D I G I TA L T R A N S F O R M AT I O N

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "D I G I TA L T R A N S F O R M AT I O N"

Transcript

1 D I G I TA L T R A N S F O R M AT I O N # S O F T WA R E E AT I N G T H E W O R L D Un a p p r o c c i o p r o g e t t u a l e a g i l e p e r l o t t i m i z z a z i o n e d e l l a l o g i s t i c a

2 Oggi Volatile Incerto Complesso Ambiguo VUCA

3 Il Futuro Globalizzato Forza lavoro multigenerazionale Integrato e Digitale

4 Niente Panico

5 Marc Andreessen ha scritto il famoso (wall street journal 5 anni fa): Perché il software Sta Mangiando il mondo? oggi, l'idea che ogni azienda abbia la necessità di diventare come una società di software " è considerato quasi un cliché. Non importa il settore, non importa il prodotto

6 il mondo si aspetta che la tua azienda si reinventi per essere certi di non diventare la prossima società di Taxi o catena di hotel colti improvvisamente alla sprovvista dal vostro equivalente UBER o AIRBNB.

7 Che cos e digital transformation? Digital Transformation in realtà significa radicalizzare l'utilizzo di nuove opportunità tecnologiche E' una questione legata ai principi gestionali dell' azienda

8 Principi Gestionali in azienda abilitanti Agile Collaborazione crossfunzionale Vietare WBS Cliente Il cliente decide le priorità e non il piano Digital culture Definire dei FARI per guidare le varie soluzioni Forza lavoro digitale Data design platform In Ripulire casa transazioni coerenti e centralizzate Partnership Non inventarsi la ruota E_Sourcing InSourcing - Outsourcing 8

9 Perche AGILE transformation? Un esempio di modello esistente è rappresentato dalle società digitali native quali Google, Amazon, Facebook, Pixar, Twitter, Il vantaggio è che i loro modelli e la loro cultura gestionale è esplicitamente o implicitamente in linea con i principi Lean - Agile

10 Non esiste una formula per accelerare la digital Transformation ma L approccio Agile rappresenta un approccio gestionale che abilita la radicalizzazione delle opportunità digitali

11 IL GRUPPO DAB WATER TECHNOLOGY PRODUCTS PER YEAR DAB HEADQUARTER IS LOCATED IN MESTRINO Padua ITALY Mestrino PD MESTRINO (Pd) ITALY GROUP HEADQUARTER PERSONS DAB GROUP DAB OPERATES 120 COUNTRIES WORLD WIDE ITALY 61% EUROPE 14% REST OF THE WORLD 25% TURNOVER

12 DAB IN THE WORLD 5 ITALY Mestrino -Brendola Bientina Castello di Godego San Germano dei Berici 1 HUNGARY Nagykanizsa 1 CHINA Qingdao 7 PRODUCTION SITES 2 REPRESENTATIVE OFFICES DAB UKRAINA Kiev DAB KENYA Nairobi 33 SALES AGENCIES ITALY 10 SALES BRANCHES 1 DAB UK Bishop s Storford 1 DAB GERMANY Tonisvorst 2 DAB BENELUX Drunen - Groot Bijgaarden 1 DAB SPAIN Madrid 1 DAB RUSSIA Mosca 1 DAB SOUTH AFRICA Pretoria 1 DAB POLAND Varsavia 1 DAB USA Ladson 1 DAB MEXICO Città del Messico

13 DAB Pumps Projects

14 DAB DISTRIBUTION SYSTEM DOVE VANNO I NOSTRI PRODOTTI? ERP WMS Dove Vanno i nostri prodotti? Distribuzione

15 DISTRIBUTION DEVELOPMENT FROM 2014 TO 2016 BY SHIPMENTS Direct Shipments DAB Germany Shipments Packages

16 ANALISI NETWORK E SELEZIONE PARTNER Progetti Invitati RFI Risposte RFI Invitati RFP Offerte RFP Quotazioni migliorate secondo round Quotazioni raccolte Shuttle Italia Distr. Europa Germania No 2 round Ditr. ITA Definizione di scenari multipli e scelta della strategia ottimale Il 2 Round negoziale ha incrementato saving e affinato il disegno

17 RIDUZIONE COMPLESSITA OTTENUTA o Stand by Trailer in DC o Digital Tracking o EDI connection o Daily pick up 17

18 DAB Pumps Projects

19 Q U E S TA E U N A S T O R I A V E R A # S I M P L I F Y # C U S T O M E R L I F E 19

20 Marta lavora all internal sales e ogni giorno risponde al telefono, gestisce l inserimento degl ordini per tutto il mercato italiano. Circa 6000 Clienti e 40 agenzie La domanda più frequente alla quale deve rispondere è 20

21 Dov è la mia pompa? 21

22

23 WHERE IS MY PUMP? Tracking APP DAB 2017 Where is my pump? Target Tracciatura di tutte le spedizioni Unica interfaccia per tutti I corrieri Accesso easy per tutti i nostri clienti Connettere i nostri clienti ai loro prodotti Sistema indipendente da I partners Migliorare l efficienza del back office e distribuire le informazioni al giusto livello Plug in Integration layer Connection to provider Connection to After Ship ERP Applications Web Access App

24 DAB Pumps Projects

25 #AgileInDAB Projects Slow Moving DAB Russia DAB Oceania PROJECTS ROOM WAR ROOM Warehouse MOH EDI and BTB Dab Planning system

26 I l V i a g g i o # A G I L E I n D A B è i n i z i a t o P e r s o n e e i n t e r a z i o n e v e r s o P r o c e s s i e s t r u m e n t i P r o d o t t i e S e r v i z i f u n z i o n a n t i r i s p e t t o d o c u m e n t a z i o n e c o m p l e t a R e a t t i v i t à ai c a m b i a m e n t o e n o n s e g u i r e I p i a n i S t a n d u p m e e t i n g C o l l a b o r a z i o n e c o n il c l i e n t e v e r s o n e g o z i a z i o n e e c o n t r a t t i W o r k i s b e a u t i f u l F o c u s a l v a l o r e C h e a p e r B e t t e r F a s t e r C l i e n t e a l c e n t r o

