Ci sono tanti giochi che ogni anno, più o meno, tornano a far parlare di sé con una nuova

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ci sono tanti giochi che ogni anno, più o meno, tornano a far parlare di sé con una nuova"

Transcript

1 Ci sono tanti giochi che ogni anno, più o meno, tornano a far parlare di sé con una nuova edizione, ma nessuno è come Madden. La longeva serie di football americano, nata nel 1988, ha saltato solo l anno successivo al suo debutto, e dall edizione 92 (quindi pubblicata nel 91) ha assunto la definitiva formula con l anno all interno del titolo. Paradossalmente, se c è un gioco che ha fatto la storia del medium in maniera cronologica, dunque, è proprio la fortunata IP di EA Sports. D altronde i giochi sportivi sono una delle cartine di tornasole più efficaci del mondo dei videogiochi, quelle che ti fanno vedere in maniera più evidente e continuativa il progresso dei motori grafici e le possibilità che lo scenario dello sviluppo offre, anche quando, tutto sommato, i meccanismi diventano molto più che collaudati. È il caso di Madden NFL 17 che, pur sfruttando l impalcatura della scorsa edizione, offre quella giusta dose di novità che rende finalmente il brand digeribile anche per chi, di football, ne capisce pochino. THIRD AND INCHES Come l anno scorso, Madden NFL 17 si presenta sostanzialmente diviso in due grosse anime: da una parte c è il Franchise Mode, dall altra Ultimate Team.

2 MADDEN NFL 17 È SOSTANZIALMENTE DIVISO IN DUE GROSSE ANIME: FRANCHISE MODE E ULTIMATE TEAM Nel primo caso, dunque, abbiamo la carriera (giocabile anche online con gli amici) in cui possiamo decidere di interpretare un solo giocatore, assumere il controllo della squadra anche dal punto di vista tattico, o annichilirci con la gestione totale di qualsiasi aspetto. Nel caso dell Ultimate Team, invece, ci getteremo nel fantastico mondo delle carte, delle aste e dei potenziamenti, con la solita possibilità di giocare offline e online e tirar su la squadra di fantasy football dei nostri sogni. Alternativamente, per chi ama le carte ma non ha il tempo e la pazienza di costruire e gestire il proprio team, c è sempre l ottimo draft con la sua serie di partite da affrontare in stile Hearthstone che permette di sbloccare pacchetti e risorse per UT, oltre che divertirsi online con squadre che mischiano

3 star di oggi e del passato. Ad affiancare le due monolitiche filosofie di approccio al gioco, c è un enorme modalità di tutorial e allenamento che serve a insegnare tutti i fondamentali e buona parte delle tecniche avanzate, con tanto di esecuzione degli schemi, senza i quali, nel football americano, non si ottiene nulla. Non dico che diventerete il Tom Brady di quartiere, dedicandovi anima e corpo per qualche ora a questa modalità, ma vi avvicinerete non poco alla comprensione di questo splendido sport. Ad aiutarvi ancora di più, tra l altro, da quest anno debutta una sorta di trainer, ovvero la sovrimpressione dei comandi durante le azioni di gioco: devo dire che funziona in maniera molto più intelligente rispetto a quella di FIFA, e migliora decisamente la qualità delle azioni di corsa, notoriamente le più ostiche della serie, visto che suggerisce con i tempi giusti le schivate e le rotazioni più adeguate all azione in corso. Riuscire negli intenti è ancora complesso, ma almeno non avremo più la scusa di dire: Ho sbagliato tasto e volevo fare lo stiff arm e non la rotazione, mondo crudele!. PLAY THE MOMENT Se, finalmente, Madden parla a tutti, e non solo ai puristi del football americano, l accessibilità della serie fa un salto da gigante anche per chi, invece, vuole vivere immerso nei numeri, per scoprire quel Tight End che può fare la differenza quando si tratta di aggredire, o vuole giocare con una veridicità storica tale che, per non falsare le statistiche, imposta i quarti a lunghezza naturale.

4 Per loro, ma anche per chi non ha troppo tempo da dedicare a un titolo che per una singola partita fatta bene richiede minimo mezzora, ecco arrivare Play the Moment, ovvero la possibilità di giocare solo le azioni più importanti del match. In questo modo, la stagione in modalità franchigia diventa un ottimo racconto molto coinvolgente in cui, fra le big decisions (ovvero le scelte in grado di cambiare il corso dell annata) e la suddetta possibilità di vivere solo i momenti più importanti dei match, si è sempre focalizzati sugli aspetti fondamentali della gestione e delle partite. Di contro, entrare in campo solo in alcuni istanti e lasciare alla CPU il compito di simulare il resto della partita pone un accento marcato sulla gestione dei roster e di tutto ciò che concerne l aspetto tattico della squadra, visto che in termini di realismo, per quanto concerne l andamento dei match, Madden NFL 17 non fa sconti a nessuno. PER CHI NON HA TROPPO TEMPO, ECCO ARRIVARE PLAY THE

5 MOMENT, OVVERO LA POSSIBILITÀ DI GIOCARE SOLO LE AZIONI PIÙ IMPORTANTI DEL MATCH La capacità di simulare in maniera molto più autentica lo svolgimento delle gare è un aspetto che coinvolge anche le azioni giocate in prima persona, in cui la varietà di situazioni tecniche e l intelligenza delle chiamate arbitrali darà filo da torcere anche ai giocatori più esperti. Ovviamente i neofiti potranno serenamente abbassare il livello di difficoltà, anche se quest anno la sfida mi è sembrata più omogenea e genuina che in passato, ma anche più divertente. Sul rettangolo di gioco, infatti, non c è mai la sensazione di predestinazione delle azioni e in generale si nota molto di più l acume di compagni e avversari nel leggere le situazioni. In questo modo, scavare nei playbook per cercare i giochi più efficaci diventa un attività interessante e necessaria per sfruttare al massimo le potenzialità del proprio team. Al di là del generale miglioramento dell AI e del feeling di gioco, è cambiato profondamente il sistema di calci piazzati, adesso dotati di un mirino inerziale da gestire con lo stick destro e di una barra del gouge che va fermata in due punti: nel primo caso si gestisce la potenza in maniera classica, mentre fermando l indicatore in discesa in uno spazio evidenziato più o meno stretto, determiniamo la precisione. Il risultato è qualcosa di molto golfistico, ma anche molto comodo. Di contro, per pareggiare la situazione, gli special team difensivi sono molto più efficaci nel contrastare i field goal, quindi occhio a proteggervi bene per evitare di essere neutralizzati.

