Notiziario n. 10 dicembre ludis iungit

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Notiziario n. 10 dicembre ludis iungit"

Transcript

1 ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, COMO Notiziario n dicembre 2015 Notiziario n. 10 dicembre

2 GIORNATA INTERNAZIONALE DEL FAIR PLAY 21 novembre Villa del Grumello Il Panathlon Como prosegue nella sua attività di assegnazione dei Premi Fair Play nel maginifico scenario di Villa del Grumello a Como, ringraziando Filippo Arcioni e Paolo De Santis, con la Giornata Internazionale del Fair Play. La consegna dei Premi Fair Play 2015 (vedi foto a sinistra insieme al Presidente del Club Patrizio Pintus) ha premiato Carlo Recalcati alla Carriera, la società sportiva Canottieri Lario alla Promozione e Gaetano Annunziata al Gesto. L evento ha visto la sottoscrizione della Dichiarazione del Panathlon sull etica nello sport giovanile da parte dell A.S.D. Libertas San Bartolomeo e l Istituto Matilde di Canossa di Como. Molti gli ospiti presenti in una sala colma di persone, l Assessore allo Sport del Comune di Como Luigi cavadini, il Governatore Are2 Lombardia del P.I. Lorenzo Branzoni, gli atleti e già Premi Fair Play alla Carriera Pierluigi Marzorati e Daniele Gilardoni, il Presidente FIP Como Antonio Pini e il giornalista Angelo Zomegnan. Nella foto sopra da sinistra al tavolo: il Vice Presidente del Club Giuseppe Ceresa, il Past President Claudio Pecci, il Presidente del Club Patrizio Pintus, il Presidente della Commissione Fair Play Fabio Gatti e la Vice Presidente del Club Roberta Zanoni. Nella foto a sinistra la sala piena di gente con visibili molti ospiti dell evento. Notiziario n. 10 novembre

3 Premio Fair Play alla Carriera 2015 CARLO RECALCATI MOTIVAZIONE per una carriera sportiva da atleta e allenatore di altissimo livello sempre orientata al mantenimento di un etica ispirata ai valori positivi dello sport Carlo "Charlie" Recalcati (v. foto a lato con da sinistra: Roberta Zanoni, Patrizio Pintus, Pierluigi Marzorati, Angelo Zomegnan e Carlo Recalcati) è nato a Milano l 11 settembre 1945, è un ex giocatore e allenatore di basket. Nella sua carriera da atleta è stato una bandiera della Pallacanestro Cantù, mentre da allenatore rappresenta una delle persone più importanti della pallacanestro in quanto è uno dei pochissimi allenatori italiani ad aver vinto 3 scudetti con tre squadre diverse facendo raggiungere alle squadre e alla Nazionale italiana il massimo risultato della loro storia. Dal 2007 è membro dell'italia Basket Hall of Fame nella categoria allenatori mentre nel 2015, alla guida della Reyer Venezia, diventa il più vincente allenatore della Serie A (con 526 vittorie contro le 525 di Zorzi, ma circa 200 partite in meno). Nella sua carriera conta con la Pallacanestro Cantù degli anni sessanta e anni settanta, due Scudetti (1968 e 1975), 3 Coppe Korac (1973, 1974 e 1975), tre Coppe delle Coppe (1977, 1978 e 1979) e una Coppa Intercontinentale (1975). Ha anche vinto tre Oscar del Basket. Nel milita con la Pallacanestro Parma, in Serie B. Dopo l'esperienza parmense, diventa coach con l'alpe Bergamo, dal 1981 al 1984 per tornare a Cantù fino al Successivamente allena la Viola Reggio Calabria fino al 1995, è la "Viola dei miracoli", che nel 1993 sfiora le semifinali scudetto. Nel 1996 allena l'aresium Milano e nel 1997 torna di nuovo a Bergamo. Nel 1997, per due anni, è alla pallacanestro Varese dove vince lo scudetto nel Nei due anni dal 1999 al 2001, passa alla Fortitudo Bologna, dove vince lo scudetto nel Nel periodo allena la Mens Sana Siena, dove vince lo scudetto nel Insieme a Valerio Bianchini è l'unico allenatore ad aver conquistato tre scudetti con tre squadre differenti. Nel 2010 torna alla guida della Pallacanestro Varese, guidando la squadra al settimo posto, valevole per i play-off. Nel luglio 2012 diventa l'allenatore della Sutor Montegranaro. Dal 2014 viene ingaggiato dalla Reyer Venezia con la quale, dopo aver chiuso il campionato al secondo posto, raggiunge lo storico traguardo di accedere alle semi-finali scudetto. Importante anche l esperienza in Nazionale con l esordio da giocatore nel maggio Con la maglia azzurra vanta 166 presenze, punti segnati, ha vinto due medaglie di bronzo agli Europei (1971 e 1975), ed ha disputato il Mondiale 1970 in Iugoslavia. Nel 2001 diventa CT della Nazionale ricoprendo l'incarico per 8 anni, vincendo nel 2003 un bronzo al Campionato Europeo, nel 2004 un argento alle Olimpiadi di Atene, nel 2005 un oro ai Giochi del Mediterraneo. Carlo Recalcati riceve due volte il riconoscimento di miglior allenatore della Seria A, nel 1999 con la Pallacanestro Varese e nel 2004 con la squadra Mens Sana Siena. Oltre ad essere membro dell'italia Basket Hall of Fame riceve l onoreficenza di Ufficiale Ordine al merito della Repubblica Italiana a Roma il 27 dicembre 2004 su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Notiziario n. 10 novembre

4 Premio Fair Play al Gesto 2015 Gabriele Coduri de Cartosio GAETANO ANNUNZIATA MOTIVAZIONE per il comportamento leale tenuto nel corso della partita Sagnino Ardisci e Spera giocata a Como, dove ha chiesto alla sua squadra di restituire il goal di vantaggio ottenuto dal comportamento poco etico di un suo giocatore IL GESTO Nel corso della partita Sagnino Ardisci e Spera categoria Allievi, giocata il 2 novembre 2014 a Como, sul risultato di 1 1 dopo uno scontro due ragazzi rimangono a terra e viene fermata la partita per permetterne la cura. Alla ripresa del gioco, il Sagnino restituisce la palla al portiere dell Ardisci e Spera che la attende in area mentre tutti i giocatori son fermi ma un giocatore interviene segnando a portando il risultato sul 2 1 per il Sagnino Calcio. Si accendono gli animi sia in Nella foto da sinistra: Roberta Zanoni, Patrizio Pintus, Luigi Cavadini, Gaetano Annunziata, campo che tra gli spettatori per il Gabriella Coduri de Cartosio, Massimo Mascetti e Lorenzo Branzoni gesto del giocatore e Gaetano Annunziata, dirigente ma in panchina quel giorno, ordina alla sua squadra di stare ferma al fischio dell arbitro per far tornare la parità tra le squadre a 2-2. La parte forse più importante di questo episodio è l intervento educativo della dirigenza della società sportiva che ha ribadito all atleta e alla squadra i principi e i valori fondamentali dello sport e per dare maggiore forza a questo messaggio, ha escluso il ragazzo - che ha compreso l errore commesso - per circa 3 settimane dalle partite. GAETANO ANNUNZIATA Nato a Como il 1/08/84 è Allenatore e Dirigente presso il Sagnino Calcio. Dichiara Ho giocato tanti anni, questa passione ho voluto portarla avanti come allenatore, perché credo nello sport e soprattutto un giorno mi piacerebbe raggiungere qualcosa di ancor più ambizioso, ma come in tutte le cose, bisogna sapersi mettere in gioco, sapere accettare aspetti positivi e negativi, che questo bellissimo sport ci riserva. Il Sagnino Calcio, con sede a Sagnino Como, nasce nell anno 1977 con l impegno di favorire attraverso lo sport la crescita dei ragazzi del quartiere. Tra le strutture un campo ad undici in sintetico in Via Ostinelli, un campo a sette e una palestra in Via Ferabosco 11. Lo stemma e colori sociali a strisce rosso/blu sono stati scelti in riferimento al Casato dei Conti Reina del 1100, sulla porta centrale del Castello era raffigurato un aquila ed il gonfalone del conte era a strisce rosso /blu. Notiziario n. 10 novembre

