Allegato A parte integrante e sostanziale della deliberazione Giunta comunale n. 63 del 18 marzo 2010

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Allegato A parte integrante e sostanziale della deliberazione Giunta comunale n. 63 del 18 marzo 2010"

Transcript

1 COMUNE DI CHIANCIANO TERME PROVINCIA DI SIENA Allegato A parte integrante e sostanziale della deliberazione Giunta comunale n. 63 del 18 marzo 2010 Piano triennale per l individuazione di misure finalizzate alla razionalizzazione dell utilizzo dei beni strumentali dell Ente ai fini del contenimento delle spese di funzionamento 2010/2012. (art. 2, commi 594 e seguenti Legge n. 244) Le disposizioni contenute nei commi dell art. 2 della legge finanziaria 2008 sono rivolte a contenere le spese di funzionamento delle amministrazioni pubbliche attraverso misure ed interventi di razionalizzazione dell utilizzo di beni strumentali. Questo Comune ha intrapreso, già negli anni precedenti, un percorso volto ad una progressiva riduzione delle spese generali di funzionamento, impegnando tutta la struttura nell obiettivo di ridurre la spesa complessiva per alcune voci individuate, quali ad esempio la cancelleria e carta, il carburante, la telefonia fissa e mobile. Anche per il triennio il Comune intende proseguire il percorso virtuoso impegnandosi nell obiettivo di riduzione e/o razionalizzazione della spesa. Questo Comune, inoltre, anche negli anni passati, ha intrapreso azioni finalizzate alla razionalizzazione dell uso dei beni strumentali, ed al contenimento della spesa nel rispetto dei criteri di economicità ed efficienza salvaguardando il buon funzionamento degli uffici. Di seguito si indicano per le varie tipologie di beni strumentali le rilevazioni effettuate dalle competenti strutture dell Ente, le azioni e le misure intraprese e gli indirizzi impartiti. Dotazioni Strumentali Apparecchiature informatiche e Fotocopiatrici Nelle competenze attribuite al Servizio Demografico, Ced, ecc., rientra l attività di programmazione delle dotazioni informatiche, in modo che vi sia un corretto ed efficace utilizzo delle risorse. Per una spesa efficiente si sono in primo luogo adottate modalità operative tese ad evitare acquisti parcellizzati delle strumentazioni informatiche hardware e software, valutazioni sommarie sulle necessità e sulla congruità, duplicazioni di interventi e prodotti non compatibili con i sistemi e la rete dell Ente, privilegiando una pianificazione e programmazione degli acquisti in modo centralizzato. L ufficio sistemi informativi raccoglie le segnalazioni di sostituzione e acquisto di strumentazioni secondo una pianificazione annuale effettuata dagli uffici e programma di conseguenza gli interventi e gli eventuali acquisti in maniera centralizzata. Questa modalità di

2 gestione consente di razionalizzare ed ottimizzare le risorse strumentali già presenti, pianificare gli acquisti mediante procedure di gara e ricorso alle convenzioni Consip, conseguendo risparmi anche in termini economici. Postazioni di lavoro individuali Le postazioni di lavoro individuali sono costituite dalle apparecchiature informatiche installate dall istruttore addetto all ufficio sistemi informativi. Ogni postazione include un personal computer di categoria desktop, abbinabile opzionalmente a scanner e stampante, in base a personali specifiche operative. Tutte le apparecchiature sono di proprietà. Attualmente sono installate le seguenti apparecchiature: n 53 Personal computer n. 04 scanner (di cui 03 associati ad altrettanti pc; 01 scanner fa parte di una fotocopiatrice). Le attività di razionalizzazione e pianificazione degli acquisti hanno consentito, già dal 2008, di organizzare le forniture facendo uso delle convenzioni Consip disponibili nel settore, con notevole risparmio economico. Nel corso del triennio è prevista la dismissione di monitor di tipo CRT, e sostituzione con modelli LCD 17 (o 19 per applicazioni di disegno tecnico). Postazioni mobili Attualmente risultano assegnati n. 04 p.c. portatili, sia per dipendenti che amministratori: Ufficio del Sindaco - Polizia Municipale - Cultura Unità di Progetto,R.Caponeri. Tutte le apparecchiature sono di proprietà, il p.c. in dotazione al dipendente R. Caponeri, è stato trasferito, a titolo oneroso, dalla Unione dei Comuni Val di Chiana Senese, su richiesta dello stesso dipendente che, in precedenza, aveva già utilizzato lo stesso strumento per motivi di lavoro. NB: un ulteriore portatile è assegnato ad uso esclusivo del Sindaco dall Unione dei Comuni della Valdichiana Senese. Software Il software installato sulle postazioni di lavoro individuali può essere suddiviso in tre tipologie: sistema operativo; software di base; software applicativo specifico. Il sistema operativo, per 41 postazioni, è Microsoft Windows XP Professional e per 12 postazioni Windows 2000 Professional, installato per la quasi totalità in versione OEM in lingua italiana. L uso della versione OEM consente di abbattere i costi di licenza. Il software di base è costituito dai programmi presenti su tutti i personal computer, installati di norma già prima della consegna della postazione. Tali programmi sono: browser Microsoft Internet Explorer; browser Mozilla Firefox (open source); programma di lettura di file pdf Adobe Acrobat Reader; pacchetto Microsoft Office,versione Standard, in lingua italiana, Professional, Basic; pacchetto di produttività da ufficio Open Office (open source).

