AZIENDA AGRICOLA Erika Caldera. Catalogo 2017 Piante officinali biologiche

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AZIENDA AGRICOLA Erika Caldera. Catalogo 2017 Piante officinali biologiche"

Transcript

1 AZIENDA AGRICOLA Erika Caldera Catalogo 2017 Piante officinali biologiche Azienda Agricola Erika Caldera Fraz. Marazzone Bleggio Superiore (TN)

2 AZIENDA AGRICOLA ERIKA CALDERA Siamo una piccola azienda agricola a conduzione familiare. Nel nostro vivaio coltiviamo piante aromatiche, officinali, erbe spontanee e antiche varietà per l'orto certificate biologiche. Le curiamo con micro - organismi effettivi, prodotti biodinamici e macerati di piante insetticide. Molte piante sono coltivate a pieno campo e, dopo averle raccolte, le trasformiamo in prodotti per la cosmesi, sale aromatizzato alle erbe, infusi e saponette. Nel catalogo 2017 trovate ben 320 varietà di piante e, sicuramente, il loro numero aumenterà. Le piante che trovate nel catalogo sono coltivate nell'arco dell'anno; per questa ragione la loro disponibilità potrà variare a seconda della loro stagionalità. Per scelta non forziamo la crescita delle piante con prodotti chimici ma preferiamo seguire i loro cicli naturali rispettando il più possibile madre natura. Ci scusiamo fin da subito se alcune piante non sono immediatamente disponibili o se non le trovate indicate nel carrello del nostro shop on - line. Non sempre riusciamo

3 ad aggiornare il sito ma potete comunque inviarci una mail e saremo ben felici di rispondervi. Vendiamo sia al dettaglio che all'ingrosso. Se avete bisogno di grandi quantità vi chiediamo gentilmente di prendere contatto con noi con adeguato anticipo per poter organizzare la semina e garantirvi in questo modo un prodotto di qualità e la quantità richiesta. Se avete bisogno di informazioni o chiarimenti potete scriverci all'indirizzo info@erikacaldera.it Se siete interessati alle nostre piante e volete ordinarle potete inviare una mail all'indirizzo info@erikacaldera.it oppure ordinare dal nostro negozio on - line che trovate nel sito Oppure venite a trovarci direttamente in azienda. Vi aspettiamo a Marazzone n Bleggio Superiore TN.

4 A 1 ABELMOSCHUS ESCULENTUS - OKRA 2 ACHILLEA AGERATUM - MACE 3 ACHILLEA MILLEFOLIUM 4 ACMELLA OLERACEA 5 ACORUS CALAMUS - CALAMO AROMATICO 6 ACORUS GRAMINEUS - PICCOLO CALAMO ALLA LIQUIRIZIA 7 AGASTACHE ANETHIODORA - MENTA ANICE - ISSOPO ANISATO 8 AGASTACHE AURANTIACA - AGASTACHE ALBICOCCA 9 AGASTACHE RUGOSA - ISSOPO COREANO 10 AGRIMONIA EUPATORIA 11 ALCHEMILLA 12 ALLIARIA PETIOLATA 13 ALLIUM CEPA - CIPOLLA EGIZIANA 14 ALLIUM SATIVUM F.OPHIOSCORODON- AGLIO SERPENTE 15 ALLIUM SCHOENOPRASUM - ERBA CIPOLLINA 16 ALLIUM TUBEROSUM - ERBA AGLINA 17 ALLIUM URSINUM 18 ALOE ARBORESCENS 19 ALOYSIA POLYSTACHYA - MENTA ARGENTINA 20 ALTHEA OFFICINALIS VAR. NIGRA 21 ALTHEA OFFICINALIS 22 AMARANTHUS SANGUINEUS - GRANO DEGLI DEI 23 AMARANTO VLITO - SAPORE DI NOCCIOLA 24 AMMI MAJUS VISNAGA -ATTRAE INSETTI UTILI 25 ANCHUSA OFFICINALIS - BUGLOSSA 26 ANETHUM GRAVEOLENS - ANETO 27 ANTHEMIS NOBILIS - CAMOMILLA ROMANA 28 ANTHEMIS TINCTORIA - CAMOMILLA DEI TINTORI 29 ANTHILLYS VULNERARIA 30 ANTHRISCUS CEREFOLIUM - CERFOGLIO 31 ANTIGONON LEPTOPUS - CORALLITA 32 ARCTIUM LAPPA - BARDANA - 33 ARMORACIA RUSTICANA - RAFANO 34 ARNICA 35 ARONIA MELANOCARPA 36 ARTEMISIA ABROTANUM - COCA COLA 37 ARTEMISIA ABSINTHIUM - ASSENZIO 38 ARTEMISIA ANNUA 39 ARTEMISIA DRACUNCULUS - DRAGONCELLO TEDESCO 40 ARTEMISIA DRACUNCULUS V.SATIVA DRAGONCELLO FRANCESE 41 ARTEMISIA VULGARIS -ASSENZIO SELVATICO 42 ARUNCUS DIOICUS 43 ASCLEPIAS TUBEROSA - ERBA DELLE FARFALLE 44 ASPARAGUS OFFICINALIS 45 ATRIPLEX HALIMUS - PIANTA DEL SALE 46 ATRIPLEX HORTENSIS - BIETOLONE ROSSO

5 B 47 BARBAREA VULGARIS 48 BASELLA ALBA - SPINACIO DI MALABAR 49 BASILICO AFRICANO 50 BASILICO CANNELLA 51 BASILICO DEL PERU' 52 BASILICO DI MONTAGNA 53 BASILICO GREEN PEPPER 54 BASILICO LIMONE 55 BASILICO LIQUIRIZIA 56 BASILICO MAMMUTH 57 BASILICO MESSICANO 58 BASILICO ROSSO 59 BASILICO SANTO 60 BASILICO THAI 61 BELLIS PERENNIS 62 BERLANDIERA LYRATA - FIORE DI CIOCCOLATO 63 BIETOLA ARCOBALENO 64 BORRAGO OFFICINALIS - BORRAGINE - 65 BUNIUM BULBOCASTANUM - CASTAGNA DI TERRA 66 BUPLEURUM FALCATUM - ORECCHIO DELLA LEPRE

6 C 67 CAGLIO - GALLIUM VERUM 68 CALAMINTA NEPETA - MENTUCCIA ROMANA - NEPITELLA 69 CALAMO AROMATICO - ACORUS CALAMUS 70 CALENDULA - CALENDULA OFFICINALIS 71 CAMPANULA RAPUNCULUS - RAPERONZOLO 72 CANNA INDICA EDULIS - RADICE FRECCIA 73 CARDIOSPERMUM HALICACABUM - CORTISONE VEGETALE 74 CARLINA AUCALIS 75 CARTHAMUS TINCTORIUS - CARTAMO TINTORIO 76 CARUM CARVI - CUMINO 77 CATALPA BIGNOIDES 78 CEDRONELLA CANARIENSIS 79 CEFALARIA 80 CENTAUREA CYANUS - FIORDALISO BLU 81 CENTELLA ASIATICA 82 CERATONIA - SILIQUA CARRUBO 83 CHAMOMILLA MATRICARIA - CAMOMILLA COMUNE 84 CHELIDONIUM MAJUS - CELIDONIA 85 CHENOPODIUM BONUS HENRICUS - SPINACIO SELVATICO 86 CHRYSANTHEMUM CINERARIAEFOLIUM - PIRETRO 87 CHRYSANTHEMUM CORONARIUM - CRISANTEMO COMMESTIBILE 88 CHRYSANTHEMUM PARTHENIUM - ERBA BIANCHETTA - PARTENIO 89 CICHORIUM INTYBUS - CICORIA SELVATICA 90 CLINOPODIUM NEPETA SUBSP. GLANDULOSUM - ERBA PEPE 91 COCHLEARIA OFFICINALIS - COCLEARIA 92 COIX LACRYMA JOBI - ERBA LACRIMA HIOBS 93 COLEUS AROMATICUS - ORIGANO CUBANO 94 COLEUS CANIN 95 CORCHORUS - JUTA 96 CORIANDRUM SATIVUM - CORIANDOLO 97 CRAMBE MARITIMA - CAVOLO MARITTIMO 98 CRISANTEMO DA INSALATA 99 CRITHIMUM MARITIMUM - FINOCCHIO MARITTIMO 100 CRYPTOTAEMA JAPONICA - MITSU-BA 101 CYCLANTHEA PEDATA CAIGUA 102 CYMBOPOGON FLEXUOSUS - LEMONGRASS 103 CYPERUS ESCULENTUS - MANDORLA TERRESTRE 104 CYPHOMANDRA ABUTILOIDES

