Notiziario n. 6 - giugno 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Notiziario n. 6 - giugno 2014"

Transcript

1 ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, COMO Notiziario n. 6 - giugno ANNI DI STORIA 12 giiugno 2014 ore 20:00 - COMO I tre Club gemellati celebreranno uniti i loro 60 anni di fondazione il 12 giugno 2014, giorno della nascita del Panathlon a Venezia PROGRAMMA NASCIITA DEL PANATHLON,, CAMBIIAMENTII E PROSPETTIIVE CONSEGNA DOMENIICO CHIIESA AWARD PRESENTAZIIONE NUOVO SOCIIO PANATHLON PREMII E RIICONOSCIIMENTII Saranno presenti il Presidente Internazionale Giacomo Santini, la Fondazione Domenico Chiesa, referenti del Club di Venezia e molte altre autorità panathletiche e sportive Notiziario n. 6 giugno

2 PANATHLON Club di Como I SOCI FONDATORI ANCORA CON NOI Ci sono ancora tre soci, dei primi ventisette riunitisi quella sera di ottobre del 1954, che possono raccontare quanto accadde. Uno è il giornalista Angelo Soldani, un altro è il commendatore Angelo Pelloli, infine il glorioso Antonio Spallino. ANTONIO SPALLINO. Fra i fondatori del club c era un atleta nel pieno della sua attività agonistica: Antonio Spallino. Se pensiamo che aveva già al collo l argento olimpico di fioretto a squadre ai Giochi Olimpici di Helsinki (52) e due anni dopo, ai Giochi Olimpici di Melbourne, avrebbe conquistato l oro nel fioretto a squadre e il bronzo nel fioretto individuale viene spontanea la domanda: oggigiorno un atleta di così alto livello, in attività, potrebbe entrare in un club? Ci sembra difficile e forse non per incompatibilità ma per diversa sensibilità. La scherma ha rappresentato per lui una componente importante della sua educazione alla vita. Atleta e gentiluomo, nella Como sportiva degli anni 50 e 60, tutta all insegna del rigore morale, della competizione onesta, del bel gesto e della stoccata esemplare, ha fatto scuola per aver trasmesso il concetto dello sport come pedagogia e cultura, come responsabilità, arte, ma soprattutto come esempio. Si è distinto ai massimi livelli anche nell alpinismo (in montagna ha lasciato il segno con due direttissime che portano il suo nome associato a quelli di Giuseppe Pingera e Bruno Reinstadler: la prima, roccia nel 55, la seconda su ghiaccio nel 56, entrambe nel gruppo dell Ortles in Alto Adige). Nella Dirigenza sportiva è stato dal 70 al 74, Presidente del Panathlon Club di Como e Presidente dell Associazione Nazionale Atleti Italiani sezione Como e Sondrio dall 86 all 89. Fortemente sostenuto e aiutato dai panathleti comaschi è diventato Presidente del Panathlon International (dall 88 al 96) e ha saputo imprimere una decisa svolta culturale del movimento ed un impulso notevole verso l azione sempre più incisiva nella società. Attualmente è Vice Presidente onorario del Comitato Internazionale del Fair Play, Vice Presidente Onorario dell Associazione Internazionale per il Diritto Sportivo e Presidente onorario a vita della Commissione Scientifico Culturale del Panathlon International. Non si contano i riconoscimenti conferiti. Per citarne solo alcuni: la Fiaccola Azzurra - distinzione che gli 8000 azzurri usano assegnare a personalità sportive di primissimo piano - dell associazione nazionale Atleti azzurri d Italia (93), l Abbondino d oro città di Como (95), la Stella d oro al merito sportivo conferita dal CONI nel 97. Ha ricevuto nel 98 un riconoscimento ambitissimo, il Collare dell Ordine Olimpionico conferito dal CIO e, a seguire, la medaglia d oro al valore atletico, la Ghirlanda d onore, dalla Federation International Cinema Television Sportifs, nel 2000, il Sigillo Longobardo d Oro della Regione Lombardia nel 2003 e nello stesso anno, la Rosa Commacina, massima onorificenza dell Università dell Insubria. A testimonianza della lunga carriera espressa nel Panathlon International è stato nominato dal 2004 MEMBRO D ONORE del Panathlon International con la seguente motivazione Dal 1988 anima costante e preziosa del movimento panathletico nel mondo, garante della sua dimensione internazionale, multiculturale e interdisciplinare ha iscritto la filosofia dell associazione nel segno dell etica, della cultura e del fair play. Sempre presente nella vita del nostro club (di cui è Presidente Onorario), collabora con generosità ed è punto di riferimento esemplare e sincero amico. Notiziario n. 6 giugno

3 PANATHLON Club di Como I SOCI FONDATORI ANCORA CON NOI ANGELO SOLDANI. Penso di essere stato il più modesto nel gruppo che, la sera del 10 dicembre 1954, si riunì presso l'albergo San Gottardo, oggi un angolo morto del nostro centro. Giornalista da appena sei anni, con un carico di 38 primavere, mi sentivo dunque in difficoltà in mezzo ad un quarto di centuria comasca fatta di firme prestigiose non solo di un passato sportivo eccezionale ma di un presente autorevolmente collaudato, già allora, nella vita della città. Eppure, per amabilità dell'intorno, mi fu possibile sentirmi a mio agio: il Panathlon Como, insomma lasciava intravedere sin dall'inizio quel che sarebbe diventato e che è oggi. Devo ricordare dicevo che la serata del 10 dicembre 1954 fu preceduta, il 15 ottobre dello stesso 1954, da un'altra riunione. E due giorni dopo, il 17 ottobre, per la prima volta sulla stampa cittadina comparve il nome del nostro club. Ebbene dalle colonne di uno dei due quotidiani si leggeva in pagina di cronaca Como dell'intendimento della realizzazione di un club di servizio, quale doveva essere il nostro. Titolo a due colonne (si era parsimoniosi allora nelle dimensioni appunto dei titoli: a due colonne era già segno di notizia importante). Per molti dei ventisette fondatori, il cammino quaggiù è finito da tempi più o meno lontani. Ricordo però l'inimitabile signorilità di Luigi Carlo Clerici; il sorriso carico di ironia di Silvio De Mas; l'ardore popolano del «Gin» Binaghi, berretto basco e calzoni alla zuava sempre, pipa ad ingiallire i denti, occhiali di lenti tonde schiacciate contro gli occhi e non riuscivi a capire come le sue mani fossero in grado con analoga virtù di artigliare le rocce del sesto grado e il giorno appresso di stendere colori soffusi di malinconia su tele prestigiose. Ed ancora: la serietà impegnata del Carlo Mauri arbitro di calcio; la simpatia dell'edoardo Orsenigo avvocato brillantissimo nonostante l'imperversare del «principe del foro» Angelo Luzzani; del Giannino Porta che ha visto nascere, quando la «Maternità» era in via Pasquale Paoli dove oggi c'è il Liceo Scientifico, la più parte dei nostri figli e li ha curati e guariti all'epoca in cui la medicina era soprattutto legata più che agli esami di laboratorio, alla attenta esperienza di chi aveva giurato fedeltà ad Ippocrate e non all'ussl o alle mutue. E che dire del Giovanni Botta, per me il «Giannino» per via del suo essere cugino diletto della mia mammetta, o del Trolli protagonista del nuoto comasco o del Mario Vitali altro distinto interprete di uno stile che sembra ormai dimenticato? E del Guido Bruno che ricordo con la nostalgia della memoria di centinaia e centinaia di chilometri percorsi con lui, di domenica, al seguito di corse ciclistiche per dilettanti, sulle strade allora spesso polverose o acciottolate, della nostra terra. E mi converrebbe - soprattutto converrebbe a voi - che io mi fermi qui. (estratto dal discorso pronunciato in occasione del 35 di fondazione del Club Testimonianze di attività panathletica 1980/1989) Notiziario n. 6 giugno

