Introduzione. W L Italia!

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Introduzione. W L Italia!"

Transcript

1

2 Sommario Introduzione Inno di Mameli Significato del tricolore Personaggi del Risorgimento Rappresentazione Incontro di Teano Ricordando Ambrogio Le filastrocche di Christine

3 Introduzione Quest anno ricorre il 150 anniversario della proclamazione del Regno d Italia noi abbiamo voluto ricordare questa data sul nostro giornalino rivedendo un po la nostra storia e i più importanti personaggi del Risorgimento Italiano. É per noi motivo di soddisfazione ricordare le persone che hanno lavorato e sacrificato la vita perché l Italia diventasse una nazione unica. Eppure, ancora oggi non tutti gli Italiani si sentono fratelli anche se questo è il nostro desiderio come lo era allora infatti così inizia il nostro inno: Fratelli D Italia Speriamo che questa data importante riunisca davvero sotto la nostra bandiera: settentrionali e meridionali con le loro diversità ma con lo stesso sentimento di amore per la nostra patria. W L Italia!

4 Fratelli d'italia, l'italia s'è desta, dell'elmo di Scipio s'è cinta la testa. Dov'è la Vittoria? Le porga la chioma, che schiava di Roma Iddio la creò. Stringiamci a coorte, siam pronti alla morte. Siam pronti alla morte, l'italia chiamò. Stringiamci a coorte, siam pronti alla morte. Siam pronti alla morte, l'italia chiamò, sì! Noi fummo da secoli calpesti, derisi, perché non siam popoli, perché siam divisi. Raccolgaci un'unica bandiera, una speme: di fonderci insieme già l'ora suonò. Stringiamci a coorte, siam pronti alla morte. Siam pronti alla morte, l'italia chiamò, sì! Uniamoci, amiamoci, l'unione e l'amore rivelano ai popoli le vie del Signore. Giuriamo far libero il suolo natio: uniti, per Dio, chi vincer ci può? Stringiamoci a coorte, siam pronti alla morte. Siam pronti alla morte, l'italia chiamò, sì! l'elmo di Scipio: L'Italia ha di nuovo sulla testa l'elmo di Scipio (Scipione l'africano), il generale romano che nel 202 avanti Cristo sconfisse a Zama (attuale Algeria) il cartaginese Annibale. L'Italia è tornata a combattere. Le porga la chioma: La Vittoria sarà di Roma, cioè dell'italia. Nell'antica Roma alle schiave venivano tagliati i capelli. Così la Vittoria dovrà porgere la sua chioma perché sia tagliata, perché la Vittoria è schiava di Roma che sarà appunto vincitrice. coorte: nell'esercito romano le legioni (cioè l'esercito), era diviso in molte coorti. Stringiamci a coorte significa quindi restiamo uniti fra noi combattenti che siamo pronti a morire per il nostro ideale. calpesti: calpestati Raccolgaci: la lingua di Mameli è la lingua poetica dell'ottocento. Questo raccolgaci in italiano moderno sarebbe ci raccolga, un congiuntivo esortativo che assimila il pronome diretto. Il significato è: ci deve raccogliere, tenere insieme. una speme: altra parola letteraria e arcaica. Significa speranza. Non c'è però da stupirsi troppo se Mameli usa queste parole. Nella lingua delle canzonette di musica leggera intorno al 1950, queste parole si trovano ancora. fonderci insieme: negli anni di Goffredo Mameli l'italia è ancora divisa in molti staterelli. Il testo dice che è l'ora di fondersi, di raggiungere l'unità nazionale. per Dio: doppia interpretazione possibile. Per Dio è un francesismo e quindi significa "da Dio": se siamo uniti da Dio, per volere di Dio, nessuno potrà mai vincerci. Certo è però che in italiano "per Dio" può essere anche una imprecazione, una esclamazione piuttosto forte. Che avrà mai voluto intendere Goffredo Mameli? Siccome aveva Vent'anni ci piace pensare che abbia voluto lui stesso giocare sul doppio senso (in fondo i suoi rapporti con il Vaticano non erano buonissimi, tant'è vero che è morto proprio a Roma dove

5 Dall'Alpe a Sicilia, Dovunque è Legnano; Ogn'uom di Ferruccio Ha il core e la mano; I bimbi d'italia Si chiaman Balilla; Il suon d'ogni squilla I Vespri suonò. Stringiamci a coorte, siam pronti alla morte. Siam pronti alla morte, l'italia chiamò, sì! Son giunchi che piegano Le spade vendute; Già l'aquila d'austria Le penne ha perdute. Il sangue d'italia E il sangue Polacco Bevé col Cosacco, Ma il cor le bruciò. Stringiamci a coorte, siam pronti alla morte. Siam pronti alla morte, l'italia chiamò, sì! combatteva per la Repubblica) Dovunque è Legnano: ogni città italiana è Legnano, il luogo dove nel 1176 i comuni lombardi sconfissero l'imperatore tedesco Federico Barbarossa Ferruccio: ogni uomo è come Francesco Ferrucci, l'uomo che nel 1530 difese Firenze dall'imperatore Carlo V. Balilla: è il soprannome del bambino che con il lancio di una pietra nel 1746 diede inizio alla rivolta di Genova contro gli Austro-piemontesi I Vespri: Nel 1282 i siciliani si ribellano ai francesi invasori una sera, all'ora del vespro. La rivolta si è poi chiamata la rivolta dei Vespri siciliani Le spade vendute: i soldati mercenari si piegano come giunchi e l'aquila, simbolo dell'austria, perde le penne Il sangue polacco: L'Austria, alleata con la Russia (il cosacco), ha bevuto il sangue Polacco, ha diviso e smembrato la Polonia. Ma quel sangue bevuto avvelena il cuore degli oppressori

6 IL LOGO UFFICIALE Tre bandiere tricolore che sventolano a rappresentare i tre giubilei del 1911, 1961, 2011, in un collegamento ideale tra le generazioni: è il logo del 150 Anniversario dell Unità d Italia che si sta celebrando nel Il logo è pensato per essere una immagine segnale che ricordi il coraggio, il sogno, la gioia profondamente umana che accompagnò i fatti che portarono all Unità d Italia: per tirarli fuori dai libri di Storia e trasformarli in emozione ancora attuale. Un logo allegro, positivo, vivo. Scendendo dai motivi ideali più nel dettaglio grafico, la forma della bandiera è il risultato di uno studio che integra le suggestioni di festa, di vele gonfie e di volo d uccello. SIGNIFICATO DEL TRICOLORE ITALIANO LA BANDIERA ITALIANA É NATA NEL 1794 GRAZIE A DUE PATRIOTI E STUDENTI DELL UNIVERSITA DI BOLOGNA, LUIGI ZAMBONI, NATO A BOLOGNA E GIOVANNI BATTISTA DE ROLANDIS NATO A CASTELL'ALFERO (ASTI). ESSI UNIRONO IL BIANCO SIMBOLO DI BOLOGNA E IL ROSSO DELLA BANDIERA DI CASTELL'ALFERO Dal discorso di Giosuè Carducci, tenuto il 7 gennaio 1897 a Reggio Emilia per celebrare il 1 centenario della nascita del Tricolore «Sii benedetta! Benedetta nell'immacolata origine, benedetta nella via di prove e di sventure per cui immacolata ancora procedesti, benedetta nella battaglia e nella vittoria, ora e sempre, nei secoli! Non rampare di aquile e leoni, non sormontare di belve rapaci, nel santo vessillo; ma i colori della nostra primavera e del nostro paese, dal Cenisio all'etna; le nevi delle alpi, l'aprile delle valli, le fiamme dei vulcani, E subito quei colori parlarono alle anime generose e gentili, con le ispirazioni e gli effetti delle virtù onde la patria sta e si augusta: il bianco, la fede serena alle idee che fanno divina l' anima nella costanza dei savi; il verde, la perpetua rifioritura della speranza a frutto di bene nella gioventù de' poeti; il rosso, la passione ed il sangue dei martiri e degli eroi, E subito il popolo cantò alla sua bandiera ch' ella era la più bella di tutte e che sempre voleva lei e con lei la libertà»,

7 Il nostro amico Dario ha voluto contribuire al giornalino con gli articoli che descrivono la composizione del tricolore e alcune rappresentazioni artistiche del risorgimento Carlo Bossoli (1859), La battaglia di Solferino (Litografia, cm) Viene descritta la battaglia di Solferino (città tra Mantova e Brescia), combattuta il 24 giugno del 1859 fra l'esercito francese, alleato dei Savoia, e quello austriaco. La battaglia si sviluppa caoticamente lungo un fronte di 15 km e cessò solo la sera: questa è stata la battaglia più lunga (tra le 12 e le 14 ore di combattimento) e la più sanguinosa del risorgimento italiano: infatti gli austriaci persero uomini con 8000 prigionieri, i franco-sardi ebbero perdite e 2000 prigionieri. Alla fine la vittoria francese contribuì all'annessione della Lombardia al regno di Savoia. La Carboneria Sono rappresentati i carbonari. La Carboneria era una società segreta fondata a Napoli all inizio dell 800: deve il suo nome al fatto che i suoi seguaci usavano i simboli e i riti dei venditori di carbone. Al suo interno vi erano diversi gradi: apprendisti, maestri e grandi maestri. Il suo obbiettivo iniziale fu di opporsi a Gioacchino Murat, seguace di Napoleone, ma poi il movimento si diffuse in tutta Italia con lo scopo di ottenere nei vari stati la costituzione: proprio per questo fu molto attivo nei moti del e del ; il fallimento della Carboneria fu dovuto al suo essere una setta troppo chiusa e nel non coinvolgere il popolo nelle sue battaglie.