5 Premio Fair Play 2015 alla Promozione Filippo Saladanna Società Canottieri Lario G. Sinigaglia 1891 MOTIVAZIONE per la costante attenzione etica verso i giovani in armonia con la promozione dell eccellenza sportiva Nella foto da sinistra: Roberta Zanoni, Patrizio Pintus, Enzo Molteni, Daniele Gilardoni, Nicole Sala, Davide e Lorenzo Gerosa, Alessandro Saladanna Dal 1891 la Canottieri Lario G. Sinigaglia è la seconda casa degli sportivi comaschi. Fondata da un gruppo di 17 appassionati del remo alla fine del diciannovesimo secolo, la Lario sta affrontando con lo stesso entusiasmo degli albori questo terzo millennio. La sede, a Como, in viale Puecher, disegnata e realizzata nel 1931 dall ingegner Gianni Mantero è uno dei più noti monumenti del Razionalismo lariano. La sua facciata bassa e pulita ben si inserisce tra lo stadio Sinigaglia e il Monumento ai Caduti di Terragni in quella cittadella dello sport e dell architettura creata negli anni Trenta in riva al Lago di Como. La società porta il nome del suo figlio più illustre, Giuseppe Sinigaglia, campione del mondo a Henley in Inghilterra nel 1914, morto da eroe sul Carso nell agosto del 1916, a pochi giorni di distanza di un altro campione della Lario, Teodoro Mariani. Dal punto di vista sportivo la Lario è più attiva che mai. Dal 2001, soprattutto grazie all arrivo di Daniele Gilardoni, è stata più volte sul tetto del mondo. Alle spalle di una squadra di vertice così forte e qualificata, vi è uno dei vivai più floridi e vincenti d Italia. Ogni anno la Lario organizza i corsi Cas di avviamento al canottaggio e Leva e mette in barca circa centocinquanta ragazzi dai 10 ai 18 anni. Per chi vuole soltanto apprendere i segreti del remo per qualche uscita in barca vengono organizzati corsi per su barche propedeutiche e inaffondabili, le storiche jole di legno e i canoini. Non soltanto sport agonistico alla Canottieri, la Società che mille soci scelgono ogni anno per l attività fisica, il mantenimento, la piscina, lo splendido solarium, il ristorante, la buona compagnia, le chiacchiere in salone e le numerose iniziative che animano in particolare la bella stagione in riva al Lago. Il Consiglio Direttivo, presieduto dal 1992 da Enzo Molteni, si occupa della gestione della Società dal punto di vista sportivo, culturale e ricreativo, organizzando di anno in anno un ricco calendario di eventi. La Società mette a disposizione degli atleti e dei soci un ampia flotta di imbarcazioni da regata (skiff, singoli 7,20, canoini, doppi, due senza, quattro di coppia, quattro senza e otto), oltre ad imbarcazioni storiche (jole a 4, e jole a 8) e da diporto (due Lucia, imbarcazioni tipiche del Lario, un inglesina e una lancia). L attività sportiva coinvolge ogni anno circa 200 bambini e ragazzi, maschi e femmine (dai 10 ai 18 anni) che frequentano i corsi di canottaggio. La realtà agonistica divisa in due gruppi: giovanile dai 10 ai 14 anni che comprende circa 40 atleti e agonistica dai 15 anni in su che comprende circa 50 atleti (di questi atleti 10 hanno vestito il body azzurro della nazionale nei vari campionati mondiali di categoria). La Canottieri Lario dal 2006 ha aperto la sezione para-rowing (canottaggio per disabili) ottenendo un notevole interesse con circa 15 atleti con varie disabilità. Con il Presidente Molteni alla guida, la società è passata nell attività giovanile dal 63 posto nel 2000 ad essere sempre nelle prime 10 società a livello nazionale negli ultimi anni ricevendo nel 2014 il Collare d oro del CONI quale riconoscimento massimo per una società ultracentenaria. La società ha vinto nella sua storia 23 titoli mondiali, ha partecipato con i suoi atleti a 4 olimpiadi (Roma Cesare Pestuggia e Severino Lucini; Atlanta Mattia Trombetta e Francesco Mattei; Pechino Daniele Gilardoni (riserva); Londra Claudia Wurzel e Sara Bertolasi con il 2015 che è stato un anno veramente speciale: 14 titoli italiani nelle varie categorie e 3 titoli mondiali under 23. Di seguito lo staff tecnico: Stefano Fraquelli Direttore tecnico e capo allenatore; Jaro Rocek allenatore junior e senior; Oscar Donegana allenatore ragazzi; Davide Noseda allenatore categorie giovanili; Sabrina Noseda - allenatore categorie giovanili; Fausto Panizza allenatore sez. para-rowing. Notiziario n. 10 novembre

6 GIORNATA INTERNAZIONALE DEL FAIR PLAY 21 novembre Villa del Grumello DICHIARAZIONE DEL PANATHLON SULL ETICA NELLO SPORT GIOVANILE Un momento significativo della mattina è stata la sottoscrizione della Dichiarazione del Panathlon sull etica nello sport giovanile. Ormai sono molte le realtà sportive, scolastiche e istituzionali che nel territorio comasco hanno formalmente aderito alla Dichiarazione ed ogni anno questo elenco di soggetti diventa sempre più numeroso. Prima della sottoscrizione si è proceduto ad una sintesi della Dichiarazione da parte di Maurizio Monego che in passato ha ricoperto anche il ruolo di Vice Presidente Internazionale del Panathlon International. Ecco i punti essenziali della Dichiarazione che a lo ro volta si articolano in altri punti: 1.Promuoveremo i valori positivi nello sport giovanile con grande impegno e presentando adeguati programmi. 2.Continueremo ad impegnarci per eliminare nello sport giovanile ogni forma di discriminazione. 3. Riconosciamo che lo sport può anche produrre effetti negativi e che misure preventive sono necessarie per proteggere i giovani. 4. Siamo favorevoli all aiuto degli sponsor e dei media purché in accordo con gli obiettivi dello sport giovanile. 5. Formalmente sottoscriviamo la Carta dei Diritti del Ragazzo nello Sport adottata dal Panathlon che prevede per tutti i ragazzi il diritto di: praticare sport, divertirsi e giocare, vivere in un ambiente salutare, essere trattati con dignità, essere allenati ed educati da persone competenti, ricevere un allenamento adatto alla loro età, ritmo e capacità individuali, gareggiare con ragazzi dello stesso livello in una idonea competizione, praticare lo sport in condizioni di sicurezza, usufruire di un adeguato periodo di riposo, avere la possibilità di diventare un campione, oppure di non esserlo. Due le realtà che hanno sottoscritto la Dichiarazione: ASD LIBERTAS SAN BARTOLOMEO Presente il Presidente Enrico Bello che qui a destra sottoscrive la Dichiarazione insieme al Presidente del Club Patrizio Pintus e alla Vice Presidente Roberta Zanoni. ISTITUTO MATILDE DI CANOSSA DI COMO Presente alla sottoscrizione la Prof.ssa Maria Lombardini che qui a sinistra sottoscrive la Dichiarazione insieme al Presidente del Club Patrizio Pintus e alla Vice Presidente Roberta Zanoni. Notiziario n. 10 novembre

