15 dicembre 2011 FESTA DEGLI AUGURI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "15 dicembre 2011 FESTA DEGLI AUGURI"

Transcript

1 PANATHLON COMO Club n. 015 (I) Como Fondazione Area Lombardia c/o CONI Provincia Como Viale Masia, COMO LUDIS IUNGIT Notiziario n. 8 Novembre dicembre 2011 FESTA DEGLI AUGURI Eccoci qua alla fine del 2011, come sempre molte cose son successe e il Club di Como è ancora desideroso di portare avanti la sua presenza sul territorio comasco. Un anno di cambiamenti e di nuove sfide che dovranno essere approfondite nella prossima attività che ci vede coinvolti come soci. Ci vediamo quindi per una serata spumeggiante il 15 dicembre 2011 per la tradizionale festa degli auguri a cui saranno presenti soci, amici, sportivi, insieme per una grande conviviale di solidarietà. Un ringraziamento a tutti, condividendo il desiderio di poter contribuire nella diffusione dei valori dello Sport con il nostro spirito di servizio. Il direttivo augura a tutti i soci una buona serata e tanti auguri di BUON NATALE! Una conviviale per stare insieme, negli auguri, incontrando amici e sportivi e condividendo i valori dello SPORT. FESTA DEGLI AUGURI Giovedì 15 dicembre 2011 ore 20:00 Hotel Palace di Como, Lungo Lario Trieste 16 (Tel. 031/23391) Prenotazioni entro venerdì 9 dicembre Quota ospiti 50 euro per la cena di Natale tel ro.ti@libero.it 1

2 RIELETTO PRESIDENTE GIANCARLO ALBERTI CON IL CONSENSO DELL'INTERA ASSEMBLEA STRAORDINARIA, RIUNITASI IL 14 OTTOBRE IL CLUB DI COMO HA RINNOVATO A GIANCARLO ALBERTI L INCARICO DI PRESIDENTE Giancarlo Alberti è stato rieletto dall assemblea riunitasi il 10 novembre All interno di un momento del Club non facile, nel suo discorso ha illustrato quanto è stato fatto ribadendo che il messaggio che il Club è presente e riesce a proseguire nella sua attività. Giancarlo Alberti con il Presidente Onorario Antonio Spallino nuove su cui contare per proseguire nella storica attività sul territorio. LA SQUADRA DEL PRESIDENTE Presidente: Giancarlo Alberti Past President: Claudio Pecci Presidente Onorario: Antonio Spallino Certamente Consiglieri: Fabio Gatti Silo, Marino Maspes, Patrizio Pintus, Tiziano Roncoroni, Sergio Sala, Flavio Spinelli, Giovanni Tonghini, Roberta Zanoni non soddisfatto e desideroso di incrementare i risultati, Giancarlo Alberti ricorda le conviviali svolte e l importante contenuto e rilievo per il territorio. Spostando poi la visione verso il futuro, viene sollecitata la necessità forte per il Club di avere forze Un importante progetto invece viene visto dal presidente come la svolta per affrontare le sfide future: puntare sui giovani come? Fondando il Club Junior. Consigliere Internazionale: Renata Soliani 2

3 IL RICORDO DI UN AMICO Alberto Botta, amico schivo ma rigoroso ed entusiasta, se ne è andato combattendo una battaglia lunga e difficile contro un male che non gli ha lasciato scampo, a soli 65 anni. Figlio del socio fondatore on. prof. Giovanni Botta (parlamentare liberale entrato nella storia d'italia per essere stato il promotore della legge istitutiva dell ora legale e della Cassa Previdenziale per i Dottori commercialisti), e di Mariateresa, è stato un grande amico del Panathlon, dimostrando sempre il suo attaccamento e spendendosi per le finalità istituzionali. Alberto Botta Ci eravamo abituati alle sue apparizioni veloci ma sempre desiderate, ai suoi silenzi seguiti da commenti sagaci e ai preziosi consigli che donava anche a tutti noi. Segnando la storia nello sport comasco. E entrato nel nostro club nel 1986, categoria Associazioni Sportive. Due grandi passioni: la montagna e la scherma (schermidore di buon livello, vinse a 16 anni, come atleta della Ginnastica Comense 1872, il titolo Lombardo di Spada ai campionati Regionali) ma amava soprattutto le sfide ed era leale. Il ruolo ricoperto nel Coni provinciale - che per oltre 30 (segue alla pagina successiva) 3

4 IL RICORDO DI UN AMICO (segue da pag.3) anni lo ha visto impegnato in prima linea - faceva di lui il giusto promotore dello sport giovanile e dell integrazione sociale e culturale che attraverso lo sport è possibile ottenere, ma anche della valorizzazione dei meriti di chi ha raggiunto i vertici nella propria disciplina. Molto legato al fare, alla progettualità, ha condiviso con il Panathlon comasco numerose iniziative (service ideati per la valorizzazione degli aspetti educativi dello sport, momenti di formazione e aggiornamento per dirigenti di società sportive, suggerimenti per esplicitare in modo chiaro aspetti normativi ecc.). Ha ricoperto la carica di sindaco della città per due mandati successivi, dal 1994 al 2002 e il suo impegno politico ha sempre convissuto con la passione per lo sport. In quel periodo è riuscito a dimostrare di avere un occhio di riguardo sia per il rapporto con le società sportive che per l uso degli impianti. Convinto del concetto che lo sport doveva essere investimento. E stato proprio il suo notevole spessore umano a permettergli di gestire incarichi di grande responsabilità per la nostra città, sempre, con molta discrezione, raccogliendo dai propri genitori le virtù etiche e civiche per farne dono a ciascuno di noi. Servendo la città, educandola alla organizzazione delle strutture sportive e alla formazione delle loro dirigenze. Il suo esempio ci sarà di stimolo, il suo ricordo non ci farà dimenticare le preziose esperienze condivise. Potremo sempre conservare nei nostri cuori gli esempi più significativi che in silenzio, quasi senza farsi notare, ci sapeva offrire: il prezioso senso della famiglia, dell amore per la moglie Lorenza e i suoi carissimi figli; il privilegio dell operosità, della passione e della cultura; la consapevolezza di ricercare sempre e comunque, attraverso lo sport, quei valori indispensabili che rendono la società più giusta e rispettosa delle persone. Da lassù saprà tessere ancora preziosi ricami con le persone care che lo hanno preceduto e siamo certi che ci accompagnerà fraternamente ancora per un lungo tratto di cammino. Alberto Botta Giancarlo Alberti - Presidente Club Como Antonio Spallino - Presidente Onorario Claudio Pecci - Past President Renata Soliani - Consigliere Internazionale 4

5 Si è svolta nel mese di ottobre la conviviale con tema Orienteering con relatori Giuseppe Ceresa Presidente regionale - e Laura Piatti Direttore tecnico e campionessa nazionale. La serata si è svolta piacevolmente con la partecipazione attenta dei soci. Estremamente chiara e professionale è stata l esposizione e la spiegazione di questa specialità sportiva. Il presidente Alberti con i relatori della conviviale L Orienteering si svolge a contatto con la natura, l impianto sportivo è il bosco. I concorrenti, leggendo la cartina del territorio con l'aiuto della bussola, devono raggiungere tutti i punti di controllo predeterminati. renderlo una attività piacevole e completa. La disciplina abbina l aspetto fisico e l impegno mentale così da Lo si pratica così da renderlo in diversi modi: e a diversi livelli così da renderla una disciplina per tutti e a tutti i livelli. Numerose le testimonianze fotografiche e cartografiche portate dai due relatori che hanno saputo coinvolgere la platea. Al termine numerose le domande poste ai relatori che hanno mostrato grande disponibilità e competenza. Sono state illustrate le varie specialità: di corsa in mezzo ai boschi, con la mountain-bike su sentieri e strade sterrate, con gli sci sulle piste da fondo, tutto questo fa si che sia una disciplina adatta a tutti anche ai diversamente abili. ORIENTEERING E LO SPORT NEI BOSCHI giovedì 13 ottobre2011 RELATORE: Laura Piatti e Giuseppe Ceresa PANATHLON Club di COMO Presenti alla conviviale del 14 Ottobre 2011 ALBERTI GIANCARLO BIANCHI MARIO BRUNO GIACOMO CASATI VALERIO DOSI GIUSEPPE FRIGERIO PIERANTONIO GATTI SILO FABIO GERLI TOMASO MASPES MARINO MONTEMARTINI THUIN LISA PECCI CLAUDIO PRADA LUIGI RATTI ARNALDO SALA SERGIO SANTORO BIAGIO SOLDANI ANGELO SOLIANI RENATA SPINELLI FLAVIO TONGHINI GIOVANNI ZANONI ROBERTA 5