27 D I G I TA L Tr a n s fo r m a t i o n # S O F T WA R E E AT I N G T H E W O R L D # A g i l e i n D A B P r o j e c t M a n a g e m e n t G r a z i e People Be Agile Digital Value

MONDO SOMMERSE La nuova gamma di pompe e motori sommersi

MONDO SOMMERSE La nuova gamma di pompe e motori sommersi MONDO SOMMERSE La nuova gamma di pompe e motori sommersi powered by IL PROGETTO MONDO SOMMERSE MESTRINO (PD) SAN GERMANO DEI BERICI (VI) Il progetto Mondo Sommerse nasce dall unione di DAB PUMPS Spa con

Dettagli

VASCA DI ACCUMULO PER ACQUA POTABILE

VASCA DI ACCUMULO PER ACQUA POTABILE E.SYTANK * DATI TECNICI Campo di funzionamento: portata massima 120 l/min, prevalenza fino a 65 metri Liquido pompato: pulito, libero da sostanze solide o abrasive, non viscoso, non agressivo, non cristallizzato

Dettagli

CIRCOLATORI ELETTRONICI PER IMPIANTI DI RISCALDAMENTO. Scheda Tecnica

CIRCOLATORI ELETTRONICI PER IMPIANTI DI RISCALDAMENTO. Scheda Tecnica CIRCOLATORI ELETTRONICI PER IMPIANTI DI RISCALDAMENTO Scheda Tecnica EVOSTA CIRCOLATORI ELETTRONICI PER IMPIANTI DI RISCALDAMENTO DATI TECNICI Campo di funzionamento: 0,4-3,3 m 3 /h con prevalenza fino

Dettagli

your partner made in italy

your partner made in italy your partner made in italy SPECIAL MACHINES & AUTOMATION Fin dal 1968 l'azienda FIORENZA srl opera nel settore delle macchine per la lavorazione del legno. Forte del rapido sviluppo del mercato del mobile

Dettagli

LA RICETTA DELLA SMART FACTORY M. CECCHINATO 27/09/2017

LA RICETTA DELLA SMART FACTORY M. CECCHINATO 27/09/2017 LA RICETTA DELLA SMART FACTORY M. CECCHINATO 27/09/2017 Page: 1 La ricetta della Smart Factory INDICE: SWISSLOG@AGLANCE CASE HISTORY PIZZOLI: UNA RICETTA VINCENTE ESISTE LA RICETTA PERFETTA PER UN PROGETTO

Dettagli

Controllo dei costi e gestione della marginalità. Fattori chiave per recuperare efficienza e competere nel mondo del metallo.

Controllo dei costi e gestione della marginalità. Fattori chiave per recuperare efficienza e competere nel mondo del metallo. Controllo dei costi e gestione della marginalità. Fattori chiave per recuperare efficienza e competere nel mondo del metallo Il recupero di efficienza nella produzione: gli strumenti gestionali di pianificazione

Dettagli

Transmission capacity that is faster. Digital Network (ISDN) at 1.5 or 2.0

Transmission capacity that is faster. Digital Network (ISDN) at 1.5 or 2.0 Next Generation Networking Le tecnologie per l accesso ultrabroadband Università degli Studi di Roma Tor Vergata Villa Mondragone 31 gennaio 2008 05/02/2008 Rocco Casale 1 Quattro rivoluzioni nelle reti

Dettagli

TAS extenderp. Il nuovo menù di offerta TAS in campo ERP. TAS Group 2017

TAS extenderp. Il nuovo menù di offerta TAS in campo ERP. TAS Group 2017 TAS extenderp Il nuovo menù di offerta TAS in campo ERP TAS Group 2017 Agenda TAS: empower your business TAS nel mondo ERP: il valore dell esperienza Tenere il tempo dei cambiamenti di business TAS extenderp

Dettagli

L etichettatura energetica degli elettrodomestici: il contributo di EPL Elica Propulsion Laboratory. Gubbio, 7 luglio 2017

L etichettatura energetica degli elettrodomestici: il contributo di EPL Elica Propulsion Laboratory. Gubbio, 7 luglio 2017 L etichettatura energetica degli elettrodomestici: il contributo di EPL Elica Propulsion Laboratory Gubbio, 7 luglio 2017 Corporate Presentation Elica Corporation N#1 PLAYER WORLDWIDE IN HOODS 14% MARKET

Dettagli

Franchising e Management

Franchising e Management Franchising e Management Modelli di Associazione L obiettivo di questa presentazione è di informare sulla tipologia di servizi e la loro applicazione che siamo in grado di offrire ai nostri clienti Una

Dettagli

Computer-based WHEEL ALIGNERS

Computer-based WHEEL ALIGNERS Computer-based WHEEL ALIGNERS Techno Vector Group Techno Vector Group is an international group of companies. Since 1997 Techno Vector Group has been developing and manufacturing advanced wheel aligners.

Dettagli

Soft Wear Software per Eyewear Il caso Safilo

Soft Wear Software per Eyewear Il caso Safilo Alessandro Annibaletti Massimo Cogo Safilo Beta 80 Group Soft Wear Software per Eyewear Il caso Safilo Salsomaggiore, 16 ottobre 2013 Overview filmato Safilo Beta 80 Group Filmato - Soft Wear 1 Massimo

Dettagli

SISTEMA ELETTRONICO DI PRESSURIZZAZIONE IDRICA

SISTEMA ELETTRONICO DI PRESSURIZZAZIONE IDRICA SISTEMA ELETTRONICO DI PRESSURIZZAZIONE IDRICA Abbiamo immaginato e.sybox seguendo la nostra idea di tecnologia ergonomica* e lo abbiamo progettato perché potesse racchiudere ed esprimere tutto il know-

Dettagli

NUOVE STAZIONI AUTOMATICHE DI RACCOLTA E SOLLEVAMENTO

NUOVE STAZIONI AUTOMATICHE DI RACCOLTA E SOLLEVAMENTO NUOVE STAZIONI AUTOMATICHE DI RACCOLTA E SOLLEVAMENTO FEKABOX - FEKAFOS NUOVE FEKABOX E FEKAFOS PERCHE SCEGLIERE UNA STAZIONE DI SOLLEVAMENTO AUTOMATICA DAB LA VERSATILITA Le stazioni di raccolta e sollevamento

