Diffusione e caratteristiche delle forme di razionamento, cioè di riduzione e/o sospensione del servizio di fornitura dell acqua

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Diffusione e caratteristiche delle forme di razionamento, cioè di riduzione e/o sospensione del servizio di fornitura dell acqua"

Transcript

1 RILEVAZIONE DATI AMBIENTALI NELLE CITTA ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO ACQUA ANNO 2016 Il questinari si articla nelle seguenti sezini: Rete di distribuzine dell acqua ptabile Razinament Rete fgnaria Acqua immessa in rete Acqua ergata autrizzata Acqua fatturata Perdite idriche apparenti Pplazine residente servita Lunghezza della rete Diffusine e caratteristiche delle frme di razinament, ciè di riduzine e/ sspensine del servizi di frnitura dell acqua Caratteristiche della rete Cllegament agli impianti di depurazine Depurazine delle acque reflue urbane Pplazine residente servita da depurazine Impianti di depurazine delle acque reflue urbane (un mdul per gni impiant) Fnti Anagrafica depuratre Stat dell impiant Abitanti equivalenti di prgett ed effettivi Parametri di qualità delle acque in ingress e in uscita Riutilizz delle acque in uscita Nminativi dei referenti d indagine Sezine : Rete di distribuzine dell acqua ptabile Per rete di distribuzine dell acqua ptabile si intende l impiant di distribuzine (D.M. Lavri pubblici 8 gennai 1997, n. 99), ssia il cmpless di tubazini, relativ all inter territri cmunale che partend dalle vasche di alimentazine (serbati, vasche, impianti di pmpaggi) distribuisce l acqua ad us ptabile ai singli punti di utilizzazine (abitazini, stabilimenti, negzi, uffici). La sezine è riferita al cmpless della rete cmunale di distribuzine dell acqua ptabile. Ciò implica che nel cas di una gestine multipla, è necessari smmare i vlumi frniti dai diversi enti gestri peranti sul territri cmunale. Ugualmente, dal mment che il dat fa riferiment ai 12 mesi dell ann, qualra nell ann si sian succeduti diversi gestri, bisgna smmare i vlumi riferiti ai diversi peridi di gestine Le variabili di seguit richieste per la rete di distribuzine dell acqua ptabile, cn riferiment al territri dei cmuni caplug di prvincia, sn armnizzate cn quelle dell indagine cnscitiva sull efficienza del Servizi Idric Integrat svlta dall Autrità per l energia elettrica il gas e il sistema idric (AEEGSI). Per la definizine dettagliata delle variabili cnsultare il manuale utente dell AEEGSI Clicca qui 1

2 Figura 1 Schema rete di distribuzine cmunale Il quesit 1 richiede il vlume annu di acqua ptabile cmplessivamente immessa nella rete cmunale di distribuzine, dat dalla smma dell acqua ptabile in ingress alla distribuzine, più quella imprtata in distribuzine, più quella prelevata dall ambiente per la distribuzine, men l acqua ptabile esprtata dalla distribuzine. Il dat è richiest in metri cubi. Nel cas in cui si inserisca una stima specificare in nta il criteri di stima. Il quesit 2 richiede se il vlume di acqua ptabile immessa riprtat al quesit 1 è stata misurat cn un più strumenti di misura per registrare il fluss di acqua. Nel cas di rispsta affermativa al quesit 2 indicare al quesit 3, ttalmente se il vlume di acqua è stat misurat in cntinu per tutt il perid di gestine; altrimenti in parte se è stat misurat sl per una parte del perid di gestine, riprtand il relativ vlume effettivamente misurat. Il quesit 4 richiede le cmpnenti, di seguit elencate, del vlume annu di acqua ptabile ergata dalla rete di distribuzine cmunale. Inserire 0 se il valre di una cmpnente è null. Qualra il dat inserit sia stat stimat, specificare in nta il criteri di stima. Se la stima è stata calclata usand un criteri divers rispett a quell prpst dall'aeggsi specificare la metdlgia nel camp Nte. a.1 Vlume autrizzat misurat e fatturat dell acqua cnsumata Vlume fatturat di acqua cnsumata e misurata nella rete cmunale di distribuzine gestita, cn esclusine dell eventuale vlume fatturat per la cessine in distribuzine di acqua a reti gestite da altri gestri. a.2 Vlume autrizzat nn misurat e fatturat dell acqua cnsumata Vlume fatturat di acqua cnsumata ma nn misurata nella rete cmunale di distribuzine gestita, cn esclusine dell eventuale vlume fatturat per la cessine in distribuzine di acqua a reti di acquedtt gestite da altri gestri. Include il vlume fatturat frnit mediante dispsitivi a bcca tarata; in quest cas, il vlume da indicare crrispnde a quell presunt fatturat. Nn va invece inclus il vlume assciat alle bcche antincendi senza misuratre, se nella fattura ess è pst pari a zer (nn va quindi calclat un vlume fittizi sulla base delle qute fisse indicate in fattura). Specificare in nta il criteri di stima. a.3 Vlume autrizzat misurat e nn fatturat dell'acqua cnsumata Vlume di acqua cnsumat, misurat e nn fatturat, per usi autrizzati. (es. innaffiament di giardini cmunali, alimentazine di fntane pubbliche, lavaggi di reti se misurati, utenze cmunali). a.4 Vlume autrizzat nn misurat e nn fatturat dell acqua cnsumata Vlume di acqua cnsumat, nn misurat e nn fatturat, per usi autrizzati. (es. lavaggi di reti di acquedtt e fgnarie, alimentazine di bcche antincendi, fntane pubbliche, utenze cmunali). Specificare in nta il criteri di stima. Ttale vlume autrizzat Il ttale dei vlumi autrizzati è calclat dal sistema. Il quesit 4 richiede inltre le cmpnenti delle perdite idriche apparenti: b.1 Vlume nn autrizzat dell acqua cnsumata Vlume di acqua pers apparentemente a causa di cnsumi nn autrizzati e quindi nn fatturati (ad esempi, allacci abusivi). La vce crrispnde al termine A14 definit nel D.M. 99/1997. Specificare in nta il criteri di stima. b.2 Errri di misura all utenza Vlume di acqua pers apparentemente a causa degli errri di misura imputabili ai misuratri installati alle utenze. La vce crrispnde al termine A16 definit nel D.M. 99/1997. Specificare in nta il criteri di stima. 2

3 Ttale perdite idriche apparenti Il ttale delle perdite idriche apparenti è calclat dal sistema. ATTENZIONE: la smma dei vlumi autrizzati e delle perdite idriche apparenti indicati (al quesit 4) dev essere minre del vlume annu di acqua ptabile immess nella rete cmunale di distribuzine inserit (al quesit 1). Il quesit 5 richiede di indicare, sia il vlume di acqua fatturata di cmpetenza ann 2016 (1 gennai - 31 dicembre), sia il numer di utenze servite. Nel cas in cui il perid sia divers da quell richiest si prega di indicarl in Nta. Le infrmazini richieste devn essere distinte per i seguenti usi: a. Civile dmestic - si riferisce alle utenze single e/ cllettive relative alle abitazini. b. Civile nn dmestic - usi relativi a edifici adibiti ad us pubblic (scule, spedali, caserme, mercati,...) ad us cmmerciale per le esigenze igienic sanitarie della persna ed altri usi assimilabili all utenza civile. Ttale us civile - pari alla smma dei punti a e b. c. Agricl e ztecnic d. Industriale e altre attività prduttive e. Altr us (specificare) specificare la tiplgia d us nell spazi che si apre stt la tabella una vlta inserit il dat. Ttale acqua ptabile fatturata - pari alla smma dei punti (a, b, c, d, e). ATTENZIONE: 1) nel cas in cui nn si cnsca una vce di quelle richieste al quesit 5 (Civile dmestic, Civile nn dmestic, Agricl e ztecnic, Industriale e altre attività prduttive) inserire una stima dell infrmazine nn dispnibile e indicare in nta il criteri adttat. 2) se nn si dispne dei dati di dettagli per gni tip d us, è pssibile inserire il dat ttale. 3) i ttali della tabella nn sn calclati dal sistema e, pertant, vann digitati anche in presenza dei dati di dettagli per tiplgia d us. Il quesit 6 richiede se nel Cmune tutti gli abitanti sn cperti dal servizi di rete di distribuzine dell acqua ptabile. Nel cas in cui al quesit 6 sia stat indicat che la pplazine nn è ttalmente cperta dal servizi di distribuzine, il quesit 7 richiede il numer degli abitanti residenti serviti e la percentuale della pplazine residente servita dalla rete di distribuzine dell acqua ptabile. ATTENZIONE: per la stima della percentuale dei residenti cperti da rete di distribuzine, cnsiderare l ultima pplazine residente nel cmune dispnibile e scaricabile al seguente link Il quesit 8a richiede la lunghezza ttale (in chilmetri) delle cndtte della rete cmunale di distribuzine dell acqua ptabile (esclusi gli allacciamenti) e al punt 8a1 i km di rete calclati attravers infrmazini gereferenziate in un sistema infrmativ territriale. Sezine : Razinament Per razinament si intende la sspensine riduzine dell acqua ptabile per carenze infrastrutturali della rete idrica, nn prendend in cnsiderazine le interruzini del servizi di acqua per manutenzine, rttura sstituzine delle tubature dell acqua. Al quesit 9 si richiede se il cmune ha dvut attuare peridi di razinament, ciè di riduzine sspensine del servizi di frnitura dell acqua. In cas di rispsta negativa al quesit 9 si passa direttamente alla sezine successiva. In cas di rispsta psitiva al quesit 9 si passa ai quesiti successivi: quesit 10 - richiede se la riduzine e/ sspensine del servizi di frnitura dell acqua è stata attuata su tutt e/ su parte del territri cmunale quesit 11 - richiede di indicare, in crrispndenza di gni mese dell ann, il numer di girni in cui il servizi di frnitura dell acqua è stat ridtt e/ sspes su tutt e/ su parte del territri cmunale. quesit 12 - richiede quali misure sn state adttate su tutt e su parte del territri cmunale a frnte del razinament, per diminuire il disagi vissut dalla pplazine. 3

