Il lavoro notturno a Roma IL LAVORO NOTTURNO A ROMA: DINAMICHE RECENTI (2005)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il lavoro notturno a Roma IL LAVORO NOTTURNO A ROMA: DINAMICHE RECENTI (2005)"

Transcript

1 IL LAVORO NOTTURNO A ROMA: DINAMICHE RECENTI (2005) DI MAURIZIO CURTARELLI La forte modernizzazione delle attività di servizio - preponderanti nella struttura economica della città di -, imputabile ad una maggiore flessibilità organizzativa e di orari e volta a intercettare nuove opportunità di mercato, ha fatto della Capitale una metropoli che vive sempre di più 24 ore su 24 e sette giorni su sette. L erogazione ininterrotta di alcuni servizi ed attività in orari e giorni tradizionalmente dedicati al riposo e al tempo libero, ha avuto importanti ripercussioni non solo su chi la città la vive da cittadino-utente, ma anche su chi vi lavora. L estensione alla notte ed ai giorni festivi delle attività lavorative, ha difatti avuto importanti effetti sul mercato del lavoro locale. In particolare, in riferimento al lavoro notturno, che fra tutte le forme di atipicità oraria rappresenta indubbiamente quella più penalizzante per la conciliazione tra tempo di lavoro e di non lavoro, ma anche per i rischi per la salute, si segnala che, nel 2004, la quota di occupati che lavorava di notte nella provincia di ammontava al 13% del totale. In termini assoluti, erano le persone impegnate occasionalmente o abitualmente in orari che ricadono in quello che la normativa definisce periodo notturno. Il dato medio nazionale è inferiore di circa due punti percentuali rispetto a quello registrato a : la quota di lavoratori notturni, nello stesso anno, era infatti dell 11,3% nel complesso dell. Le funzioni di città-capitale e di principale centro delle attività terziarie, spiegano la maggiore incidenza del lavoro notturno a : il peso relativo degli occupati nel settore servizi è difatti di gran lunga superiore al dato medio nazionale (nel 2004, era pari all 83,5% del totale, contro il 64,9%). È proprio questo il settore che ha dimostrato una maggior capacità di creare nuove opportunità di lavoro, in un contesto di crescente terziarizzazione dell economia nazionale e di corrispondente declino dell industria (che caratterizza tradizionalmente l economia delle aree settentrionali del paese): l occupazione nei servizi è infatti cresciuta a, nel periodo , dell 11,8%, contro il 6,8% del dato nazionale. 1

2 Tali dinamiche si riflettono sulla distribuzione del lavoro notturno per settori. La preponderanza delle attività di servizio nell economia romana si traduce infatti nell alta concentrazione di lavoratori notturni proprio in tale settore: congiuntamente al commercio, in esso ricadeva l 88,4% di quanti lavorano nelle ore notturne, contro il 74,3% del dato italiano. Fig.1 Lavoratori notturni per settore di attività nella provincia di e in, anno 2004 (%) 90,0 84,4 80,0 70,0 69,5 60,0 50,0 40,0 30,0 20,0 10,0-0,5 2,7 9,9 21,7 1,2 Agricoltura Industria Costruzioni Commercio Servizi e altre attività 1,3 4,0 4,8 Fonte: elaborazione Ufficio Statistico del Comune di su dati Istat - RCFL. Dalla disaggregazione dei dati disponibili per comparto, emerge che la quota più elevata di lavoratori notturni nella provincia di è impegnata proprio nei comparti che funzionano tradizionalmente anche di notte, dal momento che riguardano l erogazione di servizi pubblici essenziali: si tratta della sanità, dei trasporti e delle forze dell ordine, che assorbono, rispettivamente, il 17,2%, il 16% e il 15,9% del totale dei lavoratori notturni. Non trascurabili tuttavie le quote relative a quanti operano nel comparto dei servizi alle imprese (12%), in quello alberghiero e della ristorazione (11,8%), degli altri servizi pubblici e sociali (10,7%), e dell industria di trasformazione (9,3%). 2

3 Fig.2 Lavoratori notturni per comparto nella provincia di e in, anno 2004 (%) Altri serv.pubb. sociali Istruz.,sanità,assist.sociali PA, difesa Serv.imprese Int erm.finanziaria Trasp. e comunicazioni Alberghi,ristoranti Commercio Costruzioni Ind.trasf ormaz. Ind.estratt iva Agricoltura - 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 Fonte: elaborazione Ufficio Statistico del Comune di su dati Istat - RCFL. Il grosso del lavoro notturno a è dunque generato dal settore pubblico, diversamente da quanto accade nel complesso dell, dove il comparto che assorbe il maggior numero di lavoratori notturni (il 20,4% del totale) è l industria di trasformazione. Seguono, in ordine di importanza, la sanità (18,5%), il comparto alberghiero e della ristorazione (14,6%) e le forze dell ordine (12,5%). Meno rilevanti ma non trascurabili le percentuali di quanti operano invece nei trasporti (10,9%) e nei servizi alle imprese (7,1%) (tab.1). Analizzando i dati relativi alla dimensione socio-anagrafica di quanti sono occupati con orari notturni a, emerge che il lavoratore notturno è principalmente di sesso maschile, ha un età compresa tra i 35 ed i 44 anni, è impiegato (e meno frequentemente operaio), svolge una professione qualificata dei servizi o tecnica e lavora nel comune in cui risiede. Tale ritratto è per alcuni aspetti simile a quello del lavoratore notturno nella media italiana, sebbene per altri se ne discosti. Anche il lavoratore notturno italiano, infatti, è in prevalenza maschio, ha un età compresa fra i 35 ed i 44 anni e opera nel comune in cui risiede, ma lavora principalmente come operaio e presenta livelli di qualificazione più bassi. 3

4 Tab. 1 - Lavoratori notturni nella provincia di ed in per sesso e settore di attività, anno 2004 (v.a. e %) Settore di attività Agricoltura 986 0, ,5 Industria estrattiva , , ,6 Industria trasformazione , , ,3 Costruzioni , ,2 Commercio , , ,0 Alberghi, ristoranti , , ,8 Trasporti e comunicazioni , , ,0 Intermediazione finanziaria , ,8 Servizi alle imprese , , ,0 PA, difesa , , ,9 Istruzione, sanità, assist. sociali , , ,2 Altri servizi pubblici sociali , , ,7 Agricoltura , , ,7 Industria estrattiva , , ,3 Industria trasformazione , , ,4 Costruzioni , , ,3 Commercio , , ,8 Alberghi, ristoranti , , ,6 Trasporti e comunicazioni , , ,9 Intermediazione finanziaria , , ,5 Servizi alle imprese , , ,1 PA, difesa , , ,5 Istruzione, sanità, assist. sociali , , ,5 Altri servizi pubblici sociali , , ,5 Fonte: elaborazione Ufficio Statistico del Comune di su dati Istat - RCFL. 4