6 LO SPORT IMMORTALATO IN UN DISEGNO A Como il secondo premio del Concorso grafico internazionale Il Concorso grafico internazionale che il Panathlon International e la sua Fondazione Domenico Chiesa organizzano ogni anno è ormai per gli studenti comaschi delle scuole superiori un appuntamento classico e un evento, all insegna della creatività e della cultura per lo sport, che consegue - ormai da tre anni - risultati brillanti. L 11 novembre a Venezia, alla presenza del Presidente Internazionale del P.I. Enrico Prandi, del Presidente della Fondazione Panathlon International Domenico Chiesa Vittorio Adorni, di Marina Chiesa, nipote del fondatore e mecenate e della nostra panathleta Consigliere Internazionale Renata Soliani, sono saliti sul podio quattro studenti, i vincitori dell edizione 2010/2011. L evento è rientrato nella manifestazione svolta dal Club di Venezia per festeggiare i 60 anni dalla nascita del Club e del movimento panathletico. Fra la selezione di opere esposte le 19 più significative fra le centinaia in concorso per gli studenti comaschi ne figuravano due: quelle di Fabio Marinetti e Andrea Baldelli/Jennifer Paz. Le prime dodici classificate sono inoltre pubblicate nel calendario 2012 della Fondazione (scaricabile da ). Il secondo premio Euro 2000 e una targa d argento è andato allo studente dell Istituto Tecnico Statale di Setificio Paolo Carcano, Fabio Marinetti, un simpatico ragazzo che frequenta il quinto anno nella sezione D 3. Fabio, che era accompagnato dall insegnante Maria Vittoria Foti, gioca da sei anni nella società dell Ardisci e Spera, categoria Juniores. Oltre al calcio ama e pratica lo snowboard. Il suo hobby è ascoltare musica e come lettura preferisce il genere dei fumetti. Ama i film d azione e horror e ha un atleta preferito: Kevin Prince Boateng, giocatore del Milan. Riconosce allo sport molta importanza sia per i suoi aspetti positivi relativi alla salute che per il fatto che è divertimento, favorisce i contatti sociali, il coinvolgimento emotivo, lo stato di benessere ecc. Il voto che darebbe allo sport come attività a cui vale la pena dedicarsi è 10. E consapevole però anche dell importanza dello studio perché sui banchi di scuola si costruisce il futuro. Sogna di riuscire a fare il lavoro che preferisce, anche se attualmente ha tante idee ma un po confuse. Si è appassionato al concorso perché il tema riguardava lo sport e per la voglia di mettersi in gioco nell ambito di una competizione sana. Alla domanda che ricordo hai dell esperienza di Venezia? risponde che è stata molto positiva; gli ha regalato soddisfazione e l emozione di essere premiato di fronte a tanta gente e soprattutto alle autorità cittadine, Sindaco in testa, e ai massimi vertici del Movimemto panathletico. E felice del premio conquistato e apprezza il concorso perché gli ha permesso di fare il punto sulle competenze e conoscenze acquisite durante il suo percorso scolastico. Sicuramente consiglierà ai suoi compagni di prenderlo in considerazione e di parteciparvi. Molti sono stati i temi toccati dagli studenti: etica, fair play, lotta al doping e tutte le forme di imbroglio che degradano lo sport, così come pure quelle che esaltano i valori di amicizia, solidarietà e pace. Un ringraziamento speciale a tutti gli studenti comaschi che hanno dato prova di sensibilità e inventiva facendo intuire che il concorso è estremamente utile per intraprendere il cammino verso la crescita personale che li porterà ad essere determinati e volonterosi cittadini della futura società. Renata Soliani Con Fabio Marinetti, Vittorio Adorni e la prof. Maria Vittoria Foti Renata Soliani 6

7 GIORNATA INTERNAZIONALE DEL PANATHLON PER IL FAIR-PLAY 19 NOVEMBRE 2011 PREMI FAIR-PLAY DEL CLUB DI COMO Lo sport premia la correttezza Daniele Gilardoni, Asd Lariointelvi e U.S. Albatese vincitori dei Premi Fair Play 2011 Il dado è tratto, anche quest anno il Panathlon ha premiato i gentleman dello sport. Si, perché ogni disciplina non vive più di individualismo, ma di squadra, di valori e di gesti. A Villa del Grumello lo scorso 19 novembre il Ghota dello sport si è ritrovato ad applaudire quegli sportivi tanto educati che, con un gesto, un percorso e un pensiero si sono contraddistinti. Al termine di un sentito ricordo da parte del socio Mino Bruno, al panatleta scomparso Alberto Botta, una cerimonia in suo onore, a quell uomo tanto esile che ha sempre dato tanto allo sport e che avrebbe potuto continuare a premiare negli anni se non l avesse strappato la malattia. Tante le autorità presenti, con i ragazzi, quelli che in campo fanno sport. Tra gli ospiti anche l assessore Achille Mojoli, Patrizio Tambini e il vice sindaco Stefano Molinari, persone che hanno sempre sostenuto direttamente o indirettamente il Club. Quest anno il Premio alla Carriera è andato a Daniele Gilardoni, con il merito di aver avuto una carriera suggellata da indimenticabili successi agonistici. Un comportamento eticamente irreprensibile. Una continua, convinta e appassionata azione sia in ambito sportivo che scolastico nelle vesti di testimonial istituzionale a sostegno e per la diffusione dei valori etici richiamantisi allo spirito olimpico. Il premio alla Promozione, premio Filippo Saladanna è stato assegnato alla Società sportiva ASD Lariointelvi. Per aver dato, fin dall anno di fondazione, un nuovo impulso al movimento sportivo della Valle Intelvi ricevendo il testimone dalla storica AC San Fedele in un momento di criticità gestionale e proseguendone l attività con immutato entusiasmo e spirito educativo. E per avere aderito al progetto Etica per la vita avviato dall Assessorato allo Sport della Provincia di Como in collaborazione con il Panathlon International Club Como. Oltre che aver condiviso i dettati della Dichiarazione del Panathlon International sull Etica nello Sport Giovanile. Il Premio Fair Play per il Gesto Gabriele Coduri De' Cartosio è invece andato alla U.S. Albatese, per aver attuato durante il torneo di calcio riservato alla categoria esordienti svoltosi a Veniano lo scorso maggio, grazie alle decisioni prese dai tecnici allenatori un concreto atto di fair play, messaggio forte e dimostrativo dell importanza che la vittoria è tale e gratificante solo se ottenuta in situazione di pari condizioni competitive. I rappresentanti del Club di Como e i premiati Il vice presidente - Sergio Sala 7

