Presidente Onorario: Antonio Spallino

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Presidente Onorario: Antonio Spallino"

Transcript

1 LUDIS IUNGIT PANATHLON COMO Club n. 015 (I) Como Fondazione Area Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, COMO ELETTO IL NUOVO PRESIDENTE PATRIZIO PINTUS Il Club ha eletto, nell Assemblea Straordinaria indetta in data 8 novembre 2012, Patrizio Pintus nuovo Presidente del Club (vedi foto sopra con il Past President Claudio Pecci). L assemblea ha anche votato per il Collegio Arbitrale nominando Claudio Bocchietti, Pierantonio Frigerio, Tomaso Gerli e Mino Bruno (supplente). Di seguito le cariche dell Associazione. Presidente: Patrizio Pintus Vice-Presidente: Roberta Zanoni Past-President: Claudio Pecci Presidente Onorario: Antonio Spallino Consiglieri: Giuseppe Ceresa, Claudio Chiaratti, Fabio Gatti Silo; Marino Maspes; Sergio Sala; Tiziano Roncoroni; Giovanni Tonghini; Roberta Zanoni 1

2 Giornata Internazionale del Fair-Play 24 NOVEMBRE 2012 ore 11:00 Villa del Grumello Como Anche quest anno il Panathlon International Club di Como celebrerà, sabato 24 novembre ore 11:00 a Villa del Grumello a Como, la Giornata Internazionale del Fair-Play. Nel corso dell evento saranno consegnati i Premi Fair-Play 2012 al Gesto, alla Carriera e alla Promozione. Premio Fair-Play 2012 al Gesto FABIO DE GIACCO Premio Fair-Play 2012 alla Carriera ARTURO MERZARIO Premio Fair-Play 2012 alla Promozione Plesso Scuola Primaria F. Anzani di Alzate Brianza (CO) Seguirà la sottoscrizione della Dichiarazione del Panathlon sull Etica nello Sport Giovanile da parte di: A.S.D. Orienteering Como Ice Club Como AG Comense Comune di Lurago d Erba Comune di Alzate Brianza Seguirà buffet 2 INGRESSO LIBERO

3 COMO E LO SPORT conviviale mercoledì 17 ottobre 2012 ore 20:00 Hotel Palace Notiziario n. 7 Ottobre 2012 Con l Assessore allo Sport del comune di Como Luigi Cavadini Quando in una amministrazione pubblica si devono operare delle scelte politiche, la domanda a cui rispondere preliminarmente è: quale è più utile per la città? Sembra banale dirlo, perché richiama un principio etico fondamentale. Di questi tempi, però, sentire porre al primo posto il bene comune sembra di imbattersi in un reperto raro e prezioso. È questa, in sintesi l impressione che i panathleti comaschi devono aver riportato al termine dell incontroconfronto con il neo Assessore allo Sport, Luigi Cavadini. Introdotto dal vice presidente del club, Patrizio Pintus, chiamato a surrogare il Presidente Giancarlo Alberti, che non senza una punta di commozione ha annunciato di lasciare la carica per motivi di salute, l Assessore ha voluto indicare il metodo che egli e l intera nuova giunta comunale hanno adottato per porsi davanti alle complesse problematiche riguardanti una buona gestione della cosa pubblica e trovare le soluzioni compatibili tra loro e con le risorse a disposizione, obbedienti solo alla risposta a quella domanda. Dai numerosi incontri che l Assessore ha avuto con dirigenti sportivi e persone di sport, per apprendere i diversi aspetti di una situazione di dotazioni impiantistiche e strutturali, e soprattutto della loro gestione, sta Patrizio Pintus, Luigi Cavadini e Antonio Spallino emergendo un quadro che i panathleti, molti dei quali fra quei dirigenti, ben conoscono. Le realizzazioni di impianti risalgono per lo più all era delle amministrazioni Spallino presente alla serata e soffrono di un degrado a cui non si può più a lungo non porre rimedio, pena la loro perdita. Vedi il Palazzetto di Muggiò. Tramontata definitivamente la possibilità di realizzare la cittadella dello sport, che in ogni caso molte critiche raccoglieva anche fra gli sportivi, i temi sul tappeto sono la messa a norma degli impianti e la loro manutenzione. Molte convenzioni con le società che li hanno in gestione sono scadute e sono state prorogate al Giugno 2013 per poter garantirne l uso in questi mesi e avere il tempo di ripensare i termini, là dove ce ne sia bisogno. In questi mesi l assessorato allo sport ha affrontato situazioni in qualche caso pesanti, basti pensare al problema della disciolta Società Ginnastica Comense 1872 che rinasce per frammentazioni, o certe situazioni nel calcio. Come ricordato l interesse dell Assessore Cavadini e della Giunta non è tanto rivolto alle società sportive di cui è il CONI e sono le federazioni a doversi preoccupare ma dei giovani, soprattutto la fascia al di sotto dei 14 anni. A loro vanno dirette le maggiori attenzioni, per correggere abitudini alla sedentarietà e all isolamento nell illusione che la rete risolva i problemi di relazioni sociali e di formazione in generale. (segue alla pagina successiva ) PANATHLON INTERNATIONAL Club di COMO Presenti alla conviviale dell 17 OTTOBRE 2012 GIANCARLO ALBERTI ALDO ALEDDA MARIO BIANCHI GIACOMO BRUNO RUGGERO CAPURSO VALERIO CASATI GIUSEPPE CERESA NIKI D ANGELO FABIO GATTI SILO TOMASO GERLI LUCIANO GUGGIARI MARINO MASPES ENZO MOLTENI SUSANNA NOSEDA CLAUDIO PECCI PATRIZIO PINTUS LUIGI PRADA TIZIANO RONCORONI SERGIO SALA RENATA SOLIANI ANTONIO SPALLINO GIOVANNI TONGHINI ROBERTA ZANONI Ospiti soci: 4 Ospiti del Club: 4 Altri partecipanti: 10 3