Dettagli

La logistica e lo sviluppo economico: risorse umane Alessandro Perego. alessandro.perego@polimi.it

La logistica e lo sviluppo economico: risorse umane Alessandro Perego. alessandro.perego@polimi.it La logistica e lo sviluppo economico: risorse umane Alessandro Perego alessandro.perego@polimi.it Milano, Matching 2009, 23 Novembre 2009 Non-solo-distribuzione La logistica non è solo distribuzione fisica

Dettagli

2010 I.C.F. CAMPIONATI DEL MONDO CANOA POLO - Programma

2010 I.C.F. CAMPIONATI DEL MONDO CANOA POLO - Programma Mercoledì 1 Settembre (1 Girone) 09.00 Uomini A Netherlands Japan Uomini B France South Africa Uomini C ltaly China Taipei Uomini D Australia Belgium 09.30 Uomini A New Zealand USA Uomini B Germany Sweden

Dettagli

IL PROBLEM SOLVING STRATEGICO APPLICATO A CAMBIAMENTI IN CONTESTI INDUSTRIALI

IL PROBLEM SOLVING STRATEGICO APPLICATO A CAMBIAMENTI IN CONTESTI INDUSTRIALI IL PROBLEM SOLVING STRATEGICO APPLICATO A CAMBIAMENTI IN CONTESTI INDUSTRIALI KAIZEN: MIGLIORAMENTO ED INNOVAZIONE CONTINUI. IL PROBLEM SOLVING STRATEGICO APPLICATO A CAMBIAMENTI IN CONTESTI INDUSTRIALI.

Dettagli

Natuzzi Group. Retail Development

Natuzzi Group. Retail Development Natuzzi Group Retail Development 1990 APRE Divani&Divani 1959 FONDAZIONE 1993 BORSA DI NEW YORK 6 733 DIPENDENTI* 468.8 mln FATTURATO 2012 90% QUOTA EXPORT* *dati al 31 Dicembre, 2012 Analisi dei trend

Dettagli

L AUTOCLAVE REINVENTATA

L AUTOCLAVE REINVENTATA L AUTOCLAVE REINVENTATA 2 MODELLI..UNA LINEA COMPLETA villa appartamento o villetta RISPARMIO ANNUO* SULLA BOLLETTA ELETTRICA Fino a 3 piani, 2 bagni e 5m 2 di giardino e.syline, la linea di sistemi autoclave

Dettagli

NOVITÀ EUROSWIM. Scheda Tecnica. La pompa da piscina DAB Gamma, caratteristiche e prestazioni

NOVITÀ EUROSWIM. Scheda Tecnica. La pompa da piscina DAB Gamma, caratteristiche e prestazioni NOVITÀ Scheda Tecnica EUROSWIM La pompa da piscina DAB Gamma, caratteristiche e prestazioni EUROSWIM: LE CARATTERISTICE VINCENTI GAMMA DI POTENZE MOTORE DA,5 P A 3 P Ampia copertura di tutte le richieste

Dettagli

CIRCOLATORI ELETTRONICI A ROTORE BAGNATO

CIRCOLATORI ELETTRONICI A ROTORE BAGNATO CIRCOLATORI ELETTRONICI A ROTORE BAGNATO DATI TECNICI EVOTRON CIRCOLATORI ELETTRONICI A ROTORE BAGNATO Campo di funzionamento: da, -, m/h con prevalenza fino a metri Campo di temperatura del liquido:

Dettagli

SUPPLY CHAIN RISK MANAGEMENT NELL ERA DIGITALE

SUPPLY CHAIN RISK MANAGEMENT NELL ERA DIGITALE 1 Milano 15 Febbraio 2017 SUPPLY CHAIN RISK MANAGEMENT NELL ERA DIGITALE Ruggero Golini Università degli Studi di Bergamo - Department of Management, Information and Production Engineering ruggero.golini@unibg.it

Dettagli

Applicazioni in data center VDA Multimedia. Stefano Brenelli Confindustria Udine 23 novembre 2009

Applicazioni in data center VDA Multimedia. Stefano Brenelli Confindustria Udine 23 novembre 2009 Applicazioni in data center VDA Multimedia Stefano Brenelli Confindustria Udine 23 novembre 2009 1 VDA Multimedia: chi siamo VDA Multimedia è un gruppo internazionale, focalizzato nella progettazione ed

Dettagli

Industry 4.0 Innovazione in fabbrica Il valore della semplificazione. Luca Farina, BU Innovation Area HT

Industry 4.0 Innovazione in fabbrica Il valore della semplificazione. Luca Farina, BU Innovation Area HT Industry 4.0 Innovazione in fabbrica Il valore della semplificazione Luca Farina, BU Innovation Area HT I 30 anni di HT 80 90 2000 2010 2012-15 Progenitori ERP AIMS: ERP Italiano per l industria di Processo

Dettagli

oltre trenta anni specializzata nello sviluppo di prodotti per la gestione e il controllo della logistica di magazzino e dei trasporti soluzioni ERP

oltre trenta anni specializzata nello sviluppo di prodotti per la gestione e il controllo della logistica di magazzino e dei trasporti soluzioni ERP Replica Sistemi Da oltre trenta anni Replica Sistemi è specializzata nello sviluppo di prodotti per la gestione e il controllo della logistica di magazzino e dei trasporti e nell implementazioni di soluzioni

Dettagli

La trasformazione digitale italiana 4.C connessi creativi competenti competitivi. Andrea Bairati Direttore Innovazione e Education

La trasformazione digitale italiana 4.C connessi creativi competenti competitivi. Andrea Bairati Direttore Innovazione e Education La trasformazione digitale italiana 4.C connessi creativi competenti competitivi Andrea Bairati Direttore Innovazione e Education Valore aggiunto per attività Demanufacturing 5 Internet of things: la

Dettagli

Operazioni di M&A buy side Lo scudetto del vincente

Operazioni di M&A buy side Lo scudetto del vincente Operazioni di M&A buy side Lo scudetto del vincente Creazione di valore per l Acquirente Analisi delle caratterstiche del Sviluppo business plan post deal Stima creazione di valore per acquirente Condizioni

