MANUALE DI INSTALLAZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MANUALE DI INSTALLAZIONE"

Transcript

1 Lingua manuale Prodotto Funzioni MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO Italiano Bridge ModbusRTU / ModbusTCP-IP Indice: 1.0 Disclaimer.0 Descrizione e Caratteristiche generali.1 Descrizione. Caratteristiche generali 3.0 Specifiche tecniche 3.1 Generali Ingombri.0 Istruzioni preliminari di utilizzo.0 Installazione.1 Installazione e rimozione dalla guida DIN Collegamenti elettrici 6.1 Alimentazione 6. RS8 6.3 Ethernet 6. USB 7.0 Configurazione e impostazioni 7.1 DIP-switch frontale 7. Configurazione con software 7.3 Indirizzo IP di default 8.0 Esempio applicativo 9.0 Led di indicazione 10.0 Accessori Pag Questo documento è di proprietà SENECA srl. La duplicazione e la riproduzione sono vietate, se non autorizzate. Il contenuto della presente documentazione corrisponde ai prodotti e alle tecnologie descritte. I dati riportati potranno essere modificati o integrati per esigenze tecniche e/o commerciali.

2 1.0 DISCLAIMER Prima di effettuare qualsiasi operazione è obbligatorio leggere tutto il contenuto del presente Manuale. Il modulo deve essere utilizzato esclusivamente da tecnici qualificati nel settore delle installazioni elettriche; é responsabilità dell'installatore assicurarsi che l'installazione risponda alle normative di sicurezza previste dalla legge. La riparazione del modulo o la sostituzione di componenti danneggiati deve essere effettuata dal Costruttore. Le condizioni di garanzia decadono se il modulo è manomesso..0 DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE GENERALI.1 Descrizione Bridge per ModbusTCP-IP (server Ethernet) / ModbusRTU, su due seriali RS8.. Caratteristiche generali Alimentazione Vac, Vdc. Funzionalità server per la porta di comunicazione ethernet con protocollo ModbusTCP- IP: porta ethernet Mbit/s, massimo 8 client Possibilità di impostare i parametri via internet (Web-server) Comunicazione da ethernet a RS8 per il controllo remoto dei moduli connessi alla porta ModbusRTU. Baud rate per ModbusRTU impostabile da 100 baud a 1100 baud Isolamento galvanico 100 Vac tra alimentazione e comunicazione Cablaggio facilitato dell alimentazione e della comunicazione seriale per mezzo del bus Seneca alloggiabile nella guida DIN. Morsetti estraibili a sezione. mm 3.0 SPECIFICHE TECNICHE Alimentazione Potenza dissipata AC Vac (0..60 Hz), Vdc 1, W Isolamento 100 Vac Baud rate massimo 11 k 3.1 Generali 3. COM RS8

3 Connessione Ethernet Protocollo Massima distanza di collegamento Connessione Dimensioni Scatola; grado di protezione EN / 007 EN / 00 EN / 001 Morsetto estraibile (M10, M11, M1) porta, o IDC10 (connettore posteriore) porta 1 Temperatura -0 C C Umidità % a 0 C non condensante Temperatura di stoccaggio C Connettori 100 mm Mbit/s Modbus TCP-IP 100 m RJ sul frontale 3. Condizioni ambientali 100 x 17, x 111 mm Plastica nera PA6 caricata vetro, IP0 IDC da 10 per bus seneca Morsetti estraibili passo,08 mm USB di tipo mini-b Ethernet RJ 3.3 COM Ethernet 3. Box 3.6 Connettori 3.7 Normative di riferimento (emissione, ambiente industriale) (immunità, ambiente industriale) (sicurezza): Taluni circuiti devono essere isolati con doppio isolamento dai circuiti sotto tensione pericolosa. Il trasformatore di alimentazione deve essere a norma EN 607:«Trasformatori di isolamento e trasformatori di sicurezza» 17, mm 3.8 Ingombri 1 3 S SENECA Tx1 IP Rx1 DH Tx TRF Rx LNK ERNET USB ,0 mm

4 7 B A 6 Run TRF LNK 7 B A 6 Run TRF LNK.0 ISTRUZIONI PRELIMINARI DI UTILIZZO Il modulo è progettato per essere installato su guida DIN 677 (fig 1) in posizione verticale. È vietato lavorare in presenza di tensione elettrica. È vietato installare il modulo accanto ad apparecchi che generano calore. L uso e l installazione sono consigliati a personale tecnico esperto.0 INSTALLAZIONE Per installare / rimuovere il modulo alla guida DIN 677 eseguire le operazioni riportate sotto (Fig.1a e Fig.1b).1 Installazione e rimozione dall guida DIN 677 Fig. 1a Fig. 1b ET B ET B RS3 Modbus RS3 Modbus Connection port Connection port PIN DB9 Signal 3 Tx RxGnd Power Supply & RS8 PIN DB9 Signal 3 Tx RxGnd CTS 8 RTS Data connection between Z107E and PC COM port Power Supply & RS8 Modbus connection Z107E Vac Vdc 3 Consump. ~ 1 W CTS 8 RTS Data connection between Z107E and PC COM port Modbus connection Vac Vdc 3 Consump. ~ 1 W A(+) A(+) B(-) Rear connector Power Supply AC- Power Supply AC+ Ethernet COM port and Dip-switch terminator S Act Lnk Z107E 1 ON M 1,,3 M,,6 Led Ethernet conn. S W 1 R S(Switch 8 Terminator 1) Z107E B(-) Rear connector Power Supply AC- Power Supply AC+ Ethernet COM port and Dip-switch terminator S SENECA Tx1 IP Rx1 DH Tx Rx S Act Lnk Z107E 1 ON M 1,,3 M,,6 Led Ethernet conn. S W 1 R S(Switch 8 Terminator 1) S SENECA Tx1 Rx1 Tx Rx IP DH ERNET USB ERNET USB INSTALLAZIONE 1)Tirare verso l esterno i quattro ganci posti ai lati del modulo; ) Inserire il modulo in uno slot libero nel bus seneca; 3) Assicurarsi che i pin del connettore IDC10 siano correttamente inseriti nello slot; ) Richiudere i ganci posti ai lati del modulo, agganciandosi alla guida DIN. RIMOZIONE: 1) Tirare verso l esterno ogni gancio a lato del modulo facendo leva con un cacciavite. ) Aperti tutti i ganci estrarre il modulo dalla guida delicatamente. È importante inserire correttamente l IDC10 sul bus Z-PC-DIN in quanto è polarizzato. L inserimento è agevolato dalla presenza di un inserzione maschio/femmina tra connettore IDC 10 e slot su guida DIN (Fig 1c e Fig 1d). P.E. (AC+) (AC-) P.E. SHD AC+ Power Supply AC- AC- Slot A/H B/L Z-PC-DIN A SHLD B Fig. 1c Power Supply AC+ IDC10 Fig. 1d

5 6.0 COLLEGAMENTI ELETTRICI Fig. 6.1 Alimentazione Assicurarsi che il modulo sia spento prima di procedere con qualsiasi operazione. Per alimentare il modulo è necessario usare una tensione compresa tra Vac, o compresa tra Vdc attraverso il morsetto e il morsetto 3. 3 La connessione RS8 è disponibile attraverso il morsetto 10 (ground), 11 (A) e 1 (B) per la porta. 1 In alternativa l alimentazione può essere data attraverso il connettore posteriore IDC10, nel caso in cui si utilizzi lo Z-PC-DINAL. 6. RS 8 Fig. 3 Per i collegamenti è consigliato l uso di cavo schermato. In alternativa la seriale RS8 può essere data attraverso il connettore posteriore IDC10, nel caso in cui si utilizzi lo Z-PC- DINAL (per la porta 1). Fig. Ethernet RJ B (-) A (+) 6.3 Ethernet Porta ethernet con connettore RJ sul frontale del modulo per una semplice connessione al PC ; con velocità fino a 100 Mbit/s, protocollo Modbus TCP-IP. Utilizzo del Web server: configurazione del modulo tramite porta Ethernet. Fig. 6. USB Porta USB con connettore di tipo mini-b per una semplice connessione al PC. Tramite questa porta è possibile utilizzare il software di configurazione Easy Setup per configurare il modulo o aggiornare il f i r m w a r e ( d o w n l o a d g r a t u i t o d a USB mini-b

6 7.0 CONFIGURAZIONE E IMPOSTAZIONI 7.1 Dip-Switch In tutte le tabelle seguenti l indicazione corrisponde a DIP-switch in 1 (ON); nessuna indicazione corrisponde a DIP-switch in 0 (OFF) BAUD RATE BAUD RATE 1 RS8 #1 3 RS8 # BAUD RATE from: EEprom not used DIP-switches Parametri fissi da dip-switch: DATA: 8 bit, PARITY NONE, 1 STOP bit Per entrambe le porte RS8, i parametri di default sono: 3800 baud, 8N1 (da EEPROM). IMPORTANTE: il singolo dip-switch SW posizionato alla destra del switch numero 8 deve rimanere sempre in posizione ON! SW Default SEMPRE ON 7. Easy SETUP I tool di programmazione e/o configurazione del prodotto (Easy setup) possono essere s c a r i c a t i g r a t u i t a m e n t e d a l s i t o w w w. s e n e c a. i t. Per evitare conflitti di indirizzo, nella modalità di funzionamento «Connesso a porta 1 e RS8», è vietato collegare due moduli slave su RS8 a IDC10 o a morsettiera con lo stesso indirizzo Modbus. 7.3 Indirizzo IP di default L indirizzo IP di default del modulo è statico: Per modificare l indirizzo IP, mask e gateway o per attivare il DHCP usare il software di configurazione Easy Setup (scaricabile gratuitamente dal sito ).

