Stampa Luglio Il polo fieristico di Francoforte: da sede di mercato medievale a partner fieristico globale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Stampa Luglio Il polo fieristico di Francoforte: da sede di mercato medievale a partner fieristico globale"

Transcript

1 Impossibile visualizzare l'immagine collegata. È possibile che il file sia stato spostato, rinominato o eliminato. Verificare che il collegamento rimandi al file eal percorso corretti. Stampa Luglio 2016 Il polo fieristico di Francoforte: da sede di mercato medievale a partner fieristico globale Da oltre 800 anni Francoforte è nota come sede di attività fieristiche. In passato i commercianti e gli uomini di affari si incontravano al Römer, la piazza del mercato al centro della città, a partire dal 1909 nel nuovo quartiere alla Festhalle, la Sala delle Feste. Markus Quint Tel press@messefrankfurt.com La prima documentazione scritta di una fiera svoltasi a Francoforte risale all'anno La Fiera di Autunno di Francoforte fu inaugurata l 11 luglio 1240, con atto ufficiale, dall'imperatore Federico II che concesse il suo privilegio mettendo sotto la sua tutela i commercianti che si recavano in fiera. Federico II di Svevia, un sovrano di stampo molto moderno, firmò il documento con il quale riconosceva a Francoforte il privilegio fieristico durante l assedio di Ascoli Piceno. Il 25 aprile 1330, l Imperatore Ludovico IV concesse il privilegio alla Fiera di Primavera di Francoforte. Da allora ogni anno si svolsero, e si svolgono ancora con lo stesso ritmo, due fiere dedicate ai beni di consumo: la Fiera di Primavera e la Fiera di Autunno. Nel XVI secolo la città fieristica, che godeva del privilegio di Sua Maestà l Imperatore, si elevò definitivamente a fulcro del commercio internazionale a lungo raggio. L offerta di merci era tanto tanto variegata quanto la molteplicità dei mezzi di pagamento. Dal 1585 Borsa di Francoforte fece ordine tra monete e valute e si crearono le basi per il futuro sviluppo della città, avviata a divenire una metropoli della finanza. Quella non fu l ultima volta in cui i destini della città e della fiera ebbero un reciproco impatto diretto. Dopotutto, la città ha alle proprie spalle oltre 1200 anni di storia, 850 dei quali in comune con la storia della fiera. Gli accadimenti del 1585 mostrano, pertanto, con estrema chiarezza quanto a Francoforte sul Meno i destini di commercio, fiera e finanza siano tuttora strettamente intrecciati fra loro. Continuità storiche Oggi a Francoforte molto è cambiato. Quella che una volta era stata la sede dell elezione e dell incoronazione imperiale si è da tempo evoluta in una metropoli europea, soprannominata anche Mainhattan, dal gioco di parole tra Main (Meno), il fiume sul quale sorge la città, e Manhattan, il famoso quartiere affaristico di New York: è da Francoforte, infatti, che passa il business europeo della finanza e dei servizi. Con i suoi oltre 400 istituti finanziari e la Banca Centrale Europea, Francoforte rappresenta oggi la capitale finanziaria del continente europeo. A guardar meglio, sono tuttavia riscontrabili svariate linee di continuità storica che, nel Messe Frankfurt GmbH Ludwig-Erhard-Anlage Frankfurt am Main

2 corso dei secoli, hanno segnato i destini e la storia di Francoforte. Ciò è avvalorato anche dalla sua posizione geografica, al crocevia d Europa, che ben presto consentì alla città adagiata sul fiume Meno di godere di un impagabile vantaggio che si rivelerà di basilare importanza per il prospero sviluppo di Francoforte. Già durante il Medioevo, grazie al fatto che la più importante rotta commerciale europea da Parigi passava per Francoforte e Lipsia per poi a raggiungere Nižnij Novgorod, la città imperiale fruiva di un eccellente integrazione nella rete viaria internazionale che, a distanza di secoli, avrebbe trovato un equivalente riscontro nelle moderne forme di infrastrutture ad alta performance. Francoforte è oggi uno dei più importanti punti nodali della circolazione internazionale su strada e su rotaia, aerea e dei dati. Le fiere di Francoforte nel Medioevo Le fiere di Francoforte si sono rivelate punti fermi nello sviluppo della città. Già ai tempi di Lutero, l allora department store dei tedeschi era diventato un brulicante mercato di merci profane. Le fiere di Francoforte attiravano fino a visitatori, più degli abitanti che la stessa Francofurtia all epoca contava. Già agli inizi del XVII secolo un operatore commerciale su quattro era di provenienza estera. Le fiere di Francoforte conobbero il loro primo apice fungendo da fulcro del commercio internazionale di merci. Un periodo fiorente e proficuo che diede abbondanti frutti sino alla fine del secolo XVIII inizi del XIX. Tuttavia, non era possibile ignorare il fatto che il baricentro del commercio europeo si stava spostando verso est. Soprattutto in Sassonia si perseguì una politica commerciale e industriale più liberale, alla quale la libera città di Francoforte non si decise fino al Il netto calo del business fieristico di Francoforte va, però, altresì visto alla luce delle nuove forme di commercializzazione andate diffondendosi. Per secoli le fiere erano state vere e proprie piazze di movimentazione delle merci, in occasione delle quali gli offerenti vendevano i propri prodotti, di fabbricazione artigianale, direttamente dalla catasta. Nei periodi in cui si svolgevano le fiere la città si trasformava in un enorme deposito merci. Con l avvento della produzione industriale, anche la modalità di distribuzione mutò. La fabbricazione in serie e i grandi lotti produttivi di qualità costante resero superfluo portare in fiera tutta la merce. Fu così che un numero sempre più crescente di espositori iniziò a portare con sé campioni dei propri prodotti. Nacque il concetto della fiera campionaria che si andò rapidamente imponendo. L irruzione nell età moderna Fu solo nel periodo immediatamente successivo alla fondazione dell Impero Tedesco che, anche per il business fieristico di Francoforte, si riaprirono nuove prospettive. Un fattore determinante a tal proposito fu la nuova forma di esposizione industriale tecnica. Questa nuova tipologia di evento espositivo era nata con i primi saloni internazionali di Londra (1851) e Parigi (1855). A tale boom ebbe parte anche Francoforte, ove si svolsero, riscuotendo notevole attenzione, le esposizioni industriali, la mostra di arte culinaria, dell agricoltura e i primi saloni dell automobile, Pagina 2

3 nonché l importante mostra dell elettrotecnica del Durante queste kermesse espositive unitamente al sistema delle moderne fiere campionarie è possibile ravvisare il preludio di quella che sarà la fiera settoriale, il cosiddetto sistema francofortese. Già qui, infatti, è presente una netta distinzione per ambiti tecnici e specialistici che in seguito diverrà un fattore decisivo per l ulteriore evoluzione della politica fieristica di Francoforte. Una cosa si rese evidente dopo le prime grandi esposizioni: la città disponeva di pochi stabili, aventi per lo più dimensioni troppo esigue, per poter ospitare non solo mostre di grandi dimensioni, ma anche grandi manifestazioni culturali, come ad esempio il Deutsches Sängerfest o il Deutsches Turnfest, il cui numero andava crescendo. L esito è noto: con la Festhalle nacque uno dei padiglioni espositivi più grandi d Europa. Essa è stata la prima pietra della Messe Frankfurt GmbH, istituita nel 1907 come Ausstellungs- und Festhallen-Gesellschaft mbh. La Prima Guerra Mondiale interruppe temporaneamente gli sviluppi del nuovo settore fieristico. Importanti impulsi li diede il futuro borgomastro Ludwig Landmann presentando nel 1017 il suo piano economico. Alle fiere venne attribuito un ruolo centrale per lo sviluppo della città e della sua economia. Subito dopo la conclusione della guerra, iniziarono i preparativi per il Salone Internazionale dell Importazione, inaugurato il 1 ottobre Con la partecipazione di oltre espositori dislocati su un area complessiva di metri quadrati, il Salone fu un grande successo anche commerciale. Il principio francofortese venne applicato in maniera coerente per la prima volta nel 1920, alla Fiera di Primavera (Frühjahrsmesse), e divenne un importante fattore di successo dei Saloni Internazionali di Francoforte. Francoforte trasse beneficio dal commercio vivace degli anni Venti e dal fatto che la città si trovasse nelle immediate vicinanze del confine con la zona d occupazione francese. La Fiera di Francoforte si espanse e si affermò quale fiera a tutto tondo nettamente focalizzata sul settore tessile e quello dei beni di consumo, preparando il terreno per una nuova tradizione. Sulla scorta della decisione presa dalla riunione dei consiglieri comunali, il quartiere della Festhalle sarebbe stato ampliato e trasformato in una cittadella fieristica. Nel 1920/21 sorsero l edificio amministrativo Haus Offenbach e la Haus Werkbund. Poco dopo fu la volta della Haus der Technik, della Haus Schuh und Leder e della Haus der Moden. Le annesse infrastrutture furono realizzate provvedendo alla costruzione di capannoni e di un raccordo ferroviario con lo scalo merci e allestendo esercizi gastronomici. Nel 1920 la società venne ridenominata in Messe- und Ausstellungs-Gesellschaft mbh. Con la Fiera di Primavera del 1929 si concluse provvisoriamente lo sviluppo delle fiere universali di Francoforte. Il "venerdì nero" e la crisi economica mondiale fecero nascere nuove forme espositive, vennero organizzate fiere settoriali ed esposizioni specializzate. Con l ascesa al potere dei nazionalsocialisti che perseguirono una politica economica fondata sull autarchia, le fiere ed esposizioni furono segnate dall ideologia del tempo e l aspetto prettamente economico passò in Pagina 3

