CONVIVIALE INTERCLUB. Prossima conviviale giovedì 14 giugno 2012 ore 20:00. Ospite il GOVERNATORE Area2 Lombardia Lorenzo Branzoni.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONVIVIALE INTERCLUB. Prossima conviviale giovedì 14 giugno 2012 ore 20:00. Ospite il GOVERNATORE Area2 Lombardia Lorenzo Branzoni."

Transcript

1 PANATHLON COMO LUDIS IUNGIT Club n. 015 (I) Como Fondazione Area Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, COMO Notiziario n. 3 Giugno 2012 CONVIVIALE INTERCLUB Panathlon Club di Como Panathlon Club di Milano Prossima conviviale giovedì 14 giugno 2012 ore 20:00 Ospite il GOVERNATORE Area2 Lombardia Lorenzo Branzoni. I panathleti del Club di Como e di Milano si incontrano nella prossima conviviale. Un occasione per allargare il proprio orizzonte panathletico con i nostri amici di Milano condividendo esperienze e vissuti ma anche aspirazioni e service dei Club, uniti dallo spirito della nostra associazione. CONVIVIALE INTERCLUB Panathlon Club di Como e Milano Hotel Palace di Como, Lungo Lario Trieste 16 (Tel. 031/23391) Notiziario n.3 Giugno 2012 Prenotazioni entro martedì 12 giugno Quota ospiti 35 euro per aperitivo e cena c/o Segretaria Roberta Zanoni: ro.ti@libero.it - cell. 339 /

2 UNIHOCKEY Conviviale di giovedì 10 maggio 2012 Nella nostra provincia è uno sport pressoché sconosciuto, ma basta oltrepassare di pochi chilometri il confine elvetico e l UniHockey - o "Floorball" - è da tempo una disciplina assai praticata, anche se non fa ancora parte del programma olimpico. Durante la consueta conviviale mensile del Panathlon Club Como, è stata illustrato uno sport nato negli anni 50 negli Stati Uniti - come mezzo d allenamento estivo dell hockey su ghiaccio -, che si pratica in palestra e che conta attualmente una ventina di club in Italia, con Bolzano "capitale", ma nessuno sul nostro territorio mentre a Varese esistono già due Nella foto M. Armati, M. Lazzeri, G. Alberti e A. Herrera società. «Vogliamo lanciare l UniHockey a Como - ha dichiarato Marco Armati, presidente della Sportiva UniHockey Mendrisiotto (Sum), che assieme al giocatore Matteo Lazzeri ed al dirigente Antonio Herrera ha spiegato le caratteristiche dell UniHockey - e per farlo occorre iniziare dalle scuole». È quanto auspica anche Giancarlo Alberti, numero uno del Panathlon di Como ed altresì vicepreside del liceo scientifico sportivo di Cantù, da sempre attento alle nuove realtà sportive che potrebbero destare l interesse degli studenti lariani. PANATHLON Club di COMO Presenti alla conviviale del 10 MAGGIO 2012 ALBERTI GIANCARLO BOCCHIETTI CLAUDIO CERESA GIUSEPPE GATTI SILO FABIO GERLI TOMASO GUGGIARI LUCIANO MASPES MARINO MONTEMARTINI LISA TRUIN PINTUS PATRIZIO PRADA LUIGI SALA SERGIO SANTORO BIAGIO ZANONI ROBERTA Ospiti soci: 2 Ospiti del Club: 5 2 Notiziario n.3 Giugno 2012

3 XVIII CONGRESSO DEL PANATHLON INTERNATIONAL - SIRACUSA MAGGIO 2012 SI CONCLUDE IL CICLO DI INIZIATIVE CULTURALI PER L'IMPLEMENTAZIONE DELLA "DICHIARAZIONE" Il XVIII Congresso del Panathlon International, tenutosi a Siracusa il 18 e 19 Maggio ha concluso il ciclo di iniziative culturali per l implementazione della Dichiarazione di Gand (2004). I tre congressi dell era Prandi, curati da Antonio Spallino (Anversa 2007) e da Maurizio Monego (Stresa 2010 e Siracusa 2012) hanno focalizzato l attenzione dei panathleti e di chi fuori dal Panathlon segue con apprezzamento il lavoro culturale del Movimento sui temi trattati dalla Dichiarazione. Etica e Sport. Giovani e manager (2007) e Il Primato dell etica. Vale anche nello sport? (2010), con gli autorevoli interventi di relatori fra i più qualificati al mondo e le risoluzioni finali avevano portato in primo piano il tema della responsabilità di tutte le componenti del mondo sportivo per diffondere i valori positivi e dare visibilità alle buone pratiche. Allo scopo è stato attivato l Osservatorio sull etica nello sport giovanile, nel sito del Panathlon International. Il congresso di Siracusa ha posto l accento su Integrità nello sport Strumenti, Sviluppo, Strutture. I piani di integrità, inquadrati e illustrati da Yves Vanden Auweele, sono la più efficace risposta alle minacce che gravano sullo sport: da quella del doping e delle scommesse clandestine, rispetto alle quali occorre stabilire coerenza fra la legislazione sportiva e quella degli Stati e maggiore omogeneità fra le legislazioni statali (Raffaele Guariniello), a quelle della corruzione che investe i grandi eventi sportivi (Henrique Nicolini); si devono adottare misure di prevenzione rispetto ad ogni forma di abuso sugli/sulle atleti/e, similmente a quanto realizzato nel Regno Unito (Anne Tiivas); si deve sviluppare il potenziale educativo e morale dello sport a partire dalla dirigenza istituendo figure come il Chief Ethics Officer secondo una chiave di interpretazione del fenomeno sportivo che si basi su una solida formazione filosofica e si esplichi in chiave eticoeconomico-manageriale (Bruno Castaldo). La partecipazione straordinaria di Mrs. Katalin Bogyay, esponente di spicco dell UNESCO ha riproposto il desiderio e l opportunità di collaborare con quella istituzione con il cui partenariato il P.I. già pubblicò il saggio di Ariel Morabia Sport e/è etica (1999). Nella foto da sinistra Raffaele Guariniello, Enrico Prandi e Maurizio Monego Da registrare alcune novità emerse da questo Congresso: per la prima volta vi hanno preso parte gli autori di contributi culturali selezionati fra quanti avevano partecipato al congresso virtuale ; il congresso è stato seguito in diretta, via Internet, da chi non ha potuto essere presente (numerosi i contatti dall America). È stato presentato (Patrizio Pintus) uno strumento educativo innovativo: una applicazione, scaricabile gratuitamente dal sito del P.I. che basandosi sui 5 punti della Dichiarazione e utilizzando i materiali del Concorso Grafico, si propone ai giovani e agli insegnanti come esercizio di riflessione di fronte a dilemmi etici, a situazioni e a domande di cultura olimpica, proponendosi come strumento pedagogico da utilizzare in modo ludico. Maurizio Monego Notiziario n.3 Giugno