6 OLD (NEW) GEN Madden, invece, rimane parzialmente ancorato alla tradizione per quanto riguarda l aspetto tecnico. L Ignite resta il motore fisico utilizzato da EA Tiburon, che non se l è sentita di passare al Frostbite. SUL RETTANGOLO DI GIOCO NON C È MAI LA SENSAZIONE DI PREDESTINAZIONE DELLE AZIONI Questo rende tendenzialmente la grafica e l intera messa in scena molto simili al passato come look generale, benché il lavoro di ottimizzazione svolto sia stato comunque pregevole: in termini di animazione non si avvertono grosse incongruenze con le azioni di gioco e, globalmente, le partite sono belle da vedere, con scene di contorno che, senza

7 essere troppo invasive, riescono a restituire parecchio il clima di una partita NFL. Durante la franchigia, soprattutto se scegliamo di essere solo un giocatore, manca un po di storytelling, un po di quel senso tutto americano di narrazione e glorificazione su cui un gioco come NBA 2K ha costruito un impero e che, finalmente, EA Sports ha deciso di introdurre in FIFA, ma in ogni caso, in termini di puro divertimento non ci può decisamente lamentare. Come da tradizione, inoltre, il netcode si rivela pulitissimo (anche per noi che giochiamo in Europa), gli aggiornamenti non si faranno attendere e la colonna sonora è sempre di altissimo livello. Dunque, il miglior Madden di sempre? Probabile, ma di sicuro quello più universale. Un gioco di football americano capace di parlare a tutti, piacere a molti ed esaltare i fan più accaniti, ecco cos è Madden NFL 17. Sebbene non eccezionale dal punto di vista tecnico e abbastanza normale in termini di modalità di gioco, il lavoro svolto da EA Tiburon per ottimizzare l Ignite engine e per imbastire una modalità franchigia che possa essere divertente per tutti è stato eccellente, e i risultati sono evidenti. L opzione Play the Moment è la base su cui costruire, in futuro, una vera e propria epopea sportiva, nonché un modo davvero intelligente di comunicare la lentezza degli sport americani senza sacrificare realismo e costringere a maratone improbabili i giocatori.

8

alla gamescom 2016 non è tanto il mio, ma quello di Claudio Todeschini, uno che il calcio lo

alla gamescom 2016 non è tanto il mio, ma quello di Claudio Todeschini, uno che il calcio lo Il commento più significativo alla build di FIFA 17 presente nel booth di Electronic Arts qui alla gamescom 2016 non è tanto il mio, ma quello di Claudio Todeschini, uno che il calcio lo tollera solo ogni

Dettagli

UN TUFFO NEL PASSATO, MA CON UN OCCHIO AL PRESENTE!

UN TUFFO NEL PASSATO, MA CON UN OCCHIO AL PRESENTE! Mai come quest anno il campionato di Formula 1 sta facendo appassionare non solo i grandi fan, ma anche moltissime persone che si erano allontanate da questa splendida disciplina. Le motivazioni sono davvero

Dettagli

Come ogni settembre siamo arrivati alla girandola dei titoli di sportivi, ovvero la settimana

Come ogni settembre siamo arrivati alla girandola dei titoli di sportivi, ovvero la settimana Come ogni settembre siamo arrivati alla girandola dei titoli di sportivi, ovvero la settimana in cui, con grande piacere, finisco per alienarmi dall universo tra due tiri a canestro su NBA 2K e la ricerca

Dettagli

NOVITA PIANETAFANTACALCIO.IT

NOVITA PIANETAFANTACALCIO.IT NOVITA PIANETAFANTACALCIO.IT STAGIONE 2017/2018 PIANETALEAGUE 14 Edizione Da questa stagione c è un nuovo modo per entrare nell albo d oro PianetaLeague ovvero completare i 10 gadget Pianeta e aspettare

Dettagli

A PALMA AVERE GLI SPARRING ERA UN PROBLEMA. MA NON ERA UN PROBLEMA COSI GRANDE SE RAFAEL E DIVENTATO IL NUMERO 1

A PALMA AVERE GLI SPARRING ERA UN PROBLEMA. MA NON ERA UN PROBLEMA COSI GRANDE SE RAFAEL E DIVENTATO IL NUMERO 1 IO INTENDO IL GIOCO DEL TENNIS COME TUTTO LO SPORT IN MODO SEMPLICE PERCHE LO SPORT NON E UNA COSA DIFFICILE A PALMA AVERE GLI SPARRING ERA UN PROBLEMA. MA NON ERA UN PROBLEMA COSI GRANDE SE RAFAEL E DIVENTATO

Dettagli

SCUOLA CALCIO TATTICA MARCHI ERNESTO

SCUOLA CALCIO TATTICA MARCHI ERNESTO PILLOLE DI COMPETENZA categoria: categorie correlate: SCUOLA CALCIO TATTICA titolo / oggetto: CATEGORIA PULCINI A GIOCATORI ( 1) autore / docente / tutor: IL MOVIMENTO DEGLI ESTERNI DI CENTROCAMPO IN FASE

Dettagli

Dal 95 al 2000. 2 GIORNATE: - 2 circolo (4 scuole - 24 classi - III, IV, V) - 4 circolo (4 scuole - 21 classi - III, IV, V)

Dal 95 al 2000. 2 GIORNATE: - 2 circolo (4 scuole - 24 classi - III, IV, V) - 4 circolo (4 scuole - 21 classi - III, IV, V) Dal 95 al 2000 2 GIORNATE: - 2 circolo (4 scuole - 24 classi - III, IV, V) - 4 circolo (4 scuole - 21 classi - III, IV, V) PRIMA DELLA GIORNATA - Un intervento per classe NELLA GIORNATA - 6 gare (tiro

Dettagli

Opzioni di lettura alla difesa sul pick and roll. Adolfo Parrillo

Opzioni di lettura alla difesa sul pick and roll. Adolfo Parrillo Opzioni di lettura alla difesa sul pick and roll Adolfo Parrillo PREMESSA Il problema vero del tanto parlare dell abuso del pick and roll, non è il pick and roll in se, ma, utilizzare il pick and roll,

Dettagli

Comandi base fanteria 3. schermata della modalità Campagna 6. Campagna 7. schermata della modalità Multigiocatore 9.

