Club di COMO ludis iungit lunedì 13 aprile euro Club di Como

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Club di COMO ludis iungit lunedì 13 aprile euro Club di Como"

Transcript

1 ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, COMO Notiziario n. 4 - aprile 2015 Prenotazioni entro lunedì 13 aprile Quota ospiti 39 euro per aperitivo e cena Club di Como - Contattare Ruggero Capurso cell. 338 / / capursoruggero@gmail.com

2 GIOCHI SENZA BARRIERE Sabato 28 marzo 2015 Palamondo Lamone-Cadempino Panathlon Club Lugano da 4 tempi di 10 minuti. Splendido evento quello realizzato dal Panathlon Lugano all insegna dello sportdisabilità. Con l iniziativa GIOCHI SENZA BARRIERE presso il palazzetto Palamondo di Campedino - il Club ha voluto sensibilizzare circa l abilità delle persone disabili mettendo in opposizione in una partita di Basket il Gruppo Paraplegici Ticino con la All Star Team (vedi foto sotto) composta da campioni senza disabilità ma messi su una sedia a rotelle. L avvio delle attività è stato alle 17:30 con le presentazioni e l inizio della partita composta Presenti i Club di Como e Varese, insieme a quello di Lugano, in virtù del gemellaggio che li lega (vedi foto sopra con i tre presidenti, Lorenzo Benzi di Varese, Giancarlo Dionisio di Lugano e Patrizio Pintus di Como). Notiziario n. 4 aprile

3 Nell intervallo tra un tempo e l altro si sono susseguite diverse dimostrazioni legate allo sport disabilita. Una prima dimostrazione è stata quella dell addestramento dei cani guida per ciechi con l installazione di un percorso nel campo di gioco e la spiegazione di un addetto ai lavori dell attività svolta. In una pausa successiva è stata la volta della sfida su un simulatore di Handbike in cui il nostro Campione del Mondo Davide Chicco Panathleta del Club di Como (vedi foto sotto a sinistra) ha messo tutto se stesso in una sfida con un atleta con disabilità. La sfida di basket è stata senza gara, il Gruppo Paraplegici Ticino ha stravinto con la All Star Team che è riuscita a combinare qualcosa solo quando un atleta degli avversari ha cambiato maglia e li ha aiutati. Per condire al meglio l evento, il Panathlon Lugano ha anche organizzato una performance di un cantante cieco che ha fatto sognare tutti sulle di note di VOLARE. La giornata, alla presenza del sindaco di Lugano, si è conclusa con la conviviale in una struttura adiacente al palazzetto con circa 100 persone tra panathleti, disabili e autorità locali. Nella foto sotto a destra una parte dei panathleti comaschi presenti all iniziativa. Notiziario n. 4 aprile

4 ludis iungit Panathlon Club di Como AUGURI PRESIDENTE! 1 aprile 2015 Le novanta candeline del nostro Nino. di Renata Soliani Ogni panathleta comasco oggi è vicino all amico che più di ogni altro ha saputo regalarci, attraverso la felice coincidenza della quotidianità, momenti che hanno favorito la filosofia e la conoscenza della nostra associazione nel territorio e nel mondo. Etica, cultura e fair play sono stati i cardini del suo modo di vivere e con noi si è rapportato con generosità e sensibilità guidandoci nel cammino e sostenendoci nei momenti del bisogno. Tutti gli riconoscono onestà nell agonismo, lealtà nel confronto, rispetto dell avversario nella sfida, signorile spontaneità nel trasmettere i suoi convincimenti. Ci ha spronati all azione sempre più incisiva nella società. Ed il mutar dei tempi e delle situazioni non è mai stato impedimento bensì stimolo all impegno ed al confronto. Con lui abbiamo avuto un rapporto privilegiato e da lui abbiamo ricevuto molti doni. Tra questi anche una sua frase che è chiave di lettura per continuare a camminare con sicurezza: Nessuno più, o quasi nessuno, vive di rendita finanziaria o culturale; si può invece vivere della rendita spirituale che ti ha lasciato il capitale dell educazione a vivere e gioire della vita. Grazie di cuore Nino e da tutti noi i migliori auguri per un sereno ed appagante Compleanno! Note panathletiche Nasce a Como il 1 aprile Campione italiano di fioretto e di spada, più volte campione del mondo a squadre; ha partecipato a due olimpiadi conquistando nel fioretto a Helsinki nel 1952 medaglia d'argento a squadre, a Melbourne nel 1956 bronzo individuale e oro a squadre. Il 13 ottobre 1954, unitamente ad altri 27 soci, dà vita al Panathlon Club di Como, quindicesima città a raccogliere il messaggio lanciato nel 1951 da Venezia. Ne diventa Presidente dal 1970 al 1975 e dall 86 all 89 è anche Presidente dell Associazione Nazionale Atleti Italiani sezione Como e Sondrio. Fortemente sostenuto e aiutato dai panathleti comaschi è diventato Presidente del Panathlon International dall 88 al 96. Svolge quindi il ruolo di Past- Presidente del Panathlon International fino al 2004, anno in cui, alla scadenza dell incarico, viene proclamato Membro d'onore del Panathlon International e dal gennaio 2005 è presidente onorario del Club comasco. Attualmente è Vice Presidente onorario del Comitato Internazionale del Fair Play, Vice Presidente Onorario dell Associazione Internazionale per il Diritto Sportivo, Presidente onorario a vita della Commissione Scientifico Culturale del Panathlon International e Membro dell'accademia Olimpica Nazionale Italiana. Notiziario n. 4 aprile