4 Le mdalità sn: a. Fascia raria Si intende che la frnitura dell'acqua è stata ridtta e/ sspesa sl per alcune re. Ad esempi, ptrebbe essere stata sspesa l'ergazine dell'acqua nelle re ntturne per permettere il riempiment delle vasche di alimentazine della rete di distribuzine cmunale. b. Tutt il girn a girni alterni Si intende che la frnitura dell'acqua è stata ridtta e/ sspesa per l intera girnata sl per alcune girnate intere, cn peridicità predefinita. c. Altr Utilizzare questa mdalità per situazini diverse da quelle rappresentate nelle mdalità a e b. Specificare in nta le caratteristiche della misura adttata. Sezine : Rete fgnaria Per rete fgnaria si intende il sistema di cndtte per la racclta ed il cnvgliament delle acque reflue dmestiche il miscugli di queste cn acque reflue industriali, assimilabili alle acque reflue urbane e/ acque meteriche di dilavament La sezine è riferita al cmpless della rete fgnaria cmunale di distribuzine dell acqua ptabile. Ciò implica che nel cas di una gestine multipla, è necessari in gni cas far riferiment all inter territri cmunale cpert dal servizi. Ugualmente, dal mment che il dat fa riferiment ai 12 mesi dell ann, qualra nell ann si sian succeduti diversi gestri, bisgna calclare il dat annuale, partend dai diversi peridi di gestine. Indicare al quesit 13 la tiplgia di rete fgnaria attualmente in esercizi nel Cmune: Mista (Figura 2), Separata (Figura 3) Cmpresenza di mista e separata (se presenti tratti di rete sia mista che separata). Figura 2 - Sistema di rete fgnaria - Mista Rete fgnaria che accglie nella stessa canalizzazine le acque di temp asciutt (acque nere) e di piggia (acque bianche). Figura 3 - Sistema di rete fgnaria - Separata Rete fgnaria che accglie le acque di temp asciutt (acque nere) in un appsita rete distinta da quella che raccglie le acque di piggia (acque bianche). Nel cas in cui sia stata selezinata la mdalità Cmpresenza di rete fgnaria mista e separata al quesit 13, indicare, al quesit 14, le rispettive percentuali del tratt mist e del tratt separat, cn riferiment alla lunghezza cmplessiva della rete fgnaria in esercizi. Il quesit 15 richiede infrmazini sulla presenza/assenza di un separatre di tip mist (Figura 4). 4

5 Figura 4 - Sistema di rete fgnaria cn separatre mist Rete fgnaria nella quale la rete bianca viene cnnessa alla rete nera perché pssan essere captate, mediante idnei sistemi, le sle acque di prima piggia che andrann quindi depurate. Il quesit 16 richiede se le acque reflue urbane racclte dalla rete fgnaria cmunale cnfluiscn ttalmente in un impiant di depurazine in esercizi. Indicare Sì se l inter vlume delle acque reflue urbane transitate nella rete fgnaria nel crs del 2016 è stat destinat a un impiant di depurazine in esercizi. Altrimenti, scegliere N. Nel cas in cui al quesit 16 sia stat indicat N, indicare al quesit 17 la distribuzine della destinazine dell scaric, calclata in percentuale rispett al vlume ttale di acque reflue cnfluite nella rete fgnaria cmunale, in: a) Impiant di depurazine in esercizi, b) Crs d acqua superficiale, c) Lag naturale, d) Bacin artificiale, e) Acque di transizine, f) Mare, g) Cndtta sttmarina cn scaric al larg, h) Sul. ATTENZIONE: Tutte le destinazini dell scaric devn essere cmpilate. Riprtare il valre zer (0) nel cas di destinazini nn utilizzate. La smma delle percentuali indicate per le diverse destinazini deve essere uguale a 100. Il quesit 18 richiede il numer di vasche di prima piggia. Queste ultime sn quelle cn il più alt caric inquinante e quindi necessitan di essere racclte in appsite vasche e trattate in md adeguat prima di essere inviate al crp recettre. Il quesit 19 richiede il numer di scaricatri di piena, che hann il cmpit di alleggerire il caric idraulic della rete scaricand le acque nn trattate. Gli scaricatri di piena sn presenti sl in cas di fgnature miste quand la rete fgnaria fiancheggia il mare, un fiume un altr recipiente capace di deviare in temp di piggia vers i ricettri finali la piggia eccedente le prtate nere diluite, in md da avere un rapprt di diluizine cmpatibile cn il crp ricevente. Il quesit 20 richiede il numer di episdi di allagamenti da fgnatura. Includere anche eventuali allagamenti legati alla sla struzine della fgnatura che nn sn legati a eventi di piggia. Il quesit 21 richiede la lunghezza ttale (in chilmetri) della rete fgnaria cmunale, e la specifica dei km di rete calclati attravers infrmazini gereferenziate all intern di un sistema infrmativ territriale. Il quesit 22 richiede se nel Cmune tutti gli abitanti residenti sn serviti dalla rete fgnaria. Nel cas in cui al quesit 22 si sia rispst N, ciè è stat indicat che la pplazine residente nn è ttalmente cperta dal servizi di fgnatura, al quesit 23, è richiest il numer degli abitanti residenti serviti e la percentuale della pplazine residente servita dalla rete fgnaria. Nel cas in cui al quesit 22 si sia rispst N, riprtare al quesit 24 gli abitanti residenti nel cmune (in numer e in percentuale) che nn sn allacciati alla rete fgnaria cmunale e che utilizzan sistemi individuali altri sistemi apprpriati denminati IAS (Individual Apprpriate System) per la depurazine delle acque reflue urbane. Si ricrda, che la Direttiva eurpea 91/271/CEE recepita dall Stat italian cn il D.Lgs 152/2006 (che sstituisce il 152/99 del quale riprende i limiti di riferiment) prevede che parte delle acque reflue prdtte pssan essere cnvgliate in Sistemi Individuali altri sistemi apprpriati, in sigla IAS. ATTENZIONE: Per la stima della percentuale dei residenti cperti da rete fgnaria, cnsiderare l ultima pplazine residente nel cmune dispnibile e scaricabile al seguente link 5

6 Sezine : Depurazine delle acque reflue urbane Per impiant di depurazine delle acque reflue urbane si intende un impiant adibit al trattament delle acque reflue prvenienti da insediamenti civili ed eventualmente da insediamenti prduttivi (impianti misti), cui pssn mesclarsi anche le acque meteriche e quelle di lavaggi delle superfici stradali. Il quesit 25 richiede se gli abitanti residenti del Cmune sn tutti cllegati ad impianti di depurazine delle acque reflue urbane in esercizi. Nel cas in cui al quesit 25 si sia rispst N, ciè è stat indicat che la pplazine residente nn è ttalmente cllegata ad impianti di depurazine, al quesit 26, è richiest il numer degli abitanti residenti cllegati e la percentuale di pplazine residente servita ATTENZIONE: Per la stima della percentuale dei residenti serviti da depurazine, cnsiderare la pplazine residente nel cmune dispnibile e scaricabile al seguente link Sezine : Impianti di depurazine delle acque reflue urbane (un mdul per gni impiant) ATTENZIONE: I seguenti quesiti riguardan tutti gli impianti di depurazine che servn il caplug di prvincia, anche se nn ubicati nel territri cmunale. La parte anagrafica è precmpilata nel cas di impianti già presenti nell archivi Istat. Per gni impiant si chiede di inserire le infrmazini richieste e di aggirnare quelle eventualmente precaricate che risultin nn crrette, purché si tratti dell stess impiant. Qualra i mduli precaricati nn includan tutti gli impianti che servn il cmune, inserire gli impianti di depurazine mancanti cliccand sul pulsante aggiungi. Se il cmune è servit da altri impianti cmpilare i mduli vuti anche per la parte anagrafica. Il quesit 27 richiede i dati identificativi dell impiant di depurazine delle acque reflue urbane. Cdice archivi Istat Per gli impianti precmpilati, si tratta dell identificativ dell impiant presente sull archivi dell Istat. Il camp nn è editabile. Denminazine Inserire la denminazine dell impiant, cme da archivi del gestre. Qualra il camp risulti precmpilat, mdificare la denminazine, purché si tratti dell stess impiant. DUG (Denminazine Urbanistica Generalizzata) Selezinare dal menu a tendina il (DUG), la denminazine urbanistica generalizzata (es: Lcalità, Strada ecc..). Il camp nn è precmpilat si prega di inserirl per tutti gli impianti di depurazine. Indirizz Inserire l indirizz dell impiant. Qualra il camp risulti precmpilat, aggirnare i dati, purché si tratti dell stess impiant Prvincia di lcalizzazine dell impiant Selezinare la prvincia di ubicazine dell impiant. Qualra il camp risulti precmpilat, mdificare la prvincia, purché si tratti della stess impiant. Cmune di lcalizzazine dell impiant Selezinare il cmune di ubicazine della fnte. Qualra il camp risulti precmpilat, mdificare il cmune, purché si tratti della stess impiant. Ragine sciale dell ente gestre del depuratre Inserire la ragine sciale dell ente gestre dell impiant. Qualra il camp risulti precmpilat, mdificare la ragine sciale se nn crrispndente e inserire in nta eventuali sservazini. Telefn dell ente gestre del depuratre Inserire il numer telefnic del referente dell ente gestre che ha cmpilat le infrmazini relative all impiant. 6

