IL PRESENTE DOCUMENTO È IMPORTANTE E RICHIEDE ATTENZIONE IMMEDIATA.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL PRESENTE DOCUMENTO È IMPORTANTE E RICHIEDE ATTENZIONE IMMEDIATA."

Transcript

1 IL PRESENTE DOCUMENTO È IMPORTANTE E RICHIEDE ATTENZIONE IMMEDIATA. Per eventuali dubbi in merito alla procedura da seguire, rivolgersi al proprio agente di borsa, consulente legale, commercialista o altro consulente professionale. ishares Public Limited Company (registrata in Irlanda come società d investimento multicomparto a capitale variabile e con separazione patrimoniale tra i comparti) Assemblea generale annuale luglio 2016 In caso di vendita o trasferimento delle azioni della Società, trasmettere immediatamente il presente documento all acquirente o al cessionario oppure all agente di borsa, alla banca o altro agente tramite il quale è stata effettuata la vendita o il trasferimento, affinché lo inoltri quanto prima all acquirente o al cessionario. Sede legale: J.P. Morgan House, I.F.S.C., Dublino 1, Irlanda. N. iscriz. registro società: Amministratori: Paul McNaughton; Paul McGowan; Barry O Dwyer; Karen Prooth (British); Teresa O Flynn

2 ishares Public Limited Company (la "Società") 6 luglio 2016 Gentile Azionista, Assemblea generale annuale Si allega l avviso di convocazione dell assemblea generale annuale 2016 della Società (l "AGA"), unitamente a un modello di delega riservato agli azionisti impossibilitati a partecipare all AGA (o ad eventuali convocazioni successive) e che desiderano votare le delibere dell AGA. Le ricordiamo che ha diritto di votare all AGA soltanto qualora sia un azionista iscritto a libro soci. Se ha investito nella Società tramite un intermediario/negoziatore/altro intermediario, La preghiamo di rivolgersi a quest ultimo allo scopo di confermare il Suo diritto di voto. Questioni all'ordine del giorno Le voci da 1 a 4 elencate nell'avviso hanno per oggetto le ordinarie questioni trattate in sede di AGA, vale a dire l analisi e la valutazione dei bilanci annuali, un esame delle attività della Società tramite la valutazione dei bilanci annuali, la riconferma della società di revisione e l autorizzazione degli Amministratori a stabilire il compenso della società di revisione in conformità allo Statuto della Società. Le voci 1, 3 e 4 richiedono l'approvazione di una delibera ordinaria della Società. La voce 2 non richiede l'approvazione di alcuna delibera. Le voci da 5 a 9 sono delibere che hanno per oggetto la riconferma degli amministratori, in conformità alla sezione B.7.1 dello UK Corporate Governance Code pubblicato a settembre Il Consiglio si impegna a mantenere un equilibrio appropriato di competenze, esperienza, autonomia e conoscenze per la Società e promuove un rinnovo pianificato e progressivo del Consiglio di Amministrazione stesso. Il Consiglio di Amministrazione è composto da cinque Amministratori, due dei quali ritenuti indipendenti. Paul McNaughton e Paul McGowan sono considerati Amministratori indipendenti della Società nel senso di essere ritenuti autonomi dal punto di vista della personalità e del giudizio e privi di relazioni o liberi da circostanze che possono condizionare, o che potrebbero sembrare in grado di condizionare, il giudizio dei singoli Amministratori. Essi sono indipendenti dal Gestore, dal Gestore degli Investimenti e dagli altri fornitori terzi di servizi, quali l Agente Amministrativo e la Banca Depositaria. Barry O Dwyer, Karen Prooth e Teresa O Flynn sono Amministratori non esecutivi della Società e dipendenti del gruppo BlackRock. Si conferma che alla data della valutazione formale delle prestazioni del 2015, si è ritenuto che le prestazioni di O Dwyer, Paul McNaughton, Paul McGowan e Karen Prooth abbiano continuato ad essere efficaci ed essi abbiano continuato a dimostrare il loro impegno per il ruolo di Amministratore non esecutivo, ivi compreso l'impegno per il tempo necessario per le assemblee del consiglio e l'espletamento di altri doveri. Successivamente al ricevimento dell approvazione della Banca Centrale d Irlanda, il Consiglio ha nominato Teresa O Flynn in data 6 gennaio 2016 in sostituzione di Cora O Donohoe, che ha rassegnato le dimissioni il 31 dicembre L Appendice 1 alla presente comunicazione riporta una breve biografia degli amministratori che intendono candidarsi per essere rieletti. Si conferma altresì che il Consiglio intende continuare a includere due amministratori non esecutivi indipendenti e rispettare interamente la sezione B.1.2 dello UK Corporate Governance Code, pubblicato a settembre 2014, per quanto attiene al requisito di almeno due amministratori indipendenti per le società di dimensioni minori. 2

3 La voce 10 riportata nell avviso è relativa alla proposta di modifica dello Statuto per la Società e richiede l'approvazione di una delibera speciale della Società. I dettagli delle modifiche proposte allo Statuto sono illustrati nell Appendice al presente documento. Se approvate, tali modifiche saranno implementate non appena ciò sarà fattibile e, laddove fossero necessari emendamenti al Prospetto Informativo, essi saranno implementati mediante un emendamento al Prospetto Informativo. Raccomandazione Il Consiglio ritiene che le delibere che saranno sottoposte all AGA siano nei migliori interessi della Società e degli azionisti nel loro complesso e gli Amministratori Le raccomandano vivamente di votare a favore di esse. Pubblicazione dei risultati I risultati dell AGA saranno annunciati mediante il servizio di informazioni normative del sito Web del London Stock Exchange e pubblicati nel modo appropriato in ciascuna delle altre giurisdizioni in cui la Società sia quotata su una borsa valori. I risultati saranno altresì disponibili sul sito In fede, Paul McNaughton Presidente 3

4 Appendice I Biografie degli amministratori candidati per essere rieletti Paul McNaughton (irlandese): McNaughton vanta oltre 25 anni di esperienza nei settori bancario/finanziario, della gestione di fondi e dell amministrazione titoli. McNaughton ha inoltre lavorato 10 anni presso IDA (Ireland) sia a Dublino che negli Stati Uniti, con un ruolo di marketing volto a promuovere l Irlanda come mercato per gli investimenti multinazionali. In seguito, ha creato l attività Fondi IFSC della Bank of Ireland, prima di entrare in Deutsche Bank con il compito di creare la divisione fondi in Irlanda. È stato Responsabile generale dell attività sui fondi offshore di Deutsche Bank, incluse le attività di amministrazione di hedge fund prevalentemente basate a Dublino e nelle Isole Cayman, prima di assumere il ruolo di Global Head della divisione Fund Servicing di Deutsche Bank, con sedi a Dublino, Londra, Edimburgo, Jersey, Francoforte, Singapore, New York e Baltimora. McNaughton ha lasciato Deutsche Bank nell agosto 2004, dopo avere diretto la vendita delle attività di Global Custody and Funds di Deutsche Bank a State Street Bank. Oggi è consulente e amministratore non esecutivo di numerose società di investimento e altre entità finanziarie in Irlanda, inclusi diversi fondi alternativi/speculativi. Ha conseguito una laurea con lode in Economia presso il Trinity College di Dublino. È stato Presidente fondatore della IFIA (Irish Funds Industry Association) e membro della Task Force del Governo irlandese sull amministrazione dei fondi comuni. Ha svolto un ruolo chiave nell espansione e nello sviluppo dei fondi di investimento in Irlanda, nelle classi di attività sia tradizionali che alternative. Paul McGowan (irlandese): McGowan è stato per oltre 25 anni Financial Services Tax Partner di KPMG (Ireland) nonché Global Head della divisione Financial Services Tax di KPMG (International). È anche un ex Presidente della Irish Funds Industry Association. Attualmente occupa una serie di posizioni amministrative non esecutive, compresa la presidenza di AEGON Ireland PLC e il ruolo di Amministratore di Milestone Aviation Limited. È inoltre Presidente dell IFSC Funds Group, costituito dal Dipartimento del Taoiseach, ed è stato nominato dal Governo irlandese membro del Collegio arbitrale dell UE per i prezzi di trasferimento. McGowan è membro dell Institute of Chartered Accountants in Irlanda; ha conseguito una laurea in Economia e amministrazione aziendale presso il Trinity College di Dublino e un diploma in Gestione finanziaria aziendale presso la Harvard Business School. Barry O Dwyer (irlandese): O Dwyer è un Managing Director (Consigliere esecutivo) di BlackRock ed è responsabile della supervisione della Corporate Governance della gamma BlackRock di fondi europei di tipo aperto. È Chief Operating Officer della divisione irlandese di BlackRock, nonché Amministratore di varie società del gruppo BlackRock in diverse aree (Corporate, Fund, Management) in Irlanda, Lussemburgo e Germania e della società UK Life di BlackRock. È membro del consiglio direttivo della Irish Funds Industry Association e siede nel Consiglio di Amministrazione di Financial Services Ireland. È entrato in BlackRock Advisors (UK) Limited nel 1999 come responsabile della gestione del rischio, assumendo nel 2006 l incarico attuale. Prima di entrare in BlackRock Advisors (UK) Limited, O Dwyer ha ricoperto la carica di gestore del rischio in Gartmore Investment Management, HypoVereinsbank e National Westminster Bank. Si è laureato in Economia e amministrazione aziendale al Trinity College di Dublino nel Ha conseguito la qualifica della Chartered Association of Certified Accountants e un MBA alla City University Business School. Karen Prooth (britannica): Prooth è Managing Director (Consigliere esecutivo) di BlackRock e Chief Operating Officer (COO) di ishares (la divisione Exchange Traded Funds (ETF) di BlackRock) nella regione EMEA. Ha maturato oltre vent anni di esperienza nel settore della gestione patrimoniale. Prooth è entrata in Barclays Global Investors ( BGI, oggi BlackRock) nel 2007; in precedenza, ha lavorato 17 anni presso JP Morgan Asset Management ( JP Morgan ) in qualità di Managing Director svolgendo diversi ruoli, tra i quali COO della divisione International Equity and Balanced e Responsabile del rischio per la regione EMEA. È stata inoltre Amministratore fiduciario del Piano pensionistico di JP Morgan Chase e membro del Comitato di investimento dello stesso piano pensionistico. Prima di JP Morgan, è stata analista quantitativa presso Prudential Portfolio Managers. Si è laureata con lode in Matematica e ricerca operativa presso la University of Leeds nel

