PANATHLON COMO. 18 marzo :45 VARESE. Golf Panorama - via Belmonte. Notiziario n. 3 - marzo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PANATHLON COMO. 18 marzo 2014 19:45 VARESE. Golf Panorama - via Belmonte. Notiziario n. 3 - marzo 2014. www.panathloncomo.it"

Transcript

1 PANATHLON COMO ludis iungit Club n. 015 (I) Como Fondazione Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, COMO Notiziario n. 3 - marzo marzo :45 VARESE Golf Panorama - via Belmonte 1

2 IL LUNGO VIAGGIO DELLA LOTTA! 13 febbraio 2014 Maurizio Casarola - Volodymyr Petruk Una serata culturale e di grande sensibilità per la storia dello sport quella del 13 febbraio 2014 dedicata alla lotta. Nel corso della conviviale del Club IL LUNGO VIAGGIO DELLA LOTTA, dopo un introduzione del Presidente federale Lombardia Lotta - Vincenzo Lamacchia - che ha evidenziato la presenza di 3 generazioni di lottatori nella serata e che un lottatore si forma con il sudore e la passione, Maurizio Casarola - Maestro della Squadra di lotta Olimpica del Club Atletica Pesante di Como - e Volodymyr Petruk atleta di alto livello agonistico che ha vinto nel 2012 il Premio Panathlon Intesa SanPaolo ci hanno fatto vivere un viaggio nell Est Europa dove la lotta è tradizione e cultura profonda di quei paesi. Narrando ogni tappa tra i Balcani, la Turchia e il Caucaso, Maurizio e Volodymyr hanno mostrato video e immagini della lotta tradizionale, un patrimonio popolare che raduna interi stati e che vive in manifestazioni nazionali di primo piano quali quella di Edirne E stato davvero incredibile vedere uno stadio dedicato alla Lotta. Migliaia di persone con i biglietti venduti due mesi prima dice Volodymyr - alla vigilia della sua partecipazione ai Campionati Italiani Junior Assoluti (23 febbraio a Faenza) - aggiungendo che queste esperienze lo stanno arricchendo molto sul significato della lotta e sulla sua importanza nel mondo. Una serata davvero particolare e speciale! Un viaggio fotografico, km raccontati con le immagini e la narrazione dei due protagonisti, Volodymyr Petruk e Maurizio Casarola. Nella foto da sinistra Maurizio Casarola, Vincenzo Lamacchia, Patrizio Pintus, Roberta Zanoni, Volodymyr Petruk 2

3 I BAMBINI E LO SPORT 25 febbraio 2014 Antonello Bolis Biagio Vincenzo Santoro La serata organizzata dal Panathlon Club di Como, Kiwanis Como e il Comune ha messo al centro i bambini e lo sport dal punto di vista medico, di salute e preventivo e dal punto di vista educativo, valoriale, culturale e di crescita. Il nostro amico panathleta Biagio Vincenzo Santoro (a destra) Medico dello Sport dell ASL di Como,ha ben illustrato gli aspetti di salute e l utilità dello sport in termini preventivi rispetto a diverse patologie. Antonello Bolis (a sinistra) famoso pedagogista - ci ha invece condotto negli aspetti educativi mostrando articoli di giornale e facendo tuffare la sala nella visione del filmato Il circo della Farfalla per poi mostrare gli aspetti chiave di come si può vedere il mondo e di come è possibile oggi credere ancora nei valori educativi. Nella foto in alto da sinistra Biagio Vincenzo Santoro, Pierantonio Frigerio (Presidente Kiwanis), Patrizio Pintus (Presidente Panathlon Como), Silvia Magni (Vice Sindaco del Comune di Como) e Antonello Bolis. 3

4 LA FONDAZIONE CANNAV0 PRESENTA I SERVICE ALLO SPORT La conferenza tenuta presso la Fondazione Candido Cannavò il 17 febbraio 2014 ha avuto come tematiche principali gli interventi fatti dalla Fondazione presso le carceri di Opera e presso la struttura di detenzione minorile del Beccaria, per introdurre al loro interno strumenti ed attrezzature ginniche, e la campagna sostenuta in collaborazione con Paddy Power contro l omofobia nello sport. Quanto alle iniziative presso le carceri, queste si sono concretizzate in una attività analoga a quella promossa dal Panathlon Como, ovvero adeguando alcuni spazi interni al carcere per ospitare attrezzature ginniche. Tali spazi sono già operativi presso il carcere di Opera e la palestra viene utilizzata da circa 250 detenuti al giorno con una frequenza almeno bisettimanale ( qualche decina di detenuti riesce ad usufruire anche di un terzo turno); l utilizzo dell attrezzistica viene seguita da personale esterno qualificato ed ora stanno introducendo, quale ulteriore novità, dei corsi di aerobica e di fit-boxe. Presso la struttura del Beccaria è in funzione solo la palestra e non è in previsione alcuna integrazione con corsi mirati. In questo contesto è intervenuto il Direttore del Carcere di Opera che ha espresso il proprio vivo compiacimento per le iniziative private in tale contesto pubblico, significando che solo grazie a tali iniziative è stato possibile rendere un servizio di particolare importanza all interno della struttura carceraria per le ricadute positive che tali spazi ed iniziative di sfogo hanno sulla vita detentiva: quindi calo delle tensioni interne, dare una prospettiva diversa alla quotidianità attraverso la cura del corpo e quindi della persona con positive ricadute anche nei rapporti tra detenuti. Il secondo momento di interesse è stato quello della promozione di una iniziativa contro l omofobia nello sport che ha visto la partecipazione attiva dei calciatori Davide Moscardelli e Damiano Tommasi, dell allenatore di pallacanestro Gianmarco Pozzecco: tale iniziativa si estrinseca sostanzialmente nell allacciare delle stringhe multicolori alle scarpe per dare un segnale di accettazione degli atleti gay nel mondo dello sport. E probabile che un atleta guardi la prestazione del proprio compagno o avversario, ma non se è omosessuale, la cosa importante è batterlo, lottare nello sport. In questo contesto si è avuto un collegamento in diretta da Sochi con il Presidente del Coni Giovanni Malagò che in risposta alla problematica della omosessualità ha dichiarato che nel villaggio Olimpico e sui campi di gara non si coglie assolutamente il problema della differenza di sesso, affermazione ribadita anche dal canoista olimpionico Antonio Rossi che ha citato un fatto personale riferendo che un suo compagno vogatore era dichiaratamente omosessuale ma che a lui, come agli altri compagni, interessava solo la prestazione che questo poteva dare e dava come atleta e che a nessuno interessava il suo orientamento sessuale. Forse, anzi certamente, hanno avuto una visione lungimirante i padri del Panathlon che con le parole Ludis Iungit hanno saputo anticipare le problematiche odierne: quindi lo sport unisce e questo ritengo sia parte della cultura di ogni sportivo che dopo la sfida riconosce nell avversario solo una persona a cui portare il dovuto rispetto e riconoscimento per i valori sportivi intrinseci. Il resto, tutto il resto, a chi vive di sport non interessa. Tiziano Roncoroni 4

