Anno SERVIZI DI PRIMA ACCOGLIENZA Mangiare, dormire, lavarsi e vestirsi, Emporio Solidale pag. 2

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Anno SERVIZI DI PRIMA ACCOGLIENZA Mangiare, dormire, lavarsi e vestirsi, Emporio Solidale pag. 2"

Transcript

1 Anno SERVIZI DI PRIMA ACCOGLIENZA Mangiare, dormire, lavarsi e vestirsi, Emporio Solidale pag SERVIZI PER GLI IMMIGRATI 2.1 Pratiche amministrative e legali per gli immigrati pag Corsi d italiano per stranieri pag LAVORO 3.1 Centri per l impiego pag Fondo per il lavoro pag Per badanti pag Agenzie per il lavoro pag Siti utili per la ricerca del lavoro pag Sindacati e associazioni di categoria pag Corsi di formazione professionale pag CASA 4.1 Sportelli casa pag Alberghi e ostelli a prezzi modici pag Arredamento a basso costo pag SALUTE 5.1 Distribuzione farmaci pag Ambulatori pag Medicina generale e specialistica pag Ospedali e case di cure pag DISABILITÀ Tutela anziani e invalidi pag DISAGI FAMILIARI 7.1 Consultori pag Centri Aiuto Vita pag Tutela donne e minori pag Bonus, agevolazioni e utilità per le famiglie pag DIPENDENZE Sert e strutture di recupero pag LEGALITÀ 9.1 Consulenze legali pag Sportello carcere pag ALTRI NUMERI UTILI pag. 20

2 1. SERVIZI DI PRIMA ACCOGLIENZA vedi depliant guida per senza dimora Mangiare, dormire, lavarsi e vestirsi Mensa Caritas diocesana tel , via Madonna della scala 7, Rimini Caritas Riccione tel , via Flaminia 153 Riccione Caritas Cattolica tel via Cavour 32, Cattolica Mensa dei frati di Sant Antonio tel , via della fiera 5, Rimini Accoglienza notturna Caritas diocesana tel , via Madonna della scala, 7 Rimini lunedì, mercoledì, venerdì: Caritas Cattolica tel , via Cavour 32, Cattolica Capanna di Betlemme Papa Giovanni XXIII, Via Dardanelli, 41. Tel per essere accolti a dormire bisogna recarsi in Stazione FS di Rimini verso le gli operatori dell Associazione si recano con un mezzo di trasporto per accogliere le persone che chiedono ospitalità. Docce Caritas diocesana tel , via Madonna della scala, 7 Rimini Caritas Riccione tel , via Flaminia 153 Riccione Caritas Cattolica tel via Cavour 32, Cattolica Caritas Misano prossima apertura tel via Adriatica 185, Misano Adriatico Mensa dei frati di Sant Antonio via della fiera 5 Rimini tel Vestiti e pacchi alimentari Vedi servizi Caritas parrocchiali e interparrocchiali o consulta il sito Ass.ne luce accesa via del lavatoio 66 rimini tel Mensa dei frati di Sant Antonio via della fiera 5 Rimini tel EMPORIO SOLIDALE Rimini via Spagna, 26, angolo Via Cina. Tel Orari: mart. e giov ; merc. e ven Destinatari e requisiti di accesso: - Persone e/o famiglie indigenti residenti nel territorio dei Comuni di: Rimini, Santarcangelo di Romagna, Novafeltria, Poggio-Torriana, Casteldelci, Pennabilli, San Leo, Sant Agata Feltria, Maiolo, Talamello e Verucchio. Indicare il numero di telefono del dichiarante. - Fotocopia della dichiarazione sostitutiva unica (D.S.U) completa di Isee (si fa presso il Caf Acli) - Ultimo Isee aggiornato tra 0 a senza omissioni e difformità, cioè senza annotazioni. - Dichiarazione dello stato occupazionale, se disoccupato presentare domanda di immediata disponibilità al lavoro fatta presso il Centro per l impiego. A chi presentare i documenti: Presso i Centri di Ascolto delle Caritas parrocchiali appartenenti ai Comuni sopra indicati. Presso il Centro di Ascolto si dovrà portare tutta la documentazione in fotocopia ed effettuare un normale colloquio, le informazioni verranno quindi inserite nel gestionale Ospoweb e, nel caso abbiano tutti i requisiti, i volontari del Centro di Ascolto prepareranno una loro personale cartellina con tutti i documenti e la porteranno all Emporio affinché questo chiami la famiglia per un appuntamento. (Le cartelline possono arrivare anche a gruppi ed essere portate all Emporio nel momento in cui le parrocchie vengono a prendere la frutta o la verdura al magazzino o scannerizzate e inviate via mail a a.romersa@caritas.rimini.it ). 2

3 2. SERVIZI PER GLI IMMIGRATI 2.1 Pratiche amministrative e legali per gli immigrati RIMINI Centro Servizi Immigrati Lunedì Casa dell intercultura Via Toni, Martedì su appuntamento Servizi Sociali Via Ducale, Mercoledì Casa dell intercultura Via Toni, Caritas diocesana Via Madonna della Scala, Giovedì su appuntamento Servizi Sociali Via Ducale, Venerdì Casa dell intercultura Via Toni, Sabato Casa dell intercultura Via Toni, Sportello Associazione Arcobaleno Viale Principe Amedeo 11 (Int.21/E) Rimini. Tel , Fax: Offre: Supporto tecnico e informazioni per pratiche e documenti per gli immigrati Orario di apertura: venerdì / SANTARCANGELO DI ROMAGNA Centro Ascolto Immigrati Via Andrea Costa, 30. (presso la scuola di musica). Tel Venerdì dalle 8 alle 12 VERUCCHIO Centro Ascolto Immigrati Piazza Europa, 1 (presso centro civico di Villa Verucchio). Tel Mercoledì dalle 10 alle 14 POGGIO BERNI Centro Ascolto Immigrati Via Roma, 25 (presso sede del Comune) Tel. 392/ Venerdì dalle 12,15 alle 13,15 TORRIANA Centro Ascolto Immigrati Via Roma, 19 (presso sede del Comune). Tel. 392/ Mercoledì dalle 8,30 alle 9,30 BELLARIA IGEA MARINA Sportello immigrati Via Ricci, 9, Igea Marina. Tel sportelloimmigrati@comune.bellaria-igea-marina.rn.it Orari: martedì (aperto al pubblico)/ (su appuntamento) giovedì (aperto al pubblico) CORIANO Sportello Immigrati Presso la sede del Comune in Piazza Mazzini, 15. Tel Venerdì