5 Teresa O Flynn (irlandese): O Flynn è Managing Director (Consigliere esecutivo) ed è entrata in BlackRock nel 2011 per costituire il ramo Renewable Power Infrastructure, avendo un ruolo chiave nell integrazione positiva, nella raccolta fondi e nello sviluppo complessivo della piattaforma. Prima di entrare in BlackRock nel 2011, O'Flynn ha trascorso otto anni in veste di Senior Transaction Executive sia in NTR che nelle sue società controllate, dove ha condotto transazioni su fonti energetiche rinnovabili europee e statunitensi per oltre 2,5 miliardi di dollari. O'Flynn ha lavorato ampiamente con le società attive nel segmento eolico presenti nel portafoglio di NTR e tra le sue responsabilità rientravano la pianificazione aziendale e strategica, la raccolta fondi per corporate equity, l approvvigionamento turbine, la negoziazione di contratti di fornitura elettrica e l acquisizione di progetti energetici. O'Flynn è stata inoltre membro senior dell Airtricity North American Management Team, alla guida del Project Finance Team nella creazione, strutturazione e negoziazione di transazioni in titoli di debito e tax equity per oltre 1,5 miliardi di dollari. Prima di entrare in Airtricity nel 2004, O'Flynn è stata responsabile fiscale in KPMG, Dublino, per la quale ha fornito consulenze a clienti nazionali e multinazionali in merito a vari settori, quali quello manifatturiero, farmaceutico, petrolifero e del gas, leasing di aeromobili e cavalli di razza. Teresa O'Flynn ha cominciato la sua carriera in Arthur Andersen nel O'Flynn ha conseguito la laurea in Economia e Commercio, con lode, presso la University College Galway, Irlanda, nel Ha conseguito la qualifica della Chartered Association of Certified Accountants (ACA), di Tax Consultant (AITI) e di membro dell Irish Taxation Institute. 5

6 ishares Public Limited Company AVVISO DI CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA GENERALE ANNUALE 2016 IL PRESENTE DOCUMENTO È IMPORTANTE E RICHIEDE ATTENZIONE IMMEDIATA. Per eventuali dubbi in merito alla procedura da seguire, rivolgersi al proprio agente di borsa, direttore di banca, consulente legale, commercialista o altro consulente professionale. CON IL SEGUENTE AVVISO DI CONVOCAZIONE si indice l Assemblea generale annuale 2016 di ishares III plc (la "Società") che si terrà nella sede di BlackRock, 1 st Floor, 2 Ballsbridge Park, Ballsbridge, Dublino 4, Irlanda, il giorno 12 agosto 2016 alle ore 10:30 (o eventuali convocazioni successive) al fine di discutere il seguente ordine del giorno: 1. Analisi e valutazione della Relazione degli Amministratori e del Bilancio della Società per l esercizio chiuso al 29 febbraio 2016 e della relativa Relazione della Società di revisione (Delibera ordinaria 1). 2. Analisi delle attività della Società (questa voce non richiede l'approvazione di una delibera). 3. Riconferma di PricewaterhouseCoopers quale società di revisione della Società (Delibera ordinaria 2). 4. Autorizzazione degli Amministratori a stabilire il compenso della Società di revisione (Delibera ordinaria 3). 5. Riconferma di Paul McNaughton quale amministratore della Società in conformità alla disposizione B.7.1 dello UK Corporate Governance Code (Delibera ordinaria 4). 6. Riconferma di Paul McGowan quale amministratore della Società in conformità alla disposizione B.7.1 dello UK Corporate Governance Code (Delibera ordinaria 5). 7. Riconferma di Karen Prooth quale amministratore della Società in conformità alla disposizione B.7.1 dello UK Corporate Governance Code (Delibera ordinaria 6). 8. Riconferma di Barry O Dwyer quale amministratore della Società in conformità alla disposizione B.7.1 dello UK Corporate Governance Code (Delibera ordinaria 7). 9. Riconferma di Teresa O Flynn quale amministratore della Società in conformità all Articolo 73 dello Statuto della Società e alla disposizione B.7.1 dello UK Corporate Governance Code (Delibera ordinaria 8). 10. Modifica dello Statuto in modo da riflettere le modifiche descritte nell'appendice allegata (Delibera straordinaria 1). Per ordine del Consiglio CHARTERED CORPORATE SERVICES SEGRETARIO 6

7 Addì 6 luglio

8 Note Il quorum richiesto per l assemblea è di due azionisti presenti di persona o per delega. Qualora entro trenta minuti dall ora stabilita per l assemblea non fosse presente il quorum ovvero nel corso di un assemblea venisse a mancare il quorum, l assemblea sarà riconvocata nello stesso giorno della settimana successiva, alla stessa ora e nello stesso luogo oppure nel giorno e all ora e nel luogo differenti eventualmente determinati dagli Amministratori. All assemblea riconvocata, qualora entro trenta minuti dall ora stabilita per la stessa non fosse presente il quorum, l assemblea (ove non convocata a mezzo delibera degli Amministratori) sarà sciolta; qualora l assemblea fosse invece stata convocata su delibera degli Amministratori, il quorum sarà costituito da qualunque Socio ovvero dai Soci presenti all assemblea in questione. Diritto di partecipazione e voto 1. La Società specifica che solo gli azionisti iscritti nel Libro soci della Società alle ore 18:00 del 10 agosto 2016 o, in caso di aggiornamento dell'assemblea Generale Annuale ("AGA"), alle 18:00 del giorno che precede di 48 ore l orario indicato per l assemblea aggiornata (la "record date"), saranno autorizzati a partecipare, prendere la parola, porre domande e votare nel corso dell AGA o, ove applicabile, nel corso dell assemblea aggiornata e potranno votare esclusivamente con riferimento al numero di azioni registrate a loro nome in quel determinato momento. Le modifiche apportate al Libro soci a seguito della record date non saranno prese in considerazione in fase di determinazione del diritto di qualsivoglia soggetto a partecipare e/o votare nel corso dell AGA o dell assemblea aggiornata. Nomina di delegati 2. Un azionista che abbia diritto a partecipare, prendere la parola, porre domande e votare nel corso dell'aga ha la facoltà di nominare un delegato che partecipi, prenda la parola e voti al suo posto nonché più delegati che partecipino alla medesima assemblea in relazione ad azioni detenute in diversi portafogli titoli. Un azionista che agisce in qualità di intermediario per conto di uno o più clienti può delegare ciascuno dei suoi clienti o rispettivi fiduciari, e tale intermediario potrà esprimere voti divergenti per le diverse azioni rappresentate. La nomina di un delegato non impedisce all azionista di partecipare, prendere la parola, porre domande e votare durante l assemblea o l'assemblea aggiornata, laddove questi lo desideri. Un delegato non deve essere necessariamente un azionista della Società. Per nominare uno o più delegati, contattare il Segretario della Società, Chartered Corporate Services, Tany Hall, Eglinton Terrace, Dundrum, Dublino 14, Irlanda al numero di telefono o per e- mail all indirizzo blackrock@corporateservices.ie durante il normale orario d ufficio. 3. Un modello di delega è allegato al presente Avviso di convocazione all'aga. Per essere validi, i modelli di delega debitamente compilati e sottoscritti, unitamente a una copia della procura o altra autorità ai sensi della quale essi sono sottoscritti, devono essere depositati presso gli uffici della sede legale del Segretario della Società, Chartered Corporate Services, Taney Hall, Eglinton Terrace, Dundrum, Dublino 14, Irlanda, almeno 48 ore prima dell ora stabilita per l inizio dell AGA, o dell assemblea riconvocata, oppure (in caso di votazione a scrutinio segreto effettuata in un giorno diverso o nello stesso giorno dell assemblea, o dell assemblea riconvocata) almeno 48 ore prima dell ora stabilita per l inizio della votazione. Eventuali modifiche al modello di delega vanno siglate dal soggetto firmatario. 4. A integrazione della precedente nota 2 e in conformità allo Statuto della Società e purché pervenga almeno 48 ore prima dell ora stabilita per l inizio dell AGA o dell assemblea aggiornata, ovvero (in caso di votazione a scrutinio segreto effettuata in un giorno diverso o nello stesso giorno dell assemblea, o dell assemblea riconvocata) almeno 48 ore prima dell ora stabilita per l inizio della votazione, la nomina di un delegato può essere altresì inoltrata: a. via fax al numero , purché il documento sia leggibile; o b. in formato elettronico a blackrock@corporateservices.ie, inserendo il nome della società. 5. Nel caso di una società, il Modello di delega deve recare il timbro della società ed essere firmato per suo conto da un legale o da un funzionario debitamente autorizzato. Diritti di voto e numero totale di azioni emesse dalla Società 6. In quanto azionista, Lei ha diversi modi per esercitare il Suo voto, ossia (a) partecipando di persona all'aga oppure (b) nominando un delegato che voti per Suo conto. Nel caso di detentori congiunti, sarà accettato il voto 8