4 XVIII CONGRESSO DEL PANATHLON INTERNATIONAL - SIRACUSA MAGGIO 2012 IL SALUTO DI RENATA SOLIANI E soprattutto un ringraziamento rivolto ai soci del mio Club in particolare e a tutti gli amici panathleti che mi hanno sostenuto con la loro fiducia in questi otto anni di mandato nel Consiglio Internazionale. E una sensazione di particolare soddisfazione lasciare un incarico con la gioia di essere stata utile alla crescita del nostro Panathlon. Una emozione che mi vede assolutamente in linea con le parole dell attuale past president Enrico Prandi nella sua relazione finale: ( ) il nostro movimento è ancora vivo, pulsante e pronto a recitare un ruolo importante nel mondo dello sport sia a livello locale, sia a livello regionale e nazionale attraverso le Aree e i Distretti che a livello Internazionale attraverso la Presidenza e il Consiglio Internazionale. La collegialità ha distinto ogni nostra azione e decisione e ha permesso di non disperdere il patrimonio di idee, di ricerche, di intuizioni e di analisi di tre uomini che tanto hanno dato al Panathlon. Quel patrimonio si è cercato giustamente di valorizzarlo. Mi riferisco all eredità culturale che Henrique Nicolini, Jean Presset e Antonio Spallino, tutti soci d onore del PI e Membri della Commissione Scientifico culturale, ci hanno lasciato ( ). Una relazione precisa e dettagliata che tocca diversi punti: Statuto I club I soci Panathlon Junior I club nelle Università Espansione La programmazione culturale Premio comunicazione La Fondazione Culturale PI/Domenico Chiesa, il Domenico Chiesa Award e i concorsi Le relazioni internazionali I protocolli di collaborazione (ICES - FICTS - Soleterre - DOG - Valdifiemme ACES Europe) L Organizzazione Centrale La situazione patrimoniale e finanziaria. Con tre allegati significativi: statistiche club, soci e uomini e donne. Di grande interesse è anche la relazione del Segretario Generale uscente, Sergio Allegrini, che delinea lo sforzo manageriale non indifferente sostenuto nell ultimo quadriennio a fronte dell entrata in vigore del nuovo Statuto, del nuovo Regolamento e della diminuzione sostanziale delle quote a carico di ciascun panathleta. Un punto in quella relazione che mi preme sottolineare - e per il quale ho intensamente collaborato - è il numero 6, riferito alla Segnalazione delle Best practices attraverso l Osservatorio e le Attività esemplari rilevate dal Consigliere addetto alle rilevazioni. Per quanto riguarda il primo, dal 2008 il Presidente della Commissione Scientifico Culturale Maurizio Monego ne ha curato la sezione su tre livelli: territoriale, accademico e politico come strumento di conoscenza e di promozione dei valori positivi per chi utilizza come strumento base la Dichiarazione del Panathlon sull etica nello sport giovanile. Per le seconde, lanciai l idea di costruire una sezione Attività in al Consiglio Centrale di Lima del 10 settembre Venne approvata come servizio da dare ai club per far capire come potessero interagire con il mondo della scuola a tutti i livelli. Misi a disposizione il mio impegno per curarla direttamente sul web. Successivamente è stata ampliata anche alle altre azioni dell agire panathletico sempre con l intento di dare visibilità alle buone pratiche comunicate dai Club alla Segreteria Generale. Un esempio? Una delle sezioni è rivolta alle tesi. In essa potrete trovarvi anche quella di Giada Pavia (relatore il Dr. Rodolfo Tavana), patrocinatore il Panathlon di Como grazie all interessamento dell allora Commissione Culturale, avv. Claudio Bocchietti. Quasi tutte quelle presenti sono completamente scaricabili. Presidente della Il repertorio che il Panathlon International mette a disposizione dei suoi club attraverso le Attività che compaiono nel sito, favorisce il loro approccio con le istituzioni - con la scuola in particolare -, con le società sportive e in generale con le proprie comunità di riferimento. Ancora una volta segno tangibile dello spirito di servizio che anima tutti i soci dei nostri club. 4 Ora il testimone passa ad altri panathleti che sapranno sicuramente dare un ulteriore spinta alla crescita del Panathlon. Notiziario n.3 Giugno 2012

5 XVIII CONGRESSO DEL PANATHLON INTERNATIONAL - SIRACUSA MAGGIO 2012 IL CLUB DI COMO AL CONGRESSO DI SIRACUSA CON "PANASPORTGAME" Durante il XVIII Congresso INTEGRITÀ NELLO SPORT - STRUMENTI, SVILUPPO, STRUTTURE tenutosi a Siracusa il Maggio 2012 il nostro vicepresidente PATRIZIO PINTUS ha presentato il software dell App creata per promuovere l integrità nello sport giovanile. E' un lavoro approvato dal Consiglio Internazionale uscente e dall allora Presidente del P.I. Enrico Prandi. Creato con il lavoro volontario di molte persone, è stato sviluppato in collaborazione con Maurizio Monego, presidente della Commissione Scientifico Culturale e Renata Soliani, nostra socia e Consigliere Internazionale con delega per Scuola, Università e Fair Play. Nella foto da Patrizio Pintus che illustra il gioco PANASPORTGAME PANASPORTGAME è un software gratuito messo a disposizione dal Panathlon International in coerenza con lo spirito e i principi dell'associazione. Non ha finalità commerciali ed è severamente vietato il suo utilizzo in tal senso. Il gioco, le illustrazioni e i brani musicali presenti sono tutelati da diritto d autore. PANASPORTGAME è un marchio registrato. L'idea da tutti apprezzata è stata quella di realizzare uno strumento di facile utilizzo per i giovani che risultasse al tempo stesso coinvolgente e utile anche per fini didattici. Il software - parole di Patrizio - risulta semplice e al tempo stesso vivace e i valori e i principi dello sport, dell'olimpismo e del Panathlon sono state le stelle polari intorno alle quali si sono costruiti e declinati i numerosi passaggi all'interno del gioco, avendo come linea guida la Dichiarazione del Panathlon sull'etica nello sport giovanile e avendo l'ambizione di incuriosire, divertire e allo stesso tempo far riflettere sui valori dello sport giocando. Una curiosità: le musiche sono del nostro socio Biagio Santoro e dello stesso Patrizio Pintus. Nella foto il gruppo che ha sostenuto e realizzato l opera, E. Prandi, P. Pintus, S. Allegrini, M. Monego, R. Soliani Notiziario n.3 Giugno 2012 Enrico Prandi ringrazia Patrizio Pintus per aver realizzato uno stumento a disposizione di tutti i club e panathleti 5

6 ASSEMBLEA STRAORDINARIA Nel sito del P.I. alla voce 45^ Assemblea sono mostrate le Proposte di variazione dello statuto presentate dal Consiglio Internazionale. Sintetizzando l esito della votazione vi invitiamo a prendere visione, in home page del PI, del nuovo Statuto del Panathlon International, approvato a Siracusa il 19 Maggio E stato reso operativo dal Consiglio Internazionale del 21 maggio, ed è in corso di registrazione. a. Art. 7 Organi -: la durata delle cariche internazionali è stata ridotta ad anni 4 non rinnovabili. Per i Club il Presidente e gli organi durano in carica 2 anni e sono rinnovabili. Diego Graziosi (a destra) che ha presieduto i lavori dell assemblea b. Art. 8: la richiesta era quella che la carica di Tesoriere fosse elettiva. Respinta. E stato invece approvato il punto 6 dell articolo, come proposto. c. Art. 9. Non essendo passata la proposta di elezione del Tesoriere, si è reso inutile votare la proposta di modifica. d. Art. 11. Si è proceduto a votazione separata dei punti 1 e 2. L assemblea ha detto NO al punto 1 e SI al punto 2. e. Art. 12. Saltato (analogamente a Art. 9) f. Gli articoli 12 e 13 proposti in modifica sono stati approvati. g. Art. 18: la proposta, pur votata a maggioranza, è stata respinta per non aver raggiunto i 2/3 dei voti. h. Art. 23: si è resa inutile la votazione (sempre per la questione tesoriere) i. Art. 25: NO PREMIO COMUNICAZIONE Nove premi e quattro menzioni speciali sono stati consegnati nella mattinata di domenica 20 Maggio a chi meglio, nel biennio 2010/2011, con svariati strumenti - dalle rassegne stampa, al web, alla collaborazione con enti, con televisioni ed altro -, ha saputo divulgare l avanzamento dei propri progetti. Unico vincitore dell'area 2 Lombardia il Club di BERGAMO che si è aggiudicato l'ambito premio "per l eccellente lavoro di catalogazione e di documentazione, sia in formato cartaceo sia elettronico, di ogni singolo atto realizzato durante il biennio nello spirito delle finalità panathletiche, ha concretizzato quelli che furono gli auspici di Walter Perez Soto a cui il premio è dedicato. Nella foto: l Ing. Claudio Piazza e l Avv. Pino Corso, padroni di casa del Club Siracusa, consegnano il premio al Governatore Branzoni per il Club Bergamo. A lato Enrico Prandi. 6 Notiziario n.3 Giugno 2012