3 L'antivirus installato singolarmente su ogni postazione di lavoro, ma fa parte di un sistema di protezione a gestione centralizzata, con riduzione dei costi unitari di licenza. Sono presenti inoltre software specialistici come, ad esempio, software CAD (Autocad), programmi di gestione amministrativa, programmi di calcolo strutturale, programmi finanziari, di gestione di inventario,etc. Stampanti Il parco stampanti dell Amministrazione è costituito attualmente da circa n. 13 modelli distinti, appartenenti a 02 marche diverse. Il piano di razionalizzazione e riduzione delle stampanti prevede: - unificazione verso una unica marca top (laser fascia A) eliminando gradualmente le marche di minor qualità/affidabilità (laser fascia B); - limitazione dei modelli, alienando gradualmente i modelli obsoleti; - razionalizzare gli acquisti in modo da mantenere la compatibilità con i prodotti consumabili compatibili con i modelli già in possesso. La riduzione del numero di stampanti è resa possibile da una graduale introduzione di apparecchiature multifunzione (fotocopiatrici evolute) che consentono l uso in rete da parte di varie postazioni di lavoro. L adozione di stampanti di elevata qualità consente di limitare, o eliminare totalmente, i costi di gestione (i guasti sono ridotti o nulli nella vita media dell apparecchiatura), pertanto la possibilità di noleggio delle stampanti con assistenza inclusa è stata scartata a favore dell acquisto. Per quanto riguarda l uso degli strumenti informatici e telematici l Ente ha adottato una apposita disciplina approvata con delibera Giunta comunale n. 243 del che individua criteri e modalità di utilizzo dei beni strumentali assegnati, responsabilità degli assegnatari e modalità di controllo sul corretto uso. Fotocopiatrici Per quanto riguarda le fotocopiatrici, questo Comune ha provveduto ad una progressiva sostituzione delle macchine introducendo modelli più evoluti ed a basso impatto ambientale in relazione ai consumi energetici ed alle emissioni di gas, con funzione di stampa in rete, acquisite con contratto di noleggio, sia facendo ricorso alle convenzioni Consip. Al momento l Ente è dotato di n. 08 macchine: Servizio Lavori Pubblici Servizio Economico Finanziario - Servizio Segreteria Servizi Demografici Servizio Cultura - Polizia Municipale Servizi Sociali), di cui n. 04 di proprietà e n.. 04 a noleggio. Le fotocopiatrici con funzionalità di stampanti in rete sono n. 05: (Lavori Pubblici,Finanziario,Segreteria,Cultura,Sociale) (di cui 02 di proprietà). Le fotocopiatrici con funzionalità di scanner in rete sono n. 02, non in proprietà: Servizio Lavori Pubblici e Servizio Finanziario. L impiego di tali strumentazioni che accorpano più funzioni fruibili da un maggior numero di postazioni, attraverso la rete, ha permesso una ulteriore razionalizzazione e riduzione del numero delle stampanti, per ogni postazione di lavoro e degli scanner, con conseguente riduzione dei materiali di consumo, delle riparazioni e delle sostituzioni. E stato inoltre ridotto l impatto ambientale a seguito della diminuzione di materiali da smaltire, considerando che i toner sono rifiuti speciali, del consumo di energia elettrica e delle emissioni di gas inquinanti.

4 Il ricorso al sistema del noleggio consente, inoltre, di avere macchine con modelli tecnologicamente più avanzati riducendo al contempo l impiego di risorse economiche di investimento per l acquisto in proprietà. L obiettivo che si intende conseguire è di avere tutte le fotocopiatrici collegate in rete e di attivare in queste macchine, ove possibile, anche la funzione di fax. Dotazioni Strumentali Apparecchiature di telefonia mobile Gli apparati di telefonia mobile in dotazione all Ente sono assegnati agli Amministratori, ad alcuni Responsabili di Servizio, al personale esterno in genere, al personale in reperibilità, ad alcuni impiegati per le particolari caratteristiche di lavoro svolto, al personale della Polizia Municipale. Gli assegnatari sono personalmente responsabili per l uso ed il corretto utilizzo. Di seguito si riportano i dati relativi agli apparati di telefonia mobile rilevati alla data del 01/09/2009: Telefonia Mobile (cellulari) Servizi Amministratori n. 04 apparecchi Dipendenti n. 38 apparecchi Telefonia Mobile (SIM Telefoniche) * Amministratori n. 05 SIM Tel. Dipendenti n. 39 SIM Tel. Rilev. Presenze n. 01 SIM Dati * N.B. N. 02 Amministratori usano il proprio telefono privato: Assessore al Termalismo, Politiche Sanitarie e Servizi Sociali dott. Altobelli, Assessore allo Sport, Associazioni Sportive, Comunicazione, Viabilità, Ambiente Paolo Piccinelli. Il Segretario comunale usa il proprio telefono privato. - N. 1 Dipendente (Reperibilità Stato Civile) usa il proprio apparecchio telefonico privato, con spese di traffico a carico dell ente. - La scheda Dati è inserita nell apparecchio rilevazione presenze del personale. Gli apparati di telefonia mobile in noleggio con assistenza attivi al risultano essere: N. 37 Gli apparati di telefonia mobile di proprietà dell Ente risultano essere: N. 05 Attualmente l Ente ha un contratto di telefonia indicare quale: Contratto TIM N

5 del Nel rispetto del contenimento delle spese, si prevede di evitare aumenti numerici degli apparati di telefonia mobile, rispetto a quelli in essere nel Totale apparati telefonia ANNO 2008 ANNO 2009 ANNO 2010 mobile in dotazione Per quanto attiene l utilizzo, i telefoni cellulari assegnati dall Ente devono essere utilizzati soltanto per ragioni di servizio ed in casi, di effettiva necessità. Telefonia fissa e trasmissione dati Per la telefonia fissa questa Amministrazione ha avviato una attività di analisi e monitoraggio sulle linee telefoniche finalizzato alla razionalizzazione e riduzione dei costi. Il prossimo trasferimento degli uffici comunali, presso la sede istituzionale, a seguito della ultimazione dei lavori di messa a norma dei Palazzi comunali, consentirà una significativa diminuzione delle spese per traffico telefonico. Autovetture di servizio Il parco automezzi del Comune, alla data del , risulta così costituito: 1 - Lancia K Targata AK884WK (Auto Rappresentanza) 2 - Lancia Tema Targata SI FIAT Panda Targata CM805BN 4 - APE Targata SI FIAT Panda Targata SI APE Targata SI VESPA P Telaio FIAT PUNTO Targata BW074AG 9 - FIAT PANDA Targata CM212BV 10 - VESPA 50 5X996 Telaio MOTO GUZZI V490 Targata SI MOTO GUZZI V490 Targata SI RENAULT KANGOO Targata CA458GP 14 - BETATEMPO 5X7LB N FIAT PUNTO Targata BW951AK

6 16 - FIAT PUNTO Targata BY847LH 17 - BETAMOTOR 540XM Telaio BETAMOTOR 540XN Telaio MOTO GUZZI V490 Targata SI MOTO GUZZI V490 Targata SI PORTER PIAGGIO Targata AA857KC 22 - FIAT IVECO Targata SI FIAT IVECO Targata AA939KC 24 - MERCEDES Targata CX522LE 25 - FIAT 408 Targata SI MERCEDES Targata CA915GM 27 - APE Targata BE APE PIAGGIO Targata BE PORTER PIAGGIO Targata BT385AX 30 - APE Targata SI SPAZZATRICE Targata ACB FIAT IVECO 80 Targata AJ823LV 33 - APE Targata SI APE Targata SI APE Targata SI APE Targata SI FIAT 110 Targata SI APE Targata SI APE Targata SI NISSAN Targata BX129WX 41 - TOSAERBA LAMBORGHINI Targata AEF VESPA 50 XL 2959R Telaio AUTOBOTTE Targata BB579VL 44 - PORTER PIAGGIO Targata BT497AX