9 del primo dei detentori registrati che voterà, sia di persona sia per delega, escludendo i voti degli altri codetentori registrati e a questo fine tale condizione sarà determinata dall ordine con il quale i nomi appaiono nel libro soci in riferimento alla partecipazione congiunta. 7. In caso di votazione per alzata di mano, ogni azionista personalmente presente e ogni delegato hanno diritto a un voto (nessun azionista avrà diritto a più di un voto). Durante una votazione, ogni azionista avrà diritto a un voto per ciascuna azione con diritto di voto di cui è detentore. 8. Laddove la votazione si svolga durante un AGA, ciascun azionista presente di persona o per delega, che possieda più di un azione, non è obbligato a esprimere tutti i voti nello stesso modo. 9. Per essere approvate, le delibere ordinarie richiedono la maggioranza semplice dei voti degli azionisti presenti di persona o per delega. Per contro, le delibere straordinarie richiedono una maggioranza di almeno il 75% dei voti espressi dai partecipanti votanti di persona o per delega. 10. In merito a qualsivoglia altra questione debitamente portata all attenzione dell AGA o dell assemblea aggiornata, sia essa di natura procedurale o sostanziale (ivi inclusa, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, una richiesta di emendamento di una delibera o aggiornamento dell assemblea), non specificata nel presente Avviso di convocazione all AGA, il delegato agirà a propria discrezione. Lettere di nomina degli Amministratori 11. Copie delle lettere di nomina degli Amministratori della Società sono disponibili per la consultazione presso la sede legale della Società durante il normale orario di lavoro, in qualunque giorno della settimana (esclusi sabati, domeniche e festività pubbliche) a decorrere dalla data del presente Avviso di convocazione e fino alla conclusione dell AGA, nonché presso la sede dell AGA per almeno 15 minuti prima dell AGA e durante la stessa. 9

10 ishares Public Limited Company MODELLO DI DELEGA *Il sottoscritto/i sottoscritti di in qualità di Azionista/Azionisti della suddetta Società con il presente nomina/nominano o in *sua assenza, il Presidente dell assemblea, o in sua assenza un amministratore della Società, o in sua assenza qualsivoglia rappresentante di Chartered Corporate Services di Taney Hall, Eglinton Terrace, Dundrum, Dublino 14, Irlanda, operante come Segretario della Società, o qualsivoglia rappresentante di BlackRock Asset Management Ireland Limited di J.P. Morgan House, IFSC, Dublino 1, Irlanda, operante come Gestore, in qualità di *suo/loro delegato, autorizzato a votare a *suo/loro nome e per *suo/loro conto in occasione dell Assemblea generale annuale della Società, che si terrà presso la sede di BlackRock, 1st Floor, 2 Ballsbridge Park, Ballsbridge, Dublino 4, Irlanda, il giorno 12 agosto 2016 alle ore 10:30 e durante eventuali convocazioni successive. Indicare con una "X" nell apposito spazio come si desidera esprimere il voto relativo a ogni Delibera. In assenza di istruzioni specifiche, il delegato voterà o si asterrà dalla votazione a sua discrezione. DELIBERE A FAVORE CONTRO ASTENSIONE Delibera ordinaria 1. Delibera ordinaria 2. Delibera ordinaria 3. Delibera ordinaria 4. Delibera ordinaria 5. Delibera ordinaria 6. Delibera ordinaria 7. Delibera ordinaria 8. Delibera straordinaria 1. Addì di, 2016 Firmato / A nome e per conto di SCRIVERE IN STAMPATELLO IL PROPRIO NOME O IL NOME DELLA SOCIETÀ PER CONTO DELLA QUALE SI SOTTOSCRIVE IL PRESENTE MODELLO E IL PROPRIO INDIRIZZO (Nome in stampatello) (Indirizzo in stampatello) *Cancellare la dicitura non pertinente 10

11 Note: (a) (b) (c) (d) (e) (f) (g) Un azionista deve scrivere il proprio nome e cognome e il proprio indirizzo completi in stampatello o a macchina. In caso di conti congiunti, devono essere indicati i nomi di tutti gli intestatari. Per nominare un delegato diverso dal Presidente dell assemblea, da un amministratore della Società o da un rappresentante di Chartered Corporate Services, operante come Segretario della Società, o da un rappresentante di BlackRock Asset Management Ireland Limited, operante come Gestore, si prega di inserire il relativo nome e indirizzo nel campo indicato. Il Modello di delega deve: (i) nel caso di un azionista persona fisica, essere firmato dall'azionista o dal suo legale; e (ii) nel caso di un azionista persona giuridica, essere reso con il timbro della società o firmato per suo conto da un legale o da un funzionario debitamente autorizzato di tale azionista. Nel caso di detentori congiunti, sarà accettato il voto del primo dei detentori registrati che voterà, sia di persona sia per delega, escludendo i voti degli altri codetentori e a questo fine tale condizione sarà determinata dall ordine con il quale i nomi appaiono nel libro soci in riferimento alla titolarità congiunta. Un azionista persona giuridica può autorizzare il soggetto a suo giudizio atto a fungere da rappresentante in qualunque assemblea degli azionisti e il soggetto così autorizzato avrà il diritto di votare come se fosse un azionista persona fisica. Per essere valido, il Modello di delega e le procure ai sensi delle quali esso è firmato devono pervenire al Segretario della Società all indirizzo Taney Hall, Eglinton Terrace, Dundrum, Dublino 14, Irlanda, almeno 48 ore prima dell ora stabilita per l inizio dell assemblea. Gli Azionisti possono inviare i loro Modelli di delega firmati via fax al numero +353 (0) oppure via all indirizzo blackrock@corporateservices.ie, a condizione che il modello originale firmato sia immediatamente inviato per posta all indirizzo sopra indicato. I Modelli di delega depositati meno di 48 ore prima dell ora stabilita per l assemblea potranno essere considerati validi a discrezione degli Amministratori. Un delegato non deve essere necessariamente un azionista della Società, ma deve partecipare all assemblea, o relativa riconvocazione, di persona, allo scopo di rappresentare il delegante. 11