8 GIORNATA INTERNAZIONALE DEL PANATHLON PER IL FAIR-PLAY 19 NOVEMBRE 2011 PREMI FAIR-PLAY DEL CLUB DI COMO GESTO U.S. ALBATESE Per aver attuato durante il torneo di calcio riservato alla categoria esordienti, svoltosi a Veniano nel Maggio 2011, grazie alle decisioni prese dai tecnici allenatori, un concreto atto di fair play messaggio forte e dimostrativo dell importanza che la vittoria è tale e gratificante solo se ottenuta in situazione di pari condizioni competitive. CARRIERA Daniele Gilardoni Una carriera suggellata da indimenticabili successi agonistici. Un comportamento eticamente irreprensibile. Una continua, convinta e appassionata azione sia in ambito sportivo che scolastico nelle vesti di testimonial istituzionale a sostegno e per la diffusione dei valori etici richiamatisi allo spirito olimpico PROMOZIONE Filippo Saladanna Alla società sportiva Asd LARIO INTELVI Per aver dato fin dall anno di fondazione 1997 nuovo impulso al movimento sportivo della Valle Intelvi ricevendo il testimone dalla storica AC San Fedele in un momento di criticità gestionale e proseguendone l attività con immutato entusiasmo e spirito educativo. Per aver condiviso e accettato la missione affidatale dalle Istituzioni Civiche di diventare punto di riferimento etico, propedeutico e organizzativo del movimento sportivo Valligiano dimostrando una strategica e costante azione di coinvolgimento di tutto il territorio dando un chiaro esempio di come si possano superare gli sterili e improduttivi campanilismi spesso presenti nelle comunità. Per aver con coraggio allargato nel tempo il proprio raggio d azione divenendo una Società Polisportiva capace di offrire a tutti i giovani, e quindi anche alla popolazione femminile, la concreta opportunità di praticare sport, attività oggi sempre più essenziale strumento di educazione civica e sociale Per aver accettato con encomiabile spirito di servizio l assunzione di responsabilità della gestione della piscina pubblica di San Fedele garantendo il proseguo di una attività indispensabile per la crescita psico-fisica dei giovani e concretizzatasi nella nascita di una sezione sportiva dedicata al nuoto. Per aver avviato con le Autorità Scolastiche della Valle Intelvi e della Tremezzina un importante progetto di collaborazione finalizzato alla diffusione dello sport nella scuola primaria Per aver aderito alla richiesta di cooperazione con le organizzazioni di volontariato del territorio nella realizzazione di iniziative di aiuto educativo alle famiglie con minori disabili Per aver aderito al progetto Etica per la vita avviato dall Assessorato allo Sport della Amm. Provinciale di Como in collaborazione con il Panathlon International Club Como in tutto ciò dimostrando costante riferimento ai valori dello Spirito Olimpico ai principi sanciti nella Carta del Fair Play e ai dettati della Dichiarazione del Panathlon International sull Etica nello Sport Giovanile. Notiziario n. 8 marzo 2011 Recapiti Club Roberta Zanoni Via Mentana, 32, Como Tel Fax Mail ro.ti@libero.it PANATHLON Club di COMO Presidente Giancarlo Alberti Past President Claudio Pecci Presidente Onorario Antonio Spallino Vice Presidenti Sergio Sala Fabio Gatti Silo Segretaria Tesoriere Roberta Zanoni Consiglieri Susanna Noseda Patrizio Pintus Tiziano Roncoroni Flavio Spinelli Giovanni Tonghini Claudio Zanoni Cerimoniere Susanna Noseda Collegio Controllo Amministrativo e Contabile Rodolfo Pozzi (presidente) Marino Maspes Angelo Soldani Supplenti: Giampiero Mauri Erio Molteni Collegio Arbitrale Componenti: Alberto Botta (presidente) Giuseppe Dosi Tomaso Gerli Supplenti: Pierantonio Frigerio Pierluigi Nessi COMMISSIONI Cultura Disabili Etica e Fair Play Eventi Giovani Scuola Educazione Informazione Nuovi Soci Premio Panathlon Intesa SanPaolo 8

Giunti alla scadenza del biennio - come lo Statuto del nostro club prescrive all Art.16, comma 4 il Consiglio direttivo comunica che

Giunti alla scadenza del biennio - come lo Statuto del nostro club prescrive all Art.16, comma 4 il Consiglio direttivo comunica che ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 8 - ottobre

Dettagli

Club di COMO ludis iungit lunedì 13 aprile euro Club di Como

Club di COMO ludis iungit lunedì 13 aprile euro Club di Como ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 4 - aprile

Dettagli

Giovedì 21 gennaio 2016 ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE. ore prima convocazione ore seconda convocazione. ordine del giorno:

Giovedì 21 gennaio 2016 ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE. ore prima convocazione ore seconda convocazione. ordine del giorno: ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 1 - gennaio

Dettagli

Presidente Onorario: Antonio Spallino

Presidente Onorario: Antonio Spallino LUDIS IUNGIT PANATHLON COMO Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 - Area Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO ELETTO IL NUOVO PRESIDENTE PATRIZIO PINTUS Il Club ha eletto,

Dettagli

FORMULA 1 TRA CRISI E SPETTACOLO DELLA LOTTA! martedì 10 febbraio 2015 ore 20:00. COMO - Hotel Palace. Relatore: PINO ALLIEVI

FORMULA 1 TRA CRISI E SPETTACOLO DELLA LOTTA! martedì 10 febbraio 2015 ore 20:00. COMO - Hotel Palace. Relatore: PINO ALLIEVI ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 2 - febbraio

Dettagli

IL CLUB INCONTRA IL NUOTO SINCRONIZZATO COMASCO. Prossima conviviale giovedì 12 luglio 2012 ore 19:00 Sede Società COMO NUOTO

IL CLUB INCONTRA IL NUOTO SINCRONIZZATO COMASCO. Prossima conviviale giovedì 12 luglio 2012 ore 19:00 Sede Società COMO NUOTO PANATHLON COMO Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 - Area Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO LUDIS IUNGIT IL CLUB INCONTRA IL NUOTO SINCRONIZZATO COMASCO Prossima conviviale

Dettagli

Notiziario n dicembre 2014

Notiziario n dicembre 2014 ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 10 - dicembre

Dettagli

Associazione Sportiva Dilettantistica ASD CIATT PRATO

Associazione Sportiva Dilettantistica ASD CIATT PRATO 2 Torneo Ordinario 4 Categoria 2011/2012 11 Torneo Regionale Città di Prato PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE E QUOTE DI ISCRIZIONE Società organizzatrice: ASD Data e Luogo di Svolgimento: 17 Dicembre e 18

Dettagli

Notiziario n. 10 dicembre ludis iungit

Notiziario n. 10 dicembre ludis iungit ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 10 - dicembre

Dettagli

Attività sportiva Siete tutti invitati al CRE SPORTIVO in Oratorio dall 1 al 7 settembre 2014 calcio, pallavolo, basket, ping pong

Attività sportiva Siete tutti invitati al CRE SPORTIVO in Oratorio dall 1 al 7 settembre 2014 calcio, pallavolo, basket, ping pong SOCIETÀ SPORTIVA O.S.G. DAL M INE Attività sportiva 2014-2015 Oratorio San Giuseppe Dalmine Siete tutti invitati al CRE SPORTIVO in Oratorio dall 1 al 7 settembre 2014 calcio, pallavolo, basket, ping pong

Dettagli

Il risultato del Premio Comunicazione 2005

Il risultato del Premio Comunicazione 2005 Il risultato del Premio Comunicazione 2005 Premio Paolo Cappabianca (Destinato al club che abbia ottenuto il miglior risultato per la divulgazione del panathletismo nei mezzi di comunicazione attraverso

Dettagli

www.viveredasportivi.eu

www.viveredasportivi.eu Per informazioni: I.C.S. International Conference Service via Cadorna, 13-34124 Trieste tel. 06 90281729 mail: segreteria@viveredasportivi.eu www.viveredasportivi.eu CAMPAGNA PER LA DIFFUSIONE DELLO SPIRITO

Dettagli

Fornitore Ufficiale CALENDARIO 2016 SEZIONE SOCI SAN GIOVANNI V.NO

Fornitore Ufficiale CALENDARIO 2016 SEZIONE SOCI SAN GIOVANNI V.NO Fornitore Ufficiale CALENDARIO 0 SEZIONE SOCI SAN GIOVANNI V.NO Il calendario che quest anno abbiamo deciso di presentarvi rende omaggio all impegno ed alle capacità che la nostra Società e i nostri ragazzi

Dettagli

dicembree COPPA ITALIA GIOVANILE 29/30 DICEMBRE 2010 Scorzè, Piazza Donatori di Sangue SCORZÈ 37 Gran Premio 6 tappa Giro d'italia Ciclocross

dicembree COPPA ITALIA GIOVANILE 29/30 DICEMBRE 2010 Scorzè, Piazza Donatori di Sangue SCORZÈ 37 Gran Premio 6 tappa Giro d'italia Ciclocross PROVINCIA DI VENEZIA Comune di SCORZÈ 29-30 mbr dicembree 37 Gran Premio 6 tappa Giro d'italia Ciclocross COPPA ITALIA GIOVANILE 29/30 DICEMBRE 2010 Scorzè, Piazza Donatori di Sangue Saluti del Presidente

Dettagli

Gioca in difesa fin da piccolo per vincere in attacco da grande.