7 Qualra il camp risulti precmpilat, mdificare il numer telefnic se nn crrispndente a quell del referente che pssa frnire infrmazini nel cas di ricntatt telefnic. Indicare al quesit 28 se l impiant di depurazine è stat in esercizi nel 2016 a servizi del territri del cmune. Nel cas in cui si sia rispst N al quesit 28, selezinare dal menu a tendina al quesit 29 il mtiv per il quale il depuratre nn è stat in esercizi: nn serve più il Cmune/è in manutenzine/è stat dismess/altr. Se si è rispst Sì al quesit 28, indicare al quesit 30 il numer di mesi in cui l impiant è stat in esercizi nel Nel cas di un perid di esercizi inferire a un mese, indicare 1. Il quesit 31 richiede la tiplgia di trattament dell impiant. Indicare il tip di trattament prevalente della linea acque, secnd la seguente classificazine: Schema 1 Tiplgie di impianti di depurazine e relative linee acque Tiplgia di impiant di depurazine Vasca Imhff Vasca settica che cnsente la chiarificazine dei liquami dmestici prvenienti da insediamenti civili di ridtte dimensini. Prprzinata e cstruita in md tale che il temp di detenzine del liquame sversat sia di circa 4-6 re; il fang sedimentat è sttpst a sedimentazine anaerbica. Impiant primari Trattament delle acque reflue che cmprta la sedimentazine dei slidi sspesi mediante prcessi fisici e/ chimic-fisici e/ altri, a seguit dei quali prima dell scaric il BOD 5 delle acque in trattament sia ridtt almen del 20 per cent ed i slidi sspesi ttali almen del 50 per cent. Impiant secndari Trattament delle acque reflue mediante un prcess che in genere cmprta il trattament bilgic cn sedimentazine secndaria, mediante altr prcess. Il trattament si distingue in prcess a bimassa sspesa a bimassa adesa. È necessaria la presenza di bidischi, letti perclatri e vasche di aerazine nelle unità che cstituiscn la linea acque dell'impiant. Trattament avanzat Trattament più avanzat rispett ai precedenti (esempi denitrificazine), in genere denminat trattament terziari, che si applica a valle del trattament primari e del secndari. Linee acque Vasca Imhff Unità di sllevament, griglia grsslana, griglia media, griglia fina, trituratre dissabbiatre a canale, Dissabbiatre meccanic, disleatre, Vasca di equalizzazine, chiari-flcculatre, sedimentatre primari, flttatre Letti perclatri, bidischi/birulli, unità di bifiltrazine, vasca di rimzine bilgica a fanghi attivi, vasca di rimzine bilgica a fanghi attivi cn rimzine di azt, vasca a fanghi attivi ad ssidazine prlungata, sedimentatre secndari, bacin di lagunaggi, bacin di fitdepurazine Unità di rimzine dell azt dedicata, Unità di rimzine del fsfr, Sedimentatre a servizi di trattament terziari, Unità di filtrazine a sabbia e/ a carbni attivi ATTENZIONE: Nel cas di diversi trattamenti applicati in sequenza, è necessari indicare la tiplgia crrispndente al trattament finale (ad es. nel cas di primari e secndari la tiplgia da indicare è secndari ). Al quesit 32 indicare il caric rganic inquinante ttale in entrata all impiant di depurazine in termini di Abitanti Equivalenti, unità di misura cn cui viene cnvenzinalmente espress il caric inquinante rganic bidegradabile in arriv all'impiant di depurazine, secnd l'equivalenza: 1 abitante equivalente = 60 grammi/girn di BOD 5 ai sensi dell art. 2.6 della Direttiva 91/271/CEE. Abitanti Equivalenti di Prgett ttali il caric inquinante per il quale l impiant di depurazine è stat prgettat. 7

8 Abitanti Equivalenti effettivi civili: Caric inquinante prdtt dagli abitanti residenti (abitanti che hann la residenza nel territri servit dall impiant di depurazine), dagli abitanti nn residenti (abitanti che, pur nn essend residenti, sn presenti sul territri servit dall impiant di depurazine) e dalle attività prduttive cn men di sei addetti. Abitanti Equivalenti effettivi industriali: Caric inquinante generat dalle attività prduttive cn almen sei addetti (sei addetti e ltre). Cmprende il caric generat da utenze industriali recapitat agli impianti di depurazine delle acque reflue urbane, presente nei reflui prdtti trattati scaricati direttamente nella rete fgnaria. Abitanti Equivalenti Effettivi ttali, Caric inquinante cmplessivamente defluit in ingress nell impiant di depurazine. Il valre è calclat in autmatic dal sistema cme smma degli abitanti equivalenti civili e quelli industriali. ATTENZIONE: Nella stima degli abitanti equivalenti nn includere la stima delle acque reflue industriali nn mesclate che sn trattate separatamente e scaricate direttamente nell ambiente e le acque reflue urbane a frte cmpnente industriale recapitanti in impianti di terzi nn gestiti. Al quesit 33 sn richiesti alcuni parametri delle acque in ingress e in uscita dal depuratre, calclati cme media nell ann e cme media relativa alla settimana di caric massim registrat nell ann (art. 4, Direttiva 91/271/CEE del Cnsigli, del 21 maggi 1991, cncernente il trattament delle acque reflue urbane). Il caric (prtata e cncentrazini) va calclat escludend situazini incnsuete, quali quelle dvute a pigge abbndanti. I parametri richiesti sn: Prtata (metri cubi/girn) BOD 5 (mg/l) ATTENZIONE: La settimana di massim caric registrata nell'ann, si calcla prendend in cnsiderazine i dati girnalieri dei parametri richiesti (prtata e cncentrazine di BOD 5 ). In base a tali parametri deve essere individuata la settimana dell ann, in temp asciutt, in cui è risultata massima la quantità cmplessiva di BOD 5. Per questa settimana devn essere riprtati i valri medi, in ingress e in uscita, della prtata (m 3 /girn) e della cncentrazine di BOD 5 (mg/l). Indicare al quesit 34 la percentuale della prtata in ingress al depuratre attribuibile al caplug di prvincia. Se il depuratre serve più cmuni, riprtare l incidenza percentuale del caric inquinante prveniente dal cmune caplug. Se il depuratre serve sl il cmune caplug inserire 100. Indicare al quesit 35 se la destinazine dell scaric si trva in area sensibile. Il D. Lgs. 152/1999 ha definit aree sensibili quelle aree passibili di fenmeni di inquinament, eutrfizzazine degradazine particlarmente significativi da sttprre pertant a particlari misure di risanament prtezine dall inquinament. Tale definizine ra recepita nel D.Lgs. 152/2006, art 91 definisce le aree sensibili secnd i criteri dell'allegat 6 alla parte terza del decret. Le acque reflue urbane prvenienti da agglmerati cn ltre abitanti equivalenti, che sn scaricate in aree ricnsciute sensibili, devn essere sttpste ad un trattament più spint, dve la percentuale minima di riduzine del caric cmplessiv in ingress a tutti gli impianti di trattament delle acque reflue urbane è pari ad almen il 75% per il fsfr ttale e al 75% per l azt ttale. Il quesit 36 richiede se le acque reflue in uscita dall impiant di depurazine sn riutilizzate. Il riutilizz delle acque reflue depurate è disciplinat in Italia dal Decret Ministeriale n. 185 del 12 giugn Se si è rispst Sì al quesit 36, indicare al quesit 37 i metri cubi d acqua riutilizzate per us irrigu, civile, industriale, altr. Nel cas di Altr riutilizz specificarne il tip nell appsit camp. 8

