Rittal The System. Faster better worldwide.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Rittal The System. Faster better worldwide."

Transcript

1 Rittal The System. Faster better worldwide. 1 GIUSEPPE LETO / Product Manager Divisione IT 1

2 RITTAL nel mondo oggi Rittal è leader mondiale nella fabbricazione e commercializzazione di armadi per quadri di comando, di contenitori per elettronica, di soluzioni di climatizzazione, di soluzioni per la distribuzione di corrente e di soluzioni per l INFORMATION TECHNOLOGY e le TELECOMUNICAZIONI Presente in tutto il mondo con più di 70 filiali in altrettanti paesi Consolidato di oltre 1,6 Billions Euro Oltre dipendenti a livello worldwide 2 Speaker / Department / Date 2

3 RITTAL nel mondo oggi Armadi per automazione industriale Sistemi e cestelli per l elettronica Sistemi di condizionamento Sistemi di distribuzione per l energia Soluzioni modulari per il mercato IT: a 360 gradi per le infrastrutture CED GREEN DATA CENTER Sistemi per le telecomunicazioni 3 Speaker / Department / Date 3

4 Rittal The System. Product overview Modular enclosure systems System climate control Power distribution systems IT systems Enclosure systems Small enclosures Command Panel & support arm systems Console systems Stainless steel & industry solutions Network & server enclosures IT wall-mounted enclosures Outdoor enclosures Roof-mounted & wallmounted cooling units Recooling systems Air/air or air/water heat exchangers Fan systems Enclosure heaters Modular kit for lowvoltage switchgear up to 5,500 A 60mm system technology power distribution and controls up to 1,600A Integrated DC solutions Consultancy, planning structural design Physical security UPS systems IT climate control Monitoring systems Fully compatible system accessories Software Services 4 4

5 Rittal The System. Target sectors Mechanical engineering Food & consumables ITC Electrical design Transport technology Building infrastructure Infrastructure Alternative energy forms Process industry 5 5

6 Rittal oggi...le competenze nel mondo IT 1. Market leader OEM IT enclosure server systems FujitsuSiemens 2. IT & Networking infrastructure systems 3. Turn Key infrastructure solutions 6 Speaker / Department / Date 6

7 GREEN COMPUTING : Soluzioni innovative per la sicurezza e l efficenza energetica dei Data Center. 7 Speaker / Department / Date 7

8 Data Center Efficiency L infrastruttura del data center UPS systems 1-18 kva, 1-phase kw, 3-phase RiZone Manages and monitors the entire data centre Room, raised floor, rack cooling Individual cooling concepts Power distribution Fully wired and contact hazard proof Server racks A large range with comprehensive accessories IT recooling systems Holistic solutions for IT cooling Network enclosures Network enclosures IT wall-mounted enclosures Pipework Optimum design Security rooms Protection against a large number of physical hazards Sensor network monitoring Optimum availability & transparency 10 10

9 Data Center Efficiency Product overview SICUREZZA FISICA IT - SOLUZIONI IGNIFUGHE Internal requirements Data loss / replacement cost EDP failure / economic loss Economic espionage / loss of know-how Accidents / fire / arson Theft / sabotage / manipulation Legislation / directives Federal Data Protection Act EU legislation / Product liability law Quality assurance systems: ISO 9001/ ISO Expert guidelines (VdS in Germany) Basel II, Solvency II and Sarbanes-Oxley Act Micro data centre Mini data centre Data Centre Container Data centre The smallest security solution: 15 U, turn-key, including physical security Incl. climate control concept Energy-efficient climate control Monitoring and extinguisher system Modular UPS and power distribution Physical protection against threats like fire, water, smoke gases and burglary Temporary outdoor data centre during conversions, extension or relocations Energy efficiency through direct free cooling (PUE less than 1.2) Provides space for 329 U Physical security: From high availability to basic protection Requirement-oriented package with energy-efficient infrastructure 11 11

10 Data Center Efficiency Technical Workstation and Fire-proof Safes for IT back-up Data Back-up Unprotected data inventories can mean very large losses for companies and authorities in the case of damage Modern data carriers such as CDs, DVDs, magnetic tapes, streamer or giga-tapes concentrate critical information on a very small space These data carriers can be destroyed or stolen through fire or third-party access Technical Workstation Spectro-Data Vision realises the systematic integration of IT and communication units for the workstations of our customers Dis Data Safes Complete flexibility for securing media: + Magnetic tapes + Optical data carrier (CD, DVD) + Hard drive + Diskettes + Paper documents IT Modular Workstation Spectro-Data the unique modular kit system for technical workstations with boundless possibilities 12 12

11 Sostenibilità dell investimento Il Data-Centre deve essere Green, ma soprattutto deve garantire competitività Le esigenze elaborative sono in aumento e le aziende che possiedono centri dati dovranno stare al passo adottando le nuove tecnologie. Una ricerca Coleman Parkes commissionata da HP fa luce sulle sfide dei CIO, tra costi, efficienza e coscienza verde (Il sole 24 ore) La competitività della mia azienda dipende sempre di più dall informatica. Devo conciliare la server consolidation, la virtualizzazione e l aumento della richiesta di capacità elaborativa riducendo i costi! Come? 14 14

12 Virtualizzazione Offre enormi vantaggi ma necessita un adeguamento dell infra\struttura - Più carichi di lavoro su un numero ridotto di server (Consolidamento) - Riduzione costi e incremento produttività (Automazione ciclo di vita) - Miglioramento dell affidabilità e della disponibilità (Business Continuity) - Miglioramento della gestione della sicurezza (Sicurezza e gestione) - Riduzione del consumo energetico (Risparmio energetico) - Miglioramento della competitività (TCO) Grazie alla virtualizzazione posso ottenere innumerevoli vantaggi ma la mia infrastruttura non mi consente di poterne usufruire in quanto non posso far fronte all aumento di densità! 15 15

13 Impianto elettrico La concentrazione di potenza sarà un problema per oltre il 50% dei CIO L utilizzo di macchine virtuali richiede una maggiore potenza concentrata in uno spazio ridotto. Il mio impianto elettrico non è adeguato! 16 16

14 Impianto di raffreddamento I sistemi tradizionali non sono più adeguati Oltre l 80% dei CIO dovrà affrontare il problema dei propri Data- Centre che non sono adeguati per garantire un raffreddamento idoneo a consentirne l espansione L utilizzo di macchine virtuali mi ha permesso di ottenere ottimi risultati ma il mio impianto di raffreddamento non è adeguato per gestire la concentrazione e l aumento di densità! 17 17

15 Data Center Efficiency Strumenti di misura PUE / DCiE by "The Green Grid" PUE = Power Usage Effectiveness Rapporto tra potenza assorbita e potenza erogata al carico DCiE = Data Center index of Efficiency Reciproco del PUE Tende ad 1 quanto più è efficiente il sistema Ambiti di intervento Power Cooling PUE DCiE % Livello di Efficienza Molto inefficiente % Inefficiente % Medio % Efficiente % Molto efficiente 19 19

16 Data Center Efficiency Strumenti di misura PUE / DCiE by "The Green Grid" rappresenta le perdite di carico calcolate sulla linea elettrica (dalla cabina al carico); rappresenta la potenza assorbita dall impianto di illuminazione; rappresenta gli assorbimenti elettrici degli impianti speciali (antincendio); rappresenta gli assorbimenti elettrici dell infrastruttura IT (server, storage, switch); rappresenta l efficienza energetica dell UPS (variabile in funzione del carico); rappresenta la potenza assorbita dai compressori e dalle pompe dal chiller (tiene conto del beneficio indotto dalla batteria free cooling durante le ore in cui la temperatura esterna è di 2 C inferiore a quella del liquido nel circuito di ritorno); rappresenta la potenza assorbita dalle unità di raffreddamento - LCP, umidificatori, split - durante il loro funzionamento (valore medio)

