Prima edizione 2014 del Corso di Radiografia Digitale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Prima edizione 2014 del Corso di Radiografia Digitale"

Transcript

1 Mercoledi 19 marzo 2014, N. 567, Anno XIII, Settimanale Online, Suppl. al n. 1/2014 di Rivista Italiana della Saldatura, Editore: Istituto Italiano Saldatura, Direttore Responsabile: Sergio Scanavino, Redattore: Franco Ricciardi. Redazione: Cinzia Presti, Roberto Grandicelli, Luisa Marongiu, Alessandra Moisello; Spedizione: Francesca Repetto, Stefano Bianchi, tel / 392 / 424, fax , saldatura.flash@iis.it Nel mondo dei Gas Rivoira acquisisce Messer Italia Rivoira S.p.A., società del Gruppo Praxair Inc., ha rafforzato la propria posizione in Italia attraverso l acquisizione di Messer Italia S.p.A., importante società nel settore della produzione, commercializzazione e distribuzione di ossigeno, azoto, argon e altri gas tecnici industriali e leader nel mercato dell anidride carbonica (CO2). Messer Italia sarà integrata con le attività del gruppo Rivoira già esistenti in Italia e contribuirà a sviluppare ulteriormente la struttura produttiva e la capillarità di distribuzione dei prodotti sul territorio, rafforzando la capacità di Rivoira di servire la propria clientela nei vari settori. "Questa acquisizione ci consente di incrementare la nostra presenza produttiva e distributiva in Italia continuando a perseguire il miglioramento della produttività e dell efficienza. E un mercato importante e l espansione del business permetterà a Rivoira di soddisfare i crescenti fabbisogni dei clienti ha detto Raoul Giudici, Presidente ed A.D. di Rivoira. Rivoira S.p.A., società controllata da Praxair Inc. e presente sul mercato da oltre 80 anni, è stata una delle prime aziende in Italia ad o- perare nel settore dei gas industriali. Rivoira produce e commercializza gas industriali, speciali e di elevata purezza, medicali e refrigeranti. Le attività di Formazione di IIS Progress Prima edizione 2014 del Corso di Radiografia Digitale Si svolgerà nei giorni dal 12 al 15 maggio a Genova -di Pasquale Miniello- IIS Progress pasquale.miniello@iis.it Nei giorni 12, 13, 14 e 15 maggio, IIS Progress ha programmato la prima edizione 2014 del Corso PND dedicato alle tecniche avanzate del Controllo Radiografico (RT) ; nella fattispecie, la tecnologia che verrà affrontata sia dal punto di vista teorico sia dal punto di vista pratico-operativo è la Computed Radiography (CR), una tecnica filmless fra le più diffuse a livello industriale. Tale tecnologia sostituisce la tradizionale pellicola (film) con uno schermo al fosforo, detto imaging plate (IP): questo supporto, a differenza del film, può essere utilizzato per più esposizioni, previa opportuna cancellazione, e non viene processato chimicamente per rendere visibile l immagine incamerata durante l esposizione ma viene letto da uno scanner dedicato. Il corso, della durata di 24 ore, è valido per l ottenimento dell Estensione della Certificazione di Livello 2 Metodo RT UNI EN ISO Infatti, coloro che sono già in possesso del Livello 2 RT UNI EN ISO 9712 nelle Tecniche Convenzionali e che superano l esame finale, previsto a valle del corso, possono richiedere tale estensione a IIS Cert. Per iscriversi al corso e all eventuale esame, gli interessati possono fare riferimento alla Segreteria della Formazione di IIS Progress. Questi i riferimenti: Valentina Tassistro valentina.tassistro@iis.it Simone Rusca Responsabile Area Formazione Controlli e Ispezioni simone.rusca@iis.it

2 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 567, questa è pagina 2 USCITE 2014

3 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 567, questa è pagina 3 Nei giorni 26 e 27 marzo a Ravenna importante appuntamento Ecco REM 2014, il top per l industria energetica Nei giorni 26 e 27 Marzo a Ravenna si riunisce il top management dell'industria energetica per fare il punto della situazione sul tema dell'efficienza energetica. L'efficienza energetica è al centro della strategia dell UE per il raggiungimento degli obiettivi della politica energetica delineati nella Direttiva 2012/27/ UE: riduzione del costo dell energia, dell impatto ambientale, della dipendenza dalle importazioni e accelerazione dello sviluppo delle economie locali. In altre parole, l efficienza energetica è lo strumento per il raggiungimento dell obiettivo della sostenibilità della produzione di energia e la strada da seguire per ottenere i migliori benefici nella riduzione dei costi. Come raggiungere gli obiettivi? Cosa hanno fatto finora i grandi players? Cosa progettano i solution providers? A REM si discute di tutto questo! TOP HIGHLIGHTS L'"Energy Storage" come un fattore chiave per lo sviluppo delle energie rinnovabili. Le esperienza di Enel e il progetto pilota di Hydrogenics. Le industrie ad alta intensità/energivore considerano l'efficienza energetica come un fattore di competitività. L'approccio dei grandi produttori: Saras, Versalis, Cabot, Aitec Cementi, Emerson. I contributi in materia di Efficienza Energetica di Eni, Edison, Apennine, Schlumberger, Saipem, General Electric. Trasporti efficienti: i risultati positivi del progetto di START Romagna e le azioni della Regione Emilia Romagna per la sostenibilità attraverso i modelli di Tozzi, Focchi, Manutencoop, Aster, Hera Comm. Da problema a opportunità: la produzione di energia dai rifiuti. I progetti di Herambiente, Altran e Cofely GDF. L'approccio della ricerca nell'università di Modena e Bologna. Per informazioni: exhibition@remenergy.it La TELEVISIONE ITALIANA DELLA SALDATURA Diventa anche TU protagonista!