5 25 marzo BIBLIOTECA DI COMO Inaugurazione esposizione Concorso d arti grafiche Internazionale Nell ambito delle manifestazioni indette dal Panathlon Club di Como nel 2014 per celebrare i suoi sessant anni di fondazione, la mostra, che sarà ospitata presso la Biblioteca Comunale della città dal 24 marzo al 5 aprile 2014, è esemplare di una parte dell attività che il Club svolge accanto alle scuole. I lavori raccolti sono frutto dell impegno di tanti ragazze e ragazzi che hanno voluto cimentarsi nel Concorso Grafico Internazionale che da 12 anni la Fondazione Culturale Panathlon International Domenico Chiesa indice sul binomio sport e arte. Da qui l enorme importanza che il club comasco ha sempre riservato alla sinergia con le scuole. Gli studenti comaschi hanno conseguito grandi successi nell ultima edizione del concorso. Fra le 33 opere qui esposte, selezionate su un totale di 235 lavori provenienti da Italia, Belgio, Svizzera e Brasile, compaiono quelle delle vincitrici 3 dell ISIS Paolo Carcano e 1 del Liceo Artistico Michelangelo di Como e ben 12 di altri studenti comaschi. Il Club ritiene utile offrire alla cittadinanza e alle altre scuole superiori la possibilità di conoscere quanto gli studenti comaschi hanno saputo meritare e offrire al contempo l opportunità di misurarsi con i temi e la tecnica per trattarli. Ricordiamo i nomi delle vincitrici: ALESSANDRA VASTA, ISIS Paolo Carcano (1 Premio); ELISA BORGHI, (2 ); TATIANA VALSANGIACOMO, Liceo Artistico Michelangelo (3 ); SARA DI STEFANO, ISIS Paolo Carcano (premio speciale dedicato alla memoria di Siropietro Quaroni). Per il Club di Como responsabili del progetto per la diffusione del Concorso grafico internazionale, Claudio Chiaratti e Renata Soliani. BIAGIO SANTORO PARLA DI MOVIMENTO E NUTRIZIONE AL CARCERE BASSONE Continua il percorso di educazione e formazione al Carcere Bassone del Panathlon International Club di Como. Sabato 1 marzo 2014 Biagio Vincenzo Santoro ha incontrato i carcerati in un incontro sul tema NUTRIZIONE E MOVIMENTO suscitando interesse e molte domande. Il prossimo appuntamento sabato 22 marzo sarà con lo psicologo dello sport Antonio Daino sul tema VINCERE E PERDERE. L AMICO PANATHLETA ALDO ALEDDA PRESENTA A COMO IL SUO ULTIMO LIBRO In collaborazione con il Circolo Culturale Sardegna di Como il panathleta Aldo Aledda presenta il 3 aprile 2014 ore 17:30 a Como il libro Interna Corporis Anatomia di una pubblica amministrazione in un incontro dibattito sul tema della riforma della pubblica amministrazione. Con il coordinamento del nostro Presidente Onorario Antonio Spallino l appuntamento è presso Opera Don Guanella, via Tommaso Grossi, 18 Como. 5

6 PANATHLON Club di COMO Presidente: Patrizio Pintus Assemblea Area2 Lombardia Il 5 aprile 2014 a Monza (MB), si terrà l Assemblea Ordinaria Area 2 Lombardia preceduta dai seguenti momenti: - Conferimento e Premiazione dei Premi Fair Play - Area 2 Lombardia - Premiazione Premio Fiorenzo Chieppi - Area 2 Lombardia - Riconoscimento ai Presidenti dell'area 2 Lombardia che hanno terminato il loro mandato Maurizio Casarola presenta il nuovo libro Presentato a Milano, il 14 marzo 2014, il nuovo libro di Maurizio Casarola. Con al centro sempre il mondo della Lotta, IL GRANDE CERCHIO ROSSO è l ultima fatica del giornalista e Maestro di Lotta che continua il suo instancabile racconto su questo antico e umano confronto. Nella foto sotto la copertina del nuovo libro e la presentazione fatta insieme Volodymyr Petruk. Il libro verrà presentato anche nel comasco: venerdì 21 marzo :45 ad Albese con Cassano al Centro Civico Fabio Casartelli in via Roma 23 e venerdì 28 marzo :00 a Como presso la sede alpini (ANA) in via Zezio 53. Vice Presidenti: Giuseppe Ceresa, Roberta Zanoni Past President: Claudio Pecci Presidente Onorario: Antonio Spallino Segretario: Roberta Zanoni Tesoriere: Gian Luca Giussani Consiglieri Giuseppe Ceresa, Fabio Gatti Silo, Gian Luca Giussani, Susanna Noseda, Sergio Sala, Alessandro Saladanna, Giovanni Tonghini, Roberta Zanoni Collegio Controllo Amministrativo e Contabile Presidente: Rodolfo Pozzi Luciano Gilardoni, Erio Molteni, Supplenti: Giampiero Mauri, Angelo Soldani Collegio Arbitrale Presidente: Claudio Bocchietti Pierantonio Frigerio, Tomaso Gerli Commissioni CULTURA Presidente: Tiziano Roncoroni Aldo Aledda, Claudio Bocchietti, Luciano Sanavio DISABILI Presidente: Giovanni Tonghini Giuseppe Ceresa, Davide Chicco, Susanna Noseda,Patrizio Pintus ETICA E FAIR PLAY Presidente: Fabio Gatti Silo Elisa Morosi, Gian Luca Giussani, Pietro Masciadri, Roberta Zanoni EVENTI Presidente: Sergio Sala Giuseppe Ceresa, Davide Chicco, Marino Maspes, Alessandro Saladanna GIOVANI SCUOLA EDUCAZIONE Presidente: Renata Soliani Claudio Chiaratti, Elisa Morosi, Susanna Noseda, Achille Mojoli PROSSIMI APPUNTAMENTI DEL CLUB martedì 18 marzo - 19:45 Gemellaggio Club a Varese martedì 25 marzo - 10:30 Inaugurazione Esposizione - Biblioteca Como giovedì 10 aprile - 20:00 Conviviale Como Correre e diventar Campioni Recapiti Club Roberta Zanoni, Via Mentana, 32, Como Tel Fax zanoni.robi@gmail.com IMMAGINE E COMUNICAZIONE Presidente: Patrizio Pintus Renata Soliani, Rodolfo Pozzi NUOVI SOCI Presidente: Pierantonio Frigerio Tomaso Gerli, Mino Bruno PREMIO PANATHLON INTESA SANPAOLO Presidente: Biagio Santoro Mario Bianchi, Alessandro Saladanna COMMISSIONE 60 : Fabio Gatti Silo, Patrizio Pintus, Sergio Sala Notiziario realizzato da Patrizio Pintus 6