17 IT Systems The System in the industry IT system applications Rittal's services encompasses the entire IT infrastructure from small-sized network distributors to high-security data centres: IT enclosure solutions Power distribution and back-up Efficient climate control Security solutions Management & monitoring 21 21

18 IT Systems Product overview IT enclosure and housing solutions Network enclosures Server racks Network distributors for industrial environments Network distributor for office environments Space-saving network distributors Extensive range of system accessories 22 22

19 IT Systems TS 8 network enclosure Facts and features: + The right system for the right application: From floor distributors to data centres + Unlimited options for cable management + Comprehensive system accessories to deal with all network-related tasks Saves time by... Making assembly work easier and quicker with comprehensive TS accessories Selecting products easily with the IT configurator Having products ready for use due to pre-configured designs ex-stock $ Saves cost by... Benefiting from the long service life of the TS 8 system Making reliable investments: scalable and suitable retrospective conversions 23 23

20 Power distribution IT power distribution and back-up Low-voltage main distributor with Ri4Power Power back-up with the UPS system PMC Power sub-distribution with PDR and PDM Power distribution inside the rack with PSM Busbar systems up to 5,500 A for individual configurations Integrates measuring systems for different works Rack-mounted, modular design Scalable up to 960 kw Highly efficient, with 95% energy conversion efficiency in the partial load range already Modular construction; can be extended with the system operational Phase current up to 250 A at the input; VDE-certified Shock-hazard protected Plug and play power supply Modules with different sockets Manageable modules with current measuring and switching functions 24 24

21 UPS Modulari, scalabili a caldo PMC kva PMC kw PMC kw PMC kw Compact, 1-phase UPS Rack-independent, 3-phase UPS High level of efficiency: 95% Maximum availability and Scalable autonomy Up to 55 min. at 100% load Optional monitoring via web browser Redundant system for maximum availability Mixed population e.g. with servers in the same rack also supported Flexible, almost unlimited scalability and redundancy. Less capital tie-up, may be expanded thanks to its modularity performance in a modular design Service-friendly because modules are divided into a power and a control module Saves time by... Making maintenance work easier and quicker whilst the system is operational due to a rack-mounted, modular system $ Saves cost by... High-level efficiency and scalability in line with requirements 25 25

22 UPS Confronto con sistemi stand-alone 26 26

23 IT Systems PDR Power Distribution Rack Facts and features: + Power distribution rack designed to accommodate up to 8 Power Distribution Modules (PDM) + 4 racks (PSM busbars) may be connected to each PDM module + Simple installation and expansion while operational due to complete contact hazard protection + Pre-configured cables also available in special lengths Saves time by... Easy to expand without the help of trained personnel, even whilst the system is operational Quick to service thanks to its modular design $ Saves cost by... Minimising installation costs due to plug & play technology 27 27

24 IT Systems PSM Facts and features: + Modular power distribution in IT racks + 3-phase system with redundant power supply (A/B) up to 192 A + Plug-in modules with different sockets, (e.g. C13 / C19) and country versions + Modules that can be actively managed, including current measuring and switching functions down to individual outputs Saves time by... Facilitating module replacement during service works or expansion while the system is operational $ Saves cost by... Ensuring a redundant power supply in a single busbar Facilitating integration into Rittal's IT racks Saving valuable height units inside the rack Using the remote management function via IP 28 28

25 Cooling IT climate control Rack-based cooling Suite-based cooling Room-based cooling IT chiller & Piping systems High-performance cooling with up to 30 kw / rack High energy efficiency Cooling system integrated into the enclosure suite Efficiency can be increased with optional aisle containment systems Raised floor not required Cooling output up to 118 kw Efficiency can be increased with optional aisle containment systems Optimised energy and room efficiency Cooling output from 8.5 to 462 kw Redundant pump design Optimised COP value Inexpensive plastic pipework 29 29

26 Cooling Sistemi di raffreddamento per tutte le esigenze Basic solutions CRAC system with aisle containment system LCP Inline with aisle containment system LCP Smart LCP Plus LCP T3+, fully redundant Low Density Mid Density High Density 30kW Output / rack: 30 30

27 Climate control System applications: IT System applications in data centres: Rack cooling and room air-conditioning Liquid Cooling Packages Aisle containment CRAC system Cooling required for: Rack climate control Room climate control Server suites Rittal climate control solutions used: Liquid Cooling Packages Aisle containment CRAC systems System applications in data centres and building services: Server climate control and free cooling Cooling required for: Data centre Building services room Rittal climate control solutions used: Liquid Cooling Packages IT chillers with free cooling function Intelligent control systems Typical: 5-10 kw per enclosure 31 31

28 IT Systems Room-based cooling: CRAC system Facts and features: + Streamlined heat exchanger + Operates on water, up to 118 W cooling output + Operates on refrigerant, up to 54 W cooling output Saves time by... Being easy to service and to maintain $ Return on Invest (ROI): CRAC system of a leading competitor Rittal CRAC system Usable cooling output requested: 70 kw 70 kw Volumetric flow: 19,000 m³/h m³/h Power consumption: (the Rittal CRAC system has a lower power consumption in partial load due to EC fan technology) 5.1 kw 2.3 kw Energy consumption p.a.: 44,676 kwh/a 20,148 kwh/a Savings per year at 0.14 /kwh: (average electricity price in 2009) 3.433,92 ROI: 2.6 years 32 32

29 IT Systems Suite-based cooling: LCP Inline EC Facts and features: + Cooling output up to 30 kw + Delivers high performance for hot spots in room-cooled data centres + Redundancies easily achieved + Comprehensive monitoring functions Saves time by... Being easy to service and to maintain $ Saves cost by... Using EC fan technology Being energy-efficient due to the high water inlet temperature Providing the option of suite-based climate control without raised floor Small footprint 33 33

30 IT Systems Rack-based cooling: LCP+ EC Facts and features: + Cooling output up to 30 kw per rack + High availability for enclosures with high loads + Access-protected because cooling and rack are separated + Less than 1kW power absorption Saves time by... Less time required for service and maintenance $ Saves cost by... Using energy-efficient EC fan technology Being energy-efficient due to the high water inlet temperature Providing the option of high-density cooling without raised floor 34 34

31 Climate control Liquid Cooling Package Facts & features: + Tailored modular climate control concepts: Baying with TS 8 + Dissipation of extremely high heat loads possible (up to 30kW) + Highly developed software concept, including network monitoring Time savings through... Simple access to all components User-friendly maintenance and service Touchscreen for direct device access $ Cost savings through... Incorporation of EC fans Maximisation of free-cooling contribution thanks to high water intake temperature 35 35

32 IT Systems Chiller Facts and features: + Cooling output from 15 to 462 kw + Double cooling circuit + High availability configuration implementing N+1 redundancy (up to 8 parallel systems) + EER greater than main competitors + Noise reduction + SNMP card with total control of the components and alarms (monitoring interface) Saves time by... Less time required for service and maintenance $ Saves cost by... Using free cooling kit Using inverter pumps Using R410A refrigerant 36 36

