COMPOSIZIONE OCCUPAZIONE PER SETTORE LA SPEZIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMPOSIZIONE OCCUPAZIONE PER SETTORE LA SPEZIA"

Transcript

1 !" " #$% " &"'(" ) * + COMPOSIZIONE OCCUPAZIONE PER SETTORE LA SPEZIA ,3% 18,9% 75,5% 5,2% agricoltura industria in senso stretto costruzioni servizi e terziario LA SPEZIA 11 MAGGIO 2007

2 Materiali Indagini e Rapporti dell Ufficio Economico I materiali sono pubblicati in Internet bruno.spagnoletti@liguria.cgil.it liguria@mail.cgil.it 2

3 I dati resi disponibili per il 2006 confermano una positiva tendenza, già registrata nel 2004 e nel 2005, nelle dinamiche del mercato del lavoro e della occupazione nella Provincia di La Spezia. L occupazione complessiva si attesta nella media di consuntivo del 2006 a unità, distribuite in maschi e femmine. Il tasso di occupazione si attesta nella media al 65%, di cui il 74,9% nei maschi ed il 55,1% nelle donne. Rispetto al 2005 l occupazione aumenta di unità, con una variazione positiva per i maschi di unità ed una variazione marginalmente negativa per 199 unità per le femmine. I dati medi di consuntivo dell occupazione 2006 registrano- quindi - avanzamenti rispetto al quadro del 2005, in linea con le dinamiche economiche congiunturali che evidenziano un sostanziale cambio di fase e delineano una ripresa della crescita della Provincia. La ripresa dell economia di La Spezia nel 2006, ha velocizzato la fuoruscita dalla lunga fase di galleggiamento tra recessione e stagnazione che datava dal 2001; una fase come abbiamo più volte sottolineato che ha avuto effetti meno negativi sul trend della Provincia rispetto alla Liguria, attraversata per lunghi anni da un ciclo economico piatto con profonde ricadute sui tassi medi di crescita della Regione. Nel consuntivo economico 2006, la Provincia di La Spezia riaggancia la ripresa media del sistema Paese e avanza in termini di variazione del PIL dell 1,8-1,9%, marcando una crescita superiore di qualche decimale di punto rispetto alla media regionale. In linea con le dinamiche medie della Liguria, la ripresa economica della Provincia del Levante è veicolata dal driver dell industria manifatturiera, soprattutto nei settori della nautica e della cantieristica. La marginale migliore performance rispetto alla media ligure, è indotta dalla continuazione del trend di sviluppo delle costruzioni, sia nell edilizia privata, sia nelle commesse pubbliche e da un maggiore delta di crescita nel macro settore dei servizi e del terziario ed in particolare nella portualità e nel turismo; mentre l agricoltura non segue la ripresa di un trend di crescita come è avvenuto nella media regionale a partire dal

4 La ripresa economica della Provincia, trainata dagli assetti produttivi strategici e tradizionali, è avvenuta da un lato scontando le mancate innovazioni e i ritardi nel riposizionamento competitivo (vedi Distretto per le nuove tecnologie del mare) e dall altro all interno di positivi movimenti nell avvio a soluzione di alcuni nodi strategici per lo sviluppo, come il Piano Regolatore Portuale e i lavori di bonifica. Il grafico che segue sintetizza gli andamenti settoriali del consuntivo 2006 e delle previsioni per il 2007: VALORE AGGIUNTO SETTORI LA SPEZIA 4,0% 2,0% 0,0% -2,0% AGRICOLTURA -0,1% 0,2% INDUSTRIA 3,6% 2,7% COSTRUZIONI 1,8% 1,4% SERVIZI E TERZIARIO 1,6% 1,0% AGRICOLTURA INDUSTRIA COSTRUZIONI SERVIZI E TERZIARIO su dati ISTAT e PROMETEIA I grafici seguenti invece sintetizzano le dinamiche del turismo in relazione agli arrivi e alle presenze ed evidenziano la migliore performance dell area turistica delle 5 terre e del Golfo dei poeti rispetto alla media della Liguria. -1,00 VARIAZIONI ARRIVI 2006/2005 7,00 6,52 6,35 RIVIERA DEI FIORI 6,00 5,00 4,00 3,00 2,00 1,00 0,00-1,00-2,00 3,60 4,60 3,79 RIVIERA DELLE PALME GENOVA TIGULLIO 5 TERRE GOLGO DEI POETI TOTALI LIGURIA su dati APT e Regione Liguria 4

5 VARIAZIONI PRESENZE 2006/ ,00% 9,24% RIVIERA DEI FIORI 8,00% 6,00% 4,00% 2,00% 0,00% -2,00% -1,34% 1,08% 6,38% 5,46% 2,66% RIVIERA DELLE PALME GENOVA TIGULLIO 5 TERRE GOLGO DEI POETI TOTALI LIGURIA su dati APT e Regione Liguria! *! Il sistema delle imprese di La Spezia chiude l anno con imprese attive rispetto alle imprese attive del 2005 e alle del 2004, con un aumento di 197 nuove imprese ed un aumento percentuale dell 1,13%. IMPRESE ATTIVE var AGRICOLTURA PESCA ESTRAZIONE MINERALI INDUSTRIA MANIFATTURIERA PRODUZIONE GAS, ENERGIA, ecc COSTRUZIONI COMMERCIO ALBERGHI E RISTORANTI TRASPORTI E COMUNICAZIONI INTERMEDIAZIONE MONETARIA E FINANZIARIA ATTIVITA' IMMOBILIARI, INFORMATICA E RICERCA ISTRUZIONE SANITA' E SERVIZI SOCIALI SERVIZI SOCIALI E PERSONALI NON CLASSIFICATE TOTALI ARTIGIANE % ARTIGIANE SU TOTALE 33,3% 33,0% -0,4% su dati INFOCAMERE 5

6 Le imprese artigiane rappresentano il 33% del totale delle imprese e per la prima volta dopo molti anni registrano un tasso di crescita marginali e quasi nullo. La relativa crescita del sistema delle imprese di La Spezia nel 2006 risulta concentrata soprattutto nelle costruzioni, ma anche nel variegato sistema manifatturiero e dei servizi collegati alla produzione, nella editoria, stampa, riproduzione supporti registrati, comunicazione, informatica, attività di riciclo e fabbricazione di mezzi di trasporto, nelle attività non convenzionali legate al turismo, nelle attività immobiliari e nei servizi.! * )*!,* + Abbiamo già indicato le variazioni dell occupazione media 2006 sul 2005 che sintetizziamo cosi: L occupazione complessiva si attesta a unità, distribuite in maschi e femmine. Il tasso di occupazione si attesta nella media al 65%, di cui il 74,9% nei maschi ed il 55,1% nelle donne. Rispetto al 2005 l occupazione aumenta di unità, con una variazione positiva per i maschi di unità ed una variazione marginalmente negativa per 199 unità per le femmine. Verifichiamo ora gli altri indicatori di interesse partendo dalle Forze Lavoro, (ovvero dall insieme delle persone occupate ed in cerca di occupazione) e dai tassi di attività (rapporto tra le forze lavoro e la popolazione di 15 anni e oltre). Anno 2006 (dati in valori e in percentuale) REGIONI Forze di lavoro Tasso di attività anni E PROVINCE Maschi Femmine Maschi e femmine Maschi Femmine Maschi e femmine LIGURIA 381, , ,566 74,8 56,4 65,6 Imperia 51,790 37,569 89,361 75,7 54,6 65,1 Savona 69,822 51, ,621 76,8 57,0 66,8 Genova 205, , ,697 73,2 56,0 64,6 La Spezia 54,401 40,488 94,889 su dati ISTAT 77,8 58,8 68,3 6

