Progetto Siamo tutti biodiversi?

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Progetto Siamo tutti biodiversi?"

Transcript

1 Progetto Siamo tutti biodiversi? Percorso di autoformazione guidata: approfondimenti scientifici a cura dei ricercatori delle Sezioni scientifiche del Museo Tridentino di Scienze Naturali ADATTAMENTI ALL AMBIENTE AMBIENTE MODULO 6 Adattamenti: pigmenti in cianoprocarioti e alghe Marco Cantonati Museo Tridentino di Scienze Naturali Sezione di Limnologia e Algologia

2 Cianoprocarioti / cianobatteri / cianofite / alghe verdiazzurre

3 Haematococcus pluvialis astaxantina Collaborazioni: Univ. Trento - Dip. Fisica Labor. Chimica Bioorganica Dr. Graziano Guella From Lund 1995 mod

4 Nel celeberrimo Lago di Tovel -il dinoflagellato Tovellia sanguinea astaxantina

5 Sulle rive del Lago di Garda - l alga rossa Bangia atropurpurea

6 In alta quota, sulle pareti rocciose - alghe verdi azzurre (cianobatteri) di ambienti estremi

7 Location of the study site

8 The famous red lake of the Dolomites The spectacular reddening phenomenon due to dinoflagellate blooms that ceased in 1964, attracted not only many visitors to the Tovel Valley, but also renowned scientists (e.g. E. Baldi, V. Marchesoni, V. Largaiolli, J. Dodge) and fostered research on several aspects of the limnology of this special environment

9 S.Michele all Adige According Frana delle Glare to the most recent hypotheses, Lake Tovel originated from the melting of dead ice after the end of the last glaciation. This first lake was however much smaller (only 18 m deep). In Accumulo the di slumping frana of material from the right slope of the valley occluded the paleooutlet causing a rise in level of about 21 m. Thus the lake only recently reached its present shape and dimensions. marocca di Tovel

10 Main SPRINGS OULET Tresenga stream Main surface INLET Rislà stream

11 Water-level fluctuations Lake level fluctuations 6 m buoy 2 m buoy on the Tomasi stone in winter seasonally affected by WLFs mag-88 mag-89 mag-90 mag-91 mag-92 mag-93 mag-94 mag-95 mag-96 mag-97 mag-98 mag-99 on the same stone in July occasionally affected by WLFs never affected by WLFs -15 meters

12 LAGO DI TOVEL: Spectralattenuationisat 23m. At the point 23m the green light showedthe highest transparency followed by orange light and after blue light. The trasmission of red light and UV light islow: in particulartheuv + blue light isabsorbedalmost completely at 2m. (DA DISPENSA TOVEL 1998) Profondità(m) Intensità luminosa x lampadine 0,2 2 U V 100% 70% profondità % 15% 16 3%

13 0,2 m di profondità. Spettro visibile completo + UV Intensità luminosa 100% 9 m di profondità. Spettro visibile incompleto Intensità luminosa 15% 2 m di profondità. Spettro visibile completo Intensità luminosa 70% 6 m di profondità. Spettro visibile incompleto Intensità luminosa 25% 16 m di profondità. Spettro visibile incompleto Intensità luminosa 3 %

14 Euphotic zone in Lake Tovel Light (PAR) extinction % (depths( measured from actual lake level) % October Secchi disk cm of clear ice January March about -3 m in relation to the 24 about -5 m in relation to the October level October level May 2002 about +0,5 m in relation to the October level July 2002 about +0,2 m in relation to the October level 45 cm of clear ice + 5 cm of melting snow and ice

15 In collaboration with Prof. G. Guella and Dott. R. Frassanito, Lab. of Bioorganic Chemistry, University of Trento SCYTONEMIN µg g cm -2 sediments stones HO O NH HN O OH Scytonema sp. (Cyanoprokaryota, Nostocales) FUCOXANTHIN scytonemin (reduced form) µg g cm -2 0, stones 6 sediments March May

16 nmol gloi -1 Concentrations of sedimentary scytonemin and fucoxanthin From Lami et al. cm

17 biovolume / fucoxanthin correlation Fucox. (µg cm -2 ) Biov. (mm 3 cm -2 ) 0,000 0,025 0,050 0,075 0,100 0,125 0,150 0,175 0,200 March-02 May-02 October-02 Lineare (March-02) Lineare (May-02) Lineare (October-02) From Cantonati et al. Eur. J. Phycol. In press

18 PERIPHYTON PHOTOSYNTHETIC EFFICIENCY measured with a PULSE-AMPLITUDE-MODULATION FLUOROMETER (PAM) z [m] 0, Fv/Fm From Cantonati et al. In press 0 0,1 0,2 0,3 0,4

19 Depth distribution of benthic algae in Lake Tovel Results 2: Sketches of the depth distribution of the main taxa Gloeocapsa spp. Calothrix gypsophila Scytonema sp. Chamaesiphon polonicus Tolypothrix sp. Schizothrix sp. Ammatoidea sp. Chamaesiphon polonicus Tolypothrix sp. Schizothrix sp. Tolypothrix sp. Pleurocapsa sp. cf. Pseudanabaena sp. Phormidium autumnale Nostoc sp. Diatoms: Gomphocymbellopsis ancyli. Eunotia arcubus, Rossithidium pusillum Chlorogloea purpurea Diatoms: Epithemia goeppertiana. Eunotia arcubus, Rossithidium pusillum Chlorogloea purpurea Red alga:?audouinella sp. Aphanothece nidulans Phormidium subfuscum m

20 Effects of WLFs on diatom assemblages Proportions of living and dead cells 0% 50% 100% 0, z [m] , N tot. ind. cm-2 MEAN DENSITIES 9 12 z [m] 0 0,03 0,06 0,09 0,12 0,15 0, z [m] living dead 0, mm 3 cm -2 MEAN BIOVOLUMES 21 From Cantonati et al. In press 24

21 Effects of WLFs on diatom diversity Shannon-Wiener Index Densità Densities 0,00 1,00 2,00 3,00 4, m 2 m 4 m 6 m Biovolumi Biovolumes 0,00 1,00 2,00 3,00 4, m 2 m 4 m 6 m 9 m 9 m 12 m 12 m 15 m 15 m 18 m 18 m 21 m 21 m 24 m 24 m From Cantonati et al. In press