7 8.0 ESEMPIO APPLICATIVO Nella figura seguente è descritto un esempio applicativo del modulo. In questo esempio, i due PC rappresentano ciascuno un client (server Modbus TCP-IP), al quale è abbinata una porta TCP-IP. Condizione di default: - porte 0, 0, 06, 08 Modbus TCP-IP abbinate alla porta 1 Modbus RTU (RS8 su connettore IDC10), - porte 03, 0, 07, 09 Modbus TCP-IP abbinate alla porta Modbus RTU (RS8 su morsetti). Per modificare la condizione di default, utilizzare il software di configurazione Easy Setup (scaricabile gratuitamente dal sito Ethernet Network Client #1 Client # Client #3 Client # Client # ERNET SERVER Modbus RTU MASTER Ethernet to RS8 Modbus RTU MASTER RS8 Modbus Network Modbus RTU Slave (porta : morsetti) RS8 Modbus Network Modbus RTU Slave (porta 1: IDC10) Client #6 Client #7 Client #8 Nella pagina seguente è illustrato un altro esempio applicativo: alcuni PC collegati alla rete internet interrogano gli slave Modbus RTU collegati al modulo. Al router è possibile collegare dispositivi HMI o altri PC per interrogare gli slave Modbus RTU.

8 Client #8 Client #1 INTERNET ROUTER Client # 10.0 ACCESSORI CODICE MAGAZZINODESCRIZIONE Z-PC-DIN Z-PC-DIN PM0010 ERNET SERVER Modbus RTU MASTER Modbus RTU MASTER 9.0 LED DI INDICAZIONE LED STATO SIGNIFICATO Tx1 (Rosso) Lampeggio Trasmissione dati su porta #1 RS8 Rx1 (Rosso) Lampeggio Ricezione dati su porta #1 RS8 Tx (Rosso) Lampeggio Trasmissione dati su porta # RS8 Rx (Rosso) Lampeggio Ricezione dati su porta # RS8 IP (Verde) Acceso fisso Indirizzo IP statico valido per la rete IP (Verde) Lampeggio HMI DH (Rosso) Acceso DHCP attivo Lampeggio Trasmissione pacchetti su porta TRF (Verde) Ethernet LNK (Giallo) Fisso La porta Ethernet è connessa AL1-3 Supporto guida DIN con morsetti di alimentazione P=3 mm AL-17, Supporto guida DIN con morsetti di alimentazione P=17, mm 1-3 Supporto DIN 1 slot per connettore posteriore P=3 mm -17, Supporto DIN slot per connettore posteriore P=17, mm -3 Supporto DIN slot per connettore posteriore P=3 mm 8-17, Supporto DIN 8 slot per connettore posteriore P=17, mm Cavo Ethernet 1, m Modulo alimentato in configurazione senza DHCP e porta ethernet non connessa Smaltimento dei rifiuti elettrici ed elettronici (applicabile nell Unione Europea e negli altri paesi con raccolta differenziata). Il simbolo presente sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non verrà trattato come rifiuto domestico. Sarà invece consegnato al centro di raccolta autorizzato per il riciclo dei rifiuti elettrici ed elettronici. Assicurandovi che il prodotto venga smaltito in modo adeguato, eviterete un potenziale impatto negativo sull ambiente e la salute umana, che potrebbe essere causato da una gestione non conforme dello smaltimento del prodotto. Il riciclaggio dei materiali contribuirà alla conservazione delle risorse naturali. Per ricevere ulteriori informazioni più dettagliate Vi invitiamo a contattare l ufficio preposto nella Vostra città, il servizio per lo smaltimento dei rifiuti o il fornitore da cui avete acquistato il prodotto

9 Language manual Product Description INSTALLATION AND USER GUIDE English Bridge ModbusRTU / ModbusTCP-IP Contents: 1.0 Disclaimer.0 Description and General features.1 Description. General features 3.0 Technical specifications 3.1 General specifications Module layout.0 Preliminary instructions for use.0 Installation.1 Installation on/ removal from DIN 677 rail 6.0 Electrical connections RS8 6.3 Ethernet 6. USB 7.0 Configuration and settings 7.1 Frontal DIP-switch 7. Software configuration 7.3 IP address 8.0 Application example 9.0 Signalling leds 10.0 Accessories Pag This document is property of SENECA srl. Duplication and reprodution are forbidden, if not authorized. Contents of the present documentation refers to products and technologies described in it. All technical data contained in the document may be modified without prior notice Content of this documentation is subject to periodical revision.

10 1.0 DISCLAIMER Before executing any operation it s mandatory to read all the content of this user manual. Only electrical-skilled technicians can use the module described in this user Manual; it is responsibility of the manufacturer to verify that the installation complies with safety standards. Only the Manufacturer is authorized to repair the module or to replace damaged components. No warranty is guaranteed in connection with faults resulting from improper use, from modifications or repairs carried out by Manufacturer-unauthorised personnel on the module, or if the content of this user Manual is not followed..0 DESCRIPTION AND GENERAL FEATURES.1 Description Bridge from ModbusTCP-IP (server Ethernet) to ModbusRTU, for two serial RS8.. General features : Vac, Vdc. Server mode for the ethernet communication port with ModbusTCP-IP protocol: Ethernet port ( Mbit / s), up to 8 clients Possibility to set the parameters via internet (Web-server) Ethernet to RS8 for remote control of the ModbusRTU device Baud rate for ModbusRTU: 100 baud up to 1100 baud 100 Vac galvanic isolation between power and communication Quick installation on DIN 677 rail Removable screw terminals with section of. mm 3.0 TECHNICAL SPECIFICATIONS maximum power consumption Vac (0..60 Hz), Vdc 1, W Isolation 100 Vac Maximum Baud rate 11 k 3.1 General specifications 3. RS8 communication port

11 Connection Ethernet Protocol Maximum connection lenght Connection Dimension Box; protection class EN / 007 EN / 00 EN / 001 Removable screw terminal (M10, M11, M1) port or IDC10 (rear connector) port Mbit/s Modbus TCP-IP 100 m RJ front 3.3 Ethernet communication port Operating temperature -0 C C Humidity % a 0 C not condensing Storage temperature C Connectors 100 mm 3. Environmental condition 3. Box 100 x 17, x 111 mm Black plastic PA6, IP0 (International protection) IDC with 10 pins for Seneca bus Removable screw terminals: pitch.08 mm USB: mini-b Ethernet RJ 3.7 Standards (electromagnetic emission, industrial environment) (electromagnetic immunity, industrial environment) (safety). All circuits must be isolated from the other circuits under dangerous voltage with double isolation. The power supply transformer must comply with EN 607: «Isolated transformers and safety transformers» 17, mm 3.6 Connectors 3.8 Module layout 1 3 S SENECA Tx1 IP Rx1 DH Tx TRF Rx LNK ERNET USB ,0 mm