7 D 105 DIANTHUS CARYOPHYLLUS - GAROFANO 106 DIGITALE PURPUREA 107 DIOSCOREA BATATAS - RADICE DI LUCE 108 DYSPHANIA AMBROSIOIDES - TE' DEI GESUITI - EPAZOTE E F 123 FAGOPHYRUM ESCULENTUM - GRANO SARACENO 124 FILIPENDULA ULMARIA - BARBA DI CAPRA 125 FOENICULUM VULGARE - FINOCCHIETTO 126 FOENICULUM VULGARE PURPUREUM 127 FRAGARIA VESCA - FRAGOLINA 128 FRAGOLA RIF. 109 ECHINACEA ANGUSTIFOLIA 110 ECHINACEA PURPUREA 111 ECHIUM VULGARE - ERBA VIPERINA 112 ELETTARIA CARDAMOMUM - CARDAMOMO 113 ELSHOLTZIA STAUNTONII - ERBA AROMATICA CINESE 114 EPHEDRA FRAGILIS 115 EPILOBIUM PARVIFLORUM 116 EQUISETUM ARVENSE 117 ERYNGIUM CAMPESTRE - PANICAL 118 ERYNGIUM FOETIDUM - CORIANDOLO MESSICANO 119 ESCHOLTHZIA CALIFORNICA - PAPAVERO DELLA CALIFORNIA 120 EUCALYPTUS SILVER DROPS 121 EUPHORBIA LATHYRIS - ERBA CACCIA TOPI 122 EUPHRASIA OFF G 129 GALEGA OFFICINALIS 130 GALIUM ODORATUM - ASPERULA 131 Gentiana lutea 132 GERANIO ODOROSO NELLA 133 GERANIUM PRATENSE - GERANIO DEI PRATI 134 GERANIO ROSA 135 GERANIO MELA 136 GERANIO LIMONE 137 GERANIO NOCCIOLA 138 GEUM URBANUM - ERBA BENEDETTA 139 GLECHOMA HEDERACEA 140 GLYCYRRHIZA GLABRA - LIQUIRIZIA 141 GOJI 142 GRINDELIA ROBUSTA 143 GYNOSTEMMA PENTAPHILLUM - PIANTA DELL'IMMORTALITA'

8 H K 144 HELENIUM HOOPESII 145 HELIANTUS GIRASOLI 146 HELIANTUS TUBEROSUS - TOPINAMBUR - CARCIOFO DI GERUSALEMME 147 HELIOTROPIUM ARBORESCENS MARINE BLU- FIOR DI VANIGLIA 148 HELYCHRISUM ITALICUM - ELICRISO 149 HIBISCUS SABDARIFFA - KARKADE' 150 HIERACIUM PILOSELLA 151 HIEROCCHLOE ODORATA - ERBA DEL BISONTE 152 HOUTTUNYA CORDATA 153 HUMULUS LUPULUS - LUPPOLO 154 HYPERICUM PERFORATUM - IPERICO 155 HYSSOPUS OFFICINALIS - ISSOPO I 156 INULA HELENIUM - ENULA CAMPANA 157 ISATIS TINCTORIA - GUADO LA PIANTA BLU 158 KALANCHOE DAIGREMONTIANA - PIANTA DI GOETE 159 KALANCHOE PINNATA 160 KALANCHOE GASTONIS L 161 LABLAB PURPUREUS - GIACINTO FAGIOLO 162 LAVANDA 163 LAVANDA DENTATA 164 LAWSONIA INERMIS 165 LEONORUS CARDIACA - CARDIACA 166 LEONTOPODIUM ALPINUM - STELLA ALPINA 167 LEPIDIUM PERUVIANUM MACA 168 LEPIDIUM SATIVUM - CRESCIONE 169 LEVISTICUM OFFICINALE - SEDANO DI MONTE 170 LINUM USITATISSIMUM 171 LIPPIA CITRIODORA - LIPPIA - ERBA LUIGIA 172 LIPPIA DULCIS - ZUCCHERO AZTECO 173 LUFFA 174 LUNARIA ANNUA - MONETE DEL PAPA 175 LUPINUS ALBUS 176 LYCOPUS EUROPAEUS - ERBA SEGA - PIANTA TINTORIA

9 M 177 MAGGIORANA SYRIACA - MAGGIORANA INVERNALE 178 MALVA SILVESTRIS - MALVA 179 MANDRAGORA 180 MARRUBIUM VULGARE - MARRUBIO 181 MARSILEA MINUTA 182 MARTYNIA LOUISIANICA - ARTIGLIO DEL DIAVOLO 183 MELILOTUS OFFICINALIS 184 MELISSA DEI CARMELITANI - MELISSA MOLDAVICA 185 MELISSA OFFICINALIS - MELISSA 186 MENTA ARANCIO 187 MENTA AUSTRIACA 188 MENTA BANANA 189 MENTA CIOCCOLATO 190 MENTA CRISPA 191 MENTA CUBANA 192 MENTA EAU DE COLOGNE 193 MENTA FRAGOLA 194 MENTA GLACIALE 195 MENTA LIMONE 196 MENTA FRUTTATA 197 MENTA MAROCCHINA 198 MENTA MELA VERDE 199 MENTA MOJITO 200 MENTA PIPERITA 201 MENTA SPAGNOLA 202 MENTA ZENZERO 203 MENTA VINO 204 MENTA SVIZZERA 205 MENTUCCIA 206 MERTENSIA MARITIMA - PIANTA OSTRICA 207 MESEMBRIANTHEMUM CRYSTALLINUM 208 MONARDA CITRIODORA 209 MONARDA DIDYMA - MONARDA 210 MONARDA FISTULOSA SSP MENTHAEFOLIA - BERGAMOTTO SELVATICO 211 MONARDA PUNCTATA - MONARDA CONTRO LE ZANZARE 212 MORINGA OLEIFERA N 213 NASTURZIO OFFICINALIS 214 NEPETA CATARIA - ERBA DEI GATTI 215 NEPETA CATARIA SSP. CITRIODORA - MELISSA BIANCA 216 NEPETA RACEMOSA - ERBA LEPRE 217 NICOTIANA TABACUM - TABACCO 218 NIGELLA SATIVA - SEDANO NERO - CUMINO NERO O 219 OENOTHERA BIENNIS - ENAGRA 220 ONOPORDIUM ACANTHIUM - CARDO ASININO 221 ORIGANUM AUREUM 222 ORIGANUM CRETICUM - ORIGANO 223 ORIGANUM REPENS 224 ORIGANUM MAJORANA - MAGGIORANA 225 ORIGANUM ONITES - ORIGANO ARGENTINO ORIGANUM ROTUNDIFOLIUM - ORIGANO KENT BEAUTY