5 Passiamo ad un analisi più dettagliata delle caratteristiche del lavoratore notturno. In primo luogo, in riferimento al genere, si rileva che oltre i tre quarti di quanti lavorano di notte sono uomini, mentre le donne sono meno del 25% del totale, sia a che in : tale differenza va probabilmente imputata ai divieti posti ancor oggi dalla normativa al lavoro femminile notturno. A chi lavora di notte è nel 76,7% dei casi maschio, mentre in lo è nel 75,4%. Facendo riferimento alla struttura per età dei lavoratori notturni, si può affermare che le quote più consistenti di quanti lavorano di notte si registrano in corrispondenza delle classi di età centrali sia a che nella media italiana: il 32,9% dei lavoratori notturni romani e il 33,4% di quelli italiani ha tra i 35 ed i 44 anni; il 31,2% e il 29,2% rispettivamente ha tra i 25 ed i 34 anni, mentre il 21% ed il 23% ha tra i 45 ed i 54 anni. Non trascurabile è comunque la quota degli ultra 55enni impegnati in attività lavorative notturne, soprattutto a : in questo caso il lavoro notturno interessa l 8,4% del totale, contro il 7,6% del dato nazionale. Inoltre, facendo riferimento al genere, si segnala che le donne, in termini relativi, sono interessate dal lavoro notturno - più di quanto lo siano gli uomini - nelle classi di età giovanili e fino ai 44 anni (tab. 2). Osservando poi la presenza di fenomeni di pendolarismo tra quanti lavorano nelle ore notturne (tab. 3), emergono comportamenti diversi nel contesto romano e in quello nazionale. Il lavoratore notturno, infatti, è più stanziale nell area romana, mentre si sposta molto di più per raggiungere il proprio posto di lavoro nella media italiana: nella gran maggioranza dei casi il lavoratore notturno della provincia di (69,8%) svolge la propria attività nel Comune in cui risiede, mentre ciò accade soltanto nel 52,7% dei casi nel dato medio italiano. Lavora in un Comune diverso da quello di residenza, ma pur sempre nell ambito della Provincia, il 24,4% dei lavoratori notturni romani contro il 32,8% della media italiana, mentre il 2% e il 6% di quanti operano con orari notturni a e nella media italiana, lavora addirittura in una Provincia diversa da quella di residenza. Non trascurabile, almeno nel caso della media italiana, la quota di quanti lavorano in altra regione: lo fa l 1,2% e il 3,6% dei lavoratori notturni romani e italiani, rispettivamente. Il 2,5% dei lavoratori notturni dell area romana, inoltre, lavora in giro, non ha cioè un luogo abituale di lavoro (si pensi a quanti lavorano nei trasporti) percentuale che, nella media italiana, è quasi doppia (4,2%). Infine, le donne tendono, più degli uomini, a non spostarsi dal Comune di residenza, forse per ridurre il tempo necessario a raggiungere il posto di lavoro e conciliare meglio il lavoro con gli impegni extra-lavorativi. Ciò è vero soprattutto nell area romana, 5

6 dove la quota di donne che lavorano vicino casa è dell 81,7% (contro il 66,1% dei maschi). Tale valore è molto più basso nel caso dell nel suo complesso (59,2% contro il 50,5% dei maschi). Tab.2 Lavoratori notturni nella provincia di e in per sesso e età, anno 2004 (v.a. e %) Età , , , , , , , , , , , , , , ,7 > , , ,7 % sul totale 76,7 23,3 100, , , , , , , , , , , , , , , ,7 > , , ,9 % sul totale 75,4 24,6 100,0 Fonte: elaborazione Ufficio Statistico del Comune di su dati Istat - RCFL. 6

7 Tab 3 Luogo prevalente di lavoro dei lavoratori notturni nella provincia di e in per sesso, 2004 (v.a. e %) Luogo prevalente di lavoro Nel comune di residenza , , ,8 In altro comune della stessa provincia , , ,4 In altra provincia nella stessa regione , , ,0 In altra regione , , ,2 All'estero 325 0, ,2 Non ha un luogo abituale di lavoro , , ,5 Nel comune di residenza , , ,7 In altro comune della stessa provincia , , ,8 In altra provincia nella stessa regione , , ,0 In altra regione , , ,6 All'estero , , ,6 Non ha un luogo abituale di lavoro , , ,2 Non sa ,1 24 0, ,0 Fonte: elaborazione Ufficio Statistico del Comune di su dati Istat - RCFL In riferimento alla professione svolta da quanti lavorano di notte, il raggruppamento più ampio, sia a che nel complesso dell, è rappresentato dalle professioni qualificate nelle attività commerciali e nei servizi, nelle quali ricadono, tra le altre, le professioni qualificate nelle attività commerciali, turistiche ed alberghiere, nei servizi sanitari, nei servizi sociali, culturali, di sicurezza e di pulizia. In tale raggruppamento ricade il 28,3% dei lavoratori notturni della provincia di e il 25,3% di quelli italiani. I raggruppamenti professionali immediatamente meno numerosi a sono le professioni tecniche (20,1% dei lavoratori notturni) e le professioni intellettuali, scientifiche e di elevata specializzazione (13,8%), nelle quali ricadono, tra gli altri, poliziotti, finanzieri, controllori del traffico aereo, vigili urbani, vigili del fuoco, assistenti sociali, tecnici dei trasporti, personale medico e paramedico, farmacisti, giornalisti, attori, ballerini, cantanti, ecc. Nel caso italiano, invece, troviamo, in ordine decrescente di grandezza, i raggruppamenti dei conduttori di 7

8 impianti e operai semi-qualificati addetti a macchinari fissi e mobili (18,8%) e quello delle professioni tecniche (15,6%). Le donne, sia a che nel complesso del paese, sono maggiormente presenti, in termini relativi, nei raggruppamenti di professioni a più elevato livello di qualificazione (tab.4). Tab 4 Professioni dei lavoratori notturni nella provincia di e in per sesso, anno 2004 (v.a.. e %) Professioni Legislatori, dirigenti e imprenditori , , ,9 Professioni intellettuali, scientifiche e di elevata specializzazione , , ,8 Professioni tecniche , , ,1 Impiegati , , ,3 Professioni qualificate nelle attività commerciali e nei servizi , , ,3 Artigiani, operai specializzati e agricoltori , , ,6 Conduttori di impianti e operai semiqualificati , , ,9 Professioni non qualificate , , ,5 Forze armate , ,6 Legislatori, dirigenti e imprenditori , , ,2 Professioni intellettuali, scientifiche e di elevata specializzazione , , ,0 Professioni tecniche , , ,6 Impiegati , , ,4 Professioni qualificate nelle attività commerciali e nei servizi , , ,3 Artigiani, operai specializzati e agricoltori , , ,2 Conduttori di impianti e operai semiqualificati , , ,8 Professioni non qualificate , , ,5 Forze armate , , ,0 Fonte: elaborazione Ufficio Statistico del Comune di su dati Istat - RCFL Per quanto riguarda poi la posizione nella professione, a i lavoratori notturni che occupano posizioni apicali all interno di gerarchie organizzative (sono cioè dirigenti o quadri direttivi) sono il 12,7% contro un dato nazionale dell 8,4%, mentre quelli inquadrati come operai o impiegati rappresentano il 65,4%, una quota inferiore a quella registrata nel complesso dell, dove è del 8

9 68,9%. Non trascurabili le quote di quanti lavorano su basi indipendenti come lavoratori in proprio o come liberi professionisti (tab.5). Il livello di qualificazione e la posizione nella professione sono spesso correlati con il livello di istruzione. Infatti, nel caso della provincia di, si osserva una maggior presenza di lavoratori notturni in possesso di titoli di studio medio-alti rispetto alla media italiana: a il 19,4% e il 41,7% di quanti lavorano di notte è in possesso, rispettivamente, di titoli di livello universitario o di diploma di maturità, mentre in tali percentuali ammontano, invece, al 13,9% e al 34,5%. Sensibilmente più ridotte rispetto al dato nazionale le quote di lavoratori notturni romani con titoli di studio inferiori: il 35,7% è in possesso di licenza media (contro il 44,6% nel caso dell ) e il 3,2% ha la licenza elementare o è addirittura priva di titoli di studio (contro il 7,1% del dato nazionale). I lavoratori notturni in possesso di una formazione universitaria sono soprattutto donne, sia nella provincia di che in, sebbene a con una frequenza di quasi venti punti percentuali in più rispetto ai colleghi maschi. Tab 5 Titolo di studio dei lavoratori notturni nella provincia di e in per sesso, anno 2004 (v.a.. e %) Titolo di studio Lic. elem. o meno , , ,2 Form.medio/ bassa , , ,7 Diploma.sup , , ,7 Oltre diploma , , ,4 Lic. elem. o meno , , ,1 Form.medio/ bassa , , ,6 Diploma.sup , , ,5 Oltre diploma , , ,9 Fonte: elaborazione Ufficio Statistico del Comune di su dati Istat - RCFL In conclusione, è possibile fare alcune riflessioni sulla base dell analisi sin qui svolta. 9