7 45 ASSEMBLEA GENERALE DEL PANATHLON INTERNATIONAL ELEZIONE PRESIDENTE E CARICHE Giacomo Santini è il nuovo Presidente del Panathlon International. E nativo di Bologna, classe 1941, giornalista sportivo. Per oltre 20 anni, con Adriano De Zan, ha raccontato per la RAI le gesta che si consumavano al Giro d Italia, ai Mondiali di Ciclismo, alla Milano Sanremo, al Giro di Lombardia e alla Parigi-Roubaix. Ha commentato otto olimpiadi (cinque estive e tre invernali). E stato Presidente del Club di Trento dal 2001 al Attualmente è senatore, dopo l esperienza a Strasburgo sui banchi dell Europarlamento. Leggiamo nel suo curriculum che tra le iniziative legislative figurano la lotta al doping e le pari opportunità tra atleti professionisti all interno dell Unione Europea. Eletto con 103 voti durante la 45 a Assemblea del PI, nel suo discorso di insediamento il neo Presidente ha avuto parole di elogio nei confronti dei suoi competitors auspicando per loro un incarico nella futura organizzazione del Movimento. Ha valorizzato ed elogiato anche il nuovo strumento educativo Nella foto Patrizio Pintus e il nuovo presidente Giacomo Santini ideato da Patrizio Pintus (Panasportgame) e dichiarato che sarà il Presidente di tutti e tutti saranno suoi consulenti. Il Club di Como porge al neo eletto Presidente i migliori auguri di proficuo lavoro e di felice realizzazione degli obiettivi che si propone. IL NUOVO CONSIGLIO INTERNAZIONALE ELETTO Presidente SANTINI Giacomo Distretto Italia Area 01 Veneto-Trentino Alto Adige/Südtirol - Panathlon Club Trento Past-Presidente PRANDI Enrico Distretto Italia - Area 05 Emilia Romagna- Marche - Panathlon Club Reggio Emilia Vice-Presidente CORRÊA DE CARVALHO Sebastião Alberto Distretto Brasile - Panathlon Club Ribeirão Preto Consigliere Internazionale e Tesoriere HEFTI René Distretto Svizzera - Panathlon Club Chur und Umgebung Consiglieri Internazionali CHIAVOLINI Ennio Panathlon Club Alba Distretto Italia Area 03 Piemonte-Valle D Aosta D ATRI Mario Panathlon Club Trapani Distretto Italia Area 09 Sicilia DE BROE Paul Panathlon Club Brussel Distretto Belgio GIANDUIA Giuseppe Panathlon Club La Malpensa - Distretto Italia Area 02 Lombardia MARROCCO Marcello Panathlon Club Viterbo Distretto Italia Area 07 Lazio Abruzzo- Molise Notiziario n.3 Giugno

8 BANDO DI CONCORSO PANATHLON CLUB DI COMO con il supporto delle Scuole e delle Società sportive di Como e provincia in collaborazione con la BANCA INTESA SANPAOLO allo scopo di promuovere l'attività sportiva fra gli studenti, intesa come elemento formativo della persona ed al fine di segnalare i giovani che, con serietà d'impegno, riescono a coniugare lo sport con la primaria esigenza dell'istruzione e formazione bandisce il 23 PREMIO PANATHLON COMO/INTESA SAN PAOLO 2012 riservato a tutti gli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado Maggiori informazioni sul sito UN SALUTO ALL AMICO EDOARDO I panathleti comaschi ricordano con affetto Edoardo Mangiarotti, scomparso all'età di 93 anni, fuoriclasse della scherma italiana, e panathleta di Milano. Un personaggio unico: tredici medaglie olimpiche 6 oro, 5 argento e 2 bronzi e 26 medaglie mondiali 13 oro, 8 argento e 5 bronzo - e una vita dedicata a scrivere pagine illustri dello sport italiano. La sua carriera si è informata sempre a comportamenti rispettosi dell avversario e dei giudici, come è nella tradizione di questo sport e nello spirito panathletico. Con Edo scompare un fuoriclasse inimitabile della scherma e dello sport mondiale e un grande dirigente internazionale. Continuando la tradizione paterna aveva aperto nel 1967 la Sala Mangiarotti, diretta dalla figlia Carola, anche lei nazionale e olimpica di fioretto. Alla famiglia e ai panathleti milanesi i sentimenti di cordoglio più sinceri. PANATHLON Club di COMO Presidente Giancarlo Alberti Past President Claudio Pecci Presidente Onorario Antonio Spallino Vice Presidenti Patrizio Pintus Roberta Zanoni Segretaria Tesoriere Roberta Zanoni Consiglieri Fabio Gatti Silo Marino Maspes Patrizio Pintus Sergio Sala Tiziano Roncoroni Giovanni Tonghini Roberta Zanoni Collegio Controllo Amministrativo e Contabile Rodolfo Pozzi (presidente) Marino Maspes Angelo Soldani Supplenti: Giampiero Mauri Erio Molteni Collegio Arbitrale Tomaso Gerli Pierantonio Frigerio COMMISSIONI CULTURA Presidente: Tiziano Roncoroni DISABILI Presidente:Patrizio Pintus ETICA E FAIR PLAY Presidente: Fabio Gatti Silo EVENTI Presidente: Sergio Sala GIOVANI SCUOLA EDUCAZIONE Presidente: Giancarlo Alberti IMMAGINE E COMUNICAZIONE Presidente: Patrizio Pintus NUOVI SOCI Presidente: Pierantonio Frigerio PREMIO PANATHLON INTESA SANPAOLO Presidente: Mino Bruno Notiziario n. 3 Giugno 2012 Recapiti Club Roberta Zanoni, Via Mentana, 32, Como Tel Fax ro.ti@libero.it 8

PROSSIMO INCONTRO. Gita 7 luglio - SCOPRI IL MONDO AFFASCINANTE DEL CAVALLO. Notiziario n. 7 luglio

PROSSIMO INCONTRO. Gita 7 luglio - SCOPRI IL MONDO AFFASCINANTE DEL CAVALLO. Notiziario n. 7 luglio ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 7 luglio

Dettagli

IL LUNGO VIAGGIO DELLA LOTTA! 13 febbraio Maurizio Casarola - Volodymyr Petruk

IL LUNGO VIAGGIO DELLA LOTTA! 13 febbraio Maurizio Casarola - Volodymyr Petruk PANATHLON COMO ludis iungit Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 2 - febbraio 2014 IL LUNGO VIAGGIO DELLA LOTTA!