12 7 B A 6 Run TRF LNK 7 B A 6 Run TRF LNK.0 PRELIMINARY INSTRUCTIONS FOR USE The module is designed to be installed on DIN 677 rail (fig.1) in vertical position. No operation on the module is allowed while it is power on. It is forbidden to install the module near heat-emitting devices It is reccomended that the use and installation operations are performed by an electrical-skilled technician.0 INSTALLATION To install/remove the module on/from DIN 677 rail, execute the following operations (Fig.1a and Fig.1b.1 Installation on/removal from DIN 677 rail Fig. 1a Fig. 1b ET B ET B RS3 Modbus RS3 Modbus Connection port Connection port PIN DB9 Signal 3 Tx RxGnd Power Supply & RS8 PIN DB9 Signal 3 Tx RxGnd CTS 8 RTS Data connection between Z107E and PC COM port Power Supply & RS8 Modbus connection Z107E Vac Vdc 3 Consump. ~ 1 W CTS 8 RTS Data connection between Z107E and PC COM port Modbus connection Vac Vdc 3 Consump. ~ 1 W A(+) A(+) B(-) Rear connector Power Supply AC- Power Supply AC+ Ethernet COM port and Dip-switch terminator S Act Lnk Z107E 1 ON M 1,,3 M,,6 Led Ethernet conn. S W 1 R S(Switch 8 Terminator 1) Z107E B(-) Rear connector Power Supply AC- Power Supply AC+ Ethernet COM port and Dip-switch terminator S SENECA Tx1 IP Rx1 DH Tx Rx S Act Lnk Z107E 1 ON M 1,,3 M,,6 Led Ethernet conn. S W 1 R S(Switch 8 Terminator 1) S SENECA Tx1 Rx1 Tx Rx IP DH ERNET USB ERNET USB INSTALLATION 1)Pull the four latchs (placed in the backside panel) outwards; ) insert the module in a DIN rail free slot; 3) make sure that the IDC10-connector pins are inserted on the slot correctly; ) press the four latchs inwards. REMOVAL 1) Pull the four latchs (placed in the backside panel) outwards, using a screwdriver; ) pull out the module gently. It s important to insert the pins on the slot correctly because IDC10-connector is polarized; this connection is facilitied by use of a female/male insertion between IDC10 connector and DIN rail slot (Fig 1c and Fig 1d). P.E. (AC+) (AC-) P.E. SHD AC+ AC- Slot Power Supply AC- A/H B/L Z-PC-DIN A SHLD B Fig. 1c Power Supply AC+ IDC10 Fig. 1d

13 6.0 ELECTRICAL CONNECTIONS Fig. 6.1 Make sure that the module is power off before executing any operations. To power the module is necessary to use a voltage between Vac or between Vdc through the terminal and terminal Alternatively power supply can be provided through the rear connector IDC10, for Z-PC- DINAL bus. The RS8 serial communication port is available on the screw terminals 10 (ground),11 (A) e 1 (B). 6. RS 8 Fig. 3 For the maximum performances it s recommended to use a specific shielded cable. Alternatively RS8 can be provided through the rear connector IDC10, for Z-PC-DINAL bus (port 1). Fig. Ethernet RJ B (-) A (+) 6.3 Ethernet Ethernet communication port with RJ it s used to connect by the PC. Communication velocity up to 100 Mbit / s, with Modbus TCP-IP protocol. Web server: module configuration by Ethernet port. USB port with mini-b plug-in for a easy PC connection. This port allows to use the Easy setup configuration software to configure the module or update firmware (free download from Fig. 6. USB USB mini-b

14 7.0 CONFIGURATION AND SETTINGS 7.1 Dip-Switch In the following tables: box without circle means Dip-Switch=0 (OFF state); box with circle means Dip-Switch=1 (ON state). BAUD RATE BAUD RATE 1 RS8 #1 3 RS8 # BAUD RATE from: EEprom not used DIP-switches Unchangeable parameters from dip-switch: DATA: 8 bit, PARITY NONE, 1 STOP bit For both RS8 ports, default parameters are: 3800 baud, 8N1 (from EEPROM). IMPORTANT: the dip-switch SW placed at the right of the switch number 8 must be always in position ON! SW Default ALWAYS ON 7. Easy SETUP The configuration software (Easy setup) can be free donwloaded from the website To avoid address conflicts, in the functioning modality «Connected to the port 1 and RS8», it is forbidden to connect two slave modules to RS8 (both IDC10 and terminals) with the same Modbus address. The default IP address of is static: To modify IP address, mask and gateway use the Easy Setup software. 7.3 IP address

15 8.0 APPLICATION EXAMPLE In the following figure an application example about is shown. In this example, each PC identify a client (server Modbus TCP-IP), to which is referred a TCP- IP port. Default condition: - Modbus TCP-IP ports number 0, 0, 06, 08 are combined with the Modbus RTU port 1 (RS8 via IDC10 connector), - Modbus TCP-IP port number 03, 0, 07, 09 are combined with the Modbus RTU port (RS8 via terminals). To modify the default condition, use the Easy Setup configuration software (free downloadable from Ethernet Network Client #1 Client # Client #3 Client # Client # ERNET SERVER Modbus RTU MASTER Ethernet to RS8 Modbus RTU MASTER RS8 Modbus Network Modbus RTU Slave (port : terminals) RS8 Modbus Network Modbus RTU Slave (port 1: IDC10) Client #6 Client #7 Client #8 In the following page is shown another example: some PCs are connected to the Internet network, and they query the Modbus RTU slaves connected to the. It is possible to connect to the router HMI devices or other PCs to query the Modbus RTU slaves.

16 Client #8 Client #1 INTERNET ROUTER Client # 9.0 SIGNALLING LEDs LED STATE MEANING Tx1 (Red) Blinking Data transmission on port #1 RS8 Rx1 (Red) Blinking Data receiving on port #1 RS8 Tx (Red) Blinking Data transmission on port # RS8 Rx (Red) Blinking Data receiving on port # RS8 IP (Green) Fixed Static IP address is recognized in the network IP (Green) Blinking Module is power on, in configuration without DHCP and ethernet port is not connected DH (Red) Fixed DHCP is activated Blinking Data packet transmission on Ethernet TRF (Green) port Fixed Ethernet port is connected LNK (Yellow) 10.0 ACCESSORIES CODE Z-PC-DIN Z-PC-DIN PM0010 HMI DESCRIPTION AL1-3 DIN rail support with screw terminals P=3 mm AL-17, DIN rail support with screw terminals P=17, mm 1-3 DIN 1 slot support for rear connector P=3 mm -17, DIN slot support for rear connector P=17, mm -3 DIN slot support for rear connector P=3 mm 8-17, DIN 8 slot support for rear connector P=17, mm Ethernet cable 1, m ERNET SERVER Modbus RTU MASTER Modbus RTU MASTER Disposal of Electrical & Electronic Equipment (Applicable throughout the European Union and other European countries with separate collections programs). This symbol, found on your producr or on its packaging, indicates that this product should not be treated as household waste when you wish to dispose of it. Instead, it should be handed over to an applicable collection point for the recycling of electrical & electronic equipment. By ensuring this product is didposed of correctly, you will help prevent potential negative consequences to the environment and human health, which could otherwise be caused by inappropriate disposal of this product. The recycling of materials will help to conserve natural resources. For more detailed information about the recycling of the product, please contact your local city office, waste disposal service of the retail store where you purchased this product

MANUALE DI INSTALLAZIONE

MANUALE DI INSTALLAZIONE MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO Lingua manuale Prodotto Italiano ZE-AI Funzioni ingressi analogici Modbus RTU / Modbus TCP-IP, Web server Indice: 1.0 Disclaimer.0 Descrizione e Caratteristiche generali.1

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE

MANUALE DI INSTALLAZIONE Lingua manuale Prodotto Funzioni MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO Italiano ZE-4DI-2AI-2DO 4 ingressi digitali - 2 ingressi analogici - 2 uscite a relè Modbus RTU / Modbus TCP-IP, Web server Indice: 1.0

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE

MANUALE DI INSTALLAZIONE MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO Lingua manuale Prodotto Italiano EASY-USB Funzioni Convertitore USB - UART TTL Serie di prodotto Indice: 1.0 Disclaimer.0 Descrizione e Caratteristiche generali Pag..1 Descrizione.

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE ITALIANO Z-PC

MANUALE DI INSTALLAZIONE ITALIANO Z-PC Lingua del manuale Serie Prodotto Descrizione Contenuti: MANUALE DI INSTALLAZIONE ITALIANO Z-PC Z-KEY Modbus Ethernet Serial Gateway and Serial Device Server 1 AVVERTENZE PRELIMINARI 2 ISTRUZIONI PRELIMINARI

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE ITALIANO Z-PC

MANUALE DI INSTALLAZIONE ITALIANO Z-PC Lingua del manuale Serie Prodotto Descrizione MANUALE DI INSTALLAZIONE ITALIANO Z-PC Z-PASS1-0 Modbus Ethernet/Serial Gateway and Serial Device Server with VPN CONTENUTI: AVVERTENZE PRELIMINARI... 2 ISTRUZIONI

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE

MANUALE DI INSTALLAZIONE MANUALE DI INTALLAZIONE ED UO Lingua manuale Prodotto Italiano Z-107E Adattatore da Ethernet a o R Funzioni Indice: 1.0 Disclaimer.0 Descrizione e Caratteristiche generali Pag..1 Descrizione. Caratteristiche

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE

MANUALE DI INSTALLAZIONE Lingua del manuale Serie Prodotto Descrizione Contenuti: MANUALE DI INSTALLAZIONE 1. AVVERTENZE PRELIMINARI 2. ISTRUZIONI PRELIMINARI PER L UTILIZZO 3. CARATTERISTICHE GENERALI 4. SPECIFICHE TECNICHE 5.

