BOMM36300D - REGISTRO PROTOCOLLO /07/ C14 - Contabilità general - U

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BOMM36300D - REGISTRO PROTOCOLLO /07/ C14 - Contabilità general - U"

Transcript

1 Progetto co-finanziato dall Unione Europea FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI) Futuro in Corso OS2/ON2 - Annualità PROG-118 CUP E49J CIG N. Z451F64D6D Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Centro per l Istruzione degli Adulti CPIA Metropolitano di Bologna Viale Vicini, Bologna Tel. 051/ Fax bomm36300d@istruzione.it - segreteria@cpiabologna.it - pec: bomm36300d@pec.istruzione.it - web: C.M. BOMM36300D - C.F AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI QUALIFICATI NELLA DIDATTICA DELL ITALIANO L2 A CUI IL CPIA METROPOLITANO DI BOLOGNA, A FRONTE DI PARTICOLARI NECESSITÀ ORGANIZZATIVE, LOGISTICHE E TERRITORIALI, POTRÀ RIVOLGERSI PER LA REALIZZAZIONE DI AZIONI FORMATIVE PROGRAMMATE NELL AMBITO DEL PROGETTO FAMI FUTURO IN CORSO - PIANI REGIONALI PER LA FORMAZIONE CIVICO LINGUISTICA DEI CITTADINI DI PAESI TERZI - CUP E49J IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il Decreto del 27 giugno 2016 con cui il Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione del Ministero dell Interno in veste di Autorità Responsabile del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) approva il progetto FAMI/PROG-118 FUTURO IN CORSO: piani regionali per la formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi terzi presentato dalla Regione Emilia-Romagna e di cui il CPIA di BOLOGNA è partner; VISTA la comunicazione della Regione Emilia Romagna Prot. 2019/ del 12/10/2016 con la quale si autorizza l avvio del progetto FUTURO IN CORSO Piani Regionali per la formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi Terzi ACQUISITA la Convenzione di sovvenzione FAMI PROG 118 sottoscritta il 10/10/2016 tra la tra Regione Emilia-Romagna, in qualità di capofila, e Ministero dell Interno nella sua di Autorità Responsabile del Fondo Asilo, Migrazione Integrazione VISTE le Linee guida per la progettazione dei Piani regionali per la formazione civico-linguistica dei cittadini di Paesi Terzi finanziati a valere sul FAMI OS 2 ON 2 TENUTO CONTO del documento tecnico, elaborato dal gruppo di lavoro costituito con nota dell USR per l Emilia Romagna del 4 gennaio 2017, n.208 nell ambito del partenariato del progetto Futuro in corso, Criteri essenziali per il riconoscimento dei soggetti qualificati nella didattica dell italiano come lingua seconda, così come stabilito dalle Linee guida per la progettazione dei Piani regionali per la formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi terzi finanziati a valere sul fondo FAMI OS2 Integrazione/Migrazione legale -ON 2 Integrazione nota DRER 9427 del 29/05/2017

2 VISTO il DPR 275/1999; VISTO il D.Lgs. n. 165/2001; ATTESO che l art. 56 del D.I. n. 44/2001 prevede specifiche disposizioni per la stipula di accordi finalizzati alla realizzazione di progetti integrati di istruzione e formazione; CONSIDERATO che le Linee guida per la progettazione dei Piani regionali prevedono che a fronte di particolari necessità organizzative e/o logistiche le attività formative possano essere erogate con il contributo dei soggetti qualificati nella didattica dell'italiano L2, individuati nel rispetto della normativa in vigore a livello delle singole Regioni anche tramite intese tra Regione e Ufficio Scolastico Regionale; CONSIDERATO che l art. 2 del DPR 263/2012 consente la stipula di accordi con enti locali ed altri soggetti pubblici e privati per l ampliamento e l arricchimento dell offerta formativa al fine di far conseguire più elevati livelli di istruzione alla popolazione adulta; TENUTO CONTO che la programmazione dei corsi avviene in integrazione con il territorio e la programmazione sociale e che all uopo è stato costituito il gruppo metropolitano per il coordinamento ed il monitoraggio del progetto regionale Futuro in corso; VISTO il D.lgs.50/2016 ed in particolare l art. 36, c. 2; CONSIDERATO che le attività formative nell ambito del progetto succitato dovranno terminare entro marzo 2018 DECRETA ART. 1 OGGETTO È indetto un avviso pubblico per l individuazione di soggetti qualificati nella didattica dell Italiano L2 a cui il CPIA Metropolitano di Bologna e, nei rispettivi territori di competenza, il CPIA di Imola e il CPIA Montagna, a fronte di particolari necessità organizzative, logistiche e territoriali, potranno rivolgersi per la realizzazione di azioni formative programmate nell ambito del progetto FAMI FUTURO IN CORSO - Piani Regionali per la formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi Terzi. ART. 2 TIPOLOGIA DELLA COLLABORAZIONE Per la realizzazione delle azioni formative, i soggetti selezionati e individuati stipuleranno con il CPIA Metropolitano di Bologna apposita convenzione. I soggetti individuati opereranno in collaborazione con il CPIA Metropolitano di Bologna, con il CPIA di Imola e con il CPIA Montagna per realizzare prioritariamente percorsi di apprendimento della lingua italiana di livello pre-a1 e A1 rivolti a cittadini di paesi terzi che siano beneficiari del progetto da realizzarsi, di norma, in forma intensiva. Opereranno inoltre in stretta collaborazione con gli Uffici di Piano dei Distretti socio sanitari ed i Comuni/Unioni nei quali svolgeranno la attività. Ciascun percorso dovrà svolgersi presso la sede del soggetto selezionato o presso altra sede che il soggetto avrà individuato. I percorsi di formazione civico-linguistica hanno una durata di 100 ore (corsi pre-a1 e A1). Ogni percorso potrà essere articolato in due moduli di 50 ciascuno (metà del monte orario complessivo). Ciascun modulo dovrà prevedere la partecipazione di un numero di utenti frequentanti non inferiore ad dodici, di età superiore a sedici anni. Si intende partecipante colui che abbia frequentato almeno il 70% della durata di ciascun modulo e che rientri nelle condizioni di esigibilità previste dal progetto. Le attività di formazione civico-linguistica potranno svolgersi in orario mattutino, pomeridiano o serale sulla base di un calendario proposto dal soggetto individuato e concordato con il CPIA Metropolitano ovvero con il CPIA di Imola ovvero con il CPIA Montagna. I percorsi formativi dovranno concludersi entro il 20 febbraio Per la progettazione dei percorsi di formazione civico-linguistica i soggetti selezionati faranno riferimento alle Linee guida per la progettazione dei percorsi di alfabetizzazione e di apprendimento della lingua italiana emanate dal MIUR. Ciascun percorso dovrà prevedere specifiche unità didattiche di formazione civica. Prima dell avvio dei percorsi il soggetto selezionato presenterà al CPIA Metropolitano ovvero al