Dettagli

Giovedì 22 gennaio 2015 ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE. ore prima convocazione ore seconda convocazione. ordine del giorno:

Giovedì 22 gennaio 2015 ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE. ore prima convocazione ore seconda convocazione. ordine del giorno: ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 1 - gennaio

Dettagli

Notiziario n. 9 novembre ludis iungit

Notiziario n. 9 novembre ludis iungit ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 9 - novembre

Dettagli

ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE. Giovedì 17 gennaio 2013 Hotel Palace, lungo Lago Trieste 16 Como

ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE. Giovedì 17 gennaio 2013 Hotel Palace, lungo Lago Trieste 16 Como PANATHLON COMO ludis iungit Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE Giovedì 17 gennaio 2013 Hotel Palace,

Dettagli

INAUGURAZIONE ESPOSIZIONE CONCORSO INTERNAZIONALE D ARTI GRAFICHE

INAUGURAZIONE ESPOSIZIONE CONCORSO INTERNAZIONALE D ARTI GRAFICHE INAUGURAZIONE ESPOSIZIONE CONCORSO INTERNAZIONALE D ARTI GRAFICHE Nell ambito delle manifestazioni indette dal Panathlon Club di Como nel 2014 per celebrare i suoi sessant anni di fondazione, la mostra,

Dettagli

IL CLUB INCONTRA IL NUOTO SINCRONIZZATO COMASCO. Prossima conviviale giovedì 12 luglio 2012 ore 19:00 Sede Società COMO NUOTO

IL CLUB INCONTRA IL NUOTO SINCRONIZZATO COMASCO. Prossima conviviale giovedì 12 luglio 2012 ore 19:00 Sede Società COMO NUOTO PANATHLON COMO Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 - Area Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO LUDIS IUNGIT IL CLUB INCONTRA IL NUOTO SINCRONIZZATO COMASCO Prossima conviviale

Dettagli

Notiziario n. 7 - settembre 2014

Notiziario n. 7 - settembre 2014 www..quiillestelllle..iit ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO

Dettagli

Club di COMO ludis iungit lunedì 13 aprile euro Club di Como

Club di COMO ludis iungit lunedì 13 aprile euro Club di Como ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 4 - aprile

Dettagli

Giovedì 16 gennaio 2014 ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE. ore prima convocazione ore seconda convocazione. ordine del giorno:

Giovedì 16 gennaio 2014 ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE. ore prima convocazione ore seconda convocazione. ordine del giorno: PANATHLON COMO ludis iungit Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 1 - gennaio 2014 Giovedì 16 gennaio 2014 ASSEMBLEA

Dettagli

PANATHLON COMO. Club n. 015 (I) Como Fondazione Area Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, COMO.

PANATHLON COMO. Club n. 015 (I) Como Fondazione Area Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, COMO. PANATHLON COMO Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 - Area Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO ludis iungit Una conviviale dedicata ad uno sport da noi poco conosciuto

Dettagli

Il risultato del Premio Comunicazione 2005

Il risultato del Premio Comunicazione 2005 Il risultato del Premio Comunicazione 2005 Premio Paolo Cappabianca (Destinato al club che abbia ottenuto il miglior risultato per la divulgazione del panathletismo nei mezzi di comunicazione attraverso

Dettagli

Conviviale di Natale e consegna del 29 Premio Panathlon Giovani. Notiziario n. 11/12 dicembre

Conviviale di Natale e consegna del 29 Premio Panathlon Giovani. Notiziario n. 11/12 dicembre Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO ludis iungit Conviviale di Natale e

Dettagli

PROSSIMO INCONTRO. Notiziario n. 8 settembre ludis iungit

PROSSIMO INCONTRO. Notiziario n. 8 settembre ludis iungit ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 8 settembre

Dettagli

Notiziario n. 7 - settembre ludis iungit

Notiziario n. 7 - settembre ludis iungit ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 7 - settembre

Dettagli

Presidente Onorario: Antonio Spallino

Presidente Onorario: Antonio Spallino LUDIS IUNGIT PANATHLON COMO Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 - Area Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO ELETTO IL NUOVO PRESIDENTE PATRIZIO PINTUS Il Club ha eletto,

Dettagli

Presenza del PI a SPORT MOVIES & TV DICEMBRE

Presenza del PI a SPORT MOVIES & TV DICEMBRE Presenza del PI a SPORT MOVIES & TV 2012 5 DICEMBRE Mercoledì 5 Dicembre, presso Palazzo Lombardia (Via Melchiorre Gioia, 33 - Milano) alla Cerimonia di Inaugurazione di Sport Movies & Tv - 30 th Milano

Dettagli

Giovedì 21 gennaio 2016 ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE. ore prima convocazione ore seconda convocazione. ordine del giorno:

Giovedì 21 gennaio 2016 ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE. ore prima convocazione ore seconda convocazione. ordine del giorno: ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 1 - gennaio

Dettagli

BRIVIDO RALLY 13 giugno 2013 ore 19:45 ANDREA CRUGNOLA MICHELE FERRARA

BRIVIDO RALLY 13 giugno 2013 ore 19:45 ANDREA CRUGNOLA MICHELE FERRARA PANATHLON COMO ludis iungit Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 - Area Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO BRIVIDO RALLY 13 giugno 2013 ore 19:45 ANDREA CRUGNOLA MICHELE

Dettagli

InterClub 11 aprile 2013 ore 20:00 Insieme a noi il Presidente Internazionale GIACOMO SANTINI SIAMO PANATHLETI?

InterClub 11 aprile 2013 ore 20:00 Insieme a noi il Presidente Internazionale GIACOMO SANTINI SIAMO PANATHLETI? PANATHLON COMO Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO ludis iungit InterClub 11 aprile 2013 ore 20:00 Insieme a noi il Presidente

Dettagli

Pagina 1 di 6 Consegna Premi Comunicazione 2007 Sanremo (I) 17 maggio 2008 A cura di R.S. Nella prestigiosa sala del Palafiori Sanremo (I), durante la Cena di Gala che chiudeva i lavori del convegno "Sport

Dettagli

Giunti alla scadenza del biennio - come lo Statuto del nostro club prescrive all Art.16, comma 4 il Consiglio direttivo comunica che

Giunti alla scadenza del biennio - come lo Statuto del nostro club prescrive all Art.16, comma 4 il Consiglio direttivo comunica che ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 8 - ottobre

Dettagli

XV Concorso Grafico Internazionale 2017 Panathlon Club Como

XV Concorso Grafico Internazionale 2017 Panathlon Club Como I lavori pervenuti per il XV Concorso Grafico Internazionale sono stati 180 e hanno fatto registrare una sensibile crescita delle opere della categoria pittura e disegno sia nel numero che nella qualità.

Dettagli

Presentazione nuovi soci

Presentazione nuovi soci 13 dicembre 2018 17 gennaio 2019 Conoscenza dei nuovi soci alla Festa degli auguri Presentazione ufficiale durante l Assemblea Ordinaria KATIA ARRIGHI Laureata in giurisprudenza, Katia Arrighi Katia è

Dettagli

Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi

Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi Alto Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi Milano Monza e Brianza Pavia Sondrio Vallecamonica Varese Alto Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio

Dettagli

FORMULA 1 TRA CRISI E SPETTACOLO DELLA LOTTA! martedì 10 febbraio 2015 ore 20:00. COMO - Hotel Palace. Relatore: PINO ALLIEVI

FORMULA 1 TRA CRISI E SPETTACOLO DELLA LOTTA! martedì 10 febbraio 2015 ore 20:00. COMO - Hotel Palace. Relatore: PINO ALLIEVI ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 2 - febbraio

Dettagli

15 dicembre 2011 FESTA DEGLI AUGURI

15 dicembre 2011 FESTA DEGLI AUGURI PANATHLON COMO Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 - Area Lombardia c/o CONI Provincia Como Viale Masia, 42 22100 COMO LUDIS IUNGIT Notiziario n. 8 Novembre 2011 15 dicembre 2011 FESTA DEGLI AUGURI