5 Notiziario n. 4 aprile

6 8 APRILE 2015 CONVERSAZIONE PANATHLETICA CON GLI ALUNNI DELL ISTITUTO MATILDE DI CANOSSA - COMO Mercoledì 8 aprile 2015 si è rinnovato un momento importante per il Club: quello della collaborazione con la scuola. Con l obiettivo di adoperarci per garantire a tutti la possibilità di una sana educazione sportiva, ispirata all etica, alla solidarietà, al fair play, alcuni panathleti si sono confrontati con due classi di terza media dell Istituto che hanno ascoltato con attenzione e posto domande interessanti. L intervento ha superato le due ore senza che i ragazzi dessero segni di insofferenza dimostrando di essere stati ben preparati all incontro. Dobbiamo ringraziare Susanna Noseda e il consigliere Alessandro Saladanna per i contatti attivati con la professoressa Stefania Ceinini (anche in vista della futura sottoscrizione della Dichiarazione del Panathlon sull etica nello sport Giovanile che avverrà a Novembre) e la generosa disponibilità di Soci Panathlon con specifica competenza. L incontro è stato sostenuto anche dalla Madre e Preside delle superiori prof.ssa Maria Pina Lombardini e dalla Preside della scuola media prof.ssa Cristina Caprani nella convinzione che la pratica sportiva contribuisca in modo determinante alla formazione di una personalità equilibrata e ben orientata verso i valori positivi della vita. Questo il programma svolto: - Presentazione del Panathlon: attività del Club di Como sul territorio (Renata Soliani) - Cultura sportiva con proiezione di slide e filmati (Maurizio Monego) - Presentazione della Dichiarazione del Panathlon sull'etica nello sport giovanile : una importante offerta formativa (Renata Soliani/Achille Mojoli) - Concorso Grafico Internazionale con proiezione di filmato (Claudio Chiaratti) - Davide Chicco (già campione del mondo di corsa in montagna) - sue motivazioni ed esperienze con l ausilio di filmati. - Dibattito, chiusura e saluti finali di Patrizio Pintus. Alcuni degli argomenti trattati saranno ripresi dagli insegnanti di educazione fisica e dall insegnante di italiano con una traccia di tema sull evento. La prossima apertura del Liceo Sportivo attivata dall Istituto nell ottica di incentivare sempre di più la scelta dei giovani a praticare sport attraverso un indirizzo di studi che garantisca, oltre ad una completa preparazione culturale anche valide competenze nel settore sportivo, prospettive di future collaborazioni. ha inoltre aperto nuove Renata Soliani Notiziario n. 4 aprile

7 LA CARTA DEI DIRITTI DEL RAGAZZO NELLO SPORT ALL INTERNO DEL CODICE ETICO DELLA SOCIETA PROGETTO GIOVANI CANTU La Società PROGETTO GIOVANI CANTU porta avanti l etica con il suo codice etico, un libretto stampato in migliaia di copie per atleti, genitori, dirigenti e qualunque addetto nella società. La tradizione canturina verso i giovani nel basket continua e le buone prassi con una visione sul futuro non possono che dare risultati! Ricordiamo che PROGETTO GIOVANI CANTU ha sottoscritto a novembre 2014 la Dichiarazione del Panathlon sull etica nello sport giovanile impegnandosi pubblicamente per uno sport sano e rispettoso dei giovani (nella foto sopra il Presidente Alessandro Corrado e il Responsabile Settore Tecnico Guido Nava insieme al Presidente del Panathlon Como Patrizio Pintus). Notiziario n. 4 aprile

8 P. I. Assemblea AREA2 28 marzo Pavia Convocata a Pavia l Assemblea Area2 Lombardia per sabato 28 marzo 2015 alle ore 9:30. L assemblea ha condiviso la relazione annuale, quella programmatica e i diversi punti all ordine del giorno. Nel corso dei lavori è stato lasciato ampio spazio al dibattito sul rinnovamento organizzativo del Panathlon International. Il club di Como è stato rappresentato dal Presidente Patrizio Pintus e il Vice Presidente Giuseppe Ceresa. PROROGA ISCRIZIONE STATI GENERALI PANATHLON INTERNATIONAL 16 maggio Rapallo Convocati gli SATI GENERALI del Panathlon International a Rapallo il 16 maggio 2014 aperta a tutti i soci del PI che in questa occasione potranno esprimere liberamente le proprie considerazioni sull andamento della nostra Associazione e le loro idee sul futuro. Per aderire all evento è necessario inviare conferma entro il 24 aprile SERVICE CARCERE INTERVENGONO BIAGIO SANTORO E ELISA MOROSI Prosegue il percorso formativo del Panathlon Club di Como alla sezione maschile del Carcere Bassone che ha visto il 28 marzo Biagio Vincenzo Santoro con la relazione NUTRIZIONE E MOVIMENTO e l 11 aprile Elisa Morosi con un intervento sul tema VINCERE E PERDERE. PROSSIMI APPUNTAMENTI 2015 Club Como - giovedì 14 maggio Conviviale Basket Club Como e Varese - giugno Visita Museo MV AGUSTA Recapiti Club Roberta Zanoni, Via Mentana, 32, Como Tel Fax zanoni.robi@gmail.com PANATHLON Club di COMO Presidente: Patrizio Pintus Vice Presidenti: Giuseppe Ceresa, Roberta Zanoni Past President: Claudio Pecci Presidente Onorario: Antonio Spallino Segretario: Roberta Zanoni Tesoriere: Gian Luca Giussani Consiglieri Giuseppe Ceresa, Claudio Chiaratti, Fabio Gatti Silo, Gian Luca Giussani, Susanna Noseda, Alessandro Saladanna, Giovanni Tonghini, Roberta Zanoni Collegio Controllo Amministrativo e Contabile Presidente: Rodolfo Pozzi Luciano Gilardoni, Erio Molteni, Supplenti: Giampiero Mauri, Angelo Soldani Collegio Arbitrale Presidente: Claudio Bocchietti Pierantonio Frigerio, Tomaso Gerli Commissioni CULTURA Presidente: Tiziano Roncoroni Aldo Aledda, Claudio Bocchietti, Luciano Sanavio DISABILI Presidente: Giovanni Tonghini Giuseppe Ceresa, Davide Chicco, Susanna Noseda,Patrizio Pintus ETICA E FAIR PLAY Presidente: Fabio Gatti Silo Elisa Morosi, Gian Luca Giussani, Pietro Masciadri, Roberta Zanoni EVENTI Giuseppe Ceresa, Davide Chicco, Marino Maspes, Alessandro Saladanna GIOVANI SCUOLA EDUCAZIONE Presidente: Renata Soliani Claudio Chiaratti, Elisa Morosi, Susanna Noseda, Achille Mojoli IMMAGINE E COMUNICAZIONE Presidente: Patrizio Pintus Renata Soliani, Rodolfo Pozzi NUOVI SOCI Presidente: Pierantonio Frigerio Tomaso Gerli, Mino Bruno PREMIO PANATHLON INTESA SANPAOLO Presidente: Biagio Santoro Alessandro Saladanna Notiziario realizzato da Patrizio Pintus Notiziario n. 4 aprile

Giovedì 16 gennaio 2014 ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE. ore prima convocazione ore seconda convocazione. ordine del giorno:

Giovedì 16 gennaio 2014 ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE. ore prima convocazione ore seconda convocazione. ordine del giorno: PANATHLON COMO ludis iungit Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 1 - gennaio 2014 Giovedì 16 gennaio 2014 ASSEMBLEA

Dettagli

FORMULA 1 TRA CRISI E SPETTACOLO DELLA LOTTA! martedì 10 febbraio 2015 ore 20:00. COMO - Hotel Palace. Relatore: PINO ALLIEVI

FORMULA 1 TRA CRISI E SPETTACOLO DELLA LOTTA! martedì 10 febbraio 2015 ore 20:00. COMO - Hotel Palace. Relatore: PINO ALLIEVI ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 2 - febbraio

