I TUMORI IN PROVINCIA DI CATANZARO R T RAPPORTO 2017 D P

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I TUMORI IN PROVINCIA DI CATANZARO R T RAPPORTO 2017 D P"

Transcript

1 AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CATANZARO REGIONE CALABRIA I TUMORI IN PROVINCIA DI CATANZARO RAPPORTO 217 D P R T A S P C A CURA DI: ANTONELLA SUTERA SARDO, STEFANIA DEL DUCA, ANNA MARIA LAVECCHIA, FILOMENA MANCUSI, PIERA MANCUSO, VINCENZO NOCERA, SANTO SCALZI, ANTONELLA SIA

2

3 PREFAZIONE Dott.ssa Lucia Mangone Presidente Associazione na Registri Tumori AIRTum onlus I Registri Tumori sono strutture deputate alla raccolta attiva dei casi di tumore a livello provinciale o regionale. Oggi in sono 47 i Registri accreditati presso l Associazione na Registri Tumori, coprendo quasi il 6% della popolazione nazionale ma con i Registri in attività, soprattutto nelle regioni meridionali, si copre oltre il 9% della popolazione. Questo processo virtuoso interessa anche la Regione Calabria dove l attività di programmazione e coordinamento svolta a livello regionale ha portato all attivazione di Registri in tutte le Aziende Sanitarie e, di recente, all accreditamento presso AIRTum dei Registri di Cosenza-Crotone. Questa pubblicazione, che rende disponibili dati affidabili, completi, di buona qualità del Registro di, relativi al periodo 26-21, è particolarmente rilevante perché contribuisce ad arricchire con dati robusti lo scenario epidemiologico del sud. I dati presentano un elevata percentuale di conferme microscopiche sia nei maschi che nelle femmine a testimoniare le ottime relazioni degli operatori del Registro con i patologi locali ed extraprovinciali. La frequenza delle sedi tumorali non si discosta molto dalla media nazionale: si registrano tassi più elevati in particolare per stomaco e leucemie in entrambi i sessi e prostata nei maschi e cervice nelle femmine. In entrambi i generi tuttavia va sottolineato un dato molto significativo: la più bassa incidenza dei tumori del polmone e dei tumori della tiroide, spiegabile con una minor over diagnosi come avviene ormai in molte aree del centro-nord. Per contro la sopravvivenza risulta superiore alla media italiana a testimonianza dell ottima capacità delle strutture locali di diagnosticare e trattare al meglio la patologia oncologica. Questi dati verranno utilizzati dai decisori per programmare interventi di sanità pubblica ma anche dai clinici per avere informazioni sulla prognosi delle malattie oncologiche. I dati serviranno da supporto nella valutazione di impatto degli screening oncologici e per valutare effetti sulla salute di siti di interesse ambientale. La disponibilità di dati sempre più recenti e completi e la copertura di quasi tutte le regioni italiane permetterà sempre più di avere a disposizione uno strumento utile per il monitoraggio di quanto i fattori di rischio e gli interventi sanitari impattino sulla salute dei cittadini. Alla Dottoressa Sutera Sardo ed a tutti i suoi collaboratori i complimenti per questa pubblicazione e l augurio di una proficua e continua collaborazione a supporto delle attività della nostra Associazione. PREFAZIONE C

4

5 PRESENTAZIONE Dott. Giuseppe Perri Direttore Generale ASP Questa pubblicazione contiene i dati del quinquennio prodotti dal Registro Tumori dell Azienda Sanitaria Provinciale di che, ormai da oltre un decennio, monitora l andamento dei tumori negli 8 comuni che costituiscono l area provinciale. L interazione ormai collaudata tra professionisti di varia estrazione in ambito aziendale ed extra aziendale, oltre ad costituire un valido esempio di collaborazione, garantisce l elevata qualità dei dati prodotti, assicurata inoltre dalla stretta e costante collaborazione con l Associazione na dei Registri Tumori (AIRTum). L incremento del personale e l implementazione delle tecnologie informatiche che questo Management aziendale ha fornito al Registro Tumori Aziendale offre la garanzia di una più rapida rilevazione oncologica che tenga il passo con i tempi e continui a concorrere per qualità con i più qualificati centri di registrazione oncologica italiana. Il Registro dell ASP di, con la collaborazione dell Istituto Superiore di Sanità (ISS) e dell Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Calabria (ARPACAL) si è reso inoltre indispensabile anche nelle risposte alla popolazione ed alle Autorità competenti in materia di problematiche ambientali che possono incidere sulla salute umana con particolare riguardo a malattie oncologiche. Anche lo sviluppo del Registro Tumori Regionale Calabrese, di recente istituzione, sarà sicuramente avvantaggiato dal supporto dell esperienza degli operatori del RT Catanzarese che riveste il ruolo di pilota in campo regionale. L attiva partecipazione del Registro Tumori dell ASP di alla ricca e qualificata attività scientifica nazionale AIRTum ha consentito nell Aprile 217 l organizzazione di un qualificato corso di formazione nazionale che ha visto partecipare alcune delle più autorevoli figure nel campo oncologico, sia in qualità di docenti che di discenti. Questa pubblicazione dei dati d incidenza oncologica può essere utile, oltre che ai clinici ed agli operatori di sanità pubblica per valutare e migliorare gli interventi sanitari, anche agli amministratori sanitari per la programmazione e l allocazione delle risorse finalizzate alla prevenzione, cura e riabilitazione della patologia neoplastica ed infine agli epidemiologi per la ricerca ed individuazione dei fattori eziologici delle varie patologie neoplastiche. Il mio più sentito e sincero ringraziamento va a tutto il personale del Registro ma anche a tutti gli operatori che contribuiscono attivamente allo sviluppo di un così potente strumento di monitoraggio della salute pubblica. PRESENTAZIONE E

6

7 INTRODUZIONE Dott. Giuseppe De Vito Direttore del Dipartimento di Prevenzione ASP Il Servizio di Epidemiologia e Statistica Sanitaria che raccoglie i principali flussi informativi correnti, è anche sede del Registro Tumori (RT) ed ha trovato finalmente la sua collocazione nel Dipartimento di Prevenzione, asse portante e nodo strategico di strutture ed Unità Operative intra ed extra aziendali. La banca dati bene strutturata fornita dalla rilevazione neoplastica rappresenta quindi, per il Dipartimento stesso, uno strumento ideale per sviluppare il gravoso impegno di organizzare le misure atte a salvaguardare la salute dei residenti, in un territorio caratterizzato da elevata mobilità sanitaria oncologica. I dati elaborati dal RT, prodotti nel rispetto delle regole internazionali, fotografano i principali indicatori in campo oncologico e consentono di effettuare precise valutazioni sull incidenza, mortalità, prevalenza e sopravvivenza nei residenti. Attraverso la collaborazione con numerose strutture dipartimentali ed aziendali, il RT permette la lettura delle informazioni che, analizzate sapientemente, possono consentire di individuare le cause di alcuni tumori, di valutarne l eventuale impatto di fattori sociali o ambientali e di valutare l efficacia dei programmi di prevenzione e di screening oltre a permettere di effettuare precise valutazioni in clinica sull uso o sull introduzione di nuove terapie. I dati oncologici, caricati sul sito aziendale dedicato ( e rilevabili anche nella banca dati nazionale dei Registri Tumori (Itacan), sono fruibili da parte di tutte le professionalità interessate e costituiscono la base di partenza di ogni eventuale studio sulle patologie neoplastiche. INTRODUZIONE G

8

9 PREMESSA Dott.ssa Antonella Sutera Sardo Responsabile Registro Tumori Azienda Sanitaria Provinciale Il secondo rapporto del Registro Tumori dell ASP di, relativo agli anni di diagnosi rappresenta un importante punto di arrivo per la nostra provincia: si tratta del primo rapporto comprensivo di tutto il territorio in quanto il primo (relativo agli anni 23-25) si riferiva al solo territorio dell ex Azienda Sanitaria n. 7 di. Il territorio si è dunque esteso fino alla doverosa copertura provinciale, il Registro Tumori nel frattempo è cambiato nella sua struttura ma non nei suoi metodi: il Registro ha infatti ottenuto un secondo accreditamento AIRTUM a conferma della qualità della raccolta. Speriamo che questo report, in veste rinnovata, possa incontrare l interesse sia dei ricercatori e dei professionisti impiegati nel territorio, sia dei cittadini e delle associazioni che, giustamente, vivono con partecipazione e apprensione lo stato di salute del territorio. Crediamo che il quadro tratteggiato in questo volume sia quantomai esaustivo nonché di facile lettura. Con l auspicio che possano seguire presto nuove e più aggiornate statistiche anche in collaborazione con i nuovi registri tumori che oramai coprono tutta la Regione Calabria. INTRODUZIONE I

10 STRUTTURA ORGANIZZATIVA STRUTTURA ORGANIZZATIVA STRUTTURA ORGANIZZATIVA REGISTRO TUMORI AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Unità Operativa Epidemiologia e Statistica Sanitaria Dipartimento di Prevenzione via Acri, Recapiti telefonici: 961/ Recapito fax: 961/ epidemiologia@libero.it info@registrotumoricatanzaro.it AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Direttore generale Dott. Giuseppe Perri Direttore Sanitario Dott. Carmine Dell Isola Direttore Amministrativo Dott. Giuseppe Pugliese Direttore Dipartimento di Prevenzione Dott. Giuseppe De Vito GRUPPO DI LAVORO DEL REGISTRO TUMORI Direttore del Registro Dott.ssa Antonella Sutera Sardo Rilevazione dati e codifica Dott.ssa Antonella Sia Dott. Santo Scalzi Sig. Filomena Mancusi Sig. Stefania Del Duca Sig. Vincenzo Nocera Sig. Piera Mancuso Consulente Anatomo-Patologo Dott.ssa Anna Maria Lavecchia J

11 INDICE INDICE Ringraziamenti... 2 Sintesi generale... 3 Guida alla lettura...4 Sintesi dei dati...6 Schede specifiche per tumore... 9 Tumori della testa e del collo... 1 Tumori dello stomaco Tumori del colon e del retto Tumori del fegato Tumori delle vie biliari Tumori del pancreas Tumori del polmone Melanomi della cute Tumori della mammella Tumori del collo dell utero Tumori del corpo dell utero... 2 Tumori dell ovaio Tumori della prostata Tumori del testicolo Tumori del rene e delle vie urinarie Tumori della vescica Tumori del Sistema Nervoso Centrale Tumori della tiroide Linfomi di Hodgkin Linfomi non Hodgkin Mielomi... 3 Leucemie Appendici...33 Tab.1 - Provincia: frequenze di incidenza Tab.2 - Provincia: tassi di incidenza Tab.3 - Provincia: frequenze di mortalità Tab.4 - Provincia: tassi di mortalità Materiali e metodi... 5 Bibliografia INDICE 1

12 RINGRAZIAMENTI RINGRAZIAMENTI RINGRAZIAMENTI Unità Operative della ASP di, ed in particolare: Servizio Informativo Aziendale UOC Affari Generali UOC Economico-finanzario UOC Gestione Risorse Umane UOC Provveditorato UOC Anatomia Patologica intra-provinciali UOC Anatomia Patologica extra-provinciali ed extraregionali Direzione Dipartimento di Prevenzione Direttori Sanitari e Medici dei Presidi Ospedalieri Intra ed Extra Aziendali Direttori Responsabili dei Distretti Sanitari ASP Responsabili PST Direttori delle Case di Cura Private della provincia Direttore delle Commissioni Invalidi Civili dell ASP di Direttori sanitari e personale coinvolto nella archiviazione e gestione di cartelle cliniche delle strutture sanitarie intraprovinciali Direttori sanitari e personale coinvolto nella archiviazione e gestione di cartelle cliniche delle strutture sanitarie extraprovinciali ed extraregionali (pubbliche e private) Sindaci e ai Responsabili delle anagrafi comunali degli 8 Comuni della Provincia di Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera scelta Associazione na Registri Tumori (AIRTum) Un particolare ringraziamento alla Direzione Strategica che, sensibile alle problematiche generate dall incidenza della patologia oncologica nella popolazione, ha supportato il Registro Tumori Aziendale di quanto necessita per rendere la sua attività sempre più rapida ed adeguata alle richieste della cittadinanza. 2

13 SINTESI GENERALE

14 Dati analitici del tumore Distribuzione per tipo di tumore / morfologia GUIDA ALLA LETTURA Distribuzione per età alla diagnosi Confronto incidenza e mortalità con macro-aree italiane e media nazionale Tassi standardizzati per distretto sanitario Sopravvivenza relativa standardizzata per età TABELLA CON I DATI ANALITICI DEL TUMORE Tasso standardizzato da utilizzarsi sempre per i confronti perché aggiustato per l effetto di invecchiamento della popolazione Rischio cumulativo -74 esprime in modo approssimativo la percentuale di rischio per un soggetto di contrarre la malattia nel corso della vita

15 TASSI STANDARDIZZATI PER DISTRETTO SANITARIO Tasso medio provinciale la larghezza della banda indica la variabilità del dato (intervalli di confidenza) Tasso significativamente superiore alla media provinciale Quando gli intervalli di confidenza del distretto (linea nera) sono a destra e non toccano gli intervalli di confidenza del tasso medio provinciale (banda arancione) GUIDA ALLA LETTURA CONFRONTI DEL TASSO STANDARDIZZATO CON MACRO-AREE ITALIANE Tasso significativamente inferiore all area di confronto Quando gli intervalli di confidenza di (linea orizzontale) sono a sinistra e non toccano il valore atteso (riga nera verticale) Dato di incidenza colore arancione Dato di mortalità colore viola Tasso non differente dall area di confronto Quando gli intervalli di confidenza di (linea orizzontale) incrociano il valore atteso (riga nera verticale) Tasso significativamente superiore all area di confronto Quando gli intervalli di confidenza di (linea orizzontale) sono a destra e non toccano il valore atteso (riga nera verticale)