8 Carlo Cattaneo Storico, nacque a Milano nel 1801 e morì a Castagnola,in provincia di Lugano, nel Laureatosi in diritto a Pavia nel 1824, sviluppò una propria originale riflessione all interno di un vasto arco di discipline, dalla geografia alla letteratura e alla linguistica, dalla storia all economia e al diritto. Nei suoi scritti si occupò in particolare di temi attinenti alle condizioni del progresso civile e alle politiche necessarie per promuoverlo: ferrovie, bonifiche, dazi, commerci, agricoltura, finanze, opere pubbliche. Cattaneo proponeva un ampio programma di riforme politiche con l obiettivo di assicurare in maniera graduale al Lombardo-Veneto l indipendenza nel più vasto ambito di una federazione di popoli soggetti all Austria. Il progetto era quello di formare una federazione italiana (programma ampliatosi, nel settembre 1848 fino a prefigurare gli Stati Uniti di Europa). Durante le Cinque Giornate di Milano presiedette il Consiglio di guerra, dando così inizio al periodo della sua politica attiva ma si trattò di una breve parentesi. Repubblicano e federalista, fu costretto a cedere il campo ai moderati filo-piemontesi; a quel punto si ritirò a Parigi. Ritornato a Milano il 25 agosto 1859, fece rinascere il Politecnico; nel 1860 eletto deputato si rifiutò di entrare alla Camera per non prestare il giuramento monarchico. Dal settembre dello stesso anno fu a Napoli nelle vesti di consigliere di Garibaldi, nella speranza di affermare il punto di vista federalista. Poiché prevalse il partito dell annessione, fece ritorno a Castagnola e nel 1867 accettò la carica di deputato senza tuttavia prendere parte ai lavori parlamentari. A Castagnola morì nel 1869.

9 Giuseppe Verdi Giuseppe Fortunino Francesco Verdi nasce il 10 ottobre 1813 a Roncole di Busseto, in provincia di Parma. Il padre, Carlo Verdi, è un oste, la madre invece svolge il lavoro della filatrice. Fin da bambino prende lezioni di musica dall organista del paese, esercitandosi su una spinetta scordata regalatagli dal padre. Gli studi musicali proseguono in questo modo sconclusionato e poco ortodosso fino a quando Antonio Barezzi, commerciante e musicofilo di Busseto affezionato alla famiglia Verdi e al piccolo Giuseppe, lo accoglie in casa sua, pagandogli studi più regolari ed accademici. Nel 1832 Verdi si trasferisce quindi a Milano e si presenta al Conservatorio, ma incredibilmente non viene ammesso per scorretta posizione della mano nel suonare e per raggiunti limiti di età. Poco dopo viene richiamato a Busseto a ricoprire l incarico di maestro di musica del comune mentre, nel 1836, sposa la figlia di Barezzi, Margherita. Nei due anni successivi nascono Virginia e Icilio. Intanto Verdi comincia a dare corpo alla sua vena compositiva, già decisamente orientata al teatro e all Opera. Nel 1839 esordisce alla Scala di Milano con Oberto, conte di San Bonifacio ottenendo un discreto successo, purtroppo offuscato dall improvvisa morte, nel 1840, prima di Margherita, poi di Virginia e Icilio. Prostrato e affranto non si dà per vinto. Proprio in questo periodo scrive un opera buffa Un giorno di regno, che si rivela però un fiasco. Amareggiato,Verdi pensa di abbanndonare per sempre la musica, ma solo due anni più tardi, nel 1842, il suo Nabucco ottiene alla Scala un incredibile successo, anche grazie all interpretazione di una stella della lirica del tempo, il soprano Giuseppina Strepponi. Nel 1848 si trasferisce a Parigi. La vena creativa è sempre vigile e feconda, tanto che dal 1851 al 1853 compone la celeberrima Trilogia popolare, notissima per i tre fondamentali titoli contenuti, ossia Rigoletto, Trovatore e Traviata ( a cui si aggiungono spesso e volentieri anche I vespri siciliani ). Il successo di queste opere è clamoroso. Conquistata la giusta fama si trasferisce con la Strepponi nel podere di Sant Agata, frazione di Villanova sull Arda ( in provincia di Piacenza), dove vivrà gran parte del tempo. Alla sua vita artistica si aggiunge dal 1861 anche l impegno politico. Viene eletto deputato del primo Parlamento italiano e nel 1874 è nominato senatore. In questi anni compone La forza del destino, Aida e la Messa del requiem, scritta e pensata come celebrazione per la morte di Alessandro Manzoni.

10 Giuseppe Verdi muore il 27 gennaio 1901 presso il Grand Hotel et De Milan, in un appartamento dove era solito alloggiare durante l inverno. Colto da malore spira dopo sei giorni di agonia. I suoi funerali si svolgono come aveva chiesto, senza sfarzo né musica, semplici come la sua vita era sempre stata. Durante il periodo Risorgimentale il suo nome veniva usato perché si prestava ad essere interpretato come: W Vittorio Emanuele Re D Italia W V. E. R. D. I. Vittorio Emanuele II Vittorio Emanuele II re di Sardegna,primo re d Italia, nacque a Torino nel Era figlio di Carlo Alberto re di Sardegna e di Maria Teresa degli Asburgo Lorena di Toscana. Prese parte attiva alla Prima guerra d indipendenza segnalandosi per il suo valore nelle battaglie di Pastrengo, Goito e Custoza. Dopo la rinuncia del padre, nel 1849 salì al trono a 28 anni. Dapprima contrario allo Statuto Albertino in seguito lo mantenne. Nel 1850 firmò il trattato con l Austria riuscendo ad ottenere condizioni costituzionali favorevoli per il suo Piemonte. Nell autunno del 1852 chiamò al Governo Camillo Benso conte di Cavour con il quale iniziò una collaborazione spesso conflittuale. In contatto diretto con Mazzini, lo incoraggiò nel suo progetto di sollevazione del Veneto e nel 1867 appoggiò Garibaldi nella spedizione per liberare Roma; nel 1870 tentò di convincere il governo a intervenire a fianco della Francia. Quando l Austria invade il Piemonte e la Lombardia, Vittorio Emanuele si allea con la Francia nella figura di Napoleone III. Morì a Roma nel 1878.

11 Camillo Benso Conte di Cavour Torino Nato da una famiglia nobile, frequentò l accademia militare e raggiunse il grado di luogotenente del genio. Venne in seguito a contatto con un ambiente di idee rivoluzionarie e repubblicane. Le sue simpatie liberali insospettirono i governatori Sabaudi e quindi egli maturò la decisione di lasciare la carriera militare e fare diversi viaggi di istruzioni all estero. In seguito divenne ministro dell agricoltura, del commercio e della marina. Di idee innovatrici ebbe diverse divergenze con la destra conservatrice che era al governo. Ebbe quindi una vita politica travagliata ma nonostante questo riuscì ad ampliare le sue attività partecipando a imprese industriali, finanziarie e bancarie. Alla fine del 1847 fondò un giornale il Risorgimento e il 26 Giugno del 1848 entrò come deputato a Torino. Istituì le Casse di Risparmio e creò delle ottime condizioni finanziarie in Piemonte; incrementò le opere pubbliche e le attività produttive. Sviluppò anche la politica ferroviaria, fu sicuramente un uomo esperto e avveduto, certamente un buon politico estero ed ebbe buoni contatti con la Francia e l Inghilterra. Fece partecipare il Piemonte alla guerra di Crimea e quindi riuscì ad ottenere a Parigi che il Piemonte partecipasse ai lavori sul piano di parità con gli altri Paesi. Ottenne grande prestigio a Parigi e la stima dell Imperatore Francese che lo aiutò a combattere per l unione italiana. Aiutò anche Garibaldi nella spedizione dei Mille. Un plebiscito sancì l annessione del Mezzogiorno al Piemonte. Poco dopo furono effettuate le elezioni per il primo Parlamento nazionale Italiano e su proposta di Cavour votata dal parlamento il 28 Febbraio e il 14 Marzo, il giorno 17 Marzo 1861 venne proclamato il Regno d Italia. Mentre era tutto preso del lavoro di organizzare il nuovo Regno, la sera del 29 Maggio 1861 fu assalito da febbri malariche che lo condussero a morte il mattino del 6 Giugno 1861 a meno di 51 anni.