7 45 - TRATTORE Targata AW841F 46 - APE Targata BE UAZ Targata SI FIAT PUNTO Targata AZ928WF 49 - FIAT PUNTO Targata AZ928WF 50 - IVECO EUROC. Targata DE364PM 51 - APE MOTOSCALA Targata SI APE Targata BW FIAT 330 Targata SI RIMORCHIO FIAT 330 Targata SI APE Targata SI ESCAVATORE BENFRA Targata AAN MECALAC Targata AR AA APE Targata SI PORTER PIAGGIO Targata BA197ZH 60 - PORTER PIAGGIO Targata BA198ZH 61 - FIAT DAILY Targata AP044MK 62 - APE Targata BW PORTER PIAGGIO Targata DE222PJ 64 - FIAT PANDA Targata DX490MN Gli automezzi sono tutti di proprietà. L auto di rappresentanza (Lancia K Targa AK884WK) viene utilizzata dagli Amministratori, mentre gli altri automezzi sono utilizzati dagli operai per lo svolgimento delle loro funzioni e dai vari uffici per gli spostamenti funzionali allo svolgimento dell attività istituzionale e per recarsi da una sede all altra degli uffici. La responsabilità per quanto attiene all utilizzo delle autovetture, è in capo ai responsabili dei servizi ai quali risultano in dotazione i mezzi, od il personale che di volta in volta le utilizza. La gestione del parco dei veicoli per quanto riguarda riparazioni, rottamazione e/o sostituzione e ogni altra notizia sul mezzo, è centralizzata presso il Servizio Tecnico Manutenzioni. Le caratteristiche del territorio comunale sono tali da non consentire l utilizzo di mezzi pubblici di trasporto per gli spostamenti del personale tra le varie sedi, e per i servizi sul territorio.

8 Per missioni e fra località raggiungibili agevolmente, il personale è comunque incentivato, per quanto possibile, all uso del trasporto pubblico, in alternativa ai mezzi di servizio. Nel corso del triennio 2010/2012 saranno valutati possibili interventi di sostituzione e/o dismissione di autoveicoli che per vetustà o scarso utilizzo non risultano più funzionali. L acquisto di nuove autovetture è comunque subordinato ad una verifica di riutilizzo dei mezzi già in dotazione all Ente, anche se assegnati a servizi diversi. Beni Immobili ad uso abitativo (con esclusione di beni strumentali). Gli immobili ad uso abitativo sono elencati nei documenti di inventario beni patrimoniali, agli atti presso l ufficio tecnico comunale. Al patrimonio viene garantita la necessaria manutenzione, al fine di consentire il mantenimento in efficienza di impianti e strutture. Altre misure previste, finalizzate al contenimento delle ulteriori spese di funzionamento sono: -interventi vari per il risparmio energetico nelle Scuole (sostituzione vetri, ecc.), con l obiettivo di diminuire il valore totale del consumo energetico degli edifici scolastici di proprietà del Comune; - razionalizzazione delle spese per il riscaldamento dei palazzi comunali; - diagnosi e progettazione di interventi di riqualificazione energetica relativa ad edifici di proprietà pubblica. \\intranet4\ronema\personal\delibere VARIE\2010\PianoRazSpeseFunzionamentoAllegato02.doc

Allegato A parte integrante e sostanziale della deliberazione Giunta comunale n. 59 del

Allegato A parte integrante e sostanziale della deliberazione Giunta comunale n. 59 del COMUNE DI CHIANCIANO TERME PROVINCIA DI SIENA Allegato A parte integrante e sostanziale della deliberazione Giunta comunale n. 59 del 15.04.2014 Piano triennale per l individuazione di misure finalizzate

Dettagli

Unione dei Comuni Lombarda Lario e Monti (Provincia di Como)

Unione dei Comuni Lombarda Lario e Monti (Provincia di Como) Unione dei Comuni Lombarda Lario e Monti (Provincia di Como) Programma triennale di razionalizzazione delle spese di funzionamento Triennio 2016-2017-2018 (articolo 2, commi 594 e seguenti della Legge

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO Periodo 2016-2018

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO Periodo 2016-2018 COMUNE DI SAN NICANDRO GARGANICO Provincia di FOGGIA SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO Periodo 2016-2018 Ex art. 2 comma 594 e segg.- LEGGE

Dettagli

COMUNE DI EXILLES PROVINCIA DI TORINO PIANO TRIENNALE 2012/2014

COMUNE DI EXILLES PROVINCIA DI TORINO PIANO TRIENNALE 2012/2014 COMUNE DI EXILLES PROVINCIA DI TORINO PIANO TRIENNALE 2012/2014 DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI DELLE AUTOVETTURE DI SERVIZIO E DEI BENI IMMOBILI ( art. 2, commi da 594 a 599, Legge 24.12.2007

Dettagli

Le dotazioni strumentali anche informatiche che corredano le stazioni di lavoro degli uffici sono di seguito riportate:

Le dotazioni strumentali anche informatiche che corredano le stazioni di lavoro degli uffici sono di seguito riportate: PIANO TRIENNALE PER L INDIVIDUAZIONE DI MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO ART. 2, COMMI 594 E SEGG. LEGGE 244/2007 (Legge Finanziaria 2008). Al fine del contenimento

Dettagli

PIANO TRIENNALE 2016/2018 DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO

PIANO TRIENNALE 2016/2018 DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO Regione Piemonte Provincia di Vercelli COMUNE DI OLCENENGO Provincia di Vercelli PIANO TRIENNALE 2016/2018 DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO (ART. 2, COMMI 594-598 LEGGE 244/2007) Allegato

Dettagli

Settori P.C. Stampanti Cellulari Fotocopiatori Segreteria / Servizi Generali

Settori P.C. Stampanti Cellulari Fotocopiatori Segreteria / Servizi Generali Piano triennale 2010-2012 delle azioni per il contenimento delle spese di funzionamento ex art. 2 commi 594 e seguenti delle legge n. 244 del 24/12/2007 (legge finanziaria 2008). Relazione finale annualità

Dettagli

Comune di Colbordolo Provincia di Pesaro Urbino

Comune di Colbordolo Provincia di Pesaro Urbino Comune di Colbordolo Provincia di Pesaro Urbino PIANO TRIENNALE PER L INDIVIDUAZIONE DI MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DELL UTILIZZO DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI ANCHE INFORMATICHE, DELLE AUTOVETTURE

Dettagli

COMUNE DI GUALDO CATTANEO Piazza Umberto 1 n GUALDO CATTANEO - PG -

COMUNE DI GUALDO CATTANEO Piazza Umberto 1 n GUALDO CATTANEO - PG - COMUNE DI GUALDO CATTANEO Piazza Umberto 1 n. 3 06035 GUALDO CATTANEO - PG - C.F. 82001410545 Telefono 0742-929401 P.I. 01122190547 Fax 0742-91886 AREA PROGRAMMAZIONE FINANZIARIA E TRIBUTI PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE

Dettagli

Si rimanda all inventario comunale l elencazione e la consistenza delle dotazioni strumentali, anche informatiche, del comune di Gesturi.