7 PROSSIMI APPUNTAMENTI Gennaio Assemblea Ordinaria 9 Febbraio Conviviale con Panathlon Club di Lecco Recapiti Club Roberta Zanoni, Via Mentana, 32, Como Tel Fax zanoni.robi@gmail.com PANATHLON Club di COMO Presidente: Patrizio Pintus Vice Presidenti: Giuseppe Ceresa, Roberta Zanoni Past President: Claudio Pecci Presidente Onorario: Antonio Spallino Segretario: Roberta Zanoni Tesoriere: Gian Luca Giussani Consiglieri Giuseppe Ceresa, Claudio Chiaratti, Fabio Gatti Silo, Gian Luca Giussani, Susanna Noseda, Alessandro Saladanna, Giovanni Tonghini, Roberta Zanoni Collegio Controllo Amministrativo e Contabile Presidente: Rodolfo Pozzi Luciano Gilardoni, Erio Molteni, Supplenti: Giampiero Mauri, Angelo Soldani Collegio Arbitrale Presidente: Claudio Bocchietti Pierantonio Frigerio, Tomaso Gerli Commissioni CULTURA Presidente: Tiziano Roncoroni Aldo Aledda, Claudio Bocchietti, Luciano Sanavio DISABILI Presidente: Giovanni Tonghini Giuseppe Ceresa, Davide Chicco, Susanna Noseda,Patrizio Pintus ETICA E FAIR PLAY Presidente: Fabio Gatti Silo Elisa Morosi, Gian Luca Giussani, Pietro Masciadri, Roberta Zanoni EVENTI Giuseppe Ceresa, Davide Chicco, Marino Maspes, Alessandro Saladanna GIOVANI SCUOLA EDUCAZIONE Presidente: Renata Soliani Claudio Chiaratti, Elisa Morosi, Susanna Noseda, Achille Mojoli IMMAGINE E COMUNICAZIONE Presidente: Patrizio Pintus Renata Soliani, Rodolfo Pozzi NUOVI SOCI Presidente: Pierantonio Frigerio Tomaso Gerli, Mino Bruno PREMIO PANATHLON GIOVANI Presidente: Biagio Santoro Alessandro Saladanna Giovanni Tonghini Notiziario realizzato da Patrizio Pintus Notiziario n. 10 dicembre

Giovedì 22 gennaio 2015 ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE. ore prima convocazione ore seconda convocazione. ordine del giorno:

Giovedì 22 gennaio 2015 ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE. ore prima convocazione ore seconda convocazione. ordine del giorno: ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 1 - gennaio

Dettagli

PROSSIMO INCONTRO. Gita 7 luglio - SCOPRI IL MONDO AFFASCINANTE DEL CAVALLO. Notiziario n. 7 luglio

PROSSIMO INCONTRO. Gita 7 luglio - SCOPRI IL MONDO AFFASCINANTE DEL CAVALLO. Notiziario n. 7 luglio ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 7 luglio

Dettagli

Notiziario n. 9 novembre ludis iungit

Notiziario n. 9 novembre ludis iungit ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 9 - novembre

Dettagli

PANATHLON COMO. PASSIONE NUOTO 9 maggio 2013 ore 19:45 MICHELA GUZZETTI MANUELA DALLA VALLE

PANATHLON COMO. PASSIONE NUOTO 9 maggio 2013 ore 19:45 MICHELA GUZZETTI MANUELA DALLA VALLE PANATHLON COMO ludis iungit Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 - Area Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO PASSIONE NUOTO 9 maggio 2013 ore 19:45 MICHELA GUZZETTI MANUELA

Dettagli

IL LUNGO VIAGGIO DELLA LOTTA! 13 febbraio Maurizio Casarola - Volodymyr Petruk

IL LUNGO VIAGGIO DELLA LOTTA! 13 febbraio Maurizio Casarola - Volodymyr Petruk PANATHLON COMO ludis iungit Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 2 - febbraio 2014 IL LUNGO VIAGGIO DELLA LOTTA!

Dettagli

Notiziario n. 7 - settembre ludis iungit

Notiziario n. 7 - settembre ludis iungit ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 7 - settembre

Dettagli

Club di COMO ludis iungit lunedì 13 aprile euro Club di Como

Club di COMO ludis iungit lunedì 13 aprile euro Club di Como ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 4 - aprile

Dettagli

Notiziario n. 7 - settembre 2014

Notiziario n. 7 - settembre 2014 www..quiillestelllle..iit ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO

Dettagli

ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE. Giovedì 17 gennaio 2013 Hotel Palace, lungo Lago Trieste 16 Como

ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE. Giovedì 17 gennaio 2013 Hotel Palace, lungo Lago Trieste 16 Como PANATHLON COMO ludis iungit Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE Giovedì 17 gennaio 2013 Hotel Palace,

Dettagli

Giunti alla scadenza del biennio - come lo Statuto del nostro club prescrive all Art.16, comma 4 il Consiglio direttivo comunica che

Giunti alla scadenza del biennio - come lo Statuto del nostro club prescrive all Art.16, comma 4 il Consiglio direttivo comunica che ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 8 - ottobre

Dettagli

Giovedì 16 gennaio 2014 ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE. ore prima convocazione ore seconda convocazione. ordine del giorno:

Giovedì 16 gennaio 2014 ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE. ore prima convocazione ore seconda convocazione. ordine del giorno: PANATHLON COMO ludis iungit Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 1 - gennaio 2014 Giovedì 16 gennaio 2014 ASSEMBLEA

Dettagli

Notiziario n dicembre 2014

Notiziario n dicembre 2014 ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 10 - dicembre

Dettagli

INAUGURAZIONE ESPOSIZIONE CONCORSO INTERNAZIONALE D ARTI GRAFICHE

INAUGURAZIONE ESPOSIZIONE CONCORSO INTERNAZIONALE D ARTI GRAFICHE INAUGURAZIONE ESPOSIZIONE CONCORSO INTERNAZIONALE D ARTI GRAFICHE Nell ambito delle manifestazioni indette dal Panathlon Club di Como nel 2014 per celebrare i suoi sessant anni di fondazione, la mostra,

Dettagli

PANATHLON COMO. Club n. 015 (I) Como Fondazione Area Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, COMO.

