FORMULA 1 TRA CRISI E SPETTACOLO DELLA LOTTA! martedì 10 febbraio 2015 ore 20:00. COMO - Hotel Palace. Relatore: PINO ALLIEVI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FORMULA 1 TRA CRISI E SPETTACOLO DELLA LOTTA! martedì 10 febbraio 2015 ore 20:00. COMO - Hotel Palace. Relatore: PINO ALLIEVI"

Transcript

1 ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, COMO Notiziario n. 2 - febbraio 2015 FORMULA 1 TRA CRISI E SPETTACOLO I Club di Como e Lecco si uniscono in una serata dedicata al mondo dei motori ed in particolare quello della Formula 1. Insieme al giornalista Pino Allievi, si esplorerà lo sport motoristico in un momento storico fatto di esigenze legate allo spettacolo ma anche di difficoltà economiche. Lo sport e i suoi valori si intrecceranno con questi aspetti grazie ad un punto di vista d eccezione di chi conosce profondamente questo mondo. DELLA LOTTA! martedì 10 febbraio 2015 ore 20:00 COMO - Hotel Palace Relatore: PINO ALLIEVI Pino Allievi è editorialista della Gazzetta dello Sport e opinionista della Rai per la Formula 1. Nato sul Lago di Como, ha scritto i suoi primi pezzi sul quotidiano La Provincia per poi passare alla Gazzetta dello Sport di cui è stato capo redattore responsabile del settore motori per oltre vent'anni. Ha ricevuto dalle mani di Enzo Ferrari il Premio giornalistico Dino Ferrari, ha vinto il Premio CONI del Racconto sportivo, ha scritto diversi libri e firmato pezzi sui più prestigiosi quotidiani mondiali. Nella foto sopra Pino Allievi con Piero Ferrari (figlio di Enzo) e Jacques Villeneuve. Martedì 10 febbraio 2015 ORE 20:00 Hotel Palace di Como, Lungo Lario Trieste 16 (Tel. 031/23391) Prenotazioni entro sabato 7 febbraio Quota ospiti 37 euro per aperitivo e cena Club di Como - Contattare Ruggero Capurso cell. 338 / / capursoruggero@gmail.com Club di Lecco Contattare Augusto Teli cell. 335 / panathlon.club.lecco@gmail.com

2 Giovedì 22 gennaio 2015 ORE 20:00 ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE Assemblea del Club il 22 gennaio 2015 all hotel Palace di Como che ha visto l esposizione di quanto fatto nel 2014 e le linee programmatiche Con Luciano Sanavio Presidente dell Assemblea e Giovanni Tonghini segretario, l Assemblea ha riconosciuto nel 2014 un anno importante per il 60 del Club mostrando soddisfazione per quanto realizzato. Significativi i service legati ai giovani, al carcere, al Concorso d arti grafiche internazionale e al Fair Play che da tanti anni viene portato avanti con costanza e determinazione. Il Premio Panathlon Intesa SanPaolo giunge alla XXV edizione dando continuità verso un service che unisce il merito scolastico a quello sportivo. L anno 2015 proseguirà con i service storici del Club circa i giovani e il Fair Play proseguendo anche con le attività all interno del Carcere Bassone di Como. Continueranno le iniziative in comune con gli altri Club Panathlon e la ricerca di condivisione con altri Club del territorio. Un momento importante dell Assemblea è stata la nomina all unanimità di Arnaldo Ratti (qui a destra) a Socio Onorario. Arnaldo è stato Presidente del Club dal 1988 al 1991 con una presenza panathletica di ben 38 anni. Notiziario n. 2 febbraio

3 ASSEMBLEA ANNUALE 22 gennaio 2015 IL CLUB HA REALIZZATO NEL 2014 GENNAIO ASSEMBLEA ANNUALE ORDINARIA DEI SOCI FEBBRAIO Il lungo viaggio della lotta M. CASAROLA V. PETRUK DINO MERIO I Bambini e lo Sport A. BOLIS B.V. SANTORO MARZO B.V. SANTORO GEMELLAGGIO CLUB COMO-LUGANO-VARESE APRILE Premi Fair Play Area2 Lombardia R.C.WINKLER G. ZAMBROTTA Correre e diventar Campioni DAVIDE CHICCO A. DAINO Esposizione Concorso Grafico Internazionale 24 marzo 5 aprile BIBLIOTECA COMO FESTA FAIR PLAY S. Primaria Anzani Alzate B. SUSANNA NOSEDA MAGGIO P.I. Premio Comunicazione G. Brera Club di COMO Torneo 1 maggio Libertas S. Bartolomeo Gli interventi di service a favore della casa circondariale Bassone M. MONEGO Intervento Ist. Michelangelo DAVIDE CHICCO Notiziario n. 2 febbraio

4 ASSEMBLEA ANNUALE 22 gennaio 2015 IL CLUB HA REALIZZATO NEL 2014 GIUGNO 60 ANNI DI STORIA CELEBRAZIONE 60 Club Como, Lugano, Varese Domenico Chiesa Award RENATA SOLIANI Torneo Muscarà M. CARLONE Cometa Cup A. BAMONTE LUGLIO ESCURSIONE SPINA VERDE Consegna SdS Nazionale SPORT ETICHE CULTURE SETTEMBRE Intervento in TV ANGOLI R. SOLIANI R. ZANONI SERVICE BURRACO Torneo Saladanna M. Castelnuovo Premio La cultura della memoria R. POZZI OTTOBRE NOVEMBRE Il rispetto delle regole nello sport. C. SULSER Club Como, Lugano, Varese Intervento serata S. di Down B.V. SANTORO - P.PINTUS Giornata Int. Fair Play J. ZANETTI, BRIANTEA84, M.BERTOLI Sottoscrizione Dichiarazione PANATHLON Premio Concorso Grafico Sez. Pittura DANAE TALARICO DICEMBRE CENA DEGLI AUGURI DI NATALE XXV Premio Panathlon Intesa SanPaolo ELEONORA CLERICI Avvio Supporto Palestra Carcere Bassone CLAUDIO CHIARATTI Notiziario n. 2 febbraio