Si rimanda all inventario comunale l elencazione e la consistenza delle dotazioni strumentali, anche informatiche, del comune di Gesturi. ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DI G.C. N. 103 DEL 05.08.2008 PIANO TRIENNALE PER L INDIVIDUAZIONE DI MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO ART. 2, COMMI 594 E SEGG. LEGGE

Dettagli

PIANO PER LA RAZIONALIZZAZIONE DELL UTILIZZO DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI TRIENNIO

PIANO PER LA RAZIONALIZZAZIONE DELL UTILIZZO DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI TRIENNIO PIANO PER LA RAZIONALIZZAZIONE DELL UTILIZZO DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI TRIENNIO 2018-2020 (articolo 2, commi 594--599, della Legge 24 dicembre 2007, n. 244 - FINANZIARIA 2008) APPROVATO DAL CONSIGLIO

Dettagli

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE REGIONE SICILIANA COMUNE DI FRANCOFONTE Provincia di Siracusa N. 56 Reg. del 26/04/2010 COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Adozione piano triennale per l individuazione di misure finalizzate

Dettagli

COMUNE DI SANTORSO PROVINCIA DI VICENZA PIANO TRIENNALE 2012/2014

COMUNE DI SANTORSO PROVINCIA DI VICENZA PIANO TRIENNALE 2012/2014 COMUNE DI SANTORSO PROVINCIA DI VICENZA PIANO TRIENNALE 2012/2014 PER L'INDIVIDUAZIONE DI MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DELL'UTILIZZO DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI, DELLE AUTOVETTURE DI SERVIZIO,

Dettagli

RELAZIONE A CONSUNTIVO ANNO 2011

RELAZIONE A CONSUNTIVO ANNO 2011 PIANO TRIENNALE PER L INVIDUAZIONE MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE ALCUNE SPESE FUNZIONAMENTO ART. 2, COMMI 594 E SEGG. LEGGE 244/2007 (Legge Finanziaria 2008) RELAZIONE A CONSUNTIVO ANNO 2011

Dettagli

PIANO TRIENNALE PER L INDIVIDUAZIONE DI MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DEI BENI E DELLE STRUTTURE COMUNALI 2008/2010

PIANO TRIENNALE PER L INDIVIDUAZIONE DI MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DEI BENI E DELLE STRUTTURE COMUNALI 2008/2010 PIANO TRIENNALE PER L INDIVIDUAZIONE DI MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DEI BENI E DELLE STRUTTURE COMUNALI 2008/2010 La Legge Finanziaria 2008 Legge n. 244 del 24/12/2007 Disposizioni per la

Dettagli

STRUMENTAZIONE INFORMATICA - Sezione 1a

STRUMENTAZIONE INFORMATICA - Sezione 1a STRUMENTAZIONE INFORMATICA - Sezione 1a Art. 2 comma 594 paragrafo a) 594. Ai fini del contenimento delle spese di funzionamento delle proprie strutture, le amministrazioni pubbliche di cui all'articolo

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA G I U N T A C O M U N A L E

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA G I U N T A C O M U N A L E COPIA DELIBERAZIONE N 91 in data: 24/05/2012 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA G I U N T A C O M U N A L E OGGETTO: PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO EX ART. 2, COMMI 594

Dettagli

Piano Triennale 2015/201

Piano Triennale 2015/201 Comune di TORRE BOLDONE Piano Triennale 2015/201 /2017 di razionalizzazione delle dotazioni strumentali, delle autovetture di servizio e dei beni immobili (art. 2, commi da 594 a 599, legge 24.12.2007

Dettagli

RELAZIONE CONSUNTIVA ANNO 2011 AL PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI E DI SERVIZIO ART. 2 CO. 594 L.

RELAZIONE CONSUNTIVA ANNO 2011 AL PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI E DI SERVIZIO ART. 2 CO. 594 L. COMUNE DI SAN FELICE SUL PANARO (Provincia di Modena) Via Mazzini, 13 41038 San Felice sul Panaro Tel. Centralino 0535 86311 Fax 0535 84362 C.F. 00668130362 e-mail: URP@comunesanfelice.net RELAZIONE CONSUNTIVA

Dettagli

PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO: CONSUNTIVO 2010

PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO: CONSUNTIVO 2010 PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO: CONSUNTIVO 2010 A) DOTAZIONI STRUMENTALI Postazioni informatiche Effettuata una preliminare ricognizione della situazione esistente

Dettagli

CRITERI DI GESTIONE DELLE DOTAZIONI INFORMATICHE

CRITERI DI GESTIONE DELLE DOTAZIONI INFORMATICHE PIANO TRIENNALE PER L INDIVIDUAZIONE DI MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO ART. 2, COMMI 594 E SEGG. LEGGE 244/2007 (Legge Finanziaria 2008). In un apparato amministrativo

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO ART. 2 COMMA 594 DELLA L. 244/2007 TRIENNIO

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO ART. 2 COMMA 594 DELLA L. 244/2007 TRIENNIO PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO ART. 2 COMMA 594 DELLA L. 244/2007 TRIENNIO 2009-2011 I commi da 594 a 599 dell art. 2 della L. 244/2007 (Legge finanziaria 2008) introducono

Dettagli

Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale Comune di CIRIMIDO G.C. Nr. 46 DATA 24-03-2010 Oggetto: Relazione sulle misure di razionalizzazione e contenimento delle spese di funzionamento realizzate nell'anno 2009 (Art. 2, comma 597, Legge 24.12.2007,

Dettagli

COMUNE DI COPPARO Provincia di Ferrara

COMUNE DI COPPARO Provincia di Ferrara PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DOTAZIONI STRUMENTALI, ANCHE INFORMATICHE, DELLE AUTOVETTURE DI SERVIZIO E DEI BENI IMMOBILI AD USO ABITATIVO O DI SERVIZIO TRIENNIO 2013 2015 Approvato con Delibera

Dettagli

Delibera di Giunta Comunale n. 55 del 14.04.2010

Delibera di Giunta Comunale n. 55 del 14.04.2010 Delibera di Giunta Comunale n. 55 del 14.04.2010 Oggetto: Piano Triennale 2010/2012 di razionalizzazione delle dotazioni strumentali e delle autovetture di servizio. Approvazione. LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO:

Dettagli

Si rimanda all inventario comunale l elencazione e la consistenza delle dotazioni strumentali, anche informatiche, del Comune di Leonforte.