Dettagli

ARMI E TIRO. Conviviale di giovedì 21 febbraio 2013 ore 20:00 Hotel Palace, lungo Lago Trieste 16 Como

ARMI E TIRO. Conviviale di giovedì 21 febbraio 2013 ore 20:00 Hotel Palace, lungo Lago Trieste 16 Como ludis iungit Giovedì 21 febbraio 2013 saranno nostri ospiti Massimo Vallini, Roberto Vezzoli e Giorgio Sommaruga per farci entrare nel mondo degli sport di tiro. Una serata particolarmente ricca di contenuti

Dettagli

GLI INTERVENTI DI SERVICE A FAVORE DELLA CASA CIRCONDARIALE BASSONE. giovedì 8 maggio 2014 ore 20:00. Sala Bianca del Teatro Sociale di Como

GLI INTERVENTI DI SERVICE A FAVORE DELLA CASA CIRCONDARIALE BASSONE. giovedì 8 maggio 2014 ore 20:00. Sala Bianca del Teatro Sociale di Como ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 5 - maggio

Dettagli

Regolamento fair play Panathlon

Regolamento fair play Panathlon Visita i siti: http://www.panathlon.net http://www.fairplaysport.it Regolamento fair play Panathlon Premessa REGOLAMENTO azzurro, giallo, nero, verde e rosso - seleziona insindacabilmente - ed istruisce

Dettagli

Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi

Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi Alto Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi Milano Monza e Brianza Pavia Sondrio Vallecamonica Varese Alto Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio

Dettagli

ROTARACT CLUB VOLTERRA Patrocinato dal Rotary Club Volterra Distretto 2070 Italia. a.r Presidente: Nicola Rossi Segretario: Giada Bennati

ROTARACT CLUB VOLTERRA Patrocinato dal Rotary Club Volterra Distretto 2070 Italia. a.r Presidente: Nicola Rossi Segretario: Giada Bennati Distretto 2070 Italia Emilia Romagna- Toscana- Repubblica di San Marino a.r. 2012-2013 Presidente: Nicola Rossi Segretario: Giada Bennati Ai soci ed aspiranti del Rotaract Club Volterra Al Presidente del

Dettagli

PANATHLON INTERNATIONAL. Ludis iungit MANUALE. per SEGRETARIO DI CLUB

PANATHLON INTERNATIONAL. Ludis iungit MANUALE. per SEGRETARIO DI CLUB PANATHLON INTERNATIONAL Ludis iungit MANUALE per SEGRETARIO DI CLUB Febbraio 2015 INDICE DEGLI ARGOMENTI: Pag. 2 1. Premessa Pag. 3 2. Compiti del Segretario del Club Pag. 3 3. La gestione del Club Pag.

Dettagli

ROTARACT CLUB VOLTERRA Patrocinato dal Rotary Club Volterra Distretto 2070 Italia. a.r Presidente: Nicola Rossi Segretario: Giada Bennati

ROTARACT CLUB VOLTERRA Patrocinato dal Rotary Club Volterra Distretto 2070 Italia. a.r Presidente: Nicola Rossi Segretario: Giada Bennati Distretto 2070 Italia Emilia Romagna- Toscana- Repubblica di San Marino a.r. 2012-2013 Presidente: Nicola Rossi Segretario: Giada Bennati Ai soci ed aspiranti del Rotaract Club Volterra Al Presidente del

Dettagli

Bollettino n. 11 del 9 Novembre 2015 Assemblea dei soci

Bollettino n. 11 del 9 Novembre 2015 Assemblea dei soci DISTRETTO 2042 - AR 2015/2016 Bollettino n. 11 del 9 Novembre 2015 Assemblea dei soci La serata Bollettino nostra conviviale di lunedì 9 novembre al Vigneto. La conviviale di lunedì era dedicata all'elezione

Dettagli

ROTARY CLUB FERRARA EST

ROTARY CLUB FERRARA EST FONDATO NEL 1979 Presidente Internazionale: Gary C.K. Huang ROTARY CLUB FERRARA EST DISTRETTO 2072 /ITALIA Governatore Distretto: Ferdinando Del Sante Rotary 2014-2015 Ferrara, 25 novembre 2014 Bollettino

Dettagli

Il Club ricorda Antonio Spallino con un libro. Notiziario n. 9 ottobre ludis iungit

Il Club ricorda Antonio Spallino con un libro. Notiziario n. 9 ottobre ludis iungit ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 9 ottobre

Dettagli

LUDIS IUNGIT. for SPORT

LUDIS IUNGIT. for SPORT LUDIS IUNGIT in for SPORT SPORT Panathlon International Il Panathlon International è l associazione di tutti i Panathlon Club. E aconfessionale, apartitico, senza distinzione di sesso e di razza. Non ha

Dettagli

Giovedì 17 ottobre 2013 ASSEMBLEA ORDINARIA ELETTIVA. ore prima convocazione ore seconda convocazione

Giovedì 17 ottobre 2013 ASSEMBLEA ORDINARIA ELETTIVA. ore prima convocazione ore seconda convocazione PANATHLON COMO ludis iungit Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 - Area Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Giovedì 17 ottobre 2013 ASSEMBLEA ORDINARIA ELETTIVA ore 19.30

Dettagli

RELAZIONE FINALE -MASTER NAZIONALE 7/9 DICEMBRE

RELAZIONE FINALE -MASTER NAZIONALE 7/9 DICEMBRE Cerimonia di inaugurazione Premiazioni finali PANATHLON INTERNATIONAL LUDIS IUNGIT DISTRETTO ITALIA Delegato SUPERBOWL-CIRCUITO PANATHLON Paolo Dazzi - Via Groppini 8-54033 Carrara Tel.0585/73668 cell.

Dettagli

Senato della Repubblica. XVI legislatura Composizione del Senato dicembre a cura dell'ufficio comunicazione istituzionale

Senato della Repubblica. XVI legislatura Composizione del Senato dicembre a cura dell'ufficio comunicazione istituzionale Senato della Repubblica XVI legislatura Composizione del Senato a cura dell'ufficio comunicazione istituzionale composizione del Senato 3 L inizio della XVI legislatura si è caratterizzato per la drastica

Dettagli

PANATHLON CLUB ALGHERO STATUTO DEL CLUB

PANATHLON CLUB ALGHERO STATUTO DEL CLUB PANATHLON CLUB ALGHERO STATUTO DEL CLUB 2005 STATUTO PANATHLON CLUB ALGHERO IV DISTRETTO Articolo l - Costituzione - Denominazione - Emblema Articolo 2 - Territorio - Sede Articolo 3 - Scopo e Funzioni

Dettagli

ORGANIZZAZIONE Art. 10 Art. 12 Art. 13 Art. 14 Art. 15 Art. 16 Art. 17

ORGANIZZAZIONE Art. 10 Art. 12 Art. 13 Art. 14 Art. 15 Art. 16 Art. 17 PRINCIPI GENERALI Art. 1 Il Movimento Studenti Cattolici, di seguito denominato Movimento, è un associazione senza scopo di lucro che mira a riunire tutti gli studenti che condividono il progetto educativo

Dettagli

VERBALE dell Assemblea Ordinaria 2017 (Art. 6 del Regolamento del 26 ottobre 2016)

VERBALE dell Assemblea Ordinaria 2017 (Art. 6 del Regolamento del 26 ottobre 2016) Circolo degli Esteri VERBALE dell Assemblea Ordinaria 2017 (Art. 6 del Regolamento del 26 ottobre 2016) L avviso di convocazione dell Assemblea è stato inviato a firma del Presidente del Circolo a tutti

