POSIWIRE. Sensori di posizione a filo Manuale Utente

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "POSIWIRE. Sensori di posizione a filo Manuale Utente"

Transcript

1 Sensori di posizione a filo Manuale Utente Si prega di leggere con attenzione il seguente manuale prima del montaggio e della messa in servizio del sensore.

2 Contenuto Contenuto Istruzioni di sicurezza... 3 Destinazione d uso... 4 Descrizione... 5 Principio di funzionamento... 5 Interfaccia di uscita e campo di misura... 5 Fornitura e contenuti della fornitura... 6 Connettori di accoppiamento... 6 Installazione... 7 Misure precauzionali... 7 Connettore femmina DIN 8 poli 90 CONN-DIN-8F-W Connettore femmina M12 8 poli diritto CONN-M12-8F-G.. 19 Connettore femmina CONIN 12 poli diritto CONN-CONIN-12F-G Connessione Spazzola antisporcizia per filo SAB Calibrazione Compatibilità elettromagnetica (EMC) Manutenzione e smaltimento Uscita analogica potenziometrica encoder magnetico assoluto encoder magnetico assoluto programmabile encoder magnetico assoluto ridondante Uscita incrementale con encoder ottico incrementale Uscita SSI potenziometrica encoder magnetico assoluto encoder ottico assoluto CAN-Bus encoder magnetico assoluto encoder ottico assoluto DeviceNet Profibus DP Interbus Appendice Spiegazioni sui tipi di uscita Proprietà di affidabilità Dichiarazione di conformità MAN-WS-IT-17 by ASM GmbH

3 Istruzioni di sicurezza Istruzioni di sicurezza È necessario adottare adeguate misure di sicurezza per escludere qualsiasi rischio di lesioni personali o danni alle macchine a seguito di un eventuale guasto o malfunzionamento del sensore. Il mancato rispetto di queste procedure di sicurezza esenta il produttore da qualsiasi responsabilità derivante l'errato utilizzo del prodotto. Non sono ammesse modifiche elettriche e/o meccaniche sul sensore! Il sensore deve essere messo in funzione solo secondo i valori specificati nel catalogo o nel documento delle specifiche tecniche. PERICOLO Il collegamento elettrico deve essere fatto secondo le istruzioni di sicurezza per gli impianti elettrici ed eseguito solo da personale addestrato. Non collegare o disconnettere il sensore sotto tensione. È preferibile evitare il punto di rugiada. Spiegazione delle figure e delle parole di segnalazione Questo simbolo indica un punto di pericolo. L'inosservanza della nota può causare danni a persone o cose! PERICOLO AVVISO Pericolo per le persone. La mancata osservanza causa gravi lesioni o morte! Pericolo per le persone. La mancata osservanza può causare gravi lesioni o morte! ATTENZIONE Pericolo per le persone. La mancata osservanza può causare lesioni lievi! NOTA Danni alle cose. La mancata osservanza può causare minori sino a significativi danni materiali! by ASM GmbH MAN-WS-IT-17 3

4 Istruzioni di sicurezza Istruzioni di sicurezza Non aprire il sensore Pericolo di lesioni a causa della molla in tensione! Non rilasciare il filo Rischio di lesioni a causa di incontrollati arrotolamenti del filo. Rischio di rottura del sensore! Non superare la corsa massima del filo Pericolo di lesioni a causa di incontrollati arrotolamenti del filo o degli elementi di fissaggio (montaggio M4 o a clip). Rischio di rottura del sensore. Particolare attenzione deve essere prestata durante il montaggio e la messa in funzione dei sensori a filo Pericolo di lesioni a causa del filo in acciaio! Sensori senza copertura / custodia (sensori OEM) Pericolo di lesioni dovute a parti in movimento. Il sensore deve essere messo in funzione con adeguate dotazioni di sicurezza in modo da evitare eventuali rischi di lesioni! Non superare la tensione di alimentazione consigliata nelle specifiche tecniche Rischio di scosse elettriche e danni irreversibili al sensore! Evitare colpi e urti al sensore Rischio di danni irreversibili al sensore! Destinazione d uso L uso del sensore di posizione a filo è destinato per la misura della distanza tramite l estrazione del filo di misura. Un uso corretto del sensore è quando il sensore, montato correttamente, è utilizzato nell ambito dei dati tecnici e delle condizioni ambientali specificati. Uso improprio Un uso improprio del sensore è quando il sensore è utilizzato al di fuori dei dati tecnici e delle condizioni ambientali specificati oppure se montato non correttamente. 4 MAN-WS-IT-17 by ASM GmbH

5 Descrizione Descrizione I sensori di posizione della serie POSIWIRE sono utilizzati per misurare la posizione di un corpo in movimento lineare. In questo contesto, è necessario prendere in considerazione non solo i dati del catalogo riguardanti i campi di misura, ma anche quelli relativi all ambiente di lavoro, gestione e cablaggio dei sensori. Il catalogo della serie POSIWIRE è parte del manuale di installazione. In caso non fosse disponibile, si prega di richiederlo facendo riferimento al prodotto utilizzato. Principio di funzionamento Un filo in acciaio inox altamente flessibile è avvolto in tensione intorno ad un tamburo che è a sua volta accoppiato ad una molla. La costruzione del sensore prevede un avvolgimento preciso e riproducibile. Il movimento lineare del filo di misura è così trasformato in un moto rotatorio, che è convertito in un segnale elettrico proporzionale utilizzando l elemento sensore. La scelta dell'elemento sensore dipende dalla interfaccia di uscita desiderata, dal campo di misura e dalla precisione desiderata. Opzionale: i segnali in uscita dal sensore sono in grado di rispondere direttamente ad un'interfaccia analogica o digitale standard mediante un convertitore di segnale già integrato. Interfaccia di uscita e campo di misura Analogica non calibrata Potenziometro La sensibilità non è regolabile Utilizzo del campo resistivo dal 3% al 98%, 0% e 100% non sono possibili. La sensibilità sarà indicata sul sensore. Analogica calibrata Con un convertitore di segnale integrato. Sensibilità regolabile Digitale incrementale Encoder incrementale La sensibilità non è regolabile Il segnale di uscita è calibrato sul campo di misura del sensore (per esempio ma). La sensibilità individuale sarà indicata sull etichetta del sensore in impulsi o incrementi per millimetro. Tipo di uscita Posizione 0 % 30 % 100 % attuale 0 mm 300 mm 1000 mm Potenziometrica circa 3 % circa 30 % circa 98 % (per esempio 1 kω) Convertitore di segnale integrato 0 % 30 % 100 % (per esempio ma) 4 ma 8,8 ma 20 ma Ecoder incrementale 0 % 30 % 100 % (per esempio 10 impulsi/mm) Campo di misura by ASM GmbH MAN-WS-IT-17 5

6 Fornitura e contenuti della fornitura Fornitura e contenuti della fornitura Disimballaggio Danni durante il trasporto Non afferrare mai il sensore dal filo o dagli elementi di fissaggio del filo durante lo spacchettamento Verificare subito lo stato del sensore. Se fosse danneggiato durante il trasporto, contattare immediatamente il produttore o lo speditore Cappio di protezione Rimuovere il cappio di protezione (evita che durante il trasporto il filo possa essere svolto) prima del montaggio (da non confondere con il cappio di sicurezza, vedere pagina seguente) In caso di eventuale rispedizione utilizzare il cappio di protezione e l'imballaggio originale (se ancora disponibili) per evitare danni durante il trasporto. Spedizione di ritorno La spedizione del sensore per la calibrazione o la riparazione può avvenire solo accompagnata da un numero RMA (Return Material Authorization). Richiedere il numero RMA al nostro servizio e riparazioni presso: ASM Automation Sensorik Messtechnik GmbH Service&Repair Am Bleichbach Moosinning Germania Tel Fax service@asm-sensor.de Connettori di accoppiamento Nell imballaggio non sono inclusi i connettori per la connessione elettrica. Questi sono disponibili con i seguenti codici ordine: Connettore femmina DIN 8 poli 90 Connettore femmina M12 8 poli diritto Connettore femmina DIN 12 poli 90 Connettore femmina CONIN 8 poli diritto CONN-DIN-8F-W CONN-M12-8F-G CONN-DIN-12F-W CONN-CONIN-12F-G 6 MAN-WS-IT-17 by ASM GmbH

7 Installazione Installazione ATTENZIONE Cappio di sicurezza Non danneggiare il filo! Non oliare e/o ungere il filo! Non tirare il filo oltre la sua corsa di lavoro! Non piegare il filo! Tirare il filo nella direzione di svolgimento dello stesso non obliquamente! Non appoggiare oggetti sul filo, in particolare, durante la fase di lavoro! Misure precauzionali Non rilasciare il filo Non rilasciare mai il filo di misura del sensore durante il montaggio, altrimenti il sensore si può danneggiare! La garanzia non copre i danni dovuti a rotture per rilascio incontrollato del filo. Consigli d installazione in condizioni sfavorevoli Fissare il filo di misura sempre con il filo in posizione retratta! Ad esempio, fissare un cappio intorno al filo e bloccarlo in modo che il filo non possa scorrere. Rimuovere il cappio solo dopo aver eseguito l installazione. Il clip del filo (vedi figura a lato) può essere facilmente attaccato all oggetto mediante apertura del clip. Fissaggio Per garantire un corretto funzionamento, installare il sensore secondo le specifiche di questo manuale. by ASM GmbH MAN-WS-IT-17 7

8 Installazione Installazione Scelta della posizione di installazione del sensore Installare il filo in un area protetta. È consigliato montare il sensore con il filo che scorre verso il basso. Montare il sensore su una superficie piana o prevedere tre punti di montaggio. Consente di evitare rotture del filo e sporcizia sul filo. Previene l'afflusso ed il ristagno di materiale liquido attraverso il foro di scorrimento del filo. Consente di evitare sovraccarico sul sensore o danneggiamenti. Tirare il filo nella direzione di svolgimento dello stesso non obliquamente Errori nello svolgimento del filo riducono la durata di vita del sensore e causano errori nella misura (la garanzia non copre i danni dovuti a non corretto svolgimento del filo). In caso non sia possibile svolgere il filo in direzione assiale per problemi di installazione, deve essere installata la puleggia SR2. Per applicazioni speciali sono disponibili prolunghe del filo con clip ai due estremi della prolunga. Installazione del sensore A seconda del modello acquistato è possibile montare il sensore mediante i fori sulla staffa di montaggio. Sono possibili fori filettati o scanalature a T per viti esagonali. Le dimensioni richieste si trovano nel catalogo dei sensori a filo POSIWIRE. Dispositivo di aggancio Sono disponibili diverse opzioni per montare il clip del filo: a) Viti cilindriche M5: Un modo semplice di fissaggio. b) Testa di aggancio (GK1/2): Attacco rapido del filo semplice da rimuovere c) Morsetto magnetico (MAG1): Semplice modo di fissaggio del filo su materiali ferromagnetici. La connessione M4 si ottiene avvitando un dado di tipo M4 filettato in un foro passante nella direzione del filo di svolgimento. Non avvitare il dado M4 fino in fondo per evitare una torsione del filo! Aggancio del clip del filo Leggere attentamente le note del paragrafo Misure precauzionali (pagina 7) prima di agganciare il clip del filo. ATTENZIONE 8 MAN-WS-IT-17 by ASM GmbH

9 Installazione Installazione Montare il sensore su una superficie piana. Momento Si raccomandano le seguenti coppie/viti e materiali delle viti Se necessario, usare rondelle piane e/o viti di bloccaggio. L'utente è responsabile per la coppia appropriata applicata, dal momento che ASM ignora le condizioni di utilizzo dell applicazione. M4 M3 M2,5 Modello Vite Materiale Momento [Nm] WS31 / WS31C M2,5 dadi esagonali A2 0,25 WS31 / WS31C M3 fascette metalliche A2 0,5 WS31 / WS31C M4 dadi esagonali A2 0,65 WS42 / WS42C M2,5 dadi esagonali A2 0,25 WS42 / WS42C M3 fascette metalliche A2 0,5 WS42 / WS42C M4 dadi esagonali A2 0,65 by ASM GmbH MAN-WS-IT-17 9

10 Installazione Installazione M5 (4x) Modello Vite Materiale Momento [Nm] WS10 M5, 8 mm profondo A2 2,0 WS10ZG M5, 8 mm profondo A2 2,0 WS10SG M5, 8 mm profondo A2 2,0 10 MAN-WS-IT-17 by ASM GmbH

11 Installazione Installazione Modello Vite Materiale Momento [Nm] WS17KT M5 A2 2,5 WS19KT M5 A2 2,5 WS21 M5 A2 2,5 by ASM GmbH MAN-WS-IT-17 11

12 Installazione Installazione M4 (4x) Modello Vite Materiale Momento [Nm] WS58C M4, 5 mm profondo A2 1,0 12 MAN-WS-IT-17 by ASM GmbH

13 Installazione Installazione Modello Vite Materiale Momento [Nm] WS60 M8 A2 10,0 by ASM GmbH MAN-WS-IT-17 13

14 Installazione Installazione Modello Vite Materiale Momento [Nm] WS7.5 M5 A2 2,5 14 MAN-WS-IT-17 by ASM GmbH

15 Installazione Installazione Modello Vite Materiale Momento [Nm] WS61 M5 A2 2,5 WS85 M6 A2 4,0 WS85 con foro allungato M6 con foro allungato A2 3,0 by ASM GmbH MAN-WS-IT-17 15

16 Installazione Installazione M5 (4x) Modello Vite Materiale Momento [Nm] WS12 M5, 10 mm profondo A2 2,0 16 MAN-WS-IT-17 by ASM GmbH

17 Installazione Installazione Modello Vite Materiale Momento [Nm] WS100M M10 A2 20 by ASM GmbH MAN-WS-IT-17 17

18 Montaggio del cavo Montaggio del cavo Connettore femmina DIN 8 poli 90 CONN-DIN-8F-W Posizione: Operazione: 1 a 2 Montare l'o-ring (lubrificare!) sull anello schermante e sul manicotto. 3 a 7 Infilare in ordine le varie parti nel cavo, rimuovere la guaina esterna del cavo, allargare la schermatura (in modo da ripiegarla sull'anello schermante e tagliare la parte di schermatura che fuorisce. Fare riferimento alla descrizione con i disegni qui di sotto (consultare anche il capitolo sulla compatibilità elettromagnetica / EMC). 8 Infilare i fili conduttori attraverso la custodia e montare l anello schermante, l anello di tenuta e l anello di bloccaggio. Stringere il serracavo in modo da fissare il cavo e saldare i fili conduttori. 9 a 13 Assemblare le rimanenti parti secondo lo schema di sotto e stringere ancora il serracavo. 14 Inserire il profilo di tenuta e fissare il connettore femmina al connettore maschio. Controllare che la posizione del profilo di tenuta sia corretta. O-Ring 22x1 Coperchio Schermatura del cavo conessa Ripiegare la schermatura intorno all anello schermante Distanziatore Connettore femmina Manicotto O-Ring 13x1,25 Guaina termoretraibile Schermatura del cavo non conessa Tagliare la parte di schermatura in più ed isolare con la guaina termoretraibile. Custodia O-Ring 9x1,5 Se necessario utilizzare una guaina termoretraibile Serracavo Anello filettato zigrinato Anello schermante Profilo di tenuta Anello di tenuta Anello di bloccaggio Cavo 18 MAN-WS-IT-17 by ASM GmbH