Dettagli

GRUPPI ANTINCENDIO A NORME UNI EN DABPUMPS.COM

GRUPPI ANTINCENDIO A NORME UNI EN DABPUMPS.COM GRUPPI ANTINCENDIO A NORME UNI EN 12845 DABPUMPS.COM Mestrino - Linea di assemblaggio gruppi DAB E L ANTINCENDIO Con oltre 2 milioni di pezzi prodotti ogni anno, le elettropompe DAB sono sinonimo di tecnologia

Dettagli

Ecommerce - La nuova via dell export del Made in Italy. Roberto Liscia Presidente Consorzio Netcomm Milano Asolombarda 3 luglio 2013

Ecommerce - La nuova via dell export del Made in Italy. Roberto Liscia Presidente Consorzio Netcomm Milano Asolombarda 3 luglio 2013 Ecommerce - La nuova via dell export del Made in Italy Roberto Liscia Presidente Consorzio Netcomm Milano Asolombarda 3 luglio 2013 MyBank DI TANO Sigillo Netcomm Il Consorzio Netcomm promuove lo sviluppo

Dettagli

Profilo Huawei Corporate

Profilo Huawei Corporate Profilo Huawei Corporate Huawei Corporate Fondata nel 1987 a Shenzhen in Cina, nella Provincia di Guangdong Huawei è leader a livello mondiale nello sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti

Dettagli

L esperienza di Timberland online. Lisa Calatroni Ecommerce Operations Manager EMEA 21/01/2014

L esperienza di Timberland online. Lisa Calatroni Ecommerce Operations Manager EMEA 21/01/2014 L esperienza di Timberland online Lisa Calatroni Ecommerce Operations Manager EMEA 21/01/2014 Chi è Timberland in VF VF è una multinazionale leader globale nel lifestyle apparel nata nel 1899 in US Il

Dettagli

Un esempio di Collaborative Supply Chain nel mondo dell elettronica di consumo

Un esempio di Collaborative Supply Chain nel mondo dell elettronica di consumo Un esempio di Collaborative Supply Chain nel mondo dell elettronica di consumo Ediel Servizi: Stefano Bassi- Operations Director TESISQUARE : Gianmario Mollea Marketing & Sales Manager Ediel Servizi, costituita

Dettagli

OPEN SOURCE innumerevoli opportunità

OPEN SOURCE innumerevoli opportunità OPEN SOURCE innumerevoli opportunità Gianni Anguilletti Red Hat Italia Country Manager Luglio 2016 Mobile Era Software-Defined Economy Cognitive Era Digitization Software-Defined Everything IT-Defined

Dettagli

LinkedIn: come il social networking sta trasformando il mercato del lavoro

LinkedIn: come il social networking sta trasformando il mercato del lavoro LinkedIn: come il social networking sta trasformando il mercato del lavoro Marina Fantini Senior Marketing Manager Italy and Iberia LinkedIn Talent Solutions The World of Communication has changed and

Dettagli

Il Cloude la Trasformazione delle Imprese e della Pubblica Amministrazione

Il Cloude la Trasformazione delle Imprese e della Pubblica Amministrazione Il Cloude la Trasformazione delle Imprese e della Pubblica Amministrazione Roberto Masiero Managing Director - The Innovation Group Cloud Computing Summit 2014 Roma, 27 Marzo 2014 AGENDA 2014: «L Anno

Dettagli

INTERNET & MARKETING INNOVATIVE COMMUNICATION.

INTERNET & MARKETING INNOVATIVE COMMUNICATION. INTERNET & MARKETING INNOVATIVE COMMUNICATION www.sunet.it Passion Our passion to what we do every day allows us to have a special creativity and constantly improve the process of realization and execution.

Dettagli

WORKSHOP COME L IOT INNOVA L AZIENDA

WORKSHOP COME L IOT INNOVA L AZIENDA WORKSHOP COME L IOT INNOVA L AZIENDA EZIO VIOLA, Managing Director di The Innovation Group 29 settembre 2015 Milano, Atahotel Executive INTERNET OF THINGS LEADERSHIP PROGRAM LE ATTIVITÀ DEL PROGRAMMA IoT

Dettagli

Cosa possiamo costruire per te?

Cosa possiamo costruire per te? Seguici Cosa facciamo Nessuna tecnologia è troppo difficile: basta affrontarla coi giusti mezzi Cosa possiamo costruire per te? Applicazioni iphone Fare belle applicazioni per noi è una fissazione. Realizziamo

Dettagli

CONNECTING BUSINESS & TECHNOLOGY Providing the highest value C O N N E C T I N G B U S I N E S S & T E C H N O L O G Y

CONNECTING BUSINESS & TECHNOLOGY Providing the highest value C O N N E C T I N G B U S I N E S S & T E C H N O L O G Y CONNECTING BUSINESS & TECHNOLOGY Providing the highest value 2.09 Devoteam: 10+ years of International expansion EMEA Consultancy Devoteam Group founded in 1995 Sweden Norway Denmark United Kingdom More

Dettagli

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility ERASMUS PLUS Disposizioni nazionali allegate alla Guida al Programma 2017 Settore Istruzione Scolastica, Educazione degli Adulti e Istruzione Superiore KA1 School education staff mobility/ Adult education

Dettagli

Sistemi Informativi e Commercio Elettronico

Sistemi Informativi e Commercio Elettronico Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria Applicazioni Internet B Paolo Salvaneschi A2_2 V1.4 Sistemi Informativi e Commercio Elettronico Commercio elettronico Il contenuto del documento è liberamente

Dettagli

Media & Public Relations Agency

Media & Public Relations Agency Media & Public Relations Agency PR Partner di Katja Rödiger Pinoli & C. SAS Via Carlo Baslini 10 23807 Merate (LC) info@pr-partner.it / +39.039.59.83.101 P.IVA 03738710163 PR PARTNER Primavesi Rödiger

Dettagli

SISTEMA UNICO E CENTRALIZZATO

SISTEMA UNICO E CENTRALIZZATO SISTEMA UNICO E CENTRALIZZATO DIS-DYNAMICS INSURANCE SYSTEM DIS-DYNAMICS INSURANCE SYSTEM è una soluzione completa per le Compagnie ed i Gruppi assicurativi italiani ed internazionali. Grazie alla gestione