PANATHLON COMO. Club n. 015 (I) Como Fondazione Area Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, COMO. PANATHLON COMO Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 - Area Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO ludis iungit Una conviviale dedicata ad uno sport da noi poco conosciuto

Dettagli

PROSSIMO INCONTRO. Notiziario n. 8 settembre ludis iungit

PROSSIMO INCONTRO. Notiziario n. 8 settembre ludis iungit ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 8 settembre

Dettagli

Giovedì 21 gennaio 2016 ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE. ore prima convocazione ore seconda convocazione. ordine del giorno:

Giovedì 21 gennaio 2016 ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE. ore prima convocazione ore seconda convocazione. ordine del giorno: ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 1 - gennaio

Dettagli

BRIVIDO RALLY 13 giugno 2013 ore 19:45 ANDREA CRUGNOLA MICHELE FERRARA

BRIVIDO RALLY 13 giugno 2013 ore 19:45 ANDREA CRUGNOLA MICHELE FERRARA PANATHLON COMO ludis iungit Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 - Area Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO BRIVIDO RALLY 13 giugno 2013 ore 19:45 ANDREA CRUGNOLA MICHELE

Dettagli

Conviviale di Natale e consegna del 29 Premio Panathlon Giovani. Notiziario n. 11/12 dicembre

Conviviale di Natale e consegna del 29 Premio Panathlon Giovani. Notiziario n. 11/12 dicembre Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO ludis iungit Conviviale di Natale e

Dettagli

GLI INTERVENTI DI SERVICE A FAVORE DELLA CASA CIRCONDARIALE BASSONE. giovedì 8 maggio 2014 ore 20:00. Sala Bianca del Teatro Sociale di Como

GLI INTERVENTI DI SERVICE A FAVORE DELLA CASA CIRCONDARIALE BASSONE. giovedì 8 maggio 2014 ore 20:00. Sala Bianca del Teatro Sociale di Como ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 5 - maggio

Dettagli

Presentazione nuovi soci

Presentazione nuovi soci 13 dicembre 2018 17 gennaio 2019 Conoscenza dei nuovi soci alla Festa degli auguri Presentazione ufficiale durante l Assemblea Ordinaria KATIA ARRIGHI Laureata in giurisprudenza, Katia Arrighi Katia è

Dettagli

Presidente Onorario: Antonio Spallino

Presidente Onorario: Antonio Spallino LUDIS IUNGIT PANATHLON COMO Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 - Area Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO ELETTO IL NUOVO PRESIDENTE PATRIZIO PINTUS Il Club ha eletto,

Dettagli

Notiziario n. 6 - giugno 2014

Notiziario n. 6 - giugno 2014 ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 6 - giugno

Dettagli

FORMULA 1 TRA CRISI E SPETTACOLO DELLA LOTTA! martedì 10 febbraio 2015 ore 20:00. COMO - Hotel Palace. Relatore: PINO ALLIEVI

FORMULA 1 TRA CRISI E SPETTACOLO DELLA LOTTA! martedì 10 febbraio 2015 ore 20:00. COMO - Hotel Palace. Relatore: PINO ALLIEVI ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 2 - febbraio

Dettagli

Comune di ALZATE BRIANZA. Sport e Tempo Libero n. 16 dicembre A tutto. sport! ludis iungit. Edizione straordinaria

Comune di ALZATE BRIANZA. Sport e Tempo Libero n. 16 dicembre A tutto. sport! ludis iungit. Edizione straordinaria Comune di ALZATE BRIANZA Sport e Tempo Libero n. 16 dicembre 2017 A tutto ludis iungit sport! Edizione straordinaria Rassegna fotografica dedicata alla Serata Natalizia dello Sportivo 18/12/2017 1 Si ringraziano:

Dettagli

IL CLUB INCONTRA IL NUOTO SINCRONIZZATO COMASCO. Prossima conviviale giovedì 12 luglio 2012 ore 19:00 Sede Società COMO NUOTO

IL CLUB INCONTRA IL NUOTO SINCRONIZZATO COMASCO. Prossima conviviale giovedì 12 luglio 2012 ore 19:00 Sede Società COMO NUOTO PANATHLON COMO Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 - Area Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO LUDIS IUNGIT IL CLUB INCONTRA IL NUOTO SINCRONIZZATO COMASCO Prossima conviviale

Dettagli

InterClub 11 aprile 2013 ore 20:00 Insieme a noi il Presidente Internazionale GIACOMO SANTINI SIAMO PANATHLETI?

InterClub 11 aprile 2013 ore 20:00 Insieme a noi il Presidente Internazionale GIACOMO SANTINI SIAMO PANATHLETI? PANATHLON COMO Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO ludis iungit InterClub 11 aprile 2013 ore 20:00 Insieme a noi il Presidente

Dettagli

ITALIA BASKETBALL HALL OF FAME

ITALIA BASKETBALL HALL OF FAME ITALIA BASKETBALL HALL OF FAME Bologna Cappella Farnese, Palazzo Comunale 22 febbraio 2009 Ore 11.30 Cos è l Italia Basket Hall of Fame I Premiati 2008 Il trofeo I Premiati 2006 I Premiati 2007 Link SOMMARIO

Dettagli

XV Concorso Grafico Internazionale 2017 Panathlon Club Como

XV Concorso Grafico Internazionale 2017 Panathlon Club Como I lavori pervenuti per il XV Concorso Grafico Internazionale sono stati 180 e hanno fatto registrare una sensibile crescita delle opere della categoria pittura e disegno sia nel numero che nella qualità.

Dettagli

Il Club ricorda Antonio Spallino con un libro. Notiziario n. 9 ottobre ludis iungit

Il Club ricorda Antonio Spallino con un libro. Notiziario n. 9 ottobre ludis iungit ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 9 ottobre

Dettagli

25 GIUGNO 01 LUGLIO BENETTON BASKET. Per ragazzi/e dai 6 ai 18 anni INFO. Special guest: Fabio CORBANI Coach della Virtus Roma.

25 GIUGNO 01 LUGLIO BENETTON BASKET. Per ragazzi/e dai 6 ai 18 anni INFO. Special guest: Fabio CORBANI Coach della Virtus Roma. BENETTON BASKET 2017 Per ragazzi/e dai 6 ai 18 anni Special guest: Fabio CORBANI Coach della Virtus Roma Denis MARCONATO Marco MORDENTE Daniele SANDRI Federico LOSCHI 25 GIUGNO 01 LUGLIO INFO LA TUA ESTATE

Dettagli

Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi

Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi Alto Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi Milano Monza e Brianza Pavia Sondrio Vallecamonica Varese Alto Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio

Dettagli

LUDIS IUNGIT. for SPORT

LUDIS IUNGIT. for SPORT LUDIS IUNGIT in for SPORT SPORT Panathlon International Il Panathlon International è l associazione di tutti i Panathlon Club. E aconfessionale, apartitico, senza distinzione di sesso e di razza. Non ha

Dettagli

15 dicembre 2011 FESTA DEGLI AUGURI

15 dicembre 2011 FESTA DEGLI AUGURI PANATHLON COMO Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 - Area Lombardia c/o CONI Provincia Como Viale Masia, 42 22100 COMO LUDIS IUNGIT Notiziario n. 8 Novembre 2011 15 dicembre 2011 FESTA DEGLI AUGURI