4 secondo piano. Una tappa cruciale nell evoluzione della società fieristica fu, nel 1937, legare definitivamente al polo di Francoforte la fiera ACHEMA. La Seconda Guerra Mondiale impedì di ampliare, come previsto, il quartiere fieristico. Dopo la Reichsprogromnacht, la notte dei cristalli, la Festhalle venne utilizzata per recludere provvisoriamente oltre 3000 cittadini ebrei di Francoforte e della regione del Reno-Meno. Nel 1945 il quartiere fieristico era distrutto al 95 percento. La ricostruzione e il il principio francofortese Quando, il 25 agosto 1946, l allora borgomastro Kolb annunciò che Francoforte sarebbe tornata a essere una città fieristica, lo fece perché si aspettava che la ricostruzione della fiera producesse un effetto di richiamo e fungesse da carica d innesto per l intera città. Con il Salone di Francoforte, tenutosi dal 3 all 8 ottobre 1948, ci si riallacciò alla tradizione dei Saloni Internazionali di Francoforte, esistenti dal 1919 al espositori, di cui 46 provenienti dall estero, furono i pionieri di questo primo evento. Ben 32 settori industriali presentarono all interno di padiglioni provvisori in costruzione leggera, sotto a tendoni e all aperto, su un area di metri quadrati, i propri prodotti che spaziavano dai tessuti ai macchinari, sino ai generi alimentari e voluttuari. Oltre visitatori ricevettero una vasta panoramica dell intera gamma di prodotti. Da un punto di vista economico e psicologico, però, l effetto di quel primo salone autunnale fu enorme: sia in termini di incentivazione del commercio con l estero sia di ricostruzione e ampliamento del quartiere fieristico. Il Salone Internazionale di Francoforte dimostrò di essere un importante elemento germinante per la moderna Messe Frankfurt anche da un altro punto di vista. Con il crescente variegarsi dell offerta, non tardò a delinearsi una tendenza alla specializzazione fieristica. Si iniziò, nel 1959, con la fiera per tessuti d abbigliamento Interstoff, mentre la prima edizione di ISH si svolse nel Nel 1971 si introdusse una fiera dedicata interamente ai tessuti d arredamento e alla biancheria per la casa: Heimtextil. Dopo la disdetta della IAA nel 1971 venne organizzata, in sole poche settimane, la fiera Automechanika dedicata al settore dell industria automobilistica. Nel 1980 fu la volta del salone della musica Musikmesse. Nel 1990 la Internationale Frühjahrsmesse, la Fiera Internazionale di Primavera, venne inglobata nelle due fiere indipendenti Premiere e Ambiente. Nel 1996 la Premiere fu suddivisa nelle fiere Paperworld, Beautyworld e Christmasworld, mentre la Fiera di Autunno assunse una nuova denominazione, Tendence. Dal 2011, parallelamente a Paperworld e Christmasworld, si svolge anche la Creativeworld, fiera dedicata al mondo delle belle arti e dell hobbistica, con un proprio brand e un concept fieristico ampliato. Ad oggi, tale processo non accenna ad arrestarsi. Le fiere di Francoforte vengono continuamente sviluppate e se ne aggiungono sempre nuove. Al contempo si provvede ad integrare costantemente l'offerta fieristica reale con servizi digitali che rappresentano un valido valore aggiunto per i clienti. Pagina 4

5 Centro di marketing globale dalle elevate performance Questa evoluzione, che ha contraddistinto gli scorsi secoli, ha fatto sì che il crescente mercato di merci dell epoca medievale si sia tramutato in un centro di marketing globale dalle elevate performance. Le fiere leader mondiali nel settore dei beni di consumo, del tessile, dell automobile nonché dell architettura e della tecnologia hanno sede a Francoforte. Messe Frankfurt ha già esportato in tutto il mondo marchi di successo quali Ambiente, Heimtextil, Automechanika, Light + Building e ISH, creando soprattutto per le medie imprese uno strumento di marketing globale con le stesse identiche caratteristiche qualitative. Oggi la Fiera rappresenta un ganglio vitale per la città che comporta una redditività indiretta, il cosiddetto effetto socioeconomico. Per Francoforte e la sua regione, gli appuntamenti fieristici sono sempre anche sinonimo di ulteriori incrementi di fatturato, sia nel settore alberghiero e gastronomico, sia in quello degli allestimenti fieristici e del servizio taxi. Messe Frankfurt concorre, pertanto, direttamente a garantire posti di lavoro nella regione del Reno-Meno. Lo dimostra uno studio condotto dall Istituto indipendente di ricerca economica ifo dell Università di Monaco di Baviera sulla redditività indiretta di Messe Frankfurt. Nella sola sede di Francoforte, l attività fieristica assicura circa posti di lavoro, a cui se ne aggiungono altri nella restante regione dell Assia, per un totale di posti di lavoro su tutto il territorio nazionale. Messe Frankfurt produce un potere d acquisto al di fuori del quartiere fieristico pari a 3,1 miliardi di euro e rappresenta pertanto un potente traino per Francoforte, l Assia e la Germania nonché un fattore stabilizzante soprattutto in tempi di insicurezza economica. Strategia internazionale per un business globale Questo sguardo sul passato ha posto in evidenza che le fiere sono prodotti che soggiacciono a una serie di condizioni generali esterne e a fattori interni. Molto di quanto è accaduto negli oltre 800 anni di storia di cui si fregia la Fiera dà prova di ciò. La lezione tratta è che i soli valori della tradizione e la grandezza non sono garanzia di sopravvivenza e che le fiere perdono molto rapidamente la propria ragion d essere se non si provvede continuamente a collimare tra loro i fattori esterni con quelli interni. Ciò vale oggi esattamente come cento anni fa. Sullo sfondo delle sfide dettate dalla globalizzazione, Messe Frankfurt ha puntato con tempestività e risolutezza sugli investimenti nei prodotti e nei mercati. Già nel 1987, con la Interstoff Asia di Hongkong, ebbe luogo la prima fiera estera e successivamente, nel 1990, fu fondata la prima affiliata con sede all estero, a Tokio. Da oltre 25 anni Messe Frankfurt esporta i suoi brand fieristici in tutto il mondo e rappresenta un modello di successo: molte delle fiere estere si annoverano infatti, dopo la rispettiva fiera di riferimento nella sede principale di Francoforte, tra le seconde o terze maggiori manifestazioni fieristiche del settore. Messe Frankfurt ha affiliate e sedi distaccate a Stoccarda, Parigi, Milano, Mosca, Istanbul, Atlanta, Città del Messico, Buenos Aires, Mumbai, Nuova Delhi, Tokyo, Seoul, Hong Kong, Shanghai, Pekino, Shenzhen, Guangzhou (Canton), Taipei, Johannesburg e Dubai. Le società affiliate asiatiche in Cina, Giappone, Corea ed India sono Pagina 5