3 CPIA di Imola ovvero al CPIA Montagna un dettagliato programma articolato per contenuti, abilità e competenze. Al termine di ciascun modulo dovrà essere effettuata apposita verifica, tesa a valutare l acquisizione delle competenze previste, nonché una breve relazione sull attività svolta. Le modalità di somministrazione e valutazione della verifica di fine modulo saranno concordate con il CPIA competente sul territorio. ART. 3 MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE I soggetti interessati possono ritirare il bando integrale presso la segreteria del CPIA Metropolitano in Viale Vicini, 19 - Bologna o scaricarne copia direttamente dal sito Le candidature dovranno essere presentate allegando i seguenti documenti: 1) Domanda di cui all Allegato A redatta dal Legale rappresentante che attesta la natura giuridica del soggetto richiedente e il possesso dei requisiti di ammissibilità di cui all art. 4 del presente avviso. Tale dichiarazione deve essere firmata digitalmente dal Legale rappresentante a pena esclusione. 2) Formulario di cui all'allegato B, completo della documentazione in esso richiesta e sottoscritto in con firma autografa. La candidatura (Allegato A + Allegato B + eventuali ulteriori allegati) deve essere indirizzata al Dirigente scolastico del Centro per l Istruzione degli Adulti di Bologna sito in Viale Vicini, Bologna e dovrà pervenire, a pena di esclusione, entro il termine perentorio delle ore 12:00 del 28 agosto 2017 La candidatura deve essere presentata, ad esclusione di qualsiasi altro mezzo, mediante trasmissione per via telematica all indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) bomm36300d@pec.istruzione.it; in tal caso il messaggio dovrà riportare nell oggetto la seguente dicitura: selezione soggetti qualificati FAMI ed i file allegati al messaggio di posta elettronica dovranno essere in formato PDF. L invio della domanda tramite PEC dovrà essere effettuata esclusivamente da altra PEC. Non sarà ritenuta valida la domanda inviata da un indirizzo di posta elettronica non certificata. La data di acquisizione delle istanze è comprovata dalla data indicata nella ricevuta di accettazione. Saranno escluse dalla valutazione le domande: a) pervenute con modalità diverse da quelle su indicate; b) sprovviste della firma digitale; c) sprovviste del documento d identità del legale rappresentante; d) sprovviste degli allegati previsti dal presente bando; e) presentate con modello diverso da quello allegato al presente bando. Questa Istituzione scolastica declina ogni responsabilità dovuta alla dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito da parte dell istante ovvero per eventualità comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. Ai sensi dell art. 13, c. 1 del Codice in materia di protezione dei dati personali (decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196) il trattamento dei dati contenuti nell istanza di partecipazione alla selezione è finalizzato unicamente alla gestione del procedimento e lo stesso avverrà con utilizzo di procedure informatiche e di archiviazione cartacea dei relativi atti. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione. Il mancato assenso al trattamento dei dati comporta pertanto la non accettazione della domanda. ART. 4 CRITERI PER L INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI Requisiti di ammissibilità I soggetti che si candidano dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti. a) Requisiti di carattere generale Per quanto concerne l ente, è richiesto che esso disponga: - di una sede idonea e adeguata alla realizzazione delle attività, anche concessa da terzi; - di indirizzo di posta elettronica certificata (PEC); - di firma digitale. b) Requisiti di natura giuridica I soggetti privati operanti nel settore dell'insegnamento dell'italiano L2 sul territorio regionale potranno candidarsi se risultano iscritti: - ai Registri della Regione Emilia-Romagna delle organizzazioni di volontariato, ovvero

4 - ai Registri della Regione Emilia-Romagna delle Associazioni di promozione sociale, ovvero - all'albo regionale delle Cooperative sociali, ovvero - all'elenco delle Organizzazioni Non Governative (ONG) riconosciute idonee dal Ministero degli Esteri, ovvero - all'anagrafe Unica delle Organizzazioni non lucrative di utilità sociale dell'agenzia delle Entrate; - Associazioni, fondazioni e comitati iscritti agli Albi delle libere forme associative degli Enti Locali e che abbiano i seguenti requisiti: a) statuto o altro atto analogo non in contrasto con i principi fondamentali della Costituzione, della legge, dell ordine pubblico; b) assenza di scopo di lucro. c) Requisiti di natura didattico-professionale Per quanto concerne i requisiti di natura didattica, il soggetto proponente deve dichiarare di aver utilizzato negli ultimi tre anni: - il framework europeo per la progettazione dei percorsi di italiano per stranieri; - adeguati strumenti per valutare la conoscenza della lingua italiana in ingresso, in itinere e finale; - aver rilasciato agli allievi idonea documentazione/attestazione inerente il percorso, la frequenza e le competenze raggiunte anche in riferimento al QCER. Per quanto concerne le risorse professionali: - è necessario documentare (allegando CV sintetico) la disponibilità di almeno una figura che abbia collaborato con l'ente da almeno due anni, la quale sia in possesso di almeno uno dei titoli di studio previsti dal D.P.R. 14 febbraio 2016, n.19 Regolamento recante disposizioni per la razionalizzazione ed accorpamento delle classi di concorso a cattedre e a posti di insegnamento, a norma dell'articolo 64, comma 4, lettera a), del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n Tabella A, in merito alla classe di concorso A23 Lingua italiana per discenti di lingua straniera. Resta inteso che tutti gli insegnanti/formatori dovranno avere almeno uno dei requisiti previsti dalle Linee guida per la progettazione dei Piani regionali per la formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi terzi finanziati a valere sul FAMI - OS 2 - ON 2, pag.5 ossia: docenti abilitati all insegnamento nella scuola primaria o della lingua italiana nella scuola secondaria o della lingua straniera preferibilmente di ruolo o comunque in possesso di apposita certificazione/attestazione finalizzata all insegnamento della lingua italiana come L2 o con esperienza di almeno tre nell insegnamento d) Requisiti di natura organizzativo-gestionale. È altresì richiesto: - di documentare (anche con specifica autodichiarazione del legale rappresentante come da Allegato A) l'attività di insegnamento della Lingua italiana a stranieri nel territorio regionale e/o nel territorio di competenza del CPIA di riferimento negli ultimi tre anni. Gli enti che hanno già collaborato con il CPIA Metropolitano di Bologna nell ambito dei progetti FEI e che per tale ragione sono stati, nell ambiti di tali progettazioni, riconosciuti soggetti qualificati, saranno opportunamente valorizzati. ART. 5 COMMISSIONE GIUDICATRICE La valutazione delle istanze pervenute entro i termini di cui all art. 3, sarà effettuata da un apposita Commissione istituita dal Dirigente scolastico del CPIA Metropolitano di Bologna. ART. 6 PROCEDURE, MODALITÀ DI VALUTAZIONE, PUNTEGGI La Commissione di cui all art. 5 effettuerà preliminarmente la verifica dei requisiti di ammissibilità di cui all art. 4. Il non possesso dei requisiti di cui all art. 4, lett. a) e di almeno uno dei requisiti di cui all art. 4

5 lett. b) è causa di non ammissibilità alla selezione. Come indicato all art. 3 saranno altresì escluse dalla valutazione le domande pervenute da un indirizzo non PEC; qualora l Allegato A non sia firmato digitalmente; sprovviste del documento d identità del legale rappresentante. I soggetti interessati devono indicare obbligatoriamente (allegato B - sezione B) almeno un distretto socio-sanitario fino ad un massimo di 3 distretti per il/i quale/i presentano la candidatura. Le candidature ritenute ammissibili saranno valutate sulla base dei punteggi di seguito specificati (allegato B sezione C): Requisiti di natura didattico-professionale Criterio Descrizione Punteggio Sì In No parte Utilizzo negli ultimi tre anni del framework europeo per la progettazione dei percorsi di italiano per stranieri Utilizzo di strumenti per valutare la conoscenza della lingua italiana in ingresso, in itinere e finale Documentazione/attestazione rilasciata all allievo inerente il percorso, la frequenza e le competenze raggiunte anche in riferimento al QCER 2 //// / 0 Presenza di personale che collabora con l'ente da almeno due anni in possesso di almeno uno dei titoli di studio previsti dal D.P.R. 14 febbraio 2016, n.19 1 unità= 5 pt; 2 unità= 10 pt; 3 unità = 15 pt Ulteriore personale che collabora con l ente dal almeno due anni abilitato all insegnamento nella scuola primaria o della lingua italiana nella scuola secondaria o della lingua straniera preferibilmente di ruolo o comunque in possesso di apposita certificazione/attestazione finalizzata all insegnamento della lingua italiana come L2 o con esperienza di almeno tre nell insegnamento 1 figura= 3 pt; 2 figure= 6 pt; 3 figure = 8 pt) Requisiti di natura organizzativo-gestionale Attività di insegnamento della Lingua italiana a stranieri nel territorio regionale e/o nel territorio di competenza del CPIA di riferimento Riconoscimento come soggetto qualificato nella didattica dell italiano come L2 a seguito di avviso ad evidenza pubblica nell ambito dei progetti FEI gestiti dal CPIA Metropolitano di Bologna in collaborazione con la Provincia di Bologna. 1 anno= 1 pt, 2 anni= 2 pt, 3 anni=3 pt, 4= 5 pt pt. 2 Nella fase di valutazione delle candidature la Commissione potrà richiedere integrazioni e/ chiarimenti in merito a quanto dichiarato. A parità di punteggio verrà data precedenza al soggetto che è stato costituito da più tempo (fa fede la data riportata nell Atto Costitutivo comunicata anche con autodichiarazione). ART. 7 GRADUATORIA DI MERITO Al termine della procedura di selezione la Commissione formulerà una graduatoria di merito distinta per ciascun distretto socio-sanitario per il quale sono pervenute candidature e procederà all affissione della stessa all Albo online del CPIA Metropolitano dandone immediata comunicazione al CPIA di Imola e al CPIA Montagna. La graduatoria rimarrà valida fino al 28 febbraio 2018 e comunque non oltre la data di termine del progetto stesso.