4 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 567, questa è pagina 4 Il 10 aprile appuntamento a Milano con le soluzioni per l industria SAVE Milano, meno di un mese al via! Manca meno di un mese all'appuntamento con SAVE Milano Mostra Convegno dedicata alle Soluzioni e Applicazioni Verticali di Automazione, Strumentazione, Sensori, in programma il 10 aprile a Milano (Centro Congressi Milanofiori). In vista dell edizione autunnale SA- VE 2014 Verona 29/29 ottobre, l evento verticale di riferimento arriva nel capoluogo lombardo con una giornata dedicata ad aziende e operatori qualificati che vogliono aggiornarsi, conoscere e condividere le migliori strategie, soluzioni e applicazioni specifiche per i differenti mercati industriali, ed entrare in contatto con i principali protagonisti del mondo della strumentazione, automazione e sensoristica. L evento di Milano è organizzato da EIOM, in collaborazione e con il patrocinio di GISI (Associazione Imprese Italiane di Automazione), la consolidata collaborazione di ANI- PLA (Associazione Nazionale per l Automazione), di Fortronic e dei collaudati partner della manifestazione. Ricco e variegato è il programma della giornata che prevede convegni, workshop, seminari, organizzati con il sostegno e il coinvolgimento delle più importanti associazioni di categoria, in cui aziende e personalità di spicco del settore si confronteranno sulle tematiche di stretta attualità. Tra gli appuntamenti in agenda ricordiamo il convegno intitolato Tecnologie di automazione: PLC, DCS, SCADA: un sistema per ogni applicazione e ruolo, organizzato da Anipla, in cui si farà il punto sulle tecnologie di automazione, saranno analizzate le soluzioni di controllo disponibili e le tendenze emergenti nel campo dell automazione, e verranno proposti contributi di tipo sia tecnologico che applicativo per comprendere i criteri utili per operare scelte competitive. Nel corso della sessione interverranno alcune società di ingegneria e system integrator che porteranno la propria esperienza. HMI a bordo macchina, tendenze, scenari, soluzioni tecnologiche è il titolo del convegno curato da EIOM, in cui saranno analizzate le tecnologie HMI (display, Panel PC, interfacce operatore, software, PC industriali, terminali di dialogo, visualizzatori integrati, e altro) componente fondamentale per la gestione e la manutenzione della macchine e che interessano in maniera profonda il settore dell automazione e della strumentazione. Di grande interesse anche le ulteriori proposte di approfondimento che si svolgeranno nella stessa giornata, come il convegno Ingegneria di manutenzione ed Efficienza Estesa: diagnostica e monitoraggio per affidabilità e risparmio energetico, focalizzato sull ambito sempre più importante della manutenzione industriale, o l appuntamento L'internet delle cose, dedicato alle infrastrutture di rete e alle applicazioni smart, per comprendere i settori applicativi più promettenti e capire come i mondi Embedded e RF&Wireless siano necessari all IoT. Oltre ai convegni e ai seminari sopra citati, la giornata prevede un importante area espositiva in cui saranno presenti i principali player del settore, e una sessione pomeridiana con momenti formativi e oltre 30 workshop tecnico-applicativi organizzati dalle stesse aziende partecipanti. SAVE Milano si annuncia come un appuntamento imperdibile per le aziende e i professionisti settore, pensato per offrire un aggiornamento sulle tecnologie, comprendere il mercato, conoscere le più avanzate soluzioni applicative e garantire nuove opportunità di business. Il programma della giornata verticale è disponibile sul sito attraverso cui gli operatori interessati possono anche preregistrarsi per accedere gratuitamente alla manifestazione, partecipare a convegni e workshop e usufruire di tutti i servizi offerti dagli sponsor (coffee break, buffet, attestato di partecipazione, eventuale documentazione scaricabile in pdf dopo gli eventi). SAVE Milano anticipa l evento di riferimento in Italia per i professionisti di settore SAVE, Mostra Convegno dedicata alle Soluzioni e Applicazioni Verticali di Automazione, Strumentazione, Sensori in programma il 28 e 29 ottobre a Veronafiere. Info: eiom@eiomfiere.it La TELEVISIONE ITALIANA DELLA SALDATURA Diventa anche TU protagonista!

5 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 567, questa è pagina 5 L importante appuntamento a Genova il 27 maggio 2014 Feel Weld! / Sviluppi ed indirizzi per Automazione, Robotica, Sensoristica ed Intelligenza Artificiale applicati alla saldatura SPONSOR DELLA MANIFESTAZIONE (al 15 marzo 2014) Info: ufficio stampa@iis.it Agenzia di Stampa Settimanale Online Saldatura Flash N.567, Anno XIII, 19 marzo 2014 Direzione, Redazione, Pubblicità: Lungobisagno Istria, Genova GE Direttore Responsabile: Sergio SCANAVINO Redattore: Franco RICCIARDI In Redazione: Cinzia PRESTI, Stefano BIANCHI Hanno collaborato a questo numero: Ufficio Stampa Rivoira, Ufficio Stampa REM, Ufficio Stampa EIOM, Pasquale Miniello (IIS Progress) Simone Rusca (IIS Progress), Ivana Limardo (IIS Ente Morale)

6 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 567, questa è pagina 6

7 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 567, questa è pagina 7 Rivista IIS, il Piano Editoriale 2014

8 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 558, 567, questa è pagina

9 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 558, 567, questa è pagina

10 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 567, 558, questa è pagina

11 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 558, 567, questa è pagina 12 11

12 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 558, 567, questa è pagina 12 11

13 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 567, 558, questa è pagina

14 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 567, 558, questa è pagina

15 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 567, 558, questa è pagina

16 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 567, 558, questa è pagina

17 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 567, 558, questa è pagina

18 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 567, questa è pagina 18

19 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 567, questa è pagina 19

20 210x297_ricerca.indd 2 08/01/

21 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 567, questa è pagina 20

Manca un mese esatto alla manifestazione. Giornate Nazionali di Saldatura, l appuntamento dell anno 2013 per il mondo delle costruzioni saldate

Manca un mese esatto alla manifestazione. Giornate Nazionali di Saldatura, l appuntamento dell anno 2013 per il mondo delle costruzioni saldate Mercoledì 24 aprile 2013, N. 526, Anno XII, Settimanale Online, Suppl. al n. 1/2013 di Rivista Italiana della Saldatura, Editore: Istituto Italiano Saldatura, Direttore Responsabile: Mauro Scasso, Redattore:

Dettagli

COME COLLABORARE CON IIS PER

COME COLLABORARE CON IIS PER Mercoledi 10 dicembre 2014, N. 602, Anno XIII, Settimanale Online, Suppl. al n. 5/2014 di Rivista Italiana della Saldatura, Editore: Istituto Italiano Saldatura, Direttore Responsabile: Sergio Scanavino,

Dettagli

-di Rosario Russo- Responsabile Ricerca Finanziata IIS

-di Rosario Russo- Responsabile Ricerca Finanziata IIS A pagina 15 il Call for Papers delle Giornate Nazionali di Saldatura, 28 e 29 Maggio 2015, Porto Antico di Genova Mercoledi 14 maggio 2014, N. 574, Anno XIII, Settimanale Online, Suppl. al n. 2/2014 di

Dettagli

ci siete? Giornate Nazionali della Saldatura, Ai nastri di partenza la settima edizione delle Sono già centinaia gli iscritti

ci siete? Giornate Nazionali della Saldatura, Ai nastri di partenza la settima edizione delle Sono già centinaia gli iscritti Venerdì 29 marzo 2013, N. 523bis, Anno XII, Settimanale Online, Suppl. al n. 1/2013 di Rivista Italiana della Saldatura, Editore: Istituto Italiano Saldatura, Dir.Resp.: Mauro Scasso, Redattore: Franco

Dettagli

Anche la Plasson sarà sponsor del grande appuntamento genovese

Anche la Plasson sarà sponsor del grande appuntamento genovese Giovedi 04 dicembre 2014, N. 601, Anno XIII, Settimanale Online, Suppl. al n. 5/2014 di Rivista Italiana della Saldatura, Editore: Istituto Italiano Saldatura, Direttore Responsabile: Sergio Scanavino,