FORMULA 1 TRA CRISI E SPETTACOLO DELLA LOTTA! martedì 10 febbraio 2015 ore 20:00. COMO - Hotel Palace. Relatore: PINO ALLIEVI

FORMULA 1 TRA CRISI E SPETTACOLO DELLA LOTTA! martedì 10 febbraio 2015 ore 20:00. COMO - Hotel Palace. Relatore: PINO ALLIEVI ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 2 - febbraio

Dettagli

IL LUNGO VIAGGIO DELLA LOTTA! 13 febbraio Maurizio Casarola - Volodymyr Petruk

IL LUNGO VIAGGIO DELLA LOTTA! 13 febbraio Maurizio Casarola - Volodymyr Petruk PANATHLON COMO ludis iungit Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 2 - febbraio 2014 IL LUNGO VIAGGIO DELLA LOTTA!

Dettagli

Giovedì 22 gennaio 2015 ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE. ore prima convocazione ore seconda convocazione. ordine del giorno:

Giovedì 22 gennaio 2015 ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE. ore prima convocazione ore seconda convocazione. ordine del giorno: ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 1 - gennaio

Dettagli

PROSSIMO INCONTRO. Gita 7 luglio - SCOPRI IL MONDO AFFASCINANTE DEL CAVALLO. Notiziario n. 7 luglio

PROSSIMO INCONTRO. Gita 7 luglio - SCOPRI IL MONDO AFFASCINANTE DEL CAVALLO. Notiziario n. 7 luglio ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 7 luglio

Dettagli

Il sostegno della Uil Pensionati alla costituzione del Sindacato dei pensionati in Brasile e nell America latina

Il sostegno della Uil Pensionati alla costituzione del Sindacato dei pensionati in Brasile e nell America latina Il sostegno della Uil Pensionati alla costituzione del Sindacato dei pensionati in Brasile e nell America latina INDICE 1. In Brasile nasce il Sindacato nazionale dei pensionati di Força Sindical 2. Si

Dettagli

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA)

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA) Cilap eapn Italia PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA) PROGRAMMA LIFELONG LEARNING GRUNDTVIG 2012 PARTENARIATO DI APPRENDIMENTO (No. 2012-1-IT2_GRU06_37625_1)

Dettagli

IL PROGETTO CARCERE RESPONSABILE GIOVANNI VINCI 1

IL PROGETTO CARCERE RESPONSABILE GIOVANNI VINCI 1 IL PROGETTO CARCERE RESPONSABILE GIOVANNI VINCI 1 Attività in sede Si effettuano colloqui di orientamento per persone che si trovano in arresti domiciliari o sottoposte ad altre misure alternative alla

Dettagli

Un mattone per la cultura a Milano

Un mattone per la cultura a Milano Un mattone per la cultura a Milano Un mattone per la cultura a Milano laverdi è nata per realizzare un principio: la cultura come bene e servizio indispensabile alla crescita civile e allo sviluppo sociale

Dettagli

PASSIONE e IMPEGNO AL SERVIZIO DEI RAGAZZI. Documento riservato non riproducibile

PASSIONE e IMPEGNO AL SERVIZIO DEI RAGAZZI. Documento riservato non riproducibile PASSIONE e IMPEGNO AL SERVIZIO DEI RAGAZZI Documento riservato non riproducibile CHI SIAMO La XXL PALLACANESTRO è un associazione sportiva dilettantistica, nata ufficialmente nel 1989, che opera sul territorio

Dettagli

CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI MILANO

CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI MILANO CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI MILANO PROGETTO SPORT E CARCERE SAN VITTORE 2013 / 2014 Il Centro Sportivo Italiano Il Centro Sportivo Italiano (C.S.I.) è una associazione non profit (cioè

Dettagli

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Un progetto socialmente responsabile in collaborazione tra Assolombarda Coni Lombardia Fondazione Sodalitas Impresa & Sport è un progetto che nasce da

Dettagli

PREMI E CONTRIBUTI PER L ATTIVITÀ GIOVANILE

PREMI E CONTRIBUTI PER L ATTIVITÀ GIOVANILE PREMI E CONTRIBUTI PER L ATTIVITÀ GIOVANILE Uno degli obiettivi principali della FITRI deve essere quello di promuovere e realizzare l Attività Giovanile, nel modo più qualificato possibile con le risorse

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI PALLAVOLO GIOVANILE

MANIFESTAZIONE DI PALLAVOLO GIOVANILE F.I.P.A.V.- Federazione Italiana Pallavolo Comitato Provinciale di COMO Viale Masia, 42 22100 COMO - Tel. 031.570495 - Fax 031.570743 Web: como.federvolley.it mail: como@federvolley.it UN LAGO DI VOLLEY

Dettagli

PANATHLON COMO. PASSIONE NUOTO 9 maggio 2013 ore 19:45 MICHELA GUZZETTI MANUELA DALLA VALLE

PANATHLON COMO. PASSIONE NUOTO 9 maggio 2013 ore 19:45 MICHELA GUZZETTI MANUELA DALLA VALLE PANATHLON COMO ludis iungit Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 - Area Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO PASSIONE NUOTO 9 maggio 2013 ore 19:45 MICHELA GUZZETTI MANUELA