Il sottoscritto 1... nato a... il... residente a... in via...n... C.F. o P.IVA... tel... in qualità di... CHIEDE

Il sottoscritto 1... nato a... il... residente a... in via...n... C.F. o P.IVA... tel... in qualità di... CHIEDE MODULO DI PRESENTAZIONE DELL ISTANZA MARCA DA BOLLO DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PROVVISORIA PER SCARICHI DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE E/O ASSIMILATE, CHE NON RECAPITANO NELLA PUBBLICA FOGNATURA (mdul per scarichi

Dettagli

- effettuare la registrazione per l utilizzo del modulo Albo fornitori

- effettuare la registrazione per l utilizzo del modulo Albo fornitori 1 Mdul per la gestine dell Alb Frnitri Il mdul permette la gestine della registrazine all alb dei frnitri del Prt di Venezia da parte delle ditte frnitrici di servizi che desideran presentare la prpria

Dettagli

URGENTE! Pesaro, 22/02/2017

URGENTE! Pesaro, 22/02/2017 Alle Ditte in indirizz Lr sedi URGENTE! Pesar, 22/02/2017 Circ. E/PS Cmunicazini adempimenti in materia ambientale 1) OGGETTO: MUD DICHIARAZIONE RIFIUTI SPECIALI In assenza di mdifiche di legge il MUD

Dettagli

Modulo CSP-AD: Comunicazione stagionali pluriennali anni successivi. Istruzioni di compilazione

Modulo CSP-AD: Comunicazione stagionali pluriennali anni successivi. Istruzioni di compilazione Mdul CSP-AD: Cmunicazine staginali pluriennali anni successivi Istruzini di cmpilazine Le seguenti istruzini di cmpilazine riguardan il mdell telematic di cmunicazine (mdell CSP), attravers cui il datre

Dettagli

Gestione di rifiuti speciali

Gestione di rifiuti speciali Gestine di rifiuti speciali Premessa Per la gestine le carenze intrinseche della fnte infrmativa (dichiarazini MUD), fatt salvi eventuali evasri, nn influiscn sui dati estratti piché tutti i gestri sn

Dettagli

La pagina web per l inserimento della Domanda di Rimborsi Agricoli risulta essere divisa nelle seguenti sezioni:

La pagina web per l inserimento della Domanda di Rimborsi Agricoli risulta essere divisa nelle seguenti sezioni: Servizi Dmanda Rimbrsi Agricli Aiut On Line Funzinalità Inseriment Dmanda Rimbrs Funzinalità Inseriment Dmanda Rimbrs La pagina web per l inseriment della Dmanda di Rimbrsi Agricli risulta essere divisa

Dettagli

Sistema di alimentazione: L alimentazione elettrica al motore di una pompa antincendio può avvenire in tre differenti modi:

Sistema di alimentazione: L alimentazione elettrica al motore di una pompa antincendio può avvenire in tre differenti modi: Alimentazine delle pmpe antincendi Ultim aggirnament: 1 gen. 2008 ALIMENTAZIONE DELLE POMPE ANTINCENDIO Sistema di alimentazine: L alimentazine elettrica al mtre di una pmpa antincendi può avvenire in

Dettagli

Premessa. misurazione dell energia elettrica nei casi di. Per la. essi di misura. provvede a stimare. non orari o che si tratti. giorno.

Premessa. misurazione dell energia elettrica nei casi di. Per la. essi di misura. provvede a stimare. non orari o che si tratti. giorno. areti S.p.A. a Sci Unic Servizi Cmmerciali e Bilanci Energetic U. Gestine Misure Istruzini perativee per la stima e la ricstruzine dei dati di misura nei casi di indispnibilità dei dati, malfunzinament,

Dettagli

PROGETTO TESSERA SANITARIA MANUALE D USO

PROGETTO TESSERA SANITARIA MANUALE D USO PROGETTO TESSERA SANITARIA MANUALE D USO FUNZIONALITA DI INTERROGAZIONE DELLE RICETTE DEMATERIALIZZATE (DM 2 NOV 2011) AD USO ESCLUSIVO DEL PERSONALE DELLE ASL VERSIONE 12.1.2015 Pag. 2 di 15 INDICE 1.

Dettagli

MODELLO RI2 DOMANDA DI RILASCIO/RINNOVO AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO IN CORPO IDRICO SUPERFICIALE PER IMPIANTI A SCAMBIO TERMICO

MODELLO RI2 DOMANDA DI RILASCIO/RINNOVO AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO IN CORPO IDRICO SUPERFICIALE PER IMPIANTI A SCAMBIO TERMICO MODELLO RI2 DOMANDA DI RILASCIO/RINNOVO AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO IN CORPO IDRICO SUPERFICIALE PER IMPIANTI A SCAMBIO TERMICO Riepilg dcumentazine 1 2 Istanza di autrizzazine all scaric in crp idric

Dettagli

Mon Ami Gestione della packing list

Mon Ami Gestione della packing list Prerequisiti Mn Ami 3000 Packing list Gestine della packing list L pzine Packing list è dispnibile per le versini Azienda Light e Azienda Pr. Intrduzine L'pzine Packing list cnsente di velcizzare la gestine

Dettagli

RICHIESTA DI PARERE PREVENTIVO PER L ALLACCIAMENTO AL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE IDROPOTABILE E FOGNARIO

RICHIESTA DI PARERE PREVENTIVO PER L ALLACCIAMENTO AL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE IDROPOTABILE E FOGNARIO AREA TECNICA Organizzazine cn Sistema di Gestine Qualità Certificat n. 176349 RISERVATO ALL UFFICIO Timbr del Prtcll generale: Alla SACA SpA Via del Cmmerci, 2 67039 SULMONA (AQ) PRATICA n. / RICHIESTA

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (ai sensi Art. 38 e 47 D.P.R. 445/2000) E DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA IL SOTTOSCRITTO NATO A..

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (ai sensi Art. 38 e 47 D.P.R. 445/2000) E DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA IL SOTTOSCRITTO NATO A.. APPLICAZIONE DELLE ACCISE RIDOTTE E DELLA RELATIVA ADDIZIONALE REGIONALE SULLE FORNITURE DI GAS NATURALE (ART. 26 NOTA 1, E ART.40 DEL D.L. 26/10/95 N.504) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA

Dettagli

Amministrazione Provinciale dell Aquila

Amministrazione Provinciale dell Aquila Amministrazine Prvinciale dell Aquila Settre Plitiche Ambientali e Svilupp Territriale Via F. Filmusi Guelfi n. 8-67100 L AQUILA Tel. 0862.299650 0862.2992658 Fax 0862.299692 FAC-SIMILE DI DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ All Sprtell Unic Attività Prduttive del Cmune di SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ AFFITTACAMERE Il sttscritt, Cgnme: Nme: 1. Dati azienda e rappresentate legale, ubicazine intervent, dati catastali:

Dettagli

Fondo 5 Euro/tonnellata premiata Programma per l erogazione di contributi per il potenziamento e l adeguamento dei Centri di Raccolta dei RAEE

Fondo 5 Euro/tonnellata premiata Programma per l erogazione di contributi per il potenziamento e l adeguamento dei Centri di Raccolta dei RAEE Fnd 5 Eur/tnnellata premiata Prgramma per l ergazine di cntributi per il ptenziament e l adeguament dei Centri di Racclta dei RAEE per la presentazine di prpste per l ammissine e la selezine dei Centri

Dettagli

Valutazione obiettivi Manuale operativo del valutatore

Valutazione obiettivi Manuale operativo del valutatore Valutazine biettivi Manuale perativ del valutatre 1/9 Indice 1. Intrduzine... 3 2. Access all applicativ... 3 3. Valutazine degli biettivi... 4 2/9 1. Intrduzine L biettiv del presente dcument è descrivere

Dettagli

Capitolo 14. Preparazione dei file di stampa e stampa degli elaborati. Copyright 1991-2007 A.D.M. srl Tutti i diritti riservati

Capitolo 14. Preparazione dei file di stampa e stampa degli elaborati. Copyright 1991-2007 A.D.M. srl Tutti i diritti riservati Capitl 14 Preparazine dei file di stampa e stampa degli elabrati Cpyright 1991-2007 A.D.M. srl Tutti i diritti riservati Preparazine dei file di stampa e stampa degli elabrati Le pzini Preparazine dei

Dettagli

IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE E SICUREZZA DI GALLERIE STRADALI

IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE E SICUREZZA DI GALLERIE STRADALI Illuminazine e sicurezza gallerie Ultim aggirnament: 1 nv. 2006 IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE E SICUREZZA DI GALLERIE STRADALI Sistema di alimentazine: TT, TN Nrme di riferiment: Nrma CEI 64-8 "Impianti