Dettagli

Gruppo IIS, Mission e Valori. Settembre, ritorna Saldatura Flash

Gruppo IIS, Mission e Valori. Settembre, ritorna Saldatura Flash 18 settembre 2015, N. 624, Anno XIV, Settimanale Online, Suppl. al n. 4/2015 di Rivista Italiana della Saldatura, Editore: Istituto Italiano Saldatura, Direttore Responsabile: Sergio Scanavino, Redattore:

Dettagli

Il Gruppo IIS in Malesia a proporre i propri servizi tra gli sponsor

Il Gruppo IIS in Malesia a proporre i propri servizi tra gli sponsor Mercoledi 08 ottobre 2014, N. 593, Anno XIII, Settimanale Online, Suppl. al n. 5/2014 di Rivista Italiana della Saldatura, Editore: Istituto Italiano Saldatura, Direttore Responsabile: Sergio Scanavino,

Dettagli

La Fiera dedicata a Robotica, Prove e Misure, Tecnologie Innovative, Industria 4.0

La Fiera dedicata a Robotica, Prove e Misure, Tecnologie Innovative, Industria 4.0 12 a EDIZIONE La Fiera dedicata a Robotica, Prove e Misure, Tecnologie Innovative, Industria 4.0 18-20 APRILE 2018 OVAL LINGOTTO FIERE TORINO La fiera dedicata all Industria 4.0 TORINO, 18-20 APRILE 2018

Dettagli

Tecnologia, sostenibilità, meno costi, più competitività. Partendo dal territorio verso l internazionalizzazione

Tecnologia, sostenibilità, meno costi, più competitività. Partendo dal territorio verso l internazionalizzazione Energia Media - EM è un agenzia di comunicazione e relazioni che opera, principalmente, nei settori energy, utility e smart city. Sviluppa strategie comunicative, facilita le relazioni, elabora contenuti

Dettagli

Smart Grids: L esperienza ENEL Distribuzione

Smart Grids: L esperienza ENEL Distribuzione Smart Grids: L esperienza ENEL Distribuzione Debora Stefani Workshop PER Bologna, 29 gennaio 2016 Infrastrutture e Reti Italia La Società Personale Operai 16.890 6.972 Dimensione del Business Clienti Produttori

Dettagli

ANIPLA. Associazione Nazionale Italiana Per L Automazione Piazza Morandi, Milano. web page:

ANIPLA. Associazione Nazionale Italiana Per L Automazione Piazza Morandi, Milano.   web page: ANIPLA Associazione Nazionale Italiana Per L Automazione Piazza Morandi, 2-20121 Milano E-mail: anipla@anipla.it web page: www.anipla.it CARLO MARCHISIO VICE PRESIDENTE ANIPLA-Milano ANIPLA: Missione Anipla

Dettagli

Forum Internazionale sulle nuove energie nella citta e nel porto. Mostra delle tecnologie e soluzioni per la smart city.

Forum Internazionale sulle nuove energie nella citta e nel porto. Mostra delle tecnologie e soluzioni per la smart city. a 2 Edizione Forum Internazionale sulle nuove energie nella citta e nel porto Mostra delle tecnologie e soluzioni per la smart city Genova Porto Antico Centro Congressi 29-30 Novembre 2012 www.greencityenergy.it

Dettagli

No, non potete mancare... 2015 (Genova) =??? IPC, nuovo Training Center di IIS PROGRESS a Legnano

No, non potete mancare... 2015 (Genova) =??? IPC, nuovo Training Center di IIS PROGRESS a Legnano Mercoledi 12 novembre 2014, N. 598, Anno XIII, Settimanale Online, Suppl. al n. 5/2014 di Rivista Italiana della Saldatura, Editore: Istituto Italiano Saldatura, Direttore Responsabile: Sergio Scanavino,

Dettagli

Qualifica in Esperto Gestione dell Energia (E.G.E.) Energy Auditor 56 ore

Qualifica in Esperto Gestione dell Energia (E.G.E.) Energy Auditor 56 ore Mod.07.02.01.AB brochure_corso_aggiornamento rev. 03 del 09/01/2015 Qualifica in Esperto Gestione dell Energia (E.G.E.) Energy Auditor 56 ore INFORMAZIONI GENERALI ANALISI DEL BISOGNO FORMATIVO L'esperto

Dettagli

L ELETTRICITÀ IN FORMA DI FIERA. Un iniziativa di

L ELETTRICITÀ IN FORMA DI FIERA. Un iniziativa di L ELETTRICITÀ IN FORMA DI FIERA Un iniziativa di Un contenitore di idee. Una fiera per i professionisti dell elettricità. Questa l idea iniziale di Elettroveneta e Ferri Elettroforniture. Un idea che nel

Dettagli

11 a FIERAINTERNAZIONALEPER L INDUSTRIAMANIFATTURIERA. Torino Oval Lingotto 3 5 maggio Presentazione

11 a FIERAINTERNAZIONALEPER L INDUSTRIAMANIFATTURIERA. Torino Oval Lingotto 3 5 maggio Presentazione TOGETHER TO SOLVE Torino Oval Lingotto 3 5 maggio 2017 Robotica Automazione Prove e Misure Produzione 11 a FIERAINTERNAZIONALEPER L INDUSTRIAMANIFATTURIERA Presentazione È l evento specialistico di riferimento

Dettagli

Progetto Speciale Banche 2020

Progetto Speciale Banche 2020 Progetto Speciale Banche 2020 Il progetto Banche 2020 ed il ruolo delle banche italiane per la crescita La Strategia Europa 2020 e il nuovo quadro finanziario dell Unione Europea 2014 2020 Workshop formativi

Dettagli

FORUM SERRAMENTI. Edizione Primavera L Evento più atteso dai professionisti del serramento moderno. presentano. Bologna, 29 giugno

FORUM SERRAMENTI. Edizione Primavera L Evento più atteso dai professionisti del serramento moderno. presentano. Bologna, 29 giugno presentano FORUM SERRAMENTI Edizione Primavera 2017 Bologna, 29 giugno L Evento più atteso dai professionisti del serramento moderno Riunire opinion leader, operatori e aziende in un momento di riflessione

Dettagli

I CONVEGNI Aggiornamento 15 novembre 2017

I CONVEGNI Aggiornamento 15 novembre 2017 I CONVEGNI 2018 Aggiornamento 15 novembre 2017 Il calendario 2018 CITTÀ MILANO BOLOGNA VENEZIA ANCONA TORINO BARI DATA 7 FEBBRAIO 22 MARZO 16 MAGGIO 26 GIUGNO 4 OTTOBRE 23 OTTOBRE Target visitatori: Aziende

Dettagli

Corso PND Metodo Termografia all Infrarosso (TT)

Corso PND Metodo Termografia all Infrarosso (TT) Mercoledì 19 giugno 2013, N. 535, Anno XII, Settimanale Online, Suppl. al n. 3/2013 di Rivista Italiana della Saldatura, Editore: Istituto Italiano Saldatura, Direttore Responsabile: Mauro Scasso, Redattore:

Dettagli

In collaborazione con

In collaborazione con Ente per le Nuove tecnologie, l Energia e l Ambiente CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER ENERGY MANAGERS SETTORE INDUSTRIALE Genova: 14-18 Novembre 2005 Presso la sede dell Ordine degli

Dettagli

Associati ANIMP. Le Società associate ANIMP impiegano più di ingegneri e tecnici altamente qualificati.