Dettagli

SOSTEGNO A DISTANZA VILLAGGIO di PLUG - ALBANIA RELAZIONE ANNUALE 2014 2015

SOSTEGNO A DISTANZA VILLAGGIO di PLUG - ALBANIA RELAZIONE ANNUALE 2014 2015 SOSTEGNO A DISTANZA VILLAGGIO di PLUG - ALBANIA RELAZIONE ANNUALE 2014 2015 Da alcuni anni nel Villaggio di Plug e negli altri paesi limitrofi, offriamo il contributo alla promozione umana di tante persone,

Dettagli

Giovedì 16 gennaio 2014 ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE. ore prima convocazione ore seconda convocazione. ordine del giorno:

Giovedì 16 gennaio 2014 ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE. ore prima convocazione ore seconda convocazione. ordine del giorno: PANATHLON COMO ludis iungit Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 1 - gennaio 2014 Giovedì 16 gennaio 2014 ASSEMBLEA

Dettagli

Gli alunni delle classi IV e V, il dieci marzo duemilaotto, hanno ospitato nella palestra dell edificio scolastico, il direttore della banca Popolare di Ancona, ente che ha finanziato il progetto Ragazzi

Dettagli

Relazione Morale VII Assemblea Annuale dei Soci realizzato 13 sedute 189 donazioni effetuate nel 2012 Anno Donazioni Donatori (n.

Relazione Morale VII Assemblea Annuale dei Soci realizzato 13 sedute 189 donazioni effetuate nel 2012 Anno Donazioni Donatori (n. Relazione Morale Cari Soci, benvenuti a tutti alla VII Assemblea Annuale dei Soci dell AVIS Comunale di Filiano, assemblea nella quale, come ogni anno, ci ritroviamo ad analizzare a valutare quello che

Dettagli

JUNIOR MARATHON 2015

JUNIOR MARATHON 2015 DATA E LUOGO DI SVOLGIMENTO DOMENICA 4 OTTOBRE 2015 PARTECIPANTI alunni delle scuole primarie e di prima media (iscritti singolarmente o per classi) TORINO - PIAZZA CARLO FELICE punto accoglienza scuole

Dettagli

Club di COMO ludis iungit lunedì 13 aprile euro Club di Como

Club di COMO ludis iungit lunedì 13 aprile euro Club di Como ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 4 - aprile

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

Strategie ed esperienze per una comunicazione efficace. Marco Passigato Università di Verona Mobility Manager e Commissione Sostenibilità di Ateneo

Strategie ed esperienze per una comunicazione efficace. Marco Passigato Università di Verona Mobility Manager e Commissione Sostenibilità di Ateneo Strategie ed esperienze per una comunicazione efficace Marco Passigato Università di Verona Mobility Manager e Commissione Sostenibilità di Ateneo La comunicazione efficace ci richiama concetti come razionale,

Dettagli

X Ciclo di Seminari Tematici per le Organizzazioni Non Profit Incremento dell opera e sviluppo dell io: tra governance e partecipazione

X Ciclo di Seminari Tematici per le Organizzazioni Non Profit Incremento dell opera e sviluppo dell io: tra governance e partecipazione SALA ASSEMBLEE INTESA SANPAOLO P.zza Belgioioso 1 Milano ore 10-13 X Ciclo di Seminari Tematici per le Organizzazioni Non Profit Incremento dell opera e sviluppo dell io: tra governance e partecipazione

Dettagli

Notiziario n. 9 novembre ludis iungit

Notiziario n. 9 novembre ludis iungit ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 9 - novembre

Dettagli

Premio Responsabilità Sociale d Impresa

Premio Responsabilità Sociale d Impresa R a s s e g n a s t a m p a Premio Responsabilità Sociale d Impresa IL CORRIERE DI VITERBO 19/10/2011 IL MESSAGGERO 18/02/2012 IL CORRIERE DI VITERBO del 20/02/2012 TUSCIAWEB del 17/02/2012 Viterbo - Consegnati

Dettagli

Periodico d informazione del Club ANNO 2015/2016-14 aprile

Periodico d informazione del Club ANNO 2015/2016-14 aprile Periodico d informazione del Club ANNO 2015/2016-14 aprile 100 Percent Paul Harris Fellow Club www.rotaryclubdalminecentenario.org Il mentalismo e la prestidigitazione Nella serata del 14 aprile Gian Battista

Dettagli

PROJECT MANAGER BRESCIA CALCIO Giorgio Abeni e Lillo De Grazia. COORDINATORE PUNTI BRESCIA Valentino Cristofalo

PROJECT MANAGER BRESCIA CALCIO Giorgio Abeni e Lillo De Grazia. COORDINATORE PUNTI BRESCIA Valentino Cristofalo Il Progetto Punti Brescia Centro Sud Italia e Malta continua il suo percorso tecnico formativo e dopo tre stagioni sportive si afferma quale esempio di eccellenza nazionale e internazionale nell ambito

Dettagli

ACQUA ENERGIA RIFIUTI

ACQUA ENERGIA RIFIUTI Progetti di apprendimento delle tematiche ambientali rivolti ai bambini della scuola primaria e ai ragazzi della scuola secondaria ACQUA ENERGIA RIFIUTI Relazione attività anno scolastico 2014/2015 1 Progetti

Dettagli

Kiwanis Distretto Italia-San Marino http://www.kiwanis.it/news.php?item.557

Kiwanis Distretto Italia-San Marino http://www.kiwanis.it/news.php?item.557 Pagina 1/7 KC Ghemme e Bassa Valsesia Giornata rombante con la pilota Valentina Albanese MFPellegrino, 02 mag 2016, 23:46 Giornata rombante quella organizzata dal Kiwanis Club Ghemme e Bassa Valsesia venerdì

Dettagli

Cos'è uno Scambio Culturale I progetti di scambio culturale sono nati negli anni '50 con l'intento di promuovere la pace tra i popoli

Cos'è uno Scambio Culturale I progetti di scambio culturale sono nati negli anni '50 con l'intento di promuovere la pace tra i popoli Scambio Culturale Cos'è uno Scambio Culturale I progetti di scambio culturale sono nati negli anni '50 con l'intento di promuovere la pace tra i popoli Un' esperienza di vita all'estero, che attraverso

Dettagli

Il sostegno a distanza: il porticciolo cui attraccare

Il sostegno a distanza: il porticciolo cui attraccare Il sostegno a distanza: il porticciolo cui attraccare I bambini che sosteniamo a distanza hanno un punto comune: sono creature con un valore infinito che per qualche ragione contingente si trovano in balia

Dettagli

Hanno così acquisito un know how specifico, prezioso, sulle tecniche della raccolta fondi.