4 ( segue dalla pagina precedente) Gli orientamenti in vista del rinnovo delle convenzioni per la gestione degli impianti sono per incentivare l investimento delle società nelle manutenzioni. Un buon proposito che tuttavia sembra collidere con l intenzione di non concedere l uso esclusivo delle strutture, come emerso da alcuni interventi. Si tratterà di trovare equilibri non facili ma che rispettino il principio dell utilizzo promiscuo per allargare l offerta di sport e attività fisica. Una consulta dello sport, come proposto ad esempio da Mino Bruno, non sembra un idea percorribile: le passate esperienze evidenziano come il coinvolgimento delle società sportive porti alla paralisi delle decisioni, quando sia massimo o largo, e a inevitabili favoritismi nel caso il gruppo sia ristretto. Si innesta anche una riflessione su rapporto sport-turismo. Esempi come quello delle manifestazioni off-shore, che pure producono qualche beneficio in termini turistico-economici, vanno ponderati in rapporto alle esigenze di tutela del territorio e della quiete. Il lago non ha bisogno di essere ulteriormente conosciuto; lo è abbastanza ha affermato l Assessore. Si vuole puntare a eventi che richiamino sulle rive del Lario atleti di fama e di impatto turistico ma anche stanziale. Il tentativo che si sta facendo per riportare a casa il Giro di Lombardia è in questa logica, richiamando dalla provincia i tanti appassionati del pedale. Si stanno organizzando i Campionati europei di nuoto per la categoria C21 dei disabili quelli colpiti dalla sindrome di Down -; sono allo studio altre iniziative importanti. Lo sport dell orientiring sembra coniugare al meglio il binomio sport-ambiente, come ha ricordato il panathleta Beppe Ceresa Presidente Regionale di quella Federazione e su questo l Assessore ha mostrato interesse ad esaminare progetti che Ceresa avrà il piacere di sottoporgli. Queste idee trovano un ostacolo nella scarsa ricettività della città di Como, non tanto come numero di posti letto, quanto per i costi. Un problema che esula dallo sport, ma limita la possibilità di portare eventi con grandi numeri di partecipanti, che avrebbero bisogno di foresterie e/o di costi convenzionati ragionevoli. Questa situazione penalizza anche la possibilità di vedere lo sport. L effetto di emulazione è un elemento da stimolare. Un po come avviene per le grandi mostre a Villa Olmo: se i comaschi vedono che ci sono le code per visitarle, desiderano anch essi accedervi. Il grande sport ha sempre un effetto trainante. Le Olimpiadi ne sono un esempio. Un opinione contestata da Aldo Aledda che, sulla base di studi scientifici da lui condotti e oggetto di pubblicazioni, sostiene che i numeri rilevati non confortino. Ha sottolineato come il fenomeno di trascinamento sia modesto o quantomeno effimero, verificandosi solo per poco tempo dopo il grande evento. Aledda ha ripreso anche il tema di cosa una amministrazione può fare per lo sport. Troppo grande il fenomeno perché un amministrazione pubblica possa incidervi in termini di contributi, che oltretutto oggi è difficile ipotizzare di investire. Tanto più perché in Italia lo sport si fa in strutture che per l 85% sono in mano a privati. Compito di una amministrazione non è quello di far fare direttamente lo sport, ma di mettere in condizione di praticare sport. Un opinione condivisa dall Assessore, suffragata anche dalle affermazioni del Reggente provvisorio del CONI provinciale, Riccardo Barbera. L esistenza in città di 39 discipline sportive e di molte delle 1794 società sportive ed enti di promozione operanti nella provincia rendono insignificanti i contributi pro capite che una pubblica amministrazione concedesse a pioggia. A questo provvede già il CONI secondo criteri che valorizzano l attività giovanile. I contributi sono calcolati sulla base dei tesserati e dell attività degli Under16. Un aspetto importante sottolineato da Barbera è quello del parere preventivo del CONI. Se i privati disponibili a investire in strutture e impianti per lo sport presentassero preventivamente i progetti al CONI, troverebbero assistenza negli esperti a questo delegati e si eviterebbero sprechi legati spesso alla inosservanza delle regole e dei parametri che le strutture devono avere per ottenere le omologazioni. Molti appassionati interventi hanno portato contributi alla discussione ed hanno sollecitato l Assessore, che ha saputo tenere il punto sugli orientamenti e sul metodo adottati dall Amministrazione. Alla fine tutti concordi, come ben espresso da Enzo Molteni, panathleta di lungo corso e altrettanto come Presidente della Canottieri Lario, nel ritenere che forse la Como sportiva ha trovato un assessore che sa ascoltare e porsi concretamente il compito di risolvere situazioni da troppo tempo trascurate. Programmazione e ascolto sono le parole chiave che Patrizio Pintus ha estratto dalla serata al momento dei saluti finali. Il Panathlon ancora una volta si è proposto come tribuna per il dibattito sullo sport e sulla cultura sportiva e ritiene di aver trovato l interlocutore che attendeva. (articolo in versione integrale sul sito ) 4 Il Presidente Onorario Antonio Spallino alla conviviale Maurizio Monego

5 RENATA SOLIANI E MAURIZIO MONEGO A PECHINO PER PRESENTARE PANASPORTGAME! La nostra socia comasca Renata Soliani e Maurizio Monego del Club di Venezia hanno rappresentato il Panathlon International e PANASPORTGAME al 30 th WORLD FICTS CHALLENGE - Beijing Worldwide Final of Championship of Cinema and Sport Television organizzato dalla FICTS in collaborazione con il BODA dal 13 all 19 Novembre a Pechino (Cina). Maurizio Monego ha fatto un intervento di circa 15 minuti dove ha illustrato ad una platea molto ampia di giovani la filosofia del Panathlon e le finalità della App Panasportgame con la presentazione della nuova versione Full Edition. L esperienza a Pechino è stata indubbiamente una importante vetrina internazionale per PANASPORTGAME e per il Panathlon International. Nel prossimo notiziario verrà dato spazio a questa importante partecipazione internazionale con il Club di Como protagonista! PATRIZIO PINTUS OSPITE AL PANATHLON MALPENSA PER PRESENTARE PANASPORTGAME FULL Edition! Sabato 17 novembre, a Busto Arsizio, all interno della celebrazione della Giornata Internazionale del Fair-Play del Panathlon International Club di Malpensa, Patrizio Pintus ha tenuto un intervento per illustrare l applicazione PANASPORTGAME. I positivi rapporti con la Presidente Anna Restelli hanno con la famiglie. presentazione della nuova versione che permette di accedere a tutti i contenuti del gioco (anche i titoli di coda!) ed è funzionale per insegnanti, operatori dello Sport, educatori e Patrizio Pintus mentre descrive Panasportgame 5

6 MARINO MASPES IN FINALE AL CIRCUITO ARMI E TIRO Il nostro socio Marino Maspes ha partecipato a tutto RODOLFO POZZI AL CAI Venerdì 23 novembre 2012 ore 21 Il nostro socio illustrerà le scoperte degli anni , e riproporrà la relazione "L'avventura del 1956 nelle Grotte di San Canziano (Istria)" fatta al nostro club nel settembre 2011, che potrà interessare a chi non ha potuto essere presente in quell'occasione. Sarà proiettato il video della giunzione, realizzato da Valeria Nava del Gruppo Grotte Milano. il campionato per la prima volta arrivando in finale 1 in classifica. Per riuscire a raggiungere questo difficile risultato ha vinto a Courmajeur, Cervinia e Sestriere, arrivando 2 o 3 in tutte le altre 8 gare disputate. In finale ero uno dei favoriti ma il cuore e l emozione mi hanno mandato in crisi. La finale è una gara unica disputata a Coazze, Torino e sono arrivato 4 per un punto dal 3 Mi rifarò l anno prossimo nella categoria Master a cui sono obbligato per regolamento a gareggiare. racconta Marino oggi. Presidente Patrizio Pintus Vice Presidente Roberta Zanoni Past President Claudio Pecci PANATHLON Club di COMO Presidente Onorario Antonio Spallino Segretario e Tesoriere Roberta Zanoni Consiglieri Giuseppe Ceresa Claudio Chiaratti Fabio Gatti Silo Marino Maspes Sergio Sala Tiziano Roncoroni Giovanni Tonghini Roberta Zanoni Collegio Controllo Amministrativo e Contabile Rodolfo Pozzi (presidente) Marino Maspes Angelo Soldani Supplenti: Giampiero Mauri, Erio Molteni Collegio Arbitrale Claudio Bocchietti Pierantonio Frigerio Tomaso Gerli Supplente: Mino Bruno Presidenti Commissioni Notiziario n. 7 Ottobre 2012 Il P.I. Distretto Italia è stato riconosciuto dal CONI quale Associazione Il 30 ottobre u.s., il Consiglio Nazionale del CONI, Presieduto da Gianni Petrucci, ha approvato all unanimità il riconoscimento a fini sportivi del Panathlon International Distretto Italia, quale Associazione Benemerita. Recapiti Club Roberta Zanoni, Via Mentana, 32, Como Tel Fax ro.ti@libero.it CULTURA: Tiziano Roncoroni DISABILI: Patrizio Pintus ETICA E FAIR PLAY: Fabio Gatti Silo EVENTI: Sergio Sala GIOVANI SCUOLA EDUCAZIONE Renata Soliani IMMAGINE E COMUNICAZIONE Patrizio Pintus NUOVI SOCI: Pierantonio Frigerio PREMIO PANATHLON INTESA SANPAOLO Mino Bruno 6