Si rimanda all inventario comunale l elencazione e la consistenza delle dotazioni strumentali, anche informatiche, del Comune di Leonforte. Approvato con Delibera di G.M. n. 11 del 19/01/2010 PIANO TRIENNALE PER L INDIVIDUAZIONE DI MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO - ART. 2 COMMA 594 E SEGG. LEGGE 244/2007

Dettagli

Comune di Stra. (provincia di Venezia)

Comune di Stra. (provincia di Venezia) Comune di Stra (provincia di Venezia) RELAZIONE A CONSUNTIVO 2012 PIANO TRIENNALE DI CONTENIMENTO DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO (art. 2, comma 594, l. 244/2007) SERVIZI FINANZIARI Piazza G. Marconi, 21-30039

Dettagli

PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI

PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI ALLEGATO A) PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI IN ORDINE ALLE DOTAZIONI STRUMENTALI: Il presente piano si riferisce alle dotazioni strumentali anche informatiche che corredano le stazioni

Dettagli

MUNICIPIO bella CITTA DI NARO

MUNICIPIO bella CITTA DI NARO Age, erg*, :1 MUNICIPIO bella CITTA DI NARO PROVINCIA DI AGRIGENTO Allegato "A" alla Delibera del Consiglio Comunale n. L ' del il - '''t OGGETTO: PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTOi DELLE

Dettagli

3 MONITORAGGIO DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

3 MONITORAGGIO DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Ente collegato: COMUNE DI POVOLETTO Chiudi Stato: Salvato in versione definitiva 3 MONITORAGGIO DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE VERIFICA DEL PARCO AUTO CENSITO AL 2011 Le tabelle

Dettagli

Piano triennale per l individuazione di misure finalizzate al contenimento delle spese di funzionamento

Piano triennale per l individuazione di misure finalizzate al contenimento delle spese di funzionamento Settore Risorse Finanziarie e Controllo di Gestione Servizio Economato e Provveditorato Piazza L. Lombarda, 4 23900 Lecco, Italia Telefono 0341.295314 Fax 0341.295344 Piano triennale per l individuazione

Dettagli

Relazione misure finalizzate al contenimento della spesa per l esercizio 2008 (art. 2 Commi della Legge 244/ Legge Finanziaria 2008)

Relazione misure finalizzate al contenimento della spesa per l esercizio 2008 (art. 2 Commi della Legge 244/ Legge Finanziaria 2008) Relazione misure finalizzate al contenimento della spesa per l esercizio 2008 (art. 2 Commi 594-599 della Legge 244/2007 - Legge Finanziaria 2008) In esecuzione dell adempimento previsto dall art. 2 commi

Dettagli

PIANO TRIENNALE 2016-2018 DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO

PIANO TRIENNALE 2016-2018 DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO Allegato a delibera G.U. n. 3 del 13/01/2016 PIANO TRIENNALE 2016-2018 DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO Premessa La Legge n. 244 del 24.12.2007 (legge finanziaria 2008)

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO (art. 2, commi , Legge 24 dicembre 2007, n 244)

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO (art. 2, commi , Legge 24 dicembre 2007, n 244) COMUNE DI MARCALLO CON CASONE PROVINCIA DI MILANO PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO (art. 2, commi 594-599, Legge 24 dicembre 2007, n 244) 2016-2018 APPROVATO CON DELIBERA

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI ALLEGATO alla delibera di giuntale n. 65 del 26.06.2013 PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI Dotazioni strumentali, anche informatiche, che corredano le stazioni di lavoro nell

Dettagli

COMUNE DI ARENZANO PROVINCIA DI GENOVA

COMUNE DI ARENZANO PROVINCIA DI GENOVA COMUNE DI ARENZANO PROVINCIA DI GENOVA RELAZIONE FINALE PER L ANNO 2010 DEL PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI, (art. 2, commi 594 e seguenti, Legge 24 dicembre 2007, n. 244)

Dettagli

COMUNE DI SAN FEDELE INTELVI

COMUNE DI SAN FEDELE INTELVI COMUNE DI SAN FEDELE INTELVI PROVINCIA DI COMO PIANO TRIENNALE 2016/2018 DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI, DELLE AUTOVETTURE DI SERVIZIO E DEI BENI IMMOBILIARI (art. 2 commi da 594 a 599

Dettagli

COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA Bilancio di previsione pagina 1

COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA Bilancio di previsione pagina 1 COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA Bilancio di previsione 2016-2018 pagina 1 PIANO TRIENNALE DOTAZIONI STRUMENTALI, AUTOVETTURE DI SERVIZIO, BENI IMMOBILI AD USO ABITATIVO E DI SERVIZIO E TELEFONIA MOBILE TRIENNIO

Dettagli

COMUNE DI SIZIANO PIANO TRIENNALE 2015/2017 DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO. Provincia di Pavia

COMUNE DI SIZIANO PIANO TRIENNALE 2015/2017 DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO. Provincia di Pavia COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia PIANO TRIENNALE 2015/2017 DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO (ex art. 2, commi 594 e seguenti della legge finanziaria 2008) Allegato alla delibera

Dettagli

COMUNE DI SILEA PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI SILEA PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI SILEA PROVINCIA DI TREVISO PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI, DELLE AUTOVETTURE E DEI BENI IMMOBILI AD USO ABITATIVO E DI SERVIZIO (art. 2, commi 594-599, Legge

Dettagli

COMUNE DI GUALTIERI. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI GUALTIERI. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COPIA Deliberazione N. 97 in data 11/07/2015 Prot. COMUNE DI GUALTIERI PROVINCIA DI REGGIO EMILIA -------------------- Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: ADOZIONE PIANO TRIENNALE PER

Dettagli

Legge n. 244/2007 Art. 2 comma 594

Legge n. 244/2007 Art. 2 comma 594 PIANO TRIENNALE (ANNI 2014 2015 2016) PER L INDIVIDUAZIONE DI MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DELL UTILIZZO DI DOTAZIONI STRUMENTALI, AUTOVETTURE DI SERVIZIO E BENI IMMOBILI, AI SENSI DELL ART.

Dettagli

Piano triennale di razionalizzazione delle dotazioni strumentali Aggiornamento 2012

Piano triennale di razionalizzazione delle dotazioni strumentali Aggiornamento 2012 Unione Comuni Garfagnana Piano triennale di razionalizzazione delle dotazioni strumentali 2012-2014 Aggiornamento 2012 Autovetture, telefonia mobile, fotoriproduttori, fax e strumenti informatici Castelnuovo

Dettagli

a) delle dotazioni strumentali, anche informatiche, che corredano le stazioni di lavoro nell automazione d ufficio;

a) delle dotazioni strumentali, anche informatiche, che corredano le stazioni di lavoro nell automazione d ufficio; PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE DI GESTIONE PER IL PERIODO 2017/2019 PARTE PRIMA ( dotazioni strumentali delle postazioni di lavoro art. 2 comma 594 L. n.244/2007) PREMESSA L art.2 comma

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI NORAGUGUME PROVINCIA DI NUORO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 48 del 01/10/2015 Oggetto: APPROVAZIONE DEL PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE NELL'UTILIZZO DELLE RISORSE STRUMENTALI PER

Dettagli

Si rimanda all inventario comunale l elencazione e la consistenza delle dotazioni strumentali, anche informatiche, del comune di Parella.