Hanno così acquisito un know how specifico, prezioso, sulle tecniche della raccolta fondi. La sindrome di RETT una malattia rara. I giovani del Rotaract hanno, in questi anni, già collaborato con Telethon, organizzando banchetti, distribuendo inviti e in generale promuovendo le attività di Telethon

Dettagli

Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè. Adozione testo definitivo del 02/05/2014

Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè. Adozione testo definitivo del 02/05/2014 Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè Adozione testo definitivo del 02/05/2014 Art.1 RIFERIMENTI ALLO STATUTO COMUNALE 1 Il presente Regolamento si ispira al Titolo III

Dettagli

FORMAZIONE REGIONALE Ottima riuscita per la formula itinerante del Corso per Insegnanti Tecnici e Personal Trainer di 1 Livello

FORMAZIONE REGIONALE Ottima riuscita per la formula itinerante del Corso per Insegnanti Tecnici e Personal Trainer di 1 Livello Comitato Regionale Calabria. UFFICIO - COMUNICAZIONE AGENZIA STAMPA DEL 31 MARZO 2014 FORMAZIONE REGIONALE Ottima riuscita per la formula itinerante del Corso per Insegnanti Tecnici e Personal Trainer

Dettagli

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori. I Servizi Educativi del Comune di Trieste rappresentano una tradizione storica, un patrimonio di tradizione culturale di cui la città e le famiglie vanno orgogliose. Un patrimonio storico che negli anni

Dettagli

L AQUILONE vola alto

L AQUILONE vola alto onlus PROGETTO CULTURA L AQUILONE vola alto intrecciamo le nostre vite per poterle vivere al meglio. Scuole primarie PREMESSA Far cultura è uno dei fini statutari dell Associazione. Nel rispetto di tale

Dettagli

rivolte ai minori per la promozione dello Sport

rivolte ai minori per la promozione dello Sport COMUNE DI RODENGO SAIANO Assessorato allo sport rivolte ai minori per la promozione dello Sport PRESENTAZIONE Finalmente inizia una nuova stagione sportiva. Questo semplice opuscolo vuole essere una sorta

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

Newsletter maggio 2015

Newsletter maggio 2015 Newsletter maggio 2015 Bravi Terry e Dante! Terry e Dante sono i gestori dell Hotel Serena di Andalo (TN). Qualche anno fa sono venuti a conoscenza dei Villaggi SOS attraverso la testimonianza diretta

Dettagli

PROGETTO PORCOSPINI PREMESSA

PROGETTO PORCOSPINI PREMESSA PROGETTO PORCOSPINI COORDINATE PSICO-PEDAGOGICHE- ORGANIZZATIVE PER L EDUCAZIONE ALL AFFETTIVITA E ALL ALFABETIZZAZIONE EMOTIVA COME PREVENZIONE AL DISAGIO E AL MALTRATTAMENTO PREMESSA Il Lions Club, associazione

Dettagli

www.bookcitymilano.it 17 marzo 2015, Milano

www.bookcitymilano.it 17 marzo 2015, Milano www.bookcitymilano.it 17 marzo, Milano #BCM15 I PROMOTORI #BCM15 BOOKCITY MILANO è l evento conclusivo di MILANO CITTÀ DEL LIBRO #BCM15 BOOKCITY MILANO è una delle iniziative di EXPO IN CITTÀ 130.000 presenze

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO G. DOZZA n. di classi 18 n. alunni 458 di cui 116 stranieri ALUNNI CON CITTADINANZA NON ITALIANA Est Europa: 42 Estremo oriente:37 Maghreb: 19

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro! ADM Associazione Didattica Museale Progetto Vederci Chiaro! Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile del Dipartimento dei Servizi Educativi del Museo Civico di Storia Naturale

Dettagli

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001 E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori Anno 2001 Il Forum degli oratori italiani è un organo di coordinamento nazionale degli organismi ecclesiali che dedicano speciale cura all

Dettagli

OGGETTO: INSERIMENTO NEL P.O.F. DELLE PROPOSTE EDUCATIVE TELETHON.

OGGETTO: INSERIMENTO NEL P.O.F. DELLE PROPOSTE EDUCATIVE TELETHON. Alla c.a. del Dirigente Scolastico OGGETTO: INSERIMENTO NEL P.O.F. DELLE PROPOSTE EDUCATIVE TELETHON. Gentile Dirigente, come forse saprà da 25 anni la Fondazione Telethon si occupa di finanziare i migliori

Dettagli

Are you ready? Spread The Word!

Are you ready? Spread The Word! www.specialolympics.it volontari.venezia2014@specialolympics.it Are you ready? Spread The Word! Sei pronto a diventare un volontario Special Olympics? Se credi nella dignità, nell accettazione e nell impegno

Dettagli

Lo Sport ai tempi dell EXPO. Milano, 18 marzo 2014

Lo Sport ai tempi dell EXPO. Milano, 18 marzo 2014 RASSEGNA STAMPA Lo Sport ai tempi dell EXPO Milano, 18 marzo 2014 AGENZIA STAMPA TOTALE USCITE 5 18 marzo 2014 ANSA 18 marzo 2014 ANSA 18 marzo 2014 Italpress 18 marzo 2014 Italpress 18 marzo 2014 La Presse

Dettagli

IL CONSIGLIO METROPOLITANO

IL CONSIGLIO METROPOLITANO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Oggetto: Associazione Teatro di Roma - Modifiche allo Statuto IL CONSIGLIO METROPOLITANO Vista la Legge 56/2014 ed in particolare il comma 16 dell articolo 1, il quale prevede

Dettagli

Beira, Università Cattolica del Mozambico. Con noi per formare nuovi medici.