4 PANATHLON Club di Como I SOCI FONDATORI ANCORA CON NOI ANGELO PELLOLI. Grande uomo della vela comasca, con un curriculum sportivo invidiabile. Tanto da essere stato nominato dall'assemblea "Cvc-Circolo Vela Como", Commodoro, per i numerosi successi ottenuti nella sua attività agonistica (dal 1941 al 1960) in campo nazionale e internazionale, per la sua altrettanto intensa attività dirigenziale all'interno del "Cvc-Circolo della Vela Como". Fece parte dell equipaggio azzurro ai campionati d Europa Star nel 1950 a Napoli ed ai Campionati d Europa e del mondo a Cascais (Portogallo). Nello stesso anno creò con pochi ma fedeli amici, la prima "Scuola della vela in Italia ad indirizzo giovanile". Vinse il Campionato italiano Univ. Star nel 1951 selezionato P.O. Rivestì il ruolo di Giudice di regata alle Olimpiadi della vela nel 1960 a Napoli e fu Dirigente federale dal 60 al 64 per l attività giovanile e Dirigente del Circolo della vela comasco dal 1950 al 1968 e dal 1981 al Nel 1960, chiamato a far parte della appena costituita "Commissione Allievi" federale, diede vita all'attività giovanile della Federazione, impostando e iniziando i tuttora esistenti "Corsi Olimpia" dai quali sono usciti tutti i migliori equipaggi azzurri delle ultime leve. Fu anche giocatore titolare del Rugby Como dal 1948 al Lo raggiungiamo con un abbraccio colmo di tenero affetto nella sua abitazione che ora fatica a lasciare. All interno dell Assemblea Ordinaria Annuale del gennaio 2005 (presidente Riccardo Barbera, past president Renata Soliani), Antonio Spallino è stato proclamato Presidente onorario del Club e Angelo Pelloli con Angelo Soldani Socio Onorario. Le onorificenze sono state consegnate ufficialmente il 15 dicembre 2005, durante la Festa degli auguri. Notiziario n. 6 giugno

5 Lions International Club Como Plinio il Giovane GLI INTERVENTI DI SERVICE A FAVORE DELLA CASA CIRCONDARIALE BASSONE giovedì 8 maggio 2014 Serata speciale giovedì 8 maggio al Teatro Sociale dove i due Club comaschi hanno raccontato l esperienza di service all interno del Carcere Bassone. Anna Maria Peronese ha illustrato quanto ha fatto il Club Lions nel proporre percorsi di insegnamento dell inglese sia nella sezione maschile sia in quella femminile. Patrizio Pintus ha invece evidenziato l impegno del Club che, con l aiuto del Delegato CONI Como Marco Botta e alcuni docenti, ha contribuito a sensibilizzare i carcerati su diversi temi dello sport e favorito l allestimento della palestra in carcere attraverso la donazione di Gian Luca Zambrotta. Nel corso della serata, il Club di Como ha donato l importante opera panathletica Sport, Etiche e Culture da mettere a disposizione della biblioteca del carcere (qui a lato la consegna dell opera alla Direttrice del Carcere Carla Santandrea). Presenti molte autorità, nella foto in alto da sinistra: Giovanni Perricone - Capo Area Educativa del Carcere, Silvia Galimberti - Addetta stampa Briantea 84, Dino Merio - Giornalista reporter, il Vice Governatore Lions Distretto 108IB1 Luigi Pozzi, la Direttrice Carla Santandrea, Gianluca Zambrotta, Anna Maria Peronese, Cristina Corbetto Ghiggia - Commissario capo Polizia Penitenziaria, Maurizio Monego Panathleta esponente internazionale, Marco Botta - Delegato CONI Como, Lorenzo Branzoni - Governatore Panathlon Area2 Lombardia, Luigi Cavadini Assessore allo Sport Città di Como, Patrizio Pintus e Biagio Santoro Panathleta Medico dello Sport. Presente anche Pier Luigi Marzorati - Presidente Coni Lombardia qui a destra. Notiziario n. 6 giugno

6 I DOCENTI DELLA FORMAZIONE INTERVENGONO RACCONTANDO LA LORO ESPERIENZA AL BASSONE Nel corso della conviviale sul Service Carcere sono intervenuti i docenti che hanno realizzato il percorso formativo (purtroppo assente lo psicologo Antonio Daino) sui temi dell Alimentazione, Etica e Fair Play, Sport e Disabilità e Vinece e Perdere, quale service della Commissione Cultura. Tiziano Roncoroni Presidente della Commissione - insieme ad Elisa Morosi, hanno coordinato e supportato gli interventi all interno del Carcere Bassone. I docenti, che hanno messo a disposizione le loro competenze a titolo gratuito, hanno tutti evidenziato l importanza di quanto fatto con un esperienza unica nel sentire l utilità del proprio ruolo. In basso da sinistra Dino Merio con Silvia Galimberti, Maurizio Monego, Biagio Santoro e Elisa Morosi. PREMIO FAIR PLAY ALLA CARRIERA AREA2 A GIANLUCA ZAMBROTTA Nel corso della conviviale dedicata al service carcere, il Governatore Area2 Lorenzo Branzoni ha consegnato a Gianluca Zambrotta il Premio Fair Play alla Carriera Area2 Lombardia che non era stato ritirato il 5 aprile a Monza. Un riconoscimento imprtante anche in occasione dell annuncio pubblico della donazione, da parte di Gianuca Zambrotta, al Carcere Bassone delle attrezzature necessarie a rendere funzionale la palestra della sezione maschile. Nella foto da sinistra, Marco Botta, Anna Maria Peronese, Gianluca Zambrotta, Lorenzo Branzoni, Luigi Cavadini e Patrizio Pintus. Notiziario n. 6 giugno

7 DAVIDE CHICCO ALL ISTITUTO MICHELANGELO PER PROMUOVERE IL CONCORSO D ARTI GRAFICHE Continua l opera del Panathlon Como nel promuovere la partecipazione al Concorso d Arti Grafiche Internazionale bandito dalla Fondazione Domenico Chiesa. Il 13 maggio 2014, presso l'istituto Michelangelo di Como, si è svolto l'abituale incontro per la promozione del Concorso con portavoce del significato e dei valori che panathlon vuole promuovere è stato il nostro panatlheta Davide Chicco - campione mondiale di corsa in montagna - accompagnato dal Consigliere Claudio Chiaratti. Davide, oltre ad illustrare i contenuti del bando, si è benevolmente sottoposto alle domande degli studenti presenti circa lo sport e i suoi valori. Un sentito ringraziamento va alla dirigenza dell'istituto ed in particolare alla professoressa Aura Zecchini sempre attenta alle nostre attività. Notiziario n. 6 giugno

8 COPPA FAIR PLAY AL COMETA CUP Il Panathlon Club di Como assegna, come da molti anni a questa parte, la Coppa Fair Play al Cometa Cup Il Vice Presidente Giuseppe Ceresa ha consegnato la Coppa al prof. Angelo Bamonte (Magistri Team) con la seguente motivazione: Per diversi anni ha accompagnato le squadre della Magistri rendendosi sempre disponibile ed entrando nello spirito della competizione. FESTA DEL FAIR PLAY AD ALZATE BRIANZA Come da molti anni a questa parte, mercoledì 28 maggio 2014, presso il Plesso Scuola Primaria Francesco Anzani di Alzate Brianza, si è giocato con il Fair Play coinvolgendo tutte le classi della scuola elementare in una festa straordinaria. Presenti la panathleta del Consiglio Direttivo del Club - Susanna Noseda - che organizza l evento supportata dalla panathleta Elisa Morosi. Una bella festa all insegna dello sport. Notiziario n. 6 giugno