Dettagli

Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi

Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi Alto Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi Milano Monza e Brianza Pavia Sondrio Vallecamonica Varese Alto Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio

Dettagli

ROTARY CLUB FERRARA EST

ROTARY CLUB FERRARA EST FONDATO NEL 1979 Presidente Internazionale: Gary C.K. Huang ROTARY CLUB FERRARA EST DISTRETTO 2072 /ITALIA Governatore Distretto: Ferdinando Del Sante Rotary 2014-2015 Ferrara, 29 gennaio 2015 Bollettino

Dettagli

Verbale dell Assemblea ordinaria dell Associazione Italiana Ingegneri Golfisti - AIIG

Verbale dell Assemblea ordinaria dell Associazione Italiana Ingegneri Golfisti - AIIG pag. 1 Verbale dell Assemblea ordinaria dell Associazione Italiana Ingegneri Golfisti - AIIG FRANCIACORTA 9 Giugno 2000 Il giorno 9 Giugno 2000, al termine della gara svoltasi al Franciacorta C. C., si

Dettagli

Il segretario. Umberto Menconi

Il segretario. Umberto Menconi Marzo: mese della salute materna e infantile Bollettino n. 28 Conviviale del 5 Aprile 2018 Presidente: Andrea Mosca Presidente Internazionale Governatore Distretto 2071 Ian Riseley Giampaolo Ladu Arrivati

Dettagli

I momenti della serata

I momenti della serata I momenti della serata L aperitivo La sala 14 Dicembre 2017 Cena degli auguri del Panathlon Club Como La Comunicazione dell ingresso di nuovi soci (appuntamento per la presentazione dettagliata all Assemblea

Dettagli

Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi

Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi Alto Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi Milano Monza e Brianza Pavia Sondrio Vallecamonica Varese Alto Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio

Dettagli

ROTARY CLUB BOLOGNA VALLE DEL SAVENA DISTRETTO 2072 ANNO ROTARIANO BOLLETTINO N.9 TERZA PARTE

ROTARY CLUB BOLOGNA VALLE DEL SAVENA DISTRETTO 2072 ANNO ROTARIANO BOLLETTINO N.9 TERZA PARTE ROTARY CLUB BOLOGNA VALLE DEL SAVENA RON D. BURTON PRESIDENTE INTERNAZIONALE R.I. GIUSEPPE CASTAGNOLI GOVERNATORE DISTRETTO 2072 R.I. ANDREA ZECCHINI ASSISTENTE AL GOVERNATORE ATOS CAVAZZA PRESIDENTE R.C.

Dettagli

Relazione di missione estratto

Relazione di missione estratto Relazione di missione 2012-2013 estratto 2012-2013 Compagnia delle Opere Opere Sociali Fa che tutto possa esistere! Scopo della CDO Opere Sociali è il protagonismo di ogni persona nel mondo del lavoro

Dettagli

Regolamento P. I. -FAIR PLAY-

Regolamento P. I. -FAIR PLAY- PANATHLON INTERNATIONAL LUDIS IUNGIT Regolamento P. I. -FAIR PLAY- Premessa Lo sport è una attività che mette sempre in competizione con altri. Quando ci si confronta con gli altri, tale competizione implica

Dettagli

CONVIVIALE PASSAGGIO DI CONSEGNE

CONVIVIALE PASSAGGIO DI CONSEGNE CONVIVIALE PASSAGGIO DI CONSEGNE 27 GIUGNO 2017 Martedì,27 giugno 2017 nella sala del Ristorante il Cavaliere di Paderno Dugnano si è effettuato il passaggio di consegne tra il Presidente in carica, Carmelo

Dettagli

PANATHLON INTERNATIONAL Assemblea Ordinaria del Distretto Italia Molfetta Aprile 2015

PANATHLON INTERNATIONAL Assemblea Ordinaria del Distretto Italia Molfetta Aprile 2015 PANATHLON INTERNATIONAL DISTRETTO ITALIA Il Segretario PANATHLON INTERNATIONAL Assemblea Ordinaria del Distretto Italia Molfetta 11-12 Aprile 2015 VERBALE L anno 2015, il giorno 11 del mese di Aprile alle

Dettagli

REGOLAMENTO ASSEMBLEARE ED ELETTORALE Approvato il

REGOLAMENTO ASSEMBLEARE ED ELETTORALE Approvato il POLISPORTIVE ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI PROMOZIONE SPORTIVA GIOVANILI SALESIANE Sede nazionale: Via Nomentana 175-00161 ROMA Tel. 06/4462179 - Fax 06/491310 REGOLAMENTO ASSEMBLEARE ED ELETTORALE Approvato

Dettagli

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org Presidente Jonni Sangiorgi Segreteria Simone Facchini (facchini.sim@gmail.com) Via Medici 10, Lugo (Ra) Sara Savioli (sarinasavio89@yahoo.it) Viale Oriani 30, Lugo (Ra) Email Club: rotaractclublugo@libero.it

Dettagli

Che cosa è. Ad ogni premiato viene anche consegnata la SPILLA FAIR PLAY, il simbolo degli Ambasciatori, della Giuria e del Comitato Organizzatore.

Che cosa è. Ad ogni premiato viene anche consegnata la SPILLA FAIR PLAY, il simbolo degli Ambasciatori, della Giuria e del Comitato Organizzatore. Che cosa è Prot. ANG/3261/DG del 20 marzo 2013 RdA n. 102 Il Premio Internazionale "FAIR PLAY Mecenate" è stato istituzionalizzato nel 1997 ed è curato nella organizzazione e realizzazione, dalla società

Dettagli

Notiziario n. 6 - giugno 2014

Notiziario n. 6 - giugno 2014 ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 6 - giugno

Dettagli

PANATHLON COMO. 18 marzo 2014 19:45 VARESE. Golf Panorama - via Belmonte. Notiziario n. 3 - marzo 2014. www.panathloncomo.it

PANATHLON COMO. 18 marzo 2014 19:45 VARESE. Golf Panorama - via Belmonte. Notiziario n. 3 - marzo 2014. www.panathloncomo.it PANATHLON COMO ludis iungit Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 3 - marzo 2014 18 marzo 2014 19:45 VARESE Golf

Dettagli

Comuni EMAS e strutture Ecolabel Marina Masone

Comuni EMAS e strutture Ecolabel Marina Masone e Marina Masone Introduzione Nell ambito delle politiche ambientali dell Unione europea viene sottolineata l importanza di un approccio integrato per fronteggiare la complessità degli aspetti ambientali.

Dettagli

ORDINE DEGLI PSICOLOGI

ORDINE DEGLI PSICOLOGI L anno duemilaquattordici il giorno 25 del mese di gennaio alle ore 17.00, presso la sede dell Ordine degli Psicologi, si tiene la riunione del Consiglio Regionale. Alle ore 17.05 rilevata la presenza

Dettagli

50 ANNI DI SERVICE NEL NOSTRO KIWANIS. a cura di Rosalba Fiduccia

50 ANNI DI SERVICE NEL NOSTRO KIWANIS. a cura di Rosalba Fiduccia 50 ANNI DI SERVICE NEL NOSTRO KIWANIS a cura di Rosalba Fiduccia Con questo lavoro ho cercato di ricostruire, attraverso un appassionante ricerca di notizie, immagini e testimonianze, la storia del Kiwanis

Dettagli

2070 DISTRETTO ROTARY INTERNATIONAL. Numero Dicembre Pagina 1 di 6

2070 DISTRETTO ROTARY INTERNATIONAL. Numero Dicembre Pagina 1 di 6 NOTIZIARIO Pagina 1 di 6 Dicembre :: Mese della Famiglia Servire al di sopra di ogni interesse personale LE PAROLE E LA SAGGEZZA DI PAUL HARRIS Come i desideri umani si realizzano, così si moltiplicano.