33 IT Systems Free cooling Facts and features: + può essere integrato nel chiller oppure esterno + sfrutta la sola differenza di temperatura ΔT con l'ambiente esterno (entalpia). + consumi energetici ridotti durante le stagioni invernali ed intermedie; + maggiore durata dei compressori grazie ad una riduzione delle ore di funzionamento; + minori spese di manutenzione; + riduzione del PUE d impianto; + riduzione emissioni di CO 2 in ambiente; + ROI 1 anno 37 37

34 IT Systems Case history II Physical evidence 2 Chiller, 15 C inlet Cooling output (@35 C): 48kW External free cooling kit, shared Temperatures (2008) provided by Università di Genova Δ= ,90 /anno (ROI 1 year) Δ= - 35,8% without fc with fc Tot 8760 KWh ,10 KWh , , ,

35 Cooling Case history I Physical evidence CRAC system design, 12 C inlet Air inlet temperature of the CRAC system 27 C Cooling output, sensitive approx. 105 kw Room temperature 18 C CRAC system design, 17 C inlet Air inlet temperature of the CRAC system 32 C Cooling output, sensitive approx. 105 kw Room temperature 22 C Design LCP T3+, 12 C inlet Server inlet air 25 C Cooling output, sensitive approx. 25 kw Flow 24 l/min Design LCP T3+, 17 C inlet Server inlet air 25 C Cooling output, sensitive approx. 25 kw Flow 40 l/min Increasing the inlet temperature does not adversely affect the data centre's climate control and cooling output

36 IT Systems Case history I Free cooling periods Inlet % share of free cooling Cost per year: Inlet 17 C 70.5 % share of free cooling Cost per year: 559,816 Savings: Increase the share of free cooling by 24.2% while keeping cooling output at the same level Saves248,856 EUR / year for 4MW 40 40

37 IT Systems IT Monitoring RiZone MKD KVM Dynamic Rack Control is the data centre management software from Rittal permits the administration of the complete physical infrastructure of a data centre Compact design, 1 U only Various keyboard layouts VGA input Optional KVM switch (SSC view) for 8 or 32 servers may be integrated The right KVM solution for any KVM solution KVM-over-IP and multi-user environments with up to 2,048 servers May be extended at any time Asset management based on RFID Exact overview of unused U slots inside the rack Information is saved on tags as specified by ISO standards 41 41

38 IT Systems Product overview IT security CMC-TC The Rittal sensor network: It can monitor temperatures and air humidity, for instance and also links with PSM or LCP for example. Can be connected by cables or with wireless systems Fire detection and extinguishers Preventive solutions for data centres Systems for early fire detection and extinguishing 42 42

39 IT Systems RiZone - Interface UPS systems BacNet and other GLT protocols via partners CMC UPS BACnet Ri4 Power CMC Ri4Power Power distribution PSM Cooling / LCP Dynamic Rack Control Chiller Dynamic Rack Control Cooling IT chiller 43 43

40 Approccio alla progettazione L efficienza energetica si può raggiungere Focus: garantire il maggiore risparmio energetico + Aumento dell efficienza degli UPS + Riduzione del numero di cicli termici di raffreddamento dei compressori + Sfruttamento delle energie disponibili a basso costo (acqua di falda) + Distribuzione puntuale dell aria fredda ottimizzandone i flussi + setup della temperatura dell aria fredda, secondo le direttive 2008 della ASHRAE (18 Taria 27 C, 40% RH 55%) 44 44

41 SERVIZI A VALORE AGGIUNTO PROGETTAZIONE 3D e RENDERING 45 45

42 SERVIZI A VALORE AGGIUNTO PROGETTAZIONE 3D e RENDERING 46 46

43 Conclusioni Obiettivi raggiunti Problema risolto!!!! Grazie alla virtualizzazione e ad un infrastruttura modulare ho raggiunto gli obiettivi di risparmio energetico e posso far fronte alle nuove richieste di espansione senza preoccupazioni!!! 47 47

44 RINGRAZIAMENTI Le nostre referenze: RAI, TELECOM ITALIA, LAMBORGHINI, RSA, BANCA POPOLARE VICENZA,OSPEDALE VALDUCE COMO, UNIVERSITA BOLZANO, CASSA NAZIONALE FORENSE, EURAC, INFN, UNIVERSITA FEDERICO II NAPOLI, BREMBO, AUSL FORLI, MOBY LINES, FIERA VICENZA, GRUPPO D ARCO, SELECTA, ISTITUTO EUROPEO ONCOLOGICO MILANO, ISTITUTO SUPERIORE SANITA, PROTEZIONE CIVILE, MOBY LINES MILANO, TEMMLER, RANDSTAD, KME FIRENZE, TECNOPOLO TIBURTINO ROMA, UNLB, KTESIOS ROMA, TELECITY REDBUS, BIOTECH SIENA, POLICLINICO MODENA, BRENNERCOM, CAREL, e molti altri

Il data center ad alta efficienza energetica

Il data center ad alta efficienza energetica Il data center ad alta efficienza energetica Rittal - The System Faster better worldwide. Enrico Caronti Giuseppe Leto Data Center Efficiency L infrastruttura del data center UPS systems 1-18 kva, 1-phase

Dettagli

15 2.2 bn 11,500. A strong family The Friedhelm Loh Group a successful business. More than. employees worldwide int. subsidiaries.

15 2.2 bn 11,500. A strong family The Friedhelm Loh Group a successful business. More than. employees worldwide int. subsidiaries. 1 A strong family The Friedhelm Loh Group a successful business More than 65 employees worldwide int. subsidiaries 11,500 15 2.2 bn production sites euros turnover Figures based on 2013 Rittal The company.

Dettagli

Il nuovo paradigma del Data Center IoT ready. Alessio Nava. Direttore Divisione IT & Telecomunicazioni Rittal

Il nuovo paradigma del Data Center IoT ready. Alessio Nava. Direttore Divisione IT & Telecomunicazioni Rittal Il nuovo paradigma del Data Center IoT ready Alessio Nava Direttore Divisione IT & Telecomunicazioni Rittal L efficienza nell era dell Internet of Things Scenari in evoluzione Le sfide di un moderno Data-Center

Dettagli

Alessio Nava Responsabile Divisione IT & Telecomunicazioni

Alessio Nava Responsabile Divisione IT & Telecomunicazioni Alessio Nava Responsabile Divisione IT & Telecomunicazioni Rittal at a glance One of the world s leading supplier of solutions & systems for Industry and IT: Ca. 11.300 employees world-wide 63 subsidiaries

Dettagli

Il controllo dell efficienza energetica nei Data Center. Valentino Violani, Npo Consulting srl

Il controllo dell efficienza energetica nei Data Center. Valentino Violani, Npo Consulting srl Il controllo dell efficienza energetica nei Data Center Valentino Violani, Npo Consulting srl Profilo del System Integrator Saia PCD Npo Consulting srl è una società di system integration nata nel 2007

Dettagli

Case Study. Alabushevo FOXvsBULL Pediatric Warsav

Case Study. Alabushevo FOXvsBULL Pediatric Warsav Case Study Alabushevo FOXvsBULL Pediatric Warsav Data Center Russia Project: Radius is one of the biggest Data Centre General Contractor and Operator in Russia Alabushevo project is a reference in the

Dettagli

Sistemi di condizionamento Cost Saving tramite efficienza energetica TCO: Total Cost of Ownership

Sistemi di condizionamento Cost Saving tramite efficienza energetica TCO: Total Cost of Ownership L incremento dell energia dissipata all interno dei quadri di automazione e l importanza dell evoluzione tecnologica dei sistemi di condizionamento per quadri elettrici orientati al risparmio energetico

Dettagli

Milano. Gli atti dei convegni e più di contenuti su.