6 state riunite nel 2003 sotto la direzione di Messe Frankfurt Asia Holding Ltd. con sede a Hong Kong. Una fitta rete di 55 partner di vendita internazionali responsabili per oltre 175 paesi e di 30 società affiliate in tutto il mondo sono alla base dell'orientamento internazionale. Oggi Messe Frankfurt è per i suoi clienti un partner globale in campo di marketing e di servizi. Il marchio Messe Frankfurt è sinonimo delle migliori fiere e manifestazioni e di professionalità al servizio dei suoi clienti. Grazie ad una rigorosa brand strategy, i marchi fieristici internazionali non solo recano lo stesso nome con un riferimento al luogo di svolgimento, ma soddisfano gli stessi elevati standard delle fiere madre con sede a Francoforte. Organizzazione del Padiglione tedesco a Expo Milano 2015 Su incarico del Ministero federale per l Economia e l Energia, Messe Frankfurt ha organizzato la costruzione e la gestione del Padiglione tedesco a Expo Milano Il tema dell Esposizione Universale in Italia era Feeding the Planet, Energy for Life ( Nutrire il pianeta, Energia per la vita ). Le presentazioni dei Paesi partecipanti erano incentrate su tematiche quali alimentazione, energia, globo e vita. Il Padiglione tedesco Fields of Ideas ha proposto nuove e stupefacenti soluzioni tedesche volte a garantire l'alimentazione del futuro. Con il motto Be active! invitava i visitatori ad attivarsi in prima persona. Un invito che è stato accolto da circa tre milioni di visitatori. Informazioni essenziali su Messe Frankfurt Messe Frankfurt è uno degli enti fieristici leader internazionali, con un fatturato di circa 648 milioni di euro ed un organico di collaboratori. Il Gruppo Messe Frankfurt vanta una rete mondiale composta da 30 società affiliate e 55 Sales Partner internazionali. Grazie a questa rete Messe Frankfurt è presente in 175 Paesi. In circa 50 poli fieristici del mondo si svolgono manifestazioni "made by Messe Frankfurt". Nel 2015 Messe Frankfurt ha organizzato un totale di 133 fiere, di cui oltre la metà all'estero. I metri quadrati di superficie base di cui dispone Messe Frankfurt sono occupati da dieci padiglioni. Inoltre la Società fieristica gestisce due centri congressi. La storica Festhalle è una delle sedi più amate in Germania per svolgere eventi di ogni tipo. Messe Frankfurt è in mano pubblica: la Città di Francoforte detiene il 60 percento ed il Land Assia il 40 percento. Ulteriori informazioni sono disponibili al sito: Tavola cronologica 1150 Prima documentazione scritta di una fiera svoltasi a Francoforte 1240 L Imperatore Federico II concede a Francoforte il privilegio della fiera e acconsente all allestimento di una Fiera di Autunno 1330 L Imperatore Ludovico IV concede a Francoforte il permesso di organizzare una seconda fiera in primavera 1585 Con l istituzione della Borsa di Francoforte si gettano le Pagina 6

7 basi per la trasformazione della città in metropoli della finanza 1891 Mostra Internazionale dell Elettrotecnica 1907 Nascita della Messe Frankfurt GmbH come Ausstellungs- und Messegesellschaft mbh 1907 Viene costruita la Festhalle. Nasce così uno dei padiglioni espositivi più grandi d Europa 1909 Inaugurazione della Festhalle ad opera dell Imperatore Guglielmo II 1909 A Francoforte si svolge la prima edizione della ILA, mostra internazionale dell aeronautica e dello spazio che allora richiamò oltre 1,5 milioni di visitatori 1919 Primo Salone Internazionale di Francoforte 1920/21 Ampliamento del quartiere della Festhalle, trasformato in una cittadella fieristica 1948 Riprende il Salone Internazione di Francoforte con la prima cosiddetta fiera DM 1949 A Francoforte si svolge la prima Fiera del Libro del dopoguerra 1951 La IAA cambia sede, spostandosi da Berlino a Francoforte e ottenendo da subito uno straordinario successo 1959 Scorporo del settore tessile e nascita di Interstoff 1960 Prima edizione della ISH 1971 Prima ediizone della Heimtextil 1971 Prima edizione della Automechanika 1980 Il Salone della Musica (Musikmesse) diventa una fiera a sé stante 1987 Con l Interstoff Asia di Hongkong ha luogo la prima fiera organizzata da Messe Frankfurt all estero 1990 Viene aperta la prima affiliata estera in Giappone 1990 La Fiera Internazionale di Primavera viene inglobata nelle due fiere a sé stanti Premiere e Ambiente 1996 La Fiera di Autunno assume una nuova denominazione: Tendence 1996 Suddivisione della fiera Premiere in Paperworld, Beautyworld e Christmasworld 1999 Prima edizione della Light + Building 2015 Organizzazione e gestione del Padiglione tedesco a Pagina 7

8 Sino ad oggi Expo Milano 2015, su incarico del Ministero federale per l Economia e l Energia Continuo potenziamento del portafoglio Pagina 8

MESSE FRANKFURT Player internazionale nel settore fieristico

MESSE FRANKFURT Player internazionale nel settore fieristico MESSE FRANKFURT Player internazionale nel settore fieristico I numeri 121 fiere in tutto il mondo Shareholder: città di Francoforte (60%), Land Assia (40%) 29 società affiliate e circa 50 Sales Partner

Dettagli

Donald Wich Amministratore Delegato Messe Frankfurt Italia Verona, 8 maggio 2017

Donald Wich Amministratore Delegato Messe Frankfurt Italia Verona, 8 maggio 2017 Donald Wich Amministratore Delegato Messe Frankfurt Italia Verona, 8 maggio 2017 Il gruppo Messe Frankfurt 138 fiere in tutto il mondo Shareholder: città di Francoforte (60%), Land Assia (40%) 30 società

Dettagli

CeMAT Events Worldwide

CeMAT Events Worldwide CeMAT Events Worldwide Germania Hannover 31 mag - 3 giu 2016 Turchia Istanbul 17-20 mar 2016 Australia Melbourne 12-14 lug 2016 Russia Mosca 20-22 set 2016 Cina Shanghai 1-4 nov 2016 India Mumbai 1-3 dic

Dettagli

Stampa Gennaio 2013. Messe Frankfurt: Textiles & Textile Technologies. Messe Frankfurt: la numero uno del mondo nel campo delle fiere tessili

Stampa Gennaio 2013. Messe Frankfurt: Textiles & Textile Technologies. Messe Frankfurt: la numero uno del mondo nel campo delle fiere tessili Stampa Gennaio 2013 Stefan Jakob Tel. +49 69 75 75-58 22 Fax +49 69 75 75-95 822 Stefan.Jakob@messefrankfurt.com www.messefrankfurt.com pressemitteilung_texpertise_brands_januar_2 013_it Messe Frankfurt:

Dettagli

stampa Texprocess Fiera leader internazionale per la lavorazione di materiali tessili e materiali flessibili Francoforte, giugno 2013

stampa Texprocess Fiera leader internazionale per la lavorazione di materiali tessili e materiali flessibili Francoforte, giugno 2013 stampa Fiera leader internazionale per la lavorazione di materiali tessili e materiali flessibili Susanne Brendle Tel. +49 69 75 75-6457 Fax +49 69 75 75-6758 Susanne.Brendle@messefrankfurt.com www.messefrankfurt.com

Dettagli

MESSE FRANKFURT Player internazionale nel settore fieristico

MESSE FRANKFURT Player internazionale nel settore fieristico MESSE FRANKFURT Player internazionale nel settore fieristico I numeri 114 fiere in tutto il mondo Shareholder: città di Francoforte (60%), Land Assia (40%) 28 società affiliate e circa 50 Sales Partner

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 7 DEL REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA. Disciplina del settore fieristico.