Si rimanda all inventario comunale l elencazione e la consistenza delle dotazioni strumentali, anche informatiche, del comune di Parella. ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DI G.C. N. 103 DEL 05.08.2008 PIANO TRIENNALE PER L INDIVIDUAZIONE DI MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO ART. 2, COMMI 594 E SEGG. LEGGE

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO PIANO TRIENNALE 2011-2013 DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO A) DOTAZIONI STRUMENTALI Postazioni informatiche Effettuata una preliminare ricognizione della situazione esistente

Dettagli

COMUNE DI VILLAROMAGNANO Provincia di Alessandria

COMUNE DI VILLAROMAGNANO Provincia di Alessandria COMUNE DI VILLAROMAGNANO Provincia di Alessandria PIANO TRIENNALE 2013/2015 DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONE STRUMENTALI, DELLE AUTOVETTURE DI SERVIZIO E DEI BENI IMMOBILI. (art. 2, commi da 594 a

Dettagli

A1- DOTAZIONI STRUMENTALI ANCHE INFORMATICHE

A1- DOTAZIONI STRUMENTALI ANCHE INFORMATICHE ALLEGATO A ALLA DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N. 63 DEL 09/03/2016 Piano triennale di razionalizzazione dotazioni strumentali, delle autovetture e dei beni immobili ad uso abitativo e di servizio (art.2,

Dettagli

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI, DELLE AUTOVETTURE E DEI BENI IMMOBILI AD USO ABITATIVO E DI SERVIZIO (art.2, commi

Dettagli

Bilancio di previsione 2016/2018 PIANO TRIENNALE ( )

Bilancio di previsione 2016/2018 PIANO TRIENNALE ( ) Allegato n. 15 alla deliberazione di Consiglio C.le n. 11 del 21/03/2016 IL SEGRETARIO COMUNALE (f.to Dallolio dott. Paolo) Bilancio di previsione 2016/2018 PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE

Dettagli

COMUNE DI CASTEL GUELFO DI BOLOGNA Provincia di Bologna

COMUNE DI CASTEL GUELFO DI BOLOGNA Provincia di Bologna COMUNE DI CASTEL GUELFO DI BOLOGNA Provincia di Bologna Piano triennale di razionalizzazione delle dotazioni strumentali Autovetture, telefonia mobile, fotoriproduttori, fax e strumenti informatici (In

Dettagli

COMUNE DI BETTOLA Provincia di Piacenza

COMUNE DI BETTOLA Provincia di Piacenza COMUNE DI BETTOLA Provincia di Piacenza P.zza C. Colombo n. 10 29021 Bettola (PC) Tel. 0523 917718 0523 917305 Fax 0523 911620 e-mail: protocollo@comune.bettola.pc.it Approvato con deliberazione G.C. n.

Dettagli

COMUNE DI SAN BENIGNO CANAVESE. Provincia di Torino PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO EX

COMUNE DI SAN BENIGNO CANAVESE. Provincia di Torino PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO EX COMUNE DI SAN BENIGNO CANAVESE Provincia di Torino PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO EX ART. 2 COMMI 594 E SEGUENTI DELLA LEGGE FINANZIARIA 2008. TRIENNIO 2017-2019

Dettagli

(ai sensi dell art. 2 cc. 594 e segg. della L. 244/2007)

(ai sensi dell art. 2 cc. 594 e segg. della L. 244/2007) (ai sensi dell art. 2 cc. 594 e segg. della L. 244/2007) In relazione alla dotazione strumentale di macchine per automazione d ufficio si evidenzia che l Ente camerale, visto il piano triennale redatto

Dettagli

COMUNE DI LUGO DI VICENZA

COMUNE DI LUGO DI VICENZA COMUNE DI LUGO DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA PIANO TRIENNALE 2017-2019 DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI, DELLE AUTOVETTURE E DEI BENI IMMOBILI AD USO ABITATIVO E DI SERVIZIO (art. 2,

Dettagli

MUNICIPIO DELLA CITTA DEL VASTO Provincia di Chieti

MUNICIPIO DELLA CITTA DEL VASTO Provincia di Chieti MUNICIPIO DELLA CITTA DEL VASTO Disciplinare per la gestione della telefonia fissa, mobile e linee dati Approvato con Deliberazione di G. C. n. 150 del 16.05.2012 Integrato con delibera di G.C. n. 168

Dettagli

COMUNE DI VEDANO AL LAMBRO

COMUNE DI VEDANO AL LAMBRO COMUNE DI VEDANO AL LAMBRO Provincia di Monza e Brianza A LLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DI G.C. N. 103 DEL 05.08.2008 PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI, DELLE AUTOVETTRE E DEI

Dettagli

COMUNE DI CANARO. Provincia di Rovigo. Prot.

COMUNE DI CANARO. Provincia di Rovigo. Prot. Piano triennale ANNI 2011-2013 per l individuazione di misure finalizzate alla razionalizzazione dell utilizzo di beni strumentali (art. 2, commi 594, 596, 597 e 598 legge 244/2007). Premessa La norma

Dettagli

COMUNE DI GUALTIERI. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI GUALTIERI. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COPIA Deliberazione N. 19 in data 05/03/2009 Prot. COMUNE DI GUALTIERI PROVINCIA DI REGGIO EMILIA -------------------- Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: ADOZIONE PIANO TRIENNALE PER

Dettagli

COMUNE DI FRATTA TODINA

COMUNE DI FRATTA TODINA COPIA COMUNE DI FRATTA TODINA Provincia di Perugia DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE Numero 4 Del 22-02-10 Oggetto: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE 2010/2011/2012 PER LA RAZIONALIZZAZIONE DELL'UTILIZZO DELLE

Dettagli

RELAZIONE PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO ANNO 2010

RELAZIONE PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO ANNO 2010 RELAZIONE PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO ANNO 2010 NORMATIVA Misure finalizzate al contenimento della spesa (art. 2 Commi 594-599 della Legge 244/2007 Legge Finanziaria 2008) La

Dettagli

mhtml:file://c:\documents and Settings\c.lusardi\Desktop\Questionario 2011.mht

mhtml:file://c:\documents and Settings\c.lusardi\Desktop\Questionario 2011.mht mhtml:file://c:\documents and Settings\c.lusardi\Desktop\Questionario 211.mht Pagina 1 di 5 25/6/212 Ente collegato: COMUNE DI RIPALTA CREMASCA Chiudi - Guida alla compilazione - FAQ Stato: Salvato in

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO (Ex art. 2, comma 594 e seguenti, Legge n. 244 del

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO (Ex art. 2, comma 594 e seguenti, Legge n. 244 del COMUNE DI SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA PROVINCIA DI PORDENONE PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO (Ex art. 2, comma 594 e seguenti, Legge n. 244 del 24.12.2007)

Dettagli

COMUNE DI S. MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA SCHEMA

COMUNE DI S. MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA SCHEMA COMUNE DI S. MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA SCHEMA PIANO PER L INDIVIDUAZIONE DI MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DELL UTILIZZO DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI, DELLE AUTOVETTURE DI, DEI BENI