12 Mazzini Giuseppe nato a Genova 1805 morto a Pisa nel 1872 Nacque da una famiglia facoltosa. Si laureò in legge nel Sviluppò idee progressiste e democratiche grazie alla lettura dei filosofi, e seguì il pensiero politico di Foscolo. Si avvicinò alla nuova carboneria e la riorganizzò in Liguria,Toscana e Lombardia. Arrestato per le sue idee politiche fu rinchiuso nel carcere di Savona; poi liberato si recò in esilio prima a Ginevra, poi a Lione e infine si stabilì a Marsiglia. Durante l esilio fondò l associazione politica insurrezionale, denominata Giovane Italia alla cui diffusione si dedicò. La Giovane Italia era unitaria e repubblicana; in seguito proprio per le sue idee repubblicane dovette rifugiarsi in Svizzera. Alla fine del 1836 dovette lasciare la Svizzera e trasferirsi in Inghilterra. Pubblicò dei periodici in Italia a Milano e accantonò momentaneamente l idea repubblicana e appoggiò Carlo Alberto. Riprese le idee repubblicane quando fu indetta l annessione della Lombardia al Piemonte. Quando fu proclamata la repubblica romana fu eletto all assemblea costituente. Caduta Roma in mano Francese fu di nuovo esiliato in Svizzera. Egli però proseguì nella sua linea e nel 1850 fondò il comitato centrale democratico Europeo. Rientrato in Italia dopo il successo della spedizione dei Mille, raggiunse Napoli dove cercò di convincere Garibaldi a liberare Roma e Venezia. L idea di liberare Roma e il Veneto lo impegnarono per un decennio. Nel 1870 doveva essere tentata l insurrezione in Sicilia ma in agosto Mazzini fu arrestato a Palermo e rinchiuso in carcere a Gaeta. Liberato in ottobre grazie ad un amnistia, alternò l esilio ad un soggiorno clandestino, all inizio del 1872 si recò a Pisa sotto il nome dottor Brown dove il 10 marzo 1872 morì.

13 Giuseppe Garibaldi Generale e politico nasce a Nizza nel 1807 e muore a Caprera nel Inizio la sua vita come marinaio seguendo l orma del padre che possedeva una barca. Incontrò a Marsiglia Giuseppe Mazzini che lo introdusse a una società segreta chiamata Giovine Italia. Fu condannato a morte per le sue idee politiche e quindi per fuggire all arresto si imbarcò per il Sud America. Il periodo trascorso in America durò 12 anni. A Rio de Janeiro incontrò altri patrioti Italiani. In seguito alla sua esperienza marinara assunse il comando di una piccola flottiglia che al servizio del governo Repubblicano del Brasile combattè sul mare e sui fiumi del Brasile, Argentina, Uruguay. In questo periodo incontrò e sposò Anita Ribeiro il 16 marzo 1842 dalla quale ebbe tre figli. Sembra che l origine della camicia rossa sia avvenuta in questo periodo (per una casualità trovò un blocco di camice rosse destinate alle macellerie a poco prezzo). In seguito alle notizie giunte dall Italia dei primi moti rivoluzionari del 1848 e con circa 60 compagni partì per l Italia dove il 29 giugno arrivò a Genova. Non accettato da Carlo Alberto per le sue idee repubblicane fu invece messo al comando di alcuni battaglioni di volontari dal comando di Milano. Dopo molte vicissitudini partecipò alla proclamazione della Repubblica Romana il 9 febbraio del 1849 dove col grado di generale al comando delle sue brigate si distinse nella lotta contro i Francesi e l esercito Borbonico. Costretto a fuggire da Roma si diresse verso Venezia con i suoi quattromila volontari durante il percorso perse la maggior parte dei suoi volontari e in seguito ad attacchi delle truppe austriache. In questo periodo la moglie che lo ha sempre seguito, si ammala di malaria e muore nella pineta di Ravenna il 4 agosto del Costretto a fuggire cerca rifugio in diversi paesi del mondo (Marocco, Inghilterra, America). Nel 1854 ritornò a Nizza e nel 1857 si stabilì sull isolotto di Caprera. Nei tempi della II guerra di indipendenza avvicinatosi alla monarchia con l appoggio di Cavour e Vittorio Emanuele II divenne generale di un corpo di volontari chiamati Cacciatori delle Alpi (circa tremila uomini) dove combatte e vinse moltissime battaglie nella nostra zona (Varese, Como - S.Fermo,- Bergamo,Brescia).

14 Nel 1860 i democratici progettavano un insurrezione in Sicilia. Garibaldi si dichiarò pronto ad intervenire con una spedizione di volontari. Vittorio Emanuele diede il suo consenso e all alba del 3 maggio 1860 Garibaldi partì da Quarto con 1089 volontari. L 11 maggio le navi arrivarono a Marsala, dopo alcune battaglie, il 6 giugno, Garibaldi firmò con i rappresentanti del Governo borbonico la fine del dominio stesso a Palermo. In seguito dopo altre battaglie la Sicilia fu completamente liberata. Garibaldi decise l annessione all Italia nel Regno delle Due Sicilie. Il 26 ottobre nell incontro di Teano Garibaldi salutò Vittorio Emanuele come re d Italia. In seguito Garibaldi si ritirò a Caprera dove morì la sera del 2 giugno del Rappresentazione Incontro di Teano Nell occasione del carnevale ci siamo recati al centro geriatrico Porta Spinola per una rappresentazione che ricordasse agli anziani il 150 dell unità d Italia. -Cari nonne e nonni, i ragazzi di Penna Nera sono felici di essere qui con voi e ringraziano per l invito rivolto a loro dalla presidente Sig. Elisabetta Minerva. Oggi è carnevale e secondo un detto popolare: a carnevale ogni scherzo vale. Ma i ragazzi di Penna Nera hanno pensato ad uno scherzo diverso dai soliti e hanno realizzato a qualcosa di serio, infatti li vedrete con camicie rosse, in uniformi militari, ed abiti da lavoro, con tanto di bandiera tricolore. Questo perché quest anno ricorre il 150 anniversario dell unità d Italia ed hanno pensato di rappresentare l episodio dove è iniziata: - a Teano - luogo in cui si è svolto l incontro tra Garibaldi e il Re Vittorio Emanuele II.- Scaletta scene Incontro di Teano (Porta Spinola) Piazza di Teano : alcuni contadini, popolani sono in attesa di (chiacchierano, raccolgono ) Lorena : Introduzione-cari nonne e nonni Pausa Inizio canzone di sottofondo la Bella Gigogin (ripetuta + volte) Lorena : lettura la.vita Giuseppe

15 Garibaldi Pausa Ingresso dei soldati garibaldini con G. Garibaldi (breve sfilata..) - escono dal lato opposto a dove arriverà il RE- Pausa Inizio musica Marcia reale.. Ingresso soldati Piemontesi e seguito Re Vittorio Emanuele II Nel contempo ingresso garibaldini e Garibaldi (Garibaldi e Re al centro gruppo..) Pausa Lorena: Lettura filastrocca Teano.. si sono incontrati ateano Garibaldi e Re -mimano l incontro- Pausa Lorena: da allora l Italia.. Pausa Si sente la musica Inno Mameli cantato Si sente e si canta Inno Mameli e si sventolano le bandiere Pausa

16 Filastrocca di Christine G.Garibaldi Pausa Lorena: la rappresentazione è terminata Filastrocca: Giuseppe Garibaldi Giuseppe Garibaldi è un personaggio storico apprezzato sui libri di scuola lo abbiamo studiato Fu un grande condottiero coraggioso e battagliero Con forza e dignità ha sempre combattuto dai nemici era temuto Un vero e grande eroe pensando a lui provo un po di batticuore Viva Garibaldi gran cavaliere e perché no anche moschettiere Merita di essere ricordato per l Italia ha lottato. Christine

17 Commenti di alcuni protagonisti della rappresentazione Mi sembra sia venuto bene lo spettacolo che abbiamo fatto al centro anziani a Porta Spinola. Era la prima volta che mettevamo in pratica un piccolo spettacolo, devo dire che è stato impegnativo preparare la storia, ma piano piano ce l abbiamo fatta. I miei colleghi sono stati molto bravi nello sfilare con i costumi, stando attenti alle musiche e alle letture che io leggevo.gli anziani mi sono sembrati contenti di vederci e di aver passato un bel pomeriggio con tutti noi e io sono stata contenta di averli soddisfatti. Lorena Nella festa di carnevale di giovedì presso il centro anziani Porta Spinola in cui abbiamo rappresentato l incontro di Teano tra Garibaldi e il Re, io vestivo i panni del Re Vittorio Emanuele II. Non avrei mai immaginato di interpretare questo personaggio anche perché questo avvenimento non l ho studiato e quindi non lo conoscevo. Gli anziani mi sono sembrati interessati al nostro spettacolino che pur essendo breve è stato per noi impegnativo. Mi sono chiesto che cosa pensavano gli anziani vedendo uno che rappresentava niente di meno che una figura importante come il Re. Enzo Ieri pomeriggio, noi ragazzi della Penna Nera, con i nostri educatori, ci siamo recati al centro geriatrico Porta Spinola. Alcuni di noi erano vestiti da garibaldini, altri da piemontesi e il gruppo rimanente da popolani. I personaggi più importanti della sfilata erano Garibaldi e il Re Vittorio Emanuele II che si sono incontrati a Teano, noi abbiamo tentato di rappresentare questo avvenimento. Insieme abbiamo sfilato e tutti ci applaudivano. Poi al termine dello spettacolo insieme agli anziani ospiti del centro abbiamo cantato Fratelli d Italia, il nostro inno Nazionale, composto da Goffredo Mameli nel E stato un pomeriggio nel quale ci siamo molto divertiti e dalle facce sorridenti degli ospiti è stato un pomeriggio molto gradito anche a loro. Christine