LEGGE REGIONALE N. 7 DEL REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA. Disciplina del settore fieristico. LEGGE REGIONALE N. 7 DEL 21-03-2003 REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA Disciplina del settore fieristico. Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA N. 13 del 26 marzo 2003 IL CONSIGLIO

Dettagli

Fiera di Vicenza S.p.A. internazionalizzazione Business hub, Cultural hub Fiera di Vicenza trend positivo 32,1 milioni ricavi netti

Fiera di Vicenza S.p.A. internazionalizzazione Business hub, Cultural hub Fiera di Vicenza trend positivo 32,1 milioni ricavi netti Fiera di Vicenza S.p.A. promuove in Italia e all estero l organizzazione di Manifestazioni fieristiche, Eventi e Incontri di business con l obiettivo di supportare l internazionalizzazione del sistema

Dettagli

LINEA SALDATURA DIVISIONE SALDATURA

LINEA SALDATURA DIVISIONE SALDATURA LINEA SALDATURA DIVISIONE SALDATURA COMPANY PROFILE LINK INDUSTRIES S.p.A., costituita nel 1995, produce e commercializza materiali per l edilizia, con una linea completa di prodotti per il drenaggio,

Dettagli

Comunicato stampa. Häcker Cucine tira le somme su un 2015 ricco di successi. 21 gennaio Häcker Cucine saluta il nuovo anno

Comunicato stampa. Häcker Cucine tira le somme su un 2015 ricco di successi. 21 gennaio Häcker Cucine saluta il nuovo anno Il fatturato aumenta del 15%, attestandosi su 466 milioni di euro Häcker Cucine tira le somme su un 2015 ricco di successi 21 gennaio 2016. Häcker Cucine saluta il nuovo anno commerciale sulla scorta di

Dettagli

Analisi di scenario: l evoluzione del settore fieristico

Analisi di scenario: l evoluzione del settore fieristico Analisi di scenario: l evoluzione del settore fieristico Il mercato delle fiere internazionali in Italia Fiere internazionali in Italia (fonte Cfi-Comitato fiere industrie) 2008 2009 previsioni 2010 fatturato

Dettagli

Internazionalizzazione delle imprese

Internazionalizzazione delle imprese Internazionalizzazione delle imprese italiane: contesto ed opportunità 24 Febbraio 2015 Business Analysis Pio De Gregorio, Responsabile Anna Tugnolo, Senior Analyst Dopo un 2013 difficile, le esportazioni

Dettagli

Cosa si intende per EXPO

Cosa si intende per EXPO Cosa si intende per EXPO L Expo è un Esposizione Universale di natura non commerciale, una vetrina che, a prescindere dal suo titolo, ha come scopo principale l'educazione del pubblico. Esso può presentare

Dettagli

Rallentamento strutturale del commercio mondiale

Rallentamento strutturale del commercio mondiale Rallentamento strutturale del commercio mondiale Nuovi modelli di sviluppo industriale Aumentano gli investimenti nel biennio 2015-2016 2016 - anno positivo per esportazioni e investimenti in Italia Principali

Dettagli

, leader nella produzione di arredo commerciale

, leader nella produzione di arredo commerciale Chi siamo Il Gruppo La Fortezza, leader nella produzione di arredo commerciale, opera nel mercato delle superfici di vendita e di stoccaggio attraverso le sue divisioni specializzate: veri e propri team

Dettagli

Il Mercato Tedesco Chance per le imprese Emiliano-Romagnole. Europa in crescita ad alto potere di acquisto Bologna, 30 giugno 2011

Il Mercato Tedesco Chance per le imprese Emiliano-Romagnole. Europa in crescita ad alto potere di acquisto Bologna, 30 giugno 2011 Il Mercato Tedesco Chance per le imprese Emiliano-Romagnole Europa in crescita ad alto potere di acquisto Bologna, 30 giugno 2011 Indice Introduzione Principali settori produttivi della Germania Rapporti

Dettagli

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie useo Mercantile 2015/16 Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie Elisabetta Carnielli, tel. 0471 945530 e-mail: elisabetta.carnielli@camcom.bz.it www.camcom.bz.it

Dettagli

Architettura e Finiture di Interni in vetrina a Mosca

Architettura e Finiture di Interni in vetrina a Mosca Architettura e Finiture di Interni in vetrina a Mosca Architettura e finiture di interni protagoniste per la quarta edizione dell evento riconosciuto dalla Russia e da i Paesi del suo bacino geopolitico

Dettagli

3 6 Aprile 2017 Bologna, Italia 54 a edizione The natural habitat for children s content

3 6 Aprile 2017 Bologna, Italia 54 a edizione The natural habitat for children s content 3 6 Aprile 2017 Bologna, Italia 54 a edizione The natural habitat for children s content Bologna Children s Book Fair Il più importante appuntamento internazionale dedicato al libro per bambini e ragazzi:

Dettagli

Opuscolo informativo per espositori. ll mercato mondiale della moderna cura dei tessili , Francoforte sul Meno

Opuscolo informativo per espositori. ll mercato mondiale della moderna cura dei tessili , Francoforte sul Meno Opuscolo informativo per espositori ll mercato mondiale della moderna cura dei tessili 11 15. 6. 2016, Francoforte sul Meno La piazza fieristica mondiale per le vostre innovazioni. Benvenuti a Texcare

Dettagli

Dipartimento Promozione dell Internazionalizzazione Area Beni Strumentali, Tecnologia, Servizi

Dipartimento Promozione dell Internazionalizzazione Area Beni Strumentali, Tecnologia, Servizi Giornata di studio sull'internazionalizzazione dei servizi innovativi SECONDA SESSIONE: GiovedÄ 15 luglio 2010 Pier Paolo Celeste Direttore Dipartimento Servizi alle Imprese ICE L impegno dell ICE nella

Dettagli

Sistema di imprese per lo sviluppo della meccanizzazione

Sistema di imprese per lo sviluppo della meccanizzazione Sistema di imprese per lo sviluppo della meccanizzazione www.federunacoma.it Una Federazione di industrie meccaniche FederUnacoma rappresenta dal 1945, nel sistema di Confindustria, un ampio settore della

Dettagli

Annuario Istat-Ice 2015

Annuario Istat-Ice 2015 Annuario Istat-Ice 2015 Le informazioni statistiche sul Commercio estero e sulle Attività internazionali delle imprese Roberto Monducci Dipartimento per i conti nazionali e le statistiche economiche Istituto

Dettagli

Leader in investimenti immobiliari a Berlino

Leader in investimenti immobiliari a Berlino Leader in investimenti immobiliari a Berlino World Travel Monitor di Ipk International 2014 Prospetto di investimento 2016 Berlino La nuova capitale degli investimenti 3.55 4.13 LONDRA BERLINO 3.44 STOCCOLMA

Dettagli

Relazione Previsionale e Programmatica Piano industriale - Highlights

Relazione Previsionale e Programmatica Piano industriale - Highlights Relazione Previsionale e Programmatica 2017-2018-2019 Piano industriale - Highlights Agenda (Ri) Fondazione Fiera Milano 3 Fondazione Fiera Milano oggi 5 _ Fiera Milano per l economia e il territorio 7

Dettagli

VARESE FOR EXPO maggio 2013

VARESE FOR EXPO maggio 2013 VARESE FOR EXPO 2015 7 maggio 2013 INDICE IL CONTESTO EXPO MILANO 2015: I numeri dell Esposizione Universale Il sito espositivo I Paesi Partecipanti I Partner L INDOTTO DI EXPO 2015: Una metodologia e

Dettagli

Calzature e pelletterie Sintesi di dati e informazioni economiche sul settore produttivo nelle Marche

Calzature e pelletterie Sintesi di dati e informazioni economiche sul settore produttivo nelle Marche Calzature e pelletterie Sintesi di dati e informazioni economiche sul settore produttivo nelle Marche Marzo 2017 Dati dimensionali: Imprese, Produzione, Unità di lavoro, Produttività del lavoro... pag.