Milano. Gli atti dei convegni e più di contenuti su. Milano Gli atti dei convegni e più di 5.000 contenuti su www.verticale.net Industry 4.0: Internet of Things e Risparmio Energetico 1 A strong family The Friedhelm Loh Group a successful business More than

Dettagli

RPS TL System. Soluzioni per l energia solare Solutions for solar energy

RPS TL System. Soluzioni per l energia solare Solutions for solar energy Soluzioni per l energia solare Solutions for solar energy RPS TL da 280 kwp a 1460 kwp RPS TL from 280 kwp to 1460 kwp RPS TL System L elevata affidabilità e la modularità della costruzione sono solo alcuni

Dettagli

GESTIONE IMMOBILIARE REAL ESTATE

GESTIONE IMMOBILIARE REAL ESTATE CONOSCENZA Il Gruppo SCAI ha maturato una lunga esperienza nell ambito della gestione immobiliare. Il know-how acquisito nei differenti segmenti di mercato, ci ha permesso di diventare un riferimento importante

Dettagli

CLOUD LAB. Servizi IT innovativi per le aziende del territorio. Parma, 5 Dicembre 2012

CLOUD LAB. Servizi IT innovativi per le aziende del territorio. Parma, 5 Dicembre 2012 CLOUD LAB Servizi IT innovativi per le aziende del territorio Parma, 5 Dicembre 2012 Cloud Lab: highlights Cloud Lab è un progetto in Partnership tra BT Enìa e UPI/UNICT per portare alle imprese del territorio

Dettagli

Freddo gratuito per il processo produttivo

Freddo gratuito per il processo produttivo Scrivere titolo TETRA PAK CARTA S.P.A. Freddo gratuito per il processo produttivo RELATORE ING. ALESSANDRO PASINI PROJECT MANAGER MODENA, 29 MAGGIO 2014 Collaborazione Tetra Pak Carta SPA - Airklima Engineering

Dettagli

Your home comfort has a new shape. Find out how it works

Your home comfort has a new shape. Find out how it works Your home comfort has a new shape Find out how it works CUBODOMO allows you to manage and monitor your entire home s temperature, from WHEREVER YOU ARE CUBODOMO ti consente di gestire e monitorare la temperatura

Dettagli

Le soluzioni per il moderno data center

Le soluzioni per il moderno data center Le soluzioni per il moderno data center Le caratteristiche dei Data Center del secondo decennio del 21 secolo Le soluzioni e i sistemi disponibili per il condizionamento dei Data Center I lay-out interni

Dettagli

Appendice E - Appendix E PANNELLI FOTOVOLTAICI - PHOTOVOLTAIC PANELS

Appendice E - Appendix E PANNELLI FOTOVOLTAICI - PHOTOVOLTAIC PANELS Appendice E - Appendix E PANNELLI FOTOVOLTAICI - PHOTOVOLTAIC PANELS I sistemi mod. i-léd SOLAR permettono di alimentare un carico sia in bassa tensione 12-24V DC, sia a 230v AC, tramite alimentazione

Dettagli

Government Cloud Computing

Government Cloud Computing Government Cloud Computing FORUM PA 19.05.2010 Aldo Liso DigitPA Osservatorio del mercato Resp. sez. hardware e sistemi operativi Government Cloud Computing L evoluzione delle architetture elaborative

Dettagli

2" GAS 2" GAS 2" GAS 2-1/2" GAS 2-1/2" GAS 85 (1P) 150 (1P) 150 (1P) 190 (1P) 250 (1P)

2 GAS 2 GAS 2 GAS 2-1/2 GAS 2-1/2 GAS 85 (1P) 150 (1P) 150 (1P) 190 (1P) 250 (1P) RACA PLUS ENERGY Le unità RACA PLUS ENERGY sono studiate per soddisfare in modo completo qualunque esigenza ed applicativa grazie ad una gamma completa di modelli e configurazioni. Sono disponibili con

Dettagli

Telex telecomunicazioni. Soluzioni per le telecomunicazioni e le infrastrutture tecnologiche aziendali

Telex telecomunicazioni. Soluzioni per le telecomunicazioni e le infrastrutture tecnologiche aziendali Telex telecomunicazioni Soluzioni per le telecomunicazioni e le infrastrutture tecnologiche aziendali Agenda 1 azienda 2 organizzazione 3 offerta 4 partner 5 referenze Storia Azienda Nasce 30 anni fa Specializzata

Dettagli

Scenari evolutivi nei sistemi e nella tecnologia e loro impatti sui CED e sui loro consumi energetici

Scenari evolutivi nei sistemi e nella tecnologia e loro impatti sui CED e sui loro consumi energetici Scenari evolutivi nei sistemi e nella tecnologia e loro impatti sui CED e sui loro consumi energetici (relazione per convegno ISTUD) Fabrizio Renzi Direttore tecnico, area sistemi IBM Italia Fabrizio_renzi@it.ibm.com

Dettagli

SITE ASSESSMENT: UN OPPORTUNITÀ DI RISPARMIO ENERGETICO. Giuliano Maniero Service Thermal Sales Manager, Emerson Network Power

SITE ASSESSMENT: UN OPPORTUNITÀ DI RISPARMIO ENERGETICO. Giuliano Maniero Service Thermal Sales Manager, Emerson Network Power SITE ASSESSMENT: UN OPPORTUNITÀ DI RISPARMIO ENERGETICO Giuliano Maniero Service Thermal Sales Manager, Emerson Network Power Definizione Si conosce ciò che si misura e si misura solo ciò che si conosce

Dettagli

Verona, 30 ottobre 2013!

Verona, 30 ottobre 2013! Petrolchimico Alimentare Visione Petrolchimico Alimentare e Tracciabilità Verona, 30 ottobre 2013! Rittal SpA / Edgardo Porta / Save (VR) 30.10.2013 1 Industry 4.0 verso la quarta Rivoluzione Industriale

Dettagli

I requisiti del Data Center: come guidano la scelta delle tecnologie Thermal Management

I requisiti del Data Center: come guidano la scelta delle tecnologie Thermal Management I requisiti del Data Center: come guidano la scelta delle tecnologie Thermal Management Roberto Felisi Direttore Marketing Thermal Management, Emerson Network Power Il Data Center Trend nel Data Center

Dettagli

LA FILIERA SW DEL DISTRETTO HIGH TECH le Aziende presentano i loro prodotti e progetti

LA FILIERA SW DEL DISTRETTO HIGH TECH le Aziende presentano i loro prodotti e progetti LA FILIERA SW DEL DISTRETTO HIGH TECH le Aziende presentano i loro prodotti e progetti Valorizzare le sinergie della rete per creare valore aggiunto 10 Aprile 2013 APA Confartigianato Monza Massimo Milano

Dettagli

Nell'era della Business Technology: il business e la tecnologia allineati per migliorare i risultati dell'azienda

Nell'era della Business Technology: il business e la tecnologia allineati per migliorare i risultati dell'azienda Nell'era della Business Technology: il business e la tecnologia allineati per migliorare i risultati dell'azienda Giovanni Vecchio Marketing Program Manager - Hewlett Packard Italiana S.r.l. Treviso, 13

Dettagli

Ozone Systems MCP-XT Range

Ozone Systems MCP-XT Range Ozone Systems MCP-XT Range Ozone production from air, PSA, LOX between 40 g/h and 1,300 g/h Low power consumption especially with air Compact and completely housed Complete process instrumentation Air