Dettagli

Notiziario n dicembre 2014

Notiziario n dicembre 2014 ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 10 - dicembre

Dettagli

Presidente Rotary International John F. Germ Governatore Distretto 2072 Franco Venturi PROGRAMMA GIUGNO

Presidente Rotary International John F. Germ Governatore Distretto 2072 Franco Venturi PROGRAMMA GIUGNO CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Cesare Testori Past President Ginevra Cavina Boari Vice Presidente Alberto Grassigli Segretario Amedeo Marozzi Tesoriere Pier Paolo Troccoli Prefetto Giancarlo Carini Consiglieri

Dettagli

STATUTO PI Anversa, 21 Maggio 2016

STATUTO PI Anversa, 21 Maggio 2016 Titolo I Ragione e scopo Articolo 1 Denominazione motto e sede Articolo 2 Finalità del Panathlon Titolo II - Componenti Articolo 3 - I Club Articolo 4 - I Soci dei Club Articolo 5 - Qualifiche dei Soci

Dettagli

Rotary Club Cesena. Bollettino di Luglio. Rotaract Club Cesena. Consegna della Carta Patrocinato dal. Al Governatore del Distretto Rotary 2072

Rotary Club Cesena. Bollettino di Luglio. Rotaract Club Cesena. Consegna della Carta Patrocinato dal. Al Governatore del Distretto Rotary 2072 Bollettino di Rotaract Club Cesena Consegna della Carta 1975 Patrocinato dal Rotary Club Cesena Al Governatore del Distretto Rotary 2072 Paolo Maurizio Pasini Marcialis al Presidente della Commissione

Dettagli

ASSEMBLEA DEI DELEGATI AL XXXIII CONGRESSO DEL DISTRETTO 108 Ta1 Anno Sociale

ASSEMBLEA DEI DELEGATI AL XXXIII CONGRESSO DEL DISTRETTO 108 Ta1 Anno Sociale Davide D Eliseo Governatore LC Rovereto Host T. + 39 3289333819 lions@davidedeliseo.it Maria Enrica Cecchini Immediato Past Governatore LC Trento Clesio T. + 39 339 6546479 mariaenrica.cecchini@gmail.com

Dettagli

Congresso XX Distrettuale

Congresso XX Distrettuale THE INTERNATIONAL ASSOCIATION OF LIONS CLUBS Distretto 108Yb Sicilia - Anno Sociale 2015-2016 Governatore Dott. Francesco Freni Terranova Semplicitą, coraggio e concretezza Congresso XX Distrettuale Sheraton

Dettagli

Bollettino N. 1 - Luglio-Agosto 2009

Bollettino N. 1 - Luglio-Agosto 2009 Bollettino N. 1 - Luglio-Agosto 2009 Presidente: Stefano Morosini Anno Rotariano: 2009/2010 Bollettino N. 1 - Luglio-Agosto 2009 Indice - I principali appuntamenti - Il passaggio delle consegne - Immagini

Dettagli

ROTARY CLUB VERCELLI SANT ANDREA Distretto 2031 Italia

ROTARY CLUB VERCELLI SANT ANDREA Distretto 2031 Italia ROTARY CLUB VERCELLI SANT ANDREA Distretto 2031 Italia ANNO ROTARIANO 2013-2014 - Fondato nel 1993 - SEGRETERIA: Via A. Manzoni, 7 13100 Vercelli tel. e fax 016158035 e-mail: ROTARY.SANDREAVC@libero.it

Dettagli

Notiziario n. 10 dicembre ludis iungit

Notiziario n. 10 dicembre ludis iungit ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 10 - dicembre

Dettagli

Il segretario. Umberto Menconi

Il segretario. Umberto Menconi Febbraio: mese della pace e prevenzione / risoluzione dei conflitti Bollettino n. 23 Conviviale del 15 Febbraio 2018 - Presidente: Andrea Mosca Presidente Internazionale Governatore Distretto 2071 Ian

Dettagli

Si è svolta, martedì 09 luglio 2017, preceduta da regolare convocazione, l assemblea del RC Abbiategrasso, con il seguente ordine del giorno:

Si è svolta, martedì 09 luglio 2017, preceduta da regolare convocazione, l assemblea del RC Abbiategrasso, con il seguente ordine del giorno: BOLLETTINO N. 1 DEL 09.07.2018 Annata rotariana 2018-2019 RISTORANTE AGOSTINO CAMPARI Si è svolta, martedì 09 luglio 2017, preceduta da regolare convocazione, l assemblea del RC Abbiategrasso, con il seguente

Dettagli

CENA DEGLI AUGURI DI NATALE!

CENA DEGLI AUGURI DI NATALE! PANATHLON COMO Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO LUDIS IUNGIT CENA DEGLI AUGURI DI NATALE! Giovedì 13 dicembre 2012 ore 20:00

Dettagli

CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Finale Ligure RASSEGNA STAMPA 2011

CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Finale Ligure RASSEGNA STAMPA 2011 CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Finale Ligure RASSEGNA STAMPA 2011 2 aprile 2011 3 aprile 2011 6 aprile 2011 8aprile 2011 6 aprile 2011 1 IVG.it Le notizie dalla provincia di Savona Walter Nesti è il nuovo

Dettagli

Progetto MECS Giornata della Cultura Sportiva, Concorso SegnalEtica & EtiCamp

Progetto MECS Giornata della Cultura Sportiva, Concorso SegnalEtica & EtiCamp Progetto MECS Giornata della Cultura Sportiva, Concorso SegnalEtica & EtiCamp Vision Il Movimento per l Etica e la Cultura nello Sport, MECS, nel suo percorso all interno del mondo sportivo segue i principi

Dettagli

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo ROTARY CLUB TREVISO NORD Presidente Francesco Albrizio Anno rotariano 2012 2013 BOLLETTINO n. 18 Prossimo incontro

Dettagli

Club Bologna Sud. Robot amico o nemico. Le prossime serate. Maurelio Boari. Ristorante Nonno Rossi - ore con familiari e ospiti

Club Bologna Sud. Robot amico o nemico. Le prossime serate. Maurelio Boari. Ristorante Nonno Rossi - ore con familiari e ospiti Club Bologna Sud 1975 nel 1975 Club fondato ANNO DI FONDAZIONE JOHN F. GERM Presidente del Rotary International FRANCO VENTURI Governatore del Distretto 2072 R. I. PATRIZIA FARRUGGIA Assistente del Governatore

Dettagli

Anno sociale 1992/1993

Anno sociale 1992/1993 Anno sociale 1992/1993 Organigramma Presidente: Past President: Primo Vicepresidente: Secondo Vicepresidente: Segretario: Tesoriere: Cerimoniere: Censore: Consiglieri: PIZZINELLI rag. Giacomo FRANCESCHINI

Dettagli

THE INTERNATIONAL ASSOCIATION OF LIONS CLUBS Distretto 108 TA3 - Italy LIONS CLUB VENEZIA HOST

THE INTERNATIONAL ASSOCIATION OF LIONS CLUBS Distretto 108 TA3 - Italy LIONS CLUB VENEZIA HOST VERBALE ASSEMBLEA Straordinaria SOCI DEL 10/03/2011 Giovedì 10 Marzo (ore 18.30 in seconda convocazione) presso la saletta riservata del Ristorante Le Maschere dell Hotel Splendid Venice (Venezia Mercerie