Dettagli

Comunicato stampa. EuroCucina 2016: Häcker Cucine e l andamento dinamico dei suoi affari. Milano, aprile Kitchen in motion questo lo slogan

Comunicato stampa. EuroCucina 2016: Häcker Cucine e l andamento dinamico dei suoi affari. Milano, aprile Kitchen in motion questo lo slogan Nuovi paesi per Blaupunkt e cifre straordinarie messe a segno nel 2015 EuroCucina 2016: Häcker Cucine e l andamento dinamico dei suoi affari Milano, aprile 2016. Kitchen in motion questo lo slogan con

Dettagli

Comunicato stampa. Nel 2016 Häcker Cucine ha superato la soglia di fatturato di 500 milioni di euro

Comunicato stampa. Nel 2016 Häcker Cucine ha superato la soglia di fatturato di 500 milioni di euro Proficuo sviluppo del business Nel 2016 Häcker Cucine ha superato la soglia di fatturato di 500 milioni di euro Gennaio 2017. Missione compiuta, e anche di più! Il 2016 è stato un anno da record per Häcker

Dettagli

PROGETTO SALONI 2007

PROGETTO SALONI 2007 Consorzio Promovetro Murano PROGETTO SALONI 2007 REPORT FINALE Legge Regionale n.8 del 04 aprile 2003 come modificata e integrata dalla Legge regionale 16 marzo 2006, n.5 - Bando 2006 Misura 6A Partecipazione

Dettagli

INCONTRI D AFFARI PER LE IMPRESE ELETTROTECNICHE ED ELETTRONICHE ITALIANE IN ARABIA SAUDITA

INCONTRI D AFFARI PER LE IMPRESE ELETTROTECNICHE ED ELETTRONICHE ITALIANE IN ARABIA SAUDITA ELETTROTECNICHE ED ELETTRONICHE ITALIANE PRESENTAZIONE DELL INIZIATIVA Prosegue l attenzione di ANIE verso il mercato saudita con l organizzazione di due nuove missioni imprenditoriali dedicate alle aziende

Dettagli

AL K 2016 SABIC RISPONDE AI TREND GLOBALI CON CHEMISTRY THAT MATTERS

AL K 2016 SABIC RISPONDE AI TREND GLOBALI CON CHEMISTRY THAT MATTERS COMUNICATO STAMPA Sittard, Paesi Bassi, 13 giugno 2016 AL K 2016 SABIC RISPONDE AI TREND GLOBALI CON CHEMISTRY THAT MATTERS SABIC esporrà al K 2016 (Padiglione 6, Stand D42), il più grande salone delle

Dettagli

6. METALMECCANICO. I NUMERI DEL METALMECCANICO AL 31/12/2016 imprese di cui artigiane Localizzazioni 5.606

6. METALMECCANICO. I NUMERI DEL METALMECCANICO AL 31/12/2016 imprese di cui artigiane Localizzazioni 5.606 6. METALMECCANICO I NUMERI DEL METALMECCANICO AL 31/12/2016 imprese 4.274 di cui artigiane 2.407 Localizzazioni 5.606 dati Registro Imprese L industria metalmeccanica rappresenta un settore trainante per

Dettagli

L evoluzione della Farmacia The evolution of the Pharmacy. 15a EDIZIONE. BOLOGNA 13 15 Maggio 2011. www.cosmofarma.com

L evoluzione della Farmacia The evolution of the Pharmacy. 15a EDIZIONE. BOLOGNA 13 15 Maggio 2011. www.cosmofarma.com L evoluzione della Farmacia The evolution of the Pharmacy 15a EDIZIONE BOLOGNA 13 15 Maggio 2011 www.cosmofarma.com COSMOFARMA EXHIBITION 2011. Il mondo del futuro. La farmacia: un mondo in costante evoluzione.

Dettagli

SCHEDA DI SETTORE ABBIGLIAMENTO INTIMO. 2011 Gennaio / Ottobre

SCHEDA DI SETTORE ABBIGLIAMENTO INTIMO. 2011 Gennaio / Ottobre SCHEDA DI SETTORE ABBIGLIAMENTO INTIMO Gennaio / Ottobre Voci Doganali : 6107 Slip, mutande, camice da notte, vestaglie in maglia; 6108 Slip, camice da notte, pigiami, accappatoi, abbigliamento a maglia

Dettagli

Come aderire ad un iniziativa di valore

Come aderire ad un iniziativa di valore Padiglione per la Promozione dei progetti del sistema istituzionale e imprenditoriale dell area romana e dei grandi interventi infrastrutturali del Lazio Come aderire ad un iniziativa di valore COS E IL

Dettagli

SPS IPC Drives Italia. Parma maggio 2014

SPS IPC Drives Italia. Parma maggio 2014 SPS IPC Drives Italia Parma 20-22 maggio 2014 Il gruppo Messe Frankfurt nel 2012: global player nel settore fieristico 109 fiere in tutto il mondo Shareholder: città di Francoforte (60%), Land Assia (40%)

Dettagli

STATI UNITI Percorso di internazionalizzazione

STATI UNITI Percorso di internazionalizzazione STATI UNITI Percorso di internazionalizzazione FOCUS TESSILE ACCESSORI MODA - Tessile - Finiture tessili - Pellame per abbigliamento - Accessori moda PENETRAZIONE COMMERCIALE NEGLI STATI UNITI PERCHÉ INTRAPRENDERE

Dettagli

Città e comunicazioni

Città e comunicazioni Città e comunicazioni L ambiente urbano I villaggi sono centri abitati che hanno dai 1.000 ai 2.000 abitanti, o addirittura solo qualche centinaio. Nei paesi, invece, il numero degli abitanti è superiore.

Dettagli

FOOD in USA Percorso di internazionalizzazione

FOOD in USA Percorso di internazionalizzazione FOOD in USA Percorso di internazionalizzazione FOCUS FOOD - Alimenti freschi e secchi - Surgelati - Caffe - Condimenti - Baby Food PENETRAZIONE COMMERCIALE IN USA PERCHÉ INTRAPRENDERE QUESTA SCELTA STRATEGICA

Dettagli

ANALISI - FORMAZIONE - STRATEGIE - NETWORKING

ANALISI - FORMAZIONE - STRATEGIE - NETWORKING ANALISI - FORMAZIONE - STRATEGIE - NETWORKING Rapporto annuale e congiuntura Struttura e performance Due leve per la crescita Rapporto annuale e congiuntura L economia mondiale nel 2015 e le previsioni

Dettagli

Certificazione dei Dati: VICENZAORO. Milano, 16 Gennaio Avv. Davide Gabaldo. Legal, Corporate Compliance & Risk Management Director

Certificazione dei Dati: VICENZAORO. Milano, 16 Gennaio Avv. Davide Gabaldo. Legal, Corporate Compliance & Risk Management Director Certificazione dei Dati: VICENZAORO Milano, 16 Gennaio 2017 Avv. Davide Gabaldo Legal, Corporate Compliance & Risk Management Director wwm.iegexpo.it Indice VICENZAORO Il valore della certificazione dei

Dettagli

SALONE DELL ALIMENTAZIONE ITALIANA DI QUALITÀ NUOVA FIERA DI ROMA DAL 13 AL 16 APRILE

SALONE DELL ALIMENTAZIONE ITALIANA DI QUALITÀ NUOVA FIERA DI ROMA DAL 13 AL 16 APRILE SALONE DELL ALIMENTAZIONE ITALIANA DI QUALITÀ NUOVA FIERA DI ROMA DAL 13 AL 16 APRILE Cibus, il salone internazionale dell Alimentazione è da venticinque anni la più importante rassegna dedicata all Italian

Dettagli

Finkemeier oltre un anno fa. 12 mesi dopo, ecco la certezza: cosa, l impresa della Vestfalia orientale è riuscita a conseguire in

Finkemeier oltre un anno fa. 12 mesi dopo, ecco la certezza: cosa, l impresa della Vestfalia orientale è riuscita a conseguire in LivingKitchen 2017, 16-22 gennaio 2017 Nel 2016 Häcker Cucine supera per la prima volta la soglia di fatturato di 500 milioni di euro. Gennaio 2017. Missione compiuta, e anche di più! Il 2016 è stato un

Dettagli

I primi strumenti e il fuoco

I primi strumenti e il fuoco Di Alessia Caprio I primi strumenti e il fuoco Nellapreistoria, le tappe della storia della tecnologia hanno coinciso con quelle dell evoluzione del genere umano e sono state al servizio delle attività

Dettagli

5 > 8 FEBBRAIO 2017 Quartiere fieristico Riva del Garda (Trento)

