Milano mi ha permesso di toccarne con mano la versione occidentale, e quindi allacciate le

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Milano mi ha permesso di toccarne con mano la versione occidentale, e quindi allacciate le"

Transcript

1 A distanza di qualche mese dall uscita giapponese, arriva anche nel vecchio continente Persona 5, sesto capitolo ufficiale della saga JRPG targata Atlus. Un evento in quel di Milano mi ha permesso di toccarne con mano la versione occidentale, e quindi allacciate le cinture che si parte per un viaggio del tutto personale. UNA TOKIO SOTTOSOPRA L hands on era composto da tre differenti salvataggi, ciascuno focalizzato su altrettante e particolari situazioni di gioco; un metodo piuttosto efficace per avere non solo un infarinatura di tutte le caratteristiche offerte da Persona 5, ma soprattutto per captare in maniera ancora più significativa le novità introdotte. Posso tranquillamente affermare che il cuore di Persona non è cambiato, rimanendo fedele ai quei capisaldi che i giocatori hanno imparato a conoscere nel corso della loro esperienza con la serie. Ritroverete quindi una fortissima componente narrativa, interconnessioni sociali tra i vari personaggi, una serie di combattimenti a turni in pieno stile JRPG e il passaggio dal mondo reale alla dimensione parallela. Alcuni di questi elementi li ho assaporati all interno del primo salvataggio, in cui sono venuto a conoscenza di alcuni scampoli di storia, e ho potuto testare con mano l importanza dei dialoghi e delle relazioni che legano i vari personaggi del party. Entrando nel particolare, ho notato come il vecchio social link sia stato sostituito dal cooperation system : instaurare rapporti saldi con i protagonisti porterà non solo a strisce di dialogo diverse, ma anche a differenti vantaggi sul terreno di battaglia, che ho poi potuto applicare nelle seguenti sezioni della demo. Tra questi privilegi, vale la pena citare il Baton Touch, che si attiva tra due membri del party nel momento in cui tra loro si accende un feeling piuttosto importante; in questo caso viene donato a un personaggio un turno aggiuntivo che gli farà compiere un nuovo attacco con un boost alle statistiche.

2 COME IN ALTRI TITOLI DELLA SERIE, PERSONA 5 VIVRÀ SU DUE LINEE NARRATIVE DIFFERENTI Tutto questo tornerà estremamente utile all interno del combattimento vero e proprio, una volta che saremo entrati nel mondo parallelo chiamato The Palace. Come in altri titoli della serie, Persona 5 vivrà su due linee narrative differenti: da una parte la storia di uno studente che si è trasferito in una scuola (fittizia) di Tokio, dall altra un mondo parallelo in cui almeno inizialmente il nostro compito sarà quello di recuperare un oggetto chiamato Cuore di Madarame. Nella dimensione alternativa (che è in tutto e per tutto una raccolta di dungeon dalle diverse ambientazioni) avremo dalla nostra delle maschere che una volta indossate ci daranno la possibilità di controllare le summon chiamate Persona. Queste ci offriranno l accesso a magie ed abilità speciali, derivate dalla tipologia di Persona che

3 abbiamo deciso di assegnare al personaggio del party; ovviamente, non saremo costretti a tenerne solo una in riserva, e nel corso del gioco potremo man mano arricchire la nostra collezione e scegliere quella più appropriata. A chiudere la discussione sulle summon ci pensano i livelli di esperienza, dato che ogni creatura evocata avrà il suo che, immagino, potenzierà o sbloccherà le mosse a loro collegate. Purtroppo, questo è un elemento che non ho avuto la possibilità di approfondire, e che sono costretto a rimandare al momento di occuparmi della recensione. IL CUORE DEL DUELLO Parlando dell azione in maniera più ampia, il cuore dello scontro, è il sistema di combattimento a turni. Una buona fetta della partita si gioca nell approccio stesso alla disputa: di fatto, sfruttando un basilare sistema di coperture, potremo scegliere il momento perfetto per cogliere di sorpresa gli avversari; se questa tattica andrà in porto avremo un vantaggio iniziale nello scontro, al contrario se i mostri dovessero scoprire la nostra presenza verremo accerchiati e partiremo con uno svantaggio offensivo. Inoltre, l essere scoperti porterà la barra della visibilità a riempirsi in maniera sempre più consistente, eventualità che pone immediatamente fine al viaggio dimensionale.

4 UNA BUONA FETTA DELLA PARTITA SI GIOCA NELL APPROCCIO STESSO ALLA DISPUTA Esclusi gli elementi sopraccitati, non ho notato grosse differenze con il sistema di combattimento degli altri titoli della saga, eccezion fatta per il nuovo all-out attack e le weakness gestiste in maniera differente rispetto al passato. Una volta che avremo scoperto il punto debole del nemico, questo entrerà in stato confusionale e, proprio in quel preciso momento, si potrà attivare un attacco collettivo dall impatto fisico devastante. Altri dettagli come alcuni enigmi che andranno risolti con una funzione speciale chiamata third eye consentono a Persona 5 di mantenere ben saldi i punti chiave della saga, allo stesso tempo, però, arricchendoli e modificandoli per venire incontro alle esigenze dei videogiocatori moderni.

5 QUANDO L IMPATTO FA LA DIFFERENZA Prima di rimandarvi alla futura recensione per un parere definitivo sul Persona 5, voglio spendere qualche parola sulla componente tecnica, in primis sul il character design di Shigenori Soejima. Pur non essendo un gradissimo divoratore di JRPG, devo ammettere che il titolo mi ha colpito sin dalle primissime battute. Lo stile da manga giapponese dei personaggi e dei nemici crea un piacevolissimo contrasto con le quinte di una Tokio estremamente realistica, con diversi quartieri e luoghi iconici riprodotti in maniera certosina. A questo si aggiunge una certa esagerazione tipicamente giapponese che comunque risulta estremamente calzante con lo stile del gioco, senza contare tutta una serie di cutscene in pieno stile anime di qualità elevatissima. Ottimo anche il comparto sonoro, molto dinamico e orecchiabile. Ovviamente, una sola ora in compagnia di un JRPG così profondo ed impegnativo non è sufficiente per poter approfondire tutti gli elementi; al momento, però, posso affermare

6 che l attesa sembra davvero essere stata ripagata. Non ci resta che aspettare il prossimo aprile per l uscita. Stay tuned. Articolo precedente NieR: Automata - Intervista a Platinum Games e Square Enix Articolo successivo LEGO Batman Il Film Recensione