Dettagli

Giunti alla scadenza del biennio - come lo Statuto del nostro club prescrive all Art.16, comma 4 il Consiglio direttivo comunica che

Giunti alla scadenza del biennio - come lo Statuto del nostro club prescrive all Art.16, comma 4 il Consiglio direttivo comunica che ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 8 - ottobre

Dettagli

Giovedì 21 gennaio 2016 ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE. ore prima convocazione ore seconda convocazione. ordine del giorno:

Giovedì 21 gennaio 2016 ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE. ore prima convocazione ore seconda convocazione. ordine del giorno: ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 1 - gennaio

Dettagli

PANATHLON COMO. 18 marzo 2014 19:45 VARESE. Golf Panorama - via Belmonte. Notiziario n. 3 - marzo 2014. www.panathloncomo.it

PANATHLON COMO. 18 marzo 2014 19:45 VARESE. Golf Panorama - via Belmonte. Notiziario n. 3 - marzo 2014. www.panathloncomo.it PANATHLON COMO ludis iungit Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 3 - marzo 2014 18 marzo 2014 19:45 VARESE Golf

Dettagli

Notiziario n. 10 dicembre ludis iungit

Notiziario n. 10 dicembre ludis iungit ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 10 - dicembre

Dettagli

Notiziario n dicembre 2014

Notiziario n dicembre 2014 ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 10 - dicembre

Dettagli

IL CLUB INCONTRA IL NUOTO SINCRONIZZATO COMASCO. Prossima conviviale giovedì 12 luglio 2012 ore 19:00 Sede Società COMO NUOTO

IL CLUB INCONTRA IL NUOTO SINCRONIZZATO COMASCO. Prossima conviviale giovedì 12 luglio 2012 ore 19:00 Sede Società COMO NUOTO PANATHLON COMO Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 - Area Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO LUDIS IUNGIT IL CLUB INCONTRA IL NUOTO SINCRONIZZATO COMASCO Prossima conviviale

Dettagli

Presidente Onorario: Antonio Spallino

Presidente Onorario: Antonio Spallino LUDIS IUNGIT PANATHLON COMO Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 - Area Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO ELETTO IL NUOVO PRESIDENTE PATRIZIO PINTUS Il Club ha eletto,

Dettagli

15 dicembre 2011 FESTA DEGLI AUGURI

15 dicembre 2011 FESTA DEGLI AUGURI PANATHLON COMO Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 - Area Lombardia c/o CONI Provincia Como Viale Masia, 42 22100 COMO LUDIS IUNGIT Notiziario n. 8 Novembre 2011 15 dicembre 2011 FESTA DEGLI AUGURI

Dettagli

Notiziario n. 8 - ottobre 2014

Notiziario n. 8 - ottobre 2014 ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 8 - ottobre

Dettagli

CENA DEGLI AUGURI DI NATALE!

CENA DEGLI AUGURI DI NATALE! PANATHLON COMO Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO LUDIS IUNGIT CENA DEGLI AUGURI DI NATALE! Giovedì 13 dicembre 2012 ore 20:00

Dettagli

Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi

Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi Alto Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi Milano Monza e Brianza Pavia Sondrio Vallecamonica Varese Alto Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio

Dettagli

Attività sportiva Siete tutti invitati al CRE SPORTIVO in Oratorio dall 1 al 7 settembre 2014 calcio, pallavolo, basket, ping pong

Attività sportiva Siete tutti invitati al CRE SPORTIVO in Oratorio dall 1 al 7 settembre 2014 calcio, pallavolo, basket, ping pong SOCIETÀ SPORTIVA O.S.G. DAL M INE Attività sportiva 2014-2015 Oratorio San Giuseppe Dalmine Siete tutti invitati al CRE SPORTIVO in Oratorio dall 1 al 7 settembre 2014 calcio, pallavolo, basket, ping pong

Dettagli

Anno Rotariano

Anno Rotariano Anno Rotariano 2010-2011 Presidente MARIA ELISABETTA COSENTINO Bollettino n. 4 Conviviali 4 novembre e 20 novembre Caminetti 10 novembre e 24 novembre Segreteria del Club: e-mail segretario@rotaryaltoverbano.it;

Dettagli

27 giugno 2016 passaggio delle consegne

27 giugno 2016 passaggio delle consegne RELAZIONE DELLA SERATA DEL 27 GIUGNO 2016 A cura di Gianfranco Claudio ha iniziato la sua ultima serata come presidente del club con l accoglimento del passaggio di Gianni Marra del R.C. Bollate Nirone

Dettagli

Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi

Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi Alto Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi Milano Monza e Brianza Pavia Sondrio Vallecamonica Varese Alto Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio

Dettagli

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org Presidente Jonni Sangiorgi Segreteria Simone Facchini (facchini.sim@gmail.com) Via Medici 10, Lugo (Ra) Sara Savioli (sarinasavio89@yahoo.it) Viale Oriani 30, Lugo (Ra) Email Club: rotaractclublugo@libero.it

Dettagli

Il risultato del Premio Comunicazione 2005

Il risultato del Premio Comunicazione 2005 Il risultato del Premio Comunicazione 2005 Premio Paolo Cappabianca (Destinato al club che abbia ottenuto il miglior risultato per la divulgazione del panathletismo nei mezzi di comunicazione attraverso

Dettagli

*GIANCARLO ALBERTI ( ) * CARLO GUARNERI (2010) * CLAUDIO PECCI ( ) * RICCARDO BARBERA ( ) * RENATA SOLIANI ( )

*GIANCARLO ALBERTI ( ) * CARLO GUARNERI (2010) * CLAUDIO PECCI ( ) * RICCARDO BARBERA ( ) * RENATA SOLIANI ( ) I PRESIDENTI *PATRIZIO PINTUS (Novembre 2012/novembre 2013 eletto per concludere mandato di Giancarlo Alberti - eletto a novembre 2013 per il biennio 2014/2015) *GIANCARLO ALBERTI (2011-09.2012) * CARLO

Dettagli

COME ORGANIZZARE UN TORNEO DI PALLAVOLO AUTORIZZATO DALLA FIPAV C.P. di COMO

COME ORGANIZZARE UN TORNEO DI PALLAVOLO AUTORIZZATO DALLA FIPAV C.P. di COMO FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO ------------------------------------------------ Comitato Provinciale di COMO Tel. 031570495 Fax. 031570743 Viale Masia, 42 COMO www.fipav.como.it versione WEB il Comunicato

Dettagli

SPORT IMPIANTI SPORTIVI

SPORT IMPIANTI SPORTIVI SPORT IMPIANTI SPORTIVI CENTRO POLISPORTIVO VIA SANTENA - Rifacimento campo da calcetto, realizzazione tensostruttura per attività sportive e ricreative al coperto e partecipazione alle spese di gestione