4 RICCIONE Ufficio politiche per l immigrazione Via Martinelli, 21. Tel Fax postaimmigrazione@comune.riccione.rn.it comune.riccione@leglmail.it Orari: Martedì Mercoledì (italiano, russo, ucraino) (italiano e cinese) Giovedì (italiano e cinese) (rifugiati e progetto SPRAR) Venerdì (italiano, russo, ucraino) MORCIANO Ufficio Immigrati Valconca presso sede UIL Via Pascoli, 40. Tel (Aziz Ibnoerrida ) Martedì / Sabato MISANO ADRIATICO Sportello Immigrati del Comune Via Repubblica Misano Adriatico Giovedì CATTOLICA Informa Immigrati Via Cavour, 35 c/o Casa della Carità Santa Teresa. Tel Martedì e venerdì Comune di Cattolica - Ufficio Anagrafe Pratiche Migratorie P.zza Roosvelt, 5, Brizzi Ester. Tel: esterb@cattolica.net Dal Lunedì al Venerdì SAN GIOVANNI IN MARIGNANO Sportello informa immigrati presso la Biblioteca Comunale, via Roma, 59 Tel grandicellialberto77@libero.it Lunedì

5 2.2 Corsi d italiano gratuiti per stranieri Centro Provinciale Istruzione Adulti Piazzale Bornaccini, 1 Rimini Tel. 0541/ rnmm034002@istruzione.it Sede dei corsi: Rimini, Riccione, Bellaria, Santarcangelo di Romagna, Morciano e Coriano. COSA OCCORRE: Effettuare un'iscrizione su modulistica da ritirare presso il Centro Provinciale Istruzione Adulti o presso le sedi dei corsi, nei giorni ed orari di lezione. L'iscrizione alle attività del Centro è gratuita. E' previsto un contributo spese (assicurative e per materiali didattici) da parte dei corsisti. INFORMAZIONI UTILI: A Santarcangelo i corsi si svolgono presso la Scuola Media "T.Franchini", via F.Orsini, 21 (tel. 0541/622042) dal Lunedì al Venerdì dalle ore alle ore (diploma di scuola media e certificazione obbligo scolastico), Lunedì e Giovedì dalle ore alle ore (alfabetizzazione e apprendimento lingua italiana) L'inizio delle lezioni è previsto per metà Settembre. RIMINI Ass. Arcobaleno Via Toni, 12 Tel Dal lunedì al venerdì / Rimini associazione Zavatta Centro Giovani RM25 corso d Augusto 241 Rimini Tel (pomeriggio) rm25rimini@gmail.com Rimini associazione a la Calle centro sociale grotta rossa - via della lontra 40 Rimini (pomeriggio) i corsi ripartiranno lunedì 24 settembre alle ore 18:00 tel dervis.fontecedro@gmail.com RICCIONE E ZONA SUD Associazione Arcobaleno Riccione Sala Martinelli -Via Martinelli,21 Tel Dal 17 settembre, segreteria aperta il mercoledì e venerdì dalle 17:00 alle 18:30 I corsi ripartono l 8 ottobre info@arcobalenoweb.org SANTARCANGELO Scuola Media Franchini Via F.Orsini, 21. Tel dal Lunedì al Venerdì dalle ore alle ore L'iscrizione deve essere effettuata presso il Centro Territoriale Permanente "A. Bertola" di Rimini. 5

6 MISANO ADRIATICO Presso Caritas interparrocchiale Via Adriatica 185, Misano Adriatico. Tel Lunedì , martedì BELLARIA IGEA MARINA Associazione Altri confini V.le Ennio 23, Igea Marina -URP Comune di Bellaria Igea Marina piazza del Popolo 1, Bellaria cell cell CATTOLICA E SAN GIOVANNI IN MARIGNANO Comune di Cattolica piazza Roosvelt 5 - Tel Coop Soc. Il Maestrale Via XX Settembre 8, Cattolica Tel maestralecoop@gmail.com Tel cell m.g.mancini@hotmail.it CORIANO Coop. Montetauro Via Chiesa, 3 - Coriano Tel elimont@montetauro.it 6

7 3. LAVORO 3.1 Centri per l impiego RIMINI Piazzale Bornaccini,1 Tel Fax RICCIONE Via Carpi, 2 Tel Fax Lunedì Martedì e Mercoledì Giovedì Venerdì Lunedì Martedì e Mercoledì Giovedì Venerdì BELLARIA Igea Marina, via Ricci, 9. Tel e Fax Lunedì Mercoledì SANTARCANGELO Via Giovanni da Serravalle, 8/A Tel Fax Lunedì Mercoledì Venerdì MORCIANO DI ROMAGNA Piazza del Popolo, 1 Tel Fax Martedì e Giovedì e Venerdì NOVAFELTRIA P.za Bramante, 11 Tel Fax Lunedì Martedì e Mercoledì Giovedì e Venerdì

8 3.2 FONDO PER IL LAVORO Il Fondo per il lavoro nasce come iniziativa diocesana, con lo scopo di creare occasioni di occupazione a favore di persone disoccupate e/o inoccupate, che versano in condizione di grave disagio economico. La raccolta delle domande viene fatta attraverso i Centri di Ascolto Caritas delle parrocchie e anche dal Patronato ACLI di Rimini, che mette a disposizione un proprio dipendente a tale tipo di attività. Alla domanda deve essere allegata una documentazione che attesti la condizione di disoccupazione e di disagio economico, documenti che, insieme alla domanda, vengono sottoposti alla valutazione di un Comitato Tecnico che provvede ad assegnare un punteggio, con la finalità di creare una graduatoria dei candidati da segnalare alle imprese Requisiti di accesso al progetto: residenza da almeno un anno in uno dei Comuni compresi nel territorio della Diocesi di Rimini. DOCUMENTI NECESSARI DA PRESENTARE IN FOTOCOPIA: Documenti d'identità e condizione familiare 1) Carta d'identità, permesso e/o carta di soggiorno dei componenti familiari; 2)Codice fiscale proprio e di tutti i componenti del nucleo conviventi o fiscalmente a carico; 3)Certificato di stato di famiglia aggiornato o autocertificazione dello stato di famiglia. Rilasciato dagli Uffici Comunali - Servizi Demografici; 4)Ultima dichiarazione sostitutiva unica ISEE aggiornata, rilasciata dai Caf. 5)Dichiarazione di iscrizione scolastica dei figli o autocertificazione della presenza dei figli iscritti rilasciato dall'istituto scolastico dove il figlio è iscritto oppure utilizzare l autocertificazione inserita nella cartellina. 6)Eventuale dichiarazione di riconoscimento dei membri del nucleo con invalidità superiore al 66% o portatori di handicap. Rilasciato dalla commissione medica competente. Documenti condizione lavorativa 1) Percorso lavoratore del beneficiario. Rilasciato dal Centro per l'impiego. 1) Eventuale lettera di licenziamento e/o lettera di riduzione dell'orario lavorativo; 2) Iscrizione alla lista di collocamento per tutti i componenti maggiorenni del nucleo familiare. Rilasciato dal Centro per l'impiego. 3) Ultima busta paga dei familiari che producono reddito; 4) Eventuale cassa in deroga già attivata; 5) Ultimo cud/730, unico o altra certificazione reddituale aggiornata; 6) Ultima dichiarazione dei redditi presentata alla data di compilazione della dichiarazione sostitutiva unica (730, unico, cud); 7)Certificato attestante reddito mensile per mobilità o cassa integrazione per coloro che hanno perso il lavoro, evidenziando eventuali ammortizzatori. Documenti condizione abitativa 1) Copia del contratto di affitto stipulato, con dati della registrazione all'ufficio del registro nonché l'importo del canone di locazione in pagamento ultimo aggiornato e le relative copie dei bonifici bancari e/o postali; 2) Se il nucleo ha una casa di proprietà, copia del contratto del mutuo, copia della rata del mutuo del nucleo e rate del mutuo in pagamento; 3) Dichiarazione di ospitalità su carta semplice se sono ospiti di parenti. 8