Esercizio: DeptRoom. Sia definita una classe DeptRoom, che rappresenta una stanza di un dipartimento universitario. La classe ha:

Esercizio: DeptRoom. Sia definita una classe DeptRoom, che rappresenta una stanza di un dipartimento universitario. La classe ha: Esercizio: DeptRoom Sia definita una classe DeptRoom, che rappresenta una stanza di un dipartimento universitario. La classe ha: campi: numero, numero di telefono, nome della destinazione, variabile boolean

Dettagli

strategici in tempo reale ideata da Blue Byte. Annunciato due anni fa, il titolo dello studio

strategici in tempo reale ideata da Blue Byte. Annunciato due anni fa, il titolo dello studio C era una volta The Settlers: Kingdom of Anteria, ottavo capitolo della celebre serie di strategici in tempo reale ideata da Blue Byte. Annunciato due anni fa, il titolo dello studio che opera sotto l

Dettagli

Giancarlo Sacco Principi e fondamentali del gioco in post basso

Giancarlo Sacco Principi e fondamentali del gioco in post basso Giancarlo Sacco Principi e fondamentali del gioco in post basso Post basso, ovvero ricezione e uno contro uno con spalle al canestro. Non c è altra situazione individuale così complicata e difficile. Spalle

Dettagli

FRAMMENTI DI UNA MORTE

FRAMMENTI DI UNA MORTE Massimo Guarini ha indubbiamente giocato sporco. No non fraintendete le mie parole, nessun gesto negativo da parte di uno dei fondatori di Ovosonico, anzi. Ho semplicemente constatato come, dopo oltre

Dettagli

UNA CITTÀ DECISAMENTE MOVIMENTATA

UNA CITTÀ DECISAMENTE MOVIMENTATA Come vi raccontavo nell anteprima pubblicata su questi lidi qualche giorno fa, Yo-kai Watch è ormai un brand super affermato non solo in Giappone, ma anche nel nostro Vecchio Continente. La presenza di

Dettagli

IL TREQUARTISTA Un ruolo che divide, croce e delizia di molti allenatori di A. Zauli - Ottobre 2010 IL TREQUARTISTA. di Alessandro Zauli

IL TREQUARTISTA Un ruolo che divide, croce e delizia di molti allenatori di A. Zauli - Ottobre 2010 IL TREQUARTISTA. di Alessandro Zauli IL TREQUARTISTA Un ruolo che divide, croce e delizia di molti allenatori! di Alessandro Zauli La presenza del trequartista può essere inserita: con una sola punta centrale (modulo 1:1); con due punte centrali

Dettagli

A seguire vengono descritte le seguenti proposte di lavoro:

A seguire vengono descritte le seguenti proposte di lavoro: CAPITOLO 4 Possessi alti 41 SI intendono possessi alti quelle particolari esercitazioni di possesso palla in cui i giocatori sono posizionati in modo da ricoprire i ruoli di centrocampo e attacco. Per

Dettagli

BANG! Regole in solitario Versione 1.0

BANG! Regole in solitario Versione 1.0 BANG! Regole in solitario Versione 1.0 Scopo del gioco il giocatore impersona lo sceriffo che deve uccidere in duello 3 fuorilegge (un po come tanti film western); lo sceriffo deve essere l ultimo a sopravvivere

Dettagli

* Le immagini di gioco in questo documento sono relative alla versione inglese. La versione finale è interamente localizzata in italiano.

* Le immagini di gioco in questo documento sono relative alla versione inglese. La versione finale è interamente localizzata in italiano. * Le immagini di gioco in questo documento sono relative alla versione inglese. La versione finale è interamente localizzata in italiano. UNA NUOVA GRANDE AVVENTURA POKÉMON Tutti i fan Pokémon non stanno

Dettagli

Manuale di KSquares. Matt Williams Revisore: Eugene Trounev Traduzione della documentazione: Federico Zenith

Manuale di KSquares. Matt Williams Revisore: Eugene Trounev Traduzione della documentazione: Federico Zenith Matt Williams Revisore: Eugene Trounev Traduzione della documentazione: Federico Zenith 2 Indice 1 Introduzione 5 2 Come si gioca 6 3 Regole del gioco, strategie e suggerimenti 8 3.1 Regole del gioco.......................................

Dettagli

MATERIALI DI GIOCO IDEA DI GIOCO PREPARAZIONE DEL GIOCO

MATERIALI DI GIOCO IDEA DI GIOCO PREPARAZIONE DEL GIOCO Giocatori: 2-7 Età: dagli 8 anni in su Durata: circa 30 minuti MATERIALI DI GIOCO 100 carte con le corna con valore da 1 a 100 10 carte del toro IDEA DI GIOCO Ogni giocatore inizia con dieci carte in mano.

Dettagli

SPADATE A DESTRA E A SINISTRA

SPADATE A DESTRA E A SINISTRA Berserk è, senza ombra di dubbio, uno dei manga più amati e popolari, nonostante non sia ancora concluso e soprattutto soffra di una pubblicazione irregolare. Tutto questo successo, purtroppo, non ha mai

Dettagli

INSEGNARE IL MINIBASKET

INSEGNARE IL MINIBASKET Si riportano le linee guida del settore Minibasket riferite agli ambiti motorio-funzionale, socio-relazionale,tecnico e cognitivo tratte dalla dispensa tecnica per i partecipanti ai corsi istruttori minibasket

Dettagli

BLIC 09/07/14. Estratto da pag. 1. Peso: 100%

BLIC 09/07/14. Estratto da pag. 1. Peso: 100% BLIC 09/07/14 Estratto da pag. 1 Peso: 100% 000-109-080 BLIC 09/07/14 Estratto da pag. 1 Peso: 100% 000-109-080 Ambasciata d Italia Belgrado fonte: quotidiano Blic, 8 luglio 2014, pag. 7 INTERVISTA Debora

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO PER LA LOMBARDIA. Uff. VIII^ - Formazione e Aggiornamento del Personale della Scuola

UFFICIO SCOLASTICO PER LA LOMBARDIA. Uff. VIII^ - Formazione e Aggiornamento del Personale della Scuola UFFICIO SCOLASTICO PER LA LOMBARDIA Uff. VIII^ - Formazione e Aggiornamento del Personale della Scuola Incontri di formazione per Docenti della Scuola secondaria Disturbi specifici di apprendimento Morbegno

Dettagli

B1 [ ] A K { Q 9 7 } A 6 [ K J 10 6 [ ] Q 9 4 ] J { { J } J 4 2 } [ A Q ] { A K 8 } K Q 9 7

B1 [ ] A K { Q 9 7 } A 6 [ K J 10 6 [ ] Q 9 4 ] J { { J } J 4 2 } [ A Q ] { A K 8 } K Q 9 7 Lezione n. 8 La teoria della legge delle prese totali B1 [ 8 4 3 ] A K 10 7 5 { Q 9 7 } A 6 [ K J 10 6 [ 9 7 5 2 ] Q 9 4 ] J { 10 5 2 { J 6 4 3 } J 4 2 } 10 8 5 3 [ A Q ] 8 6 3 2 { A K 8 } K Q 9 7 Dich.