12 APPENDICE Modifiche proposte allo Statuto (a) Fornire chiarimenti circa la possibilità, per la Società, di emettere Azioni secondo la modalità prevista nel Prospetto, modificando l'articolo 11(f) come segue: In relazione alle Azioni a Partecipazione quotate in una borsa valori, al fine di assicurare che il valore delle Azioni negoziato in borsa non superi in misura considerevole il rispettivo Valore Patrimoniale Netto, ove il prezzo di chiusura di mercato di una classe di Azioni di un Comparto sulla relativa borsa valori superi il 105% (o percentuale inferiore eventualmente determinata dagli Amministratori) del Valore Patrimoniale Netto della classe in questione per almeno dieci giorni lavorativi consecutivi, il Gestore potrà può, a sua discrezione, e ferme restando le disposizioni di cui al paragrafo (b), emettere Azioni in cambio di disponibilità liquide, a condizione che la sottoscrizione minima in contanti prevista per ciascun investitore in tali circostanze non sia inferiore a quella indicata nel relativo Prospetto. (b) Fornire chiarimenti circa la possibilità, per la Società, di rimborsare in natura Azioni secondo la modalità prevista nel Prospetto, modificando l'articolo 20(c) come segue: In relazione alle Azioni quotate in una borsa valori, al fine di assicurare che il valore delle Azioni negoziato in borsa non sia considerevolmente inferiore al rispettivo Valore Patrimoniale Netto, ove il prezzo di chiusura di mercato di una classe di Azioni di un Comparto sulla relativa borsa valori sia inferiore al 95% (o percentuale superiore eventualmente determinata dagli Amministratori) del Valore Patrimoniale Netto della classe in questione per almeno dieci giorni lavorativi consecutivi, il Gestore potrà può, a sua discrezione, ferme restando le disposizioni di cui al paragrafo (a) e su richiesta di un Azionista, rimborsare le Azioni di tale classe subordinatamente alla condizione che gli Investimenti che sarebbero stati trasferiti a tale Azionista a titolo di scambio come sopra descritto vengano liquidati dal Gestore e che i relativi proventi vengano corrisposti all'azionista al netto dei costi sostenuti. (c) Disporre che gli atti di delega siano obbligatoriamente depositati non meno di 24 ore prima dell'ora stabilita per un'assemblea o un'assemblea riconvocata o per l'effettuazione della votazione a scrutinio segreto in cui l'atto di delega deve essere utilizzato, modificando il primo paragrafo dell'articolo 66 come segue: Il modulo che conferisce una delega e l autorizzazione ai sensi della quale viene eseguita o una copia autenticata o altrimenti certificata secondo quanto deliberato dagli Amministratori deve essere depositato presso la Sede o (a scelta dell'azionista) in altro eventuale luogo o luoghi a tal fine specificati nell'avviso di convocazione dell'assemblea non meno di periodo stabilito di volta in volta dagli Amministratori 24 ore prima dell'ora fissata per l'assemblea o l'assemblea riconvocata o (nel caso di una votazione a scrutinio segreto che si svolge in data diversa rispetto all'assemblea o all'assemblea riconvocata) per lo svolgimento della votazione a scrutinio segreto nella quale il modulo deve essere utilizzato, in caso contrario non sarà ritenuto valido. (d) Chiarire le disposizioni relative alla rotazione degli Amministratori aggiungendo la seguente clausola all'articolo 71: A scanso di qualsiasi dubbio, non vi saranno altri requisiti in relazione alla rotazione degli Amministratori, salvo quelli indicati in precedenza. (e) Disporre che le riunioni con tecnologie di telecomunicazione si tengano in Irlanda modificando l'articolo 93 come segue: Ciascun Amministratore o Amministratore supplente può partecipare a un'assemblea degli Amministratori o a qualsiasi comitato degli Amministratori per mezzo di teleconferenza o altre apparecchiature di telecomunicazione attraverso le quali tutte le persone che partecipano all'assemblea (e che non sono tutte nello stesso luogo) sono in grado (direttamente o per mezzo di tele o video conferenza o altra comunicazione elettronica) di sentirsi e di parlare le une con le altre e un amministratore o un membro del comitato che prenda parte a siffatta assemblea si riterrà presente di persona all'assemblea e avrà diritto a votare e a essere di conseguenza conteggiato per il raggiungimento del quorum. Tale assemblea avrà luogo in nella sede decisa dall'assemblea stessa Irlanda. 12

13 (f) Chiarire che le copie dei documenti presentati alla Società in sede di assemblea generale possono essere inviate per posta ovvero fornite tramite mezzi elettronici modificando l'articolo 133(b) come segue: Una copia stampata di ogni bilancio, stato patrimoniale e relazione presentati alla Società nell'assemblea generale in conformità al presente Articolo 133, unitamente alla relazione della Società di Revisione e della Banca Depositaria verrà, non meno di 21 giorni prima dell'assemblea generale, inviata per posta, posta elettronica o altro mezzo di comunicazione elettronica a qualsiasi soggetto avente diritto a riceverla ai sensi delle disposizioni della Legge, FERMO RESTANDO CHE il presente Articolo non prevede l'invio di una copia di detti documenti a più di uno degli Azionisti detentori congiunti di qualsiasi Azione. I suddetti documenti saranno ritenuti inviati a un soggetto laddove, previo accordo con tale soggetto, i medesimi vengano resi disponibili su un sito Web conformemente alle disposizioni della Legge (anziché essere inviati a tale soggetto). (g) Chiarire che le copie delle relazioni semestrali saranno rese disponibili agli Azionisti secondo le modalità previste dal Prospetto, modificando l'articolo 134(b) come segue: Copie delle relazioni semestrali verranno inviate verranno rese disponibili agli Azionisti entro due mesi a partire dalla fine del periodo a cui sono riferite. (h) Apportare modifiche minori, come la correzione dei refusi. 13

IL PRESENTE DOCUMENTO È IMPORTANTE E RICHIEDE ATTENZIONE IMMEDIATA.

IL PRESENTE DOCUMENTO È IMPORTANTE E RICHIEDE ATTENZIONE IMMEDIATA. IL PRESENTE DOCUMENTO È IMPORTANTE E RICHIEDE ATTENZIONE IMMEDIATA. Per eventuali dubbi in merito alla procedura da seguire, rivolgersi al proprio agente di borsa, consulente legale, commercialista o altro

Dettagli

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro 196.849.800,00 - int. vers.

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro 196.849.800,00 - int. vers. ASTALDI Società per Azioni Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65 Capitale Sociale Euro 196.849.800,00 - int. vers. Iscritta nel Registro delle Imprese di Roma al numero di Codice Fiscale

Dettagli

CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI DELLA LOMBARDIA REGOLAMENTO INTERNO. Articolo 1 (Principi generali)

CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI DELLA LOMBARDIA REGOLAMENTO INTERNO. Articolo 1 (Principi generali) CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI DELLA LOMBARDIA REGOLAMENTO INTERNO Articolo 1 (Principi generali) 1. Il presente regolamento disciplina, nel rispetto dello Statuto d autonomia e della legge regionale

Dettagli

AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ENEL GREEN POWER S.P.A. 8 MAGGIO 2015

AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ENEL GREEN POWER S.P.A. 8 MAGGIO 2015 Enel Green Power S.p.A. Sede legale in Roma, Viale Regina Margherita, n. 125 Capitale Sociale euro 1.000.000.000,00 interamente versato Partita I.V.A., C.F. e Registro delle Imprese di Roma n. 10236451000

Dettagli

REGOLAMENTO DI NEGOZIAZIONE DELLE AZIONI ORDINARIE DELLA BANCA POPOLARE DI CIVIDALE

REGOLAMENTO DI NEGOZIAZIONE DELLE AZIONI ORDINARIE DELLA BANCA POPOLARE DI CIVIDALE REGOLAMENTO DI NEGOZIAZIONE DELLE AZIONI ORDINARIE DELLA BANCA POPOLARE DI CIVIDALE Approvato dall Assemblea dei Soci del 26 aprile 2015 1. Obiettivi e finalità del regolamento Con il presente regolamento

Dettagli

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL TERZO ARGOMENTO DELL ASSEMBLEA

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL TERZO ARGOMENTO DELL ASSEMBLEA RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL TERZO ARGOMENTO DELL ASSEMBLEA Nomina di tre componenti del Consiglio di Amministrazione ai sensi dell art. 2386 c.c. Deliberazioni relative Signori Azionisti,

Dettagli

Assemblea straordinaria 25.4.2014. Informazioni per gli azionisti

Assemblea straordinaria 25.4.2014. Informazioni per gli azionisti Assemblea straordinaria 25.4.2014 Informazioni per gli azionisti Società per Azioni - Banca fondata nel 1891 Sede Legale e Direzione Generale in Bergamo, Largo Porta Nuova, 2 Capitale Sociale 185.180.541

Dettagli

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO Assemblea dei Soci del 29 aprile 2014 1 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEI

Dettagli

Premio tesi di laurea

Premio tesi di laurea Premio tesi di laurea Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona Amministrazione provinciale Fidaf, federazione italiana dottori in agraria e forestali L associazione Vivi la Valpolicella grazie

Dettagli

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA )

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA ) Scheda N. OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA ) Il /La sottoscritto/a Codice Fiscale _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ di aver preso conoscenza del Prospetto Informativo

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE ASSEMBLEE ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELL EMILIA ROMAGNA

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE ASSEMBLEE ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELL EMILIA ROMAGNA REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE ASSEMBLEE ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELL EMILIA ROMAGNA 1 DIRITTO DI VOTO NELLA ASSEMBLEA PARZIALE DELLE SEZIONI PROVINCIALI ALLEVATORI (SPA) 1) In caso di allevamenti