22 Le alghe come indicatori nei laghi: fitobenthos litorale trofismo (diatomee epilitiche): Hofmann, 1994) acidifica zione (AL:PE2 epilithon, Cameron et al., 1999) variazioni di livello

23 From Cantonati et al. In press

24 From Cantonati et al. In press

25 From Cantonati et al. In press

26 Periphyton assemblages of special interest in the mid-depth zone 0, N. of occurences of Red List taxa at the different depths Gomphocymbellopsis ancyli October On the contrary other taxa are specifically adapted to the the more unstable shallow zone. E.g. Achnanthidium dolomiticum Lange-Bertalot & Cantonati, 2006 October 01

27 Depth distribution of subdominant, but interesting taxa Achnanthes trinodis October 01 Epithemia goeppertiana October October May 01

28 Sito in italiano da consultare per approfondimenti: Flora nel volume dei Quaderni Habitat sui Laghetti d alta d quota scaricabile sul sito del Ministero dell Ambiente (Parte 1): _sezione=2130

MODULO 4 SPECIE INDICATRICI DI SALUTE AMBIENTALE : I BIOINDICATORI

MODULO 4 SPECIE INDICATRICI DI SALUTE AMBIENTALE : I BIOINDICATORI Progetto Siamo tutti biodiversi? Percorso di autoformazione guidata: approfondimenti scientifici a cura dei ricercatori delle Sezioni scientifiche del Museo Tridentino di Scienze Naturali MODULO 4 SPECIE

Dettagli

Pentair ensures that all of its pumps (see Annex) affected by the above mentioned Regulation meet the 0,1 MEI rating.

Pentair ensures that all of its pumps (see Annex) affected by the above mentioned Regulation meet the 0,1 MEI rating. DIRECTIVE 29/125/EC - REGULATION EU 547/212 Pentair informs you about the new requirements set by Directive 29/125/EC and its Regulation EU 547/212 regarding pumps for water. Here below you find a brief

Dettagli

ARIA & ACQUA - AIR & WATER

ARIA & ACQUA - AIR & WATER DROP-STOP ECOPLAST 23 DROP-STOP è un prodotto in moduli componibili aventi differenti dimensioni e materiali: POLIPROPILENE LUNGHEZZA = 215 MM LARGHEZZA = 205 MM ALTEZZA = 198 MM SUPERFICIE UTILE = 0,043

Dettagli

Alla fermata del Lago Rosso La Stazione Limnologica del Lago di Tovel, una nuova sede territoriale del MTSN per la divulgazione e la ricerca.

Alla fermata del Lago Rosso La Stazione Limnologica del Lago di Tovel, una nuova sede territoriale del MTSN per la divulgazione e la ricerca. 35 WORK IN PROGRESS! Le ricerche e le attività del MTSN Alla fermata del Lago Rosso La Stazione Limnologica del Lago di Tovel, una nuova sede territoriale del MTSN per la divulgazione e la ricerca. MASSIMILIANO

Dettagli

Types of Extremophiles

Types of Extremophiles Subaerial and Extreme environments Extremophiles are microorganisms whether prokaryotes or eukaryotes that survive under harsh environmental conditions that can include atypical temperature, ph, salinity,

Dettagli

3d Comenius Newsletter. ISIS L. Calabrese P. Levi. The project poster. This is the final project poster! All the posters are very interesting,

3d Comenius Newsletter. ISIS L. Calabrese P. Levi. The project poster. This is the final project poster! All the posters are very interesting, ISIS L. Calabrese P. Levi The project poster This is the final project poster! All the posters are very interesting, this looks like the best summary of our fantastic project. Il punto sul progetto Si

Dettagli

Noi alunni di 1 a C della Scuola Media Statale di San Giorgio piacentino, abbiamo partecipato ad un progetto d educazione ambientale, riguardante l

Noi alunni di 1 a C della Scuola Media Statale di San Giorgio piacentino, abbiamo partecipato ad un progetto d educazione ambientale, riguardante l Noi alunni di 1 a C della Scuola Media Statale di San Giorgio piacentino, abbiamo partecipato ad un progetto d educazione ambientale, riguardante l argomento acqua, con la professoressa di matematica.

Dettagli

Spettroscopia Raman. Spettri Raman e polarizzabilità. Spettri Raman di risonanza. Microscopia Raman. SERS: Surface Enhanced Raman Spectroscopy

Spettroscopia Raman. Spettri Raman e polarizzabilità. Spettri Raman di risonanza. Microscopia Raman. SERS: Surface Enhanced Raman Spectroscopy Spettroscopia Raman Spettri Raman e polarizzabilità Spettri Raman di risonanza Microscopia Raman SERS: Surface Enhanced Raman Spectroscopy Transizioni coinvolte nei processi di scattering che considerano

Dettagli

LE MONTAGNE OLIMPICHE THE OLYMPIC MOUNTAINS

LE MONTAGNE OLIMPICHE THE OLYMPIC MOUNTAINS LE MONTAGNE OLIMPICHE THE OLYMPIC MOUNTAINS Tour di durata : Giornata Weekend Settimanale Lenght of the Tour: Day Weekend Week ALLA SCOPERTA DELLE MARMOTTE L avvistamento delle Marmotte del Pian dell Alpe

Dettagli

Lezione 3: Grafica 3D*

Lezione 3: Grafica 3D* Lezione 3: Grafica 3D* Informatica Multimediale Docente: Umberto Castellani *I lucidi sono tratti da una lezione di Maura Melotti (m.melotti@cineca.it) Sommario Il processo grafico La modellazione 3D Rendering

Dettagli

Come noterete più sotto, avendone avuta richiesta esplicita, da oggi unisco alla versione italiana anche una inglese del post. Passiamo all'argomento.

Come noterete più sotto, avendone avuta richiesta esplicita, da oggi unisco alla versione italiana anche una inglese del post. Passiamo all'argomento. Come noterete più sotto, avendone avuta richiesta esplicita, da oggi unisco alla versione italiana anche una inglese del post. Passiamo all'argomento. Ho da poco acquistato una nuova macchina, la Canon

Dettagli

This document was created with Win2PDF available at http://www.win2pdf.com. The unregistered version of Win2PDF is for evaluation or non-commercial use only. This page will not be added after purchasing

Dettagli

Luxury villa for sale in Prato.