10 I processi di flessibilizzazione organizzativa e del lavoro degli ultimi anni, innestatisi sulla terziarizzazione sempre più spinta della struttura produttiva romana e su una domanda di servizi con orari no stop parzialmente insoddisfatta, hanno favorito la diffusione del lavoro notturno a più che in altre realtà del nostro paese. Nonostante però il lavoro notturno si riveli spesso una forma di lavoro penalizzante anche per i rischi per la salute che esso comporta, a il lavoratore notturno, nella maggior parte dei casi, non presenta caratteristiche di marginalità come invece ci si potrebbe attendere. Proprio l evoluzione della struttura produttiva verso servizi avanzati alle persone e alle imprese ha favorito infatti la creazione di occasioni di lavoro notturno nelle professioni più elevate, alle quali sono spesso associate condizioni salariali e di lavoro migliori. Ciò farebbe ipotizzare che il lavoro notturno a non necessariamente sia una modalità di lavoro di ripiego, ma sia invece spesso connaturato al tipo di occupazione che si svolge o, talvolta, abbia la funzione di agevolare la carriera e la formazione (si pensi ai medici specializzandi). Non accade lo stesso nel complesso del paese, dove invece il lavoro notturno appare per alcuni aspetti più penalizzante soprattutto se si considera l alto numero di basse qualifiche impegnate, con molta probabilità, in attività produttive di carattere industriale a ciclo continuo e che svolgono un lavoro di carattere ripetitivo e dai contenuti qualitativi piuttosto limitati. Tuttavia, i lavoratori notturni che, per le proprie caratteristiche socio-anagrafiche e professionali, si collocano in segmenti di maggior marginalità lavorativa, per i quali il lavoro notturno probabilmente non rappresenta una scelta e sono pertanto a più elevato rischio di espulsione dal mercato del lavoro, non mancano neanche a, pur rappresentando una quota più ridotta dell insieme di lavoratori notturni. 10

11 Tab. 6 Lavoratori notturni secondo la posizione nella professione nella provincia di e in per sesso, anno 2004 (v.a.. e %) Dirigente , , ,5 Quadro , , ,4 Impiegato , , ,2 Operaio , , ,2 Apprendista 505 0, , ,5 Imprenditore , , ,3 Libero professionista , , ,1 Lavoratore in proprio , , ,1 Socio di cooperativa 292 0, , ,3 Coadiuvante azienda famil , , ,0 Co.co.co , , ,5 Collaboratore occasionale , , ,0 Dirigente , , ,2 Quadro , , ,2 Impiegato , , ,3 Operaio , , ,6 Apprendista , , ,6 Lavoratore a domicilio 368 0, , ,0 Imprenditore , , ,5 Libero professionista , , ,9 Lavoratore in proprio , , ,8 Socio di cooperativa , , ,4 Coadiuvante azienda fam , , ,9 Co.co.co , , ,1 Collaboratore occasionale , , ,5 Fonte: elaborazione Ufficio Statistico del Comune di 11

Esame dei documenti di bilancio per il triennio 2015-2017. Dossier 1 Lavoratori atipici e mercato del lavoro

Esame dei documenti di bilancio per il triennio 2015-2017. Dossier 1 Lavoratori atipici e mercato del lavoro Esame dei documenti di bilancio per il triennio 2015-2017 Dossier 1 Lavoratori atipici e mercato del lavoro Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Giorgio Alleva Commissioni riunite

Dettagli

Occupati - Totale economia livello, migliaia

Occupati - Totale economia livello, migliaia VALLE D AOSTA Le previsioni al 215: impiego di lavoro Nel corso del periodo 28-215 1, la Valle d Aosta sperimenterà una dinamica occupazionale positiva. L incremento medio annuo sarà dello.9 per cento,

Dettagli

Le conseguenze della crisi sul lavoro degli immigrati in Italia

Le conseguenze della crisi sul lavoro degli immigrati in Italia Le conseguenze della crisi sul lavoro degli immigrati in Italia Abstract Considerando gli ultimi 5 anni (2011-2015), gli occupati stranieri sono aumentati complessivamente di 329 mila unità e la loro incidenza

Dettagli

Povertà assoluta in Lombardia e nelle regioni del nord Italia - Anno 2014

Povertà assoluta in Lombardia e nelle regioni del nord Italia - Anno 2014 Lombardia Statistiche Report N 4 / 10 maggio 2016 Povertà assoluta in Lombardia e nelle regioni del nord Italia - Anno 2014 Sintesi A Milano una famiglia composta da una coppia e un bambino di 4-10 è considerata

Dettagli

Nuovi iscritti nell area di Scienze della salute. Numero dei laureati in Scienze della salute

Nuovi iscritti nell area di Scienze della salute. Numero dei laureati in Scienze della salute Studenti e laureati in Scienze della salute dell Università di Torino Gli immatricolati Fonte: Miur Nuovi iscritti nell area di Scienze della salute I laureati Numero dei laureati in Scienze della salute

Dettagli

Le previsioni occupazionali delle imprese della provincia di Parma per il 2008

Le previsioni occupazionali delle imprese della provincia di Parma per il 2008 Sistema Informativo Excelsior per l occupazione e la formazione I fabbisogni professionali delle imprese Le previsioni occupazionali delle imprese della provincia di Parma per il 2008 Parma, 4 dicembre

Dettagli

STUDIO DI SETTORE TG42U ATTIVITÀ 74.40.2 AGENZIE DI CONCESSIONE DEGLI SPAZI PUBBLICITARI

STUDIO DI SETTORE TG42U ATTIVITÀ 74.40.2 AGENZIE DI CONCESSIONE DEGLI SPAZI PUBBLICITARI STUDIO DI SETTORE TG42U ATTIVITÀ 74.40.2 AGENZIE DI CONCESSIONE DEGLI SPAZI PUBBLICITARI Luglio 2006 PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore TG42U Agenzie di concessione degli spazi pubblicitari,

Dettagli

I giovani e il lavoro. in provincia di Padova. Dati 2010

I giovani e il lavoro. in provincia di Padova. Dati 2010 I giovani e il lavoro in provincia di Padova Dati 2010 A cura di Anna Basalisco Nota metodologica: I dati esposti sono di fonte CO Veneto SILL Veneto, elaborati dall Osservatorio sul Mercato del Lavoro

Dettagli

L Imprenditoria Femminile in provincia di Sondrio in pillole

L Imprenditoria Femminile in provincia di Sondrio in pillole FOCUS ECONOMIA 2016 N. 1 L Imprenditoria Femminile in provincia di Sondrio in pillole Ufficio Studi e Progetti Speciali - CCIAA Sondrio 1 Le imprese femminili 1 in provincia di Sondrio Le imprese femminili

Dettagli

EMILIA ROMAGNA. Le previsioni al 2016: impiego di lavoro

EMILIA ROMAGNA. Le previsioni al 2016: impiego di lavoro EMILIA ROMAGNA Le previsioni al 2016: impiego di lavoro Lo scenario di previsione relativo alle dinamiche occupazionali dell Emilia Romagna tra il 2010 e il 2016 1 indica una modesta crescita dell occupazione,

Dettagli

ASSISTENTE SOCIALE STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?