Dettagli

SAIPEM S.p.A. ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 27 /28 APRILE 2006. Proposta di deliberazione del Consiglio di Amministrazione sul punto 1

SAIPEM S.p.A. ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 27 /28 APRILE 2006. Proposta di deliberazione del Consiglio di Amministrazione sul punto 1 Società per Azioni Sede Legale in San Donato Milanese Via Martiri di Cefalonia 67 Capitale Sociale Euro 441.410.900 i.v. Registro delle Imprese di Milano, Codice Fiscale 00825790157 Partita IVA: 00825790157

Dettagli

REGOLAMENTO IN MATERIA DI SEGNALAZIONI DI VIGILANZA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE RAMO VITA

REGOLAMENTO IN MATERIA DI SEGNALAZIONI DI VIGILANZA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE RAMO VITA REGOLAMENTO IN MATERIA DI SEGNALAZIONI DI VIGILANZA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE RAMO VITA anno 2009 / numero 04 (Testo consolidato al 19/12/2013 - Aggiornamento I) Pagina lasciata intenzionalmente bianca

Dettagli

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE MEDIANTE CESSIONE DEL CONTRATTO DI LAVORO (art.30 del D.Lgs 30/03/2001 n.165) RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI le modifiche sono indicate in MAIUSCOLO

Dettagli

Modalità di partecipazione alla selezione Gli interessati potranno presentare apposita domanda in carta semplice secondo il fac-

Modalità di partecipazione alla selezione Gli interessati potranno presentare apposita domanda in carta semplice secondo il fac- AVVISO DI SELEZIONE Finalità della selezione L Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Firenze ha la necessità di affidare un incarico di natura libero-professionale ad un soggetto

Dettagli

con sede a ( ) in n. codice fiscale - n. REA

con sede a ( ) in n. codice fiscale - n. REA ALLEGATO - DICHIARAZIONE DI VERIDICITA DELLE INFORMAZIONI PER L ISCRIZIONE NELLA SEZIONE SPECIALE ALTERNANZA SCUOLA LAVORO (art. 1 comma 41 e 42 della Legge 13 luglio 2015, n. 107) Il/La sottoscritto/a

Dettagli

COMUNE DI CERTOSA DI PAVIA ACCESSO AGLI ATTI

COMUNE DI CERTOSA DI PAVIA ACCESSO AGLI ATTI COMUNE DI CERTOSA DI PAVIA ACCESSO AGLI ATTI L accesso agli atti consente a chiunque abbia un interesse legittimo, da motivare, di visionare gli atti dell amministrazione comunale. Il diritto di accesso

Dettagli

Saes Getters S.p.A. REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO

Saes Getters S.p.A. REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO Saes Getters S.p.A. REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO SOMMARIO 1. Definizioni 2. Elenco 3. Diritto al voto maggiorato 4. Legittimazione alla richiesta di iscrizione 5. Modalità per richiedere l iscrizione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Via Ravasi 2-21100 Varese

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Via Ravasi 2-21100 Varese REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Emanato con D.R. n. 10076 del 26/7/2006. Ultime modifiche apportate con D.R. Rep. n. 149/2013 del 07/02/2013. Entrato in vigore il giorno 07/02/2013

Dettagli

CENTRO ESTERO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE S.C.P.A.

CENTRO ESTERO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE S.C.P.A. CENTRO ESTERO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE S.C.P.A. Regolamento dell Elenco di operatori economici per l acquisizione in economia di lavori,beni e servizi ART. 1 - OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico VISTO il decreto del Ministro dello sviluppo economico 10 marzo 2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 23 aprile 2015, n. 94, recante

Dettagli

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Delibera 56/99 (adottata il 7 maggio 1999) REGOLAMENTO PER LE AUDIZIONI PERIODICHE DELLE FORMAZIONI ASSOCIATIVE DI CONSUMATORI E UTENTI, DELLE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE, DELLE ASSOCIAZIONI SINDACALI DELLE

Dettagli

Il TU 81/2008 con le modifiche del D.lgs 39/2016

Il TU 81/2008 con le modifiche del D.lgs 39/2016 Il TU 81/2008 con le modifiche del D.lgs 39/2016 Titolo IX Il D.lgs 39/2016 entrato in vigore il 29 marzo 2016, modifica così il Testo Unico Sicurezza Riferimento TU Testo ante modifiche Testo modificato

Dettagli

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff OGGETTO: PROCEDURA DI SELEZIONE TRA LE COOPERATIVE DI TIPO B. AVVISO DI MANIFESTAZIONE

Dettagli

Regolamento per il funzionamento e l organizzazione della Conferenza Metropolitana di Bologna e dell'ufficio di Presidenza

Regolamento per il funzionamento e l organizzazione della Conferenza Metropolitana di Bologna e dell'ufficio di Presidenza Regolamento per il funzionamento e l organizzazione della Conferenza Metropolitana di Bologna e dell'ufficio di Presidenza Il presente Regolamento è stato approvato con atto della Conferenza Metropolitana

Dettagli

PG-SGSL 03 Definizione degli obiettivi e dei programmi

PG-SGSL 03 Definizione degli obiettivi e dei programmi Redatta da Data Firma RSPP Verificata da Emissione autorizzata da DL / DG Aggiornamenti e Revisioni Revisione n Oggetto Data 1.0 Prima Stesura 15 aprile 2015 L'originale firmato del documento e la copia

Dettagli

COMUNE DI ROVATO REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITA E TRASPARENZA DELLO STATO PATRIMONIALE DEL SINDACO, DEGLI ASSESSORI E DEI CONSIGLIERI COMUNALI

COMUNE DI ROVATO REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITA E TRASPARENZA DELLO STATO PATRIMONIALE DEL SINDACO, DEGLI ASSESSORI E DEI CONSIGLIERI COMUNALI COMUNE DI ROVATO REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITA E TRASPARENZA DELLO STATO PATRIMONIALE DEL SINDACO, DEGLI ASSESSORI E DEI CONSIGLIERI COMUNALI (ai sensi dell'art. 41Bis del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267)

Dettagli

Presidenza. Convocazione Assemblea Nazionale Straordinaria

Presidenza. Convocazione Assemblea Nazionale Straordinaria Presidenza Convocazione Assemblea Nazionale Straordinaria Tutte le Compagnie sono convocate per il giorno 13 Marzo 2010, alle ore 09.00 in prima convocazione, e per il giorno: 13 Marzo 2010 alle ore 10.00,

Dettagli

Il comma 2, primo periodo, dello stesso art. 32, citato dal comma 5, recita che:

Il comma 2, primo periodo, dello stesso art. 32, citato dal comma 5, recita che: ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA BARLETTA ANDRIA TRANI Modalità formative degli Ingegneri ed Architetti responsabili del servizio prevenzione e protezione (RSPP) (Approfondimenti dell Area tematica

Dettagli

PROGETTO DI STATUTO SERVIZIO AMBULANZA LOCARNESE E VALLI

PROGETTO DI STATUTO SERVIZIO AMBULANZA LOCARNESE E VALLI PROGETTO DI STATUTO SERVIZIO AMBULANZA LOCARNESE E VALLI Articolo 1 RAGIONE SOCIALE - SEDE - DURATA Il Servizio Ambulanza Locarnese e Valli (nel seguito: SALVA) è un associazione di diritto privato di

Dettagli

(articolo 1, comma 1)

(articolo 1, comma 1) ALLEGATO A (articolo 1, comma 1) MARCA DA BOLLO ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI ALLA SEZIONE REGIONALE/PROVINCIALE.. PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO, AGRICOLTURA DI DOMANDA DI ISCRIZIONE

Dettagli

24 marzo 2016. Concept Fund Solutions plc (la Society) db x-trackers MSCI AC Far East ex Japan Index UCITS ETF (DR) (il Fondo) Gentile Azionista,

24 marzo 2016. Concept Fund Solutions plc (la Society) db x-trackers MSCI AC Far East ex Japan Index UCITS ETF (DR) (il Fondo) Gentile Azionista, Concept Fund Solutions plc Investment Company with Variable Capital Registered Office: 78 Sir John Rogerson's Quay, Dublin 2, Ireland Registration number: 393802 CIRCOLARE PER GLI AZIONISTI E AVVISO DI

Dettagli

3.2 Le domande devono essere corredate dai seguenti documenti in carta libera:

3.2 Le domande devono essere corredate dai seguenti documenti in carta libera: Selezione per l accesso ad una lista di idonei per il conferimento di n. 1 incarico per svolgere funzioni di autista, manutentore elettricista e idraulico all interno della Summer School 2010 nel Consorzio

Dettagli

gli esami per l ottenimento del diploma cantonale di agente ausiliario di sicurezza

gli esami per l ottenimento del diploma cantonale di agente ausiliario di sicurezza ESAMI PER L OTTENIMENTO DEL DIPLOMA CANTONALE DI AGENTE AUSILIARIO DI SICUREZZA Divisione della formazione professionale del Cantone Ticino REGOLAMENTO concernente gli esami per l ottenimento del diploma

Dettagli

Requisiti dei fornitori di Servizi:

Requisiti dei fornitori di Servizi: INTRODUZIONE La Regione Marche con DDPF n. 25/IRE del 10/04/2015 ha approvato il bando avente ad oggetto : POR MARCHE FESR 2014-2020 - Asse 1 Azione 2.2 Voucher per favorire la partecipazione ai Programmi

Dettagli

Sardegna: bando Assegni di merito

Sardegna: bando Assegni di merito Sardegna: bando Assegni di merito Descrizione In breve Bando per l'attribuzione di assegni di merito, destinati a Studenti diplomati nell'anno scolastico e immatricolati nell'anno accademico 2010/2011

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA PREFETTURA DI TORINO BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA DEI CARABINIERI DI TORINO E PROVINCIA.

