietà letteraria riservata 2013 RCS Libri S.p.A.,

Dettagli

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici 2 IO PER TE... TU PER NOI Daniela Maria Tortorici 3 A mio marito che ha creduto in me e mi ha convinta a scrivere questo libro. A mia figlia che è la ragione della mia vita. Ai miei genitori che sono dei

Dettagli

Laboratorio di scrittura creativa nelle scuole

Laboratorio di scrittura creativa nelle scuole Laboratorio di scrittura creativa nelle scuole LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA NELLE SCUOLE LA FORZA DELL IMMAGINAZIONE La scrittura non è solo una modalità espressiva per poter analizzare un testo,

Dettagli

Istituto Superiore d Arte A. Venturi PROGRAMMA DI STORIA A.S PROF. MICHELE DEL MASTRO I UNITA II UNITA IL SECOLO DELL ILLUMINISMO III UNITA

Istituto Superiore d Arte A. Venturi PROGRAMMA DI STORIA A.S PROF. MICHELE DEL MASTRO I UNITA II UNITA IL SECOLO DELL ILLUMINISMO III UNITA Istituto Superiore d Arte A. Venturi PROGRAMMA DI STORIA A.S. 2014-2015 CLASSE: QUARTA SEZIONE: M La Francia di Luigi: l assolutismo. I UNITA L ETA DI LUIGI XIV E DI LOCKE La rivoluzione inglese del 1688:

Dettagli

La follia 1. Orlando e Don Chisciotte. Lezioni d'autore

La follia 1. Orlando e Don Chisciotte. Lezioni d'autore La follia 1. Orlando e Don Chisciotte Lezioni d'autore Miguel de Cervantes Saavedra, El ingenioso hidalgo Don Quixote de la Mancha, I parte, 1605, I ed., http://bibliotecadigital hispanica.bne.es Le date

Dettagli

PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA LETTURA INCONTRO CON L AUTORE Anno scolastico Aprile 2014

PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA LETTURA INCONTRO CON L AUTORE Anno scolastico Aprile 2014 PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA LETTURA INCONTRO CON L AUTORE Anno scolastico 2013-2014 12 Aprile 2014 Scuola PRIMARIA V. MONTE CERVINO Classi :3 A-B Insegnanti: Scaramucci Laura Veneruso Rosaria Scheda di

Dettagli

Grammatica : morfologia Le parti del discorso: nome, articolo, aggettivo, pronome, verbo, avverbio, preposizioni, congiunzioni, interiezione.

Grammatica : morfologia Le parti del discorso: nome, articolo, aggettivo, pronome, verbo, avverbio, preposizioni, congiunzioni, interiezione. Programma Lingua e letteratura italiana classe prima Le tecniche narrative: fabula e intreccio, ruolo e funzione dei personaggi, spazio e tempo, sequenze, narratore e punto di vista, lingua e stile I generi

Dettagli

Benvenuti nello Studio di traduzioni Angelika Chott,

Benvenuti nello Studio di traduzioni Angelika Chott, Benvenuti nello Studio di traduzioni Angelika Chott, Studio di traduzioni a Straßwalchen: chi siamo Il piccolo Studio di traduzioni Angelika Chott*, 5204 Straßwalchen in Austria, che gestisco nelle immediate

Dettagli

Escuela Oficial de Idiomas de Málaga P.I.C Departamento de ITALIANO PRUEBA INICIAL DE CLASIFICACIÓN CURSO

Escuela Oficial de Idiomas de Málaga P.I.C Departamento de ITALIANO PRUEBA INICIAL DE CLASIFICACIÓN CURSO PRUEBA INICIAL DE CLASIFICACIÓN CURSO 2017-18 Documento para adjuntar a la Solicitud de plaza Yo con DNI, número de teléfono y dirección de correo electrónico, solicitante del idioma, nivel, declaro bajo

Dettagli

LE ARANCE DI MICHELE. dai 9 anni VICHI DE MARCHI

LE ARANCE DI MICHELE. dai 9 anni VICHI DE MARCHI dai 9 anni LE ARANCE DI MICHELE VICHI DE MARCHI Illustrazioni di Vanna Vinci Serie Arancio n 134 Pagine: 208 Codice: 978-88-566-1303-2 Anno di pubblicazione: 2011 L AUTORE Roberto Denti è rimasto, anche

Dettagli

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE Raccolta poesie Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Maria Rosa Zazzano Tutti i diritti riservati Vi lascio le poesie non sono d autore le ho scritte io me le ha

Dettagli

1 IO -PERSONA. Nella costruzione dell amore Il corpo come espressione della mia persona

1 IO -PERSONA. Nella costruzione dell amore Il corpo come espressione della mia persona Nella costruzione dell amore Il corpo come espressione della mia persona Il tuo corpo è tutto luminoso Lc, 6 Il tuo corpo è tutto luminoso Lc, 6 Abbiamo bisogno di comunicare con altre persone. I mezzi

Dettagli

4 Un giorno, mentre lei era sola in casa, accadde un fatto molto strano: qualcuno venne a trovarla, qualcuno che lei non aveva mai conosciuto prima.

4 Un giorno, mentre lei era sola in casa, accadde un fatto molto strano: qualcuno venne a trovarla, qualcuno che lei non aveva mai conosciuto prima. 1 - C era una stella, una mamma, un neonato, C era una grotta e tanta gente in cammino. Era una notte straordinaria di tanti anni fa, la notte del Re Bambino, annunciato dalle profezie, sceso dal cielo

Dettagli

IVANO FOSSATI - IL DISERTORE (http://www.youtube.com/watch?v=iupcacyny2y)

IVANO FOSSATI - IL DISERTORE (http://www.youtube.com/watch?v=iupcacyny2y) IVANO FOSSATI - IL DISERTORE (http://www.youtube.com/watch?v=iupcacyny2y) In piena facoltà, Le scrivo la presente che spero leggerà. La cartolina qui mi dice terra terra di andare a far la guerra quest'altro

Dettagli