Club di COMO ludis iungit lunedì 13 aprile euro Club di Como

Club di COMO ludis iungit lunedì 13 aprile euro Club di Como ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 4 - aprile

Dettagli

Giunti alla scadenza del biennio - come lo Statuto del nostro club prescrive all Art.16, comma 4 il Consiglio direttivo comunica che

Giunti alla scadenza del biennio - come lo Statuto del nostro club prescrive all Art.16, comma 4 il Consiglio direttivo comunica che ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 8 - ottobre

Dettagli

FORMULA 1 TRA CRISI E SPETTACOLO DELLA LOTTA! martedì 10 febbraio 2015 ore 20:00. COMO - Hotel Palace. Relatore: PINO ALLIEVI

FORMULA 1 TRA CRISI E SPETTACOLO DELLA LOTTA! martedì 10 febbraio 2015 ore 20:00. COMO - Hotel Palace. Relatore: PINO ALLIEVI ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 2 - febbraio

Dettagli

CENA DEGLI AUGURI DI NATALE!

CENA DEGLI AUGURI DI NATALE! PANATHLON COMO Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO LUDIS IUNGIT CENA DEGLI AUGURI DI NATALE! Giovedì 13 dicembre 2012 ore 20:00

Dettagli

Giovedì 21 gennaio 2016 ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE. ore prima convocazione ore seconda convocazione. ordine del giorno:

Giovedì 21 gennaio 2016 ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE. ore prima convocazione ore seconda convocazione. ordine del giorno: ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 1 - gennaio

Dettagli

Notiziario n. 10 dicembre ludis iungit

Notiziario n. 10 dicembre ludis iungit ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 10 - dicembre

Dettagli

PANATHLON COMO. 18 marzo 2014 19:45 VARESE. Golf Panorama - via Belmonte. Notiziario n. 3 - marzo 2014. www.panathloncomo.it

PANATHLON COMO. 18 marzo 2014 19:45 VARESE. Golf Panorama - via Belmonte. Notiziario n. 3 - marzo 2014. www.panathloncomo.it PANATHLON COMO ludis iungit Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 3 - marzo 2014 18 marzo 2014 19:45 VARESE Golf

Dettagli

15 dicembre 2011 FESTA DEGLI AUGURI

15 dicembre 2011 FESTA DEGLI AUGURI PANATHLON COMO Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 - Area Lombardia c/o CONI Provincia Como Viale Masia, 42 22100 COMO LUDIS IUNGIT Notiziario n. 8 Novembre 2011 15 dicembre 2011 FESTA DEGLI AUGURI

Dettagli

Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi

Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi Alto Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi Milano Monza e Brianza Pavia Sondrio Vallecamonica Varese Alto Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI - REGOLAMENTO -

CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI - REGOLAMENTO - CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI - REGOLAMENTO - Premessa Facendo costante riferimento alla Dichiarazione dei Diritti dei Bambini approvata all unanimità dall Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20

Dettagli

Notiziario n. 8 - ottobre 2014

Notiziario n. 8 - ottobre 2014 ludis iungit Club di COMO Gemellato con i Club di Lugano e Varese Club n. 015 (I) Como Fondazione 13.10.1954 Area2 Lombardia c/o CONI Provinciale Como Viale Masia, 42 22100 COMO Notiziario n. 8 - ottobre

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO Allegato alla deliberazione C.C. n. 24 del 2/4/2012 Il Presidente Il Segretario F.to Frigerio Ft.to Urbano Unità Organizzativa Servizi Sociali REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO 1 INDICE Articolo

Dettagli

REGGIO EMILIA STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

REGGIO EMILIA STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO DELEGAZIONE PROVINCIALE REGGIO EMILIA C.U. nr. 06BIS Pagina 1 Via Ferruccio Ferrari, 2 42124 Reggio Emilia Tel. 0522.305.946 Fax 0522.301.294 e-mail: info@figcreggioemilia.it

Dettagli

XXVII Convegno annuale della Società Lichenologica Italiana (Montecatini Terme, Ottobre) Risultato della valutazione da parte dei soci

XXVII Convegno annuale della Società Lichenologica Italiana (Montecatini Terme, Ottobre) Risultato della valutazione da parte dei soci XXVII Convegno annuale della Società Lichenologica Italiana (Montecatini Terme, 15-17 Ottobre) Risultato della valutazione da parte dei soci Numero di valutatori = 31. 1) Ti è piaciuto il convegno nel

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SEGNI DI RICONOSCENZA CIVICA E DELLA CITTADINANZA ONORARIA

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SEGNI DI RICONOSCENZA CIVICA E DELLA CITTADINANZA ONORARIA 8 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SEGNI DI RICONOSCENZA CIVICA E DELLA CITTADINANZA ONORARIA APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE CON DELIBERAZIONE n 180 Reg./37920 P.G. NELLA SEDUTA DEL 23/10/1987 MODIFICATO

Dettagli

Nibionno: 2 sportivi di "fama" alla festa in oratorio. Il bentornato a Christian Borellini

Nibionno: 2 sportivi di fama alla festa in oratorio. Il bentornato a Christian Borellini Il primo giornale online della provincia di Lecco Casateonline > Cronaca > Dal territorio Scritto Lunedì 27 settembre 2010 alle 17:58 Nibionno: 2 sportivi di "fama" alla festa in oratorio. Il bentornato

Dettagli

Comune di ALZATE BRIANZA. Sport e Tempo Libero n. 11 dicembre A tutto. sport! ludis iungit. Edizione straordinaria

Comune di ALZATE BRIANZA. Sport e Tempo Libero n. 11 dicembre A tutto. sport! ludis iungit. Edizione straordinaria Comune di ALZATE BRIANZA Sport e Tempo Libero n. 11 dicembre 2016 A tutto ludis iungit sport! Edizione straordinaria Rassegna fotografica dedicata alla Serata dello Sportivo 19/12/2016 1 Si ringraziano:

Dettagli

COMUNE DI PASSIRANO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI PASSIRANO PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI PASSIRANO PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE POLITICHE SOCIALI Approvato con delibera di C.C. n. 39 del 27/04/2004 Modificato con delibera di C.C. n. 77 del 29/11/2004 Modificato

Dettagli

Regolamento Organico Federale approvato dalla GN CONI il 29/9/2011 Proposta di modifica al Consiglio Federale del 1 marzo 2013

Regolamento Organico Federale approvato dalla GN CONI il 29/9/2011 Proposta di modifica al Consiglio Federale del 1 marzo 2013 Articolo 22 La Scuola Nazionale 1. La Scuola Nazionale FIJLKAM ha lo scopo di offrire agli Affiliati ed ai Tesserati un servizio, concreto e continuativo, per la realizzazione di progetti didattici e di

Dettagli

Rotaract Club Forlì Patrocinato dal Rotary Club Forlì Distretto Annata Rotaractiana 2017/2018 PRESIDENTE FILIPPO FLAMIGNI

Rotaract Club Forlì Patrocinato dal Rotary Club Forlì Distretto Annata Rotaractiana 2017/2018 PRESIDENTE FILIPPO FLAMIGNI Rotaract Club Forlì Patrocinato dal Rotary Club Forlì Annata Rotaractiana 2017/2018 PRESIDENTE FILIPPO FLAMIGNI Bollettino n 1 Luglio - Agosto 2017 Ai Soci, Soci Onorari e Aspiranti del Rotaract Club Forlì

Dettagli

STATI GENERALI DEL FARE CULTURA IN CITTA'

STATI GENERALI DEL FARE CULTURA IN CITTA' DESIO, 9/11/2011 SALA PERTINI STATI GENERALI DEL FARE CULTURA IN CITTA' LE ASSOCIAZIONI SI INCONTRANO. Conosciamoci! tempo 0 - BENVENUTI! Primo momento di conoscenza reciproca: Le associazioni si presentano!

Dettagli

COMMISSIONE FIGC PER L INTEGRAZIONE E LA LOTTA AL RAZZISMO PROGRAMMA DI SENSIBILIZZAZIONE

COMMISSIONE FIGC PER L INTEGRAZIONE E LA LOTTA AL RAZZISMO PROGRAMMA DI SENSIBILIZZAZIONE COMMISSIONE FIGC PER L INTEGRAZIONE E LA LOTTA AL RAZZISMO PROGRAMMA DI SENSIBILIZZAZIONE 2015-2016 1 TUTTI I COLORI DEL CALCIO Concorso rivolto agli Istituti Scolastici 2 Premessa Grazie alla sua natura,

Dettagli

POR FSE Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Regione Toscana

POR FSE Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Regione Toscana POR FSE 2007-2013 Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Regione Toscana Cos è Chi c è Per chi è Il Lavoro al Centro è la Rassegna voluta e promossa dall Assessorato al lavoro e alla formazione della

Dettagli

PIANO DI VALORIZZAZIONE INTEGRATA DEL PATRIMONIO CULTURALE. AMI verso PROTOCOLLO D INTESA

PIANO DI VALORIZZAZIONE INTEGRATA DEL PATRIMONIO CULTURALE. AMI verso PROTOCOLLO D INTESA PIANO DI VALORIZZAZIONE INTEGRATA DEL PATRIMONIO CULTURALE AMI verso PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO che: - il Comune di Ivrea con i Comuni di.. intendono consolidare il rapporto di reciproca collaborazione

Dettagli

Presentato il Comprensorio Trialistico delle Valli del Canavese e di Lanzo

Presentato il Comprensorio Trialistico delle Valli del Canavese e di Lanzo Presentato il Comprensorio Trialistico delle Valli del Canavese e di Lanzo Lunedì 7 maggio, nel Centro Multimediale della ex chiesa della Trinità a Cuorgnè, il Valli del Canavese Trial Team ha presentato

Dettagli

TGSA 2017 TORNEO GRANDE SLAM CRAL ALENIA SPAZIO 2017

TGSA 2017 TORNEO GRANDE SLAM CRAL ALENIA SPAZIO 2017 TORNEO GRANDE SLAM CRAL ALENIA SPAZIO 2017 TSGA 2017 è un torneo di golf organizzato dalla Sezione Golf Cral Alenia Spazio Torino e dalla sezione Cral Pittura e Scultura di cui 4 gare in formula Stableford

Dettagli

Comune di Grado Provincia di Gorizia REGOLAMENTO DELLA CONSULTA GIOVANILE DEL COMUNE DI GRADO

Comune di Grado Provincia di Gorizia REGOLAMENTO DELLA CONSULTA GIOVANILE DEL COMUNE DI GRADO Comune di Grado Provincia di Gorizia REGOLAMENTO DELLA CONSULTA GIOVANILE DEL COMUNE DI GRADO Approvato con deliberazione consiliare n.57 dd. 28.09.2007 ART.1 - COSTITUZIONE E FINALITA E istituita dal

Dettagli

Lo SPORT. a Pietrasanta. Comune di Pietrasanta - Città d Arte - Città Nobile dal 1841

Lo SPORT. a Pietrasanta. Comune di Pietrasanta - Città d Arte - Città Nobile dal 1841 Lo SPORT a Pietrasanta Comune di Pietrasanta - Città d Arte - Città Nobile dal 1841 A cura di Ufficio Sport Comune di Pietrasanta (Alessandro Marsili e Luciano Bacci) Testi di Giovanni Lorenzini, Roy Lepore,

Dettagli

TROFEO delle PROVINCE 2017 Under14 maschile

TROFEO delle PROVINCE 2017 Under14 maschile TROFEO delle PROVINCE 2017 Under14 maschile ORGANIZZAZIONE: CR VENETO in collaborazione con CT PADOVA 25 e 26 marzo 2017 COMITATO ORGANIZZATORE Qualifica Nominativo Telefono Presidente Fipav CR Veneto

Dettagli

Progetto pilota F.I.G.C. - L.N.D. Divisione Calcio Femminile. Corso di formazione per allenatori e allenatrici di calcio femminile

Progetto pilota F.I.G.C. - L.N.D. Divisione Calcio Femminile. Corso di formazione per allenatori e allenatrici di calcio femminile UEFA WOMEN S FOOTBALL DEVELOPMENT PROGRAMME Progetto pilota F.I.G.C. - L.N.D. Divisione Calcio Femminile Educare e Allenare: un goal al femminile Corso di formazione per allenatori e allenatrici di calcio

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI. Art. 1 Costituzione e finalità

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI. Art. 1 Costituzione e finalità Allegato alla deliberazione consiliare n. 45 del 18/04/2012 REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI Art. 1 Costituzione e finalità Il Comune di Senigallia riconosce nei giovani

Dettagli

DOCUMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DELL ATTIVITA CICLOTURISTICA, AMATORIALE ED ASSOCIATIVA.

DOCUMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DELL ATTIVITA CICLOTURISTICA, AMATORIALE ED ASSOCIATIVA. Sandro Vian Alla fine di quest anno tormentato per tutto il settore amatoriale e cicloturistico, sento la necessità di raccogliere le esperienze fin qui acquisite, nel presente documento che vorrei definire

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER LA PRATICA SPORTIVA

REGOLAMENTO COMUNALE PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER LA PRATICA SPORTIVA REGOLAMENTO COMUNALE PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER LA PRATICA SPORTIVA ALLEGAO ALLA DELIBERA DI C.C. N. 10 DEL 22/04/2011 Art. 1 FINALITÀ Il Comune riconosce la funzione sociale dello sport e ne promuove

Dettagli

CSEN CENTRO SPORTIVO EDUCATIVO NAZIONALE

CSEN CENTRO SPORTIVO EDUCATIVO NAZIONALE CSEN CENTRO SPORTIVO EDUCATIVO NAZIONALE IL CSEN Il Centro Sportivo Educativo Nazionale (CSEN) è un Ente di Promozione Sportiva - il primo in Italia per numero di tesserati - riconosciuto dal CONI, avente

Dettagli

PROGETTO PERLE DI MOSAICO 2012 SCHEMA PROTOCOLLO D INTESA. L anno duemiladodici, il giorno del mese di, nella residenza

PROGETTO PERLE DI MOSAICO 2012 SCHEMA PROTOCOLLO D INTESA. L anno duemiladodici, il giorno del mese di, nella residenza Rep. N. PROGETTO PERLE DI MOSAICO 2012 SCHEMA PROTOCOLLO D INTESA L anno duemiladodici, il giorno del mese di, nella residenza municipale di Spilimbergo in Piazzetta Tiepolo n. 1 Tra i 1. Sig. COLUSSI

Dettagli

GRAND PRIX LIBERTAS DANZA SPORTIVA 2016/2017 C.R.S. LIBERTAS CAMPANIA

GRAND PRIX LIBERTAS DANZA SPORTIVA 2016/2017 C.R.S. LIBERTAS CAMPANIA GRAND PRIX LIBERTAS DANZA SPORTIVA 2016/2017 Alle Società di DANZA SPORTIVA Loro sedi GRAND PRIX DI DANZA SPORTIVA ANNO SPORTIVO 2016/17 Il Comitato Provinciale Libertas Salerno, con la collaborazione

Dettagli

COMUNE DI ZAFFERANA ETNEA (Provincia di Catania)

COMUNE DI ZAFFERANA ETNEA (Provincia di Catania) COMUNE DI ZAFFERANA ETNEA (Provincia di Catania) STATUTO DELLA CONSULTA GIOVANILE COMUNALE Statuto della Consulta Giovanile Comunale approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n 68 del 22/11/2005

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 1

Comunicato Ufficiale N 1 Comunicato Ufficiale N 1 Affisso all albo il 01 agosto 2017 In questo comunicato: - Organizzazione CAMPIONATI NAZIONALI 2017/2018 Fase Provinciale delle sottostanti discipline: Calcio a 5 Maschile Calcio

Dettagli

COMUNE DI GAVIRATE Varese P.zza Matteotti n Gavirate C.F REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONSULTA DELLO SPORT

COMUNE DI GAVIRATE Varese P.zza Matteotti n Gavirate C.F REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONSULTA DELLO SPORT COMUNE DI GAVIRATE Varese P.zza Matteotti n. 8 21026 Gavirate C.F. 00259850121 REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONSULTA DELLO SPORT Approvato con delibera di consiglio comunale n. 2 del 6.02.2015 ART. 1 Obiettivi

Dettagli

Comune di Carano PIANO DEGLI INTERVENTI IN MATERIA DI POLITICHE FAMILIARI

Comune di Carano PIANO DEGLI INTERVENTI IN MATERIA DI POLITICHE FAMILIARI Comune di Carano PIANO DEGLI INTERVENTI IN MATERIA DI POLITICHE FAMILIARI ANNO 2014 PREMESSE GENERALI LE POLITICHE FAMIGLIARI DELLA PAT Gennaio 2009: affidamento dell incarico speciale di Coordinamento

Dettagli

Il Vescovo al Terzo Settore: «Condivisione e dialogo per affrontare le sfide di oggi»

Il Vescovo al Terzo Settore: «Condivisione e dialogo per affrontare le sfide di oggi» Il Vescovo al Terzo Settore: «Condivisione e dialogo per affrontare le sfide di oggi» Erano presenti molti dei rappresentanti del mondo delle associazioni che sabato 30 aprile hanno illustrato il volto

Dettagli

ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO DI CAMPERTOGNO REGOLAMENTO del TORNEO di CALCIO NOTTURNO MARIO GROSSO

ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO DI CAMPERTOGNO REGOLAMENTO del TORNEO di CALCIO NOTTURNO MARIO GROSSO ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO DI CAMPERTOGNO REGOLAMENTO del TORNEO di CALCIO NOTTURNO MARIO GROSSO 1 Articolo 1 OGGETTO Il presente regolamento ha per oggetto la REGOLAMENTAZIONE del TORNEO di CALCIO

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO Comitato Provinciale di Como

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO Comitato Provinciale di Como FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO Comitato Provinciale di Como Comunicato Ufficiale n 12 del 26/10/2010 Campionato UNDER 15 Maschile n 2 FORMULA: QUALIFICAZIONI: n 2 gironi a 8 squadre con gare di andata

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLE ATTIVITA SPORTIVE Settembre 2011/Agosto 2012

AVVISO PUBBLICO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLE ATTIVITA SPORTIVE Settembre 2011/Agosto 2012 Via Roma 18 Tel. 045/8290111 COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona Prot. 1066 AVVISO PUBBLICO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLE ATTIVITA SPORTIVE Settembre 2011/Agosto 2012

Dettagli

MIUR.AOODRPI.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOODRPI.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOODRPI.REGISTRO UFFICIALE(U).0012775.01-12-2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino Ufficio Educazione Fisica e Sportiva

Dettagli

III Edizione Roma, maggio 2012

III Edizione Roma, maggio 2012 III Edizione Roma, 12 19 maggio 2012 Il Circolo Canottieri Roma, in concomitanza con gli Internazionali d Italia che si svolgeranno al Foro Italico dal 12 al 19 maggio 2012, organizzerà la terza edizione

Dettagli

TROFEO CONI FEDERGOLF PIEMONTE

TROFEO CONI FEDERGOLF PIEMONTE TROFEO CONI FEDERGOLF PIEMONTE Data: 01/04/2017 Il Comitato Regionale Piemontese è felice di comunicare l adesione al TROFEO CONI, indetto ed organizzato dal CONI stesso ed oggi alla sua quarta edizione.