7 Rispetto alla media 2005 le forze lavoro aumentano di unità come risultato di un aumento dei maschi di unità e di una contrazione delle femmine di unità. Il tasso di attività aumenta del 3,2%, con una variazione positiva per i maschi del 7,6% ed una contrazione per le femmine dell 1,1%. Gli indicatori Forza Lavoro e Tassi di Attività del 2006 indicano per La Spezia un forte miglioramento per la componente maschile ed un sostanziale peggioramento per la componente femminile. I dati negativi in relazione alle donne, da un lato evidenziano una inversione di tendenza rispetto agli ultimi anni e dall altro un allargamento del cosiddetto fenomeno dello scoraggiamento a fronte delle difficoltà di ingresso nel mercato del lavoro o della saturazione da parte del mercato di una particolare domanda di lavoro ; fenomeni che allontanano di nuovo le donne non di provenienza straniera dalla ricerca attiva del lavoro. Gli indicatori persone in cerca di occupazione e tassi di disoccupazione (rapporto tra le persone in cerca di occupazione e le forze lavoro) nella Provincia di La Spezia, evidenziano una relativa riduzione delle persone in cerca di lavoro di circa 823 unità ed una riduzione del tasso medio di disoccupazione di un punto percentuale con l attestazione al 4,8% in perfetta media con il dato della Liguria. La Tabella che segue sintetizza gli indicatori di interesse nella media del 2006: Anno 2006 (dati in valori e in percentuale) * REGIONI E Persone in cerca di occupazione Tasso di disoccupazione PROVINCE Maschi Femmine Maschi e femmine Maschi Femmine Maschi e femmine LIGURIA 13,008 18,867 31,875 3,4 6,6 4,8 Imperia 1,483 2,057 3,541 2,9 5,5 4,0 Savona 1,762 3,708 5,470 2,5 7,2 4,5 Genova 7,772 10,583 18,355 3,8 6,7 5,1 La Spezia 1,991 2,519 4,510 su dati ISTAT 3,7 6,2 4,8 La relativa riduzione delle persone in cerca di occupazione di 823 unità è il risultato di un marginale aumento dei maschi di 199 unità e di una forte riduzione delle donne di unità a conferma del fenomeno già ricordato dello scoraggiamento o della saturazione. 7

8 Il tasso di disoccupazione dei maschi si attesta al 3,7% (+0,1%) e il tasso delle femmine al 6,2% (-2,4%), mentre il dato medio del 4,8% si riduce di un punto rispetto al La Tabelle che seguono sintetizzano le dinamiche dell occupazione complessiva e il tasso di occupazione (rapporto tra gli occupati e la popolazione anni) del 2006, nonché le variazioni rispetto alla media 2005: REGIONI E PROVINCE Occupati 2006 Occupati 2005 Maschi Femmine Maschi e femmine Maschi e femmine var, 2006/05 LIGURIA 368, , , ,958 16,733 Imperia 50,307 35,512 85,820 80,797 5,023 Savona 68,060 48, , ,673 4,478 Genova 197, , , ,819 3,523 La Spezia 52,410 37,969 su dati ISTAT 90,379 86,669 3,710 REGIONI E PROVINCE Tasso di occupazione anni Tasso di occupazione 2005 Maschi Femmine Maschi e femmine Maschi Femmine Maschi e femmine LIGURIA 72,2 52,6 62,4 71,8 50,5 61,0 Imperia 73,5 51,5 62,5 73,6 45,0 59,3 Savona 74,8 52,8 63,8 74,0 49,6 61,7 Genova 70,4 52,2 61,2 71,6 51,0 61,2 La Spezia 74,9 55,1 su dati ISTAT 65,0 67,7 54,7 61,2 variazioni tassi di occupazione 2006 su 2005 Maschi Femmine Maschi e femmine LIGURIA 0,47 2,12 1,34 Imperia -0,11 6,48 3,22 Savona 0,86 3,17 2,04 Genova -1,21 1,13 0,02 La Spezia su dati ISTAT 7,27 0,40 3,84 I dati evidenziano che il tasso di occupazione 2006 di La Spezia è superiore di oltre 2,5 punti al tasso medio ligure anche in relazione al tasso medio dei maschi e delle femmine. La variazione del tasso di occupazione 2006/2005 di La Spezia del 3,84% è soprattutto il risultato della positiva performance dei maschi (+7,27%), mentre il tasso femminile varia marginalmente a conferma della sostanziale stabilità in frenata dell occupazione femminile. 8

9 #$%$"" Le Tabelle e i grafici che seguono evidenziano le dinamiche dell occupazione media per settore nel 2006 e le variazioni rispetto al 2005: OCCUPATI PER SETTORE 2006 REGIONI E AGRICOLTURA INDUSTRIA IN SENSO COSTRUZIONI SERVIZI TOTALI PROVINCE STRETTO LIGURIA 13, ,536 87,103 47, , ,691 Imperia 4,846 18,591 8,469 10,122 62,382 85,819 Savona 5,932 24,524 16,316 8,208 85, ,151 Genova 2,762 69,574 45,202 24, , ,343 La Spezia 0,268 21,847 17,116 4,731 68,262 90,377 su dati ISTAT variazioni 2006/2005 AGRICOLTURA INDUSTRIA IN SENSO STRETTO COSTRUZIONI SERVIZI TOTALI La Spezia VARIAZIONE OCCUPAZIONE LA SPEZIA 2006/ AGRICOLTURA INDUSTRIA IN SENSO STRETTO COSTRUZIONI SERVIZI TOTALI su dati ISTAT L analisi delle variazioni settoriali dell occupazione 2006 nella Provincia di La Spezia evidenzia dunque che l aumento dell occupazione è soprattutto concentrato nel macro-settore dei servizi e del terziario ed in parte nell industria nel suo complesso con un conseguente relativo aumento sia nell industria manifatturiera che nelle costruzioni. L agricoltura, la silvicoltura e la pesca registrano invece una secca riduzione della occupazione di quasi mille unità: una riduzione in controtendenza con le dinamiche medie della Liguria. 9

10 Il grafico che segue fotografa la composizione dell occupazione 2006 di La Spezia per settore economico: COMPOSIZIONE OCCUPAZIONE PER SETTORE LA SPEZIA ,3% 18,9% 75,5% 5,2% agricoltura industria in senso stretto costruzioni servizi e terziario Dal nostro osservatorio i dati settoriali censiti dall ISTAT evidenziano alcune contraddizioni forse dovuti a errori di campionamento o a sovrastima dei pesi settoriali. Ed infatti mentre il relativo aumento dell occupazione nell industria nel suo complesso e nelle due articolazioni dell industria in senso stretto e delle costruzioni si spiega e si motiva rispetto alle concrete dinamiche congiunturali dei settori industriali strategici per l economia della provincia; meno spiegabili risultano i dati di forte aumento dei servizi e di fortissima contrazione nell agricoltura. In larga sintesi la CGIL riconosce e valorizza l aumento dell occupazione complessiva registrato nella Provincia, conferma l aumento settoriale registrato nell industria manifatturiera e nelle costruzioni e ritiene sovrastimato il crollo dell occupazione di circa mille unità nei settori dell agricoltura, della silvicoltura e della pesca. Ritiene inoltre - sovrastimato l aumento nel complesso dei servizi e del terziario; aumento che comunque è certo, corposo e indotto da settori in forte espansione legati ai call-center, al commercio all ingrosso, al turismo anche nella componente non convenzionale (bed & breakfast, agriturismo, affittacamere ecc.), ai servizi per le imprese e ai nuovi settori dei servizi dedicati alle persone e alle famiglie (badanti, cura ecc.) e soprattutto alla emersione di quote consistenti di lavoro sommerso dal grigio al nero in seguito alle regolarizzazioni di posizioni di residenti stranieri in anagrafe censite nel

11 #$%$"$% L occupazione per posizione censita dall ISTAT nel 2006 è sintetizzata nelle tabelle e nei grafici che seguono: REGIONI E PROVINCE Totale Dipen-denti Indipen-denti Totale LIGURIA 455, , ,691 Imperia 56,148 29,672 85,820 Savona 73,336 42, ,151 Genova 253,975 90, ,342 La Spezia 72,429 su dati ISTAT 17,950 90,379 % DIPENDENTI E INDIPENDENTI 90,0% 80,0% 70,0% 60,0% 50,0% 40,0% 30,0% 20,0% 10,0% 0,0% 80,1% 71,6% 73,8% 65,4% 63,1% 36,9% 34,6% 28,4% 26,2% 19,9% LIGURIA Imperia Savona Genova La Spezia Dipen-denti Indipen-denti Le variazioni dell occupazione per posizione 2006 sul 2005 sono contenute nelle Tabelle e nei grafici che seguono: variazioni 2006/2005 REGIONI E PROVINCE Dipen-denti Indipen-denti Totale LIGURIA 20,471-3,736 16,733 Imperia 4,172 0,851 5,023 Savona 2,808 1,669 4,478 Genova 3,747-0,224 3,523 La Spezia 9,743-6,033 3,710 11