Associati ANIMP. Le Società associate ANIMP impiegano più di ingegneri e tecnici altamente qualificati. 1 CHI SIAMO Costituita nel 1974 ANIMP, Associazione Nazionale di Impiantistica Industriale, rappresenta un punto d incontro e di dialogo tra le aziende che operano nel settore dell Ingegneria dell Impiantistica

Dettagli

Giornate Nazionali di Saldatura, sempre di più gli sponsor... Settembre, ritorna Saldatura Flash. Dopo la pausa estiva

Giornate Nazionali di Saldatura, sempre di più gli sponsor... Settembre, ritorna Saldatura Flash. Dopo la pausa estiva Mercoledi 03 settembre 2014, N. 587, Anno XIII, Settimanale Online, Suppl. al n. 4/2014 di Rivista Italiana della Saldatura, Editore: Istituto Italiano Saldatura, Direttore Responsabile: Sergio Scanavino,

Dettagli

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA Profilo in uscita Il Diplomato in Elettronica ed Elettrotecnica è in grado di intervenire nella progettazione, nella costruzione e nel collaudo di sistemi elettrici ed elettronici,

Dettagli

12 15 giugno 2017 Dipartimento Architettura e Design dell Università degli Studi di Genova

12 15 giugno 2017 Dipartimento Architettura e Design dell Università degli Studi di Genova 12 15 giugno 2017 Dipartimento Architettura e Design dell Università degli Studi di Genova CALL FOR PAPER L associazione AitAAL (Associazione Italiana per l Ambient Assisted Living) e il DAD Dipartimento

Dettagli

Co-organizzatori: A PORTATA DI MANO. Torino Lingotto Fiere aprile ª edizione Fiera Internazionale

Co-organizzatori: A PORTATA DI MANO. Torino Lingotto Fiere aprile ª edizione Fiera Internazionale Co-organizzatori: SOLUZIONI COMPETITIVE A PORTATA DI MANO Torino Lingotto Fiere 16-17 aprile 2014 8ª edizione Fiera Internazionale e SERVIZI INNOVATIVI per progettare produrre e testare 12.600 mq espositivi

Dettagli

Osservatorio sulla Green Economy

Osservatorio sulla Green Economy Osservatorio sulla Green Economy Edoardo Croci, Fabio Iraldo IEFE Bocconi Milano, 16 settembre 2013 1 Struttura dell Osservatorio L Osservatorio è articolato in due aree: Policy, che valuta gli approcci

Dettagli

Porto Antico di Genova - Centro Congressi

Porto Antico di Genova - Centro Congressi FORUM INTERNAZIONALE Innovazione tecnologica per lo sviluppo competitivo e sostenibile del sistema logistico portuale e dello shipping 4 a edizione Genova Organizzato da: In contemporanea con: www.shippingtech.it

Dettagli

Corso di formazione specifica per Esperto in Gestione dell Energia - EGE

Corso di formazione specifica per Esperto in Gestione dell Energia - EGE in collaborazione con Corso di formazione specifica per Esperto in Gestione dell Energia - EGE Corso della durata di 40 ore Corso propedeutico alla certificazione UNI CEI 11339:2009 SEA Servizi Energia

Dettagli

9a edizione, Milano, Palazzo del Ghiaccio 15 marzo 2017 EVENT REPORT

9a edizione, Milano, Palazzo del Ghiaccio 15 marzo 2017 EVENT REPORT 9a edizione, Milano, Palazzo del Ghiaccio 15 marzo 2017 EVENT REPORT LA NONA EDIZIONE IN CIFRE 28 PARTNER ESPOSITORI 27 30 MODELLI VETTURE ESPOSTE 30 FLEET MANAGER PRESENTI 362 6 SEMINARI DI FORMAZIONE

Dettagli

In collaborazione con

In collaborazione con Ente per le Nuove tecnologie, l Energia e l Ambiente CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER ENERGY MANAGERS MULTISETTORIALE: Civile - Pubblica Amministrazione - Professionisti Con la collaborazione

Dettagli

RICOMINCIO DA ME FIERA DEL LAVORO E DELLE OPPORTUNITA'

RICOMINCIO DA ME FIERA DEL LAVORO E DELLE OPPORTUNITA' RICOMINCIO DA ME FIERA DEL LAVORO E DELLE OPPORTUNITA' Il prossimo 14 e 15 FEBBRAIO 2015 si svolgerà a Modena centro storico la terza edizione di RICOMINCIO DA ME LA FIERA DELLE OPPORTUNITA' E DEL LAVORO,

Dettagli

Assolombarda Servizi propone nuovi corsi di Formazione sui principali temi d innovazione, Controllo della Qualità e Sistemi di Gestione.

Assolombarda Servizi propone nuovi corsi di Formazione sui principali temi d innovazione, Controllo della Qualità e Sistemi di Gestione. CATALOGO CORSI Assolombarda Servizi opera nel settore della formazione manageriale da oltre 25 anni e propone, accanto alla formazione a catalogo coaching, formazione personalizzata su misura e interventi

Dettagli

Meno di una settimana all attesa Giornata di Genova. -di Rosario Russo- Responsabile Ricerca Finanziata IIS Rosario.russo@iis.it

Meno di una settimana all attesa Giornata di Genova. -di Rosario Russo- Responsabile Ricerca Finanziata IIS Rosario.russo@iis.it Mercoledi 21 maggio 2014, N. 575, Anno XIII, Settimanale Online, Suppl. al n. 2/2014 di Rivista Italiana della Saldatura, Editore: Istituto Italiano Saldatura, Direttore Responsabile: Sergio Scanavino,

Dettagli

OLEODINAMICA FLUID POWER

OLEODINAMICA FLUID POWER L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano in collaborazione con Tecniche Nuove co-organizza: SICUREZZA E AFFIDABILITÀ E DEI SISTEMI OLEODINAMICI Ing. Antonino Bonanno OLEODINAMICA FLUID POWER

Dettagli

efficienza energetica:

efficienza energetica: con il patrocinio di efficienza energetica: benefici per le imprese, un impegno per l ambiente Roma, 1 aprile 2008 - Auditorium Confindustria Lazio Via Andrea Noale, 206 La partecipazione al seminario

Dettagli

Pegognaga Smart City. Un piccolo Comune che guarda al futuro

Pegognaga Smart City. Un piccolo Comune che guarda al futuro Smart City Exhibition Dalla città al territorio: infrastrutture, strumenti e processi per un ecosistema abilitante Bologna 23 Ottobre 2014 Pegognaga Smart City Un piccolo Comune che guarda al futuro con

Dettagli

La Business Area. Centro Congressi Torino Incontra. Terra Madre Salone del Gusto. INCONTRI Business to Business su Food & Beverage

La Business Area. Centro Congressi Torino Incontra. Terra Madre Salone del Gusto. INCONTRI Business to Business su Food & Beverage Centro Congressi Torino Incontra La Business Area organizzata in occasione di Terra Madre Salone del Gusto INCONTRI Business to Business su Food & Beverage Un progetto di Con il patrocinio di Organizzato

Dettagli

ASSOCIAZIONE INGEGNERI AMBIENTE E TERRITORIO.