Gioca in difesa fin da piccolo per vincere in attacco da grande. !!!!! Progetto dal gioco al gioco sport per arrivare al mini handball e al mini hockey Per la Scuola Primaria e Secondaria Anno scolastico 2013-2014 Gioca in difesa fin da piccolo per vincere in attacco

Dettagli

La Fipav Lazio ha premiato le squadre promosse nelle categorie nazionali

La Fipav Lazio ha premiato le squadre promosse nelle categorie nazionali La Fipav Lazio ha premiato le squadre promosse nelle categorie nazionali Al Foro Italico consegnati riconoscimenti a nove società della nostra regione che si sono distinte nella stagione appena terminata

Dettagli

CENA DEGLI AUGURI DI NATALE!

CENA DEGLI AUGURI DI NATALE! PANATHLON COMO Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO LUDIS IUNGIT CENA DEGLI AUGURI DI NATALE! Giovedì 13 dicembre 2012 ore 20:00

Dettagli

VALORI IN RETE. Scuola e Calcio: un alleanza educativa Risultati e Progettualità. Luglio 2017

VALORI IN RETE. Scuola e Calcio: un alleanza educativa Risultati e Progettualità. Luglio 2017 VALORI IN RETE Scuola e Calcio: un alleanza educativa Risultati e Progettualità Luglio 2017 2 Scuola Primaria 9 > 10 anni VALORINRETE a.s.2016/17 Scuola Secondaria 1 grado 11 > 13 anni Scuola Secondaria

Dettagli

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 www.ragazziecinema.it Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 Bellaria Igea Marina Dal 4 al 7 maggio 2017 Il Festival Il Ragazzi e Cinema Festival nasce dal desiderio del Gruppo Ragazzi

Dettagli

Regolamento fair play Panathlon

Regolamento fair play Panathlon Visita i siti: http://www.panathlon.net http://www.fairplaysport.it Regolamento fair play Panathlon Premessa REGOLAMENTO azzurro, giallo, nero, verde e rosso - seleziona insindacabilmente - ed istruisce

Dettagli

PANATHLON COMO. 18 marzo 2014 19:45 VARESE. Golf Panorama - via Belmonte. Notiziario n. 3 - marzo 2014. www.panathloncomo.it

PANATHLON COMO. 18 marzo 2014 19:45 VARESE. Golf Panorama - via Belmonte. Notiziario n. 3 - marzo 2014. www.panathloncomo.it PANATHLON COMO ludis iungit Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 3 - marzo 2014 18 marzo 2014 19:45 VARESE Golf

Dettagli

Trofeo BIM 2016 Referente territoriale per il supporto e sostegno alle attività per il benessere psico-fisico nelle scuole

Trofeo BIM 2016 Referente territoriale per il supporto e sostegno alle attività per il benessere psico-fisico nelle scuole Trofeo BIM 2016 Referente territoriale per il supporto e sostegno alle attività per il benessere psico-fisico nelle scuole Buongiorno a tutti, grazie per essere qui oggi a riconoscere l eccellenza dello

Dettagli

REGGIO EMILIA STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

REGGIO EMILIA STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO DELEGAZIONE PROVINCIALE REGGIO EMILIA C.U. nr. 06BIS Pagina 1 Via Ferruccio Ferrari, 2 42124 Reggio Emilia Tel. 0522.305.946 Fax 0522.301.294 e-mail: info@figcreggioemilia.it

Dettagli

Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi

Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi Alto Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi Milano Monza e Brianza Pavia Sondrio Vallecamonica Varese Alto Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio

Dettagli

L ANGOLO DEL COORDINAMENTO TECNICO N aprile 2017

L ANGOLO DEL COORDINAMENTO TECNICO N aprile 2017 INIZIATIVE PROVINCIALI L ANGOLO DEL COORDINAMENTO TECNICO N. 30 19 aprile 2017 PROMEMORIA APRILE Scadenza iscrizioni Torneo degli Oratori Venerdì 28 aprile Calcio a 5 - Categorie Under 14, Allievi, Juniores,

Dettagli

Sezione sportivo monselicense. atleta normodotato. Sadocco Marco. punteggio 30 motivazione

Sezione sportivo monselicense. atleta normodotato. Sadocco Marco. punteggio 30 motivazione Sezione sportivo monselicense atleta normodotato Sadocco Marco ASD Nuovo Monselice Calcio Calcio In estate ha fatto una scelta controcorrente: lasciare il calcio di alto livello (la serie D con cui ha

Dettagli

Cus Bari Canottaggio. Festa di fine stagione: posti a sedere esauriti

Cus Bari Canottaggio. Festa di fine stagione: posti a sedere esauriti Bari, 6 novembre 2013 Cus Bari Canottaggio. Festa di fine stagione: posti a sedere esauriti Mercoledì 6 novembre si è tenuta nel salone 1 del Cus Bari la festa di sezione a chiusura della stagione agonistica

Dettagli

I BAGGIO SI RACCONTANO

I BAGGIO SI RACCONTANO Succede spesso di vedere in campo il figlio di qualche ex pallavolista che prosegue la passione o la professione del genitore, ma trovare il papa' che gioca ancora, non e' cosa di tutti i giorni. E' 1

Dettagli

Scritto da Valsassina SKi Team Martedì 05 Marzo :10 - Ultimo aggiornamento Martedì 05 Marzo :10

Scritto da Valsassina SKi Team Martedì 05 Marzo :10 - Ultimo aggiornamento Martedì 05 Marzo :10 Campionati Italiani Assoluti di Sci Nordico Su espressa richiesta della Federazione Italiana Sport Invernali, l associazione sportiva dilettantistica Formazza Event, in stretta collaborazione con lo sci

Dettagli

RASSEGNA STAMPA FINALI PROVINCIALI CALCIO E FINALI TORNEO SWIMACLI. A cura di. Agenzia Comunicatio

RASSEGNA STAMPA FINALI PROVINCIALI CALCIO E FINALI TORNEO SWIMACLI. A cura di. Agenzia Comunicatio RASSEGNA STAMPA FINALI PROVINCIALI CALCIO E FINALI TORNEO SWIMACLI A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA SPORT: DOMANI ATTILIO FONTANA ALLE FINALI PROVINCIALI US ACLI DI CALCIO A 5 E CALCIO A

Dettagli

NOTIZIE DAL MOSSOTTI: fatti e parole a cura delle studentesse e degli studenti

NOTIZIE DAL MOSSOTTI: fatti e parole a cura delle studentesse e degli studenti NOTIZIE DAL MOSSOTTI: fatti e parole a cura delle studentesse e degli studenti articolo n. 27/2016 Cittadini a scuola e nel mondo. Percorsi interdisciplinari alla scoperta del vivere con gli altri. Evento

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA ALLENATORI CALCIO Gruppo Abruzzo