6 Per ogni Distretto socio-sanitario verrà selezionato, di norma, un soggetto a cui sarà affidato un percorso. ART. 8 TRATTAMENTO ECONOMICO, MODALITÀ DI GESTIONE, RENDICONTAZIONE E LIQUIDAZIONE Per la realizzazione delle attività di formazione civico-linguistica a ciascun soggetto individuato verrà corrisposto un compenso pari a 2.500,00 e un compenso pari a 500,00 per attività di accoglienza e coordinamento per un totale di 3.000,00 al lordo di qualsivoglia onere. I soggetti affidatari dovranno attenersi per la gestione delle attività alle indicazioni fornite dal CPIA Metropolitano di Bologna e alle modalità di gestione previste dal FAMI. Le spese ammissibili sono relative esclusivamente ai costi del personale docente e per il coordinamento secondo i criteri rendicontuali previsti dal FAMI e specificati nella convenzione. La rendicontazione dovrà essere effettuata utilizzando la modulistica fornita dal CPIA Metropolitano (registri, time sheet). I soggetti selezionati dovranno rispettare la tempistica e le modalità che saranno dettate dal CPIA Metropolitano per quanto riguarda lo svolgimento e il monitoraggio dei corsi nonché la rendicontazione e la certificazione delle spese. La liquidazione avverrà al termine dell attività svolta a seguito di verifica della completezza e correttezza della documentazione presentata e dietro presentazione di fattura elettronica. ART. 9 TRACCIABILITÀ DEI FLUSSI FINANZIARI Il/i soggetto/i individuato/i assume/ono tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all art.3 della legge 13 Agosto 2010, n.136 e successive modifiche. Inoltre si obbliga a: - fornire al CPIA Metropolitano tutte le eventuali informazioni relative alle attività oggetto del presente avviso; - fornire i nominativi ed il codice fiscale delle persone delegate ad operare sui conti di cui al punto che precede. ART. 10 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi del D.Lgs n. 196/2003 il CPIA Metropolitano si impegna a rispettare il carattere riservato delle informazioni fornite. Tutti i dati saranno trattati solo per le finalità connesse e strumentali alla selezione ed alla eventuale stipula e gestione del contratto di lavoro, nel rispetto delle disposizioni vigenti. Titolare del trattamento è il CPIA Metropolitano nella persona del suo legale rappresentante. Responsabile del trattamento è il Direttore SGA dott. ssa Adelaide Ganino. ART. 11 NORME DI SALVAGUARDIA Per quanto non previsto dal presente bando, si rinvia alle disposizioni normative vigenti in materia. ART. 12 FORO COMPETENTE Il Foro competente è quello di Bologna. Per informazioni e chiarimenti rivolgersi a: Stefania Sabella progettofeibo@gmail.com Elisabetta Morselli vicario@cpiabologna.it Tel Bologna, 18 luglio 2017 Il Dirigente Scolastico Emilio Porcaro

7 INFORMATIVA per il trattamento dei dati personali 1. Premessa Ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. n. 196/ Codice in materia di protezione dei dati personali (di seguito denominato Codice ), il CPIA Metropolitano di Bologna, in qualità di Titolare del trattamento, è tenuta a fornirle informazioni in merito all utilizzo dei suoi dati personali. Il trattamento dei dati per lo svolgimento di funzioni istituzionali da parte del CPIA Metropolitano di Bologna, in quanto soggetto pubblico non economico, non necessita del consenso dell'interessato. 2. Fonte dei dati personali La raccolta dei suoi dati personali viene effettuata registrando i dati da lei stesso forniti, in qualità di interessato, al momento della presentazione al CPIA Metropolitano di Bologna della candidatura e durante tutte le fasi successive di comunicazione. 3. Finalità del trattamento I dati personali sono trattati per le seguenti finalità: a) registrare i dati relativi agli organismi che intendono presentare una candidatura nell'ambito del presente avviso b) realizzare attività di istruttoria e valutazione delle candidature pervenute da parte della Commissione preposta c) realizzare attività di verifica e controllo previste dalle normative d) inviare comunicazioni agli interessati da parte del CPIA Metropolitano di Bologna 4. Modalità di trattamento dei dati In relazione alle finalità descritte, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità sopra evidenziate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. 5. Facoltatività del conferimento dei dati Il conferimento dei dati è facoltativo, ma in mancanza non sarà possibile adempiere alle finalità descritte al punto 3 ( Finalità del trattamento ). 6. Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di Responsabili o Incaricati I suoi dati personali potranno essere conosciuti esclusivamente dagli operatori del CPIA Metropolitano di Bologna individuati quali Incaricati del trattamento. Esclusivamente per le finalità previste al paragrafo 3 (Finalità del trattamento), possono venire a conoscenza dei dati personali i componenti della Commissione alla valutazione delle candidature, nominata del CPIA Metropolitano di Bologna. 7. Diritti dell'interessato La informiamo, infine, che la normativa in materia di protezione dei dati personali conferisce agli Interessati la possibilità di esercitare specifici diritti, in base a quanto indicato all art. 7 del Codice che qui si riporta: 1. L interessato ha diritto di ottenere la conferma dell esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L interessato ha diritto di ottenere l indicazione: a) dell origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l ausilio di strumenti elettronici;

8 d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell art. 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L interessato ha diritto di ottenere: a) l aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. 8. Titolare e Responsabili del trattamento Il Titolare del trattamento dei dati personali di cui alla presente Informativa è il Dirigente scolastico pro-tempore del CPIA 2 Metropolitano di Bologna. l Istituto Comprensivo n.10 di Bologna. Il Responsabile del trattamento è il DSGA pro-tempore del CPIA 2 Metropolitano di Bologna. Al fine di semplificare le modalità di inoltro e ridurre i tempi per il riscontro si invita a presentare le richieste, di cui al precedente paragrafo, al CPIA Metropolitano di Bologna, viale Vicini, 19 Bologna mail bomm36300d@istruzione.it.

Il sottoscritto. nato a Prov. il. in qualità di. del Centro per il recupero degli animali selvatici / Organizzazione di Volontariato

Il sottoscritto. nato a Prov. il. in qualità di. del Centro per il recupero degli animali selvatici / Organizzazione di Volontariato Allegato B Spett.le Regione Emilia-Romagna Servizio Attività faunistico-venatorie e pesca Direzione generale Agricoltura, caccia e pesca Viale della Fiera, 8 40127 - Bologna OGGETTO: Manifestazione di

Dettagli

con sede legale in: Via n., CAP comune di codice fiscale partita Iva n. tel., fax indirizzo pec

con sede legale in: Via n., CAP comune di codice fiscale partita Iva n. tel., fax  indirizzo pec Allegato B) Modulo di adesione alla manifestazione di interesse associata per la realizzazione di interventi nel secondo semestre 2016- piano triennale di interventi contro la povertà attraverso la promozione

Dettagli

...residente a... in via...n...cap.tel.. codice fiscale... partita IVA...residente a residente a... Oppure

...residente a... in via...n...cap.tel.. codice fiscale... partita IVA...residente a residente a... Oppure OGGETTO: Richiesta di rateizzazione Il/i sottoscritto/i: Alla Regione Emilia-Romagna Servizio Tecnico Bacino Po di Volano e della Costa Viale Cavour, 77 44121 FERRARA FE stbpvfe@postacert.regione.emiliaromagna.it...residente

Dettagli

Modulo A Studenti universitari. Il sottoscritto... nato a.. il.. residente a... in via... n..., recapito telefonico..., indirizzo ...