Dettagli

SMS Engineering. Company Profile 2015. Azienda di Eccellenza

SMS Engineering. Company Profile 2015. Azienda di Eccellenza SMS Engineering Company Profile 2015 Azienda di Eccellenza 1 Vision L ICT che dà più valore alla tua azienda (Our ICT gives more!) Mission La nostra Mission si fonda sull idea che le nostre soluzioni informatiche

Dettagli

Progettare, sviluppare e gestire seguendo la Think it easy philosophy

Progettare, sviluppare e gestire seguendo la Think it easy philosophy Progettare, sviluppare e gestire seguendo la Think it easy philosophy CST Consulting è una azienda di Consulenza IT, System Integration & Technology e Servizi alle Imprese di respiro internazionale. E

Dettagli

Centrali frigorifere Nuove tecnologie e risparmio energetico. Valle Salimbene Pavia, 30 marzo 2015

Centrali frigorifere Nuove tecnologie e risparmio energetico. Valle Salimbene Pavia, 30 marzo 2015 Centrali frigorifere Nuove tecnologie e risparmio energetico Valle Salimbene Pavia, 30 marzo 2015 Le nuove strategie per risparmiare energia nella conduzione dei sistemi IT Le caratteristiche dei Data

Dettagli

Efficienza energetica nei sistemi di refrigerazione per l automazione industriale. Relatore: Stefano Pace Azienda: RITTAL S.p.a.

Efficienza energetica nei sistemi di refrigerazione per l automazione industriale. Relatore: Stefano Pace Azienda: RITTAL S.p.a. Efficienza energetica nei sistemi di refrigerazione per l automazione industriale Relatore: Stefano Pace Azienda: RITTAL S.p.a. Friedhelm Loh Group 11,500 Collaboratori nel mondo 78 Filiali internazionali

Dettagli

ENERGY-EFFICIENT HOME VENTILATION SYSTEMS

ENERGY-EFFICIENT HOME VENTILATION SYSTEMS SISTEMI DI RECUPERO RESIDENZIALE HOME RECOVERY SYSTEMS RECUPERO DI CALORE AD ALTA EFFICIENZA HIGH EFFICIENCY HEAT RECOVERY VENTILAZIONE A BASSO CONSUMO LOW ENERGY VENTILATION SISTEMI DI RICAMBIO CONTROLLATO

Dettagli

AIR CONDITIONING & HEATING FOR HEAVY-DUTY EQUIPMENT

AIR CONDITIONING & HEATING FOR HEAVY-DUTY EQUIPMENT AIR CONDITIONING & HEATING FOR HEAVY-DUTY EQUIPMENT Company Profile S.E.A. specializes in air conditioning for a wide range of applications, such as construction vehicles, agricultural vehicles, military

Dettagli

YORK YLPA Pompa di Calore Aria- Acqua 350 615 kw

YORK YLPA Pompa di Calore Aria- Acqua 350 615 kw Dall aria all acqua. Naturalmente YORK YLPA Pompa di Calore Aria- Acqua 350 615 kw YLPA YORK Pompa di Calore Aria-Acqua Vantaggi Chiave Efficienza Silenziosità Sostenibilità Facilità di installazione Progettata,

Dettagli

La bellezza non è nulla senza l affidabilità Beauty is nothing without reliability

La bellezza non è nulla senza l affidabilità Beauty is nothing without reliability La bellezza non è nulla senza l affidabilità Beauty is nothing without reliability Nell evoluzione del moderno concetto di abitare, il bagno e soprattutto la doccia ha assunto sempre più un ruolo da protagonista

Dettagli

ENERBOX ENERBOX. SEGNALAZIONI Grazie al GSM integrato, in caso di black-out od anomalie, Enerbox invia

ENERBOX ENERBOX. SEGNALAZIONI Grazie al GSM integrato, in caso di black-out od anomalie, Enerbox invia ENERBOX ENERBOX COS È ENERBOX è un inverter di tensione che converte la bassa tensione delle batterie in tensione monofase 230V alternata e stabilizzata. In presenza di rete o fonte d energia alternativa,

Dettagli

Consolidamento Server

Consolidamento Server Consolidamento Server Consolidare i server significa ridurre il numero di computer della sala macchine lasciando invariati i servizi offerti grazie alla tecnologia di virtualizzazione, che è lo strumento

Dettagli

IP TV and Internet TV

IP TV and Internet TV IP TV e Internet TV Pag. 1 IP TV and Internet TV IP TV e Internet TV Pag. 2 IP TV and Internet TV IPTV (Internet Protocol Television) is the service provided by a system for the distribution of digital

Dettagli

High efficiency and compact dimensions Limiti di funzionamento estesi: fino a -40 C ambiente con appositi accessori

High efficiency and compact dimensions Limiti di funzionamento estesi: fino a -40 C ambiente con appositi accessori Kappa Sky FC 260 880 kw Chiller free-cooling modulari ad alta efficienza mono e bicircuito con compressori a vite con rapporto di compressione variabile e inverter per la modulazione di capacità. High

Dettagli

Zerouno IBM IT Maintenance

Zerouno IBM IT Maintenance Zerouno IBM IT Maintenance Affidabilità e flessibilità dei servizi per supportare l innovazione d impresa Riccardo Zanchi Partner NetConsulting Roma, 30 novembre 2010 Il mercato dell ICT in Italia (2008-2010P)

Dettagli

Soluzioni integrate per una città intelligente e sostenibile

Soluzioni integrate per una città intelligente e sostenibile Paolo Scalera, ABB PS Division, Arezzo, 20 Novembre 2012 Forum Internazionale Sviluppo Ambiente Salute Soluzioni integrate per una città intelligente e sostenibile Soluzioni integrate per città intelligente

Dettagli

Applicazione degli accumuli nelle reti in bassa tensione

Applicazione degli accumuli nelle reti in bassa tensione Scuola Estiva sull energia «Giacomo Ciamician» Sesto Pusteria, 24/06/2014 Applicazione degli accumuli nelle reti in bassa tensione Enrico Tironi Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria

Dettagli

LG NEWS FLASH Aprile 2013. Campagna pubblicitaria clima 2013

LG NEWS FLASH Aprile 2013. Campagna pubblicitaria clima 2013 Campagna pubblicitaria clima 2013 LG Electronics Italia S.p.A. e molto lieta di presentarvi la campagna pubblicitaria in corso su Il Sole 24 Ore, dove tutti i venerdi fino al 24 maggio troverete uno spazio

Dettagli

Calcolo efficienza energetica secondo Regolamento UE n. 327/2011 Energy efficiency calculation according to EU Regulation no.

Calcolo efficienza energetica secondo Regolamento UE n. 327/2011 Energy efficiency calculation according to EU Regulation no. Calcolo efficienza energetica secondo Regolamento UE n. 327/2011 Energy efficiency calculation according to EU Regulation no. 327/2011 In base alla direttiva ErP e al regolamento UE n. 327/2011, si impone

Dettagli

RPS TL. Solutions for solar energy Soluzioni per l energia solare

RPS TL. Solutions for solar energy Soluzioni per l energia solare Solutions for solar energy Soluzioni per l energia solare RPS TL from 280 kwp to 1580 kwp RPS TL da 280 kwp a 1580 kwp RPS TL. The excellent productivity level and system availability of Bonfiglioli s

Dettagli

Smart Inverter WVC-600(Wireless) Descripiton

Smart Inverter WVC-600(Wireless) Descripiton Green Energy Smart Inverter Expert Smart Inverter Descripiton Ver:2018-I3 WVC-600(433MHz Wireless) Micro Inverter WVC-600 (Wireless) Using IP65 waterproof streamline design, Can effectively prevent rainwater

Dettagli

GSM WATER CONTROL TELECONTROLLO REMOTO DI IMPIANTI, GESTIONE ACQUA SERBATOI, CONDUTTURE

GSM WATER CONTROL TELECONTROLLO REMOTO DI IMPIANTI, GESTIONE ACQUA SERBATOI, CONDUTTURE GSM WATER CONTROL TELECONTROLLO REMOTO DI IMPIANTI, GESTIONE ACQUA SERBATOI, CONDUTTURE REMOTE CONTROL SYSTEM, MANAGEMENT OF WATER, TANKS AND PIPELINE TELELETTURA REMOTA DI INVASI, ACQUEDOTTI, CONDUTTURE,CONTATORI

Dettagli

Nuove opportunità per il business: le soluzioni IBM FlashSystem per l'accelerazione applicativa dei Big Data.