Luxury villa for sale in Prato. Ref: 0417 Luxury villa for sale in Prato www.villecasalirealestate.com/en/property/417/luxury-villa-for-sale-in-prato Price upon request Area Municipality Province Region Nation La Calvana Prato Tuscany

Dettagli

User Guide Guglielmo SmartClient

User Guide Guglielmo SmartClient User Guide Guglielmo SmartClient User Guide - Guglielmo SmartClient Version: 1.0 Guglielmo All rights reserved. All trademarks and logos referenced herein belong to their respective companies. -2- 1. Introduction

Dettagli

Capitolo 5. Ecofisiologia di Glenodinium sanguineum (Gs) in situ mediante mesocosmi (enclosures)

Capitolo 5. Ecofisiologia di Glenodinium sanguineum (Gs) in situ mediante mesocosmi (enclosures) Capitolo 5 Ecofisiologia di Glenodinium sanguineum (Gs) in situ mediante mesocosmi (enclosures) In questo capitolo vengono riportati i risultati derivanti da studi in situ tramite esperimenti condotti

Dettagli

Plimmer Ultrapure. Specifiche Tecniche Technical Specification

Plimmer Ultrapure. Specifiche Tecniche Technical Specification Plimmer Specifiche Tecniche Technical Specification La conducibilità in uscita da un Sistema ad Osmosi Inversa spesso è troppo alta per alcune applicazioni ed inoltre tale conducibilità peggiora con il

Dettagli

Self S.r.l. Via G. Bruno, 13 33050 RIVIGNANO (UD) Italia www.selfmoulds.com

Self S.r.l. Via G. Bruno, 13 33050 RIVIGNANO (UD) Italia www.selfmoulds.com How to reach us By car Coming from the airport in Treviso, take the A27 highway, following directions for Venice and drive on for about 20 km until you reach the junction with the A4 highway following

Dettagli

Bristle test of different filaments based on the Brush "Record" - Toothbrush with whitening filaments, white filaments

Bristle test of different filaments based on the Brush Record - Toothbrush with whitening filaments, white filaments Bristle test of different filaments based on the Brush "Record" - Toothbrush with whitening filaments, white filaments As mentioned earlier all bristle test were carried out with two cleaning machines.

Dettagli

INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI

INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI Ai sensi dell art. 13 del Decreto Legislativo 25 luglio 2005, n. 151 "Attuazione delle Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE,

Dettagli

Higan 2007 Press Release

Higan 2007 Press Release Higan 2007 Press Release Brief Presentation Sheet Higan 2007 The other shore from March 16th to April 1st, 2007 Free entrance A high profile Cultural Event Higan reached its goal of becoming the most important

Dettagli

Misura della radiazione solare UV nelle regioni polari: l'esperienza dell'isac-cnr

Misura della radiazione solare UV nelle regioni polari: l'esperienza dell'isac-cnr Misura della radiazione solare UV nelle regioni polari: l'esperienza dell'isac-cnr Vito VITALE e Boyan PETKOV Istituto t di Scienze dell'atmosfera e del Clima (ISAC-Bologna) Consiglio Nazionale delle Ricerche

Dettagli

COMFORT. 170 x 70 x h.80 cm. p. 1. Linea Auxilia - Auxilia line - Ligne Auxilia - Auxilia linie VERSIONE VERSION VERSION VERSION

COMFORT. 170 x 70 x h.80 cm. p. 1. Linea Auxilia - Auxilia line - Ligne Auxilia - Auxilia linie VERSIONE VERSION VERSION VERSION 170 x 70 x h.80 cm E 1A p. 1 170 x 70 x h.80 cm E 1B p. 2 170 x 70 x h.80 cm E 2A p. 3 170 x 70 x h.80 cm E 2B p. 4 150 x 70 x h.80 cm E 1A p. 5 150 x 70 x h.80 cm E 1B p. 6 150 x 70 x h.80 cm E 2A p.

Dettagli

Sacca di Goro case study

Sacca di Goro case study Sacca di Goro case study Risposte alle domande presentate all incontro di Parigi (almeno è un tentativo ) Meeting Locale, Goro 15-16/10/2010, In English? 1.What is the origin of the algae bloom? Would

Dettagli

La gamma più simpatica che c è!

La gamma più simpatica che c è! La gamma più simpatica che c è! The cutest range ever! INDICE INDEX Carta igienica Toilet paper 4 Asciugatutto Kitchen towel 6 Bobina Multipurpose roll 7 Fazzoletti Handkerchiefs 8 Tovaglioli Napkins 9

Dettagli

Corneal Cross-Linking Indications

Corneal Cross-Linking Indications Corneal Cross-Linking Indications Aldo Caporossi MD, FRCS Cosimo Mazzotta MD, PhD Stefano Baiocchi MD, PhD Department of Ophthalmology and Neurosurgery Siena University Head: Prof. Aldo Caporossi First

Dettagli

Il differenziamento cellulare

Il differenziamento cellulare Liceo Classico M. Pagano Campobasso Docente: prof.ssa Patrizia PARADISO Allieve (cl. II sez. B e C): BARONE Silvia Antonella DI FABIO Angelica DI MARZO Isabella IANIRO Laura LAUDATI Federica PETRILLO Rosanna

Dettagli

F ondazione Diritti Genetici. Biotecnologie tra scienza e società

F ondazione Diritti Genetici. Biotecnologie tra scienza e società F ondazione Diritti Genetici Biotecnologie tra scienza e società Fondazione Diritti Genetici La Fondazione Diritti Genetici è un organismo di ricerca e comunicazione sulle biotecnologie. Nata nel 2007

Dettagli

Sistema modulare per visualizzazione prezzi carburanti.