18 Ricordando Ambrogio La vita di quest anno nella nostra cooperativa è stata rattristata dalla morte prematura del nostro caro Ambrogio. Oggi pomeriggio ci è stata data una comunicazione, mamma mia, che agitazione Il nostro collega Ambrogio è morto proprio oggi che sgomento nessuno se l aspettava qui in Cooperativa in questo pomeriggio di allegria dove regnava tanta armonia Voglio quindi ricordarlo ora, ahimè se l è portato via la Nera Signora. Ciao Ambrogio io non ti dimentico su in Paradiso sei un angelo splendido te ne sei andato troppo presto, mi vengono in mente i momenti passati insieme con tutto il resto Ambrogio è venuto per 20 anni in cooperativa. Ambrogio non aveva un grande linguaggio però le cose che gli piacevano li faceva capire. Quando era giovane era un po più grasso,veniva in bicicletta e lavorava insieme agli altri. Quando si faceva la pausa usciva per fumare. Andava a fare le cure a Sirmione. Tanti anni fa insieme ad altri siamo andati a Milano a vedere il Museo di Scienze Naturali. Prima andava a casa anche da solo, negli ultimi anni doveva essere sempre accompagnato dalla mamma con la macchina. Lidia Io Ambrogio me lo ricordo quando veniva in cooperativa, soprattutto ricordo quando stava bene si alzava dalla sedia e andava verso la scala correndo; ma adesso purtroppo non c è più mi dispiace davvero tanto, anche se ultimamente era molto sofferente, e questo mi angosciava. Lorena Tanti anni fa io ho conosciuto Ambrogio, anche lui aveva dei desideri, ricordo che parlava e camminava, poi veniva in Cooperativa con la bicicletta, lo accompagnava la sua mamma Emma; gli piaceva tanto fumare le sigarette malboro, la pipa e il toscano e gli piaceva bere la birra e andare sulle giostre. Venerdì pomeriggio quando ho sentito la notizia della sua scomparsa ho provato una forte emozione, perché gli volevo tanto bene, adesso riposa dove ci sono gli angeli. Emma Ambrogio veniva in cooperativa volentieri, non dimentico quando a volte era bello vispo e occorreva rincorrerlo. A me dispiace che Ambrogio sia morto.

19 Ciao Ambrogio non ti dimenticherò mai, resterai sempre nel mio cuore. MARTA Io venerdì pomeriggio stavo facendo l attività di -redazione del giornalino- quando ci hanno convocati tutti in sala Arcobaleno per una riunione e ci hanno comunicato la notizia della morte di Ambrogio. Ho provato un grosso dispiacere perché Ambrogio era per me un compagno come tutti gli altri e soprattutto ho provato un grande dispiacere per la sua famiglia ed in particolare per i suoi genitori. Ora però sono serena perché penso che Ambrogio su nel cielo sia diventato un angelo e si diverta con gli altri angeli. Ero triste mentre ritornavo a casa col pulmino e anche quando la sera l ho detto in casa alla mia mamma. Ciao Ambrogio ti ricorderò sempre nel mio cuore. KATIA Venerdì 13 maggio 2011, alle ore 14.30, è morto il nostro collega Ambrogio. Quando il signor Castoldi, ha detto, subito dopo la merenda, che doveva farci una comunicazione, mi sono davvero spaventata. Ho pensato: Cosa sarà mai successo? Speriamo sia una bella notizia. Invece. Chi l avrebbe mai detto? Sono dispiaciuta, non riesco ancora a crederci, però purtroppo è così. Ambrogio era molto malato, non poteva neanche stare in piedi da solo e soffriva. Ogni tanto lo aiutavo a tenere dritta la testa, lo accarezzavo, per me era anche un amico. Ora Dio l ha richiamato a sé e riposa in pace. Ciao Ambrogio. Non ti dimentico. Christine le filastrocche di Christine Il gelataio Il gelataio con il suo carretto arrivava suonando la campanella il gelato portava I bambini lo mangiavano contenti e gli facevano i complimenti Se chiedevano il bis a loro glielo dava che gentilezza dimostrava Questo accadeva nel secolo scorso mamma mia quanto tempo è trascorso Nella nostra epoca attuale vai in un centro commerciale in cinque minuti lo puoi comprare e subito gustare

20 Girotondo di tutto il mondo Siamo bambini di tutto il mondo facciamo insieme il girotondo Ci vogliamo presentare uno alla volta il primo può iniziare Io sono messicano coraggioso pistolero anche a letto porto il sombrero C è il bambino cinese con il codino mangia il riso usando il bastoncino Ecco l indiano con piume in testa nelle sue vene scorre il richiamo della foresta L esquimese venuto dal Polo è arrivato con l ultimo volo Ora però ce ne andiamo siamo stanchi quindi a casa ritorniamo. La notte è nera ma per fortuna vien giù di sera Chissà cosa sognerò e se svegliandomi mi spaventerò Il mio pensiero in questo momento vi sembrerà strano ma vero è rivolto nientemeno La notte che alla Casa Arcobaleno Cosa mai starà succedendo là in questo preciso momento Speriamo vada tutto bene io me lo sento Ora bevo una camomilla cercando di dormire tranquilla. Il mattino É mattino presto dal sonno io mi desto La notte è passata meno male comincia una nuova giornata Tra poco farò colazione con calma senza agitazione poi dirò la preghiera che mi accompagnerà fino stasera. Gli organi dei sensi Adesso vi parlo degli organi dei sensi la spiegazione non è difficile come tu pensi Con gli occhi puoi vedere molte cose reali e vere le notizie riportate sul giornale certamente puoi sapere Con l orecchio puoi sentire un aereo che sta per partire così pure l elefante barrire delle voci puoi ascoltare e una lingua straniera a memoria imparare Per me è una soddisfazione saper parlar bene in francese più facile rispetto all inglese Il naso è l organo dell olfatto non essere distratto annusa gli odori

21 per esempio il cibo con i suoi sapori Poi c è la lingua l organo del gusto cerca di mangiare con calma al momento giusto Le mani servono a toccare gli oggetti che stai a guardare senza esagerare Tutto ciò è molto divertente in questo modo ti alleni tienitelo in mente. Come ogni persona non è una cosa nuova nell arco delle ventiquattro ore sono spesso di malumore Può succedere è normale non ti devi preoccupare Quando mi capita provo tanta rabbia Il malumore mi sento come una leonessa chiusa in gabbia Magari domani nel cielo uscirà il sole sarebbe bello ricevere un bigliettino d auguri con bellissime parole Con mio grande stupore ecco che ritorna il buonumore La scuola La scuola è un luogo importante lo direbbe anche Dante È importante l istruzione per vivere in modo migliore Non dobbiamo essere ignoranti lo dovrebbero sapere tutti quanti Cinque anni di scuola elementare per imparare a leggere scrivere e contare Tre anni di scuola media servono per poterti avviare al tuo futuro professionale magari nell ambito aziendale Se non ci fosse la scuola si faticherebbe a scrivere una parola Quando io andavo a scuola non provavo alcuna noia anzi per me era una grande gioia Questo è un ricordo lontano ma ogni sforzo non è stato invano Questa notte che emozione non mi sembrava vero ebbi una strana sensazione Sul muro della mia camera era proiettata un ombra gialla non era certo una grande palla poi ho potuto capire cos era Raggi di luna ne sono stata molto fiera mi sentivo più sicura senza alcuna paura si trattava dei raggi di luna mi portavano fortuna se stasera succederà ancora la luna è la regina della notte proprio come una vera signora.

22 Hanno collaborato alla redazione del giornalino: Christine, Enzo, Gianni, Katia, Lidia, Lorena, Marta E con la partecipazione straordinaria di Dario

L'Inno Nazionale. Fratelli d'italia,

L'Inno Nazionale. Fratelli d'italia, L'Inno Nazionale Nota: quello che segue è il testo completo del poema originale scritto da Goffredo Mameli, tuttavia l'inno italiano, così come eseguito in ogni occasione ufficiale, è composto dalla prima

Dettagli

L inno italiano L inno di Mameli

L inno italiano L inno di Mameli L inno italiano L inno di Mameli Strana storia quella dell'inno Nazionale italiano. Il testo lo ha scritto nel 1847 un ragazzo genovese di vent'anni, Goffredo Mameli. Un altro genovese, Michele Novaro,

Dettagli

FESTA DELL UNITA D ITALIA

FESTA DELL UNITA D ITALIA 17 Marzo 2011 FESTA DELL UNITA D ITALIA 1861-2011 Centocinquant anni di unità Omaggio del pittore CARLO MARIA GIUDICI Con questa rassegna di dodici piccoli dipinti su cartoncino che fanno parte della serie

Dettagli

Il Canto degli italiani Inno nazionale. Disegno di legge

Il Canto degli italiani Inno nazionale. Disegno di legge Cantiamo insieme Storia Testo con commento 1. Strofa 2. Strofa 3. Strofa 4. Strofa 5. Strofa Cosa abbiamo imparato Il Canto degli italiani Inno nazionale Spartito 1.Curiosità 2.Approfondimenti Disegno

Dettagli

Il Canto degli Italiani e la nostra storia.