Dettagli

Dimensioni 101mm x 71mm x 28mm (H) Alimentazione 12..24 Vac/Vcc Morsettiera o alimentatore plug, o da porta USB Connessioni lato RS232 e USB

Dimensioni 101mm x 71mm x 28mm (H) Alimentazione 12..24 Vac/Vcc Morsettiera o alimentatore plug, o da porta USB Connessioni lato RS232 e USB Sommario 1 Introduzione... 3 2 Dati tecnici... 3 2.1 Note generali di utilizzo... 3 3 DIMENSIONE E INSTALLAZIONE... 4 4 COLLEGAMENTI ELETTRICI... 5 4.1 Alternativa di collegamento lato PC... 5 4.2 Collegamento

Dettagli

Manuale di Installazione

Manuale di Installazione Serie Z-PC I ZC-24DO Modulo I/O CANopen/MODBUS 24 Uscite Digitali Manuale di Installazione Contenuti: - Caratteristiche Generali - Specifiche Tecniche - Norme di Installazione - Collegamenti Elettrici

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE

MANUALE DI INSTALLAZIONE MANUALE DI INSTALLAZIONE Serie Z-PC Z-DAQ-PID Indice Pag. 1. Dati identificativi. Avvertenze preliminari 3. Descrizione e caratteristiche 1 4. Specifiche tecniche 5. Collegamenti elettrici 4 6. Parametri

Dettagli

Mod. 1067 INTERFACCIA ETHERNET ETHERNET INTERFACE. Sch./Ref. 1067/007

Mod. 1067 INTERFACCIA ETHERNET ETHERNET INTERFACE. Sch./Ref. 1067/007 DS1067-018A Mod. 1067 LBT8387 INTERFACCIA ETHERNET ETHERNET INTERFACE Sch./Ref. 1067/007 Fig. 1 Fig. 2 1067/032 Fig. 3 1067/042 Fig. 4 Fig. 5 2 DS1067-018A ITALIANO DESCRIZIONE GENERALE L interfaccia Ethernet

Dettagli

WIN 3 / PROFIBUS. Amplificatore digitale per celle di carico con interfaccia PROFIBUS DP-V1... ITALIANO [Pag. 2-3]

WIN 3 / PROFIBUS. Amplificatore digitale per celle di carico con interfaccia PROFIBUS DP-V1... ITALIANO [Pag. 2-3] WIN / PROFIBUS Amplificatore digitale per celle di carico con interfaccia PROFIBUS DP-V1... ITALIANO [Pag. -] Load cells digital amplifier with PROFIBUS DP-V1 interface... ENGLISH [Pag. 4-5] Display di

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE Lingua del manuale Serie Prodotto Descrizione Contenuti:

MANUALE DI INSTALLAZIONE Lingua del manuale Serie Prodotto Descrizione Contenuti: MANUALE DI INSTALLAZIONE Lingua del manuale Serie Prodotto Descrizione Contenuti: ITALIANO Z-PC Z-PASS1-0 Modbus Ethernet/Serial Gateway and Serial Device Server with VPN 1. AVVERTENZE PRELIMINARI 2. ISTRUZIONI

Dettagli

Mod INTERFACCIA ETHERNET ETHERNET INTERFACE. Sch./Ref. 1067/007

Mod INTERFACCIA ETHERNET ETHERNET INTERFACE. Sch./Ref. 1067/007 Mod. 1067 DS1067-018 LBT8387 INTERFACCIA ETHERNET ETHERNET INTERFACE Sch./Ref. 1067/007 Fig. 1 Fig. 2 1067/032 Fig. 3 1067/042 Fig. 4 Fig. 5 2 DS1067-018 ITALIANO DESCRIZIONE GENERALE L interfaccia Ethernet

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE

MANUALE DI INSTALLAZIONE Lingua manuale Prodotto Funzioni Serie di prodotto MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO Italiano T01DC100 Trasduttore passivo di corrente continua 100 A, per loop di corrente 4 0 ma T Indice: 1.0 Dichiarazione

Dettagli

SPICA KNX. KNX/IP Tunneling Gateway Interface / Interfaccia Gateway KNX/IP Tunneling

SPICA KNX. KNX/IP Tunneling Gateway Interface / Interfaccia Gateway KNX/IP Tunneling SPICA KNX KNX/IP Tunneling Gateway Interface / Interfaccia Gateway KNX/IP Tunneling 175 DATASHEET / SCHEDE TECNICHE SPICA KNX KNX/IP Tunneling Gateway Interface / Interfaccia Gateway KNX/IP Tunneling Product

Dettagli

Expansion card. EXP-D8-120 I/O Interface Card 8 AC Opto-coupled Digital Inputs 8 DC Digital Outputs

Expansion card. EXP-D8-120 I/O Interface Card 8 AC Opto-coupled Digital Inputs 8 DC Digital Outputs Expansion card EXP-D8-120 I/O Interface Card 8 AC Opto-coupled Inputs 8 DC Outputs Sommario / Contents Vi ringraziamo per avere scelto questo prodotto Gefran-Siei. Saremo lieti di ricevere all'indirizzo

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE

MANUALE DI INSTALLAZIONE MANUALE DI INSTALLAZIONE Lingua del manuale Serie Prodotto Descrizione Indice 1. AVVERTENZE PRELIMINARI 2 2. ISTRUZIONI PRELIMINARI PER L UTILIZZO 2 3. CARATTERISTICHE GENERALI 2 4. SPECIFICHE TECNICHE

Dettagli

Manuale per il collegamento e l uso Installation and operation manual

Manuale per il collegamento e l uso Installation and operation manual Manuale per il collegamento e l uso Installation and operation manual Ripetitore per extender kit HD-SDI HD-SDI repeater for extender kit 1. Introduzione Il prodotto è un dispositivo per il segnale HD-SDI

Dettagli

Guida installazione ed operativa KLISBOX 2.0. Manuale di Installazione ITA V 1.2

Guida installazione ed operativa KLISBOX 2.0. Manuale di Installazione ITA V 1.2 Guida installazione ed operativa Manuale di Installazione ITA V 1.2 2 IMPORTANTE La KLISBOX è una macchina server e l uscita video viene utilizzata UNICAMENTE per le configurazioni di fabbrica e per la

Dettagli

ERGO ERGO. Istruzioni per il cablaggio Wiring instructions. // Istruzioni per il montaggio // Assembly instructions

ERGO ERGO. Istruzioni per il cablaggio Wiring instructions. // Istruzioni per il montaggio // Assembly instructions ERGO Istruzioni per il cablaggio Wiring instructions 64W ON/OFF MARRONE / BROWN - Linea / line GIALLO-VERDE / YELLOW-GREEN - Terra / Earth ERGO 65 BLU / BLUE - Neutro / Neutral // Istruzioni per il montaggio

Dettagli

1 Presentazione generale. 2 Struttura. 3 Installazione 4 Connessione all'apparecchio e apertura dell'applicazione Web

1 Presentazione generale. 2 Struttura. 3 Installazione 4 Connessione all'apparecchio e apertura dell'applicazione Web IT EN. 1 Presentazione generale 1.1 Accessori 1.2 Specifiche 1.3 Configurazione predefinita della rete 2 Struttura 2.1 Dimensioni 2.2 Sistema 3 Installazione 4 Connessione all'apparecchio e apertura dell'applicazione

Dettagli

controlli di livello capacitivi capacitive levels controls

controlli di livello capacitivi capacitive levels controls controlli di livello capacitivi capacitive levels controls SENSORI CAPACITIVI ALTA TEMPERATURA SC18M-HT/SC30M-HT HIGH TEMPERATURE CAPACITIVE SENSORS SC18M-HT/SC30M-HT MODELS GENERALITÀ GENERAL DETAILS

Dettagli

DENEB KNX. KNX RF S-Mode USB gateway interface / Interfaccia USB Gateway KNX RF S-Mode

DENEB KNX. KNX RF S-Mode USB gateway interface / Interfaccia USB Gateway KNX RF S-Mode DENEB KNX KNX RF S-Mode USB gateway interface / Interfaccia USB Gateway KNX RF S-Mode 275 DATASHEET / SCHEDE TECNICHE DENEB KNX KNX RF S-Mode USB gateway interface / Interfaccia USB Gateway KNX RF S-Mode

Dettagli

SRT064 BTH SRT051 BTH SRT052 BTH

SRT064 BTH SRT051 BTH SRT052 BTH KIT FOR TRUCK BRAKE TESTERS SRT051 BTH SRT052 BTH OPERATOR S MANUAL SRT064BTH SRT051BTH SRT052BTH CONTENTS 1. INTRODUCTION...1 2. Description of SRT064BTH Kit...2 3. Description of SRT051BTH Kit...2 4.