ASSISTENTE SOCIALE STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? ASSISTENTE SOCIALE STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati La principale facoltà che prepara gli ASSISTENTI SOCIALI è Scienze Politiche.

Dettagli

Economia del Lavoro 2010

Economia del Lavoro 2010 Economia del Lavoro 2010 Capitolo 6-1 Il capitale umano - Introduzione -L istruzione nel mercato del lavoro: alcuni fatti stilizzati 1 Introduzione Ognuno di noi porta nel mercato del lavoro abilità innate

Dettagli

della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016

della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016 Indicatori del mercato del lavoro della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016 Principali indicatori del mercato del lavoro provinciale Fonti disponibili Inps

Dettagli

Nuovi iscritti nell area di Scienze motorie. Numero dei laureati in Scienze motorie

Nuovi iscritti nell area di Scienze motorie. Numero dei laureati in Scienze motorie Studenti e laureati in Scienze motorie dell Università di Torino Gli immatricolati Fonte: Miur Nuovi iscritti nell area di Scienze motorie I laureati Numero dei laureati in Scienze motorie Fonte: Atlante

Dettagli

L ECONOMIA DI GENERE NEL FRIULI VENEZIA GIULIA

L ECONOMIA DI GENERE NEL FRIULI VENEZIA GIULIA L ECONOMIA DI GENERE NEL FRIULI VENEZIA GIULIA novembre 2014 Via Morpurgo 4-33100 Udine - Tel. +39 0432 273223 273224 - fax +39 0432 512408 - email: unioncamerefvg@ud.camcom.it Le differenze di genere

Dettagli

Rischi e flessibilità del lavoro: il contributo strutturale degli immigrati

Rischi e flessibilità del lavoro: il contributo strutturale degli immigrati Rischi e flessibilità del lavoro: il contributo strutturale degli immigrati 1. Attenzione alla posizione degli stranieri nel mercato del lavoro piemontese 2. Attenzione alle caratteristiche del nostro

Dettagli

RAPPORTO IMPRESAINGENERE La crisi non ha fermato le donne: 35mila imprese femminili in più tra 2010 e 2015

RAPPORTO IMPRESAINGENERE La crisi non ha fermato le donne: 35mila imprese femminili in più tra 2010 e 2015 Comunicato stampa RAPPORTO IMPRESAINGENERE La crisi non ha fermato le donne: 35mila imprese femminili in più tra 2010 e 2015 Sono 1 milione e 312mila, danno lavoro a 3 milioni di persone e sono sempre

Dettagli

IL TURISMO IN CIFRE NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA GENNAIO

IL TURISMO IN CIFRE NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA GENNAIO G ENNAIO 2010 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma Proseguono anche nel mese di Gennaio nella provincia di Roma i segnali di ripresa della domanda turistica, che ha registrato

Dettagli

Fondi di sostegno ai genitori

Fondi di sostegno ai genitori Bari 7 maggio 2015 Fondi di sostegno ai genitori Francesca Zampano Servizio Politiche di Benessere sociale e pari opportunità Regione Puglia Programma Introduce e coordina i lavori Serenella Molendini,

Dettagli

13. Consumi di energia elettrica

13. Consumi di energia elettrica 13. Consumi di energia elettrica Il processo di sviluppo dei cosiddetti Paesi industrializzati tende a promuovere in misura sempre maggiore comportamenti di consumo energivori; in un tale contesto, l Italia

Dettagli

XVIII Rapporto AlmaLaurea sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati UNIVERSITA E LAVORO, UN PAESE A DUE VELOCITA

XVIII Rapporto AlmaLaurea sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati UNIVERSITA E LAVORO, UN PAESE A DUE VELOCITA XVIII Rapporto AlmaLaurea sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati UNIVERSITA E LAVORO, UN PAESE A DUE VELOCITA Napoli, - Il XVIII Rapporto AlmaLaurea sul Profilo e la Condizione occupazionale

Dettagli

I lavoratori stranieri nel settore delle costruzioni V rapporto IRES-FILLEA

I lavoratori stranieri nel settore delle costruzioni V rapporto IRES-FILLEA I lavoratori stranieri nel settore delle costruzioni V rapporto IRES-FILLEA Roma, 13 dicembre 2010 A cura di: Emanuele Galossi Maria Mora La presenza immigrata nel settore delle costruzioni Secondo i dati

Dettagli

I SERVIZI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE: RISULTATI DI UN'INDAGINE

I SERVIZI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE: RISULTATI DI UN'INDAGINE I SERVIZI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE: RISULTATI DI UN'INDAGINE FINALITÀ DELL INDAGINE E CARATTERISTICHE DEL CAMPIONE Nelle pagine seguenti sono presentati i risultati di un'indagine condotta

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE VK30U ATTIVITÀ 71.12.40 ATTIVITÀ DI CARTOGRAFIA E AEROFOTOGRAMMETRIA ATTIVITÀ 74.90.21 CONSULENZA SULLA SICUREZZA ED IGIENE DEI POSTI DI LAVORO ATTIVITÀ 74.90.92 ATTIVITÀ RIGUARDANTI

Dettagli

Sistema Informativo Excelsior Le previsioni occupazionali delle imprese della provincia di Parma per il 2011

Sistema Informativo Excelsior Le previsioni occupazionali delle imprese della provincia di Parma per il 2011 Sistema Informativo Excelsior Le previsioni occupazionali delle imprese della provincia di Parma per il 2011 Parma, 28 settembre 2011 Giordana Olivieri Responsabile Ufficio Studi Camera di Commercio di

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE VG41U ATTIVITÀ 73.20.00 RICERCHE DI MERCATO E SONDAGGI DI OPINIONE Giugno 2013 Documento non definitivo PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore UG41U Ricerche di mercato e sondaggi

Dettagli

STUDIO DI SETTORE SG48U ATTIVITÀ 52.72.0 RIPARAZIONE DI APPARECCHI ELETTRICI PER LA CASA

STUDIO DI SETTORE SG48U ATTIVITÀ 52.72.0 RIPARAZIONE DI APPARECCHI ELETTRICI PER LA CASA STUDIO DI SETTORE SG48U ATTIVITÀ 52.72.0 RIPARAZIONE DI APPARECCHI ELETTRICI PER LA CASA Giugno 2002 1 STUDIO DI SETTORE SG48U Numero % sugli invii Invii 4.697 Ritorni 2.745 58,4 Distribuzione dei questionari

Dettagli

Le retribuzioni medie si sono invece mantenute più o meno stabili intorno ai 2.400 euro mensili.