Comandi base fanteria 3. schermata della modalità Campagna 6. Campagna 7. schermata della modalità Multigiocatore 9. TM Sommario Comandi base fanteria 3 schermata della modalità Campagna 6 Campagna 7 schermata della modalità Multigiocatore 9 Multigiocatore 10 CO-op 12 Il mio soldato 14 Store di Battlefield 3 17 Battlelog

Dettagli

INTERVENTI DI PREPARAZIONE SPECIFICA PER RUOLO

INTERVENTI DI PREPARAZIONE SPECIFICA PER RUOLO INTERVENTI DI PREPARAZIONE SPECIFICA PER RUOLO DIFENSORI CENTRALI A cura di: Jacopo Ravasi Con l evoluzione del calcio il ruolo del difensore centrale ha subito notevoli variazioni rispetto al periodo

Dettagli

SE NON METTI A FUOCO QUELLO CHE STAI CERCANDO DIFFICILMENTE LO TROVERAI

SE NON METTI A FUOCO QUELLO CHE STAI CERCANDO DIFFICILMENTE LO TROVERAI Serve la tecnica, serve la tattica, serve la preparazione fisica questo vale poco senza saper come gestire la mente ma tutto SE NON METTI A FUOCO QUELLO CHE STAI CERCANDO DIFFICILMENTE LO TROVERAI Non

Dettagli

Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli! Le parole chiave: voglia di crescere e amore per lo sport

Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli! Le parole chiave: voglia di crescere e amore per lo sport Newsletter Tel.: 090/363049 Fax: 090/5728514 E-mail: ufficiostampa@fipavmessina.it S.S. 114 km 4.160 - Palazzo "Orione" interno 23 10-05-2014 n.11 anno II Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli!

Dettagli

PARLIAMO DI PREPARAZIONE PRE-CAMPIONATO

PARLIAMO DI PREPARAZIONE PRE-CAMPIONATO PARLIAMO DI PREPARAZIONE PRE-CAMPIONATO La preparazione pre-campionato.. 1.Che cos è la preparazione precampionato?.dove bisogna farla?.e veramente utile?.a cosa serve? 5.Quali sono gli obiettivi? La preparazione

Dettagli

Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2

Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2 Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2 Introduzione. Difesa a zona 2-1-2 All inizio di una stagione agonistica, quando si prepara il sistema difensivo bisogna sempre pensare alla costruzione di una

Dettagli

COMANDI BASE FANTERIA 3 SCHERMATA DELLA MODALITÀ CAMPAGNA 6 CAMPAGNA 7 SCHERMATA DELLA MODALITÀ MULTIGIOCATORE 9 MULTIGIOCATORE 10 CO-OP 12

COMANDI BASE FANTERIA 3 SCHERMATA DELLA MODALITÀ CAMPAGNA 6 CAMPAGNA 7 SCHERMATA DELLA MODALITÀ MULTIGIOCATORE 9 MULTIGIOCATORE 10 CO-OP 12 TM SOMMARIO COMANDI BASE FANTERIA 3 SCHERMATA DELLA MODALITÀ CAMPAGNA 6 CAMPAGNA 7 SCHERMATA DELLA MODALITÀ MULTIGIOCATORE 9 MULTIGIOCATORE 10 CO-OP 12 IL MIO SOLDATO 14 STORE DI BATTLEFIELD 3 17 BATTLELOG

Dettagli

La Scuola Educa allo Sport

La Scuola Educa allo Sport La Scuola Educa allo Sport Marco Romoli Responsabile Tecnico Scuola Calcio Accademia Bastia EDUCARE Far crescere e maturare qualcuno dal punto di vista MORALE ed INTELLETTUALE OBIETTIVO SCUOLA CALCIO:

Dettagli

MOTIVAZIONE E SODDISFAZIONE DI ATLETI ED ALLENATORI

MOTIVAZIONE E SODDISFAZIONE DI ATLETI ED ALLENATORI MOTIVAZIONE E SODDISFAZIONE DI ATLETI ED ALLENATORI Daniele BISAGNI e Michele BISAGNI Motivazione e soddisfazione nel mondo del calcio I S AT AL C 1 AUTORI DELLA RICERCA Dott. Daniele BISAGNI danielebisagni@tiscali.it

Dettagli

INSEGNARE IL MINIBASKET

INSEGNARE IL MINIBASKET Si riportano le linee guida del settore Minibasket riferite agli ambiti motorio-funzionale, socio-relazionale,tecnico e cognitivo tratte dalla dispensa tecnica per i partecipanti ai corsi istruttori minibasket

Dettagli

Per una console che se ne va, tra le lacrime del Kikko, un altra pare arrivare all orizzonte: la

Per una console che se ne va, tra le lacrime del Kikko, un altra pare arrivare all orizzonte: la Per una console che se ne va, tra le lacrime del Kikko, un altra pare arrivare all orizzonte: la PlayStation 4.5 o NEO o 4K sembra sempre più una realtà possibile, con il pubblico diviso tra esaltazione

Dettagli

"PROGRESSIONI DIDATTICHE DIFENSIVE

PROGRESSIONI DIDATTICHE DIFENSIVE LE DISPENSE DELL U.S.A.P. "PROGRESSIONI DIDATTICHE DIFENSIVE Estratto in anteprima dalla nuova Dispensa USAP in uscita Realizzazione a cura di Federico FILESI Coach Giampiero TICCHI (Allenatore Nazionale

Dettagli

Levity IV. Framework per la narrazione interattiva Giocare con i bambini

Levity IV. Framework per la narrazione interattiva Giocare con i bambini Levity IV Framework per la narrazione interattiva Giocare con i bambini Levity IV Giocare con i bambini GLI ELEMENTI BASE DI LEVITY Levity in una pagina Levity è un framework per la narrazione interattiva

Dettagli

SCAMBIO CULTURALE CON IL LICEO PETERSGASSE DI GRAZ (AUSTRIA) 23 FEBBRAIO 2 MARZO 2014 CLASSE :3CL COORDINATRICE : PROF.

SCAMBIO CULTURALE CON IL LICEO PETERSGASSE DI GRAZ (AUSTRIA) 23 FEBBRAIO 2 MARZO 2014 CLASSE :3CL COORDINATRICE : PROF. SCAMBIO CULTURALE CON IL LICEO PETERSGASSE DI GRAZ (AUSTRIA) 23 FEBBRAIO 2 MARZO 2014 CLASSE :3CL COORDINATRICE : PROF. ROSSELLA MAZZONI E' stata una bellissima settimana di divertimento e d'allegria.