Dettagli

PRINCIPALI SISTEMI DIFENSVIVI

PRINCIPALI SISTEMI DIFENSVIVI PRINCIPALI SISTEMI DIFENSVIVI 1 CENTRO MEDIANO AVANZATO POSIZIONE DI PARTENZA Sistema difensivo che prevede la difesa del pallonetto da parte del centro mediano avanzato (zona 6) particolarmente usato

Dettagli

Allenamento dei principi tattici

Allenamento dei principi tattici Allenamento dei principi tattici LE PARTITE A TEMA PARTE PRIMA DARIO MODENA Tecnico Giovanissimi Regionali 1994 Parma Calcio Lombardia Responsabile Tecnico Scuola Calcio E. Riva Nei settori giovanili ci

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE Corso di Rugby Lezione N 3

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE Corso di Rugby Lezione N 3 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE Corso di Rugby Lezione N 3 1 Il secondo ciclo Alcuni riferimenti per l educatore 2 Parlando di secondo ciclo ci spostiamo dalla fase dell avviamento

Dettagli

1. PESCA DEGLI ARTISTI E DEI MONUMENTI 2. PESCA DELLE CARTE FLORENZA 3. AZIONI

1. PESCA DEGLI ARTISTI E DEI MONUMENTI 2. PESCA DELLE CARTE FLORENZA 3. AZIONI 1. PESCA DEGLI ARTISTI E DEI MONUMENTI 2. PESCA DELLE CARTE FLORENZA 3. AZIONI Giocare una carta Florenza Realizzare un Monumento Riservarsi un Monumento Riservarsi un Artista Attivare una carta Centrale

Dettagli

UN TUFFO NEL PASSATO, MA CON UN OCCHIO AL PRESENTE!

UN TUFFO NEL PASSATO, MA CON UN OCCHIO AL PRESENTE! Mai come quest anno il campionato di Formula 1 sta facendo appassionare non solo i grandi fan, ma anche moltissime persone che si erano allontanate da questa splendida disciplina. Le motivazioni sono davvero

Dettagli

Il capitolo per 3DS di Rhythm Tengoku uscì nel non troppo lontano Giugno 2015 in

Il capitolo per 3DS di Rhythm Tengoku uscì nel non troppo lontano Giugno 2015 in Il capitolo per 3DS di Rhythm Tengoku uscì nel non troppo lontano Giugno 2015 in quel del Sol Levante. Un brand particolare, quasi di nicchia e che, proprio per questo motivo, aveva avuto grossissime difficoltà

Dettagli

ALLENAMENTO A TEMA: IL POSSESSO PALLA

ALLENAMENTO A TEMA: IL POSSESSO PALLA ALLENAMENTO A TEMA: IL OSSESSO ALLA RUOLO: ortiere. ETA E CATEGORIA: da 8 a 10 anni (ulcini); valido anche per gli Esordienti. Da 2/3 portieri in su: allenamento valido anche per un numero elevato di portieri.

Dettagli

POZIONI ESPLOSIVE IL GIOCO PER LE FAMIGLIE

POZIONI ESPLOSIVE IL GIOCO PER LE FAMIGLIE Con il precedente articolo, dedicato alle app utilizzate nei giochi da tavolo, vi ho timidamente introdotto un mondo molto particolare, che nasconde un sottobosco decisamente più affascinante e particolare

Dettagli

Oro! Oro! Oro a perdita d occhio. Un asino d oro può tornare sempre utile ma attenzione, questi animali testardi possono mandarti sul lastrico.

Oro! Oro! Oro a perdita d occhio. Un asino d oro può tornare sempre utile ma attenzione, questi animali testardi possono mandarti sul lastrico. Un gioco per 2-3 giocatori a caccia d oro, dagli 8 anni in su. Oro! Oro! Oro a perdita d occhio. Un asino d oro può tornare sempre utile ma attenzione, questi animali testardi possono mandarti sul lastrico.

Dettagli

LE PARTITE A TEMA INTRODUZIONE.

LE PARTITE A TEMA INTRODUZIONE. LE PARTITE A TEMA INTRODUZIONE In linea generale le partite a tema o gioco a tema, nel gergo calcistica, s intende un confronto tra due squadre, rispettando un vincolo, una limitazione o raggiungere un

Dettagli

La pagina iniziale del gioco contiene alcuni pulsanti per introdurre alle varie funzioni, che verrano spiegate nelle pagine successive.

La pagina iniziale del gioco contiene alcuni pulsanti per introdurre alle varie funzioni, che verrano spiegate nelle pagine successive. Guida per l'utente Introduzione La home page Avvio di una partita Gioco contro il computer Gioco in rete Creazione di una partita in rete Login Scelta del proprio avatar Tavolo di gioco (ipad) Tavolo di

Dettagli

KRETA. Regole di gioco

KRETA. Regole di gioco Panoramica Materiali KRETA Regole di gioco Il gioco è ambientato nell'isola di Creta durante il 14 Secolo. Stabilizza le regioni di Creta con la tua popolazione e i tuoi abati. Costruisci villaggi, conduci

Dettagli

18/12/ TIPOLOGIE 02. TIPOLOGIE 02. TIPOLOGIE 02. TIPOLOGIE 02. TIPOLOGIE. * arcade games * board games, * adventure games * simulation games

18/12/ TIPOLOGIE 02. TIPOLOGIE 02. TIPOLOGIE 02. TIPOLOGIE 02. TIPOLOGIE. * arcade games * board games, * adventure games * simulation games Conoscere quali sono i tipi di videogioco esistenti aiuta a dialogare con i propri figli. 1 2 Una prima distinzione viene dalla constatazione che i videogiochi possono essere giocati su una vasta gamma