16 SINTESI DEI DATI SINTESI DEI DATI SINTESI DEI DATI In provincia di, dal 26 al 21, sono stati diagnosticati nuovi casi di tumore maligno, 4.77 (56%) tra i maschi e (44%) tra le femmine. I tumori più frequentemente diagnosticati sono stati: Per gli uomini, il tumore della prostata (859 casi, pari al 18% dei tumori maschili), il tumore del polmone (619 casi, 13%), i tumori del colon e del retto (69, 13%), i tumori della vescica (535, 11%) e i tumori dello stomaco (26, 6%); Per le donne, il tumore della mammella (957 casi, pari al 26% dei tumori femminili), i tumori del colon e del retto (495, 14%), i tumori della tiroide (211, 6%), i tumori del corpo dell utero (182, 5%) e i tumori dello stomaco (169, 5%). Il tasso di incidenza per tutti i tumori, standardizzato alla popolazione standard europea, è pari a 339,3 per 1. residenti, rispettivamente 47 nei maschi e 288,1 nelle femmine. I tassi di incidenza standardizzati, divisi per sesso, risultano inferiori in modo statisticamente significativo rispetto a quelli della media italiana, risultando superiori rispetto al per i maschi. La distribuzione per età evidenzia una maggior incidenza della patologia oncologica nelle fasce più avanzate mentre i tumori infantili (-14 anni) rappresentano, fortunatamente, una quota estremamente esigua del totale (,6%). I deceduti per tumore nel triennio sono stati 3.925, (6%) maschi e (4%) femmine. Le più frequenti cause di morte tumorale sono state: Per gli uomini, il tumore del polmone (537 decessi, pari al 23% dei decessi tumorali maschili), i tumori del colon e del retto (246, 11%), i tumori della prostata (188, 8%), i tumori dello stomaco (178, 8%) e i tumori codificati con sede ignota (168, 7%); Per le donne, il tumore della mammella (246 decessi, pari al 16% dei decessi tumorali femminili), i tumori del colon e del retto (28, 13%), i tumori codificati con sede ignota (147, 9%), i tumori dello stomaco (127, 8%), e i tumori del polmone (91, 6%). Il tasso di mortalità, standardizzato sulla popolazione europea, è pari a 137,6 per 1. residenti, rispettivamente 188 nei maschi e 99,8 nelle femmine. I tassi di mortalità standardizzati, per i maschi, risultano inferiori, in maniera statisticamente significativa, se confrontati con quelli dell, risultando inferiori rispetto a quelli del Sud per le femmine. L analisi per età al decesso evidenzia una bassissima mortalità nella popolazione infantile (,25%). Indicatori di qualità L 84% dei casi incidenti è stato confermato su base citoistologica, a garanzia della qualità dei dati, mentre solo l 1% è classificato come DCO, ovvero come casi la cui conferma si fonda unicamente sulla scheda di morte. Conclusioni L elaborazione e le analisi condotte sui dati del primo quinquennio forniscono una prima fotografia del fenomeno oncologico nella provincia di. Così come atteso, i tassi di incidenza e mortalità risultano inferiori alla media nazionale e sostanzialmente sovrapponibili ai dati del, con alcune differenze di rilievo, in particolare, risultano essere significativamente inferiori alla media nazionale e del i tumori del polmone (in entrambi i sessi), i tumori della mammella e della vescica tra le donne e i tumori del pancreas e del fegato tra gli uomini. Si rilevano tassi inferiori alla media nazionale e sostanzialmente sovrapponibili a quelli del per i tumori del colon e del retto del rene e i melanomi (in entrambi i sessi), per i tumori dell ovaio tra le donne. Sono invece in eccesso rispetto al i tumori della prostata e dello stomaco. Si rilevano infine eccessi significativi rispetto alla media nazionale per il complesso delle leucemie (tra i maschi e le femmine) e per i mielomi nel sesso maschile. Per queste due ultime sedi gli eccessi non sono confermati dai dati di mortalità, che sono invece pari alla media nazionale e del, suggerendo la necessità di un approfondimento. I confronti per distretto sanitario, mostrano per il totale delle sedi una lieve maggiore incidenza nel distretto sanitario di, tuttavia i dati non mostrano differenze significative quando stratificati per le singole neoplasie. 6

17 (4) ISTAT (3) ITACAN - Tassi standardizzati biennio (2) esclusi i tumori della cute non melanomi e del SNC non maligni 1/1/215 ISTAT (1) I Tumori in Provincia di - Rapporto 217 SINTESI DEI DATI TUTTI I TUMORI TUTTI I TUMORI CRITERI DI SELEZIONE (CLASSIFICAZIONE ICD-O-3) Topografia: C-C8 (tutte); morfologia: , 914, se topografia C44 (tumori cutanei non carcinomatosi), negli altri casi (tutte le morfologie); comportamento: 1-2 se topografia C67 (tumori incerti e in situ della vescica), 3 (maligno, infiltrante). TUTTI I TUMORI INCIDENZA E MORTALITÀ: SINTESI DEI DATI INCIDENZA MORTALITÀ TOTALE TOTALE Numero casi/anno Numeri casi totali % per genere Tasso grezzo (1) Tasso sta (EUR) (1) Rischio cum. -74 (%) Rapporto M/I (%) (1) per 1. abitanti (2) M/I = / VM (%) (3) VM = Verifiche Microscopiche DCO (%) (4) DCO = Solo certificati di decesso TUTTI I TUMORI INCIDENZA. LE NEOPLASIE PIÙ FREQUENTI TOTALE N % N % N % Tumori del colon e del retto Tumori della mammella Tumori della prostata Tumori del polmone Tumori della vescica Tumori dello stomaco Linfoma non Hodgkin Tumori della testa e del collo Tumori del fegato Tumori della tiroide TUTTI I TUMORI TUTTI I TUMORI TUTTI I TUMORI TUTTI I TUMORI Provincia (IC 95%) TUTTI I TUMORI Provincia (IC 95%) TSD (Europa) per 1. TSD (Europa) per 1. TUTTI I TUMORI (FONTE: ITACAN - AIRTUM 26-29) TUTTI I TUMORI (FONTE: AIRTUM 25-29) TUTTI I TUMORI (FONTE: ITACAN - AIRTUM 26-29) TUTTI I TUMORI (FONTE: AIRTUM 25-29)

18 SINTESI DEI DATI e mortalità. Distribuzione percentuale del numero dei casi riscontrati per tipo di tumore. Anni Maschi SINTESI DEI DATI incidenza Testa e collo Encefalo e SNC Tiroide Polmone Fegato Pancreas Rene Vescica Stomaco Colon e retto Prostata Melanoma Linfomi Mieloma Leucemie 4,9% 2,1% 1,1% 13,2% 3,8% 2,2% 1,7% 11,4% 5,5% 12,9% 18,2% 1,9% 4,6% 1,8% 3,6% 4,5% 2,4%,4% 22,8% 7,1% 3,8% 2,1% 6,9% 7,6% 1,5% 8,%,9% 2,8% 1,5% 4,7% Testa e collo Encefalo e SNC Tiroide Polmone Fegato Pancreas Rene Vescica Stomaco Colon e retto Prostata Melanoma Linfomi Mieloma Leucemie mortalità e mortalità. Distribuzione percentuale del numero dei casi riscontrati per tipo di tumore. Anni Femmine incidenza Testa e collo Encefalo e SNC Tiroide Polmone Mammella Fegato Pancreas Rene Vescica Stomaco Colon e retto Ovaio Corpo dell utero Cervice uterina Melanoma Linfomi Mieloma Leucemie 1,7% 1,9% 5,8% 3,7% 26,1% 2,8% 2,% 1,2% 2,4% 4,6% 13,5% 3,% 5,% 2,1% 2,6% 4,3% 2,3% 3,5% 1,6% 1,5%,8% 5,8% 15,6% 4,9% 4,8% 1,1% 1,6% 8,1% 13,2% 4,2% 4,5% 1,1% 4,5% 2,2% 5,2% Testa e collo Encefalo e SNC Tiroide Polmone Mammella Fegato Pancreas Rene Vescica Stomaco Colon e retto Ovaio Utero Melanoma Linfomi Mieloma Leucemie mortalità 8

19 SCHEDE SPECIFICHE PER TUMORE

20 TUMORI DELLA TESTA E DEL COLLO SCHEDE SPECIFICHE PER TUMORE TUMORI DELLA TESTA E DEL COLLO CRITERI DI SELEZIONE (CLASSIFICAZIONE ICD-O-3) Topografia: C-14 (labbro, cavità orale e faringe), C3-31 (cavità nasale, orecchio medio e seni paranasali), C32 (laringe); morfologia: 8-944, , (tutte le morfologie esclusi mesoteliomi, sarcoma di Kaposi e neoplasie ematologiche); comportamento: 3 (maligno, infiltrante). TUMORI DELLA TESTA E DEL COLLO TUMORI DELLA TESTA E DEL COLLO INCIDENZA E MORTALITÀ: SINTESI DEI DATI INCIDENZA MORTALITÀ TOTALE TOTALE Numero casi/anno Numeri casi totali % casi sul totale Tasso grezzo (1) Tasso sta (EUR) (1) Rischio cum. -74 (%) Rapporto M/I (%) (1) per 1. abitanti (2) M/I = / VM (%) (3) VM = Verifiche Microscopiche DCO (%) (4) DCO = Solo certificati di decesso TUMORI DELLA TESTA E DEL COLLO Provincia (IC 95%) TUMORI DELLA TESTA E DEL COLLO TUMORI DELLA TESTA E DEL COLLO INCIDENZA. GRUPPI MORFOLOGICI PIÙ FREQUENTI (1) TOTALE N % N % N % Squamocellulare Adenocarcinoma Carcinoma NAS Altre morfologie Non specificato TUMORI DELLA TESTA E DEL COLLO (1) Sul totale della casistica con verifica microscopica, esame biomolecolare o citogenetico TUMORI DELLA TESTA E DEL COLLO Provincia (IC 95%) TSD (Europa) per 1. TSD (Europa) per 1. TUMORI DELLA TESTA E DEL COLLO (FONTE: ITACAN - AIRTUM 26-29) TUMORI DELLA TESTA E DEL COLLO (FONTE: ITACAN - AIRTUM 26-29) TUMORI DELLA TESTA E DEL COLLO (FONTE: ITACAN - AIRTUM 26-29) TUMORI DELLA TESTA E DEL COLLO (FONTE: ITACAN - AIRTUM 26-29)

21 TUMORI DELLO STOMACO SCHEDE SPECIFICHE PER TUMORE TUMORI DELLO STOMACO CRITERI DI SELEZIONE (CLASSIFICAZIONE ICD-O-3) Topografia: C16 (stomaco); morfologia: 8-944, , (tutte le morfologie esclusi mesoteliomi, sarcoma di Kaposi e neoplasie ematologiche); comportamento: 3 (maligno, infiltrante). TUMORI DELLO STOMACO INCIDENZA E MORTALITÀ: SINTESI DEI DATI INCIDENZA MORTALITÀ TOTALE TOTALE Numero casi/anno Numeri casi totali % casi sul totale Tasso grezzo (1) Tasso sta (EUR) (1) Rischio cum. -74 (%) Rapporto M/I (%) (1) per 1. abitanti (2) M/I = / VM (%) (3) VM = Verifiche Microscopiche DCO (%) (4) DCO = Solo certificati di decesso TUMORI DELLO STOMACO Provincia (IC 95%) TUMORI DELLO STOMACO TUMORI DELLO STOMACO INCIDENZA. GRUPPI MORFOLOGICI PIÙ FREQUENTI (1) TOTALE N % N % N % Carcinoma ad anello con castone Adenocarcinoma tipo intestinale Adenocarcinoma NAS Altri adenocarcinomi specificati Altre morfologie Carcinoma NAS Non specificato TUMORI DELLO STOMACO (1) Sul totale della casistica con verifica microscopica, esame biomolecolare o citogenetico TUMORI DELLO STOMACO Provincia (IC 95%) TUMORI DELLO STOMACO TSD (Europa) per 1. TSD (Europa) per 1. TUMORI DELLO STOMACO (FONTE: ITACAN - AIRTUM 26-29) TUMORI DELLO STOMACO (FONTE: AIRTUM 25-29) TUMORI DELLO STOMACO (FONTE: ITACAN - AIRTUM 26-29) TUMORI DELLO STOMACO (FONTE: AIRTUM 25-29)

22 I Tumori in Provincia di - Rapporto 217 SCHEDE SPECIFICHE PER TUMORE TUMORI DEL COLON E DEL RETTO TUMORI DEL COLON E DEL RETTO CRITERI DI SELEZIONE (CLASSIFICAZIONE ICD-O-3) Topografia: C18 (colon), C19 (giunzione retto-sigmoidea), C2 (retto), C21 (ano e canale anale); morfologia: 8-944, , (tutte le morfologie esclusi mesoteliomi, sarcoma di Kaposi e neoplasie ematologiche); comportamento: 3 (maligno, infiltrante). TUMORI DEL COLON E DEL RETTO TUMORI DEL COLON E DEL RETTO INCIDENZA E MORTALITÀ: SINTESI DEI DATI INCIDENZA MORTALITÀ TOTALE TOTALE Numero casi/anno Numeri casi totali % casi sul totale Tasso grezzo (1) Tasso sta (EUR) (1) Rischio cum. -74 (%) Rapporto M/I (%) (1) per 1. abitanti (2) M/I = / VM (%) (3) VM = Verifiche Microscopiche DCO (%) (4) DCO = Solo certificati di decesso TUMORI DEL COLON E DEL RETTO TUMORI DEL COLON E DEL RETTO INCIDENZA. GRUPPI MORFOLOGICI PIÙ FREQUENTI (1) TOTALE N % N % N % Adenocarcinoma NAS Adenocarcinoma mucinoso Adenocarcinoma in adenoma Altri adenocarcinomi Carcinoma NAS Altre morfologie Non specificato TUMORI DEL COLON E DEL RETTO (1) Sul totale della casistica con verifica microscopica, esame biomolecolare o citogenetico TUMORI DEL COLON E DEL RETTO Provincia (IC 95%) TUMORI DEL COLON E DEL RETTO Provincia (IC 95%) TSD (Europa) per 1. TSD (Europa) per 1. TUMORI DEL COLON E DEL RETTO (FONTE: ITACAN - AIRTUM 26-29) TUMORI DEL COLON E DEL RETTO (FONTE: AIRTUM 25-29) TUMORI DEL COLON E DEL RETTO (FONTE: ITACAN - AIRTUM 26-29) TUMORI DEL COLON E DEL RETTO (FONTE: AIRTUM 25-29)

23 I Tumori in Provincia di - Rapporto 217 SCHEDE SPECIFICHE PER TUMORE TUMORI DEL FEGATO TUMORI DEL FEGATO CRITERI DI SELEZIONE (CLASSIFICAZIONE ICD-O-3) Topografia: C22 (fegato e dotti biliari intraepatici); morfologia: 8-944, , (tutte le morfologie esclusi mesoteliomi, sarcoma di Kaposi e neoplasie ematologiche); comportamento: 3 (maligno, infiltrante). TUMORI DEL FEGATO INCIDENZA E MORTALITÀ: SINTESI DEI DATI INCIDENZA MORTALITÀ TOTALE TOTALE Numero casi/anno Numeri casi totali % casi sul totale Tasso grezzo (1) Tasso sta (EUR) (1) Rischio cum. -74 (%) Rapporto M/I (%) (1) per 1. abitanti (2) M/I = / VM (%) (3) VM = Verifiche Microscopiche DCO (%) (4) DCO = Solo certificati di decesso TUMORI DEL FEGATO INCIDENZA. GRUPPI MORFOLOGICI PIÙ FREQUENTI (1) TOTALE N % N % N % Epatocarcinoma Colangiocarcinoma Carcinoma NAS Altre morfologie (1) Sul totale della casistica con verifica microscopica, esame biomolecolare o citogenetico TUMORI DEL FEGATO TUMORI DEL FEGATO TUMORI DEL FEGATO TUMORI DEL FEGATO Provincia (IC 95%) TUMORI DEL FEGATO Provincia (IC 95%) TSD (Europa) per 1. TSD (Europa) per 1. TUMORI DEL FEGATO (FONTE: ITACAN - AIRTUM 26-29) TUMORI DEL FEGATO (FONTE: AIRTUM 25-29) TUMORI DEL FEGATO (FONTE: ITACAN - AIRTUM 26-29) TUMORI DEL FEGATO (FONTE: AIRTUM 25-29)