Dettagli

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD. Tipo Ente: Asl. Ufficio: Assistenza 118. Servizio: Servizio 118

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD. Tipo Ente: Asl. Ufficio: Assistenza 118. Servizio: Servizio 118 CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD Tip Ente: Asl Uffici: Assistenza 118 Servizi: Servizi 118 INDICE Smmari 1 OGGETTO E CONTENUTI... 3 1.1 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO OGGETTO DI CUSTOMER SATISFACTION... 4 1.2

Dettagli

ESERCITAZIONE RETI IDRAULICHE

ESERCITAZIONE RETI IDRAULICHE ESERCITAZIONE RETI IDRAULICHE. Una azienda ha un fabbisgn di acqua per us tecnlgic pari a 300 m 3 /h medi. A tale scp, a seguit di indagini gelgiche decide di ttenere tale prtata dal preliev in falda freatica

Dettagli

DIREZIONE SERVIZI INFORMATICI. All. A. Copernico formalità 81-83-88 Manuale Utente

DIREZIONE SERVIZI INFORMATICI. All. A. Copernico formalità 81-83-88 Manuale Utente All. A Cpernic frmalità 81-83-88 Manuale Utente Smmari DIREZIONE SERVIZI INFORMATICI 1. SCOPO...4 2. SCELTA DEL SERVIZIO...4 Links --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

La gestione informatizzata del farmaco

La gestione informatizzata del farmaco Azienda Ospedaliera di Verna Dipartiment di Medicina Clinica e Sperimentale Medicina Interna B - Reumatlgia La gestine infrmatizzata del farmac Crdinatre Stefania Discnzi Reggi Emilia 11-12 XII 2008 CRITICITA

Dettagli

Mon Ami 3000. Gestione della packing list

Mon Ami 3000. Gestione della packing list Prerequisiti Mn Ami 3000 Packing list Gestine della packing list L pzine Packing list è dispnibile per le versini Azienda Light e Azienda Pr. Intrduzine L'pzine Packing list cnsente di velcizzare la gestine

Dettagli

MODULO PER PRIVATI (immobili di edilizia abitativa)*

MODULO PER PRIVATI (immobili di edilizia abitativa)* Md. - Privati LOGO DEL MODULO PER PRIVATI (immbili di edilizia abitativa)* Da cnsegnare al Cmune di cmpetenza entr il termine del 0 ttbre 0 N.B. ) Il presente mdul dvrà essere cmpilat dal sggett che ha

Dettagli

GESTIONE ANAGRAFE CREDITI

GESTIONE ANAGRAFE CREDITI SCUOLA SUPERIORE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER L INGEGNERIA Frmazine Cntinua dei prfessinisti iscritti all Alb degli Ingegneri GESTIONE ANAGRAFE CREDITI Manuale per Ordine CNI Manuale utente anagrafe

Dettagli

Manuale d uso: Indagini annuali Dati tecnici su grossisti e venditori di elettricità

Manuale d uso: Indagini annuali Dati tecnici su grossisti e venditori di elettricità Manuale d us: Indagini annuali Dati tecnici su grssisti e venditri di elettricità Aggirnat al 14/03/2016 Manuale d us per la racclta: Indagini annuali Dati tecnici su grssisti e venditri di elettricità

Dettagli

Nota di rilascio protocollo client / server. Vers. 5.02.02

Nota di rilascio protocollo client / server. Vers. 5.02.02 30 gennai 2013 Nta di rilasci prtcll client / server. Vers. 5.02.02 referente Marc Stanisci Stefan Cciancich rivlt a biettiv autrizzat IAQ-AQ-MD-01-bis Pag.1 di 16 30 gennai 2013 SOMMARIO 1. TABELLA ANAGRAFICA...

Dettagli

Istruzioni di compilazione

Istruzioni di compilazione Mdul BPS: Richiesta nminativa di nulla sta al lavr subrdinat ai sensi degli articli 22 e 23 del D.lgs. 25.07.1998, n. 286 e art. 30 D.P.R. n.394/99 e successive mdifiche e integrazini, riservata all'assunzine

Dettagli

Si informa che sono in corso di spedizione le basi di calcolo per l autoliquidazione 2014/2015, con il relativo prospetto aggiornato.

Si informa che sono in corso di spedizione le basi di calcolo per l autoliquidazione 2014/2015, con il relativo prospetto aggiornato. 4 cembre 2014, n. 7803 utliquidazine 2014/2015. Prspett "Basi calcl premi" Si infrma che sn in crs spezine le basi calcl per l autliquidazine 2014/2015, cn il relativ prspett aggirnat. Si ricrda che cn

Dettagli

Allegato 1 all Avvio della Consultazione preliminare di mercato. Documentazione tecnica

Allegato 1 all Avvio della Consultazione preliminare di mercato. Documentazione tecnica Allegat 1 all Avvi della Cnsultazine preliminare di mercat Dcumentazine tecnica PREMESSA Il presente allegat intende frnire ai ptenziali partecipanti alla cnsultazine di mercat un apprfndiment sui dati

Dettagli

Tipo Ente: Trasversale. Ufficio: Servizio Biblioteca. Servizio: Prestito/consultazione

Tipo Ente: Trasversale. Ufficio: Servizio Biblioteca. Servizio: Prestito/consultazione Tip Ente: Trasversale Uffici: Servizi Bibliteca Servizi: Prestit/cnsultazine INDICE Smmari 1 Oggett e cntenuti... 3 1.1 Descrizine del servizi ggett di custmer satisfactin... 4 1.2 Descrizine del prcess

Dettagli

Procedura operativa per l'organizzazione del servizio alternativo di fornitura gas mediante carri bombolai

Procedura operativa per l'organizzazione del servizio alternativo di fornitura gas mediante carri bombolai Prcedura perativa per l'rganizzazine del servizi alternativ di frnitura gas mediante carri bmblai La presente prcedura descrive le mdalità di attivazine e di ergazine del servizi alternativ di frnitura

Dettagli

MANUALE UTENTE (per il Modello di rilevazione in MS Excel)

MANUALE UTENTE (per il Modello di rilevazione in MS Excel) FLUSSO MONITORAGGIO INTESE Racclta dati 1 gennai 30 giugn 2009 MANUALE UTENTE (per il Mdell di rilevazine in MS Excel) Lmbardia Infrmatica S.p.A. INDICE 1 Premessa...3 2 Intrduzine...4 2.1 UdP Anagrafica

Dettagli

1.A Servizio di Assistenza Fiscale Diretta ON LINE

1.A Servizio di Assistenza Fiscale Diretta ON LINE 20153 Milan, Via Caldera, 21 Direzine Cmmerciale Clienti Telefn +39.02.40999.1 Fax +39.02.40914959 www.antex.it PROPOSTA SERVIZI IN ASSISTENZA DIRETTA Descrizine dei servizi 1.A Servizi di Assistenza Fiscale

Dettagli

SCUOLA IN CHIARO GUIDA OPERATIVA

SCUOLA IN CHIARO GUIDA OPERATIVA MANUALE UTENTE GUIDA OPERATIVA IDENTIFICATIVO VERSIONE Ed. 1 Rev. 1/05-01-2012 Nn Riservat RTI : HP Enterprise Services Italia Auselda AED Grup - Accenture Pagina 1 di 6 Indice dei cntenuti 0 GENERALITÀ...

Dettagli

IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE STRADALE

IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE STRADALE Illuminazine stradale Ultim aggirnament: 1 apr. 2009 IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE STRADALE Sistema di alimentazine: TT, TN Nrme di riferiment: Nrma CEI 64-8 "Impianti elettrici utilizzatri a tensine

Dettagli

INSTALLAZIONE E UTILIZZO DEL PACCHETTO "EDILIZIA" ver. 1.0

INSTALLAZIONE E UTILIZZO DEL PACCHETTO EDILIZIA ver. 1.0 INSTALLAZIONE E UTILIZZO DEL PACCHETTO "EDILIZIA" ver. 1.0 Il pacchett "EDILIZIA" nella versine 1.0 è il prgramma che permette agli Uffici Pubblici di creare l'archivi cntenente le cmunicazini delle Denunce

Dettagli

CITTA DI PIOVE DI SACCO

CITTA DI PIOVE DI SACCO CITTA DI PIOVE DI SACCO Prvincia di Padva Piazza Mattetti, 4 35028 Pive di Sacc Allegat alla determinazine dirigenziale n. 1428 del 06/09/2012 Oggett: Band per l ergazine di cntributi per l smaltiment

Dettagli

COMUNE DI MASSA MARITTIMA Provincia di Grosseto SETT. 1 - SERVIZI ALLA PERSONA

COMUNE DI MASSA MARITTIMA Provincia di Grosseto SETT. 1 - SERVIZI ALLA PERSONA DOMANDA DI CONTRIBUTO PER CANONE LOCAZIONE ANNO 2009 AL COMUNE DI MASSA MARITTIMA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA ( artt. 46 e 47 DPR 445/2000) I Sttscritt.., nat.. a, prv., il, residente