5 SERVICE CARCERE SI AVVIANO GLI INCONTRI 2015 DEL PANATHLON COMO Si avvia anche quest anno la formazione presso il Carcere Bassone di Como sui tema dell etica, del fair play, dell agonismo, nutrizione e disabilità. La novità del 2015 sarà rappresentata dall intervento sia nel carcere maschile sia in quello femminile con i medesimi interventi. L avvio effettivo sarà sabato 7 marzo 2015 con Maurizio Monego ed è doveroso ricordare che tutti gli interventi sono svolti in modo professionale ma volontario. Qui di seguito l elenco completo degli interventi: Carcere maschile 7 marzo Maurizio Monego - ETICA E FAIR PLAY 28 marzo Biagio Vincenzo Santoro - NUTRIZIONE E MOVIMENTO 11 aprile Elisa Morosi - VINCERE E PERDERE 18 aprile Dino Merio, Silvia Cecilia Galimberti - SPORT E DISABILITA' Carcere femminile 14 marzo Biagio Vincenzo Santoro - NUTRIZIONE E MOVIMENTO 21 marzo Dino Merio, Silvia Cecilia Galimberti - SPORT E DISABILITA' 25 aprile Elisa Morosi - VINCERE E PERDERE 9 maggio Maurizio Monego - ETICA E FAIR PLAY IL PANATHLETA SERGIO SALA LASCIA IL CONSIGLIO DIRETTIVO Come già annunciato al momento della sua nomina nel 2013, Sergio Sala ha lasciato il suo ruolo nel Consiglio Direttivo. Sergio è stato presente in qualità di consigliere per molti anni ricoprendo anche la carica di Vice Presidente del Club oltre che gestire la Commissione Eventi in qualità di Presidente. A Sergio un sentito ringraziamento da parte di tutto il Consiglio Direttivo per il prezioso contributo dato in tutti questi anni. IL PANATHLETA ENZO MOLTENI SOCIO ONORARIO DELLA FED. ITALIANA CANOTTAGGIO Continuano le soddisfazioni per il Presidente della Canottieri Lario nonché panathleta Enzo Molteni. Dopo un anno 2014 che ha visto la società sportiva ricevere dal CONI il Collare d oro per il merito sportivo, arriva anche la nomina in qualità di socio onorario della Federazione Canottaggio. Complimenti Enzo, da parte di tutto il Club. Notiziario n. 2 febbraio

6 P. I.CONVEGNO FISCALITÀ 17 gennaio 2015 Milano Grande interesse al convegno sulla fiscalità promosso dal Consiglio Internazionale a Milano, nella sede dell'ancma. Presenti circa 40 soci in rappresentanza di diversi club, quattro governatori e I due consiglieri internazionali Giuseppe Gianduia ed Ennio Chiavolini, oltre al Presidente Internazionale Giacomo Santini che guidato le attività. Sul tavolo c'erano i diversi riflessi fiscali che caratterizzano l'attività amministrativa del Panathlon, attraverso i suoi livelli operativi. Gli esperti chiamati a dare il loro contributo son stati i panathleti Lucio Arico, già membro del collegio di revisione contabile del Panathlon International e Franco Vollono, a sua volta rinomato commercialista specializzato nelle problematiche concernenti le organizzazioni sportive. I relatori hanno risposto alle domande dei presenti toccando tutti gli aspetti della responsabilità amministrativa dai club alle aree, ai distretti, fino al livello internazionale. Da quanto emerso, il punto focale sono i club con la loro azione diretta nei rapporti con i soci ed i livelli superiori ed è quindi fondamentale che essi si dotino di uno statuto, di un codice fiscale, che siano aggiornati con le dichiarazioni EAS, che tengano scrupolosamente i verbali ed i libri cassa, oltre all'elenco dei soci. STATI GENERALI PANATHLON INTERNATIONAL 16 maggio Rapallo Convocati gli SATI GENERALI del Panathlon International a Rapallo il 16 maggio 2014 aperta a tutti i soci del PI che in questa occasione potranno esprimere liberamente le proprie considerazioni sull andamento del Panathlon International e le loro idee sul futuro della nostra Associazione. Per aderire all evento è necessario inviare conferma entro il 30 marzo PROSSIMI APPUNTAMENTI 2015 Club Como, Lugano e Varese - sabato 28 marzo - Evento a Lugano Club Como - giovedì 16 aprile Conviviale a Como Recapiti Club Roberta Zanoni, Via Mentana, 32, Como Tel Fax zanoni.robi@gmail.com PANATHLON Club di COMO Presidente: Patrizio Pintus Vice Presidenti: Giuseppe Ceresa, Roberta Zanoni Past President: Claudio Pecci Presidente Onorario: Antonio Spallino Segretario: Roberta Zanoni Tesoriere: Gian Luca Giussani Consiglieri Giuseppe Ceresa, Claudio Chiaratti, Fabio Gatti Silo, Gian Luca Giussani, Susanna Noseda, Alessandro Saladanna, Giovanni Tonghini, Roberta Zanoni Collegio Controllo Amministrativo e Contabile Presidente: Rodolfo Pozzi Luciano Gilardoni, Erio Molteni, Supplenti: Giampiero Mauri, Angelo Soldani Collegio Arbitrale Presidente: Claudio Bocchietti Pierantonio Frigerio, Tomaso Gerli Commissioni CULTURA Presidente: Tiziano Roncoroni Aldo Aledda, Claudio Bocchietti, Luciano Sanavio DISABILI Presidente: Giovanni Tonghini Giuseppe Ceresa, Davide Chicco, Susanna Noseda,Patrizio Pintus ETICA E FAIR PLAY Presidente: Fabio Gatti Silo Elisa Morosi, Gian Luca Giussani, Pietro Masciadri, Roberta Zanoni EVENTI Giuseppe Ceresa, Davide Chicco, Marino Maspes, Alessandro Saladanna GIOVANI SCUOLA EDUCAZIONE Presidente: Renata Soliani Claudio Chiaratti, Elisa Morosi, Susanna Noseda, Achille Mojoli IMMAGINE E COMUNICAZIONE Presidente: Patrizio Pintus Renata Soliani, Rodolfo Pozzi NUOVI SOCI Presidente: Pierantonio Frigerio Tomaso Gerli, Mino Bruno PREMIO PANATHLON INTESA SANPAOLO Presidente: Biagio Santoro Mario Bianchi, Alessandro Saladanna Notiziario realizzato da Patrizio Pintus Notiziario n. 2 febbraio