Modulo A Studenti universitari. Il sottoscritto... nato a.. il.. residente a... in via... n..., recapito telefonico..., indirizzo  ... Domanda di partecipazione al concorso per il conferimento di borse di studio per l anno accademico 2015/2016 Modulo A Studenti universitari residente a... in via..... n..., recapito telefonico..., indirizzo

Dettagli

ATTESTAZIONE AFFIDAMENTO INCARICO A TECNICO -con eventuale delega al medesimo per Accesso/Ritiro Atti-

ATTESTAZIONE AFFIDAMENTO INCARICO A TECNICO -con eventuale delega al medesimo per Accesso/Ritiro Atti- Alla Regione Emilia-Romagna Servizio Tecnico Bacino Po di Volano e della Costa Viale Cavour, 77 44121 FERRARA FE stbpvfe@postacert.regione.emilia-romagna.it ATTESTAZIONE AFFIDAMENTO INCARICO A TECNICO

Dettagli

Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo

Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo Apporre marca da bollo da 16,00 AL COMUNE DI RUBIERA SETTORE AFFARI GENERALI E ISTITUZIONALI VIA EMILIA EST, 5 42048 RUBIERA RE OGGETTO: Domanda di iscrizione

Dettagli

Prot. n. 926/C27c Pordenone, 25/02/2009

Prot. n. 926/C27c Pordenone, 25/02/2009 ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI TURISTICI SOCIALI Federico Flora 33170 Pordenone - Via Colvera n. 12/A Tel. 0434.362844-0434.362845 Fax: 0434.362169 www.professionaleflorapn.it

Dettagli

PROGETTO CALABRIA FRIENDS. Cod. PROG-57- F.A.M.I Obiettivo Specifico 2 Integrazione/Migrazione legale

PROGETTO CALABRIA FRIENDS. Cod. PROG-57- F.A.M.I Obiettivo Specifico 2 Integrazione/Migrazione legale Unione Europea Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Prot. 0197 E/30 del 27/01/2017 PROGETTO CALABRIA FRIENDS Cod. PROG-57- F.A.M.I. 2014-2020 Obiettivo Specifico 2 Integrazione/Migrazione

Dettagli

Informativa n. 1 ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali)

Informativa n. 1 ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali) Informativa n. 1 ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 La raccolta ed il trattamento dei Suoi dati personali sarà effettuato da Giunti Editore Spa, titolare del trattamento,

Dettagli

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA ) Enìa S.p.A.

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA ) Enìa S.p.A. n.... (B) azioni ordinarie (le Azioni ), cadauna, godimento regolare Le azioni dovranno essere intestate al sottoscritto Residente come segue: di essere a conoscenza che l adesione alla presente proposta

Dettagli

ALLEGATO n. 1 Oggetto: INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO SMICO DELLA SCUOLA PRIMARIA "PIETRO ZORUTTI" DI SAN GIOVANNI AL NATISONE. CUP I14H16000620002 CIG 6918360B45. Manifestazione di interesse. Spett.le COMUNE

Dettagli

INFORMATIVA BENEFICIARI

INFORMATIVA BENEFICIARI INFORMATIVA BENEFICIARI Gentile signore/a, relativamente ai dati che la riguardano, di cui la FONDAZIONE GELD ONLUS entrerà in possesso, La informiamo, ai sensi dell articolo 13 del Codice in materia di

Dettagli

ALL'ATTENZIONE DEL COMITATO TECNICO DELLA CAMERA ARBITRALE E DI MEDIAZIONE DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO

ALL'ATTENZIONE DEL COMITATO TECNICO DELLA CAMERA ARBITRALE E DI MEDIAZIONE DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO ALL'ATTENZIONE DEL COMITATO TECNICO DELLA CAMERA ARBITRALE E DI MEDIAZIONE DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO da trasmettere via e-mail a: arbitrato.cam@ordineingegneri.milano.it o via

Dettagli

I corsi per veicoli industriali si terranno unicamente durante l intera giornata del 10 giugno 2015.

I corsi per veicoli industriali si terranno unicamente durante l intera giornata del 10 giugno 2015. Spett. Santa Monica S.p.A. Via D. Kato, 10 47843 Misano Adriatico (RN) Fax + 39 0541 615463 e.masi@misanocircuit.com b.calderoni@misanocircuit.com Organizzazione Generale progetto Il/La sottoscritto/a,

Dettagli

DOMANDA DI CONCILIAZIONE

DOMANDA DI CONCILIAZIONE Alla CAMERA DI MEDIAZIONE DI PADOVA (già Camera di mediazione di Padova e Rovigo) Organismo iscritto al n. 14 del Registro degli organismi di mediazione Min. Giustizia DOMANDA DI CONCILIAZIONE Sezione

Dettagli

Data, PROVINCIA DI COSENZA AL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI E POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE Piazza XV Marzo, Cosenza

Data, PROVINCIA DI COSENZA AL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI E POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE Piazza XV Marzo, Cosenza ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Scheda di iscrizione al Corso di Integrazione per Mediatore

Scheda di iscrizione al Corso di Integrazione per Mediatore Scheda di iscrizione al Corso di Integrazione per Mediatore Valido per l iscrizione presso gli organismi di conciliazione pubblici e privati accreditati dal Ministero della Giustizia ai sensi del decreto

Dettagli

Via Verdi, Carrara Tel. 0585/ Fax. 0585/ pec Sito internet

Via Verdi, Carrara Tel. 0585/ Fax. 0585/ pec Sito internet Via Verdi, 7-54033 Carrara Tel 0585/775216 Fax 0585/775219 pec 00065780454@legalmailit Sito internet wwwfondazionecrcarraracom La presente modulistica deve essere inviata alla Fondazione Cassa di Risparmio

Dettagli

ALL'ATTENZIONE DEL COMITATO TECNICO DELLA CAMERA ARBITRALE E DI MEDIAZIONE DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO

ALL'ATTENZIONE DEL COMITATO TECNICO DELLA CAMERA ARBITRALE E DI MEDIAZIONE DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO ALL'ATTENZIONE DEL COMITATO TECNICO DELLA CAMERA ARBITRALE E DI MEDIAZIONE DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO da trasmettere via e-mail a: arbitrato.cam@ordineingegneri.milano.it o via

Dettagli

ECOCERVED S.c.a.r.l. MODULO ISCRIZIONE ALBO FORNITORI

ECOCERVED S.c.a.r.l. MODULO ISCRIZIONE ALBO FORNITORI ECOCERVED S.c.a.r.l. MODULO ISCRIZIONE ALBO FORNITORI Iscrizione Albo Fornitori Pag 1 Domanda di iscrizione INFORMAZIONI SOCIETARIE Ragione Sociale Natura Giuridica Codice Fiscale Partita IVA SEDE LEGALE

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLE SCIENZE GIURIDICHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI

DIPARTIMENTO DELLE SCIENZE GIURIDICHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI (Allegato A) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE Al Direttore del Dipartimento delle scienze giuridiche nazionali e internazionali dell'università degli Studi di Milano Bicocca Il/la sottoscritto/a

Dettagli

(indicare il numero della parte inserito nel modulo della domanda di mediazione)

(indicare il numero della parte inserito nel modulo della domanda di mediazione) ALL ORGANISMO DI MEDIAZIONE DELLA CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. di ORISTANO ISCRITTO AL N. 760 DEL REGISTRO DEGLI ORGANISMI ABILITATI A SVOLGERE LA MEDIAZIONE TENUTO DAL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA VIA CARDUCCI