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE Corso di Rugby Lezione N 2 Prof. Dadati Mario

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE Corso di Rugby Lezione N 2 Prof. Dadati Mario UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE Corso di Rugby Lezione N 2 Prof. Dadati Mario Metodologia e metodo Come insegnare il rugby 2 Il Rugby DEFINIZIONE: il Rugby è un gioco di squadra,

Dettagli

Advanced Scratch: Gatto Raccogli Stelle

Advanced Scratch: Gatto Raccogli Stelle Advanced Scratch: Gatto Raccogli Stelle ATTENZIONE: Per questo gioco non si parte a scrivere il codice da zero. Farsi dare dai mentor il codice di partenza (file: CoderDojoAdvancedScratch_Starter.sb2 )

Dettagli

Contenuto Introduzione 3 ComandI 3 Menu principale 4. Serve aiuto? 6

Contenuto Introduzione 3 ComandI 3 Menu principale 4. Serve aiuto? 6 Contenuto Introduzione 3 ComandI 3 Menu principale 4 Multigiocatore 5 Serve aiuto? 6 2 Introduzione Titanfall 2 è il sequel del successo del 2014 di Respawn Entertainment, Titanfall. Nella campagna per

Dettagli

IL RUOLO DELL ALLENATORE NELLA SCUOLA CALCIO

IL RUOLO DELL ALLENATORE NELLA SCUOLA CALCIO IL RUOLO DELL ALLENATORE NELLA SCUOLA CALCIO (Dott.ssa Cristina Marinelli) L istruttore è un facilitatore di apprendimenti. Si deve chiedere che cosa è riuscito a trasmettere agli allievi E deve Concettualizzare

Dettagli

18/12/ TIPOLOGIE 02. TIPOLOGIE 02. TIPOLOGIE 02. TIPOLOGIE 02. TIPOLOGIE. * arcade games * board games, * adventure games * simulation games

18/12/ TIPOLOGIE 02. TIPOLOGIE 02. TIPOLOGIE 02. TIPOLOGIE 02. TIPOLOGIE. * arcade games * board games, * adventure games * simulation games Conoscere quali sono i tipi di videogioco esistenti aiuta a dialogare con i propri figli. 1 2 Una prima distinzione viene dalla constatazione che i videogiochi possono essere giocati su una vasta gamma

Dettagli

Apprezziamo i bambini per quello che sono e non per come vorremmo che fossero

Apprezziamo i bambini per quello che sono e non per come vorremmo che fossero Apprezziamo i bambini per quello che sono e non per come vorremmo che fossero Chi è il bambino? NON E UN UOMO IN MINIATURA Aspetto anatomo-fisiologico Aspetto Emotivo e psicologico Il modo di apprendere

Dettagli

Allenarsi per il punto decisivo

Allenarsi per il punto decisivo Corso Nazionale Allenatori Terzo Grado Settima Edizione Allenarsi per il punto decisivo Programmazione del 13 microciclo settimanale con particolare riferimento all allenamento allenamento del giovedì

Dettagli

Apprezziamo i bambini per quello che sono e non per come vorremmo che fossero

Apprezziamo i bambini per quello che sono e non per come vorremmo che fossero Apprezziamo i bambini per quello che sono e non per come vorremmo che fossero Chi è il bambino? NON E UN UOMO IN MINIATURA Aspetto anatomo-fisiologico Aspetto Emotivo e psicologico Il modo di apprendere

Dettagli

CORSO PER TECNICI DELLA CAT. ESORDIENTI

CORSO PER TECNICI DELLA CAT. ESORDIENTI CORSO PER TECNICI DELLA CAT. ESORDIENTI MODELLO DI SEDUTA DI ALLENAMENTO DI COSA PARLIAMO OGGI? Organizzazione di una seduta Modello Operativo Principi di un allenamento efficace Esempio di organizzazione

Dettagli

Manuale di KSquares. Matt Williams Revisore: Eugene Trounev Traduzione della documentazione: Federico Zenith

Manuale di KSquares. Matt Williams Revisore: Eugene Trounev Traduzione della documentazione: Federico Zenith Matt Williams Revisore: Eugene Trounev Traduzione della documentazione: Federico Zenith 2 Indice 1 Introduzione 5 2 Come si gioca 6 3 Regole del gioco, strategie e suggerimenti 8 3.1 Regole del gioco.......................................

Dettagli

copertina silenzi0 > 8 ottobre 2011 > pag.40

copertina silenzi0 > 8 ottobre 2011 > pag.40 copertina d a n i l o g a l l i n a r i silenzi0 > 8 ottobre 2011 > pag.40 urlo io! di Luca Ch i a b o t t i Foto di Edoardo De l i l l e > 8 ottobre 2011 > pag.41 copertina La Nba non inizia? Lui torna

Dettagli

Dodgeball: Piano di allenamento in 4 fasi

Dodgeball: Piano di allenamento in 4 fasi CSI DodgeBall Ravenna Dodgeball: Piano di allenamento in 4 fasi Questo piano di allenamento in 4 fasi è stato pensato per guidare le persone attraverso le peculiarità basilari del gioco del Dodgeball,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MEZZOLOMBARDO PIANI DI STUDIO D ISTITUTO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

ISTITUTO COMPRENSIVO MEZZOLOMBARDO PIANI DI STUDIO D ISTITUTO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Biennio: PRIMO (classe prima e seconda scuola primaria) COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE Traguardi di sviluppo della competenza a fine biennio 1. Conoscere e padroneggiare il proprio corpo (consapevolezza

Dettagli

Stefano Pillastrini Attacco con utilizzo di blocchi (ciechi e diagonali)

Stefano Pillastrini Attacco con utilizzo di blocchi (ciechi e diagonali) Stefano Pillastrini Attacco con utilizzo di blocchi (ciechi e diagonali) Mi sembra ormai ovvio constatare che molte delle squadre di serie A utilizzano giochi offensivi molto simili: doppie uscite, triangolo,

Dettagli

LE PARTITE A TEMA INTRODUZIONE.

LE PARTITE A TEMA INTRODUZIONE. LE PARTITE A TEMA INTRODUZIONE In linea generale le partite a tema o gioco a tema, nel gergo calcistica, s intende un confronto tra due squadre, rispettando un vincolo, una limitazione o raggiungere un

Dettagli

COMUNICAZIONE: come renderla assertiva ed efficace

COMUNICAZIONE: come renderla assertiva ed efficace COMUNICAZIONE: come renderla assertiva ed efficace " WoMEN IN CHANGE - COMUNICAZIONE ASSERTIVA Reggio Emilia 28 Maggio 2015 Federica Broccoli www.federicabroccoli.com www.opensourcemanagement.it COMUNICAZIONE

Dettagli

FRASI A. Prof, mi sono appena storto la caviglia sui gradini. Posso rimanere in classe durante la ricreazione?