19 Montaggio del cavo Montaggio del cavo ATTENZIONE La classe di protezione (IP) del sensore indicata nel catalogo è valida solo in caso di accoppiamento elettrico corretto. Tutte le guarnizioni del connettore disposto a 90 devono essere montate con cura. Questo connettore è adatto per cavi che hanno un diametro da 6 fino a 8 mm. L'anello di tenuta deve assicurare il cavo in maniera ermetica (se necessario usare la guaina termoretraibile). Nota: modificando la posizione del manicotto (punto 9 nel disegno della pagina precedente) sono disponibili 4 differenti direzioni (4 x 90 ) per l uscita del cavo. Connettore femmina M12 8 poli diritto CONN-M12-8F-G 1. Infilare in ordine le varie parti nel cavo. 2. Rimuovere la guaina esterna del cavo, allargare la schermatura in modo da ripiegarla sull'anello schermante. 3. Inserire l'anello nel manicotto isolante. Infilare i fili attraverso la custodia e montare l anello di protezione, l'anello di tenuta e l anello di bloccaggio. Stringere il serracavo in modo da fissare il cavo. Avvitare i fili conduttori. 4. Avvitare la custodia con il connettore femmina e il serracavo guaina esterna guaina dei fili accorciare la schermatura Manicotto isolante ATTENZIONE La classe di protezione (IP) del sensore indicata nel catalogo è valida solo in caso di accoppiamento elettrico corretto. Tutte le guarnizioni del connettore diritto devono essere montate con cura. Questo connettore è adatto per cavi che hanno un diametro da 6 fino a 8 mm. L'anello di tenuta deve assicurare il cavo in maniera ermetica (se necessario usare la guaina termoretraibile). by ASM GmbH MAN-WS-IT-17 19

20 Montaggio del cavo Montaggio del cavo Connettore femmina CONIN 12 poli diritto CONN-CONIN-12F-G Indicatore 1. Far scorrere il cavo sull'adattatore (1), l'anello zigrinato (2), l'elemento di tenuta (4) con l anello di tenuta (3). 2. Rimuovere la guaina esterna del cavo per una lunghezza di 23mm. 3. Piegare di 90 la schermatura, trascinare il manicotto di protezione (5A) con un leggera rotazione sul foglio in materiale plastico rispettiv. cotone isolante, ma sotto la schermatura piegata; tagliare la schermatura piegata in modo che si adatti perfettamente al diametro esterno del manicotto di protezione (5A). 4. Tagliare il foglio in plastica e l'isolamento interno. 5. Rimuovere la guaina dei fili conduttori per una lunghezza di 3,5 mm, arrotolare i fili (e stagnare). 6. Saldare i fili, crimpare e avvitare. 7. Inserire il distanziatore (6). 8. Inserire il connettore femmina (7) ed il distanziatore (6) nella guaina (8); verificare che l'indicatore presente nel connettore femmina (7) sia collegato correttamente. 9. Premere il cavo con l'anello schermante e l anello di tenuta. 10. Serrare l'adattatore (1). ATTENZIONE La classe di protezione (IP) del sensore indicata nel catalogo è valida solo in caso di accoppiamento elettrico corretto. Tutte le guarnizioni del connettore diritto devono essere montate con cura. Questo connettore è adatto per cavi che hanno un diametro da 6 fino a 8 mm. L'anello di tenuta deve assicurare il cavo in maniera ermetica (se necessario usare la guaina termoretraibile). 20 MAN-WS-IT-17 by ASM GmbH

21 Connessione Connessione Cablaggio segnale Secondo le specifiche sui tipi di uscita nell'appendice. Tensione di alimentazione Secondo le specifiche sui tipi di uscita nell'appendice. La tensione di alimentazione massima indicata nelle specifiche tecniche non deve essere oltrepassata. Encoder speciali Consultare il manuale utente dedicato agli encoder speciali. Per il cablaggio segnale non incluso nella Tabella di cablaggio elettrico consultare le schede tecniche correspondenti nell'appendice. Esempio di cablaggio per l'uscita 420A Una resistenza di carico R M è necessaria per convertire il segnale di uscita ma in una tensione. Prendendo in considerazione la resistenza propria del cavo elettrico R L, il valore massimo R M è calcolato secondo la sequente formula: R Mmax = ((U B 12 V)/0,02 A) R L Quindi, con la tensione di alimentazione di 24 V DC ed una resistenza propria del cavo elettrico R L di 500 Ω, la resistenza di carico R M massima sará 100 Ω. Circuito esterno Caduta di tensione ai terminali della resistenza di carico Connessione bianco marrone verde giallo grigio rosa blu rosso Posizione CONN-DIN-8F CONN-M12-8F WS-CONN-066S KAB-XM-DIN/8F/W-LITZE KAB-XM-M12/8F/W-LITZE by ASM GmbH MAN-WS-IT-17 21

22 Spazzola antisporcizia per filo SAB5 Spazzola antisporcizia per filo SAB5 1. Rimuovere il supporto in alluminio (1) svitando le tre viti M3 (3). 2. Rimuovere la spazzola a spirale (4). 3. Fissare la base della spazzola sull'uscita del filo del sensore mediante le viti M3 (2). Fare attenzione che l'uscita del filo sia in posizione centrale! 4. Infilare il filo nella spazzola a spirale. Fare attenzione a non piegare il filo! Non rilasciare mai il filo! 5. Inserire il filo attraverso il supporto di alluminio e rimontarlo. 22 MAN-WS-IT-17 by ASM GmbH

23 Calibrazione, EMC, smaltimento Calibrazione Si consiglia di calibrare il sensore ogni anno. I certificati di controllo di qualità (ISO9001 / ISO10012) ed i protocolli di misura possono essere ordinati a parte. Compatibilità elettromagnetica (EMC) Il cavo di collegamento elettrico ha una grande influenza sulla compatibilità elettromagnetica dei sensori di posizione POSIWIRE. Si consigliano i seguenti punti: Utilizzare un cavo schermato con coppie di fili ritorti per l'alimentazione ed i segnali di uscita. Collegare a terra i cavi schermati a lato del quadro elettrico. Nei connettori spediti preconfezionati da ASM la schermatura non è connessa alla custodia del sensore. Non installare il cavo del sensore nelle vicinanze di fonti di energia ad alta tensione quali ad esempio motori ad alta potenza (usare separati conduttori per ciascuno). Se un applicazione presenta impianti che emettono elevate interferenze elettromagnetiche, quale ad esempio un convertitore di frequenza, è necessario prendere le seguenti precauzioni: Utilizzare un cavo schermato con fili intrecciati e isolati a coppia. Posizionare il cavo all'interno di un conduttore metallico che sarà collegato a terra. Manutenzione e smaltimento PERICOLO Le riparazioni ed i controlli di precisione dei sensori e accessori ASM sono esclusivamente realizzati nello stabilimento di ASM a Moosinning in Germania. Per evitare qualsiasi rischio di lesioni e di manutenzione impropria, sconsigliamo vivamente gli utenti di provare a riparare eventuali malfunzionamenti. Le condizioni di garanzia decadono in caso di intervento esterno non autorizzato. Qualsiasi intervento esterno operato sui sensori invalida la garanzia ASM ed esenta ASM da ogni responsabilità. Riciclaggio: le parti in metallo utilizzate sono riciclabili. by ASM GmbH MAN-WS-IT-17 23

24 Partitore di tensione con potenziometro Partitore di tensione R1K - Potenziometro Cablaggio potenziometro WS31/42 Il potenziometro deve essere collegato come un partitore di tensione! Il circuito a valle deve essere fatto secondo lo schema elettrico descritto nell appendice (vedi Appendice Spiegazioni sui tipi di uscita )! Tensione di alimentazione Max 32 V DC a 1 kω (massima potenza 1 W) Impedanza potenziometro 1 kω ±10 % Coefficiente termico ±25 x 10-6 / C f.s. Sensibilità Dipende dal campo di misura, la sensibilità individuale del sensore è specificata sull etichetta Campo di utilizzo del partitore di circa 3 % % tensione Temperatura di esercizio C EMC EN :2013 Potenziometro CT / 5 giri 250 / 500 mm Potenziometro Multigiro / 10 giri 750 / 1000 mm Potenziometro + M Potenziometro + CCW Potenziometro GND CW Potenziometro GND CW Cursore metallico S Cursore metallico S Cablaggio segnale Segnale Connettore PIN Colore cavo [bi, ma, ve, gi] Colore cavo [ma, bi, bl, ne, gr] Potenziometro + 1 bianco marrone Potenziometro GND 2 marrone bianco Cursore metallico 3 verde blu - 4 giallo nero grigio Connessione Vista sul lato saldato del connettore di accoppiamento CONN-M12-8F Codifica tipo A CONN-DIN-8F 24 MAN-WS-IT-17 by ASM GmbH

25 Analogica potenziometrica Uscita analogica 10V e 10V5 Tensione di uscita Uscita analogica 420T Corrente di uscita 3 fili Cablaggio segnale 5 pin Connessione Vista sul lato saldato del connettore di accoppiamento Tensione di alimentazione V DC non stabilizzata Consumo 20 ma max Tensione di uscita 10V: V DC; 10V5: 0, V DC Corrente di uscita 2 ma max Carico > 5 kω Stabilità (Temperatura) ±50 x 10-6 / C f.s. Protezione elettrica Contro le inversioni di polarità ed i cortocircuiti Rumore di uscita 0,5 mv RMS Temperatura di esercizio C EMC EN :2013 Tensione di alimentazione V DC non stabilizzata Consumo 40 ma max Carico 350 Ω max Corrente di uscita ma max per % della corsa Stabilità (Temperatura) ±50 x 10-6 / C f.s. Protezione elettrica Contro le inversioni di polarità ed i cortocircuiti Rumore di uscita 0,5 mv RMS Temperatura di esercizio C EMC EN : V / 10V5 / 420T Connettore PIN Colore cavo Alimentazione + 1 marrone Segnale 2 bianco GND 3 blu Non connettere! 4 nero Non connettere! 5 grigio CONN-M12-5F Codifica tipo A Cablaggio segnale 8 pin 10V / 10V5 / 420T Connettore PIN Colore cavo Alimentazione + 1 bianco Alimentazione GND 2 marrone Segnale + 3 verde Segnale GND 4 giallo Non connettere! 5 grigio Non connettere! 6 rosa Non connettere! 7 blu Non connettere! 8 rosso Connessione Vista sul lato saldato del connettore di accoppiamento - verificare il tipo di connettore! - CONN-M12-8F Codifica tipo A CONN-DIN-8F by ASM GmbH MAN-WS-IT-17 25

26 Analogica potenziometrica Uscita analogica 420A Corrente di uscita 2 fili Cablaggio segnale 5 pin Connessione Vista sul lato saldato del connettore di accoppiamento Tensione di alimentazione Consumo Corrente di uscita Stabilità (Temperatura) Protezione elettrica Rumore di uscita Temperatura di esercizio C EMC EN : V DC non stabilizzata, misurata ai terminali del sensore 35 ma max ma max per % della corsa ±100 x 10-6 / C f.s. Contro le inversioni di polarità ed i cortocircuiti 0,5 mv RMS Segnale Connettore PIN Colore cavo Segnale + 1 marrone Non connettere! 2 bianco Segnale - 3 blu Non connettere! 4 nero Non connettere! 5 grigio CONN-M12-5F Codifica tipo A Cablaggio segnale 8 pin Segnale Connettore PIN Colore cavo Segnale + 1 bianco Segnale - 2 marrone Non connettere! 3 verde Non connettere! 4 giallo Non connettere! 5 grigio Non connettere! 6 rosa Non connettere! 7 blu Non connettere! 8 rosso Connessione Vista sul lato saldato del connettore di accoppiamento - verificare il tipo di connettore! - CONN-M12-8F Codifica tipo A CONN-DIN-8F 26 MAN-WS-IT-17 by ASM GmbH

27 Analogica potenziometrica Interfaccia PMUV / PMUI Uscita tensione o corrente (3 fili) Cablaggio segnale PMUV / PMUI Tensione di alimentazione V DC Consumo 50 ma max Tensione di uscita PMUV V Corrente di uscita 10 ma max Carico 1 kω min Corrente di uscita PMUI ma (3 fili) Resistenza di carico 500 Ω max Parametrizzazione Attivazione e regolazione dell offset e del gain Connettere con GND (0 V) Campo di parametrizzazione 90% max f.s. Stabilità (Temperatura) ±50 x 10-6 / C f.s. Temperatura di esercizio C Protezione elettrica Contro le inversioni di polarità ed i cortocircuiti EMC EN :2013 Segnale Connettore PIN Colore cavo 8 fili Colore cavo 6 fili Alimentazione + 1 bianco bianco Alimentazione GND 2 marrone marrone Segnale + 3 verde verde Segnale GND 4 giallo giallo Non usato 5 grigio - Non usato 6 rosa - ZERO 7 blu grigio END 8 rosso rosa Cablaggio segnale PMUI2 Connessione Vista sul lato saldato del connettore di accoppiamento - verificare il tipo di connettore! - Segnale Connettore PIN Colore cavo Alimentazione + 1 bianco Alimentazione GND 2 marrone Non usato 3 verde Non usato 4 giallo Segnale + 5 grigio Segnale GND 6 rosa ZERO 7 blu END 8 rosso CONN-M12-8F Codifica tipo A CONN-DIN-8F Opzione.../PMUV, PMUI, PMUI2 Programmazione del valore iniziale e finale da parte dell utente Il teach-in del valore iniziale e finale delle opzioni PMUV, PMUI e PMUI2 avviene tramite i due collegamenti ZERO e END. Dopo aver scelto la posizione iniziale, collegare brevemente tramite un tasto lo ZERO al GND. Dopo aver scelto la posizione finale, collegare brevemente tramite un tasto il END al GND. L ultima posizione memorizzata rimane anche dopo lo spegnimento del sensore. Le impostazioni di fabbrica possono essere ripristinate mantenendo premuti brevemente entrambi i tasti durante la fase di accensione. by ASM GmbH MAN-WS-IT-17 27

28 Analogica encoder magnetico assoluto U2 Tensione di uscita 0, V U8 Tensione di uscita 0,5... 4,5 V I1 Corrente di uscita ma, 3 fili Tensione di alimentazione V DC Consumo 20 ma tipico a 24 V DC 38 ma tipico a 12 V DC 50 ma max Tensione di uscita 0, V DC Corrente di uscita 2 ma max Frequenza di campionamento 1 khz standard Stabilità (Temperatura) ±50 x 10-6 / C f.s. (tipico) Protezione elettrica Contro le inversioni di polarità ed i cortocircuiti Temperatura di esercizio C EMC EN :2013 Tensione di alimentazione V DC Consumo 17mA tipico a 24 V DC 32 ma tipico a 12 V DC 50 ma max Tensione di uscita 0,5... 4,5 V DC Corrente di uscita 2 ma max Frequenza di campionamento 1 khz standard Stabilità (Temperatura) ±50 x 10-6 / C f.s. (tipico) Protezione elettrica Contro le inversioni di polarità ed i cortocircuiti Temperatura di esercizio C EMC EN :2013 Tensione di alimentazione V DC Consumo 36 ma tipico a 24 V DC 70 ma tipico a 12 V DC 120 ma max Carico R L 500 Ω max Corrente di uscita ma Frequenza di campionamento 1 khz standard Stabilità (Temperatura) ±50 x 10-6 / C f.s. (tipico) Protezione elettrica Contro le inversioni di polarità ed i cortocircuiti Temperatura di esercizio C EMC EN :2013 Cablaggio segnale Segnale Connettore M12, 5 pin Connettore M12, 8 pin Colore cavo [ma-bi-bl-ne-gr] Colore cavo [bi-ve-ma-gi-gr] Alimentazione marrone bianco Segnale 2 3 bianco verde GND 3 2 blu marrone Non connettere! 4 5, 6, 7 nero giallo SPAN/ZERO (opzione PMU) 5 8 grigio grigio Segnale GND Connessione Vista sul lato saldato del connettore di accoppiamento CONN-M12-5F Codifica tipo A CONN-M12-8F Codifica tipo A 28 MAN-WS-IT-17 by ASM GmbH