Dettagli

Efficienza Energetica: un nuovo paradigma nel mercato dell energia Mario Mauri

Efficienza Energetica: un nuovo paradigma nel mercato dell energia Mario Mauri Efficienza Energetica: un nuovo paradigma nel mercato dell energia Mario Mauri Milano, 13 giugno 2013 Uso: Confidential Enel oggi Operatore energetico internazionale Presenza in 40 paesi Capacità installata

Dettagli

ICT SECURITY SERVICE LINE La gestione delle utenze amministrative e tecniche: il caso Unicredit Group

ICT SECURITY SERVICE LINE La gestione delle utenze amministrative e tecniche: il caso Unicredit Group ICT SECURITY SERVICE LINE La gestione delle utenze amministrative e tecniche: il caso Unicredit Group Marco Deidda, Head of Data Access Management UniCredit Business Integrated Solutions UniCredit Group

Dettagli

Soluzione Software in Cloud per il mondo delle Spedizioni Internazionali, dei Trasporti e della Logistica

Soluzione Software in Cloud per il mondo delle Spedizioni Internazionali, dei Trasporti e della Logistica Soluzione Software in Cloud per il mondo delle Spedizioni Internazionali, dei Trasporti e della Logistica Common Management Applications Molteplici attività, vera integrazione Pag. 1 Common Management

Dettagli

Mediobanca a sostegno della media impresa

Mediobanca a sostegno della media impresa Premio Mediobanca alle imprese dinamiche Seconda Edizione 22 Maggio 2008 Il nostro focus strategico sulle medie imprese italiane p Mediobanca ha ulteriormente rafforzato il proprio focus sulle imprese

Dettagli

IT / UK ROTOPLAT MACCHINE A TAVOLA ROTANTE PER L AVVOLGIMENTO CON FILM ESTENSIBILE TURNTABLE STRETCH WRAPPING MACHINES

IT / UK ROTOPLAT MACCHINE A TAVOLA ROTANTE PER L AVVOLGIMENTO CON FILM ESTENSIBILE TURNTABLE STRETCH WRAPPING MACHINES IT / UK ROTOPLAT MACCHINE A TAVOLA ROTANTE PER L AVVOLGIMENTO CON FILM ESTENSIBILE TURNTABLE STRETCH WRAPPING MACHINES AETNA GROUP AETNA GROUP, leader nel settore packaging specializzato in soluzioni di

Dettagli

BENVENUTI! Mauro Chiaraluce ESISOFTWARE ESPERIENZA, TECNOLOGIA E STRUMENTI INFORMATICI PER L INDUSTRIA CHE SI EVOLVE.

BENVENUTI! Mauro Chiaraluce ESISOFTWARE ESPERIENZA, TECNOLOGIA E STRUMENTI INFORMATICI PER L INDUSTRIA CHE SI EVOLVE. ESISOFTWARE ESPERIENZA, TECNOLOGIA E STRUMENTI INFORMATICI PER L INDUSTRIA CHE SI EVOLVE. Mauro Chiaraluce BENVENUTI! Sales & Marketing Manager ESISOFTWARE 1 AGENDA Mauro Chiaraluce Sales & Marketing Manager

Dettagli

AIVE Business Solutions. www.aive.com

AIVE Business Solutions. www.aive.com AIVE Business Solutions www.aive.com AIVE GROUP: Missione e Valori Missione Realizzare software e progetti che migliorano i processi operativi dei nostri clienti e incrementano la loro capacità competitiva

Dettagli

NOTES. 2nd Suppliers Day. Pianificare lo sviluppo, incentivare il futuro

NOTES. 2nd Suppliers Day. Pianificare lo sviluppo, incentivare il futuro 2nd Suppliers Day THE ENERGY EFFICIENCY CAMPUS: A NEW CULTURAL CHALLENGE The Energy Efficiency Campus, located in Turin (Italy), is EDF Fenice s cultural hub. The Campus works with EDF Group s main innovation

Dettagli

Il Ruolo della Supply Chain in una Knowledge Company

Il Ruolo della Supply Chain in una Knowledge Company Il Ruolo della Supply Chain in una Knowledge Company Bologna 19 marzo 2014 Alessandro Berzolla COO - Chief Operations Officer +39 0525 550711 a.berzolla@dallara.it 17/03/2014 1 Prodotti e Servizi Progettazione,

Dettagli

Una partnership che garantisce saving, qualità e sicurezza

Una partnership che garantisce saving, qualità e sicurezza Una partnership che garantisce saving, qualità e sicurezza Olivier Di Vito, Cluster Manager EMEA P&G Global Account, Sodexo International Large Accounts Realtà produttive P&G Across borders = Sviluppo

Dettagli

Aggiornamento Sistemi di Workforce Management Unico (WFMU) e di Customer Relationship Management (CRM)

Aggiornamento Sistemi di Workforce Management Unico (WFMU) e di Customer Relationship Management (CRM) GRUPPO TELECOM ITALIA Roma, 12 Settembre 2016 Aggiornamento Sistemi di Workforce Management Unico (WFMU) e di Customer Relationship Management (CRM) Presentazione per le OO.SS. WFMU: AS IS WFMU Processi

Dettagli

Assemblea degli azionisti Bolzoni S.p.A.

Assemblea degli azionisti Bolzoni S.p.A. Assemblea degli azionisti Bolzoni S.p.A. Podenzano, 29 Aprile 2008 Relazione sulla gestione anno 2007 Una presenza Globale Helsinki (Finlandia) Prodotti: Pinze bobine carta Tallin (Estonia) Prodotti: Componentistica

Dettagli

IoT & IoE. Fabrizio Bozzarelli Strategic Sales, IoT

IoT & IoE. Fabrizio Bozzarelli Strategic Sales, IoT IoT & IoE I principali motori di sviluppo dell Industry 4.0 rappresentano i business driver che consentiranno al Made in Italy di mantenere l eccellenza acquisita anche nell attuale panorama economico

Dettagli

SISTEMA ELETTRONICO DI PRESSURIZZAZIONE

SISTEMA ELETTRONICO DI PRESSURIZZAZIONE SISTEM ELETTRONICO DI PRESSURIZZZIONE E.SYBOX SISTEM DI PRESSURIZZZIONE ELETTRONICO DTI TECNICI Campo di funzionamento: portata fino a 12 l/min; prevalenza fino a 65 m Liquido pompato: pulito, libero