10 P 227 PAPAVER ORIENTALE - PAPAVERO ORIENTALE 228 PAPAVER ROHEAS 229 PAPAVER SOMNIFERUM 230 PASSIFLORA EDULIS MORADA 231 PASSIFLORA INCARNATA 232 PERILLA FRUTESCENS - VAR. ACUTA CUDO 233 PERILLA FRUTESCENS - VAR. CRISPA 234 PEUCEDANUM OSTRUTHIUM - IMPERATORIA 235 PHACELIA TANACETIFOLIA 236 PHYSALIS ALKEKENGI -ALCHECHENGI 237 PHYSALIS IXOCARPA - TOMATILLO 238 PHYTOLACCA AMERICANA - UVA TURCA, CREMESINA 239 PIMPINELLA ANISUM - ANICE VERDE 240 PLANTAGO CORONOPUS - ERBA STELLA 241 PLANTAGO LANCEOLATA 242 PLECTRANTHUS BARBATUS - FALSO BOLDO 243 POGOSTEMON CABLIN - PATCHOULI 244 POLEMONIUM CAERULEUM - VALERIANA GRECA 245 POLYGONUM MULTIFLORUM - FO-TI 246 POLYGONUM ODORATUM - CORIANDOLO ASIATICO 247 PORTULACA OLERACEA - PORTULACA 248 POTENTILLA ERECTA - TORMENTILIA 249 PUERARIA MONTAVA VAR. LOBATA - KUZDU 250 PULMONARIA OFF. - POLMONARIA Q R 251 QUINOA 252 RABARBARO 253 RAPHANUS CAUDATUS - RAPANELLO CODA DI GATTO 254 RESEDA LUTEA 255 RHODIOLA ROSEA 256 RICINUS COMMUNIS - RICINO 257 ROSMARINO PROSTRATO 258 ROSMARINO 259 RUBIA TINCTORUM 260 RUMEX ACETOSA - ACETOSA 261 RUMEX SANGUINEUS -ACETOSA ROSSA 262 RUNGIA KLOSII - ERBA GUSTO FUNGHI 263 RUTA GRAVEOLENS - RUTA

11 S 264 SACCHARUM OFFICINARUM - CANNA DA ZUCCHERO 265 SALVIA 266 SALVIA ANANAS 267 SALVIA APIANA - SALVIA SACRA 268 SALVIA DIAVOLA 269 SALVIA HISPANICA - CHIA 270 SALVIA PRATENSIS - SALVIA DEI PRATI 271 SALVIA SCLAREA 272 SANGUISORBA MINOR - PIMPINELLA 273 SANTOLINA CHAMAECYPARISSUS - ERBA CAPPERO 274 SANTOLINA ROSMARINIFOLIA - ERBA OLIVA 275 SATUREJA MONTANA CITRODORA - SANTOREGGIA CEDRINA 276 SATUREJA MONTANA - SANTOREGGIA 277 SCORZONERA HISPANICA 278 SENNA 279 SESAMUM INDICUM - SESAMO 280 SIDERITIS SYRIACA - TE' GRECO 281 SILENE CAPENSIS 282 SILENE VULGARIS 283 SILIBUM MARIANUM - CARDO MARIANO 284 SIUM SISARUM - RADICE DOLCE 285 SOLANUM QUIETOENSE 286 SOLIDAGO VIRGAUREA 287 SPIREA ULMARIA 288 STEVIA REBAUDIANA 289 SYMPHYTUM OFFICINALE - CONSOLIDA MAGGIORE T 290 TAGETE LUCIDA - TAGETE GUSTO DRAGONCELLO 291 TAGETE MINUTA 292 TAGETE PATULA 293 TAGETES TINCTORIA 294 TALINUM PANICULATUM - GINSENG TERRESTRE 295 TANACETUM BALSAMITA - ERBA SAN PIETRO 296 TANACETUM VULGARE - TANACETO 297 TARAXACUM OFFICINALE - DENTE DI LEONE 298 TETRAGONIA TETRAGONIOIDES - VERDE 299 THIMUS CITRIODORUS - TIMO LIMONE 300 THIMUS VULGARIS - TIMO 301 THYMUS PRAECOX SUB. LIGUSTICUS - TIMO ARTICO 302 THYMUS SERPYLLUM 303 TIMO ARANCIO 304 TIMO GINGER 305 TORMENTILLA ERECTA 306 TRAGOPOGON PRATENSIS - BARBA DI BECCO 307 TRIGONELLA FOENUM - FIENO GRECO 308 TROPAEOLUM MAJUS - NASTURZIO 309 TULSI SANCTUM - BASILICO SACRO 310 TUMBALGHIA VIOLACEA

12 U V W Z 311 URTICA DIOICA - ORTICA 312 VALERIANA OFFICINALIS 313 VERBASCUM THAPSUS - VERBASCO 314 VERBENA OFFICINALIS 315 VIGNA RADIATA - FAGIOLINI INDIANI 316 VITEX AGNUS CASTUS - PEPE DEI MONACI 317 WITHANIA SOMNIFERA - ASHVAGANDA 318 ZANTHOXYLUM SIMULANS - PEPE ROSSO 319 ZINGIBER MIOGA - ZENZERO GIAPPONESE 320 ZINGIBER OFFICINALIS Per acquistare le nostre piante officinali puoi: venire presso la nostra azienda acquistare dal nostro negozio on-line dal sito inviare una mail all'indirizzo info@erikacaldera.it indicando le piante a cui sei interessata/o; cercheremo di rispondere il prima possibile. Nella mail di risposta ti diremo se le piante sono già disponibili o eventualmente il periodo in cui saranno pronte senza alcun obbligo di acquisto. Ci puoi trovare anche: Ortinparco - Levico (TN) dal 22 al 25 aprile Officinalia - Belgioioso (Pavia) dal 29 aprile al 1 maggio Per qualsiasi informazione chiama al n oppure scrivi una mail a info@erikacaldera.it A PRESTO!!!

Tipo Varietà Descrizione prezzo quantità disponibilità

Tipo Varietà Descrizione prezzo quantità disponibilità Az.Cinzia Stella piantine aromatiche, erbe e spezie Tipo Varietà Descrizione prezzo quantità disponibilità Aromatiche Aneto piantina in vaso da 14 3,00 Aromatiche Artemisia (cineraria) Piantina in vaso

Dettagli

1905 Pascolo magro con roccia affiorante tara 20% a1 Pascoli introduzione

1905 Pascolo magro con roccia affiorante tara 20% a1 Pascoli introduzione idspecie specie idvarieta varieta codregime descrizione 3600 Castagno 2 da frutto 257 214.a1 Castagno da frutto introduzione 3600 Castagno 2 da frutto 258 214.a1 Castagno da frutto mantenimento 1459 Pascolo

Dettagli

LE ERBE SINGOLE. Proprietà diuretiche scorbutiche ipoglicemizzante espettoranti lassative cicatrizzanti antisettiche.

LE ERBE SINGOLE. Proprietà diuretiche scorbutiche ipoglicemizzante espettoranti lassative cicatrizzanti antisettiche. LE ERBE SINGOLE ACHILLEA (ACHILLEA MILLEFOGLIUM) Proprietà amaro toniche, antispasmodiche diaforetiche. ANICE MENTA (AGASTACHE RUGOSA E AGASTACHE ANISATA) Proprietà carminative, stomachiche e digestive.

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Prot. n. 19717 DECRETO DEL PRESIDENTE N. /Leg. DI DATA 2008 O G G E T T O: Regolamento di attuazione dell articolo 43 ter della legge provinciale 28 marzo 2003, n. 4 (Sostegno

Dettagli

Indicare sotto la colonna N. di confezioni la quantità desiderata

Indicare sotto la colonna N. di confezioni la quantità desiderata Listino Erbe Aromatiche e Spontanee per la CUCINA del 04/07/2011 Azienda Agricola" Cascina Molino Torrine" Via Campi di giugno, 47 info@cascinamolinotorrine.com Cell. 335 6899938 Nome Azienda Mail : Tel.