Dettagli

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL settembre 2015

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL settembre 2015 Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 168 23 settembre 2015 Oggetto : Approvazione Protocollo d'intesa fra il Comune di Cremona, Padania Acque Gestione s.p.a.,

Dettagli

suono il raggio del 19/20 novembre 2010 convegno espressività per le disabilità

suono il raggio del 19/20 novembre 2010 convegno espressività per le disabilità Teatro Edelweiss - Besana Brianza (Mb) RSD Simpatia - Valmorea (Co) il raggio del suono espressività per le disabilità 19/20 novembre 2010 convegno Pratiche di utilizzo della creatività artistica per l

Dettagli

PRINCIPALI ATTIVITA SVOLTE DURANTE L ANNO SOCIALE 2014

PRINCIPALI ATTIVITA SVOLTE DURANTE L ANNO SOCIALE 2014 Consiglio Direttivo Presidente Daniela Capocasale Vice-Presidente Roberta Vaienti Past-President Adele Quintavalla Segretaria M. Grazia Fontanella PRINCIPALI ATTIVITA SVOLTE DURANTE L ANNO SOCIALE 2014

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 1 del 24 Aprile 2017

Comunicato Ufficiale N 1 del 24 Aprile 2017 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO COMITATO REGIONALE PUGLIA VIA Nicola Pende, 23-70124 BARI TEL. 080/5699011 - FAX 080/5648960 - NUMERO VERDE 800

Dettagli

PANATHLON CLUB ALGHERO STATUTO DEL CLUB

PANATHLON CLUB ALGHERO STATUTO DEL CLUB PANATHLON CLUB ALGHERO STATUTO DEL CLUB 2005 STATUTO PANATHLON CLUB ALGHERO IV DISTRETTO Articolo l - Costituzione - Denominazione - Emblema Articolo 2 - Territorio - Sede Articolo 3 - Scopo e Funzioni

Dettagli

Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi

Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi Alto Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi Milano Monza e Brianza Pavia Sondrio Vallecamonica Varese Alto Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio

Dettagli

Seminario Il liceo scientifico ad indirizzo sportivo settembre Ing. Mauro Capone Responsabile Gruppo Sportivo Forestale

Seminario Il liceo scientifico ad indirizzo sportivo settembre Ing. Mauro Capone Responsabile Gruppo Sportivo Forestale Seminario Il liceo scientifico ad indirizzo sportivo 27-29 settembre Ing. Mauro Capone Responsabile Gruppo Sportivo Forestale Ing. Mauro Capone - Gruppo Sportivo Forestale 2 Gruppo Sportivo Forestale Il

Dettagli

CRESCERE CALCIANDO PRESENTA

CRESCERE CALCIANDO PRESENTA NUMERO COMUNICATO 70 DATA COMUNICATO 10/03/2017 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE RIUNIONE ORGANIZZATIVA CALCIO A 5 Si informano le società che in data 16 marzo alle

Dettagli

CONVIVIALE PASSAGGIO DI CONSEGNE

CONVIVIALE PASSAGGIO DI CONSEGNE CONVIVIALE PASSAGGIO DI CONSEGNE 27 GIUGNO 2017 Martedì,27 giugno 2017 nella sala del Ristorante il Cavaliere di Paderno Dugnano si è effettuato il passaggio di consegne tra il Presidente in carica, Carmelo

Dettagli

ROTARACT CLUB VOLTERRA Patrocinato dal Rotary Club Volterra Distretto 2070 Italia. a.r Presidente: Nicola Rossi Segretario: Giada Bennati

ROTARACT CLUB VOLTERRA Patrocinato dal Rotary Club Volterra Distretto 2070 Italia. a.r Presidente: Nicola Rossi Segretario: Giada Bennati Distretto 2070 Italia Emilia Romagna- Toscana- Repubblica di San Marino a.r. 2012-2013 Presidente: Nicola Rossi Segretario: Giada Bennati Ai soci ed aspiranti del Rotaract Club Volterra Al Presidente del

Dettagli

ROTARY CLUB DI PRATO - FILIPPO LIPPI ROTARY CLUB INTERNATIONAL - DISTRETTO 2071

ROTARY CLUB DI PRATO - FILIPPO LIPPI ROTARY CLUB INTERNATIONAL - DISTRETTO 2071 Bollettino di Informazione Rotariana e Cultura riservato ai Soci APRILE 2014 ROTARY CLUB DI PRATO - FILIPPO LIPPI ROTARY CLUB INTERNATIONAL - DISTRETTO 2071 Cosa serve per cambiare il mondo? Motto del

Dettagli

BOLLETTINO MENSILE. Rotaract Club Reggio Emilia, via Gabbi (RE) Tel Cell

BOLLETTINO MENSILE. Rotaract Club Reggio Emilia, via Gabbi (RE) Tel Cell 5 / 2 0 1 6 BOLLETTINO MENSILE Rotaract Club Reggio Emilia, via Gabbi 16-42121 (RE) Tel. 0522453681 Cell. 3472926992 Email: info@rotaractreggioemilia.it Direttivo Francesco Pologruto Lettera del Presidente

Dettagli

Distretto 2040 Anno di fondazione Rotary Club

Distretto 2040 Anno di fondazione Rotary Club Distretto 2040 Anno di fondazione 1975 Rotary Club Riunioni Conviviali: lunedi non festivi ore 20,00 Circolo della Stampa Palazzo Bocconi C.so Venezia 48, Milano rcmisudest@yahoo.it www.rotarymilanosudest.it

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

tra TERRA e CIELO sguardi sull educazione che cambia Ciclo La comunità che apprende CRESCERE LE ADOLESCENZE E I LORO MONDI 22 novembre 2007 Ore

tra TERRA e CIELO sguardi sull educazione che cambia Ciclo La comunità che apprende CRESCERE LE ADOLESCENZE E I LORO MONDI 22 novembre 2007 Ore 22 novembre 2007 Ore 9.30-18.00 CRESCERE LE ADOLESCENZE E I LORO MONDI Aula Magna della Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri 29 novembre 2007 Ore

Dettagli

Si allegano, quindi, le programmazioni del 2, 3 e 4 marzo 2017 riferite a ciascun plesso, così come approvate dal Collegio dei Docenti.