Dettagli

IL PRESENTE DOCUMENTO È IMPORTANTE E RICHIEDE ATTENZIONE IMMEDIATA.

IL PRESENTE DOCUMENTO È IMPORTANTE E RICHIEDE ATTENZIONE IMMEDIATA. IL PRESENTE DOCUMENTO È IMPORTANTE E RICHIEDE ATTENZIONE IMMEDIATA. Per eventuali dubbi in merito alla procedura da seguire, rivolgersi al proprio agente di borsa, direttore di banca, consulente legale,

Dettagli

SCHEDA CLIENTE. Luogo di identificazione. Data di identificazione. Persona Giuridica RAPPORTO CONTINUATIVO OPERAZIONE OCCASIONALE

SCHEDA CLIENTE. Luogo di identificazione. Data di identificazione. Persona Giuridica RAPPORTO CONTINUATIVO OPERAZIONE OCCASIONALE Codice Progressivo Univoco (CPU): N. del / / SCHEDA CLIENTE RAPPORTO CONTINUATIVO OPERAZIONE OCCASIONALE Luogo di identificazione Data di identificazione Persona Giuridica Denominazione o ragione Sociale

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI

PROVINCIA DI GENOVA DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI PROVINCIA DI GENOVA DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ENERGIA Ufficio Impianti Termici Nota informativa: Scadenza adempimenti di cui all art. 284 del D.Lgs. 3 aprile 2006, n 152

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITÀ E LA TRASPARENZA DELLO STATO PATRIMONIALE DEI TITOLARI DI CARICHE PUBBLICHE ELETTIVE E DI GOVERNO

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITÀ E LA TRASPARENZA DELLO STATO PATRIMONIALE DEI TITOLARI DI CARICHE PUBBLICHE ELETTIVE E DI GOVERNO REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITÀ E LA TRASPARENZA DELLO STATO PATRIMONIALE DEI TITOLARI DI CARICHE PUBBLICHE ELETTIVE E DI GOVERNO (approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 89 del 12.08.2013 modificato

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANZAI S.P.A. SUL SETTIMO 2016 IN UNICA CONVOCAZIONE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANZAI S.P.A. SUL SETTIMO 2016 IN UNICA CONVOCAZIONE RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANZAI S.P.A. SUL SETTIMO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA ORDINARIA CONVOCATA PER IL 14 APRILE 2016 IN UNICA CONVOCAZIONE AUTORIZZAZIONE

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA UFFICIO V FAQ ANAGRAFE FONDI SANITARI DOCUMENTI, DATI E INFORMAZIONI DA INSERIRE NEL SIAF 1. Quando si richiede il profilo per accedere

Dettagli

Statuto della Società Italiana di Luce di Sincrotrone (S.I.L.S.)

Statuto della Società Italiana di Luce di Sincrotrone (S.I.L.S.) Statuto della Società Italiana di Luce di Sincrotrone (S.I.L.S.) Art. 1 È costituita la Società Italiana di Luce di Sincrotrone (SILS); la sede legale è stabilita dalla Giunta Esecutiva. Gli scopi della

Dettagli

STATUTO E ATTO COSTITUTIVO. ART. 1 Denominazione

STATUTO E ATTO COSTITUTIVO. ART. 1 Denominazione STATUTO E ATTO COSTITUTIVO ART. 1 Denominazione L'Associazione ManagerNoProfit, costituita a norma dell articolo 18 della Costituzione Italiana è apartitica, aconfessionale e non ha finalità di lucro diretto

Dettagli

in seconda convocazione per il giorno 22 giugno 2013, alle ore 9.00, presso Fiera Milano - Pad. 2 e 4 s.s. Sempione n.

in seconda convocazione per il giorno 22 giugno 2013, alle ore 9.00, presso Fiera Milano - Pad. 2 e 4 s.s. Sempione n. REVOCA DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA STRAORDINARIA In esecuzione della deliberazione del Consiglio di Gestione del 10 maggio 2013, viene revocato l avviso di convocazione pubblicato in data 27 marzo 2013

Dettagli

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA S.C. TECNICO PATRIMONIALE tel. 0321 3733400 - fax 0321 3733581 tecnpatr@maggioreosp.novara.it ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO PER LA GESTIONE ED IL TRATTAMENTO DELLE INFORMAZIONI RISERVATE E PER LA COMUNICAZIONE ALL ESTERNO DI DOCUMENTI E DI INFORMAZIONI

REGOLAMENTO INTERNO PER LA GESTIONE ED IL TRATTAMENTO DELLE INFORMAZIONI RISERVATE E PER LA COMUNICAZIONE ALL ESTERNO DI DOCUMENTI E DI INFORMAZIONI REGOLAMENTO INTERNO PER LA GESTIONE ED IL TRATTAMENTO DELLE INFORMAZIONI RISERVATE E PER LA COMUNICAZIONE ALL ESTERNO DI DOCUMENTI E DI INFORMAZIONI Documento approvato dal Consiglio di Amministrazione

Dettagli

CONCESSIONE DI CONTRIBUTO COMUNALE: RENDICONTAZIONE

CONCESSIONE DI CONTRIBUTO COMUNALE: RENDICONTAZIONE CONCESSIONE DI CONTRIBUTO COMUNALE: RENDICONTAZIONE Al Comune di ORSAGO Con riferimento alla nota di Codesto Comune Prot. n del con cui si comunicava l avvenuta concessione di un contributo di all Associazione/Ente

Dettagli

UNIVERSITA DI PISA CENTRO DI RICERCHE AGRO-AMBIENTALI E. AVANZI AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA

UNIVERSITA DI PISA CENTRO DI RICERCHE AGRO-AMBIENTALI E. AVANZI AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA UNIVERSITA DI PISA CENTRO DI RICERCHE AGRO-AMBIENTALI E. AVANZI AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA IL DIRETTORE del Centro di Ricerche Agro-Ambientali E. Avanzi, prof. Marco Mazzoncini VISTO

Dettagli

TITOLO 1 Denominazione, Sede, Scopo. Art. 1) E costituita l Associazione Diocesana Milanese PROmozione RAdiotelevisiva (in forma abbreviata PRO.RA.

TITOLO 1 Denominazione, Sede, Scopo. Art. 1) E costituita l Associazione Diocesana Milanese PROmozione RAdiotelevisiva (in forma abbreviata PRO.RA. STATUTO della Associazione PROmozione RAdiotelevisiva - Associazione Diocesana Milanese (in forma abbreviata PRO.RA.) SEDE: Via Guglielmo Silva, 36 20145 MILANO TITOLO 1 Denominazione, Sede, Scopo Art.