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 24 settembre 2008, n /Leg

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 24 settembre 2008, n /Leg DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 24 settembre 2008, n. 41-148/Leg Regolamento di attuazione dell'articolo 43 ter della legge provinciale 28 marzo 2003, n. 4 (Sostegno all'economia agricola, disciplina

Dettagli

kr03 BASILICO A FOGLIA LARGA

kr03 BASILICO A FOGLIA LARGA Sementi biologiche AROMATICHE Le piante aromatiche sono comunemente usate in cucina come condimento, infuso o rimedio. Le transizioni tra ortaggio e condimento o tra alimento-piacere e alimento-cura sono

Dettagli

Indicare sotto la colonna" Numero confezioni" la quantità desiderata. Per ordini ed informazioni : Enzo Nicolello

Indicare sotto la colonna Numero confezioni la quantità desiderata. Per ordini ed informazioni : Enzo Nicolello Listino Erbe Aromatiche e Spontanee per la CUCINA APRILE 2012 Azienda Agricola" Cascina Torrine" Via Campi di giugno, 47 info@cascinamolinotorrine.com www.cascinamolinotorrine.com Per ordini ed informazioni

Dettagli

Indicare sotto la colonna" Numero confezioni" la quantità desiderata

Indicare sotto la colonna Numero confezioni la quantità desiderata Listino Erbe Aromatiche e Spontanee per la CUCINA APRILE 2012 Azienda Agricola" Cascina Torrine" Via Campi di giugno, 47 info@cascinamolinotorrine.com www.cascinamolinotorrine.com Nome Azienda: Acetosa

Dettagli

del Regolamento di attuazione dell articolo 43 ter della legge provinciale 28 marzo 2003, n. 4 (Sostegno

del Regolamento di attuazione dell articolo 43 ter della legge provinciale 28 marzo 2003, n. 4 (Sostegno 16 Bollettino Ufficiale n. 46/I-II del 11.11.2008 - Amtsblatt Nr. 46/I-II vom 11.11.2008 [BO46080153628 A030 R050 ] DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 24 settembre 2008, n. 41-148/Leg. (Registrato

Dettagli

COD. DESCRIZIONE PRODOTTO

COD. DESCRIZIONE PRODOTTO COD. DESCRIZIONE PRODOTTO PREZZO PIANTE OFFICINALI A TAGLIO TISANA ACHILLEA SOMMITA' DEMETER 1 KG 15,75 AGLIO ORSINO FOGLIE 1 KG 23,60 AGRIMONIA SOMMITA' 1 KG 34,30 ALCHEMILLA SOMMITA' 1 KG 20,03 ALLORO

Dettagli

CATALOGO ERBE E PIANTE OFFICINALI

CATALOGO ERBE E PIANTE OFFICINALI CATALOGO ERBE E PIANTE OFFICINALI 1. ACACIA fiori 2. ACHILLEA MILLEFOGLIE / MILLEFOGLIO 3. AGLIO bulbi polvere 4. AGRIMONIA EXTRA sommità 5. ALCHEMILLA VOLGARE sommità 6. ALGA BRUNA / FUCUS 7. ALLORO foglie

Dettagli

90 ANETHUM Umbelliferae

90 ANETHUM Umbelliferae ALLIUM Liliaceae Allium schoenoprasum (Erba cipollina) a rosa-porpora VI-VII fitte ombrelle sferiche di piccoli fiori, foglie lunghe a sezione cava con leggero sapore di cipolla Allium tuberosum (Erba

Dettagli

Sali aromatizzati alle erbe

Sali aromatizzati alle erbe Incontro di aggiornamento sulle piante officinali marchio TRENTINERBE 26/1/2015 Centro Vivaistico Forestale Casteller - San Rocco di Villazzano (Trento) Sali aromatizzati alle erbe CRA - MPF Consiglio

Dettagli

tisana depurativa elimina le tossine e facilita l attività epatica

tisana depurativa elimina le tossine e facilita l attività epatica piante* che stimolano l eliminazione delle sostanze dannose all organismo. Facilita inoltre l attività epatica. depurativa elimina le tossine e facilita l attività epatica Frassino Fraxinus excelsior (foglie)

Dettagli

E L E N C O P R O D O T T I

E L E N C O P R O D O T T I LE TISANE DOPO PASTO Tisana antispasmodica. calma i crampi dello stomaco stimolando la digestione. Tisana con un equilibrata composizione di finocchio per le proprietà digestive e melissa per il gusto

Dettagli

Elenco delle varietà coltivate

Elenco delle varietà coltivate via Vecchia Aretina 1/a 50012 Bagno a Ripoli (FI) Elenco delle varietà coltivate A B C Specie Varietà Nome alternativo Vaso Acanthus mollis Acanto Ø16 Achillea millefolium 10Q Achillea philipendulina 10Q

Dettagli

Indicare sotto la colonna" Numero confezioni" la quantità desiderata LE NOSTRE ERBE. Tipo Uso in cucina Confezione

Indicare sotto la colonna Numero confezioni la quantità desiderata LE NOSTRE ERBE. Tipo Uso in cucina Confezione Listino 2012 Erbe Aromatiche e Spontanee per la CUCINA Azienda Agricola" Cascina Torrine" Via Campi di Giugno, 47 Cavaglià (BI) info@cascinamolinotorrine.com www.cascinamolinotorrine.com Per ordini ed

Dettagli

Semina 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 Raccolta 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12

Semina 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 Raccolta 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 Erbe aromatiche Le erbe aromatiche vengono utilizzate comunemente in cucina come condimento, in infusione o come rimedio medicamentoso Il passaggio da verdura a spezia o da alimento-piacere ad alimento-rimedio

Dettagli

Erbe aromatiche (aumenta la produzione di oli essenziali)

Erbe aromatiche (aumenta la produzione di oli essenziali) Piante CONSOCIAZIONI consigliate CONSOCIAZIONI sconsigliate Achillea Erbe aromatiche (aumenta la produzione di oli essenziali) Aglio Aneto Anguria Arbotano Assenzio Asparagi Barbabietola rossa, Camomilla,

Dettagli

Achillea millefolium. le foglie essiccate hanno gusto più rotondo. Anethum graveolus. "foglie"

Achillea millefolium. le foglie essiccate hanno gusto più rotondo. Anethum graveolus. foglie ACHILLEA Achillea millefolium insalate detta herba militaris rimargina le ferite ACETOSA Ruinex acetosa crude in insalata, cotte come gli spinaci diuretica, molto acido ossalico, non adatto ad affetti

Dettagli

Giornata dimostrativa. La coltivazione delle piante officinali per integrare il reddito delle aziende agricole in montagna

Giornata dimostrativa. La coltivazione delle piante officinali per integrare il reddito delle aziende agricole in montagna Giornata dimostrativa Azienda Villiago,, 25 luglio 2008 La coltivazione delle piante officinali per integrare il reddito delle aziende agricole in montagna Dr.ssa Serenella Spolon VENETO AGRICOLTURA Settore

Dettagli

sommario Introduzione...11

sommario Introduzione...11 sommario Introduzione....11 Città affollate...11 Sana reazione...12 Non solo per anziani...13 Orti in esplosione...14 I conti in tasca...15 Voglia di partecipare...16 Trasformare la città...17 Il villaggio

Dettagli

Approccio al comparto, tecniche di coltivazione e trasformazione, orientamenti di filiera, riconoscimento specie aromatiche ed officinali.

Approccio al comparto, tecniche di coltivazione e trasformazione, orientamenti di filiera, riconoscimento specie aromatiche ed officinali. Approccio al comparto, tecniche di coltivazione e trasformazione, orientamenti di filiera, riconoscimento specie aromatiche ed officinali. 1 Approccio al comparto delle piante aromatiche ed officinali

Dettagli

ELENCO DELLE VARIETA. Elenco delle varietà di erbe biologiche Varietà raccomandate per 2007 N 1306, 2007

ELENCO DELLE VARIETA. Elenco delle varietà di erbe biologiche Varietà raccomandate per 2007 N 1306, 2007 ELENCO DELLE VARIETA N 1306, 2007 Elenco delle varietà di erbe biologiche Varietà raccomandate per 2007 Leggenda in merito all elenco delle varietà: Trovate la normativa relativa all impiego di semente

Dettagli

AZIENDA AGRICOLA Erika Caldera. Catalogo 2017 Varietà di ORTAGGI

AZIENDA AGRICOLA Erika Caldera. Catalogo 2017 Varietà di ORTAGGI AZIENDA AGRICOLA Erika Caldera Catalogo 2017 Varietà di ORTAGGI Azienda Agricola Erika Caldera Fraz. Marazzone 38071 Bleggio Superiore (TN) AZIENDA AGRICOLA ERIKA CALDERA Siamo una piccola azienda agricola

Dettagli

Le piante eduli della tradizione ligure: esperienze di coltivazione e riflessioni sul tema

Le piante eduli della tradizione ligure: esperienze di coltivazione e riflessioni sul tema Le piante eduli della tradizione ligure: esperienze di coltivazione e riflessioni sul tema Clemence Chupin - Giardino Vivaio Ciancavaré Pontedassio (IM) Claudio Cervelli - CRA FSO Sanremo (IM) WORKSHOP

Dettagli

Andrew Mikolajski Fotografie di Deirdre Rooney. erbe. aromatiche. per il benessere e la cucina. Guido Tommasi Editore

Andrew Mikolajski Fotografie di Deirdre Rooney. erbe. aromatiche. per il benessere e la cucina. Guido Tommasi Editore Andrew Mikolajski Fotografie di Deirdre Rooney erbe aromatiche per il benessere e la cucina Guido Tommasi Editore Introduzione Le piante aromatiche ci hanno sempre affascinato. Coltivate da tempi immemorabili

Dettagli

PIANTE OFFICINALI. Aromatiche e Medicinali.