ASSOCIAZIONE INGEGNERI AMBIENTE E TERRITORIO. ASSOCIAZIONE INGEGNERI AMBIENTE E TERRITORIO STORIA DI AIAT IN ITALIA 1999 2004 2005 2006 Milano Sicilia Campania Padova Liguria Roma 2008 AIAT diventa REALTÀ NAZIONALE Le Associazioni Regionali aderiscono

Dettagli

ENERGY AUDITING E RISPARMIO ENERGETICO

ENERGY AUDITING E RISPARMIO ENERGETICO CORSO FORMAZIONE PROFESSIONALE ENERGY AUDITING E RISPARMIO ENERGETICO Programma (5 giornate da otto ore - 4 giornate dedicate al project work) A.A. 2015/2016 MODULO 1 SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA UNI

Dettagli

OLIMPIADI ITALIANE DELLA SALDATURA

OLIMPIADI ITALIANE DELLA SALDATURA OLIMPIADI ITALIANE DELLA SALDATURA Manifestazione riservata a tutti i saldatori d Italia la partecipazione è COMPLETAMENTE GRATUITA Sponsor al 26 luglio 2016: Quarta Edizione I PREMI Per i primi tre classificati

Dettagli

Normativa Italiana. 01 Industria 4.0

Normativa Italiana. 01 Industria 4.0 01 Industria 4.0 Beni strumentali il cui funzionamento è controllato da sistemi computerizzati e/o gestito tramite opportuni sensori e azionamenti: - Dotate delle seguenti caratteristiche: controllo per

Dettagli

Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy

Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy SCM Academy Avvio attività operative Torino, 18/10/2014 Domenico Netti Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy 1 Costituzione di SCM Academy I Prinicipii e gli obiettivi (1/4) E' stata

Dettagli

S.I.PE. DELLE AZIENDE

S.I.PE. DELLE AZIENDE CompanyProfile CompanyProfile_02 S.I.PE. TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE S.I.PE. è un azienda che opera nel settore dell information tecnology con un ampia gamma di servizi e di prodotti software

Dettagli

Dal 25 al 27 novembre Fieramilano Rho (MI) I Leader di mercato Le Reti

Dal 25 al 27 novembre Fieramilano Rho (MI) I Leader di mercato Le Reti 9a EDIZIONE 2013 Dal 25 al 27 novembre Fieramilano Rho (MI) 2.200 imprese i distretti L Internazionalizzazione I Leader di mercato Le Reti Matching 2.0: nuovo, efficace, indispensabile Matching 2.0 mette

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE DI 80 ORE PER TECNICI CERTIFICATORI

CORSO DI FORMAZIONE DI 80 ORE PER TECNICI CERTIFICATORI ORGANIZZANO Dal giorno 07 novembre 2017 al 19 dicembre 2017 (come da calendario allegato) dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle 14:30 alle 18:30 presso la Sala Riunioni del Collegio dei Geometri e Geometri

Dettagli

Ing. Maurizio Rea Idrogeno, Fuel Cell e OnSite Chimici

Ing. Maurizio Rea Idrogeno, Fuel Cell e OnSite Chimici Ing. Maurizio Rea Idrogeno, Fuel Cell e OnSite Chimici 1 Il Gruppo SOL Fondata nel 1927, SOL è una multinazionale italiana presente in 23 paesi con oltre 2.500 dipendenti. SOL è focalizzata in due aree

Dettagli

Fondi Strutturali 2014/2020: Approvato il POR Veneto da 600,31 milioni di euro

Fondi Strutturali 2014/2020: Approvato il POR Veneto da 600,31 milioni di euro Fondi Strutturali 2014/2020: Approvato il POR Veneto da 600,31 milioni di euro Ad integrazione delle News Ance pubblicate in data 24 aprile e 24 luglio, si informa che il 17 agosto la Commissione Europea

Dettagli

Presentazione Aziendale

Presentazione Aziendale ...your engineering partner Presentazione Aziendale La Missione La Lead Tech è una Società di Ingegneria specializzata nella fornitura di servizi tecnici per il supporto al prodotto quali Progettazione

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Data Titolo Pag. Rubrica Automazione-plus.it 2/04/205 IL WIRELESS PER IL MONITORAGGIO DEGLI IMPIANTI OIL & GAS E ENERGIA Ilb2b.it 2/04/205 IL WIRELESS PER IL MONITORAGGIO

Dettagli

PROGETTO STARTUP EMILIA-ROMAGNA A R2B 2016

PROGETTO STARTUP EMILIA-ROMAGNA A R2B 2016 PROGETTO STARTUP EMILIA-ROMAGNA A R2B 2016 (9-10 giugno 2016) E un iniziativa di: In collaborazione con: www.rdueb.it - tel. +39 02 283131 - info@rdueb.it DATI DELL ULTIMA EDIZIONE R2B - SMAU 2015: - PRE-REGISTRATI

Dettagli

Di Adriana Rava Lunedì 28 Dicembre :45 - Ultimo aggiornamento Giovedì 05 Novembre :50

Di Adriana Rava Lunedì 28 Dicembre :45 - Ultimo aggiornamento Giovedì 05 Novembre :50 Comunicazione Italiana è il primo Business Social Media italiano e realizza progetti editoriali, servizi online, ed eventi mettendo in relazione i decision maker e gli opinion leader di imprese ed istituzioni.

Dettagli

Industria 4.0. Enabling the future of manufacturing

Industria 4.0. Enabling the future of manufacturing Enabling the future of manufacturing è la rivoluzione industriale che connette la macchina, intesa come bene singolo, al resto del contesto della linea di produzione, interagendo con scambio dati (es.