9 CONSEGNATO AL PANATHLON CLUB DI COMO IL PREMIO GIANNI BRERA DEL P.I. Al Panathlon Club di Como è stato assegnato il Premio Comunicazione Gianni Brera per il miglior notiziario prodotto nel biennio Il premio è stato consegnato a Rapallo nel corso dell ultima assemblea generale il 25 maggio A ritirare il premio la Vice Presidente del Club Roberta Zanoni che nella foto sopra mostra con la straordinaria panathleta del Club di Como Renata Soliani la targa e l attestato del Club. Un premio frutto di molto lavoro del Club nel curare la comunicazione quale mezzo per raggiungere i soci e il territorio con le positive attività di service svolte. Notiziario n. 6 giugno

10 Progetto CANESTRI SENZA CONFINI E IO TIFO POSITIVO A CUCCIAGO Una partita dal grande valore sportivo ma soprattutto culturale, tantissime emozioni in campo nel match giocato il 29 maggio al Pianella di Cucciago tra la Unipol Campione d Italia e la squadra nazionale dell Afghanistan, alla sua prima storica trasferta ufficiale. Protagonista lo sport con il Basket in carrozzina ma anche pace, voglia di riscatto e tanto tifo da parte dei tanti bambini presenti con le loro famiglie, nell ambito del progetto Io tifo positivo della Fondazione Candido Cannavò. Il progetto Canestri Senza Confini è stato realizzato da Briantea84, tra le tante iniziative del suo trentennale, che ha visto la preziosa collaborazione dell Esercito Italiano (base militare di Solbiate Olona), Croce Rossa Italiana, CONI Lombardia e Fipic. PROSSIMI APPUNTAMENTI 2014 Club COMO Giovedì 25 settembre Conviviale GOLF Club COMO LUGANO VARESE LUGANO - Sabato 18 ottobre Celebrazione 60 Recapiti Club Roberta Zanoni, Via Mentana, 32, Como Tel Fax zanoni.robi@gmail.com PANATHLON Club di COMO Presidente: Patrizio Pintus Vice Presidenti: Giuseppe Ceresa, Roberta Zanoni Past President: Claudio Pecci Presidente Onorario: Antonio Spallino Segretario: Roberta Zanoni Tesoriere: Gian Luca Giussani Consiglieri Giuseppe Ceresa, Claudio Chiaratti, Fabio Gatti Silo, Gian Luca Giussani, Susanna Noseda, Sergio Sala, Alessandro Saladanna, Giovanni Tonghini, Roberta Zanoni Collegio Controllo Amministrativo e Contabile Presidente: Rodolfo Pozzi Luciano Gilardoni, Erio Molteni, Supplenti: Giampiero Mauri, Angelo Soldani Collegio Arbitrale Presidente: Claudio Bocchietti Pierantonio Frigerio, Tomaso Gerli Commissioni CULTURA Presidente: Tiziano Roncoroni Aldo Aledda, Claudio Bocchietti, Luciano Sanavio DISABILI Presidente: Giovanni Tonghini Giuseppe Ceresa, Davide Chicco, Susanna Noseda,Patrizio Pintus ETICA E FAIR PLAY Presidente: Fabio Gatti Silo Elisa Morosi, Gian Luca Giussani, Pietro Masciadri, Roberta Zanoni EVENTI Presidente: Sergio Sala Giuseppe Ceresa, Davide Chicco, Marino Maspes, Alessandro Saladanna GIOVANI SCUOLA EDUCAZIONE Presidente: Renata Soliani Claudio Chiaratti, Elisa Morosi, Susanna Noseda, Achille Mojoli IMMAGINE E COMUNICAZIONE Presidente: Patrizio Pintus Renata Soliani, Rodolfo Pozzi NUOVI SOCI Presidente: Pierantonio Frigerio Tomaso Gerli, Mino Bruno PREMIO PANATHLON INTESA SANPAOLO Presidente: Biagio Santoro Mario Bianchi, Alessandro Saladanna COMMISSIONE 60 : Fabio Gatti Silo, Patrizio Pintus, Sergio Sala Notiziario realizzato da Patrizio Pintus Notiziario n. 6 giugno

*GIANCARLO ALBERTI ( ) * CARLO GUARNERI (2010) * CLAUDIO PECCI ( ) * RICCARDO BARBERA ( ) * RENATA SOLIANI ( )

*GIANCARLO ALBERTI ( ) * CARLO GUARNERI (2010) * CLAUDIO PECCI ( ) * RICCARDO BARBERA ( ) * RENATA SOLIANI ( ) I PRESIDENTI *PATRIZIO PINTUS (Novembre 2012/novembre 2013 eletto per concludere mandato di Giancarlo Alberti - eletto a novembre 2013 per il biennio 2014/2015) *GIANCARLO ALBERTI (2011-09.2012) * CARLO

Dettagli

PROSSIMO INCONTRO. Gita 7 luglio - SCOPRI IL MONDO AFFASCINANTE DEL CAVALLO. Notiziario n. 7 luglio

PROSSIMO INCONTRO. Gita 7 luglio - SCOPRI IL MONDO AFFASCINANTE DEL CAVALLO. Notiziario n. 7 luglio ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 7 luglio

Dettagli

Giovedì 22 gennaio 2015 ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE. ore prima convocazione ore seconda convocazione. ordine del giorno:

Giovedì 22 gennaio 2015 ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE. ore prima convocazione ore seconda convocazione. ordine del giorno: ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 1 - gennaio

Dettagli

IL LUNGO VIAGGIO DELLA LOTTA! 13 febbraio Maurizio Casarola - Volodymyr Petruk

IL LUNGO VIAGGIO DELLA LOTTA! 13 febbraio Maurizio Casarola - Volodymyr Petruk PANATHLON COMO ludis iungit Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 2 - febbraio 2014 IL LUNGO VIAGGIO DELLA LOTTA!

Dettagli

Club di COMO ludis iungit lunedì 13 aprile euro Club di Como

Club di COMO ludis iungit lunedì 13 aprile euro Club di Como ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 4 - aprile

Dettagli

Notiziario n. 9 novembre ludis iungit

Notiziario n. 9 novembre ludis iungit ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 9 - novembre

Dettagli

Notiziario n. 7 - settembre 2014

Notiziario n. 7 - settembre 2014 www..quiillestelllle..iit ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO

Dettagli

Giovedì 16 gennaio 2014 ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE. ore prima convocazione ore seconda convocazione. ordine del giorno:

Giovedì 16 gennaio 2014 ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE. ore prima convocazione ore seconda convocazione. ordine del giorno: PANATHLON COMO ludis iungit Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 1 - gennaio 2014 Giovedì 16 gennaio 2014 ASSEMBLEA

Dettagli

Notiziario n. 7 - settembre ludis iungit

Notiziario n. 7 - settembre ludis iungit ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 7 - settembre

Dettagli

Giunti alla scadenza del biennio - come lo Statuto del nostro club prescrive all Art.16, comma 4 il Consiglio direttivo comunica che

Giunti alla scadenza del biennio - come lo Statuto del nostro club prescrive all Art.16, comma 4 il Consiglio direttivo comunica che ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 8 - ottobre

Dettagli

ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE. Giovedì 17 gennaio 2013 Hotel Palace, lungo Lago Trieste 16 Como

ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE. Giovedì 17 gennaio 2013 Hotel Palace, lungo Lago Trieste 16 Como PANATHLON COMO ludis iungit Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE Giovedì 17 gennaio 2013 Hotel Palace,

Dettagli

Giovedì 21 gennaio 2016 ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE. ore prima convocazione ore seconda convocazione. ordine del giorno:

Giovedì 21 gennaio 2016 ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE. ore prima convocazione ore seconda convocazione. ordine del giorno: ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 1 - gennaio

Dettagli

BRIVIDO RALLY 13 giugno 2013 ore 19:45 ANDREA CRUGNOLA MICHELE FERRARA

BRIVIDO RALLY 13 giugno 2013 ore 19:45 ANDREA CRUGNOLA MICHELE FERRARA PANATHLON COMO ludis iungit Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 - Area Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO BRIVIDO RALLY 13 giugno 2013 ore 19:45 ANDREA CRUGNOLA MICHELE

Dettagli

FORMULA 1 TRA CRISI E SPETTACOLO DELLA LOTTA! martedì 10 febbraio 2015 ore 20:00. COMO - Hotel Palace. Relatore: PINO ALLIEVI

FORMULA 1 TRA CRISI E SPETTACOLO DELLA LOTTA! martedì 10 febbraio 2015 ore 20:00. COMO - Hotel Palace. Relatore: PINO ALLIEVI ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 2 - febbraio

Dettagli

INAUGURAZIONE ESPOSIZIONE CONCORSO INTERNAZIONALE D ARTI GRAFICHE

INAUGURAZIONE ESPOSIZIONE CONCORSO INTERNAZIONALE D ARTI GRAFICHE INAUGURAZIONE ESPOSIZIONE CONCORSO INTERNAZIONALE D ARTI GRAFICHE Nell ambito delle manifestazioni indette dal Panathlon Club di Como nel 2014 per celebrare i suoi sessant anni di fondazione, la mostra,

Dettagli

PANATHLON COMO. Club n. 015 (I) Como Fondazione Area Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, COMO.

PANATHLON COMO. Club n. 015 (I) Como Fondazione Area Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, COMO. PANATHLON COMO Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 - Area Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO ludis iungit Una conviviale dedicata ad uno sport da noi poco conosciuto

Dettagli

PROSSIMO INCONTRO. Notiziario n. 8 settembre ludis iungit

PROSSIMO INCONTRO. Notiziario n. 8 settembre ludis iungit ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 8 settembre

Dettagli

Notiziario n dicembre 2014

Notiziario n dicembre 2014 ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 10 - dicembre

Dettagli

GLI INTERVENTI DI SERVICE A FAVORE DELLA CASA CIRCONDARIALE BASSONE. giovedì 8 maggio 2014 ore 20:00. Sala Bianca del Teatro Sociale di Como

GLI INTERVENTI DI SERVICE A FAVORE DELLA CASA CIRCONDARIALE BASSONE. giovedì 8 maggio 2014 ore 20:00. Sala Bianca del Teatro Sociale di Como ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 5 - maggio

Dettagli

InterClub 11 aprile 2013 ore 20:00 Insieme a noi il Presidente Internazionale GIACOMO SANTINI SIAMO PANATHLETI?

InterClub 11 aprile 2013 ore 20:00 Insieme a noi il Presidente Internazionale GIACOMO SANTINI SIAMO PANATHLETI? PANATHLON COMO Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO ludis iungit InterClub 11 aprile 2013 ore 20:00 Insieme a noi il Presidente

Dettagli

Notiziario n. 10 dicembre ludis iungit

Notiziario n. 10 dicembre ludis iungit ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 10 - dicembre

Dettagli

Conviviale di Natale e consegna del 29 Premio Panathlon Giovani. Notiziario n. 11/12 dicembre

Conviviale di Natale e consegna del 29 Premio Panathlon Giovani. Notiziario n. 11/12 dicembre Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO ludis iungit Conviviale di Natale e

Dettagli

Presentazione nuovi soci

Presentazione nuovi soci 13 dicembre 2018 17 gennaio 2019 Conoscenza dei nuovi soci alla Festa degli auguri Presentazione ufficiale durante l Assemblea Ordinaria KATIA ARRIGHI Laureata in giurisprudenza, Katia Arrighi Katia è

Dettagli

Presidente Onorario: Antonio Spallino

Presidente Onorario: Antonio Spallino LUDIS IUNGIT PANATHLON COMO Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 - Area Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO ELETTO IL NUOVO PRESIDENTE PATRIZIO PINTUS Il Club ha eletto,

Dettagli

PANATHLON COMO. 18 marzo 2014 19:45 VARESE. Golf Panorama - via Belmonte. Notiziario n. 3 - marzo 2014. www.panathloncomo.it

PANATHLON COMO. 18 marzo 2014 19:45 VARESE. Golf Panorama - via Belmonte. Notiziario n. 3 - marzo 2014. www.panathloncomo.it PANATHLON COMO ludis iungit Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 3 - marzo 2014 18 marzo 2014 19:45 VARESE Golf

Dettagli

Rassegna Stampa. Venerdì 02 dicembre 2016

Rassegna Stampa. Venerdì 02 dicembre 2016 Rassegna Stampa Venerdì 02 dicembre 2016 Rassegna Stampa realizzata da SIFA Servizi Integrati Finalizzati alle Aziende 20129 Milano Via Mameli, 11 Tel. 02/43990431 Fax 02/45409587 help@sifasrl.com Rassegna

Dettagli

Il Club ricorda Antonio Spallino con un libro. Notiziario n. 9 ottobre ludis iungit

Il Club ricorda Antonio Spallino con un libro. Notiziario n. 9 ottobre ludis iungit ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 9 ottobre

Dettagli

Panathlon Club Lecco, consegnati i premi a Sport e Fair Play

Panathlon Club Lecco, consegnati i premi a Sport e Fair Play Lecco Notizie Panathlon Club Lecco, consegnati i premi a Sport e Fair Play www.lecconotizie.com/attualita/panathlon-club-lecco-consegnati-i-premi-a-sport-e-fair-play-422715/ I premiati 2017 del Panathlon

Dettagli

IL CLUB INCONTRA IL NUOTO SINCRONIZZATO COMASCO. Prossima conviviale giovedì 12 luglio 2012 ore 19:00 Sede Società COMO NUOTO

IL CLUB INCONTRA IL NUOTO SINCRONIZZATO COMASCO. Prossima conviviale giovedì 12 luglio 2012 ore 19:00 Sede Società COMO NUOTO PANATHLON COMO Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 - Area Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO LUDIS IUNGIT IL CLUB INCONTRA IL NUOTO SINCRONIZZATO COMASCO Prossima conviviale

Dettagli

Comune di ALZATE BRIANZA. Sport e Tempo Libero n. 16 dicembre A tutto. sport! ludis iungit. Edizione straordinaria

Comune di ALZATE BRIANZA. Sport e Tempo Libero n. 16 dicembre A tutto. sport! ludis iungit. Edizione straordinaria Comune di ALZATE BRIANZA Sport e Tempo Libero n. 16 dicembre 2017 A tutto ludis iungit sport! Edizione straordinaria Rassegna fotografica dedicata alla Serata Natalizia dello Sportivo 18/12/2017 1 Si ringraziano:

Dettagli

Tennis Club San Pellegrino T.