5 > 8 FEBBRAIO 2017 Quartiere fieristico Riva del Garda (Trento) PRESENTA 5 > 8 FEBBRAIO 2017 Quartiere fieristico Riva del Garda (Trento) patrocinata da: Federalberghi Federturismo Confindustria EXPO RIVA HOTEL OSPITALITÀ E RISTORAZIONE PROFESSIONALE IN UN UNICO GRANDE

Dettagli

A.2. Progetto Settore: Filiera Agro-industria e florovivaismo schede iniziative

A.2. Progetto Settore: Filiera Agro-industria e florovivaismo schede iniziative 7444 A.2. Progetto Settore: Filiera Agro-industria e florovivaismo schede iniziative Scheda Iniziativa n.7 Nome Iniziativa Progetto di promozione delle eccellenze del Sistema Puglia An Apulian Journey

Dettagli

FRUIT LOGIS TICA FEBBRAIO BERLINO CONNECT TO CHANGE

FRUIT LOGIS TICA FEBBRAIO BERLINO CONNECT TO CHANGE FRUIT LOGIS TICA 2018 7 8 9 FEBBRAIO BERLINO CONNECT TO CHANGE DOVE I PROFESSIONISTI INCONTRANO PROFESSIONISTI E LE IDEE INCONTRANO IDEE. Nessun altro luogo di incontro per il settore unisce così tanti

Dettagli

Programma Agenzia per l'internazionalizzazione della CCIAA di Roma 2013.

Programma Agenzia per l'internazionalizzazione della CCIAA di Roma 2013. Programma Agenzia per l'internazionalizzazione della CCIAA di Roma 2013. ONE DAY IN: giornate di approfondimento e incontro su paesi scelti dall Agenzia per l Internazionalizzazione S.C.p.A., che si terranno

Dettagli

Evoluzione del settore agricolo nel corso della crisi: il contributo della cooperazione

Evoluzione del settore agricolo nel corso della crisi: il contributo della cooperazione Evoluzione del settore agricolo nel corso della crisi: il contributo della cooperazione Convegno di settore delle cooperative agricole Trento 3 giugno 2016 Introduzione Contrariamente alla tendenza a sottovalutare

Dettagli

A.9. Progetto Settore: Sistema Moda/Persona (Tessile-Abbigliamento- Calzaturiero-Accessori-Gioelleria-Cosmesi) schede iniziative

A.9. Progetto Settore: Sistema Moda/Persona (Tessile-Abbigliamento- Calzaturiero-Accessori-Gioelleria-Cosmesi) schede iniziative 7470 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 31 del 26-02-2013 A.9. Progetto Settore: Sistema Moda/Persona (Tessile-Abbigliamento- Calzaturiero-Accessori-Gioelleria-Cosmesi) schede iniziative Scheda

Dettagli

CHARMS ottobre 2017 Crocus Expo, Mosca, Russia INTERNATIONALLY DAL MERCATO RUSSO. LA PIATTAFORMA IDEALE per ottenere il miglior risultato

CHARMS ottobre 2017 Crocus Expo, Mosca, Russia INTERNATIONALLY DAL MERCATO RUSSO. LA PIATTAFORMA IDEALE per ottenere il miglior risultato 25-28 ottobre 2017 Crocus Expo, Mosca, Russia CHARMS INTERNATIONALLY LA PIATTAFORMA IDEALE per ottenere il miglior risultato DAL MERCATO RUSSO LA FIERA DELLA BELLEZZA # 1 IN RUSSIA, CIS, EUROPA CENTRALE

Dettagli

INTEC Salone dell ingegneria della produzione, delle macchine utensili e speciali Lipsia, marzo 2017

INTEC Salone dell ingegneria della produzione, delle macchine utensili e speciali Lipsia, marzo 2017 INTEC 2017 Salone dell ingegneria della produzione, delle macchine utensili e speciali Lipsia, 07-10 marzo 2017 intec 2017 2 Fiera di Lipsia: intec e Zuliefermesse (Z) La regione Sassonia, Bundesland in

Dettagli

05/06/2012. Nasce nel 2006 in un azienda storica del Valdarno, oggi leader nel settore fotovoltaico e quotata nella borsa di New York

05/06/2012. Nasce nel 2006 in un azienda storica del Valdarno, oggi leader nel settore fotovoltaico e quotata nella borsa di New York Nasce nel 2006 in un azienda storica del Valdarno, oggi leader nel settore fotovoltaico e quotata nella borsa di New York 1 R&D, Produzione, Supporto Tecnico, Marketing e Vendite in Asia, Europa, and Nord

Dettagli

MOSTRA MERCATO DELL ARTIGIANATO E DELL ENOGASTRONOMIA dicembre 2008 Nuova Fiera di Roma

MOSTRA MERCATO DELL ARTIGIANATO E DELL ENOGASTRONOMIA dicembre 2008 Nuova Fiera di Roma MOSTRA MERCATO DELL ARTIGIANATO E DELL ENOGASTRONOMIA 11-14 dicembre 2008 Nuova Fiera di Roma ARTI & MESTIERI EXPO 3 a EDIZIONE: DIAMO SPAZIO A QUALITÀ E ORIGINALITÀ. Ancora una volta, dall 11 al 14 dicembre

Dettagli

Stato federale parlamentare e democratico dal Capitale: Berlino. Superficie: kmq

Stato federale parlamentare e democratico dal Capitale: Berlino. Superficie: kmq FOCUS GERMANIA Stato federale parlamentare e democratico dal 1949 Capitale: Berlino Superficie:357.021 kmq Confini: Costa: 3.757 km 2.389 km Città più grandi (abitanti): - Berlino: 3,4 ml. - Amburgo: 1,7

Dettagli

03/05/2012. Economia biellese 2011: Numeri e tendenze. Roberto Strocco. Unioncamere Piemonte

03/05/2012. Economia biellese 2011: Numeri e tendenze. Roberto Strocco. Unioncamere Piemonte Economia biellese 2011: Numeri e tendenze Roberto Strocco Coordinatore Area Studi e Sviluppo del Territorio Unioncamere Piemonte 1 L epicentro della crisi 800.000 La dinamica del Pil italiano Andamento

Dettagli

Eduardo Montefusco. Programma biennale Vice Presidente con delega per il progetto Roma per l Expo l. Roma, 7 Ottobre 2009

Eduardo Montefusco. Programma biennale Vice Presidente con delega per il progetto Roma per l Expo l. Roma, 7 Ottobre 2009 Eduardo Montefusco Vice Presidente con delega per il progetto Roma per l Expo l 2015 Programma biennale 2009-2010 2010 Roma, 7 Ottobre 2009 LO SCENARIO GLI OBIETTIVI DI UN ESPOSIZIONE UNIVERSALE Educare

Dettagli

I SERVIZI CULTURALI A MONACO

I SERVIZI CULTURALI A MONACO I SERVIZI CULTURALI A MONACO Introduzione In Germania, la Federazione ed i Länder non sono gli unici attori pubblici nell area della politica culturale, anche i comuni, infatti, sono designati dalla Basic

Dettagli

Osservatorio Congressuale

Osservatorio Congressuale Osservatorio Congressuale Il sistema congressuale riminese 2004 Ricerca promossa e finanziata da: Condotta da: Alma Mater Studiorum Università di Bologna Polo di Rimini Master in Gestione e Sviluppo dei

Dettagli

QUINTA EDIZIONE BOLOGNA FIERE OTTOBRE 2016

QUINTA EDIZIONE BOLOGNA FIERE OTTOBRE 2016 QUINTA EDIZIONE BOLOGNA FIERE 18.19.20 OTTOBRE 2016 AUTUNNO/INVERNO 2017/18 Evento fieristico internazionale dedicato ai Componenti, Accessori, Pellami & Tessuti, Tecnologia e Tendenze, per i settori Abbigliamento,

Dettagli

Taiwan. Nota Settoriale Mobili e Arredamento

Taiwan. Nota Settoriale Mobili e Arredamento Istituto nazionale per il Commercio Estero Taiwan Nota Settoriale Mobili e Arredamento Istituto nazionale per il Commercio Estero I.C.E. Italian Trade Commission I.C.E. Ufficio di Taipei Suite 1912, 19F,

Dettagli

SCENARI EVOLUTIVI E STRUMENTI OPERATIVI Wine Monitor per la competitività delle imprese vinicole italiane