29 Analogica programmabile encoder magnetico assoluto U2/PMU Tensione di uscita 0, V U8/PMU Tensione di uscita 0,5... 4,5 V I1/PMU Corrente di uscita ma, 3 fili Tensione di alimentazione V DC Consumo 20 ma tipico a 24 V DC 38 ma tipico a 12 V DC 50 ma max Tensione di uscita 0, V DC Corrente di uscita 2 ma max Frequenza di campionamento 1 khz standard Stabilità (Temperatura) ±50 x 10-6 / C f.s. (tipico) Protezione elettrica Contro le inversioni di polarità ed i cortocircuiti Temperatura di esercizio C EMC EN :2013 Tensione di alimentazione V DC Consumo 17mA tipico a 24 V DC 32 ma tipico a 12 V DC 50 ma max Tensione di uscita 0,5... 4,5 V DC Corrente di uscita 2 ma max Frequenza di campionamento 1 khz standard Stabilità (Temperatura) ±50 x 10-6 / C f.s. (tipico) Protezione elettrica Contro le inversioni di polarità ed i cortocircuiti Temperatura di esercizio C EMC EN :2013 Tensione di alimentazione V DC Consumo 36 ma tipico a 24 V DC 70 ma tipico a 12 V DC 120 ma max Carico R L 500 Ω max Corrente di uscita ma Frequenza di campionamento 1 khz standard Stabilità (Temperatura) ±50 x 10-6 / C f.s. (tipico) Protezione elettrica Contro le inversioni di polarità ed i cortocircuiti Temperatura di esercizio C EMC EN :2013 Opzione.../PMU Programmazione del valore iniziale e finale da parte dell utente. Il teach-in del valore iniziale e finale delle opzioni I1/PMU, U2/PMU e U8/PMU avviene tramite il collegamento SPAN/ZERO. Dopo aver scelto la posizione iniziale, collegare per 2/3 secondi lo SPAN/ZERO al GND tramite un tasto. Dopo aver scelto la posizione finale, collegare tramite un tasto per 5/6 secondi lo SPAN/ZERO al GND. L'ultima posizione memorizzata rimane anche dopo lo spegnimento del sensore. Le impostazioni di fabbrica possono essere ripristinate mantenendo premuto per 2/3 secondi il tasto durante la fase di accensione. by ASM GmbH MAN-WS-IT-17 29

30 Analogica ridondante encoder magnetico assoluto U2R Tensione di uscita 0, V U8R Tensione di uscita 0,5... 4,5 V I1R Corrente di uscita ma, 3 fili Cablaggio segnale, 2 canali, ridondante, 1 connettore Connessione Vista sul lato saldato del connettore di accoppiamento Tensione di alimentazione V DC Consumo 20 ma tipico a 24 V DC 38 ma tipico a 12 V DC 50 ma max per canale Tensione di uscita 0, V DC Corrente di uscita 2 ma max Frequenza di campionamento 1 khz standard Stabilità (Temperatura) ±50 x 10-6 / C f.s. (tipico) Protezione elettrica Contro le inversioni di polarità ed i cortocircuiti Temperatura di esercizio C EMC EN :2013 Tensione di alimentazione V DC Consumo 17mA tipico a 24 V DC 32 ma tipico a 12 V DC 50 ma max per canale Tensione di uscita 0,5... 4,5 V DC Corrente di uscita 2 ma max Frequenza di campionamento 1 khz standard Stabilità (Temperatura) ±50 x 10-6 / C f.s. (tipico) Protezione elettrica Contro le inversioni di polarità ed i cortocircuiti Temperatura di esercizio C EMC EN :2013 Tensione di alimentazione V DC Consumo 36 ma tipico a 24 V DC 70 ma tipico a 12 V DC 120 ma max per canale Carico R L 500 Ω max Corrente di uscita ma Frequenza di campionamento 1 khz standard Stabilità (Temperatura) ±50 x 10-6 / C f.s. (tipico) Protezione elettrica Contro le inversioni di polarità ed i cortocircuiti Temperatura di esercizio C EMC EN :2013 Segnale Canale Connettore M12, 8 pin Colore cavo Alimentazione bianco Segnale 1 2 marrone GND 1 3 verde SPAN/ZERO (opzione PMU) 1 4 giallo Alimentazione grigio Segnale 2 6 rosa GND 2 7 blu SPAN/ZERO (opzione PMU) 2 8 rosso CONN-M12-8F Codifica tipo A 30 MAN-WS-IT-17 by ASM GmbH

31 Incrementale encoder ottico Interfaccia PP530 Incrementale Tensione di alimentazione V DC Consumo 25 ma tipico (senza carico), 200 ma max Frequenza di uscita 200 khz max Uscita Linedriver, Push-Pull, CMOS, TTL e HTL compatibile Corrente di uscita 30 ma max Tensione di uscita Dipende dalla tensione di alimentazione (ad es. per ottenere segnali TTL la tensione di alimentazione deve essere 5 V). EIA RS422/RS485 compatibile Tensione di saturazione alta/ bassa Ia <10 ma, U B 5 V/24 V: <0.5 V Ia <30 ma, U B 5 V/24 V: <1 V Stabilità (Temperatura) ±20 x 10-6 / C f.s. (meccanica del sensore) Temperatura di esercizio C Temperatura di immagazzinamento C Fronte di salita <200 ns Fronte di discesa <200 ns Protezione elettrica Contro le inversioni di polarità ed i cortocircuiti EMC EN :2013 *) Nota: Proteggere i segnali di uscita non utilizzati (come A/B/Z) contro i cortocircuiti o altre linee sotto tensione quali l'alimentazione +, il GND e la schermatura. Proteggere ed isolare le linee non utilizzate. Il driver della linea può essere danneggiato da un cortocircuito di durata non limitata. Cablaggio segnale Segnale Connettore PIN Colore cavo Alimentazione + 1 bianco Alimentazione GND 2 marrone Segnale B (A+90 ) 3 verde Segnale A 4 giallo Segnale B 5 grigio Segnale A 6 rosa Segnale Z (segnale di riferimento) 7 blu Segnale Z 8 rosso Connessione Vista sul lato saldato del connettore di accoppiamento CONN-M12-8F Codifica tipo A CONN-DIN-8F by ASM GmbH MAN-WS-IT-17 31

32 Incrementale encoder ottico Interfaccia IE24LI and IE24HI Incrementale IE24LI IE24HI Tensione di alimentazione 5 V DC ±10 % V DC Consumo 100 ma max Frequenza di uscita 200 khz max Uscita Push pull e segnali invertiti Corrente di uscita 10 ma max Tensione di uscita Dipende dalla tensione di alimentazione Stabilità (Temperatura) ±20 x 10-6 / C f.s. (meccanica del sensore) Temperatura di esercizio C Protezione elettrica Contro il cortocircuiti EMC EN :2013 Cablaggio segnale Segnale Alimentazione + Alimentazione GND (0 V) Segnale A Segnale A Segnale B (A + 90 ) Segnale B Segnale Z (impulso di riferimento) Segnale Z Cavo (WS31/42) marrone bianco verde giallo grigio rosa blu rosso Interfaccia IE41LI and IE41HI Incrementale IE41LI IE41HI Tensione di alimentazione 5 V DC ±10 % V DC Consumo 150 ma max senza carico Frequenza di uscita 300 khz max 200 khz max Uscita RS422 Push-pull antivalent Corrente di uscita ±30 ma max 30 ma Tensione di uscita Dipende dalla tensione di alimentazione Stabilità (Temperatura) ±20 x 10-6 / C f.s. (meccanica del sensore) Temperatura di esercizio C Protezione contro cortocircuiti Un canale per 1 s Sì EMC EN :2013 Cablaggio segnale Segnale Connettore WS10 Connettore WS12 Alimentazione Alimentazione GND (0 V) 2 2 Segnale A 4 3 Segnale A 6 5 Segnale B (A + 90 ) 3 4 Segnale B 5 6 Segnale Z (impulso di 7 7 riferimento) Segnale Z 8 8 Vista sul lato saldato del connettore di accoppiamento CONN-M12-8F Codifica tipo A 32 MAN-WS-IT-17 by ASM GmbH

33 Incrementale encoder ottico Interfaccia LD5VC Incrementale Interfaccia PP24VC Incrementale Cablaggio segnale Interfaccia Line driver RS422 Tensione di alimentazione 5 V DC ±10 % Consumo 150 ma max senza carico Frequenza di uscita 300 khz max Corrente di uscita 20 ma per canale Livello di segnale Ud High con Id=20 ma 2.5 V Ud Low con Id=20 ma 0.5 V Fronte di salita <100 ns Fronte di discesa <100 ns Stabilità (Temperatura) ±20 x 10-6 / C f.s. (meccanica del sensore) Temperatura di esercizio C Protezione elettrica Contro le inversioni di polarità ed i cortocircuiti EMC EN :2013 Interfaccia Push-pull line driver (24 V-HTL) Tensione di alimentazione V DC Consumo 150 ma max senza carico Frequenza di uscita 300 khz max Corrente di uscita 100 ma per canale Livello di segnale Ud High con Id=20 ma, Ub=24 V 21V Ud Low con Id=20 ma, Ub=24 V 2.8 V Fronte di salita <200 ns Fronte di discesa <200 ns Stabilità (Temperatura) ±20 x 10-6 / C f.s. (meccanica del sensore) Temperatura di esercizio C Protezione elettrica Contro le inversioni di polarità ed i cortocircuiti EMC EN :2013 Segnale CONN-CONIN-12F, connettore PIN Colore cavo Alimentazione + 12 bianco Alimentazione GND (0 V) 10 marrone Segnale A 5 giallo Segnale A 6 rosa Segnale B (A + 90 ) 8 verde Segnale B 1 grigio Segnale Z (impulso di riferimento) 3 blu Segnale Z 4 rosso Segnale rilevamento guasti Uas 7 - Schermatura custodia - Vista sul lato saldato del connettore di accoppiamento CONN-CONIN-12F by ASM GmbH MAN-WS-IT-17 33

34 SSI potenziometrica Interfaccia ADSI16 [12/14] Convertitore A/D con uscita seriale sincrona Interfaccia Tensione di alimentazione Consumo Frequenza di clock Codice Ritardo tra treni di impulsi Formato dati Risoluzione Stabilità (Temperatura) Temperatura esercizio C EMC EN :2013 EIA RS422, RS485, a prova di cortocircuito V DC 200 ma max khz Codice Gray, progressione continua 30 µs min. 24 bit 16 bit (65536 conteggi) f.s. opzionale 12 (ADSI) bit rispettiv. 14 bit (ADSI14) ±50 x 10-6 / C f.s. Formato dati (Treno di 26 impulsi) CLK T O DAT Velocità di trasmissione Cablaggio segnale Lunghezza del cavo Baud < 50 m < 300 khz < 100 m < 100 khz Segnale Connettore PIN Colore cavo Alimentazione + 1 bianco Alimentazione GND (0V) 2 marrone CLOCK 3 verde CLOCK 4 giallo DATA 5 grigio DATA 6 rosa Schermatura Non connettere! Nota: Un aumento della lunghezza del cavo riduce la massima velocità di trasmissione. Vista sul lato saldato del connettore di accoppiamento - verificare il tipo di connettore! - CONN-M12-8F Codifica tipo A CONN-DIN-8F 34 MAN-WS-IT-17 by ASM GmbH

35 SSI encoder magnetico assoluto MSSI Seriale sincrona SSI MSSI12/14/16* ) Interfaccia EIA RS-422 Tensione di alimentazione V DC Consumo 19/35 ma tipico a 24/12 V, 80 ma max Frequenza di clock 100 khz khz Codice Codice Gray Formato dati 24 bit Tempo di pausa tra 2 treni di impulso T O 20 µs min. Stabilità (Temperatura) ±50 x 10-6 / C f.s. (tipica) Temperatura di lavoro C Protezione elettrica Contro i cortocircuiti e le inversioni di polarità EMC EN :2013 *) MSSI12/14/16 sostituisce ADSI/ADSI14/ADSI16 Formato dati (Treno di 26 impulsi) CLK T O DAT Velocità di trasmissione Cablaggio segnale Lughezza del cavo Baud 50 m khz 100 m khz Segnale Connettore PIN Cavo Alimentazione + 1 bianco Alimentazione GND 2 marrone CLOCK 3 verde CLOCK 4 giallo DATA 5 grigio DATA 6 rosa 7 blu 8 rosso Nota: All'aumentare della lunghezza del cavo diminuisce la massima velocità di trasmissione. Vista sul lato saldato del connettore di accoppiamento CONN-M12-8F Codifica tipo A by ASM GmbH MAN-WS-IT-17 35

36 SSI encoder ottico assoluto Interfaccia TSSI2 Encoder assoluto seiale sincrona Interfaccia EIA RS422, RS485, a prova di cortocircuito Tensione di alimentazione V DC, protezione contro le inversioni di polarità Consumo 200 ma max senza carico Frequenza di clock 100 khz... 1 MHz Codice Codice Gray progressione continua Formato dati 24 Bit Ritardo tra treni di impulsi 12 a 35 µs Stabilità (Temperatura) ±20 x 10-6 / C f.s. (meccanica del sensore) Temperatura esercizio C EMC EN :2013 Formato dati (Treno di 26 impulsi) CLK T O DAT Velocità di trasmissione Cablaggio segnale Lunghezza del cavo Baud 50 m khz 100 m khz Segnale Connettore Alimentazione + 7 Alimentazione GND (0 V) 10 CLOCK 8 CLOCK 9 DATA 14 DATA 17 Direction 1) 2 Reset 2) 5 1) Una permanente connessione all Alimentazione + invertirà il senso di rotazione. 2) Un collegamento ad un impulso positivo > 1ms resetterà l attuale valore della posizione. Nota: Un aumento della lunghezza del cavo riduce la massima velocità di trasmissione. Vista sul lato saldato del connettore di accoppiamento CONN-CONIN-17F 36 MAN-WS-IT-17 by ASM GmbH

37 SSI encoder ottico assoluto Interfaccia HSSI Encoder assoluto seriale sincrona Tensione di alimentazione V DC Consumo 100 ma Interfaccia Standard SSI Lines / drivers Clock and data / RS422 Codice Gray Formato dati 24 Bit Risoluzione 24 Bit Frequenza limite 3 db 500 khz Control input Direction Tasto di preselezione Regolazione della zero con risposta ottica Uscita allarme Alarm bit (SSI option), warning bit Status LED Verde = OK, rosso = allarme Connessione Connettore 12 poli EMC EN :2013 Formato dati (Treno di 26 impulsi) CLK T O DAT Velocità di trasmissione Lunghezza del cavo Baud < 50 m < 400 khz < 100 m < 300 khz < 200 m < 200 khz < 400 m < 100 khz Nota: Un aumento della lunghezza del cavo riduce la massima velocità di trasmissione. Cablaggio segnale Segnale Colore cavo Connettore PIN Alimentazione + bianco 8 Alimentazione GND (0 V) marrone 1 CLOCK giallo 3 CLOCK verde 11 DATA rosa 2 DATA grigio 10 Direction * blu 5 0 V segnali nero 12 * non utilizzato o Alimentazione + = valori crescenti in senso orario 0 V = valori decrescenti in senso orario Vista sul lato saldato del connettore di accoppiamento CONN-CONIN-12F by ASM GmbH MAN-WS-IT-17 37