Dettagli

REFITTING del parco macchine esistente per l INDUSTRIA 4.0

REFITTING del parco macchine esistente per l INDUSTRIA 4.0 Guido Colombo REFITTING del parco macchine esistente per l INDUSTRIA 4.0 CONVEGNO @orchestraweb 1 L azienda Start-up innovativa selezionata ed ospitata dal 2016 da I3P, l Incubatore delle Imprese Innovative

Dettagli

Il Cloud e la Trasformazione delle Imprese

Il Cloud e la Trasformazione delle Imprese Il Cloud e la Trasformazione delle Imprese Roberto Masiero Managing Director - The Innovation Group Cloud Computing Summit 2014 Milano, 16 Marzo 2014 Agenda 2014: «L Anno del Sorpasso»: Nuove Tecnologie

Dettagli

RETI FISICHE E DIGITALI D I G I TA L I N S U R A N C E

RETI FISICHE E DIGITALI D I G I TA L I N S U R A N C E RETI FISICHE E DIGITALI C O M P E T E R E N E L L A D I G I TA L I N S U R A N C E U n a p r o p o s i z i o n e n o n d e v e n e c e s s a r i a m e n t e e s s e r e g i u s t a : d e v e e s s e r

Dettagli

La posizione dell Italia sui mercati mondiali alla luce dei cambiamenti in atto

La posizione dell Italia sui mercati mondiali alla luce dei cambiamenti in atto La posizione dell Italia sui mercati mondiali alla luce dei cambiamenti in atto Lucia Tajoli Politecnico di Milano Milano, 8 luglio 2011 Agenda La posizione attuale dell Italia sui mercati mondiali Il

Dettagli

L Azienda. Nel 1994 Stampotecnica ha conseguito la Certificazione ISO 9002.

L Azienda. Nel 1994 Stampotecnica ha conseguito la Certificazione ISO 9002. Wind of excellence L Azienda Il raggiungimento ed il mantenimento dell Eccellenza in tutti i comparti aziendali, oggi è possibile solo attraverso impegno, dedizione ed una costante formazione di personale

Dettagli

Scenario competivivo e previsioni di sviluppo del mercato italiano dei servizi di datacenter

Scenario competivivo e previsioni di sviluppo del mercato italiano dei servizi di datacenter Scenario competivivo e previsioni di sviluppo del mercato italiano dei servizi di datacenter Elena Vaciago Senior Associate Consultant IDC Italia ICT4Green Conference Nhow Hotel, Milano 17 Febbraio 2009

Dettagli

SABATO LUNEDÌ SABATO Gennaio

SABATO LUNEDÌ SABATO Gennaio gennaio - Gennaio SAUDI CLEAN EXPO - Gennaio FM EXPO 0 - Gennaio HORECAVA 0 Amsterdam, NL Fiera per i professionisti della ristorazione - Gennaio CLEANNESS AND HYGIENE Minsk, Bielorussa Cleaning of Public

Dettagli

I ROBOT NEL MONDO. SIRI - Associazione Italiana di Robotica e Automazione. Domenico Appendino Vice Presidente SIRI Vice Presidente PRIMA INDUSTRIE

I ROBOT NEL MONDO. SIRI - Associazione Italiana di Robotica e Automazione. Domenico Appendino Vice Presidente SIRI Vice Presidente PRIMA INDUSTRIE I ROBOT NEL MONDO I robot installati nel mondo L importanza dell Italia nella robotica mondiale La raggiunta maturitàdi questo mercato Il futuro prossimo della robotica nel mondo Esempi di robot italiani

Dettagli

Arrivi Firenze vs città. Arrivi Firenze vs paesi

Arrivi Firenze vs città. Arrivi Firenze vs paesi Arrivi Firenze - 2012 vs 2013 - città da mondo (città) da mondo (città) a firenze a firenze n città di provenienza: % n città di provenienza: % % 2012 vs 2013 1 London 21,3% 1 London 19,8% -7,0% 2 Moscow

Dettagli

ISTAT - RILEVAZIONE STATISTICA SULL'INNOVAZIONE NELLE IMPRESE. ANNI QUESTIONARIO SEMPLIFICATO PER LE INTERVISTE TELEFONICHE

ISTAT - RILEVAZIONE STATISTICA SULL'INNOVAZIONE NELLE IMPRESE. ANNI QUESTIONARIO SEMPLIFICATO PER LE INTERVISTE TELEFONICHE ISTAT - RILEVAZIONE STATISTICA SULL'INNOVAZIONE NELLE IMPRESE. ANNI 2008-2010 QUESTIONARIO SEMPLIFICATO PER LE INTERVISTE TELEFONICHE Le innovazioni possono consistere in: - prodotti e servizi nuovi (o

Dettagli

Lo scenario ecommerce mondiale e il nuovo contesto competitivo

Lo scenario ecommerce mondiale e il nuovo contesto competitivo Lo scenario ecommerce mondiale e il nuovo contesto competitivo Roberto Liscia Presidente Consorzio Netcomm MILANO, 25 ottobre 2016 Cross-Border Boot Camp Gli e-shopper nel mondo 5.563 M people are over

Dettagli

COMPARAZIONE POMPE DAB

COMPARAZIONE POMPE DAB COMPARAZIONE POMPE Manuale rapido per la sostituzione di pompe per circolazione INDEX EVOTRON OLD pag. 4 GRUNDFOS pag. 5 WILO pag. 6 LOWARA pag. 7 BIRAL pag. 8 KSB pag. 8 NOCCHI pag. 9 SALMSON pag. 9

Dettagli

Matteo Codazzi, CEO di CESI S.p.A. Milano, Integration of variable renewables: how to get it right

Matteo Codazzi, CEO di CESI S.p.A. Milano, Integration of variable renewables: how to get it right Matteo Codazzi, CEO di CESI S.p.A. Milano, 29.11.2016 Variable Renewables Integration In Electricity Systems: How To Get It Right Rapporto redatto dal gruppo di studio del WEC RES Integration pubblicato