ASSOCIAZIONE ITALIANA ALLENATORI CALCIO Gruppo Abruzzo ASSOCIAZIONE ITALIANA ALLENATORI CALCIO Gruppo Abruzzo PRESIDENZA REGIONALE Giuseppe Costantino g.costantino@tin.it PROGRAMMA Candidatura Presidenza Associazione Italiana Allenatori Calcio Gruppo Regionale

Dettagli

Nasce, dopo una sinergia pluriennale sul campo ed una condivisione ricercata continuamente sugli obiettivi, una nuova società sportiva di nuoto, che

Nasce, dopo una sinergia pluriennale sul campo ed una condivisione ricercata continuamente sugli obiettivi, una nuova società sportiva di nuoto, che Nasce, dopo una sinergia pluriennale sul campo ed una condivisione ricercata continuamente sugli obiettivi, una nuova società sportiva di nuoto, che si presenta come terminale operativo di tutte quelle

Dettagli

Remare a Scuola. Un esperienza motoria ad alto valore aggiunto. Il Canottaggio e la Scuola in Europa Convegno Internazionale

Remare a Scuola. Un esperienza motoria ad alto valore aggiunto. Il Canottaggio e la Scuola in Europa Convegno Internazionale Remare a Scuola Un esperienza motoria ad alto valore aggiunto Il Canottaggio e la Scuola in Europa Convegno Internazionale Settore Scuola Relatore Luigi Manzo Trieste, 10 11 Dicembre 2010 Agenda il Progetto

Dettagli

Bando Oscar della Salute 2012 Premio Nazionale Rete Città Sane OMS MODULO PRESENTAZIONE PROGETTO. LucidaMente... I giovani si parlano

Bando Oscar della Salute 2012 Premio Nazionale Rete Città Sane OMS MODULO PRESENTAZIONE PROGETTO. LucidaMente... I giovani si parlano Bando Oscar della Salute 2012 Premio Nazionale Rete Città Sane OMS MODULO PRESENTAZIONE PROGETTO Titolo del Ente proponente Referente del LucidaMente... I giovani si parlano Comune di Udine dott.ssa Stefania

Dettagli

I Campionati si svolgeranno secondo il regolamento CSEN.

I Campionati si svolgeranno secondo il regolamento CSEN. Il Centro Sportivo Educativo Nazionale CSEN, per la stagione sportiva 2015/16 organizza i Campionati nazionali di calcio Giovanile, che si svolgeranno dal 16 al 19 Giugno 2016 presso Montesilvano (PE).

Dettagli

Distretto 2040 Anno di fondazione Rotary Club

Distretto 2040 Anno di fondazione Rotary Club Distretto 2040 Anno di fondazione 1975 Rotary Club Riunioni Conviviali: lunedi non festivi ore 20,00 Circolo della Stampa Palazzo Bocconi C.so Venezia 48, Milano rcmisudest@yahoo.it www.rotarymilanosudest.it

Dettagli

SANFELICI. rugby lyons propaganda

SANFELICI. rugby lyons propaganda SANFELICI 2 La stagione si sta concludendo e, come da tradizione, è arrivato il momento del torneo Marco Sanfelici e della Festa del Rugby, i due eventi simbolo della primavera dei Lyons. Quest anno, per

Dettagli

P R O G E T T O A U R O R A

P R O G E T T O A U R O R A PROGETTO AURORA CALCIO PALLACANESTRO PALLAVOLO SCIMONTAGNA GINNASTICA Introduzione Il Gruppo Sportivo Aurora San Francesco (che attualmente comprende le sezioni: calcio, pallacanestro, pallavolo, sci montagna,

Dettagli

CIRCOLARE N 94. Pescara, 29 gennaio 2013 AGLI ALUNNI DEI TRIENNI AI DOCENTI DI ECONOMIA E DI DIRITTO AL DSGA SEDE - SITO

CIRCOLARE N 94. Pescara, 29 gennaio 2013 AGLI ALUNNI DEI TRIENNI AI DOCENTI DI ECONOMIA E DI DIRITTO AL DSGA SEDE - SITO CIRCOLARE N 94 Pescara, 29 gennaio 2013 AGLI ALUNNI DEI TRIENNI AI DOCENTI DI ECONOMIA E DI DIRITTO AL DSGA SEDE - SITO Oggetto: Premio G.A. Scoponi Bando di concorso e Regolamento Su proposta dell Associazione

Dettagli

PARTECIPAZIONE ATTIVA DEGLI STUDENTI In collaborazione con Centro di Solidarietà l Orizzonte

PARTECIPAZIONE ATTIVA DEGLI STUDENTI In collaborazione con Centro di Solidarietà l Orizzonte I.S.I.S.S. Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore PIETRO GIORDANI Via Lazio, 3-43100 Parma - Tel. 0521272405/272418 Fax 0521272435 e-mail: ssgiorda@provincia.parma.it http://www.ipsgiordani.it

Dettagli

BOLLETTINO MENSILE. Rotaract Club Reggio Emilia, via Gabbi (RE) Tel Cell

BOLLETTINO MENSILE. Rotaract Club Reggio Emilia, via Gabbi (RE) Tel Cell 5 / 2 0 1 6 BOLLETTINO MENSILE Rotaract Club Reggio Emilia, via Gabbi 16-42121 (RE) Tel. 0522453681 Cell. 3472926992 Email: info@rotaractreggioemilia.it Direttivo Francesco Pologruto Lettera del Presidente

Dettagli

Campionati Studenteschi

Campionati Studenteschi PROGETTO Il Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca, la Federazione Italiana Giuoco Calcio, Il Consiglio Superiore della Magistratura al fine di sviluppare momenti di approfondimento

Dettagli

ISTITUTO SAN GIORGIO Via Bernardino da Feltre 9, Pavia (PV) Tel Fax

ISTITUTO SAN GIORGIO Via Bernardino da Feltre 9, Pavia (PV) Tel Fax Pavia, 22 settembre 2015 ATTIVITA FACOLTATIVE 2015-16 Carissimi genitori, anche quest anno desideriamo proporvi alcune Attività Facoltative che si svolgeranno a scuola, nel pomeriggio. Queste attività

Dettagli

Presentazione Stagione Sportiva 2015 / 2016

Presentazione Stagione Sportiva 2015 / 2016 Divertimento, ma anche impegno Gioia, ma anche ricordo Soddisfazione per quanto fatto, ma anche invito a fare di più e a farlo ancora meglio Errori, ma anche volontà di correggerli Sacrificio, ma anche

Dettagli

avvicinare le nuove generazioni alla lettura dei quotidiani percorso di preparazione delle pagine di un quotidiano

avvicinare le nuove generazioni alla lettura dei quotidiani percorso di preparazione delle pagine di un quotidiano Il Campionato di giornalismo promosso da Il Giorno si prefigge l obiettivo di avvicinare le nuove generazioni alla lettura dei quotidianiattraverso una competizione stimolante e coinvolgente. La nostra

Dettagli

Comune di ALZATE BRIANZA. Sport e Tempo Libero n. 11 dicembre A tutto. sport! ludis iungit. Edizione straordinaria

Comune di ALZATE BRIANZA. Sport e Tempo Libero n. 11 dicembre A tutto. sport! ludis iungit. Edizione straordinaria Comune di ALZATE BRIANZA Sport e Tempo Libero n. 11 dicembre 2016 A tutto ludis iungit sport! Edizione straordinaria Rassegna fotografica dedicata alla Serata dello Sportivo 19/12/2016 1 Si ringraziano:

Dettagli

Campionato Nazionale Calcio Giovanile

Campionato Nazionale Calcio Giovanile Il Centro Sportivo Educativo Nazionale CSEN, per la stagione sportiva 2014/15 organizza i Campionati nazionali di calcio Giovanile, che si svolgeranno dal 11 al 13 Settembre 2015 a Bari. Non un semplice