Sistema modulare per visualizzazione prezzi carburanti. Sistema modulare per visualizzazione prezzi carburanti. La gamma NAUTILUS, nata dall esperienza maturata dalla nostra azienda in oltre 36 anni di attività nella progettazione e produzione di sistemi di

Dettagli

UNIVERSITÀ DI PISA FACOLTÀ DI INGEGNERIA

UNIVERSITÀ DI PISA FACOLTÀ DI INGEGNERIA UNIVERSITÀ DI PISA FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI Tesi di Laurea Analisi statistica di propagazione di campo elettromagnetico in ambiente urbano. Relatori:

Dettagli

GrAPHicA. GrAPHicA Alalda design

GrAPHicA. GrAPHicA Alalda design oggetti objects GrAPHicA Alalda design GrAPHicA Alalda design GrAPHicA dall accostamento di singoli elementi in metallo dalla forma semplice e stilizzata, nasce un sistema modulare di pareti divisorie

Dettagli

Il fitoplancton come indicatore di qualità delle acque lacustri: dalla teoria ecologica all'applicazione pratica

Il fitoplancton come indicatore di qualità delle acque lacustri: dalla teoria ecologica all'applicazione pratica Il fitoplancton come indicatore di qualità delle acque lacustri: dalla teoria ecologica all'applicazione pratica Giuseppe Morabito CNR Istituto per lo Studio degli Ecosistemi 28922 Pallanza (VB) g.morabito@ise.cnr.it

Dettagli

ROTARY HERRINGBONE PARALLEL SYSTEM ROTARY SHEEP AND GOATS SYSTEM FOR SHEEP AND GOATS

ROTARY HERRINGBONE PARALLEL SYSTEM ROTARY SHEEP AND GOATS SYSTEM FOR SHEEP AND GOATS PANAZOO Innovation 2015 Automation in Milking Systems Milk Meter Management Mpc Uniform Agri Link Pulsation management Sheep and Goats Milk Meter PATENT PENDING EP - US LOW LINE 2 3 APPLICATIONS 4 ROTARY

Dettagli

Sezione 1 / Section 1. Elementi d identità: il marchio Elements of identity: the logo

Sezione 1 / Section 1. Elementi d identità: il marchio Elements of identity: the logo Sezione 1 / Section 1 2 Elementi d identità: il marchio Elements of identity: the logo Elements of identity: the logo Indice 2.01 Elementi d identità 2.02 Versioni declinabili 2.03 Versioni A e A1, a colori

Dettagli

Progetto per un paesaggio sostenibile. Design of a Sustainable Landscape Plan

Progetto per un paesaggio sostenibile. Design of a Sustainable Landscape Plan Progetto per un paesaggio sostenibile dal parco Roncajette ad Agripolis Design of a Sustainable Landscape Plan from the Roncajette park to Agripolis Comune di Padova Zona Industriale Padova Harvard Design

Dettagli

I L L U M I N A Z I O N E

I L L U M I N A Z I O N E ILLUMINAZIONE Vi propone una vasta gamma di sistemi di illuminazione realizzati in gesso. propose you a wide range of lighting systems made in gypsum. Studiati e realizzati per garantire una linea pulita

Dettagli

Pubblicazioni COBIT 5

Pubblicazioni COBIT 5 Pubblicazioni COBIT 5 Marco Salvato CISA, CISM, CGEIT, CRISC, COBIT 5 Foundation, COBIT 5 Trainer 1 SPONSOR DELL EVENTO SPONSOR DI ISACA VENICE CHAPTER CON IL PATROCINIO DI 2 La famiglia COBIT 5 3 Aprile

Dettagli

Cross-cultural adaptation and validation of the Italian version of the HOOS (Hip disability and Osteoarthritis Outcome Score) questionnaire.

Cross-cultural adaptation and validation of the Italian version of the HOOS (Hip disability and Osteoarthritis Outcome Score) questionnaire. Cross-cultural adaptation and validation of the Italian version of the HOOS (Hip disability and Osteoarthritis Outcome Score) questionnaire. Abstract Objective: The aim of this multicenter study was to

Dettagli

Easter 2008 Gallery Benucci Rome. October 2008 Taormina Chiesa del Carmine, group picture and Gallery Benucci. December 2008 Benucci Gallery, Rome.

Easter 2008 Gallery Benucci Rome. October 2008 Taormina Chiesa del Carmine, group picture and Gallery Benucci. December 2008 Benucci Gallery, Rome. Nino Ucchino nasce in Sicilia nel 1952. Dall età di otto anni lavora come allievo nello studio del pittore Silvio Timpanaro. Da 14 a 21 anni studia all Istituto Statale d arte di Messina e poi per alcuni

Dettagli

1 1 0 /2 0 1 4. 0 n news

1 1 0 /2 0 1 4. 0 n news news n. 04 10/2011 VICO MAGISTRETTI KITCHEN ISPIRATION VIVO MAGIsTReTTI KITCHen IsPIRATIOn news Il nostro rapporto con il "Vico" è durato per più di quarant anni. era iniziato verso la metà degli anni

Dettagli

UNI EN ISO 12944-6. Corrosion protection of steel structures by protective paint systems. Laboratory performance test for

UNI EN ISO 12944-6. Corrosion protection of steel structures by protective paint systems. Laboratory performance test for via di Marmiceto, 6/C-56016 Ospeetto PISA P.IVA 01115340505 CCIAA Pi 101169 Report n 2050451/5 UNI EN ISO 12944-6 Corrosion protection of steel structures by protective paint systems Laboratory performance

Dettagli

COMPONIBILI ACQUARIO CRISTAL

COMPONIBILI ACQUARIO CRISTAL COMPONIBILI ACQUARIO CRISTAL Acquario Questo catalogo comprende i componibili Acquario e Cristal, che differiscono tra di loro per il solo motivo dell anta, si possono ottenere varie soluzioni, sono disponibili

Dettagli

Killarney, Kerry, Irlanda

Killarney, Kerry, Irlanda Killarney, Kerry, Irlanda Kerry county Killarney La scuola Killarney Killarney National Park, Ross Castle CORSI E PREZZI (senza accompagnatore) Start Dates Course Title GE1 kids, Standard Course teens,

Dettagli

Fitofarmaci Un indicatore di pressione elaborando proprietà ambientali e dati di utilizzo dei prodotti fitosanitari. Alessandro Franchi ARPA Toscana

Fitofarmaci Un indicatore di pressione elaborando proprietà ambientali e dati di utilizzo dei prodotti fitosanitari. Alessandro Franchi ARPA Toscana Fitofarmaci Un indicatore di pressione elaborando proprietà ambientali e dati di utilizzo dei prodotti fitosanitari Alessandro Franchi ARPA Toscana L'uso di pesticidi in agricoltura produce un impatto

Dettagli

GerbView. 25 novembre 2015

GerbView. 25 novembre 2015 GerbView GerbView ii 25 novembre 2015 GerbView iii Indice 1 Introduzione a GerbView 2 2 Schermo principale 2 3 Top toolbar 3 4 Barra strumenti sinistra 4 5 Comandi nella barra del menu 5 5.1 File menu.......................................................