Il Canto degli Italiani e la nostra storia. Il Canto degli Italiani e la nostra storia. Prima strofa. Fratelli d Italia, l Italia s è desta! Dell elmo di Scipio s è cinta la testa. Dov è la Vittoria? Le porga la chioma, ché schiava di Roma Iddio

Dettagli

Risorgimento Le guerre d indipendenza: verso l Unità d Italia La prima guerra d'indipendenza Nasce il regno d Italia

Risorgimento Le guerre d indipendenza: verso l Unità d Italia La prima guerra d'indipendenza Nasce il regno d Italia Risorgimento E il processo che portò alla formazione dello Stato italiano unitario nell'ottocento. Il Risorgimento cominciò dopo il Congresso di Vienna come reazione alla restaurazione. In Italia i patrioti

Dettagli

Viva l Italia. Dal discorso di Giosuè Carducci, tenuto il 7 gennaio 1897 a Reggio Emilia per celebrare il 1 centenario della nascita del Tricolore

Viva l Italia. Dal discorso di Giosuè Carducci, tenuto il 7 gennaio 1897 a Reggio Emilia per celebrare il 1 centenario della nascita del Tricolore Con questa stretta di mano collettiva tra l artista Carlo Maria Giudici alla sinistra il direttore Pietro Poletti, la vice presidente Ortensia Parolo ed il presidente Mirco Damiani si è inaugurata sabato

Dettagli

Il 17 marzo 2011 l Italia unita ha compiuto 150 anni.

Il 17 marzo 2011 l Italia unita ha compiuto 150 anni. Il 17 marzo 2011 l Italia unita ha compiuto 150 anni. L Italia prima dell unità era divisa in tanti stati ognuno governato da un sovrano assoluto, spesso straniero. ASSOLUTO significa che il sovrano comandava

Dettagli

Prof. Francesca Cassarà

Prof. Francesca Cassarà Prof. Francesca Cassarà Che cos'è il Risorgimento? Per gli storici il Risorgimento italiano (che significa risveglio dell Italia) comprende tutte le vicende storiche che dopo il Congresso di Vienna del

Dettagli

Il Risorgimento

Il Risorgimento Il Risorgimento 1830-1861 Il Risorgimento E la lotta che portò nel 1861 al raggiungimento dell unità d Italia. Uno Stato italiano non era mai esistito, ma c era la consapevolezza di avere in comune: Stessa

Dettagli

1 Camillo Benso di Cavour

1 Camillo Benso di Cavour 1 Camillo Benso di Cavour Il conte Camillo Benso di Cavour era un liberale moderato, sostenitore di una politica di riforme, volle fare del regno di Sardegna un paese moderno. Per dare slancio all economia

Dettagli

Relazione sul progetto La Nostra Grande Terra

Relazione sul progetto La Nostra Grande Terra Introduzione I motivi che ci hanno indotto a seguire il corso PON F1 che affronta il periodo storico del Risorgimento nell anno in cui ricorre il 150 anniversario della Unità d Italia sono: Conoscere le

Dettagli

Testo letto nel corso della cerimonia per il 150 anniversario dell'unità d'italia

Testo letto nel corso della cerimonia per il 150 anniversario dell'unità d'italia Testo letto nel corso della cerimonia per il 150 anniversario dell'unità d'italia E sicuramente impossibile riassumere in pochi minuti 150 anni di storia del nostro Tricolore, ricordiamo quindi solo alcuni

Dettagli

l'europa dopo il congresso di Vienna L'Italia dopo il Congresso di Vienna

l'europa dopo il congresso di Vienna L'Italia dopo il Congresso di Vienna l'europa dopo il congresso di Vienna L'Italia dopo il Congresso di Vienna Le idee del Risorgimento: i liberali e i democratici Giuseppe Mazzini Carlo Cattaneo Vincenzo Gioberti Cesare Balbo Massimo d'azeglio

Dettagli

IL RISORGIMENTO ITALIANO

IL RISORGIMENTO ITALIANO IL RISORGIMENTO ITALIANO Processo storico che, iniziato con i moti del 1820-21, si conclude con l unità d Italia. 17 marzo, insorge VENEZIA e proclama la Repubblica. 18 marzo, insorge MILANO. Il popolo

Dettagli

C A N T O D E G L I I TA L I A N I

C A N T O D E G L I I TA L I A N I C A N T O D E G L I I TA L I A N I PERCHE STUDIARE L INNO NAZIONALE A SCUOLA? PERCHE NON CI PUO ESSERE INTEGRAZIONE AL DI FUORI DELLA COSTRUZIONE DELL IDENTITA PERSONALE E SOCIALE. PERCHE NELL UOMO E INSITO

Dettagli

CAMILLO BENSO CONTE DI CAVOUR. Giulia Ballarani Classe III A Istituto Comprensivo Assisi 3

CAMILLO BENSO CONTE DI CAVOUR. Giulia Ballarani Classe III A Istituto Comprensivo Assisi 3 CAMILLO BENSO CONTE DI CAVOUR Giulia Ballarani Classe III A Istituto Comprensivo Assisi 3 LA VITA Camillo Paolo Filippo Giulio Benso, nobile dei Marchesi di Cavour, Conte di Cellarengo e di Isolabella

Dettagli

Il Tricolore Italiano, dai colori bianco, rosso e verde, fu consacrato quale simbolo della patria il 7 gennaio 1797 a Reggio Emilia

Il Tricolore Italiano, dai colori bianco, rosso e verde, fu consacrato quale simbolo della patria il 7 gennaio 1797 a Reggio Emilia Il Tricolore Italiano, dai colori bianco, rosso e verde, fu consacrato quale simbolo della patria il 7 gennaio 1797 a Reggio Emilia IL 1800 E IL SECOLO DEL RISORGIMENTO, L ITALIA CONQUISTO L INDIPENDENZA

Dettagli

FRATELLI D ITALIA. Di Goffredo Mameli e Michele Novaro- 1847

FRATELLI D ITALIA. Di Goffredo Mameli e Michele Novaro- 1847 FRATELLI D ITALIA Di Goffredo Mameli e Michele Novaro- 1847 Il testo di questa canzone è stato scritto nel l847 da Goffredo Mameli e la musica è stata scritta nel 1848 da Michele Novaro. Fratelli d Italia

Dettagli

RISORGIMENTO! Gli Eventi

RISORGIMENTO! Gli Eventi Gli Eventi Il Risorgimento Italiano è il protagonista di questo allestimento realizzato per ricordare a cittadini e turisti, attraverso le tappe fondamentali del periodo, come siamo diventati Nazione.

Dettagli

dominio austriaco. Non è una nazione e non ha un unità. L unico Stato indipendente è il regno di Sardegna.

dominio austriaco. Non è una nazione e non ha un unità. L unico Stato indipendente è il regno di Sardegna. Il Risorgimento e l Unità d italia Prima parte: L Italia dopo il «Congresso di Vienna»: un espressione geografica L Italia, dopo il congresso di Vienna (1814-1815), è divisa in più stati, la maggior parte

Dettagli

La Costituzione. La Costituzione è un insieme di articoli, in tutto 139

La Costituzione. La Costituzione è un insieme di articoli, in tutto 139 La Costituzione La Costituzione è un insieme di articoli, in tutto 139 La Costituzione Italiana della Repubblica è la legge piu importante dello Stato d Italia, ovvero il vertice della gerarchia, delle

Dettagli

La prima e la seconda guerra di indipendenza

La prima e la seconda guerra di indipendenza La prima e la seconda guerra di indipendenza La prima guerra di indipendenza La situazione europea Francia: Il 23 febbraio 1848 (rivoluzione di febbraio) Parigi si riempie di barricate, perché il re Luigi

Dettagli

LA RESTAURAZIONE periodo immediatamente successivo alla sconfitta di Napoleone contraddistinto dal ritorno delle monarchie assolute

LA RESTAURAZIONE periodo immediatamente successivo alla sconfitta di Napoleone contraddistinto dal ritorno delle monarchie assolute LA RESTAURAZIONE periodo immediatamente successivo alla sconfitta di Napoleone contraddistinto dal ritorno delle monarchie assolute I rappresentanti dei diversi stati d'europa si riuniscono per decidere

Dettagli

Moti rivoluzionari prima guerra d'indipendenza

Moti rivoluzionari prima guerra d'indipendenza Moti rivoluzionari Le idee di libertà sostenute dai liberali e ignorate dal Congresso di Vienna vengono propagandate attraverso società segrete tra cui la Carboneria. La speranza è di ottenere l'indipendenza

Dettagli

italianolinguadue.altervista.org 1

italianolinguadue.altervista.org 1 italianolinguadue.altervista.org franca.riccardi@me.com 1 INNO NAZIONALE ITALIANO Inno di Mameli Canto di Libertà e di Unità italianolinguadue.altervista.org franca.riccardi@me.com 2 INTRODUZIONE Dobbiamo

Dettagli

Scaletta per festa patrono Polizia locale

Scaletta per festa patrono Polizia locale Scaletta per festa patrono Polizia locale 16:30 Sala Consiliare Municipio Fratelli d Italia 17:15 Chiesa Ingresso Noi siamo Dio Alleluja Alleluja alla diversità Offertorio Comunione Fratello sole, sorella

Dettagli

Elementi linguistico-grammaticali B1/B2: verbi al passato remoto Elementi linguistico-culturali ed interculturali

Elementi linguistico-grammaticali B1/B2: verbi al passato remoto Elementi linguistico-culturali ed interculturali FRATELLI D ITALIA di Goffredo Mameli e Michele Novaro Ilaria Fidone, Università Ca Foscari La didattizzazione è presente anche nel sito www.itals.it Livello degli studenti B1/B2 Elementi lessicali B1:

Dettagli

La spedizione dei Mille

La spedizione dei Mille La spedizione dei Mille Da Quarto a Teano... Gli obiettivi raggiunti Con la seconda guerra di indipendenza, l Italia aveva ottenuto la liberazione della Lombardia, della Toscana, dell Emilia. Ancora molte

Dettagli

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

CITTADINANZA E COSTITUZIONE CITTADINANZA E COSTITUZIONE Questo lavoro è stato pensato per le classi quinte dell'istituto Comprensivo di Trescore Cremasco ed è stato attuato all'inizio dell'anno scolastico, nel mese di settembre,

Dettagli

I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13

I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13 I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13 SIMONE Mi è piaciuto molto accompagnarli in biblioteca, il mio bambino sembrava un cricetino che ti saltella intorno, be, oltretutto è solo

Dettagli

Lanfranco Perini CANTARE SUONARE COMPRENDERE

Lanfranco Perini CANTARE SUONARE COMPRENDERE Lanfranco Perini CANTARE SUONARE COMPRENDERE l SCHEDE OPERATIVE III LIVELLO Progetti Sonori Edizioni - Via Nazionale, 15-61040 Mercatello sul Metauro (PU) - Italy Tel. 0722 816053-0722 816895 Fax 0722

Dettagli

il 1848 in italia - IL RISORGIMENTO

il 1848 in italia - IL RISORGIMENTO il 1848 in italia - IL RISORGIMENTO risveglio politico --- legato al ----> risveglio economico anni 30: ferrovie, industrie, aumento commerci, sviluppo agricoltura, buona rete stradale; influisce anche

Dettagli

Il processo di unificazione (1849-1861)

Il processo di unificazione (1849-1861) Il processo di unificazione (1849-1861) Il Piemonte dopo il 48 Il Regno di Sardegna è l unico stato italiano che mantiene lo Statuto. Crisi tra il re Vittorio Emanuele II e il suo ministro D Azeglio e

Dettagli

Lanfranco Perini CANTARE SUONARE COMPRENDERE

Lanfranco Perini CANTARE SUONARE COMPRENDERE Lanfranco Perini CANTARE SUONARE COMPRENDERE l SCHEDE OPERATIVE II LIVELLO Progetti Sonori Edizioni - Via Nazionale, 15-61040 Mercatello sul Metauro (PU) - Italy Tel. 0722 816053-0722 816895 Fax 0722 816055

Dettagli

Una favola. realmente accaduta

Una favola. realmente accaduta Una favola realmente accaduta C erano una volta è così che iniziano le favole, vero? Beh,,, dicevamo c erano una volta In un piccolo regno, chiamato Regno Sabaudo, un re e una regina: Carlo Alberto e Maria

Dettagli

Era la storia del suo sogno.

Era la storia del suo sogno. Eravamo in un prato pieno di fiori colorati con farfalle che andavano a prendere il polline. Si sentiva un profumo buonissimo. Veniva dai petali rossi, gialli, rosa e bianchi. Era giorno; il cielo era

Dettagli

La maschera del cuore

La maschera del cuore La maschera del cuore Francesco De Filippi LA MASCHERA DEL CUORE romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Francesco De Filippi Tutti i diritti riservati Al mio prof Renato Lo Schiavo che ha permesso

Dettagli

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella.

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella. Gli aggettivi possessivi Esercizio 1 : Inserisci l aggettivo o il pronome possessivo adatto 1. Dove abiti? - città si chiama Milano. 2. Dove andate in vacanza? - Andiamo con nonni e cugina al mare. zio

Dettagli

In un regno lontano lontano viveva tanto tempo fa un ragazzo, Martino. Questo ragazzo era molto stimato dal Re, per i suoi modi gentili e per il suo

In un regno lontano lontano viveva tanto tempo fa un ragazzo, Martino. Questo ragazzo era molto stimato dal Re, per i suoi modi gentili e per il suo In un regno lontano lontano viveva tanto tempo fa un ragazzo, Martino. Questo ragazzo era molto stimato dal Re, per i suoi modi gentili e per il suo cuore coraggioso. 1 Presto Martino imparò a cavalcare,

Dettagli

L unificazione italiana. Lezioni d'autore

L unificazione italiana. Lezioni d'autore L unificazione italiana Lezioni d'autore Il grande processo geopolitico che trasforma un insieme di piccoli Stati locali in un unico Stato di portata europea. Per riflettere sulle radici culturali del

Dettagli

L unificazione dell Italia

L unificazione dell Italia L unificazione dell Italia Dopo i moti rivoluzionari del e la sconfitta piemontese nella prima guerra d indipendenza (1848-1849) negli stati italiani ci fu una dura repressione chiesta dall Austria. L

Dettagli

IL RISORGIMENTO ITALIANO

IL RISORGIMENTO ITALIANO IL RISORGIMENTO ITALIANO Dopo la sconfitta di Carlo Alberto a Novara il popolo cominciò a ribellarsi,sostenuto dai democratici. Le prime città furono Roma e Firenze. A Roma il papa fu costretto ad abbandonare

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

L'ITALIA UNITA 17 MARZO 1861

L'ITALIA UNITA 17 MARZO 1861 L'ITALIA UNITA 17 MARZO 1861 SI RIUNISCE IL PRIMO PARLAMENTO DEL REGNO D'ITALIA 443 DEPUTATI ELETTI DALLE VARIE REGIONI 213 SENATORI NOMINATI DALRE IL PRIMO ATTO E' LA PROCLAMAZIONE DI VITTORIO EMANUELE

Dettagli

I- [ A ] Leggi il seguente testo : Samar è una studentessa egiziana del Cairo. Lei frequenta un corso di letteratura

I- [ A ] Leggi il seguente testo : Samar è una studentessa egiziana del Cairo. Lei frequenta un corso di letteratura Prova scritta( 2) 2011 I- [ A ] Leggi il seguente testo : Samar è una studentessa egiziana del Cairo. Lei frequenta un corso di letteratura italiana di tre mesi a Milano. Le sue colleghe Laila e Samira

Dettagli

Scuola Secondaria di 1 1 Grado G.Pascoli ERCHIE. La classe 3 3 C. presenta:

Scuola Secondaria di 1 1 Grado G.Pascoli ERCHIE. La classe 3 3 C. presenta: Scuola Secondaria di 1 1 Grado G.Pascoli ERCHIE La classe 3 3 C presenta: 1 2 Il Tricolore appare per la prima volta sul suolo italiano nell ottobre 1796 quando Napoleone, nella campagna contro l Austria,

Dettagli

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

La Santa Sede INIZIATIVA IL TRENO DEI BAMBINI PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO Atrio dell'aula Paolo VI Sabato, 3 giugno 2017 [Multimedia] Ragazzi e ragazze,

Dettagli

Io sono andato in comune a vedere la mostra.

Io sono andato in comune a vedere la mostra. OGGI, 25 NOVEMBRE 2010 SIAMO ANDATI A VEDERE UNA MOSTRA... Mi sono sentita in un buco nero come se io fossi dentro a quei fogli a quelle leggi dopo altre leggi. Mi sentivo triste nel cuore, è stato come

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 15 In giro per la città A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa 2011 1 IN GIRO PER LA CITTA DIALOGO PRINCIPALE A- Carmen! Sono qui. B- Danilo! Ciao

Dettagli

LA COSTITUZIONE ITALIANA

LA COSTITUZIONE ITALIANA LA COSTITUZIONE ITALIANA I primi esperimenti di Costituzione Iniziano con l arrivo in Italia dei moti liberali della Rivoluzione francese LO STATUTO ALBERTINO (1848) che era la Costituzione del Regno del

Dettagli

LA RIVOLUZIONE FRANCESE IN FRANCIA EBBE VARIE CONSEGUENZE POLITICHE COME:

LA RIVOLUZIONE FRANCESE IN FRANCIA EBBE VARIE CONSEGUENZE POLITICHE COME: LA RIVOLUZIONE FRANCESE IN FRANCIA EBBE VARIE CONSEGUENZE POLITICHE COME: IL PASSAGGIO DALLA MONARCHIA (GOVERNO DI UN RE SUI SUDDITI) ALLA REPUBBLICA (GOVERNO AFFIDATO A RAPPRESENTANTI DEL POPOLO ELETTI

Dettagli

Cari compagni... ICONOGRAFIA SUPPLEMENTARE ALL EDIZIONE PDF. scaricabile gratuitamente alla URL

Cari compagni... ICONOGRAFIA SUPPLEMENTARE ALL EDIZIONE PDF. scaricabile gratuitamente alla URL Cari compagni... ICONOGRAFIA SUPPLEMENTARE ALL EDIZIONE PDF scaricabile gratuitamente alla URL www.italia-rsi.org/zzz/cybersamizdat/aaacybersamizdat.htm Mentre siete liberi di fare quante copie elettroniche

Dettagli

Esrcizi comparazione

Esrcizi comparazione Esrcizi comparazione 1. Completate secondo il modello: Io alto te. Io sono più alto di te. 1. Tu bello lui. 2. Io magro te. 3. Lei simpatica lui. 4. Voi bravi noi. 5. Noi simpatici voi. 6. Loro puntuali

Dettagli

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1 4 La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon Capitolo 1 Napoli. Ore 18.00. Una strana telefonata fra due amici. - Pronto, Margherita? - Ciao, Ciro. Dimmi. - Allora