Nuove opportunità per il business: le soluzioni IBM FlashSystem per l'accelerazione applicativa dei Big Data. Nuove opportunità per il business: le soluzioni IBM FlashSystem per l'accelerazione applicativa dei Big Data. Sergio Resch Enterprise Storage Solutions Leader IBM Italia S.p.A. SIRMI: Che cosa comportano

Dettagli

kw. Tetris 2 FC. < Technological TECHNOLOGICAL

kw. Tetris 2 FC. < Technological TECHNOLOGICAL Tetris 2 FC 122 518 kw Refrigeratori free-cooling modulari per grandi sistemi. Ampia gamma: combinazioni multiple di alta efficienza e versioni silenziate. Modulo free-cooling indipendente selezionabile.

Dettagli

lindab we simplify construction Lindab Solus Semplicemente, la scelta naturale

lindab we simplify construction Lindab Solus Semplicemente, la scelta naturale lindab we simplify construction Lindab Solus Semplicemente, la scelta naturale Semplicemente, la scelta naturale Immagina una soluzione a travi fredde con bilanciamento della temperatura, dove riscaldamento

Dettagli

Verso infrastrutture intelligenti per le utility. Vincenzo.Lecchi@Alcatel-Lucent.com 22 Aprile 2010

Verso infrastrutture intelligenti per le utility. Vincenzo.Lecchi@Alcatel-Lucent.com 22 Aprile 2010 Verso infrastrutture intelligenti per le utility Vincenzo.Lecchi@Alcatel-Lucent.com 22 Aprile 2010 L ambiziosa iniziativa Green Touch @ mira a limitare di un fattore 1.000 le future emissioni legate alla

Dettagli

TACTÒ TASTIERA EFFETTO HALL KEY PAD HALL EFFECT

TACTÒ TASTIERA EFFETTO HALL KEY PAD HALL EFFECT TACTÒ TASTIERA EFFETTO HALL KEY PAD HALL EFFECT edizione/edition 04-03 DESCRIZIONE DESCRIPTION DESCRIZIONE La nuova tastiera COBO è stata studiata per ottimizzare gli spazi all interno delle cabine moderne.

Dettagli

SUNWAY M PLUS. Inverter solare monofase con trasformatore. Single-phase solar inverter with transformer

SUNWAY M PLUS. Inverter solare monofase con trasformatore. Single-phase solar inverter with transformer Inverter solare monofase con trasformatore ngle-phase solar inverter with transformer La soluzione migliore nel caso in cui esigenze normative o funzionali di modulo, d impianto o di rete, richiedano la

Dettagli

Sistema modulare per visualizzazione prezzi carburanti.

Sistema modulare per visualizzazione prezzi carburanti. Sistema modulare per visualizzazione prezzi carburanti. La gamma NAUTILUS, nata dall esperienza maturata dalla nostra azienda in oltre 36 anni di attività nella progettazione e produzione di sistemi di

Dettagli

Data Center Telecom Italia

Data Center Telecom Italia Data Center Telecom Italia Certificazioni: ISO 27001 e ISO 9001 I Data Center Telecom Italia sono infrastrutture tecnologiche all avanguardia dotate di dispositivi di sicurezza, impianti, risorse professionali

Dettagli

Risparmio energetico con motori ad alta efficienza. Università di Bologna 26 10 2009 Il Miglioramento dell efficienza energetica

Risparmio energetico con motori ad alta efficienza. Università di Bologna 26 10 2009 Il Miglioramento dell efficienza energetica Risparmio energetico con motori Università di Bologna 26 10 2009 Il Miglioramento dell efficienza energetica Circa il 70% dell energia impegnata nell industria è consumata da motori Fermentation Yeast

Dettagli

Gestione dell energia degli ambienti di calcolo

Gestione dell energia degli ambienti di calcolo Gestione dell energia degli ambienti di calcolo ~ L esperienza del CINECA Arch. Massimo Mauri - 28 febbraio 2011 IL DATACENTER CINECA DATI GENERALI; Superficie utile Totale di SM = 1500m² Potenza Totale

Dettagli

Virtualizzazione con Microsoft Tecnologie e Licensing

Virtualizzazione con Microsoft Tecnologie e Licensing Microsoft Virtualizzazione con Microsoft Tecnologie e Licensing Profile Redirezione dei documenti Offline files Server Presentation Management Desktop Windows Vista Enterprise Centralized Desktop Application

Dettagli

Datatech + Informazioni generali. General. Quick facts. Punti di forza

Datatech + Informazioni generali. General. Quick facts. Punti di forza Datatech + Precision air conditioners with inverter driven brushless DC compressor 7 100 kw Condizionatori di precisione con compressori brushless DC comandati da inverter 7 100 kw INVERTER INVERTER EC

Dettagli

IBM Green Data Center

IBM Green Data Center IBM Green Data Center Mauro Bonfanti Director of Tivoli Software Italy www.ibm.com/green Milano, 17/02/2009 Partiamo da qui... L efficienza Energetica è una issue globale con impatti significativi oggi

Dettagli

LOGICA è l alternativa più avanzata nell ambito del condizionamento delle sale server

LOGICA è l alternativa più avanzata nell ambito del condizionamento delle sale server SYSTEM LOGICA è l alternativa più avanzata nell ambito del condizionamento delle sale server MONTAIR è il marchio che rappresenta l eccellenza sul mercato per la produzione di prodotti per applicazioni

Dettagli

Innovazione e tecnologie digitali. Ottimizzazione del processo e sviluppo del business editoriale: Digitalizzazione dei contenuti, Workflow,

Innovazione e tecnologie digitali. Ottimizzazione del processo e sviluppo del business editoriale: Digitalizzazione dei contenuti, Workflow, Innovazione e tecnologie digitali Ottimizzazione del processo e sviluppo del business editoriale: Digitalizzazione dei contenuti, Workflow, Digital Asset Management 2 Contesto: una catena del valore articolata

Dettagli

su efficienza ed etichettatura dei prodotti ErP e Labelling - guida ai regolamenti UE on EU efficiency and product labelling

su efficienza ed etichettatura dei prodotti ErP e Labelling - guida ai regolamenti UE on EU efficiency and product labelling ErP e Labelling - guida ai regolamenti UE su efficienza ed etichettatura dei prodotti ErP and Labelling - quick guide on EU efficiency and product labelling Settembre 2015 September 2015 2015 ErP/EcoDesign

Dettagli

Padova Smart City. Internet of Things. Alberto Corò

Padova Smart City. Internet of Things. Alberto Corò Padova Smart City Internet of Things Alberto Corò Padova 16 ottobre 2013 Smart City Le smart cities ("città intelligenti") possono essere classificate lungo 6 aree di interesse: Economia Mobilità Ambiente