Dettagli

La gamma completa più simpatica che c è!

La gamma completa più simpatica che c è! La gamma completa più simpatica che c è! Veli Plies Goffratura Punta a Punta Point to Point embossing Goffratura Desl Desl embossing Strappi Sheets Estrazione interna Center pull Rotoli Rolls h. l. Formato

Dettagli

Collezione. di FRANCOBOLLI. di Francesco DAURELIO et Giuseppe DAURELIO ******************

Collezione. di FRANCOBOLLI. di Francesco DAURELIO et Giuseppe DAURELIO ****************** Collezione di FRANCOBOLLI di Francesco DAURELIO et Giuseppe DAURELIO ****************** iniziata da Mio Padre ( Francesco ) a soli 11 anni, nel 1933, poi incrementata allorché si imbarcò, per lavoro, giovanissimo

Dettagli

LA SIMULAZIONE NUMERICA COME STRUMENTO DI ANALISI DEL MOTO ONDOSO SULLE BARRIERE SOFFOLTE

LA SIMULAZIONE NUMERICA COME STRUMENTO DI ANALISI DEL MOTO ONDOSO SULLE BARRIERE SOFFOLTE DOTTORATO DI RICERCA IN INGEGNERIA CIVILE PER L AMBIENTE ED IL TERRITORIO X Ciclo - Nuova Serie (2008-2011) DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO LA SIMULAZIONE NUMERICA

Dettagli

A Solar Energy Storage Pilot Power Plant

A Solar Energy Storage Pilot Power Plant UNIONE DELLA A Solar Energy Storage Pilot Power Plant DELLA Project Main Goal Implement an open pilot plant devoted to make Concentrated Solar Energy both a programmable energy source and a distribution

Dettagli

L Articolo determinativo The Definite Article il, lo, la, l, i, gli, le the Is the noun singular? yes Is the noun masculine? yes

L Articolo determinativo The Definite Article il, lo, la, l, i, gli, le the Is the noun singular? yes Is the noun masculine? yes L Articolo determinativo The Definite Article il, lo, la, l, i, gli, le the Is the un singular? Is the un masculine? Does the un begin with a consonant? Does the un begin with a consonant? Does the un

Dettagli

OSI I INDUSTR T IAL A E

OSI I INDUSTR T IAL A E OSMOSI INDUSTRIALE La linea Euroacque di dissalatori ad osmosi inversa attualmente in produzione è il naturale risultato di oltre trenta anni di esperienza maturata nel trattamento delle acque primarie.

Dettagli

formati > formats Esagono 15 15x17 (6 x6.7 ) Esagono 5 5x5,7 (2 x2.2 ) Optical Mod. A 15x17 (6 x6.7 ) Optical Mod. B 15x17 (6 x6.

formati > formats Esagono 15 15x17 (6 x6.7 ) Esagono 5 5x5,7 (2 x2.2 ) Optical Mod. A 15x17 (6 x6.7 ) Optical Mod. B 15x17 (6 x6. Catalogo Catalogue >2 Assecondando l evoluzione della piastrella diamantata a rivestimento, è giunto il momento per ETRURIA design di pensare anche al pavimento. La prima idea è quella di portare il diamantato

Dettagli

Newborn Upfront Payment & Newborn Supplement

Newborn Upfront Payment & Newborn Supplement ITALIAN Newborn Upfront Payment & Newborn Supplement Female 1: Ormai manca poco al parto e devo pensare alla mia situazione economica. Ho sentito dire che il governo non sovvenziona più il Baby Bonus.

Dettagli

Sponsorship opportunities

Sponsorship opportunities The success of the previous two European Workshops on Focused Ultrasound Therapy, has led us to organize a third conference which will take place in London, October 15-16, 2015. The congress will take

Dettagli

PROGETTO parte di Programma Strategico

PROGETTO parte di Programma Strategico ALLEGATO B1 PROGETTO parte di Programma Strategico FORM 1 FORM 1 General information about the project INSTITUTION PRESENTING THE STRATEGIC PROGRAM (DESTINATARIO ISTITUZIONALE PROPONENTE): TITLE OF THE

Dettagli

Low pressure fittings. Unilock - Istruzioni di assemblaggio 12 - H. Unilock - Assembly Instructions

Low pressure fittings. Unilock - Istruzioni di assemblaggio 12 - H. Unilock - Assembly Instructions Unilock - Istruzioni di assemblaggio Unilock - Assembly Instructions Tagliare il tubo ad angolo retto con un coltello affilato. Se occorre, lubrificare (soluzione al 5% di sapone e 95% di acqua). ut the

Dettagli

Village for sale in Florence. www.villecasalirealestate.com/en/property/402/village-for-sale-in-florence

Village for sale in Florence. www.villecasalirealestate.com/en/property/402/village-for-sale-in-florence Ref: 0403 Village for sale in Florence www.villecasalirealestate.com/en/property/402/village-for-sale-in-florence Price upon request Area Municipality Province Region Nation Lastra a Signa Florence Tuscany

Dettagli

Massima resa in filtrazione Economicità Semplicità di utilizzo Basso impatto ambientale

Massima resa in filtrazione Economicità Semplicità di utilizzo Basso impatto ambientale Massima resa in filtrazione Economicità Semplicità di utilizzo Basso impatto ambientale TECNOLOGIE E SISTEMI PER FILTRARE LUBROREFRIGERANTI E OLI INTERI DA TAGLIO Maximum efficiency in filtration Economical

Dettagli

RAPPORTO TECNICO ANALISI FINITURA SUPERFICIALE IMPIANTO IN TITANIO IMPIANTO con Lotto 002520 CON TRATTAMENTO SUPERFICIALE SL TECOM IMPLANTOLOGY

RAPPORTO TECNICO ANALISI FINITURA SUPERFICIALE IMPIANTO IN TITANIO IMPIANTO con Lotto 002520 CON TRATTAMENTO SUPERFICIALE SL TECOM IMPLANTOLOGY REPORT TECNICO Pagina 1 di 8 RAPPORTO TECNICO ANALISI FINITURA SUPERFICIALE IMPIANTO IN TITANIO IMPIANTO con Lotto 002520 CON TRATTAMENTO SUPERFICIALE SL TECOM IMPLANTOLOGY TECHNICAL REPORT ROUGHNESS ANALYSIS