Dettagli

Istruzioni di compilazione

Istruzioni di compilazione Mdul VB: Dmanda di verifica della sussistenza di una quta per la cnversine del permess di sggirn per lavr staginale in permess di sggirn per lavr subrdinat Istruzini di cmpilazine Nell ambit della prgrammazine

Dettagli

GUIDA INFORMATIVA PER IL PAGAMENTO DELL IMPOSTA MUNICIPALE UNICA

GUIDA INFORMATIVA PER IL PAGAMENTO DELL IMPOSTA MUNICIPALE UNICA GUIDA INFORMATIVA PER IL PAGAMENTO DELL IMPOSTA MUNICIPALE UNICA Dal 1 gennai 2012 è in vigre l Impsta Municipale Prpria (IMU), la cui istituzine è stata anticipata in via sperimentale dal decret legge

Dettagli

TRASMISSIONE TELEMATICA DEI CORRISPETTIVI

TRASMISSIONE TELEMATICA DEI CORRISPETTIVI TRASMISSIONE TELEMATICA DEI CORRISPETTIVI Guida per la registrazine del distributre autmatic di sigarette EVX Vending, al prtale dell Agenzia delle Entrate www.agenziaentrate.gv.it ACCESSO AL SERVIZIO

Dettagli

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD Tip Ente: Cmune Uffici: Relazini cn il Pubblic Servizi: Assistenza Dmiciliare INDICE Smmari 1 OGGETTO E CONTENUTI... 3 1.1 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO OGGETTO DI CUSTOMER

Dettagli

Abitabilità a Trento: un quadro interpretativo. Obiettivi dell analisi

Abitabilità a Trento: un quadro interpretativo. Obiettivi dell analisi Abitabilità a Trent: un quadr interpretativ Obiettivi dell analisi Nell ambit delle attività di indagine cndtte sulla realtà di Trent, si intende prcedere cn un analisi relativa all abitabilità, paradigma

Dettagli

Modulo LS: Richiesta di nulla osta al lavoro subordinato per stranieri in possesso di un permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo

Modulo LS: Richiesta di nulla osta al lavoro subordinato per stranieri in possesso di un permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo Mdul LS: Richiesta di nulla sta al lavr subrdinat per stranieri in pssess di un permess di sggirn CE per sggirnanti di lung perid Istruzini di cmpilazine Nell ambit della prgrammazine transitria dei flussi

Dettagli

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD. Tipo Ente: Provincia. Ufficio: Centri per l impiego

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD. Tipo Ente: Provincia. Ufficio: Centri per l impiego CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD Tip Ente: Prvincia Uffici: Centri per l impieg Servizi: Supprt alla ricerca del lavr INDICE Smmari 1 OGGETTO E CONTENUTI... 3 1.1 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO OGGETTO DI CUSTOMER

Dettagli

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE AZIENDALE/ AUDIT (periodo di riferimento: anno solare antecedente la compilazione) pec:

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE AZIENDALE/ AUDIT (periodo di riferimento: anno solare antecedente la compilazione) pec: Ragine sciale: INFORMAZIONI GENERALI Cdice fiscale/partita IVA: Indirizz sede legale: SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE AZIENDALE/ AUDIT (perid di riferiment: ann slare antecedente la cmpilazine) tel.: fax: @mail:

Dettagli

INPS. Cassetto Previdenziale aziende ComBid mobile. Manuale utente. Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici.

INPS. Cassetto Previdenziale aziende ComBid mobile. Manuale utente. Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Istitut Nazinale Previdenza Sciale INPS Direzine Centrale Sistemi Infrmativi e Tecnlgici Cassett Previdenziale aziende Dcument: Manuale utente Versine: Maggi 2014 Cntenuti del dcument: Premessa 3 1. Cassett

Dettagli

Modulo LS: Richiesta di nulla osta al lavoro subordinato per stranieri in possesso di un permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo

Modulo LS: Richiesta di nulla osta al lavoro subordinato per stranieri in possesso di un permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo Mdul LS: Richiesta di nulla sta al lavr subrdinat per stranieri in pssess di un permess di sggirn CE per sggirnanti di lung perid Istruzini di cmpilazine Nell ambit della prgrammazine transitria dei flussi

Dettagli

Modello B-SUB: Richiesta nominativa di nulla osta al lavoro subordinato. Istruzioni di compilazione

Modello B-SUB: Richiesta nominativa di nulla osta al lavoro subordinato. Istruzioni di compilazione Mdell B-SUB: Richiesta nminativa di nulla sta al lavr subrdinat Istruzini di cmpilazine Nell ambit della prgrammazine transitria dei flussi d ingress dei lavratri nn cmunitari nn staginali nel territri

Dettagli

FONDO PER LA PREVENZIONE DEL RISCHIO SISMICO

FONDO PER LA PREVENZIONE DEL RISCHIO SISMICO Direzine Generale 53_08 LL.PP. e Prtezine Civile U.O.D. 08 Servizi Sismic ALLEGATO C AL COMUNE DI FONDO PER LA PREVENZIONE DEL RISCHIO SISMICO Attuazine dell articl 11 del decret legge 28 aprile 2009 n.

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE

DOMANDA DI ISCRIZIONE Istitut Tecnic Industriale Statale G.SEGATO Via Jacp Tass, 11 32100 Bellun c.f. 80001970252 www.itisegat.it dirigente@itisegat.it segreteria@itisegat.it ufficitecnic@itisegat.it Tel. 0437 940 159 0437

Dettagli

COMUNE DI CANDIOLO - (TO) VIA FOSCOLO CANDIOLO

COMUNE DI CANDIOLO - (TO) VIA FOSCOLO CANDIOLO COMUNE DI CANDIOLO - (TO) VIA FOSCOLO 4 10060 CANDIOLO Richiesta di cntribut per il sstegn alla lcazine di cui all art. 11 L. 431/98 e s.m.i. Esercizi finanziari 2010 (canne ann 2009) 1 Il sttscritt, intestatari

Dettagli

Istruzioni di compilazione

Istruzioni di compilazione Mdul VA: Dmanda di verifica della sussistenza di una quta per la cnversine del permess di sggirn per studi, tircini e/ frmazine prfessinale in permess di sggirn per lavr subrdinat Istruzini di cmpilazine

Dettagli

Per i servizi residenziali e semiresidenziali, barrare la casella d interesse:

Per i servizi residenziali e semiresidenziali, barrare la casella d interesse: - Mdell B OGGETTO: DICHIARAZIONE INIZIO ATTIVITA per servizi dmiciliari territriali ai sensi dell art. 7 del Reglament Reginale del 7 aprile 2014, n.4 in attuazine della Legge Reginale 23 ttbre 2007 n.

Dettagli

IL DECRETO ANTI CRISI Le misure di sostegno al reddito di lavoratori dipendenti e pensionati

IL DECRETO ANTI CRISI Le misure di sostegno al reddito di lavoratori dipendenti e pensionati IL DECRETO ANTI CRISI Le misure di sstegn al reddit di lavratri dipendenti e pensinati Le misure a sstegn del reddit dei lavratri e dei pensinati intrdtte dal gvern cn il Decret Legge 185/2008 rappresentan

Dettagli

La detrazione degli acconti viene riportata alla fine di ogni voce componente il dettaglio: Servizi di Vendita, Servizi di Rete, ed Imposte,

La detrazione degli acconti viene riportata alla fine di ogni voce componente il dettaglio: Servizi di Vendita, Servizi di Rete, ed Imposte, Cd. Fiscale e P.IVA 08547890015 C.C.I.A.A. Trin N 982080 - TEL. 0121/236.1 Sit Internet www.aceapinerlese-energia.it Scietà di Vendita Gas Metan perante nel mercat liber e vinclat e frnitrice di clienti

Dettagli

Guida all utilizzo delle Liste di distribuzione docenti-studenti per DOCENTI

Guida all utilizzo delle Liste di distribuzione docenti-studenti per DOCENTI - 1 - ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Area Sistemi Infrmativi e Applicazini-Cesia Guida all utilizz delle Liste di distribuzine dcenti-studenti per DOCENTI Intrduzine (aggirnament al 20.12.2016)

Dettagli

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD. Tipo Ente: Comune. Ufficio: Servizi sociali

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD. Tipo Ente: Comune. Ufficio: Servizi sociali CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD Tip Ente: Cmune Uffici: Servizi sciali Servizi: Centr sciale terza età INDICE Smmari 1 OGGETTO E CONTENUTI... 3 1.1 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO OGGETTO DI CUSTOMER SATISFACTION...

Dettagli

Oggetto: Telepark Business

Oggetto: Telepark Business Pag 1 di 6 Oggett: Telepark Business Il servizi Telepark Business cnsente alle aziende ed ai liberi prfessinistila la gestine centralizzata del pagament della ssta per tutte le aut della prpria fltta.