Dettagli

Workshop Energy Optimization System. Parma, 23 Maggio 2012

Workshop Energy Optimization System. Parma, 23 Maggio 2012 Workshop Energy Optimization System Parma, 23 Maggio 2012 Panorama Attuale Schneider Electric leader mondiale sia nella distribuzione elettrica sia nell automazione industriale Da sempre due offerte specifiche

Dettagli

Virtualization. Strutturare per semplificare la gestione. ICT Information & Communication Technology

Virtualization. Strutturare per semplificare la gestione. ICT Information & Communication Technology Virtualization Strutturare per semplificare la gestione Communication Technology Ottimizzare e consolidare Le organizzazioni tipicamente si sviluppano in maniera non strutturata e ciò può comportare la

Dettagli

Smart Panel for Smart Grids Giorgio Grasso Direttore Fondazione CIFE

Smart Panel for Smart Grids Giorgio Grasso Direttore Fondazione CIFE Smart Panel for Smart Grids Giorgio Grasso Direttore Fondazione CIFE 1 1 2 2 Problemi associati alle fonti rinnovabili ed in particolare al fotovoltaico: Intermittenza Difficoltà nella predizione della

Dettagli

Milano Italia, 14 Maggio 2013, MiCo - Milano Congressi. Come sviluppare servizi e reattività con il Cloud? Marco Ciceri Country Manager per l'italia

Milano Italia, 14 Maggio 2013, MiCo - Milano Congressi. Come sviluppare servizi e reattività con il Cloud? Marco Ciceri Country Manager per l'italia Milano Italia, 14 Maggio 2013, MiCo - Milano Congressi Come sviluppare servizi e reattività con il Cloud? Marco Ciceri Country Manager per l'italia Agenda Il trinomio Cloud Dedicated VS Public Strategie

Dettagli

THINKING DIGITAL SYNCHRONIZING WITH THE FUTURE PENSIERO DIGITALE: SINCRONIZZARSI COL FUTURO

THINKING DIGITAL SYNCHRONIZING WITH THE FUTURE PENSIERO DIGITALE: SINCRONIZZARSI COL FUTURO THINKING DIGITAL SYNCHRONIZING WITH THE FUTURE PENSIERO DIGITALE: SINCRONIZZARSI COL FUTURO A STEP FORWARD IN THE EVOLUTION Projecta Engineering developed in Sassuolo, in constant contact with the most

Dettagli

Sìstema UPS trifase indipendente. PowerWave 33 60 500 kw Prestazioni imbattibili

Sìstema UPS trifase indipendente. PowerWave 33 60 500 kw Prestazioni imbattibili Sìstema UPS trifase indipendente PowerWave 33 60 500 kw Prestazioni imbattibili PowerWave 33: un concentrato di potenza Da sempre ABB rappresenta lo standard globale per le soluzioni di continuità di alimentazione.

Dettagli

ISO 50001:2011: Integrazione con ISO 14001:2004 e altri sistemi di gestione

ISO 50001:2011: Integrazione con ISO 14001:2004 e altri sistemi di gestione ISO 50001:2011: Integrazione con ISO 14001:2004 e altri sistemi di gestione Fiona Healy 29 September 2011 Det Norske Veritas DNV è una fondazione internazionale indipendente che dal 1864 opera per la salvaguardia

Dettagli

Il Cloud Computing. Aldo Liso liso@digitpa.gov.it

Il Cloud Computing. Aldo Liso liso@digitpa.gov.it Il Cloud Computing Seminario DigitPA P@NORAMA Opportunità per il Cloud Computing nella PA oltre il 2011 Situazione attuale, ostacoli, prospettive Aldo Liso liso@digitpa.gov.it Roma, 17 gennaio 2011 Sommario

Dettagli

CUBE. Bench piano unico con contenitore di servizio Bench made by unique top on low service cabinet

CUBE. Bench piano unico con contenitore di servizio Bench made by unique top on low service cabinet Bench piano unico con contenitore di servizio Bench made by unique top on low service cabinet Scrivania con contenitore di servizio Desk on low service cabinet Scrivania con contenitore di servizio Desk

Dettagli

Alimentatori per LED di segnalazione (MINILED) Power supply units for Signal LEDs (MINILED)

Alimentatori per LED di segnalazione (MINILED) Power supply units for Signal LEDs (MINILED) Alimentatori per LED di segnalazione (MINILED) Power supply units for Signal LEDs (MINILED) Alimentatori elettronici con tensione di uscita stabilizzata per moduli LED di segnalazione. Led driver with

Dettagli

Chi siamo e le nostre aree di competenza

Chi siamo e le nostre aree di competenza Chi siamo e le nostre aree di competenza Telco e Unified Communication Software as a Service e Business Intelligence Infrastrutture digitali Smartcom è il primo business integrator europeo di servizi ICT

Dettagli

Sistemi di connessione Distribox e Spiderbox

Sistemi di connessione Distribox e Spiderbox Distribox and Spiderbox connectivity systems Very small and available in several variants to optimize use of available installation space. Robust design. Available working voltage: 12V, 24V, 110V or 240V;

Dettagli

LA CITTA DIVENTA SMART

LA CITTA DIVENTA SMART GRUPPO TELECOM ITALIA RISORSE COMUNI PALAZZO DELLE STELLINE Il ruolo di Telecom Italia nello sviluppo e ricerca di piattaforme abilitanti per soluzioni ICT innovative per il mondo della PA. Telecom Italia

Dettagli

Interoute Un network Europeo a servizio dell'internazionalizzazione delle imprese del nord est

Interoute Un network Europeo a servizio dell'internazionalizzazione delle imprese del nord est Interoute Un network Europeo a servizio dell'internazionalizzazione delle imprese del nord est Ing. Renzo Ravaglia, Amministratore Delegato Il Network di nuova generazione 1/2 Network 30,000 km di cavi

Dettagli

PCM-based cold storage as peak shaving for air

PCM-based cold storage as peak shaving for air PCM-based cold storage as peak shaving for air conditioning units. 1 LA TECNOLOGIA ColdPeak è un innovativo sistema di stoccaggio di energia frigorifera basato su materiali a cambio di fase (PCM Phase

Dettagli

Solutions in motion.

Solutions in motion. Solutions in motion. Solutions in motion. SIPRO SIPRO presente sul mercato da quasi trent anni si colloca quale leader italiano nella progettazione e produzione di soluzioni per il motion control. Porsi

Dettagli

TAS Group. Company Profile 2014

TAS Group. Company Profile 2014 TAS Group Company Profile 2014 Empower your business TAS Group è il partner strategico per l innovazione nei sistemi di pagamento, le carte e i mercati finanziari 30 anni di esperienza Più di 500 esperti

Dettagli

DIGITAL INDUSTRY 4.0 Le leve per ottimizzare la produttività di fabbrica. Bologna, 19/03/2015

DIGITAL INDUSTRY 4.0 Le leve per ottimizzare la produttività di fabbrica. Bologna, 19/03/2015 DIGITAL INDUSTRY 4.0 Le leve per ottimizzare la produttività di fabbrica Bologna, 19/03/2015 Indice La quarta evoluzione industriale Internet of things sul mondo Manufacturing Le leve per ottimizzare la

Dettagli

L impatto energetico dell ICT in chiave Cloud Computing

L impatto energetico dell ICT in chiave Cloud Computing L impatto energetico dell ICT in chiave Cloud Computing Cosa consuma e con quale efficienza? Antonio Baldassarra Seeweb S.r.l. Università Roma3, 23 Novembre 2010 Prologo Una notizia