Dettagli

Richiesta di partecipazione al progetto YoungERcard. Via.. di nazionalità RICHIEDE

Richiesta di partecipazione al progetto YoungERcard. Via.. di nazionalità RICHIEDE Allegato 4 Richiesta di partecipazione al progetto YoungERcard I. sottoscritt. Cognome. Nome. nat.a il.. residente a.(cap ) prov... Via.. di nazionalità telefono youngercard.. mail: RICHIEDE - di prestare

Dettagli

Il/La sottoscritto/a M/F Codice fiscale... nato/a il a... Dirigente/Amministratore della Società

Il/La sottoscritto/a M/F Codice fiscale... nato/a il a... Dirigente/Amministratore della Società F.A.I.T. Fondo Assistenza Integrativa Torino Via Fanti 17 10128 Torino - Tel 011/57.18.435/397 E-Mail: fait@ui.torino.it Il/La sottoscritto/a... e-mail... nato/a il a... Dirigente/Amministratore della

Dettagli

DOMANDA DI BORSA DI STUDIO A. S. 2011/12 AI SENSI DELL ART. 4 L.R N. 26

DOMANDA DI BORSA DI STUDIO A. S. 2011/12 AI SENSI DELL ART. 4 L.R N. 26 Assessorato alla Scuola, Formazione Professionale, Istruzione, Formazione, Lavoro Università e Ricerca, Lavoro. DOMANDA DI BORSA DI STUDIO A. S. 2011/12 AI SENSI DELL ART. 4 L.R. 8.8.2001 N. 26 DICHIARAZIONE

Dettagli

PROVINCIA DI FERRARA

PROVINCIA DI FERRARA Assessorato Coordinamento delle politiche europee allo sviluppo, Scuola, Formazione Professionale, Università e Ricerca, Lavoro PROVINCIA DI FERRARA DOMANDA DI BORSA DI STUDIO A. S. 2015/2016 (art. 4 L.R.

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 17193 del 19/11/2014 Proposta: DPG/2014/17748 del 18/11/2014 Struttura proponente: Oggetto:

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE

DOMANDA DI MEDIAZIONE Organismo iscritto al n.30 del Registro degli Organismi di mediazione e al n.391 dell Elenco degli Enti di formazione per mediatori del Ministero della Giustizia DOMANDA DI MEDIAZIONE Parte istante Sezione

Dettagli

A tali fini si intende avviare un nuovo progetto 1. Destinatari e requisiti di partecipazione

A tali fini si intende avviare un nuovo progetto 1. Destinatari e requisiti di partecipazione 1 Avviso pubblico Progetto AlternativoER Formazione Europea e tirocinio in azienda per le classi del 3 anno delle scuole secondarie di II grado dell Emilia-Romagna Premessa L Assemblea legislativa della

Dettagli

Richiesta di finanziamento per le Iniziative Culturali e Sociali proposte dagli Studenti

Richiesta di finanziamento per le Iniziative Culturali e Sociali proposte dagli Studenti MODULO β1 Richiesta di finanziamento per le Iniziative Culturali e Sociali proposte dagli Studenti Al Settore Diritto allo Studio e Alta formazione - AROF N. Iniziativa Categoria Aspiranti Denominazione

Dettagli

2 TRTD00701Q

2 TRTD00701Q 1 TRTD00701Q 2 TRTD00701Q 3 TRTD00701Q 4 TRTD00701Q 5 TRTD00701Q 6 TRTD00701Q 7 TRTD00701Q 8 TRTD00701Q Mod. MUT76 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE A. CASAGRANDE F. CESI TERNI Informativa sul trattamento

Dettagli

Informativa sulla Privacy relativa al trattamento dei dati.

Informativa sulla Privacy relativa al trattamento dei dati. Informativa sulla Privacy relativa al trattamento dei dati. Visto: 1)Il Decreto legislativo n.196 del 2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) Con la presente si informa la Società 1,

Dettagli

Informativa e richiesta di consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003

Informativa e richiesta di consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003 sistema qualità certificato UNI ISO 9001:2000 ATT.N 753 DIGITO S.r.l. Via Pisa,4 10152 Torino Tel. 011.2405.200 r.a. Fax 011.2405.201 Cap. Soc. 40.800,00 i.v. Reg.Imp. TO 1188/1999 Partita i.v.a. 07643600013

Dettagli

Manifestazione di interesse alla nomina a componente dell Organismo Indipendente di Valutazione del Comune di Africo

Manifestazione di interesse alla nomina a componente dell Organismo Indipendente di Valutazione del Comune di Africo Allegato A) Al Comune di Africo Area Amministrativa Piazza Municipio 89030 AFRICO (RC) Manifestazione di interesse alla nomina a componente dell Organismo Indipendente di Valutazione del Comune di Africo

Dettagli

BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO I edizione ( )

BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO I edizione ( ) BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO I edizione (2009-2010) 1. Il Premio Un calcio al razzismo. Il Centro UNESCO di Torino bandisce, con il patrocinio di Juventus Football Club S.p.A.,

Dettagli

INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03

INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03 INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03 Ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, ed in relazione ai dati personali che la riguardano

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE. al Master di II livello in DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE. Anno accademico

DOMANDA DI AMMISSIONE. al Master di II livello in DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE. Anno accademico DOMANDA DI AMMISSIONE Allegato 1 al Master di II livello in DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE Anno accademico 2016 2017 Al direttore del Master Prof. Giuseppe Santoro Passarelli Segreteria

Dettagli

progetto cofinanziato dall'unione Europea

progetto cofinanziato dall'unione Europea Ministero Istruzione Università e Ricerca CPIA 1 GROSSETO Via David Lazzaretti 4 58031 ARCIDOSSO (GR) Sedi annesse Grosseto e Follonica Tel. 0564/966903 E-mail: grmm09000t@istruzione.it C.F. 92082870533

Dettagli

DOMANDA DI FINANZIAMENTO (soggetto partecipante in forma di ATI/ATS già costituita)

DOMANDA DI FINANZIAMENTO (soggetto partecipante in forma di ATI/ATS già costituita) Marca da bollo da 16,00 ovvero Esente da bollo ai sensi (barrare la voce se interessa) Dell art. 8 L. 11.8.91 n. 266 e art. 27/bis DPR 26/10/72 n. 642 ALLA PROVINCIA DI UDINE SERVIZIO GESTIONE RISORSE

Dettagli

Notifica Attività libero-professionale

Notifica Attività libero-professionale Collegio IP.AS.VI. di Trapani via Convento San Francesco di Paola, 56-91016 Erice Casa Santa (TP) Tel. 0923/532103 Fax. 0923/1982028 - e-mail: ipasvitp@gmail.com PEC: ipasvitrapani@arubapec.it Notifica

Dettagli

MODULO DI RISPOSTA AD ISTANZA DI MEDIAZIONE

MODULO DI RISPOSTA AD ISTANZA DI MEDIAZIONE ETICAMENTE S.r.l. Via G. Grabinski, 1 40122 Bologna, Italy PI: 03205801206 T: +39 051 9919226 F: +39 051 9919225 info@eticamenteadr.it www.eticamenteadr.it MODULO DI RISPOSTA AD ISTANZA DI MEDIAZIONE ALL

Dettagli

Da riprodurre su carta intestata del proponente

Da riprodurre su carta intestata del proponente Da riprodurre su carta intestata del proponente Spett.le Fondazione Wanda Di Ferdinando, Piazzale Degli Innocenti n.23, 61121 Pesaro (PU) Il sottoscritto.. in qualità di rappresentante legale dell ente..,

Dettagli

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L'"OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE") MOLESKINE S.p.A.

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L'OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE) MOLESKINE S.p.A. FOGLIO N. 1 COPIA PER IL RESPONSABILE DEL COLLOCAMENTO FOGLIO N. 2 COPIA PER IL COLLOCATORE FOGLIO N. 3 COPIA PER IL RICHIEDENTE FOGLIO N. 4 COPIA PER L'EMITTENTE Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.