38 CANopen encoder magnetico assoluto MCANOP CANopen Dati tecnici Profilo di communicazione CANopen CiA 301 V 4.02, Slave Profilo encoder Encoder CiA 406 V 3.2 Servizio di configurazione Layer Setting Service (LSS), CiA Draft Standard 305 (frequenza di trasmissione, nodo ID) Error Control Node Guarding, Heartbeat, Emergency Message Indirizzo del nodo ID Default: 127; regolabile via LSS o SDO PDO 3 TxPDO, 0 RxPDO, static mapping PDO Modi Event-/Time triggered, Remote-request, Sync cyclic/acyclic SDO 1 Server, 0 Client CAM 8 camme Frequenza di trasmissione 50 kbit a 1 Mbit, default: 125 kbit; regolabile via LSS o SDO Connessione Bus Connettore M12, 5 pin Resistenza di terminazione 120 Ω (regolabile da parte dell'utente) bus integrata Bus, isolato galvanicamente No Tensione di alimentazione V DC Consumo 20/40 ma per 24/12 V, max 80 ma tipico Frequenza di campionamento 1 khz (asincrona) Stabilità (Temperatura) ±50 x 10-6 / C f.s. Ripetibilità 1 LSB Temperatura di lavoro C Protezione elettrica Contro le inversioni di polarità ed i cortocircuiti EMC EN :2013 Cablaggio segnale Segnale Connettore PIN Schermatura 1 Alimentazione + 2 GND 3 CAN-H 4 CAN-L 5 Vista sul lato saldato del connettore di accoppiamento CONN-M12-5F Codifica tipo A 38 MAN-WS-IT-17 by ASM GmbH

39 CANopen encoder magnetico assoluto Procedura di configurazione AVVISO ATTENZIONE Prima della connessione al bus CAN assicurarsi che ogni nodo ID sia utilizzato solo una volta e che tutti i nodi abbiano la stessa velocità di trasmissione. Se necessario, configurare i nodi ID e la velocità di trasmissione tramite Layer-Setting-Service (LSS), come descritto nella norma CiA DSP In caso non sia disponibile LSS, il nodo ID ed il bit rate possono essere modificati scrivendo i nuovi valori come Service Data Object (SDO) sugli oggetti 2000 e Il nuovo nodo ID e il nuovo bit rate hanno effetto solo dopo save e riconnessione successiva del dispositivo. Dopo l'accensione, lo slave spedisce un Boot-Up-Message ed è pronto per la parametrizzazione ed inizializzazione dello scambio dei dati. I parametri di default preconfigurati avranno effetto immediato alla prima messa in servizio. Dopo la lettura del file EDS attraverso l unità di controllo, i parametri possono essere modificati secondo i requisiti delle applicazioni. Le modifiche dei parametri hanno effetto immediato. La memoria non volatile dei parametri è eseguita tramite save con accesso in scrittura sull oggetto 1010/1. Nota: l impostazione di alcuni parametri può influenzare le funzioni di altri parametri, ad esempio la modifica della risoluzione potrebbe influenzare la funzione CAM. Note di avvertimento La modifica dei parametri può causare un salto del valore attuale ed un inatteso movimento della macchina! Prendere delle precauzioni per prevenire danni per l utente o per la macchina! Eseguire la parametrizzazione solo a macchina ferma! by ASM GmbH MAN-WS-IT-17 39

40 CANopen encoder magnetico assoluto Service Data Object (SDO) COB-Id Service data objects (SDO) provide a peer to peer communication between master and slave. The communication object identifier (COB) of the SDO is defined by the Node-Id. SDO COB-Id Default COB-Id Master to Slave 600h + Node-Id 67Fh Slave to Master 580h + Node-Id 5FFh Process Data Object (TPDO) Real time data transfer is provided by Process Data Objects (PDO). The PDO mapping is fixed. The PDO COB-Id is by default setting derived from the Node-Id (Predefined Connection Set) but may be changed to application specific values by object PDO COB-Id Sub-Index-1. DLC defines the length of the data field. COB-Id DLC Byte0 Data Frame Byte7 180h + Node-Id length Data Frame max 8 Byte Transmission behaviour of TPDO-1, -2, -4 is configurable by object PDO Communication Parameter 1800, 1801, 1803 sub-indices -1, -2, -3 and -5. Transmission type example for TPDO-1 COB-Id Transmission Type Inhibit Time Event Timer [ms] Cyclic Asynchronous FEh FFFh FFFh Change of State FEh FFFh 0 Synchronous N = Disable TPDO Enable TPDO xx xx xx xx - - Transmission type «cyclic asynchronous» triggers TPDO-transmission periodically with a time period defined by the event timer. Transmission type «change of state» will be enabled If the event timer is set to «0». This will trigger TPDOtransmission on change of the position value where «Inhibit time» defines a minimum time delay between consecutive TPDOs. In «synch mode» a TPDO is transmitted on reception of a number of one or multiple SYNC commands. Enable or disable a TPDO by setting Bit 31 of the COB-Id 0 resp. 1 (Default: «0» Enabled). 40 MAN-WS-IT-17 by ASM GmbH

41 CANopen encoder magnetico assoluto Object Dictionary Communication Profile CiA 301 Object Index [hex] Subindex Access Type Default Value Range / Note Device type ro U h encoder profile 406 Error register ro U8 0 COB-ID-Sync rw U32 80 Manufacturer device name ro String - Manufacturer hardware version ro String - Manufacturer software version 100A 0 ro String - Guard time 100C 0 rw U FFFh Life time factor 100D 0 rw U FFh Save Settings w U32 - save ( h) Load Manufacturer Settings w U32 - load (64616F6Ch)* COB-ID-EMCY ro U32 FFh NodeID+80h Producer heartbeat time rw U FFFh Idendity Object VendorID ro U32 252h Idendity Object Product Code 2 ro U32 - Idendity Object Revision number 3 ro U32 - Idendity Object Serial number 4 ro U32 - COB-ID Server->Client ro U32 67Fh - SOD COBID Client-> Sever ro U32 5FFh - SDO PDO1 COB-ID rw U32 1FFh 181h.. 1FFh PDO1 Transmission-Type 2 rw U8 FEh 0.. FFh PDO1 Inhibit time 3 rw U FFFh PDO1 Event timer 5 rw U16 64h 0.. 7FFFh PDO2 COB-ID rw U32 2FFh 281h.. 2FFh PDO2 Transmission-Type 2 rw U FFh PDO2 Inhibit time 3 rw U FFFh PDO2 Event timer 5 rw U FFFh PDO4 COB-ID rw U32 4FFh 381h.. 3FFh PDO4 Transmission-Type 2 rw U8 FEh 0.. FFh PDO4 Inhibit time 3 rw U FFFh PDO4 Event timer 5 rw U FFFh TPDO1-Mapped Object 1A00 1 ro U h TPDO2-Mapped Object 1A01 1 ro U h TPDO4-Mapped Object 1A03 1 ro U h NMT-Startup 1F80 0 rw U32 0 0, 8 *) Reset to Manufacturer Default Setting, Bitrate und Node ID not affected by ASM GmbH MAN-WS-IT-17 41

42 CANopen encoder magnetico assoluto Device profile Linear Encoder CiA 406 Single and redundant Devices Object Index Sub- Index Access Default Value range / note Manufacturer specific Node ID rw 127 *) Bitrate rw 4 *) 0...4, 6 Hysteresis (change of state) rw Termination resistor rw 0 0 (off) / 1 (on) Filter r/w Linear-Encoder CiA406 Operating Parameters rw 0 Bit select Total Measuring Range rw - Measuring range in 10 mm steps Preset Value rw 0 Position Value ro - Measuring Step rw nm nm Cyclic Timer rw FFFh Profile SW Version ro Serial Number 650B 0 ro CAM CiA406 Cam state register ro 0 Cam enable register rw 0 Cam polarity register rw 0 Cam 1-8 low limit rw 0 Cam 1-8 high limit rw 0 Cam 1-8 hysteresis rw 0 *) For dual redundant devices: Always configure Baud-Rates to the same value and the Node-Ids to different values. Operating Parameters (Object 6000) md sfc - - msb lsb md = 0/1 Measuring direction in / out sfc = 0/1 Scaling function disabled/enabled 42 MAN-WS-IT-17 by ASM GmbH

43 CANopen encoder magnetico assoluto Process Data Object (TPDO) Mapping TPDO COB-Id DLC TPDO-01 TPDO h +Node-Id 280h +Node-Id 4 4 Data Frame Byte0 4 Byte Position Data (LSB) (MSB) 4 Byte Position Data (LSB) (MSB) Byte7 TPDO h +Node-Id 1 CAM State CAM State Data Format 8 Bit CAM State Register b7 b6 b5 b4 b3 b2 b1 b0 CAM 8 CAM 7 CAM 6 CAM 5 CAM 4 CAM 3 CAM 2 CAM 1 TPDO Default Settings TPDO Default COB-Id Default Transmission Type TPDO-01: Position Data, 4 Byte 1FFh Event Timer 100ms (FE, T!=0) TPDO-02: Position Data, 4 Byte 2FFh Sync Mode TPDO-04: CAM Status, 1 Byte 4FFh Change of State Mode Baud Rate (Object 2010) Baud Rate Index Baud Rate [kbit/s] by ASM GmbH MAN-WS-IT-17 43

44 CANopen encoder magnetico assoluto Examples Example protocols are prepared using the IXXAT USB-to-CAN PC-Interface with CAN-Monitor minimon (IXXAT Automation GmbH, D Weingarten). These examples enable the user to configure and to run the CANopen slaves from a host PC without using a CANopen master ECU. The minimon-screen has the configuration and status window at left side, a receive message window and a transmit message window below. Configuration Example 1 - screenshot 44 MAN-WS-IT-17 by ASM GmbH

45 CANopen encoder magnetico assoluto Configuration Example 1 - detailed explanation The example shows the Sensor responding on POWER ON with the Boot-Up message. By SDO message the node-id and the baud rate will be changed to 7Eh and 1000kbit/s. Finally the host sends an SDO SAVE to store the configuration nonvolatile. Note: Changes of of node-id and baud rate will become effective on next POWER ON sequence. So the SAVE command has to address the old SDO-COB-Id. Screen Shot Explanation: Boot-Up message Set node Id to 7E Response Set baud rate to 1000kbit/s Response SAVE Response by ASM GmbH MAN-WS-IT-17 45

46 CANopen encoder magnetico assoluto Configuration Example 2 - screenshot 46 MAN-WS-IT-17 by ASM GmbH

47 CANopen encoder magnetico assoluto Configuration Example 2 - detailed explanation The message window shows the slave responding on POWER ON with the Boot-Up message on new node-id 7Eh. Event timer of PDO1 is changed to 500ms and COB-Id of PDO1 is changed to 1F1h. Finally Autostart is activated (automatic transition to operational) and the configuration stored nonvolatile with SAVE. On POWER OFF / POWER ON the slave starts sending PDOs asynchronously with the new COB-Id after the Boot-Up message. Screenshot explanation: Boot-Up Message Set PDO1 Event Timer 500 Response Set PDO1 COB-Id to 1F1 Response Set Autostart Response SAVE Response.. POWER OFF Boot Up on POWER ON Cyclic PDO Transfer on Power On by ASM GmbH MAN-WS-IT-17 47

48 CANopen encoder magnetico assoluto Funzione CAM CAM Status activ 1 Hysteresis Hysteresis inactive 0 High Limit Low Limit Position Cablaggio segnale Segnale di u. Connettore PIN Schermo 1 Alimentazione + 2 GND 3 CAN-H 4 CAN-L 5 Vista sul lato saldato del connettore di accoppiamento CONN-M12-5F Codifica tipo A Connessione CAN-Bus Connettere il dispositivo mediante un connettore a T alla linea di trasmissione CAN. La lunghezza totale della linea di trasmissione deve essere minimizzata. Connettere le resistenze di terminazione da 120 Ohm ad entrambi le parti terminali della linea di trasmissione. Resistenza di terminazione raccordo T Cavo Sensore 48 MAN-WS-IT-17 by ASM GmbH

49 CAN SAE J1939 encoder magnetico assoluto MCANJ1939 CAN SAE J1939 CAN specification Transceiver Communication profile Baud rate Internal temination resistor Address ISO 11898, Basic and Full CAN 2.0 B 24V-compliant, not isolated SAE J kbit/s 120 Ω (regolabile da parte dell utente) Default 247d, configurable NAME Fields Parameter Group Numbers (PGN) Dati tecnici Cablaggio segnale Arbitrary address capable 1 Yes Industry group 0 Global Vehicle system 7Fh (127d) Non specific Vehicle system instance 0 Function FFh (255d) Non specific Function instance 0 ECU instance 0 Manufacturer 145h (325d) Manufacturer ID Identity number 0nnn Serial number 21 bit Configuration data PGN EFddh Proprietary-A (PDU1 peer-to-peer) dd Sensor Node ID Process data PGN FFnnh Proprietary-B (PDU2 broadcast); nn Group Extension (PS) configurable Tensione di alimentazione V DC Consumo 20/40 ma tipico per 24/12 V, 80 ma max Frequenza di 1 khz (asincrona) campionamento Stabilità (Temperatura) ±50 x 10-6 / C f.s. Ripetibilità 1 LSB Temperatura di lavoro C Protezione elettrica Contro le inversioni di polarità ed i cortocircuiti Rigidità dielettrica 1 kv (V AC, 50 Hz, 1 min.) EMC EN 61326:2006 Segnale Connettore Schermatura 1 Alimentazione + 2 GND 3 CAN-H 4 CAN-L 5 Vista sul lato saldato del connettore di accoppiamento CONN-M12-5F Codifica tipo A by ASM GmbH MAN-WS-IT-17 49

50 CAN SAE J1939 encoder magnetico assoluto ATTENZIONE Note di avvertimento La modifica dei parametri può causare un salto del valore attuale ed un inatteso movimento della macchina! Prendere delle precauzioni per prevenire danni per l utente o per la macchina! Eseguire la parametrizzazione solo a macchina ferma! Procedura di configurazione Nodo ID Il valore predefinito del nodo ID che il sensore assume dopo l accensione è configurabile dall utente e in fabbrica. Questo valore può essere configurato dall utente tramite Commanded Address secondo lo standard J1939 o tramite un Peer-to-Peer message. Configurazione da parte dell utente I parametri modificabili dall utente compreso il nodo ID saranno fissati attraverso peer-to-peer proprietary A message PGN 0EF00h. Ogni parametro è accessibile tramite un byte-index ed un operazione di scrittura/lettura codificati in un data frame. Lo slave risponde con lo stesso data frame ed un acknowledge code. I parametri modificati hanno effetto immediato. Mediante il comando Store Parameters tutte le impostazioni saranno memorizzate in modo permanente. Peer-to-peer message (PGN 0x00EF00), send/receive format PGN PGN PGN LOW HIGH (Node-ID) Request: Control Unit Sensor 8 Byte data frame Index Rd/Wr 0 Ack 4-Byte Data 0EFh dd i 0/1 0 0 LSB.... MSB Response: Control Unit Sensor 0EFh cc i 0/1 0 a LSB.... MSB a: Acknowledge codes: 0: Acknowledge, 81: Read only parameter, 82: Range overflow, 83: Range underflow, 84: Parameter does not exist dd: Sensor Node-ID (Default 0F7h, 247d) cc: Control-Unit Node-ID 50 MAN-WS-IT-17 by ASM GmbH