Le retribuzioni medie si sono invece mantenute più o meno stabili intorno ai 2.400 euro mensili. INTRODUZIONE La presente analisi si propone di approfondire l andamento economico che ha caratterizzato la città di Roma negli ultimi anni attraverso un quadro dei dati amministrativi INPS riguardanti

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE YK04U ATTIVITÀ 69.10.10 ATTIVITÀ DEGLI STUDI LEGALI Marzo 2015 Documento non definitivo PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore WK04U Attività degli studi legali, è stata condotta

Dettagli

Primo Rapporto Randstad sul Mercato del Lavoro in Italia

Primo Rapporto Randstad sul Mercato del Lavoro in Italia Primo Rapporto Randstad sul Mercato del Lavoro in Italia Primo Rapporto Randstad sul Mercato del Lavoro in Italia presentato da Randstad Italia in collaborazione con la Scuola di Alta Formazione in Relazioni

Dettagli

INVENTARSI UN LAVORO E CREARSI OPPORTUNITA

INVENTARSI UN LAVORO E CREARSI OPPORTUNITA INVENTARSI UN LAVORO E CREARSI OPPORTUNITA DIAMO I NUMERI LEGGERA CRESCITA PREVISTA PER IL NORD EST DIAMO I NUMERI VENETO DISTRETTI ULTIMO TRIM 14 FRIULI DISTRETTI ULTIMO TRIM 14 CONCIA DI ARZIGNANO (+17,9%)

Dettagli

APPUNTI 23 MAGGIO 2016

APPUNTI 23 MAGGIO 2016 PUBBLICO E PRIVATO NEI SERVIZI PER IL LAVORO Anticipazione dei dati ISFOL-PLUS 2014 che verranno diffusi in un research paper 1 in corso di pubblicazione. Dopo il Rapporto annuale di monitoraggio sui Servizi

Dettagli

LA SINTESI DEL XVIII RAPPORTO ALMALAUREA SULLA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI

LA SINTESI DEL XVIII RAPPORTO ALMALAUREA SULLA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI LA SINTESI DEL XVIII RAPPORTO ALMALAUREA SULLA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI Il XVIII Rapporto AlmaLaurea sulla condizione occupazionale dei laureati delle 71 Università delle 73 aderenti fotografa

Dettagli

STUDIO DI SETTORE TD03U ATTIVITÀ 15.61.1 MOLITURA DEL FRUMENTO ATTIVITÀ 15.61.2 MOLITURA DI ALTRI CEREALI ATTIVITÀ 15.61.3 LAVORAZIONE DEL RISONE

STUDIO DI SETTORE TD03U ATTIVITÀ 15.61.1 MOLITURA DEL FRUMENTO ATTIVITÀ 15.61.2 MOLITURA DI ALTRI CEREALI ATTIVITÀ 15.61.3 LAVORAZIONE DEL RISONE STUDIO DI SETTORE TD03U ATTIVITÀ 15.61.1 MOLITURA DEL FRUMENTO ATTIVITÀ 15.61.2 MOLITURA DI ALTRI CEREALI ATTIVITÀ 15.61.3 LAVORAZIONE DEL RISONE ATTIVITÀ 15.61.4 ALTRE LAVORAZIONI DI SEMI E GRANAGLIE

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE WG41U ATTIVITÀ 73.20.00 RICERCHE DI MERCATO E SONDAGGI DI OPINIONE Marzo 2016 Documento non definitivo PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore VG41U Ricerche di mercato e sondaggi

Dettagli

PROFILO MERCATO DEL LAVORO Ambito 1.2 Trieste MERCATO DEL LAVORO... 2

PROFILO MERCATO DEL LAVORO Ambito 1.2 Trieste MERCATO DEL LAVORO... 2 Sommario PROFILO MERCATO DEL LAVORO Ambito 1.2 Trieste MERCATO DEL LAVORO... 2 Tab. 1 Indicatori del mercato del lavoro in Provincia di Trieste e in Regione FVG: anni 2008-2011. Variazione 2010-2011 e

Dettagli

A cura di Federico Bianchi, esperto dell Agenzia regionale del lavoro della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

A cura di Federico Bianchi, esperto dell Agenzia regionale del lavoro della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. GLI INCENTIVI ALL ASSUNZIONE DI LAVORATORI DISOCCUPATI AD ELEVATA QUALIFICAZIONE O DA IMPIEGARE IN ATTIVITÀ DI RICERCA Rapporto dii moniitoraggiio 1 semestre 2010 A cura di Federico Bianchi, esperto dell

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE UD49U ATTIVITÀ 31.03.00 FABBRICAZIONE DI MATERASSI Luglio 2010 Documento non definitivo PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore TD49U - Fabbricazione di materassi, è stata condotta

Dettagli

Cittadini stranieri nell area metropolitana di Bologna. Rapporto 2015

Cittadini stranieri nell area metropolitana di Bologna. Rapporto 2015 Fondazione di ricerca Istituto Carlo Cattaneo Osservatorio delle immigrazioni Cittadini stranieri nell area metropolitana di Bologna. Rapporto 2015 Valerio Vanelli Bologna, 29 ottobre 2015 Il rapporto

Dettagli

Occupazione e disoccupazione

Occupazione e disoccupazione Lezione 20 1 Occupazione e disoccupazione L occupazione ha una fortissima importanza sociale, e pone molti problemi di rilevazione. In questa lezione vediamo come la definizione di occupazione fa emergere

Dettagli

Rapporto riparazioni 2016. Rapporto riparazioni 2016 RiparAutOnline Febbraio 2016. RiparAutOnline srl www.riparautonline.com info@riparautonline.

Rapporto riparazioni 2016. Rapporto riparazioni 2016 RiparAutOnline Febbraio 2016. RiparAutOnline srl www.riparautonline.com info@riparautonline. Rapporto riparazioni 2016 Rapporto riparazioni 2016 RiparAutOnline Febbraio 2016 RiparAutOnline srl www.riparautonline.com info@riparautonline.com Testo elaborato su dati 2015 del portale www.riparautonline.com

Dettagli

GPL, GAS IN BOMBOLE E SIMILI; LUBRIFICANTI COMBUSTIBILI SOLIDI CHIMICI PER L'INDUSTRIA CHIMICI PER L'AGRICOLTURA (INCLUSI I FERTILIZZANTI)

GPL, GAS IN BOMBOLE E SIMILI; LUBRIFICANTI COMBUSTIBILI SOLIDI CHIMICI PER L'INDUSTRIA CHIMICI PER L'AGRICOLTURA (INCLUSI I FERTILIZZANTI) STUDIO DI SETTORE VG61G ATTIVITÀ 46.12.01 AGENTI E RAPPRESENTANTI DI CARBURANTI, GPL, GAS IN BOMBOLE E SIMILI; LUBRIFICANTI ATTIVITÀ 46.12.02 AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMBUSTIBILI SOLIDI ATTIVITÀ 46.12.03

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE YM04U ATTIVITÀ 47.73.10 FARMACIE Febbraio 2016 Documento non definitivo PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore WM04U Farmacie, è stata condotta analizzando i modelli per la comunicazione

Dettagli

STUDIO DI SETTORE UM27A ATTIVITÀ 52.21.0 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI FRUTTA E VERDURA

STUDIO DI SETTORE UM27A ATTIVITÀ 52.21.0 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI FRUTTA E VERDURA STUDIO DI SETTORE UM27A ATTIVITÀ 52.21.0 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI FRUTTA E VERDURA Settembre 2007 PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore TM27A - Commercio al dettaglio di frutta e verdura è stata

Dettagli

L evoluzione del Terziario.