Dettagli

How to use volunteers' inspections to set priorities for the management of hydraulic structures? (Check dams in mountain basins)

How to use volunteers' inspections to set priorities for the management of hydraulic structures? (Check dams in mountain basins) How to use volunteers' inspections to set priorities for the management of hydraulic structures? (Check dams in mountain basins) V. Juliette Cortes1, Simone Sterlacchini2, Thom Bogaard3, Simone Frigerio1,

Dettagli

A free and stand-alone tool integrating geospatial workflows to evaluate sediment connectivity in alpine catchments

A free and stand-alone tool integrating geospatial workflows to evaluate sediment connectivity in alpine catchments A free and stand-alone tool integrating geospatial workflows to evaluate sediment connectivity in alpine catchments S. Crema, L. Schenato, B. Goldin, L. Marchi, M. Cavalli CNR-IRPI Outline The evaluation

Dettagli

star Antighiaccio - Antifrost PATENT PENDING

star Antighiaccio - Antifrost PATENT PENDING Antighiaccio - Antifrost il rubinetto d erogazione a sfera ha riscosso un successo a livello internazionale grazie agli indubbi vantaggi tecnici qualitativi proposti rispetto ai modelli tradizionali. Successo

Dettagli

CERSAIE 2010 GOUACHE.10 DESIGN DIEGO GRANDI

CERSAIE 2010 GOUACHE.10 DESIGN DIEGO GRANDI CERSAIE 2010 GOUACHE.10 DESIGN DIEGO GRANDI La collezione Gouache, rappresenta un nuovo approccio alla lastra ceramica sottile. Il supporto Slimtech viene affrontato per la prima volta dal punto di vista

Dettagli

flexalighting italian LED lighting

flexalighting italian LED lighting flexalighting 0 italian LED lighting www.flexa lighting.it 7 SP 47 PJ flexalighting 0 PZ 57 67 IN 8 LB 85 CL 95 XT XP 9 BL 5 PX SJ 7 7 NP 7 PW DP 7 77 RL 05 XJ 5 XR 4 RGB 5 AL SP Microincassi fissi Fixed

Dettagli

Laboratorio di Fisica Terrestre e dell Ambiente Proprietà elettriche di suoli e rocce - Conducibilità -

Laboratorio di Fisica Terrestre e dell Ambiente Proprietà elettriche di suoli e rocce - Conducibilità - Laboratorio di Fisica Terrestre e dell Ambiente Proprietà elettriche di suoli e rocce - Conducibilità - Anno Accademico 2009/2010 Docente:Elena Pettinelli 1 Proprietà elettriche di suoli e rocce anidre

Dettagli

Secondo incontro generale del Progetto di Interesse NextData Mercoledì 17 ottobre 2012 Dipartimento Terra e Ambiente, CNR, P.le Aldo Moro 7, Roma

Secondo incontro generale del Progetto di Interesse NextData Mercoledì 17 ottobre 2012 Dipartimento Terra e Ambiente, CNR, P.le Aldo Moro 7, Roma Sottoprogetto 1: Sistema osservativo integrato per il monitoraggio dellʼambiente del clima WP 1.4 Dati ambientali e climatici da carote di ghiaccio Valter Maggi UNIMIB - DISAT Deliverables: D1 (PM12):

Dettagli

Calcolo efficienza energetica secondo Regolamento UE n. 327/2011 Energy efficiency calculation according to EU Regulation no.

Calcolo efficienza energetica secondo Regolamento UE n. 327/2011 Energy efficiency calculation according to EU Regulation no. Calcolo efficienza energetica secondo Regolamento UE n. 327/2011 Energy efficiency calculation according to EU Regulation no. 327/2011 In base alla direttiva ErP e al regolamento UE n. 327/2011, si impone

Dettagli

Corsi di Laurea Magistrale/ Master Degree Programs

Corsi di Laurea Magistrale/ Master Degree Programs Corsi di Laurea Magistrale/ Master Degree Programs Studenti iscritti al I anno (immatricolati nell a.a. 2014-2015 / Students enrolled A. Y. 2014-2015) Piano di studi 17-27 Novembre 2014 (tramite web self-service)

Dettagli

Famiglie di tabelle fatti

Famiglie di tabelle fatti aprile 2012 1 Finora ci siamo concentrati soprattutto sulla costruzione di semplici schemi dimensionali costituiti da una singola tabella fatti circondata da un insieme di tabelle dimensione In realtà,

Dettagli

c a s c i n a / f a r m G a m B a r O a

c a s c i n a / f a r m G a m B a r O a cascina / farm G A M B A R O A LA STORIA / History Gli immobili in vendita si trovano all interno di una azienda agricola di ben 400 ettari costituita da estesi campi coltivati inseriti in ampie zone (circa

Dettagli

VISUAL MANAGEMENT. Caso SIDEL. Carmen Ialenti. Bologna, 15 Novembre 2012

VISUAL MANAGEMENT. Caso SIDEL. Carmen Ialenti. Bologna, 15 Novembre 2012 VISUAL MANAGEMENT Caso SIDEL Carmen Ialenti Bologna, 15 Novembre 2012 This report is solely for the use of Sidel Group personnel. No part of it may be circulated, quoted, or reproduced for distribution

Dettagli

Generatori di Vapore Steam Jet Generator

Generatori di Vapore Steam Jet Generator 9 0. 2 0 6. 11 0 0 1 GENERATORE DI VAPORE Versione senza serbatoio. Compatta e facile da usare, questa macchina è dotata di un esclusivo sistema di controllo del livello acqua in caldaia che interrompe

Dettagli

CODI/21 PIANOFORTE II // CODI/21 PIANO II

CODI/21 PIANOFORTE II // CODI/21 PIANO II MASTER di II livello - PIANOFORTE // 2nd level Master - PIANO ACCESSO: possesso del diploma accademico di II livello o titolo corrispondente DURATA: 2 ANNI NUMERO ESAMI: 8 (escluso l esame di ammissione)

Dettagli

su efficienza ed etichettatura dei prodotti ErP e Labelling - guida ai regolamenti UE on EU efficiency and product labelling

su efficienza ed etichettatura dei prodotti ErP e Labelling - guida ai regolamenti UE on EU efficiency and product labelling ErP e Labelling - guida ai regolamenti UE su efficienza ed etichettatura dei prodotti ErP and Labelling - quick guide on EU efficiency and product labelling Settembre 2015 September 2015 2015 ErP/EcoDesign

Dettagli

-1- SCHEDA DI PRESENTAZIONE

-1- SCHEDA DI PRESENTAZIONE -1- SCHEDA DI PRESENTAZIONE Nome e cognome / Nome del gruppo NOVOTONO Città GARLASCO Provincia PV Biografia Idee Emozioni : un oggetto di design deve contenere una nuova idea ed un momento di emozione.