Dettagli

BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO VI edizione 2015/2016

BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO VI edizione 2015/2016 BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO VI edizione 2015/2016 1. Il Premio Un Calcio al Razzismo Il Centro UNESCO di Torino bandisce, con il patrocinio ed il contributo di Juventus Football

Dettagli

Ai sensi e per gli effetti degli articoli 75 e seguenti del D.Lgs. 10/09/2003 n. 276, le parti: 1) Sig., nato a Prov., il. con sede a, in via

Ai sensi e per gli effetti degli articoli 75 e seguenti del D.Lgs. 10/09/2003 n. 276, le parti: 1) Sig., nato a Prov., il. con sede a, in via Spett.le COMMISSIONE UNITARIA PROVINCIALE DI CERTIFICAZIONE presso la Provincia di Trieste Via S. Anastasio, 3 34132 Trieste BOLLO Euro 14,62 Tel. 040.3798244/404 Fax 040.3798232 e-mail: francesca.buonocore@provincia.trieste.it,

Dettagli

al Master di II livello in Geopolitica e Sicurezza Globale.

al Master di II livello in Geopolitica e Sicurezza Globale. DOMANDA DI AMMISSIONE Allegato 1 al Master di II livello in Geopolitica e Sicurezza Globale. Anno accademico 2015-2016 Al Direttore del Master Prof. Paolo Sellari Università degli Studi di Roma La Sapienza

Dettagli

All Ufficiale dello Stato Civile del COMUNE DI MONDOVÌ (CN)

All Ufficiale dello Stato Civile del COMUNE DI MONDOVÌ (CN) All Ufficiale dello Stato Civile del COMUNE DI MONDOVÌ (CN) Oggetto: art. 12 D.L. 12 settembre 2014, n. 132, convertito in Legge 162/2014. Separazione consensuale, richiesta congiunta di scioglimento o

Dettagli

Bando di selezione per l internazionalizzazione di 5 startup innovative della regione Emilia-Romagna

Bando di selezione per l internazionalizzazione di 5 startup innovative della regione Emilia-Romagna Bando di selezione per l internazionalizzazione di 5 startup innovative della regione Emilia-Romagna Premessa Il presente bando si configura come esperienza pilota all interno di SIMPLER (Servizi per l'innovazione

Dettagli

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo (Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo CITTÀ DI RONCADE PROVINCIA DI TREVISO 31056 RONCADE - Via Roma n 53 - tel. 0422/8461 : 80009430267 -P.IVA 00487110264 www.comune.roncade.tv.it - : edilizia@comune.roncade.tv.it

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE

DOMANDA DI MEDIAZIONE Organismo iscritto al n.30 del Registro degli Organismi di mediazione e al n.391 dell Elenco degli Enti di formazione per mediatori del Ministero della Giustizia DOMANDA DI MEDIAZIONE Parte istante Sezione

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. Dispone

AVVISO PUBBLICO. Dispone Prot. n. 1419/A02 Forlì 8/09/2016 interessati degli Forlì Cesena A tutti i docenti Istituti Scolastici della provincia di AVVISO PUBBLICO PER LA PREDISPOSIZIONE DI ELENCO DOCENTI ESPERTI NELL INSEGNAMENTO

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE

DOMANDA DI MEDIAZIONE Organismo iscritto al n.30 del Registro degli Organismi di mediazione e al n.391 dell Elenco degli Enti di formazione per mediatori del Ministero della Giustizia Parte istante DOMANDA DI MEDIAZIONE Sezione

Dettagli

il codice fiscale sesso chiede

il codice fiscale sesso chiede Allegato A) Alla CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. u.o. Risorse umane via Parini n. 16 22100 Como CO Oggetto: domanda di partecipazione alla selezione pubblica per esami per la formazione di una graduatoria con

Dettagli

Informativa privacy concorso a premi Ti aspettiamo in Sardegna 2017

Informativa privacy concorso a premi Ti aspettiamo in Sardegna 2017 Informativa privacy concorso a premi Ti aspettiamo in Sardegna 2017 Informativa ai sensi dell art 13 del D.Lgs. 196/03 La informiamo che i dati necessari per partecipare al concorso potranno essere trattati

Dettagli

CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO

CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO Iniziativa Carceri 2013 Fondazione CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO TITOLO 1.DATI GENERALI: PROGETTO Bando: Iniziativa Carceri 2013 Titolo: Stato invio: RESPONSABILE DEL PROGETTO Carica: Titolo: Cognome:

Dettagli

lì (luogo) (data) (il richiedente) (timbro e firma del soggetto incaricato del collocamento)

lì (luogo) (data) (il richiedente) (timbro e firma del soggetto incaricato del collocamento) SCHEDA DI ADESIONE N. OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DELLE OBBLIGAZIONI DEL PRESTITO BANCA IMI INFLAZIONE EUROPEA 30 APRILE 2013 (CODICE ISIN: IT0004481930 ) EMESSE A VALERE SUL PROGRAMMA DI SOLLECITAZIONE

Dettagli

Comune di Castiglione Cosentino PROVINCIA DI COSENZA

Comune di Castiglione Cosentino PROVINCIA DI COSENZA Comune di Castiglione Cosentino PROVINCIA DI COSENZA Piazza Vittorio Veneto, 16 CAP 87040 - Tel 0984.442007/442775 Fax 0984.442185 www.comune.castiglionecosentino.cs.it - castiglionecosentino@postecert.it

Dettagli

Nato a Prov il. Via/Piazza n. cap. Tel/cell . Ente presso il quale svolge l attività come operatore di Cure Palliative CHIEDE DICHIARA

Nato a Prov il. Via/Piazza n. cap. Tel/cell  . Ente presso il quale svolge l attività come operatore di Cure Palliative CHIEDE DICHIARA MODULO D ISCRIZIONE I CONCORSO FOTOGRAFICO SCATTI EMOTIVI S.I.C.P. - PUGLIA (da inviare unitamente alla stampa e alla copia del documento d identità) Il/La sottoscritto/a (Compilare IN STAMPATELLO) Cognome

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA SFILATA DEI CARRI ALLEGORICI E MASCHERE LIBERE Art I

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA SFILATA DEI CARRI ALLEGORICI E MASCHERE LIBERE Art I REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA SFILATA DEI CARRI ALLEGORICI E MASCHERE LIBERE Art I Il concorso dei carri allegorici e dei gruppi in maschera liberi si svolgerà domenica 2 Marzo 2014 dalle ore

Dettagli

DOMANDA DI NUOVO CONTRIBUTO PER L AUTONOMA SISTEMAZIONE C H I E D E DICHIARA QUANTO SEGUE

DOMANDA DI NUOVO CONTRIBUTO PER L AUTONOMA SISTEMAZIONE C H I E D E DICHIARA QUANTO SEGUE MODULO DOMANDA / NUOVO CAS-SISMA MAGGIO 2012 DOMANDA DI NUOVO CONTRIBUTO PER L AUTONOMA SISTEMAZIONE (Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà resa ai sensi degli artt. 46 e 47

Dettagli

CONCORSO DI IDEE PER LA VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI rivolto alle Istituzioni Scolastiche e ai Musei dell Emilia-Romagna

CONCORSO DI IDEE PER LA VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI rivolto alle Istituzioni Scolastiche e ai Musei dell Emilia-Romagna ISTITUTO PER I BENI ARTISTICI, CULTURALI E NATURALI E SERVIZIO ISTRUZIONE E INTEGRAZIONE FRA I SISTEMI FORMATIVI DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA in collaborazione con UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'EMILIA

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO

DOMANDA DI CONTRIBUTO ALLEGATO 2 DOMANDA DI CONTRIBUTO POR FSE Regione Liguria 2014-2020 AVVISO PUBBLICO LA PRESENTAZIONE DI OPERAZIONI RELATIVE AD AZIONI FINALIZZATE ALL INSERIMENTO LAVORATIVO DI GIOVANI CON DISABILITÀ NEL