24 TUMORI DELLE VIE BILIARI SCHEDE SPECIFICHE PER TUMORE TUMORI DELLE VIE BILIARI CRITERI DI SELEZIONE (CLASSIFICAZIONE ICD-O-3) Topografia: C23 (colecisti), C24 (altre sedi delle vie biliari); morfologia: 8-944, , (tutte le morfologie esclusi mesoteliomi, sarcoma di Kaposi e neoplasie ematologiche); comportamento: 3 (maligno, infiltrante). TUMORI DELLE VIE BILIARI TUMORI DELLE VIE BILIARI INCIDENZA E MORTALITÀ: SINTESI DEI DATI INCIDENZA MORTALITÀ TOTALE TOTALE Numero casi/anno Numeri casi totali % casi sul totale Tasso grezzo (1) Tasso sta (EUR) (1) Rischio cum. -74 (%) Rapporto M/I (%) (1) per 1. abitanti (2) M/I = / VM (%) (3) VM = Verifiche Microscopiche DCO (%) (4) DCO = Solo certificati di decesso TUMORI DELLE VIE BILIARI Provincia (IC 95%) TUMORI DELLE VIE BILIARI TUMORI DELLE VIE BILIARI INCIDENZA. GRUPPI MORFOLOGICI PIÙ FREQUENTI (1) TOTALE N % N % N % Colangiocarcinoma Altre morfologie Carcinoma NAS Non specificato TUMORI DELLE VIE BILIARI (1) Sul totale della casistica con verifica microscopica, esame biomolecolare o citogenetico TUMORI DELLE VIE BILIARI Provincia (IC 95%) TSD (Europa) per 1. TSD (Europa) per 1. TUMORI DELLE VIE BILIARI (FONTE: ITACAN - AIRTUM 26-29) TUMORI DELLE VIE BILIARI (FONTE: AIRTUM 25-29) TUMORI DELLE VIE BILIARI (FONTE: ITACAN - AIRTUM 26-29) TUMORI DELLE VIE BILIARI (FONTE: AIRTUM 25-29)

25 TUMORI DEL PANCREAS SCHEDE SPECIFICHE PER TUMORE TUMORI DEL PANCREAS CRITERI DI SELEZIONE (CLASSIFICAZIONE ICD-O-3) Topografia: C25 (pancreas); morfologia: 8-944, , (tutte le morfologie esclusi mesoteliomi, sarcoma di Kaposi e neoplasie ematologiche); comportamento: 3 (maligno, infiltrante). TUMORI DEL PANCREAS INCIDENZA E MORTALITÀ: SINTESI DEI DATI INCIDENZA MORTALITÀ TOTALE TOTALE Numero casi/anno Numeri casi totali % casi sul totale Tasso grezzo (1) Tasso sta (EUR) (1) Rischio cum. -74 (%) Rapporto M/I (%) (1) per 1. abitanti (2) M/I = / VM (%) (3) VM = Verifiche Microscopiche DCO (%) 1.6 (4) DCO = Solo certificati di decesso TUMORI DEL PANCREAS Provincia (IC 95%) TUMORI DEL PANCREAS TUMORI DEL PANCREAS INCIDENZA. GRUPPI MORFOLOGICI PIÙ FREQUENTI (1) TOTALE N % N % N % Adenocarcinoma Tumore neuroendocrino Carcinoma NAS Non specificato TUMORI DEL PANCREAS (1) Sul totale della casistica con verifica microscopica, esame biomolecolare o citogenetico TUMORI DEL PANCREAS Provincia (IC 95%) TUMORI DEL PANCREAS TSD (Europa) per 1. TSD (Europa) per 1. TUMORI DEL PANCREAS (FONTE: ITACAN - AIRTUM 26-29) TUMORI DEL PANCREAS (FONTE: AIRTUM 25-29) 6 8 TUMORI DEL PANCREAS (FONTE: ITACAN - AIRTUM 26-29) TUMORI DEL PANCREAS (FONTE: AIRTUM 25-29)

26 TUMORI DEL POLMONE SCHEDE SPECIFICHE PER TUMORE TUMORI DEL POLMONE CRITERI DI SELEZIONE (CLASSIFICAZIONE ICD-O-3) Topografia: C33 (trachea), C34 (bronco e polmone); morfologia: 8-944, , (tutte le morfologie esclusi mesoteliomi, sarcoma di Kaposi e neoplasie ematologiche); comportamento: 3 (maligno, infiltrante). TUMORI DEL POLMONE TUMORI DEL POLMONE INCIDENZA E MORTALITÀ: SINTESI DEI DATI INCIDENZA MORTALITÀ TOTALE TOTALE Numero casi/anno Numeri casi totali % casi sul totale Tasso grezzo (1) Tasso sta (EUR) (1) Rischio cum. -74 (%) Rapporto M/I (%) (1) per 1. abitanti (2) M/I = / VM (%) (3) VM = Verifiche Microscopiche DCO (%) (4) DCO = Solo certificati di decesso TUMORI DEL POLMONE Provincia (IC 95%) TUMORI DEL POLMONE TUMORI DEL POLMONE INCIDENZA. GRUPPI MORFOLOGICI PIÙ FREQUENTI (1) TOTALE N % N % N % Squamocellulare Adenocarcinoma Non a piccole cellule Piccole cellule Carcinoma NAS Altre morfologie Non specificato TUMORI DEL POLMONE (1) Sul totale della casistica con verifica microscopica, esame biomolecolare o citogenetico TUMORI DEL POLMONE Provincia (IC 95%) TSD (Europa) per 1. TSD (Europa) per 1. TUMORI DEL POLMONE (FONTE: ITACAN - AIRTUM 26-29) TUMORI DEL POLMONE (FONTE: AIRTUM 25-29) TUMORI DEL POLMONE (FONTE: ITACAN - AIRTUM 26-29) TUMORI DEL POLMONE (FONTE: AIRTUM 25-29)

27 MELANOMI CUTANEI SCHEDE SPECIFICHE PER TUMORE MELANOMI CUTANEI CRITERI DI SELEZIONE (CLASSIFICAZIONE ICD-O-3) Topografia: C44 (cute); morfologia: (melanomi); comportamento: 3 (maligno, infiltrante). MELANOMI CUTANEI INCIDENZA E MORTALITÀ: SINTESI DEI DATI INCIDENZA MORTALITÀ TOTALE TOTALE Numero casi/anno Numeri casi totali % casi sul totale Tasso grezzo (1) Tasso sta (EUR) (1) Rischio cum. -74 (%) Rapporto M/I (%) (1) per 1. abitanti (2) M/I = / VM (%) (3) VM = Verifiche Microscopiche DCO (%) (4) DCO = Solo certificati di decesso MELANOMI CUTANEI Provincia (IC 95%) MELANOMI CUTANEI MELANOMI CUTANEI INCIDENZA. GRUPPI MORFOLOGICI PIÙ FREQUENTI (1) TOTALE N % N % N % Melanoma a diffus. superficiale Melanoma nodulare Lentigo maligna Accrale lentigginoso Altre morfologie Melanoma NAS MELANOMI CUTANEI (1) Sul totale della casistica con verifica microscopica, esame biomolecolare o citogenetico MELANOMI CUTANEI Provincia (IC 95%) MELANOMI CUTANEI TSD (Europa) per 1. TSD (Europa) per 1. MELANOMI CUTANEI (FONTE: ITACAN - AIRTUM 26-29) MELANOMI CUTANEI (FONTE: AIRTUM 25-29) MELANOMI CUTANEI (FONTE: ITACAN - AIRTUM 26-29) MELANOMI CUTANEI (FONTE: AIRTUM 25-29)

28 TUMORI DELLA MAMMELLA SCHEDE SPECIFICHE PER TUMORE TUMORI DELLA MAMMELLA CRITERI DI SELEZIONE (CLASSIFICAZIONE ICD-O-3) Topografia: C5 (mammella); morfologia: 8-944, , (tutte le morfologie esclusi mesoteliomi, sarcoma di Kaposi e neoplasie ematologiche); comportamento: 3 (maligno, infiltrante). TUMORI DELLA MAMMELLA TUMORI DELLA MAMMELLA INCIDENZA E MORTALITÀ: SINTESI DEI DATI INCIDENZA MORTALITÀ TOTALE TOTALE Numero casi/anno Numeri casi totali % casi sul totale Tasso grezzo (1) Tasso sta (EUR) (1) Rischio cum. -74 (%) Rapporto M/I (%) (1) per 1. abitanti (2) M/I = / VM (%) (3) VM = Verifiche Microscopiche DCO (%).7.7 (4) DCO = Solo certificati di decesso TUMORI DELLA MAMMELLA TUMORI DELLA MAMMELLA Provincia (IC 95%) TUMORI DELLA MAMMELLA INCIDENZA. GRUPPI MORFOLOGICI PIÙ FREQUENTI (1) TOTALE N % N % N % Duttale Lobulare Mucinoso Tubulare Papillare Altre morfologie Carcinoma NAS Non specificato (1) Sul totale della casistica con verifica microscopica, esame biomolecolare o citogenetico TUMORI DELLA MAMMELLA (FONTE: ITACAN - AIRTUM 26-29) TSD (Europa) per TUMORI DELLA MAMMELLA (FONTE: AIRTUM 25-29)

29 TUMORI DEL CORPO DELL UTERO SCHEDE SPECIFICHE PER TUMORE TUMORI DEL CORPO DELL UTERO CRITERI DI SELEZIONE (CLASSIFICAZIONE ICD-O-3) Topografia: C54 (corpo dell utero); morfologia: 8-944, , (tutte le morfologie esclusi mesoteliomi, sarcoma di Kaposi e neoplasie ematologiche); comportamento: 3 (maligno, infiltrante). TUMORI DEL CORPO DELL UTERO INCIDENZA E MORTALITÀ: SINTESI DEI DATI INCIDENZA MORTALITÀ TOTALE TOTALE Numero casi/anno 36 3 Numeri casi totali % casi sul totale Tasso grezzo (1) Tasso sta (EUR) (1) Rischio cum. -74 (%) Rapporto M/I (%) 7.1 VM (%) 96.7 DCO (%) TUMORI DEL CORPO DELL UTERO (1) per 1. abitanti (2) M/I = / (3) VM = Verifiche Microscopiche (4) DCO = Solo certificati di decesso (1) Sul totale della casistica con verifica microscopica, esame biomolecolare o citogenetico TUMORI DEL CORPO DELL UTERO Provincia (IC 95%) TUMORI DEL CORPO DELL UTERO INCIDENZA. GRUPPI MORFOLOGICI PIÙ FREQUENTI (1) TOTALE N % N % N % Adenocarcinoma Carcinoma NAS Sarcoma 14 8 Altre morfologie TUMORI DEL CORPO DELL UTERO TUMORI DEL CORPO DELL UTERO (FONTE: ITACAN - AIRTUM 26-29) TSD (Europa) per TUMORI DEL CORPO DELL UTERO (FONTE: AIRTUM 25-29)

30 TUMORI DEL COLLO DELL UTERO SCHEDE SPECIFICHE PER TUMORE TUMORI DEL COLLO DELL UTERO CRITERI DI SELEZIONE (CLASSIFICAZIONE ICD-O-3) Topografia: C54 (collo dell utero); morfologia: 8-944, , (tutte le morfologie esclusi mesoteliomi, sarcoma di Kaposi e neoplasie ematologiche); comportamento: 3 (maligno, infiltrante). TUMORI DEL COLLO DELL UTERO TUMORI DEL COLLO DELL UTERO INCIDENZA E MORTALITÀ: SINTESI DEI DATI INCIDENZA MORTALITÀ TOTALE TOTALE Numero casi/anno 15 2 Numeri casi totali % casi sul totale Tasso grezzo (1) Tasso sta (EUR) (1) Rischio cum. -74 (%).5.1 Rapporto M/I (%) 14.3 (1) per 1. abitanti (2) M/I = / VM (%) 98.7 (3) VM = Verifiche Microscopiche DCO (%) (4) DCO = Solo certificati di decesso TUMORI DEL COLLO DELL UTERO TUMORI DEL COLLO DELL UTERO Provincia (IC 95%) TUMORI DEL COLLO DELL UTERO INCIDENZA. GRUPPI MORFOLOGICI PIÙ FREQUENTI (1) TOTALE N % N % N % Squamocellulare NAS Adenocarcinoma Altre morfologie Carcinoma NAS (1) Sul totale della casistica con verifica microscopica, esame biomolecolare o citogenetico TUMORI DEL COLLO DELL UTERO (FONTE: ITACAN - AIRTUM 26-29) TSD (Europa) per TUMORI DEL COLLO DELL UTERO (FONTE: AIRTUM 25-29)

31 TUMORI DELL OVAIO SCHEDE SPECIFICHE PER TUMORE TUMORI DELL OVAIO CRITERI DI SELEZIONE (CLASSIFICAZIONE ICD-O-3) Topografia: C56 (ovaio); morfologia: 8-944, , (tutte le morfologie esclusi mesoteliomi, sarcoma di Kaposi e neoplasie ematologiche); comportamento: 3 (maligno, infiltrante). TUMORI DELL OVAIO INCIDENZA E MORTALITÀ: SINTESI DEI DATI INCIDENZA MORTALITÀ TOTALE TOTALE Numero casi/anno Numeri casi totali % casi sul totale Tasso grezzo (1) Tasso sta (EUR) (1) Rischio cum. -74 (%).8.5 Rapporto M/I (%) 6 VM (%) 82.7 DCO (%) 1.8 TUMORI DELL OVAIO INCIDENZA. GRUPPI MORFOLOGICI PIÙ FREQUENTI (1) TOTALE N % N % N % Sieroso Mucinoso Endometrioide Altri adenocarcinomi Altre morfologie Non specificato (1) per 1. abitanti (2) M/I = / (3) VM = Verifiche Microscopiche (4) DCO = Solo certificati di decesso (1) Sul totale della casistica con verifica microscopica, esame biomolecolare o citogenetico TUMORI DELL OVAIO TUMORI DELL OVAIO Provincia (IC 95%) TUMORI DELL OVAIO TUMORI DELL OVAIO (FONTE: ITACAN - AIRTUM 26-29) TSD (Europa) per TUMORI DELL OVAIO (FONTE: AIRTUM 25-29)

32 TUMORI DELLA PROSTATA SCHEDE SPECIFICHE PER TUMORE TUMORI DELLA PROSTATA CRITERI DI SELEZIONE (CLASSIFICAZIONE ICD-O-3) Topografia: C61 (prostata); morfologia: 8-944, , (tutte le morfologie esclusi mesoteliomi, sarcoma di Kaposi e neoplasie ematologiche); comportamento: 3 (maligno, infiltrante). TUMORI DELLA PROSTATA TUMORI DELLA PROSTATA INCIDENZA E MORTALITÀ: SINTESI DEI DATI INCIDENZA MORTALITÀ TOTALE TOTALE Numero casi/anno Numeri casi totali % casi sul totale Tasso grezzo (1) Tasso sta (EUR) (1) Rischio cum. -74 (%) Rapporto M/I (%) 21.9 (1) per 1. abitanti (2) M/I = / VM (%) 9.8 (3) VM = Verifiche Microscopiche DCO (%).8 (4) DCO = Solo certificati di decesso TUMORI DELLA PROSTATA Provincia (IC 95%) TUMORI DELLA PROSTATA TUMORI DELLA PROSTATA INCIDENZA. GRUPPI MORFOLOGICI PIÙ FREQUENTI (1) TOTALE N % N % N % Adenocarcinoma NAS Altre morfologie Non specificato 1.1 (1) Sul totale della casistica con verifica microscopica, esame biomolecolare o citogenetico TSD (Europa) per 1. TUMORI DELLA PROSTATA (FONTE: ITACAN - AIRTUM 26-29) TUMORI DELLA PROSTATA (FONTE: AIRTUM 25-29)