Dettagli

If you want to know the Navigli you can get the app free at the links below. When you ll be in Milan in 2014, the app will give you all the information you ll need during your stay. CENTRO DOCUMENTALE

Dettagli

La classificazione. - è intuitivo quindi associare la pratica della classificazione alla presenza di eterogeneità nel costo atteso tra assicurati

La classificazione. - è intuitivo quindi associare la pratica della classificazione alla presenza di eterogeneità nel costo atteso tra assicurati La classificazione - Che cosa significa fare un prezzo in un generico mercato assicurativo? Supponiamo per semplicità una situazione monopolistica; in questo mercato c è dunque una compagnia che si è impegnata

Dettagli

How to reach us. By airplane

How to reach us. By airplane How to reach us By airplane Our company is located at only 60 minutes from the Marco Polo Airport in Venice (www.veniceairport.it), 60 minutes from the San Giuseppe Airport in Treviso (www.trevisoairport.it)

Dettagli

SPONSORSHIP TECNECO Issue 02 23.11.2014

SPONSORSHIP TECNECO Issue 02 23.11.2014 SPONSORSHIP TECNECO Issue 02 23.11.2014 Le nostre passioni sono il carburante dell'anima, non possiamo ignorarle, non possiamo reprimerle ne dimen5carle ed allora col5viamole, perché ci fanno stare bene,

Dettagli

Elena FNAS. Microteatro.it News - http://www.microteatro.it -~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-

Elena FNAS. Microteatro.it News - http://www.microteatro.it -~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~- Pagina 1 di 5 Elena FNAS Da: "info FNAS" A: Data invio: mercoledì 24 giugno 2009 3.28 Oggetto: I: Corso di Biomeccanica Teatrale /Biomechanics course FORMAZIONE -----Messaggio

Dettagli

Qualità e sicurezza delle costruzioni leggere

Qualità e sicurezza delle costruzioni leggere Qualità e sicurezza delle costruzioni leggere prof. dr. eng. Ario Ceccotti Istituto per la valorizzazione del legno e delle specie arboree CNR IVALSA Il LEGNO è la sola risorsa fondamentale rinnovabile

Dettagli

up date basic medium plus UPDATE

up date basic medium plus UPDATE up date basic medium plus UPDATE Se si potesse racchiudere il senso del XXI secolo in una parola, questa sarebbe AGGIORNAMENTO, continuo, costante, veloce. Con UpDate abbiamo connesso questa parola all

Dettagli

Il biometano Situazione attuale e prospettive di sviluppo

Il biometano Situazione attuale e prospettive di sviluppo Il biometano Situazione attuale e prospettive di sviluppo Lorenzo Maggioni, R&S Consorzio Italiano Biogas Impianti biogas agricoli > 500 CIB, Consorzio Italiano Biogas, fondato nel marzo 2009, ha copertura

Dettagli

ultra_tech : Pump with filter for

ultra_tech : Pump with filter for > WATER PLAYS LINE with sponge ultra_tech : Pump with filter for fountains and ponds of up to 15 m 3 - - - - _ultra_tech> Pompa con filtro per fontane e laghetti fino a 15 m 3 pond & fountains program

Dettagli

Limnological research on Lake Maggiore as a contribution to transboundary cooperation between Italy and Switzerland

Limnological research on Lake Maggiore as a contribution to transboundary cooperation between Italy and Switzerland Limnological research on Lake Maggiore as a contribution to transboundary cooperation between Italy and Switzerland Rosario Mosello, R. Bertoni & P. Guilizzoni C.N.R. - Institute of Ecosystem Study Verbania

Dettagli

A SESTO CALENDE IL PASSATO RIVIVE NEL FUTURO DEL VOLO di Stefania Radman

A SESTO CALENDE IL PASSATO RIVIVE NEL FUTURO DEL VOLO di Stefania Radman A SESTO CALENDE IL PASSATO RIVIVE NEL FUTURO DEL VOLO di Stefania Radman In Sesto Calende the past revives in the future of flying by Stefania Radman That of the Siai Marchetti factory of Sesto Calende

Dettagli

FRIGGITRICI A GAS AD ALTO RENDIMENTO GAS HIGH PERFORMANCE DEEP FRYERS

FRIGGITRICI A GAS AD ALTO RENDIMENTO GAS HIGH PERFORMANCE DEEP FRYERS FRIGGITRICI A GAS AD ALTO RENDIMENTO GAS HIGH PERFORMANCE DEEP FRYERS FRIGGITRICI A GAS AD ALTO RENDIMENTO GAS HIGH PERFORMANCE DEEP FRYERS Codice Code Dimensioni Dimensions Capacità Capacity Lt Dimensioni

Dettagli

I geni marker sono necessari per l'isolamento di piante transgeniche (efficienza di trasf. non ottimale), ma poi non servono più.