PIANTE OFFICINALI. Aromatiche e Medicinali. PIANTE OFFICINALI. Aromatiche e Medicinali. Prefazione pag. 4 Indice 7 Introduzione 22 Parte generale 25 Cap. 1 Piante officinali 1.1 aspetti generali 27 1.2 classificazioni delle piante officinali 27

Dettagli

Flora officinale di uso tradizionale

Flora officinale di uso tradizionale Flora officinale di uso tradizionale Festa della Montagna Verbicaro 10 11 luglio 2010 documentare e raccogliere le conoscenze conoscenz tradizionali, che patrimonio del passato, rischiano d estinguersi

Dettagli

I COSMETICI DI VENERE

I COSMETICI DI VENERE 1 2 I Cosmetici di Venere Prima Edizione 2012 Tutti i Diritti Riservati by Maria Nocchiero e Grazia Rando Vietata qualsiasi duplicazione del presente ebook Nessuna parte di questo libro può essere copiata

Dettagli

Come ordinare. Via mail. Telefonicamente. Online. scrivendo all indirizzo chiamandoci al numero

Come ordinare. Via mail. Telefonicamente. Online. scrivendo all indirizzo chiamandoci al numero Come ordinare Via mail scrivendo all indirizzo info@salusinerbis.it. Telefonicamente chiamandoci al numero 06 7100451 Online sul nostro gestionale all indirizzo www.salus-ordini.com Cosa ti offriamo 1+1

Dettagli

ICEA. Data scadenza. Data ultima emissione Expiring date 30/04/ /04/ /05/2015

ICEA. Data scadenza. Data ultima emissione Expiring date 30/04/ /04/ /05/2015 M. RC COSM05 Ed. 00 Rev. 00 - Per verificare la validità del certificato visita il sito WWW.ICEA.INFO - You can check the validity of this certificate on the website E' CONFORME AI REQUISITI DEL DISCIPLINARE

Dettagli

ALLEGATO A (rif. articolo 3) Dimensione minima delle Organizzazioni di Produttori OP

ALLEGATO A (rif. articolo 3) Dimensione minima delle Organizzazioni di Produttori OP ALLEGATO A (rif. articolo 3) Dimensione minima delle Organizzazioni di Produttori OP 07 Gruppi di prodotto Prodotti singoli Parametro di riconoscimento Codice CN Descrizione del gruppo Codice CN Prodotti

Dettagli

anche poco fertili ben drenato molto fertile fertile ben drenato ben drenato Umidi, sabbiosi ricchi di s.o. Med. umido o asciutto

anche poco fertili ben drenato molto fertile fertile ben drenato ben drenato Umidi, sabbiosi ricchi di s.o. Med. umido o asciutto Nome Botanico Perilla frutescens (red/green) Foeniculum vulgare (red/green) Chenopodium bonus-henricus Cymbopogon citronella Portulaca oleracea (golden purslane) Claytonia perfoliata Pycnanthemum Pilosum

Dettagli

La Biblioteca Storica Nazionale dell Agricoltura

La Biblioteca Storica Nazionale dell Agricoltura La Biblioteca Storica Nazionale dell Agricoltura invita alla presentazione del libro Opportunità agricole del Piano di settore delle piante officinali Dr. Alberto Manzo Direzione Generale per la promozione

Dettagli

Fitopreparati I PREZZI SI INTENDONO AL PUBBLICO. Techno natural life - techno natural cosmetics

Fitopreparati I PREZZI SI INTENDONO AL PUBBLICO. Techno natural life - techno natural cosmetics Fitopreparati I PREZZI SI INTENDONO AL PUBBLICO Techno natural life - techno natural cosmetics Techno natural life - techno natural cosmetics Erbe da Kg Achillea Anice semi Bardana radice Betulla foglie

Dettagli

TABELLA COMPARATIVA DEI NOMI DELLE PIANTE CONTENUTI NELLE RICETTE

TABELLA COMPARATIVA DEI NOMI DELLE PIANTE CONTENUTI NELLE RICETTE TABELLA COMPARATIVA DEI NOMI DELLE PIANTE CONTENUTI NELLE RICETTE * La tabella serve a facilitare la ricerca delle ricette, raggruppate per nome scientifico degli ingredienti principali, ma anche a interpretare

Dettagli

NATURSIMUL SOLUZIONI IDROALCOLICHE O TINTURE MADRI

NATURSIMUL SOLUZIONI IDROALCOLICHE O TINTURE MADRI Soluzioni Idroalcoliche (Tinture Madri) Natursimul www.natursimul.it Achillea (Achillea millefolium L.) parte aerea fiorita Favorisce la funzione digestiva, la regolare motilità gastrointestinale e l'eliminazione

Dettagli

SPEZIE ED ERBE AROMATICCHE

SPEZIE ED ERBE AROMATICCHE ALLORO CONTUSO SPEZIE ED ERBE AROMATICCHE ALLORO POLVERE ANETO SEMI ANICE SEMI ANICE STELLATO IN POLVERE BASILICO FOGLIE BASILICO POLVERE CANNELLA INTERA CANNELLA PEZZI CANNELLA POLVERE CHIODI DI GAROFANO

Dettagli

CERTIFICATO DI CONFORMITA' Disciplinare ECO BIO COSMESI

CERTIFICATO DI CONFORMITA' Disciplinare ECO BIO COSMESI M. RC COSM Ed. 00 Rev. 00 - E' CONFORME AI REQUISITI DEL DISCIPLINARE ECO BIO COSMESI D.T.R 06 e Reg. RC COSM Ufficio di emissione - Authorized office: Data di 1 emissione Date of the first issue 01/11/2009

Dettagli

FARE RILIEVO METRICO DEL CAMPO E PREPARARE UN DISEGNO IN SCALA

FARE RILIEVO METRICO DEL CAMPO E PREPARARE UN DISEGNO IN SCALA PROGETTO ORTO SINERGICO FARE RILIEVO METRICO DEL CAMPO E PREPARARE UN DISEGNO IN SCALA RILEVARE ORIENTAMENTO CONSIGLIO DI DISEGNARE UNA GRIGLIA CM120 PER I BANCALI E CM50 PER I PASSAGGI ( tenere conto

Dettagli

ESTRATTI VEGETALI LIQUIDI

ESTRATTI VEGETALI LIQUIDI CATALOGO PRODOTTI ESTRATTI VEGETALI LIQUIDI Produttore: AGRIPHARMA Agripharma nasce nel 1988 per iniziativa di un gruppo di giovani agricoltori, che scelgono di investire in un laboratorio per trasformare

Dettagli

Quaderni dell ortigiano n 2

Quaderni dell ortigiano n 2 Agricoltura Naturale e Villaggio di Antonio de Falco, dal bollettino CIR Quaderni dell ortigiano n 2 La vita, così come la conosciamo noi, necessita per esistere di quattro elementi: Acqua, Aria, Terra

Dettagli

gennaio FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE 15 mercoledì 23 giovedì 31 venerdì

gennaio FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE 15 mercoledì 23 giovedì 31 venerdì CALENDARIO 1 mercoledì 2 giovedì 3 venerdì 4 sabato 5 domenica 6 lunedì 7 martedì 8 mercoledì 9 giovedì 10 venerdì 11 sabato 12 domenica 13 lunedì 14 martedì 15 mercoledì 16 giovedì 17 venerdì 18 sabato

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Via P. Giuria,5-1125 TORINO (ITALIA) Tel. 11/67524 7624 Fax 11/2365241 OGGETTO: Indagine sulla composizione chimica dei prodotti finiti VitaMel mediante cromatografia liquida ad alta prestazione interfacciata