L evoluzione del Terziario. L evoluzione del Terziario. I servizi distributivi e i servizi alle imprese nella bassa bergamasca Silvia Biffignandi Temi trattati nella presentazione LA RICERCA Obiettivi e campo di osservazione Metodologia

Dettagli

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI CREMONA REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 4 TRIMESTRE 2015 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI CREMONA REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 4 TRIMESTRE 2015 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 4 TRIMESTRE 2015 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE Elaborazioni a: Dicembre 2015 Indice delle tavole Dati congiunturali a periodicità

Dettagli

UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI

UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI Risultati della ricerca Milano, 20 ottobre 2006 Stefania Farneti Direttore di ricerca INDICE PREMESSA E OBIETTIVI 3 METODOLOGIA 4 LE 4 MACROAREE NIELSEN 5 IL CAMPIONE

Dettagli

Grafico 1: LAUREATI E DIPLOMATI ANNO 2001 PER ETA' E SESSO 16.117 13.482 < = 22 23 24 25 26 27 28 29 > = 30

Grafico 1: LAUREATI E DIPLOMATI ANNO 2001 PER ETA' E SESSO 16.117 13.482 < = 22 23 24 25 26 27 28 29 > = 30 Il presente documento fornisce un'analisi grafica dei laureati nel corso dell'anno solare 21 secondo l'età alla laurea. Dati più dettagliati possono essere consultati sul sito dell'ufficio di statistica

Dettagli

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI. Calabria REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 3 TRIMESTRE 2013 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI. Calabria REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 3 TRIMESTRE 2013 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 3 TRIMESTRE 2013 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE Elaborazioni a: Settembre 2013 Indice delle tavole Dati congiunturali a periodicità

Dettagli

COMUNICATO STAMPA RAPPORTO ANNUALE SICUREZZA LAVORO: IMPEGNO PER LA SICUREZZA SUL E DEL LAVORO

COMUNICATO STAMPA RAPPORTO ANNUALE SICUREZZA LAVORO: IMPEGNO PER LA SICUREZZA SUL E DEL LAVORO COMUNICATO STAMPA RAPPORTO ANNUALE SICUREZZA LAVORO: IMPEGNO PER LA SICUREZZA SUL E DEL LAVORO Viene presentata oggi, mercoledì 1 giugno 2011, la nuova edizione del Rapporto sulla Sicurezza e Salute nei

Dettagli

Il turismo in provincia di Treviso nel primo semestre del 2010

Il turismo in provincia di Treviso nel primo semestre del 2010 CONGIUNTURA & APPROFONDIMENTI Report n. 14 Settembre 2010 Il turismo in provincia di Treviso nel primo semestre del 2010 A cura dell Area Studi e Sviluppo Economico Territoriale Il turismo in provincia

Dettagli

RAPIDE. La povertà viene calcolata sulla base. Nel 2002 la spesa media mensile. La povertà in Italia nel 2002 POVERTÀ NEL TEMPO E SUL TERRITORIO

RAPIDE. La povertà viene calcolata sulla base. Nel 2002 la spesa media mensile. La povertà in Italia nel 2002 POVERTÀ NEL TEMPO E SUL TERRITORIO SOTTO LA SOGLIA DI POVERTÀ L 11% DELLE FAMIGLIE La povertà in Italia nel La povertà viene calcolata sulla base di due distinte soglie convenzionali: una soglia relativa, determinata annualmente rispetto

Dettagli

SCHEDA VALUTAZIONE DEL RISCHIO

SCHEDA VALUTAZIONE DEL RISCHIO SCHEDA VALUTAZIONE DEL RISCHIO Nome Cognome Data di nascita Luogo di nascita Stato di nascita Codice Fiscale Sesso Maschile Femminile Indirizzo residenza C.A.P. Comune Prov. Stato residenza Telefono/fax

Dettagli

Guido Corbetta. Irene Dagnino. Mario Minoja. Giovanni Valentini

Guido Corbetta. Irene Dagnino. Mario Minoja. Giovanni Valentini Il settore farmaceutico in Italia: Posizionamento e fattori di crescita Guido Corbetta Irene Dagnino Mario Minoja Giovanni Valentini Centro di Ricerca Imprenditorialità e Imprenditori (EntER) Università

Dettagli

CONTESTO SOCIALE E CULTURALE

CONTESTO SOCIALE E CULTURALE PARTE 1 CONTESTO SOCIALE E CULTURALE 1.1 Opinione pubblica sull uso di sostanze psicoattive 1.1.1 Disapprovazione dell uso di sostanze psicoattive 1.1.2 Percezione dei rischi correlati all uso di sostanze

Dettagli

Il sistema congressuale piemontese

Il sistema congressuale piemontese Il sistema congressuale piemontese L indagine sul sistema congressuale piemontese 1 ha evidenziato che le aziende piemontesi del settore hanno ospitato, nel 2008, quasi 2 milioni di congressisti totalizzando

Dettagli

Valutazione epidemiologica dello stato di salute della popolazione residente in località Cava dei Selci (Marino)

Valutazione epidemiologica dello stato di salute della popolazione residente in località Cava dei Selci (Marino) Roma, 25 novembre 2010 Valutazione epidemiologica dello stato di salute della popolazione residente in località Cava dei Selci (Marino) Introduzione La località Cava dei Selci nel Comune di Marino è interessata

Dettagli

La formazione professionale regionale in Piemonte nel 2009

La formazione professionale regionale in Piemonte nel 2009 La formazione professionale regionale in Piemonte nel 2009 di Luca Fasolis ARTICOLO 2/2011 I Rapporti dell Osservatorio Sommario I Rapporti dell Osservatorio Quanta formazione, di che tipo e per chi? La

Dettagli

Pendolarismo per motivi di lavoro o studio in Toscana

Pendolarismo per motivi di lavoro o studio in Toscana Pendolarismo per motivi di lavoro o studio in Toscana (XV Censimento della Popolazione) Direzione Organizzazione e Sistemi Informativi Settore Sistema Informativo di Supporto alle Decisioni. Ufficio Regionale

Dettagli

SEPARAZIONI E DIVORZI IN ITALIA ED IN EMILIA- ROMAGNA DAL 2000 AL 2012

SEPARAZIONI E DIVORZI IN ITALIA ED IN EMILIA- ROMAGNA DAL 2000 AL 2012 SEPARAZIONI E DIVORZI IN ITALIA ED IN EMILIA- ROMAGNA DAL 0 AL 2012 L Istat ha recentemente pubblicato i dati relativi alla rilevazione delle separazioni e dei divorzi condotta nel 2012 presso le cancellerie

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE VG53U ATTIVITÀ 74.30.00 TRADUZIONE E INTERPRETARIATO ATTIVITÀ 82.30.00 ORGANIZZAZIONE DI CONVEGNI E FIERE Settembre 2012 Documento non definitivo PREMESSA L evoluzione dello Studio di

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE WD28U ATTIVITÀ 23.12.00 LAVORAZIONE E TRASFORMAZIONE DEL VETRO PIANO ATTIVITÀ 23.19.10 FABBRICAZIONE DI VETRERIE PER LABORATORI, PER USO IGIENICO, PER FARMACIA ATTIVITÀ 23.19.20 LAVORAZIONE

Dettagli

FABBRICAZIONE DI SAPONI, DETERGENTI E DI AGENTI ORGANICI TENSIOATTIVI (ESCLUSI I PRODOTTI PER TOLETTA) FABBRICAZIONE DI OLI ESSENZIALI.

FABBRICAZIONE DI SAPONI, DETERGENTI E DI AGENTI ORGANICI TENSIOATTIVI (ESCLUSI I PRODOTTI PER TOLETTA) FABBRICAZIONE DI OLI ESSENZIALI. STUDIO DI SETTORE WD31U ATTIVITÀ 20.41.10 FABBRICAZIONE DI SAPONI, DETERGENTI E DI AGENTI ORGANICI TENSIOATTIVI (ESCLUSI I PRODOTTI PER TOLETTA) ATTIVITÀ 20.41.20 FABBRICAZIONE DI SPECIALITÀ CHIMICHE PER

Dettagli

Famiglie, povertà e minori: i dati

Famiglie, povertà e minori: i dati Povertà e minori Famiglie, povertà e minori: i dati Avere figli accresce il rischio di povertà: Italia e Portogallo sono il fanalino di coda europeo per ciò che concerne il numero di famiglie con tre figli

Dettagli

OSSERVATORIO ECONOMICO INDICOD-ECR XIII EDIZIONE - SETTEMBRE 2011

OSSERVATORIO ECONOMICO INDICOD-ECR XIII EDIZIONE - SETTEMBRE 2011 1.1 I principali risultati OSSERVATORIO ECONOMICO INDICOD-ECR XIII EDIZIONE - SETTEMBRE 2011 Congiuntura e clima di fiducia. Il clima di fiducia crolla decisamente nella rilevazione di settembre 2011.