9 Documentazione bancaria/postale 1) Estratto conto bancario e/o postale ultimo trimestre; 2)Certificazione della banca, delle poste o altri intermediari del patrimonio mobiliare ( bot, cct, fondi di investimento, azioni, contratti di assicurazione mista sulla vita e di capitalizzazione con relativo importo pagato complessivamente, ecc...) posseduto da tutto il nucleo al dell'ultimo anno, specificando gli intestatari. Nota. Non si accettano domande incomplete. E' necessario produrre tutta la documentazione in sede di colloquio. Allegare lettera di presentazione dell'operatore della Caritas che ha somministrato la scheda di domanda di ammissione. Per avere la scheda da compilare al Centro di Ascolto per presentare la domanda al Fondo per il Lavoro, scrivere a osservatorio@caritas.rimini.it. 9

10 3.3 Per badanti L Assistente in Famiglia Lunedì Rimini, Casa dell intercultura, Via Toni, Martedì Rimini, Ass. alla protezione sociale, Via Ducale, 7 Novafeltria, Comunità Montana, P.zza Bramante, 11 Rimini, Caritas diocesana, Via Madonna della Scala, Mercoledì Rimini, Centro per l Impiego, P.le Bornaccini, Giovedì Venerdì ,20-12,20 Bellaria-Igea M., Servizi Sociali, Comune di Bellaria, Via Ricci, 9 Novafeltria, Comunità Montana, P.zza Bramante, 11 Rimini, Ass. alla protezione sociale, Via Ducale, 7 Rimini, Casa dell intercultura, Via Toni, 14 Santarcangelo, Centro per l Impiego, P.zza Ganganelli, 1 Novafeltria, Comunità Montana, P.zza Bramante, Sabato Rimini, Casa dell intercultura, Via Farini, Acli Colf Viale Valturio, 2. Tel dal lunedì al venerdì 9-13; lun. merc. gio ,30 Cooperativa sociale La pace Via Cagnacci, 7. Tel , Life assistenza infermieristica Via del ciclamino, 18. Tel Privata assistenza Via Coletti 6/b. Tel Ancora servizi società cooperativa sociale Via Edelweiss Rodriguez Senior, 3. Tel , fax Arcobaleno assistenza ospedaliera domiciliare Via Pascoli, 40. Tel Assistance servizi società cooperativa sociale Via Minghetti, 51. Tel Il sorriso cooperativa sociale a.r.l. onlus assistenza malati Via Fratelli Bandiera, 51. Tel C.A.D. Cooperativa domiciliare cooperativa sociale s.c.a.r.l. Via Nuova Circonvallazione, 57. Tel Cooperativa Insieme Società Cooperativa Via Bonsi, 25. Tel Cooperativa Sociale Ambra C.so d Augusto, 97/C. Tel Cooperativa Sociale L Alba Via di mezzo, 39. Tel Ruci Arben Via Milazzo, 48. Tel Montani Ortensio Viale Cagliari, 23 Riccione (RN). Tel Mondo Assistenza Nursing Express Via Orazio, 61/B Bellaria (RN). Tel ;

11 3.4 Agenzie per il lavoro (orari in continuo mutamento) Nota: la maggior parte delle agenzie chiede di presentarsi già con un curriculm e documento CENTRO DI SOLIDARIETÀ, Via Via Flaminia, 18 Rimini - Tel Orario: dal lunedì al venerdì 9-13; segreteria@cdsrimini.it Per le domande per il Fondo per il Lavoro: Sabrina Bonopera cell lun-ven 9-11 ADECCO Via Flaminia Conca 17 - Tel Fax Orario: da lunedì a venerdì dalle ; rimini.dante@adecco.it GI GROUP - S.P.A. (ex Worknet) Piazza Malatesta 14 - Tel Fax Orario: dal lunedì al mercoledì 15-17; mercoledì, giovedì e venerdì 10,30-12,30 rimini.malatesta@gigroup.it IN JOB CENTRO ITALIA Via Flaminia 187/n (Centro Direz. L.B. Alberti)-Tel.0541/ Fax 0541/ Orario: lun.-ven rimini@injob.it MANPOWER Via Circonvallazione Occidentale 48/d - Tel Fax Orario: dal mart. al gio , tranne la prima settimana del mese; rimini.circonvallazioneocc@manpower.it OBIETTIVO LAVORO C.so Giovanni XXIII,64 - Tel Fax Orario di apertura al pubblico: martedì e giovedì rimini@obiettivolavoro.it RISORSE SPA Centro Direzionale L. Battista Alberti Via Flaminia 183/G Tel Fax Orario: da lunedì a giovedì 9-12; lun. anche 15-17,30. rimini@risorse.it RANDSTAD ITALIA Via Flaminia, 107 Tel Fax Orario:da lun. a ven. 9,30-17,30; rimini.flaminia@startpeople.it ; info@umana.it ADHR GROUP Viale Tripoli 95/a Tel rimini@adhr.it BUONLAVORO CNA Intermediazione di personale P.le Tosi, 4 Tel ; INFO@CNARIMINI.IT 11