Dettagli

WHITE PAPER Le soluzioni che migliorano l efficienza energetica

WHITE PAPER Le soluzioni che migliorano l efficienza energetica WHITE PAPER Le soluzioni che migliorano l efficienza energetica Migliorare l'efficienza di un data center esistente: 5 possibili soluzioni di Thermal Management a confronto Introduzione In questo documento

Dettagli

Risparmio Energetico - Obiettivo Globale

Risparmio Energetico - Obiettivo Globale Risparmio Energetico - Obiettivo Globale 1. Nel 2008 la bolletta energetica del ns. Paese ha raggiunto i 70 Miliardi di Euro (+37% vs 2007) 2. La spesa energetica della PA in Italia èdi circa 3 Miliardi

Dettagli

Il Data Center come elemento abilitante alla competività dell impresa

Il Data Center come elemento abilitante alla competività dell impresa Il Data Center come elemento abilitante alla competività dell impresa Lorenzo Bovo Senior Solution Consultant HP Technology Consulting lorenzo.bovo@hp.com Udine, 23 Novembre 2009 2009 Hewlett-Packard Development

Dettagli

Workflow Infrastructure Services

Workflow Infrastructure Services Workflow Infrastructure Services Power & Control Solutions Paolo Fulli Senior Consultant IT IBM venerdì 26 ottobre 2007 Perché i Workflow Infrastructure Services? I Workflow Infrastructure Services (WIS)

Dettagli

ITALTRONIC CBOX CBOX

ITALTRONIC CBOX CBOX 61 Contenitori per la Building Automation Materiale: PC/ABS autoestinguente Colore: Grigio scuro È un nuovo sistema PER L EQUIPAGGIAMENTO DI APPARECCHIATURE ELETTRONICHE su scatole elettriche a parete

Dettagli

ISAC. Company Profile

ISAC. Company Profile ISAC Company Profile ISAC, all that technology can do. L azienda ISAC nasce nel 1994, quando professionisti con una grande esperienza nel settore si uniscono, e creano un team di lavoro con l obiettivo

Dettagli

Vittorio Giovani. Country Manager NetApp Italia

Vittorio Giovani. Country Manager NetApp Italia Vittorio Giovani Country Manager NetApp Italia NetApp +36% FY07: $2.8 Billion $2.0B La Società che cresce più velocemente nel mercato dello Storage, negli ultimi sei anni Portafoglio completo di soluzioni

Dettagli

HP e il Progetto SPC. Daniele Sacerdoti Consulting&Integration Public Sector. 12 Maggio 2008. Technology for better business outcomes

HP e il Progetto SPC. Daniele Sacerdoti Consulting&Integration Public Sector. 12 Maggio 2008. Technology for better business outcomes HP e il Progetto SPC Daniele Sacerdoti Consulting&Integration Public Sector 12 Maggio 2008 Technology for better business outcomes 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. The information contained

Dettagli

SUNWAY M XS. Inverter solare monofase senza trasformatore. Transformerless Single-phase Solar Inverter

SUNWAY M XS. Inverter solare monofase senza trasformatore. Transformerless Single-phase Solar Inverter Inverter solare monofase senza trasformatore Transformerless Single-phase Solar Inverter La soluzione per impianti da 2 a 9 kwp: un inverter leggero per l assenza di trasformatore per massimizzare il rendimento

Dettagli

L evoluzione del settore dell energia e i possibili sviluppi per una utility che guarda al futuro. Milano 15/06/2015

L evoluzione del settore dell energia e i possibili sviluppi per una utility che guarda al futuro. Milano 15/06/2015 L evoluzione del settore dell energia e i possibili sviluppi per una utility che guarda al futuro Milano 15/06/2015 Agenda 1. Il Gruppo BKW 2. Come sta cambiando l esigenza del cliente 3. Come può rispondere

Dettagli

EasyCloud400. Il tuo AS/400. Come vuoi, quanto vuoi. Telecomunicazioni per l Emilia Romagna. Società del Gruppo Hera

EasyCloud400. Il tuo AS/400. Come vuoi, quanto vuoi. Telecomunicazioni per l Emilia Romagna. Società del Gruppo Hera EasyCloud400 Il tuo AS/400. Come vuoi, quanto vuoi. Telecomunicazioni per l Emilia Romagna Società del Gruppo Hera L opportunità Aumentare la flessibilità dell azienda in risposta ai cambiamenti dei mercati.

Dettagli

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT CENTRATE I VOSTRI OBIETTIVI LA MISSIONE In qualità di clienti Rockwell Automation, potete contare

Dettagli

Ottimizzazione dell infrastruttura

Ottimizzazione dell infrastruttura Ottimizzazione dell infrastruttura Matteo Mille Direttore Divisione Server &Tools Microsoft Italia Ottimizzazione e Dynamic IT Ottimizzazione dell infrastruttura Di Base Standardizzata Razionalizzata Dinamica

Dettagli

enrico.tasquier@dedanext.it

enrico.tasquier@dedanext.it enrico.tasquier@dedanext.it Brevemente... chi è Dedanext La domanda di servizi nell impresa locale Pag. 2 Pag. 3 Oltre 800 collaboratori, > oltre 109 milioni di Euro 12% 32% 19% 47% 69% 21% Industria &

Dettagli

SOLUZIONI E SERVIZI ICT

SOLUZIONI E SERVIZI ICT SOLUZIONI E SERVIZI ICT Chi siamo Cosa facciamo? In quindici parole : facciamo consulenza, assistenza, manutenzione, gestione e monitoraggio delle infrastrutture dei nostri clienti sul cablaggio, sulla

Dettagli

I fattori inibitori e le principali criticità. Gaetano Cupolo Responsabile E-Payments Services & ICT Counsulting

I fattori inibitori e le principali criticità. Gaetano Cupolo Responsabile E-Payments Services & ICT Counsulting I fattori inibitori e le principali criticità Gaetano Cupolo Responsabile E-Payments Services & ICT Counsulting I fattori inibitori e le criticità FATTURAZIONE Elettronica ESPERIENZA ESPERIENZA Aziendale

Dettagli

LA MIGRAZIONE IN SEMPLICI STEP. Il moving di una macchina Linux sul Cloud Server Seeweb

LA MIGRAZIONE IN SEMPLICI STEP. Il moving di una macchina Linux sul Cloud Server Seeweb LA MIGRAZIONE IN SEMPLICI STEP Il moving di una macchina Linux sul Cloud Server Seeweb La migrazione in semplici step [ 1 ] Indice 1. Perché cambiare provider 2. La migrazione in pillole 3. Come cambiare

Dettagli

NEW. e p. Water Less Cooled Plate RHVT Piatto raffreddato ad aria RHVT

NEW. e p. Water Less Cooled Plate RHVT Piatto raffreddato ad aria RHVT pe NEW v re o Euro nding B Pe an Patent e p RHVT Piatto raffreddato ad aria RHVT etto Euro NO WATER NO ACQUA NO MECHANICAL PARTS IN MOVEMENT NESSUNA PARTE MECCANICA IN MOVIMENTO ONLY COMPRESSED AIR SOLO

Dettagli

SC D2 Information Technology and Telecommunication. General session e SC meeting 2012

SC D2 Information Technology and Telecommunication. General session e SC meeting 2012 Information Technology and CIGRE Comitato Nazionale Italiano Riunione del 29 Ottobre 2012 General session e SC meeting 2012 Chairman Carlos Samitier(ES) Segretario Maurizio Monti(FR) Membership 24 membri

Dettagli