Beira, Università Cattolica del Mozambico. Con noi per formare nuovi medici. Beira, Università Cattolica del Mozambico. Con noi per formare nuovi medici. Beira/ Università Cattolica del Mozambico Con il tuo sostegno puoi aiutarci a realizzare il sogno di tanti giovani mozambicani

Dettagli

Scienze motorie SCIENZE MOTORIE

Scienze motorie SCIENZE MOTORIE Scienze motorie SCIENZE MOTORIE SCIENZE MOTORIE CORSO DI LAUREA Scienze motorie: Educazione fisica e tecnica sportiva (sede di Voghera) Attività motoria preventiva e adattata (sede di Pavia) CORSI DI LAUREA

Dettagli

www.ecostampa.it Glaxo SmithKline

www.ecostampa.it Glaxo SmithKline Pediatri, iniziare lettura ad alta voce gia' a 6 mesi Previene difficolta' apprendimento e favorisce sviluppo mente Guarda la foto1 di 1 Lo psicoterapeuta Fulvio Scaparro (s) e Federico Mereta (d) sul

Dettagli

MI FUTURO..REVOLUCION 02/16 Marzo 2015

MI FUTURO..REVOLUCION 02/16 Marzo 2015 VIAGGIO DI CONOSCENZA A CUBA PER I GIOVANI: MI FUTURO..REVOLUCION 02/16 Marzo 2015 COORDINAMENTO CIRCOLI DELLA LOMBARDIA Il Coordinamento regionale della Lombardia organizza un viaggio creato per i giovani

Dettagli

Progetto Volley in Valle

Progetto Volley in Valle Pag. 1 a 6 edizione 2012 2013 educazione, sport, alimentazione, salute, territorio, tradizioni, cultura, ambiente, turismo, socializzazione Alla c.a. della Regione Lombardia Sport Alla c.a. della FIPAV

Dettagli

RASSEGNA STAMPA INCONTRO NAZIONALE REFERENTI MEDICI 6-8 MARZO 2015. A cura di. Agenzia Comunicatio

RASSEGNA STAMPA INCONTRO NAZIONALE REFERENTI MEDICI 6-8 MARZO 2015. A cura di. Agenzia Comunicatio RASSEGNA STAMPA INCONTRO NAZIONALE REFERENTI MEDICI 6-8 MARZO 2015 A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA SERVIZIO CIVILE; UNITALSI; CRESCONO I GIOVANI CHE SI DEDICANO A DISABILI E MALATI + 10,25%,

Dettagli

Chiesa di San Vidal Campo Santo Stefano

Chiesa di San Vidal Campo Santo Stefano INAUGURAZIONE SEDE DELL ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITA. & CONFERENZA EUROPEA DEI MINISTRI REGIONALI E DEGLI ASSESSORI ALLA SANITA Venezia, 15 dicembre 2003 Chiesa di San Vidal Campo Santo Stefano

Dettagli

Finali Under 12 maschile

Finali Under 12 maschile ennis si CAMPIONATO ITALIANO 2013 ussano 012 Finali Under 12 maschile 27-28 - 29 Settembre ussano C.T. GIUSSSANO COMITATO D ONORE Il saluto di ANTONIO MARIANI Presidente Comitato Regionale Lombardo FIT

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza)

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza) IO, NOI Associazione di Volontariato per la Solidarietà e l integrazione Sociale Sede legale - Sede Operativa: via delle Meduse, 63a 00054 Fiumicino Tel. 3208594921 066520591 Fax: 0665499252 E.Mail: infoline@ionoi.org

Dettagli

PICENTINI IN LUCE Antica Ramiera,

PICENTINI IN LUCE Antica Ramiera, La Fondazione Giffoni, in collaborazione con l Archivio Foto Cinematografico dell Istituto Luce e l Istituto Istruzione Superiore Gian Camillo Glorioso organizzano un progetto formativo rivolto a al mondo

Dettagli

Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui

Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui FGEE106002 Pagina 1 di 2 Da: "ANP" A: Data invio: venerdì 5 dicembre 2014 21.14 Oggetto: ANP e Fondazione Telecom Italia lanciano l'iniziativa a premi "INNOVATIVE

Dettagli

Progetto ANCIperEXPO Centri Estivi Centri Anziani Centri Ricreativi

Progetto ANCIperEXPO Centri Estivi Centri Anziani Centri Ricreativi Progetto ANCIperEXPO Centri Estivi Centri Anziani Centri Ricreativi ALESSANDRO ROSSO GROUP ALESSANDRO ROSSO GROUP Alessandro Rosso Group nasce nel 2002 da un gruppo di professionisti con oltre trent anni

Dettagli

Circolare Informativa n 30/2013. Collocamento obbligatorio e Riforma del lavoro

Circolare Informativa n 30/2013. Collocamento obbligatorio e Riforma del lavoro Circolare Informativa n 30/2013 Collocamento obbligatorio e Riforma del lavoro e-mail: info@cafassoefigli.it - www.cafassoefigli.it Pagina 1 di 5 INDICE Premessa pag.3 1) Collocamento disabili e disciplina

Dettagli

Quaderno d'allenamento G+S Ginnastica ritmica

Quaderno d'allenamento G+S Ginnastica ritmica Una produzione della Scuola universitaria federale dello sport di Macolin SUFSM 30.551.310 i / Edizione 2002 (02.04) Quaderno d'allenamento G+S Ginnastica ritmica UFSPO 2532 Macolin La base: la fiducia

Dettagli

PROPOSTA DI SPONSORIZZAZIONE SQUADRE FEMMINILI DI CA5 Zona - Quartiere Flaminio - Roma

PROPOSTA DI SPONSORIZZAZIONE SQUADRE FEMMINILI DI CA5 Zona - Quartiere Flaminio - Roma PROPOSTA DI IZZAZIONE SQUADRE FEMMINILI DI CA5 Zona - Quartiere Flaminio - Roma CHI SIAMO Il Futbolclub è un impianto sportivo che si trova nel quartiere Flaminio in Via degli Olimpionici, 71 nelle immediate

Dettagli

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza CAPITOLO QUARTO ANALISI DEI SERVIZI DI PROMOZIONE PER UNA VALUTAZIONE DEI BENEFICI 1. Premessa Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano

Dettagli

Nautilus Marina Group. Newsletter_01 SOMMARIO. Il mare non è mai stato così a portata di mano. BENVENUTI A BORDO 1

Nautilus Marina Group. Newsletter_01 SOMMARIO. Il mare non è mai stato così a portata di mano. BENVENUTI A BORDO 1 Nautilus Marina Group. Newsletter_01 SOMMARIO BENVENUTI A BORDO 1 NM 38, LE VITTORIE DI SCUGNIZZA... 2...E I SUCCESSI IN EDICOLA 3 MORETTI, GARANZIA DI QUALITÀ 4 LA SCUOLA DELLO YC NAUTILUS 5 Il mare non