FRASI A. Prof, mi sono appena storto la caviglia sui gradini. Posso rimanere in classe durante la ricreazione? LEGGIMO INSIEME. Schede di lavoro per la lettura attiva Piccole bugie, mezze verità, grossi pasticci, di nnette Neubauer, Il attello a Vapore, serie zzurra OTT E RISPOST Nel libro le dinamiche tra i personaggi

Dettagli

Settembre 2003 FEDERAZIONE TICINESE DI CALCIO Fabrizio Vavassori

Settembre 2003 FEDERAZIONE TICINESE DI CALCIO Fabrizio Vavassori Gioco e allenamento in preformazione (D e C) Mario Comisetti, Dany Ryser - ASF - VHS A 10 anni il gioco è molto simile a quello infantile A 10 anni il gioco è molto simile a quello degli adulti Dal calcio

Dettagli

Le mamme moderne si affidano a YouTube per costruire la propria genitorialità

Le mamme moderne si affidano a YouTube per costruire la propria genitorialità Le mamme moderne si affidano a YouTube per costruire la propria genitorialità Scritto da Kate Stanford Pubblicazione Maggio 2017 Argomenti Video, Mobile Sapevi che su YouTube le mamme dedicano più tempo

Dettagli

AGGIORNAMENTO CONTROLLO ORIENTATO E CONDUZIONE

AGGIORNAMENTO CONTROLLO ORIENTATO E CONDUZIONE AGGIORNAMENTO CONTROLLO ORIENTATO E CONDUZIONE Ricezione palla Abilità tecnica che permette il controllo della palla in arrivo e conseguentemente la possibilità di attuare un altro gesto tecnico in modo

Dettagli

Considerazioni ed indicazioni tecnico tattiche per l allenamento di una pallavolo evoluta Prof. Luigi Schiavon Bergamo, 10 giugno 2004

Considerazioni ed indicazioni tecnico tattiche per l allenamento di una pallavolo evoluta Prof. Luigi Schiavon Bergamo, 10 giugno 2004 Considerazioni ed indicazioni tecnico tattiche per l allenamento di una pallavolo evoluta Prof. Luigi Schiavon Bergamo, 10 giugno 2004 Contenuti allenamento 1 - valutazione livello gioco del campionato

Dettagli

Una mano dalla Finale della DN1 (Francia)

Una mano dalla Finale della DN1 (Francia) Una mano dalla Finale della D1 (Francia) Fulvio Fantoni i è conclusa la fase finale della D1 e per la prima volta in tre anni siamo riusciti a vincere contro la squadra Laffineur. La finale ci ha regalato

Dettagli

Federazione Italiana Rugby. L atto tattico nel gioco sullo spazio in attacco nella formazione Aggiornamento I livello 2009

Federazione Italiana Rugby. L atto tattico nel gioco sullo spazio in attacco nella formazione Aggiornamento I livello 2009 Federazione Italiana Rugby L atto tattico nel gioco sullo spazio in attacco nella formazione Aggiornamento I livello 2009 Uno degli aspetti fondamentali dell avviamento giovanile ai giochi sportivi è:

Dettagli

FormATTORI. Una nuova interpretazione della formazione: un valore aggiunto da ognuno di noi

FormATTORI. Una nuova interpretazione della formazione: un valore aggiunto da ognuno di noi FormATTORI Una nuova interpretazione della formazione: un valore aggiunto da ognuno di noi La formazione come risorsa Il Centro Studi della Federciclismo si trova di fronte a una sfida: la conoscenza del

Dettagli

Serie A; Giornata 15, Space Jam - The Poultry Sheares

Serie A; Giornata 15, Space Jam - The Poultry Sheares PROGETTO INTERSCHOOL Serie A; Giornata 15, Space Jam - The Poultry Sheares SPACE JAM - THE POULTRY SHEARES 5-0 Lâ ultima giornata di serie A va in scena in una giornata afosa, alle 15 si affrontano due

Dettagli

MENU PRINCIPALE. Partita Singola Lega Coppa Master League Allenamento Edit Opzioni. VALIDI PER TUTTE LE MODALITA Selezioni: On Off.

MENU PRINCIPALE. Partita Singola Lega Coppa Master League Allenamento Edit Opzioni. VALIDI PER TUTTE LE MODALITA Selezioni: On Off. MENU PRINCIPALE Partita Singola Lega Coppa Master League Allenamento Edit Opzioni VALIDI PER TUTTE LE MODALITA Selezioni: On Off Si No Inizio Partita Gestione Squadra Carica & Salva Formazione Animazioni

Dettagli

REGOLAMENTO SWOSIT SUPER LEAGUE

REGOLAMENTO SWOSIT SUPER LEAGUE REGOLAMENTO SWOSIT SUPER LEAGUE Sommario 1. Durata e modalità di gioco....1 2. Squadre da usare nella competizione....2 3. Durata torneo...3 4. Tavolini e match non giocati....4 5. Swosit Super League

Dettagli

Conquistare la palla in gruppo

Conquistare la palla in gruppo Durata: 75 (90) minuti 18-24 bimbi divisi in 3 gruppi (6-8 per gruppo) 3 postazioni parallele, i 3 gruppi svolgono la medesima attività Parte principale: 3 postazioni (Vivere la molteplicità / Imparare

Dettagli

L altro giorno, in diretta, ho utilizzato vulgar display of beauty per descrivere FIFA 18,

L altro giorno, in diretta, ho utilizzato vulgar display of beauty per descrivere FIFA 18, L altro giorno, in diretta, ho utilizzato vulgar display of beauty per descrivere FIFA 18, ma ho preferito aspettare la prova nel booth della business lounge di EA prima di raccontarvi le mie impressioni

Dettagli

DAL 15 al 21 Febbraio 2014

DAL 15 al 21 Febbraio 2014 DAL 15 al 21 Febbraio 2014 Acquario Potreste provare delle forti emozioni. Se una storia è finita male oppure si è interrotta, a breve potrete recuperare. Se avete conosciuto da poco una persona, dovreste

Dettagli

Al via la Ragnoliade 3.0

Al via la Ragnoliade 3.0 Al via la Ragnoliade 3.0 San Benedetto del Tronto La fiaccola della trentesima edizione della Ragnoliade sta per accendersi. Dall 8 al 22 Ragnola rivivrà la kermesse ludico sportiva nata negli anno 80.