I geni marker sono necessari per l'isolamento di piante transgeniche (efficienza di trasf. non ottimale), ma poi non servono più. Piante transgeniche prive di geni marker I geni marker sono necessari per l'isolamento di piante transgeniche (efficienza di trasf. non ottimale), ma poi non servono più. Possibili problemi una volta in

Dettagli

La splendida cittadina di Barga, terra di adozione di Giovanni Pascoli, è un borgo medievale di rara bellezza, riconosciuto Uno dei Borghi più belli

La splendida cittadina di Barga, terra di adozione di Giovanni Pascoli, è un borgo medievale di rara bellezza, riconosciuto Uno dei Borghi più belli La splendida cittadina di Barga, terra di adozione di Giovanni Pascoli, è un borgo medievale di rara bellezza, riconosciuto Uno dei Borghi più belli d Italia a due passi da Lucca. Barga è sorta sul Colle

Dettagli

Docente Dott. Vito Michele PARADISO email: vito.paradiso@agr.uniba.it Tel. 080 544 3467

Docente Dott. Vito Michele PARADISO email: vito.paradiso@agr.uniba.it Tel. 080 544 3467 Corso di Laurea: Scienze e Tecnologie Alimentari Corso Integrato: Tecnologie alimentari e packaging (9 CFU) Modulo: Packaging (3 CFU: 2.5 CFU Lezioni + 0.5 CFU Esercitazioni) Docente Dott. Vito Michele

Dettagli

HeatReCar. Reduced Energy Consumption by Massive Thermoelectric Waste Heat Recovery in Light Duty Trucks

HeatReCar. Reduced Energy Consumption by Massive Thermoelectric Waste Heat Recovery in Light Duty Trucks HeatReCar Reduced Energy Consumption by Massive Thermoelectric Waste Heat Recovery in Light Duty Trucks SST.2007.1.1.2 Vehicle/vessel and infrastructure technologies for optimal use of energy Daniela Magnetto,

Dettagli

NUOVA APERTURA PER GIORGETTI STUDIO

NUOVA APERTURA PER GIORGETTI STUDIO SHOWROOM NUOVA APERTURA PER GIORGETTI STUDIO NEW OPENING FOR GIORGETTI STUDIO a cura di Valentina Dalla Costa Quando si dice un azienda che guarda al futuro. Giorgetti è un eccellenza storica del Made

Dettagli

AT/ATM TRANSMISSION SHAFTS ALBERI DI TRASMISSIONE L1 L3 L4 L2 L5

AT/ATM TRANSMISSION SHAFTS ALBERI DI TRASMISSIONE L1 L3 L4 L2 L5 ALBERI DI TRASMISSIONE Grazie all utilizzo di giunti a morsetto, gli alberi di collegamento ATM possono essere montati dopo l applicazione ed il fissaggio del martinetto. Posizionare l albero di collegamento

Dettagli

Local Motion Dolomiti Experience

Local Motion Dolomiti Experience Local Motion Dolomiti Experience Bike & Ski Rental - Gite Bike guidate TRENTINO - VAL DI FIEMME PREDAZZO MTB TOURS - SUMMER 2015 Our staff Tour 1 MTB Tour of Latemar (50 km - Easy/Medium) One of the most

Dettagli

BUILT-IN HOODS COLLECTION

BUILT-IN HOODS COLLECTION BUILT-IN HOODS COLLECTION COLLECTION BUILT-IN Fabula 10 Heaven 2.0 11 Heaven Glass 2.0 11 SkyLift 6 SkyPad 10 BUILT-IN CABINET Inca Lux 13 Inca Lux Glass 13 Inca Plus HCS 14 Inca Smart HCS 14 Intra 18

Dettagli

Per il progetto MESA 2015 andremo ad utilizzare Unity3D per la creazione di alcuni exergame da utilizzar ein ambito riabilitativo.

Per il progetto MESA 2015 andremo ad utilizzare Unity3D per la creazione di alcuni exergame da utilizzar ein ambito riabilitativo. STATE MACHINE Per il progetto MESA 2015 andremo ad utilizzare Unity3D per la creazione di alcuni exergame da utilizzar ein ambito riabilitativo. Per poter gestire in modo efficiente lo sviluppo di vari

Dettagli

LUXURY FINEST PROPERTIES SELECTION. Torre delle Stelle - Villa V-TOP-1 // rif. MA1420e

LUXURY FINEST PROPERTIES SELECTION. Torre delle Stelle - Villa V-TOP-1 // rif. MA1420e LUXURY FINEST PROPERTIES SELECTION Torre delle Stelle - Villa V-TOP-1 // rif. MA1420e Torre delle Stelle Torre delle Stelle is a village in the south-east of Sardinia, situated on a promontory along the

Dettagli

SISTEMA COMPLETO DI ILLUMINAZIONE VANO LAMPADA A LED TIPO ILV24 s. COMPARTMENT SYSTEM LIGHTING COMPLETE LED LAMP TYPE ILV24 s

SISTEMA COMPLETO DI ILLUMINAZIONE VANO LAMPADA A LED TIPO ILV24 s. COMPARTMENT SYSTEM LIGHTING COMPLETE LED LAMP TYPE ILV24 s SISTEMA COMPLETO DI ILLUMINAZIONE VANO LAMPADA A LED TIPO ILV24 s COMPARTMENT SYSTEM LIGHTING COMPLETE LED LAMP TYPE ILV24 s Caratteristiche generali Mean features Lampade a bassa tensione (24Vcc) Lamps

Dettagli

Area 1: storia e cultura politico-istituzionale

Area 1: storia e cultura politico-istituzionale 20 quesiti ripartiti nelle aree: storia e cultura politico-istituzionale, ragionamento logico, lingua italiana, lingua inglese. 5 quesiti supplementari nell area matematica per chi volesse iscriversi in

Dettagli

magazine BAGNO E ACCESSORI APRILE MAGGIO 2009 IL SOLE 24 ORE BUSINESS MEDIA SRL - ISSN 0392-2723 Contiene I.P. e I.R.

magazine BAGNO E ACCESSORI APRILE MAGGIO 2009 IL SOLE 24 ORE BUSINESS MEDIA SRL - ISSN 0392-2723 Contiene I.P. e I.R. 235 BAGNO E ACCESSORI Il Sole 24 ORE Business Media Srl Sede operativa Via Granarolo 175/3 48018 Faenza (Ra) Anno XXXV 235 Aprile - Maggio 2009 Bimestrale 6.20 ISSN 0392-2723 APRILE MAGGIO 2009 IL SOLE

Dettagli

Ministero della Salute Direzione Generale della Ricerca Scientifica e Tecnologica Bando Giovani Ricercatori - 2007 FULL PROJECT FORM

Ministero della Salute Direzione Generale della Ricerca Scientifica e Tecnologica Bando Giovani Ricercatori - 2007 FULL PROJECT FORM ALLEGATO 2 FULL PROJECT FORM FORM 1 FORM 1 General information about the project PROJECT SCIENTIFIC COORDINATOR TITLE OF THE PROJECT (max 90 characters) TOTAL BUDGET OF THE PROJECT FUNDING REQUIRED TO

Dettagli