PANATHLON COMO. 18 marzo 2014 19:45 VARESE. Golf Panorama - via Belmonte. Notiziario n. 3 - marzo 2014. www.panathloncomo.it

PANATHLON COMO. 18 marzo 2014 19:45 VARESE. Golf Panorama - via Belmonte. Notiziario n. 3 - marzo 2014. www.panathloncomo.it PANATHLON COMO ludis iungit Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 3 - marzo 2014 18 marzo 2014 19:45 VARESE Golf

Dettagli

PROSSIMO INCONTRO. Gita 7 luglio - SCOPRI IL MONDO AFFASCINANTE DEL CAVALLO. Notiziario n. 7 luglio

PROSSIMO INCONTRO. Gita 7 luglio - SCOPRI IL MONDO AFFASCINANTE DEL CAVALLO. Notiziario n. 7 luglio ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 7 luglio

Dettagli

Giovedì 22 gennaio 2015 ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE. ore prima convocazione ore seconda convocazione. ordine del giorno:

Giovedì 22 gennaio 2015 ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE. ore prima convocazione ore seconda convocazione. ordine del giorno: ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 1 - gennaio

Dettagli

IL LUNGO VIAGGIO DELLA LOTTA! 13 febbraio Maurizio Casarola - Volodymyr Petruk

IL LUNGO VIAGGIO DELLA LOTTA! 13 febbraio Maurizio Casarola - Volodymyr Petruk PANATHLON COMO ludis iungit Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 2 - febbraio 2014 IL LUNGO VIAGGIO DELLA LOTTA!

Dettagli

PANATHLON COMO. PASSIONE NUOTO 9 maggio 2013 ore 19:45 MICHELA GUZZETTI MANUELA DALLA VALLE

PANATHLON COMO. PASSIONE NUOTO 9 maggio 2013 ore 19:45 MICHELA GUZZETTI MANUELA DALLA VALLE PANATHLON COMO ludis iungit Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 - Area Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO PASSIONE NUOTO 9 maggio 2013 ore 19:45 MICHELA GUZZETTI MANUELA

Dettagli

Notiziario n. 7 - settembre 2014

Notiziario n. 7 - settembre 2014 www..quiillestelllle..iit ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO

Dettagli

Notiziario n. 9 novembre ludis iungit

Notiziario n. 9 novembre ludis iungit ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 9 - novembre

Dettagli

Club di COMO ludis iungit lunedì 13 aprile euro Club di Como

Club di COMO ludis iungit lunedì 13 aprile euro Club di Como ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 4 - aprile

Dettagli

ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE. Giovedì 17 gennaio 2013 Hotel Palace, lungo Lago Trieste 16 Como

ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE. Giovedì 17 gennaio 2013 Hotel Palace, lungo Lago Trieste 16 Como PANATHLON COMO ludis iungit Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE Giovedì 17 gennaio 2013 Hotel Palace,

Dettagli

Verbale dell Assemblea Sezionale del 10-02-2015

Verbale dell Assemblea Sezionale del 10-02-2015 Verbale dell Assemblea Sezionale del 10-02-2015 Il giorno 10 febbraio 2015, alle ore 11,00, presso la Sede Sociale in Torino, Via Foggia 5 si è tenuta, in seconda convocazione, l Assemblea Sezionale dei

Dettagli

Giovedì 16 gennaio 2014 ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE. ore prima convocazione ore seconda convocazione. ordine del giorno:

Giovedì 16 gennaio 2014 ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE. ore prima convocazione ore seconda convocazione. ordine del giorno: PANATHLON COMO ludis iungit Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 1 - gennaio 2014 Giovedì 16 gennaio 2014 ASSEMBLEA

Dettagli

Giunti alla scadenza del biennio - come lo Statuto del nostro club prescrive all Art.16, comma 4 il Consiglio direttivo comunica che

Giunti alla scadenza del biennio - come lo Statuto del nostro club prescrive all Art.16, comma 4 il Consiglio direttivo comunica che ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 8 - ottobre

Dettagli

Notiziario n. 7 - settembre ludis iungit

Notiziario n. 7 - settembre ludis iungit ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 7 - settembre

Dettagli

Verbale dell Assemblea Sezionale del 18-02-2014

Verbale dell Assemblea Sezionale del 18-02-2014 Verbale dell Assemblea Sezionale del 18022014 Il giorno 18 febbraio 2014, alle ore 11,00, presso la Sede Sociale in Torino, Via Foggia 5 si è tenuta, in seconda convocazione, l Assemblea Sezionale dei

Dettagli

ATTO COSTITUTIVO E STATUTO. Oggi, 7 dicembre 2009, a seguito delle vigenti disposizioni di legge viene rinnovato l atto costitutivo del GRUPPO

ATTO COSTITUTIVO E STATUTO. Oggi, 7 dicembre 2009, a seguito delle vigenti disposizioni di legge viene rinnovato l atto costitutivo del GRUPPO ATTO COSTITUTIVO E STATUTO Oggi, 7 dicembre 2009, a seguito delle vigenti disposizioni di legge viene rinnovato l atto costitutivo del GRUPPO FOTOGRAFICO IDEAVISIVA con sede a Campi Bisenzio. Il Gruppo

Dettagli

CENA DEGLI AUGURI DI NATALE!

CENA DEGLI AUGURI DI NATALE! PANATHLON COMO Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO LUDIS IUNGIT CENA DEGLI AUGURI DI NATALE! Giovedì 13 dicembre 2012 ore 20:00

Dettagli

Lo sport come lo vedo io

Lo sport come lo vedo io Lo sport come lo vedo io... gioco a fare il giornalista Sport e volontariato: sinergia vincente! Con il Patrocinio Stampato gratuitamente grazie al CSV Società Solidale L AIDO Sezione Provinciale di Cuneo

Dettagli

SAIE al Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici su BIM e

SAIE al Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici su BIM e Stampa questa pagina SAIE al Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici su BIM e Innovazione dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font Il 15 Gennaio 2014 è stata approvata dal

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI PALLAVOLO GIOVANILE

MANIFESTAZIONE DI PALLAVOLO GIOVANILE F.I.P.A.V.- Federazione Italiana Pallavolo Comitato Provinciale di COMO Viale Masia, 42 22100 COMO - Tel. 031.570495 - Fax 031.570743 Web: como.federvolley.it mail: como@federvolley.it UN LAGO DI VOLLEY

Dettagli

PANATHLON COMO. Club n. 015 (I) Como Fondazione Area Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, COMO.