51 CAN SAE J1939 encoder magnetico assoluto Esempi di configurazione Example: Set Transmit Cycle to 10ms, Index 31, Node-ID 247d (F7h) PGN HIGH PGN LOW 8 Byte data frame 0EFh F7h 1Fh 01h Ah EFh cc 1Fh 01h Ah Example: Read Transmit Cycle value, Index 31 0EFh F7h 1Fh EFh cc 1Fh Ah Example: Store Parameters permanently, Index 28 0EFh F7h 1Ch 01h h 76h 61h 73h 0EFh cc 1Ch 01h h 76h 61h 73h Reload factory defaults, Index 29 0EFh F7h 1Dh 01h h 61h 6Fh 6Ch 0EFh cc 1Dh 01h h 61h 6Fh 6Ch Example: Broadcast (PGNLow = 0FFh - Reload factory defaults of all sensors, Index 29 0EFh 0FFh 1Dh 01h h 61h 6Fh 6Ch 0EFh cc 1Dh 01h h 61h 6Fh 6Ch by ASM GmbH MAN-WS-IT-17 51

52 CAN SAE J1939 encoder magnetico assoluto Encoder - Parameters Parameter 1) Write access to index 20 (change of node ID) is effective immediately and initiates address claiming 2) Effective on next power-up 3) save MSB...LSB: 73h, 61h, 76h, 65h load MSB...LSB: 6Ch, 6Fh, 61h, 64h Broadcast access by PGN Low = 0FFh adresses the specified index of all sensors Depending on configuration ordered default settings may be different, refer to ASM homepage. Process data Process data are transmitted by broadcast proprietary-b-message PGN 0x00FFxx where the low byte is configurable. Data field of process data *) Error codes: 0 = no error, 1 = error Index [dec] Default Range / Selection Unit Read / Write Control Node ID rd/wr 1) Baude rate 21 3 (250kB) - rd Termination resistor /1 (off/on) rd/wr 2) Store parameters 28 - save 3) wr Reload factory defaults 29 - load 3) wr 2) Communication Transmit mode timer 1 request rd/wr 2 event Transmit cycle ms rd/wr PGN Group Extension rd/wr Event mode hysteresis steps rd/wr Process data byte order little / 1 big endian rd/wr Measurement Code sequence CW 1 CCW rd/wr Measuring step µm rd/wr Preset steps rd/wr Averaging filter rd/wr Identification SW Version bytes number rd Serial number bytes number rd Identity number bit number rd B7 B6 B5 B4 B3 B2 B1 B0 Error Position value Byte *) MSB LSB 52 MAN-WS-IT-17 by ASM GmbH

53 CAN SAE J1939 encoder magnetico assoluto Cablaggio segnale Segnale di u. Connettore Schermo 1 Alimentazione + 2 GND 3 CAN-H 4 CAN-L 5 Vista sul lato saldato del connettore di accoppiamento CONN-M12-5F Codifica tipo A Cablaggio CAN Bus Connettere il dispositivo mediante un connettore a T alla linea di trasmissione CAN. La lunghezza totale della linea di trasmissione deve essere minimizzata. Connettere le resistenze di terminazione da 120 Ohm ad entrambi le parti terminali della linea di trasmissione. Resistenza di terminazione raccordo T Cavo Sensore by ASM GmbH MAN-WS-IT-17 53

54 CANopen encoder ottico assoluto Interfaccia HCAN/HCANOP Encoder assoluto CANopen/CAN Layer 2 Cablaggio segnale Tensione di alimentazione V DC Consumo 250 ma Interfaccia CAN highspeed secondo ISO/DIS Protocollo CANopen secondo DS301 con profilo encoder DSP406, encoder programmabile secondo la classe C2 Risoluzione 12 ( ) + 12 bit Codice di uscita Binario Aggiornamento dei dati Ogni 1 ms (selezionabile), su richiesta Baud Selezionabile 10 fino a 1000 kbit/s Base identifier Selezionabile attraverso il commutatore DIP Programmabile CANopen: direzione, risoluzione, preset, offset CAN L2: direzione, valore limite Funzioni speciali integrate CANopen: velocità, accelerazione, rotazione assi, valore limite CAN L2: direzione, valore limite Connessione T di raccordo EMC EN :2013 Segnale Numero del terminale del cavo (raccordo del bus) U B in 1 0V in 2 CAN in 3 CAN in + 4 CAN GND in 5 CAN GND out 6 CAN out + 7 CAN out 8 0V out 9 U B out 10 Nota: il manuale utente ed i dati per la configurazione dell'encoder si possono scaricare sul sito di ASM alla voce Download (hcanop_de_en.zip). I parametri dell'encoder devono essere impostati prima della messa in servizio! Nell'elettronica di ricezione la risoluzione LSB di 12 bit indicata nella scheda tecnica deve essere considerata come fattore di scala. In caso l'encoder sia settato con un'altra risoluzione per giro, il nuovo fattore di scala si otterrà a partire dalla risoluzione del tamburo del sensore per giro e dalla risoluzione dell'encoder angolare. Esempio: WS19KT con encoder angolare 13 bit per giro, distanza per giro 600 mm Fattore di scala: 600 mm / 2^13 = 600 mm / 8192 = 0, mm / bit (= LSB-risoluzione) 54 MAN-WS-IT-17 by ASM GmbH

55 DeviceNet encoder ottico assoluto Interfaccia HDEV Encoder assoluto DeviceNet Trasmissione raccomandata Velocità di trasmissione Tensione di alimentazione V DC Consumo 250 ma Interfaccia CAN highspeed secondo ISO/DIS CAN specification 2.0 A (11 bit identifier) Protocollo Protocollo DeviceNet secondo rev. 2.0, encoder programmabile Risoluzione 12 ( ) + 12 bit Codice di uscita Binario MAC-ID Selezionabile attraverso il commutatore DIP Aggiornamento dei dati Ogni 5 ms Baud Selezionabile attraverso il commutatore DIP: 125 kbaud, 250 kbaud, 500 kbaud Programmabile Risoluzione, preset, direzione Resistenza di terminazione interna Selezionabile attraverso il commutatore DIP Connessione T di raccordo EMC EN :2013 Impedenza terminale Ω ( MHz) Capacità di esercizio < 30 pf Resistenza del cavo < 110 Ω/km Diametro del filo > 0,63 mm Sezione del filo > 0,34 mm 2 Lunghezza del segmento Kbit/s 500 m m m 500 Cablaggio segnale Segnale Numero del terminale del cavo (raccordo del bus) U B in 1 0V in 2 CAN-L 3 CAN-H 4 Drain 5 Drain 6 CAN-H 7 CAN-L 8 Nota: il manuale utente ed i dati per la configurazione dell'encoder si possono scaricare sul sito di ASM alla voce Download (hdev_de_en.zip). I parametri dell'encoder devono essere impostati prima della messa in servizio! Nell'elettronica di ricezione la risoluzione LSB di 12 bit indicata nella scheda tecnica deve essere considerata come fattore di scala. In caso l'encoder sia settato con un'altra risoluzione per giro, il nuovo fattore di scala si otterrà a partire dalla risoluzione del tamburo del sensore per giro e dalla risoluzione dell'encoder angolare. Esempio: WS19KT con encoder angolare 13 bit per giro, distanza per giro 600 mm Fattore di scala: 600 mm / 2^13 = 600 mm / 8192 = 0, mm / bit (= LSB-risoluzione) by ASM GmbH MAN-WS-IT-17 55

56 Profibus DP encoder ottico assoluto Interfaccia HPROF Encoder assoluto Profibus Tensione di alimentazione V DC Consumo 250 ma Interfaccia RS485 Protocollo Profibus DP con profilo encoder di tipo C2 Risoluzione 12 ( ) + 12 bit Codice di uscita Binario Baud Automaticamente selezionato tra 9,6 kbaud e 12 MBaud Programmabile Risoluzione, preset, senso di rotazione Funzioni speciali integrate Velocitá, accelerazione, tempo di esercizio Resistenza di terminazione interna Selezionabile attraverso il commutatore DIP Connessione T di raccordo EMC EN :2013 Cablaggio segnale Segnale Numero del terminale del cavo (raccordo del bus) U B in 1 0V in 2 U B out 3 0V out 4 B in 5 A in 6 B out 7 A out 8 Nota: il manuale utente ed i dati per la configurazione dell'encoder si possono scaricare sul sito di ASM alla voce Download (hprof_de_en.zip). I parametri dell'encoder devono essere impostati prima della messa in servizio! Nell'elettronica di ricezione la risoluzione LSB di 12 bit indicata nella scheda tecnica deve essere considerata come fattore di scala. In caso l'encoder sia settato con un'altra risoluzione per giro, il nuovo fattore di scala si otterrà a partire dalla risoluzione del tamburo del sensore per giro e dalla risoluzione dell'encoder angolare. Esempio: WS19KT con encoder angolare 13 bit per giro, distanza per giro 600 mm Fattore di scala: 600 mm / 2^13 = 600 mm / 8192 = 0, mm / bit (= LSB-risoluzione) 56 MAN-WS-IT-17 by ASM GmbH

57 Interbus encoder ottico assoluto Interfaccia HINT Encoder assoluto Interbus Formato dati Interbus K2/K3 Cablaggio segnale Tensione di alimentazione V DC Consumo 250 ma Interfaccia Interbus, ENCOM profile K3 (programmabile), K2 Codice di uscita 32 Bit binary Baud 500 kbaud Aggiornamento di dati Ogni 600 µs Risoluzione 12 ( ) + 12 bit Programmabile Senso di rotazione, preset, offset, risoluzione Connessione T di raccordo EMC EN :2013 Segnali differenziali (RS485) Profilo ENCOM K3, K2, 32 bit, dati di processo binari Formato DT Indirizzo Sµpi (secondo Phoenix) Byte No ID code K2 36 H (= 54 dec.) ID code K3 37 H (= 55 dec.) Segnale Numero del terminale del cavo (raccordo del bus) U B + 1 GND 2 DI1 3 DI1 4 DO1 5 DO1 6 DO2 7 DO2 8 DI2 9 DI2 10 RBST 11 GND 12 by ASM GmbH MAN-WS-IT-17 57

58 Appendice Spiegazioni sui tipi di uscita Partitore di tensione R1K Potenziometro Circuito di uscita consigliato Il cursore metallico del potenziometro non deve essere sovraccaricato da corrente! Un sovraccarico del cursore attraverso un flusso di corrente comporta errori di linearitá e riduce la durata del potenziometro! Il segnale di uscita è la tensione raziometrica del potenziometro. Il potenziometro è alimentato da una tensione di riferimento. Il rapporto tra il segnale in uscita e la tensione di riferimento è proporzionale all estensione del filo per la misura. La differenza di potenziale tra 0V/GND e il segnale di uscita dipende dalla posizione del cursore del potenziometro e quindi dalla posizione della parte mobile dell oggetto da misurare rispetto al suo punto di riferimento. Dato che l area di lavoro meccanica iniziale e finale del potenziometro non è utilizzabile, il campo di misura elettrico risulta essere più piccolo (94%) rispetto alla parte regolabile meccanicamente. La regolazione del punto di riferimento elettrico (zero) e della tensione di amplificazione deve essere fatta nel successivo circuito di elaborazione del segnale. (Tensione di riferimento) Tensione di uscita V (10V) Questo segnale di uscita 0-10 V è proporzionale all estensione del filo di misura (0-100%). Questo tipo di uscita è ampiamente utilizzato in ambito industriale e risulta essere idoneo a tutti i display, registratori e sistemi di automazione. L uscita in tensione è la scelta migliore per l elaborazione del segnale analogico, ad esempio, per l analizzatore di forma d onda, per i Data Logger e per gli oscilloscopi analogici e digitali. L uscita V dei sensori ASM supporta una vasta gamma di tensioni di alimentazione ed è ben protetta da interferenze elettromagnetiche. Circuito di uscita consigliato 10V 3 fili 10V 4 fili 58 MAN-WS-IT-17 by ASM GmbH

59 Appendice Spiegazioni sui tipi di uscita Corrente di uscita ma (420A) (2 fili) Circuito di uscita consigliato Questo segnale di uscita 4-20 ma è proporzionale all estensione del filo di misura (0-100%).Questo tipo di sistema necessita solo 2 fili per la trasmissione dei valori di misura e rappresenta uno standard industriale di misura. Il loop di corrente rappresenta nello stesso tempo la misura del segnale e la tensione di alimentazione del sensore. Il valore misurato è rappresentato come una caduta di tensione attraverso una resistenza di carico RM. La corrente è costante e la resistenza del filo elettrico (RL) non avrà alcun effetto sul valore misurato. Di conseguenza possono essere utilizzati lunghi fili elettrici, limitati solo dalla resistenza del filo (impedenza). Lo scollegamento del filo del segnale o un errore può essere rilevato da un segnale di corrente 0 ma. R L (Resistenza filo elettrico) 420A Corrente di uscita ma (420T) (3 fili) Questo segnale di uscita 4-20 ma (oppure 0-20 ma) è proporzionale all estensione del filo di misura (0-100%). Il sistema a 3 fili è particolarmente resistente alle interferenze elettromagnetiche grazie alla tensione di alimentazione del sensore separata e alla bassa resistenza (impedenza) del circuito elettrico seguente. Come nel sistema a due fili il valore misurato è rappresentato come una caduta di tensione attraverso una resistenza di carico RM ed è, entro certi limiti, indipendente dalla resistenza del filo (impedenza). Circuito di uscita consigliato 420T by ASM GmbH MAN-WS-IT-17 59

60 Appendice Spiegazioni sui tipi di uscita Programmazione del valore iniziale e finale da parte dell utente Opzione -PMUI, -PMUV Programmazione con 2 fili Il teach-in del valore iniziale e finale delle opzioni PMUI e PMUV avviene tramite i due collegamenti ZERO e END. Dopo aver scelto la posizione iniziale, collegare brevemente tramite un tasto lo ZERO al GND. Dopo aver scelto la posizione finale, collegare brevemente tramite un tasto il END al GND. L ultima posizione memorizzata rimane anche dopo lo spegnimento del sensore. Le impostazioni di fabbrica possono essere ripristinate mantenendo premuti brevemente entrambi i tasti durante la fase di accensione. Alimentazione + Segnale + PMUI PMUV ZERO END Segnale GND Alimentazione GND Opzione -U2/PMU, -I1/PMU, -U8/PMU Programmazione con 1 filo Il teach-in del valore iniziale e finale delle opzioni I1/PMU, U2/PMU e U8/PMU avviene tramite il collegamento SPAN/ZERO. Dopo aver scelto la posizione iniziale, collegare per 2/3 secondi lo SPAN/ ZERO al GND tramite un tasto. Dopo aver scelto la posizione finale, collegare tramite un tasto per 5/6 secondi lo SPAN/ZERO al GND. L ultima posizione memorizzata rimane anche dopo lo spegnimento del sensore. Le impostazioni di fabbrica possono essere ripristinate mantenendo premuto per 2/3 secondi il tasto durante la fase di accensione. Alimentazione + Segnale U2/PMU I1/PMU U8/PMU SPAN/ZERO GND 60 MAN-WS-IT-17 by ASM GmbH