Dettagli

BIGLIETTI, PREGO! Ambientazione: Preparazione: Fasi di gioco: di Emiliano il Wentu Venturini. Gioco di carte per 5-12 giocatori da 8 anni in su

BIGLIETTI, PREGO! Ambientazione: Preparazione: Fasi di gioco: di Emiliano il Wentu Venturini. Gioco di carte per 5-12 giocatori da 8 anni in su Gioco di carte per 5-12 giocatori da 8 anni in su BIGLIETTI, PREGO! di Emiliano il Wentu Venturini Ambientazione: Su un vagone di treno sale il Controllore e subito si scatena il panico: meno di un terzo

Dettagli

GIOCO del PENDOLO di Enrico Ganz

GIOCO del PENDOLO di Enrico Ganz GIOCO del PENDOLO di Enrico Ganz Il gioco prevede la partecipazione di due giocatori. Si utilizzano venti tavolette, che comprendono quattro Foglia, quattro Bastoncino, quattro Due bastoncini, quattro

Dettagli

lo stesso, il gioco da tavolo è composto da elementi in parte distanti da quelli dei

lo stesso, il gioco da tavolo è composto da elementi in parte distanti da quelli dei Il mondo dei board game, o se preferite dei giochi da tavolo (GDT), è un mercato che negli ultimi anni sta vivendo una vera e propria espansione costante: un sottobosco di giochi e proposte che vanno ben

Dettagli

Manuale di Kiriki. Albert Astals Cid Eugene Trounev Traduzione dell interfaccia: Marcello Anni Traduzione della documentazione: Federico Zenith

Manuale di Kiriki. Albert Astals Cid Eugene Trounev Traduzione dell interfaccia: Marcello Anni Traduzione della documentazione: Federico Zenith Albert Astals Cid Eugene Trounev Traduzione dell interfaccia: Marcello Anni Traduzione della documentazione: Federico Zenith 2 Indice 1 Introduzione 5 2 Come giocare 6 3 Regole del gioco, strategie e suggerimenti

Dettagli

COSTRUIRE ESERCIZI E ALLENAMENTO

COSTRUIRE ESERCIZI E ALLENAMENTO PGS Comitato Regionale Piemonte COSTRUIRE ESERCIZI E ALLENAMENTO Corso II livello Commissione Formazione sett. pallavolo GLI ESERCIZI GRANDI CATEGORIE GENERALI Derivanti da altri sport SPECIFICI Contengono

Dettagli

Mi piace giocare aggressivo, comandare il gioco. Per farlo mi affido al servizio ed al dritto, i miei colpi migliori.

Mi piace giocare aggressivo, comandare il gioco. Per farlo mi affido al servizio ed al dritto, i miei colpi migliori. Tennis 2015 Mi piace giocare aggressivo, comandare il gioco. Per farlo mi affido al servizio ed al dritto, i miei colpi migliori. Matteo berrettini LA BIOGRAFIA Nato il 12 aprile 1996, Matteo Berrettini

Dettagli

La Federazione Italiana Pallavolo Comitato Provinciale di Monza Brianza

La Federazione Italiana Pallavolo Comitato Provinciale di Monza Brianza La Federazione Italiana Pallavolo Comitato Provinciale di Monza Brianza organizza il 6 Trofeo Scuola & Volley 2015/2016 riservato alle classi 4^ e 5^ elementare della Scuola primaria Modalità d iscrizione

Dettagli

L importanza dell uno contro uno nella continuità del gioco. Corso di aggiornamento di I livello stagione 2010/2011

L importanza dell uno contro uno nella continuità del gioco. Corso di aggiornamento di I livello stagione 2010/2011 L importanza dell uno contro uno nella continuità del gioco Corso di aggiornamento di I livello stagione 2010/2011 Un idea del rugby moderno La dimensione tattica rappresenta l aspetto prioritario del

Dettagli

Corso Allievo Allenatore. La Fase Ricezione - Punto

Corso Allievo Allenatore. La Fase Ricezione - Punto Corso Allievo Allenatore La Fase Ricezione - Punto Bari 6 Maggio 2004 FASE RICEZIONE PUNTO Le nuove regole della pallavolo hanno portato delle variazioni a questa fase dovute a: 1. La liberalizzazione

Dettagli

MAA-CTR-AXBZ-ITA GUIDA RAPIDA AL SOFTWARE NINTENDO 3DS INAZUMA ELEVEN 3: FUOCO ESPLOSIVO / LAMPO FOLGORANTE

MAA-CTR-AXBZ-ITA GUIDA RAPIDA AL SOFTWARE NINTENDO 3DS INAZUMA ELEVEN 3: FUOCO ESPLOSIVO / LAMPO FOLGORANTE MAA-CTR-AXBZ-ITA GUIDA RAPIDA AL SOFTWARE NINTENDO 3DS INAZUMA ELEVEN 3: FUOCO ESPLOSIVO / LAMPO FOLGORANTE Gioca con gli amici (modalità wireless) Quando avrai raggiunto un determinato punto del gioco,

Dettagli

LE ABILITÀ MENTALI DEL CALCIATORE

LE ABILITÀ MENTALI DEL CALCIATORE Settore Tecnico F.I.G.C. Corso Preparatore Atletico 2012 LE ABILITÀ MENTALI DEL CALCIATORE Il ruolo del Preparatore Atletico Prof.ssa: I. Croce Gruppo di lavoro: Boccolini G. Gaudino P. Lerza G. da: Il

Dettagli

Scuola dell Infanzia Percorso abilità sociali ASCOLTO ATTIVO

Scuola dell Infanzia Percorso abilità sociali ASCOLTO ATTIVO Scuola dell Infanzia Percorso abilità sociali ASCOLTO ATTIVO Età Competenze raggiunte al termine dell anno scolastico. Strutture Attività Revisione e valutazione 3 anni Sa controllare il corpo, mantenendo

Dettagli

CUPIDO. Per giocare occorrono anche carta e penna.

CUPIDO. Per giocare occorrono anche carta e penna. CUPIDO Gioco di carte per 2 o 4 giocatori Da sempre Cupido si aggira per il mondo cercando di portare l'amore tra gli uomini e far sì che ognuno conosca la sua anima gemella. Ma le coppie perfette sono

Dettagli

Gioco semplice. dell Azione o del Personaggio da mimare. Questa sezione è dedicata a partite rapide o per i più piccoli.