PANATHLON COMO. Club n. 015 (I) Como Fondazione Area Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, COMO. PANATHLON COMO Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 - Area Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO ludis iungit Una conviviale dedicata ad uno sport da noi poco conosciuto

Dettagli

progetto educativo per uno stile di vita sano, attivo e sostenibile

progetto educativo per uno stile di vita sano, attivo e sostenibile progetto educativo per uno stile di vita sano, attivo e sostenibile. anno scolastico 2013 2014 Il programma Coca-Cola Cup propone alle prime due classi delle scuole secondarie di secondo grado un articolata

Dettagli

Regolamento ESN - Associazione Erasmus Padova

Regolamento ESN - Associazione Erasmus Padova Regolamento ESN - Associazione Erasmus Padova (Approvato il 14 Maggio 2012) Questo regolamento ha la finalità di rendere più agevole la gestione quotidiana dell associazione e facilitare l interpretazione

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO SETTORE ARTISTICO 00196 ROMA - VIALE TIZIANO, 74 - Tel.06-91684011 Fax- 91684029

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO SETTORE ARTISTICO 00196 ROMA - VIALE TIZIANO, 74 - Tel.06-91684011 Fax- 91684029 FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO SETTORE ARTISTICO 00196 ROMA - VIALE TIZIANO, 74 - Tel.06-91684011 Fax- 91684029 - www.fihp.org / e-mail - artistico@fihp.org COMUNICATO UFFICIALE N. 88/2014 Roma,

Dettagli

Cga capofila del progetto Genitori in rete

Cga capofila del progetto Genitori in rete Cga capofila del progetto Genitori in rete 09 dicembre 2015 - Prende il via il progetto Genitori in rete, con il quale il Comitato Genitori, che è capofila dei promotori, punta a realizzare una rete di

Dettagli

60^ fiera Internazionale del Libro di Francoforte (15-19 ottobre 2008) - Il principale appuntamento internazionale per la compra-vendita dei diritti

60^ fiera Internazionale del Libro di Francoforte (15-19 ottobre 2008) - Il principale appuntamento internazionale per la compra-vendita dei diritti Milano, 8 maggio 208 60^ fiera Internazionale del Libro di Francoforte (15-19 ottobre 2008) - Il principale appuntamento internazionale per la compra-vendita dei diritti Anche alla prossima edizione della

Dettagli

Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi

Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi Alto Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi Milano Monza e Brianza Pavia Sondrio Vallecamonica Varese Alto Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio

Dettagli

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 4 agosto 2015

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 4 agosto 2015 Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2015 03471/019 Area Servizi Socio Sanitari, Outsourcing e Tutele Servizio Disabili GP 3 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Dettagli

X Ciclo di Seminari Tematici per le Organizzazioni Non Profit Incremento dell opera e sviluppo dell io: tra governance e partecipazione

X Ciclo di Seminari Tematici per le Organizzazioni Non Profit Incremento dell opera e sviluppo dell io: tra governance e partecipazione SALA ASSEMBLEE INTESA SANPAOLO P.zza Belgioioso 1 Milano ore 10-13 X Ciclo di Seminari Tematici per le Organizzazioni Non Profit Incremento dell opera e sviluppo dell io: tra governance e partecipazione

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

SCHEDA DI QUALITÀ SULLA ATTIVITÀ GIOVANILE PROPOSTA

SCHEDA DI QUALITÀ SULLA ATTIVITÀ GIOVANILE PROPOSTA 1 SCHEDA DI QUALITÀ SULLA ATTIVITÀ GIOVANILE PROPOSTA I contributi alle Società per l Attività Giovanile sono finora stati dati unicamente in base ai rimborsi chilometrici richiesti per l attività di gara,

Dettagli

Relazione Morale VII Assemblea Annuale dei Soci realizzato 13 sedute 189 donazioni effetuate nel 2012 Anno Donazioni Donatori (n.

Relazione Morale VII Assemblea Annuale dei Soci realizzato 13 sedute 189 donazioni effetuate nel 2012 Anno Donazioni Donatori (n. Relazione Morale Cari Soci, benvenuti a tutti alla VII Assemblea Annuale dei Soci dell AVIS Comunale di Filiano, assemblea nella quale, come ogni anno, ci ritroviamo ad analizzare a valutare quello che

Dettagli

PROGETTO Edizione 2015-2016

PROGETTO Edizione 2015-2016 in collaborazione con PROGETTO Edizione 2015-2016 Pag. 1 di 5 Introduzione La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo (di seguito abbreviata in Fondazione), persona giuridica privata senza fini di lucro

Dettagli

BRIVIDO RALLY 13 giugno 2013 ore 19:45 ANDREA CRUGNOLA MICHELE FERRARA

BRIVIDO RALLY 13 giugno 2013 ore 19:45 ANDREA CRUGNOLA MICHELE FERRARA PANATHLON COMO ludis iungit Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 - Area Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO BRIVIDO RALLY 13 giugno 2013 ore 19:45 ANDREA CRUGNOLA MICHELE

Dettagli

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org Presidente Jonni Sangiorgi Segreteria Simone Facchini (facchini.sim@gmail.com) Via Medici 10, Lugo (Ra) Sara Savioli (sarinasavio89@yahoo.it) Viale Oriani 30, Lugo (Ra) Email Club: rotaractclublugo@libero.it

Dettagli

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE Registro delibere di Giunta Comunale COPIA N. 4 OGGETTO: Adesione Progetto Unicef

Dettagli

RASSEGNA STAMPA NATALE DI ROMA

RASSEGNA STAMPA NATALE DI ROMA RASSEGNA STAMPA NATALE DI ROMA 2015 A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA NATALE DI ROMA: GEMELLAGGIO GRUPPO STORICO ROMANO E PRESEPE VIVENTE DI MATERA Dal 19 al 21 aprile 2015, 2.000 rievocatori

Dettagli

Scuole in Arte, Musical e... Rifiuti

Scuole in Arte, Musical e... Rifiuti HERArte Scuole in Arte, Musical e... Rifiuti anno scolastico 2008-2009 Il Progetto pag. 2 Il Programma pag. 3 NOTE pag. 5 Prenotazioni pag. 5 Contatti pag. 5 1 Destinatari: scuole primarie e secondarie