61 Appendice Spiegazioni sui tipi di uscita Uscita SSI ATTENZIONE La trasmissione dei dati avviene per mezzo dei segnali di CLOCK e DATA. L unità di elaborazione (PLC, Microcomputer) invia sequenze di impulsi di clock determinando così la velocità di trasmissione dei dati. La posizione del sensore è registrata e memorizzata con il primo fronte discendente della sequenza di impulsi del segnale di clock. Il seguente fronte crescente della sequenza di impulsi del segnale di clock controlla la conversione bit a bit A/D, la codifica e l uscita dei dati (word). Dopo un tempo di ritardo è trasmessa l informazione della prossima nuova posizione. Nota: In caso di mancanza di connessione del GND (0V) i segnali DATA e DATA si porteranno al potenziale della tensione di alimentazione. In caso questi segnali non siano isolati galvanicamente dall elettronica di ricezione a valle, quest ultima potrebbe essere danneggiata. Questo avviene specialmente quando si scollega il cavo di connessione sotto tensione. Cablaggio Sensore Circuito di ricezione DATA DATA CLOCK CLOCK by ASM GmbH MAN-WS-IT-17 61

62 Appendice Proprietà di affidabilità modelli con encoder magnetico Modelli con encoder magnetico WS7.5, WS10, WS12, WS61, WS85, WS21, WS100M Uscite 1 canale (con encoder magnetico) U2 Uscita in tensione 0, V U8 I1 Uscita in tensione 0,5... 4,5 V Uscita in corrente ma MCANOP Uscita CAN (CANopen) MCANJ1939 Uscita CAN (SAE J1939) MSSI Uscita SSI 2 canali (con encoder magnetico) U2R Uscita in tensione 0, V, ridondante U8R Uscita in tensione 0,5... 4,5 V, ridondante I1R Uscita in corrente ma, ridondante MCANOPR Uscita CAN, ridondante (CANopen) MCANJ1939R Uscita CAN, ridondante (SAE J1939) Proprietà Tipo di dispositivo B Ciclo di vita elettronico MTTF d 320 anni / canale *) Probabilità del guasto PFH (λ DU ) Ciclo di vita meccanico B Fit / canale 5*10 6 cicli (draft) Probabilità del guasto meccanico λ MECH 0,1 * C h / B 10 C h = cicli per ora Durata di esercizio Intervallo di calibrazione 10 anni annuale Condizioni operative Massima velocità di estrazione 1 m/s Massima velocità di avvolgimento 1 m/s Norme Montaggio Tasso di guasto dei componenti elettronici (Siemens) senza puleggia SN *) = Condizioni di riferimento: Tensione di alimentazione di riferimento UB REF = 24 V, Temperatura di riferimento ϑ REF = 60 C 62 MAN-WS-IT-17 by ASM GmbH

63 Dichiarazione di conformità Dichiarazione di conformità UE Produttore ASM Automation Sensorik Messtechnik GmbH Am Bleichbach Moosinning Germania dichiara sotto la propria esclusiva responsabilità che il prodotto Nome: Modello: POSIWIRE Sensore di posizione a filo WS7.5, WS10, WS12, WS17KT, WS19KT, WS31, WS42, WS58C, WS60, WS61, WS85, WS21, WS100M è conforme alle norme o ad altri documenti normativi: Direttiva: Norma: 2014/30/EU (EMC) EN :2013 (EMC) Moosinning, p.pro. Peter Wirth Responsabile Sviluppo e Ricerca by ASM GmbH MAN-WS-IT-17 63

64 ASM Automation Sensorik Messtechnik GmbH Am Bleichbach Moosinning Deutschland Tel Fax Contatti Italia Tel by ASM GmbH, Moosinning / Tutti i diritti riservati. ASM si riserva di modificare le specifiche senza alcun preavviso.

POSIWIRE. WS17KT Sensore di posizione. Sensori di posizione a filo. Scheda tecnica

POSIWIRE. WS17KT Sensore di posizione. Sensori di posizione a filo. Scheda tecnica Sensori di posizione a filo Sensore di posizione Scheda tecnica Copyright ASM GmbH Am Bleichbach 18-24 85452 Moosinning Germania I dati tecnici menzionati in questa scheda tecnica sono forniti puramente

Dettagli

POSIWIRE. WS19KT Sensore di posizione. Sensori di posizione a filo. Scheda tecnica

POSIWIRE. WS19KT Sensore di posizione. Sensori di posizione a filo. Scheda tecnica Sensori di posizione a filo Sensore di posizione Scheda tecnica Copyright ASM Automation Sensorik Messtechnik GmbH Am Bleichbach 18-24 85452 Moosinning Germania I dati tecnici menzionati in questa scheda

Dettagli

POSIWIRE. WS12 Sensore di posizione. Sensori di posizione a filo. Scheda tecnica

POSIWIRE. WS12 Sensore di posizione. Sensori di posizione a filo. Scheda tecnica Sensori di posizione a filo Sensore di posizione Scheda tecnica Copyright ASM GmbH Am Bleichbach 18-24 85452 Moosinning Germania I dati tecnici menzionati in questa scheda tecnica sono forniti puramente

Dettagli

POSIWIRE. WS85 con encoder magnetico interno Sensore di posizione a filo. Sensori di posizione a filo. Scheda tecnica

POSIWIRE. WS85 con encoder magnetico interno Sensore di posizione a filo. Sensori di posizione a filo. Scheda tecnica Sensori di posizione a filo con encoder magnetico interno Sensore di posizione a filo Scheda tecnica Copyright ASM GmbH Am Bleichbach 18-24 85452 Moosinning Germania I dati tecnici menzionati in questa

Dettagli

POSIWIRE. Sensori di posizione a filo per applicazioni ATEX WS10EX, WS12EX Manuale Utente

POSIWIRE. Sensori di posizione a filo per applicazioni ATEX WS10EX, WS12EX Manuale Utente POSIWIRE Sensori di posizione a filo per applicazioni ATEX WS10EX, WS12EX Manuale Utente Si prega di leggere con attenzione il seguente manuale prima della installazione e messa in servizio del sensore.

Dettagli

Tensione 0, V Tensione 0,5... 4,5 V Corrente ma ±15... ±180 per 1 asse o ±60 per 2 assi Risoluzione 0,05 Linearità ±0,5 U8 I1

Tensione 0, V Tensione 0,5... 4,5 V Corrente ma ±15... ±180 per 1 asse o ±60 per 2 assi Risoluzione 0,05 Linearità ±0,5 U8 I1 PTAM2 Sensore di inclinazione robusto con uscita analogica Sensore di inclinazione analogico per 1 o 2 assi con tecnologia MEMS Campo di misura ±180 per 1 asse o ±60 per 2 assi Grado di protezione IP67

Dettagli

POSICHRON - Sensore in profilo rotondo in acciaio inox. Corrente Consultare le specifiche sui tipi di uscita

POSICHRON - Sensore in profilo rotondo in acciaio inox. Corrente Consultare le specifiche sui tipi di uscita Sensore in profilo rotondo con uscita analogica POSICHRON - Sensore in profilo rotondo in acciaio inox Grado di protezione IP68/IP69K Immersione fino a 15 bar Campo di misura 0... 100 fino a 0... 5750

Dettagli

POSIROT. PRDS1 Encoder angolare magnetico con uscita incrementale. Encoder angolari magnetici. Scheda tecnica

POSIROT. PRDS1 Encoder angolare magnetico con uscita incrementale. Encoder angolari magnetici. Scheda tecnica Encoder angolari magnetici Encoder angolare magnetico con uscita incrementale Scheda tecnica Copyright ASM Automation Sensorik Messtechnik GmbH Am Bleichbach 18-24 85452 Moosinning Germania I dati tecnici

Dettagli

POSIWIRE. Sensori di posizione a filo. Manuale Utente

POSIWIRE. Sensori di posizione a filo. Manuale Utente Sensori di posizione a filo Manuale Utente Si prega di leggere con attenzione il seguente manuale prima della messa in servizio del sensore. Manuale utente Contenuto Istruzioni di sicurezza 3 Destinazione

Dettagli

POSICHRON - Sensore di posizione con custodia in profilo quadrato. Grado di protezione

POSICHRON - Sensore di posizione con custodia in profilo quadrato. Grado di protezione PCQA23 Custodia in profilo quadrato con uscita Profibus POSICHRON - Sensore di posizione con custodia in profilo quadrato Grado di protezione IP64 Campo di misura 0... 100 fino a 0... 5750 mm Misura di

Dettagli

DESCRIZIONE PROFILO CONFIGURAZIONE DIP-SWITCH DIZIONARIO OGGETTI (OD)

DESCRIZIONE PROFILO CONFIGURAZIONE DIP-SWITCH DIZIONARIO OGGETTI (OD) Via monte Nero, 4/B 149 TRADATE (VA) ITALY Tel: +39 ()3318417 Fax:+39 ()33184195 - e-mail:datexel@datexel.it - www.datexel.it User Guide protocollo CANopen Dispositivo CANopen Slave 16 ingressi digitali

Dettagli

POSIHALL. Sensori angolari magnetici multigiro Catalogo prodotti

POSIHALL. Sensori angolari magnetici multigiro Catalogo prodotti POSIHALL Sensori angolari magnetici multigiro Catalogo prodotti Sensori angolari magnetici multigiro Copyright Am Bleichbach 18-24 85452 Moosinning Germania I dati tecnici menzionati in questo catalogo

Dettagli

Corrente Consultare le specifiche sui tipi di uscita

Corrente Consultare le specifiche sui tipi di uscita Sensore in profilo piatto con uscita analogica POSICHRON - Sensore di posizione in profilo piatto di solo 12 mm di altezza e 43 mm di larghezza Grado di protezione IP67/IP69K Campo di misura 0... 100 fino

Dettagli

POSICHRON - Sensore di posizione a stelo. Corrente Consultare le specifiche sui tipi di uscita

POSICHRON - Sensore di posizione a stelo. Corrente Consultare le specifiche sui tipi di uscita PCST25 Sensore di posizione a stelo con uscita analogica POSICHRON - Sensore di posizione a stelo Per cilindri idraulici o per la misura dei livelli di liquido Grado di protezione IP67/IP69K Campo di misura

Dettagli

DESCRIZIONE PROFILO DISPOSITIVO CONFIGURAZIONE DIP-SWITCH DIZIONARIO OGGETTI - OBJECT DICTIONARY (OD)

DESCRIZIONE PROFILO DISPOSITIVO CONFIGURAZIONE DIP-SWITCH DIZIONARIO OGGETTI - OBJECT DICTIONARY (OD) Via monte Nero, 4/B 2149 TRADATE (VA) ITALY Tel: +39 ()3318417 Fax:+39 ()3318419 - e-mail:datexel@datexel.it - www.datexel.it Manuale Utente Protocollo CANopen Modulo CANopen Slave 4 ingressi RTD DAT 714

Dettagli

POSITAPE. Sensori di posizione a nastro

POSITAPE. Sensori di posizione a nastro Sensori di posizione a nastro Sensori di posizione a nastro Contenuto Contenuto Seite Profilo aziendale e prodotti 4 La costruzione di un sensore a nastro POSITAPE 4 Impiego sensori di posizione a nastro

Dettagli

POSIROT / PRAS. Sensori angolari magnetici per applicazioni ATEX PRAS2EX, PRAS3EX, PRAS5EX Manuale Utente

POSIROT / PRAS. Sensori angolari magnetici per applicazioni ATEX PRAS2EX, PRAS3EX, PRAS5EX Manuale Utente POSIROT / PRAS Sensori angolari magnetici per applicazioni ATEX PRAS2EX, PRAS3EX, PRAS5EX Manuale Utente POSIROT / PRAS Si prega di leggere con attenzione il seguente manuale prima del montaggio e della

Dettagli

Encoder WDGA 58D PROFIBUS-DP (con)

Encoder WDGA 58D PROFIBUS-DP (con) Encoder WDGA 58D PROFIBUS-DP (con) www.wachendorff-automation.it/wdga58dpbs Wachendorff Automation... Sistemi e encoder Sistemi completi Robusti encoder rotativi industriali adatti alle vostre necessità

Dettagli

Controllori programmabili serie AC31 Dati applicativi serie 90

Controllori programmabili serie AC31 Dati applicativi serie 90 Dati tecnici aggiuntivi 07 KT 98 In generale vengono considerati validi i dati tecnici del sistema riportati a pag 1/77-78. I dati aggiuntivi o diversi dai dati del sistema sono riportati qui di seguito.

Dettagli

Descrizione caratteristiche cilindri elettrici serie ECC+

Descrizione caratteristiche cilindri elettrici serie ECC+ Descrizione caratteristiche cilindri elettrici serie ECC+ Tipologie e potenzialità nuovo cilindro elettrico in cc 12/24V della famiglia EASY tipo ECC + Caratteristiche generali del sistema: Alimentazione

Dettagli

AiM Infotech. Potenziometro lineare auto/moto diametro 9,5. Versione 1.00

AiM Infotech. Potenziometro lineare auto/moto diametro 9,5. Versione 1.00 AiM Infotech Potenziometro lineare auto/moto diametro 9,5 Versione 1.00 Questo datasheet mostra come installare e configurare il potenziometro lineare per auto/moto con diametro 9,5mm e ne illustra le

Dettagli

ABB Drives. Manuale utente Interfaccia encoder TTL FEN-01

ABB Drives. Manuale utente Interfaccia encoder TTL FEN-01 ABB Drives Manuale utente Interfaccia encoder TTL FEN-0 Interfaccia encoder TTL FEN-0 Manuale utente 3AFE68794587 Rev C IT VALIDITÀ: 0.04.007 007 ABB Oy. Tutti i diritti riservati. 5 Sicurezza Panoramica

Dettagli

Istruzioni per l uso Modulo AS-i AC2520 AC / / 2009

Istruzioni per l uso Modulo AS-i AC2520 AC / / 2009 Istruzioni per l uso Modulo AS-i AC220 AC270 739079 / 00 06 / 2009 Indice 1 Premessa3 1.1 Informazioni sul presente documento 3 1.2 Simboli utilizzati 3 2 Indicazioni di sicurezza 4 2.1 Generale 4 2.2

Dettagli

AiM Infotech. Potenziometro lineare auto/moto diametro 13. Versione 1.00

AiM Infotech. Potenziometro lineare auto/moto diametro 13. Versione 1.00 AiM Infotech Potenziometro lineare auto/moto diametro 13 Versione 1.00 Questo datasheet mostra come installare e configurare il potenziometro lineare per auto/moto con diametro 13mm e ne illustra le caratteristiche

Dettagli

IK4A (con tecnologia ONDA)

IK4A (con tecnologia ONDA) IK4A (con tecnologia ONDA) TRASDUTTORE MAGNETOSTRITTIVO DI POSIZIONE RETTILINEA SENZA CONTATTO (USCITA ANALOGICA) Principali caratteristiche Tecnologia ONDA Struttura meccanica ottimizzata Corse da 50

Dettagli

SK4A (compatto, con tecnologia ONDA)

SK4A (compatto, con tecnologia ONDA) SK4A (compatto, con tecnologia ONDA) TRASDUTTORE MAGNETOSTRITTIVO DI POSIZIONE SENZA CONTATTO CON ZONE MORTE RIDOTTE (USCITA ANALOGICA) Principali caratteristiche Tecnologia ONDA La serie SK4 garantisce

Dettagli

PU 210 Convertitore di livello, separatore di potenziale e decoder di segnali di direzione per encoder incrementali

PU 210 Convertitore di livello, separatore di potenziale e decoder di segnali di direzione per encoder incrementali Istruzioni d uso PU 20 Convertitore di livello, separatore di potenziale e decoder di segnali di direzione per encoder incrementali Ingressi segnale,, e /, /, /, configurabili per formato TTL, RS422 o

Dettagli

ServoOne. Descrizione dell'esecuzione. Opzione 2 Tecnologia. Axis 2 DC SO AC SO. safe. Opzioni Tech sicure 4-72 A 4-72 A. SinCos. x 11. x 8. x 10.