Si allegano, quindi, le programmazioni del 2, 3 e 4 marzo 2017 riferite a ciascun plesso, così come approvate dal Collegio dei Docenti. Circ. n. 144 Montebelluna, 10.02.2017 Ai docenti Al personale ATA Ai genitori Oggetto: Settimana dello Sport Conseguente sospensione ricevimento genitori Come noto, la Giunta Regionale del Veneto ha approvato,

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 1

Comunicato Ufficiale N 1 Comunicato Ufficiale N 1 Affisso all albo il 01 agosto 2017 In questo comunicato: - Organizzazione CAMPIONATI NAZIONALI 2017/2018 Fase Provinciale delle sottostanti discipline: Calcio a 5 Maschile Calcio

Dettagli

Milano Marittima 2011 Sabato 21 e Domenica 22 Maggio

Milano Marittima 2011 Sabato 21 e Domenica 22 Maggio Lega Tennis Regionale Milano Marittima 2011 Sabato 21 e Domenica 22 Maggio Tornei individuali maschili e femminili per giocatori e giocatrici MAI CLASSIFICATI BEGINNERS: UNDER 19 M.C. (NATI/E NEL 92-93)

Dettagli

RELAZIONE FINALE -MASTER NAZIONALE 7/9 DICEMBRE

RELAZIONE FINALE -MASTER NAZIONALE 7/9 DICEMBRE Cerimonia di inaugurazione Premiazioni finali PANATHLON INTERNATIONAL LUDIS IUNGIT DISTRETTO ITALIA Delegato SUPERBOWL-CIRCUITO PANATHLON Paolo Dazzi - Via Groppini 8-54033 Carrara Tel.0585/73668 cell.

Dettagli

Club di Genova Centro Storico. Club di Genova Centro Storico. Club di Genova Centro Storico

Club di Genova Centro Storico. Club di Genova Centro Storico. Club di Genova Centro Storico Club di Genova Centro Storico Club di Genova Centro Storico Club di Genova Centro Storico BOLLETTINO SETTEMBRE 2016 Settembre 2016 Il bollettino CONVIVIALI martedì 5 luglio Bar Mangini: La colazione venerdì

Dettagli

MODULO PER LA PRIVACY

MODULO PER LA PRIVACY MODULO PER LA PRIVACY La Rugby Parma Young al fine di consentire la partecipazione dei minori alla pratica sportiva del rugby nonché delle altre attività ludico ricreative organizzate dalla medesima società

Dettagli

1 Torneo di Halloween

1 Torneo di Halloween ORGANIZZA IL 1 Torneo di Halloween Latina dal 29 OTTOBRE al 1 NOVEMBRE 2016 CATEGORIA MASCHILE: UNDER 13 (nati 2004) PRESENTAZIONE DEL TORNEO Il Torneo di Halloween è alla sua prima edizione. Si vuole

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE E. VITTORINI SOLARINO. DIRIGENTE SCOLASTICO DOTT. SSA Anna Messina LE NOSTRE ATTIVITÀ SPORTIVE A. S.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE E. VITTORINI SOLARINO. DIRIGENTE SCOLASTICO DOTT. SSA Anna Messina LE NOSTRE ATTIVITÀ SPORTIVE A. S. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE E. VITTORINI SOLARINO DIRIGENTE SCOLASTICO DOTT. SSA Anna Messina LE NOSTRE ATTIVITÀ SPORTIVE A. S. 2015-2016 e Lo Sport di Classe è un Progetto Nazionale, promosso e realizzato

Dettagli

Bollettino n 10 Maggio Presidente. Jonni Sangiorgi. Segreteria. Simone Facchini Via Medici 10, Lugo (Ra)

Bollettino n 10 Maggio Presidente. Jonni Sangiorgi. Segreteria. Simone Facchini Via Medici 10, Lugo (Ra) Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org Bollettino n 10 Maggio 2015 Presidente Jonni Sangiorgi Segreteria Simone Facchini (facchini.sim@gmail.com)

Dettagli

ROTARY CLUB NOALE DEI TEMPESTA

ROTARY CLUB NOALE DEI TEMPESTA Bollettino n. 5 Novembre 2010 GIUSEPPE TREVISAN Presidente 2010/2011 SERATE E CONVIVIALI DEL MESE 07 ottobre 2010 Il Rotary Club di Noale ha ospitato Il Comandante Provinciale Ing. Loris Munaro e il Vice

Dettagli

Associazione Sportiva Dilettantistica ASD CIATT PRATO

Associazione Sportiva Dilettantistica ASD CIATT PRATO 2 Torneo Ordinario 4 Categoria 2011/2012 11 Torneo Regionale Città di Prato PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE E QUOTE DI ISCRIZIONE Società organizzatrice: ASD Data e Luogo di Svolgimento: 17 Dicembre e 18

Dettagli

Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi

Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi Alto Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi Milano Monza e Brianza Pavia Sondrio Vallecamonica Varese Alto Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio

Dettagli

ROTARY CLUB FERRARA EST

ROTARY CLUB FERRARA EST FONDATO NEL 1979 Presidente Internazionale: Gary C.K. Huang ROTARY CLUB FERRARA EST DISTRETTO 2072 /ITALIA Governatore Distretto: Ferdinando Del Sante Rotary 2014-2015 Ferrara, 25 novembre 2014 Bollettino

Dettagli

RASSEGNA STAMPA FINALI PROVINCIALI CALCIO E FINALI TORNEO SWIMACLI. A cura di. Agenzia Comunicatio

RASSEGNA STAMPA FINALI PROVINCIALI CALCIO E FINALI TORNEO SWIMACLI. A cura di. Agenzia Comunicatio RASSEGNA STAMPA FINALI PROVINCIALI CALCIO E FINALI TORNEO SWIMACLI A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA SPORT: DOMANI ATTILIO FONTANA ALLE FINALI PROVINCIALI US ACLI DI CALCIO A 5 E CALCIO A

Dettagli

Una tesi da 110 e lode

Una tesi da 110 e lode Notiziario n.41 Ottobre 2009 www.panathloncomo.it Fondato nel 1954 (15 ) Area Lombardia Una tesi da 110 e lode merito del Panathlon Peccare di presunzioni talvolta può essere perfetto lo è in questo caso,

Dettagli

Kiwanis Distretto Italia-San Marino

Kiwanis Distretto Italia-San Marino Pagina 1/6 KC Reghion 2007 - Rinnovata la partnership con MSC Crociere per una giornata speciale a bordo, con gli ospiti della casa Famiglia di Polistena MFPellegrino, 24 set 2016, 11:35 Riconoscimenti

Dettagli

Carta etica dello sport veneto

Carta etica dello sport veneto Allegato A L.R. 11/05/2015, n. 8 Disposizioni generali in materia di attività motoria e sportiva Carta etica dello sport veneto (art. 3) PREMESSA La legge regionale 11 maggio 2015, n. 8 (nel seguito denominata

Dettagli

PREMIO SCUOLACCADEMIA

PREMIO SCUOLACCADEMIA ACCADEMIA DELLA GUARDIA DI FINANZA Ministero dell ' Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia PREMIO SCUOLACCADEMIA VIII^ Edizione CONCORSO A PREMI PER GLI

Dettagli

ATTIVITA' da DEFINIRE

ATTIVITA' da DEFINIRE CALENDARIO 2017 Aggiornamento di lunedì 20 febbraio 2017 ATTIVITA' da DEFINIRE - ) Concerto, con aperitivo, con Paolo e la sua band (rif. Gloriana). - ) Paella pro attività tennis (rif. Gianni, Enzo, PierLuigi).