SCENARI EVOLUTIVI E STRUMENTI OPERATIVI Wine Monitor per la competitività delle imprese vinicole italiane SCENARI EVOLUTIVI E STRUMENTI OPERATIVI Wine Monitor per la competitività delle imprese vinicole italiane DENIS PANTINI Project Leader Wine Monitor Bologna, 3 aprile 2013 I temi di approfondimento La fotografia

Dettagli

Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2014

Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2014 Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2014 L'edizione 2014 dell'annuario statistico realizzato dall'istat e l'ice fornisce un quadro aggiornato sulla struttura e la dinamica dell'interscambio

Dettagli

Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore ed i mercati di destinazione

Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore ed i mercati di destinazione Modena, 26 settembre 2006 Prot. 20/06 Agli Organi di informazione COMUNICATO STAMPA Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore

Dettagli

L INTERSCAMBIO CINA ITALIA

L INTERSCAMBIO CINA ITALIA L INTERSCAMBIO CINA ITALIA L interscambio commerciale tra Cina e Italia e cresciuto negli ultimi anni con tassi lievemente decrescenti (+31,9 nel 2006, +27,7 nel 2007, +21,9 nel 2008), per poi subire gli

Dettagli

Comunicato stampa. Issata la bandiera dell internazionalità. Quando si parla di EuroCucina, si fa riferimento a un formato

Comunicato stampa. Issata la bandiera dell internazionalità. Quando si parla di EuroCucina, si fa riferimento a un formato Häcker Cucine a EuroCucina 2014 - Padiglione 13, stand B01-C04 Issata la bandiera dell internazionalità Quando si parla di EuroCucina, si fa riferimento a un formato fieristico internazionale che vanta

Dettagli

La Business Area. Centro Congressi Torino Incontra. Terra Madre Salone del Gusto. INCONTRI Business to Business su Food & Beverage

La Business Area. Centro Congressi Torino Incontra. Terra Madre Salone del Gusto. INCONTRI Business to Business su Food & Beverage Centro Congressi Torino Incontra La Business Area organizzata in occasione di Terra Madre Salone del Gusto INCONTRI Business to Business su Food & Beverage Un progetto di Con il patrocinio di Organizzato

Dettagli

L INDUSTRIA ITALIANA COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI: LE ULTIME TENDENZE

L INDUSTRIA ITALIANA COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI: LE ULTIME TENDENZE L INDUSTRIA ITALIANA UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI: LE ULTIME TENDENZE Centro Studi & Cultura di Impresa I PRINCIPALI PRODUTTORI NEL 2015 Cina 19.910 +8,4% Giappone Germania

Dettagli

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie useo Mercantile 2016/17 Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie Elisabetta Carnielli, tel. 0471 945530 e-mail: elisabetta.carnielli@camcom.bz.it www.camcom.bz.it

Dettagli

info e contatti: info@loveat2016.it

info e contatti: info@loveat2016.it Perché tutto comincia da un assaggio. LovEat è la prima Fiera Alimentare a Venezia, in programma al Pala ExpoVenice il 2-3 - 4 dicembre 2016. Un percorso enogastronomico costellato di eccellenze italiane.

Dettagli

Partecipazione della Svizzera all Esposizione universale 2015 di Milano. Berna, 16 maggio 2012

Partecipazione della Svizzera all Esposizione universale 2015 di Milano. Berna, 16 maggio 2012 Partecipazione della Svizzera all Esposizione universale 2015 di Milano Berna, 16 maggio 2012 Strategia di politica estera della Svizzera Primo indirizzo strategico: intrattenere e ampliare i rapporti

Dettagli

Rete logistica Lipsia Halle

Rete logistica Lipsia Halle Rete logistica Lipsia Halle 1 Rete logistica Lipsia Halle Un fascio di forze e competenze per la regione logistica nel cuore d Europa -Una regione rapida per una logistica rapida - 2 Contenuto Perché una

Dettagli

Bologna, 22 marzo 2016 COMPETITIVITA E SVILUPPO DELL AGROALIMENTARE ITALIANO DENIS PANTINI. Direttore Area Agroalimentare - NOMISMA spa

Bologna, 22 marzo 2016 COMPETITIVITA E SVILUPPO DELL AGROALIMENTARE ITALIANO DENIS PANTINI. Direttore Area Agroalimentare - NOMISMA spa Bologna, 22 marzo 2016 COMPETITIVITA E SVILUPPO DELL AGROALIMENTARE ITALIANO DENIS PANTINI Direttore Area Agroalimentare - NOMISMA spa OUTLINE Evoluzione dei mercati e reazione dell industria alimentare

Dettagli

U.B.C. SpA Presentazione MILANO, 7 GIUGNO 2017

U.B.C. SpA Presentazione MILANO, 7 GIUGNO 2017 U.B.C. SpA Presentazione MILANO, 7 GIUGNO 2017 Page 1 Company Overview UBC S.p.A. è attiva nel settore dell abbigliamento ed in particolare nella produzione e vendita di calzature sportive, commercializzate

Dettagli

ARTE BIANCA & TECNOLOGIE

ARTE BIANCA & TECNOLOGIE 2017 ARTE BIANCA & TECNOLOGIE 5 SALONE INTERNAZIONALE DELLE TECNOLOGIE E PRODOTTI PER LA PANIFICAZIONE, PASTICCERIA E DOLCIARIO PACKAGING DOLCIARIO PIZZA PASTICCERIA PANIFICAZIONE EVENTS RIMINI FIERA 21-25

Dettagli

Bilancio di Mazda Motor Corporation. Record di profitti durante l anno fiscale 2007.

Bilancio di Mazda Motor Corporation. Record di profitti durante l anno fiscale 2007. Bilancio di Mazda Motor Corporation. Record di profitti durante l anno fiscale 2007. Anno fiscale 2007 (Aprile 07-Marzo 08). I livelli dei ricavi e dei profitti complessivi aumentano per il settimo anno

Dettagli

CENTRO ESTERO CAMERE DI COMMERCIO SARDEGNA ITALIA PROMOZIONE ECONOMICA 2008

CENTRO ESTERO CAMERE DI COMMERCIO SARDEGNA ITALIA PROMOZIONE ECONOMICA 2008 CENTRO ESTERO CAMERE DI COMMERCIO SARDEGNA ITALIA PROMOZIONE ECONOMICA 2008 Calendario Fiere SETTORE MODA PRÊT À PORTER - PARIGI 04/07 SETTEMBRE 2008 SETTORE AGROINDUSTRIALE LA DOLCE VITA- INGHILTERRA

Dettagli

UNA NUOVA OPPORTUNITÀ PER LA TUA IMPRESA LA POLONIA FONDI EUROPEI ENTE FIERA MTP DI POZNAN UNIFIERE

UNA NUOVA OPPORTUNITÀ PER LA TUA IMPRESA LA POLONIA FONDI EUROPEI ENTE FIERA MTP DI POZNAN UNIFIERE UNA NUOVA OPPORTUNITÀ PER LA TUA IMPRESA LA POLONIA FONDI EUROPEI ENTE FIERA MTP DI POZNAN UNIFIERE 1 2 LA POLONIA: CITTÀ & ABITANTI DANZICA ABITANTI POZNAŃ VARSAVIA VARSAVIA: 1.700.000 CRACOVIA: 759.000

Dettagli

stampa Ottobre 2013 Light+Building Fiera leader mondiale dell architettura e della tecnologia Francoforte, 30 marzo - 4 aprile 2014

stampa Ottobre 2013 Light+Building Fiera leader mondiale dell architettura e della tecnologia Francoforte, 30 marzo - 4 aprile 2014 stampa Ottobre 2013 Fiera leader mondiale dell architettura e della tecnologia Susanne Brendle Tel. +49 69 75 75-6457 Fax +49 69 75 75-6758 Susanne.Brendle@messefrankfurt.com www.messefrankfurt.com www.light-building.com

Dettagli

stampa Ottobre 2012 IFFA La fiera n. 1 dell industria della carne Francoforte, 4-9 maggio 2013

stampa Ottobre 2012 IFFA La fiera n. 1 dell industria della carne Francoforte, 4-9 maggio 2013 stampa Ottobre 2012 La fiera n. 1 dell industria della carne Antje Schwickart Tel. +49 69 75 75-6474 Fax +49 69 75 75-6758 Antje.Schwickart@messefrankfurt.com www.messefrankfurt.com www.iffa.com 2_Automatisierung.doc