Dettagli

4.03. La raccolta e lo smaltimento delle acque reflue

4.03. La raccolta e lo smaltimento delle acque reflue Rapprt sull stat dell ambiente 4.03. La racclta e l smaltiment delle acque reflue 4.03.1. I nuvi sggetti per la gestine del servizi Cn la legge 5 gennai 1994, n 36, il legislatre nazinale ha individuat

Dettagli

SILUS Procedura aperta per l affidamento del Progetto SILUS - Sistema Informativo dei Laboratori Unici della Sardegna

SILUS Procedura aperta per l affidamento del Progetto SILUS - Sistema Informativo dei Laboratori Unici della Sardegna SILUS Prcedura aperta per l affidament del Prgett SILUS - Sistema Infrmativ dei Labratri Unici della Sardegna Si prenda visine della dcumentazine di seguit indicata che cntiene alcune precisazini e/ mdifiche:

Dettagli

CRITERI DI DEFINIZIONE DI APPARECCHIATURA CRITICA E VITALE

CRITERI DI DEFINIZIONE DI APPARECCHIATURA CRITICA E VITALE Pagina 1 di 6 Istruzine Operativa CRITERI DI DEFINIZIONE DI APPARECCHIATURA CRITICA E VITALE Adttata dall Azienda USL 3 di Pistia a far data dal 23/02/2011 Il Dir. U.O. ASSICURAZIONE QUALITA E R.P. AUTORIZZAZIONI

Dettagli

Lombardia Informatica

Lombardia Informatica Mdalità di supprt per la realizzazine della cartgrafia degli itinerari percrribili per i veicli eccezinali e i trasprti in cndizini di eccezinalità Lmbardia Infrmatica Ai sensi dell art. 42 cmma 6 bis

Dettagli

MANUALE DELLE SEGNALAZIONI STATISTICHE E DI VIGILANZA DEI FONDI PENSIONE. Chiarimenti operativi

MANUALE DELLE SEGNALAZIONI STATISTICHE E DI VIGILANZA DEI FONDI PENSIONE. Chiarimenti operativi MANUALE DELLE SEGNALAZIONI STATISTICHE E DI VIGILANZA DEI FONDI PENSIONE Chiarimenti perativi Versine attuale: 23 aprile 2015 Versine precedente: 20 marz 2015 Premessa Nella fase antecedente all avvi del

Dettagli

LEGGE REGIONALE 13 OTTOBRE 1998, n. 29 BIDDAS 2008

LEGGE REGIONALE 13 OTTOBRE 1998, n. 29 BIDDAS 2008 Allegat n. 3/3 alla Det. n. 1727 /PC del 22.07.2008de --------- LEGGE REGIONALE 13 OTTOBRE 1998, n. 29 Tutela e valrizzazine dei centri strici della Sardegna BIDDAS 2008 Invit a presentare prpste: prgrammi

Dettagli

Mon Ami 3000 Acquisti Gestione del ciclo passivo dei documenti

Mon Ami 3000 Acquisti Gestione del ciclo passivo dei documenti Prerequisiti Mn Ami 3000 Acquisti Gestine del cicl passiv dei dcumenti L pzine Acquisti è dispnibile per i pacchetti Azienda Light e Azienda Pr. Intrduzine L pzine Acquisti cnsente di registrare nel gestinale

Dettagli

Modulo LS1: Richiesta di nulla osta al lavoro domestico per stranieri in possesso di un permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo

Modulo LS1: Richiesta di nulla osta al lavoro domestico per stranieri in possesso di un permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo Mdul LS1: Richiesta di nulla sta al lavr dmestic per stranieri in pssess di un permess di sggirn CE per sggirnanti di lung perid Istruzini di cmpilazine Nell ambit della prgrammazine transitria dei flussi

Dettagli

l indebitamento netto elaborato secondo le regole previste dal Sec 2010;

l indebitamento netto elaborato secondo le regole previste dal Sec 2010; NOTA METODOLOGICA 1 Le tavle della Ntifica sn state trasmesse alla Cmmissine Eurpea 2 l scrs 30 Settembre, in applicazine del Prtcll sulla Prcedura per i Disavanzi Eccessivi (PDE), anness al Trattat di

Dettagli

Modulo A-DOM: Richiesta nominativa di nulla osta al lavoro domestico. Istruzioni di compilazione

Modulo A-DOM: Richiesta nominativa di nulla osta al lavoro domestico. Istruzioni di compilazione Mdul A-DOM: Richiesta nminativa di nulla sta al lavr dmestic Istruzini di cmpilazine Nell ambit della prgrammazine transitria dei flussi d ingress dei lavratri nn cmunitari nn staginali nel territri dell

Dettagli

COMUNE DI GRUARO. Assessorato alla Protezione Civile

COMUNE DI GRUARO. Assessorato alla Protezione Civile COMUNE DI GRUARO Assessrat alla Prtezine Civile INDICE 1.1 Premessa...3 1.2 Scenari di rischi...3 2. PROCEDURE...3 2 1. RISCHIO DA EVENTI AD ELEVATO IMPATTO AMBIENTALE 1.1 Premessa Questa classe di eventi

Dettagli

Ufficio: Servizi Sociali

Ufficio: Servizi Sociali CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD Tip Ente: Cmune Uffici: Servizi Sciali Servizi: Cncessine Agevlazini INDICE Smmari 1 OGGETTO E CONTENUTI... 3 1.1 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO OGGETTO DI CUSTOMER SATISFACTION...

Dettagli

Novità normative per gli ambulatori veterinari

Novità normative per gli ambulatori veterinari Nvità nrmative per gli ambulatri veterinari Pubblicat il: 08/01/2007 Aggirnat al: 08/01/2007 di Gianluigi Saveri 1. Classificazine Fin ad ggi la classificazine, in base al rischi elettric, degli ambienti

Dettagli

COMUNE DI POGGIO TORRIANA Provincia di Rimini

COMUNE DI POGGIO TORRIANA Provincia di Rimini n. 3/AMM del 25/02/2014 SETTORE AMMINISTRAZIONE E SERVIZI Oggett: Determinazine dei cmpensi e del rimbrs spese spettanti al Cmmissari ed al Sub Cmmissari. IL RESPONSABILE DI SETTORE Vist il D.Lgs. 18 agst

Dettagli

Guida alla Gestione e Attivazione Risorse del Sistema Regionale di Protezione Civile

Guida alla Gestione e Attivazione Risorse del Sistema Regionale di Protezione Civile Direzine Generale della Presidenza Settre : Sistema Reginale di Prtezine Civile Guida alla Gestine e Attivazine Risrse del Sistema Reginale di Prtezine Civile VERSIONE_3 : FEBBRAIO 2008 www.regine.tscana.it

Dettagli

TARI - TASSA SUI RIFIUTI - UTENZE DOMESTICHE MODELLO DI DICHIARAZIONE (ai sensi del regolamento comunale IUC componente TARI)

TARI - TASSA SUI RIFIUTI - UTENZE DOMESTICHE MODELLO DI DICHIARAZIONE (ai sensi del regolamento comunale IUC componente TARI) 1 SOCIETA ECOLOGICA AREA BIELLESE COMUNE DI BIELLA Via Tripli 48-13900 Biella Tel. 015/3507286/408 Fax 015/3507486 email tia@cmune.biella.it Orari sprtell: lunedì, martedì, mercledì e venerdì dalle re

Dettagli

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD. Tipo Ente: Comune. Ufficio: Anagrafe. Servizio: Rilascio certificati

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD. Tipo Ente: Comune. Ufficio: Anagrafe. Servizio: Rilascio certificati CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD Tip Ente: Cmune Uffici: Anagrafe Servizi: Rilasci certificati INDICE Smmari 1 OGGETTO E CONTENUTI... 3 1.1 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO OGGETTO DI CUSTOMER SATISFACTION...