33 TUMORI DEL TESTICOLO SCHEDE SPECIFICHE PER TUMORE TUMORI DEL TESTICOLO CRITERI DI SELEZIONE (CLASSIFICAZIONE ICD-O-3) Topografia: C62 (testicolo); morfologia: 8-944, , (tutte le morfologie esclusi mesoteliomi, sarcoma di Kaposi e neoplasie ematologiche); comportamento: 3 (maligno, infiltrante). TUMORI DEL TESTICOLO INCIDENZA E MORTALITÀ: SINTESI DEI DATI INCIDENZA MORTALITÀ TOTALE TOTALE Numero casi/anno 1 1 Numeri casi totali 49 4 % casi sul totale.9.2 Tasso grezzo (1) Tasso sta (EUR) (1) Rischio cum. -74 (%).4 - Rapporto M/I (%) 8.2 (1) per 1. abitanti (2) M/I = / VM (%) 93.9 (3) VM = Verifiche Microscopiche DCO (%) (4) DCO = Solo certificati di decesso TUMORI DEL TESTICOLO Provincia (IC 95%) TUMORI DEL TESTICOLO TUMORI DEL TESTICOLO INCIDENZA. GRUPPI MORFOLOGICI PIÙ FREQUENTI (1) TOTALE N % N % N % Seminoma Carcinoma embrionale 6 13 Teratoma Altre morfologie (1) Sul totale della casistica con verifica microscopica, esame biomolecolare o citogenetico TUMORI DEL TESTICOLO TSD (Europa) per 1. TUMORI DEL TESTICOLO (FONTE: ITACAN - AIRTUM 26-29) TUMORI DEL TESTICOLO (FONTE: AIRTUM 25-29)

34 TUMORI DEL RENE SCHEDE SPECIFICHE PER TUMORE TUMORI DEL RENE CRITERI DI SELEZIONE (CLASSIFICAZIONE ICD-O-3) Topografia: C64 (rene); morfologia: 8-944, , (tutte esclusi mesoteliomi, sarcoma di Kaposi e neoplasie ematologiche); comportamento: 3 (maligno, infiltrante). (*) laddove indicato include C65-66 (pelvi renale e uretere), C68 (altri e non specificati organi urinari) TUMORI DEL RENE TUMORI DEL RENE INCIDENZA E MORTALITÀ: SINTESI DEI DATI INCIDENZA MORTALITÀ TOTALE TOTALE Numero casi/anno Numeri casi totali % casi sul totale Tasso grezzo (1) Tasso sta (EUR) (1) Rischio cum. -74 (%) Rapporto M/I (%) (1) per 1. abitanti (2) M/I = / VM (%) (3) VM = Verifiche Microscopiche DCO (%) (4) DCO = Solo certificati di decesso TUMORI DEL RENE Provincia (IC 95%) TUMORI DEL RENE TUMORI DEL RENE INCIDENZA. GRUPPI MORFOLOGICI PIÙ FREQUENTI (1) TOTALE N % N % N % Carcinoma a cellule chiare Carcinoma a cel. renali cromofobo Carcinoma a cellule renali NAS Carcinoma NAS Altre morfologie Non specificato TUMORI DEL RENE (1) Sul totale della casistica con verifica microscopica, esame biomolecolare o citogenetico TUMORI DEL RENE Provincia (IC 95%) TSD (Europa) per 1. TSD (Europa) per 1. TUMORI DEL RENE E DELLE VIE URINARIE (*) (FONTE: ITACAN - AIRTUM 26-29) TUMORI DEL RENE (FONTE: AIRTUM 25-29) TUMORI DEL RENE E DELLE VIE URINARIE (*) (FONTE: ITACAN - AIRTUM 26-29) TUMORI DEL RENE (FONTE: AIRTUM 25-29)

35 TUMORI DELLA VESCICA TUMORI DELLA VESCICA INCIDENZA E MORTALITÀ: SINTESI DEI DATI INCIDENZA MORTALITÀ TOTALE TOTALE Numero casi/anno Numeri casi totali % casi sul totale Tasso grezzo (1) Tasso sta (EUR) (1) Rischio cum. -74 (%) Rapporto M/I (%) (1) per 1. abitanti (2) M/I = / VM (%) (3) VM = Verifiche Microscopiche DCO (%).6.5 (4) DCO = Solo certificati di decesso TUMORI DELLA VESCICA Provincia (IC 95%) TUMORI DELLA VESCICA SCHEDE SPECIFICHE PER TUMORE TUMORI DELLA VESCICA CRITERI DI SELEZIONE (CLASSIFICAZIONE ICD-O-3) Topografia: C67 (vescica); morfologia: 8-944, , (tutte le morfologie esclusi mesoteliomi, sarcoma di Kaposi e neoplasie ematologiche); comportamento: 1-3 (incerto, in situ e maligno, infiltrante). (*) laddove indicato include solo comportamento 3 (maligno infiltrante) TUMORI DELLA VESCICA INCIDENZA. GRUPPI MORFOLOGICI PIÙ FREQUENTI (1) TOTALE N % N % N % Ca. papillare infiltrante Ca. papillare non infiltrante Ca. uroteliale NAS, infiltrante Ca. uroteliale NAS, non infiltrante Altre morfologie Non specificato TUMORI DELLA VESCICA (1) Sul totale della casistica con verifica microscopica, esame biomolecolare o citogenetico TUMORI DELLA VESCICA Provincia (IC 95%) TUMORI DELLA VESCICA TSD (Europa) per 1. TSD (Europa) per 1. TUMORI DELLA VESCICA (FONTE: ITACAN - AIRTUM 26-29) TUMORI DELLA VESCICA INFILTRANTE* (FONTE: AIRTUM 25-29) TUMORI DELLA VESCICA (FONTE: ITACAN - AIRTUM 26-29) TUMORI DELLA VESCICA INFILTRANTE* (FONTE: AIRTUM 25-29)

36 TUMORI DELL ENCEFALO E SNC SCHEDE SPECIFICHE PER TUMORE TUMORI DELL ENCEFALO E SNC CRITERI DI SELEZIONE (CLASSIFICAZIONE ICD-O-3) Topografia: C7-C72 (meningi, encefalo e sistema nervoso centrale); morfologia: 8-944, , (tutte le morfologie esclusi mesoteliomi, sarcoma di Kaposi e neoplasie ematologiche); comportamento: 3 (maligno, infiltrante). TUMORI DELL ENCEFALO E SNC TUMORI DELL ENCEFALO E SNC INCIDENZA E MORTALITÀ: SINTESI DEI DATI INCIDENZA MORTALITÀ TOTALE TOTALE Numero casi/anno Numeri casi totali % casi sul totale Tasso grezzo (1) Tasso sta (EUR) (1) Rischio cum. -74 (%) Rapporto M/I (%) (1) per 1. abitanti (2) M/I = / VM (%) (3) VM = Verifiche Microscopiche DCO (%) (4) DCO = Solo certificati di decesso TUMORI DELL ENCEFALO E SNC Provincia (IC 95%) TUMORI DELL ENCEFALO E SNC TUMORI DELL ENCEFALO E SNC INCIDENZA. GRUPPI MORFOLOGICI PIÙ FREQUENTI (1) TOTALE N % N % N % Glioblastoma Astrocitoma Oligodendroglioma Ependimoma Medulloblastoma Altre morfologie TUMORI DELL ENCEFALO E SNC (1) Sul totale della casistica con verifica microscopica, esame biomolecolare o citogenetico TUMORI DELL ENCEFALO E SNC Provincia (IC 95%) TSD (Europa) per 1. TUMORI DELL ENCEFALO E SNC (FONTE: ITACAN - AIRTUM 26-29) TUMORI DELL ENCEFALO E SNC (FONTE: AIRTUM 25-29) TUMORI DELL ENCEFALO E SNC (FONTE: ITACAN - AIRTUM 26-29) TSD (Europa) per TUMORI DELL ENCEFALO E SNC (FONTE: AIRTUM 25-29)

37 TUMORI DELLA TIROIDE SCHEDE SPECIFICHE PER TUMORE TUMORI DELLA TIROIDE CRITERI DI SELEZIONE (CLASSIFICAZIONE ICD-O-3) Topografia: C73 (tiroide); morfologia: 8-944, , (tutte le morfologie esclusi mesoteliomi, sarcoma di Kaposi e neoplasie ematologiche); comportamento: 3 (maligno, infiltrante). TUMORI DELLA TIROIDE INCIDENZA E MORTALITÀ: SINTESI DEI DATI INCIDENZA MORTALITÀ TOTALE TOTALE Numero casi/anno Numeri casi totali % casi sul totale Tasso grezzo (1) Tasso sta (EUR) (1) Rischio cum. -74 (%) Rapporto M/I (%) (1) per 1. abitanti (2) M/I = / VM (%) (3) VM = Verifiche Microscopiche DCO (%) (4) DCO = Solo certificati di decesso TUMORI DELLA TIROIDE Provincia (IC 95%) TUMORI DELLA TIROIDE TUMORI DELLA TIROIDE INCIDENZA. GRUPPI MORFOLOGICI PIÙ FREQUENTI (1) TOTALE N % N % N % Papillare Follicolare Midollare Anaplastico Altre morfologie Non specificato TUMORI DELLA TIROIDE (1) Sul totale della casistica con verifica microscopica, esame biomolecolare o citogenetico TUMORI DELLA TIROIDE Provincia (IC 95%) TUMORI DELLA TIROIDE TSD (Europa) per 1. TSD (Europa) per 1. TUMORI DELLA TIROIDE (FONTE: ITACAN - AIRTUM 26-29) TUMORI DELLA TIROIDE (FONTE: AIRTUM 25-29) TUMORI DELLA TIROIDE (FONTE: ITACAN - AIRTUM 26-29) TUMORI DELLA TIROIDE (FONTE: AIRTUM 25-29)

38 LINFOMI DI HODGKIN SCHEDE SPECIFICHE PER TUMORE LINFOMI DI HODGKIN CRITERI DI SELEZIONE (CLASSIFICAZIONE ICD-O-3) Topografia: C-C8 (tutte); morfologia: (linfomi di Hodgkin); comportamento: 3 (maligno, infiltrante). LINFOMI DI HODGKIN LINFOMI DI HODGKIN INCIDENZA E MORTALITÀ: SINTESI DEI DATI INCIDENZA MORTALITÀ TOTALE TOTALE Numero casi/anno Numeri casi totali % casi sul totale Tasso grezzo (1) Tasso sta (EUR) (1) Rischio cum. -74 (%) Rapporto M/I (%) (1) per 1. abitanti (2) M/I = / VM (%) (3) VM = Verifiche Microscopiche DCO (%) (4) DCO = Solo certificati di decesso LINFOMI DI HODGKIN Provincia (IC 95%) LINFOMI DI HODGKIN LINFOMI DI HODGKIN INCIDENZA. GRUPPI MORFOLOGICI PIÙ FREQUENTI (1) TOTALE N % N % N % Predominanza linfocitaria Sclerosi nodulare Cellularità mista Deplezione linfocitaria Non specificato LINFOMI DI HODGKIN (1) Sul totale della casistica con verifica microscopica, esame biomolecolare o citogenetico LINFOMI DI HODGKIN Provincia (IC 95%) TSD (Europa) per 1. TSD (Europa) per 1. LINFOMI DI HODGKIN (FONTE: ITACAN - AIRTUM 26-29) LINFOMI DI HODGKIN (FONTE: AIRTUM 25-29) LINFOMI DI HODGKIN (FONTE: ITACAN - AIRTUM 26-29) LINFOMI DI HODGKIN (FONTE: AIRTUM 25-29)

39 LINFOMI NON HODGKIN SCHEDE SPECIFICHE PER TUMORE LINFOMI NON HODGKIN CRITERI DI SELEZIONE (CLASSIFICAZIONE ICD-O-3) Topografia: C-C8 (tutte); morfologia: (linfomi NAS), (linfomi non Hodgkin) (malattie immunoproliferative), 994 (leucemia a cellule capellute), 9948 (leucemia agressiva a cellule NK); comportamento: 3 (maligno, infiltrante). LINFOMI NON HODGKIN INCIDENZA E MORTALITÀ: SINTESI DEI DATI INCIDENZA MORTALITÀ TOTALE TOTALE Numero casi/anno Numeri casi totali % casi sul totale Tasso grezzo (1) Tasso sta (EUR) (1) Rischio cum. -74 (%) Rapporto M/I (%) (1) per 1. abitanti (2) M/I = / VM (%) (3) VM = Verifiche Microscopiche DCO (%).8.3 (4) DCO = Solo certificati di decesso LINFOMI NON HODGKIN Provincia (IC 95%) LINFOMI NON HODGKIN LINFOMI NON HODGKIN INCIDENZA. GRUPPI MORFOLOGICI PIÙ FREQUENTI (1) TOTALE N % N % N % Cellule B, Indolenti follicolari Cellule B, Indolenti non follicolari Cellule B, Aggressivi Cellule T, Indolenti Cellule T, Aggressivi Non specificato Linfomi dei precursori LINFOMI NON HODGKIN (1) Sul totale della casistica con verifica microscopica, esame biomolecolare o citogenetico LINFOMI NON HODGKIN Provincia (IC 95%) LINFOMI NON HODGKIN TSD (Europa) per 1. TSD (Europa) per 1. LINFOMI NON HODGKIN (FONTE: ITACAN - AIRTUM 26-29) LINFOMI NON HODGKIN (FONTE: AIRTUM 25-29) LINFOMI NON HODGKIN (FONTE: ITACAN - AIRTUM 26-29) LINFOMI NON HODGKIN (FONTE: AIRTUM 25-29)

40 MIELOMI SCHEDE SPECIFICHE PER TUMORE MIELOMI CRITERI DI SELEZIONE (CLASSIFICAZIONE ICD-O-3) Topografia: C-C8 (tutte); morfologia: (tumori plasmacellulari); comportamento: 3 (maligno, infiltrante). MIELOMI MIELOMI INCIDENZA E MORTALITÀ: SINTESI DEI DATI INCIDENZA MORTALITÀ TOTALE TOTALE Numero casi/anno Numeri casi totali % casi sul totale Tasso grezzo (1) Tasso sta (EUR) (1) Rischio cum. -74 (%) Rapporto M/I (%) (1) per 1. abitanti (2) M/I = / VM (%) (3) VM = Verifiche Microscopiche DCO (%) (4) DCO = Solo certificati di decesso MIELOMI Provincia (IC 95%) MIELOMI MIELOMI INCIDENZA. GRUPPI MORFOLOGICI PIÙ FREQUENTI (1) TOTALE N % N % N % Mieloma multiplo Plasmocitoma NAS Plasmocitoma extramidollare Leucemia plasmacellulare MIELOMI (1) Sul totale della casistica con verifica microscopica, esame biomolecolare o citogenetico MIELOMI Provincia (IC 95%) TSD (Europa) per 1. TSD (Europa) per 1. MIELOMI (FONTE: ITACAN - AIRTUM 26-29) MIELOMI (FONTE: AIRTUM 25-29) MIELOMI (FONTE: ITACAN - AIRTUM 26-29) MIELOMI (FONTE: AIRTUM 25-29)