Dettagli

ATTACCO ALLA ZONA PLAYBOOK 1)PARTENZA

ATTACCO ALLA ZONA PLAYBOOK 1)PARTENZA ATTACCO ALLA ZONA Fino a qualche anno fa, pensando a come attaccare le zone, ero preoccupato di distinguere tra zone pari e dispari e, di conseguenza, erano diversi gli attacchi a partire dallo schieramento

Dettagli

by FIPAV - Area Sviluppo e Formazione - Settore Tecnico CORSO DI AGGIORNAMENTO NAZIONALE Bologna, 1 e 2 febbraio 2014 IL LIBERO Bruno Morganti

by FIPAV - Area Sviluppo e Formazione - Settore Tecnico CORSO DI AGGIORNAMENTO NAZIONALE Bologna, 1 e 2 febbraio 2014 IL LIBERO Bruno Morganti CORSO DI AGGIORNAMENTO NAZIONALE Bologna, 1 e 2 febbraio 2014 IL LIBERO Relatori: Mario Barbiero Bruno Morganti ANALISI DEL GIOCO LA FASE RICEZIONE ATTACCO Alto livello B1 B2 TOT MEDIA TOT MEDIA TOT MEDIA

Dettagli

Le ore dedicate ai progetti realizzati in collaborazione con gli enti esterni ti sono sembrate:

Le ore dedicate ai progetti realizzati in collaborazione con gli enti esterni ti sono sembrate: emanuelanettuno76@gmail.com 116 risposte Modifica questo modulo Pubblica i dati di analisi Riepilogo Le ore dedicate ai progetti realizzati in collaborazione con gli enti esterni ti sono sembrate: 69%

Dettagli

Il nostro programma scolastico regionale motorio e sportivo dai 6 agli 11 anni. QUINTA Classe

Il nostro programma scolastico regionale motorio e sportivo dai 6 agli 11 anni. QUINTA Classe da a Il nostro programma scolastico regionale motorio e sportivo dai 6 agli 11 anni QUINTA Classe U.S.R.CALABRIA - Coordinamento Educazione motoria, fisica e sportiva Settore Educazione alla Salute Il

Dettagli

CINQUE SPECIFICHE ESERCITAZIONI PER MIGLIORARE LE COMPETENZE DELLA PUNTA NELLA CATEGORIA ESORDIENTI (11-13 ANNI)

CINQUE SPECIFICHE ESERCITAZIONI PER MIGLIORARE LE COMPETENZE DELLA PUNTA NELLA CATEGORIA ESORDIENTI (11-13 ANNI) WWW.CENTROSTUDICALCIO.IT Scuola Calcio Tattica Capacità di Gioco CINQUE SPECIFICHE ESERCITAZIONI PER MIGLIORARE LE COMPETENZE DELLA PUNTA NELLA CATEGORIA ESORDIENTI (-3 ANNI) A cura di Ernesto Marchi WWW.CENTROSTUDICALCIO.IT

Dettagli

Suggerimenti da parte di WWR nell ambito del torneo HaBa WaBa

Suggerimenti da parte di WWR nell ambito del torneo HaBa WaBa Suggerimenti da parte di WWR nell ambito del torneo HaBa WaBa FILOSOFIA ARBITRALE ALLA PRESENZA DI GIOCATORI MOLTO GIOVANI l arbitro dovrebbe ricoprire un ruolo pedagogico, aiutando i giovani giocatori

Dettagli

P R O G E T T O A U R O R A

P R O G E T T O A U R O R A PROGETTO AURORA CALCIO PALLACANESTRO PALLAVOLO SCIMONTAGNA GINNASTICA Introduzione Il Gruppo Sportivo Aurora San Francesco (che attualmente comprende le sezioni: calcio, pallacanestro, pallavolo, sci montagna,

Dettagli

WWW.CENTROSTUDICALCIO.IT Scuola Calcio COME ALLENARE, CON OPPORTUNI GIOCHI, LA STIMOLAZIONE COGNITIVA A LIVELLO TATTICO NELLA SCUOLA CALCIO A cura di Ernesto Marchi La stimolazione cognitiva, con i giovani

Dettagli

INTRODUZIONE ALLE CONTRAPPOSIZIONI

INTRODUZIONE ALLE CONTRAPPOSIZIONI CAPITOLO 1 INTRODUZIONE ALLE CONTRAPPOSIZIONI 9 Sviluppare e finalizzare un azione d attacco significa superare l opposizione dei reparti avversari. A seconda della zona di recupero del pallone e del contesto

Dettagli

Dai, domanda! 7. Sport

Dai, domanda! 7. Sport Italiano per Sek I e Sek II Dai, domanda! 7. Sport 9:25 minuti Nelly: Ragazza 1: Fan 2: Nemanja: Fan 2: Qual è lo sport più famoso in Italia? Mhm... Il calcio, credo. Beh, è... il calcio. Il calcio è lo

Dettagli

Sommario. Comandi: attacco base. Comandi: attacco base Comandi: difesa base Comandi Street Ball Mosse di base...

Sommario. Comandi: attacco base. Comandi: attacco base Comandi: difesa base Comandi Street Ball Mosse di base... Sommario Comandi: attacco base Comandi: attacco base.... 3 Comandi: difesa base... 4 Comandi Street Ball... 5 Mosse di base... 6 Mosse speciali... 8 Scendi in strada... 12 Tipi di partite... 13 Tour mondiale:

Dettagli

Presentazione societa. storia Ideali obbiettivi

Presentazione societa. storia Ideali obbiettivi Presentazione societa storia Ideali obbiettivi La nostra storia Tanti amici, educatori, compagni di squadra, genitori, i quali decidono di affrontare una nuova sfida: Giorno dopo giorno, allenamento dopo

Dettagli

ATTACCO Dal settore GIOVANILE Alla 1^ SQUADRA

ATTACCO Dal settore GIOVANILE Alla 1^ SQUADRA ATTACCO Dal settore GIOVANILE Alla 1^ SQUADRA PalaGeorge MONTICHIARI 31 gennaio 2015 QUANDO INSEGNARLO? Inserire come forma di gioco le fasi di attacco nel minivolley ESEMPIO Motricità generale abbinati

Dettagli

TRAINING ACTION LEADERSHIP & PERFORMANCE TRAINING. Dalla squadra in gioco al gioco di squadra

TRAINING ACTION LEADERSHIP & PERFORMANCE TRAINING. Dalla squadra in gioco al gioco di squadra PASS ION MOT IVAT ION TRA INI NG M A E N IO T I T T O N IP C A T I ERSH LT C N I U ES U LEAD E P OM C O M M R AL O G GY E AT R ST CE PE MAN R O F R ACTION TRAINING LEADERSHIP & PERFORMANCE TRAINING Dalla

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO CASALE PROGRAMMAZIONE DI EDUCAZIONE MOTORIA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO a.s. 2016 2017 1 Docenti: Prof.ssa M PAIS Prof. M PELLE 2 UNITA DI APPRENDIMENTO Nr. 1 IL CORPO E LO SPAZIO

Dettagli

I GUARDIANI DELLA 9 Raising Heroes. GRUPPO 13 Sara Legnaro, Beatrice Mason, Matteo Rivolta, Mattia Tisi

I GUARDIANI DELLA 9 Raising Heroes. GRUPPO 13 Sara Legnaro, Beatrice Mason, Matteo Rivolta, Mattia Tisi I GUARDIANI DELLA 9 Raising Heroes GRUPPO 13 Sara Legnaro, Beatrice Mason, Matteo Rivolta, Mattia Tisi GIOCHERESTE DI NUOVO al nostro gioco? I NOSTRI OBIETTIVI divertimento massima accessibilità diversificazione