12 VARIAZIONI 2006 SU ,000 20,000 15,000 10,000 5,000 0,000-5,000-10,000 Dipen-denti Indipen-denti Totale LIGURIA Imperia Savona Genova La Spezia L analisi della rilevazione ISTAT 2006 sull occupazione per posizione, evidenzia un sensibile aumento dell occupazione dipendente di unità, una consistente riduzione dell occupazione indipendente ed autonoma di unità e conferma la variazione positiva dell occupazione complessiva di oltre unità. Il primo dato che balza immediatamente agli occhi rispetto agli andamenti della Regione e delle altre Province è la forte contrazione del lavoro indipendente ed autonomo. Dal nostro osservatorio ci sembra che anche questi dati vanno decodificati, interpretati, ulteriormente precisati e, soprattutto, assunti solo per cogliere le tendenze generali del mercato del lavoro di La Spezia. Il forte aumento dell occupazione dipendente registrato nel 2006 può essere spiegato con le positive performance dei settori che compongono la specializzazione produttiva della Provincia, con la trasformazione delle varie forme delle collaborazioni e delle prestazioni d opera occasionali in contratti di natura subordinata temporanei, stagionali, precari e flessibili, con l aumento del lavoro interinale e con forme contrattuali a termine soprattutto nel macro settore dei servizi e del terziario, con l aumento consistente del lavoro di servizio e cura alle persone e alle famiglie ( badanti ecc.) e con la regolarizzazione di ulteriori quote di lavoro ex-sommerso degli immigrati per oltre mille unità. La sensibile contrazione dell occupazione indipendente ed autonoma dovrebbe essere spiegata dalla stasi e dalla contrazione del numero delle micro imprese non solo artigianali, dalla cessazione o dal rientro nel sommerso di una quota di micro imprese individuali virtuali incapaci di reggere la concorrenza, dalla ristrutturazione e razionalizzazione delle imprese di servizio alle imprese, alla portualità e alla logistica e alla contrazione del commercio al dettaglio. 12

13 La contrazione si spiega inoltre con le novità intervenute nel campionamento in relazione alle trasformazioni di status e contrattuali di quote delle ex collaborazioni coordinate e continuative e delle ex prestazioni d opera occasionali in forme contrattuali temporanee, precarie e flessibili che rientrano nel lavoro dipendente. Vediamo di capire meglio i fenomeni rilevati dall ISTAT affondando l indagine sui settori fondamentali dell economia di La Spezia. Avviamo l indagine sulle variazioni dell occupazione 2006 sul 2005 per posizione, partendo dal comparto dell industria nel suo complesso. Le Tabelle che seguono fotografano il settore dell industria nel suo complesso e le variazioni intervenute rispetto al 2005: REGIONI E Industria 2006 Industria 2005 PROVINCE Dipendentdentdentdenti Indipen- Totale Dipen- Indipen- Totale LIGURIA 97,502 37, ,536 91,405 41, ,463 Imperia 12,418 6,173 18,591 11,636 8,046 19,682 Savona 15,246 9,278 24,524 13,938 8,577 22,515 Genova 52,592 16,982 69,574 51,157 17,822 68,980 La Spezia 17,246 4,601 21,847 14,673 6,613 21,286 variazione 2006/2005 REGIONI E PROVINCE Industria Dipen-denti Indipen-denti Totale LIGURIA 6,097-4,024 2,073 Imperia 0,782-1,873-1,091 Savona 1,308 0,701 2,009 Genova 1,435-0,840 0,594 La Spezia 2,573-2,012 0,561 Nell industria nel suo complesso quindi i dipendenti aumenterebbero di oltre unità e gli indipendenti si ridurrebbero di circa due mila unità, con un conseguente aumento settoriale complessivo di oltre 500 unità. Articoliamo ora l indagine nei due settori dell industria in senso stretto e delle costruzioni. 13

14 Pariamo dall industria in senso stretto fotografata nelle tabelle che seguono: variazione 2006/2005 REGIONI E PROVINCE industria in senso stretto 2006 Dipen-denti Indipen-denti Totale LIGURIA 3,825-0,488 3,337 Imperia -0,515-1,722-2,237 Savona 1,353 0,690 2,043 Genova 1,570 1,719 3,288 La Spezia 1,418-1,174 0,243 Nell industria in senso stretto i dipendenti aumentano di oltre unità e gli indipendenti si riducono di quasi 1,200 unità. Le costruzioni invece delineano il trend fotografato di seguito: REGIONI E industria in senso stretto 2006 industria in senso stretto 2005 PROVINCE Dipendentdentdentdenti Indipen- Totale Dipen- Indipen- Totale LIGURIA 68,807 18,296 87,103 64,982 18,784 83,766 Imperia 6,478 1,991 8,469 6,993 3,713 10,706 Savona 11,698 4,618 16,316 10,345 3,928 14,273 Genova 36,868 8,334 45,202 35,298 6,615 41,914 La Spezia 13,763 3,354 17,116 12,345 4,528 16,873 REGIONI E Costruzioni 2006 Costruzioni 2005 PROVINCE Dipendenti Indipendenti Totale Dipendenti Indipendenti Totale LIGURIA 28,695 18,738 47,433 26,423 22,274 48,697 Imperia 5,940 4,182 10,122 4,643 4,333 8,976 Savona 3,548 4,660 8,208 3,593 4,649 8,242 Genova 15,724 8,648 24,372 15,859 11,207 27,066 La Spezia 3,483 1,247 4,730 2,328 2,085 4,413 variazione 2006/2005 REGIONI E PROVINCE Costruzioni Dipen-denti Indipen-denti Totale LIGURIA 2,272-3,536-1,264 Imperia 1,297-0,151 1,146 Savona -0,045 0,011-0,034 Genova -0,135-2,559-2,694 La Spezia 1,155-0,838 0,317 14

15 I dipendenti delle costruzioni aumentano di unità riducono di oltre 800 unità. e gli indipendenti si Abbiamo cosi verificato la congruità statistica del dato aggregato relativo all industria nel suo complesso che vede aumentare i dipendenti di unità e ridurre gli indipendenti di unità. L aumento dei dipendenti nell industria nel suo complesso rappresenta il 26,4% dell aumento complessivo dei dipendenti 2006 in provincia di La Spezia, mentre la riduzione degli indipendenti rappresenta il 33,3% della riduzione complessiva degli indipendenti. Il saldo medio complessivo dell industria nel suo complesso di 561 unità rappresenta il 15,1% dell aumento dell occupazione Le dinamiche del macro-comparto dei servizi e del terziario sono indicate nelle tabelle che seguono: REGIONI E Servizi Servizi PROVINCE Dipendentdentdentdenti Indipen- Totale Dipen- Indipen- Totale LIGURIA 354, , , , , ,222 Imperia 42,570 19,812 62,382 39,807 16,988 56,795 Savona 56,428 29,267 85,695 54,576 28,842 83,418 Genova 200,776 71, , ,458 71, ,100 La Spezia 55,004 13,258 68,262 47,291 16,618 63,909 var. 2006/05 REGIONI E PROVINCE Servizi Dipen-denti Indipen-denti Totale LIGURIA 14,645-0,520 14,125 Imperia 2,763 2,824 5,587 Savona 1,852 0,425 2,277 Genova 2,318-0,411 1,907 La Spezia 7,713-3,360 4,353 I dipendenti nel comparto dei servizi e del terziario aumentano nel 2006 di oltre unità, gli indipendenti si riducono di oltre unità e il saldo registra un aumento di oltre 4,300 unità. 15

16 !) +) Nella valutazione critica delle dinamiche medie 2006 sul 2005 della Provincia di La Spezia vanno approfonditi i seguenti fenomeni tendenziali: l aumento dell occupazione 2006 censita di oltre unità, rappresenta la continuazione di un fenomeno di trend positivo che dura da almeno 3 anni e come tale va colto, valorizzato e agganciato alle dinamiche congiunturali positive dell economia della Provincia di La Spezia in tutti i settori produttivi, con l eccezione dell agricoltura e della rete distributiva e commerciale al dettaglio. L analisi critica e approfondita evidenzia però problematiche, contraddizioni e difficoltà che meritano di essere spiegate e motivate. Le coordinate essenziali e tendenziali delle dinamiche occupazionali 2006 possono essere cosi sintetizzate: 1. sensibile aumento dell occupazione dipendente strutturata nell industria, nei servizi e nel terziario; 2. l aumento dell occupazione dipendente include una quota significativa di ex collaborazioni coordinate e continuative ed è fortemente segnata per una quota consistente da una forte accentuazione delle forme di lavoro flessibili e precarie; forme che segnano sempre più spesso i destini lavorativi dei giovani; 3. L aumento è in parte effetto di trascinamento di rapporti di lavoro già in essere nel 2005 in forme sommerse ; rapporti emersi nel 2006 per effetto delle regolarizzazioni dei cittadini stranieri registrati in anagrafe; 4. sensibile riduzione del lavoro indipendente ed autonomo non solo per le modifiche campionarie introdotte, ma per effetto di ristrutturazioni e razionalizzazioni delle microimprese che non reggono in termini di competitività e per effetto della crisi del commercio al dettaglio; 5. forte rallentamento dopo anni di crescita sostenuta dei saldi nell occupazione femminile, anche per effetto del fenomeno dello scoraggiamento e di una domanda di lavoro che intercetta sempre meno l offerta. Il saldo occupazionale nella media 2006 sul 2005 di unità registrato nella Provincia di La Spezia è tutto imputabile all aumento dell occupazione dipendente nelle varie forme strutturate, precarie e flessibili. 16