Dettagli

Ingrosso Frutta e Verdura "ORTOPAOLO" Corso Moncalieri 281 Torino Cel.: Listino Prodotti Provenienza ITALIA

Ingrosso Frutta e Verdura ORTOPAOLO Corso Moncalieri 281 Torino Cel.: Listino Prodotti Provenienza ITALIA Ingrosso Frutta e Verdura "ORTOPAOLO" Corso Moncalieri 281 Torino Cel.: 3473122300 Listino Prodotti Provenienza ITALIA PRODOTTI PERIODO Cavolo abessinischer Spinacio Egiziano Alexander Lattughella Foglie

Dettagli

chi siamo La Vanoi Officinalis ha sede in località Ronco, Canal San Bovo, TN;

chi siamo La Vanoi Officinalis ha sede in località Ronco, Canal San Bovo, TN; La Vanoi Officinalis, nata nella primavera 2010, persegue un progetto di valorizzazione del territorio mediante la raccolta di specie spontanee note alla tradizione popolare, la coltivazione di alcune

Dettagli

Calendario di raccolta di erbe medicinali

Calendario di raccolta di erbe medicinali Versioni:.ods Calendario di raccolta di erbe medicinali Questo calendario di raccolta per ca. 300 piante medicinali vale per la zona del mediterraneo europeo. In zone più a nord o in altitudine la raccolta

Dettagli

gennaio FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE QUESTO MESE NELL ORTO O SUL BALCONE

gennaio FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE QUESTO MESE NELL ORTO O SUL BALCONE CALENDARIO 1 1 1 1 1 1 1 0 1 / Capodanno / Epifania gennaio 01 Frutta secca Mandarini Cavolo Verza Porri FRUTTA: arance, cachi, castagne, frutta secca, kiwi, limoni, mele, mandaranci, mandarini, pompelmi..

Dettagli

www.bimbonaturale.it Si ottiene attraverso pregiata lavorazione di materie prime di altissima qualità, assolutamente naturale e profumatissimo. Contiene: fiori e burro di karité purissimo, Preziosa confezione

Dettagli

CERTIFICATO DI CONFORMITA' Allegato a Documento giustificativo ai sensi dell'art. 29, 1 del Reg CE 834/07 LABOR BIO DI STASI SCARCIELLO LUCA

CERTIFICATO DI CONFORMITA' Allegato a Documento giustificativo ai sensi dell'art. 29, 1 del Reg CE 834/07 LABOR BIO DI STASI SCARCIELLO LUCA Partita IVA 11166220019 Numero identificativo documento giustificativo N reference of Documentary evidence 2016/00100 Numero identificativo N Reference 00135 del 21/03/2016 E' CONFORME AI REQUISITI DEL

Dettagli

La coltivazione di piante officinali nella Provincia Autonoma di Bolzano

La coltivazione di piante officinali nella Provincia Autonoma di Bolzano La coltivazione di piante officinali nella Provincia Autonoma di Bolzano Convegno VisMont Agricoltura, ambiente, territorio: una Visione innovativa per l agricoltura l di Montagna 27 luglio 2015 PALAMONTI

Dettagli

L'ABC delle erbe aromatiche

L'ABC delle erbe aromatiche antibiotica, previene i disturbi circolatori, garantisce la disintossicazione del corpo e tanto altro. Il modo migliore per utilizzarlo in cucina è in zuppe, salse, sughi e insalate. ANETO L aneto (anethum

Dettagli

REGIONE LAZIO ASSESSORATO ALL AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014-2020

REGIONE LAZIO ASSESSORATO ALL AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014-2020 REGIONE LAZIO ASSESSORATO ALL AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 214-22 MISURA 11 Agricoltura Biologica ALLEGATO Codici colturali per gruppi di coltura

Dettagli

L'ABC delle erbe aromatiche

L'ABC delle erbe aromatiche fresche o surgelate, dato che le foglie essicate perdono i loro principi attivi. Possiede enormi proprietà terapeutiche. L aglio orsino ha una forte azione antibiotica, previene i disturbi circolatori,

Dettagli

LMR - Livelli Massimi di Residui

LMR - Livelli Massimi di Residui FOSMET Agli 0,05 Reg. (CE) N. 839/2008 * FOSMET Albicocche 0,6 0,05 * Reg. (CE) N. 839/2008 Si FOSMET Alghe marine 0,05 Reg. (CE) N. 839/2008 * FOSMET Altre infusi di erbe 0,1 Reg. (CE) N. 839/2008 * FOSMET

Dettagli

REAZIONI AVVERSE DA PRODOTTI A BASE DI PIANTE MEDICINALI Possono dipendere da: - Componenti chimici e modalità d impiego del prodotto - Fattori che

REAZIONI AVVERSE DA PRODOTTI A BASE DI PIANTE MEDICINALI Possono dipendere da: - Componenti chimici e modalità d impiego del prodotto - Fattori che REAZIONI AVVERSE DA PRODOTTI A BASE DI PIANTE MEDICINALI Possono dipendere da: - Componenti chimici e modalità d impiego del prodotto - Fattori che intervengono durante il processo di preparazione ADR

Dettagli

Listino Erbe Edizione Aprile 2015

Listino Erbe Edizione Aprile 2015 Listino Erbe 2015 Edizione Aprile 2015 ETICHETTATURA DROGHE VEGETALI AROMATICHE E MEDICINALI DA KG 1 NOME BOTANICO PESO COLTIVATA O SPONTANEA PROVENIENZA CONTROLLI ANALITICI CONTROLLI ANALITICI DIRETTORE

Dettagli

Gruppi di prodotto Parametro di. prodotti riconoscimento ( ) codice NC * Descrizione del gruppo Codice NC* Prodotto

Gruppi di prodotto Parametro di. prodotti riconoscimento ( ) codice NC * Descrizione del gruppo Codice NC* Prodotto ALLEGATO A) DISPOSIZIONI REGIONALI RELATIVE AL RICONOSCIMENTO DELLE ORGANIZZAZIONI DI PRODUTTORI ORTOFRUTTICOLI Il presente documento definisce le disposizioni regionali relative al riconoscimento delle

Dettagli

Fabio Taffetani Università Politecnica delle Marche

Fabio Taffetani Università Politecnica delle Marche Ecologia e ambienti della fascia collinare delle Marche un patrimonio da scoprire, ma soprattutto una ricchezza, anche economica, da conoscere, utilizzare, condividere e preservare Fabio Taffetani Università

Dettagli

ingredienti-sapone2-preparare-oleoliti.pdf

ingredienti-sapone2-preparare-oleoliti.pdf BONUS MATERIAL CONTENUTI EXTRA Dove trovare gli ingredienti per il sapone: 2. Preparare gli oleoliti Ingredienti e materiali: approfondimenti e consigli per gli acquisti (...e l autoproduzione!) http://www.viverenaturalmente.net/sapone-fd/docs/

Dettagli

SALMONE, PHILADELPHIA & PESTO BRESAOLA, BRIE & OLIO TARTUFATO PEPE, BRESAOLA, FORMAGGIO BRIE E OLIO TARTUFATO. ERBE & PANCETTA

SALMONE, PHILADELPHIA & PESTO BRESAOLA, BRIE & OLIO TARTUFATO PEPE, BRESAOLA, FORMAGGIO BRIE E OLIO TARTUFATO. ERBE & PANCETTA PIATTI SALATI BAGELS PANCAKE SALATI SALADS TONNO TONNO, CETRIOLI, POMODORI SECCHI, TABASCO, SEDANO E LATTUGA. SALMONE SALMONE SCOZZESE AFFUMICATO, PHILADELPHIA, POMODORI, CAPPERI E CIPOLLA ROSSA DI TROPEA.