Dettagli

EU B2B @MILAN DESIGN WEEK #FUORISALONE

EU B2B @MILAN DESIGN WEEK #FUORISALONE EU B2B @MILAN DESIGN WEEK #FUORISALONE 13-14 Aprile 2016, Milano Supported by Design, arredamento, tessile casa, complementi d arredo e materiali: trova partner commerciali in questi settori durante uno

Dettagli

chi siamo Bari Convention Bureau (BCB) collaborazioni con le principali istituzioni pubbliche e private BCB

chi siamo Bari Convention Bureau (BCB) collaborazioni con le principali istituzioni pubbliche e private BCB chi siamo Bari Convention Bureau (BCB) è una Società consortile, nata nell ottobre 2013, con lo scopo principale di elevare la piazza barese e l area Bat quale Destinazione ideale per l organizzazione

Dettagli

IL LAVORO E LE SUE TRASFORMAZIONI NELL ERA DELLA GIG ECONOMY. Gianfranco Fabi Castione, 25 novembre 2016 Giornata dell economia

IL LAVORO E LE SUE TRASFORMAZIONI NELL ERA DELLA GIG ECONOMY. Gianfranco Fabi Castione, 25 novembre 2016 Giornata dell economia IL LAVORO E LE SUE TRASFORMAZIONI NELL ERA DELLA GIG ECONOMY Gianfranco Fabi Castione, 25 novembre 2016 Giornata dell economia GLI EFFETTI SUL LAVORO La prima rivoluzione industriale: spostamento del

Dettagli

EXPO MILANO 2015

EXPO MILANO 2015 www.expo2015.org EXPO MILANO 2015 TEMA EXPO MILANO 2015 NUTRIRE IL PIANETA. ENERGIA PER LA VITA. È possibile un alimentazione sufficiente, buona, sana e accessibile a tutti? NUMERI DI EXPO Durata: 1 maggio

Dettagli

Fiere, Saloni e Congressi di Francia. L andamento del settore nel 2002 - Traduzione comunicato stampa OJS -

Fiere, Saloni e Congressi di Francia. L andamento del settore nel 2002 - Traduzione comunicato stampa OJS - Fiere, Saloni e Congressi di Francia L andamento del settore nel 2002 - Traduzione comunicato stampa OJS - 1 Una buona annata 2002 per i congressi Per l insieme degli operatori, l attività è stata migliore

Dettagli

I MPR P ESE S I TA T L A IAN A E E MERCA C T A I T E MERGENT N I T Fabio Cassia

I MPR P ESE S I TA T L A IAN A E E MERCA C T A I T E MERGENT N I T Fabio Cassia 15. IMPRESE ITALIANE E MERCATI EMERGENTI Fabio Cassia Esportazioni: quote dell Italia in volume e a valore Fonte: ICE, 2009. 2 Esportazioni: quote dell Italia in volume e a valore Selezione delle imprese

Dettagli

L internazionalizzazione delle imprese italiane

L internazionalizzazione delle imprese italiane 1 L internazionalizzazione delle imprese italiane Prof. Marco Mutinelli Università di Brescia e Politecnico di Milano DELOCALiZZAZiONE PRODUTTiVA. DA PROBLEMA A OPPORTUNiTÀ Firenze, 27 gennaio 2006 Auditorium

Dettagli

8. TESSILE ABBIGLIAMENTO

8. TESSILE ABBIGLIAMENTO 8. TESSILE ABBIGLIAMENTO I NUMERI DEL TESSILE ABBIGLIAMENTO AL 31/12/2015 Imprese 2.459 di cui artigiane 1.573 Localizzazioni 2.814 dati Registro Imprese Il settore tessileabbigliamento della provincia

Dettagli

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE 1 (fac-simile)

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE 1 (fac-simile) QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE 1 (fac-simile) La compilazione del questionario per ogni impresa/consorzio partecipante al progetto va effettuata esclusivamente on-line ed è obbligatoria. Le risposte saranno

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 11 DEL REGIONE VENETO DISCIPLINA DEL SETTORE FIERISTICO

LEGGE REGIONALE N. 11 DEL REGIONE VENETO DISCIPLINA DEL SETTORE FIERISTICO LEGGE REGIONALE N. 11 DEL 23-05-2002 REGIONE VENETO DISCIPLINA DEL SETTORE FIERISTICO Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE VENETO N. 53 del 28 maggio 2002 Il Consiglio regionale ha approvato Il Presidente

Dettagli

Io sono cultura L Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi

Io sono cultura L Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi Io sono cultura - 2016 L Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Roma, 23 Giugno 2016 Realizzato da: Partner: Con il patrocinio

Dettagli

DESIGN in SINGAPORE Percorso di internazionalizzazione

DESIGN in SINGAPORE Percorso di internazionalizzazione DESIGN in SINGAPORE Percorso di internazionalizzazione FOCUS - Articoli di design - Accessori tecnologici PENETRAZIONE COMMERCIALE A SINGAPORE PERCHÉ INTRAPRENDERE QUESTA SCELTA STRATEGICA I forti investimenti

Dettagli

Rapporto Italiani nel Mondo 2006

Rapporto Italiani nel Mondo 2006 Rapporto Italiani nel Mondo 2006 DATI PROBLEMI PROSPETTIVE Uno sguardo sull altra Italia quella degli italiani nel mondo Il boom delle partenze nel Dopoguerra Partenze Rientri Anni 50 300.000 130.000 Anni

Dettagli

Rassegna Stampa. Middle East Electricity Dubai 2013

Rassegna Stampa. Middle East Electricity Dubai 2013 Rassegna Stampa Middle East Electricity Dubai 2013 Agenzie 19 febbraio 2013 9 COLONNE 19 febbraio 2013 IL VELINO 19 febbraio 2013 ITALPRESS Quotidiani e quotidiani online 22 febbraio 2013 LIBERTÀ DI PIACENZA

Dettagli

Torni cnc e centri di lavoro verticale. Marcatrici a micropercussione. Disintegratore di maschi e utensili rotti. Fresatrici cnc

Torni cnc e centri di lavoro verticale. Marcatrici a micropercussione. Disintegratore di maschi e utensili rotti. Fresatrici cnc LA NOSTRA PRESENZA ALLA BIMU 2006 IL NOSTRO STAND PER L UTENSILERIA... Le Novità Nuove cuspidi a 170 per YTDI Cataologo Speed Tiger HPSS Novità Simtek Bimu 2006 ... E QUELLO PER LE MACCHINE UTENSILI Torni

Dettagli

PROGETTO GERMAN BUSINESS OPPORTUNITIES FOR EMILIA-ROMAGNA SME S

PROGETTO GERMAN BUSINESS OPPORTUNITIES FOR EMILIA-ROMAGNA SME S Capofila regionale PROGETTO GERMAN BUSINESS OPPORTUNITIES FOR EMILIA-ROMAGNA SME S Parma Palazzo Soragna, 13 dicembre 2017 In collaborazione con Obiettivi del progetto Il progetto si propone di migliorare

Dettagli

Milano, 11 settembre 2003

Milano, 11 settembre 2003 Milano, 11 settembre TOD S S.p.A.: fatturato in crescita, accelerato il piano di sviluppo Il Consiglio di Amministrazione di Tod s S.p.A., società quotata alla Borsa di Milano ed a capo dell omonimo gruppo

Dettagli

Andamento del Mercato Alberghiero Città Italiane, Europee ed Extra Europee

Andamento del Mercato Alberghiero Città Italiane, Europee ed Extra Europee Andamento del Mercato Alberghiero Città Italiane, Europee ed Extra Europee Sommario Tabella medie ultimo mese di rilevazione, valuta Euro Tabella medie ultimo mese di rilevazione, valute locali Tabella

Dettagli

3. Il Commercio Internazionale

3. Il Commercio Internazionale 27 Bollettino di Statistica 3. Il Commercio Internazionale Aumenta l export napoletano Nei primi nove mesi del 2011 il valore a prezzi correnti delle esportazioni della provincia di Napoli ammonta ad oltre

Dettagli