Tennis Club San Pellegrino T. Tennis Club San Pellegrino T. Auguri Santo Natale 2010 1 18 dicembre 2010 Bigio 2 Programma dell evento o Premiazione tornei Piccoli Campioni o Presentazione Calendario 2011 o Programma stagione 2011 o

Dettagli

Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi

Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi Alto Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi Milano Monza e Brianza Pavia Sondrio Vallecamonica Varese Alto Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio

Dettagli

A tutto. sport! Sport e Tempo Libero n. 9 settembre Edizione straordinaria EDUCAMP. Comune di ALZATE BRIANZA

A tutto. sport! Sport e Tempo Libero n. 9 settembre Edizione straordinaria EDUCAMP. Comune di ALZATE BRIANZA Comune di ALZATE BRIANZA Sport e Tempo Libero n. 9 settembre 2016 A tutto ludis iungit sport! Amici sportivi, l estate dei nostri piccoli atleti Alzatesi è stata vissuta alla grande, grazie alla iniziativa

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SEGNI DI RICONOSCENZA CIVICA E DELLA CITTADINANZA ONORARIA

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SEGNI DI RICONOSCENZA CIVICA E DELLA CITTADINANZA ONORARIA 8 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SEGNI DI RICONOSCENZA CIVICA E DELLA CITTADINANZA ONORARIA APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE CON DELIBERAZIONE n 180 Reg./37920 P.G. NELLA SEDUTA DEL 23/10/1987 MODIFICATO

Dettagli

Notiziario n. 8 - ottobre 2014

Notiziario n. 8 - ottobre 2014 ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 8 - ottobre

Dettagli

Giovedì 17 ottobre 2013 ASSEMBLEA ORDINARIA ELETTIVA. ore prima convocazione ore seconda convocazione

Giovedì 17 ottobre 2013 ASSEMBLEA ORDINARIA ELETTIVA. ore prima convocazione ore seconda convocazione PANATHLON COMO ludis iungit Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 - Area Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Giovedì 17 ottobre 2013 ASSEMBLEA ORDINARIA ELETTIVA ore 19.30

Dettagli

ARMI E TIRO. Conviviale di giovedì 21 febbraio 2013 ore 20:00 Hotel Palace, lungo Lago Trieste 16 Como

ARMI E TIRO. Conviviale di giovedì 21 febbraio 2013 ore 20:00 Hotel Palace, lungo Lago Trieste 16 Como ludis iungit Giovedì 21 febbraio 2013 saranno nostri ospiti Massimo Vallini, Roberto Vezzoli e Giorgio Sommaruga per farci entrare nel mondo degli sport di tiro. Una serata particolarmente ricca di contenuti

Dettagli

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org Presidente Jonni Sangiorgi Segreteria Simone Facchini (facchini.sim@gmail.com) Via Medici 10, Lugo (Ra) Sara Savioli (sarinasavio89@yahoo.it) Viale Oriani 30, Lugo (Ra) Email Club: rotaractclublugo@libero.it

Dettagli

ludis iungit Panathlon International Club di Como 18 Gennaio Assemblea Ordinaria Annuale e Presentazione nuovi soci

ludis iungit Panathlon International Club di Como 18 Gennaio Assemblea Ordinaria Annuale e Presentazione nuovi soci Giovedì 18 gennaio è iniziato ufficialmente il secondo mandato del presidente Achille Mojoli. Nella splendida sala dell Hotel Palace di Como si sono ritrovati i soci per l Assemblea Ordinaria Annuale che

Dettagli

Il risultato del Premio Comunicazione 2005

Il risultato del Premio Comunicazione 2005 Il risultato del Premio Comunicazione 2005 Premio Paolo Cappabianca (Destinato al club che abbia ottenuto il miglior risultato per la divulgazione del panathletismo nei mezzi di comunicazione attraverso

Dettagli

15 dicembre 2011 FESTA DEGLI AUGURI

15 dicembre 2011 FESTA DEGLI AUGURI PANATHLON COMO Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 - Area Lombardia c/o CONI Provincia Como Viale Masia, 42 22100 COMO LUDIS IUNGIT Notiziario n. 8 Novembre 2011 15 dicembre 2011 FESTA DEGLI AUGURI

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER ESAME NAZIONALE DI GRADUAZIONE 6 DAN DI JUDO ANNO 2018

BANDO DI CONCORSO PER ESAME NAZIONALE DI GRADUAZIONE 6 DAN DI JUDO ANNO 2018 BANDO DI CONCORSO PER ESAME NAZIONALE DI GRADUAZIONE 6 DAN DI JUDO ANNO 2018 DISPOSIZIONI GENERALI La FIJLKAM indìce ed organizza per l'anno accademico 2018 il Bando di Concorso per l'acquisizione della

Dettagli

LUDIS IUNGIT. for SPORT

LUDIS IUNGIT. for SPORT LUDIS IUNGIT in for SPORT SPORT Panathlon International Il Panathlon International è l associazione di tutti i Panathlon Club. E aconfessionale, apartitico, senza distinzione di sesso e di razza. Non ha

Dettagli

CONVIVIALE INTERCLUB. Prossima conviviale giovedì 14 giugno 2012 ore 20:00. Ospite il GOVERNATORE Area2 Lombardia Lorenzo Branzoni.

CONVIVIALE INTERCLUB. Prossima conviviale giovedì 14 giugno 2012 ore 20:00. Ospite il GOVERNATORE Area2 Lombardia Lorenzo Branzoni. PANATHLON COMO LUDIS IUNGIT Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 - Area Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 3 Giugno 2012 CONVIVIALE INTERCLUB Panathlon Club

Dettagli

CONI 09 Dicembre 2014

CONI 09 Dicembre 2014 Il 15 dicembre cerimonia di consegna dei Collari d'oro e delle Stelle al Merito Sportivo con il Premier Renzi. Diretta tv su Rai 2 e RaiSport 1 dalle 11 CONI 09 Dicembre 2014 Lunedì 15 dicembre, con inizio

Dettagli

Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi

Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi Alto Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi Milano Monza e Brianza Pavia Sondrio Vallecamonica Varese Alto Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio

Dettagli

XV Concorso Grafico Internazionale 2017 Panathlon Club Como

XV Concorso Grafico Internazionale 2017 Panathlon Club Como I lavori pervenuti per il XV Concorso Grafico Internazionale sono stati 180 e hanno fatto registrare una sensibile crescita delle opere della categoria pittura e disegno sia nel numero che nella qualità.

Dettagli

Presenza del PI a SPORT MOVIES & TV DICEMBRE

Presenza del PI a SPORT MOVIES & TV DICEMBRE Presenza del PI a SPORT MOVIES & TV 2012 5 DICEMBRE Mercoledì 5 Dicembre, presso Palazzo Lombardia (Via Melchiorre Gioia, 33 - Milano) alla Cerimonia di Inaugurazione di Sport Movies & Tv - 30 th Milano

Dettagli

PROSSIMA CONVIVIALE ETICA - SPORT - FAIR PLAY:

PROSSIMA CONVIVIALE ETICA - SPORT - FAIR PLAY: ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 5 maggio

Dettagli

ROTARY CLUB FERRARA EST

ROTARY CLUB FERRARA EST FONDATO NEL 1979 Presidente Internazionale: Gary C.K. Huang ROTARY CLUB FERRARA EST DISTRETTO 2072 /ITALIA Governatore Distretto: Ferdinando Del Sante Rotary 2014-2015 Ferrara, 29 gennaio 2015 Bollettino

Dettagli

Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi

Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi Alto Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi Milano Monza e Brianza Pavia Sondrio Vallecamonica Varese Alto Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio

Dettagli

2070 DISTRETTO ROTARY INTERNATIONAL. Numero Dicembre Pagina 1 di 6

2070 DISTRETTO ROTARY INTERNATIONAL. Numero Dicembre Pagina 1 di 6 NOTIZIARIO Pagina 1 di 6 Dicembre :: Mese della Famiglia Servire al di sopra di ogni interesse personale LE PAROLE E LA SAGGEZZA DI PAUL HARRIS Come i desideri umani si realizzano, così si moltiplicano.