Dettagli

Genova 13 Settembre 2010

Genova 13 Settembre 2010 Genova 13 Settembre 2010 Progetto Giovani Matteo Quarantelli 2 La percezione della qualità di un servizio è generato dalla corrispondenza con le aspettative (bisogni) degli utenti. I nostri utenti sono

Dettagli

Newsletter maggio 2015

Newsletter maggio 2015 Newsletter maggio 2015 Bravi Terry e Dante! Terry e Dante sono i gestori dell Hotel Serena di Andalo (TN). Qualche anno fa sono venuti a conoscenza dei Villaggi SOS attraverso la testimonianza diretta

Dettagli

Il Lions International

Il Lions International Il Lions International The International Association of Lions Clubs è nata nel 1917, ha per motto WE SERVE ed è presente in 208 paesi e aree geografiche del mondo con 1.350.000 soci. L Italia è divisa

Dettagli

Bosisio: il ciclista Moser si racconta a La Nostra Famiglia

Bosisio: il ciclista Moser si racconta a La Nostra Famiglia casateonline.it http://www.casateonline.it/articolo.php? idd=95513&origine=1&t=bosisio%3a+il+ciclista+moser+si+racconta+a+%26lsquo%3bla+nostra+famiglia%26rsquo%3b Bosisio: il ciclista Moser si racconta

Dettagli

1) E costituita, con sede in Trescore Balneario, via dell Albarotto. una associazione di volontariato senza scopi di lucro, per fini di

1) E costituita, con sede in Trescore Balneario, via dell Albarotto. una associazione di volontariato senza scopi di lucro, per fini di STATUTO COSTITUZIONE E SCOPI 1) E costituita, con sede in Trescore Balneario, via dell Albarotto una associazione di volontariato senza scopi di lucro, per fini di solidarietà e con durata illimitata,

Dettagli

Statuto associazione Salvaiciclisti-Bologna

Statuto associazione Salvaiciclisti-Bologna Statuto associazione Salvaiciclisti-Bologna Articolo 1 Denominazione, Sede e Durata E costituita, nello spirito della Costituzione della Repubblica Italiana, ai sensi degli artt. 36 e segg. del Codice

Dettagli

2 al GIUGNO 2015. 30 Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour)

2 al GIUGNO 2015. 30 Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour) Sfida 20 MANIFESTAZIONE INTERNAZIONALE DI CULTURA, SPORT, ARTI E DIALOGO: LE CITTÀ E I PAESI COME LUOGHI DI INCONTRO PER TUTTI Assessorato allo Sport Lasciati stupire... 30 Verona, dal MAGGIO 2 al GIUGNO

Dettagli

novantesimo anniversario sport silenzioso

novantesimo anniversario sport silenzioso RASSEGNA STAMPA novantesimo anniversario sport silenzioso 02 marzo 2015 Novantesimo anniversario dello sport silenzioso, gli eventi del 2015 Gli eventi vedranno la partecipazione di numerosi personaggi

Dettagli

Alle ore 19:10 del giorno 30 settembre 2015 è aperta la seduta del Consiglio Direttivo con il seguente: ORDINE DEL GIORNO

Alle ore 19:10 del giorno 30 settembre 2015 è aperta la seduta del Consiglio Direttivo con il seguente: ORDINE DEL GIORNO ASSOCIAZIONE "COMITATO DI QUARTIERE GIARDINO DI ROMA" VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO N. 05/2015 Alle ore 19:10 del giorno 30 settembre 2015 è aperta la seduta del Consiglio Direttivo con il

Dettagli

STATUTO CONSORZIO PRO LOCO DELLA CARNIA

STATUTO CONSORZIO PRO LOCO DELLA CARNIA STATUTO CONSORZIO PRO LOCO DELLA CARNIA art. 1 COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE E costituita un Associazione denominata: CONSORZIO PRO LOCO DELLA CARNIA, (in seguito denominata Consorzio ) Il Consorzio partecipa

Dettagli

PROSSIMO INCONTRO. Notiziario n. 8 settembre ludis iungit

PROSSIMO INCONTRO. Notiziario n. 8 settembre ludis iungit ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 8 settembre

Dettagli

rotellandosurotaia NEXT STOP... rotellandosurotella

rotellandosurotaia NEXT STOP... rotellandosurotella rotellandosurotaia NEXT STOP... rotellandosurotella è un progetto multimediale (editoriale, fotografico e video) di @Fabrizio Marta aka Rotex Rotellando non è solo una presentazione di viaggi turistici

Dettagli

Oltre ad Expo Gate, la vendita del Season Pass sarà un esclusiva del nostro Centro Informazioni e Accoglienza Turistica.

Oltre ad Expo Gate, la vendita del Season Pass sarà un esclusiva del nostro Centro Informazioni e Accoglienza Turistica. Rho, 14 aprile 2015 L Amministrazione Comunale invita tutti i cittadini all inaugurazione dello IAT il nuovo Centro Informazioni e Accoglienza Turistica del Comune di Rho - che si terrà sabato 18 aprile

Dettagli

STATUTO GENOA CLUB DIPENDENTI GRUPPO BANCA CARIGE. (Modificato dall Assemblea Straordinaria in seduta del 13.6.2007)

STATUTO GENOA CLUB DIPENDENTI GRUPPO BANCA CARIGE. (Modificato dall Assemblea Straordinaria in seduta del 13.6.2007) STATUTO GENOA CLUB DIPENDENTI GRUPPO BANCA CARIGE (Modificato dall Assemblea Straordinaria in seduta del 13.6.2007) Art. 1 Su iniziativa di alcuni dipendenti della Cassa Di Risparmio di Genova e Imperia

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

L intervento della FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO nel mondo della SCUOLA PRIMARIA

L intervento della FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO nel mondo della SCUOLA PRIMARIA L intervento della FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO nel mondo della SCUOLA PRIMARIA La fascia di età della Scuola Primaria rappresenta un periodo fondamentale nella costruzione del patrimonio motorio nei

Dettagli

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI DI "VENETO SVILUPPO S.P.A." DEL 16 MAGGIO 2014 * * *

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI DI VENETO SVILUPPO S.P.A. DEL 16 MAGGIO 2014 * * * VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI DI "VENETO SVILUPPO S.P.A." DEL 16 MAGGIO 2014 * * * L'anno duemilaquattordici, il giorno sedici del mese di maggio, alle ore 10.10, si è riunita, presso la sede della