Dettagli

MODALITA DI IMPIEGO PD

MODALITA DI IMPIEGO PD MODALITA DI IMPIEGO PD MISURA CONCORDANZA/ 1. Accendere il dispositivo tramite interruttore a slitta situato sul lato destro; 2. All atto dell accensione il dispositivo esegue un test di funzionamento

Dettagli

IST-1395.CS01.01/A CE395CS / Istruzioni d uso Pag. 2/6

IST-1395.CS01.01/A CE395CS / Istruzioni d uso Pag. 2/6 IT IST-1395.CS01.01/A File: IST-1395.CS01.01-A_CE395CS-IT_Convertitore RS232-RS422.docx CONVERTITORE SERIALE RS232-RS485 CE395CS ISTRUZIONI D USO TECNOCONTROL S.r.l. Via Miglioli, 4720090 SEGRATE (MI)

Dettagli

CEDMEGA Rev 1.2 CONNECTION TUTORIAL

CEDMEGA Rev 1.2 CONNECTION TUTORIAL CEDMEGA Rev 1.2 CONNECTION TUTORIAL rev. 1.0 19/11/2015 1 www.cedelettronica.com Indice Power supply [Alimentazione]... 3 Programming [Programmazione]... 5 SD card insertion [Inserimento SD card]... 7

Dettagli

MANUALE UTENTE MODULO ESPANSIONE TASTI MANUALE UTENTE MANUALE UTENTE Descrizione Il modulo fornisce al telefono VOIspeed V-605 flessibilità e adattabilità, mediante l aggiunta di trenta tasti memoria facilmente

Dettagli

Mod. 1067 INTERFACCIA USB/KEY USB/KEY INTERFACE. Sch./Ref.1067/003

Mod. 1067 INTERFACCIA USB/KEY USB/KEY INTERFACE. Sch./Ref.1067/003 Mod. 1067 DS1067-019 LBT8388 INTERFACCIA USB/KEY USB/KEY INTERFACE Sch./Ref.1067/003 ITALIANO DESCRIZIONE GENERALE L interfaccia 1067/003 consente di collegare alla Centrale 1067/032 o 1067/042 (ver. 2.00

Dettagli

Z-3AO Modulo 3 USCITE ANALOGICHE a 12 bit con protocollo Modbus su RS485

Z-3AO Modulo 3 USCITE ANALOGICHE a 12 bit con protocollo Modbus su RS485 S SENECA Serie Z-PC IT Manuale di Installazione Contenuti: - Caratteristiche Generali - Specifiche Tecniche - Norme di connessione al Modbus - Norme di Installazione - Collegamenti Elettrici - Impostazione

Dettagli

ISTRUZIONI DI PROGRAMMAZIONE PER INTERFACCIA VIV EXTLAN

ISTRUZIONI DI PROGRAMMAZIONE PER INTERFACCIA VIV EXTLAN ISTRUZIONI DI PROGRAMMAZIONE PER INTERFACCIA VIV EXTLAN Linea GIOVE indice Contents italiano ----procedura di setup per interfaccia ViV extlan pag 3 ----network pag 4 ----option pag 4 ----Serial port pag

Dettagli

Moduli LED LED modules

Moduli LED LED modules OPTOLAMP OLG4/O30/S9 30.8 1.6 30.8 OLG4/030/S9 Rosso Giallo Blu Verde Bianco Potenza W W 0,75 0,75 0,75 0,75 0,75 Tensione di ingresso AC/DC V 12 12 12 12 12 Input voltage AC/DC Flusso luminoso tipico

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE Lingua del manuale Serie Prodotto Descrizione

MANUALE DI INSTALLAZIONE Lingua del manuale Serie Prodotto Descrizione MANUALE DI INSTALLAZIONE Lingua del manuale Serie Prodotto Descrizione ITALIANO Z-PC Z-FLOWCOMPUTER Computer per il calcolo di portata ed energia di liquidi, gas e vapore CONTENUTI: AVVERTENZE PRELIMINARI...

Dettagli

4.2 Collegamento con Mozilla Firefox o Google Chrome 5 Tool di configurazione rapida (Config Tool) Presentazione 5.2 Ricerca / Connessione

4.2 Collegamento con Mozilla Firefox o Google Chrome 5 Tool di configurazione rapida (Config Tool) Presentazione 5.2 Ricerca / Connessione IT EN. 1 Presentazione generale... 4 1.1 Accessori 1.2 Specifiche 1.3 Configurazione predefinita della rete 2 Struttura... 7 2.1 Dimensioni 2.2 Sistema 3 Installazione... 9 3.1 Installazione dell'apparecchio

Dettagli

BRIGHT. // Schemi cablaggio // Wiring diagrams. // Istruzioni per il montaggio // Assembly instructions // ON/OFF. // emergenza+dali // emergency+dali

BRIGHT. // Schemi cablaggio // Wiring diagrams. // Istruzioni per il montaggio // Assembly instructions // ON/OFF. // emergenza+dali // emergency+dali Schemi cablaggio Wiring diagrams BRIGHT Istruzioni per il montaggio Assembly instructions OOFF emergenza+dali emergency+dali emergenza emergency dali EM EM EM EM DAI DAI D+ D- D+ D- Switch Dim D D D D

Dettagli

INSTALLAZIONE INSTALLATION

INSTALLAZIONE INSTALLATION INSTALLAZIONE INSTALLATION KIT SOFFIONI MySlim A CONTROSOFFITTO KIT MySlim SHOWER HEADS FOR FALSE CEILING Art. KIT00006 AVVERTENZE: L impianto deve essere effettuato da personale autorizzato, certificato

Dettagli

CCTV DIVISION. Guida Alla Lettura del Numero Seriale, Codice Prodotto, Versione Firmware, Versione Software, Codice Libretto

CCTV DIVISION. Guida Alla Lettura del Numero Seriale, Codice Prodotto, Versione Firmware, Versione Software, Codice Libretto CCTV DIVISION Guida Alla Lettura del Numero Seriale, Codice Prodotto, Versione Firmware, Versione Software, Codice Libretto How to Get Serial Number, Firmware Version, Product Code, Software Version, User

Dettagli

Appendice D - Appendix D DRIVER - DRIVERS

Appendice D - Appendix D DRIVER - DRIVERS Appendice D - Appendix D DRIVER - DRIVERS Driver per led a 1 watt - Drivers for leds at 1 watt 84325 1 1 190...265V AC 12V DC - 350mA 84326 2 3 190...265V AC 12V DC - 350mA 84327 1 6 190...265V AC 24V

Dettagli

SISTEMA DI ILLUMINAZIONE PER VERRICELLI WINDLASS LIGHTING SYSTEM

SISTEMA DI ILLUMINAZIONE PER VERRICELLI WINDLASS LIGHTING SYSTEM Istruzioni per l uso Instructions for use SISTEMA DI ILLUMINAZIONE PER VERRICELLI WINDLASS LIGHTING SYSTEM WLS WINDLASS LIGHTING SYSTEM - 1 - Rev.01-2013 Italiano SISTEMA DI ILLUMINAZIONE PER VERRICELLI

Dettagli

SEMPLICE LED. // Schemi cablaggio // Wiring diagrams. // Istruzioni per il montaggio // Assembly instructions

SEMPLICE LED. // Schemi cablaggio // Wiring diagrams. // Istruzioni per il montaggio // Assembly instructions // Schemi cablaggio // Wiring diagrams SEMPICE ED // Istruzioni per il montaggio // Assembly instructions // Avvertenze. a sicurezza dell apparecchio è garantita solamente con l uso appropriato delle presenti

Dettagli

group STRUMENTO CANVIEW 3+ CANVIEW 3+ INSTRUMENT CLUSTER CAN J1939 ISOBUS - ISO11783 VT3 SOFTWARE DEVELOPMENT TOOLS IEC 61131

group STRUMENTO CANVIEW 3+ CANVIEW 3+ INSTRUMENT CLUSTER CAN J1939 ISOBUS - ISO11783 VT3 SOFTWARE DEVELOPMENT TOOLS IEC 61131 group STRUMENTO CANVIEW 3+ CANVIEW 3+ INSTRUMENT CLUSTER IEC 61131 VT3 SOFTWARE DEVELOPMENT TOOLS CAN J1939 ISOBUS - ISO11783 1 STRUMENTO CANVIEW 3+ CANVIEW 3+ INSTRUMENT CLUSTER 2 SPECIFICHE TECNICHE

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE

MANUALE DI INSTALLAZIONE Lingua del manuale Serie Prodotto Descrizione Contenuti: MANUALE DI INSTALLAZIONE 1. AVVERTENZE PRELIMINARI 2. ISTRUZIONI PRELIMINARI PER L UTILIZZO 3. CARATTERISTICHE GENERALI 4. SPECIFICHE TECNICHE 5.