17 Le nostre stime sulla articolazione del saldo occupazionale viene sintetizzato nei grafici che seguono: SALDO OCCUPAZIONE DIPENDENTE 2006 LA SPEZIA 63,5% 36,5% CONTRATTI A TEMPO INDETERMINATO ALTRE FORME CONTRATTUALI Il grafico evidenzia come l occupazione aggiuntiva del 2006 nella Provincia di La Spezia sia caratterizzata per il 36,5% da contratti stabili a tempo indeterminato e per il 63,5% da altre forme contrattuali flessibili in termini di normativa giuslavoristica e di regimi di orario. In relazione alla tipologia di orari della nuova occupazione (lavori a tempo pieno o con regimi ridotti quali le diverse forme di part- time verticali o orizzontali, ecc.) le nostre stime indicano una tendenza all aumento degli orari ridotti soprattutto nel settore dei servizi e del terziario ed in particolare nell occupazione femminile. I valori in termini medi sono riportati nel grafico che segue: NUOVA OCCUPAZIONE 2006 LA SPEZIA PER TIPOLOGIA DI ORARI 32,0% FULL TIME 68,0% FORME DIVERSE DI ORARI DIDOTTI 17

18 )-!* - #* #* ) Nelle dinamiche occupazionali che sottendono il trend ligure e gli indicatori della Provincia del Levante degli ultimi anni, si registra una forte accentuazione delle forme di lavoro flessibili e precarie; forme come abbiamo già ricordato - che segnano sempre più spesso i destini lavorativi non solo dei giovani lavoratori. Le diverse tonalità delle forme flessibili e precarie sia rispetto all orario di lavoro, sia rispetto a nuove tipologie di contratto, si diffondono anche nel 2006 con un trend significativo e critico se è vero che oramai, nelle nuove assunzioni, i contratti diversi superano di gran lunga i contratti a tempo indeterminato. La nuova occupazione 2006 per forma contrattuale secondo le nostre stime viene sintetizzata nel grafico che segue: NUOVA OCCUPAZIONE 2006 LA SPEZIA PER FORMA CONTRATTUALE 6,9% 2,9% 16,5% 37,2% 36,5% CONTRATTI A TEMPO INDETERMINATO CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO CONTRATTI DI APPRENDISTATO CONTRATTI DI INSERIMENTO ALTRE FORME La congruità delle nostre stime viene peraltro- anche confermata dalle previsioni del sistema EXCELSIOR sulle tipologie di assunzione previste dal sistema delle imprese di La Spezia per il

19 I grafici che seguono evidenziano le dinamiche: ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO 50,0 42,5 42,7 40,0 33,5 36,5 30,0 20,0 LA SPEZIA ,0 0,0 Industria Costruzioni Servizi media ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO 60,0 50,0 40,0 38,9 34,2 50,9 46,2 30,0 20,0 LA SPEZIA ,0 0,0 Industria Costruzioni Servizi media 70,0 60,0 50,0 40,0 30,0 20,0 10,0 0,0 TASSO DI STAGIONALITA' 68,5 60,9 40,7 34,2 Industria Costruzioni Servizi media LA SPEZIA 2006 su database EXCELSIOR 19

20 ASSUNZIONI PART TIME 20,0 15,0 16,8 13,7 10,0 7,4 8,2 LA SPEZIA ,0 0,0 Industria Costruzioni Servizi media su database EXCELSIOR 20

della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016

della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016 Indicatori del mercato del lavoro della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016 Principali indicatori del mercato del lavoro provinciale Fonti disponibili Inps

Dettagli

Occupati - Totale economia livello, migliaia

Occupati - Totale economia livello, migliaia VALLE D AOSTA Le previsioni al 215: impiego di lavoro Nel corso del periodo 28-215 1, la Valle d Aosta sperimenterà una dinamica occupazionale positiva. L incremento medio annuo sarà dello.9 per cento,

Dettagli

I giovani e il lavoro. in provincia di Padova. Dati 2010

I giovani e il lavoro. in provincia di Padova. Dati 2010 I giovani e il lavoro in provincia di Padova Dati 2010 A cura di Anna Basalisco Nota metodologica: I dati esposti sono di fonte CO Veneto SILL Veneto, elaborati dall Osservatorio sul Mercato del Lavoro

Dettagli

L occupazione delle camere nelle strutture ricettive liguri nel trimestre gennaio-marzo

L occupazione delle camere nelle strutture ricettive liguri nel trimestre gennaio-marzo Occupazione camere gennaio-marzo 2012-2013 per tipologia ricettiva (%) Alberghiero 29,8 29,7 32,5 Open air 24,3 24,6 28,0 Altro extralberghiero 19,9 18,0 24,4 Variazione 2012- Alberghiero -1,9-2,5-3,7

Dettagli

L Imprenditoria Femminile in provincia di Sondrio in pillole

L Imprenditoria Femminile in provincia di Sondrio in pillole FOCUS ECONOMIA 2016 N. 1 L Imprenditoria Femminile in provincia di Sondrio in pillole Ufficio Studi e Progetti Speciali - CCIAA Sondrio 1 Le imprese femminili 1 in provincia di Sondrio Le imprese femminili

Dettagli

COMUNICATO STAMPA RAPPORTO ANNUALE SICUREZZA LAVORO: IMPEGNO PER LA SICUREZZA SUL E DEL LAVORO

COMUNICATO STAMPA RAPPORTO ANNUALE SICUREZZA LAVORO: IMPEGNO PER LA SICUREZZA SUL E DEL LAVORO COMUNICATO STAMPA RAPPORTO ANNUALE SICUREZZA LAVORO: IMPEGNO PER LA SICUREZZA SUL E DEL LAVORO Viene presentata oggi, mercoledì 1 giugno 2011, la nuova edizione del Rapporto sulla Sicurezza e Salute nei

Dettagli

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione COSTRUZIONI Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nell ultimo decennio le costruzioni hanno prodotto mediamente circa il 5.9 del Pil italiano. Negli ultimi anni si è assistito

Dettagli

RAPPORTO IMPRESAINGENERE La crisi non ha fermato le donne: 35mila imprese femminili in più tra 2010 e 2015

RAPPORTO IMPRESAINGENERE La crisi non ha fermato le donne: 35mila imprese femminili in più tra 2010 e 2015 Comunicato stampa RAPPORTO IMPRESAINGENERE La crisi non ha fermato le donne: 35mila imprese femminili in più tra 2010 e 2015 Sono 1 milione e 312mila, danno lavoro a 3 milioni di persone e sono sempre

Dettagli

LA SINTESI DEL XVIII RAPPORTO ALMALAUREA SULLA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI

LA SINTESI DEL XVIII RAPPORTO ALMALAUREA SULLA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI LA SINTESI DEL XVIII RAPPORTO ALMALAUREA SULLA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI Il XVIII Rapporto AlmaLaurea sulla condizione occupazionale dei laureati delle 71 Università delle 73 aderenti fotografa

Dettagli

XVIII Rapporto AlmaLaurea sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati UNIVERSITA E LAVORO, UN PAESE A DUE VELOCITA

XVIII Rapporto AlmaLaurea sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati UNIVERSITA E LAVORO, UN PAESE A DUE VELOCITA XVIII Rapporto AlmaLaurea sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati UNIVERSITA E LAVORO, UN PAESE A DUE VELOCITA Napoli, - Il XVIII Rapporto AlmaLaurea sul Profilo e la Condizione occupazionale

Dettagli

L evoluzione del Terziario.