Dettagli

Panathlon Club Lecco, consegnati i premi a Sport e Fair Play

Panathlon Club Lecco, consegnati i premi a Sport e Fair Play Lecco Notizie Panathlon Club Lecco, consegnati i premi a Sport e Fair Play www.lecconotizie.com/attualita/panathlon-club-lecco-consegnati-i-premi-a-sport-e-fair-play-422715/ I premiati 2017 del Panathlon

Dettagli

PANATHLON COMO. 18 marzo 2014 19:45 VARESE. Golf Panorama - via Belmonte. Notiziario n. 3 - marzo 2014. www.panathloncomo.it

PANATHLON COMO. 18 marzo 2014 19:45 VARESE. Golf Panorama - via Belmonte. Notiziario n. 3 - marzo 2014. www.panathloncomo.it PANATHLON COMO ludis iungit Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 3 - marzo 2014 18 marzo 2014 19:45 VARESE Golf

Dettagli

Giovedì 17 ottobre 2013 ASSEMBLEA ORDINARIA ELETTIVA. ore prima convocazione ore seconda convocazione

Giovedì 17 ottobre 2013 ASSEMBLEA ORDINARIA ELETTIVA. ore prima convocazione ore seconda convocazione PANATHLON COMO ludis iungit Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 - Area Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Giovedì 17 ottobre 2013 ASSEMBLEA ORDINARIA ELETTIVA ore 19.30

Dettagli

Comitato Provinciale Piacenza Salone Coni Piacenza il

Comitato Provinciale Piacenza Salone Coni Piacenza il Comitato Provinciale Piacenza Salone Coni Piacenza il 20.12.2013 PREMIAZIONI 2013 MASSARI ENRICO il giocatore piacentino di spicco che gioca in una serie nazionale attualmente gioca nella Pallacanestro

Dettagli

A tutto. sport! Sport e Tempo Libero n. 9 settembre Edizione straordinaria EDUCAMP. Comune di ALZATE BRIANZA

A tutto. sport! Sport e Tempo Libero n. 9 settembre Edizione straordinaria EDUCAMP. Comune di ALZATE BRIANZA Comune di ALZATE BRIANZA Sport e Tempo Libero n. 9 settembre 2016 A tutto ludis iungit sport! Amici sportivi, l estate dei nostri piccoli atleti Alzatesi è stata vissuta alla grande, grazie alla iniziativa

Dettagli

Notiziario n. 8 - ottobre 2014

Notiziario n. 8 - ottobre 2014 ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 8 - ottobre

Dettagli

ARMI E TIRO. Conviviale di giovedì 21 febbraio 2013 ore 20:00 Hotel Palace, lungo Lago Trieste 16 Como

ARMI E TIRO. Conviviale di giovedì 21 febbraio 2013 ore 20:00 Hotel Palace, lungo Lago Trieste 16 Como ludis iungit Giovedì 21 febbraio 2013 saranno nostri ospiti Massimo Vallini, Roberto Vezzoli e Giorgio Sommaruga per farci entrare nel mondo degli sport di tiro. Una serata particolarmente ricca di contenuti

Dettagli

AVVISO IMPORTANTE. COMUNICATO NR.14 Provvedimenti disciplinari. Girone Eccellenza. Giornata Partita Socio o atleta Squadra Provvedimento e durata

AVVISO IMPORTANTE. COMUNICATO NR.14 Provvedimenti disciplinari. Girone Eccellenza. Giornata Partita Socio o atleta Squadra Provvedimento e durata CENTRO SPORTIVO ITALIANO Campionato ZONA LECCO CAL Comitato di Lecco Disciplina: CALCIO Coordinamento Attività Sportiva Categoria: Open a 7 2018/19 AVVISO IMPORTANTE E cominciata in ambito Csi la campagna

Dettagli

"La Carta dei Doveri del Genitore nello sport"

La Carta dei Doveri del Genitore nello sport Forum Internazionale "La Carta dei Doveri del Genitore nello sport" Reggio Emilia 8 aprile 2017 Carte Panathletiche collaborazione con insegnanti di scuole primarie presa di coscienza del rispetto dell

Dettagli

ludis iungit Panathlon International Club di Como 2016 Conviviale di Settembre

ludis iungit Panathlon International Club di Como 2016 Conviviale di Settembre ludis iungit Panathlon International Club di Como 2016 Conviviale di Settembre Lo scorso giovedi 22 settembre si è svolto il terzo torneo di Burraco organizzato dal nostro Club assieme al circolo di burraco

Dettagli

PANATHLON COMO. Notiziario n. 9 novembre / dicembre Premio Panathlon Como Intesa SanPaolo 2013

PANATHLON COMO. Notiziario n. 9 novembre / dicembre Premio Panathlon Como Intesa SanPaolo 2013 PANATHLON COMO ludis iungit Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 9 novembre / dicembre 2013 Anche quest anno il

Dettagli

CUS Torino Tennis Tavolo Campione d Italia 2010/2011 CUS TORINO TENNIS TAVOLO. Campione d Italia 2010/2011

CUS Torino Tennis Tavolo Campione d Italia 2010/2011 CUS TORINO TENNIS TAVOLO. Campione d Italia 2010/2011 CUS TORINO TENNIS TAVOLO Campione d Italia 2010/2011 CUS TORINO TENNIS TAVOLO stagione 2011/2012 Da sinistra verso destra, sopra: Sych, Manna, Stoyanov. Sotto: Kewei, Gavlas e Adriano Muzio con la Coppa

Dettagli

Stagione sportiva 2018/2019

Stagione sportiva 2018/2019 Stagione sportiva 2018/2019 Progetto educativo CRESCERE DA ORATORIO Crescere ragazzi con la volontà di giocare e di mettersi in gioco VINCERE DA ORATORIO Raggiungere obiettivi sportivi valorizzando l identità

Dettagli

ludis iungit Panathlon International Club di Como 18 Gennaio Assemblea Ordinaria Annuale e Presentazione nuovi soci

ludis iungit Panathlon International Club di Como 18 Gennaio Assemblea Ordinaria Annuale e Presentazione nuovi soci Giovedì 18 gennaio è iniziato ufficialmente il secondo mandato del presidente Achille Mojoli. Nella splendida sala dell Hotel Palace di Como si sono ritrovati i soci per l Assemblea Ordinaria Annuale che

Dettagli

PREMI PANATHLON per il FAIR PLAY 19 Novembre 2016 Villa del Grumello

PREMI PANATHLON per il FAIR PLAY 19 Novembre 2016 Villa del Grumello ludis iungit PREMI PANATHLON per il FAIR PLAY 19 Novembre 2016 Villa del Grumello Questa Cerimonia di Assegnazione è la prima per Achille Mojoli nella veste di Presidente del Club comasco. Era già stato

Dettagli

Servizio Sport ACCREDITAMENTO ACCORDO CON LE SOCIETA SPORTIVE

Servizio Sport ACCREDITAMENTO ACCORDO CON LE SOCIETA SPORTIVE Prot. N. 45615 Parma 03/03/2017 ACCREDITAMENTO ACCORDO CON LE SOCIETA SPORTIVE Premesso che lo sport è parte integrante del welfare di comunità che sta caratterizzando la città di Parma e l azione amministrativa