Dettagli

Progetto dopo scuola Minibasket A.S. 2017/2018

Progetto dopo scuola Minibasket A.S. 2017/2018 Via XXIV Maggio. 24 Tel e Fax 0331/202600 21012 Cassano Magnago (VA) Cod. Fisc. E Part. IVA 01883140129 Cod. F.I.P. 04575 Progetto dopo scuola Minibasket A.S. 2017/2018 Società: A.S.D. Basket Cassano Magnago

Dettagli

EDUCAZIONE FISICA. Curricolo Scuola Secondaria di Primo Grado CLASSE PRIMA

EDUCAZIONE FISICA. Curricolo Scuola Secondaria di Primo Grado CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA Sviluppo, consolidamento e coordinamento degli schemi motori di base, sviluppo delle capacità coordinative Saper integrarsi nel gruppo, condividere e rispettare le regole Saper raccogliere

Dettagli

Raffaele Cammarota Il tuo viaggio è ORA

Raffaele Cammarota Il tuo viaggio è ORA Raffaele Cammarota Il tuo viaggio è ORA 2016 Raffaele Cammarota 2016 Phasar Edizioni, Firenze www.phasar.net I diritti di riproduzione e traduzione sono riservati. Nessuna parte di questo libro può essere

Dettagli

scuola statale secondaria di primo grado Istituto Comprensivo Est 1 di Brescia

scuola statale secondaria di primo grado Istituto Comprensivo Est 1 di Brescia scuola statale secondaria di primo grado Istituto Comprensivo Est 1 di Brescia Curricoli di Scienze Motorie e Sportive per le Classi: 1e, 2e e 3e anno scolastico 2010/2011 Traguardi L alunno, attraverso

Dettagli

COSTRUZIONE DI UNA ZONA PRESS COACH CESARE CIOCCA

COSTRUZIONE DI UNA ZONA PRESS COACH CESARE CIOCCA COSTRUZIONE DI UNA ZONA PRESS 2-2-1 COACH CESARE CIOCCA COSTRUZIONE DI UNA ZONE PRESS _ CONCETTI Considerazioni iniziali: una difesa a zona ben preparata richiede un dispendio fisico e una capacità di

Dettagli

1ª SUPERLEGA DI CALCIO INTESA SANPAOLO - ALI Novarello, 25 aprile 2015

1ª SUPERLEGA DI CALCIO INTESA SANPAOLO - ALI Novarello, 25 aprile 2015 1ª SUPERLEGA DI CALCIO INTESA SANPAOLO - ALI Novarello, 25 aprile 2015 CARI COLLEGHI, quando mi è stato comunicato il numero delle squadre che hanno chiesto di poter giocare la prima Superlega Intesa Sanpaolo

Dettagli

LA SEDUTA DI ALLENAMENTO

LA SEDUTA DI ALLENAMENTO La seduta di allenamento Scuola Calcio Settore Giovanile Scuola Calcio LA SEDUTA DI ALLENAMENTO Giovanni Di Rocca - stagione sportiva 2014/2015 Scuola Calcio 1 La seduta di allenamento Scuola Calcio L

Dettagli

MASTER MENTAL COACHING PER LO SPORT

MASTER MENTAL COACHING PER LO SPORT Con il patrocinio di MASTER MENTAL COACHING PER LO SPORT L avversario che c è nella nostra mente è molto più forte di quello che troviamo dall altra parte delle rete (Timothy Gallwey) non solo nel tennis

Dettagli

GIOCA COI CAMPIONI DELL HOCKEY IN-LINE

GIOCA COI CAMPIONI DELL HOCKEY IN-LINE GIOCA COI CAMPIONI DELL HOCKEY IN-LINE 5 Ciao, sono Rino del Milano Quanta! Sei pronto a scoprire cos è l hockey in-line? 2 L hockey è uno sport di squadra che si gioca su superfici dure come il parquet,

Dettagli

Il basket di domani: performance, preparazione atletica e formazione educativa negli Insegnanti e negli Allenatori. Prof.

Il basket di domani: performance, preparazione atletica e formazione educativa negli Insegnanti e negli Allenatori. Prof. Il basket di domani: performance, preparazione atletica e formazione educativa negli Insegnanti e negli Allenatori Prof. Maurizio Mondoni PREMESSA Il Sacro gioco della palla era un gioco molto popolare

Dettagli

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

SCHEDA DI PRESENTAZIONE SCHEDA DI PRESENTAZIONE TITOLO: LA RIFORMA PROTESTANTE BREVE DESCRIZIONE DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO: in questa unità di apprendimento si vuole introdurre le novità portate da Lutero DIDATTIZZAZIONE e

Dettagli

GENBA KAIZEN (prima parte)

GENBA KAIZEN (prima parte) GENBA KAIZEN (prima parte) Sommario Introduzione Gestire il QCD nel genba Standard 5S Muda Le fondamenta del genba Visual management Il ruolo dei responsabili nel INTRODUZIONE AL GENBA KAIZEN Cos è il

Dettagli

TORNEO DEI RIONI EDIZIONE REGOLAMENTO

TORNEO DEI RIONI EDIZIONE REGOLAMENTO TORNEO DEI RIONI 2014 2 EDIZIONE REGOLAMENTO Art 1. L associazione AVIS di San Lorenzo in campo organizza la seconda edizione de Il Torneo dei Rioni San Lorenzo in campo che ha lo scopo di richiamare in

Dettagli

Una cornice porta foto per tutta la famiglia

Una cornice porta foto per tutta la famiglia Una cornice porta foto per tutta la famiglia Chi lo poteva immaginare che da un kit LEGO DUPLO si potessero costruire addirittura 3 cornici porta foto, di cui una davvero speciale! - Scopri il mondo di

Dettagli

... ACTION TRAINING LEADERSHIP & PERFORMANCE TRAINING. Dalla squadra in gioco al gioco di squadra. Powered by

... ACTION TRAINING LEADERSHIP & PERFORMANCE TRAINING. Dalla squadra in gioco al gioco di squadra. Powered by ... ACTION TRAINING LEADERSHIP & PERFORMANCE TRAINING Powered by LEADERSHIP & PERFORMANCE TRAINING... 11-12 NOVEMBRE 2016 JUVENTUS STADIUM LEADERSHIP & PERFORMANCE TRAINING 4... PERCHÈ Attraverso la metafora

Dettagli

Commissione Minivolley, Scuola e Promozione

Commissione Minivolley, Scuola e Promozione Commissione Minivolley, Scuola e Promozione MINIVOLLEY TOUR 2015-2016 FIPAV, Comitato Provinciale di Genova, organizza per la stagione sportiva 2015/2016 la 16 a edizione del tour promozionale minivolley.