Dettagli

IL PROGETTO CARCERE RESPONSABILE GIOVANNI VINCI 1

IL PROGETTO CARCERE RESPONSABILE GIOVANNI VINCI 1 IL PROGETTO CARCERE RESPONSABILE GIOVANNI VINCI 1 Attività in sede Si effettuano colloqui di orientamento per persone che si trovano in arresti domiciliari o sottoposte ad altre misure alternative alla

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BENEMERENZE SPORTIVE DELLA FEDERAZIONE ITALIANA PESISTICA

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BENEMERENZE SPORTIVE DELLA FEDERAZIONE ITALIANA PESISTICA REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BENEMERENZE SPORTIVE DELLA FEDERAZIONE ITALIANA PESISTICA Principi Generali Articolo 1 ( Le Benemerenze Sportive ) Il Consiglio Federale della FIPE istituisce le Benemerenze

Dettagli

DEAFETY Project Associazione di Promozione Sociale

DEAFETY Project Associazione di Promozione Sociale DEAFETY Project Associazione di Promozione Sociale 1 Articolo 1 (Denominazione e sede) 1. E costituita, nel rispetto del Codice Civile e della normativa in materia, l associazione di promozione sociale

Dettagli

ASSOCIAZIONE CONOSCERE EURASIA, PRESENTATO PROGRAMMA 2016

ASSOCIAZIONE CONOSCERE EURASIA, PRESENTATO PROGRAMMA 2016 Rassegna Stampa ASSOCIAZIONE CONOSCERE EURASIA, PRESENTATO PROGRAMMA 2016 ECONOMIA E CULTURA ANTIDOTO CONTRO TENSIONI GEOPOLITICHE Sede Legale: Via Rosa, 6 37121 Verona Telefono 045/915899 Fax 045/8345145

Dettagli

REGOLAMENTO. (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) ITALA Motore di Impresa 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO

REGOLAMENTO. (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) ITALA Motore di Impresa 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO REGOLAMENTO (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO 1.1 Il presente regolamento si propone di organizzare l operatività di ITALA MOTORE D IMPRESA nell

Dettagli

Concorso di Coreografia CSI Modena e Carpi

Concorso di Coreografia CSI Modena e Carpi Concorso di Coreografia CSI Modena e Carpi Carpi, Domenica 13 Aprile 2014 Le commissioni danza e ginnastica congiunte dei comitati di Modena e Carpi, in collaborazione con il Festival del Sole di Riccione,

Dettagli

Premio Responsabilità Sociale d Impresa

Premio Responsabilità Sociale d Impresa R a s s e g n a s t a m p a Premio Responsabilità Sociale d Impresa IL CORRIERE DI VITERBO 19/10/2011 IL MESSAGGERO 18/02/2012 IL CORRIERE DI VITERBO del 20/02/2012 TUSCIAWEB del 17/02/2012 Viterbo - Consegnati

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI TORRI DEL BENACO Provincia di Verona Viale F.lli Lavanda, 3 - Cap. 37010 0456205888 - fax 0456205800 P.IVA 00661030239 sito internet: www.comune.torridelbenaco.vr.it e-mail: comune@torridelbenaco.vr.it

Dettagli

ASSEMBLEA STRAORDINARIA ANNUALE COLLEGIO dei MAESTRI DI SCI

ASSEMBLEA STRAORDINARIA ANNUALE COLLEGIO dei MAESTRI DI SCI ASSEMBLEA STRAORDINARIA ANNUALE COLLEGIO dei MAESTRI DI SCI DELLA REGIONE LOMBARDIA Lecco- 27 maggio 2006 Oggi 27 maggio 2006 in Lecco, presso la sala del Palazzo del Commercio che si ringrazia per la

Dettagli

LE PIAZZE DELLA SICUREZZA

LE PIAZZE DELLA SICUREZZA via Gramsci,5-21050 Cairate (VA) tel. 0331.361004 fax 1786080042 - cell. 335.5485297 LE PIAZZE DELLA SICUREZZA L Associazione NOI CAMIONISTI ha organizzato per il 2012 una serie di cinque Piazze della

Dettagli

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 195 21 ottobre2015 Immediatamente Eseguibile

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 195 21 ottobre2015 Immediatamente Eseguibile Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 195 21 ottobre2015 Immediatamente Eseguibile Oggetto : Bando congiunto tra Regione Lombardia e Fondazione Cariplo "Lo

Dettagli

in collaborazione con PROGETTO

in collaborazione con PROGETTO in collaborazione con PROGETTO Edizione 2015-2016 Introduzione La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo (di seguito abbreviata in Fondazione), persona giuridica privata senza fini di lucro con piena autonomia

Dettagli

PROGETTO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO ANNO 2016

PROGETTO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO ANNO 2016 PROGETTO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO ANNO 2016 PREMESSA A partire dal 2012 la Valsugana e Tesino e l San Lorenzo e Santa Maria della Misericordia di Borgo Valsugana, in stretta sinergia con l Comitato per

Dettagli

Federazione Italiana Canottaggio Ufficio Comunicazione & Marketing QUESTIONARIO CENSIMENTO C.A.S.

Federazione Italiana Canottaggio Ufficio Comunicazione & Marketing QUESTIONARIO CENSIMENTO C.A.S. Federazione Italiana Canottaggio Ufficio Comunicazione & Marketing QUESTIONARIO CENMENTO C.A.S. Ringraziamo per aver prontamente risposto al nostro questionario relativo ai Centri di Avviamento al Canottaggio

Dettagli

Santa Maria degli Angeli Assisi, 23-26 giugno 2008. martedì 24 giugno UGO BIGGERI PRESIDENTE FONDAZIONE CULTURALE RESPONSABILITÀ ETICA

Santa Maria degli Angeli Assisi, 23-26 giugno 2008. martedì 24 giugno UGO BIGGERI PRESIDENTE FONDAZIONE CULTURALE RESPONSABILITÀ ETICA Santa Maria degli Angeli Assisi, 23-26 giugno 2008 martedì 24 giugno OPERARE PER I BENI COMUNI: alleanze per una terra futura UGO BIGGERI PRESIDENTE FONDAZIONE CULTURALE RESPONSABILITÀ ETICA L A S S E