12 3.5 Siti utili per la ricerca del lavoro It.jobrapido.com; annunci.ebay.it/offerte-di-lavoro; www. monster.it; Sindacati e associazioni di categoria CGIL Rimini - Via Caduti di Marzabotto, 30 - Tel Riccione P.zzale I. Righetti, 6 - Tel /1 Cattolica - Via Cabral, 40 - Tel /4 Santarcangelo - Via Palazzina, 66 - Tel Bellaria - Via Dante, 40 - Tel Misano - Piazza Gramsci, 51 - Tel Morciano - Via Colombari, 75/A - Tel San Giovanni in Marignano- Via Vittorio Veneto, 15/N - Tel Coriano - Via M.L. King, 9 - Tel Villa Verucchio - Via Casale, Tel Novafeltria Via Fermi, CISL Rimini Via Caduti di Marzabotto, 30 - Tel Rimini - S. Giuliano, Via Coletti, 12 - Tel Rimini - Sud, Via Pascoli, 120/c - Tel Riccione, via Mogadiscio, 10 - Tel Santarcangelo, via G.da Serravalle, 8/a - Tel Morciano, via della Resistenza, 5 - Tel Bellaria, p.zza di Vittorio, 3 - Tel Cattolica, via Petrarca, 12 - Tel Villa Verucchio, Piazza Europa/Vecchio Ghetto - Tel Novafeltria, P.zza Roma, 22 - Tel UIL Rimini via Flaminia, 82/A Tel Riccione Via Empoli,31 c/o Centro Jimmy Monaco tel Bellaria-Igea Marina P.zza del Popolo te Morciano di Rom. Via Pascoli, 40 tel Associazioni di categoria Associazione albergatori viale Baldini, 14 Rimini tel Associazione albergatori - via Enrico Fermi, 10 - Bellaria. tel Associazione albergatori - viale S. Martino, 51 Riccione tel Associazione albergatori - via del Prete, 125 Cattolica tel Associazione albergatori via Piemonte 20/b Misano Adriatico tel Colt.diretti via Pareto,1 - San Vito di Rimini tel Colt.diretti via Garibaldi 221 Coriano tel Colt.diretti via della Repubblica, 20 - Morciano tel Colt.diretti via XXIV Maggio 15 Novafeltria tel CNA via caduti di Marzabotto, 34 Rimini tel Confindustria p.zza Cavour, 4 Rimini tel Confcommercio viale Italia, 9- Rimini tel

13 3.7 Corsi di formazione professionale Enaip viale Valturio, 4 Rimini - tel Assoform piazza Cavour, 4 Rimini - tel Cescot via Clementini, 31 Rimini tel Ecipar piazzale Tosi, 4 Rimini - tel Irecoop via Caduti di Marzabotto, 38 Rimini - tel Confartigianato via Marecchiese, 22 Rimini tel Associazione Osfin formazione professionale viale Mantegazza, 8 Rimini tel Ial Emilia Romagna Viale Duca D Aosta, 6 Rimini tel Ial Emilia Romagna - Viale Torino, 67 Riccione tel Iscom - Via Italia, 9-11 Rimini tel Cesvip - Via Leurini, 2 Rimini tel CASA 4.1 Sportelli casa Acer Rimini, via E: Novelli, 13 Rimini Tel (pres. Cesare Mangianti) Comune di Rimini: Assessore alle politiche sociali e abitative Gloria Lisi, via ducale 7 Rimini tel ; gloria.lisi@comune.rimini.it Ufficio emergenze abitative Comune di Rimini, tel , ref. Francesca Barbieri, francesca.barbieri@comune.rimini.it Ufficio casa Comune di Rimini, via D Azeglio 13 - Rimini, tel , ref. Flavia Bagnoli, flavia.bagnoli@comune.rimini.it Uffici sindacali dedicati alla casa: SICET Cisl via Caduti di Marzabotto, 30 tel ; sicet.rimini@cisl.it or. : martedì, giovedì e venerdì resp. Enzo Fabbri. SUNIA Cgil via Marzabotto, 30 Andrea Buttafuoco ; suniarimini@yahoo.it or.: lun e gio Sedi di Riccione (viale Ceccarini, 190) e Cattolica (Via Cabral, 40) su appuntamento tel Comune di Riccione Ufficio assistenza casa via Flaminia, 41, tel or.: lun., mart., merc. e ven ; giov servizisociali@comune.riccione.rn.it Comune di Cattolica Ufficio casa piazza Roosvelt, 5 - tel resp. Simone Lombardi or.: lun., merc. e ven ; mart. e giov su appuntamento simonel@cattolica.net 13

14 4.2 Alberghi e ostelli a prezzi modici L elenco è del tutto indicativo, in quanto soggetto alle condizioni di mercato ed alla stagione; stesso discorso per i prezzi. Sunflower Beach Backpacker Hostel via Siracusa,25 (apertura da Pasqua a sett) 11 tel Sunflower City Backpacker via Dardanelli 102 (Pasqua sett ) tel Jammin Rimini Party Hostel viale Derna 22 (Pasqua sett.) 12 tel Jammin Rimini Backpackers Hotel viale Bengasi, 2 11,20 tel Rimini Hostel Benvenuti viale Praga 40 (Pasqua sett.) 12 tel Hotel Villa Arlotti via Rapallo 19 (apertura stagionale) 10 tel ; Cell: Avana Mare via Genghini,3 (in b.s. apertura nei fine sett. ) 10 tel Hotel Blu Sky Viale Viareggio 14 tel Hotel Parigi viale Derna tel Villa Lauda viale Adige 19 tel tel: tel: Affittacamere GianMaria viale Tripoli Residence Il Cigno Anisa Via Ilario Paglierani Arredamento a basso costo Mobili usati Caritas diocesana tel (raccolta) Magazzino San Vito via Antica Emilia 219 Rimini - referente Carlo Mercatini dell usato Mercatino via circonvallazione nuova, 15 Rimini - Tel Fax Cell mail: rn01@mercatinousato.com Usato d Autore Viale XXIII settembre 1845, 78 Rimini tel info@mercatinousatodautore.it Mercatino del Borgo Via XX settembre 1870, 54 Rimini tel Mercatino Bric a Brac via Marecchiese 291/c tel.: Mercatopoli Via al mare, 93 - San Giovanni in Marignano RN Tel , mail: cattolica@mercatopoli.it Mercatopoli Via Strada Adriatica, 33 - Misano Adriatico RN Tel , mail: misanoadriatico@mercatopoli.it Portobello Strada statale 72 Consolare Rimini San Marino, 136 tel La Fraternità Via delle industrie, 7 Poggio Berni tel