Dettagli

CENA DEGLI AUGURI DI NATALE!

CENA DEGLI AUGURI DI NATALE! PANATHLON COMO Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO LUDIS IUNGIT CENA DEGLI AUGURI DI NATALE! Giovedì 13 dicembre 2012 ore 20:00

Dettagli

COMUNICATO STAMPA EVENTO: L INDUSTRIA A SCUOLA DI SPORT

COMUNICATO STAMPA EVENTO: L INDUSTRIA A SCUOLA DI SPORT COMUNICATO STAMPA EVENTO: L INDUSTRIA A SCUOLA DI SPORT GRANDE PARTECIPAZIONE ALL ASSEMBLEA DEL GRUPPO GIOVANI IMPRENDITORI DELL ASSOCIAZIONE PICCOLE E MEDIE INDUSTRIE DELLE PROVINCE DI NOVARA VCO E VERCELLI

Dettagli

Comune di ALZATE BRIANZA. Sport e Tempo Libero n. 11 dicembre A tutto. sport! ludis iungit. Edizione straordinaria

Comune di ALZATE BRIANZA. Sport e Tempo Libero n. 11 dicembre A tutto. sport! ludis iungit. Edizione straordinaria Comune di ALZATE BRIANZA Sport e Tempo Libero n. 11 dicembre 2016 A tutto ludis iungit sport! Edizione straordinaria Rassegna fotografica dedicata alla Serata dello Sportivo 19/12/2016 1 Si ringraziano:

Dettagli

24-28 aprile 2014 A TREBASELEGHE (PD) MOSTRA la storia del silvolley al palazzetto 23 Marzo Finali coppa padova maschile e femminile 24 aprile 9:00

24-28 aprile 2014 A TREBASELEGHE (PD) MOSTRA la storia del silvolley al palazzetto 23 Marzo Finali coppa padova maschile e femminile 24 aprile 9:00 festeggiamo assieme 24-28 aprile 2014 24-28 aprile 2014 A TREBASELEGHE (PD) MOSTRA la storia del silvolley al palazzetto 23 Marzo Finali coppa padova maschile e femminile 24 aprile 9:00 Andrea lucchetta

Dettagli

Regolamento fair play Panathlon

Regolamento fair play Panathlon Visita i siti: http://www.panathlon.net http://www.fairplaysport.it Regolamento fair play Panathlon Premessa REGOLAMENTO azzurro, giallo, nero, verde e rosso - seleziona insindacabilmente - ed istruisce

Dettagli

Che cosa è. Ad ogni premiato viene anche consegnata la SPILLA FAIR PLAY, il simbolo degli Ambasciatori, della Giuria e del Comitato Organizzatore.

Che cosa è. Ad ogni premiato viene anche consegnata la SPILLA FAIR PLAY, il simbolo degli Ambasciatori, della Giuria e del Comitato Organizzatore. Che cosa è Prot. ANG/3261/DG del 20 marzo 2013 RdA n. 102 Il Premio Internazionale "FAIR PLAY Mecenate" è stato istituzionalizzato nel 1997 ed è curato nella organizzazione e realizzazione, dalla società

Dettagli

27 giugno 2016 passaggio delle consegne

27 giugno 2016 passaggio delle consegne RELAZIONE DELLA SERATA DEL 27 GIUGNO 2016 A cura di Gianfranco Claudio ha iniziato la sua ultima serata come presidente del club con l accoglimento del passaggio di Gianni Marra del R.C. Bollate Nirone

Dettagli

COME ORGANIZZARE UN TORNEO DI PALLAVOLO AUTORIZZATO DALLA FIPAV C.P. di COMO

COME ORGANIZZARE UN TORNEO DI PALLAVOLO AUTORIZZATO DALLA FIPAV C.P. di COMO FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO ------------------------------------------------ Comitato Provinciale di COMO Tel. 031570495 Fax. 031570743 Viale Masia, 42 COMO www.fipav.como.it versione WEB il Comunicato

Dettagli

Bollettino N. 3 - Gennaio-Febbraio 2008

Bollettino N. 3 - Gennaio-Febbraio 2008 Bollettino N. 3 - Gennaio-Febbraio 2008 Anno Rotariano: 2007/2008 Presidente: Gian Maria Rastelli Il Rotary è condivisione Wilfrid J. Wilkinson Giancarlo Bassi R.C. Trenton, Ontario, Canada R.C. Faenza

Dettagli

REGOLAMENTO DI ASSEGNAZIONE RICONOSCIMENTI 42 OSCAR DELLO SPORT IMPERIESE

REGOLAMENTO DI ASSEGNAZIONE RICONOSCIMENTI 42 OSCAR DELLO SPORT IMPERIESE REGOLAMENTO DI ASSEGNAZIONE RICONOSCIMENTI 42 OSCAR DELLO SPORT IMPERIESE 1. Il Comitato Regionale Coni Liguria e il CONI Point di Imperia - con il supporto del partner locale Sanremonews, allo scopo di

Dettagli

I Saluti del presidente della Società Ginnastica Pavese

I Saluti del presidente della Società Ginnastica Pavese I Saluti del presidente della Società Ginnastica Pavese Dopo il grande successo del Campionato Europeo Giovanile del 2007, Pavia torna ad essere in primo piano nell ospitare un altro grande evento di Pesistica.

Dettagli

Il nuovo socio Vincenzo Gambardella, si è avvicinato spontaneamente al Club Roma Mare ed è stato presentato da Alberto Vinci.

Il nuovo socio Vincenzo Gambardella, si è avvicinato spontaneamente al Club Roma Mare ed è stato presentato da Alberto Vinci. LIONS CLUB ROMA MARE: 39 ANNIVERSARIO Giovedì 15 maggio il Lions Club Roma Mare ha festeggiato il suo 39 compleanno. Alla presenza del Governatore e del neo eletto 2 vice Governatore hanno fatto il loro

Dettagli

Sezione sportivo monselicense. atleta normodotato. Sadocco Marco. punteggio 30 motivazione

Sezione sportivo monselicense. atleta normodotato. Sadocco Marco. punteggio 30 motivazione Sezione sportivo monselicense atleta normodotato Sadocco Marco ASD Nuovo Monselice Calcio Calcio In estate ha fatto una scelta controcorrente: lasciare il calcio di alto livello (la serie D con cui ha

Dettagli

Regolamento Organico Federale approvato dalla GN CONI il 29/9/2011 Proposta di modifica al Consiglio Federale del 1 marzo 2013

Regolamento Organico Federale approvato dalla GN CONI il 29/9/2011 Proposta di modifica al Consiglio Federale del 1 marzo 2013 Articolo 22 La Scuola Nazionale 1. La Scuola Nazionale FIJLKAM ha lo scopo di offrire agli Affiliati ed ai Tesserati un servizio, concreto e continuativo, per la realizzazione di progetti didattici e di

Dettagli

Anno Formazione della Serie B per il 1984

Anno Formazione della Serie B per il 1984 Anno 1984 Presidente Adelio Freschi Sta per iniziare una nuova stagione agonistica, il Presidente Adelio Freschi soddisfatto per essere riuscito a ottenere la permanenza della squadra Senior in serie B

Dettagli

Associazione Sportiva Dilettantistica ASD CIATT PRATO

Associazione Sportiva Dilettantistica ASD CIATT PRATO 2 Torneo Ordinario 4 Categoria 2011/2012 11 Torneo Regionale Città di Prato PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE E QUOTE DI ISCRIZIONE Società organizzatrice: ASD Data e Luogo di Svolgimento: 17 Dicembre e 18