Dettagli

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE Adottato con deliberazione del Consiglio comunale n. 40 del 30 ottobre 2012 1 REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

Dettagli

Comune di Lugo REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE, DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE

Comune di Lugo REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE, DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE Comune di Lugo REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE, DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE Anno 2004-2005 REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE, DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE

Dettagli

21 FEDERAZIONI NAZIONALI 6 GRUPPI SPORTIVI MILITARI

21 FEDERAZIONI NAZIONALI 6 GRUPPI SPORTIVI MILITARI 21 FEDERAZIONI NAZIONALI 6 GRUPPI SPORTIVI MILITARI 50.000 CALENDARI Progetto di Cuore!! VISITE NELLE SCUOLE MAGAZINE UFFICIALE GRATUITO MONITORAGGIO MOSTRE ITINERANTI CONCORSO NELLE SCUOLE Roma rappresenta

Dettagli

MI FUTURO..REVOLUCION 02/16 Marzo 2015

MI FUTURO..REVOLUCION 02/16 Marzo 2015 VIAGGIO DI CONOSCENZA A CUBA PER I GIOVANI: MI FUTURO..REVOLUCION 02/16 Marzo 2015 COORDINAMENTO CIRCOLI DELLA LOMBARDIA Il Coordinamento regionale della Lombardia organizza un viaggio creato per i giovani

Dettagli

NOTIZIARIO 4/2011 CORSO INFOCAMERE SOMMARIO

NOTIZIARIO 4/2011 CORSO INFOCAMERE SOMMARIO Ente pubblico non economico Torino, 26 febbraio 2011 NOTIZIARIO 4/2011 CORSO INFOCAMERE SOMMARIO SEMINARIO: IL SISTEMA DEI CONTROLLI SUI COSTI DELLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA Martedì 1 marzo 2011, alle

Dettagli

Bollettino di Club Febbraio 2016

Bollettino di Club Febbraio 2016 Bollettino di Club Febbraio 2016 Al Governatore Distretto Rotary 2071 - A.R. 2015-16 - Dott. Mauro Lubrani All Assistente del Governatore per l Area Tirrenica 2 - Avv. Pietro Pescatore Al R.D. Distretto

Dettagli

Associazione Piemontese Contro l Epilessia ONLUS PRESENTAZIONE

Associazione Piemontese Contro l Epilessia ONLUS PRESENTAZIONE Associazione Piemontese Contro l Epilessia ONLUS PRESENTAZIONE A.Pi.C.E. E una associazione fondata a Torino nel 1987 da un gruppo di genitori che hanno sentito il bisogno di unire le proprie forze ed

Dettagli

STATUTO dell ASSOCIAZIONE CULTURALE. Le Officine del Sapere

STATUTO dell ASSOCIAZIONE CULTURALE. Le Officine del Sapere STATUTO dell ASSOCIAZIONE CULTURALE Le Officine del Sapere Allegato A all Atto Costitutivo Articolo 1 È costituita l Associazione Culturale Le Officine del Sapere. L Associazione è apolitica, apartitica

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE AMICI DELLA SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE. Articolo 1 Natura giuridica

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE AMICI DELLA SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE. Articolo 1 Natura giuridica STATUTO DELL ASSOCIAZIONE AMICI DELLA SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE Articolo 1 Natura giuridica 1. L Associazione Amici della Scuola di musica di Fiesole, promossa dal Maestro Piero Farulli, è un istituzione

Dettagli

La cooperazione tra territorio e mercato L I S T A A M I C I D E L L A C A T T O L I C A

La cooperazione tra territorio e mercato L I S T A A M I C I D E L L A C A T T O L I C A PRESENTAZIONE LISTA AMICI DELLA CATTOLICA ASSICURAZIONI TORNARE AL FUTURO La cooperazione tra territorio e mercato C A R T E L L A S T A M P A Conferenza Stampa Grand Hotel Verona 6 aprile 2010 11.30 COMUNICATO

Dettagli

BimbObike Levico Terme (TN), 24-25 settembre 2011

BimbObike Levico Terme (TN), 24-25 settembre 2011 BimbObike Levico Terme (TN), 24-25 settembre 2011 RELAZIONE FINALE I bambini e lo sport, un binomio fondamentale, se motivato dal divertirsi, stare con gli amici e migliorare le proprie abilità. La mountain

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore GOBETTI MARCHESINI CASALE Polo per la Chimica e le Biotecnologie Sanitarie e Ambientali

Istituto di Istruzione Superiore GOBETTI MARCHESINI CASALE Polo per la Chimica e le Biotecnologie Sanitarie e Ambientali VERBALE N. 3 CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 24\01\2014 L anno 2014, il giorno 24 del mese di gennaio, alle ore 16.45, su convocazione presso la Presidenza di Via Figlie dei Militari 25- TORINO, nei termini e

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. ROITI

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. ROITI LICEO SCIENTIFICO STATALE A. ROITI V.le Leopardi N. 64-44121 FERRARA Tel. 0532/207390 Fax 0532/210133 Succursale Via A. Novello 2 Tel. 0532/212042 PROT. N. 6216 /DGA Ferrara, 5.10.2015 CIRCOLARE N. 49

Dettagli

IL MONDO DEL LAVORO NEL MERCATO E NELLE IMPRESE DEL NUOVO MILLENNIO Considerazioni e riflessioni sui cambiamenti a cavallo tra i due secoli

IL MONDO DEL LAVORO NEL MERCATO E NELLE IMPRESE DEL NUOVO MILLENNIO Considerazioni e riflessioni sui cambiamenti a cavallo tra i due secoli COLLANA FINANZAEDIRITTO IL MONDO DEL LAVORO NEL MERCATO E NELLE IMPRESE DEL NUOVO MILLENNIO Considerazioni e riflessioni sui cambiamenti a cavallo tra i due secoli Grazia Strano, Sergio Rosato, Luca Torri

Dettagli

Ciro Attaianese. Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Cassino

Ciro Attaianese. Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Cassino INDIRIZZI DI SALUTO Ciro Attaianese Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Cassino Ringrazio la Professoressa Luisa Avitabile per l introduzione. Desidero innanzitutto porgere a tutti i presenti

Dettagli

Fondazione. L Asilo di Vignola. Scuola dell Infanzia paritaria Vittorio Emanuele II e Garibaldi. Estratto dal P.O.F. A.S.