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF Manuale Azzurro allegato D FEDERAZIONE ITALIANA GOLF Modello per la creazione e gestione di un Club dei Giovani Il modello, tratto dall esperienza maturata nei Circoli che hanno svolto con successo l Attività

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE AMICI DELL ARCHIVIO DONETTA

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE AMICI DELL ARCHIVIO DONETTA STATUTO DELL ASSOCIAZIONE AMICI DELL ARCHIVIO DONETTA Art. 1 Sotto la denominazione Associazione degli Amici dell Archivio Donetta è costituita per tempo indeterminato e con sede a Corzoneso di Acquarossa

Dettagli

Jerome Lejeune: il medico, lo scienziato, l uomo

Jerome Lejeune: il medico, lo scienziato, l uomo Jerome Lejeune: il medico, lo scienziato, l uomo Jerome Lejeuene 1923-199.. Viaggio alla scoperta di un grande genetista e di un grande uomo Jerome Lejeune (Montrouge, 13 giugno 1926 Parigi, 3 aprile 1994)

Dettagli

ELEZIONI EUROPEE 25 MAGGIO 2014. www.lorenapesaresi.eu

ELEZIONI EUROPEE 25 MAGGIO 2014. www.lorenapesaresi.eu ELEZIONI EUROPEE 25 MAGGIO 2014 www.lorenapesaresi.eu Il PD nel PSE per l Europa Lavoro. Il PSE vuole una nuova politica industriale, la promozione di tecnologie verdi e tutele per i lavoratori; rilancio

Dettagli

in collaborazione con PROGETTO

in collaborazione con PROGETTO in collaborazione con PROGETTO Edizione 2015-2016 Introduzione La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo (di seguito abbreviata in Fondazione), persona giuridica privata senza fini di lucro con piena autonomia

Dettagli

Valeria Baglio. Sindaco di Roma. Presidente dell Assemblea Capitolina

Valeria Baglio. Sindaco di Roma. Presidente dell Assemblea Capitolina Roma festeggia un anniversario importante. Settant anni dopo la Liberazione dall orrore nazifascista, celebriamo nella piazza di tutti i romani, il Campidoglio, le donne e gli uomini che, con eroismo e

Dettagli

Associazione Sportiva Dilettantistica. GrigioVolley. Presenta A 7^ EDIZIONE PRO. Canile/Gattile di Alessandria. Cascina Rosa.

Associazione Sportiva Dilettantistica. GrigioVolley. Presenta A 7^ EDIZIONE PRO. Canile/Gattile di Alessandria. Cascina Rosa. Associazione Sportiva Dilettantistica GrigioVolley Presenta DIAMOGLI I UNA ZAMPA A 7^ EDIZIONE 24 ore di Pallavolo PRO Canile/Gattile di Alessandria E Cascina Rosa Alessandria 05-06 Luglio 2014 Area Polifunzionale

Dettagli

Green City Milano si svolgerà nei giorni 2-3-4 ottobre 2015.

Green City Milano si svolgerà nei giorni 2-3-4 ottobre 2015. Concept Green City Milano è un evento diffuso, partecipato, dedicato al verde, che mette in rete istituzioni, associazioni, cittadini e l'intera città di Milano per valorizzare le eccellenze già presenti

Dettagli

CAMPIONATO AMATORI CALCIO A 11 S.S. 14-15

CAMPIONATO AMATORI CALCIO A 11 S.S. 14-15 CAMPIONATO AMATORI CALCIO A 11 S.S. 14-15 COMUNICATO UFFICIALE N 12 DEL 13/01/2015 Si ricorda a tutte le società che il tesseramento di nuovi calciatori è possibile fino alla data dell ultima giornata

Dettagli

SCOPRI kiwanis. Kiwanis è un organizzazione internazionale di volontari

SCOPRI kiwanis. Kiwanis è un organizzazione internazionale di volontari Varese SCOPRI kiwanis Kiwanis è un organizzazione internazionale di volontari impegnati ad aiutare un bambino ed una comunità alla volta, con l obiettivo di migliorare il mondo. L organizzazione, presente

Dettagli

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA. LA NASCITA DELLA CHIESA (pagine 170-177) QUALI SONO LE FONTI PER RICOSTRUIRE LA STORIA DELLA CHIESA? I Vangeli, gli Atti degli Apostoli le Lettere del NT. (in particolare quelle scritte da S. Paolo) gli

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica 2 Corriere della Sera 06/05/204 ADINOLFI E I DIRITTI "LA SINISTRA TORNI AI TEMI ETICI" (A.gar.) 2 4 il Manifesto 06/05/204 OSCURANTISMO CIVILE - LETTERA

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

UN ALTRO VIAGGIO E POSSIBILE

UN ALTRO VIAGGIO E POSSIBILE 2013/16 DEMETRA ONLUS CAMPAGNA INTERNAZIONALE UN ALTRO VIAGGIO E POSSIBILE Nasce per Contrastare lo sfruttamento sessuale dei minori a fini commerciali nei viaggi e nel turismo con riguardo ai prossimi

Dettagli

RASSEGNA STAMPA CORSO DI ITALIANO PER IMMIGRATI CON CROCE ROSSA. A cura di. Agenzia Comunicatio

RASSEGNA STAMPA CORSO DI ITALIANO PER IMMIGRATI CON CROCE ROSSA. A cura di. Agenzia Comunicatio RASSEGNA STAMPA CORSO DI ITALIANO PER IMMIGRATI CON CROCE ROSSA A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA IMMIGRAZIONE: DA ACLI ROMA E CROCE ROSSA ROMA CORSO D'ITALIANO PER RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI

Dettagli

Seminario di Aggiornamento e Studio

Seminario di Aggiornamento e Studio Seminario di Aggiornamento e Studio Varese Villa Recalcati lunedi 13 Ottobre 2008 IL SAPERE, TUTELA... REDATTO DA : MARIO BUCCIANTI IN COLLABORAZIONE CON FANNY BECCHERLE La Federpol nella nostra Provincia

Dettagli

INAUGURAZIONE ESPOSIZIONE CONCORSO INTERNAZIONALE D ARTI GRAFICHE

INAUGURAZIONE ESPOSIZIONE CONCORSO INTERNAZIONALE D ARTI GRAFICHE INAUGURAZIONE ESPOSIZIONE CONCORSO INTERNAZIONALE D ARTI GRAFICHE Nell ambito delle manifestazioni indette dal Panathlon Club di Como nel 2014 per celebrare i suoi sessant anni di fondazione, la mostra,