15 5. SALUTE 5.1 Distribuzione farmaci Caritas diocesana, via Madonna della Scala 7, Rimini tel giovedì Mensa dei frati di Sant Antonio, via della fiera 5, Rimini tel Lunedì, mercoledì e venerdì Croce Rossa, via Mameli 37, Rimini tel Ambulatori Ambulatorio per indigenti ANTEAS, Via Coletti 14 Rimini Prestazioni infermieristiche di base SOLO PER RESIDENTI dal lunedì al venerdì Ambulatorio Extra-Cee via Circonvallazione Occidentale, 57 - Rimini Tel Accoglienza: merc. gio. e ven Visite mediche: merc. gio. e ven Medicina generale e specialistica Azienda Usl via Coriano 38 Rimini - ufficio relazione con il pubblico - tel fax Cup - prenotazione telefonica - via circ.occ.le 57 Rimini tel Per prestazione in libera professione a pagamento - tel Settore pediatria, vaccinazioni, pediatria di comunità via Coriano 38 tel Assistenza odontoiatrica via circ.ne occ.le 57 tel (Rimini) (Riccione) Simap via asili Baldini 23 tel csmrimini@auslrn.net o csmriccione@auslrn.net Guardia medica territoriale per residenti tel Servizio Assistenza Anziani Distretto di Rimini via circ. occ.le 57 tel /1 dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13 Distretto di Riccione via Cortemaggiore 6 tel dal lunedì al sabato dalle 8 alle 12 Gestione strutture residenziali e semiresidenziali per anziani e disabili Rimini via Coriano, 38 tel e dal lunedì al sabato dalle 8,30 alle Ospedali e case di cure Ospedale infermi via Settembrini, 2 Rimini -tel Ospedale Infermi via Settembrini, 2 Rimini - pronto soccorso tel Ospedale infermi via Settembrini, 2 Rimini - pronto soccorso pediatrico tel Casa di cura Sol et salus via San Salvador, 204 Torre Pedrera tel Casa di cura Villa Maria via Matteotti, 24 Rimini - tel Casa di cura Villa salus viale porto palos, 93 Viserbella tel Ospedale Franchini - via Pedrignone. 3 - Santarcangelo tel Ospedale Sacra Famiglia via XXIV maggio, 174 Novafeltria tel Ospedale Ceccarini via Frosinone Riccione tel Ospedale Cervesi via Beethoven, 1 Cattolica Casa di cura Luce sul mare via di Duccio, 8 Rimini tel

16 6. DISABILITÀ Tutela anziani e invalidi Telesoccorso e teleassistenza via Circ.ne Occ.le, 57 Rimini tel / Servizi sociali via Ducale 7/9 tel.: /704685, Segreteria tel Eliminazione barriere architettoniche via Coriano, 38 tel Contributi economici alle famiglie Servizi amministrativi area sociale via Ducale7/9 tel.: Assegno di accompagno INPS Via Macanno, 25 Rimini. Tel Dal lunedì al venerdì dalle 8,45 alle 12,45 Collaboratore domestico e badante vedi pag. 9 Aiuto anziani vittime di scippi Via Ducale 7/9 tel Permesso invalidi: Polizia Municipale-permessi di circolazione via Euterpe 12 tel: / Abbonamenti agevolati START (ex TRAM) P.zale Cesare Battisti 1 (Stazione FF.SS.) Rimini tel Trasporto anziani Ausl- Rimini per tutti via Coriano, 38 Rimini segreteria tel prenotazioni tel S.o.s. taxi corso Giovanni XXIII,10 Rimini tel Via Libera tel Radio soccorso tel AUSER tel (dal lunedì al sabato 9-12/ 15-18, merc. e sab. pom. esclusi) Filo d argento tel DISAGI FAMILIARI 7.1 Consultori Rimini Ambulatorio ginecologico Rimini Celle via XXIII Settembre, tel Ambulatorio pediatrico Rimini Celle via XXIII Settembre, tel Centro per le famiglie, p.zzetta dei Servi, 1 tel fax Consultorio familiare Ucipem via Gambalunga, 46 tel Villa Verucchio piazza Borsalino, 17 tel Santarcangelo p.zza suor Angela Molari, 3 tel Bellaria piazza del Popolo, 1- tel Riccione via San Miniato, 16 tel Cattolica p.zza della Repubblica, 18 tel Morciano via Arno, 40 tel Coriano via Fleming, 4 tel

17 7.2 Centri Aiuto Vita Rimini Centro Aiuto Vita Carla Ronci c/o Chiesa di San Nicolò, Via Ravegnani 7, tel , martedì e venerdì c/o Centro per le Famiglie, Piazzetta dei Servi 1, tel , Giovedì Riccione - Centro Aiuto Vita Il Sorriso c/o parrocchia Mater Admirabilis, Via Gramsci 32, tel , martedì Cattolica Centro Aiuto Vita Madre Teresa di Calcutta via XX settembre, 5 tel , Lunedì ; mercoledì e Morciano Sportello Vita presso Caritas parrocchiale, Via Roma 3, tel , giovedì Bellaria Centro Aiuto Vita, via N. Zeno, 99, tel , lunedì e giovedì (Ferruccia) Coriano Sportello Vita presso Caritas parrocchiale, via Pedrelli 2, tel Lunedì Tutela donne e minori Ass.ne Papa Giovanni (maternità difficile) - via Mameli, 1- tel Casa Sant Anna (accoglienza madri in difficoltà) via Spallanzani, 7 - tel Consultorio familiare U.C.I.P.E.M. - via gambalunga, 46 scala a tel Casa accoglienza la samaritana - via Don Masi, 8 San Clemente tel La casa delle donne (ufficio comunale pari opportunità), piazza Cavour, 27 (torre civica) tel Ass.ne Rompi il silenzio (sportello antiviolenza sulle donne) piazza Cavour, 27 (torre civica) Dal lunedì al venerdì tel Sportello Per lei P.zzale Bornaccini, 1 tel Mart Ausl Rimini - servizio tutela minori ufficio di coordinamento tel Ufficio emergenza tel Dal lunedì al venerdì 8,30-13,30; sabato Servizio affido familiare tel Progetto Help (cittadini stranieri vittime di violenza o sfruttamento) tel ; Dal lunedì al venerdì Progetto Dafne (Consultorio familiare AUSL) Via XXIII settembre, 120 Rimini tel ; Via San Miniato 16 Riccione. Tel Asili nido e scuole comunali per l infanzia - Via ducale 7 Rimini tel