Dettagli

2. La descrizione dell indotto farmaceutico

2. La descrizione dell indotto farmaceutico Sintesi del primo rapporto annuale 1. Introduzione L industria farmaceutica rappresenta uno dei più importanti settori manifatturieri del nostro Paese, in quanto è fonte di occupazione molto qualificata,

Dettagli

STUDIO DI SETTORE UM37U COMMERCIO ALL INGROSSO DI SAPONI, ATTIVITÀ 46.44.30 ATTIVITÀ 46.45.00 DETERSIVI E ALTRI PRODOTTI PER LA PULIZIA

STUDIO DI SETTORE UM37U COMMERCIO ALL INGROSSO DI SAPONI, ATTIVITÀ 46.44.30 ATTIVITÀ 46.45.00 DETERSIVI E ALTRI PRODOTTI PER LA PULIZIA STUDIO DI SETTORE UM37U ATTIVITÀ 46.44.30 COMMERCIO ALL INGROSSO DI SAPONI, DETERSIVI E ALTRI PRODOTTI PER LA PULIZIA ATTIVITÀ 46.45.00 COMMERCIO ALL INGROSSO DI PROFUMI E COSMETICI Aprile 2009 PREMESSA

Dettagli

COMUNICATO STAMPA N. 8 DEL 19 APRILE 2016

COMUNICATO STAMPA N. 8 DEL 19 APRILE 2016 COMUNICATO STAMPA N. 8 DEL 19 APRILE 2016 Presidenza Comm. Graziano Di Battista Tra gennaio e marzo si sono iscritte al registro imprese delle Camere di commercio 3.208 nuove aziende mentre in 4.409 hanno

Dettagli

Questionario Trasporti pubblici e Igiene urbana. 2. Servizio Trasporti Pubblici Urbani

Questionario Trasporti pubblici e Igiene urbana. 2. Servizio Trasporti Pubblici Urbani 1. Sociodemo 1. In quale comune risiede abitualmente? 1. Torino o area metropolitana o Provincia di Torino Proseguire (Chiudere intervista) 2. Sesso 1. Maschio 2. Femmina 3. Mi può dire per favore la sua

Dettagli

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione COSTRUZIONI Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nell ultimo decennio le costruzioni hanno prodotto mediamente circa il 5.9 del Pil italiano. Negli ultimi anni si è assistito

Dettagli

2. tessuto imprenditoriale

2. tessuto imprenditoriale 2. tessuto imprenditoriale 2.1 Imprese Per la provincia di Mantova il 2009 si chiude con un saldo negativo tra iscrizioni e cessazioni di 144 unità e con un tasso di sviluppo negativo pari a -0,3% 1, in

Dettagli

STUDIO DI SETTORE TM37U COMMERCIO ALL INGROSSO DI SAPONI, ATTIVITÀ 51.44.4 ATTIVITÀ 51.45.0 DETERSIVI E ALTRI PRODOTTI PER LA PULIZIA

STUDIO DI SETTORE TM37U COMMERCIO ALL INGROSSO DI SAPONI, ATTIVITÀ 51.44.4 ATTIVITÀ 51.45.0 DETERSIVI E ALTRI PRODOTTI PER LA PULIZIA STUDIO DI SETTORE TM37U ATTIVITÀ 51.44.4 COMMERCIO ALL INGROSSO DI SAPONI, DETERSIVI E ALTRI PRODOTTI PER LA PULIZIA ATTIVITÀ 51.45.0 COMMERCIO ALL INGROSSO DI PROFUMI E COSMETICI Aprile 2005 PREMESSA

Dettagli

+31,0% LA DOMANDA DI MUTUI NEL I TRIMESTRE 2016. LE RICHIESTE SI CARATTERIZZANO SEMPRE PIÙ PER IMPORTO CONTENUTO E PIANI DI RIMBORSO LUNGHI.

+31,0% LA DOMANDA DI MUTUI NEL I TRIMESTRE 2016. LE RICHIESTE SI CARATTERIZZANO SEMPRE PIÙ PER IMPORTO CONTENUTO E PIANI DI RIMBORSO LUNGHI. ! Barometro CRIF della domanda di mutui da parte delle famiglie +31,0% LA DOMANDA DI MUTUI NEL I TRIMESTRE 2016. LE RICHIESTE SI CARATTERIZZANO SEMPRE PIÙ PER IMPORTO CONTENUTO E PIANI DI RIMBORSO LUNGHI.

Dettagli

OFI Osservatorio sul Fenomeno Immigrazione 2012 COMUNE di MACERATA

OFI Osservatorio sul Fenomeno Immigrazione 2012 COMUNE di MACERATA OFI Osservatorio sul Fenomeno Immigrazione 2012 COMUNE di MACERATA 1. La distribuzione degli stranieri nel Comune di Macerata La popolazione straniera a Macerata alla data del Censimento (9 ottobre 2011)

Dettagli

- rilevazione al 1 luglio 2012 -

- rilevazione al 1 luglio 2012 - I MERCURIALI DELL ENERGIA I prezzi del gas naturale praticati alle imprese lucane - rilevazione al 1 luglio 2012 - In sintesi Si allentano le tensioni sui prezzi fissi del gas naturale per le imprese lucane

Dettagli

Il censimento della popolazione straniera

Il censimento della popolazione straniera 19 dicembre 2012 Il censimento della popolazione straniera Nel corso dell ultimo decennio la popolazione straniera residente in Italia è triplicata: da poco più di 1 milione e 300 mila persone nel 2001

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE WG48U ATTIVITÀ 95.21.00 RIPARAZIONE DI PRODOTTI ELETTRONICI DI CONSUMO AUDIO E VIDEO ATTIVITÀ 95.22.01 RIPARAZIONE DI ELETTRODOMESTICI E DI ARTICOLI PER LA CASA Giugno 2015 Documento

Dettagli

STUDIO DI SETTORE UM06A

STUDIO DI SETTORE UM06A STUDIO DI SETTORE UM06A ATTIVITÀ 47.19.20 ATTIVITÀ 47.42.00 ATTIVITÀ 47.43.00 ATTIVITÀ 47.53.11 ATTIVITÀ 47.54.00 ATTIVITÀ 47.59.20 ATTIVITÀ 47.59.30 ATTIVITÀ 47.59.40 ATTIVITÀ 47.59.99 ATTIVITÀ 47.63.00

Dettagli

PIANO FORMATIVO INDIVIDUALE. PFI relativo all assunzione del/la Sig./ra:

PIANO FORMATIVO INDIVIDUALE. PFI relativo all assunzione del/la Sig./ra: PIANO FORMATIVO INDIVIDUALE PFI relativo all assunzione del/la Sig./ra: 1. Azienda Ragione sociale Sede (indirizzo) CAP (Comune) Partita IVA Codice Fiscale Telefono Fax e-mail Legale rappresentante (nome

Dettagli

Dati relativi alla presenza in Italia

Dati relativi alla presenza in Italia Dati riferiti al collettivo immigrato sul territorio della Città metropolitana di Milano. Anno 2013 Distribuzione percenuale delle principali variabili della popolazione straniera ultraquattordicenne Fonte:

Dettagli

Le aziende agrituristiche

Le aziende agrituristiche Nel 2014 sono state autorizzate all esercizio agrituristico 21.744 aziende, con una crescita del 4% rispetto al 2013. L attività preponderante riguarda l alloggio, praticato dall 82% degli agriturismi.