Gioco semplice. dell Azione o del Personaggio da mimare. Questa sezione è dedicata a partite rapide o per i più piccoli. 1 Gioco semplice Questa sezione è dedicata a partite rapide o per i più piccoli. Preparazione del gioco:. mischiare il mazzo di carte Monkey Do e posizionarlo in un punto del tavolo raggiungibile da tutti

Dettagli

TEORIA DEI GIOCHI. Progetto Lauree Scientifiche : Liceo Gabriele D Annunzio di Fidenza Università degli Studi di Parma

TEORIA DEI GIOCHI. Progetto Lauree Scientifiche : Liceo Gabriele D Annunzio di Fidenza Università degli Studi di Parma Progetto Lauree Scientifiche 2010-2011: TEORIA DEI GIOCHI Liceo Gabriele D Annunzio di Fidenza Università degli Studi di Parma Docenti della scuola superiore: M. Armani, S. Di Maiolo Docenti dell università:

Dettagli

2-tema: gestione delle risorse a disposizione( energia, cibo, acqua, tempo, soldi) e capacita di memorizzazione

2-tema: gestione delle risorse a disposizione( energia, cibo, acqua, tempo, soldi) e capacita di memorizzazione 1-tipo di gioco: Polito Avventura si gioca su smartphone, PC, tablet. il gioco simula il percorso per laurearsi al Politecnico di Torino in qualsiasi dipartimento. 2-tema: gestione delle risorse a disposizione(

Dettagli

PROGRAMMA TORNEO DI TRESSETTE

PROGRAMMA TORNEO DI TRESSETTE PROGRAMMA TORNEO DI TRESSETTE Il Torneo si articola in due giorni, 27 e 30 Giugno 2011. Il primo giorno si svolgerà la fase a gironi, in cui le 32 squadre si affronteranno in gironi all italiana di sola

Dettagli

Corso di Aggiornamento Istruttori Minibasket LA SPEZIA 2007 I PRESUPPOSTI DEL MINIBASKET : DALL EMOZIONE AI FONDAMENTALI.

Corso di Aggiornamento Istruttori Minibasket LA SPEZIA 2007 I PRESUPPOSTI DEL MINIBASKET : DALL EMOZIONE AI FONDAMENTALI. Corso di Aggiornamento Istruttori Minibasket LA SPEZIA 2007 I PRESUPPOSTI DEL MINIBASKET : DALL EMOZIONE AI FONDAMENTALI. GIOCARE A MINIBASKET PALESTRA GENITORI ISTRUTTORE emozione GIOCHI BAMBINI PALLLA

Dettagli

IL NUOVO GIOCO DEL TESTIMONE

IL NUOVO GIOCO DEL TESTIMONE IL NUOVO GIOCO DEL TESTIMONE Scopo del gioco: Inventare una storia in gruppo utilizzando le parole estraniate decise all inizio del gioco. Inizio: prima di iniziare il gioco vero e proprio alcuni giocatori

Dettagli

PALLAVOLO Terreno di gioco:

PALLAVOLO Terreno di gioco: PALLAVOLO La pallavolo è un gioco di squadra praticato sia dai maschi che dalle femmine. Gioco particolarmente dinamico e spettacolare dove i giocatori possono far valere le proprie qualità fisiche, tecniche

Dettagli

CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento Open Day 2017 dal 5 al 29 giugno

CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento Open Day 2017 dal 5 al 29 giugno CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento Open Day 017 dal 5 al 9 giugno STRUTTURA DELL ALLENAMENTO PRIMA PARTE STAZIONI TORNEO contro Attivazione tecnica Tecnica funzionale Gioco di posizione Small-sided

Dettagli

GIOCO della BILANCIA di Enrico Ganz

GIOCO della BILANCIA di Enrico Ganz GIOCO della BILANCIA di Enrico Ganz Il gioco prevede la partecipazione di due giocatori. Si utilizza un gruppo di ventidue tavolette (Fig. I), che comprende due figure di Bandito (cerchio nero con segnatura

Dettagli

CORSO ALLENATORI 2014

CORSO ALLENATORI 2014 CORSO ALLENATORI 2014 CANOA POLO DEFINIZIONE E SCELTA DELLA TATTICA OFFENSIVA FABIO SAURO TUTOR TIROCINIO: RODOLFO VASTOLA 1 Sommario 1 Introduzione... 1 2 Definizione di alcuni concetti base... 3 2.1

Dettagli

Leggere in modo Strategico. Guida Gratuita. di Anna La Prova

Leggere in modo Strategico. Guida Gratuita. di Anna La Prova Leggere in modo Strategico Guida Gratuita di Anna La Prova Introduzione Studiare non sempre è un impresa facile, in particolar modo se non si posseggono le strategie giuste per approcciare l apprendimento.

Dettagli

CFP GALDUS Milano Via Pompeo Leoni, 2. Relazione Stage. Alexis John Fajardo. 4 Tecnico Automazione. Anno scolastico: 2016/17

CFP GALDUS Milano Via Pompeo Leoni, 2. Relazione Stage. Alexis John Fajardo. 4 Tecnico Automazione. Anno scolastico: 2016/17 CFP GALDUS Milano Via Pompeo Leoni, 2 Relazione Stage Allievo: Alexis John Fajardo Corso: 4 Tecnico Automazione Anno scolastico: 2016/17 Azienda ospitante: Garoo!Box Periodo: dal 13/02/2017 al 23/03/2017

Dettagli

Sistema di difesa e contrattacco. Relatore: Feroldi Luca 1

Sistema di difesa e contrattacco. Relatore: Feroldi Luca 1 Sistema di difesa e contrattacco Relatore: Feroldi Luca 1 FASE BREAK POINT 1. BATTUTA 2. MURO 3. DIFESA 4. CONTRATTACCO 5. COPERTURA Relatore: Feroldi Luca 2 Per spiegare la nozione di contrattacco bisogna

Dettagli

Tutorial 16. Come costruire una volta a crociera

Tutorial 16. Come costruire una volta a crociera 16 Tutorial 16. Come costruire una volta a crociera Con questo tutorial imparerete come modellare un solaio e ottenere, con un metodo estremamente semplice, delle complesse geometrie tridimensionali. Prima

Dettagli

Bloody Mary MARY POPPINS TRAILER RECUT

Bloody Mary MARY POPPINS TRAILER RECUT Bloody Mary MARY POPPINS TRAILER RECUT OBIETTIVO Realizzare un trailer recut. L obiettivo che si pone questa forma di audiovisivo consiste nello stravolgere l intreccio narrativo di un film famoso contestualizzandolo