L evoluzione del Terziario. L evoluzione del Terziario. I servizi distributivi e i servizi alle imprese nella bassa bergamasca Silvia Biffignandi Temi trattati nella presentazione LA RICERCA Obiettivi e campo di osservazione Metodologia

Dettagli

Movimprese IV trimestre 2015. Natalità e mortalità delle imprese registrate presso le Camere di Commercio della Toscana

Movimprese IV trimestre 2015. Natalità e mortalità delle imprese registrate presso le Camere di Commercio della Toscana Movimprese IV trimestre 2015 Natalità e mortalità delle imprese registrate presso le Camere di Commercio della Toscana Firenze, Febbraio 2016 Indice CAPITOLO 1: IL QUADRO GENERALE CAPITOLO 2: TIPOLOGIE

Dettagli

Nuovi iscritti nell area di Scienze motorie. Numero dei laureati in Scienze motorie

Nuovi iscritti nell area di Scienze motorie. Numero dei laureati in Scienze motorie Studenti e laureati in Scienze motorie dell Università di Torino Gli immatricolati Fonte: Miur Nuovi iscritti nell area di Scienze motorie I laureati Numero dei laureati in Scienze motorie Fonte: Atlante

Dettagli

La rilevanza della cooperazione nell economia italiana

La rilevanza della cooperazione nell economia italiana ECONOMIA COOPERATIVA 1 La rilevanza della cooperazione nell economia italiana Unendo le varie fonti disponibili è possibile stimare in non più di 70.000 le cooperative attive in Italia a fine 2013. Per

Dettagli

IMPERIA E LA CRISI 2008-2014

IMPERIA E LA CRISI 2008-2014 IMPERIA E LA CRISI 2008-2014 La Priorità al Lavoro Il ciclo 2008-2013, il consuntivo 2013 e le tendenze del 2014 Sala Multimediale CCIAA 23 luglio 2014 1 IL CICLO DELLA CRISI E IL CONTESTO DEL MALESSERE

Dettagli

Moda, design, arredo, stile italiano I numeri della nostra regione

Moda, design, arredo, stile italiano I numeri della nostra regione I numeri della nostra regione Numero di imprese: 3.500 (7% del totale nazionale) Fatturato nazionale: 11.000.000.000 Numero di addetti: 4.500 (6% del totale nazionale) Export regionale: 400.000.000 (2%

Dettagli

L economia reale dal punto di osservazione della Camera di Commercio

L economia reale dal punto di osservazione della Camera di Commercio RAPPORTO 2016 L economia reale dal punto di osservazione della Camera di Commercio A cura di: Angela Ugoni e Enrico Maffezzoni INDICE La demografia imprenditoriale...3 Le imprese nel complesso...4 Occupazione...6

Dettagli

TAVOLO DI CONFRONTO SULLA TRASPARENZA DELLE DINAMICHE DEI PREZZI

TAVOLO DI CONFRONTO SULLA TRASPARENZA DELLE DINAMICHE DEI PREZZI Ministero dello Sviluppo Economico Garante per la Sorveglianza dei Prezzi Dipartimento per l Impresa e l internazionalizzazione TAVOLO DI CONFRONTO SULLA TRASPARENZA DELLE DINAMICHE DEI PREZZI 8 Novembre

Dettagli

IL TURISMO IN CIFRE NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA GENNAIO

IL TURISMO IN CIFRE NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA GENNAIO G ENNAIO 2010 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma Proseguono anche nel mese di Gennaio nella provincia di Roma i segnali di ripresa della domanda turistica, che ha registrato

Dettagli

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2009

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2009 DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2009 Imprese nel complesso In Lombardia, nel primo trimestre del 2009 le anagrafi camerali registrano un saldo negativo di 2.536 unità. Alla fine di marzo

Dettagli

Territorio - Ambiente - Sostenibilità

Territorio - Ambiente - Sostenibilità RELAZIONE DI GRUPPO SULLE STATISTICHE SOCIO-DEMOGRAFICHE DEL COMUNE DI CAPANNORI Territorio - Ambiente - Sostenibilità Popolazione attiva: andamenti; popolazione occupata per età e genere (andamenti),

Dettagli

Indicatori congiunturali del settore delle costruzioni in provincia di Padova

Indicatori congiunturali del settore delle costruzioni in provincia di Padova Indicatori congiunturali del settore delle costruzioni in provincia di Padova Anni 2010-2012 Indicatori congiunturali del settore delle costruzioni in provincia di Padova - Anno 2012 In questa nota vengono

Dettagli

COMUNICATO STAMPA N. 8 DEL 19 APRILE 2016

COMUNICATO STAMPA N. 8 DEL 19 APRILE 2016 COMUNICATO STAMPA N. 8 DEL 19 APRILE 2016 Presidenza Comm. Graziano Di Battista Tra gennaio e marzo si sono iscritte al registro imprese delle Camere di commercio 3.208 nuove aziende mentre in 4.409 hanno

Dettagli

Rizzieri Stefania Marzo 2007

Rizzieri Stefania Marzo 2007 Rizzieri Stefania Marzo 2007 1 Provincia di Savona. Settore Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del Mercato del Lavoro Obiettivi dell indagine Fornire alcune informazioni sulle performance occupazionali

Dettagli

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI VIBO VALENTIA

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI VIBO VALENTIA CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 4 TRIMESTRE 2012 TAVOLE CONGIUNTURALI Elaborazioni a: gennaio 2013 Indice delle tavole Dati congiunturali a periodicità trimestrale Dinamismo

Dettagli

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI. Calabria REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 3 TRIMESTRE 2013 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI. Calabria REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 3 TRIMESTRE 2013 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 3 TRIMESTRE 2013 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE Elaborazioni a: Settembre 2013 Indice delle tavole Dati congiunturali a periodicità

Dettagli

RAPPORTO LA SPEZIA RIUNIONE C.D CGIL DEL 29 GIUGNO 2006. BRUNO SPAGNOLETTI Ufficio Economico Cgil Liguria

RAPPORTO LA SPEZIA RIUNIONE C.D CGIL DEL 29 GIUGNO 2006. BRUNO SPAGNOLETTI Ufficio Economico Cgil Liguria RAPPORTO LA SPEZIA RIUNIONE C.D CGIL DEL 29 GIUGNO 2006 BRUNO SPAGNOLETTI Ufficio Economico Cgil Liguria Le dinamiche demografiche PROVINCIA 1991 2001 2003 2004 2005 LA SPEZIA 227.199 215.935 215.707 218.209

Dettagli

INVESTIETICO FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO ALTERNATIVO CHIUSO IMMOBILIARE RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015

INVESTIETICO FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO ALTERNATIVO CHIUSO IMMOBILIARE RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015 INVESTIETICO FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO ALTERNATIVO CHIUSO IMMOBILIARE RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015 AEDES BPM Real Estate SGR S.p.A. Sede legale: Bastioni di Porta Nuova, 21

Dettagli

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO SECO STATISTICHE E COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO Le dinamiche trimestrali Aggiornamento al 4 trimestre 2013 a cura del NETWORK SECO marzo 2014 Il Network SeCO è costituito da:

Dettagli

MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI

MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI RELAZIONE SEMESTRALE AL 29/06/2007 92 MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI NOTA ILLUSTRATIVA SULLA RELAZIONE SEMESTRALE DEL FONDO AL 29 GIUGNO 2007 Signori Partecipanti, il semestre

Dettagli

Comune di Padova Settore Programmazione Controllo e Statistica. Le forze di lavoro nella provincia di Padova Anno 201 4

Comune di Padova Settore Programmazione Controllo e Statistica. Le forze di lavoro nella provincia di Padova Anno 201 4 Comune di Padova Settore Programmazione Controllo e Statistica Le forze di lavoro nella provincia di Padova Anno 201 4 Introduzione L analisi qui presentata utilizza i dati Istat della rilevazione campionaria

Dettagli

Bundesland Tirol Raumordnung - Statistik. Provincia Autonoma di Bolzano Istituto provinciale di statistica

Bundesland Tirol Raumordnung - Statistik. Provincia Autonoma di Bolzano Istituto provinciale di statistica Edizione 2000 Tirolo Alto Adige Trentino Bundesland Tirol Raumordnung - Statistik Provincia Autonoma di Bolzano Istituto provinciale di statistica Provincia Autonoma di Trento Servizio Statistica TERRITORIO

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 4 APRILE 2016 L indice del commercio mondiale è leggermente calato a gennaio 2016 a seguito della contrazione dell export dei paesi sviluppati e dei paesi emergenti. La

Dettagli

Le retribuzioni medie si sono invece mantenute più o meno stabili intorno ai 2.400 euro mensili.