Dettagli

Ripetitore di segnale Z-wave Manuale di istruzioni

Ripetitore di segnale Z-wave Manuale di istruzioni Ripetitore di segnale Z-wave Manuale di istruzioni www.ecodhome.com 1 Sommario 3 Introduzione 4 Descrizione e specifiche prodotto 5 Installazione 6 Funzionamento 6 Smaltimento 7 Garanzia 2 Introduzione

Dettagli

Oggetto: Installazione software PLC Delta

Oggetto: Installazione software PLC Delta Technical note Prodotto Tipo Impiego PLC All Generale data 31.08.15 Oggetto: Installazione software PLC Delta Il pacchetto comprende due software: 1) Delta COMMGR : per la connessione con il PLC e il simulatore

Dettagli

Emulatore pressione benzina per Volvo. Petrol pressure emulator for Volvo vehicles. Cod. AEB431

Emulatore pressione benzina per Volvo. Petrol pressure emulator for Volvo vehicles. Cod. AEB431 Emulatore pressione benzina per Volvo Petrol pressure emulator for Volvo vehicles Cod. AEB431 Manuale Istruzioni di Montaggio Assembly Instruction Manual Via dell Industria, 20 (Zona Industriale Corte

Dettagli

Mod. 1067 VIDEO GATEWAY A 4 CANALI 4 CHANNELS VIDEO GATEWAY. Sch./Ref.1067/450

Mod. 1067 VIDEO GATEWAY A 4 CANALI 4 CHANNELS VIDEO GATEWAY. Sch./Ref.1067/450 Mod. 1067 DS1067-017 LBT8386 VIDEO GATEWAY A 4 CANALI 4 CHANNELS VIDEO GATEWAY Sch./Ref.1067/450 Fig. 1 Fig. 2 Fig. 3 Fig. 4 A B A B C D E 2 DS1067-017 ITALIANO DESCRIZIONE GENERALE Modulo video con 4

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE Lingua del manuale Serie Prodotto

MANUALE DI INSTALLAZIONE Lingua del manuale Serie Prodotto MANUALE DI INSTALLAZIONE Lingua del manuale Serie Prodotto Descrizione Contenuti: ITALIANO S S6001-RTU RTU Multifunzione Straton con Router 3G ed I/O Integrato 1. AVVERTENZE PRELIMINARI 2. ISTRUZIONI PRELIMINARI

Dettagli

Attuatore a relè Manuale di istruzioni

Attuatore a relè Manuale di istruzioni Attuatore a relè Manuale di istruzioni www.ecodhome.com 1 Sommario 3 Introduzione 4 Descrizione e specifiche prodotto 5 Installazione 6 Funzionamento 6 Garanzia 2 Introduzione SmartDHOME vi ringrazia per

Dettagli

Downloading and Installing Software Socio TIS

Downloading and Installing Software Socio TIS Object: Downloading and Installing Software Socio TIS compiler: L.D. Date Revision Note April 17 th 2013 --- For SO XP; Win 7 / Vista step Operation: Image A1 Open RUN by clicking the Start button, and

Dettagli

ECHO ECHO PLUS LCA MCA UGRV UGRS E E UGR/HS MCE MPE MFE MXE MTE MCC MPI PCDS PANNELLO DI COMANDO A DISTANZA SEMPLIFICATO

ECHO ECHO PLUS LCA MCA UGRV UGRS E E UGR/HS MCE MPE MFE MXE MTE MCC MPI PCDS PANNELLO DI COMANDO A DISTANZA SEMPLIFICATO PANNELLO DI COMANDO A DISTANZA SEMPLIFICATO I ECHO ECHO PLUS LCA MCA UGRS MCW UGRS E UGRS UGR/HS UGRV UGRS E E MCA UGR HS MCA UGRV EH ECHO MCE ECHO H MPE MFE MXE MTE MCC MPI 0 I ALARM PCDS SIMPLIFIED REMOTE

Dettagli

Pagina 2 di 9 A - OGGETTO A - OBJECT B - SCOPO B - SCOPE. Instruction Sheet Rev. A

Pagina 2 di 9 A - OGGETTO A - OBJECT B - SCOPO B - SCOPE. Instruction Sheet Rev. A COMPARTMENT A - OBJECT Wired fuse and relay box for engine compartment (P/N 1745062). Base box supply with sealing and spacer rings assembled whereas cover is in kit into same packaging. Base box have

Dettagli

EMI-10L Introduzione Il convertitore EMI-10L permette di convertire una porta di comunicazione seriale RS485 in un bus ethernet con protocollo TCP/IP.

EMI-10L Introduzione Il convertitore EMI-10L permette di convertire una porta di comunicazione seriale RS485 in un bus ethernet con protocollo TCP/IP. MANUALE ISTRUZIONI IM471-I v0.2 EMI-10L Introduzione Il convertitore EMI-10L permette di convertire una porta di comunicazione seriale RS485 in un bus ethernet con protocollo TCP/IP. Transmission Control

Dettagli

Manuale istruzioni. art Manuale per l'installatore

Manuale istruzioni. art Manuale per l'installatore Manuale istruzioni art. 01547 Manuale per l'installatore Indice CARATTERISTICHE GENERALI da pag. 5 FUNZIONALITA' da pag. 6 FUNZIONALITÀ CARATTERISTICHE GENERALI Per tutti i dettagli relativi al sistema

Dettagli

200

200 Classica Corpo: Classica: in policarbonato bianco autoestinguente Classica metal: in alluminio satinato chermo: diffusore rigato in PMMA Portalampada: materiale termoplastico Lampada: Leuci Cablaggio:

Dettagli

TFT LCD -5 /COL Monitor a colori LCD TFT 5 senza fili 2.4 GHz 2.4 GHz Wireless CCD 5" TFT color LCD monitor

TFT LCD -5 /COL Monitor a colori LCD TFT 5 senza fili 2.4 GHz 2.4 GHz Wireless CCD 5 TFT color LCD monitor I GB TFT LCD -5 /COL Monitor a colori LCD TFT 5 senza fili 2.4 GHz 2.4 GHz Wireless CCD 5" TFT color LCD monitor IS1168-AA Manuale di Installazione Installation manual 1/8 TFT LCD-5 /COL GUIDA DI INSTALLAZIONE

Dettagli

MyRemoteClima. Manuale Tecnico Istruzioni d installazione

MyRemoteClima. Manuale Tecnico Istruzioni d installazione MyRemoteClima Manuale Tecnico Istruzioni d installazione 2 MyRemoteClima Manuale Tecnico Istruzioni d installazione MRC-T4 Centralina Master dotata di monitor 4 a colori touch screen. MRC-T3-NTC Termostato

Dettagli

Ripetitore di segnale Z-wave Manuale di istruzioni

Ripetitore di segnale Z-wave Manuale di istruzioni Ripetitore di segnale Z-wave Manuale di istruzioni www.ecodhome.com 1 Sommario 3 Introduzione 4 Descrizione e specifiche prodotto 5 Installazione 6 Funzionamento 7 Smaltimento 8 Garanzia 2 Introduzione

Dettagli

EML-16 EML-16. Pulses concentrator. Concentratore impulsi MODBUS COMMUNICATION PROTOCOL PROTOCOLLO DI COMUNICAZIONE MODBUS

EML-16 EML-16. Pulses concentrator. Concentratore impulsi MODBUS COMMUNICATION PROTOCOL PROTOCOLLO DI COMUNICAZIONE MODBUS MANUALE OPERATIVO / INSTRUCTION MANUAL IM-IU v0.1 EML-16 Concentratore impulsi PROTOCOLLO DI COMUNICAZIONE MODBUS EML-16 Pulses concentrator MODBUS COMMUNICATION PROTOCOL PROTOCOLLO MODBUS Il concentratore

Dettagli

I106IGB07_07.doc 09/07/2007 Page 1/ 7

I106IGB07_07.doc 09/07/2007 Page 1/ 7 I 106 I G 0707 33istecpx1 Controllo remoto per apparecchi LOVTO (Schemi di connessione) Remote control for LOVTO devices (Wiring diagrams) TTENZIONE!!. Questi apparecchi devono essere installati da personale

Dettagli

CONVERTITORE DUPLICATORE DI SEGNALE CON SEPARAZIONE GALVANICA Z170

CONVERTITORE DUPLICATORE DI SEGNALE CON SEPARAZIONE GALVANICA Z170 CONVERTITORE DUPLICATORE DI SEGNALE CON SEPARAZIONE GALVANICA Z10 CARATTERISTICHE GENERALI ingresso programmabile tramite DIP-switch per segnali in corrente 0 20 e 20 con collegamento attivo e passivo

Dettagli

Manuale di Installazione Installationshandbuch / Manual de Instalación V _E_SmartKEY_160914_v2.2