Dettagli

Attività sportiva Siete tutti invitati al CRE SPORTIVO in Oratorio dall 1 al 7 settembre 2014 calcio, pallavolo, basket, ping pong

Attività sportiva Siete tutti invitati al CRE SPORTIVO in Oratorio dall 1 al 7 settembre 2014 calcio, pallavolo, basket, ping pong SOCIETÀ SPORTIVA O.S.G. DAL M INE Attività sportiva 2014-2015 Oratorio San Giuseppe Dalmine Siete tutti invitati al CRE SPORTIVO in Oratorio dall 1 al 7 settembre 2014 calcio, pallavolo, basket, ping pong

Dettagli

GIANLUCA VIALLI. Gianluca Vialli

GIANLUCA VIALLI. Gianluca Vialli GIANLUCA VIALLI nasce a Cremona il 9 luglio 1964. Icona del calcio italiano degli anni 80 e 90, ha vestito la maglia della Nazionale italiana ai Mondiali del 1986 e del 1990. Nel 1996, dopo aver vinto

Dettagli

1) Comitato organizzatore locale (COL): Società Canottieri Lario G. Sinigaglia. In collaborazione con il Comitato Regionale FIC Lombadia

1) Comitato organizzatore locale (COL): Società Canottieri Lario G. Sinigaglia. In collaborazione con il Comitato Regionale FIC Lombadia FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE LOMBARDIA BANDO DI REGATA REGATA INTERNAZIONALE TROFEO VILLA D ESTE 2018 (Como, Lago di Como, 06 ottobre 2018) 1) Comitato organizzatore locale (COL):

Dettagli

RELAZIONE C.S.S. 2018/19

RELAZIONE C.S.S. 2018/19 RELAZIONE C.S.S. 2018/19 ATLETICA SU PISTA Il nostro Liceo, tra le diverse attività inserite nei Giochi Sportivi Studenteschi, ha partecipato nel 2019 alle gare di atletica su pista. La prima fase si è

Dettagli

A. D. BASKET FEMMINILE MILANO. dal Microbasket alla Serie B

A. D. BASKET FEMMINILE MILANO. dal Microbasket alla Serie B A. D. BASKET FEMMINILE MILANO dal Microbasket alla Serie B novembre 2013 Le origini: chi siamo BFM nasce nell estate del 2012 con l obiettivo di raccogliere e sviluppare l attività femminile nell ambito

Dettagli

NORMATIVE. CLASSIFICHE NAZIONALI ATTIVITA AGONISTICA come da Allegato A allo Statuto federale

NORMATIVE. CLASSIFICHE NAZIONALI ATTIVITA AGONISTICA come da Allegato A allo Statuto federale Approvato dal Consiglio Federale con deliberazione n.103 del 24 giugno 2017 NORMATIVE La Federazione Italiana Canottaggio, nell ambito dell attività esplicata dai soggetti affiliati (di seguito Affiliato/i

Dettagli

Overview Società Canottieri Genovesi ELPIS. Genova, ottobre 2016

Overview Società Canottieri Genovesi ELPIS. Genova, ottobre 2016 Overview Società Canottieri Genovesi ELPIS Genova, ottobre 2016 1 Le origini Società di canottaggio fondata a Genova con la denominazione di "Società Canottieri Genovesi" nel 1876. Una delle società sportive

Dettagli

Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi

Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi Alto Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi Milano Monza e Brianza Pavia Sondrio Vallecamonica Varese Alto Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio

Dettagli

CHIESE NUOTO Borgo Chiese, 18 Settembre 2018

CHIESE NUOTO Borgo Chiese, 18 Settembre 2018 CHIESE NUOTO Borgo Chiese, 18 Settembre 2018 MISSION SOCIETARIA La mission della società è quella di : trasmettere con passione e dedizione a coloro che si avvicinano al nuoto, l importanza della disciplina,

Dettagli

L'asse Genova- Piacenza

L'asse Genova- Piacenza PALLANUOTO FARNESE 2013-2014 Le origini La pallanuoto Farnese nasce il 16 gennaio 2003 presso la piscina di Fiorenzuola d'arda. Dal 2004 la si affilia alla F.I.N. e partecipa ai campionati giovanili delle

Dettagli

E la cosa non può che riempirci di orgoglio. Come tutti gli anni il nostro liceo ci ha visto impegnati in varie attività di tipo extracurricolare.

E la cosa non può che riempirci di orgoglio. Come tutti gli anni il nostro liceo ci ha visto impegnati in varie attività di tipo extracurricolare. E la cosa non può che riempirci di orgoglio Come tutti gli anni il nostro liceo ci ha visto impegnati in varie attività di tipo extracurricolare. Attività diverse, non sempre strettamente legate ai programmi

Dettagli

Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi

Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi Alto Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi Milano Monza e Brianza Pavia Sondrio Vallecamonica Varese Alto Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio

Dettagli

Un nuovo punto di partenza

Un nuovo punto di partenza Un nuovo punto di partenza Il Basket Seregno è il punto di arrivo di oltre cinquant'anni di storia. Oltre mezzo secolo di palloni gettati nella retina, oltre mezzo secolo di passione. Il Basket Seregno

Dettagli

Stagione Sportiva Tornei Coppe e Rassegne di Calcio COMUNICATO UFFICIALE N. 02 del 26 / 10 / 2016

Stagione Sportiva Tornei Coppe e Rassegne di Calcio COMUNICATO UFFICIALE N. 02 del 26 / 10 / 2016 Stagione Sportiva 2016-17 Tornei Coppe e Rassegne di COMUNICATO UFFICIALE N. 02 del 26 / 10 / 2016 faceboo k Sostieni lo sport di base Chiedi l'amicizia su Facebook a: Uisp Lombardia Il Comunicato comprende:

Dettagli

#MAKEHOCKEYCOMOGREATAGAIN

#MAKEHOCKEYCOMOGREATAGAIN #MAKEHOCKEYCOMOGREATAGAIN CLUB SCENARIO ATTUALE HOCKEY COMO 2 HOCKEY COMO: UNA REALTA SEMPRE IN CRESCITA SETTORE GIOVANILE Scenario Stagione 2018/19 7 Categorie giovanili (U09, U10, U11, U13, U15, U17,

Dettagli

Cus Bari Canottaggio. Festa di fine stagione: posti a sedere esauriti

Cus Bari Canottaggio. Festa di fine stagione: posti a sedere esauriti Bari, 6 novembre 2013 Cus Bari Canottaggio. Festa di fine stagione: posti a sedere esauriti Mercoledì 6 novembre si è tenuta nel salone 1 del Cus Bari la festa di sezione a chiusura della stagione agonistica

Dettagli

F.I.Bi.S. EMILIA ROMAGNA SEZIONE STECCA CAMPIONATO REGIONALE A SQUADRE 2018

F.I.Bi.S. EMILIA ROMAGNA SEZIONE STECCA CAMPIONATO REGIONALE A SQUADRE 2018 Pagina1 F.I.Bi.S. EMILIA ROMAGNA SEZIONE STECCA CAMPIONATO REGIONALE A SQUADRE 2018 CATEGORIE di BASE 1^-2^-3^ ( PRIMA SECONDA TERZA ) Pagina2 CAMPIONATO REGIONALE A SQUADRE 2018 EMILIA ROMAGNA CATEGORIE