Le retribuzioni medie si sono invece mantenute più o meno stabili intorno ai 2.400 euro mensili. INTRODUZIONE La presente analisi si propone di approfondire l andamento economico che ha caratterizzato la città di Roma negli ultimi anni attraverso un quadro dei dati amministrativi INPS riguardanti

Dettagli

Primo Rapporto Randstad sul Mercato del Lavoro in Italia

Primo Rapporto Randstad sul Mercato del Lavoro in Italia Primo Rapporto Randstad sul Mercato del Lavoro in Italia Primo Rapporto Randstad sul Mercato del Lavoro in Italia presentato da Randstad Italia in collaborazione con la Scuola di Alta Formazione in Relazioni

Dettagli

Provincia di Monza e della Brianza

Provincia di Monza e della Brianza Provincia di Monza e della Brianza Comune di Lissone Via Gramsci Città di Lissone Comune di Lissone Sala Consiliare Città di Lissone Piazza IV Novembre Città di Lissone Biblioteca Civica Piazza IV Novembre

Dettagli

Listino prezzi immobili sulla piazza di Milano e Provincia 03 Febbraio 2015. Giancarlo Vinacci, Amministratore Delegato MedioFimaa

Listino prezzi immobili sulla piazza di Milano e Provincia 03 Febbraio 2015. Giancarlo Vinacci, Amministratore Delegato MedioFimaa Listino prezzi immobili sulla piazza di Milano e Provincia 03 Febbraio 2015 Giancarlo Vinacci, Amministratore Delegato MedioFimaa 2 POSITIVI NEGATIVI STABILI Aumento costante della domanda di mutui Aumento

Dettagli

11 COMMERCIO INTERNO ED ESTERO

11 COMMERCIO INTERNO ED ESTERO 11 COMMERCIO INTERNO ED ESTERO Le tavole della presente sezione forniscono il quadro regionale dell organizzazione commerciale interna in base ai dati disponibili del settore della distribuzione in Sicilia,

Dettagli

EMBARGO ORE 9.30 DEL 28 MAGGIO

EMBARGO ORE 9.30 DEL 28 MAGGIO EMBARGO ORE 9.30 DEL 28 MAGGIO Turismo e commercio, Osservatorio Confesercenti. Continua la crisi: nei primi 4 mesi dell anno persi 1,8 miliardi di vendite e chiuse 45mila imprese. Crescono solo gli ambulanti

Dettagli

Le imprese condotte da stranieri: il grado di imprenditorialità degli stranieri nelle aziende

Le imprese condotte da stranieri: il grado di imprenditorialità degli stranieri nelle aziende Studi e ricerche sull economia dell immigrazione Le da stranieri: il grado di imprenditorialità degli stranieri nelle aziende Perché studiare l imprenditoria straniera p.2 Cosa si intende per da stranieri

Dettagli

REGIONE LIGURIA Commissione Regionale Artigianato

REGIONE LIGURIA Commissione Regionale Artigianato REGIONE LIGURIA Commissione Regionale Artigianato OSSERVATORIO CONGIUNTURALE SULL ARTIGIANATO E LA PICCOLA IMPRESA IN LIGURIA L Osservatorio Congiunturale sull Artigianato e la Piccola Impresa in Liguria

Dettagli

UN ANALISI COMPARATIVA DELLA DOMANDA DI LAVORO GENERATA DALLE IMPRESE DI PICCOLE, MEDIE E GRANDI DIMENSIONI CON SEDE LEGALE IN PROVINCIA DI TORINO

UN ANALISI COMPARATIVA DELLA DOMANDA DI LAVORO GENERATA DALLE IMPRESE DI PICCOLE, MEDIE E GRANDI DIMENSIONI CON SEDE LEGALE IN PROVINCIA DI TORINO UN ANALISI COMPARATIVA DELLA DOMANDA DI LAVORO GENERATA DALLE IMPRESE DI PICCOLE, MEDIE E GRANDI DIMENSIONI CON SEDE LEGALE IN PROVINCIA DI TORINO A cura dell Osservatorio sul mercato del lavoro della

Dettagli

13. Consumi di energia elettrica

13. Consumi di energia elettrica 13. Consumi di energia elettrica Il processo di sviluppo dei cosiddetti Paesi industrializzati tende a promuovere in misura sempre maggiore comportamenti di consumo energivori; in un tale contesto, l Italia

Dettagli

L ITALIA MERITA ANCORA DI ESSERE UN SORVEGLIATO SPECIALE

L ITALIA MERITA ANCORA DI ESSERE UN SORVEGLIATO SPECIALE OSSERVATORIO CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI L ITALIA MERITA ANCORA DI ESSERE UN SORVEGLIATO SPECIALE Siamo usciti dalla procedura di infrazione riportando il rapporto deficit/pil al 3%

Dettagli

Indicatori congiunturali del settore delle costruzioni in provincia di Padova

Indicatori congiunturali del settore delle costruzioni in provincia di Padova Indicatori congiunturali del settore delle costruzioni in provincia di Padova Anno 2015 Indicatori congiunturali del settore delle costruzioni in provincia di Padova - Anno 2015 In questa nota vengono

Dettagli

Sociologia del Lavoro

Sociologia del Lavoro Corsi di Laurea L-16 L-40 Sociologia del Lavoro L8 Il Mercato del lavoro italiano 4 aprile 2016 Matteo Villa matteo.villa@unipi.it Università di Pisa Dipartimento di Scienze Politiche Research LAB - LaRISS

Dettagli

SVIMEZ. Roma, 14 marzo 2016. 1. Le analisi della SVIMEZ (cenni)

SVIMEZ. Roma, 14 marzo 2016. 1. Le analisi della SVIMEZ (cenni) Roma, 14 marzo 2016 SVIMEZ Note al ddl Delega recante norme relative al contrasto alla povertà, al riordino delle prestazioni e al sistema degli interventi e dei servizi sociali 1. Le analisi della SVIMEZ

Dettagli

La situazione finanziaria delle imprese liguri

La situazione finanziaria delle imprese liguri La situazione finanziaria delle imprese liguri Francesca Querci querci@economia.unige.it DIPARTIMENTO DI TECNICA ED ECONOMIA DELLE AZIENDE UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI GENOVA Genova, 23 ottobre 2009 La redditività

Dettagli

OSSERVATORIO SUL MERCATO DEL LAVORO NEL TURISMO II RAPPORTO

OSSERVATORIO SUL MERCATO DEL LAVORO NEL TURISMO II RAPPORTO OSSERVATORIO SUL MERCATO DEL LAVORO NEL TURISMO II RAPPORTO ottobre 2010 INDICE Premessa...5 1 I dati nazionali...7 1.1 La consistenza di imprese e lavoratori...7 1.2 Le categorie di lavoratori...8 1.3

Dettagli

Industry Forecasts 2015-2017

Industry Forecasts 2015-2017 Aprile 2016 Industry Forecasts 2015-2017 Previsioni economico-finanziarie e di rischio su oltre 200 settori dell economia italiana Indice Il quadro macro Le previsioni settoriali I settori nel dettaglio

Dettagli

LA COMUNITÀ MOLDAVA IN ITALIA

LA COMUNITÀ MOLDAVA IN ITALIA Direzione Generale Dell immigrazione e Delle Politiche Di integrazione LA COMUNITÀ MOLDAVA IN ITALIA Abstract del Rapporto annuale sulla presenza degli immigrati - 2014 Rapporto annuale sulla presenza

Dettagli

OSSERVATORIO SULLE COMUNICAZIONI N. 1/2016. Servizio Economico Statistico

OSSERVATORIO SULLE COMUNICAZIONI N. 1/2016. Servizio Economico Statistico OSSERVATORIO SULLE COMUNICAZIONI N. 1/2016 Servizio Economico Statistico Indice 1. Comunicazioni elettroniche 1.1 Rete fissa: accessi diretti complessivi 1.2 Rete fissa: accessi diretti degli altri operatori

Dettagli

L EDILIZIA IN VENETO

L EDILIZIA IN VENETO Dal declino al nuovo ciclo delle 3R: Ristrutturazioni Riqualificazioni Rigenerazioni Luca Romano Direttore Local Area Network Villa Braida Mogliano Veneto 16 maggio 2014 IL PATRIMONIO EDILIZIO E LA CRESCITA

Dettagli

RICERCA DI MARKETING SUI CENTRI ESTETICI ITALIANI

RICERCA DI MARKETING SUI CENTRI ESTETICI ITALIANI RICERCA DI MARKETING SUI CENTRI ESTETICI ITALIANI La situazione attuale e le tendenze evolutive nel mondo dei centri estetici In collaborazione con: sintesi 1 IL MODELLO DI RICERCA INTEGRATA Ricerca Integrata

Dettagli

RAPIDE. La povertà viene calcolata sulla base. Nel 2002 la spesa media mensile. La povertà in Italia nel 2002 POVERTÀ NEL TEMPO E SUL TERRITORIO

RAPIDE. La povertà viene calcolata sulla base. Nel 2002 la spesa media mensile. La povertà in Italia nel 2002 POVERTÀ NEL TEMPO E SUL TERRITORIO SOTTO LA SOGLIA DI POVERTÀ L 11% DELLE FAMIGLIE La povertà in Italia nel La povertà viene calcolata sulla base di due distinte soglie convenzionali: una soglia relativa, determinata annualmente rispetto