ServoOne. Descrizione dell'esecuzione. Opzione 2 Tecnologia. Axis 2 DC SO AC SO. safe. Opzioni Tech sicure 4-72 A 4-72 A. SinCos. x 11. x 8. x 10. J- J+ J- J+ L2 L3 x 8 ServoOne AC SO 4-72 A DC SO 4-72 A Descrizione dell'esecuzione Axis 2 safe SinCos Opzione 2 Tecnologia J- J+ x 11 J- J+ L1 Opzioni Tech sicure x 9 x 10 x 6 x 7 N. ID: 1106.47B.0-00

Dettagli

3R8: 1 led verde IO, 1 led rosso NS, 1 led rosso MS 3G8: 1 led verde RUN, 1 led rosso DIA, 1 led rosso BF

3R8: 1 led verde IO, 1 led rosso NS, 1 led rosso MS 3G8: 1 led verde RUN, 1 led rosso DIA, 1 led rosso BF CATALOGO > Release 8.6 > Isole di valvole Serie 3 Seriale Isole di valvole Serie 3 seriale Sistema seriale abbinato ad elettrovalvole Serie 3 da G1/8 Interfacciabile con: Profibus-DP, CANopen e DeviceNet.

Dettagli

FINE CORSA DI POSIZIONE " CON PROFILO A T " TIPO REED E MAGNETORESISTIVO

FINE CORSA DI POSIZIONE  CON PROFILO A T  TIPO REED E MAGNETORESISTIVO FINE CORSA DI POSIZIONE " CON PROFILO A T " TIPO REED E MAGNETORESISTIVO per cilindri pneumatici con scanalature a «T» o a coda di rondine 2 P292 -IT-R0 Serie 88 FINE CORSA MAGNETICO «CON PROFILO A T»

Dettagli

M2400 Uscita analogica

M2400 Uscita analogica M2400 Uscita analogica Descrizione tecnica Eiserstraße 5 Telefon 05246/963-0 33415 Verl Telefax 05246/963-149 Data : 12.7.95 Versione: 2.0 pagina 1 di 15 M2400 Uscita analogica Indice 1. Descrizione del

Dettagli

Moduli analogici AS-i IP65, M12

Moduli analogici AS-i IP65, M12 (Figura simile) Figura Tipo Ingressi analogici Uscite analogici Tensione degli ingressi (alimentazione dei sensori) (1) Tensione d'uscita (alimentazione dell'attuatore) (2) Indirizzo AS-i (3) 2 x 4...

Dettagli

Trasmettitore di pressione per misure di precisione Modello P-30, versione standard Modello P-31, membrana affacciata

Trasmettitore di pressione per misure di precisione Modello P-30, versione standard Modello P-31, membrana affacciata Misura di pressione elettronica Trasmettitore di pressione per misure di precisione Modello P-30, versione standard Modello P-31, membrana affacciata Scheda tecnica WIKA PE 81.54 Applicazioni per ulteriori

Dettagli

JUMO dtrans T03 J, B, T Trasduttore analogico a due fili con impostazione digitale

JUMO dtrans T03 J, B, T Trasduttore analogico a due fili con impostazione digitale M. K. JUCHHEIM GmbH & Co M. K. JUCHHEIM GmbH & Co JUMO Italia s.r.l. Moltkestrasse 13-31 Via Carducci, 125 36039 Fulda, Germany 20099 Sesto San Giovanni (MI) Tel.: 06 61-60 03-7-25 Tel.: 02-24.13.55.1

Dettagli

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Misuratori ed indicatori digitali da pannello DAT9550, DAT8050 e SERIE DAT700

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Misuratori ed indicatori digitali da pannello DAT9550, DAT8050 e SERIE DAT700 COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO Misuratori ed indicatori digitali da pannello DAT9550, DAT8050 e SERIE DAT700 La serie di misuratori e indicatori digitali è costituita

Dettagli

AiM Infotech. Potenziometro farfalla. Versione 1.03

AiM Infotech. Potenziometro farfalla. Versione 1.03 AiM Infotech Potenziometro farfalla Versione 1.03 Questo datasheet mostra come installare e configurare il potenziometro farfalla per auto/moto e ne illustra le caratteristiche tecniche. Il codice di questo

Dettagli

Problema Causa possibile Controlli da effettuare Soluzione A Nessuna funzione, nessun segnale di uscita

Problema Causa possibile Controlli da effettuare Soluzione A Nessuna funzione, nessun segnale di uscita Soluzioni problemi Pagina 1 di 7 A Nessuna funzione, nessun segnale di uscita 1 Alimentazione: Tensione di alimentazione troppo bassa, specialmente in applicazioni dove i cavi di prolunga sono lunghi o

Dettagli

INTERFACCIA: n. 1 INGRESSO 4 20 ma; n. 2 USCITE 4 20 ma ISOLATE

INTERFACCIA: n. 1 INGRESSO 4 20 ma; n. 2 USCITE 4 20 ma ISOLATE LZXC0102FE4A = 24 Vac = 24 Vdc INTERFACCIA: n. 1 INGRESSO 4 20 ma; n. 2 USCITE 4 20 ma ISOLATE n. 1 ingresso analogico 4 20 ma attivo n. 2 uscite analogiche 4 20 ma attive Alimentazione 24 Vac / 24 Vdc

Dettagli

Moduli motori AS-i 3.0

Moduli motori AS-i 3.0 Moduli motori AS-i 3.0 per due rulli motorizzati 4 V p.es. Interroll (EC00, EC300, EC310) o RULMECA (RDR BL-) od Itoh Denki (PM00ME/XE/XP, PM60ME/XE/XP) slaves in una custodia 1 slave singolo con - uscite

Dettagli

POSIROT. Sensori angolari magnetici Encoder magnetici Catalogo prodotti

POSIROT. Sensori angolari magnetici Encoder magnetici Catalogo prodotti POSIROT Sensori angolari magnetici Encoder magnetici Catalogo prodotti Copyright Am Bleichbach 18-24 85452 Moosinning Germania I dati tecnici menzionati in questo catalogo sono forniti puramente a titolo

Dettagli

Corrente assorbita 30 ma max Tempo di risposta 10ms. scala per ogni 10V

Corrente assorbita 30 ma max Tempo di risposta 10ms. scala per ogni 10V SPL Sonda di livello liquidi La sonda SPL, prevista per misure idrostatiche di livello e riempimento, viene impiegata in vari modi, come ad es. per misurare il livello dell acqua in pozzi, fori di trivellazione,

Dettagli

JUMO dtrans T04 Trasmettitore 4 fili con regolazione tramite commutatore DIP/Programma Setup-PC

JUMO dtrans T04 Trasmettitore 4 fili con regolazione tramite commutatore DIP/Programma Setup-PC M. K. JUCHHEIM GmbH & Co M. K. JUCHHEIM GmbH & Co JUMO Italia s.r.l. Moltkestrasse 13-31 Via Carducci, 125 36039 Fulda, Germany 20099 Sesto San Giovanni (MI) Tel.: 06 61-60 03-7-25 Tel.: 02-24.13.55.1

Dettagli

ST11630 MANUALE UTENTE. 16 canali. Luglio rev ST1 16 ch. Hardware&Software 1

ST11630 MANUALE UTENTE. 16 canali. Luglio rev ST1 16 ch. Hardware&Software 1 ST11630 16 canali MANUALE UTENTE rev. 0.8 Luglio 2017 ST1 16 ch. Hardware&Software 1 Indice 1 NOTE GENERALI...3 1.1 Introduzione...3 2 CARATTERISTICHE HARDWARE...5 2.1 Dip-switchs...7 2.2 Input analogici...8

Dettagli

p max 320 bar Q max 90 l/min

p max 320 bar Q max 90 l/min 83 2/217 ID DSE5G VALVOLA DIREZIONALE A COMANDO PROPORZIONALE CON ELETTRONICA INTEGRATA ATTACCHI A PARETE ISO 41-05 p max 320 bar Q max l/min PIANO DI POSA PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO ISO 41-05-04-0-05

Dettagli

CMP Applicazioni. Caratteristiche

CMP Applicazioni. Caratteristiche CANopen Mini trasmettitore di pressione La società svizzera Trafag AG è un produttore leader a livello internazionale di sensori e dispositivi di controllo per la misura della pressione e della temperatura.

Dettagli

Impostazioni Ethernet per scambio sincrono del contatore encoder tra UNIdrive M70x e gestione Albero Elettrico menu 13

Impostazioni Ethernet per scambio sincrono del contatore encoder tra UNIdrive M70x e gestione Albero Elettrico menu 13 Impostazioni Ethernet per scambio sincrono del contatore encoder tra UNIdrive M70x e gestione Albero Elettrico menu 13 Control Techniques Project ID: 17001 v. 0001 del 20/02/2017 Customer: Project Description:

Dettagli

Trasmettitore di pressione di alta qualità per applicazioni industriali generiche Modello S-10

Trasmettitore di pressione di alta qualità per applicazioni industriali generiche Modello S-10 Misura di pressione elettronica Trasmettitore di pressione di alta qualità per applicazioni industriali generiche Modello S-10 Scheda tecnica WIKA PE 81.01 Applicazioni Per ulteriori omologazioni vedi

Dettagli

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione.

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione. KEYSTONE Indice 1 Modulo Opzionale 2: batteria di emergenza al litio (9V) 1 1.1 Funzione del modulo Batteria di emergenza al litio 1.2 Costruttore 2 Installazione 2 3 Schema elettrico della scheda OM2

Dettagli

Encoder magnetico MEM 22

Encoder magnetico MEM 22 Descrizione MEM 22 è un encoder magnetico ad albero cavo, affidabile ed economico, che può essere fissato rapidamente e con facilità ad alberi motore di diverse taglie. Questo encoder è stato specificatamente

Dettagli

ABB Drives. Manuale utente Interfaccia resolver FEN-21

ABB Drives. Manuale utente Interfaccia resolver FEN-21 ABB Drives Manuale utente Interfaccia resolver FEN- Interfaccia resolver FEN- Manuale utente 3AFE68794650 Rev C IT VALIDITÀ: 0.04.007 007 ABB Oy. Tutti i diritti riservati. 5 Sicurezza Panoramica Il

Dettagli

Misura di temperatura TER8 Sonde di temperatura con montaggio a filo o poco invasive

Misura di temperatura TER8 Sonde di temperatura con montaggio a filo o poco invasive Sonde di temperatura con montaggio a filo o poco invasive Highlights Risponde allo standard 3-A senza guarnizione in elastomero Versioni con montaggio a filo o ad immersione Misurazione precisa, indipendentemente

Dettagli

Istruzioni per l'uso ATEX Ripartitore in inox E7354A

Istruzioni per l'uso ATEX Ripartitore in inox E7354A Istruzioni per l'uso ATEX Ripartitore in inox E7354A 7390937/00 07/2012 Indicazioni per l impiego sicuro in zone potenzialmente esplosive Uso conforme Impiego in zone potenzialmente esplosive ai sensi

Dettagli

Caratteristiche del prodotto

Caratteristiche del prodotto Caratteristiche del prodotto Caratteristiche tecniche e tipi di montaggio di SUNNY STRING MONITOR SSM Monitoraggio compatto di generatori FV Sunny String Monitor SSM è progettato appositamente per il monitoraggio

Dettagli

ABB Drives. Manuale utente Interfaccia encoder assoluto FEN-11

ABB Drives. Manuale utente Interfaccia encoder assoluto FEN-11 ABB Drives Manuale utente Interfaccia encoder assoluto FEN- Interfaccia encoder assoluto FEN- Manuale utente 3AFE68794544 Rev C IT VALIDITÀ: 0.04.007 007 ABB Oy. Tutti i diritti riservati. 5 Sicurezza

Dettagli

SISTEMA DI MONITORAGGIO SUNGUARD PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI

SISTEMA DI MONITORAGGIO SUNGUARD PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI SunGuard Sensor Box 2 Proxime S.r.l. SISTEMA DI MONITORAGGIO SUNGUARD PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI AVVERTENZE PER L'OPERATORE. Prendere visione attentamente del contenuto del presente manuale prima di installare

Dettagli

Sonda di livello Versione in acciaio inox Modello RLT-1000, per applicazioni industriali

Sonda di livello Versione in acciaio inox Modello RLT-1000, per applicazioni industriali Misura di livello Sonda di livello Versione in acciaio inox Modello RLT-1000, per applicazioni industriali Scheda tecnica WIKA LM 50.02 Applicazioni Misura del livello di liquidi nel settore dei costruttori

Dettagli

STRUMENTO ELETTRONICO DI PESATURA

STRUMENTO ELETTRONICO DI PESATURA STRUMENTO ELETTRONICO DI PESATURA WST MANUALE D INSTALLAZIONE.Pag. 2 MANUALE OPERATIVO.Pag. 10 CODICE SOFTWARE: PWST01 VERSIONE: Rev.0.7 Alimentazione Assorbimento Isolamento Categoria d installazione

Dettagli

Sonda di livello Versione in plastica Modello RLT-2000, per applicazioni industriali

Sonda di livello Versione in plastica Modello RLT-2000, per applicazioni industriali Misura di livello Sonda di livello Versione in plastica Modello RLT-2000, per applicazioni industriali Scheda tecnica WIKA LM 50.01 Applicazioni Misura del livello di liquidi nel settore dei costruttori

Dettagli

STS sensori e trasduttori a sicurezza intrinseca Ex

STS sensori e trasduttori a sicurezza intrinseca Ex STS sensori e trasduttori a sicurezza intrinseca Ex per applicazioni in aree pericolose www.stssensors.com global.sensor.excellence SENSORI TD Campo di lavoro [bar] 0 0,5 > 0,5 2 > 2 25 > 25 600 > 600

Dettagli

/ AC528A / AC542A / AC546A / AC551A / AC570A

/ AC528A / AC542A / AC546A / AC551A / AC570A Istruzioni per l'uso (parte rilevante per la sicurezza ATEX) Moduli AS-i (AirBox) AC246A / AC528A / AC542A / AC546A / AC551A / AC570A IT 80008907/00 12/2014 2 Istruzioni per l'uso (parte rilevante per

Dettagli

FINE CORSA "COMPATTI"

FINE CORSA COMPATTI FINE CORSA "COMPATTI" A LAMINA (REED) e MAGNETORESISTIVI (MR) per cilindri pneumatici con scanalature a coda di rondine 2 P29-IT-R0 Serie 88 FINE CORSA "COMPATTO" A COMANDO MAGNETICO, A LAMINA (REED) Per

Dettagli

FM574. Azionamento vettoriale PMSM e ACIM. Specifiche tecniche

FM574. Azionamento vettoriale PMSM e ACIM. Specifiche tecniche Codice progetto/prodotto: Descrizione: FM Azionamento vettoriale PMSM e ACIM Tipo di documento: Specifiche tecniche Versioni di riferimento: Hardware FM C FRANCESCHI MARINA S. ELETTRONICA INDUSTRIALE Via

Dettagli

Scheda tecnica online. FX3-MOC Flexi Soft Drive Monitor CONTROLLO SICUREZZA MOTION-CONTROL

Scheda tecnica online. FX3-MOC Flexi Soft Drive Monitor CONTROLLO SICUREZZA MOTION-CONTROL Scheda tecnica online FX3-MOC000000 Flexi Soft Drive Monitor A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T Dati tecnici in dettaglio Caratteristiche Modulo Tipo di configurazione Informazioni per l'ordine Tipo

Dettagli

em4 Accessori Espansioni analogiche

em4 Accessori Espansioni analogiche em4 Accessori Espansioni analogiche Le espansioni degli ingressi analogici e delle uscite statiche consentono di collegare un maggior numero di sensori ed attuatori al PLC programmabile Possibilità di

Dettagli

ABB Drives. Manuale utente Estensione degli I/O analogici FIO-11

ABB Drives. Manuale utente Estensione degli I/O analogici FIO-11 ABB Drives Manuale utente Estensione degli I/O analogici FIO-11 Estensione degli I/O analogici FIO-11 Manuale utente 3AFE68816106 Rev C IT VALIDITA': 1.2.2008 2008 ABB Oy. Tutti i diritti riservati. 5

Dettagli

OPEN DRIVE. Allegato CAN BUS

OPEN DRIVE. Allegato CAN BUS OPEN DRIVE INDICE 1. Configurazione applicazione... 2 1.1. Configurazione del nodo... 2 1.2. Configurazione oggetti di comunicazione... 3 2. Servizi gestiti... 3 2.1. Service Data Object (SDO)... 3 2.2.