Dettagli

Federazione Italiana Giuoco Calcio. Lega Nazionale Dilettanti. Comitato Regionale Sicilia

Federazione Italiana Giuoco Calcio. Lega Nazionale Dilettanti. Comitato Regionale Sicilia Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Comitato Regionale Sicilia CAMPIONATO GIOVANISSIMI UNDER 15 CALCIO A 5 CALENDARIO STAGIONE 2018/2019 GIRONE DI ANDATA 1^ GIORNATA FORESE PRIMAVERA

Dettagli

REGGIO EMILIA STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

REGGIO EMILIA STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO DELEGAZIONE PROVINCIALE REGGIO EMILIA C.U. nr. 06BIS Pagina 1 Via Ferruccio Ferrari, 2 42124 Reggio Emilia Tel. 0522.305.946 Fax 0522.301.294 e-mail: info@figcreggioemilia.it

Dettagli

STAGIONE

STAGIONE www.pallavoloolbia.it Sostegno dell attività sociale e delle attività sportive della Gentilissimo interlocutore, Alleghiamo alcune informazioni inerenti la nostra società Pallavolo Olbia SSDaRL, al fine

Dettagli

Anno Formazione della Serie B per il 1984

Anno Formazione della Serie B per il 1984 Anno 1984 Presidente Adelio Freschi Sta per iniziare una nuova stagione agonistica, il Presidente Adelio Freschi soddisfatto per essere riuscito a ottenere la permanenza della squadra Senior in serie B

Dettagli

ludis iungit Panathlon International Club di Como 18 Gennaio Assemblea Ordinaria Annuale

ludis iungit Panathlon International Club di Como 18 Gennaio Assemblea Ordinaria Annuale Ben nove nomi importanti della società sportiva, culturale e imprenditoriale della nostra provincia si sono aggiunti portando l attuale numero di soci a 57. NINI BINDA Presentato da Enzo Molteni, ha fatto

Dettagli

CONTATTI e ORARI APERTURA

CONTATTI e ORARI APERTURA 1 CONTATTI e ORARI APERTURA MATTINA POMERIGGIO LUNEDI' 9.00 12.30 15.00 19.00 MARTEDI' 9.00 12.30 15.00 19.00 MERCOLEDI' CHIUSO 15.00 19.00 GIOVEDI' 9.00 12.30 CHIUSO VENERDI' 9.00 12.30 15.00 19.00 SABATO

Dettagli

Reyer School Cup - 4 Torneo Scolastico Reyer

Reyer School Cup - 4 Torneo Scolastico Reyer Reyer School Cup - 4 Torneo Scolastico Reyer Anno Scolastico 2016/2017 Torneo di Pallacanestro tra Istituti del territorio L Umana Reyer presenta il 4 Torneo Scolastico Reyer. La finalità del torneo è

Dettagli

Il Memorial Emilio Della Penna a Pescara e Barletta

Il Memorial Emilio Della Penna a Pescara e Barletta Il Memorial Emilio Della Penna a Pescara e Barletta Medaglie d Oro Barletta, Delfini Biancazzurri Pescara e la Renato Curi Pescara, si aggiudicano il 5 torneo nazionale Memorial Emilio Della Penna. Il

Dettagli

Alle Società Affiliate 2015/2016 Settore Hockey Agli Organi Periferici FISG

Alle Società Affiliate 2015/2016 Settore Hockey Agli Organi Periferici FISG Segreteria Hockey Milano, 7 luglio 2016 AB/bt prot. 630 Alle Società Affiliate 2015/2016 Settore Hockey Agli Organi Periferici FISG L O R O S E D I.- =============== OGGETTO: CAMPIONATI ITALIANI HOCKEY

Dettagli

Anno Quest Anno la F.I.B.S. ha diviso la serie C in due Categorie C1 e C2. Organigramma della Società

Anno Quest Anno la F.I.B.S. ha diviso la serie C in due Categorie C1 e C2. Organigramma della Società Anno 2003 Quest Anno la F.I.B.S. ha diviso la serie C in due Categorie C1 e C2 Organigramma della Società Presidente - Forno Giovanni Allenatori: Serie C2 - Luca Boscheratto Vice Presidente - Pollon Oscar

Dettagli

CONVIVIALE INTERCLUB. Prossima conviviale giovedì 14 giugno 2012 ore 20:00. Ospite il GOVERNATORE Area2 Lombardia Lorenzo Branzoni.

CONVIVIALE INTERCLUB. Prossima conviviale giovedì 14 giugno 2012 ore 20:00. Ospite il GOVERNATORE Area2 Lombardia Lorenzo Branzoni. PANATHLON COMO LUDIS IUNGIT Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 - Area Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 3 Giugno 2012 CONVIVIALE INTERCLUB Panathlon Club

Dettagli

PROSSIMA CONVIVIALE ETICA - SPORT - FAIR PLAY:

PROSSIMA CONVIVIALE ETICA - SPORT - FAIR PLAY: ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 5 maggio

Dettagli

Campione del mondo nel 2003, Riccardo Fasoli torna ad allenarsi

Campione del mondo nel 2003, Riccardo Fasoli torna ad allenarsi Mandello, il sindaco-canottiere Fasoli è di nuovo in gara 1 Campione del mondo nel 2003, Riccardo Fasoli torna ad allenarsi Ha già inaugurato la sua nuova stagione con una gara MANDELLO Una passione iniziata

Dettagli

Canottaggio, assegnate le medaglie tricolori indoor

Canottaggio, assegnate le medaglie tricolori indoor Canottaggio, assegnate le medaglie tricolori indoor Di Mauro registra il record di categoria. Due titoli per le Fiamme Rosse e per il CC Napoli Il Faro on line Assegnati al Palamontepaschi di Chianciano

Dettagli

Aneddoti e curiosità GIORNATA PANATHLON PER IL FAIR PLAY 2018 Villa del Grumello 17 novembre

Aneddoti e curiosità GIORNATA PANATHLON PER IL FAIR PLAY 2018 Villa del Grumello 17 novembre A Villa del Grumello, storica dimora che esalta tutta la bellezza dello splendido lago di Como, da anni sede fissa per questo evento, per due ore si è parlato del bello dello sport, di valori, di gesti

Dettagli

A relazione del Vicepresidente Cavallera: Premesso che:

A relazione del Vicepresidente Cavallera: Premesso che: REGIONE PIEMONTE BU48 01/12/2011 Deliberazione della Giunta Regionale 14 novembre 2011, n. 23-2883 Approvazione dello schema di protocollo d'intesa tra la Regione Piemonte e l'area 3 - Distretto Italia

Dettagli

Reale Mutua Fenera Chieri 76

Reale Mutua Fenera Chieri 76 Reale Mutua Fenera Chieri 76 Non una squadra, ma una grande famiglia Tutte le storie hanno un inizio, non tutte le storie però hanno un unico inizio. Il Chieri 76 nasce ufficialmente il 14 maggio 2009.