Dettagli

(PA) /26 LUGLIO

(PA) /26 LUGLIO 4 US T I CA Evento Podistico Internazionale a Tappe 4 Giro Podistico a Tappe dell Isola di Ustica Trofeo Area Marina Protetta ISOLA di USTICA 2015 Gran Premio Nazionale di Società - Prova Ufficiale BIORACE

Dettagli

Raduno Relax - 1 Trofeo Puglia FMI: Buona la prima! Scritto da Domenica 16 Settembre :23

Raduno Relax - 1 Trofeo Puglia FMI: Buona la prima! Scritto da Domenica 16 Settembre :23 All'indomani del tanto atteso 1 Evento motociclistico organizzato dal Comitato Regionale Puglia della Federazione Motociclistica Italiana e che per certi aspetti doveva sancire la fine della stagione turistica

Dettagli

CITTÀ DI CHIARI. Provincia di Brescia REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

CITTÀ DI CHIARI. Provincia di Brescia REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI CITTÀ DI CHIARI Provincia di Brescia REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n 35 del 22/06/2015 1 Principi Generali Il Consiglio Comunale dei ragazzi

Dettagli

C.O.N.I. FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO

C.O.N.I. FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO C.O.N.I. FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO 1 - INVITO La Federazione Italiana Canottaggio indice e la Società Canottieri Varese ASD con la collaborazione del Comitato Regionale Lombardia e con il patrocinio

Dettagli

Anno rotariano: 2016 / Conviviale del 22/12/2016

Anno rotariano: 2016 / Conviviale del 22/12/2016 Anno rotariano: 2016 / 2017 Anno XXIII dalla fondazione Conviviale del 22/12/2016 La tradizionale serata degli auguri natalizi si è svolta nell usuale festoso clima di amicizia rotariana. Al tavolo della

Dettagli

Associazione STRAVERONA ASD - RUNNING TEAM -

Associazione STRAVERONA ASD - RUNNING TEAM - Verona 1 novembre 2016. Associazione STRAVERONA ASD - RUNNING TEAM - Premessa In seguito a delibera del Consiglio Direttivo del 16 luglio 2014, viene costituita la sezione competitiva dell Associazione

Dettagli

Alla conferenza stampa il DG Andrea Gianni ha svelato lo slogan e l'immagine

Alla conferenza stampa il DG Andrea Gianni ha svelato lo slogan e l'immagine Alla conferenza stampa il DG Andrea Gianni ha svelato lo slogan e l'immagine "La locandina di quest'anno racconta perfettamente il nostro stato d'animo: abbiamo un sogno, quello di vincere, e per farlo

Dettagli

RASSEGNA STAMPA FINALI PROVINCIALI CALCIO E FINALI TORNEO SWIMACLI. A cura di. Agenzia Comunicatio

RASSEGNA STAMPA FINALI PROVINCIALI CALCIO E FINALI TORNEO SWIMACLI. A cura di. Agenzia Comunicatio RASSEGNA STAMPA FINALI PROVINCIALI CALCIO E FINALI TORNEO SWIMACLI A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA SPORT: DOMANI ATTILIO FONTANA ALLE FINALI PROVINCIALI US ACLI DI CALCIO A 5 E CALCIO A

Dettagli

Pallavolo Provinciale UISP COMUNICATO n. 01 Torino 06/07/2010

Pallavolo Provinciale UISP COMUNICATO n. 01 Torino 06/07/2010 Pallavolo Provinciale UISP COMUNICATO N. 01 2010/2011 Il coordinamento UISP (Unione Italiana Sport Per Tutti), organizza campionati di pallavolo che vanno dai campionati giovanili (a partire dall Under

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO BANDO DI REGATA CAMPIONATO ITALIANO IN TIPO REGOLAMENTARE Senior, Junior e Ragazzi - CAMPIONATO ITALIANO IN TIPO REGOLAMENTARE Master - XXVI TROFEO DEL MARE - REGATA PROMOZIONALE

Dettagli

TROFEO delle PROVINCE 2014 Under14 maschile

TROFEO delle PROVINCE 2014 Under14 maschile TROFEO delle PROVINCE 2014 Under14 maschile ORGANIZZAZIONE: CR VENETO in collaborazione con CP VENEZIA JESOLO 12/13 APRILE 2014 Con il patrocinio della Provincia di Venezia Con il patrocinio del Comune

Dettagli

COMUNE DI CAPPELLA MAGGIORE PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI CAPPELLA MAGGIORE PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI CAPPELLA MAGGIORE PROVINCIA DI TREVISO COPIA Deliberazione n. 77 in data 16-09-2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Concessione patrocini e benefici diversi per manifestazioni

Dettagli

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 54 del 24/06/2016

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 54 del 24/06/2016 Delegazione Provinciale di Bergamo Via M. Gleno 2/L - Casa dello Sport 24125 Bergamo Tel. 035-239780 Fax 035-222441 Sito Internet: http://www.lnd.it E.Mail: del.bergamo@lnd.itstagione Stagione Sportiva

Dettagli

ROTARY CLUB VARESE CERESIO DISTRETTO 2042 ROTARY INTERNATIONAL

ROTARY CLUB VARESE CERESIO DISTRETTO 2042 ROTARY INTERNATIONAL Sede: Via Belmonte 167, 21100 Varese PANORAMA GOLF Varese - Tel 334140 P. IVA 95031430127 Segreteria: Via Pola 30 21100 Varese e-mail: segretario@rotaryvareseceresio.it cell 335 7487430 ROTARY CLUB VARESE

Dettagli

L ANGOLO DEL COORDINAMENTO TECNICO N aprile 2017

L ANGOLO DEL COORDINAMENTO TECNICO N aprile 2017 INIZIATIVE PROVINCIALI L ANGOLO DEL COORDINAMENTO TECNICO N. 30 19 aprile 2017 PROMEMORIA APRILE Scadenza iscrizioni Torneo degli Oratori Venerdì 28 aprile Calcio a 5 - Categorie Under 14, Allievi, Juniores,

Dettagli

Conoscerci per farci Conoscere

Conoscerci per farci Conoscere Anno Rotariano 2013-2014 Rotary Club Laveno Luino Alto Verbano Sede: Hotel Camin - Luino (VA) PRESIDENTE: Edoardo Duratorre SEGRETARIO: Tullio Macchi PREFETTO: Paolo Broido TESORIERE: Claudia Mandanici

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO CONSULTA COMUNALE DEL SOCIALE 2 ART. 1 - COSTITUZIONE DELLA CONSULTA 2 ART. 2 - COMPITI DELLA CONSULTA COMUNALE DEL

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO CONSULTA COMUNALE DEL SOCIALE 2 ART. 1 - COSTITUZIONE DELLA CONSULTA 2 ART. 2 - COMPITI DELLA CONSULTA COMUNALE DEL REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO CONSULTA COMUNALE DEL SOCIALE 2 ART. 1 - COSTITUZIONE DELLA CONSULTA 2 ART. 2 - COMPITI DELLA CONSULTA COMUNALE DEL SOCIALE 2 ART. 3 - ORGANI DELLA CONSULTA COMUNALE DEL SOCIALE

Dettagli

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014 Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014 1 Premessa Partendo dall analisi dell esperienza fatta con 5 edizioni del progetto di Alfabetizzazione Motoria

Dettagli

Presentazione Stagione Sportiva 2015 / 2016

Presentazione Stagione Sportiva 2015 / 2016 Divertimento, ma anche impegno Gioia, ma anche ricordo Soddisfazione per quanto fatto, ma anche invito a fare di più e a farlo ancora meglio Errori, ma anche volontà di correggerli Sacrificio, ma anche

Dettagli

I Saluti del presidente della Società Ginnastica Pavese

I Saluti del presidente della Società Ginnastica Pavese I Saluti del presidente della Società Ginnastica Pavese Dopo il grande successo del Campionato Europeo Giovanile del 2007, Pavia torna ad essere in primo piano nell ospitare un altro grande evento di Pesistica.