Dettagli

ICEA. Data scadenza. Data ultima emissione Expiring date 01/11/2009 01/11/2018 18/07/2016

ICEA. Data scadenza. Data ultima emissione Expiring date 01/11/2009 01/11/2018 18/07/2016 M. RC COSM05 Ed. 00 Rev. 00 - Per verificare la validità del certificato visita il sito WWW.ICEA.INFO - You can check the validity of this certificate on the website E' CONFORME AI REQUISITI DEL DISCIPLINARE

Dettagli

LE PIANTE OFFICINALI PER L APPARATO DIGERENTE: EUPEPTICHE

LE PIANTE OFFICINALI PER L APPARATO DIGERENTE: EUPEPTICHE LE PIANTE OFFICINALI PER L APPARATO DIGERENTE: EUPEPTICHE ETIMOLOGIA: dal greco éupeptos: "digeribile", "di buona digestione" DEFINIZIONE: detto di ogni sostanza che determini un miglioramento della secrezione

Dettagli

REGIONE LIGURIA. Tecniche di produzione biologica delle piante aromatiche in vaso

REGIONE LIGURIA. Tecniche di produzione biologica delle piante aromatiche in vaso REGIONE LIGURIA Tecniche di produzione biologica delle piante aromatiche in vaso Le piante officinali Una migliore conoscenza di queste specie è utile per poter far fronte alla richiesta di informazione,

Dettagli

Ogni cosa ha il suo tempo

Ogni cosa ha il suo tempo Ogni cosa ha il suo tempo Quando siamo in cucina, pronte a compiere magie per preparare un piatto, il punto di partenza deve essere la stagionalità. Oggi sui banchi dei supermercati è possibile trovare

Dettagli

INDICE DEI NOMI SCIENTIFICI DELLE PIANTE DI INTERESSE ETNOBOTANICO

INDICE DEI NOMI SCIENTIFICI DELLE PIANTE DI INTERESSE ETNOBOTANICO 212 INDICE DEI NOMI SCIENTIFICI DELLE PIANTE DI INTERESSE ETNOBOTANICO Acer campestre L. 65, 137 Achillea millefolium L. 65, 137 Allium cepa L. 66, 137 Allium sativum L. 66, 138 Alnus glutinosa (L.) Gaertner

Dettagli

Catalogo Prodotti. Marmellate. Confettura di Afrodite (confezione da 180g) Confettura fichi e cardamomo (confezione da 40/180g)

Catalogo Prodotti. Marmellate. Confettura di Afrodite (confezione da 180g) Confettura fichi e cardamomo (confezione da 40/180g) Catalogo Prodotti Marmellate Confettura di Afrodite (confezione da 180g) Irresistibile delizia fatta con Prugne, Cacao e peperoncino. Da gustare in "dolce" compagnia! Confettura fichi e cardamomo (confezione

Dettagli

SCHEMA DI RELAZIONE TECNICO-ECONOMICA

SCHEMA DI RELAZIONE TECNICO-ECONOMICA RICHIEDENTE: RAGIONE SOCIALE SCHEMA DI RELAZIONE TECNICO-ECONOMICA ALLEGATO 2 DESCRIZIONE DELLA SITUAZIONE ATTUALE E DI QUELLA PREVISTA A PROGETTO ATTUATO: 1. Sintetica descrizione della storia degli ultimi

Dettagli

Taste a new food expression.

Taste a new food expression. Taste a new food expression. Preparati al gusto! www.myhomemade.it 2017/2018 My Home Made è Ingredienti selezionatissimi e di altissima qualità. Ricette perfettamente dosate e straordinariamente irresistibili.

Dettagli

Piante officinali, associazionismo, possibilità di coltivazione e prospettive di mercato. Andrea Primavera Agronomo Presidente FIPPO

Piante officinali, associazionismo, possibilità di coltivazione e prospettive di mercato. Andrea Primavera Agronomo Presidente FIPPO Piante officinali, associazionismo, possibilità di coltivazione e prospettive di mercato San Quirico D Orcia, 13 dicembre 2010 Andrea Primavera Agronomo Presidente FIPPO La Federazione Italiana Produttori

Dettagli

SCHEDA TECNICA profumi

SCHEDA TECNICA profumi N F.glia di appartnenza Piramide Olfattiva SCHEDA TECNICA profumi 1 Floreale to, rosa, tuberosa, muschio 2 Floreale speziato ylang-ylang,, gelsomino, incenso, cioccolato 3 Floreale aldeidico rosa, gelsomino,

Dettagli

Zdizappa Semine primavera 2016 Casa del quartiere Donatello, Cuneo

Zdizappa Semine primavera 2016 Casa del quartiere Donatello, Cuneo Zdizappa Semine primavera 2016 Casa del quartiere Donatello, Cuneo III livello della foresta edibile LEGUMI Psophocarpus tetragonolobus: famiglia delle fabaceae pisello-asparago o fagiolo di goa perenne

Dettagli

Agerato vaso 10 cm Annuali apr-giu. Alisso vaso 10 cm Annuali apr-giu

Agerato vaso 10 cm Annuali apr-giu. Alisso vaso 10 cm Annuali apr-giu CATALOGO PRODOTTI aggiornato: 05/06/2007 Prodotto Categoria Periodo Agerato vaso 10 cm Annuali apr-giu Alisso vaso 10 cm Annuali apr-giu Annuali vaso 10 cm Annuali apr-giu Astro doppio vaso 10 cm Annuali

Dettagli

Listino Gruppo di Acquisto Genuino Amiatino

Listino Gruppo di Acquisto Genuino Amiatino Listino Gruppo di Acquisto Genuino Amiatino Arance Genuino Clandestino Arance Limoni 1,75 / kg 2,20 / kg Damiano & Anna Deodorante Spray alla Lavanda 4,00 Crema Mani e Viso Confezione piccola 5,00 Confezione

Dettagli

ERBE OFFICINALI. in confezione sottovuoto da 100 gr. e da 500 gr.

ERBE OFFICINALI. in confezione sottovuoto da 100 gr. e da 500 gr. ERBE OFFICINALI in confezione sottovuoto da 100 gr. e da 500 gr. Non tutte le erbe sono sempre disponibili in negozio ma possiamo procurarle dietro richiesta nome volgare nome scientifico parte della pianta

Dettagli

TABELLA DELLE CONSOCIAZIONI ORTICOLE

TABELLA DELLE CONSOCIAZIONI ORTICOLE TABELLA DELLE CONSOCIAZIONI ORTICOLE In questa tabella troverete indicazioni circa le consociazioni utili fra ortaggi aromatiche/essenziali e fiori frutto di sperimentazioni personali e ricerche sul web

Dettagli

Per le piante officinali del Trentino è nato il marchio

Per le piante officinali del Trentino è nato il marchio Per le piante officinali del Trentino è nato il marchio per valorizzare le prodpurzoidountittorrei ntine i e r a c i per qualif il consumatore per garantire www.trentinoagricoltura.it Provincia autonoma

Dettagli

Catalogo Fotografico Fiori NOVA. photo graphik

Catalogo Fotografico Fiori NOVA. photo graphik Catalogo Fotografico Fiori NOVA photo graphik ACHILLEA 270035 270039-033 N0903878 N0904858 N0900035 900006 ACROCLINIO N0906979 N1500215 3 ADONIDE 270752 500307 AGROSTEMMA AGERATO ADONIDE O GOCCIA DI SANGUE

Dettagli

Ordine GAS le GIARE Correggio

Ordine GAS le GIARE Correggio Ordine GAS le GIARE Correggio Tutti i cosmetici sono certificati Saponi solidi all'olio extravergine d'oliva Tiglio e malva (nutriente ed emolliente) Miele e lavanda (emolliene e purificante) Rosa e karitè

Dettagli

sale cristallino naturale, rosmarino, salvia, zenzero, alloro, origano, basilico, olio di colza, aglio, timo, maggiorana, cipolla

sale cristallino naturale, rosmarino, salvia, zenzero, alloro, origano, basilico, olio di colza, aglio, timo, maggiorana, cipolla Nome Prodotto Specificazione Prodotto Sapore Uso Ingredienti Glutenfrei senza glutine gr./l Verp. Imbal. Aceto di mele Aceti Premium delicatam 0,5 Flasche barrique, ente maturato 5 anni fruttato, in botti

Dettagli

Lista Referenze Vegetali Vegetali Vegetali Vegetali Tinture Acque Fitocomposti Fitocomposti Glicerici Lipolici Distillate

Lista Referenze Vegetali Vegetali Vegetali Vegetali Tinture Acque Fitocomposti Fitocomposti Glicerici Lipolici Distillate Lista Referenze Estratti Vegetali Glicolici Estratti Vegetali Glicerici Estratti Vegetali Lipolici Estratti Vegetali Fluidi Tinture Madri Acque Distillate Fitocomposti Fitocomposti Biologici Estratti Glicerici