Dettagli

SCHEDA DRIVER 4 ASSI - 3,5 A

SCHEDA DRIVER 4 ASSI - 3,5 A MANUALE UTENTE SCHEDA DRIVER 4 ASSI - 3,5 A 1 MANUALE UTENTE 1. Descrizione Scheda basata sul chip TB6560AHQ della Toshiba, in grado di gestire fino a 4 motori passo-passo bipolari con corrente massima

Dettagli

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod. 559591002 Manuale di utilizzo Leggere attentamente il Manuale di Utilizzo, prima dell installazione 1 ATTENZIONE PERICOLO DI SCOSSE

Dettagli

Serie AT Sensori di Prossimità

Serie AT Sensori di Prossimità caratteristiche Serie Sensori di Prossimità induttivi cilindrici M30 garanzia garanzia Vasta gamma di modelli: standard, lunga distanza Uscite:, connettore M2 Modelli a 2,3 e 4 fili Disponibili, su richiesta,

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE

MANUALE DI INSTALLAZIONE MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO Lingua manuale Prodotto Italiano EASY-USB Funzioni Convertitore USB - UART TTL Serie di prodotto Indice: 1.0 Disclaimer.0 Descrizione e Caratteristiche generali Pag..1 Descrizione.

Dettagli

Misuratore di portata aria Modello A2G-25

Misuratore di portata aria Modello A2G-25 Misura di pressione elettronica Misuratore di portata aria Modello A2G-25 Scheda tecnica WIKA SP 69.04 per ulteriori omologazioni vedi pagina 5 Applicazioni Per misurare la portata aria di ventilatori

Dettagli

Serie FA LASER Sensori Fotoelettrici cilindrici M18 DC LASER

Serie FA LASER Sensori Fotoelettrici cilindrici M18 DC LASER caratteristiche Serie FA Sensori Fotoelettrici cilindrici M8 DC garanzia garanzia Serie completa di sensori M8 con alimentazione...3 Vcc Ottica assiale e radiale con superficie piatta Modelli ad emissione

Dettagli

RI-R60 DIPOSITIVO PER IL CONTROLLO PERMANENTE DELL ISOLAMENTO PER RETI ISOLATE IT

RI-R60 DIPOSITIVO PER IL CONTROLLO PERMANENTE DELL ISOLAMENTO PER RETI ISOLATE IT MANUALE ISTRUZIONI IM826-I v0.2 RI-R60 DIPOSITIVO PER IL CONTROLLO PERMANENTE DELL ISOLAMENTO PER RETI ISOLATE IT GENERALITÀ RI-R60 è un dispositivo che permette il controllo dell isolamento verso terra

Dettagli

MEASUREMENT MEASUREMENT SERIE DS2 APPLICAZIONI

MEASUREMENT MEASUREMENT SERIE DS2 APPLICAZIONI MEASUREMENT barriere di misura SERIE DS2 La famiglia AREAscan della serie DS2 copre altezze controllate da 150 a 2500 mm, con 5 m di distanza operativa per le versioni ad alta risoluzione, o 10 m per le

Dettagli

Trasmettitore Per densità, temperatura, pressione e umidità del gas SF 6 Modello GDHT-20, con uscita MODBUS

Trasmettitore Per densità, temperatura, pressione e umidità del gas SF 6 Modello GDHT-20, con uscita MODBUS Strumentazione Trasmettitore Per densità, temperatura, pressione e umidità del gas SF 6 Modello GDHT-20, con uscita MODBUS Scheda tecnica WIKA SP 60.14 Applicazioni Monitoraggio permanente dei parametri

Dettagli

Trasmettitore di pressione OEM Per macchine da lavoro mobili Modello MH-3

Trasmettitore di pressione OEM Per macchine da lavoro mobili Modello MH-3 Misura di pressione elettronica Trasmettitore di pressione OEM Per macchine da lavoro mobili Modello MH-3 Scheda tecnica WIKA PE 81.59 Applicazioni Monitoraggio del carico Limitazione del momento di carico

Dettagli

INDICE INDICE AVVERTENZE M6002_01 04/ 07 3

INDICE INDICE AVVERTENZE M6002_01 04/ 07 3 011/9664616 INDICE INDICE... 3 1.0 GENERALITÀ... 4 1.1 MODELLI DISPONIBILI... 4 1.2 CARATTERISTICHE TECNICHE... 4 1.3 DESCRIZIONE COMANDI FRONTALI E COLLEGAMENTI... 5 2.0 NOTE DI INSTALLAZIONE... 9 2.1

Dettagli

Bilancia per bombole Modello GCS-1

Bilancia per bombole Modello GCS-1 Misura di pressione elettronica Bilancia per bombole Modello GCS-1 Scheda tecnica WIKA PE 87.19 Applicazioni Misura di livello di gas liquidi in armadi per bombole a gas e sistemi di distribuzione del

Dettagli

Modulo di corrente Tipo: SM/S , EC 282 0

Modulo di corrente Tipo: SM/S , EC 282 0 Utilizzando il modulo di corrente è possibile misurare simultaneamente correnti di carico e correnti residue tramite 3 circuiti di misura isolati e indipendenti. I valori misurati di corrente possono essere

Dettagli

ABB i-bus KNX Ingresso analogico a 2 canali, SM AE/A 2.1

ABB i-bus KNX Ingresso analogico a 2 canali, SM AE/A 2.1 Dati tecnici ABB i-bus KNX Descrizione del prodotto L Ingresso analogico viene utilizzato per rilevare segnali analogici. All si possono collegare due sensori comunemente reperibili in commercio. Il collegamento

Dettagli

GIG - USCITA RELE CARATTERISTICHE TECNICHE DIMENSIONI MECCANICHE INCLINOMETRO GENERAL DOPPIO ASSE. Inclinometro GENERAL tecnologia MEMS VERSIONE RELE

GIG - USCITA RELE CARATTERISTICHE TECNICHE DIMENSIONI MECCANICHE INCLINOMETRO GENERAL DOPPIO ASSE. Inclinometro GENERAL tecnologia MEMS VERSIONE RELE GIG - USCITA RELE INCLINOMETRO GENERAL DOPPIO ASSE CARATTERISTICHE TECNICHE Inclinometro GENERAL tecnologia MEMS VERSIONE RELE Alte prestazioni, alto grado IP, resistenza a shock e vibrazioni ed elevata

Dettagli

Trasmettitore di pressione Per la refrigerazione e il condizionamento dell'aria Modello R-1

Trasmettitore di pressione Per la refrigerazione e il condizionamento dell'aria Modello R-1 Misura di pressione elettronica Trasmettitore di pressione Per la refrigerazione e il condizionamento dell'aria Modello R-1 Scheda tecnica WIKA PE 81.45 per ulteriori omologazioni vedi pagina 5 Applicazioni

Dettagli

Modulo di Ingresso Analogico a Montaggio Superficiale RJG Lynx

Modulo di Ingresso Analogico a Montaggio Superficiale RJG Lynx Modulo di Ingresso Analogico a Montaggio Superficiale RJG Lynx IA1-S-VI-24 Installazione ed Applicazioni RJG, Inc. 2010 Questo simbolo è utilizzato come simbolo per la sicurezza operativa per ogni attività

Dettagli

GW : ATTUATORE DIMMER RESISTIVO CAPACITIVO (400W)

GW : ATTUATORE DIMMER RESISTIVO CAPACITIVO (400W) FUNZIONE L attuatore dimmer GW 90 757 serve ad attenuare le lampade ad incandescenza e le lampade alogene (tramite trasformatori elettronici attenuabili a comando in anticipo di fase) con una potenza massima

Dettagli

UNITÀ DI INTERFACCIA SDOPPIATORE DI SEGNALE IMPULSIVO

UNITÀ DI INTERFACCIA SDOPPIATORE DI SEGNALE IMPULSIVO LZXC0102SN_A LZXC0102SN0A = 115 Vac LZXC0102SN1A = 230 Vac LZXC0102SN2A = 24 Vac LZXC0102SN3A = 24 Vdc UNITÀ DI INTERFACCIA SDOPPIATORE DI SEGNALE IMPULSIVO n 1 ingresso digitale NPN, PNP, NAMUR, REED

Dettagli

Istruzioni di installazione

Istruzioni di installazione CARATTERISTICHE Le serrature MotorLock possono essere installate in tutte le quattro direzioni di montaggio (RH, LH, VU, VD), sono corredate da 4 viti di fissaggio con passo metrico (M6) ed hanno dimensioni

Dettagli

Istruzioni per il montaggio Sensore di pressione elettronico per il settore industriale. PT354x/PT954x / / 2010

Istruzioni per il montaggio Sensore di pressione elettronico per il settore industriale. PT354x/PT954x / / 2010 Istruzioni per il montaggio Sensore di pressione elettronico per il settore industriale PT5x/PT95x 70676 / 00 0 / 00 Indice Indicazioni di sicurezza... Uso conforme.... Campo d'impiego... Montaggio...

Dettagli

MANUALE REGOLATORE PER RECUPERATORE DI CALORE ROTATIVO. MicroMax

MANUALE REGOLATORE PER RECUPERATORE DI CALORE ROTATIVO. MicroMax MANUALE REGOLATORE PER RECUPERATORE DI CALORE ROTATIVO MicroMax Dichiarazione del fabbricante Dichiarazione da parte del fabbricante della conformità del prodotto ai requisiti contenuti nella direttiva

Dettagli

moog MSD Servo Drive Descrizione dell'esecuzione Opzione 2 - Tecnologia Opzioni Tech sicure

moog MSD Servo Drive Descrizione dell'esecuzione Opzione 2 - Tecnologia Opzioni Tech sicure MSD Servo Drive Descrizione dell'esecuzione Opzione 2 - Tecnologia Opzioni Tech sicure Ausführungsbeschreibung Sichere Tech Optionen 2 N. ID: CC23875-004, Rev. 1.0 Data: 10/2016 Questa documentazione è

Dettagli

TL-W5MD1*1 TL-W 5MD2*1

TL-W5MD1*1 TL-W 5MD2*1 Sensori di prossimità induttivi piatti Superficie di rilevamento laterale e frontale. IP67. Modelli in c.c. a e a fili. Modelli disponibili Modelli in c.c. a fili Aspetto Distanza di rilevamento n schermato

Dettagli

Sonde di temperatura da canale

Sonde di temperatura da canale 1 762 1761P03 1762P01 Flangia di montaggio AQM63.0 QAM21... Symaro Sonde di temperatura da canale Sonde da canale per la misura della temperatura nei canali dell aria Tensione d alimentazione 24 V AC o

Dettagli

PTM/N/RS485. Trasmettitori programmabili per misure di livello e VANTAGGI PER I CLIENTI

PTM/N/RS485. Trasmettitori programmabili per misure di livello e VANTAGGI PER I CLIENTI Trasmettitori programmabili per misure di livello e PTM/N/RS485 VANTAGGI PER I CLIENTI Campi di pressione e segnali di uscita scalabile Flessibilità di funzionamento sensore di pressione Sensore con segnale

Dettagli

Misuratore portata aria Modello A2G-25

Misuratore portata aria Modello A2G-25 Misura di pressione elettronica Misuratore portata aria Modello A2G-25 Scheda tecnica WIKA SP 69.04 Applicazioni Per misurare la portata aria di ventilatori radiali Per misurare la portata aria in tubi

Dettagli

Encoder ottico MEC22 HR

Encoder ottico MEC22 HR Descrizione MEC22 HR è un encoder ottico ad albero cavo ad alta risoluzione, che può essere fissato rapidamente e con facilità ad alberi motore di diverse taglie. L'encoder offre due uscite ad onda quadra

Dettagli

Trasmettitori di pressione per alte temperature MBS 3200 e MBS 3250

Trasmettitori di pressione per alte temperature MBS 3200 e MBS 3250 Scheda tecnica Trasmettitori di pressione per alte temperature MBS 3200 e MBS 3250 Il trasmettitore di pressione per alte temperature MBS 3200 è progettato per essere utilizzato nelle applicazioni idrauliche

Dettagli

UVPOM1PP MODULO PER REGOLAZIONE VALVOLE PROPORZIONALI SINGOLO E DOPPIO SOLENOIDE. UVPOM1PP.0x0x

UVPOM1PP MODULO PER REGOLAZIONE VALVOLE PROPORZIONALI SINGOLO E DOPPIO SOLENOIDE. UVPOM1PP.0x0x MODULO PER REGOLAZIONE VALVOLE PROPORZIONALI SINGOLO E DOPPIO SOLENOIDE Leggere attentamente il presente manuale prima di utilizzare il prodotto in quanto fornisce importanti indicazioni riguardanti la

Dettagli

DATASHEET Enhanced Multi Motor DRV Controller - uevo Line. uevoline

DATASHEET Enhanced Multi Motor DRV Controller - uevo Line. uevoline uevoline Enhanced Multi Motor DRV Controller INTERFACCIA PER AZIONAMENTI MODULARI - SCHEDA DI ESPANSIONE Caratteristiche Ingressi digitali optoisolati, compatibili TTL 5Vdc (opz: 24 Vdc). Regolatore switching

Dettagli

Sistema di controllo veneziane Modulo controllo veneziane senza ingresso per apparecchio derivato

Sistema di controllo veneziane Modulo controllo veneziane senza ingresso per apparecchio derivato N. ord. : 0399 00 Istruzioni per l uso 1 Indicazioni di sicurezza L'installazione e il montaggio di apparecchi elettrici devono essere eseguiti esclusivamente da elettrotecnici. Possibilità di gravi infortuni,

Dettagli

Manuale per contatore trifase digitale con numeratore a rulli per barra DIN

Manuale per contatore trifase digitale con numeratore a rulli per barra DIN Manuale per contatore trifase digitale con numeratore a rulli per barra DIN Installazione I Descrizione I Operazioni Contatore per la Misura e Gestione dell Energia Elettrica Approvato Secondo la Direttiva

Dettagli

MA 430 DISPOSITIVO RILEVAZIONI ALLARMI DI BATTERIA PER XLD SWITCH BOX V 2.0/V 2.1

MA 430 DISPOSITIVO RILEVAZIONI ALLARMI DI BATTERIA PER XLD SWITCH BOX V 2.0/V 2.1 MA 430 DISPOSITIVO RILEVAZIONI ALLARMI DI BATTERIA PER XLD SWITCH BOX V 2.0/V 2.1 MONOGRAFIA DESCRITTIVA EDIZIONE Settembre 2006 MON. 200 REV. 2.1 1 di 7 INDICE 1.0 GENERALITÁ 3 2.0 INTERFACCE 3 3.0 CARATTERISTICHE

Dettagli