Dettagli

ROTARY CLUB VARESE CERESIO DISTRETTO 2042 ROTARY INTERNATIONAL

ROTARY CLUB VARESE CERESIO DISTRETTO 2042 ROTARY INTERNATIONAL Sede: Via Belmonte 167, 21100 Varese PANORAMA GOLF Varese - Tel 334140 P. IVA 95031430127 Segreteria: Via Pola 30 21100 Varese e-mail: segretario@rotaryvareseceresio.it cell 335 7487430 ROTARY CLUB VARESE

Dettagli

NONUMMY NIBH EUISMOD TINCIDUNT UT LAOREET

NONUMMY NIBH EUISMOD TINCIDUNT UT LAOREET L INAIL, Istituto nazionale assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, nell ambito della funzione assicurativa, assicura i lavoratori dal rischio di infortuni e ne garantisce il percorso riabilitativo

Dettagli

CONSIGLIO DIRETTIVO 2016/2017 Presidente: Tedesco Antonio

CONSIGLIO DIRETTIVO 2016/2017 Presidente: Tedesco Antonio CONSIGLIO DIRETTIVO 2016/2017 Presidente: Tedesco Antonio RESP. SITO WEB Mogni Abelardo Vice Presidente: Segretario Tesoriere Consiglieri: Gambino Michele Rosso Walter Pallisco Santino Carta Nino Mogni

Dettagli

Prot. n. 144 Enti Torino, 15 dicembre 2014

Prot. n. 144 Enti Torino, 15 dicembre 2014 Prot. n. 144 Enti Torino, 15 dicembre 2014 Ai Dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado Statali e Paritarie del Piemonte e p.c. Ai Dirigenti e Reggenti degli Ambiti Territoriali del Piemonte Alla Conferenza

Dettagli

A genitori e studenti

A genitori e studenti Via S. Pertini 8, 40033 Casalecchio di Reno (BO) - Dist.29 Tel: 051 2986511 Fax: 051 6130474 C.F..92001450375 segreteria@salvemini.bo.it - www.salvemini.bo.it Comunicato Alunni n. 19 Casalecchio di Reno,

Dettagli

CAMPAGNA PUBBLICITARIA & SPONSORIZZAZIONI 2017/2018

CAMPAGNA PUBBLICITARIA & SPONSORIZZAZIONI 2017/2018 CAMPAGNA PUBBLICITARIA & SPONSORIZZAZIONI 2017/2018 Chi smette di fare pubblicità per risparmiare soldi, è come se fermasse l orologio per risparmiare il tempo. Henry Ford Volley Union Creazzo A.S.D. Via

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata Ufficio II - Ambito Territoriale per la Provincia di Potenza - Coordinamento Educazione Motoria

Dettagli

ISTITUTO SAN GIORGIO Via Bernardino da Feltre 9, Pavia (PV) Tel Fax

ISTITUTO SAN GIORGIO Via Bernardino da Feltre 9, Pavia (PV) Tel Fax Pavia, 22 settembre 2015 ATTIVITA FACOLTATIVE 2015-16 Carissimi genitori, anche quest anno desideriamo proporvi alcune Attività Facoltative che si svolgeranno a scuola, nel pomeriggio. Queste attività

Dettagli

Programma SUMMER CAMP all Oasi fiume Alento

Programma SUMMER CAMP all Oasi fiume Alento Programma SUMMER CAMP all Oasi fiume Alento I SETTIMANA 3 10 luglio 2016 II SETTIMANA 10 17 luglio 2016 III SETTIMANA 17 24 luglio 2016 IV SETTIMANA 24 31 luglio 2016 PROGRAMMA 09.00/09.30 Accoglienza

Dettagli

A.S.D. VOLLEY CLUB MELFI - STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

A.S.D. VOLLEY CLUB MELFI - STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 A.S.D. - STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 Numeri utili Asd Volley Club Melfi Nicola Vincenzo : Direttore Sportivo e Responsabile Settore Giovanile 3343216023 Antonio Baldinetti: Team Manager 330449765 CORSI

Dettagli

ROTARY CLUB BOLOGNA VALLE DEL SAVENA DISTRETTO 2072 ANNO ROTARIANO BOLLETTINO N.9 TERZA PARTE

ROTARY CLUB BOLOGNA VALLE DEL SAVENA DISTRETTO 2072 ANNO ROTARIANO BOLLETTINO N.9 TERZA PARTE ROTARY CLUB BOLOGNA VALLE DEL SAVENA RON D. BURTON PRESIDENTE INTERNAZIONALE R.I. GIUSEPPE CASTAGNOLI GOVERNATORE DISTRETTO 2072 R.I. ANDREA ZECCHINI ASSISTENTE AL GOVERNATORE ATOS CAVAZZA PRESIDENTE R.C.

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA 2 Corso di Formazione per Dirigente Sportivo delle Società partecipanti ai Campionati Regionali serie C e D maschili e femminili per la stagione 2012/2013 Il Centro di Qualificazione Regionale organizza,

Dettagli

PROGETTO DI INCLUSIONE NELL'ATTIVITA MOTORIA: IL MINIBASKET E IL BASKET IN CARROZZINA NELLE SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA

PROGETTO DI INCLUSIONE NELL'ATTIVITA MOTORIA: IL MINIBASKET E IL BASKET IN CARROZZINA NELLE SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA ASD POLISPORTIVA I BRADIPI CIRCOLO DOZZA Via San Felice 11/D 40122 Bologna Tel. 051 231003 Fax. 051 222165 PROGETTO DI INCLUSIONE NELL'ATTIVITA MOTORIA: IL MINIBASKET E IL BASKET IN CARROZZINA NELLE SCUOLA

Dettagli

Giornata LEGNO. Giovedì 19 Giugno ore Parco Scientifico e Tecnologico di Udine L. Danieli Via J. Linussio, Udine

Giornata LEGNO. Giovedì 19 Giugno ore Parco Scientifico e Tecnologico di Udine L. Danieli Via J. Linussio, Udine Giornata LEGNO Giovedì 19 Giugno 2008 - ore 10.00 19.00 Parco Scientifico e Tecnologico di Udine L. Danieli Via J. Linussio, 51-33100 Udine Giornata focalizzata sulla presentazione delle iniziative di