Dettagli

Presentazione realizzata dalla docente Rosaria Squillaci

Presentazione realizzata dalla docente Rosaria Squillaci Presentazione realizzata dalla docente Rosaria Squillaci Presentazione dei canti a cura dei bambini di classe prima. Canti per coro e solisti eseguiti dagli alunni di seconda,

Dettagli

I più grandi attori dell 800

I più grandi attori dell 800 classe 1 b As. 2010/2011 scuola media G. Plana (Voghera) I più grandi attori dell 800 Commenti della classe Mercoledì 16 febbraio siamo andati in gita a Pavia: destinazione Teatro Fraschini, per una lezione/spettacolo

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Albert Einstein. Palermo. Programma di storia IV H anno scolastico

Liceo Scientifico Statale Albert Einstein. Palermo. Programma di storia IV H anno scolastico Liceo Scientifico Statale Albert Einstein Palermo Programma di storia IV H anno scolastico 2016-2017 Libro di Testo: Chiaroscuro di F. M. Feltri Docente: M. A. Lupo Casa editrice: SEI La crisi dell antico

Dettagli

ha presentato i saggi musicali di Natale

ha presentato i saggi musicali di Natale ha presentato i saggi musicali di Natale I bambini: messaggeri di gioia I bambini attraverso il canale musicale di canti e suoni hanno voluto trasmettere ed esprimere il messaggio più bello e importante:

Dettagli

VERDE Il colore delle nostre pianure BIANCO La neve delle nostre cime ROSSO Il sangue dei caduti

VERDE Il colore delle nostre pianure BIANCO La neve delle nostre cime ROSSO Il sangue dei caduti Con la parola STATO si intende la comunità di uomini e donne che vive in un determinato territorio. Con la stessa parola si indica anche l insieme degli organi che hanno la responsabilità di stabilire

Dettagli

MILES Rivista Militare :: La Spedizione dei Mille: due libri appena usciti 10/21/17 03:40:10

MILES Rivista Militare :: La Spedizione dei Mille: due libri appena usciti 10/21/17 03:40:10 10051801 La Spedizione dei Mille: due libri appena usciti TRA NUOVI SAGGI E RIEDIZIONI I MILLE SBARCANO SUGLI SCAFFALI: DOPO IL ROMANZO DEI MILLE (TRE EDIZIONI IN UN MESE), MURSIA PROPONE LA CAMICIA ROSSA

Dettagli

Il piccolo principe. Progetto sperimentale di sensibilizzazione alla diversità alfine di prevenire il bullismo e il disagio giovanile Classe III D

Il piccolo principe. Progetto sperimentale di sensibilizzazione alla diversità alfine di prevenire il bullismo e il disagio giovanile Classe III D Il piccolo principe Progetto sperimentale di sensibilizzazione alla diversità alfine di prevenire il bullismo e il disagio giovanile Classe III D Docenti : Perruno Carmela, Tropiano Teresa, Francesca Franchi.

Dettagli

La formazione delle politiche risorgimentali in Italia

La formazione delle politiche risorgimentali in Italia La formazione delle politiche risorgimentali in Italia Oltre le società segrete I fallimenti dei moti del 1831 producono in Italia una crisi delle strategie settarie. Si sviluppano due nuove tendenze:

Dettagli

Il Risorgimento Italiano. Prima fase: dal congresso di Vienna al 1848

Il Risorgimento Italiano. Prima fase: dal congresso di Vienna al 1848 Il Risorgimento Italiano Prima fase: dal congresso di Vienna al 1848 Le società segrete e i moti rivoluzionari Il Congresso di Vienna lasciò molti scontenti Poiché non esisteva la libertà di opinione,

Dettagli

Inghilterra e Francia, le contraddizioni della grandezza

Inghilterra e Francia, le contraddizioni della grandezza LICEO SCIENTIFICO STATALE A. EINSTEIN Anno Scolastico 2014/2015 Classe IV A STORIA Inghilterra e Francia, le contraddizioni della grandezza L Inghilterra da Enrico VIII a Elisabetta I I Tudor sul trono

Dettagli

IL martedi 28 november 2006, il ministro della cultura egiziano ha inaugurato il

IL martedi 28 november 2006, il ministro della cultura egiziano ha inaugurato il [ I ] A ) Leggi il seguente testo : Prova scritta 3 IL martedi 28 november 2006, il ministro della cultura egiziano ha inaugurato il Festival Internazionale del cinema del Cairo al teatro grande dell'

Dettagli

Il Risorgimento e l Unità d italia

Il Risorgimento e l Unità d italia Il Risorgimento e l Unità d italia Prima parte: L Italia dopo il «Congresso di Vienna» : un espressione geografica L Italia, dopo il congresso di Vienna (1814-1815), è divisa in più stati, la maggior parte

Dettagli

Sussidio realizzato dall Azione Cattolica Ragazzi

Sussidio realizzato dall Azione Cattolica Ragazzi 6-8 anni Sussidio realizzato dall Azione Cattolica Ragazzi Diocesi di Ferrara-Comacchio Hanno collaborato: Anna Cazzola, Giuseppina Di Martino, Raffaella Ferrari, Daniela Frondiani, Chiara Sgarbanti, don

Dettagli

Pisacane pur non essendo un mazziniano puro strinse un solido rapporto con Giuseppe Mazzini. I due concordavano sulla necessità di promuovere azioni

Pisacane pur non essendo un mazziniano puro strinse un solido rapporto con Giuseppe Mazzini. I due concordavano sulla necessità di promuovere azioni CARLO PISA-CANE Nacque a Napoli il 22 agosto 1818, da una nobile famiglia che lo avviò alla carriera militare. Dovette però abbandonare le uniformi militari per via delle persecuzioni ricevute a causa

Dettagli

Egregio Presidente di Proloco Magenta,

Egregio Presidente di Proloco Magenta, 1 CONSULAT GENERAL DE FRANCE A MILAN Commemorazione della battaglia di Magenta Domenica 5 giugno 2016 Egregio Sindaco, Autorità civili e militari, Egregio Presidente di Proloco Magenta, Cari amici di Magenta,

Dettagli

MOTI DEL , E 1848 in europa. Contro la Restaurazione ( )

MOTI DEL , E 1848 in europa. Contro la Restaurazione ( ) MOTI DEL 1820-21, 1830-31 E 1848 in europa Contro la Restaurazione (1815-1848) CONTRO LA RESTAURAZIONE Dopo il Congresso di Vienna, in tutti gli stati i liberali chiedono una costituzione (legge fondamentale

Dettagli

(Le Roncole, presso Busseto, 1813 Milano, 1901) A cura di Alessandro Sdoia

(Le Roncole, presso Busseto, 1813 Milano, 1901) A cura di Alessandro Sdoia (Le Roncole, presso Busseto, 1813 Milano, 1901) A cura di Alessandro Sdoia Mezzo secolo di dominio Verdi dominò il teatro musicale italiano per oltre cinquanta anni; Nella sua opera si incarnò il melodramma

Dettagli

L ETÀ NAPOLEONICA L EUROPA DI NAPOLEONE

L ETÀ NAPOLEONICA L EUROPA DI NAPOLEONE L ETÀ NAPOLEONICA L EUROPA DI NAPOLEONE 1796-1815 L IMPERO NAPOLEONICO ANNO 1812 NAPOLEONE: Ajaccio (Corsica) il 15 agosto 1769 Nato da una famiglia delle piccola nobiltà aveva intrapreso GLI STUDI MILITARI:

Dettagli

SOPRI TE DE ZA SPECIALE PER IL PATRIMO IO STORICO, ARTISTICO ED ET OA TROPOLOGICO E PER IL POLO MUSEALE DELLA CITTA DI FIRE ZE SEZIO E DIDATTICA

SOPRI TE DE ZA SPECIALE PER IL PATRIMO IO STORICO, ARTISTICO ED ET OA TROPOLOGICO E PER IL POLO MUSEALE DELLA CITTA DI FIRE ZE SEZIO E DIDATTICA SOPRI TE DE ZA SPECIALE PER IL PATRIMO IO STORICO, ARTISTICO ED ET OA TROPOLOGICO E PER IL POLO MUSEALE DELLA CITTA DI FIRE ZE SEZIO E DIDATTICA Ciao ragazzi! Per favore, leggete attentamente le domande

Dettagli

Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura

Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura N. 0385 Sabato 03.06.2017 Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura Alle ore 12 di oggi, nell Atrio dell Aula

Dettagli

C era una volta il RE ma poi arrivò RES (pubblica) 2 GIUGNO 2016 FESTA della REPUBBLICA Classe 2 Scuola primaria di Tavernole sul Mella

C era una volta il RE ma poi arrivò RES (pubblica) 2 GIUGNO 2016 FESTA della REPUBBLICA Classe 2 Scuola primaria di Tavernole sul Mella C era una volta il RE ma poi arrivò RES (pubblica) 2 GIUGNO 2016 FESTA della REPUBBLICA Classe 2 Scuola primaria di Tavernole sul Mella C era una volta un re. Iniziano così tutte le storie, anche quella

Dettagli

La Destra Storica e i problemi postunitari ( )

La Destra Storica e i problemi postunitari ( ) La Destra Storica e i problemi postunitari (1861-1876) La Destra Storica Dal 1861 al 1876 l Italia fu governata dai liberali moderati di ispirazione cavouriana. rappresentavano gli interessi aristocratici

Dettagli

Iniziamo a parlare del Diario come genere, come tipologia di scrittura particolare e specifica.