Dettagli

1001 esercizi per principianti LE DUE TORRI

1001 esercizi per principianti LE DUE TORRI Franco Masetti e Roberto Messa 1001 esercizi per principianti LE DUE TORRI Indice Scacco matto in una mossa pag. 7 Scacco matto in due mosse 13 Aggiungi un pezzo a tavola 25 Attacco doppio 29 Attacco di

Dettagli

WARRI. Presentazione. Il Gioco

WARRI. Presentazione. Il Gioco WARRI Presentazione Il Warri è il principale gioco dell Africa e dei Caraibi. Può essere chiamato gli Scacchi del Terzo Mondo, sebbene sia più veloce e vivace degli Scacchi. Storicamente appartiene alla

Dettagli

La tecnica e la tattica devono concorre alla copertura del campo dalla potenziale ribattuta del muro avversario Tempi di percorrenza del rimbalzo

La tecnica e la tattica devono concorre alla copertura del campo dalla potenziale ribattuta del muro avversario Tempi di percorrenza del rimbalzo luigi schiavon coprire! La tecnica e la tattica devono concorre alla copertura del campo dalla potenziale ribattuta del muro avversario Tempi di percorrenza del rimbalzo saranno diversi a seconda della

Dettagli

Sviluppo tattico offensivo: La sovrapposizione

Sviluppo tattico offensivo: La sovrapposizione Sviluppo tattico offensivo: La sovrapposizione Che cos è la sovrapposizione? Viene definita sovrapposizione la corsa di un giocatore eseguita alle spalle del compagno in possesso di palla. La sovrapposizione

Dettagli

Federazione Italiana Rugby. L atto tattico nel gioco sullo spazio in attacco nella formazione Aggiornamento I livello 2009

Federazione Italiana Rugby. L atto tattico nel gioco sullo spazio in attacco nella formazione Aggiornamento I livello 2009 Federazione Italiana Rugby L atto tattico nel gioco sullo spazio in attacco nella formazione Aggiornamento I livello 2009 Uno degli aspetti fondamentali dell avviamento giovanile ai giochi sportivi è:

Dettagli

Regole dell Asso piglia tutto (o Scopa d assi)

Regole dell Asso piglia tutto (o Scopa d assi) Regole dell Asso piglia tutto (o Scopa d assi) Il mazzo di carte Si gioca con un mazzo di 40 carte italiane tradizionali. I giocatori possono selezionare il tipo di carte (napoletane, piacentine). E anche

Dettagli

Sviluppare Serious Games in Italia: possibilità ed esperienze

Sviluppare Serious Games in Italia: possibilità ed esperienze Sviluppare Serious Games in Italia: possibilità ed esperienze Brunella Botte NutGames Co Founder Serigamex, 21 Marzo 2013 Who we are? NutGames, spin off fondato nel 2012, riunisce valenti giocatori, con

Dettagli

PULCINI. Programma Tecnico

PULCINI. Programma Tecnico PULCINI Programma Tecnico SEDUTA DI ALLENAMENTO PULCINI dal semplice al complesso GIOCHI A TEMA 15% GIOCHI COLLETTIVI 20% LA PARTITA (Gli obiettivi specifici) 30% IO, IL MIO CORPO, LA PALLA E L AVVERSARIO

Dettagli

Scuola, CdM approva riforma dei licei, si parte dal 2010

Scuola, CdM approva riforma dei licei, si parte dal 2010 Novità Gelmini 2010 Scuola, CdM approva riforma dei licei, si parte dal 2010 Da 400 indirizzi sperimentali a 6 licei Più autonomia per le scuole e razionalizzazione dei piani di studio Roma, 12 giugno

Dettagli

PALLA PRIGIONIERA ORPIOX. Gioco a Squadre, una squadra contro l altra. TIPOLOGIA: In numero uguale per le due squadre. GIOCATORI:

PALLA PRIGIONIERA ORPIOX. Gioco a Squadre, una squadra contro l altra. TIPOLOGIA: In numero uguale per le due squadre. GIOCATORI: PALLA PRIGIONIERA TIPOLOGIA: GIOCATORI: LUOGO: MATERIALE: FASCIA ETÀ: Gioco a Squadre, una squadra contro l altra. In numero uguale per le due squadre. Campo da pallavolo senza rete. Palla. Elementari

Dettagli

GHESTEM A CURA DI ENZO RIOLO FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO BRIDGE TAVOLA N 2

GHESTEM A CURA DI ENZO RIOLO FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO BRIDGE TAVOLA N 2 FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO BRIDGE FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO BRIDGE TAVOLA N 2 CONVENZIONE USATA PER MOSTRARE MANI BICOLORI DOPO APERTURA AVVERSARIA DI UNO A COLORE. (ALMENO 5-5 E DI FORZA INDEFINITA)

Dettagli

UNO DEI PIÙ AMATI GIOCHI DI ZELDA TORNA SU WiiU

UNO DEI PIÙ AMATI GIOCHI DI ZELDA TORNA SU WiiU UNO DEI PIÙ AMATI GIOCHI DI ZELDA TORNA SU WiiU Era il 15 dicembre 2006 quando un nuovo capitolo dell'epica serie The Legend of Zelda sbarcava su GameCubee su Wii. The Legend of Zelda: TwilightPrincessè

Dettagli

Guida degli eroi ELFO SILVANO

Guida degli eroi ELFO SILVANO Guida degli eroi ELFO SILVANO CARATTERISTICHE Dato che l Elfo silvano aumenta significativamente la sua destrezza a ogni nuovo livello, è sempre una buona tattica assegnare punti alla Forza fino ad arrivare

Dettagli

5 TROFEO SCUOLA & VOLLEY 2014 2015. SCUOLE PRIMARIE: classi 4^ e 5^elementare e SCUOLE SECONDARIE 1 GRADO

5 TROFEO SCUOLA & VOLLEY 2014 2015. SCUOLE PRIMARIE: classi 4^ e 5^elementare e SCUOLE SECONDARIE 1 GRADO 5 TROFEO SCUOLA & VOLLEY 2014 2015 SCUOLE PRIMARIE: classi 4^ e 5^elementare e SCUOLE SECONDARIE 1 GRADO SCUOLE PRIMARIE CLASSI 4^ e 5^ ELEMENTARE 3 contro 3 Dopo aver iscritto la propria scuola, inviando