Dettagli

Gita estiva Hotel San Giorgio e Conviviale

Gita estiva Hotel San Giorgio e Conviviale Il gruppo, ritornato a Lenno, si è incamminato verso l hotel San Giorgio pregustando il ricco Buffet che Veronica, squisita proprietaria dell' Hotel, aveva organizzato per noi. In un clima di amicizia,

Dettagli

20-05-2017 http://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?approfondimento_id=9477 20 MAG - Anche quest anno, in occasione la XII Giornata del malato oncologico organizzata dalla Favo (Federazione

Dettagli

Bando di concorso per le scuole primarie e secondarie di primo grado. 8ª edizione del Premio Teresa Sarti Strada anno scolastico 2017/2018

Bando di concorso per le scuole primarie e secondarie di primo grado. 8ª edizione del Premio Teresa Sarti Strada anno scolastico 2017/2018 Bando di concorso per le scuole primarie e secondarie di primo grado 8ª edizione del Premio Teresa Sarti Strada anno scolastico 2017/2018 1 ENTI ORGANIZZATORI COMITATO PROMOTORE Fondazione Prosolidar -

Dettagli

COMMISSIONE FIGC PER L INTEGRAZIONE E LA LOTTA AL RAZZISMO PROGRAMMA DI SENSIBILIZZAZIONE

COMMISSIONE FIGC PER L INTEGRAZIONE E LA LOTTA AL RAZZISMO PROGRAMMA DI SENSIBILIZZAZIONE COMMISSIONE FIGC PER L INTEGRAZIONE E LA LOTTA AL RAZZISMO PROGRAMMA DI SENSIBILIZZAZIONE 2015-2016 1 TUTTI I COLORI DEL CALCIO Concorso rivolto agli Istituti Scolastici 2 Premessa Grazie alla sua natura,

Dettagli

Vi ringrazio tutti per l'intelligenza, la determinazione, la passione con cui mi sostenete nel compito di Dirigente Scolastico.

Vi ringrazio tutti per l'intelligenza, la determinazione, la passione con cui mi sostenete nel compito di Dirigente Scolastico. AUGURI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO A TUTTI I DOCENTI, AL PERSONALE NON DOCENTE, ALLE FAMIGLIE E AI RAGAZZI, Porgo a tutti voi i più affettuosi auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo. Vi ringrazio tutti

Dettagli

L anno 2007, il giorno 30 del mese di Maggio alle ore 18:10, nella Sala delle Adunanze si è riunita la Giunta Comunale con la presenza di:

L anno 2007, il giorno 30 del mese di Maggio alle ore 18:10, nella Sala delle Adunanze si è riunita la Giunta Comunale con la presenza di: CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P. 36071 COD. FISC.: 00244950242 COPIA Verbale letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE f.to STEFANO FRACASSO

Dettagli

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL settembre 2015

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL settembre 2015 Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 168 23 settembre 2015 Oggetto : Approvazione Protocollo d'intesa fra il Comune di Cremona, Padania Acque Gestione s.p.a.,

Dettagli

MINIBASKET: grande successo al Play Day 2015

MINIBASKET: grande successo al Play Day 2015 Minibasket MINIBASKET: grande successo al Play Day 2015 28-05-2015 19:35 - Minibasket Riportiamo di seguito il comunicato del responsabile della commissione minibasket provinciale Nunzio Ubbiali: Travolgente

Dettagli

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org Presidente Jonni Sangiorgi Segreteria Simone Facchini (facchini.sim@gmail.com) Via Medici 10, Lugo (Ra) Sara Savioli (sarinasavio89@yahoo.it) Viale Oriani 30, Lugo (Ra) Email Club: rotaractclublugo@libero.it

Dettagli

SORBOLO BASKET 2010-2014. Diventa GRANDE CON NOI! DIVENTA GRANDE CON IL BASKET

SORBOLO BASKET 2010-2014. Diventa GRANDE CON NOI! DIVENTA GRANDE CON IL BASKET SORBOLO BASKET 2010-2014 Diventa GRANDE CON NOI! DIVENTA GRANDE CON IL BASKET OPPORTUNITA! IL PROGETTO BASKET SORBOLO STAGIONI 2010-2014 Crescere vivendo il basket: trasmettere, condividere dei valori,

Dettagli

Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi

Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi Alto Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi Milano Monza e Brianza Pavia Sondrio Vallecamonica Varese Alto Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio

Dettagli

CONVIVIALE PASSAGGIO DI CONSEGNE

CONVIVIALE PASSAGGIO DI CONSEGNE CONVIVIALE PASSAGGIO DI CONSEGNE 27 GIUGNO 2017 Martedì,27 giugno 2017 nella sala del Ristorante il Cavaliere di Paderno Dugnano si è effettuato il passaggio di consegne tra il Presidente in carica, Carmelo

Dettagli

Comunicato stampa BARD BOULDER CONTEST 09 Raduno internazionale d arrampicata boulder Arnad e Bard, marzo 2009

Comunicato stampa BARD BOULDER CONTEST 09 Raduno internazionale d arrampicata boulder Arnad e Bard, marzo 2009 Comunicato stampa BARD BOULDER CONTEST 09 Raduno internazionale d arrampicata boulder Arnad e Bard, 13-14-15 marzo 2009 Ritorna dopo il successo della prima edizione, il Bard Boulder Contest. La competizione

Dettagli

I Valori educativi dello Sport: Sport e Integrazione

I Valori educativi dello Sport: Sport e Integrazione I Valori educativi dello Sport: Sport e Integrazione Il percorso educativo: Sport e Integrazione I Giochi di Sport di Classe rappresentano anche un occasione per stimolare la riflessione dei ragazzi e

Dettagli

PARTECIPAZIONE Maschi Femmine Atletica leggera su pista Dama 14 5 Campestre 20 3 Scacchi Tennistavolo 10 2 Nuoto 1 Diversabile -- DAMA

PARTECIPAZIONE Maschi Femmine Atletica leggera su pista Dama 14 5 Campestre 20 3 Scacchi Tennistavolo 10 2 Nuoto 1 Diversabile -- DAMA RELAZIONE FINALE ATTIVITA SPORTIVA SCOLASTICA E GIOCHI STUDENTESCHI a. s. 2010/2011 DESTINATARI: n 120 alunni (n 1 diversamente abili) dell I.I.S.S. E. Medi di Galatone FINALITA : Nell ambito dell organizzazione

Dettagli

Con il Patrocinio del Comune di SUSEGANA. ed in collaborazione con AVVENTURA 2010 GIOCARE PER CRESCERE RIFERIMENTO PETER PAN 7 FESTA DI E SOLIDARIETÀ

Con il Patrocinio del Comune di SUSEGANA. ed in collaborazione con AVVENTURA 2010 GIOCARE PER CRESCERE RIFERIMENTO PETER PAN 7 FESTA DI E SOLIDARIETÀ Con il Patrocinio del Comune di SUSEGANA ed in collaborazione con AVVENTURA 2010 GIOCARE PER CRESCERE RIFERIMENTO PETER PAN 7 FESTA DI E SOLIDARIETÀ SUSEGANA presso CANTINE COLLALTO 7 Festa di e SOLIDARIETA

Dettagli

COSTITUZIONE DEL MILAN CLUB ...

COSTITUZIONE DEL MILAN CLUB ... COSTITUZIONE DEL MILAN CLUB.... L anno 20..., il giorno.. del mese di in..,. via..... oppure presso il...... Tra i signori: 1. Sig. nato/a a. tel....fax n. indirizzo mail. 2. Sig. nato/a a. tel....fax

Dettagli

I Saluti del presidente della Società Ginnastica Pavese

I Saluti del presidente della Società Ginnastica Pavese I Saluti del presidente della Società Ginnastica Pavese Dopo il grande successo del Campionato Europeo Giovanile del 2007, Pavia torna ad essere in primo piano nell ospitare un altro grande evento di Pesistica.