18 7.4 Bonus, agevolazioni e utilità per le famiglie SIA Bonus luce e gas Assegno di maternità Assegno per nucleo familiare con 3 figli minori Bonus famiglia Fondo per i nuovi nati Social Card Contributo per acquisto casa Fondo per affitto 18 Bonus mensile a: - famiglie con disabile convivente - famiglie con figli minori conviventi - donne in stato di gravidanza - altri criteri specifici per ogni regione Sconto del 20% circa, sulla bolletta della luce e del 15% sul gas. Bonus elettrico (da 72 a 156 ) Bonus gas (da 35 a 300 ) Assegno a fronte della nascita, dell adozione o dell affidamento di un figlio. Viene concesso anche a coloro che non hanno avuto indennità di maternità, in quanto disoccupate. Assegno a fronte di almeno tre figli minori e un genitore. I membri devono essere tutti nello stesso stato di famiglia. Assegno per le famiglie qualificate a basso reddito. E cumulabile con altre forme di sostegno. Prestito fino a 5000 euro da restituire entro 5 anni, per coloro che hanno figli nati negli ultimi 3 anni. Vengono erogati solo da banche che accettano la proposta statale. Carta concessa agli anziani con più di 65 anni e ai bambini minori di 3 anni con determinati requisiti. Vale 40 euro al mese e porta anche a sconti in determinati negozi. Contributo per varie categorie sociali (principalmente giovani sposi e famiglie numerose) che acquistano un alloggio nel loro Comune di provenienza Contributo a fondo perduto di 1800 per pagare i primi mesi di affitto per coloro con

19 Bando Badanti Contributi a favore delle famiglie con 4 e più figli Family Card Residence dei babbi Richiesta presso sportello casa Comune di Rimini reddito alto per accedere alle Case Popolari ma non ne hanno abbastanza per Pagare una casa sul mercato libero Rimborso del 20% del costo per coloro che ricorrono a badanti che assistono persone anziane o con invalidità superiore al 75% conviventi con la famiglia Assegno per coloro che hanno più di 4 figli e un determinato ISEE. Tessera sconti per coloro che hanno più di tre figli e un determinato ISEE. Residence per padri separati che mantengono i propri figli e che hanno un reddito inferiore a una certa soglia. Sportello Per Lei Comune di Rimini Servizi e consulenze per donne (ma anche uomini) che riscontrino difficoltà come violenze o discriminazioni, sia in ambito familiare che lavorativo Distribuzione materiale scolastico Caritas Diocesana Possibilità di ricevere materiale scolastico, quali zaini, cancelleria e altro, per famiglie con minori in difficoltà Centro educativo Caritas Diocesana Sostegno scolastico e occasioni di socializzazione per bambini italiani o stranieri che vivono in situazioni di disagio Prestiti Associazione Famiglie Insieme Possibilità di ricevere un prestito per un tetto massimo di 1000 per famiglie in difficoltà, domiciliate sul territorio, che abbiano un garante. Giro mobili Caritas Diocesana presso magazzino Parrocchia di San Vito Possibilità di donare mobili usati a famiglie in difficoltà. Acquisto di mobili a basso prezzo Giro nonni Caritas Diocesana Consegna pasti a domicilio a persone anziane sole e/o in difficoltà 19

20 8. DIPENDENZE Sert e strutture di recupero SerT servizio tossicodipendenze (anche ludopatia) Sede Centrale Via Ovidio tel ; ; dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 14.00; Sabato sertrn@auslrn.net Centro d amicizia (aiuto e orientamento per genitori e/o giovani a rischio, per coloro che desiderano entrare in comunità e per coloro che sono usciti e non sanno come re-inserirsi nella società) tutti i pomeriggi su appuntamento Giuseppe Ghinelli, via della fiera, 82 tel. 338/ o 0541/ Centro dipendenze alcool e fumo viale regina Margherita 25 tel / centroalcologico@auslrn.net centro fumo@auslrn.net S.Patrignano Via San Patrignano, 53. tel info@sanpatrignano.org Alcolisti Anonimi- A.A Gruppo Rimini - C/o Casa delle Associazioni G. Bracconi, Via IV novembre, Rimini tel A.A. - Gruppo Riccione - Via Bergamo, Riccione tel SerT Riccione - Via Sardegna 9 Riccione - tel sertric@auslrn.net SerT Novafeltria - Via XXIV Maggio tel sertnovafeltria@auslrn.net 9. LEGALITÀ 9.1 Consulenze legali Associazione Avvocati Solidali, presso Caritas Diocesana di Rimini, via Madonna della Scala 7 tel Consulenze su appuntamento il mercoledì pomeriggio in Caritas diocesana, chiedere appuntamento a Luciano Marzi, , centro immigrati@caritas.rimini.it Caritas interparrocchiale di Misano Adriatico Via Adriatica 185, Misano Adriatico. Tel , Venerdì su appuntamento tramite Centro di Ascolto aperto martedì e sabato Sportello carcere Sportello informativo detenuti stranieri, sportello di consulenza e mediazione all interno della Casa Circondariale di Rimini, tutti i martedì dalle 9.00 alle Referente Annalisa Natale (Caritas diocesana di Rimini tel ). 10. ALTRI NUMERI UTILI Vigili del fuoco 115 Pronto intervento 113 Carabinieri 112 Ambulanza 118 Protezione Civile Coordinamento Rimini: A cura dell Osservatorio delle povertà e delle risorse Caritas diocesana di Rimini 3 novembre 2016

Anno SERVIZI DI PRIMA ACCOGLIENZA Mangiare, dormire, lavarsi e vestirsi pag. 2

Anno SERVIZI DI PRIMA ACCOGLIENZA Mangiare, dormire, lavarsi e vestirsi pag. 2 Anno 2015 1. SERVIZI DI PRIMA ACCOGLIENZA Mangiare, dormire, lavarsi e vestirsi pag. 2 2. SERVIZI PER GLI IMMIGRATI 2.1 Pratiche amministrative e legali per gli immigrati pag. 3 2.2 Corsi d italiano per

Dettagli

Servizi sul territorio Anno 2013/2014

Servizi sul territorio Anno 2013/2014 Servizi sul territorio Anno 2013/2014 1. SERVIZI DI PRIMA ACCOGLIENZA Mangiare, dormire, lavarsi e vestirsi pag. 2 2. SERVIZI PER GLI IMMIGRATI 2.1 Pratiche amministrative e legali per gli immigrati pag.

Dettagli

VADEMECUM SERVIZI DEL TERRITORIO

VADEMECUM SERVIZI DEL TERRITORIO VADEMECUM SERVIZI DEL TERRITORIO SERVIZI DI PRIMA ASSISTENZA Caritas Diocesana Via Madonna della Scala, 7. Tel 0541-26040 mensa dal lunedì al venerdì 9.00 11.00 doccia e vestiti Lunedì, mercoledì e venerdì

Dettagli

Anno 2015. 1. SERVIZI DI PRIMA ACCOGLIENZA Mangiare, dormire, lavarsi e vestirsi pag. 2

Anno 2015. 1. SERVIZI DI PRIMA ACCOGLIENZA Mangiare, dormire, lavarsi e vestirsi pag. 2 Anno 2015 1. SERVIZI DI PRIMA ACCOGLIENZA Mangiare, dormire, lavarsi e vestirsi pag. 2 2. SERVIZI PER GLI IMMIGRATI 2.1 Pratiche amministrative e legali per gli immigrati pag. 3 2.2 Corsi d italiano per

Dettagli

Impariamo l italiano a Rimini insieme!