Dettagli

Incentivi alle Aziende

Incentivi alle Aziende Provincia di Pordenone Settore Politiche del Lavoro e Programmazione Sociale STRUMENTI Incentivi alle Aziende Pordenone 19 Marzo 2009 Legge Regionale 18/2005, articoli 30, 31, 32 e 33 D.P.REG. 0342/Pres

Dettagli

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO Ottobre 2013 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Versione: 1.0 Quadro dell opera: Termine

Dettagli

Interpretando i dati delle indagini PMI. Esplorando la correlazione degli Indici economici selezionati dalle indagini PMI

Interpretando i dati delle indagini PMI. Esplorando la correlazione degli Indici economici selezionati dalle indagini PMI Interpretando i dati delle indagini PMI Esplorando la correlazione degli Indici economici selezionati dalle indagini PMI Interpretando i dati PMI Il ciclo boom-bust È utile innanzitutto considerare un

Dettagli

INVENTARSI UN LAVORO E CREARSI OPPORTUNITA

INVENTARSI UN LAVORO E CREARSI OPPORTUNITA INVENTARSI UN LAVORO E CREARSI OPPORTUNITA DIAMO I NUMERI LEGGERA CRESCITA PREVISTA PER IL NORD EST DIAMO I NUMERI VENETO DISTRETTI ULTIMO TRIM 14 FRIULI DISTRETTI ULTIMO TRIM 14 CONCIA DI ARZIGNANO (+17,9%)

Dettagli

Risultati dell indagine congiunturale sui primi nove mesi del 2013 e tendenze del 4 trimestre 2013

Risultati dell indagine congiunturale sui primi nove mesi del 2013 e tendenze del 4 trimestre 2013 AR-VV/em Prot. n. 23/V/13 Milano, 31 Gennaio 2014 AGLI EGREGI SIGNORI COMPONENTI LA GIUNTA ALLE AZIENDE GRAFICHE, CARTOTECNICHE E TRASFORMATRICI ASSOCIATE ALLE ASSOCIAZIONI TERRITORIALI ADERENTI LORO SEDI

Dettagli

Statistica Applicata all edilizia Lezione 3: i numeri indice

Statistica Applicata all edilizia Lezione 3: i numeri indice Lezione 3: i numeri indice E-mail: orietta.nicolis@unibg.it 24 marzo 2009 Programma Programma Operazioni statistiche elementari Vengono utilizzate per confrontare fenomeni nel tempo (nello stesso luogo

Dettagli

PRODUZIONE INDUSTRIALE

PRODUZIONE INDUSTRIALE 10 marzo 2014 Gennaio 2014 PRODUZIONE INDUSTRIALE A gennaio 2014 l indice destagionalizzato della produzione industriale aumenta, rispetto a dicembre 2013, dell 1,0%. Nella media del trimestre novembregennaio

Dettagli

CAPITOLO III: I FATTORI PRODUTTIVI. 1. Il mercato fondiario

CAPITOLO III: I FATTORI PRODUTTIVI. 1. Il mercato fondiario Rapporto sull annata agraria della provincia di Bologna Anno 25 1. Il mercato fondiario CAPITOLO III: I FATTORI PRODUTTIVI Per l annata agraria 2-25, a causa del perdurare della crisi nel settore che ha

Dettagli

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Roma, 16/02/2016

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Roma, 16/02/2016 Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 16/02/2016 Circolare n. 32 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali,

Dettagli

COMUNICATO STAMPA N. 4 DEL 17 MARZO 2016

COMUNICATO STAMPA N. 4 DEL 17 MARZO 2016 COMUNICATO STAMPA N. 4 DEL 17 MARZO 2016 Presidenza Comm. Graziano Di Battista Ad affermarlo il presidente Unioncamere Marche Graziano Di Battista, che ha presentato i dati per la nostra regione dell indagine

Dettagli

SCHEDA DI SETTORE OCCHIALERIA

SCHEDA DI SETTORE OCCHIALERIA SCHEDA DI SETTORE OCCHIALERIA 2014 VOCI DOGANALI : 9003 : Montature per occhiali 9004 : Occhiali (di correzione e di protezione) Le importazioni francesi Codice IMPORTAZIONI FRANCESI 2011 2012 2013 12/11

Dettagli

SCENARIO IMMOBILIARE COMASCO 2016 6 SONDAGGIO DEL MERCATO IMMOBILIARE

SCENARIO IMMOBILIARE COMASCO 2016 6 SONDAGGIO DEL MERCATO IMMOBILIARE 6 SONDAGGIO DEL MERCATO IMMOBILIARE Il Sesto Sondaggio del Mercato Immobiliare Comasco è stato realizzato dal Centro Studi FIMAA, con lo scopo di conoscere le dinamiche del mercato e il Sentiment degli

Dettagli

Macroeconomia a. a. 2014-15 Luca Deidda e-mail: deidda@uniss.it. Economia aperta nel breve periodo e Aree valutarie

Macroeconomia a. a. 2014-15 Luca Deidda e-mail: deidda@uniss.it. Economia aperta nel breve periodo e Aree valutarie Macroeconomia a. a. 2014-15 Luca Deidda e-mail: deidda@uniss.it Economia aperta nel breve periodo e Aree valutarie 0 Obiettivi Modello di breve periodo per un economia aperta, ripasso: Tassi di cambio

Dettagli

Parte seconda AVVERTENZE

Parte seconda AVVERTENZE Parte seconda Infortuni sul lavoro e malattie professionali definiti e indennizzati dall INAIL AVVERTENZE In questa sezione sono riportate le statistiche relative ai casi di infortunio avvenuti e le malattie

Dettagli

8. Occupazione e forze di lavoro

8. Occupazione e forze di lavoro 8. Occupazione e forze di lavoro Dall Indagine continua sulle forze di lavoro condotta dall Istat risulta che nel 2005 erano occupate, a Roma, 1.086.092 persone, mentre a livello provinciale gli occupati,

Dettagli

Violenza di genere in provincia di Siena L evoluzione del fenomeno attraverso i dati dei Centri Antiviolenza

Violenza di genere in provincia di Siena L evoluzione del fenomeno attraverso i dati dei Centri Antiviolenza Provincia di Siena Osservatorio Sociale Provinciale Violenza di genere in provincia di Siena L evoluzione del fenomeno attraverso i dati dei Centri Antiviolenza Moreno Toigo (OPS Siena - Simurg Ricerche)

Dettagli

Economia del turismo

Economia del turismo Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia e Gest. dei Serv. Turistici A.A. 2013-2014 Economia del Prof.ssa Carla Massidda Sezione 11 La macroeconomia del Argomenti

Dettagli

CONGIUNTURA FRIULI VENEZIA GIULIA Consuntivo 3 trimestre 2015 e previsioni 4 trimestre 2015

CONGIUNTURA FRIULI VENEZIA GIULIA Consuntivo 3 trimestre 2015 e previsioni 4 trimestre 2015 CONGIUNTURA FRIULI VENEZIA GIULIA Consuntivo 3 trimestre 2015 e previsioni 4 trimestre 2015 Udine, 20 novembre 2015 Corso Vittorio Emanuele II, 47-33170 Pordenone - Tel. +39 0434 381211 - fax +39 0434

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. a cura della FONDAZIONE ISTITUTO DI RICERCA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI

CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. a cura della FONDAZIONE ISTITUTO DI RICERCA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI OSSERVATORIO ECONOMICO IRDCEC OTTOBRE 2013 - GRAFICI a cura della FONDAZIONE ISTITUTO DI RICERCA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI

Dettagli

Il piano di marketing di Idea Casa s.r.l.

Il piano di marketing di Idea Casa s.r.l. Il piano di marketing di Idea Casa s.r.l. Un piano di marketing 1. L impresa: IDEA CASA s.r.l. storia struttura missione Fondata nel 1975 a Milano Settore: tendaggi, tappezzerie e relativi accessori Espansione

Dettagli

OSSERVATORIO SULL ECONOMIA E IL LAVORO NELLA CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA

OSSERVATORIO SULL ECONOMIA E IL LAVORO NELLA CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA OSSERVATORIO SULL ECONOMIA E IL LAVORO NELLA CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA - numero DIECI - Aprile 2016 a cura di Daniela Freddi IRES Emilia-Romagna Questo rapporto è stato realizzato da Ires Emilia-Romagna

Dettagli

NOTE SULLA SITUAZIONE ECONOMICA

NOTE SULLA SITUAZIONE ECONOMICA UFFICIO STUDI E RICERCHE NOTE SULLA SITUAZIONE ECONOMICA IN PROVINCIA DI TRENTO 2013 Periodico trimestrale della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Trento Anno 2013, n. 4 Registrazione

Dettagli

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO SECO STATISTICHE E COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO Le dinamiche trimestrali Aggiornamento al 1 trimestre 2014 a cura del NETWORK SECO Maggio 2014 Il Network SeCO è costituito

Dettagli

Indice nazionale dei prezzi al consumo per l intera collettività

Indice nazionale dei prezzi al consumo per l intera collettività 31 agosto 2011 Agosto 2011 PREZZI AL CONSUMO Dati provvisori Nel mese di agosto, secondo le stime preliminari, l indice nazionale dei prezzi al consumo per l intera collettività (NIC), comprensivo dei

Dettagli

Composizione per genere (%) Maschio 17.4 Femmina 82.6 Totale 100.0. Età alla laurea (%) <25 8.7 25-27 65.2 28-32 21.7 >32 4.3 Totale 100.