Dettagli

OBIETTIVI E FINALITA della SCUOLA CALCIO QUALIFICATA Abano Calcio 1950 S.r.l. A.s

OBIETTIVI E FINALITA della SCUOLA CALCIO QUALIFICATA Abano Calcio 1950 S.r.l. A.s OBIETTIVI E FINALITA della SCUOLA CALCIO QUALIFICATA Abano Calcio 1950 S.r.l. A.s. 2015 16 Società Sportiva fondata nel 1950 oggi conta: oltre 300 atleti tesserati 50 dirigenti tesserati 14 squadre tutta

Dettagli

PROGETTO CARCERE 2015

PROGETTO CARCERE 2015 PROGETTO CARCERE 2015 ATTIVITA LUDICO / SPORTIVE CULTURALI / MUSICALI di FORMAZIONE - Detenute e Detenuti della Casa di Reclusione Brescia Verziano - Personale di Polizia Penitenziaria della Casa di Reclusione

Dettagli

Scheda La presente società/oratorio, è interessata a partecipare al torneo

Scheda La presente società/oratorio, è interessata a partecipare al torneo Notizie del 04 OTTOBRE 2017 Responsabile Comunicazione Cristiano Magri ISCRIVITI AI NOSTRI TORNEI DI CALCIO Al via nei prossimi mesi i tornei di calcio riservati ai bambini. Si invitano le società e gli

Dettagli

REGOLAMENTO DI ASSEGNAZIONE RICONOSCIMENTI 42 OSCAR DELLO SPORT IMPERIESE

REGOLAMENTO DI ASSEGNAZIONE RICONOSCIMENTI 42 OSCAR DELLO SPORT IMPERIESE REGOLAMENTO DI ASSEGNAZIONE RICONOSCIMENTI 42 OSCAR DELLO SPORT IMPERIESE 1. Il Comitato Regionale Coni Liguria e il CONI Point di Imperia - con il supporto del partner locale Sanremonews, allo scopo di

Dettagli

Oggetto: Proposte per l attivazione di percorsi di educazione ambientale e lo sviluppo sostenibile.

Oggetto: Proposte per l attivazione di percorsi di educazione ambientale e lo sviluppo sostenibile. Prot. n.1098/1/f24/c27 MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO - DIREZIONE GENERALE Riva de Biasio - S.Croce 1299-30135 VENEZIA Ufficio I - Politiche dell istruzione,

Dettagli

CONCORSO Edificazione di un mondo pacifico e migliore grazie allo sport e all ideale olimpico Aspettando le Olimpiadi di Rio 2016

CONCORSO Edificazione di un mondo pacifico e migliore grazie allo sport e all ideale olimpico Aspettando le Olimpiadi di Rio 2016 CONCORSO Aspettando le Olimpiadi di Rio 2016 REGOLAMENTO Art. 1 Finalità e Tema La finalità del progetto è quella di sensibilizzare i nostri giovani al tema della pace e a come lo sport può rappresentare

Dettagli

Danilo Goffi - Biografia. Danilo Goffi. Biografia

Danilo Goffi - Biografia. Danilo Goffi. Biografia Danilo Goffi Biografia nome:danilo Goffi data di nascita:03.12.1972 a Legnano, Milano - Italia stato civile:sposato professione: carabiniere disciplina:atletica, specialità maratona squadre: - Gruppo Sportivo

Dettagli

Presentazione societa. storia Ideali obbiettivi

Presentazione societa. storia Ideali obbiettivi Presentazione societa storia Ideali obbiettivi La nostra storia Tanti amici, educatori, compagni di squadra, genitori, i quali decidono di affrontare una nuova sfida: Giorno dopo giorno, allenamento dopo

Dettagli

La Sanità pubblica fra tagli e sprechi

La Sanità pubblica fra tagli e sprechi 13 Gennaio CHE ITALIA? - Nonno Rossi ore 20.00, con familiari e ospiti La Sanità pubblica fra tagli e sprechi Nino Cartabellotta, il diritto alla salute Medico, specialista in medicina interna e in gastroenterologia,

Dettagli

PRINCIPALI ATTIVITA SVOLTE DURANTE L ANNO SOCIALE 2014

PRINCIPALI ATTIVITA SVOLTE DURANTE L ANNO SOCIALE 2014 Consiglio Direttivo Presidente Daniela Capocasale Vice-Presidente Roberta Vaienti Past-President Adele Quintavalla Segretaria M. Grazia Fontanella PRINCIPALI ATTIVITA SVOLTE DURANTE L ANNO SOCIALE 2014

Dettagli

SUBBUTEO IN BLACK TOUR OSTIA (RM) - SABATO 6 LUGLIO 2013 OSTIA (RM) PORTO TURISTICO DI ROMA

SUBBUTEO IN BLACK TOUR OSTIA (RM) - SABATO 6 LUGLIO 2013 OSTIA (RM) PORTO TURISTICO DI ROMA SUBBUTEO IN BLACK TOUR OSTIA (RM) - SABATO 6 LUGLIO 2013 OSTIA (RM) PORTO TURISTICO DI ROMA Prosegue l attività promozionale dell Associazione Sportiva Dilettantistica Table Soccer Club Black Rose 98 Roma,

Dettagli

Attività fisica e star bene L esempio di Verona

Attività fisica e star bene L esempio di Verona Marcelloni Paolo Sezione Servizi Attività fisica e star bene L esempio di Verona ATTIVITA FISICA E STAR BENE Non è più uno slogan ma una realtà, la maggior parte della popolazione mondiale ha provato,

Dettagli

Che cosa è. Ad ogni premiato viene anche consegnata la SPILLA FAIR PLAY, il simbolo degli Ambasciatori, della Giuria e del Comitato Organizzatore.

Che cosa è. Ad ogni premiato viene anche consegnata la SPILLA FAIR PLAY, il simbolo degli Ambasciatori, della Giuria e del Comitato Organizzatore. Che cosa è Prot. ANG/3261/DG del 20 marzo 2013 RdA n. 102 Il Premio Internazionale "FAIR PLAY Mecenate" è stato istituzionalizzato nel 1997 ed è curato nella organizzazione e realizzazione, dalla società

Dettagli

COMUNE DI NEMOLI Provincia di Potenza Servizio Scuola e Cultura ***

COMUNE DI NEMOLI Provincia di Potenza Servizio Scuola e Cultura *** COMUNE DI NEMOLI Provincia di Potenza Servizio Scuola e Cultura *** OGGETTO: V Concorso Nazionale di Poesia per Ragazzi Premio Giovanni FERRARI Si rende noto che il Servizio Scuola e Cultura di questo

Dettagli

Presentazione del portale realizzato dall Osservatorio Permanente Giovani-Editori

Presentazione del portale  realizzato dall Osservatorio Permanente Giovani-Editori Presentazione del portale www.ilquotidianoinclasse.it realizzato dall Osservatorio Permanente Giovani-Editori Chi siamo: gli obiettivi Lo scopo dell'osservatorio Permanente Giovani-Editori è quello di

Dettagli

BERGAMO SKI TOUR 2017

BERGAMO SKI TOUR 2017 BERGAMO SKI TOUR 2017 SCI CLUB ORGANIZZATORI PARTNER TERRITORIALE BERGAMO SKI TOUR 2017 Spirito di squadra, tenacia, passione e voglia di fare sono le qualità che hanno permesso agli sci Club 13 Clusone,

Dettagli

Young orienta il futuro dei giovani, dal 28 al 30 a Lariofiere

Young orienta il futuro dei giovani, dal 28 al 30 a Lariofiere Lecco No tizie lecco no t izie.co m http://www.lecco no tizie.co m/eco no mia/yo ung-o rienta-il-futuro-dei-gio vani-dal-28-al-30-a-lario fiere-144301/ Young orienta il futuro dei giovani, dal 28 al 30

Dettagli

Milano, 2 febbraio 2009 CIRCOLARE N. 1/2009. Ai Consigli Regionali dell Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus

Milano, 2 febbraio 2009 CIRCOLARE N. 1/2009. Ai Consigli Regionali dell Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus CIRCOLARE N. 1/2009 Milano, 2 febbraio 2009 Ai Consigli Regionali Alle Sezioni Provinciali LORO SEDI e, per conoscenza Al Presidente Nazionale Al Presidente Nazionale dell I.Ri.Fo.R. Al Presidente Nazionale

Dettagli

DOMENICA 18 GIUGNO GIORNATA DELLO SPORT DEDICATA A MARIO PAPPAGALLO

DOMENICA 18 GIUGNO GIORNATA DELLO SPORT DEDICATA A MARIO PAPPAGALLO SITO WEB www.riverflash.it INDIRIZZO http://www.riverflash.it/wordpress/?p=90398 DOMENICA 18 GIUGNO GIORNATA DELLO SPORT DEDICATA A MARIO PAPPAGALLO Il 18 giugno, presso il prestigioso Stadio dei Marmi

Dettagli

L Istituto comprensivo di Rotonda visita la Provincia di Potenza

L Istituto comprensivo di Rotonda visita la Provincia di Potenza L Istituto comprensivo di Rotonda visita la Provincia di Potenza Un piccolo viaggio all interno della Provincia di Potenza. È quello che hanno fatto il 5 febbraio 2014 gli allievi delle classi quinta A

Dettagli

Notiziario n. 8 - ottobre 2014

Notiziario n. 8 - ottobre 2014 ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 8 - ottobre

Dettagli

In visita alle Istituzioni Europee. Milano. Strasbourg. Strasbourg. Colmar. Freiburg. Strasbourg. Strasbourg. Bruxelles. Brugge. Brugge.

In visita alle Istituzioni Europee. Milano. Strasbourg. Strasbourg. Colmar. Freiburg. Strasbourg. Strasbourg. Bruxelles. Brugge. Brugge. Milano In visita alle Istituzioni Europee Strasbourg Strasbourg Colmar Freiburg Strasbourg Strasbourg Bruxelles Brugge Brugge Bruxelles Milano A compimento del percorso seguito all interno dell Istituto,

Dettagli

ROTARACT CLUB VOLTERRA Patrocinato dal Rotary Club Volterra Distretto 2070 Italia. a.r Presidente: Nicola Rossi Segretario: Giada Bennati

ROTARACT CLUB VOLTERRA Patrocinato dal Rotary Club Volterra Distretto 2070 Italia. a.r Presidente: Nicola Rossi Segretario: Giada Bennati Distretto 2070 Italia Emilia Romagna- Toscana- Repubblica di San Marino a.r. 2012-2013 Presidente: Nicola Rossi Segretario: Giada Bennati Ai soci ed aspiranti del Rotaract Club Volterra Al Presidente del

Dettagli

SPORT ANCH IO

SPORT ANCH IO SPORT ANCH IO LA NOSTRA REALTA La Polisportiva G.Masi propone da oltre 50 anni attività sportive, motorie e ricreativoeducative. Gli oltre 8000 soci, sia ragazzi sia adulti, possono decidere infatti di

Dettagli

Progetto CIP Comitato Italiano Paralimpico Vivere lo Sport

Progetto CIP Comitato Italiano Paralimpico Vivere lo Sport Via Villa Caracciolo - 83031 Ariano Irpino e-mail: avis01600x@istruzione.it - sito web: www.iisdegruttola.gov.it - Tel. 0825.871579/Fax 0825.825763 Cod. Mecc. Scuola AVIS01600X - Cod. Fiscale 81001170646

Dettagli

Seminario Il liceo scientifico ad indirizzo sportivo settembre Ing. Mauro Capone Responsabile Gruppo Sportivo Forestale

Seminario Il liceo scientifico ad indirizzo sportivo settembre Ing. Mauro Capone Responsabile Gruppo Sportivo Forestale Seminario Il liceo scientifico ad indirizzo sportivo 27-29 settembre Ing. Mauro Capone Responsabile Gruppo Sportivo Forestale Ing. Mauro Capone - Gruppo Sportivo Forestale 2 Gruppo Sportivo Forestale Il

Dettagli

La Scuola Educa allo Sport

La Scuola Educa allo Sport La Scuola Educa allo Sport Marco Romoli Responsabile Tecnico Scuola Calcio Accademia Bastia EDUCARE Far crescere e maturare qualcuno dal punto di vista MORALE ed INTELLETTUALE OBIETTIVO SCUOLA CALCIO:

Dettagli

Mille euro per lo Sferisterio, partita la sfida dei nuovi 100 mecenati

Mille euro per lo Sferisterio, partita la sfida dei nuovi 100 mecenati Mille euro per lo Sferisterio, partita la sfida dei nuovi 100 mecenati www.cronachemaceratesi.it /2016/03/15/mille-euro-per-lo-sferisterio-partita-la-sfida-dei-nuovi-100- consorti/782583/ I PRESIDENTI

Dettagli

MOTIVAZIONE E SODDISFAZIONE DI ATLETI ED ALLENATORI

MOTIVAZIONE E SODDISFAZIONE DI ATLETI ED ALLENATORI MOTIVAZIONE E SODDISFAZIONE DI ATLETI ED ALLENATORI Daniele BISAGNI e Michele BISAGNI Motivazione e soddisfazione nel mondo del calcio I S AT AL C 1 AUTORI DELLA RICERCA Dott. Daniele BISAGNI danielebisagni@tiscali.it

Dettagli

TI DICO GRAZIE. Educare alla gentilezza. Scuola Primaria Sandro Pertini. Anno scolastico 2009/2010

TI DICO GRAZIE. Educare alla gentilezza. Scuola Primaria Sandro Pertini. Anno scolastico 2009/2010 TI DICO GRAZIE Educare alla gentilezza Scuola Primaria Sandro Pertini Anno scolastico 2009/2010 Il progetto è volto alla realizzazione di un percorso condiviso che partendo dallo spettacolo TI DICO GRAZIE,

Dettagli

Caro Paolo, mi felicito con te per la bella iniziativa che hai realizzato prendendo lo spunto dalla Carta dei doveri del genitore.

Caro Paolo, mi felicito con te per la bella iniziativa che hai realizzato prendendo lo spunto dalla Carta dei doveri del genitore. Caro Paolo, mi felicito con te per la bella iniziativa che hai realizzato prendendo lo spunto dalla Carta dei doveri del genitore. Coinvolgere enti pubblici, federazioni ed associazioni diverse dal Panathlon

Dettagli

FENERA CHIERI 76 VOLLEY A2F - STAGIONE

FENERA CHIERI 76 VOLLEY A2F - STAGIONE VOLLEY A2F - STAGIONE 2016-2017 NON UNA SQUADRA, MA UNA GRANDE FAMIGLIA Tutte le storie hanno un inizio, non tutte le storie però hanno un unico inizio. Il Chieri 76 nasce ufficialmente il 14 maggio 2009.

Dettagli

SETTORE SQUADRE NAZIONALI. Progetto di Qualificazione Territoriale MOLISE

SETTORE SQUADRE NAZIONALI. Progetto di Qualificazione Territoriale MOLISE SETTORE SQUADRE NAZIONALI Progetto di Qualificazione Territoriale MOLISE 13-16 Gennaio 2010 1. Premessa Il Progetto di Qualificazione Territoriale rappresenta la prima fase del Progetto Giovanile del Settore

Dettagli

NORMATIVE. CLASSIFICHE NAZIONALI ATTIVITA AGONISTICA come da Allegato A allo Statuto federale

NORMATIVE. CLASSIFICHE NAZIONALI ATTIVITA AGONISTICA come da Allegato A allo Statuto federale Approvato dal Consiglio Federale con deliberazione n.103 del 24 giugno 2017 NORMATIVE La Federazione Italiana Canottaggio, nell ambito dell attività esplicata dai soggetti affiliati (di seguito Affiliato/i

Dettagli