Impariamo l italiano a Rimini insieme! Impariamo l italiano a Rimini insieme! Agenda scolastica 2013-2014 per gli alunni delle scuole elementari e le famiglie della provincia di Rimini Impariamo l italiano a Rimini insieme! Presentazione La

Dettagli

UN AIUTO AI CITTADINI:

UN AIUTO AI CITTADINI: ZANICA SOLIDALE "Zanica Solidale" è un'iniziativa promossa dall'amministrazione Comunale che vede coinvolti tutti i gruppi consiliari, la Parrocchia, le associazioni del territorio e privati cittadini.

Dettagli

DISTRETTO SOCIOSANITARIO 5 FINALESE

DISTRETTO SOCIOSANITARIO 5 FINALESE DISTRETTO SOCIOSANITARIO 5 FINALESE Balestrino, Boissano, Borghetto Santo Spirito, Borgio Verezzi, Calice Ligure, Finale Ligure, Giustenice, Loano, Magliolo, Noli, Orco Feglino, Pietra Ligure, Rialto,

Dettagli

Ufficio Servizi Sociali e Pubblica Istruzione

Ufficio Servizi Sociali e Pubblica Istruzione Elenco procedimenti Area Servizi alla Persona Ufficio Servizi Sociali e Pubblica Istruzione INDIRIZZO P.zza Papa Giovanni XXIII, 0 Curno (BG) TELEFONO 0 6000 FAX 0 6000 E-MAIL Lunedì.00.0 Martedì 6.00.0

Dettagli

CARITAS I TERPARROCCHIALE VIA DUCA DEGLI ABRUZZI

CARITAS I TERPARROCCHIALE VIA DUCA DEGLI ABRUZZI CARITAS I TERPARROCCHIALE VIA DUCA DEGLI ABRUZZI SEDE: Via Duca degli Abruzzi 5, 47922, Rimini Tel. 345 4469418. lunedì 8.30-10.00 Ascolto e distribuzione indumenti mercoledì e venerdì 15.30-17.30 CARITAS

Dettagli

NUOVO ISEE 2015 DI COSA SI TRATTA : DOVE RICHIEDERLO

NUOVO ISEE 2015 DI COSA SI TRATTA : DOVE RICHIEDERLO . NUOVO ISEE 2015 In seguito all emanazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri n. 159 del 5 dicembre 2013 e del D.M. del 7 Novembre 2014, dal 1 gennaio 2015 è entrato in vigore il nuovo

Dettagli

Farmacia Olivi Piazza Guidi, 51 Zona pedonale centro - Bellaria. Farmacia Olivi succursale estiva Viale Panzini, 10/a Zona Porto - Bellaria

Farmacia Olivi Piazza Guidi, 51 Zona pedonale centro - Bellaria. Farmacia Olivi succursale estiva Viale Panzini, 10/a Zona Porto - Bellaria INDIRIZZI BELLARIA - IGEA MARINA Farmacia Comunale Bordonchio Via Baldini, 37/G Igea Marina 47814 BELLARIA - IGEA MARINA Tel 0541 332419 Farmacia Igea Viale Pinzon, 168 Lungomare Igea Marina 47814 BELLARIA

Dettagli

Famiglia. Pagina 1 di 7

Famiglia. Pagina 1 di 7 Pagina 1 di 7 Assegni, contributi, sostegni AGEVOLAZIONI TARIFFARIE SERVIZI EDUCATIVI E SCOLASTICI Domanda di pagamento di rette inferiori alle massime stabilite per ciascun servizio educativo o scolastico.

Dettagli

COMUNE DI RIESE PIO X Ufficio Servizi Sociali

COMUNE DI RIESE PIO X Ufficio Servizi Sociali COMUNE DI RIESE PIO X Ufficio Servizi Sociali AGEVOLAZIONI E SERVIZI ALLE FAMIGLIE a. Carta acquisti RIVOLTO: ai cittadini italiani ultra65enni e ai nuclei familiari con bimbi fino a 3 anni di età. SCADENZE:

Dettagli

Numero verde

Numero verde L ISE 1. Di cosa si tratta Oggi le famiglie hanno a disposizione numerose opportunità per migliorare il loro bilancio familiare attraverso il riconoscimento del diritto a godere di prestazioni sociali

Dettagli

Aiuti anticrisi. Agevolazioni per acqua e rifiuti Sconto sul trasporto scolastico Microcredito Sospensione del mutuo

Aiuti anticrisi. Agevolazioni per acqua e rifiuti Sconto sul trasporto scolastico Microcredito Sospensione del mutuo Aiuti anticrisi Misure di sostegno economico per le famiglie in difficoltà della provincia di Pesaro e Urbino Agevolazioni per acqua e rifiuti Sconto sul trasporto scolastico Microcredito Sospensione del

Dettagli

Comune di Forlì, Assessorato al Welfare Comuni dell Accordo di Programma del Comprensorio Forlivese AUSL di Forlì Consulta delle Famiglie del Comune

Comune di Forlì, Assessorato al Welfare Comuni dell Accordo di Programma del Comprensorio Forlivese AUSL di Forlì Consulta delle Famiglie del Comune Comune di Forlì, Assessorato al Welfare Comuni dell Accordo di Programma del Comprensorio Forlivese AUSL di Forlì Consulta delle Famiglie del Comune di Forlì 2 Numeri Verdi COMUNI E AUSL PERCORSO NASCITA

Dettagli

- Codice Fiscale e Documento d identità del dichiarante. Codice Fiscale di tutti i componenti del nucleo familiare

- Codice Fiscale e Documento d identità del dichiarante. Codice Fiscale di tutti i componenti del nucleo familiare Attenzione: dal 1 Gennaio 2015 la presente lista ha subito dei cambiamenti a causa del rinnovato ISEE 2015 di cui parliamo ampiamente in altro articolo. Il modello ISEE ( o meglio Dichiarazione Sostitutiva

Dettagli

Ambito Territoriale Sociale N 2 AREA ANZIANI. Guida ai Servizi Sociali 1

Ambito Territoriale Sociale N 2 AREA ANZIANI. Guida ai Servizi Sociali 1 AREA ANZIANI Guida ai Servizi Sociali 1 Scheda del (n.1) ASSISTENZA DOMICILIARE S.A.D. offre il si svolge il I Comuni dell Ambito Sociale n 2 offrono alle persone anziani assistenza domiciliare (SAD) ed