Dettagli

Con la festa natalizia si archivia

Con la festa natalizia si archivia Notiziario n.32 Dicembre 2008 www.panathloncomo.it Fondato nel 1954 (15 ) Area Lombardia A uguri Con la festa natalizia si archivia un altro anno per il Panathlon Club di Como: un momento importante che

Dettagli

L A.S.D. Sport Village

L A.S.D. Sport Village L A.S.D. Sport Village In un ambiente con spazi sempre più ristretti per bambini e adolescenti, in un contesto sociale che spesso obbliga i giovani ad una vita sedentaria e dannosa per lo sviluppo sia

Dettagli

COPPA CITTA DI VICENZA 2016 PARTNER

COPPA CITTA DI VICENZA 2016 PARTNER COPPA CITTA DI VICENZA 2016 PARTNER SPORT QUOTIDIANO promotore e coordinatore manifestazione VICENZA CALCIO Settore Giovanile Regolamento ed aspetti tecnici COMUNE di VICENZA Disponibilità impianti sportivi

Dettagli

PROGETTO BASKET SENZA LIMITI Programma di educazione motoria e sportiva

PROGETTO BASKET SENZA LIMITI Programma di educazione motoria e sportiva PROGETTO BASKET SENZA LIMITI Programma di educazione motoria e sportiva In collaborazione con Associazione di Promozione Sociale IO CENTRO Giorgio Vagnini Allenatore Asd Misano Pirates Istruttore Minibasket

Dettagli

Programma Convegno di Venezia della SIPsiS Società Italiana di Psicologia dello Sport 1 e 2 Ottobre 2016 Università Cà Foscari di Venezia

Programma Convegno di Venezia della SIPsiS Società Italiana di Psicologia dello Sport 1 e 2 Ottobre 2016 Università Cà Foscari di Venezia ! Programma Convegno di Venezia della SIPsiS Società Italiana di Psicologia dello Sport 1 e 2 Ottobre 2016 Università Cà Foscari di Venezia http://www.societaitalianapsicologiasport.it/congressi.php Per

Dettagli

REGGIO EMILIA STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

REGGIO EMILIA STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO DELEGAZIONE PROVINCIALE REGGIO EMILIA C.U. nr. 06BIS Pagina 1 Via Ferruccio Ferrari, 2 42124 Reggio Emilia Tel. 0522.305.946 Fax 0522.301.294 e-mail: info@figcreggioemilia.it

Dettagli

CONCORSO Edificazione di un mondo pacifico e migliore grazie allo sport e all ideale olimpico Aspettando le Olimpiadi di Rio 2016

CONCORSO Edificazione di un mondo pacifico e migliore grazie allo sport e all ideale olimpico Aspettando le Olimpiadi di Rio 2016 CONCORSO Aspettando le Olimpiadi di Rio 2016 REGOLAMENTO Art. 1 Finalità e Tema La finalità del progetto è quella di sensibilizzare i nostri giovani al tema della pace e a come lo sport può rappresentare

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ANGELO MUSCO. Il teatro a scuola DESCRIZIONE MODALITA ORGANIZZATIVA SCUOLA PRIMARIA PROGRAMMAZIONE ATTIVITA

ISTITUTO COMPRENSIVO ANGELO MUSCO. Il teatro a scuola DESCRIZIONE MODALITA ORGANIZZATIVA SCUOLA PRIMARIA PROGRAMMAZIONE ATTIVITA ISTITUTO COMPRENSIVO ANGELO MUSCO Il teatro a scuola DESCRIZIONE MODALITA ORGANIZZATIVA SCUOLA PRIMARIA PROGRAMMAZIONE ATTIVITA Insegnante Enrica Mallo ANNO SCOLASTICO 2015/16 Premessa Il laboratorio è

Dettagli

CAMPIONI D ITALIA!!!!!!!!

CAMPIONI D ITALIA!!!!!!!! XXVI CAMPIONATO NAZIONALE DI PESCA AL COLPO PER DIPENDENTI UNIVERSITARI (OSTELLATO FE 15/16 GIUGNO 2012) CAMPIONI D ITALIA!!!!!!!! La nostra rappresentativa si laurea Campione d Italia 2012 di Pesca al

Dettagli

NUOVA FORMAZIONE CONVEGNO NAZIONALE IMPRESA PREMIO ADRIANO OLIVETTI

NUOVA FORMAZIONE CONVEGNO NAZIONALE IMPRESA PREMIO ADRIANO OLIVETTI CONVEGNO NAZIONALE IMPRESA PREMIO ADRIANO OLIVETTI NUOVA FORMAZIONE PER UNA IMPRESA INNOVATA 2015 FIRENZE DICEMBRE 3 E 4 Auditorium Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze Via Folco Portinari 5 - FIRENZE

Dettagli

Festa Democratica di Livorno Rotonda d Ardenza 5 23 luglio Tutti gli incontri si svolgeranno alle ore 21 presso lo spazio dibattiti

Festa Democratica di Livorno Rotonda d Ardenza 5 23 luglio Tutti gli incontri si svolgeranno alle ore 21 presso lo spazio dibattiti Festa Democratica di Livorno Rotonda d Ardenza 5 23 luglio 2012 Tutti gli incontri si svolgeranno alle ore 21 presso lo spazio dibattiti Programma dibattiti: Venerdì 6 Il Lavoro prima di tutto coordina

Dettagli

INSIEME PER IL CALCIO

INSIEME PER IL CALCIO INSIEME PER IL CALCIO A.S.D S.D.S ARCOBALENO A.S.D. CASSINA CALCIO LA GUIDA COMPLETA A.S.D. CASSINA CALCIO & A.S.D. S.D.S. ARCOBALENO, LA GUIDA ALLA SCUOLA CALCIO - 1 CARI GENITORI Questa guida è stata

Dettagli

Gioca in difesa fin da piccolo per vincere in attacco da grande.