Dettagli

Dai colore alla vita Concorso di disegno per tutti i bambini delle scuole dell infanzia e primarie. Bando XIX edizione

Dai colore alla vita Concorso di disegno per tutti i bambini delle scuole dell infanzia e primarie. Bando XIX edizione Dai colore alla vita Concorso di disegno per tutti i bambini delle scuole dell infanzia e primarie Bando XIX edizione La Fondazione Benedetta D Intino è lieta di dare vita alla XIX edizione del Concorso

Dettagli

Università Popolare degli Studi di Milano INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Università Popolare degli Studi di Milano INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 1 INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Allegato al contratto con lo studente Ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196 codice in materia di protezione dei dati personali

Dettagli

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER ASSOCIARSI

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER ASSOCIARSI DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER ASSOCIARSI Scheda di adesione La società in franchising interessata a diventare socio franchisor della Federazione Italiana del Franchising Confesercenti deve compilare la

Dettagli

Ufficio Benemerenze Roma, 12 febbraio 2014 AR/ Società affiliate

Ufficio Benemerenze Roma, 12 febbraio 2014 AR/ Società affiliate Ufficio Benemerenze Roma, 12 febbraio 2014 AR/ Società affiliate CIRCOLARE 13/2014 Comitati e Delegazioni Regionali e, p.c. Componenti il Consiglio Federale Oggetto: Stelle al Merito Sportivo CONI anno

Dettagli

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N Fondazione Andrea Arena BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 6 BORSE DI STUDIO A STUDENTI ISCRITTI IN UNO DEI CORSI DI LAUREA DEI DIPARTIMENTI DI ECONOMIA, GIURISPRUDENZA E SCIENZE POLITICHE E GIURIDICHE NELL

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ PROFESSIONALE DI GUIDA TURISTICA (ARTICOLO 99 DELLA L.R. 23 MARZO 2000, N. 42)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ PROFESSIONALE DI GUIDA TURISTICA (ARTICOLO 99 DELLA L.R. 23 MARZO 2000, N. 42) SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ PROFESSIONALE DI GUIDA TURISTICA (ARTICOLO 99 DELLA L.R. 23 MARZO 2000, N. 42) Al Dirigente della Direzione Attività Economiche del Comune di Pisa Il/La sottoscritto/a,

Dettagli

AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO. la nota del MIUR AOODGPER prot. n del 27 giugno 2017; Il Rapporto di Autovalutazione dell Istituto (RAV);

AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO. la nota del MIUR AOODGPER prot. n del 27 giugno 2017; Il Rapporto di Autovalutazione dell Istituto (RAV); Prot. n. vedere segnatura Borgomanero, vedere segnatura AVVISO Per l affidamento di incarico triennale ai docenti trasferiti o assegnati nell ambito territoriale n. 022 della Regione Piemonte in cui è

Dettagli

ALLEGATO AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI ADESIONE AL PROGETTO REGIONALE CARTA DOC

ALLEGATO AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI ADESIONE AL PROGETTO REGIONALE CARTA DOC ALLEGATO AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI ADESIONE AL PROGETTO REGIONALE CARTA DOC 1. Finalità Al fine di promuovere l accesso e la fruizione del personale in servizio presso il sistema

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Generale FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE 2014-2020 OBIETTIVO SPECIFICO 2 INTEGRAZIONE/MIGRAZIONE LEGALE OBIETTIVO NAZIONALE 2

Dettagli

OPERATORE D APPOGGIO

OPERATORE D APPOGGIO AVVISO DI SELEZIONE L Ente Gestore della Scuola equiparata dell infanzia di MOLINA DI LEDRO porta all attenzione degli eventuali interessati che è possibile fare domanda per l assunzione a tempo determinato

Dettagli

PROGETTO CENTRI DIURNI ESTIVI E VACANZE ITINERANTI ANNO 2012

PROGETTO CENTRI DIURNI ESTIVI E VACANZE ITINERANTI ANNO 2012 Da consegnare entro e non oltre le ore 13:00 del 5 maggio 2012 al Servizio Servizi alla Persona del Comune di Macerata PROGETTO CENTRI DIURNI ESTIVI E VACANZE ITINERANTI ANNO 2012 Formulario per la presentazione

Dettagli

BANDO SUPPLETIVO PER LA NOMINA DEI RAPPRESENTANTI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA NEL CONSORZIO DI BONIFICA CHIESE E NEL CONSORZIO DI BONIFICA OGLIO MELLA

BANDO SUPPLETIVO PER LA NOMINA DEI RAPPRESENTANTI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA NEL CONSORZIO DI BONIFICA CHIESE E NEL CONSORZIO DI BONIFICA OGLIO MELLA Provincia di Brescia Affari Istituzionali e Segreteria Generale Brescia, 10 ottobre 2012 BANDO SUPPLETIVO PER LA NOMINA DEI RAPPRESENTANTI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA NEL CONSORZIO DI BONIFICA CHIESE E

Dettagli

nat a il (comune di nascita) (prov.) (data di nascita) (recapiti telefonici)

nat a il (comune di nascita) (prov.) (data di nascita) (recapiti telefonici) Al Consiglio Direttivo dell Associazione AIEPN Onlus Associazione Italiana Emoglobinuria Parossistica Notturna ONLUS c/o Unità Ematologia 2 Ospedale Policlinico di Milano via Francesco Sforza 35 20122

Dettagli

Bando di partecipazione al Concorso di idee Il viaggio di Lucilla è anche il tuo!

Bando di partecipazione al Concorso di idee Il viaggio di Lucilla è anche il tuo! Bando di partecipazione al Concorso di idee Il viaggio di Lucilla è anche il tuo! L Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Servizio Istituti di Garanzia, diritti e cittadinanza attiva nell

Dettagli

Allegato n. 1 al Decreto Direttoriale n. 36 del 16/02/2017. Art. 1 Premesse

Allegato n. 1 al Decreto Direttoriale n. 36 del 16/02/2017. Art. 1 Premesse Allegato n. 1 al Decreto Direttoriale n. 36 del 16/02/2017 Manifestazione di interesse per la partecipazione alla procedura negoziata ex art.36, comma 2, lettera a) per l affidamento di attività da realizzare

Dettagli

Richiesta di partecipazione al progetto GIOVANI PROTAGONISTI

Richiesta di partecipazione al progetto GIOVANI PROTAGONISTI Richiesta di partecipazione al progetto GIOVANI PROTAGONISTI Il/la sottoscritto/a Cognome Nome nato/a a il Residente a Cap Prov. Indirizzo Nazionalità Cell. youngercard E-mail: RICHIEDE - di prestare servizio

Dettagli

AVVISO. Prot. n. 9053/2016 Pavia, IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO. Prot. n. 9053/2016 Pavia, IL DIRIGENTE SCOLASTICO AVVISO per l affidamento di incarico triennale ai docenti trasferiti o assegnati nell'ambito territoriale in cui è collocata l'istituzione scolastica a copertura dei posti vacanti e disponibili dell organico

Dettagli

RICERCA SCIENTIFICA ENTE RICHIEDENTE. TITOLO PROGETTO (max. 200 caratteri spazi inclusi) CONTRIBUTO RICHIESTO IMPORTO COMPLESSIVO DEL PROGETTO

RICERCA SCIENTIFICA ENTE RICHIEDENTE. TITOLO PROGETTO (max. 200 caratteri spazi inclusi) CONTRIBUTO RICHIESTO IMPORTO COMPLESSIVO DEL PROGETTO (Riservato alla Fondazione) Data di ricevimento RICERCA SCIENTIFICA ENTE RICHIEDENTE TITOLO PROGETTO (max. 200 caratteri spazi inclusi) CONTRIBUTO RICHIESTO IMPORTO COMPLESSIVO DEL PROGETTO COORDINATORE

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Alta Formazione Artistica e Musicale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Alta Formazione Artistica e Musicale Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Alta Formazione Artistica e Musicale MATRICOLA N (RISERVATO ALLA SEGRETERIA) AL DIRETTORE DEL CONSERVATORIO DI MUSICA T. SCHIPA DI LECCE (parte