Dettagli

Modulo LS1: Richiesta di nulla osta al lavoro domestico per stranieri in possesso di un permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo

Modulo LS1: Richiesta di nulla osta al lavoro domestico per stranieri in possesso di un permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo Mdul LS1: Richiesta di nulla sta al lavr dmestic per stranieri in pssess di un permess di sggirn CE per sggirnanti di lung perid Istruzini di cmpilazine Nell ambit della prgrammazine transitria dei flussi

Dettagli

COMUNE DI SAN MARZANO SUL SARNO

COMUNE DI SAN MARZANO SUL SARNO Prvincia di Salern Al Servizi Sciali Del Cmune di San Marzan sul Sarn Oggett: Richiesta iscrizine servizi Micr Nid nel Cmune di San Marzan sul Sarn. Il/La Sttscritt Nat A Il / / Residente a Via N Cdice

Dettagli

DOMANDA PER IL RILASCIO DI LICENZA TEMPORANEA PER PUBBLICI TRATTENIMENTI CON CIRCO EQUESTRE (Articoli 69, 71 e 80 del TULPS)

DOMANDA PER IL RILASCIO DI LICENZA TEMPORANEA PER PUBBLICI TRATTENIMENTI CON CIRCO EQUESTRE (Articoli 69, 71 e 80 del TULPS) Bll Al Cmune di Mnte San Savin Cmune di Mnte San Savin Ar- Uffici Plizia Municipale Crs Sangall,38-52048 Mnte San Savin Ar - Prtcll: 5 Settre Plizia Municipale, Ntificazini e Prtezine Civile Telefn: 0575

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PER LA RICHIESTA DELLA TESSERA DEL TIFOSO Siamo noi

DOCUMENTAZIONE PER LA RICHIESTA DELLA TESSERA DEL TIFOSO Siamo noi DOCUMENTAZIONE PER LA RICHIESTA DELLA TESSERA DEL TIFOSO Siam ni ADEGUATA VERIFICA IMPORTANTE Tutti i crdinatri dei Centri Crdinament Inter Club, per pter gestire le richieste prvenienti dai Club, dvrann

Dettagli

Banca Popolare FriulAdria Spa

Banca Popolare FriulAdria Spa INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Pplare FriulAdria S.p.A. Sede legale: Piazza XX settembre 2, 33170 Prdenne Iscritta all Alb delle Banche al n. 5391 - Scietà sggetta all attività di direzine e crdinament

Dettagli

ALLEGATO A. Specifiche tecniche per la trasmissione telematica del Modello Unico 2015 Società di capitali

ALLEGATO A. Specifiche tecniche per la trasmissione telematica del Modello Unico 2015 Società di capitali ALLEGATO A Specifiche tecniche per la trasmissine telematica del Mdell Unic 2015 Scietà di capitali Specifiche tecniche md. Unic SC/2015 Allegat A 1. AVVERTENZE GENERALI... 4 2. CONTENUTO DELLA FORNITURA...

Dettagli

AREA SERVIZI ALLA PERSONA

AREA SERVIZI ALLA PERSONA COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Prvincia di Bergam N. 95 DATA 06-11-2012 COPIA AREA SERVIZI ALLA PERSONA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI AREA OGGETTO: Pian Diritt all Studi 2012/13 Trasferiment fndi alle

Dettagli

Gestione Agenti. Software per il Calcolo provvigioni per Agenti e Venditori Software GESAGE - Specifiche del prodotto

Gestione Agenti. Software per il Calcolo provvigioni per Agenti e Venditori Software GESAGE - Specifiche del prodotto Gestine Agenti Sftware per il Calcl prvvigini per Agenti e Venditri Sftware GESAGE - Specifiche del prdtt EBC Cnsulting Gestine delle risrse umane http://www.ebccnsulting.cm Sftware H1 Hrms GESAGE Gestine

Dettagli

MANUALE DMA 2.1. PREMESSA FILE DMA PROVVISORIO... 2

MANUALE DMA 2.1. PREMESSA FILE DMA PROVVISORIO... 2 M:\Manuali\DMA\TV\Manuale_DMA.DOC MANUALE DMA SOMMARIO 1.1. DMA INPDAP... 2. PROCEDURA DMA 2 2.1. PREMESSA... 2 2.1.1 FILE DMA PROVVISORIO... 2 2.2. PERIODO DELLA DENUNCIA... 3 2.3. FORNITORE DELLA DENUNCIA...

Dettagli

Procedura Internet per la trasmissione delle domande relative agli sgravi contrattazione di II livello per l anno 2014.

Procedura Internet per la trasmissione delle domande relative agli sgravi contrattazione di II livello per l anno 2014. Istitut Nazinale Previdenza Sciale Direzine Centrale Sistemi Infrmativi e Tecnlgici Prcedura Internet per la trasmissine delle dmande relative agli sgravi cntrattazine di II livell per l ann 2014 Manuale

Dettagli

PROCEDURA REPORT ATTIVITA PERSONALE TECNICO E AMMINISTRATIVO E DI POLIZIA LOCALE

PROCEDURA REPORT ATTIVITA PERSONALE TECNICO E AMMINISTRATIVO E DI POLIZIA LOCALE ALLEGATO 1 PROCEDURA REPORT ATTIVITA PERSONALE TECNICO E AMMINISTRATIVO E DI POLIZIA LOCALE IMPEGNATO PRESSO I COMUNI COLPITI DAL SISMA CONTINGENTI IMPIEGATI FINO AL 30/09/2016 ONERI ACCESSORI PER IL PERSONALE

Dettagli

VARIATORI DI TENSIONE RESISTENZE VARIABILI

VARIATORI DI TENSIONE RESISTENZE VARIABILI 2011 VARIATRI DI TENSINE GENERALITA................................................................................... 226 ARATTERISTIHE TENIHE..................................................................

Dettagli

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD. Tipo Ente: Trasversale. Servizio: Valutazione Sito internet

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD. Tipo Ente: Trasversale. Servizio: Valutazione Sito internet CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD Tip Ente: Trasversale Servizi: Valutazine Sit internet INDICE Smmari 1 OGGETTO E CONTENUTI... 3 1.1 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO OGGETTO DI CUSTOMER SATISFACTION... 4 1.2 DESCRIZIONE

Dettagli

FAQ Domande e risposte Telefonia mobile ACN in collaborazione con MCom

FAQ Domande e risposte Telefonia mobile ACN in collaborazione con MCom FAQ Dmande e rispste Telefnia mbile ACN in cllabrazine cn MCm Infrmazini imprtanti sui prdtti e sulla prcedura di rdinazine 1. Quali sn i prdtti e servizi dispnibili? Prvider Tiplgia Prdtt cliente Tre

Dettagli

KIT FOTOVOLTAICI PER POMPAGGIO ACQUA, SERIE SWP200

KIT FOTOVOLTAICI PER POMPAGGIO ACQUA, SERIE SWP200 Rif. File: KITswp0 Rev. 00 del 04.0 KIT FOTOVOLTAICI PER POMPAGGIO ACQUA, SERIE SWP0 L acqua è una delle pche risrse di cui il genere uman nn può fare a men. Per mantenersi in vita e per pter creare svilupp

Dettagli

CERTIFICAZIONE di RESISTENZA AL FUOCO ELEMENTI PORTANtI/SEPARANTI

CERTIFICAZIONE di RESISTENZA AL FUOCO ELEMENTI PORTANtI/SEPARANTI md.cert.rei.-2004 pag. 1 Rif. Pratica VV.F. n. CERTIFICAZIONE di RESISTENZA AL FUOCO ELEMENTI PORTANtI/SEPARANTI da presentarsi in carta semplice ed in riginale insieme alla richiesta di C.P.I. md. PIN

Dettagli

DOMANDA DI CONNESSIONE PER IMPIANTI DI PRODUZIONE

DOMANDA DI CONNESSIONE PER IMPIANTI DI PRODUZIONE DOMANDA DI CONNESSIONE PER IMPIANTI DI PRODUZIONE Dmanda di cnnessine/adeguament di cnnessine esistente alla rete della SEA Scietà Elettrica di Favignana S.p.A. (di seguit SEA) di: un impiant di prduzine

Dettagli

piano generale di smaltimento delle acque (PGA)

piano generale di smaltimento delle acque (PGA) Abteilung 29 - Landesagentur für Umwelt Amt 29.4 - Amt für Gewässerschutz Ripartizine 29 - Agenzia prvinciale per l'ambiente Uffici 29.4 - Uffici Tutela acque Linee guida per l elabrazine del pian generale

Dettagli

Indicatori di completezza e qualità dei flussi Informativi ministeriali NSIS Unità Organizzativa Sistema Informativo SSR.

Indicatori di completezza e qualità dei flussi Informativi ministeriali NSIS Unità Organizzativa Sistema Informativo SSR. Indicatri di cmpletezza e qualità dei flussi Infrmativi ministeriali NSIS Unità Organizzativa Sistema Infrmativ SSR. Allegat F1a La reprtistica di riscntr sarà resa dispnibile sul prtale di caricament

Dettagli

RISULTATI PROVE INVALSI

RISULTATI PROVE INVALSI UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL Istitut Cmprensiv Statale Pal Ruffini SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO RISULTATI PROVE INVALSI A. S. 2014/2015 1 Premessa L'INVALSI restituisce

Dettagli

DICHIARAZIONE ICEF QUADRI C3 e C4

DICHIARAZIONE ICEF QUADRI C3 e C4 DICHIARAZIONE ICEF QUADRI C3 e C4 C3 - REDDITI DA LAVORO AUTONOMO PROFESSIONALE E DA IMPRESA INDIVIDUALE Va espst il reddit calclat sulla base dei parametri e degli studi di settre (valre puntuale) se

Dettagli

Sezione A da compilare solo da parte delle imprese che si dichiarano ASSOCIATE

Sezione A da compilare solo da parte delle imprese che si dichiarano ASSOCIATE Allegat Dati Impresa POR FESR CAMPANIA 2014-2020 Asse 4 Energia sstenibile Prirità investiment 4b "Prmuvere l'efficienza energetica e l'us dell'energia rinnvabile nelle imprese Obiettiv Specific 4.2."Riduzine

Dettagli