Dettagli

PROGETTO CARCERE 2015

PROGETTO CARCERE 2015 PROGETTO CARCERE 2015 ATTIVITA LUDICO / SPORTIVE CULTURALI / MUSICALI di FORMAZIONE - Detenute e Detenuti della Casa di Reclusione Brescia Verziano - Personale di Polizia Penitenziaria della Casa di Reclusione

Dettagli

PANATHLON COMO. Notiziario n. 9 novembre / dicembre Premio Panathlon Como Intesa SanPaolo 2013

PANATHLON COMO. Notiziario n. 9 novembre / dicembre Premio Panathlon Como Intesa SanPaolo 2013 PANATHLON COMO ludis iungit Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 9 novembre / dicembre 2013 Anche quest anno il

Dettagli

Stagione Sportiva 2016/2017

Stagione Sportiva 2016/2017 COMUNICAZIONI DEL COMITATO NAZIONALE Ciro Bisogno nuovo presidente nazionale PGS La gratitudine di Malagò per l'opera educativa svolta dall Associazione ROMA Ciro Bisogno è il nuovo presidente nazionale

Dettagli

Responsabile provincia di Napoli Federazione Italiana Tennis (da ora FIT)

Responsabile provincia di Napoli Federazione Italiana Tennis (da ora FIT) Curriculum Vitae di Luigi Pratese. Informazioni personali Nome / Cognome Luigi Pratese Indirizzo Corso San Pietro a Patierno n. 20 80144 Napoli (Italia) Telefono 0039 3471840375 E-mail prateseluigi@libero.it

Dettagli

Relazione del Presidente Federale Bilancio Consuntivo FPICB 2017

Relazione del Presidente Federale Bilancio Consuntivo FPICB 2017 Relazione del Presidente Federale Bilancio Consuntivo FPICB 2017 Premessa La presente relazione evidenzia il Bilancio Consuntivo al 31.12. 2017. Le tabelle riportate nella presente relazione sono suddivise

Dettagli

Progetto nazionale Sport di Classe per la scuola primaria

Progetto nazionale Sport di Classe per la scuola primaria Progetto nazionale Sport di Classe per la scuola primaria SINTESI DEL PROGETTO Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca (MIUR) e il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), anche

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA 2018/19 COMUNICATO UFFICIALE N. 4 DEL 19 DICEMBRE 2018

STAGIONE SPORTIVA 2018/19 COMUNICATO UFFICIALE N. 4 DEL 19 DICEMBRE 2018 STAGIONE SPORTIVA 2018/19 COMUNICATO UFFICIALE N. 4 DEL 19 DICEMBRE 2018 COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE 1. BENEMERENZE CONI 2018. La Giunta Nazionale del CONI, su proposta della Commissione Benemerenze

Dettagli

ludis iungit Panathlon International Club di Como 18 Gennaio Assemblea Ordinaria Annuale

ludis iungit Panathlon International Club di Como 18 Gennaio Assemblea Ordinaria Annuale Ben nove nomi importanti della società sportiva, culturale e imprenditoriale della nostra provincia si sono aggiunti portando l attuale numero di soci a 57. NINI BINDA Presentato da Enzo Molteni, ha fatto

Dettagli

CAMPIONATO EUROPEO U22

CAMPIONATO EUROPEO U22 CAMPIONATO EUROPEO U22 Dal 2 al 7 settembre a Saragozza (Spagna) la Nazionale Under 22 impegnata negli Europei di categoria Dal 2 al 7 settembre si disputeranno a Saragozza (Spagna) gli ottavi Campionati

Dettagli

Rotaract Club Forlì Patrocinato dal Rotary Club Forlì Distretto Annata Rotaractiana 2017/2018 PRESIDENTE FILIPPO FLAMIGNI

Rotaract Club Forlì Patrocinato dal Rotary Club Forlì Distretto Annata Rotaractiana 2017/2018 PRESIDENTE FILIPPO FLAMIGNI Rotaract Club Forlì Patrocinato dal Rotary Club Forlì Distretto 2072 Annata Rotaractiana 2017/2018 PRESIDENTE FILIPPO FLAMIGNI Bollettino n 8 Aprile 2018 Ai Soci del Rotaract Club Forlì Al Presidente del

Dettagli

DAL 1977 UNA COSTANTE PRESENZA IN TREZZANO

DAL 1977 UNA COSTANTE PRESENZA IN TREZZANO OPUSCOLI 19-11-2004 13:16 Pagina 1 DAL 1977 UNA COSTANTE PRESENZA IN TREZZANO uffici: Casella Postale N. 10 -Via Di Vittorio 20090 TREZZANO s/n. (MI) Tel. 0248401299 OPUSCOLI 19-11-2004 13:16 Pagina 3

Dettagli

dicembree COPPA ITALIA GIOVANILE 29/30 DICEMBRE 2010 Scorzè, Piazza Donatori di Sangue SCORZÈ 37 Gran Premio 6 tappa Giro d'italia Ciclocross

dicembree COPPA ITALIA GIOVANILE 29/30 DICEMBRE 2010 Scorzè, Piazza Donatori di Sangue SCORZÈ 37 Gran Premio 6 tappa Giro d'italia Ciclocross PROVINCIA DI VENEZIA Comune di SCORZÈ 29-30 mbr dicembree 37 Gran Premio 6 tappa Giro d'italia Ciclocross COPPA ITALIA GIOVANILE 29/30 DICEMBRE 2010 Scorzè, Piazza Donatori di Sangue Saluti del Presidente

Dettagli

PANATHLON Club VARESE LUDIS IUNGIT Notiziario n. 3 Anno 60

PANATHLON Club VARESE LUDIS IUNGIT Notiziario n. 3 Anno 60 PANATHLON Club VARESE LUDIS IUNGIT Notiziario n. 3 Anno 60 Varese, 22 marzo 2014 Conviviale del 18 marzo 2014 presso Ristorante PANORAMA GOLF - VARESE Tema: " GEMELLAGGIO TRA I CLUB COMO LUGANO VARESE

Dettagli

Progetto MECS Giornata della Cultura Sportiva, Concorso SegnalEtica & EtiCamp

Progetto MECS Giornata della Cultura Sportiva, Concorso SegnalEtica & EtiCamp Progetto MECS Giornata della Cultura Sportiva, Concorso SegnalEtica & EtiCamp Vision Il Movimento per l Etica e la Cultura nello Sport, MECS, nel suo percorso all interno del mondo sportivo segue i principi

Dettagli

Campionato di Società Under 14

Campionato di Società Under 14 Campionato di Società Under 14 Campionati Nazionali di Specialità SAN VENDEMIANO (TV) Bocciodromo Comunale - Via A. Maniach, 33 CONSIGLIO FEDERALE FIB Presidente: Romolo Rizzoli Vice Presidenti: Francesco

Dettagli

CONCORSO Edificazione di un mondo pacifico e migliore grazie allo sport e all ideale olimpico Aspettando le Olimpiadi di Rio 2016

CONCORSO Edificazione di un mondo pacifico e migliore grazie allo sport e all ideale olimpico Aspettando le Olimpiadi di Rio 2016 CONCORSO Aspettando le Olimpiadi di Rio 2016 REGOLAMENTO Art. 1 Finalità e Tema La finalità del progetto è quella di sensibilizzare i nostri giovani al tema della pace e a come lo sport può rappresentare