Iniziamo a parlare del Diario come genere, come tipologia di scrittura particolare e specifica. Iniziamo a parlare del Diario come genere, come tipologia di scrittura particolare e specifica. PERCHE SI SCRIVONO PAGINE DI DIARIO? UN DIARIO SI SCRIVE PER: annotare e commentare fatti e avvenimenti

Dettagli

RICEVI LO SPIRITO SANTO

RICEVI LO SPIRITO SANTO RICEVI LO SPIRITO SANTO SONO DIVENTATO GRANDE... DECIDO DI ESSERE AMICO DI GESÚ FOTO PER DECIDERE DEVO CONOSCERE CONOSCO LA STORIA DI GESÚ: GESÚ E NATO E DIVENTATO GRANDE ED AIUTAVA IL PAPA GIUSEPPE E

Dettagli

SOPRI TE DE ZA SPECIALE PER IL PATRIMO IO STORICO, ARTISTICO ED ET OA TROPOLOGICO E PER IL POLO MUSEALE DELLA CITTA DI FIRE ZE SEZIO E DIDATTICA

SOPRI TE DE ZA SPECIALE PER IL PATRIMO IO STORICO, ARTISTICO ED ET OA TROPOLOGICO E PER IL POLO MUSEALE DELLA CITTA DI FIRE ZE SEZIO E DIDATTICA SOPRI TE DE ZA SPECIALE PER IL PATRIMO IO STORICO, ARTISTICO ED ET OA TROPOLOGICO E PER IL POLO MUSEALE DELLA CITTA DI FIRE ZE SEZIO E DIDATTICA Ciao ragazzi! Per favore, leggete attentamente le domande

Dettagli

L età napoleonica Terrore 1795 Direttorio borghesia abolito suffragio universale maschile diritto di voto classi ricche

L età napoleonica Terrore 1795 Direttorio borghesia abolito suffragio universale maschile diritto di voto classi ricche L età napoleonica Dopo il biennio del Terrore (1793-1794) nel 1795 fu istituito un nuovo governo, il Direttorio (governo composto da 5 membri) e il potere ritornò nelle mani della borghesia, vera vincitrice

Dettagli

Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa... La casa è l'ambiente dove cresciamo, dove impariamo, dove stiamo bene...

Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa... La casa è l'ambiente dove cresciamo, dove impariamo, dove stiamo bene... Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa... La casa è l'ambiente dove cresciamo, dove impariamo, dove stiamo bene... E lì, tutto parla di noi pochi oggetti, alcune piccole cose,

Dettagli

PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE. Lunedì 24 dicembre 2012

PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE. Lunedì 24 dicembre 2012 PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE Lunedì 24 dicembre 2012 Concerti a Montecitorio Aula di Montecitorio* Concerto di Natale - JuniOrchestra e Coro Voci Bianche dell Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

Dettagli

La mia vita (se così si può dire)

La mia vita (se così si può dire) La mia vita (se così si può dire) Vanda Maggi LA MIA VITA (SE COSÌ SI PUÒ DIRE) Racconto di una storia vera www.booksprintedizioni.it Copyright 2012 Vanda Maggi Tutti i diritti riservati Dedicato a mio

Dettagli

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE Raccolta poesie Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Maria Rosa Zazzano Tutti i diritti riservati Vi lascio le poesie non sono d autore le ho scritte io me le ha

Dettagli

LA RIVOLUZIONE FRANCESE

LA RIVOLUZIONE FRANCESE LA RIVOLUZIONE FRANCESE Verso la fine del '700, la Francia era ancora guidata da un ANTICO REGIME: la monarchia assoluta di Luigi XVI, ancora divisa in classi sociali o ordini (primo, secolo e terzo stato)

Dettagli

LA FESTA DEL 4 NOVEMBRE. (classe I sez. A Scuola Media Appignano)

LA FESTA DEL 4 NOVEMBRE. (classe I sez. A Scuola Media Appignano) LA FESTA DEL 4 NOVEMBRE (classe I sez. A Scuola Media Appignano) La festa del 4 Novembre commemora il giorno in cui, nel 1918, avvenne la firma dell armistizio con l Austria e in pratica la fine della

Dettagli

Prima della lettura. Andrea ha confessato di essere l assassino. Secondo te è stato lui? Perché?

Prima della lettura. Andrea ha confessato di essere l assassino. Secondo te è stato lui? Perché? Prima della lettura Andrea ha confessato di essere l assassino. Secondo te è stato lui? Perché? Episodio 7 Tu hai ucciso Federico? ho chiesto. Sì, è morto e l ho ucciso io. Ieri sera sai che ero Cosa?

Dettagli

Test di Livello lingua Italiana

Test di Livello lingua Italiana Test di Livello lingua Italiana NOME COGNOME... DATA... Indicare con una x la risposta corretta: 1. Piacere! Il mio nome è Anna. Come chiami, tu? # ti sei VALUTAZIONE:... DOCENTE:... 2. Io abito Pordenone.

Dettagli

Testo in adozione: VALERIO CASTRONOVO, MILLEDUEMILA, UN MONDO AL PLURALE, LA NUOVA ITALIA, VOL. 2

Testo in adozione: VALERIO CASTRONOVO, MILLEDUEMILA, UN MONDO AL PLURALE, LA NUOVA ITALIA, VOL. 2 STORIA: PROGRAMMA SVOLTO Classe 4 sez. GS A.S. 2015-2016 Prof. Lino Santoro Testo in adozione: VALERIO CASTRONOVO, MILLEDUEMILA, UN MONDO AL PLURALE, LA NUOVA ITALIA, VOL. 2 Contenuti: UD. 1 L ULTIMA STAGIONE

Dettagli

La Pentecoste Atti 2, 1-47

La Pentecoste Atti 2, 1-47 La Pentecoste Atti 2, 1-47 Introduzione: Gesù, durante la sua vita, è stato seguito dagli apostoli e da tante altre persone. Maria, sua madre, fin dall inizio gli è stata vicina e non l ha abbandonato

Dettagli

CARLO LEVI SCRITTORE, PITTORE, MEDICO, GIORNALISTA, MERIDIONALISTA

CARLO LEVI SCRITTORE, PITTORE, MEDICO, GIORNALISTA, MERIDIONALISTA CARLO LEVI SCRITTORE, PITTORE, MEDICO, GIORNALISTA, MERIDIONALISTA 29 Novembre 1902: nasce a Torino in un agiata famiglia ebraica 1924: si laurea in Medicina 1929: partecipa alla mostra sei pittori di

Dettagli

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16 I vignaioli Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16 Introduzione: Così infatti è il regno di Dio - comincia a spiegare Gesù, circondato da tanta gente che lo sta ascoltando attentamente Un signore era padrone

Dettagli

1 nota, 2 chiave di violino, 3 pentagramma, 4 rigo, 5 battuta A B C D

1 nota, 2 chiave di violino, 3 pentagramma, 4 rigo, 5 battuta A B C D 1. Abbina le parole alle immagini. 1 nota, 2 chiave di violino, 3 pentagramma, 4 rigo, 5 battuta 1 2 3 4 5 A B C D E 2. Conosci qualche opera di Giuseppe Verdi? Scrivi il titolo delle opere nel pentagramma.

Dettagli

SPECIALE STORIA: scoprire il Passato, capire il Presente.

SPECIALE STORIA: scoprire il Passato, capire il Presente. Ospedali Riuniti di Bergamo ANNO 2011 MARZO APRILE SPECIALE STORIA: scoprire il Passato, capire il Presente. IN QUESTO NUMERO: 1. MUSEO 2. L INNO D ITALIA 3. I PROTAGONISTI DEL RISORGIMENTO 4.GARIBALDI

Dettagli

Si può vivere da cristiani, oggi, nel nostro mondo?

Si può vivere da cristiani, oggi, nel nostro mondo? GIORNATA COMUNITARIA: Parigi, 9 giugno 2013 Si può vivere da cristiani, oggi, nel nostro mondo? un esempio per entrare in argomento 1. Provocazione dell'«economist»: la Fede fa Bene o fa Male? Alcune domande

Dettagli

A.1 Osserva l'immagine: a cosa ti fa pensare? Parlane con un compagno.

A.1 Osserva l'immagine: a cosa ti fa pensare? Parlane con un compagno. A.1 Osserva l'immagine: a cosa ti fa pensare? Parlane con un compagno. A.2 Ora ascolterai una canzone che si intitola Io sono Francesco. Secondo te di cosa parla? Parlane con un compagno. B.1 Ora ascolta

Dettagli

Esempio : Esercizio 1

Esempio : Esercizio 1 Completare con il verbo essere o avere al presente. se la frase inizia con Sig. (Signor) un nome e una virgola, usare il "Lei" Giorgio, sei stanco? Sig. Rossi, ha il passaporto? Esercizio 1 Elena e Bruna

Dettagli

STORIA COSTITUZIONALE STATUTO ALBERTINO, STATO FASCISTA, COSTITUZIONE REPUBBLICANA

STORIA COSTITUZIONALE STATUTO ALBERTINO, STATO FASCISTA, COSTITUZIONE REPUBBLICANA STORIA COSTITUZIONALE STATUTO ALBERTINO, STATO FASCISTA, COSTITUZIONE REPUBBLICANA STATUTO ALBERTINO Proclamazione del Regno d Italia nel 1861 Continuazione del Regno di Piemonte e Sardegna. Primo re Vittorio

Dettagli