Dettagli

I FONDAMENTALI SENZA PALLA TRAGUARDI DI COMPETENZA

I FONDAMENTALI SENZA PALLA TRAGUARDI DI COMPETENZA Federazione Italiana Pallacanestro Settore Giovanile Minibasket e Scuola Lezioni Integrate Minibasket Proposta Pratica. Obiettivo didattico : I FONDAMENTALI SENZA PALLA TRAGUARDI DI COMPETENZA - sviluppo

Dettagli

ICC Europe Howzat Text Italian Version

ICC Europe Howzat Text Italian Version ICC Europe Howzat Text Italian Version Benvenuti ad Howzat! ECB Coach Education, in collaborazione con ICC Europe, è impegnata a offrire risorse di qualità elevata. Poiché Howzat! è stato studiato per

Dettagli

LE PAROLE NASCOSTE. protestare, ma la mamma mi ha fermato. «Lascia stare, è una bambina un po speciale e devi avere pazienza.

LE PAROLE NASCOSTE. protestare, ma la mamma mi ha fermato. «Lascia stare, è una bambina un po speciale e devi avere pazienza. ENZA EMIRA FESTA 8 Francesca, si chiama così la buffa bambina. L ho sentita che cantava, fuori, sulla terrazza della casa accanto alla mia. Era stonatissima. E sbagliava tutte le parole. Allora sono uscito

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTOREE GIOVANILE E SCOLASTICO. Stagione Sportiva 2016/2017

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTOREE GIOVANILE E SCOLASTICO. Stagione Sportiva 2016/2017 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTOREE GIOVANILE E SCOLASTICO Stagione Sportiva 2016/2017 Attività di Base Indicazioni didattiche Metodologichee per l attività Primi Calci e Piccoli Amici Emilia Romagna

Dettagli

Come leggere le situazioni che si creano in campo : la lettura delle palle coperte e scoperte

Come leggere le situazioni che si creano in campo : la lettura delle palle coperte e scoperte Come leggere le situazioni che si creano in campo : la lettura delle palle coperte e scoperte Autore: Angelo Iervolino Allenatore UEFA B vantaggiosa rispetto ai nostri avversari. Tra le tante situazioni

Dettagli

Migliora il tuo tennis I 10 consigli di Menati

Migliora il tuo tennis I 10 consigli di Menati LA GAZZETTA.IT di giovedì 31 gennaio 2013 Migliora il tuo tennis I 10 consigli di Menati Giocare profondo e con palle cariche d'effetto è il modo migliore per tenere il pallino del gioco e mettere in difficoltà

Dettagli

Settore Tecnico Nazionale. Settore Tecnico Nazionale under 10 12

Settore Tecnico Nazionale. Settore Tecnico Nazionale under 10 12 Settore Tecnico Nazionale Settore Tecnico Nazionale under 10 12 Programma riservato ai nati dal 2001 e 2003 Anno Sportivo 2013 Premessa: E facile individuare un grande giocatore di tennis in un torneo

Dettagli

2ª SUPERLEGA DI CALCIO ALI - INTESA SANPAOLO

2ª SUPERLEGA DI CALCIO ALI - INTESA SANPAOLO 2ª SUPERLEGA DI CALCIO ALI - INTESA SANPAOLO Milanello, 11 Giugno 2016 GRAZIE A CARI COLLEGHI, Quando lo scorso anno i colleghi della nostra Associazione mi hanno comunicato il numero dei partecipanti

Dettagli

LA METODOLOGIA NELLA FORMAZIONE DEGLI ALLENATORI DI PALLAVOLO. Tecnico Nazionale Maurizio Castagna

LA METODOLOGIA NELLA FORMAZIONE DEGLI ALLENATORI DI PALLAVOLO. Tecnico Nazionale Maurizio Castagna LA METODOLOGIA NELLA FORMAZIONE DEGLI ALLENATORI DI PALLAVOLO Tecnico Nazionale Maurizio Castagna LA METODOLOGIA DA UTILIZZARE Capire a chi è rivolto il nostro corso. Dobbiamo avere chiara la linea da

Dettagli

Costruzione di una Dima Moia Andrea

Costruzione di una Dima Moia Andrea Ormai lo sapete a me piace navigare in internet mi piace leggere qua e là, trovare nuove idee, nuove informazioni e qualche volta mi imbatto in altri Amici modellisti che hanno idee molto interessanti,

Dettagli

Proposte tecniche per l attività Primi Calci e Piccoli Amici

Proposte tecniche per l attività Primi Calci e Piccoli Amici FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Stagione Sportiva 2016/2017 Attività di Base Indicazioni didattiche Metodologiche per l attività Primi Calci e Piccoli Amici Emilia Romagna

Dettagli

Chi Siamo.

Chi Siamo. Chi Siamo Una grande passione comune per il teatro, il cinema, i giochi di ruolo e la ricerca di forme di divertimento nuove e coinvolgenti oltre a tanta fantasia, creatività e tanta voglia di giocare

Dettagli

MINIBASKET A SCUOLA. a.s. 2014/2015. L istruttore che quest anno svolgerà le lezioni facenti parte del progetto- scuola sarà:

MINIBASKET A SCUOLA. a.s. 2014/2015. L istruttore che quest anno svolgerà le lezioni facenti parte del progetto- scuola sarà: C.A.S. SAN PIO X Via Niccolini, 2 20154 Milano Tel. 02.33100449 Cod. Affiliazione F.I.P. 000814 www.spiox.com MINIBASKET A SCUOLA a.s. 2014/2015 Il progettoscuola viene proposto anche per l anno scolastico

Dettagli

MACROAREA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE E VALUTAZIONE SAPERE DICHIARATIVO (CHE COSA) SAPERE PROCEDURAL E

MACROAREA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE E VALUTAZIONE SAPERE DICHIARATIVO (CHE COSA) SAPERE PROCEDURAL E ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PADRE ISAIA COLUMBRO TOCCO CAUDIO - FOGLIANISE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - CLASSE PRIMA / SECONDA Curricolo verticale di EDUCAZIONE FISICA COMPETENZA EUROPEA Competenze

Dettagli

Dalla didattica della schiacciata all identificazione delle tecniche di attacco caratteristiche dei vari ruoli. Relatore : Romani Roberto

Dalla didattica della schiacciata all identificazione delle tecniche di attacco caratteristiche dei vari ruoli. Relatore : Romani Roberto Dalla didattica della schiacciata all identificazione delle tecniche di attacco caratteristiche dei vari ruoli Relatore : Romani Roberto L attacco da posto 4 Dopo aver insegnato le tecniche di base per

Dettagli