Dettagli

6(((((((((((((((((((((((((((((( )((((((((((((((((((((((((((((((

6(((((((((((((((((((((((((((((( )(((((((((((((((((((((((((((((( !"# $ % & '(((((((((((((((((((((((((((((() (((((((((((((((((((((((((((((( '*((((((((((((((((((((((((((((((+ (((((((((((((((((((((((((((((( (((((((((((((((((((((((((((((( ),((((((((((((((((((((((((((((((

Dettagli

SCHEDA AZIENDA RICHIESTA DI PERSONALE

SCHEDA AZIENDA RICHIESTA DI PERSONALE Mod. 11.26 Rev. 2 SCHEDA AZIENDA RICHIESTA DI PERSONALE Campi a cura dell operatore Nome Operatore: Codice ricerca: Data inserimento: ANAGRAFICA AZIENDALE Ragione Sociale Partita IVA o Codice Fiscale Anno

Dettagli

lì (luogo) (data) (il richiedente) (timbro e firma del soggetto incaricato del collocamento)

lì (luogo) (data) (il richiedente) (timbro e firma del soggetto incaricato del collocamento) SCHEDA DI PRENOTAZIONE N. OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DELLE OBBLIGAZIONI DEL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO "BANCA IMI 2007/2011 CEDOLA REALE PIÙ 1 A EMISSIONE" Codice ISIN: IT0004190127 sottoscritto/a

Dettagli

Il/la sottoscritto/a chiede di partecipare alla selezione per il conferimento di una Borsa di Studio.

Il/la sottoscritto/a chiede di partecipare alla selezione per il conferimento di una Borsa di Studio. Al Presidente dell Ufficio Pio della Compagnia di San Paolo Piazza Bernini 5, 10138 - Torino Oggetto: Domanda di partecipazione al concorso per l attribuzione di una borsa di studio Rag. Faustino e Dott.ssa

Dettagli

COMUNE DI CAMEROTA Tel Fax Pec:

COMUNE DI CAMEROTA Tel Fax Pec: COMUNE DI CAMEROTA Provincia di SALERNO Settore Affari Generali - Servizi Demografici Tel. 0974 9202300 - Fax. 0974 9202322 - Pec: protocollo.camerota@asmepec.it Revisione dell'anagrafe della popolazione

Dettagli

DOMANDA DI NUOVO CONTRIBUTO PER L AUTONOMA SISTEMAZIONE C H I E D E DICHIARA QUANTO SEGUE

DOMANDA DI NUOVO CONTRIBUTO PER L AUTONOMA SISTEMAZIONE C H I E D E DICHIARA QUANTO SEGUE MODULO DOMANDA / NUOVO CAS-SISMA MAGGIO 2012 DOMANDA DI NUOVO CONTRIBUTO PER L AUTONOMA SISTEMAZIONE (Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà resa ai sensi degli artt. 46 e 47

Dettagli

Ora prima di inviare il Tuo curriculum, leggi attentamente quanto segue.

Ora prima di inviare il Tuo curriculum, leggi attentamente quanto segue. Lavora con noi invia il tuo curriculum Le nostre preferenze sono per il personale educativo di comunità pertanto, se sei laureato in scienze dell educazione, invia subito il tuo curriculum in formato europeo

Dettagli

MASTER IN EUROPROGETTAZIONE

MASTER IN EUROPROGETTAZIONE AICCRE Associazione Italiana del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d Europa MASTER IN EUROPROGETTAZIONE Centro di Formazione in Europrogettazione Iscrizioni I campi obbligatori sono segnati con un asterisco

Dettagli

Circ. n. 297 Roma, 13 maggio 2016

Circ. n. 297 Roma, 13 maggio 2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto d Istruzione Superiore Statale Caravaggio Sede legale: Viale C.T. Odescalchi n. 98-00147

Dettagli

OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI DI CATEGORIA SPECIALE (L OFFERTA ) IL SOLE 24 ORE S.p.A.

OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI DI CATEGORIA SPECIALE (L OFFERTA ) IL SOLE 24 ORE S.p.A. di aver preso conoscenza del Prospetto Informativo (ed in particolare del paragrafo Fattori di Rischio ) predisposto ai fini dell Offerta e gratuitamente disponibile i Collocatori, l Emittente e Borsa

Dettagli

MODULO A FORNITURE INDIVIDUALI ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA INDIVIDUALE

MODULO A FORNITURE INDIVIDUALI ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA INDIVIDUALE MODULO A FORNITURE INDIVIDUALI ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA INDIVIDUALE N Protocollo del Il/La sottoscritto/a2 (Cognome) (Nome) nato/a a, (prov. ),

Dettagli

Cod. ITHMT00080(2) Servizi a supporto del paziente in in trattamento. con HumatroPen TM*

Cod. ITHMT00080(2) Servizi a supporto del paziente in in trattamento. con HumatroPen TM* Cod. ITHMT00080(2) Servizi a supporto Servizi del paziente a supporto del paziente in in trattamento con HumatroPen TM* *Sistemi di somministrazione ricaricabili per ormone della crescita da utilizzarsi

Dettagli

Oggetto: Dirigenti Scolastici del VENETO Richieste di congedo online

Oggetto: Dirigenti Scolastici del VENETO Richieste di congedo online Ministero de/l'istruzione, dell'università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto DIREZIONE GENERALE Ufficio I -Affari Generali, Affari legali, Risorse Umane e Finanziarie, Dirigenti

Dettagli

Il /la sottoscritto/a Cognome Nome. Nato/a prov. il / / residente in alla via. n. tel. cell. CHIEDE

Il /la sottoscritto/a Cognome Nome. Nato/a prov. il / / residente in alla via. n. tel. cell. CHIEDE PER I PAZIENTI LETTERA C ALL'AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI LARINO Domanda di ammissione al PROGRAMMA ATTUATIVO FNA 2015 AZIONI ED INTERVENTI IN FAVORE DELLE PERSONE IN CONDIZIONE DI DISABILITA GRAVE E

Dettagli

PRIMO ANNO IN FAMIGLIA

PRIMO ANNO IN FAMIGLIA PRIMO ANNO IN FAMIGLIA DOMANDA DI CONTRIBUTO ECONOMICO INTEGRATIVO DELLO STIPENDIO NEL PERIODO DI ASTENSIONE FACOLTATIVA DAL LAVORO NEL PRIMO ANNO DI VITA DEL BAMBINO ALLA DIRIGENTE DEL SERVIZIO FAMIGLIA

Dettagli

AVVISO. I.C. ANDEZENO Prot del 05/08/ (Uscita) Data di pubblicazione Andezeno, 6 agosto 2016

AVVISO. I.C. ANDEZENO Prot del 05/08/ (Uscita) Data di pubblicazione Andezeno, 6 agosto 2016 ISTITUTO COMPRENSIVO ANDEZENO TOIC8AS00N C.F. 90029520013 Piazza Italia,1-10020- ANDEZENO (TO) TEL. 0119434280 FAX. 0119434955 Mail:TOIC8AS00N@istruzione.it - TOIC8AS00N@pec.istruzione.it AVVISO per l

Dettagli

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE PIRELLI & C. S.p.A. (L OFFERTA PUBBLICA )

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE PIRELLI & C. S.p.A. (L OFFERTA PUBBLICA ) Modulo di adesione A (Scheda riservata al pubblico indistinto) Scheda N. OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE PIRELLI & C. S.p.A. (L OFFERTA PUBBLICA ) Il /La sottoscritto/a Codice Fiscale di

Dettagli

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA PUBBLICA ) ENAV S.P.A.

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA PUBBLICA ) ENAV S.P.A. Modulo di adesione B (Scheda riservata ai Dipendenti) Scheda N. OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA PUBBLICA ) ENAV S.P.A. Il /La sottoscritto/a Codice Fiscale di aver preso conoscenza

Dettagli