Fondazione. L Asilo di Vignola. Scuola dell Infanzia paritaria Vittorio Emanuele II e Garibaldi. Estratto dal P.O.F. A.S. Fondazione L Asilo di Vignola Scuola dell Infanzia paritaria Vittorio Emanuele II e Garibaldi Estratto dal P.O.F. A.S. 2009/2010 La scuola dell infanzia è gestita dalla Fondazione L Asilo di Vignola che

Dettagli

Progetto Volley in Valle

Progetto Volley in Valle Pag. 1 a 6 edizione 2012 2013 educazione, sport, alimentazione, salute, territorio, tradizioni, cultura, ambiente, turismo, socializzazione Alla c.a. della Regione Lombardia Sport Alla c.a. della FIPAV

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI (Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 4 del 22 Gennaio 2015) Art. 1 - Istituzione Art. 2 - Obiettivi

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E. PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.A. DELLA PROVINCIA DI ROVIGO E IL POTENZIAMENTO DELLA

Dettagli

CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI MILANO

CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI MILANO CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI MILANO PROGETTO SPORT E CARCERE SAN VITTORE 2013 / 2014 Il Centro Sportivo Italiano Il Centro Sportivo Italiano (C.S.I.) è una associazione non profit (cioè

Dettagli

Come nasce e come opera il Banco Farmaceutico

Come nasce e come opera il Banco Farmaceutico Come nasce e come opera il Banco Farmaceutico La Storia L associazione Banco Farmaceutico Onlus è nata nel 2 dall incontro tra la professionalità della Lombarda (associazione fra titolari di farmaci di

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI

STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI Art. 1 - L Associazione L Associazione GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo (GIOVANI

Dettagli

AVIS SOVRACOMUNALE MEDIO VARESOTTO. Aldo Cardani

AVIS SOVRACOMUNALE MEDIO VARESOTTO. Aldo Cardani AVIS SOVRACOMUNALE MEDIO VARESOTTO Aldo Cardani Varese, 28 gennaio 2012 1 Al fine di ottimizzare la collaborazione tra Avis, SIMT e AO di Varese, abbiamo costituito Avis Sovracomunale Medio Varesotto,

Dettagli

per aiutarvi nell adempimento delle Vs. funzioni.

per aiutarvi nell adempimento delle Vs. funzioni. Egregi Tesorieri, in questo elaborato vengono riportate alcune annotazioni pratiche e fiscali per aiutarvi nell adempimento delle Vs. funzioni. Auguri di buon lavoro Lion Giovanna Cobuzzi Tesoriere Distrettuale

Dettagli

Fotografie, sfilata e comicità la ricetta del CNA Day Cesena 2014. Venerdì 25 luglio ottava edizione della kermesse.

Fotografie, sfilata e comicità la ricetta del CNA Day Cesena 2014. Venerdì 25 luglio ottava edizione della kermesse. RASSEGNA STAMPA Fotografie, sfilata e comicità la ricetta del CNA Day Cesena 2014. Venerdì 25 luglio ottava edizione della kermesse. 25 luglio 2014 A cura dell Ufficio Comunicazione di CNA Forlì-Cesena

Dettagli

GIORGETTO L ANIMALE CHE CAMBIA ASPETTO E L ALFABETO BRAILLE

GIORGETTO L ANIMALE CHE CAMBIA ASPETTO E L ALFABETO BRAILLE GIORGETTO L ANIMALE CHE CAMBIA ASPETTO E L ALFABETO BRAILLE Angela Maltoni e Maria Sanna [abstract] Attraverso l uso dei cinque sensi i bambini hanno appreso l esistenza di altre modalità percettive ed

Dettagli

ATTIVITA DI AVVIAMENTO ALLO SPORT CIP. C.A.S.P. - Centri Avviamento Sport Paralimpico ANNO SPORTIVO 2010/2011

ATTIVITA DI AVVIAMENTO ALLO SPORT CIP. C.A.S.P. - Centri Avviamento Sport Paralimpico ANNO SPORTIVO 2010/2011 ATTIVITA DI AVVIAMENTO ALLO SPORT CIP Il Comitato Italiano Paralimpico continuerà, anche in futuro, ad avere una competenza diretta su tutta l attività di avviamento allo sport. La gestione delle attività

Dettagli

GLI INTERVENTI DI SERVICE A FAVORE DELLA CASA CIRCONDARIALE BASSONE. giovedì 8 maggio 2014 ore 20:00. Sala Bianca del Teatro Sociale di Como

GLI INTERVENTI DI SERVICE A FAVORE DELLA CASA CIRCONDARIALE BASSONE. giovedì 8 maggio 2014 ore 20:00. Sala Bianca del Teatro Sociale di Como ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 5 - maggio

Dettagli

Il clima cambia! Cambiamo anche noi! Progetta la casa intelligente.

Il clima cambia! Cambiamo anche noi! Progetta la casa intelligente. In collaborazione con: con il patrocinio di: Il clima cambia! Cambiamo anche noi! Progetta la casa intelligente. Progetto di educazione e informazione rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo

Dettagli

3 Settembre 11 Ottobre 2010 OSPITATI A ROMA. 18 Bambini BIELORUSSI. più Medico, Interprete e Maestra. in cura presso Ospedale Oncologico di Minsk

3 Settembre 11 Ottobre 2010 OSPITATI A ROMA. 18 Bambini BIELORUSSI. più Medico, Interprete e Maestra. in cura presso Ospedale Oncologico di Minsk 3 Settembre 11 Ottobre 2010 OSPITATI A ROMA 18 Bambini BIELORUSSI più Medico, Interprete e Maestra in cura presso Ospedale Oncologico di Minsk UN PROGETTO DI SOLIDARIETA CONCRETA REALIZZATO da ASSOCIAZIONE

Dettagli

Il progetto è finanziato da. per informazioni sulle attività. www.celim.it. www.fondazioneaquilone.org. www.icscantu.com

Il progetto è finanziato da. per informazioni sulle attività. www.celim.it. www.fondazioneaquilone.org. www.icscantu.com Waral, termine arabo, rimanda alla storia di una lucertola determinata, per racchiudere un idea che è diventata progetto concreto: rafforzare la consapevolezza dei propri diritti e doveri e la partecipazione

Dettagli