41 LEUCEMIE SCHEDE SPECIFICHE PER TUMORE LEUCEMIE CRITERI DI SELEZIONE (CLASSIFICAZIONE ICD-O-3) Topografia: C-C8 (tutte); morfologia: (leucemie NAS, leucemie linfoidi, mieloidi), (leucemia mielomonocitica); comportamento: 3 (maligno, infiltrante). LEUCEMIE INCIDENZA E MORTALITÀ: SINTESI DEI DATI INCIDENZA MORTALITÀ TOTALE TOTALE Numero casi/anno Numeri casi totali % casi sul totale Tasso grezzo (1) Tasso sta (EUR) (1) Rischio cum. -74 (%) Rapporto M/I (%) (1) per 1. abitanti (2) M/I = / VM (%) (3) VM = Verifiche Microscopiche DCO (%) (4) DCO = Solo certificati di decesso LEUCEMIE Provincia (IC 95%) LEUCEMIE LEUCEMIE INCIDENZA. GRUPPI MORFOLOGICI PIÙ FREQUENTI (1) TOTALE N % N % N % Linfatica acuta Linfatica cronica Mieloide acuta Mieloide cronica Leucemia NAS LEUCEMIE (1) Sul totale della casistica con verifica microscopica, esame biomolecolare o citogenetico LEUCEMIE Provincia (IC 95%) LEUCEMIE TSD (Europa) per 1. TSD (Europa) per 1. LEUCEMIE (FONTE: ITACAN - AIRTUM 26-29) LEUCEMIE (FONTE: AIRTUM 25-29) LEUCEMIE (FONTE: ITACAN - AIRTUM 26-29) LEUCEMIE (FONTE: AIRTUM 25-29)

42

43 APPENDICE TABELLE GENERALI MATERIALI E MEDODI BIBLIOGRAFIA

44 APPENDICE Tabella 1a - Provincia di. Anni Distribuzione della frequenza assoluta dei casi per tipo di tumore e fascia di età. Età media e mediana alla diagnosi. APPENDICE Sede Labbro Lingua Bocca Ghiandole salivari Orofaringe Rinofaringe Ipofaringe Faringe NAS Esofago Stomaco Intestino tenue Colon Retto Fegato Vie biliari Pancreas Cavità nasale Laringe Polmone Altri organi toracici Osso Pelle, melanomi (a) Pelle, non melanomi Mesotelioma Sarcoma di Kaposi Tessuti molli Mammella Pene Prostata Testicolo Altri genitali maschili Rene Vescica (maligni) Vescica (non maligni) Altre vie urinarie Occhio Encefalo e altro SNC (maligni) (b) Encefalo e altro SNC (non maligni) Tiroide Altre ghiandole endocrine Linfoma di Hodgkin Linfoma non Hodgkin Mieloma Leucemia linfatica acuta Leucemia linfatica cronica Leucemia mieloide acuta Leucemia mieloide cronica (c) Altre MMPC e SMD Leucemie NAS Miscellanea Mal definite e metastasi Totale Totale escluso (a)(b) Totale escluso (a)(b)(c)

45 APPENDICE Totale Età media Età mediana Sede Labbro Lingua Bocca Ghiandole salivari Orofaringe Rinofaringe Ipofaringe Faringe NAS Esofago Stomaco Intestino tenue Colon Retto Fegato Vie biliari Pancreas Cavità nasale Laringe Polmone Altri organi toracici Osso Pelle, melanomi (a) Pelle, non melanomi Mesotelioma Sarcoma di Kaposi Tessuti molli Mammella Pene Prostata Testicolo Altri genitali maschili Rene Vescica (maligni) Vescica (non maligni) Altre vie urinarie Occhio Encefalo e altro SNC (maligni) (b) Encefalo e altro SNC (non maligni) Tiroide Altre ghiandole endocrine Linfoma di Hodgkin Linfoma non Hodgkin Mieloma Leucemia linfatica acuta Leucemia linfatica cronica Leucemia mieloide acuta Leucemia mieloide cronica (c) Altre MMPC e SMD Leucemie NAS Miscellanea Mal definite e metastasi Totale Totale escluso (a)(b) Totale escluso (a)(b)(c) APPENDICE 35

46 APPENDICE Tabella 1b - Provincia di. Anni Distribuzione della frequenza assoluta dei casi per tipo di tumore e fascia di età. Età media e mediana alla diagnosi. APPENDICE Sede Labbro Lingua Bocca Ghiandole salivari Orofaringe Rinofaringe Ipofaringe Faringe NAS Esofago Stomaco Intestino tenue Colon Retto Fegato Vie biliari Pancreas Cavità nasale Laringe Polmone Altri organi toracici Osso Pelle, melanomi (a) Pelle, non melanomi Mesotelioma Sarcoma di Kaposi Tessuti molli Mammella Utero, collo Utero, corpo Utero NAS Ovaio Altri genitali femminili Rene Vescica (maligni) Vescica (non maligni) Altre vie urinarie Occhio Encefalo e altro SNC (maligni) (b) Encefalo e altro SNC (non maligni) Tiroide Altre ghiandole endocrine Linfoma di Hodgkin Linfoma non Hodgkin Mieloma Leucemia linfatica acuta Leucemia linfatica cronica Leucemia mieloide acuta Leucemia mieloide cronica (c) Altre MMPC e SMD Leucemie NAS Miscellanea Mal definite e metastasi Totale Totale escluso (a)(b) Totale escluso (a)(b)(c)

47 APPENDICE Totale Età media Età mediana Sede Labbro Lingua Bocca Ghiandole salivari Orofaringe Rinofaringe Ipofaringe Faringe NAS Esofago Stomaco Intestino tenue Colon Retto Fegato Vie biliari Pancreas Cavità nasale Laringe Polmone Altri organi toracici Osso Pelle, melanomi (a) Pelle, non melanomi Mesotelioma Sarcoma di Kaposi Tessuti molli Mammella Utero, collo Utero, corpo Utero NAS Ovaio Altri genitali femminili Rene Vescica (maligni) Vescica (non maligni) Altre vie urinarie Occhio Encefalo e altro SNC (maligni) (b) Encefalo e altro SNC (non maligni) Tiroide Altre ghiandole endocrine Linfoma di Hodgkin Linfoma non Hodgkin Mieloma Leucemia linfatica acuta Leucemia linfatica cronica Leucemia mieloide acuta Leucemia mieloide cronica (c) Altre MMPC e SMD Leucemie NAS Miscellanea Mal definite e metastasi Totale Totale escluso (a)(b) Totale escluso (a)(b)(c) APPENDICE 37

48 APPENDICE Tabella 2a - Provincia di. Anni Tassi (x1.) per tipo di tumore e fascia di età. Tasso grezzo (TG), Tasso standardizzato diretto (TSD, standard: pop. Europea). Errore standard (ES) del TSD. APPENDICE Sede Labbro Lingua Bocca Ghiandole salivari Orofaringe Rinofaringe Ipofaringe Faringe NAS Esofago Stomaco Intestino tenue Colon Retto Fegato Vie biliari Pancreas Cavità nasale Laringe Polmone Altri organi toracici Osso Pelle, melanomi (a) Pelle, non melanomi Mesotelioma Sarcoma di Kaposi Tessuti molli Mammella Pene Prostata Testicolo Altri genitali maschili Rene Vescica (maligni) Vescica (non maligni) Altre vie urinarie Occhio Encefalo e altro SNC (maligni) (b) Encefalo e altro SNC (non maligni) Tiroide Altre ghiandole endocrine Linfoma di Hodgkin Linfoma non Hodgkin Mieloma Leucemia linfatica acuta Leucemia linfatica cronica Leucemia mieloide acuta Leucemia mieloide cronica (c) Altre MMPC e SMD Leucemie NAS Miscellanea Mal definite e metastasi Totale Totale escluso (a)(b) Totale escluso (a)(b)(c)

49 APPENDICE TG TSD ES (TSD) Sede Labbro Lingua Bocca Ghiandole salivari Orofaringe Rinofaringe Ipofaringe Faringe NAS Esofago Stomaco Intestino tenue Colon Retto Fegato Vie biliari Pancreas Cavità nasale Laringe Polmone Altri organi toracici Osso Pelle, melanomi (a) Pelle, non melanomi Mesotelioma Sarcoma di Kaposi Tessuti molli Mammella Pene Prostata Testicolo Altri genitali maschili Rene Vescica (maligni) Vescica (non maligni) Altre vie urinarie Occhio Encefalo e altro SNC (maligni) (b) Encefalo e altro SNC (non maligni) Tiroide Altre ghiandole endocrine Linfoma di Hodgkin Linfoma non Hodgkin Mieloma Leucemia linfatica acuta Leucemia linfatica cronica Leucemia mieloide acuta Leucemia mieloide cronica (c) Altre MMPC e SMD Leucemie NAS Miscellanea Mal definite e metastasi Totale Totale escluso (a)(b) Totale escluso (a)(b)(c) APPENDICE 39

50 APPENDICE Tabella 2b - Provincia di. Anni Tassi (x1.) per tipo di tumore e fascia di età. Tasso grezzo (TG), Tasso standardizzato diretto (TSD, standard: pop. Europea). Errore standard (ES) del TSD. APPENDICE Sede Labbro Lingua Bocca Ghiandole salivari Orofaringe Rinofaringe Ipofaringe Faringe NAS Esofago Stomaco Intestino tenue Colon Retto Fegato Vie biliari Pancreas Cavità nasale Laringe Polmone Altri organi toracici Osso Pelle, melanomi (a) Pelle, non melanomi Mesotelioma Sarcoma di Kaposi Tessuti molli Mammella Utero, collo Utero, corpo Utero NAS Ovaio Altri genitali femminili Rene Vescica (maligni) Vescica (non maligni) Altre vie urinarie Occhio Encefalo e altro SNC (maligni) (b) Encefalo e altro SNC (non maligni) Tiroide Altre ghiandole endocrine Linfoma di Hodgkin Linfoma non Hodgkin Mieloma Leucemia linfatica acuta Leucemia linfatica cronica Leucemia mieloide acuta Leucemia mieloide cronica (c) Altre MMPC e SMD Leucemie NAS Miscellanea Mal definite e metastasi Totale Totale escluso (a)(b) Totale escluso (a)(b)(c)

51 APPENDICE TG TSD ES (TSD) Sede Labbro Lingua Bocca Ghiandole salivari Orofaringe Rinofaringe Ipofaringe Faringe NAS Esofago Stomaco Intestino tenue Colon Retto Fegato Vie biliari Pancreas Cavità nasale Laringe Polmone Altri organi toracici Osso Pelle, melanomi (a) Pelle, non melanomi Mesotelioma Sarcoma di Kaposi Tessuti molli Mammella Utero, collo Utero, corpo Utero NAS Ovaio Altri genitali femminili Rene Vescica (maligni) Vescica (non maligni) Altre vie urinarie Occhio Encefalo e altro SNC (maligni) (b) Encefalo e altro SNC (non maligni) Tiroide Altre ghiandole endocrine Linfoma di Hodgkin Linfoma non Hodgkin Mieloma Leucemia linfatica acuta Leucemia linfatica cronica Leucemia mieloide acuta Leucemia mieloide cronica (c) Altre MMPC e SMD Leucemie NAS Miscellanea Mal definite e metastasi Totale Totale escluso (a)(b) Totale escluso (a)(b)(c) APPENDICE 41

52 APPENDICE Tabella 3a - Provincia di. Anni Distribuzione della frequenza assoluta dei decessi per tipo di tumore e fascia di età. Età media e mediana al decesso. APPENDICE Sede Labbro Lingua Bocca Ghiandole salivari Orofaringe Rinofaringe Ipofaringe Faringe NAS Esofago Stomaco Intestino tenue Colon Retto Fegato Vie biliari Pancreas Cavità nasale Laringe Polmone Altri organi toracici Osso Pelle, melanomi (a) Pelle, non melanomi Mesotelioma Sarcoma di Kaposi Tessuti molli Mammella Pene Prostata Testicolo Altri genitali maschili Rene Vescica (maligni) Vescica (non maligni) Altre vie urinarie Occhio Encefalo e altro SNC (maligni) (b) Encefalo e altro SNC (non maligni) Tiroide Altre ghiandole endocrine Linfoma di Hodgkin Linfoma non Hodgkin Mieloma Leucemia linfatica acuta Leucemia linfatica cronica Leucemia mieloide acuta Leucemia mieloide cronica (c) Altre MMPC e SMD Leucemie NAS Miscellanea Mal definite e metastasi Totale Totale escluso (a)(b) Totale escluso (a)(b)(c)

53 APPENDICE Totale Età media Età mediana Sede Labbro Lingua Bocca Ghiandole salivari Orofaringe Rinofaringe Ipofaringe Faringe NAS Esofago Stomaco Intestino tenue Colon Retto Fegato Vie biliari Pancreas Cavità nasale Laringe Polmone Altri organi toracici Osso Pelle, melanomi (a) Pelle, non melanomi Mesotelioma Sarcoma di Kaposi Tessuti molli Mammella Pene Prostata Testicolo Altri genitali maschili Rene Vescica (maligni) Vescica (non maligni) Altre vie urinarie Occhio Encefalo e altro SNC (maligni) (b) Encefalo e altro SNC (non maligni) Tiroide Altre ghiandole endocrine Linfoma di Hodgkin Linfoma non Hodgkin Mieloma Leucemia linfatica acuta Leucemia linfatica cronica Leucemia mieloide acuta Leucemia mieloide cronica (c) Altre MMPC e SMD Leucemie NAS Miscellanea Mal definite e metastasi Totale Totale escluso (a)(b) Totale escluso (a)(b)(c) APPENDICE 43

54 APPENDICE Tabella 3b - Provincia di. Anni Distribuzione della frequenza assoluta dei decessi per tipo di tumore e fascia di età. Età media e mediana al decesso. APPENDICE Sede Labbro Lingua Bocca Ghiandole salivari Orofaringe Rinofaringe Ipofaringe Faringe NAS Esofago Stomaco Intestino tenue Colon Retto Fegato Vie biliari Pancreas Cavità nasale Laringe Polmone Altri organi toracici Osso Pelle, melanomi (a) Pelle, non melanomi Mesotelioma Sarcoma di Kaposi Tessuti molli Mammella Utero, collo Utero, corpo Utero NAS Ovaio Altri genitali femminili Rene Vescica (maligni) Vescica (non maligni) Altre vie urinarie Occhio Encefalo e altro SNC (maligni) (b) Encefalo e altro SNC (non maligni) Tiroide Altre ghiandole endocrine Linfoma di Hodgkin Linfoma non Hodgkin Mieloma Leucemia linfatica acuta Leucemia linfatica cronica Leucemia mieloide acuta Leucemia mieloide cronica (c) Altre MMPC e SMD Leucemie NAS Miscellanea Mal definite e metastasi Totale Totale escluso (a)(b) Totale escluso (a)(b)(c)