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ATTO N. 98 DEL 17/06/2008 OGGETTO: Adesione alla Dichiarazione sull etica nello sport giovanile promossa dal Panathlon International. L anno duemilaotto il giorno diciassette

Dettagli

Progetto riservato alle Scuole Primarie

Progetto riservato alle Scuole Primarie Progetto riservato alle Scuole Primarie Report aggiornato a giugno 2014 Con il Patrocinio di: Sponsor Tecnico INDICE I CONTENUTI... 2 OBIETTIVI E FINALITÀ... 3 CRITERI GENERALI DI REALIZZAZIONE.... 3 DESCRIZIONE

Dettagli

24-28 aprile 2014 A TREBASELEGHE (PD) MOSTRA la storia del silvolley al palazzetto 23 Marzo Finali coppa padova maschile e femminile 24 aprile 9:00

24-28 aprile 2014 A TREBASELEGHE (PD) MOSTRA la storia del silvolley al palazzetto 23 Marzo Finali coppa padova maschile e femminile 24 aprile 9:00 festeggiamo assieme 24-28 aprile 2014 24-28 aprile 2014 A TREBASELEGHE (PD) MOSTRA la storia del silvolley al palazzetto 23 Marzo Finali coppa padova maschile e femminile 24 aprile 9:00 Andrea lucchetta

Dettagli

Anno sportivo La pallacanestro femminile a Riva del Garda

Anno sportivo La pallacanestro femminile a Riva del Garda La pallacanestro femminile a Riva del Garda Un po di storia Cestistica Rivana Alto Garda e Ledro nasce nel 1995 ereditando una grande tradizione agonistica. Da sempre si occupa dello sviluppo del basket

Dettagli

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 ART. 1 SVOLGIMENTO CAMPIONATI I Campionati del Settore Giovanile UISP si articoleranno in gironi con gare di Andata e Ritorno. NORME DÌ

Dettagli

COMMISSIONE PER L'ATTIVITA' SPORTIVA PALLAVOLO

COMMISSIONE PER L'ATTIVITA' SPORTIVA PALLAVOLO COMMISSIONE PER L'ATTIVITA' SPORTIVA PALLAVOLO COMUNICATO NR. 35 DEL 17 MAGGIO 2018 I riferimenti della commissione pallavolo sono :pallavolo@csicomo.it - 3355712977 FASI CAMPIONATO CATEGORIA UNDER 14

Dettagli

Settore Giovanile Minibasket e Scuola

Settore Giovanile Minibasket e Scuola Settore Giovanile Minibasket e Scuola COMUNICATO UFFICIALE N 999 del 3 giugno 2009 Settore Giovanile n 27 Campionato Under 17 Maschile valevole per l assegnazione del trofeo Claudio Monti 3 a FASE - FINALE

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO BANDO DI REGATA

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO BANDO DI REGATA FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO BANDO DI REGATA CAMPIONATI ITALIANI DI GRAN FONDO REGATA NAZIONALE DI GRAN FONDO MASTER San Giorgio di Nogaro, Domenica 06 novembre 2016 1. Comitato organizzatore locale

Dettagli

Gita estiva per i panathleti comaschi al CENTRO REMIERO sul lago di Pusiano

Gita estiva per i panathleti comaschi al CENTRO REMIERO sul lago di Pusiano Gita estiva per i panathleti comaschi al CENTRO REMIERO sul lago di Pusiano 9 luglio 2016 Un po di storia Nel lontano 2008 l'attuale nostro Presidente del Panathlon International Club di Como, Achille

Dettagli

Ginnastica Fortitudo 1875 Schio a.s.d.

Ginnastica Fortitudo 1875 Schio a.s.d. GINNASTICA FORTITUDO 1875 SCHIO a.s.d. STELLA D ORO AL MERITO SPORTIVO Ginnastica Fortitudo 1875 Schio a.s.d. Da 136 anni rappresenta lo sport nella città di Schio ed è una delle società sportive più longeve

Dettagli

SPECIALE TOTTI GLI ESORDI

SPECIALE TOTTI GLI ESORDI SPECIALE TOTTI GLI ESORDI La sua prima squadra di calcio è la Fortitudo, nella quale inizia a giocare a calcio all'età di sette anni. In seguito si trasferisce prima alla Smit Trastevere, dove disputa

Dettagli

TARVISIO SAN DANIELE DEL FRIULI MUSSOLENTE SOPRAMONTE PICCOLI CALCIATORI CRESCONO

TARVISIO SAN DANIELE DEL FRIULI MUSSOLENTE SOPRAMONTE PICCOLI CALCIATORI CRESCONO TARVISIO SAN DANIELE DEL FRIULI MUSSOLENTE SOPRAMONTE 2017 PICCOLI CALCIATORI CRESCONO Presenze Reti Campionato italiano Serie A 260 77 Serie B 215 73 Capocannoniere Serie B 91/92 con 19 reti Serie C 26

Dettagli

ONDINA VALLA: OLTRE OGNI OSTACOLO. Testo e regia LISA CAPACCIOLI Con LORENZA FANTONI

ONDINA VALLA: OLTRE OGNI OSTACOLO. Testo e regia LISA CAPACCIOLI Con LORENZA FANTONI ONDINA VALLA: OLTRE OGNI OSTACOLO Testo e regia LISA CAPACCIOLI Con LORENZA FANTONI ONDINA VALLA Trebisonda Valla Nata a Bologna nel maggio 1916 Ultima di 4 fratelli Inizia a gareggiare all età di 13 anni,

Dettagli

FENERA CHIERI 76 VOLLEY A2F - STAGIONE

FENERA CHIERI 76 VOLLEY A2F - STAGIONE VOLLEY A2F - STAGIONE 2016-2017 NON UNA SQUADRA, MA UNA GRANDE FAMIGLIA Tutte le storie hanno un inizio, non tutte le storie però hanno un unico inizio. Il Chieri 76 nasce ufficialmente il 14 maggio 2009.

Dettagli

RELAZIONE C.S.S //19

RELAZIONE C.S.S //19 RELAZIONE C.S.S. 2018/ /19 ATLETICA SU PISTA Il nostro Liceo, tra le diverse attività inserite nei Giochi Sportivi Studenteschi, ha partecipato nel 2019alle gare di atletica su pista. La prima fase si

Dettagli

Waterpolo Ability è il primo progetto al mondo che si occupa di far nascere e promuovere la diffusione della pallanuoto come disciplina paralimpica.

Waterpolo Ability è il primo progetto al mondo che si occupa di far nascere e promuovere la diffusione della pallanuoto come disciplina paralimpica. LA NOSTRA STORIA Waterpolo Ability è il primo progetto al mondo che si occupa di far nascere e promuovere la diffusione della pallanuoto come disciplina paralimpica. I nostri ragazzi muovono i primi passi

Dettagli

SOCIETÀ SPORTIVA O.S.G. DALMINE

SOCIETÀ SPORTIVA O.S.G. DALMINE SOCIETÀ SPORTIVA O.S.G. DAL M INE OLTRE LO SPORT... ATTIVITÀ SPORTIVA 2018-2019 Oratorio San Giuseppe Dalmine CHI SIAMO Crediamo fermamente che lo sport sia parte integrante della vita quotidiana e per

Dettagli