Manuale di Installazione Installationshandbuch / Manual de Instalación V _E_SmartKEY_160914_v2.2 SmartKEY Manuale di Installazione Installation manual / Notice technique Installationshandbuch / Manual de Instalación V.. 90050_E_SmartKEY_6094_v. PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO OPERATING PRINCIPLE Centralina

Dettagli

Indice. 1 Prodotto Sommario Descrizione dell'interfaccia Connessione della telecamera... 6

Indice. 1 Prodotto Sommario Descrizione dell'interfaccia Connessione della telecamera... 6 P2P Guida Rapida 1 2014.05.12 Indice 1 Prodotto... 3 1.1 Sommario... 3 1.2 Descrizione dell'interfaccia... 5 2 Connessione della telecamera... 6 2.1 Installazione... 6 2.2 Connessione al PC... 9 2.3 Connessione

Dettagli

CONVERTITORE ISOLATO DI TEMPERATURA PER SONDE PT1000

CONVERTITORE ISOLATO DI TEMPERATURA PER SONDE PT1000 I K09PT000 CONVERTITORE ISOLATO DI TEMPERATURA PER SONDE PT000 Descrizione Generale Lo strumento K09PT000 converte un segnale di temperatura letto tramite sonda PT000 con collegamento a, o fili in un segnale

Dettagli

LO LH BUSREP. 1 2 3 Jp2. Jp1 BUSREP. Ripetitore di linea seriale RS 485 Manuale d installazione RS 485 Serial Line Repeater Instruction Manual

LO LH BUSREP. 1 2 3 Jp2. Jp1 BUSREP. Ripetitore di linea seriale RS 485 Manuale d installazione RS 485 Serial Line Repeater Instruction Manual Jp MS 4 LINEA 4 MS MS LINEA LINEA Tx4 Tx Tx Tx BUSREP S Jp Jp LINEA GND +,8 Jp4 BUSREP Ripetitore di linea seriale RS 485 Manuale d installazione RS 485 Serial Line Repeater Instruction Manual Edizione/Edition.

Dettagli

Avvertenza prima dell installazione

Avvertenza prima dell installazione Avvertenza prima dell installazione Spegnere immediatamente la videocamera di rete se questa presenta fumo o un odore insolito. Consultare il manuale dell utente per le temperature di esercizio. Rivolgersi

Dettagli

Rev 3.0. S I N A P S I S. r. l. V i a d e l l e q u e r c e 1 1 / 1 3

Rev 3.0. S I N A P S I S. r. l. V i a d e l l e q u e r c e 1 1 / 1 3 S I N A P S I S. r. l. V i a d e l l e q u e r c e 1 1 / 1 3 0 6 0 8 3 B a s t i a U m b r a ( P G ) I t a l y T. + 3 9. 0 7 5. 8 0 1 1 6 0 4 F. + 3 9. 0 7 5. 8 0 1 4 6 0 2 Rev 3.0 1 INDICE 1. M-BUS OVERVIEW...

Dettagli

ACTUATOR FOR MIXING VALVES

ACTUATOR FOR MIXING VALVES Description The actuator M03 is used for the motorised command and can be applied on all the models of arberi s three or four way mixing valves (except flanged valves). The rotation angle is limited to

Dettagli

istruzioni di montaggio - manutenzione BASI LUMINOSE - BLE

istruzioni di montaggio - manutenzione BASI LUMINOSE - BLE IS_029_0_0 istruzioni di montaggio - manutenzione prodotto rispondente ai requisiti previsti dalle Direttive Comunitarie Europee BASI LUMINOSE - BLE NOTA BENE: le presenti istruzioni di montaggio informano

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE ITALIANO Z-PC

MANUALE DI INSTALLAZIONE ITALIANO Z-PC Lingua del manuale Serie MANUALE DI INSTALLAZIONE ITALIANO Z-PC Prodotto VISUAL 4 Descrizione Contenuti: 1. AVVERTENZE PRELIMINARI 2. CARATTERISTICHE GENERALI 3. SPECIFICHE TECNICHE 4. NORME DI INSTALLAZIONE

Dettagli

Installazione interfaccia e software di controllo mediante PC Installing the PC communication interface and control software

Installazione interfaccia e software di controllo mediante PC Installing the PC communication interface and control software Windows 7 Installazione interfaccia e software di controllo mediante PC Installing the PC communication interface and control software Contenuto del kit cod. 20046946: - Interfaccia PC-scheda (comprensiva

Dettagli

MODULO I/O - 12 INGRESSI E 4 USCITE DIGITALI. RS485 MODBUS Slave QA-12DI-4DO QA-12DI-4DO. RS485 MODBUS Slave ITALIANO N 4 USCITE RELE :

MODULO I/O - 12 INGRESSI E 4 USCITE DIGITALI. RS485 MODBUS Slave QA-12DI-4DO QA-12DI-4DO. RS485 MODBUS Slave ITALIANO N 4 USCITE RELE : MODULO I/O - 12 INGRESSI E 4 USCITE DIGITALI RS485 MODBUS Slave Modulo I/O Modbus Slave configurabile via USB, montaggio su barra DIN, separato galvanicamente a 4 vie, alimentazione universale AC/DC, n

Dettagli

IMPORTANTE : La XM200LAN non può essere utilizzata contemporaneamente da più computer. Tasto RESET

IMPORTANTE : La XM200LAN non può essere utilizzata contemporaneamente da più computer. Tasto RESET XM200LN Made in Italy EMC/2006/95/CE zienda con Sistema di gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2000 Lead free Pb RoHS compliant REE Modulo connessione LN per centrali Serie XM Tensione nominale di

Dettagli

CONVERTITORE SERIALE ASINCRONO RS232/USB, TTL/USB e RS485/USB S117P1

CONVERTITORE SERIALE ASINCRONO RS232/USB, TTL/USB e RS485/USB S117P1 CONVERTITORE SERIALE ASINCRONO RS232/USB, TTL/USB e RS485/USB S117P1 DESCRIZIONE GENERALE Il prodotto S117P1 costituisce un convertitore in grado di realizzare una seriale asincrona di tipo RS232, una

Dettagli

Wireless door/ Window Contact

Wireless door/ Window Contact Wireless door/ Window Contact www.techly.com EN Features This Door/Window Contact can be installed on doors, windows, and any other objects that open and close. The sensor sends a signal to the control

Dettagli

ACCESSORIO RICIRCOLO SANITARIO ELETTRONICO

ACCESSORIO RICIRCOLO SANITARIO ELETTRONICO ACCESSORIO RICIRCOLO SANITARIO ELETTRONICO DESCRIZIONE Il KIT di ricircolo per il modulo ACS 40 E viene fornito separatamente dal modulo, è composto da un circolatore, valvola a sfera /4 M, valvola di

Dettagli

Server ETI/SER Xip. ETI/SER XIP Manuale per l installatore ETI/SER XIP Installer manual

Server ETI/SER Xip. ETI/SER XIP Manuale per l installatore ETI/SER XIP Installer manual Server ETI/SER Xip ETI/SER XIP Manuale per l installatore ETI/SER XIP Installer manual QUESTE ISTRUZIONI DEVONO ESSERE ALLEGATE ALL APPARECCHIO - THESE INSTRUCTIONS SHOULD BE ATTACHED TO THE APPARATUS

Dettagli

BIPAC-711C2 / 710C2. Modem / Router ADSL. Guida rapida all avvio

BIPAC-711C2 / 710C2. Modem / Router ADSL. Guida rapida all avvio BIPAC-711C2 / 710C2 Modem / Router ADSL Guida rapida all avvio Billion BIPAC-711C2/710C2 ADSL Modem / Router Per istruzioni più dettagliate sulla configurazione e l uso del Modem/Router ADSL, vedere il

Dettagli

STRUMENTO ELETTRONICO DI PESATURA

STRUMENTO ELETTRONICO DI PESATURA STRUMENTO ELETTRONICO DI PESATURA WST MANUALE D INSTALLAZIONE.Pag. 2 MANUALE OPERATIVO.Pag. 10 CODICE SOFTWARE: PWST01 VERSIONE: Rev.0.7 Alimentazione Assorbimento Isolamento Categoria d installazione

Dettagli

2 - NET LAMP- Ver. 03 D811475_03

2 - NET LAMP- Ver. 03 D811475_03 D811475 ver. 03 25/05/06 I LAMPEGGIANTE CON RICEVITORE RADIO GB BLINKER WITH RADIO RECEIVER F FEU CLIGNOTANT AVEC RÉCEPTEUR RADIO D BLINKLEUCHTE MIT FUNKEMPFÄNGER E LUZ INTERMITENTE CON RECEPTOR RADIO