Dettagli

La gestione del magazzino per l e-commerce

La gestione del magazzino per l e-commerce La gestione del magazzino per l e-commerce 1 PRESENTAZIONE 2 IL GRUPPO FRANCESCHELLI GROUP S.P.A. 3 IDENTITA Due Torri è un azienda italiana fondata nel 1974 e che da più 40 anni opera nel business della

Dettagli

Cloud networking per reti sicure e flessibili: come e perchè

Cloud networking per reti sicure e flessibili: come e perchè networking per reti sicure e flessibili: come e perchè Fabrizio Amarilli fabrizio.amarilli@polimi.it Fondazione Politecnico di Milano Milano, 21 febbraio 2017 2017 Fabrizio Amarilli 1 Fonte: Jeanne Ross,

Dettagli

L AUTOCLAVE REINVENTATA

L AUTOCLAVE REINVENTATA L AUTOCLAVE REINVENTATA 2 MODELLI..UNA LINEA COMPLETA VISITA IL SITO ESYLINE.DABPUMPS.COM Fino a 6 piani - Max 9 appartamenti villa piccolo condominio appartamento o villetta condominio Fino a 3 piani,

Dettagli

Veronafiere 27 ottobre 2015

Veronafiere 27 ottobre 2015 Veronafiere 27 ottobre 2015 Gli atti dei convegni e più di 6.000 contenuti su www.verticale.net COGENERAZIONE www.ener-g.it Nicola Miola SALES & MARKETING ITALIA Verona, 27 Ottobre 2015 DEP, Discount Energy

Dettagli

Il Digital Signage chiavi in mano per la GDO

Il Digital Signage chiavi in mano per la GDO Il Digital Signage chiavi in mano per la GDO 1 DA PROMOZIONE A FIDUCIA Rafforza brand Supporta lanci/promozioni Migliora consumer experience Informa durante attese Desiderata dai partner Estensione del

Dettagli

Once upon a time. History of a New Business. Cosmetec nasce nel 2001 da un gruppo di professionisti con decennale esperienza nel settore del make-up

Once upon a time. History of a New Business. Cosmetec nasce nel 2001 da un gruppo di professionisti con decennale esperienza nel settore del make-up Once upon a time History of a New Business Cosmetec nasce nel 2001 da un gruppo di professionisti con decennale esperienza nel settore del make-up Il mercato riconosce immediatamente l altissimo livello

Dettagli

Internazionalizzazione, il futuro delle PMI Biella, 20 luglio 2016

Internazionalizzazione, il futuro delle PMI Biella, 20 luglio 2016 Internazionalizzazione, il futuro delle PMI Biella, 20 luglio 2016 1 Panorama Internazionale Maturi vicini Maturi lontani Emergenti vicini Mena Emergenti lontani BRICS Maturi Asia 2 2 Evoluzione del centro

Dettagli

Investire nelle eccellenze italiane. Un opportunità per il mondo previdenziale

Investire nelle eccellenze italiane. Un opportunità per il mondo previdenziale Investire nelle eccellenze italiane. Un opportunità per il mondo previdenziale Quadrivio SGR: Private Equity Group (1/2) QUADRIVIO SGR opera sul mercato del Private Equity da oltre 15 anni con lo stesso

Dettagli

UN MIGLIOR MODO DI GESTIRE IL TUO HOTEL. Rendere gli hotel semplici, flessibili e mobili.

UN MIGLIOR MODO DI GESTIRE IL TUO HOTEL. Rendere gli hotel semplici, flessibili e mobili. UN MIGLIOR MODO DI GESTIRE IL TUO HOTEL Rendere gli hotel semplici, flessibili e mobili. FUNZIONALITÀ PRINCIPALI RISPARMIA AUMENTA LE VENIDTE Con strumenti come il checkin/out online, pagamenti integrati,

Dettagli

Gli atti dei convegni e più di contenuti su.

Gli atti dei convegni e più di contenuti su. Termotecnica Cogenerazione Pompe di Industriale Calore Gli atti dei convegni e più di 5.000 contenuti su www.verticale.net COGENERAZIONE www.ener-g.it Nicola Miola SALES & MARKETING ITALIA Milano, 25 Giugno

Dettagli

NUOVO LOGO DORMER brochure esplicativa

NUOVO LOGO DORMER brochure esplicativa NUOVO LOGO DORMER brochure esplicativa NUOVO LOGO DORMER brochure esplicativa Nel 2014 Dormer e Pramet si sono uniti per formare Dormer Pramet. Per rappresentare il nuovo nome della società è quindi stato

Dettagli

lastminute.com group Travel Media Kit

lastminute.com group Travel Media Kit lastminute.com group Travel Media Kit I nostri brands Lastminute.com group offre ai propri clienti esperienze di viaggio e tempo libero attraverso un portafoglio affermato di marchi. lastminute.com è un

Dettagli

Le tre «L» dell e-commerce: Logistica, Logistica, Logistica! Mario Bagliani, Senior Partner di Netcomm Services

Le tre «L» dell e-commerce: Logistica, Logistica, Logistica! Mario Bagliani, Senior Partner di Netcomm Services Le tre «L» dell e-commerce: Logistica, Logistica, Logistica! Mario Bagliani, Senior Partner di Netcomm Services Netcomm in sintesi Lobby e area legale, regolamentare e fiscale Dati di mercato e ricerche

Dettagli

Un servizio post-vendita efficace Casi di successo nella riprogettazione di processi, sistemi e organizzazione

Un servizio post-vendita efficace Casi di successo nella riprogettazione di processi, sistemi e organizzazione Un servizio post-vendita efficace Casi di successo nella riprogettazione di processi, sistemi e organizzazione Felice Vitulano Director Application & Infrastructure Service Management EXPRIVIA EXPRIVIA

Dettagli

MELEGNANO INDUSTRIAL PARK

MELEGNANO INDUSTRIAL PARK INDUSTRIAL PARK Project Data Regione / Region Provincia / District Comune / Municipality Indirizzo-civico / Adress Description Lombardia Milano Melegnano Autostrada A1 Milano Napoli, Via Morandi, Via per

Dettagli

Consumer-Connected Supply Chain. Emilio Bertolotti Senior Solutions Consultant EMEA

Consumer-Connected Supply Chain. Emilio Bertolotti Senior Solutions Consultant EMEA Consumer-Connected Supply Chain Emilio Bertolotti Senior Solutions Consultant EMEA JDA e la Consumer Connected Supply Chain From Shelf to Raw Materials Manufacturing Supply Chain S&OP Account Management