Dettagli

, Belli freschi, Buona Domenica, e il cui curriculum vitae è fin troppo vasto per annoverarlo per intero è ospite, sabato 24 novembre,

, Belli freschi, Buona Domenica, e il cui curriculum vitae è fin troppo vasto per annoverarlo per intero è ospite, sabato 24 novembre, La danza vive in me è tutta la mia vita : queste le parole di apertura del sito ufficiale del ballerino Alessandro Minghi. Alessandro il cui esordio televisivo risale al 1985, al quale si susseguono incredibili

Dettagli

C O M U N I T A P A S T O R A L E AROLO - LEGGIUNO - SANGIANO. La nostra Proposta per l

C O M U N I T A P A S T O R A L E AROLO - LEGGIUNO - SANGIANO. La nostra Proposta per l C O M U N I T A P A S T O R A L E AROLO - LEGGIUNO - SANGIANO La nostra Proposta per l Partiamo! Partiamo con l avventura di questo Oratorio Estivo, sempre ricco di0novità0e0di0voglia0di0amicizia. Il tema

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale MILANO SPIGA

Istituto Comprensivo Statale MILANO SPIGA Istituto Comprensivo Statale MILANO SPIGA PIANO dell OFFERTA FORMATIVA a.s. 2013-2014 Istituto Comprensivo Statale MILANO SPIGA documento identità Scuola crescere persone serenità attenzione culturale

Dettagli

21 FEDERAZIONI NAZIONALI 6 GRUPPI SPORTIVI MILITARI

21 FEDERAZIONI NAZIONALI 6 GRUPPI SPORTIVI MILITARI 21 FEDERAZIONI NAZIONALI 6 GRUPPI SPORTIVI MILITARI 50.000 CALENDARI Progetto di Cuore!! VISITE NELLE SCUOLE MAGAZINE UFFICIALE GRATUITO MONITORAGGIO MOSTRE ITINERANTI CONCORSO NELLE SCUOLE Roma rappresenta

Dettagli

IL VOLONTARIATO E IL SISTEMA DI PORTEZIONE GIURIDICA. Seminari di formazione per responsabili ed operatori del Terzo Settore in Lombardia

IL VOLONTARIATO E IL SISTEMA DI PORTEZIONE GIURIDICA. Seminari di formazione per responsabili ed operatori del Terzo Settore in Lombardia Istituto Regionale lombardo di Formazione per l amministrazione pubblica IL VOLONTARIATO E IL SISTEMA DI PORTEZIONE GIURIDICA Seminari di formazione per responsabili ed operatori del Terzo Settore in Lombardia

Dettagli

ROTARY CLUB GOLFO DI GENOVA

ROTARY CLUB GOLFO DI GENOVA Notiziario dell'11 giugno 2010 Interclub Hotel Bristol Relazione del Dott. Fabio Franconieri e del Dott. Andrea Limone: Serata dedicata al Service Microcredito Resoconto dell'interclub Fabio Franconieri

Dettagli

Ti specializzo e ti pago: il Suor Orsola inaugura «Orientalavoro»

Ti specializzo e ti pago: il Suor Orsola inaugura «Orientalavoro» Ti specializzo e ti pago: il Suor Orsola inaugura «Orientalavoro» La partecipazione al perfezionamento post-laurea è gratuita Per ogni studente è prevista una borsa di studio di 500 euro NAPOLI - Un corso

Dettagli

Notiziario n. 7 - settembre ludis iungit

Notiziario n. 7 - settembre ludis iungit ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 7 - settembre

Dettagli

Livelli di Formazione

Livelli di Formazione C.O.N.I. FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA Piano di formazione dei Quadri Tecnici Livelli di Formazione degli Istruttori di Scacchi Compiti, profili di attività, competenze, conoscenze e struttura della

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Leonardo da Vinci

Istituto Tecnico Industriale Leonardo da Vinci Regione Piemonte INAIL Piemonte USR Piemonte Promozione della cultura della sicurezza nelle scuole 01 Questionario di valutazione Istituto Scolastico capofila di rete Istituto Tecnico Industriale Leonardo

Dettagli

Notiziario n. 7 - settembre 2014

Notiziario n. 7 - settembre 2014 www..quiillestelllle..iit ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO

Dettagli

Rassegna stampa Napoli, 12 Settembre 2015

Rassegna stampa Napoli, 12 Settembre 2015 Rassegna stampa Napoli, 12 Settembre 2015 A cura dell Ufficio stampa Gesco 081 7872037 int. 5 ufficio.stampa@gescosociale.it - www.gescosociale.it Comunicato stampa Premio sulla Responsabilità Sociale

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Roma 11 novembre 2015

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Roma 11 novembre 2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO Ufficio Stampa Rassegna Stampa Roma 11 novembre 2015 Argomento Testata Titolo Pag. Università Italia Oggi Le università sono risanabili 2-3 Università Il Giorno

Dettagli

Marzo-Aprile 2009. Namaste! Carissimi sostenitori ed amici eccoci ad un nuovo appuntamento

Marzo-Aprile 2009. Namaste! Carissimi sostenitori ed amici eccoci ad un nuovo appuntamento Marzo-Aprile 2009 Namaste! Carissimi sostenitori ed amici eccoci ad un nuovo appuntamento con l aggiornamento on line delle attività Amici dei Bambini Nepal Balbalika. Il progetto Acqua è vita ad Adarsha

Dettagli

Varese 0 20-22 settembre 2013. organizzato da in collaborazione con e con il patrocinio di

Varese 0 20-22 settembre 2013. organizzato da in collaborazione con e con il patrocinio di Varese 0 20-22 settembre 2013 organizzato da in collaborazione con e con il patrocinio di Chi siamo Cresci con gusto è un associazione culturale nata nel 2010 per sviluppare progetti di didattica e di

Dettagli

Gabriella Saitta: Formare professionisti ed artisti nutrendo l anima con energia positiva

Gabriella Saitta: Formare professionisti ed artisti nutrendo l anima con energia positiva Gabriella Saitta: Formare professionisti ed artisti nutrendo l anima con energia positiva di Elisa Guccione - 13, ott, 2015 http://www.siciliajournal.it/gabriella-saitta-formare-professionisti-ed-artisti-nutrendo-lanima-con-energiapositiva/

Dettagli