Dettagli

Rinnovo degli AA.CC.NN. per la disciplina dei rapporti con il personale convenzionato con il S.S.N. medici e altre professionalità sanitarie

Rinnovo degli AA.CC.NN. per la disciplina dei rapporti con il personale convenzionato con il S.S.N. medici e altre professionalità sanitarie Rinnovo degli AA.CC.NN. per la disciplina dei rapporti con il personale convenzionato con il S.S.N. medici e altre professionalità sanitarie (comma 27, articolo 52, Legge 27 dicembre 2002, n. 289) 1 CONFERENZA

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA VISTA la deliberazione di Giunta Comunale n. 29 del 04/02/2015

Dettagli

REGOLAMENTO SCUOLE DI RIFERIMENTO NAZIONALE S I C

REGOLAMENTO SCUOLE DI RIFERIMENTO NAZIONALE S I C Società Italiana di Chirurgia REGOLAMENTO SCUOLE DI RIFERIMENTO NAZIONALE S I C (26/09/2013) Art.1 DEFINIZIONE E OBIETTIVI Le Scuole di Riferimento Nazionale SIC sono centri di formazione continua dei

Dettagli

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno 2016. Avviso di selezione

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno 2016. Avviso di selezione Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno 2016 Avviso di selezione Per il personale interno per il conferimento dell incarico di Esperto Collaudatore e Formatore nell ambito del Progetto:

Dettagli

Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore

Oggetto Corso teorico-pratico Il Business Plan - modelli e strumenti - 16 ore Rovigo, 24 settembre 2015 Prot. N. 1084/2015 Alle Aziende Associate Loro Sedi Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore Assindustria Servizi srl organizza un corso

Dettagli

Avviso n SINTESI-03-2015 per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

Avviso n SINTESI-03-2015 per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE Avviso n SINTESI-03-2015 per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE La Società SINTESI s.r.l. a Socio Unico, è una Società

Dettagli

PROGRAMMA REGIONALE DI ACCREDITAMENTO

PROGRAMMA REGIONALE DI ACCREDITAMENTO Al servizio di gente REGIONE unica FRIULI VENEZIA GIULIA PROGRAMMA REGIONALE DI ACCREDITAMENTO UDINE 13/09/2011 DIREZIONE CENTRALE SALUTE, INTERAZIONE SOCIOSANITARIA E POLITICHE SOCIALI Domanda Richiesta

Dettagli

STATUTO della società "Hera Società per Azioni" AMMINISTRAZIONE

STATUTO della società Hera Società per Azioni AMMINISTRAZIONE STATUTO della società "Hera Società per Azioni" AMMINISTRAZIONE ART. 16 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 16.1 La società è amministrata da un Consiglio di Amministrazione composto da diciotto membri, anche

Dettagli

Circolare Distrettuale n 10

Circolare Distrettuale n 10 Circolare Distrettuale n 10 Luglio 2013 Alle Presidenti di Sezione Alle Componenti CPD Alle Componenti CD Al Collegio dei Revisori dei Conti Alle Componenti Commissioni Distrettuali p.c. Alla Presidente

Dettagli

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA (con esclusione di Roma Capitale), FROSINONE, LATINA, RIETI E VITERBO CODICI

Dettagli

Piano operativo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie. (L. 190/2014 art. 1 commi 611-614)

Piano operativo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie. (L. 190/2014 art. 1 commi 611-614) ALLEGATO A) ALLA DELIBERAZIONE C.C. NR. 03 DD. 22.03.2016. IL SINDACO f.to Andrea Varesco IL SEGRETARIO COMUNALE f.to dr. Alessandro Visintainer Piano operativo di razionalizzazione delle società e delle

Dettagli

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI 2pg Avviso di mobilità esterna ai sensi dell art. 30 del D.lgs. n. 165/2001 e dell art. 49 del D.lgs. 150/2009, per la copertura di n. 1 posto nel profilo professionale di Istruttore Direttivo Area Tecnico

Dettagli

Bando per la presentazione di candidature per. Progetti Semplici

Bando per la presentazione di candidature per. Progetti Semplici I. Contenuti Bando per la presentazione di candidature per Progetti Semplici Il Programma europeo di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo 2007-2013 approvato con decisione della Commissione,

Dettagli

Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti (18 giugno 2015 in prima convocazione) (19 giugno 2015 in seconda convocazione) Parte ordinaria

Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti (18 giugno 2015 in prima convocazione) (19 giugno 2015 in seconda convocazione) Parte ordinaria Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti (18 giugno 2015 in prima convocazione) (19 giugno 2015 in seconda convocazione) Parte ordinaria 6 Punto Proposta di distribuzione di riserve disponibili

Dettagli

Domanda di conciliazione in ambito di responsabilità professionale medica

Domanda di conciliazione in ambito di responsabilità professionale medica Domanda di conciliazione in ambito di responsabilità professionale medica ai sensi dell art. 4/bis della legge provinciale 5 marzo 2001, n. 7, e successive modifiche, e del decreto del Presidente della

Dettagli

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona - Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona - Prot.n. 8203 Del 04/08/2015 AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE CONOSCITIVA PER l INDIVIDUAZIONE DELLE DITTE DA INVITARE A PROCEDURA NEGOZIATA PER OPERE DI RISTRUTTURAZIONE

Dettagli

Le altre relazioni del bilancio.

Le altre relazioni del bilancio. Il genio è per il 10 per cento ispirazione e per il 90 per cento sudore. Thomas Edison Le altre relazioni del bilancio. Bilancio d impresa N. 5 Seguito di Bilancio d impresa N.1 (I principi generali del

Dettagli

DOMANDA DI REGISTRAZIONE MARCHIO DI IMPRESA

DOMANDA DI REGISTRAZIONE MARCHIO DI IMPRESA Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Pavia Ufficio Conciliazione - Brevetti Via Mentana 27 (1 piano) 27100 PAVIA tel. 0382/393211 sito internet: www.pv.camcom.gov.it ISTRUZIONI PER

Dettagli

CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO

CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO Iniziativa Carceri 2013 Fondazione CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO TITOLO 1.DATI GENERALI: PROGETTO Bando: Iniziativa Carceri 2013 Titolo: Stato invio: RESPONSABILE DEL PROGETTO Carica: Titolo: Cognome:

Dettagli

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale.. BORSE DI STUDIO ANNO 2016 SCHEMA DI DOMANDA (da redigersi in carta semplice) Al Consiglio regionale della Lombardia Ufficio Risorse Umane Via F. Filzi, 22 20124 - MILANO Il/la sottoscritto/a (cognome,

Dettagli

Modalità di registrazione al Portale della Pubblica Amministrazione

Modalità di registrazione al Portale della Pubblica Amministrazione Modalità di registrazione al Portale della Pubblica Amministrazione Portale P.A. L indirizzo della pagina principale è https://www.pa.sm. La registrazione dei dati dell'utente che richiede di accedere

Dettagli

PREMIO DI LAUREA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIPLOMATICI a r. Costantino Nigra Seconda Edizione

PREMIO DI LAUREA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIPLOMATICI a r. Costantino Nigra Seconda Edizione PREMIO DI LAUREA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIPLOMATICI a r. Costantino Nigra Seconda Edizione Bando per il conferimento del Premio dell Associazione Nazionale Diplomatici a r. - Costantino Nigra, seconda

Dettagli

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO Adottato con, e allegato alla, deliberazione C.C. n 14 del 9 aprile 2014 INDICE Art. 1 => Scopo e finanziamento Art. 2 =>

Dettagli

ESAMI, ALTRE VERIFICHE DI PROFITTO,

ESAMI, ALTRE VERIFICHE DI PROFITTO, 6 ESAMI, ALTRE VERIFICHE DI PROFITTO, RILASCIO CERTIFICATI PRENOTAZIONE ESAMI ESAME DI LAUREA RITIRO DELLA PERGAMENA DI LAUREA IL SUPPLEMENTO DEL DIPLOMA RILASCIO CERTIFICATI Prima di sostenere un esame

Dettagli

COMUNICAZIONE DI INIZIO ATTIVITA PER NIDI FAMIGLIA

COMUNICAZIONE DI INIZIO ATTIVITA PER NIDI FAMIGLIA P21/e MODULISTICA MD04 Rev. 0 del 21/02/08 Al Dirigente del Settore Territorio e LL.PP. Sportello Unico per le Attività Produttive SS PP OO RR TT EE LL LL OO LL AA VV OO RR OO COMUNICAZIONE DI INIZIO ATTIVITA

Dettagli

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI: RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) AI

Dettagli

ASSOCIAZIONE MONTE TABOR

ASSOCIAZIONE MONTE TABOR Milano, 01 aprile 2016 BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI 2 BORSE DI STUDIO Art.1 Associazione Monte Tabor, ente gestore del Liceo Classico San Raffaele, indice il presente bando per l assegnazione di 2 borse

Dettagli

COMUNE DI SAN FIOR REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A PERSONALE INTERNO PER ATTIVITÀ DI FORMAZIONE

COMUNE DI SAN FIOR REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A PERSONALE INTERNO PER ATTIVITÀ DI FORMAZIONE COMUNE DI SAN FIOR REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A PERSONALE INTERNO PER ATTIVITÀ DI FORMAZIONE Approvazione con deliberazione di Giunta Comunale n. 145 del 3.10.2011 INDICE Art. 1 Istituzione

Dettagli

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo Il dirigente scolastico - Visto l'art. 40 comma 1 del D.I. 1 febbraio 2001 n. 44 del 2001 ai sensi del quale le istituzioni scolastiche possono stipulare