Gioca in difesa fin da piccolo per vincere in attacco da grande. !!!!! Progetto dal gioco al gioco sport per arrivare al mini handball e al mini hockey Per la Scuola Primaria e Secondaria Anno scolastico 2013-2014 Gioca in difesa fin da piccolo per vincere in attacco

Dettagli

Il comitato direttivo

Il comitato direttivo Chi siamo Scuola Viva è l Associazione dei Genitori dei bambini e dei ragazzi frequentanti la Scuola Primaria e Secondaria di 1 grado Medolla, nata nel 1999 e formata da un gruppo di mamme e papà che desiderano

Dettagli

Unione Sportiva Dilettantistica Pallavolo Ciampino

Unione Sportiva Dilettantistica Pallavolo Ciampino Unione Sportiva Dilettantistica Pallavolo Ciampino USD Pallavolo Ciampino Via Mura dei Francesi 172, 00043 Ciampino p.iva 05149931007 codice FIPAV 120.600.340 www.pallavolociampino.it - www.facebook.com/usdpallavolo.ciampino

Dettagli

Corso di formazione Educatore Sportivo Fiarc 1 Livello (5-11 anni) Sessione Piemonte-Liguria

Corso di formazione Educatore Sportivo Fiarc 1 Livello (5-11 anni) Sessione Piemonte-Liguria Corso di formazione Educatore Sportivo Fiarc 1 Livello (5-11 anni) Sessione Piemonte-Liguria FINALITA DEL CORSO 1. Porre l accento sulla relazione educativa, quale punto di partenza per avvicinare i bambini

Dettagli

La Costituzione in cammino. Scenari e prospettive del referendum

La Costituzione in cammino. Scenari e prospettive del referendum La Costituzione in cammino Scenari e prospettive del referendum Profili costituzionali, storici e politici della riforma in una riflessione aperta alla città promossa dal Sabato delle Idee RASSEGNA STAMPA

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 1

Comunicato Ufficiale N 1 Comunicato Ufficiale N 1 Affisso all albo il 17 agosto 2016 In questo comunicato: - Organizzazione CAMPIONATI NAZIONALI 2016/2017 Fase Provinciale di: Calcio a 5 Maschile e Femminile Calcio a 7 Calciotto

Dettagli

FIPAV Comitato Provinciale Reggio Calabria

FIPAV Comitato Provinciale Reggio Calabria FIPAV Comitato Provinciale Reggio Calabria Anno Sportivo 2012/2013 Comunicato Ufficiale N 32 del 31/05/2013 PRESIDENTE PANUCCIO DOMENICO VICE PRESIDENTE CARROZZA VINCENZO CONSIGLIERE SEGRETARIO DEL CONSIGLIO

Dettagli

Al via la Ragnoliade 3.0

Al via la Ragnoliade 3.0 Al via la Ragnoliade 3.0 San Benedetto del Tronto La fiaccola della trentesima edizione della Ragnoliade sta per accendersi. Dall 8 al 22 Ragnola rivivrà la kermesse ludico sportiva nata negli anno 80.

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N 3

COMUNICATO UFFICIALE N 3 + Stagione Sportiva 2016/2017 COMUNICATO UFFICIALE N 3 del 15 OTTOBRE 2016 COMUNICAZIONI DEL COMITATO PROVINCIALE DOMENICA 30 OTTOBRE 2016 ORATORIO DON BOSCO MARSALA PGS Trapani 2 PGSFest a Marsala Le

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA III COMMISSIONE CONSILIARE SANITA E ASSISTENZA. Seduta del 20 giugno 2012 processo verbale n.

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA III COMMISSIONE CONSILIARE SANITA E ASSISTENZA. Seduta del 20 giugno 2012 processo verbale n. CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA IX LEGISLATURA III COMMISSIONE CONSILIARE SANITA E ASSISTENZA Seduta del 20 giugno 2012 processo verbale n. 20/2012 Il giorno 20 giugno 2012 alle ore 16;00, è convocata

Dettagli

Città metropolitana di Venezia PROGRAMMA INCONTRI / VISITE / EVENTI / MOSTRE CONVEGNI / PERCORSI

Città metropolitana di Venezia PROGRAMMA INCONTRI / VISITE / EVENTI / MOSTRE CONVEGNI / PERCORSI Città metropolitana di Venezia PROGRAMMA INCONTRI / VISITE / EVENTI / MOSTRE CONVEGNI / PERCORSI DAL 4 AL 22 MAGGIO 2016 Mercoledì 4 Maggio ore 19.00 Ristorante La Cicala Presentazione libro e cena con

Dettagli

E la cosa non può che riempirci di orgoglio. Come tutti gli anni il nostro liceo ci ha visto impegnati in varie attività di tipo extracurricolare.

E la cosa non può che riempirci di orgoglio. Come tutti gli anni il nostro liceo ci ha visto impegnati in varie attività di tipo extracurricolare. E la cosa non può che riempirci di orgoglio Come tutti gli anni il nostro liceo ci ha visto impegnati in varie attività di tipo extracurricolare. Attività diverse, non sempre strettamente legate ai programmi

Dettagli

SOCIETÀ SPORTIVA O.S.G. DALMINE

SOCIETÀ SPORTIVA O.S.G. DALMINE SOCIETÀ SPORTIVA O.S.G. DAL M INE OLTRE LO SPORT... ATTIVITÀ SPORTIVA 2017-2018 Oratorio San Giuseppe Dalmine G. D A L MIN E SO O.S. TÀ SPORT I VA C IE CHI SIAMO Crediamo fermamente che lo sport sia parte

Dettagli

Presentazione del portale realizzato dall Osservatorio Permanente Giovani-Editori

Presentazione del portale  realizzato dall Osservatorio Permanente Giovani-Editori Presentazione del portale www.ilquotidianoinclasse.it realizzato dall Osservatorio Permanente Giovani-Editori Chi siamo: gli obiettivi Lo scopo dell'osservatorio Permanente Giovani-Editori è quello di

Dettagli

Giornata Internazionale dell Infermiere Atuttocuore tra la gente

Giornata Internazionale dell Infermiere Atuttocuore tra la gente 4 Giornata Internazionale dell Infermiere Atuttocuore tra la gente L intervento della presidente regionale dell OSDI Silvana Pastori e dell inf. Maria Rosa Cattaneo LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELL INFERMIERE

Dettagli

INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, nell ambito della funzione assicurativa, assicura i lavoratori dal rischio

INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, nell ambito della funzione assicurativa, assicura i lavoratori dal rischio L INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, nell ambito della funzione assicurativa, assicura i lavoratori dal rischio di infortuni e ne garantisce il percorso riabilitativo

Dettagli

Piano dell Offerta Formativa a.s. 2015/2016

Piano dell Offerta Formativa a.s. 2015/2016 Piano dell Offerta Formativa a.s. 2015/2016 CARTA DEI SERVIZI 1. Servizi Amministrativi 2. Servizi Aggiuntivi a favore degli alunni 3. Procedure Comunicazione Scuola-Famiglia 1. SERVIZI AMMINISTRATIVI

Dettagli

Norme sportive antidoping COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY MODULO DI CONSENSO INFORMATIVO F.I.R.

Norme sportive antidoping COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY MODULO DI CONSENSO INFORMATIVO F.I.R. Norme sportive antidoping Mod. 3/16 MINORI COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY MODULO DI CONSENSO INFORMATIVO Il/La Sottoscritto/a tesserato/a Nato/a il residente in Via C.A.P.

Dettagli