Dettagli

Scheda erbe selvatiche

Scheda erbe selvatiche Scheda erbe selvatiche Le tartarughe terrestri hanno bisogno di alimenti di origine vegetale che forniscano tutti i diversi nutrienti indispensabili per la loro crescita, il loro metabolismo di base, le

Dettagli

Olio Snellente e per la cellulite Con puri oli essenziali di Arancia e Rosmarino

Olio Snellente e per la cellulite Con puri oli essenziali di Arancia e Rosmarino Olio Snellente e per la cellulite Con puri oli essenziali di Arancia e Rosmarino L Olio Snellente grazie ai puri oli essenziali di Arancia, Rosmarino, Wintergreen, Cannella, Salvia, Timo, Maggiorana, Origano,

Dettagli

DROGHE VEGETALI ALOE DEL CAPO (con 25% Senna) SUCCO POLVERE Aloe Ferox Selezionata 0014 ALOE DEL CAPO SUCCO A PEZZI Aloe Ferox Selezionata

DROGHE VEGETALI ALOE DEL CAPO (con 25% Senna) SUCCO POLVERE Aloe Ferox Selezionata 0014 ALOE DEL CAPO SUCCO A PEZZI Aloe Ferox Selezionata DROGHE VEGETALI g 1778 ABETE RESINA Abies Pectinata (Lam) DC Raccolta 3034 ABROTANO EXTRA NAZ. SOMMITÀ TISANA Artemisia Abrotanum Raccolta 3386 ABROTANO SOMMITÀ TISANA Artemisia Abrotanum Selezionata 3387

Dettagli

CATEGORIA PRODOTTO IMMAGINE INGREDIENTI QUANTI TA

CATEGORIA PRODOTTO IMMAGINE INGREDIENTI QUANTI TA CATEGORIA PRODOTTO IMMAGINE INGREDIENTI QUANTI TA Confettura Extra Pesche, Zucchero Di Canna, Gelificante:Pectina 340 g Pesca Prugne, Dolcificante Da Succo Di Mela Concentrato, Gelificante: Pectina 220

Dettagli

Aromatica varietà colore fioritura descrizione b cm ALLIUM. Liliaceae

Aromatica varietà colore fioritura descrizione b cm ALLIUM. Liliaceae ALLIUM Liliaceae Allium schoenoprasum (Erba cipollina) rosa-porpora VI-VII Allium tuberosum (Erba agliolina) bianco VI-IX ALOE Liliaceae Aloe vera - giallo VI-VIII ANETHUM Umbelliferae Anethum graveolens

Dettagli

PIANTE OFFICINALI. Coltivazione, contenuto di principi attivi, trattamenti di post-raccolta, impieghi. Mario Adda Editore

PIANTE OFFICINALI. Coltivazione, contenuto di principi attivi, trattamenti di post-raccolta, impieghi. Mario Adda Editore Vittorio Marzi Giuseppe De Mastro PIANTE OFFICINALI Coltivazione, contenuto di principi attivi, trattamenti di post-raccolta, impieghi Mario Adda Editore Indice del volume PARTE GENERALE (V. Marzi) 1.

Dettagli

LA FIORITURA DELLE PIANTE CHE ATTIRANO LE FARFALLE.

LA FIORITURA DELLE PIANTE CHE ATTIRANO LE FARFALLE. LA FIORITURA DELLE PIANTE CHE ATTIRANO LE FARFALLE. 1 2 BIOVIVAIO GRANBURRONE Agastache foeniculum Ajuga reptans Aprile Luglio Alyssum saxatile Anthemis nobilis Maggio Giugno Calamintha nepetoides Centranthus

Dettagli

Erbario. Progetto Ambiente. Scuola Media Statale G.B. De Rolandis di Castell Alfero. Classi 1 B 2 B 3 B

Erbario. Progetto Ambiente. Scuola Media Statale G.B. De Rolandis di Castell Alfero. Classi 1 B 2 B 3 B di Castell Alfero Erbario Progetto Ambiente Classi 1 B 2 B 3 B Prof. Franca Cavagnero, Alessandro Cutelli, Sandra Bosia Le foto e i disegni sono di proprieta della S.M.S. G. B. De Rolandis Nel novembre

Dettagli

CONSIGUO REGIONALE DEL VENETO Quarta Commissione consiliare

CONSIGUO REGIONALE DEL VENETO Quarta Commissione consiliare Consiglio Regionale del Veneto - UPA - 05/11/2014-0020866 CONSIGUO REGIONALE DEL VENETO Quarta Commissione consiliare ^ Consiglio Regionale del Veneto N del 05/11/2014 Prot: 0020866 Titolario 2.6 CRV CRV

Dettagli

N. semi/g Acetosa P V, C I 2 1.000 Achira P V Aglio A V Aglio da taglio P V, C I 1 250 Amaranto A C W 5 800 Aneto A C I 3 900 Arachide A A 1 12 Arracacha P V Asparago P V, C I 3-5 50 Atreplice A C W 5

Dettagli

La raccolta delle piante spontanee in Provincia di Trento: riconoscimento, tecnica e legislazione

La raccolta delle piante spontanee in Provincia di Trento: riconoscimento, tecnica e legislazione La raccolta delle piante spontanee in Provincia di Trento: riconoscimento, tecnica e legislazione Fabrizio Zara - Museo Civico di Rovereto Lucio Sottovia - Servizio Conservazione della natura e valorizzazione

Dettagli

AVVERTENZE PER LA LETTURA

AVVERTENZE PER LA LETTURA AVVERTENZE PER LA LETTURA Il nostro dizionario delle piante spontanee di uso alimentare è un utile strumento in un ambito così specialistico come quello che il sito propone, legato per lo più a tradizioni

Dettagli

Registro Nazionale dei portainnesti di piante ortive: aspetti normativi, fitosanitari ed applicativi

Registro Nazionale dei portainnesti di piante ortive: aspetti normativi, fitosanitari ed applicativi Registro Nazionale dei portainnesti di piante ortive: aspetti normativi, fitosanitari ed applicativi Dr. Massimo Montanari, CREA-SCS sede Bologna D.ssa Ilaria Alberti, CREA-CIN sede Rovigo 14/12/2016 1

Dettagli

Nome Cliente. Aglio Asparagi Bietole Bietoline

Nome Cliente. Aglio Asparagi Bietole Bietoline Nome Cliente Aglio Asparagi Bietole Bietoline Carciofi Carote nov. a mazzi Carote sfuse casse Cavolfiori Cavoli cappucci Cavoli verza Cetrioli Cicoria Cipolla bianca tonda Cipolla dorata s 0kg Cipolla

Dettagli

I DECOTTI BUONI E SALUTARI

I DECOTTI BUONI E SALUTARI I DECOTTI BUONI E SALUTARI NATURALI AL 100% GARANTITI DAL CENTRO MESSÉGUÉ PER IL BENESSERE DI CORPO E MENTE 1 2 INDICE I DECOTTI CENTRO MESSÈGUÈ LA LINEA COMPLETA 2 Depurativo 3 Elisir Lunga Giovinezza

Dettagli

Catalogo Piante e Sementi 2016-2017 Valido fino a Marzo2017

Catalogo Piante e Sementi 2016-2017 Valido fino a Marzo2017 Catalogo Piante e Sementi 2016-2017 Valido fino a Marzo2017 Piante Sementi Nomi comuni Nome Scientifico, Famiglia, Origine Foto Descrizione Sinonimi Disponibi Disponibi lità lità e e Prezzo Prezzo Pianta

Dettagli

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA SERV. FITOSAN. REG.LE E INNOVAZ. IN AGRICOLTURA DETERMINAZIONE. Estensore SINTINI ANDREA

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA SERV. FITOSAN. REG.LE E INNOVAZ. IN AGRICOLTURA DETERMINAZIONE. Estensore SINTINI ANDREA REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA SERV. FITOSAN. REG.LE E INNOVAZ. IN AGRICOLTURA DETERMINAZIONE N. G01688 del 20/02/2015 Proposta n. 2425 del 20/02/2015

Dettagli