Dettagli

La Federazione Italiana Pallavolo Comitato Provinciale di Monza Brianza. organizza il. 6 Trofeo Scuola & Volley 2015/2016 SCUOLE SECONDARIE 1 GRADO

La Federazione Italiana Pallavolo Comitato Provinciale di Monza Brianza. organizza il. 6 Trofeo Scuola & Volley 2015/2016 SCUOLE SECONDARIE 1 GRADO La Federazione Italiana Pallavolo Comitato Provinciale di Monza Brianza organizza il 6 Trofeo Scuola & Volley 2015/2016 SCUOLE SECONDARIE 1 GRADO Classi 1^ - 2^ - 3^ media Modalità d iscrizione e Regolamento

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE Corso di Rugby Lezione N 2 Prof. Dadati Mario

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE Corso di Rugby Lezione N 2 Prof. Dadati Mario UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE Corso di Rugby Lezione N 2 Prof. Dadati Mario Metodologia e metodo Come insegnare il rugby 2 Il Rugby DEFINIZIONE: il Rugby è un gioco di squadra,

Dettagli

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente la bellezza di descrivere l oggetto che ci rappresenta e scoprire cosa significa per l altro il suo oggetto. x che è stato bello! Ho capito più cose

Dettagli

PRIMA DEL RISULTATO. Tecnica, tattica e sviluppo di analisi critica 2 CONVEGNO SUL CALCIO GIOVANILE URBINO - 5 MAGGIO Prof.

PRIMA DEL RISULTATO. Tecnica, tattica e sviluppo di analisi critica 2 CONVEGNO SUL CALCIO GIOVANILE URBINO - 5 MAGGIO Prof. PRIMA DEL RISULTATO 2 CONVEGNO SUL CALCIO GIOVANILE URBINO - 5 MAGGIO 2007 Tecnica, tattica e sviluppo di analisi critica Prof. Andrea Cristi QUALI SONO LE FINALITA DELL ALLENATORE NEL SETTORE GIOVANILE?

Dettagli

Comitato Provinciale di Roma. Corso Allievi Allenatori 2013 LA DIFESA. Corso Allievi Alleatori

Comitato Provinciale di Roma. Corso Allievi Allenatori 2013 LA DIFESA. Corso Allievi Alleatori LA DIFESA MDE Corso Allievi Alleatori La difesa è il fondamentale che permette di recuperare la palla attaccata dall avversario, ed è strettamente collegata al muro per l esecuzione di un contrattacco.

Dettagli

PROGRESSIONI TATTICHE: LO SCAMBIO ALA-PIVOT IN BANDA

PROGRESSIONI TATTICHE: LO SCAMBIO ALA-PIVOT IN BANDA PROGRESSIONI TATTICHE: LO SCAMBIO ALA-PIVOT IN BANDA Introduzione Il tema che andremo ad approfondire in questo articolo tratta un singolo movimento che, semplicemente, prevede lo scambio di posizione

Dettagli

Istituto Comprensivo Trento 5. Torneo di lettura 2012/ e 22 maggio 2013

Istituto Comprensivo Trento 5. Torneo di lettura 2012/ e 22 maggio 2013 Istituto Comprensivo Trento 5 Biblioteca Scuola Secondaria di Primo Grado G. Bresadola Torneo di lettura 2012/2013 Aula Magna Scuola Bresadola 20 e 22 maggio 2013 Regolamento e struttura della gara a cura

Dettagli

Il Tennis giocato Dentro! Capire e allenare la parte umana e mentale di un atleta

Il Tennis giocato Dentro! Capire e allenare la parte umana e mentale di un atleta Il Tennis giocato Dentro! Capire e allenare la parte umana e mentale di un atleta Saggio di Psicologia Sportiva di Fabio Menabue Si ringraziano per la preziosa collaborazione: Dott.ssa Viviana Buraschi

Dettagli

MARKETING E MOBILE

MARKETING E MOBILE EMAIL MARKETING E MOBILE Vuoi aumentare le tue conversioni? mailup.com 1 MailUp webinar Il nostro webinar è una finestra utile per crescere formarsi e domandare. www.mailup.com 2 La società MailUp è il

Dettagli

sempre diversi: è più che naturale pensare alle colonne portanti della saga ideate da New

sempre diversi: è più che naturale pensare alle colonne portanti della saga ideate da New A trent anni dalla sua nascita, il marchio Might & Magic continua a stupirci in modi sempre diversi: è più che naturale pensare alle colonne portanti della saga ideate da New World Computing, come la serie

Dettagli

Virtus Senigallia: Mister Censi Antonio.

Virtus Senigallia: Mister Censi Antonio. articolo N. DICEMBRE 00 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N DEL /0/0 DIRETTORE RESPONSABILE: FERRARI FABRIZIO COORDINATORE TECNICO: BONACINI ROBERTO SEDE

Dettagli

sancta sanctorum il gioco di carte Manuale delle Regole

sancta sanctorum il gioco di carte Manuale delle Regole sancta sanctorum il gioco di carte Manuale delle Regole 1 2 Manuale delle Regole 2014 Sancta Sanctorum www.sanctasanctorum.altervista.org 3 Per Iniziare Sancta Sanctorum è un gioco di carte per 2 o più

Dettagli

COSTRUZIONE DI UNA ZONA PRESS COACH CESARE CIOCCA

COSTRUZIONE DI UNA ZONA PRESS COACH CESARE CIOCCA COSTRUZIONE DI UNA ZONA PRESS 2-2-1 COACH CESARE CIOCCA COSTRUZIONE DI UNA ZONE PRESS _ CONCETTI Considerazioni iniziali: una difesa a zona ben preparata richiede un dispendio fisico e una capacità di

Dettagli

ilmalpensante.com Max Solano 20/11/2016

ilmalpensante.com Max Solano 20/11/2016 Atalanta, Pescara, Lazio e Milan. Sono le partite che porteranno la Roma alla sfida del 17 dicembre allo Juventus Stadium. Quattro partite per capire se i campioni d Italia avranno una possibile antagonista

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO Rita LEVI-MONTALCINI BITRITTO (BA) PROPOSTA PROGETTUALE A SCUOLA CON GLI SCACCHI