Dettagli

TWIN ATHLETIC GALA un esagonale di atletica. S.S. Trionfo Ligure asd

TWIN ATHLETIC GALA un esagonale di atletica. S.S. Trionfo Ligure asd TWIN ATHLETIC GALA un esagonale di atletica ti S.S. Trionfo Ligure asd IDEA Gemellaggio sportivo tra le società S.S. Trionfo Ligure asd e Atletica Livorno Inserito in un evento sportivo TWIN ATHLETIC GALA,

Dettagli

Associazione Sportiva Dilettantistica ASD CIATT PRATO

Associazione Sportiva Dilettantistica ASD CIATT PRATO 2 Torneo Ordinario 4 Categoria 2011/2012 11 Torneo Regionale Città di Prato PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE E QUOTE DI ISCRIZIONE Società organizzatrice: ASD Data e Luogo di Svolgimento: 17 Dicembre e 18

Dettagli

Provincia di Venezia

Provincia di Venezia N 89 COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO CONCESSIONE PATROCINIO ASSOCIAZIONE CANOA REPUBLIC PER PROGETTO PAGAIA NATURA L anno duemilaquattordici,

Dettagli

MIUR.AOOUSPFI.REGISTRO UFFICIALE(I) Ufficio V

MIUR.AOOUSPFI.REGISTRO UFFICIALE(I) Ufficio V MIUR.AOOUSPFI.REGISTRO UFFICIALE(I).0001425.16-03-2016 Firenze, 16/03/2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ai Al Al Alla Dirigenti Scolastici delle Istituzioni Scolastiche Secondarie

Dettagli

LOGISTICA E SISTEMAZIONI ALBERGHIERE Agenzia Sport & School, Elisa Franchi, tel , Palazzetto dello sport: PALAGETUR

LOGISTICA E SISTEMAZIONI ALBERGHIERE Agenzia Sport & School, Elisa Franchi, tel , Palazzetto dello sport: PALAGETUR Palazzetto dello sport: PALAGETUR Viale Centrale, 29 LIGNANO SABBIADORO (UD) C/O Villaggio sportivo turistico GETUR LOGISTICA E SISTEMAZIONI ALBERGHIERE Agenzia Sport & School, Elisa Franchi, tel.0431

Dettagli

COPIA N 33. COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO CONCESSIONE PATROCINIO PER EVENTI TURISTICO-SPORTIVI APRILE MAGGIO 2015.

COPIA N 33. COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO CONCESSIONE PATROCINIO PER EVENTI TURISTICO-SPORTIVI APRILE MAGGIO 2015. COPIA N 33 COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO CONCESSIONE PATROCINIO PER EVENTI TURISTICO-SPORTIVI APRILE MAGGIO 2015. L anno duemilaquindici,

Dettagli

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org Presidente Jonni Sangiorgi Segreteria Simone Facchini (facchini.sim@gmail.com) Via Medici 10, Lugo (Ra) Sara Savioli (sarinasavio89@yahoo.it) Viale Oriani 30, Lugo (Ra) Email Club: rotaractclublugo@libero.it

Dettagli

Provincia di Venezia

Provincia di Venezia N 180 COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO Concessione patrocinio per iniziative culturali, turistiche e sportive nel Comune di Cavallino-Treporti

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT ORIENTAMENTO Area Comunicazione e Marketing LINEE GUIDA ALLA PUBBLICAZIONE DELLE NEWS REGIONALI SUL SITO

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT ORIENTAMENTO Area Comunicazione e Marketing LINEE GUIDA ALLA PUBBLICAZIONE DELLE NEWS REGIONALI SUL SITO LINEE GUIDA ALLA PUBBLICAZIONE DELLE NEWS REGIONALI SUL SITO WWW.FISO.IT 1 1. FINALITA Definizione delle linee guida e delle modalità operative di relazione e di gestione della sezione News Regionali all

Dettagli

PROVINCIA DI BIELLA. Deliberazione della Giunta Provinciale SEDUTA DEL 10-04-2009

PROVINCIA DI BIELLA. Deliberazione della Giunta Provinciale SEDUTA DEL 10-04-2009 PROVINCIA DI BIELLA Deliberazione della Giunta Provinciale Verbale N 110 SEDUTA DEL 10-04-2009 L anno Duemilanove addì Dieci del mese di Aprile alle ore 9:30 in Biella presso la sede della Provincia, si

Dettagli

Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi

Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi Alto Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi Milano Monza e Brianza Pavia Sondrio Vallecamonica Varese Alto Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio

Dettagli

Via SS 18 n.6 Archi 1 tratto Reggio Calabria Tel. 338/ Fax. 0965/ e mail

Via SS 18 n.6 Archi 1 tratto Reggio Calabria Tel. 338/ Fax. 0965/ e mail Reggio Calabria, 13 ottobre 2015 Associazione Laghi di Sibari Località Laghi di Sibari 87011 Cassano Allo Ionio (CS) C.A. Presidente Nunzio Masotina Fortemente voluto dal C.D., si è svolto il 28 Campionato

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONSULTA GIOVANILE DEL COMUNE DI CALASCIBETTA

REGOLAMENTO PER LA CONSULTA GIOVANILE DEL COMUNE DI CALASCIBETTA COMUNE DI CALASCIBETTA PROVINCIA REGIONALE DI ENNA REGOLAMENTO PER LA CONSULTA GIOVANILE DEL COMUNE DI CALASCIBETTA Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 66 del 28/11/2003 REGOLAMENTO CONSULTA

Dettagli

PROVINCIA DI COMO VIA BORGOVICO, COMO tel. 031/ telefax 031/ Prot. n Como,

PROVINCIA DI COMO VIA BORGOVICO, COMO tel. 031/ telefax 031/ Prot. n Como, VIA BORGOVICO, 148-22100 COMO tel. 031/230.111 - telefax 031/230.334 Prot. n. 14443 Como, 12.04.2017 Ai Sigg.ri/Associazioni in indirizzo: Collegio Periti Industriali Via Vittorio Emanuele 113 Collegio

Dettagli

DECRETO N Del 17/06/2016

DECRETO N Del 17/06/2016 DECRETO N. 5706 Del 17/06/2016 Identificativo Atto n. 129 DIREZIONE GENERALE SPORT E POLITICHE PER I GIOVANI Oggetto APPROVAZIONE DEL BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DEI COMITATI/DELEGAZIONI

Dettagli

DELIBERA 18 Febbraio 2017 REGOLAMENTO DEL CONGRESSO REGIONALE STRAORDINARIO DI CITTADINANZATTIVA CAMPANIA DEL 24 FEBBRAIO 2017