Dettagli

RELAY interface for HF, HF Line, HF Top Line, Ally and Megaline series

RELAY interface for HF, HF Line, HF Top Line, Ally and Megaline series V9434D RELAY interface for HF, HF Line, HF Top Line, Ally and Megaline series ITALIANO...pag. ENGLISH...pag. 5 1 ISTRUZIONI PER L USO Un gruppo di continuità (UPS) è un alimentatore funzionante a batteria

Dettagli

Pulse. Audit software ISTRUZIONI UTENTE

Pulse. Audit software ISTRUZIONI UTENTE Pulse Audit software ISTRUZIONI UTENTE Sommario Installazione del software Pulse PRO Audit e istruzioni per effettuare lo scarico eventi 3 Scaricare e installare il driver USB... 3 Scaricare, installare

Dettagli

INTECNO TRANSTECNO. MICRO Encoder ME22 ME22 MICRO Encoder. member of. group

INTECNO TRANSTECNO. MICRO Encoder ME22 ME22 MICRO Encoder. member of. group INTECNO MICRO ME22 ME22 MICRO 2 0 1 5 member of TRANSTECNO group Pag. Page Indice Index Descrizione Description I2 Caratteristiche principali Technical features I2 Designazione Classification I2 Specifiche

Dettagli

CCTV DIVISION GUIDA RAPIDA PER LA CONFIGURAZIONE DELL IP STATICO SU SISTEMI TVCC QUICK GUIDE FOR STATIC IP CONFIGURATION ABOUT CCTV SYSTEM

CCTV DIVISION GUIDA RAPIDA PER LA CONFIGURAZIONE DELL IP STATICO SU SISTEMI TVCC QUICK GUIDE FOR STATIC IP CONFIGURATION ABOUT CCTV SYSTEM CCTV DIVISION GUIDA RAPIDA PER LA CONFIGURAZIONE DELL IP STATICO SU SISTEMI TVCC QUICK GUIDE FOR STATIC IP CONFIGURATION ABOUT CCTV SYSTEM ITALIANO Principali Step per la configurazione I dispositivi di

Dettagli

CONVERTITORE ISOLATO DI TEMPERATURA PER SONDE PT100

CONVERTITORE ISOLATO DI TEMPERATURA PER SONDE PT100 I K09PTHPC CONVERTITORE ISOLATO DI TEMPERATURA PER SONDE PT00 Descrizione Generale Lo strumento K09PTHPC converte un segnale di temperatura letto tramite sonda PT00 (EN 0 ) con collegamento a, o fili in

Dettagli

CONFIGURATION MANUAL

CONFIGURATION MANUAL RELAY PROTOCOL CONFIGURATION TYPE CONFIGURATION MANUAL Copyright 2010 Data 18.06.2013 Rev. 1 Pag. 1 of 15 1. ENG General connection information for the IEC 61850 board 3 2. ENG Steps to retrieve and connect

Dettagli

Wireless DMX 512 RECEIVER

Wireless DMX 512 RECEIVER Wi D PEN Pulsante Presa alimentazione Connettore XLR 3/5 poli Led RGB Wireless DMX 512 RECEIVER! I MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO 1.1 CONNESSIONE INGRESSO DI ALIMENTAZIONE I Inserire fino in fondo il

Dettagli

Manuale d'uso DIMMER CLL-CH1 DIMMER CLL-CH1 User s Handbook

Manuale d'uso DIMMER CLL-CH1 DIMMER CLL-CH1 User s Handbook Manuale d'uso DIMMER CLL-CH1 DIMMER CLL-CH1 User s Handbook PREMESSA/PREAMBLE "ATTENZIONE: prima di compiere qualsiasi operazione leggere attentamente le istruzioni contenute nel manuale. WARNING: read

Dettagli

Light intensity regulator for Aim LED. Regolatore d intensità luminosa per Aim LED

Light intensity regulator for Aim LED. Regolatore d intensità luminosa per Aim LED X Light intensity regulator for Aim LED Continuous regulation Light intensity memory Soft start Soft stop Light intensity regulation Min. 30% Max. 100% Runs from 1 to 5 Aim Dimmer that needs to be inserted

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE Lingua del manuale Serie Prodotto Descrizione Contenuti:

MANUALE DI INSTALLAZIONE Lingua del manuale Serie Prodotto Descrizione Contenuti: MANUALE DI INSTALLAZIONE Lingua del manuale Serie Prodotto Descrizione Contenuti: ITALIANO Z-PC VISUAL 1 e VISUAL 3 Display 4.3 pollici per Z-FLOWCOMPUTER 1. AVVERTENZE PRELIMINARI 2. CARATTERISTICHE GENERALI

Dettagli

Alimentatori per LED di segnalazione (MINILED) Power supply units for Signal LEDs (MINILED)

Alimentatori per LED di segnalazione (MINILED) Power supply units for Signal LEDs (MINILED) Alimentatori per LED di segnalazione (MINILED) Power supply units for Signal LEDs (MINILED) Alimentatori elettronici con tensione di uscita stabilizzata per moduli LED di segnalazione. Led driver with

Dettagli

CONVERTITORE SERIALE ASINCRONO RS232/USB, TTL/USB e RS485/USB S117P1

CONVERTITORE SERIALE ASINCRONO RS232/USB, TTL/USB e RS485/USB S117P1 CONVERTITORE SERIALE ASINCRONO RS232/USB, TTL/USB e RS485/USB S117P1 DESCRIZIONE GENERALE Il prodotto S117P1 costituisce un convertitore in grado di realizzare una seriale asincrona di tipo RS232, una

Dettagli

DigiTech. High security lock for safes ISTRUZIONI UTENTE

DigiTech. High security lock for safes ISTRUZIONI UTENTE DigiTech High security lock for safes ISTRUZIONI UTENTE Indice Informazioni generali... 4 Apertura della Serratura... 6 Manager (01) e utenti (02-29): apertura con tempo di ritardo... 6 Utente override

Dettagli

sensori per cilindri magnetic sensors for cylinders

sensori per cilindri magnetic sensors for cylinders Schema di collegamento: fili Wiring diagram: wires Modello Model RS1-A RS-A RS5-C RS-A RS-A Funzione Function Reed NC Reed NC Numero fili Number of wires Lunghezza cavo Lenght of wires Connettore Connector

Dettagli

Impostazione del Monitoraggio Fronius via SMART PHONE/TABLET Utilizzo del Datamanager V 2.0

Impostazione del Monitoraggio Fronius via SMART PHONE/TABLET Utilizzo del Datamanager V 2.0 Impostazione del Monitoraggio Fronius via SMART PHONE/TABLET Utilizzo del Datamanager V 2.0 Per Fronius SnapINverters: Galvo/Primo/Symo/Eco (c) Fronius Italia S.r.l., 03/2016 1/9 OPERAZIONI PRELIMINARI

Dettagli

IF2E001 Interfaccia Ethernet-RS485

IF2E001 Interfaccia Ethernet-RS485 IF2E001 Interfaccia Ethernet-RS485 Manuale utente File : Ethernet interfaccia-manuale utente.doc 1/4 Interfaccia Ethernet manuale utente Versione 1.1 1 DESCRIZIONE GENERALE Questo dispositivo consente

Dettagli

Envision 7. Installation sheet Scheda di installazione

Envision 7. Installation sheet Scheda di installazione Envision 7 Installation sheet Scheda di installazione ENGLISH Technical data 7 screen 158x93mm,1024x600 dpi resolution Capacitive touch screen Quad-core ARM Cortex A9 CPU 1GB DDR3 SDRAM Linux Embedded

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITÀ

DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITÀ - 0MNSWK0082LUA - - ITALIANO - DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITÀ Il produttore non accetta responsabilità per la perdita di dati, produttività, dispositivi o qualunque altro danno o costo associato (diretto

Dettagli

MANUALE DISPLAY REMOTO CALDAIE REMOTE DISPLAY MANUAL FOR BOILERS

MANUALE DISPLAY REMOTO CALDAIE REMOTE DISPLAY MANUAL FOR BOILERS MANUALE DISPLAY REMOTO CALDAIE REMOTE DISPLAY MANUAL FOR BOILERS COMPATIBILE CON - COMPATIBLE WITH LP14/20/30 SCHEDA - MOTHERBOARD 512 E SW V5 2 IT COLLEGAMENTO A MURO DELLA CONSOLE LCD - CALDAIA Collegamento

Dettagli

INSTALLATION GUIDE ITA-ENG CATALYZER YAMAHA T-MAX

INSTALLATION GUIDE ITA-ENG CATALYZER YAMAHA T-MAX INSTALLATION GUIDE ITA-ENG C o d e : Y 1 1 3 C A T w w w. t e r m i g n o n i. c o m Y113CAT L i s ta c o m p o n e n t i P a c k i n g l i s t 2 w w w. t e r m i g n o n i. c o m Y113CAT L i s ta c o

Dettagli