Dettagli

RAZIONALIZZAZIONE DELL UTILIZZO DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI DELLE STAZIONI DI LAVORO DEI SERVIZI TECNICI ED AMMINISTRATIVI PREVISIONI ANNO 2017

RAZIONALIZZAZIONE DELL UTILIZZO DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI DELLE STAZIONI DI LAVORO DEI SERVIZI TECNICI ED AMMINISTRATIVI PREVISIONI ANNO 2017 RAZIONALIZZAZIONE DELL UTILIZZO DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI DELLE STAZIONI DI LAVORO DEI SERVIZI TECNICI ED AMMINISTRATIVI PREVISIONI ANNO 2017 PIANO DELLE ATTREZZATURE 2017 PER LA RAZIONALIZZAZIONE DELL

Dettagli

C O M U N E D I C E R V A (P r o v i n c i a d i C a t a n z a r o)

C O M U N E D I C E R V A (P r o v i n c i a d i C a t a n z a r o) C O M U N E D I C E R V A (P r o v i n c i a d i C a t a n z a r o) COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 37 OGGETTO: PIANO DÌ RAZIONALIZZAZIONE DELL UTILIZZO DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI, DELLE

Dettagli

COMUNE DI TRAPPETO PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI TRAPPETO PROVINCIA DI PALERMO Di quanto sopra è redatto il presente verbale che, letto e confermato, viene sottoscritto. IL SINDACO L ASSESSORE ANZIANO f.to Vitale Giuseppe IMMEDIATAMENTE ESECUTIVA f.to Orlando Rosa f.to Dott.ssa Orlando

Dettagli

Piano triennale di razionalizzazione delle dotazioni strumentali

Piano triennale di razionalizzazione delle dotazioni strumentali NUOVO CIRCONDARIO IMOLESE Piano triennale di razionalizzazione delle dotazioni strumentali Autovetture, telefonia mobile, fotoriproduttori, fax, strumenti informatici (in applicazione dell art. 2, comma

Dettagli

COMUNE DI BORGOFRANCO D IVREA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI BORGOFRANCO D IVREA PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BORGOFRANCO D IVREA PROVINCIA DI TORINO C.A.P. 10013 Via Mombarone n 3 - Cod. Fisc. / P. IVA 01799260011 Tel. 0125/755811 Fax 0125/751328 e-mail: borgofranco.divrea@ruparpiemonte.it Pec: borgofranco.divrea@postecert.it

Dettagli

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA C O P I A DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 26 Del 08-04-2015 Oggetto: APPROVAZIONE DELLA RELAZIONE A CONSUNTIVO PER L'ANNO 2014 DEL PIANO TRIENNALE

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO A CREMANO REGOLAMENTO. per la disciplina dell utilizzo degli apparecchi cellulari

COMUNE DI SAN GIORGIO A CREMANO REGOLAMENTO. per la disciplina dell utilizzo degli apparecchi cellulari COMUNE DI SAN GIORGIO A CREMANO PROVINCIA DI NAPOLI REGOLAMENTO per la disciplina dell utilizzo degli apparecchi cellulari (approvato con deliberazione della Giunta Comunale n.8. in data 4 gennaio 2013.)

Dettagli

PREMESSA. La legge 24 dicembre 2007, n. 244 (finanziaria 2008) prevede, all art. 2 commi da 594 a 599 che:

PREMESSA. La legge 24 dicembre 2007, n. 244 (finanziaria 2008) prevede, all art. 2 commi da 594 a 599 che: PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO DI CUI ALL ART. 2 DAL COMMA 594 AL 599 DELLA LEGGE FINANZIARIA 2008 (L. 244/2007) TRIENNIO 2015/2017 PREMESSA La legge 24 dicembre 2007,

Dettagli

DOTAZIONI STRUMENTALI ANCHE INFORMATICHE

DOTAZIONI STRUMENTALI ANCHE INFORMATICHE ALLEGATO A alla deliberazione Giunta Comunale n. 93 del 18/04/2013 Piano triennale di razionalizzazione dotazioni strumentali,delle autovetture e dei beni immobili ad uso abitativo e di servizio (art.2,

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO RELAZIONE CONSUNTIVA ANNO 2014

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO RELAZIONE CONSUNTIVA ANNO 2014 PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO 2012-2014 RELAZIONE CONSUNTIVA ANNO 2014 La Legge Finanziaria 2008 (L. 244/2007) prevede all'art. 2, commi 594 e successivi che, ai fini

Dettagli

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 70 del Reg. DATA: 22.10.2013 OGGETTO: Atto di indirizzo per la razionalizzazione delle spese di funzionamento.

Dettagli

Regolamento comunale per la disciplina dell'utilizzo degli apparecchi cellulari

Regolamento comunale per la disciplina dell'utilizzo degli apparecchi cellulari Comune di Campagnola Emilia Regolamento comunale per la disciplina dell'utilizzo degli apparecchi cellulari Adottato con deliberazione della Giunta Comunale n. 106 del 15/12/2016 ARTICOLO 1 OGGETTO DEL

Dettagli

Comune di Sona Piano Esecutivo di Gestione - Attività ANNO 2010 CENTRO DI RESPONSABILITA: SETTORE AMMINISTRATIVO SIMONETTA ARDUINI

Comune di Sona Piano Esecutivo di Gestione - Attività ANNO 2010 CENTRO DI RESPONSABILITA: SETTORE AMMINISTRATIVO SIMONETTA ARDUINI Comune di Sona Piano Esecutivo di Gestione - Attività ANNO 2010 OPERATIVA / GESTIONALE DIRETTA OPERATIVA / GESTIONALE DI SUPPORTO CAP. 0 15 1- Affidamento gestione in outsourcing servizio assistenza EDP,

Dettagli

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia Approvato con deliberazione del C.C. n. 18 del27.06.2014 COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia PIANO TRIENNALE 2014-2016 PER LA RAZIONALIZZAZIONE DELL UTILIZZO DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI 1.