Dettagli

MARK UP: IL SISTEMA COMPLETO DI STRUMENTI PER LA BUSINESS COMMUNITY DEL MARKETING E DEL RETAIL

MARK UP: IL SISTEMA COMPLETO DI STRUMENTI PER LA BUSINESS COMMUNITY DEL MARKETING E DEL RETAIL MARK UP: IL SISTEMA COMPLETO DI STRUMENTI PER LA BUSINESS COMMUNITY DEL MARKETING E DEL RETAIL Il sistema MARK UP Sistema MARK UP 2012 Pag 2 MARK UP: i contenuti editoriali Sistema MARK UP 2012 Pag 3 MARK

Dettagli

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità. Festival della Green Economy a Trento.

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità. Festival della Green Economy a Trento. www.greenweekfestival.it @GreenWeekItalia Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità Festival della Green Economy a Trento 13-15 marzo 2018 16-18 marzo 2018 PROMOTORI MEDIA PARTNER CURATO DA IL PROGETTO

Dettagli

Ingegneria di Manutenzione ed automazione: IIS osservatore molto attento...

Ingegneria di Manutenzione ed automazione: IIS osservatore molto attento... Mercoledì 12 giugno 2013, N. 534, Anno XII, Settimanale Online, Suppl. al n. 3/2013 di Rivista Italiana della Saldatura, Editore: Istituto Italiano Saldatura, Direttore Responsabile: Mauro Scasso, Redattore:

Dettagli

di integrazione digitale di tutti i sistemi e sottosistemi

di integrazione digitale di tutti i sistemi e sottosistemi Mercoledi 26 marzo 2014, N. 568, Anno XIII, Settimanale Online, Suppl. al n. 2/2014 di Rivista Italiana della Saldatura, Editore: Istituto Italiano Saldatura, Direttore Responsabile: Sergio Scanavino,

Dettagli

ANIPLA tel.: Anipla

ANIPLA tel.: Anipla ANIPLA Associazione Nazionale Italiana Per L Automazione Piazza Morandi, 2-20121 Milano tel.: 02 76002311 E-mail: anipla@anipla.it web page: www.anipla.it Anipla, fondata nel 1956, è l associazione nazionale

Dettagli

LINEA SALDATURA DIVISIONE SALDATURA

LINEA SALDATURA DIVISIONE SALDATURA LINEA SALDATURA DIVISIONE SALDATURA COMPANY PROFILE LINK INDUSTRIES S.p.A., costituita nel 1995, produce e commercializza materiali per l edilizia, con una linea completa di prodotti per il drenaggio,

Dettagli

promosso da INVITO VENERDÌ 27 FEBBRAIO 2009 ore SALA CONVEGNI FIERE DI REGGIO EMILIA Via Filangeri,15

promosso da INVITO VENERDÌ 27 FEBBRAIO 2009 ore SALA CONVEGNI FIERE DI REGGIO EMILIA Via Filangeri,15 promosso da e Housing Il progetto dell abitare tra innovazione, sostenibilità, efficienza energetica INVITO VENERDÌ 27 FEBBRAIO 2009 ore 14.30 SALA CONVEGNI FIERE DI REGGIO EMILIA Via Filangeri,15 Il progetto

Dettagli

Le opportunità occupazionali dell edilizia sostenibile

Le opportunità occupazionali dell edilizia sostenibile Workshop Politiche e strumenti per la promozione dei green jobs 9 luglio 2013 Lamezia Terme Le opportunità occupazionali dell edilizia sostenibile Uwe Staffler Agenzia CasaClima, Responsabile Pubbliche

Dettagli

Sommario TECNICO ACUSTICA... 1 CERTIFICATORE ENERGETICO... 3 ENERGIE RINNOVABILI: FOTOVOLTAICO E SOLARE TERMICO... 4 CORSI IN PILLOLE...

Sommario TECNICO ACUSTICA... 1 CERTIFICATORE ENERGETICO... 3 ENERGIE RINNOVABILI: FOTOVOLTAICO E SOLARE TERMICO... 4 CORSI IN PILLOLE... Energia e Ambiente Sommario TECNICO ACUSTICA... 1 CERTIFICATORE ENERGETICO... 3 ENERGIE RINNOVABILI: FOTOVOLTAICO E SOLARE TERMICO... 4 CORSI IN PILLOLE... 5 TECNICO ACUSTICA TECNICO ACUSTICA TEMATICA:

Dettagli

Progetto DRONE. Percorso di apprendimento all utilizzo professionale dei sistemi aerei a pilotaggio remoto S.A.P.R. CORSO INTRODUTTIVO da 5 ore

Progetto DRONE. Percorso di apprendimento all utilizzo professionale dei sistemi aerei a pilotaggio remoto S.A.P.R. CORSO INTRODUTTIVO da 5 ore Progetto DRONE Percorso di apprendimento all utilizzo professionale dei sistemi aerei a pilotaggio remoto S.A.P.R. CORSO INTRODUTTIVO da 5 ore Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (Droni) e nuove professioni

Dettagli

Evento Solar Fortronic, il mercato fotovoltaico italiano An...

Evento Solar Fortronic, il mercato fotovoltaico italiano An... Antonio Saladini Personal Website Home Blog» Portfolio Chi sono» Contatti search this site... 0 Evento Solar Fortronic, il mercato fotovoltaico italiano Postato da Antonio Saladini il 7 mar 2011 in Blog

Dettagli

Forlì - Cesena: costituita nel 1996 come braccio operativo per favorire lo Sviluppo Economico Territoriale

Forlì - Cesena: costituita nel 1996 come braccio operativo per favorire lo Sviluppo Economico Territoriale Ecolabel UE: Strumento e opportunità di Innovazione per le PMI 11 Ottobre 2007 Camera di Commercio di FC Luca Bartoletti - Resp. Innov.& Ambiente - C.I.S.E. 0543-38220 38220 - mail: ambiente@ciseonweb.it

Dettagli

L ENERGIA ED I SERVIZI ASSOCIATI NEL FUTURO DEL FACILITY MANAGEMENT

L ENERGIA ED I SERVIZI ASSOCIATI NEL FUTURO DEL FACILITY MANAGEMENT L ENERGIA ED I SERVIZI ASSOCIATI NEL FUTURO DEL FACILITY MANAGEMENT Marco Steardo Corporate Development Director Roma 6 Aprile 2016 EDF: UN PUNTO DI RIFERIMENTO NEL MONDO DELL ENERGIA EDF è una delle più

Dettagli

tavola Rotonda Governo Italiano Tavola Rotonda con il Governo Italiano tavola Rotonda con iltavola Rotonda con il Governo Italiano

tavola Rotonda Governo Italiano Tavola Rotonda con il Governo Italiano tavola Rotonda con iltavola Rotonda con il Governo Italiano The Executive Network Roma 13 novembre 2013 tavola Rotonda tavola Rotonda con il tavola Rotonda con iltavola Rotonda con il Tavola Rotonda con il Aziende e Governo a confronto - 20 Government e Corporate

Dettagli

Verso nuove forme di energia

Verso nuove forme di energia Verso nuove forme di energia Un nuovo scenario energetico Il modo di produrre elettricità sta cambiando. L evoluzione del mercato, lo sviluppo delle fonti rinnovabili e il progresso tecnologico della rete