Dettagli

9 novembre 2009 Convegno Il lavoro di pubblica utilità all interno dell associazionismo sportivo dilettantistico: esperienze e prospettive applicate

9 novembre 2009 Convegno Il lavoro di pubblica utilità all interno dell associazionismo sportivo dilettantistico: esperienze e prospettive applicate 9 novembre 2009 Convegno Il lavoro di pubblica utilità all interno dell associazionismo sportivo dilettantistico: esperienze e prospettive applicate CONVEGNO - aula Magna dell Università dell Insubria

Dettagli

Nasce la Fondazione PI - D.Chiesa Emissione Francobollo Celebrativo per la nascita del Panathlon

Nasce la Fondazione PI - D.Chiesa Emissione Francobollo Celebrativo per la nascita del Panathlon 12/6/1951, Venezia Nascita del Panathlon 14/5/1960, Pavia Nascita del P.I. 1972 1973 1982 1984 1 Convegno Nazionale Evoluzione dello Sport Il PI elabora il Decalogo dello sciatore per la FIS Riconoscimento

Dettagli

Anno Rotariano

Anno Rotariano Anno Rotariano 2010-2011 Presidente MARIA ELISABETTA COSENTINO Bollettino n. 4 Conviviali 4 novembre e 20 novembre Caminetti 10 novembre e 24 novembre Segreteria del Club: e-mail segretario@rotaryaltoverbano.it;

Dettagli

UNIONE PENSIONATI UNICREDIT Gruppo Emilia Romagna / Marche

UNIONE PENSIONATI UNICREDIT Gruppo Emilia Romagna / Marche UNIONE PENSIONATI UNICREDIT Gruppo Emilia Romagna / Marche Presidente: Anna Rita Guidi Vice Presidente: Verena Ponti. Consiglieri: Antonio Potito De Magistris (Segretario Nazionale), Leonardo Dovesi (Segretario

Dettagli

BOLLETTINO n 05 Dicembre 2018

BOLLETTINO n 05 Dicembre 2018 BOLLETTINO n 05 Dicembre 2018 I PIU GRANDI SUCCESSI SI OTTENGONO COORDINANDO GLI SFORZI FATTI CON IL CUORE, CON LA MENTE E CON LE MANI PAUL P. HARRIS - FONDATORE ROTARY Club Parchi Alto Milanese Conosci

Dettagli

Rotaract Club Forlì Patrocinato dal Rotary Club Forlì Distretto Annata Rotaractiana 2017/2018 PRESIDENTE FILIPPO FLAMIGNI

Rotaract Club Forlì Patrocinato dal Rotary Club Forlì Distretto Annata Rotaractiana 2017/2018 PRESIDENTE FILIPPO FLAMIGNI Rotaract Club Forlì Patrocinato dal Rotary Club Forlì Annata Rotaractiana 2017/2018 PRESIDENTE FILIPPO FLAMIGNI Bollettino n 3 Ottobre 2017 Ai Soci, Soci Onorari e Aspiranti del Rotaract Club Forlì Al

Dettagli

Pagina 1/5 Cambio della Campana al Kiwanis Club Ghemme e Bassa Valsesia

Pagina 1/5 Cambio della Campana al Kiwanis Club Ghemme e Bassa Valsesia Pagina 1/5 Cambio della Campana al Kiwanis Club Ghemme e Bassa Valsesia mfpellegrino, 30 ottobre 2016, 01:00 Sabato 22 ottobre al Ristorante Farese di Fara Novarese si è svolta la cerimonia del Cambio

Dettagli

Ma adesso io il Concorso:

Ma adesso io il Concorso: Ma adesso io il Concorso: L affermazione della diversità...è proprio la diversità della donna a costituirne una ricchezza.. Ma adesso io Concorso Letterario Nazionale di scrittura femminile è nato alla

Dettagli

MoTus Vivendi. & Philosophandi. Assemblea ordinaria 2008

MoTus Vivendi. & Philosophandi. Assemblea ordinaria 2008 P A N A T H L O N C L U B C O M O Condividono la mission del club e ne supportano l azione: MoTus Vivendi & Philosophandi Ludis iungit Fondato nel 1954 (15 ) 2 distretto Notiziario N. 22 - Gennaio 2008

Dettagli

I PIU GRANDI SUCCESSI SI OTTENGONO COORDINANDO GLI SFORZI FATTI CON IL CUORE, CON LA MENTE E CON LE MANI

I PIU GRANDI SUCCESSI SI OTTENGONO COORDINANDO GLI SFORZI FATTI CON IL CUORE, CON LA MENTE E CON LE MANI BOLLETTINO n 06 Gennaio 2018 I PIU GRANDI SUCCESSI SI OTTENGONO COORDINANDO GLI SFORZI FATTI CON IL CUORE, CON LA MENTE E CON LE MANI PAUL P. HARRIS - FONDATORE ROTARY Club Parchi Alto Milanese Conosci

Dettagli

ROTARY CLUB FERRARA EST

ROTARY CLUB FERRARA EST ROTARY CLUB FERRARA EST FONDATO NEL 1979 DISTRETTO 2072 /ITALIA Presidente Internazionale: Barry Rassin Rotary 2018-2019 Governatore Distretto: Paolo Bolzani Ferrara, 27 giugno 2018 Bollettino n. 1 pag.

Dettagli

Verbale Assemblea dei soci AIE, 6 Novembre 2014

Verbale Assemblea dei soci AIE, 6 Novembre 2014 Verbale Assemblea dei soci AIE, 6 Novembre 2014 In data 6 novembre 2014, alle ore 19,00, nell ambito della seconda giornata del Convegno annuale dell Associazione Italiana di Epidemiologia, presso la Città

Dettagli

Notiziario n. 8 - ottobre 2014

Notiziario n. 8 - ottobre 2014 ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 8 - ottobre

Dettagli

ANNATA ROTARACTIANA

ANNATA ROTARACTIANA ANNATA ROTARACTIANA 2018-2019 PRESIDENTE Maria Teresa Tisi Bollettino n 10 Aprile 2019 PRESIDENTE Maria Teresa Tisi VICE PRESIDENTE Giovanni Battista Biserni SEGRETARIO Beatrice Biserni PREFETTO Alessandra

Dettagli

e p.c.: Gennaio nel calendario rotariano è il mese dedicato alla azione professionale, di seguito le attività previste

e p.c.: Gennaio nel calendario rotariano è il mese dedicato alla azione professionale, di seguito le attività previste Circolare n. 7 2015 28 Dicembre 2015 e p.c.: Ai Signori Soci del Rotary Club Palermo Nord Al Sig. Governatore del Distretto 2110 Al Sig. Governatore Incoming del Distretto 2110 Al Sig. Governatore Eletto

Dettagli

GRUPPO REGIONALE LIGURIA

GRUPPO REGIONALE LIGURIA GRUPPO REGIONALE LIGURIA Via Petrarca 2 16121 Genova (palazzo Unicredit v piano) Tel. 0108960849 e/mail unpensge@libero.it sito unione www.unipens.org L Unione Pensionati è una Associazione apartitica,

Dettagli

Lettera del presidente Luca Mazzinghi. 1 novembre Ai soci ordinari dell Associazione Biblica Italiana

Lettera del presidente Luca Mazzinghi. 1 novembre Ai soci ordinari dell Associazione Biblica Italiana Lettera del presidente Luca Mazzinghi. 1 novembre 2010 Ai soci ordinari dell Associazione Biblica Italiana Roma, 1 novembre 2010 Festa di Tutti i Santi Carissimi amici e stimati colleghi, come certo già

Dettagli