55 APPENDICE Totale Età media Età mediana Sede Labbro Lingua Bocca Ghiandole salivari Orofaringe Rinofaringe Ipofaringe Faringe NAS Esofago Stomaco Intestino tenue Colon Retto Fegato Vie biliari Pancreas Cavità nasale Laringe Polmone Altri organi toracici Osso Pelle, melanomi (a) Pelle, non melanomi Mesotelioma Sarcoma di Kaposi Tessuti molli Mammella Utero, collo Utero, corpo Utero NAS Ovaio Altri genitali femminili Rene Vescica (maligni) Vescica (non maligni) Altre vie urinarie Occhio Encefalo e altro SNC (maligni) (b) Encefalo e altro SNC (non maligni) Tiroide Altre ghiandole endocrine Linfoma di Hodgkin Linfoma non Hodgkin Mieloma Leucemia linfatica acuta Leucemia linfatica cronica Leucemia mieloide acuta Leucemia mieloide cronica (c) Altre MMPC e SMD Leucemie NAS Miscellanea Mal definite e metastasi Totale Totale escluso (a)(b) Totale escluso (a)(b)(c) APPENDICE 45

56 APPENDICE Tabella 4a - Provincia di. Anni Tassi (x1.) per tipo di decesso tumorale e fascia di età. Tasso grezzo (TG), Tasso standardizzato diretto (TSD, standard: pop. Europea). Errore standard (ES) del TSD. APPENDICE Sede Labbro Lingua Bocca Ghiandole salivari Orofaringe Rinofaringe Ipofaringe Faringe NAS Esofago Stomaco Intestino tenue Colon Retto Fegato Vie biliari Pancreas Cavità nasale Laringe Polmone Altri organi toracici Osso Pelle, melanomi (a) Pelle, non melanomi Mesotelioma Sarcoma di Kaposi Tessuti molli Mammella Pene Prostata Testicolo Altri genitali maschili Rene Vescica (maligni) Vescica (non maligni) Altre vie urinarie Occhio Encefalo e altro SNC (maligni) (b) Encefalo e altro SNC (non maligni) Tiroide Altre ghiandole endocrine Linfoma di Hodgkin Linfoma non Hodgkin Mieloma Leucemia linfatica acuta Leucemia linfatica cronica Leucemia mieloide acuta Leucemia mieloide cronica (c) Altre MMPC e SMD Leucemie NAS Miscellanea Mal definite e metastasi Totale Totale escluso (a)(b) Totale escluso (a)(b)(c)

57 APPENDICE TG TSD ES (TSD) Sede Labbro Lingua Bocca Ghiandole salivari Orofaringe Rinofaringe Ipofaringe Faringe NAS Esofago Stomaco Intestino tenue Colon Retto Fegato Vie biliari Pancreas Cavità nasale Laringe Polmone Altri organi toracici Osso Pelle, melanomi (a) Pelle, non melanomi Mesotelioma Sarcoma di Kaposi Tessuti molli Mammella Pene Prostata Testicolo Altri genitali maschili Rene Vescica (maligni) Vescica (non maligni) Altre vie urinarie Occhio Encefalo e altro SNC (maligni) (b) Encefalo e altro SNC (non maligni) Tiroide Altre ghiandole endocrine Linfoma di Hodgkin Linfoma non Hodgkin Mieloma Leucemia linfatica acuta Leucemia linfatica cronica Leucemia mieloide acuta Leucemia mieloide cronica (c) Altre MMPC e SMD Leucemie NAS Miscellanea Mal definite e metastasi Totale Totale escluso (a)(b) Totale escluso (a)(b)(c) APPENDICE 47

58 APPENDICE Tabella 4b - Provincia di. Anni Tassi (x1.) per tipo di decesso tumorale e fascia di età. Tasso grezzo (TG), Tasso standardizzato diretto (TSD, standard: pop. Europea). Errore standard (ES) del TSD. APPENDICE Sede Labbro Lingua Bocca Ghiandole salivari Orofaringe Rinofaringe Ipofaringe Faringe NAS Esofago Stomaco Intestino tenue Colon Retto Fegato Vie biliari Pancreas Cavità nasale Laringe Polmone Altri organi toracici Osso Pelle, melanomi (a) Pelle, non melanomi Mesotelioma Sarcoma di Kaposi Tessuti molli Mammella Utero, collo Utero, corpo Utero NAS Ovaio Altri genitali femminili Rene Vescica (maligni) Vescica (non maligni) Altre vie urinarie Occhio Encefalo e altro SNC (maligni) (b) Encefalo e altro SNC (non maligni) Tiroide Altre ghiandole endocrine Linfoma di Hodgkin Linfoma non Hodgkin Mieloma Leucemia linfatica acuta Leucemia linfatica cronica Leucemia mieloide acuta Leucemia mieloide cronica (c) Altre MMPC e SMD Leucemie NAS Miscellanea Mal definite e metastasi Totale Totale escluso (a)(b) Totale escluso (a)(b)(c)

59 APPENDICE TG TSD ES (TSD) Sede Labbro Lingua Bocca Ghiandole salivari Orofaringe Rinofaringe Ipofaringe Faringe NAS Esofago Stomaco Intestino tenue Colon Retto Fegato Vie biliari Pancreas Cavità nasale Laringe Polmone Altri organi toracici Osso Pelle, melanomi (a) Pelle, non melanomi Mesotelioma Sarcoma di Kaposi Tessuti molli Mammella Utero, collo Utero, corpo Utero NAS Ovaio Altri genitali femminili Rene Vescica (maligni) Vescica (non maligni) Altre vie urinarie Occhio Encefalo e altro SNC (maligni) (b) Encefalo e altro SNC (non maligni) Tiroide Altre ghiandole endocrine Linfoma di Hodgkin Linfoma non Hodgkin Mieloma Leucemia linfatica acuta Leucemia linfatica cronica Leucemia mieloide acuta Leucemia mieloide cronica (c) Altre MMPC e SMD Leucemie NAS Miscellanea Mal definite e metastasi Totale Totale escluso (a)(b) Totale escluso (a)(b)(c) APPENDICE 49

60 MATERIALI E METODI MATERIALI E METODI MATERIALI E METODI La presente pubblicazione si basa principalmente sui nuovi casi di tumore maligno diagnosticati nella popolazione residente nella provincia di nel periodo (casi incidenti) e sui decessi per tumore riscontrati nella popolazione residente nello stesso periodo (Fonte: ISTAT). Per la definizione dei casi incidenti è stata utilizzata la Classificazione internazionale delle malattie per l Oncologia, 3 revisione (ICD-O-3), secondo i raggruppamenti di Tabella 3, in fondo a questo capitolo. I casi di mortalità per tumore invece sono stati selezionati in base alla classificazione ICD-X (Tabella 3). POPOLAZIONE La popolazione a rischio utilizzata come denominatore nelle misure di frequenza, è costituita dalla popolazione residente nella provincia di negli anni al primo gennaio dell anno di interesse secondo la ricostruzione post-censuaria (Fonte: demo.istat.it). Al primo gennaio del 21 questa era pari a abitanti. La struttura per età della popolazione dell ultimo anno di riferimento è rappresentata in Figura 1 (piramide delle età) e mostra una sostanziale sovrapponibilità con il dato medio nazionale nello stesso periodo. In figura 2 si mostra l assetto territoriale comprensivo della suddivisione nei diversi distretti sanitari, in particolare, per l ASP : Figura 1. Piramide per età della popolazione residente nella provincia di al 1/1/21 e confronto con la distribuzione nazionale. Maschi Provincia CZ Maschi Femmine Provincia CZ Femmine Percentuale Percentuale Distretto di, comprendente i comuni di: Albi, Amato, Andali, Belcastro, Borgia, Botricello, Caraffa di,, Cerva, Cicala, Cropani, Fossato Serralta, Gimigliano, Magisano, Marcedusa, Marcellinara, Miglierina, Pentone, Petronà, San Floro, San Pietro Apostolo, Sellia, Sellia Marina, Sersale, Settingiano, Simeri Crichi, Sorbo San Basile, Soveria Simeri, Taverna, Tiriolo e Zagarise Distretto di Soverato, comprendente i comuni di: Amaroni, Argusto, Badolato, Cardinale, Cenadi, Centrache, Chiaravalle Centrale, Davoli, Gagliato, Gasperina, Girifalco, Guardavalle, Isca sullo Ionio, Montauro, Montepaone, Olivadi, Palermiti, Petrizzi, San Sostene, San Vito sullo Ionio, Santa Caterina dello Ionio, Sant Andrea Apostolo sullo Ion, Satriano, Soverato, Squillace, Staletti, Torre di Ruggiero e Vallefiorita Distretto di Lamezia Terme, comprendente i comuni di:carlopoli, Conflenti, Cortale, Curinga, Decollatura, Falerna, Feroleto Antico, Gizzeria, Jacurso, Lamezia Terme, Maida, Martirano, Martirano Lombardo, Motta Santa Lucia, Nocera Terinese, Pianopoli, Platania, San Mango d Aquino, San Pietro a Maida, Serrastretta e Soveria Mannelli Figura 2. Territorio delle ASP della Provincia di. Suddivisione in comuni e distretti sanitari LAMEZIA TERME CATANZARO SOVERATO 5

SINTESI DEI RISULTATI

SINTESI DEI RISULTATI Nell 22 in provincia di Modena sono stati diagnosticati 4138 nuovi casi di tumore, 2335 tra gli uomini e 183 tra le donne. Sempre nello stesso periodo sono deceduti per tumore 1159 uomini e 811 donne.

Dettagli

Incidenza dei tumori a Prato e nella Circoscrizione Sud nel decennio

Incidenza dei tumori a Prato e nella Circoscrizione Sud nel decennio Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica Registro Tumori Toscano Incidenza dei tumori a Prato e nella Circoscrizione Sud nel decennio 2000-09 A cura di: Alessandro Barchielli, G. Manneschi a.barchielli@ispo.toscana.it

Dettagli

I dati di incidenza, mortalità, sopravvivenza e prevalenza del Registro Tumori della provincia di Sondrio anni :

I dati di incidenza, mortalità, sopravvivenza e prevalenza del Registro Tumori della provincia di Sondrio anni : I dati di incidenza, mortalità, sopravvivenza e prevalenza del Registro Tumori della provincia di Sondrio anni 1998-2007 : Il Registro Tumori della Provincia di Sondrio ha completato la raccolta dei dati

Dettagli

Sede legale ARPA PUGLIA

Sede legale ARPA PUGLIA Sede legale ARPA PUGLIA Corso Trieste 27, 70126 Bari Agenzia regionale per la prevenzione Tel. 080 5460111 Fax 080 5460150 e la protezione dell ambiente www.arpa.puglia.it C.F. e P.IVA. 05830420724 Direzione

Dettagli

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P. Novembre 2012 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Analisi dell'incidenza dei tumori nell' di Adria: periodo 2004-2006. Baracco M, Bovo E, Dal Cin

Dettagli

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P. Ottobre 2012 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Analisi dell'incidenza dei tumori nell' di Rovigo: periodo 2004-2006. Baracco M, Bovo E, Dal Cin

Dettagli

nell'ex Azienda ULSS 17 Este-Monselice:

nell'ex Azienda ULSS 17 Este-Monselice: aprile 2017 Registro Tumori del Veneto - SER Sistema Epidemiologico Regionale Azienda ULSS7 Pedemontana Area Sanità e Sociale - Direzione Risorse Strumentali SSR CRAV della Regione Veneto Analisi dell'incidenza

Dettagli

Sintesi dei risultati

Sintesi dei risultati Sintesi dei risultati Il presente volume riporta il quadro epidemiologico della patologia oncologica per l anno 211 nelle province di odena e Parma. Per l analisi dei trend temporali è stato considerato

Dettagli

Baracco M, Baracco S, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S, Zorzi M e Dei Tos AP

Baracco M, Baracco S, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S, Zorzi M e Dei Tos AP agosto 2014 Registro Tumori del Veneto, SER Sistema Epidemiologico Regionale Azienda ULSS 4 Alto Vicentino Area Sanità e Sociale - Sezione Controlli Governo e Personale SSR Regione Veneto Analisi dell'incidenza

Dettagli

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P. ottobre 2009 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Analisi dell'incidenza dei tumori nell'asl 18 di Rovigo: periodo 1999-2003 e andamenti temporali

Dettagli

Registro Tumori del Veneto

Registro Tumori del Veneto REGIONE DEL VENETO Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Registro Tumori del Veneto ANALISI DELL INCIDENZA DEI TUMORI NELL ASL 3 DI BASSANO DEL GRAPPA Registro Tumori

Dettagli

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S e Zambon P.

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S e Zambon P. REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Registro Tumori del Veneto ANALISI DELL INCIDENZA DEI TUMORI NELL ASL 19 DI PERIODO 1999-2003 Registro Tumori

Dettagli

I TUMORI IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

I TUMORI IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA SERVIZIO SANITARIO REGIONALE Azienda Unità Sanitaria Locale di SERVIZIO SANITARIO REGIONALE Azienda Ospedaliera di Arcispedale S. Maria Nuova REGISTRO TUMORI REGGIANO I TUMORI IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

Dettagli

Registro Tumori del Veneto RTV.

Registro Tumori del Veneto RTV. REGIONE DEL VENETO Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Registro Tumori del Veneto ANALISI DELL INCIDENZA DEI TUMORI NELL ASL 1 DI BELLUNO 199-22 Registro Tumori del

Dettagli

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P. REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Registro Tumori del Veneto Analisi dell'incidenza dei tumori nell'asl 20 di Verona: periodo 1995-1999 e andamenti

Dettagli

nell'azienda ULSS 16 Padova: anno 2013

nell'azienda ULSS 16 Padova: anno 2013 settembre 2016 Registro Tumori del Veneto, SER Sistema Epidemiologico Regionale Azienda ULSS 4 Alto Vicentino Area Sanità e Sociale - Sezione Controlli Governo e Personale SSR Regione Veneto Analisi dell'incidenza

Dettagli

Confronto dei tassi di incidenza tra le ASL del Veneto, periodo

Confronto dei tassi di incidenza tra le ASL del Veneto, periodo agosto 2014, SER Sistema Epidemiologico Regionale Azienda ULSS 4 Alto Vicentino Area Sanità e Sociale - Sezione Controlli Governo e Personale SSR Regione Veneto Confronto dei tassi di incidenza tra le

Dettagli

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto Aprile 2012 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Analisi dell'incidenza dei tumori nell' di Asolo: periodo 2004-2006. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S,

Dettagli

La sopravvivenza dei malati di tumore in Veneto

La sopravvivenza dei malati di tumore in Veneto settembre 2016, SER Sistema Epidemiologico Regionale Azienda ULSS 4 Alto Vicentino Area Sanità e Sociale - Sezione Controlli Governo e Personale SSR Regione Veneto La sopravvivenza dei malati di tumore

Dettagli

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI CIVITAVECCHIA

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI CIVITAVECCHIA Roma, 24 marzo 2009 VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI CIVITAVECCHIA Introduzione L obiettivo di questo rapporto è la valutazione delle condizioni

Dettagli

Baracco M, Baracco S, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rizzato S, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S, Zorzi M e Rugge M

Baracco M, Baracco S, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rizzato S, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S, Zorzi M e Rugge M gennaio 2016 Registro Tumori del Veneto, SER Sistema Epidemiologico Regionale Azienda ULSS 4 Alto Vicentino Area Sanità e Sociale - Sezione Controlli Governo e Personale SSR Regione Veneto Analisi dell'incidenza

Dettagli

Registro Tumori del Veneto

Registro Tumori del Veneto REGIONE DEL VENETO Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Registro Tumori del Veneto ANALISI DELL INCIDENZA DEI TUMORI NELL ASL 18 DI ROVIGO Registro Tumori del Veneto

Dettagli

Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Musumeci S, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S e Zambon P.

Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Musumeci S, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S e Zambon P. REGIONE DEL VENETO Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Registro Tumori del Veneto ANALISI DELL INCIDENZA DEI TUMORI NELL EX ULSS 1 DI TREVISO 199-22 Registro Tumori

Dettagli

Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Musumeci S, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S e Zambon P.

Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Musumeci S, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S e Zambon P. REGIONE DEL VENETO Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Registro Tumori del Veneto ANALISI DELL INCIDENZA DEI TUMORI IN PROVINCIA DI BELLUNO Registro Tumori del Veneto

Dettagli

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto Luglio 2011 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Analisi dell'incidenza dei tumori nell' di Bassano del Grappa: periodo 2000-2005. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A,

Dettagli

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI ANAGNI

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI ANAGNI Roma, 20 aprile 2010 VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI ANAGNI Obiettivo Valutare le condizioni di salute della popolazione residente nel comune

Dettagli

Sintesi dei risultati

Sintesi dei risultati Sintesi dei risultati Nel presente volume vengono riportati i dati di incidenza, mortalità e sopravvivenza relativi alle popolazioni di Parma e odena. Le analisi presentate in questo rapporto documentano

Dettagli

Ultimo aggiornamento dei dati del Registro Tumori della provincia di Sondrio (pubblicato novembre 2012, sui dati inerenti gli anni )

Ultimo aggiornamento dei dati del Registro Tumori della provincia di Sondrio (pubblicato novembre 2012, sui dati inerenti gli anni ) Ultimo aggiornamento dei dati del Registro Tumori della provincia di Sondrio (pubblicato novembre 2012, sui dati inerenti gli anni 1998-2010) Il Registro Tumori della Provincia di Sondrio ha completato

Dettagli

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto Ottobre 211 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Analisi dell'incidenza dei tumori nell' Veneziana: periodo 23-25 e andamenti temporali dal 1987 Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore

Dettagli

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P. Ottobre 2009 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Analisi dell'incidenza dei tumori nell'asl 20 di Verona: periodo 1999-2003. Baracco M, Bovo E,

Dettagli

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto Giugno 2011 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Analisi dell'incidenza dei tumori nell' di Vicenza: periodo 2000-2005. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S,

Dettagli

I numeri del cancro in Italia Sandro Barni

I numeri del cancro in Italia Sandro Barni I numeri del cancro in Italia 2017 Sandro Barni I quesiti in Sanità Pubblica nel 2017 Quale è l impatto della patologia neoplastica in Italia? Come si è modificato l andamento per le diverse neoplasie

Dettagli

I nuovi dati di sopravvivenza dei pazienti oncologici in provincia di Ragusa

I nuovi dati di sopravvivenza dei pazienti oncologici in provincia di Ragusa I nuovi dati di sopravvivenza dei pazienti oncologici in provincia di Ragusa Rosario Tumino Dirigente Medico di Anatomia Patologica OMPA Ragusa, Responsabile Registro Tumori, Dipartimento Prevenzione Medica

Dettagli

ANNO SISP - dr. Paolo Mancarella

ANNO SISP - dr. Paolo Mancarella ANNO 2009 LA POPOLAZIONE La popolazione oggetto dello studio è quella dell ex Distretto 1, corrispondente oggi all intera A.ULSS 14. 390.27 Kmq 3 Comuni: Cavarzere, Chioggia, Cona 69137 abitanti (al 31/12/2008):

Dettagli

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P. Ottobre 2012 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Analisi dell'incidenza dei tumori nell' di Verona: periodo 2004-2006. Baracco M, Bovo E, Dal Cin

Dettagli

I tumori ginecologici

I tumori ginecologici I tumori ginecologici Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S, Zorzi M e Zambon P. Indice 1 Indicatori. 2 Nuovi casi di tumori stimati in

Dettagli

Registro Tumori del Veneto

Registro Tumori del Veneto ottobre 2015 Registro Tumori del Veneto, SER Sistema Epidemiologico Regionale Azienda ULSS 4 Alto Vicentino Area Sanità e Sociale - Sezione Controlli Governo e Personale SSR Regione Veneto Analisi dell'incidenza

Dettagli

1.3.9 INCIDENZA DEI TUMORI MALIGNI NEL CANTONE TICINO

1.3.9 INCIDENZA DEI TUMORI MALIGNI NEL CANTONE TICINO Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento della sanità e della socialità Sezione sanitaria 1.3.9 INCIDENZA DEI TUMORI MALIGNI NEL CANTONE TICINO 1996-2003 DEFINIZIONE La compilazione di questa scheda si

Dettagli

S.S. Infrastruttura Registri Registro Tumori Toscano Responsabile Alessandro Barchielli

S.S. Infrastruttura Registri Registro Tumori Toscano Responsabile Alessandro Barchielli S.S. Infrastruttura Registri Registro Tumori Toscano Responsabile Alessandro Barchielli a.barchielli@ispo.toscana.it I tumori nei Comuni della Piana Fiorentina: incidenza nel periodo 2000-08, confronto

Dettagli

Sopravvivenza da cancro degli agricoltori della Provincia di Forlì-Cesena

Sopravvivenza da cancro degli agricoltori della Provincia di Forlì-Cesena Sopravvivenza da cancro degli agricoltori della Provincia di Forlì-Cesena Fabio Falcini A. Ravaioli, S. Mancini, L. Bucchi, S. Giorgetti, S. Salvatore, R. Vattiato Registro Tumori della Romagna XIII Riunione

Dettagli

Roma, 13 luglio 2009. Introduzione

Roma, 13 luglio 2009. Introduzione Roma, 13 luglio 2009 VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEI COMUNI DI CIVITAVECCHIA, ALLUMIERE, TARQUINIA, TOLFA E SANTA MARINELLA Introduzione L obiettivo di

Dettagli

PREFAZIONE PREFAZIONE. Dott.ssa Lucia Mangone Presidente AIRTUM Associazione Italiana Registri Tumori

PREFAZIONE PREFAZIONE. Dott.ssa Lucia Mangone Presidente AIRTUM Associazione Italiana Registri Tumori PREFAZIONE Dott.ssa Lucia Mangone Presidente AIRTUM Associazione Italiana Registri Tumori I Registri Tumori (RT) sono strutture deputate alla raccolta attiva dei casi di tumore a livello provinciale o

Dettagli

Sede legale ARPA PUGLIA

Sede legale ARPA PUGLIA Sede legale ARPA PUGLIA Corso Trieste 27, 70126 Bari Agenzia regionale per la prevenzione Tel. 080 5460111 Fax 080 5460150 e la protezione dell ambiente www.arpa.puglia.it C.F. e P.IVA. 05830420724 Direzione

Dettagli

RELAZIONE DI ATTIVITA DEL REGISTRO TUMORI INFANTILI DELLA REGIONE CAMPANIA

RELAZIONE DI ATTIVITA DEL REGISTRO TUMORI INFANTILI DELLA REGIONE CAMPANIA RELAZIONE DI ATTIVITA DEL REGISTRO TUMORI INFANTILI DELLA REGIONE CAMPANIA INCIDENZA E MORTALITA ONCOLOGICA RELATIVA ALLA POPOLAZIONE INFANTILE CAMPANA (0-19 ANNI) NEL QUINQUENNIO 2008-2012 1 2 Rete di

Dettagli

Valutazione dello stato di salute dei residenti nell area Fraschetta del Comune di Alessandria: studio di mortalità locale ( )

Valutazione dello stato di salute dei residenti nell area Fraschetta del Comune di Alessandria: studio di mortalità locale ( ) Alessandria (AL), 23 Marzo 2017 Presentazione esiti studi epidemiologici in Fraschetta Valutazione dello stato di salute dei residenti nell area Fraschetta del Comune di Alessandria: studio di mortalità

Dettagli

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P. agosto 2010 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Analisi dell'incidenza dei tumori nella provincia di Belluno: periodo 2001-2005 e andamenti temporali

Dettagli

I TUMORI IN PROVINCIA DI MODENA NEL 2002

I TUMORI IN PROVINCIA DI MODENA NEL 2002 I TUMORI IN PROVINCIA DI MODENA NEL 2002 MASSIMO FEDERICO (1) MARIA ELISA ARTIOLI (1) IVAN RASHID (1) CLAUDIA CIRILLI (1) ANTONELLA FRACCA (1) LAURA CORTESI (1) STEFANO LUMINARI (1) ANTONIO MAIORANA (2)

Dettagli

ARPA PUGLIA - Unica AOO Protocollo del 24/02/ SRFI

ARPA PUGLIA - Unica AOO Protocollo del 24/02/ SRFI ARPA PUGLIA - Unica AOO - 0032 - Protocollo 0009832 del 24/02/2011 - SRFI ARPA PUGLIA - Unica AOO - 0032 - Protocollo 0009832 del 24/02/2011 - SRFI ARPA PUGLIA - Unica AOO - 0032 - Protocollo 0009832 del

Dettagli

U.O. Epidemiologia Registro Tumori ASL Lecce. Dati di incidenza e Mortalità

U.O. Epidemiologia Registro Tumori ASL Lecce. Dati di incidenza e Mortalità U.O. Epidemiologia Registro Tumori ASL Lecce Dati di incidenza e Mortalità Popolazione Provincia di Lecce Popolazione: 806.412 (ISTAT: 1/1/2014) Superficie: 2.759 km 2 Densità: 293 abitanti/km 2 Numero

Dettagli

REGIONE LOMBARDIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI SONDRIO Registro Tumori della Provincia di Sondrio

REGIONE LOMBARDIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI SONDRIO Registro Tumori della Provincia di Sondrio REGIONE LOMBARDIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI SONDRIO Registro Tumori della Provincia di Sondrio Incidenza e mortalità dei tumori maligni in Provincia di Sondrio, anni 1998-2002 1 Nel 2002

Dettagli

VALUTAZIONE DELLO STATO DI SALUTE DEI RESIDENTI NELL AREA FRASCHETTA DEL COMUNE DI ALESSANDRIA: STUDIO DI MORTALITÀ LOCALE ( )

VALUTAZIONE DELLO STATO DI SALUTE DEI RESIDENTI NELL AREA FRASCHETTA DEL COMUNE DI ALESSANDRIA: STUDIO DI MORTALITÀ LOCALE ( ) VALUTAZIONE DELLO STATO DI SALUTE DEI RESIDENTI NELL AREA FRASCHETTA DEL COMUNE DI ALESSANDRIA: STUDIO DI MORTALITÀ LOCALE (1996-2014) A cura del Coordinamento del Piano Locale di Prevenzione - Funzioni

Dettagli

Sede legale ARPA PUGLIA

Sede legale ARPA PUGLIA Sede legale ARPA PUGLIA Corso Trieste 27, 70126 Bari Agenzia regionale per la prevenzione Tel. 080 5460111 Fax 080 5460150 e la protezione dell ambiente www.arpa.puglia.it C.F. e P.IVA. 05830420724 Direzione

Dettagli

I TUMORI IN PROVINCIA DI MODENA NEL 2003

I TUMORI IN PROVINCIA DI MODENA NEL 2003 I TUMORI IN PROVINCIA DI MODENA NEL 2003 MASSIMO FEDERICO (1) IVAN RASHID (2) MARIA ELISA ARTIOLI (2) CLAUDIA CIRILLI (2) ANTONELLA FRACCA (2) MARCO VINCETI (3) ANTONIO MAIORANA (4) GIANFRANCO DE GIROLAMO

Dettagli

Registro tumori TARANTO

Registro tumori TARANTO Registro tumori TARANTO Asl Taranto S.C. Statistica Epidemiologia RTP Puglia REGISTRI TUMORI ACCREDITATI IN ITALIA 1 13 1 MARZO AIRTUM associazione italiana registri tumori Maschi triennio Registro Tumori

Dettagli

REG_Nord3 056) Fegato e d.b.i.: % dotti biliari intraepatici (7.2% - 5.9%) p-value: ) Vie biliari: % colecisti (51.9% - 53.

REG_Nord3 056) Fegato e d.b.i.: % dotti biliari intraepatici (7.2% - 5.9%) p-value: ) Vie biliari: % colecisti (51.9% - 53. CONTROLLO DATI versione 1.0.4 Anni di diagnosi: 2002-2005 Registro: (nessuno) Aggiustamento: Nord Tipo RT: Manuale Follow-up al 31/12/2007 Esclusioni: *!!!Encefalo non infiltranti!!!* (23/05/2010-20:32:53)

Dettagli

I TUMORI IN PROVINCIA DI MODENA NEL 2001

I TUMORI IN PROVINCIA DI MODENA NEL 2001 REGISTRO TUMORI DELLA PROVINCIA DI MODENA I TUMORI IN PROVINCIA DI MODENA NEL 2001 MASSIMO FEDERICO (1) MARIA ELISA ARTIOLI (1) IVAN RASHID (1) CLAUDIA CIRILLI (1) ANTONELLA FRACCA (1) ANTONIO MAIORANA

Dettagli

L A MOBILITÀ SANITA R I A D A E VERSO IL P I E M O N T E

L A MOBILITÀ SANITA R I A D A E VERSO IL P I E M O N T E CAPITOLO 3 L A MOBILITÀ SANITA R I A D A E VERSO IL P I E M O N T E Di tutti i ricoveri avvenuti in Piemonte nel corso del 1999 (n=872.055) 124.847 (14.3%) erano oncologici. Dei 62.227 ricoveri di residenti

Dettagli

LA FREQUENZA DEL CANCRO IN UMBRIA,

LA FREQUENZA DEL CANCRO IN UMBRIA, REGIONE DELL UMBRIA GIUNTA REGIONALE Direzione regionale sanità e servizi sociali UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Specialità medico-chirurgiche e Sanità Pubblica Sezione di sanità Pubblica

Dettagli

Incidenza dei tumori maligni nei distretti dell ASL di Brescia

Incidenza dei tumori maligni nei distretti dell ASL di Brescia Incidenza dei tumori maligni nei distretti dell ASL di Brescia la relazione estesa è consultabile sul sito www.aslbrescia.it dalla homepage, sezione pubblicazioni L incidenza dei tumori maligni nelle diverse

Dettagli

Analisi della Mortalità generale e per cause. nell ASL VC di Vercelli e nei Distretti. Anno 2011

Analisi della Mortalità generale e per cause. nell ASL VC di Vercelli e nei Distretti. Anno 2011 Analisi della Mortalità generale e per cause nell ASL VC di Vercelli e nei Distretti Anno 2011 STRUTTURA: S.S. d. UVOS - S.S. Epidemiologia Tel. +39 0161 593976 - Fax. +39 0161 593408 E-mail: epidemiologia@aslvc.piemonte.it

Dettagli

Registri tumori e profili di rischio della popolazione

Registri tumori e profili di rischio della popolazione Presentazione Rapporto Registro Tumori Puglia 17 Settembre 2016 - BARI Registri tumori e profili di rischio della popolazione Enzo Coviello Registro Tumori Puglia Sezione Asl BT Barletta Premessa L istituzione