Dettagli

Informazione per la stampa

Informazione per la stampa Informazione per la stampa GRANDE SUCCESSO DELLA PRIMA EDIZIONE DI EXPORECICLA 2008, LA FIERA SPECIALIZZATA NELLA GESTIONE E VALORIZZAZIONE DEI RESIDUI, RECUPERO E RICICLAGGIO INDUSTRIALE La prima edizione

Dettagli

SONO L energia VALORE ALL ENERGIA

SONO L energia VALORE ALL ENERGIA SONO L energia CHE SCELGO passare da clienti... Power Energia nasce con lo scopo di fornire energia elettrica e gas ai consumatori del settore business attraverso la forma d impresa della cooperativa di

Dettagli

Porto Antico di Genova - Centro Congressi

Porto Antico di Genova - Centro Congressi FORUM INTERNAZIONALE Innovazione tecnologica per lo sviluppo competitivo e sostenibile del sistema logistico portuale e dello shipping 4 a edizione Genova Organizzato da: In contemporanea con: www.shippingtech.it

Dettagli

RE.Lab! REAL ESTATE Laboratory!

RE.Lab! REAL ESTATE Laboratory! RE.Lab! REAL ESTATE Laboratory! Gennaio 2009! RE.Lab REAL ESTATE Laboratory SAA e Politecnico di Torino avviano il Laboratorio congiunto in Management del Patrimonio Immobiliare, luogo di sperimentazione

Dettagli

Il mercato italiano riparte: ordini interni a +79,3%

Il mercato italiano riparte: ordini interni a +79,3% Mercoledi 30 aprile 2014, N. 573, Anno XIII, Settimanale Online, Suppl. al n. 2/2014 di Rivista Italiana della Saldatura, Editore: Istituto Italiano Saldatura, Direttore Responsabile: Sergio Scanavino,

Dettagli

Apparecchiature e macchinari per l'industria BitAndCloud ecosistema IIoT

Apparecchiature e macchinari per l'industria BitAndCloud ecosistema IIoT La globalizzazione dei mercati spinge verso scenari sempre più competitivi e richiede innovazione continua per sostenere il successo dei propri prodotti Bitmill propone di inserire il vantaggio competitivo

Dettagli

A cura di Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali e Relazioni Esterne Schneider Electric

A cura di Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali e Relazioni Esterne Schneider Electric Accademia Efficienza Energetica:promuovere competenze interdisciplinari, sensibilità ambientale e riqualifica edilizia attraverso l'alternanza Scuola Lavoro A cura di Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali

Dettagli

ECOAREA Srl LE GIORNATE DELL EFFICIENZA ENERGETICA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E ANCI-ER BOLOGNA, 15 APRILE 2013

ECOAREA Srl LE GIORNATE DELL EFFICIENZA ENERGETICA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E ANCI-ER BOLOGNA, 15 APRILE 2013 ECOAREA Srl LE GIORNATE DELL EFFICIENZA ENERGETICA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E ANCI-ER BOLOGNA, 15 APRILE 2013 Ecoarea s.r.l. è una società riminese di servizi alle imprese che ha come obiettivo la promozione

Dettagli

Gas puri, speciali e miscele. Materiali e servizi. Una proposta globale di qualità.

Gas puri, speciali e miscele. Materiali e servizi. Una proposta globale di qualità. Gas puri, speciali e miscele. Materiali e servizi. Una proposta globale di qualità. Il Gruppo SOL Il Gruppo SOL, fondato nel 1927, è una multinazionale presente in Italia e all estero. Opera nel settore

Dettagli

INFORMATIVA SULLA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE

INFORMATIVA SULLA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE INFORMATIVA SULLA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE STATO DI ATTUAZIONE E PIANO DI COMUNICAZIONE 2017 Francesca Bergamini Bologna, 28 giugno 2017 COMITATO DI SORVEGLIANZA PROGRAMMAZIONE FSE 2014-2020 Strategia

Dettagli

Uno strumento di governance per le amministrazioni locali e gli operatori del settore. Ing. Delia Di Monaco 7 novembre 2014

Uno strumento di governance per le amministrazioni locali e gli operatori del settore. Ing. Delia Di Monaco 7 novembre 2014 Uno strumento di governance per le amministrazioni locali e gli operatori del settore Ing. Delia Di Monaco 7 novembre 2014 dimonaco@ea.ancitel.it Le città intelligenti Oltre il 50% delle emissioni di gas

Dettagli

IL METODO GENIUS LOCI

IL METODO GENIUS LOCI IL METODO GENIUS LOCI 1. Definizioni dei centri di consumo prevalenti; 2. Pianificazione del sistema di monitoraggio; 3. Monitoraggio dei consumi energetici; 4. Sviluppo dei modelli predittivi dei consumi;

Dettagli

La certificazione volontaria dell EGE: la norma UNI CEI e gli Esperti certificati. C.Napolitano -Secem ENEA - Roma 13 marzo

La certificazione volontaria dell EGE: la norma UNI CEI e gli Esperti certificati. C.Napolitano -Secem ENEA - Roma 13 marzo La certificazione volontaria dell EGE: la norma UNI CEI 11339 e gli Esperti certificati. SECEM..per concretizzare le potenzialità di risparmio energetico individuate ma non ancora valorizzate. L efficienza

Dettagli

Gli Acquisti Pubblici Ecologici nella Regione Sardegna

Gli Acquisti Pubblici Ecologici nella Regione Sardegna Gli Acquisti Pubblici Ecologici nella Regione Sardegna Servizio della Sostenibilità Ambientale e Valutazione Impatti Luisa Mulas Cremona, 11 maggio 2007 Azioni di sistema per lo sviluppo sostenibile Progetto

Dettagli

h o u s i sicurezza e sostenibilità nell evoluzione del processo costruttivo integrato Martedì 22 Gennaio 2013 o re 15.00

h o u s i sicurezza e sostenibilità nell evoluzione del processo costruttivo integrato Martedì 22 Gennaio 2013 o re 15.00 h o u s i rigenerazione n g edilizia sicurezza e sostenibilità nell evoluzione del processo costruttivo integrato Martedì 22 Gennaio 2013 o re 15.00 Hotel Raffaello Sala Raff a e l l o MODENA Strada per

Dettagli

Corso Di Alta Formazione di Mediatori Tecnologici per la tutorship dell innovazione nel Settore Agroalimentare

Corso Di Alta Formazione di Mediatori Tecnologici per la tutorship dell innovazione nel Settore Agroalimentare Corso Di Alta Formazione di Mediatori Tecnologici per la tutorship dell innovazione nel Settore Agroalimentare Corso Di Alta Formazione di Mediatori Tecnologici di Luciano Pignataro Il cibo cambia, la