ISTITUTO COMPRENSIVO Rita LEVI-MONTALCINI BITRITTO (BA) PROPOSTA PROGETTUALE A SCUOLA CON GLI SCACCHI ISTITUTO COMPRENSIVO Rita LEVI-MONTALCINI BITRITTO (BA) PROPOSTA PROGETTUALE A SCUOLA CON GLI SCACCHI FINALIZZATO ALL APPRENDIMENTO DEL GIOCO DEGLI SCACCHI E ALLO SVILUPPO DELLE CAPACITA LOGICO-MATEMATICHE

Dettagli

Cos è il TOUCH - le basi del Gioco - ITALIATOUCH. a cura di

Cos è il TOUCH - le basi del Gioco - ITALIATOUCH. a cura di ITALIA TOUCH Introduzione al Gioco del TOUCH - 2a Edizione PER PRINCIPIANTI a cura di E' consentita la riproduzione totale o parziale dell'opera senza variazioni di alcun genere. E' consentita la diffusione

Dettagli

IL TRONO DI SPADE. ERRATA e FAQ Versione 1.0

IL TRONO DI SPADE. ERRATA e FAQ Versione 1.0 IL TRONO DI SPADE ERRATA e FAQ Versione 1.0 Questo documento contiene errata e domande frequenti sul gioco da tavolo Il Trono di Spade seconda edizione. ERRATA Segnalino Corvo Messaggero: a pag.11 del

Dettagli

Cucù. Versione 1.1 per iphone 3G/3GS/4 e Android di P.Massimino 2011

Cucù. Versione 1.1 per iphone 3G/3GS/4 e Android di P.Massimino 2011 Cucù Versione 1.1 per iphone 3G/3GS/4 e Android di P.Massimino 2011 Descrizione Cucù è un gioco di carte italiano, diffuso soprattutto nelle regioni meridionali. Si pratica con un mazzo da 40 carte divise

Dettagli

LA PALLAVOLO. prof. Giuseppe Sibilani

LA PALLAVOLO. prof. Giuseppe Sibilani LA PALLAVOLO prof. Giuseppe Sibilani LA PALLAVOLO Il gioco della pallavolo fu inventato negli Stati Uniti da un professore di educazione fisica di nome William Morgan nel 1895 per impegnare i suoi studenti

Dettagli

A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016

A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016 A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016 Importanti novità per quanto riguarda il regolamento organizzativo sono state introdotte agli articoli 14-15-16. REGOLAMENTO

Dettagli

QUEST FOR LEGEND. di Luca Mulazzani

QUEST FOR LEGEND. di Luca Mulazzani QUEST FOR LEGEND di Luca Mulazzani 1 1 SCOPO DEL GIOCO Quattro leggendari personaggi dell antica Grecia si sfidano per completare il maggior numero di imprese eroiche. Alla fine del gioco vincerà colui

Dettagli

Le Regole del Gioco Elementi del Gioco

Le Regole del Gioco Elementi del Gioco Le Regole del Gioco Elementi del Gioco Una partita a scacchi si svolge tra due giocatori che spostano a turno i propri pezzi su una scacchiera quadrata. I pezzi di un giocatore sono bianchi, quelli del

Dettagli

Il principio visto da vicino

Il principio visto da vicino Indice Dediche... Credits... Indice... Gli Autori... Donato Begotti... Antonio Cordaro... Ciao e benvenuto in Pentatonic & Modal Tricks... Che cos è?... Il principio portante... Descrizione delle lezioni...

Dettagli

GLI OGGETTI: PROPRIETA E MATERIALI

GLI OGGETTI: PROPRIETA E MATERIALI I.C.S. «G.GARIBALDI»SUBBIANO-CAPOLONA Scuola Primaria: Sandro Pertini Subbiano Classe 1 B Insegnante : Rossana Molli GLI OGGETTI: PROPRIETA E MATERIALI Competenze Sviluppare negli alunni atteggiamenti

Dettagli

Il calcio a 5 o futsal

Il calcio a 5 o futsal Il calcio a 5 o futsal Il calcio a 5 è uno sport indoor, ad eccezione di alcuni campionati ( di tipo regionale e provinciale ) che si svolgono all aperto. Presenta aspetti in comune col calcio e proprie

Dettagli

AMAZONAS. di Stefan Dorra

AMAZONAS. di Stefan Dorra AMAZONAS di Stefan Dorra Contenuto 1 Tabellone 48 Tende (12 per ciascuno dei 4 colori: blu, rosso, bianco, arancione) 60 Tessere Specie (12 per ciascuna specie: pesce, farfalla, iguana, pappagallo, orchidea)

Dettagli

L allenamento del sistema d attacco per l azione di cambio palla. Corso Allenatori di Primo Grado Cremona 15 Maggio 2011 Relatore : Roberto Romani

L allenamento del sistema d attacco per l azione di cambio palla. Corso Allenatori di Primo Grado Cremona 15 Maggio 2011 Relatore : Roberto Romani L allenamento del sistema d attacco per l azione di cambio palla Corso Allenatori di Primo Grado Cremona 15 Maggio 2011 Relatore : Roberto Romani cambio palla PREMESSA La prestazione è la capacità di ADATTAMENTO

Dettagli

Grosseto, 21/11/2016 CORSO AGGIORNAMENTO ALLENATORI GLI ASPETTI TECNICI DEL BAGHER DI RICEZIONE E DELL ATTACCO IN ETA GIOVANILE

Grosseto, 21/11/2016 CORSO AGGIORNAMENTO ALLENATORI GLI ASPETTI TECNICI DEL BAGHER DI RICEZIONE E DELL ATTACCO IN ETA GIOVANILE GLI ASPETTI TECNICI DEL BAGHER DI RICEZIONE E DELL ATTACCO IN ETA GIOVANILE CENNI AI DIVERSI MODELLI DI PRESTAZIONE DELLE CATEGORIE U14 / U16 / U18 Il bagher di ricezione Preparazione Attivazione Valutazione

Dettagli

LABORATORIO DEL SAPERE SCIENTIFICO Classe 4 a sez. A Plesso Europa Classi 4 e sez. A-B-D Plesso Ernesto Solvay. Docenti coinvolti:

LABORATORIO DEL SAPERE SCIENTIFICO Classe 4 a sez. A Plesso Europa Classi 4 e sez. A-B-D Plesso Ernesto Solvay. Docenti coinvolti: LABORATORIO DEL SAPERE SCIENTIFICO Classe 4 a sez. A Plesso Europa Classi 4 e sez. A-B-D Plesso Ernesto Solvay Docenti coinvolti: Antonella Balestri Alessandra Bernardeschi Carmela Cacace Luisella Mengozzi

Dettagli