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione TESSILE E ABBIGLIAMENTO Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore delle industrie tessili e dell abbigliamento; come

Dettagli

I.1.5 - I PERCORSI DI STUDIO UNIVERSITARI: MONITORAGGIO, ESITI, INDICATORI

I.1.5 - I PERCORSI DI STUDIO UNIVERSITARI: MONITORAGGIO, ESITI, INDICATORI I.1.5 - I PERCORSI DI STUDIO UNIVERSITARI: MONITORAGGIO, ESITI, INDICATORI I dati relativi alla regolarità dei percorsi di studio mostrano un significativo miglioramento, sia con riferimento all andamento

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE UG98U ATTIVITÀ 95.12.01 RIPARAZIONE E MANUTENZIONE DI TELEFONI FISSI, CORDLESS E CELLULARI ATTIVITÀ 95.29.02 RIPARAZIONE DI ARTICOLI SPORTIVI (ESCLUSE LE ARMI SPORTIVE) E ATTREZZATURE

Dettagli

QUESTIONARIO SULLA CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO a cura dell Assessorato ai Servizi Sociali

QUESTIONARIO SULLA CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO a cura dell Assessorato ai Servizi Sociali QUESTIONARIO SULLA CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO a cura dell Assessorato ai Servizi Sociali Relazione Finale Aprile 2013 Indice Sintesi dei risultati 2 Premessa metodologica Il questionario

Dettagli

AMBITO DI SESTO S. GIOVANNI

AMBITO DI SESTO S. GIOVANNI AMBITO DI SESTO S. GIOVANNI Ufficio di Piano I DATI SOCIODEMOGRAFICI Indice Introduzione pag. 2 Caratteristiche demografiche pag. 3 - popolazione Caratteristiche sociodemografiche pag. 4 - popolazione

Dettagli

Statistica Applicata all edilizia Lezione 3: i numeri indice

Statistica Applicata all edilizia Lezione 3: i numeri indice Lezione 3: i numeri indice E-mail: orietta.nicolis@unibg.it 24 marzo 2009 Programma Programma Operazioni statistiche elementari Vengono utilizzate per confrontare fenomeni nel tempo (nello stesso luogo

Dettagli

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di novembre 2015

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di novembre 2015 Milano, 11 gennaio 2016 Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di novembre 2015 La total digital audience del mese di novembre 2015 è rappresentata da 28.8 milioni di utenti unici,

Dettagli

InfoJobs.it analizza il mercato del lavoro veneto evidenziandone i trend principali. In forte ascesa le professioni legate ad Internet

InfoJobs.it analizza il mercato del lavoro veneto evidenziandone i trend principali. In forte ascesa le professioni legate ad Internet Jobs In Progress VENETO InfoJobs.it analizza il mercato del lavoro veneto evidenziandone i trend principali. In forte ascesa le professioni legate ad Internet La provincia di Vicenza domina con il 22,32%

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE WM28U ATTIVITÀ 47.51.10 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI TESSUTI PER L'ABBIGLIAMENTO, L ARREDAMENTO E DI BIANCHERIA PER LA CASA ATTIVITÀ 47.53.12 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI TAPPETI Febbraio 2013

Dettagli

Esecuzione Pap test/hpv nella ASL 8 di Cagliari

Esecuzione Pap test/hpv nella ASL 8 di Cagliari Esecuzione Pap test/hpv nella ASL 8 di Cagliari Servizio Igiene e Sanità Pubblica Direttore Dott. Giorgio Carlo Steri Database PASSI 2010 2013 % (IC95%) Donne che hanno eseguito il pap test/hpv in accordo

Dettagli

STUDIO COMPLETO OSSERVATORIO SUICIDI PER CRISI ECONOMICA, LINK LAB ANALISI DEL 1 TRIMESTRE 2014

STUDIO COMPLETO OSSERVATORIO SUICIDI PER CRISI ECONOMICA, LINK LAB ANALISI DEL 1 TRIMESTRE 2014 STUDIO COMPLETO OSSERVATORIO SUICIDI PER CRISI ECONOMICA, LINK LAB ANALISI DEL TRIMESTRE 0 Nei primi tre mesi del 0 sono già le persone che si sono tolte la vita per motivazioni economiche, rispetto ai

Dettagli

GIOVANI, SVIMEZ: NEL 2009 L 81% DEGLI UNDER 30 CHE HA PERSO IL LAVORO HA FATTO CORSI DI FORMAZIONE

GIOVANI, SVIMEZ: NEL 2009 L 81% DEGLI UNDER 30 CHE HA PERSO IL LAVORO HA FATTO CORSI DI FORMAZIONE Roma, 3 luglio 2015 GIOVANI, SVIMEZ: NEL 2009 L 81% DEGLI UNDER 30 CHE HA PERSO IL LAVORO HA FATTO CORSI DI FORMAZIONE Ma al Sud i 17-20enni occupati sono scesi nel 2010 dall 80% al 25% La SVIMEZ: incentivare

Dettagli

L incidentalità sulle strade della provincia di Monza e della Brianza

L incidentalità sulle strade della provincia di Monza e della Brianza I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia L incidentalità sulle strade della provincia di Monza e della Brianza Novembre 2014 Per accedere al data-base dell incidentalità

Dettagli

Osservatorio OCPS. Divisione Ricerche Claudio Dematté. Integrazione del Medico Competente nel sistema aziendale: vantaggi gestionali ed economici

Osservatorio OCPS. Divisione Ricerche Claudio Dematté. Integrazione del Medico Competente nel sistema aziendale: vantaggi gestionali ed economici Divisione Ricerche Claudio Dematté Osservatorio OCPS Integrazione del Medico Competente nel sistema aziendale: vantaggi gestionali ed economici Mario Del Vecchio Una comunità professionale variegata Oltre

Dettagli

ECONOMIA. diffuso il 4 dicembre 2000 dalla Federazione Amici della Terra.

ECONOMIA. diffuso il 4 dicembre 2000 dalla Federazione Amici della Terra. ECONOMIA Una società sostenibile ha bisogno di un economia sana e forte, infatti l attività economica è ottimale quando è in grado di soddisfare i bisogni delle persone, visto che ormai appare evidente

Dettagli

I DATI DELL ITALIA CHE CAMBIA

I DATI DELL ITALIA CHE CAMBIA Allegato 2) I DATI DELL ITALIA CHE CAMBIA 4.235.059 i cittadini stranieri residenti in Italia con un incidenza del 7% sulla popolazione complessiva di cui 932.675 sono minori e 572.720 sono nati in Italia.

Dettagli

L analisi esplorativa degli aspetti socio-demografici ed economici delle province

L analisi esplorativa degli aspetti socio-demografici ed economici delle province L analisi esplorativa degli aspetti socio-demografici ed economici delle province Premessa L obiettivo dell analisi è esplorare all interno delle regioni oggetto dell indagine, le differenze e le similitudini

Dettagli

12 Il mercato del lavoro dei politici

12 Il mercato del lavoro dei politici INTroDUzIoNE La figura del politico e quella dell elettore sono alla base del concetto di democrazia rappresentativa. Ma chi è il politico? Ed è giusto considerare quella del politico una professione come

Dettagli

STUDIO DI SETTORE UM42U ATTIVITÀ 47.74.00 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI ARTICOLI MEDICALI E ORTOPEDICI IN ESERCIZI SPECIALIZZATI

STUDIO DI SETTORE UM42U ATTIVITÀ 47.74.00 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI ARTICOLI MEDICALI E ORTOPEDICI IN ESERCIZI SPECIALIZZATI STUDIO DI SETTORE UM42U ATTIVITÀ 47.74.00 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI ARTICOLI MEDICALI E ORTOPEDICI IN ESERCIZI SPECIALIZZATI Maggio 2009 PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore TM42U Commercio al

Dettagli