Dettagli

C O M PA N Y P RO F I L E

C O M PA N Y P RO F I L E COMPANY PROFILE Chi siamo? Gruppo MIDI nasce dai cambiamenti: da quelli che deve affrontare chi ricerca lavoro a quelli che vivono quotidianamente le aziende. I primi vedono ridursi le offerte di impiego,

Dettagli

Falconara M.ma (AN) Sala convegni Hotel Touring Via degli Spagnoli 18

Falconara M.ma (AN) Sala convegni Hotel Touring Via degli Spagnoli 18 INNOVAZIONE APPRENDIMENTO LAVORO MARCHE Provider autorizzato C.N.I. Id 505-2015 Organizza il corso di aggiornamento professionale su: Esperto in diagnosi energetica: norme, metodologie e strumenti applicativi

Dettagli

Assemblaggio Elettronico, Istituto Italiano della Saldatura protagonista in Argentina

Assemblaggio Elettronico, Istituto Italiano della Saldatura protagonista in Argentina Mercoledi 11 settembre 2013, N. 543, Anno XII, Settimanale Online, Suppl. al n. 4/2013 di Rivista Italiana della Saldatura, Editore: Istituto Italiano Saldatura, Direttore Responsabile: Sergio Scanavino,

Dettagli

safety QUALITY EHS EHS EHS QUALITY QUALITY HEALTH SAFETY HEALTH HEALTH HEALTH SAFETY SAFETY SOCIAL RESPONSIBILITY EHS EHS EHS ENVIRONMENT

safety QUALITY EHS EHS EHS QUALITY QUALITY HEALTH SAFETY HEALTH HEALTH HEALTH SAFETY SAFETY SOCIAL RESPONSIBILITY EHS EHS EHS ENVIRONMENT safety ENVIRON SOCIAL RESPONS Via Giulio Natta 27/a 10148 Torino - Tel.+39 0112284011 - Fax +39 0112284022 e-mail: lanzisrl@ipsnet.legalmail.it - website: www.lanzisafety.com POLITICA INTEGRATA QUALITA,

Dettagli

imemont srl impianti elettrici di produzione, distribuzione e trasformazione impianti elettrici industriali di potenza e automazione

imemont srl impianti elettrici di produzione, distribuzione e trasformazione impianti elettrici industriali di potenza e automazione imemont srl impianti elettrici di produzione, distribuzione e trasformazione impianti elettrici industriali di potenza e automazione profilo imemont 00.50 Ed. 12.2004 il gruppo Le industrie meccaniche

Dettagli

OLEODINAMICA FLUID POWER

OLEODINAMICA FLUID POWER L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano in collaborazione con Tecniche Nuove co-organizza: CIRCUITI AVANZATI PER L OLEODINAMICA Ing. Pietro Marani OLEODINAMICA FLUID POWER CORSO DI ALTA FORMAZIONE

Dettagli

DISCORSO DI SALUTO. Adolfo Eric Labi Presidente

DISCORSO DI SALUTO. Adolfo Eric Labi Presidente DISCORSO DI SALUTO Adolfo Eric Labi Presidente E per me un onore ed un privilegio darvi il mio più caldo benvenuto a questa Giornata sull efficienza energetica nelle industrie,, organizzata dalla Fondazione

Dettagli

LUISS Business School

LUISS Business School LUISS Business School Corso Il ruolo dell intermediario sportivo nel calcio professionistico 27-28 novembre 2017 SCENARIO La riforma introdotta dalla FIFA nell aprile 2015 con il varo della Regulations

Dettagli

OLEODINAMICA FLUID POWER

OLEODINAMICA FLUID POWER L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano in collaborazione con Tecniche Nuove co-organizza: Ing. Antonino Bonanno OLEODINAMICA FLUID POWER CORSO DI ALTA FORMAZIONE CON IL PATROCINIO DI: CREDITI

Dettagli

GENOVA Porto Antico di Genova - Centro Congressi

GENOVA Porto Antico di Genova - Centro Congressi FORUM INTERNAZIONALE 4 a edizione innovazione tecnologica per lo sviluppo competitivo e sostenibile del sistema logistico portuale e dello shipping GENOVA Organizzato da: In contemporanea con: www.shippingtech.it

Dettagli

Ecco la Strategia Energetica Nazionale 2017

Ecco la Strategia Energetica Nazionale 2017 Ecco la Strategia Energetica Nazionale 2017 ROMA La SEN2017 è il risultato di un processo articolato e condiviso durato un anno che ha coinvolto, sin dalla fase istruttoria, gli organismi pubblici operanti

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO per. TERMOTECNICI, OPERATORI EDILI e. CERTIFICATORI ENERGETICI degli EDIFICI. Ponti termici

CORSO DI AGGIORNAMENTO per. TERMOTECNICI, OPERATORI EDILI e. CERTIFICATORI ENERGETICI degli EDIFICI. Ponti termici CORSO DI AGGIORNAMENTO per TERMOTECNICI, OPERATORI EDILI e CERTIFICATORI ENERGETICI degli EDIFICI Ponti termici OBIETTIVO DEL CORSO Il corso ha l obiettivo di formare tecnici del settore edile su una problematica

Dettagli

VENERDI 27 FEBBRAIO 2009 ore SALA CONVEGNI FIERE DI REGGIO EMILIA

VENERDI 27 FEBBRAIO 2009 ore SALA CONVEGNI FIERE DI REGGIO EMILIA VENERDI 27 FEBBRAIO 2009 ore 14.30 - SALA CONVEGNI FIERE DI REGGIO EMILIA Per ricevere la documentazione tecnica in omaggio è necessario confermare la propria presenza entro mercoledì 25 febbraio 2009

Dettagli

Computed Radiography: valutazioni di applicabilità per misure di spessore di parete di grandi tubazioni

Computed Radiography: valutazioni di applicabilità per misure di spessore di parete di grandi tubazioni Computed Radiography: valutazioni di applicabilità per misure di spessore di parete di grandi tubazioni G. Augugliaro (1), F. Brini (1), U. Giosafatto (2), C. Mennuti (1), P. Quaresima (1) (1) INAIL Settore

Dettagli

I Servizi e le Attività del PUNTO UNI di Forlì-Cesena 13 Ottobre 2010 Camera di Commercio di FC

I Servizi e le Attività del PUNTO UNI di Forlì-Cesena 13 Ottobre 2010 Camera di Commercio di FC I Servizi e le Attività del PUNTO UNI di Forlì-Cesena 13 Ottobre 2010 Camera di Commercio di FC Luca Bartoletti Resp. Area Innovazione Ambiente CISE Centro per l Innovazione e lo Sviluppo Economico 1 C.I.S.E.

Dettagli

Il mercato dell edilizia

Il mercato dell edilizia Il mercato dell edilizia Il mondo delle costruzioni ha da sempre un ruolo determinante nell economia italiana. Negli ultimi anni l edilizia ha garantito il mantenimento positivo del PIL; infatti dal 1999

Dettagli