Dettagli

COMUNE DI ARDENNO Provincia di Sondrio

COMUNE DI ARDENNO Provincia di Sondrio COMUNE DI ARDENNO Provincia di Sondrio COPIA Deliberazione di Giunta Comunale N. 50 del Reg. Delib. OGGETTO: PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO EX ART. 2 COMMI 594 E

Dettagli

Si precisa innanzitutto che gli uffici del Comune di Piancogno sono dislocati come segue:

Si precisa innanzitutto che gli uffici del Comune di Piancogno sono dislocati come segue: COMUNE DI PIANCOGNO PROVINCIA DI BRESCIA PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO EX ART. 2 COMMI 594 E SEGUENTI DELLA LEGGE FINANZIARIA 2008. TRIENNIO 2009-2011. Approvato

Dettagli

Comune di Sciolze PROVINCIA DI TO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 55

Comune di Sciolze PROVINCIA DI TO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 55 Comune di Sciolze Copia PROVINCIA DI TO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 55 OGGETTO: PIANO TRIENNALE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI ANNI 2013/2015 L anno duemilatredici addì dieci del mese

Dettagli

IL PRESIDENTE LA GIUNTA COMUNALE

IL PRESIDENTE LA GIUNTA COMUNALE IL PRESIDENTE Sottopone all esame ed approvazione della Giunta Comunale la seguente proposta di deliberazione a firma del Responsabile del Servizio Affari Generali. LA GIUNTA COMUNALE Visto l art. 2, comma

Dettagli

COMUNE DI LONATE POZZOLO Provincia di Varese

COMUNE DI LONATE POZZOLO Provincia di Varese PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO ART. 2, COMMI 594 E SEGUENTI DELLA LEGGE N. 244/2007 (FINANZIARIA 2008). TRIENNIO 2013/2015. Premessa L articolo 2, comma 594 e seguenti

Dettagli

COMUNE DI ROCCA CANAVESE

COMUNE DI ROCCA CANAVESE C o p i a COMUNE DI ROCCA CANAVESE PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.24 OGGETTO: ADOZIONE PIANO TRIENNALE PER L'INDIVIDUAZIONE DI MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE

Dettagli

PIANO TRIENNALE PER L INDIVIDUAZIONE DI MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DELL UTILIZZO DELLE DOTAZIONI INFORMATICHE

PIANO TRIENNALE PER L INDIVIDUAZIONE DI MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DELL UTILIZZO DELLE DOTAZIONI INFORMATICHE COMUNE DI SOAVE Provincia di Verona Via Giulio Camuzzoni, 8 - Cap. 37038 0457680777 - fax 0456190200 C.F. 83000070231 P.IVA 00646030239 sito internet: www.comunesoave.it PIANO TRIENNALE PER L INDIVIDUAZIONE

Dettagli

COMUNE DI MONTEFORTINO

COMUNE DI MONTEFORTINO COMUNE DI MONTEFORTINO PROVINCIA DI FERMO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 42 Data 23-05-202 Oggetto: PIANO TRIENNALE 202/204 PER IL CONTENIMENTO DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO DELLE PROPRIE

Dettagli

COMUNE DI VILLA POMA (Provincia di Mantova)

COMUNE DI VILLA POMA (Provincia di Mantova) COMUNE DI VILLA POMA (Provincia di Mantova) PIANO TRIENNALE PER L INDIVIDUAZIONE DI MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO ART. 2, COMMI 594 E SEGG. LEGGE 244/2007 (Legge

Dettagli

PIANO TRIENNALE PER LA RAZIONALIZZAZIONE DELLE ATTREZZATURE articolo 2, commi della legge n. 244/07 ANNI

PIANO TRIENNALE PER LA RAZIONALIZZAZIONE DELLE ATTREZZATURE articolo 2, commi della legge n. 244/07 ANNI Allegato 1 alla deliberazione della Giunta camerale n. del ottobre 2013 PIANO TRIENNALE PER LA RAZIONALIZZAZIONE DELLE ATTREZZATURE articolo 2, commi 594-598 della legge n. 244/07 ANNI 2014-2015-2016 1

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 846 DEL 04/12/2015 Servizio INNOVAZIONE INFORMATICA STATISTICA OGGETTO: DETERMINAZIONE A CONTRARRE PER

Dettagli

4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Stato: Definitivo 4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PARCO AUTO CENSITO AL 2012 Tabella 1 Disponibilità di autovetture al 31/12/2012 La disponibilità di autovetture

Dettagli

Comune di Sciolze PROVINCIA DI TO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 12

Comune di Sciolze PROVINCIA DI TO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 12 Comune di Sciolze Copia PROVINCIA DI TO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 12 OGGETTO: PIANO TRIENNALE DOTAZIONI STRUMENTALI TRIENNIO 2011/2013. L anno duemilaundici addì due del mese di

Dettagli

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A G I U N T A C O M U N A L E NUMERO 14 DATA 15/03/2011 OGGETTO Approvazione piano triennale 2011/2013 per l individuazione

Dettagli

COMUNE DI GIAGLIONE PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI GIAGLIONE PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI GIAGLIONE PROVINCIA DI TORINO PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI Adottato con deliberazione della G.C. n. 49 del 15.10.2008 (art. 2, commi da 594 a 599, legge 24.12.2007

Dettagli

ATTIVITA' Euro ,00 Canoni di locazione e adeguamento annuale dell'istat relativi alle sedi dell'ibacn per l'esercizio finanziario 2012

ATTIVITA' Euro ,00 Canoni di locazione e adeguamento annuale dell'istat relativi alle sedi dell'ibacn per l'esercizio finanziario 2012 SCHEDA 1 U.P.B. 1.2.1.1.150 Fitti passivi e spese condominiali CAP. 023 FITTI PASSIVI Locazione beni immobili ATTIVITA' Euro 25.000,00 Canoni di locazione e adeguamento annuale dell'istat relativi alle

Dettagli

COMUNE DI MONTE ROMANO PROVINCIA DI VITERBO

COMUNE DI MONTE ROMANO PROVINCIA DI VITERBO COMUNE DI MONTE ROMANO PROVINCIA DI VITERBO COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 23 DEL PROTOCOLLO DELLE DELIBERAZIONI OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI ANNO 2014/2016

Dettagli

Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale Comune di CIRIMIDO G.C. Nr. 63 DATA 24-06-2009 Oggetto: APPROVAZIONE DEL PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO (ART. 2, COMMI 594 E SEGUENTI DELLA LEGGE 244/2007). Deliberazione

Dettagli

COMUNE DI LOMBARDORE Provincia di Torino

COMUNE DI LOMBARDORE Provincia di Torino COMUNE DI LOMBARDORE Provincia di Torino COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 15 OGGETTO : LEGGE 24.12.2007 N. 244 (LEGGE FINANZIARIA 2008). ADEGUAMENTO DI CUI ALL'ART. 2 COMMI 594-595-596-597-598.

Dettagli

COMUNE DI VIGNALE MONFERRATO

COMUNE DI VIGNALE MONFERRATO COMUNE DI VIGNALE MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI, DELLE AUTOVETTURE E DEI BENI IMMOBILI AD USO ABITATIVO E DI SERVIZIO (art. 2, commi

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE RELATIVE ALLE DOTAZIONI STRUMENTALI, ALLE AUTOVETTURE DI SERVIZIO ED AI BENI IMMOBILI

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE RELATIVE ALLE DOTAZIONI STRUMENTALI, ALLE AUTOVETTURE DI SERVIZIO ED AI BENI IMMOBILI All. sub A) delibera Commissario Straordinario (con i poteri del C.C). n. 1 del 02/03/2012 Il Segretario Comunale f.to Emanuele dott. Gaetano PIANO TRIENNALE 2012-2014 DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE

Dettagli