Dettagli

Ivan RASHID U.O. Statistica ed Epidemiologia I.R.C.C.S. Oncologico Bari

Ivan RASHID U.O. Statistica ed Epidemiologia I.R.C.C.S. Oncologico Bari Analisi del comportamento dinamico dei flussi tumorali per stimare il rischio di errore nell attribuzione di casi incidenti e ottimizzare le strategie di registrazione Ivan RASHID U.O. Statistica ed Epidemiologia

Dettagli

Regione del Veneto Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

Regione del Veneto Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico ANALISI DELL INCIDENZA DEI TUMORI NELL ASL 19 DI ADRIA A cura di Paola Zambon Introduzione I territori delle ASL 18 e 19 appartengono all area del Delta del Po di Polesine, dichiarata nel 1996 a elevato

Dettagli

LA REGISTRAZIONE DEI TUMORI IN PROVINCIA DI CALTANISSETTA. I DATI DI INCIDENZA. Autore: Rosario Tumino

LA REGISTRAZIONE DEI TUMORI IN PROVINCIA DI CALTANISSETTA. I DATI DI INCIDENZA. Autore: Rosario Tumino LA REGISTRAZIONE DEI TUMORI IN PROVINCIA DI CALTANISSETTA. I DATI DI INCIDENZA Autore: Rosario Tumino 16 Febbraio 2013 DATI DESCRITTIVI. Nel triennio 2007-2009 sono stati registrati 3.788 nuovi casi di

Dettagli

epidemiologia del melanoma

epidemiologia del melanoma epidemiologia del melanoma Il Melanoma metastatico: tra efficacia delle terapie e governance Palace Hotel Como 17 dicembre 2013 UO Registro Tumori e Screening dr.ssa Gemma Gola Prevenzione Primaria Prima

Dettagli

Registro tumori TARANTO

Registro tumori TARANTO Registro tumori TARANTO Asl Taranto RTP Puglia S.C. Statistica Epidemiologia REGISTRI TUMORI ACCREDITATI IN ITALIA 2010 2013 21 MARZO AIRTUM associazione italiana registri tumori Maschi triennio Registro

Dettagli

LA MORTALITÀ PER CAUSA NELLE AZIENDE ULSS DEL VENETO,

LA MORTALITÀ PER CAUSA NELLE AZIENDE ULSS DEL VENETO, LA MORTALITÀ PER CAUSA ELLE AZIEDE ULSS DEL VEETO, PERIODO 2007-2009 A cura del Sistema Epidemiologico Regionale-SER Direzione Controlli e Governo SSR LA MORTALITA PER CAUSA ELLE AZIEDE ULSS DEL VEETO,

Dettagli

Principali aspetti epidemiologici dei tumori nel Mediterraneo

Principali aspetti epidemiologici dei tumori nel Mediterraneo Principali aspetti epidemiologici dei tumori nel Mediterraneo Napoli, 11 febbraio 2016 Ettore Bidoli Epidemiologia e Biostatistica Registro Tumori del Friuli Venezia Giulia IRCCS Centro di Riferimento

Dettagli

Regione Calabria ASP Catanzaro

Regione Calabria ASP Catanzaro Regione Calabria ASP Catanzaro La Registrazione dei Tumori in Regione Calabria Cosenza, 25-26 febbraio - Teatro Rendano COPERTURA: NORD=42,5% CENTRO=25,5% SUD E ISOLE=16,5% Aree coperte dai Registri di

Dettagli

LA SALUTE NELLE AREE GEOTERMICHE TOSCANE

LA SALUTE NELLE AREE GEOTERMICHE TOSCANE LA SALUTE NELLE AREE GEOTERMICHE TOSCANE Daniela Nuvolone*, Francesco Cipriani*, Fabrizio Bianchi** * Agenzia Regionale di Sanità ** Fondazione Toscana Gabriele Monasterio CNR, Pisa daniela.nuvolone@ars.toscana.it

Dettagli

Le prospettive dei registri tumori in Puglia. Giorgio Assennato Francesco Cuccaro Università degli Studi di Bari RTJS

Le prospettive dei registri tumori in Puglia. Giorgio Assennato Francesco Cuccaro Università degli Studi di Bari RTJS Le prospettive dei registri tumori in Puglia Giorgio Assennato Francesco Cuccaro Università degli Studi di Bari RTJS Gruppo di lavoro Registro Tumori Jonico Salentino Prof. Giorgio Assennato: Responsabile

Dettagli

Epidemiologia dei tumori testa-collo in Veneto

Epidemiologia dei tumori testa-collo in Veneto Epidemiologia dei tumori testa-collo in Veneto Stefano Guzzinati Registro Tumori del Veneto (RTV) Servizio Epidemiologico Regionale (SER) Padova, 23 maggio 2016 Quale classificazione usare? ICD-X nelle

Dettagli

Dipartimento di Prevenzione Servizio Epidemiologia e Prevenzione ex A.S.L. Napoli 4

Dipartimento di Prevenzione Servizio Epidemiologia e Prevenzione ex A.S.L. Napoli 4 Dipartimento di Prevenzione Servizio Epidemiologia e Prevenzione ex A.S.L. Napoli 4 ASSOCIAZIONE TRA MORTALITA' GENERALE E PER GRANDI GRUPPI DI CAUSE, INCIDENZA E MORTALITA ONCOLOGICA E DISEGUAGLIANZE

Dettagli

OSSERVATORIO ONCOLOGICO. [D.G.M. n. 317 del 4/5/2012 ]

OSSERVATORIO ONCOLOGICO. [D.G.M. n. 317 del 4/5/2012 ] OSSERVATORIO ONCOLOGICO [D.G.M. n. 317 del 4/5/2012 ] 1 Associazione Napoletana Giovani Ricercatori Costituita da 14 Soci: 2 Medici Oncologi 1 Statistico 4 Sociologi 2 Ingegneri Informatici 3 Chimica e

Dettagli

sintesi dei risultati

sintesi dei risultati sintesi dei risultati In questo primo rapporto collaborativo tra i registri tumori delle province emiliane di Parma, Reggio Emilia e Modena vengono presentati i dati di incidenza, mortalità e sopravvivenza

Dettagli

Mortalità generale nell ex AS 7 Anno 2007 A. Sutera Sardo, A. Mazzei, P. Mancuso, N. Sirianni,

Mortalità generale nell ex AS 7 Anno 2007 A. Sutera Sardo, A. Mazzei, P. Mancuso, N. Sirianni, Introduzione Mortalità generale nell ex AS 7 Anno 27 A. Sutera Sardo, A. Mazzei, P. Mancuso, N. Sirianni, Servizio Epidemiologia e Statistica Sanitaria Lo studio delle cause di morte che caratterizzano

Dettagli

Dipartimento Programmazione e Controllo Direttore: Gerardantonio Coppola. A cura di: Gerardantonio Coppola Mario Cialdini

Dipartimento Programmazione e Controllo Direttore: Gerardantonio Coppola. A cura di: Gerardantonio Coppola Mario Cialdini Dipartimento Programmazione e Controllo Direttore: Gerardantonio Coppola A cura di: Gerardantonio Coppola Mario Cialdini Marzo 2007 INDICE I tumori nell ASL 8: un introduzione pag. 1 Le specificità dei

Dettagli

La Registrazione oncologica in Italia Meridionale: stato, criticità e prospettive

La Registrazione oncologica in Italia Meridionale: stato, criticità e prospettive La Registrazione oncologica in Italia Meridionale: stato, criticità e prospettive Dr. Mario Fusco Registro Tumori Regione Campania c/o ASL NA4 Cosenza 25/26 febbraio 2010 Distribuzione in Italia dei Registri

Dettagli

Il cancro in Svizzera in cifre

Il cancro in Svizzera in cifre Il in Svizzera in cifre Stato: ottobre 2017 Quante persone si ammalano ogni anno di in Svizzera? Qual è la mortalità del della prostata? Il del polmone colpisce più uomini o donne? Quotidianamente, la

Dettagli

Il cancro in Svizzera in cifre

Il cancro in Svizzera in cifre Il in Svizzera in cifre Stato: novembre 2016 Quante persone si ammalano ogni anno di in Svizzera? Qual è la mortalità del della prostata? Il del polmone colpisce più uomini o donne? Quotidianamente, la

Dettagli

Analisi dati S.D.O 2003/2012 Regione Campania Analisi codici ICD9CM (tumori)

Analisi dati S.D.O 2003/2012 Regione Campania Analisi codici ICD9CM (tumori) Analisi dati S.D.O / Analisi codici ICD9CM -9 (tumori) Pagina Le SDO rappresentano il supporto informativo del SIO:Informazioni su ogni paziente dimesso da un istituto del territorio nazionale (pubblico

Dettagli

MAPPE DI MORTALITÀ ANNI

MAPPE DI MORTALITÀ ANNI MAPPE DI MORTALITÀ ANNI 1998-2002 31 casi di morte per MORTALITÀ TOTALE (000-999) 23812 1153.77 ++ ++ 0.79 1.94 4642 1076.82 ++ ++ 0.86 1.19 32 casi di morte per MALATTIE INFETTIVE (001-139) 164 7.94 ++

Dettagli

1. La dimensione del problema: dati epidemiologici

1. La dimensione del problema: dati epidemiologici 1. La dimensione del problema: dati epidemiologici 1.1 I dati del Registro Tumori Piemonte Il Registro Tumori Piemonte ha reso disponibili le misure d incidenza, mortalità, sopravvivenza e prevalenza nelle

Dettagli

48 Congresso Nazionale SITI Milano

48 Congresso Nazionale SITI Milano 48 Congresso Nazionale SITI Milano Mortalità nella Provincia di Taranto per le principali cause associate ad inquinamento ambientale V.Siciliani, S.Leogrande; S.Carone, M.Latagliata, M.Tanzarella, C.Galluzzo,

Dettagli

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL MELANOMA CUTANEO IN VENETO

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL MELANOMA CUTANEO IN VENETO dicembre 213 EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL MELANOMA CUTANEO IN VENETO Registro Tumori del Veneto Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S,

Dettagli

Tab 1a. RTM. Anno Frequenza assoluta dei casi incidenti di tumore maligno per età e sede. MASCHI

Tab 1a. RTM. Anno Frequenza assoluta dei casi incidenti di tumore maligno per età e sede. MASCHI Tab 1a. RTM. Anno 2010. Frequenza assoluta dei casi incidenti di tumore maligno per età e sede. MASCHI SEDE 0-4 5-9 10-14 15-19 20-24 25-29 30-34 35-39 40-44 45-49 50-54 55-59 60-64 65-69 70-74 75-79 80-84

Dettagli

Progetto * : Osservatorio Oncologico

Progetto * : Osservatorio Oncologico Progetto * : Osservatorio Oncologico A cura di A.N.Gi.R. (Associazione Napoletana Giovani Ricercatori) http://www.angir.it/ PRESENTAZIONE L Associazione A.N.Gi.R. (Associazione Napoletana Giovani Ricercatori)

Dettagli

OSSERVATORIO ONCOLOGICO. [D.G.M. n. 317 del 4/5/2012 ]

OSSERVATORIO ONCOLOGICO. [D.G.M. n. 317 del 4/5/2012 ] OSSERVATORIO ONCOLOGICO [D.G.M. n. 317 del 4/5/2012 ] 1 Associazione Napoletana Giovani Ricercatori Costituita da 14 Soci: 2 Medici Oncologi 1 Statistico; 4 Sociologi; 2 Ingegneri Informatici; 3 Chimica

Dettagli

REGISTRO TUMORI DI NUORO. Incidenza Report

REGISTRO TUMORI DI NUORO. Incidenza Report REGISTRO TUMORI DI NUORO Incidenza 2003-2012 Report Dicembre 2015 Prefazione La patologia tumorale è una delle più frequenti nella popolazione e il carico sanitario dovuto ai tumori rappresenta un indicatore

Dettagli

Registro tumori della Basilicata

Registro tumori della Basilicata Registro tumori della Basilicata I dati dell incidenza tumorale del triennio 2005-2007 4 dicembre 2012 Tassi specifici per età da 0 a 84 anni Nota: dati triennio 2005-2007. Rappresentazione grafica basata

Dettagli

MIGLIORAMENTO DEI PERCORSI DEDICATI ALLA DIAGNOSI E CURA DEI TUMORI FEMMINILI: MAMMELLA

MIGLIORAMENTO DEI PERCORSI DEDICATI ALLA DIAGNOSI E CURA DEI TUMORI FEMMINILI: MAMMELLA Gruppo di Coordinamento Piano per la Salute (PPS) MIGLIORAMENTO DEI PERCORSI DEDICATI ALLA DIAGNOSI E CURA DEI TUMORI FEMMINILI: MAMMELLA E. Gallo Dati epidemiologici in Italia 30000 nuovi casi all anno

Dettagli

Il cancro in Svizzera in cifre

Il cancro in Svizzera in cifre Il in Svizzera in cifre Stato: ottobre 2014 Quante persone si ammalano ogni anno di in Svizzera? Qual è la mortalità del della prostata? Il del polmone colpisce più uomini o donne? Quotidianamente, la

Dettagli

Tumori più frequentemente diagnosticati su %

Tumori più frequentemente diagnosticati su % Tumori più frequentemente diagnosticati 207.600 su 369.000 56% 370.000 Nuove diagnosi di tumore in Italia, per anno 369.000 368.000 367.000 366.000 365.000 364.000 363.000 362.000 361.000 360.000 359.000

Dettagli

Il polipo cancerizzato Dimensione del problema

Il polipo cancerizzato Dimensione del problema Reggio Emilia, 7 Aprile 2011 Il polipo cancerizzato Dimensione del problema Lucia Mangone Azienda Ospedaliera Reggio Emilia La dimensione del problema. dipende - Emilia-Romagna: Fabio Falcini - Ferrara:

Dettagli

INCIDENZA DEI TUMORI IN FR

INCIDENZA DEI TUMORI IN FR SERVIZIO REGIONALE DI EPIDEMIOLOGIA INCIDENZA DEI TUMORI IN FRIULI VENEZIA Atto GIULIA Aziendale Aggiornamento al 2010 ADOTTATO CON DELIBERAZIONE N. 267 DEL 03.11.2016 NOVEMBRE 2016 Registro Tumori del

Dettagli

Situazione Tumori in Alto Adige

Situazione Tumori in Alto Adige Situazione Tumori in Alto Adige 20.03.2013 Copyright 2013, Cancer Registry South Tyrol Storia del Registro Tumori Inizio attività nel 1995 Situato presso il reparto di Anatomia e Istologia Patologica dell

Dettagli

Tumori: incidenza e mortalità nella popolazione del Veneto

Tumori: incidenza e mortalità nella popolazione del Veneto Tumori: incidenza e mortalità nella popolazione del Veneto Padova, 28 gennaio 2016 Ugo Fedeli Stima nuovi casi di tumore diagnosticati nel 2012 tra i residenti in Veneto http://www.registrotumoriveneto.it

Dettagli

Aggiornamento dati Registro Tumori ASL TA. Anni

Aggiornamento dati Registro Tumori ASL TA. Anni 2016 Aggiornamento dati Registro Tumori ASL TA Anni 2006-2011 I Registri Tumori (RT) sono strutture deputate alla raccolta attiva dei casi di tumore a livello provinciale o regionale. Oggi in Italia sono

Dettagli