Dettagli

PROCEDURA PER LA DISCIPLINA DELL ISTITUTO DELL ACCESSO CIVICO AI SENSI DELL ART. 5 DEL D. LGS N. 33/2013

PROCEDURA PER LA DISCIPLINA DELL ISTITUTO DELL ACCESSO CIVICO AI SENSI DELL ART. 5 DEL D. LGS N. 33/2013 PROCEDURA PER LA DISCIPLINA DELL ISTITUTO DELL ACCESSO CIVICO AI SENSI DELL ART. 5 DEL D. LGS N. 33/2013 ART. 1 DEFINIZIONE DI ACCESSO CIVICO, AMBITO DI APPLICAZIONE E FINALITA L'accesso civico è il diritto

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI BORSE DI STUDIO PER TESI DI LAUREA SU ARGOMENTI PREDEFINITI

BANDO PER LA CONCESSIONE DI BORSE DI STUDIO PER TESI DI LAUREA SU ARGOMENTI PREDEFINITI BANDO PER LA CONCESSIONE DI BORSE DI STUDIO PER TESI DI LAUREA SU ARGOMENTI PREDEFINITI OGGETTO Il Consorzio dei Comuni del Bacino Imbrifero Montano del Piave appartenenti alla provincia di Belluno emana

Dettagli

DOCUMENTO DI INFORMAZIONE ANNUALE 2007 DI BUZZI UNICEM SpA

DOCUMENTO DI INFORMAZIONE ANNUALE 2007 DI BUZZI UNICEM SpA DOCUMENTO DI INFORMAZIONE ANNUALE 2007 DI BUZZI UNICEM SpA ai sensi dell art. 54 del Regolamento Consob n. 11971/99 1. Natura del documento: COMUNICATI STAMPA PRICE SENSITIVE OGGETTO DATA DI PUBBLICAZIONE

Dettagli

Domande Frequenti Verifiche Comunicazione delle emissioni 2009

Domande Frequenti Verifiche Comunicazione delle emissioni 2009 Domande Frequenti Verifiche Comunicazione delle emissioni 2009 Versione del 12-03-2010 - Comunicazione delle emissioni... 1 Monitoraggio delle emissioni... 2 Per i gestori che, per mezzo della dichiarazione

Dettagli

DENUNCIA DI SINISTRO INFORTUNI (DA INVIARE AL PIÙ PRESTO REDATTA IN MODO COMPLETO)

DENUNCIA DI SINISTRO INFORTUNI (DA INVIARE AL PIÙ PRESTO REDATTA IN MODO COMPLETO) ALL AGENZIA PRINCIPALE DI DENUNCIA DI SINISTRO INFORTUNI (DA INVIARE AL PIÙ PRESTO REDATTA IN MODO COMPLETO) RISERVATO AGENZIA RAMO N. DANNO ESERCIZIO CODICE AGENZIA DENUNCIA PERVENUTA IN AGENZIA IL 05

Dettagli

Ufficio Territoriale del Governo

Ufficio Territoriale del Governo REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONFERENZA PERMANENTE PER LA PROVINCIA DI ROMA Sezione Prima: Organi della Conferenza Permanente, Sezioni e Strutture di Supporto. Art. 1 Presidente. 1. 1. A norma

Dettagli

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano Per associazioni, enti, fondazioni, comitati e cooperative ai sensi

Dettagli

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, 1 00198 Roma C. F. 80021670585

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, 1 00198 Roma C. F. 80021670585 Associazione di Diritto Privato Via Mantova, 1 00198 Roma C. F. 80021670585 DOMANDA DI INTERVENTO ASSISTENZIALE EVENTI SISMICI INTERVENUTI DAL 20 MAGGIO 2012 PER I SOGGETTI RESIDENTI E/O AVENTI SEDE OPERATIVA

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 100 DEL 23/02/2015 ELEZIONI REGIONALI EMILIA ROMAGNA DEL 23.11.2014: RENDICONTAZIONE SPESE. CENTRO DI RESPONSABILITA' SETTORE 04 SERVIZIO

Dettagli

Certificazione Unica 2016

Certificazione Unica 2016 Soluzioni innovative software, hardware e servizi Newsletter 22 febbraio 2016 L argomento di oggi è: Certificazione Unica 2016 I sostituti d'imposta utilizzano la Certificazione Unica 2016 (CU), per attestare

Dettagli

RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO D ESERCIZIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2014

RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO D ESERCIZIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2014 2014 RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO D ESERCIZIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2014 SMARTIT SOCIETA MUTUALISTICA PER ARTISTI SOC. COOP. IMPRESA SOCIALE Sede in Milano, Via Casoretto n. 41/A Codice fiscale

Dettagli

Indice p. 2 Presentazione del Sindaco p. 3 Descrizione del servizio p. 4 Dove, quando, come p. 5 I servizi offerti p. 6 Informazioni agli utenti p.

Indice p. 2 Presentazione del Sindaco p. 3 Descrizione del servizio p. 4 Dove, quando, come p. 5 I servizi offerti p. 6 Informazioni agli utenti p. Gare e appalti 2 Indice p. 2 Presentazione del Sindaco p. 3 Descrizione del servizio p. 4 Dove, quando, come p. 5 I servizi offerti p. 6 Informazioni agli utenti p. 7 Standard dei servizi offerti p. 8

Dettagli

Agenzia per i servizi pubblici locali del Comune di Torino. REGOLAMENTO INTERNO [approvato dalla Conferenza dei Capigruppo del 13 novembre 2007]

Agenzia per i servizi pubblici locali del Comune di Torino. REGOLAMENTO INTERNO [approvato dalla Conferenza dei Capigruppo del 13 novembre 2007] Agenzia per i servizi pubblici locali del Comune di Torino REGOLAMENTO INTERNO [approvato dalla Conferenza dei Capigruppo del 13 novembre 2007] Oggetto del regolamento 1.1. Il presente regolamento definisce

Dettagli

UNI EN 16636 PEST MANAGEMENT SERVICES

UNI EN 16636 PEST MANAGEMENT SERVICES UNI EN 16636 PEST MANAGEMENT SERVICES PERCHÉ CERTIFICARSI UNI EN 16636 Dimostrare al cliente l impegno e professionalità del servizio Garantire personale formato e competente BENEFICI AZIENDE DI DISINFESTAZIONE

Dettagli

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE IN TEMA DI ACQUISTO E ALIENAZIONE DI AZIONI PROPRIE PREDISPOSTA AI SENSI DEGI ARTT. 73 E 93 DELLA DELIBERA

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE IN TEMA DI ACQUISTO E ALIENAZIONE DI AZIONI PROPRIE PREDISPOSTA AI SENSI DEGI ARTT. 73 E 93 DELLA DELIBERA RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE IN TEMA DI ACQUISTO E ALIENAZIONE DI AZIONI PROPRIE PREDISPOSTA AI SENSI DEGI ARTT. 73 E 93 DELLA DELIBERA CONSOB DEL 14 MAGGIO 1999, N. 11971 E SUCCESSIVE MODIFICHE

Dettagli

EXOR S.p.A. Assemblea Speciale dei titolari di azioni privilegiate del 15 gennaio 2013 Modulo di Delega e Istruzioni di voto a Servizio Titoli S.p.A.

EXOR S.p.A. Assemblea Speciale dei titolari di azioni privilegiate del 15 gennaio 2013 Modulo di Delega e Istruzioni di voto a Servizio Titoli S.p.A. Servizio Titoli S.p.A., in persona di un proprio dipendente o collaboratore munito di specifico incarico, in qualità di Rappresentante Designato ai sensi dell articolo 135-undecies del D. Lgs. 58/98 (TUF)

Dettagli

Ordine del Giorno. Parte Ordinaria

Ordine del Giorno. Parte Ordinaria L anno 2012 (duemiladodici), il giorno 27 (ventisette) del mese di Aprile, in Ravenna, Via Trieste n. 230 presso la Sede della Società, con inizio alle ore 11.50, al termine dell Assemblea Straordinaria

Dettagli

Confronto tra vecchi e nuovi statuti viscom swiss print&communication association

Confronto tra vecchi e nuovi statuti viscom swiss print&communication association Confronto tra vecchi e nuovi statuti viscom swiss print&communication association Vecchio II. Membri II. Membri Art. 3: Membri attivi Art. 3: Membri attivi 1. Membro attivo dell'associazione può diventare

Dettagli

OGGETTO: Dal 2015 è l esportatore abituale a inviare le lettere d intento

OGGETTO: Dal 2015 è l esportatore abituale a inviare le lettere d intento Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Dal 2015 è l esportatore abituale a inviare le lettere d intento Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo, intendiamo metterla a conoscenza

Dettagli

LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE: LINEE GUIDA PER COSTRUTTORI E PROGETTISTI

LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE: LINEE GUIDA PER COSTRUTTORI E PROGETTISTI MODULO DI ISCRIZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE: LINEE GUIDA PER COSTRUTTORI E PROGETTISTI Titolo del corso Codice di riferimento del corso LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE

Dettagli