Dettagli

Bollettino N. 1 - Luglio-Agosto 2009

Bollettino N. 1 - Luglio-Agosto 2009 Bollettino N. 1 - Luglio-Agosto 2009 Presidente: Stefano Morosini Anno Rotariano: 2009/2010 Bollettino N. 1 - Luglio-Agosto 2009 Indice - I principali appuntamenti - Il passaggio delle consegne - Immagini

Dettagli

1 a Settimana Europea dello Sport 1 st European Week of Sport-EWoS

1 a Settimana Europea dello Sport 1 st European Week of Sport-EWoS 1 a Settimana Europea dello Sport 1 st European Week of Sport-EWoS Ufficio Sport PORTOVENERE - LA SPEZIA - LERICI - SARZANA Italy 11-13 Settembre 2015 1 st European Week of Sport-EWoS Dal 7 al 13 settembre

Dettagli

ITALIA BASKETBALL HALL OF FAME

ITALIA BASKETBALL HALL OF FAME ITALIA BASKETBALL HALL OF FAME Bologna Cappella Farnese, Palazzo Comunale 22 febbraio 2009 Ore 11.30 Cos è l Italia Basket Hall of Fame I Premiati 2008 Il trofeo I Premiati 2006 I Premiati 2007 Link SOMMARIO

Dettagli

1 a Settimana Europea dello Sport 1 st European Week of Sport-EWoS

1 a Settimana Europea dello Sport 1 st European Week of Sport-EWoS 1 a Settimana Europea dello Sport 1 st European Week of Sport-EWoS Ufficio Sport PORTOVENERE - LA SPEZIA - LERICI - SARZANA Italy 11-13 Settembre 2015 1 st European Week of Sport-EWoS Dal 7 al 13 settembre

Dettagli

Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag. 2 Antonio Cavina e Andrea Zaffagnini Pag. 3 Bidrece Azor pag. 4 Marcella Tonioli pag. 5

Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag. 2 Antonio Cavina e Andrea Zaffagnini Pag. 3 Bidrece Azor pag. 4 Marcella Tonioli pag. 5 INVITIAMO TUTTI I PAESI A SEGNALARCI I NOMI DI EX-OLIMPIONICI DEL RENO CHE, DA GRANDI, HANNO RAGGIUNTO TRAGUARDI SPORTIVI DI RILIEVO NAZIONALE (Ice, aprile 2012) Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag.

Dettagli

E la cosa non può che riempirci di orgoglio. Come tutti gli anni il nostro liceo ci ha visto impegnati in varie attività di tipo extracurricolare.

E la cosa non può che riempirci di orgoglio. Come tutti gli anni il nostro liceo ci ha visto impegnati in varie attività di tipo extracurricolare. E la cosa non può che riempirci di orgoglio Come tutti gli anni il nostro liceo ci ha visto impegnati in varie attività di tipo extracurricolare. Attività diverse, non sempre strettamente legate ai programmi

Dettagli

Presidente Rotary International John F. Germ Governatore Distretto 2072 Franco Venturi PROGRAMMA GIUGNO

Presidente Rotary International John F. Germ Governatore Distretto 2072 Franco Venturi PROGRAMMA GIUGNO CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Cesare Testori Past President Ginevra Cavina Boari Vice Presidente Alberto Grassigli Segretario Amedeo Marozzi Tesoriere Pier Paolo Troccoli Prefetto Giancarlo Carini Consiglieri

Dettagli

obiettivi proponiamo operiamo perseguiamo promuoviamo

obiettivi proponiamo operiamo perseguiamo promuoviamo obiettivi proponiamo lo sport come risposta al disagio dei giovani che troppo spesso, non trovano modelli giusti o punti di riferimento. L Ente infatti non si prefigge solo come scopo quello di aiutare

Dettagli

Nibionno: inaugurato il nuovo Fiat Ducato del 'Centro La Rosa' con sponsor e comuni

Nibionno: inaugurato il nuovo Fiat Ducato del 'Centro La Rosa' con sponsor e comuni Nibionno: inaugurato il nuovo Fiat Ducato del 'Centro La Rosa' con sponsor e comuni www.casateonline.it /articolo.php Un nuovo mezzo, frutto di tanta generosità, per continuare a garantire i servizi di

Dettagli

Attività sportiva Siete tutti invitati al CRE SPORTIVO in Oratorio dall 1 al 7 settembre 2014 calcio, pallavolo, basket, ping pong

Attività sportiva Siete tutti invitati al CRE SPORTIVO in Oratorio dall 1 al 7 settembre 2014 calcio, pallavolo, basket, ping pong SOCIETÀ SPORTIVA O.S.G. DAL M INE Attività sportiva 2014-2015 Oratorio San Giuseppe Dalmine Siete tutti invitati al CRE SPORTIVO in Oratorio dall 1 al 7 settembre 2014 calcio, pallavolo, basket, ping pong

Dettagli

Cus Bari Canottaggio. Festa di fine stagione: posti a sedere esauriti

Cus Bari Canottaggio. Festa di fine stagione: posti a sedere esauriti Bari, 6 novembre 2013 Cus Bari Canottaggio. Festa di fine stagione: posti a sedere esauriti Mercoledì 6 novembre si è tenuta nel salone 1 del Cus Bari la festa di sezione a chiusura della stagione agonistica

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 5 maggio numero 18 GIOIA 2010 APRE LA STAGIONE ESTIVA AZZURRA: OGGI LA PRESENTAZIONE

COMUNICATO STAMPA 5 maggio numero 18 GIOIA 2010 APRE LA STAGIONE ESTIVA AZZURRA: OGGI LA PRESENTAZIONE 5 maggio 2010 - numero 18 GIOIA 2010 APRE LA STAGIONE ESTIVA AZZURRA: OGGI LA PRESENTAZIONE Una tappa importantissima nella stagione azzurra - come ha sottolineato il presidente federale Magri - in una

Dettagli

Pozzovivo a Cassano ormai è di casa. Inaugurato un fans club dedicato al ciclista

Pozzovivo a Cassano ormai è di casa. Inaugurato un fans club dedicato al ciclista Pozzovivo a Cassano ormai è di casa. Inaugurato un fans club dedicato al ciclista Author : Redazione Categories : Alto Jonio Tagged as : fans cluv pozzovivo cassano, pozzovivo cassano Date : 2013/11/10

Dettagli

Lo sport a Ravenna. dossier di candidatura città europea de!o sport lunedì 22 settembre 14

Lo sport a Ravenna. dossier di candidatura città europea de!o sport lunedì 22 settembre 14 Lo sport a Ravenna dossier di candidatura città europea de!o sport 2016 Perchè ci siamo candidati? perchè vogliamo valorizzare le attività svolte da tante realtà sportive presenti nel nostro territorio

Dettagli

Lunedì 18 dicembre 2017, alle Palazzo del Governo. Sala di Rappresentanza

Lunedì 18 dicembre 2017, alle Palazzo del Governo. Sala di Rappresentanza Lunedì 18 dicembre 2017, alle 11.30 - Palazzo del Governo Sala di Rappresentanza Consegna delle Onorificenze al Merito Della Repubblica - O.M.R.I. 2017 Consegna di una Medaglia al Valor Civile Scambio

Dettagli

Mazzoleni, l evento per ricordarlo. Lorenzo rivive nei cuori dei lecchesi

Mazzoleni, l evento per ricordarlo. Lorenzo rivive nei cuori dei lecchesi Lecco Notizie lecconotizie.com http://www.lecconotizie.com/attualita/mazzoleni-levento-per-ricordarlo-lorenzo-rivive-nei-cuori-dei-lecchesi-312102/ Mazzoleni, l evento per ricordarlo. Lorenzo rivive nei

Dettagli