DELIBERA 18 Febbraio 2017 REGOLAMENTO DEL CONGRESSO REGIONALE STRAORDINARIO DI CITTADINANZATTIVA CAMPANIA DEL 24 FEBBRAIO 2017 COLLEGIO NAZIONALE DI GARANZIA DELIBERA 18 Febbraio 2017 REGOLAMENTO DEL CONGRESSO REGIONALE STRAORDINARIO DI CITTADINANZATTIVA CAMPANIA DEL 24 FEBBRAIO 2017 IL COLLEGIO NAZIONALE DI GARANZIA PREMESSO

Dettagli

GIRO AEREO DEI SEI LAGHI 2017

GIRO AEREO DEI SEI LAGHI 2017 GIRO AEREO DEI SEI LAGHI 2017 REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA L Aero Club Como, asd federato al C.O.N.I e ad Aero Club d Italia, situato a Como, in V.le Masia, 44, organizza, per il giorno 23 Settembre

Dettagli

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA n

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA n VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA n.1-2011 Il giorno 14 gennaio 2011, alle ore 21, presso la Sede di Corso Mazzini, 57 si è riunita, previa convocazione del 3 gennaio 2011, l Assemblea Ordinaria dell Associazione

Dettagli

WELFARE QUOTIDIANO BILANCIO 2011

WELFARE QUOTIDIANO BILANCIO 2011 WELFARE QUOTIDIANO BILANCIO 2011 WELFARE QUOTIDIANO BILANCIO 2011 è il benessere che ogni giorno ricerchiamo per le persone di cui ci prendiamo cura e per i lavoratori impegnati nel delicato compito di

Dettagli

11 1 th hwo W r o ld l d InterUn U iversity Games Mi M lan a o n,,o tto O b tto r b e e

11 1 th hwo W r o ld l d InterUn U iversity Games Mi M lan a o n,,o tto O b tto r b e e 11 th World InterUniversity Games Milano, Ottobre 2009 Presentazione 11 edizione, è questo il traguardo raggiunto dai World InterUniversity Games. Un dato che basta da solo a spiegare tutta la tradizione

Dettagli

APERTURA DELLA SEDE DEL COMITATO PROVINCIALE

APERTURA DELLA SEDE DEL COMITATO PROVINCIALE FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO ------------------------------------------------ Comitato Provinciale di COMO Tel. 031570495 Fax. 031570743 Viale Masia, 42 COMO www.fipav.como.it versione WEB il Comunicato

Dettagli

COMUNE DI FILADELFIA PROVINCIA DI VIBO VALENTIA REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI

COMUNE DI FILADELFIA PROVINCIA DI VIBO VALENTIA REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI COMUNE DI FILADELFIA PROVINCIA DI VIBO VALENTIA REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI Approvato con delibera del C.C. n. 34 del 20.07.2009 Il Comune di Filadelfia, Premesso che, il Comune di Filadelfia,

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE Approvato in consiglio comunale il 24 febbraio 2015; modificato in consiglio comunale il 30 marzo 2016 delibera n 15 Pagina 1 di 6 ART. 1

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DI RONCADE

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DI RONCADE All.A C I T T A D I R O N C A D E ( T V ) Via Roma, 53 31056 - RONCADE (TV) Tel.: 0422-8461 Fax: 0422-840597 SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO MARTIRI DELLA LIBERTA RONCADE DIREZIONE DIDATTICA RONCADE PROGETTO

Dettagli

L attuale fase della legislatura regionale rappresenta un momento importante del

L attuale fase della legislatura regionale rappresenta un momento importante del L attuale fase della legislatura regionale rappresenta un momento importante del percorso intrapreso nel 2010 per la realizzazione del programma di governo della Regione Toscana. Gli effetti della grave

Dettagli

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio COPIA COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 155 Del 14-09-11 Oggetto: ORGANIZZAZIONE "GOLFO ARANCI IN OUT" - PRIMA GARA FOTOGRAFIA SUBACQUEA

Dettagli

Servizio Centrale Gabinetto della Sindaca /001 CT 0/A CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Servizio Centrale Gabinetto della Sindaca /001 CT 0/A CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Servizio Centrale Gabinetto della Sindaca 2017 03559/001 CT 0/A CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 12 settembre 2017 Convocata la Giunta presieduta dalla Sindaca Chiara APPENDINO sono

Dettagli

ROTARY CLUB NOALE DEI TEMPESTA

ROTARY CLUB NOALE DEI TEMPESTA Bollettino n. 5 Novembre 2010 GIUSEPPE TREVISAN Presidente 2010/2011 SERATE E CONVIVIALI DEL MESE 07 ottobre 2010 Il Rotary Club di Noale ha ospitato Il Comandante Provinciale Ing. Loris Munaro e il Vice

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE TOSCANA BANDO DI REGATA REGATA REGIONALE CHIUSI (SI) CAMPIONATO TOSCANO

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE TOSCANA BANDO DI REGATA REGATA REGIONALE CHIUSI (SI) CAMPIONATO TOSCANO FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE TOSCANA BANDO DI REGATA REGATA REGIONALE CHIUSI (SI) CAMPIONATO TOSCANO Lago di Chiusi, domenica 15 maggio 2015 1. Comitato organizzatore locale (COL):

Dettagli

PALLAVOLO PROVINCIALE UISP Comunicato n 02 del 08 Settembre 2008 Campionati Stagione Sportiva 2008/2009

PALLAVOLO PROVINCIALE UISP Comunicato n 02 del 08 Settembre 2008 Campionati Stagione Sportiva 2008/2009 PALLAVOLO PROVINCIALE UISP Comunicato n 02 del 08 Settembre 2008 Campionati Stagione Sportiva 2008/2009 1 La UISP Unione Italiana Sport Per Tutti, organizza sul territorio della provincia di Torino campionati

Dettagli

Oggetto: Concorso per il miglior progetto proposto nell ambito dell iniziativa MONITORAGGIO DELL ACQUA Acqua per Tutti, Tutti per l Acqua!

Oggetto: Concorso per il miglior progetto proposto nell ambito dell iniziativa MONITORAGGIO DELL ACQUA Acqua per Tutti, Tutti per l Acqua! Ai dirigenti Scolastici ai Professori delle Scuole della Regione Umbria. Oggetto: Concorso per il miglior progetto proposto nell ambito dell iniziativa MONITORAGGIO DELL ACQUA Acqua per Tutti, Tutti per

Dettagli

COMUNICATO N 4 del

COMUNICATO N 4 del COMUNICATO N 4 del 22.9.2009 Alle Società SANTEUSTORGIO LEONI Arcore F.C. PRINCIPAL Concorezzo PUNTO EDILE PENNATI Basiano SPORTING STELLA ROSSA Cornate d Adda A.S.D. BELLUSCHESE Bellusco COOP Mezzago

Dettagli

Le Carte Federali. oggi

Le Carte Federali. oggi FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMMISSIONE CARTE FEDERALI 1 Le Carte Federali oggi CODICE DI GARA 2 La diversa strutturazione del Codice delle Regate e delle norme che regolano la nostra disciplina si

Dettagli