Composizione per genere (%) Maschio 17.4 Femmina 82.6 Totale 100.0. Età alla laurea (%) <25 8.7 25-27 65.2 28-32 21.7 >32 4.3 Totale 100. POPOLAZIONE OBIETTIVO Numero di laureati Numero di intervistati 35 23 Composizione per genere (%) Maschio 17.4 Femmina 82.6 Età alla laurea (%) 32 4.3 Voto di laurea (%)

Dettagli

Il mercato del lavoro in provincia di Padova

Il mercato del lavoro in provincia di Padova Osservatorio sul Mercato del Lavoro della Provincia di Padova Il mercato del lavoro in provincia di Padova Anno 2011 e I semestre 2012 1 ottobre 2012 A cura di Anna Basalisco 1 Fonti proprie - Cubi OLAP

Dettagli

LA POVERTA IN ITALIA NEL 2009 (ISTAT)

LA POVERTA IN ITALIA NEL 2009 (ISTAT) POVERTA RELATIVA Misura le risorse economiche di ognuno rispetto a quelle possedute da tutti gli altri. La misura della povertà relativa fa uso della soglia della povertà solitamente definita dalla media

Dettagli

A cura di Federico Bianchi, esperto dell Agenzia regionale del lavoro della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

A cura di Federico Bianchi, esperto dell Agenzia regionale del lavoro della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. GLI INCENTIVI ALL ASSUNZIONE DI LAVORATORI DISOCCUPATI AD ELEVATA QUALIFICAZIONE O DA IMPIEGARE IN ATTIVITÀ DI RICERCA Rapporto dii moniitoraggiio 1 semestre 2010 A cura di Federico Bianchi, esperto dell

Dettagli

Wall Street vs Main Street:

Wall Street vs Main Street: Corso di Economia finanziaria Wall Street vs Main Street: Finanza ed Economia reale nel corso della crisi Dott.ssa Arianna Moschetti Sommario La deflazione da debiti I teorici della Debt deflation school

Dettagli

i flussi del Piemonte nel contesto italiano e internazionale

i flussi del Piemonte nel contesto italiano e internazionale Turismo cinese: i flussi del Piemonte nel contesto italiano e internazionale Cristina Bergonzo Market Research & Statistics Sviluppo Piemonte Turismo I trend del turismo Cosa succede nel mondo e in Italia

Dettagli

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2014

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2014 ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2014 1. IL QUADRO MACROECONOMICO L attività economica mondiale nel primo trimestre del 2014 è cresciuta ad un ritmo graduale, subendo un lieve indebolimento

Dettagli

Scenari e prospettive del sistema pensionistico italiano

Scenari e prospettive del sistema pensionistico italiano Scenari e prospettive del sistema pensionistico italiano a cura di Giuseppe Argentino Capo Ufficio Studi del Patronato Acli Roma 8 febbraio 2011 Seminario presso il Forum delle associazioni familiari 1

Dettagli

CONGIUNTURA FRIULI VENEZIA GIULIA Consuntivo 4 trimestre 2015 e previsioni 1 trimestre 2016

CONGIUNTURA FRIULI VENEZIA GIULIA Consuntivo 4 trimestre 2015 e previsioni 1 trimestre 2016 CONGIUNTURA FRIULI VENEZIA GIULIA Consuntivo 4 trimestre 2015 e previsioni 1 trimestre 2016 Trieste, 19 febbraio 2016 Corso Vittorio Emanuele II, 47-33170 Pordenone - Tel. +39 0434 381211 - fax +39 0434

Dettagli

La ripresa economica dà un impulso ai prestiti nella CEE

La ripresa economica dà un impulso ai prestiti nella CEE COMUNICATO STAMPA Vienna, 14 gennaio 2014 Studio 2014 sul settore bancario CEE: La ripresa economica dà un impulso ai prestiti nella CEE La crescita dei prestiti nei prossimi anni dovrebbe essere trainata

Dettagli

Le Comunicazioni Obbligatorie

Le Comunicazioni Obbligatorie Progetto Servizi innovativi nel settore dei servizi per il lavoro PON Governance e Azioni di Sistema - Obiettivo Convergenza 2007-2013 (FSE) Le Comunicazioni Obbligatorie Tiziana Lang 26 giugno 2013 Agenda

Dettagli

Osservatorio del terziario in Emilia-Romagna. a cura di Ires Emilia-Romagna 2015

Osservatorio del terziario in Emilia-Romagna. a cura di Ires Emilia-Romagna 2015 Osservatorio del terziario in Emilia-Romagna a cura di Ires Emilia-Romagna 2015 Ires Emilia-Romagna A cura di: La realizzazione dell Osservatorio del Terziario è a cura dell Ires Emilia-Romagna per conto

Dettagli

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ 8 gennaio 2016 III trimestre 2015 REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ Nel terzo trimestre del 2015 il reddito disponibile delle famiglie consumatrici in valori correnti è aumentato

Dettagli

Economia del Lavoro 2010

Economia del Lavoro 2010 Economia del Lavoro 2010 Capitolo 6-1 Il capitale umano - Introduzione -L istruzione nel mercato del lavoro: alcuni fatti stilizzati 1 Introduzione Ognuno di noi porta nel mercato del lavoro abilità innate

Dettagli

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 2015

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 2015 LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 215 Saldi positivi ma in leggera flessione Nel terzo trimestre 215 i saldi tra iscrizioni e cessazioni di imprese liguri giovanili,

Dettagli

INVESTIRE NEI PAESI IN FORTE CRESCITA Opportunità e Rischi

INVESTIRE NEI PAESI IN FORTE CRESCITA Opportunità e Rischi INVESTIRE NEI PAESI IN FORTE CRESCITA Opportunità e Rischi Lea Zicchino Senior Specialist Prometeia spa Agenda paesi emergenti: performance macroeconomica Cosa spiega la dinamica dei rendimenti? Proprietà

Dettagli

L occupazione tiene; assenze dal lavoro al 7,0% nell industria e all 8,0% nei servizi; retribuzioni del 20% più elevate che nella media nazionale.

L occupazione tiene; assenze dal lavoro al 7,0% nell industria e all 8,0% nei servizi; retribuzioni del 20% più elevate che nella media nazionale. NOTA DAL CSC Numero 11-X 11 agosto 2012 Numero 12-8 NOTA DAL C.S.C. Indagine Confindustria sul mercato del lavoro nel 2011 L occupazione tiene; assenze dal lavoro al 7,0% nell industria e all 8,0% nei

Dettagli

3. LE RISPOSTE STRATEGICHE ALLA CRISI

3. LE RISPOSTE STRATEGICHE ALLA CRISI 3. Le risposte strategiche alla crisi 45 3. LE RISPOSTE STRATEGICHE ALLA CRISI I risultati di un indagine su un campione rappresentativo di imprese manifatturiere evidenziano elementi di resilienza agli

Dettagli

Fondi di sostegno ai genitori

Fondi di sostegno ai genitori Bari 7 maggio 2015 Fondi di sostegno ai genitori Francesca Zampano Servizio Politiche di Benessere sociale e pari opportunità Regione Puglia Programma Introduce e coordina i lavori Serenella Molendini,

Dettagli

REPORT TURISMO 2013. Un'analisi dei dati 2011/2012 prospettive per l'anno corrente. Provincia Regionale di Agrigento

REPORT TURISMO 2013. Un'analisi dei dati 2011/2012 prospettive per l'anno corrente. Provincia Regionale di Agrigento REPORT TURISMO 2013 Un'analisi dei dati 2011/2012 prospettive per l'anno corrente. Provincia Regionale di Agrigento Osservatorio Turistico A cura dell'osservatorio Turistico Provinciale Analisi e Direzione

Dettagli

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Osservatorio sulla Finanza per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Volume 16 DICEMBRE 2010 Microimprese ancora in affanno ma emergono i primi timidi segnali di miglioramento negli investimenti Calano

Dettagli