Dettagli

Intesa Spa Ottobre 2015

Intesa Spa Ottobre 2015 Intesa Spa Ottobre 2015 2015 Retail T-Link RETAIL T-LINK INDICE DEI CONTENUTI 3 INDUSTRY TREND & DYNAMIC 4 ESIGENZE DEI CLIENTI 5 FOCUS SU AREE DI ATTIVITA 6 OVERVIEW DELLA SOLUZIONE 10 BENEFICI DELLA

Dettagli

Cyber security e cyber privacy, la sfida dell internet di ogni cosa. Giuseppe Colosimo, Senior Manager Business Line Security NTT DATA Italia

Cyber security e cyber privacy, la sfida dell internet di ogni cosa. Giuseppe Colosimo, Senior Manager Business Line Security NTT DATA Italia Cyber security e cyber privacy, la sfida dell internet di ogni cosa Giuseppe Colosimo, Senior Manager Business Line Security NTT DATA Italia CYBER SECURITY AND CYBER PRIVACY CHALLENGES IN THE INTERNET

Dettagli

Ottimizzazione dei processi di vendita

Ottimizzazione dei processi di vendita Ottimizzazione dei processi di vendita Business WorkShop Milano 15 ottobre 2008 Silvio Accomando Elmec Informatica silvio.accomando@elmec.it Elmec Informatica 2005 ELMEC: Profilo aziendale 01 In Elmec

Dettagli

2 Forum Nazionale MADE4DIY

2 Forum Nazionale MADE4DIY 2 Forum Nazionale MADE4DIY Sponsored by >>> Media Partners >>> Username : NH Password: WIFI Michele Zucca President Ivan Bartolucci General Manager Luca Gaudenzi PR & Marketing Manager Reinhard Wolff President

Dettagli

DIGITAL INDUSTRY 4.0 Le leve per ottimizzare la produttività di fabbrica. Bologna, 19/03/2015

DIGITAL INDUSTRY 4.0 Le leve per ottimizzare la produttività di fabbrica. Bologna, 19/03/2015 DIGITAL INDUSTRY 4.0 Le leve per ottimizzare la produttività di fabbrica Bologna, 19/03/2015 Indice La quarta evoluzione industriale Internet of things sul mondo Manufacturing Le leve per ottimizzare la

Dettagli

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility ERASMUS PLUS Disposizioni nazionali allegate alla Guida al Programma 2015 Settore Istruzione Scolastica, Educazione degli Adulti e Istruzione Superiore KA1 School education staff mobility/ Adult education

Dettagli

Technology with an attitude. company profile

Technology with an attitude. company profile Technology with an attitude. company profile Lynx è un System Integrator specializzato nella progettazione e realizzazione di soluzioni a supporto di grandi realtà operanti nel settore Finance, Utilities,

Dettagli

EUROPEAN DIGITAL LANDSCAPE 2014

EUROPEAN DIGITAL LANDSCAPE 2014 we are social EUROPEAN DIGITAL LANDSCAPE ANALISI DI WE ARE SOCIAL DEI PRINCIPALI DATI & STATISTICHE DELLO SCENARIO DIGITAL Wearesocial.it @wearesocialit 1 PAESI ANALIZZATI IN QUESTO REPORT 17 12 28 37

Dettagli

I ROBOT NEL MONDO. Domenico Appendino Vice Presidente SIRI Vice Presidente PRIMA INDUSTRIE. Bologna, 15 Maggio 2014 LAMIERA 2014

I ROBOT NEL MONDO. Domenico Appendino Vice Presidente SIRI Vice Presidente PRIMA INDUSTRIE. Bologna, 15 Maggio 2014 LAMIERA 2014 I ROBOT NEL MONDO Domenico Appendino Vice Presidente SIRI Vice Presidente PRIMA INDUSTRIE Bologna, 15 Maggio 2014 LAMIERA 2014 I ROBOT NEL MONDO I robot installati e venduti nel mondo L importanza dell

Dettagli

Ricavi a circa 37,1 milioni di euro (43,7 milioni di euro nel 2014) EBITDA: circa (8,6) milioni di euro (-6,6 milioni di euro nel 2014)

Ricavi a circa 37,1 milioni di euro (43,7 milioni di euro nel 2014) EBITDA: circa (8,6) milioni di euro (-6,6 milioni di euro nel 2014) Risulta( 2015 del gruppo Ricavi a circa 37,1 milioni di euro (43,7 milioni di euro nel 2014) EBITDA: circa (8,6) milioni di euro (-6,6 milioni di euro nel 2014) EBIT: circa (10,5) milioni di euro (-9,1

Dettagli

La via italiana dell Industria 4.0 (?)

La via italiana dell Industria 4.0 (?) La via italiana dell Industria 4.0 (?) Prof. Sergio Terzi, PhD sergio.terzi@polimi.it Politecnico di Milano, School of Management, Manufacturing Group Fabbrica Futuro - Torino Politecnico di Milano Fabbrica

Dettagli

L ITALIA E IL TURISMO INTERNAZIONALE NEL Venezia 11 aprile 2008

L ITALIA E IL TURISMO INTERNAZIONALE NEL Venezia 11 aprile 2008 Struttura e trend di spesa del turista d affari: incoming e outgoing a confronto Andrea Alivernini L ITALIA E IL TURISMO INTERNAZIONALE NEL 27 Venezia 11 aprile 28 http://www.bancaditalia.it Le caratteristiche

Dettagli

EDIFICIO, PERSONE E IMPIANTI

EDIFICIO, PERSONE E IMPIANTI HOTEL SHOP BANK INDUSTRY PHARMACY HOSPITAL RESTAURANT Civile, ricettivo, commerciale o industriale, ogni edificio diventa efficace ed efficiente raggiungendo l integrazione tra i differenti universi che

Dettagli

From digital revolution....to Industry 4.0

From digital revolution....to Industry 4.0 From digital revolution. www.esisoftware.it www.qs-group.com www.visioning.it Your All-in-One Partner in Industrial Automation Con oltre 40 anni di esperienza in ambito nazionale ed internazionale ci posizioniamo

Dettagli