Dettagli

COMUNE DI DOLO ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI

COMUNE DI DOLO ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI COMUNE DI DOLO ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI Il Servizio Sociale Comunale fornisce i seguenti servizi a favore degli anziani: Segretariato sociale Assistenza domiciliare Pasti a domicilio Trasporto sociale

Dettagli

BONUS SOCIALE ENERGIA ELETTRICA E GAS

BONUS SOCIALE ENERGIA ELETTRICA E GAS BONUS SOCIALE ENERGIA ELETTRICA E GAS DESTINATARI: - nucleo familiare con un ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) uguale o inferiore ad 8.107,50 per il disagio economico, - nucleo familiare

Dettagli

VICARIA di AMANDOLA VICARIA DI CORRIDONIA. VICARIA di MONTEGIORGIO

VICARIA di AMANDOLA VICARIA DI CORRIDONIA. VICARIA di MONTEGIORGIO VICARIA di AMANDOLA Amandola Parrocchia: SS. Ilario e Donato Referenti: Bellesi Luigi, Brofferio Costanza, Marinangeli Giuseppina Indirizzo sede: Piazza Risorgimento Telefono: 0736 848644 Centro di ascolto:

Dettagli

I DATI CHE DESCRIVONO IL TERRITORIO

I DATI CHE DESCRIVONO IL TERRITORIO I DATI CHE DESCRIVONO IL TERRITORIO PROVINCIA DI RIMINI Servizio SITUA, Piano Strategico Statistica Ufficio Statistica Variazioni amministrative Nella seconda metà del 1800: nasce la provincia di Forlì

Dettagli

BANDO PUBBLICO MISURE ANTI CRISI SOSTEGNO ECONOMICO STRAORDINARIO ALLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA

BANDO PUBBLICO MISURE ANTI CRISI SOSTEGNO ECONOMICO STRAORDINARIO ALLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA All.1 BANDO PUBBLICO MISURE ANTI CRISI SOSTEGNO ECONOMICO STRAORDINARIO ALLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA L Amministrazione Comunale di Sarezzo rende noto che con Delibera Giunta Comunale n. 51 del 09/04/2009,

Dettagli

A) BANDO DI CONCORSO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI

A) BANDO DI CONCORSO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A) BANDO DI CONCORSO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI O AGEVOLAZIONI A CITTADINI CHE HANNO CONTRATTO UN MUTUO PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE DI RESIDENZA E, NON RIUSCENDO PIÙ A FAR FRONTE ALLA RATA SONO

Dettagli

> Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria:

> Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria: Esenzione ticket per patologia e/o reddito Riferimenti normativi: D.Lgs. 502/1992, DM 01/02/1991, DM 329/1999, DM 279/2001 DM 296/2001, DPCM 29/11/2001 > Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria:

Dettagli

COMUNE DI SENIGALLIA Servizi per l Infanzia e Politiche per la Famiglia Tel Fax

COMUNE DI SENIGALLIA Servizi per l Infanzia e Politiche per la Famiglia Tel Fax COMUNE DI SENIGALLIA Servizi per l Infanzia e Politiche per la Famiglia Tel.0716629240 - Fax 0716629270 e-mail:infanzia@comune.senigallia.an.it DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA GRADUATORIA PER: NIDI D INFANZIA

Dettagli

Comune di Nuoro Settore Servizi alla Persona Ufficio Coordinamento Asili Nido

Comune di Nuoro Settore Servizi alla Persona Ufficio Coordinamento Asili Nido TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA: 20/07/2016 Comune di Nuoro Settore Servizi alla Persona Ufficio Coordinamento Asili Nido Domanda d iscrizione Asili Nido per l Anno Educativo 2016/2017 Cognome Nome

Dettagli

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA BANDO CRISI ECONOMICA ANNO 2016 SOSTEGNO ECONOMICO A FAVORE DI CITTADINI DI BUCCINASCO CHE SI TROVANO IN STATO DI DISAGIO ECONOMICO FINALITÀ, DEFINIZIONI E RISORSE FINANZIARE Il Comune di Buccinasco, con

Dettagli

Domanda per accedere al Fondo di solidarietà per il lavoro

Domanda per accedere al Fondo di solidarietà per il lavoro Modulo Domanda n Data presentazione Domanda per accedere al Fondo di solidarietà per il lavoro Dati anagrafici Io sottoscritto/a Nome Cognome Codice fiscale residente a Sesto San Giovanni in via telefono

Dettagli

ASSISTENZA SANITARIA PER CITTADINI EXTRACOMUNITARI. Articolo 32 della Costituzione italiana

ASSISTENZA SANITARIA PER CITTADINI EXTRACOMUNITARI. Articolo 32 della Costituzione italiana Progetto cofinanziato da UNIONE EUROPEA MINISTERO DELL'INTERNO Fondo Europeo Per l integrazione Di Cittadini Di Paesi Terzi UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI L ORIENTALE CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI SERVIZI

Dettagli

SEZIONE I - DINAMICHE DEMOGRAFICHE

SEZIONE I - DINAMICHE DEMOGRAFICHE SEZIONE I - DINAMICHE DEMOGRAICHE. Indicatori SEZIONE I - DINAMICHE DEMOGRAICHE N. Indicatore Trend ultimi anni nel Distretto suddivisa per genere (M/) negli ultimi anni nel Distretto ultimi anni < ultimi

Dettagli

DISPENSA DOCUMENTAZIONE PRATICHE CAF PATRONATO

DISPENSA DOCUMENTAZIONE PRATICHE CAF PATRONATO DISPENSA DOCUMENTAZIONE PRATICHE CAF PATRONATO INDICE - Isee 2017 - Dimissioni volontarie - Pensione ai supersiti (Reversibilità) - Naspi - Bonus bebè - Autorizzazione assegni familiari (ANF 43) - Assegni

Dettagli

Assistenza educativa domiciliare/territoriale

Assistenza educativa domiciliare/territoriale Assistenza educativa domiciliare/territoriale Il servizio di assistenza educativa domiciliare/territoriale, individuale o di gruppo, ha l obiettivo di garantire l assistenza educativa per l autonomia e

Dettagli

Farmacia Olivi Via P. Guidi, 51 Zona pedonale centro - Bellaria. Farmacia Olivi Succursale Estiva Viale Panzini, 10/a Zona Porto - Bellaria

Farmacia Olivi Via P. Guidi, 51 Zona pedonale centro - Bellaria. Farmacia Olivi Succursale Estiva Viale Panzini, 10/a Zona Porto - Bellaria INDIRIZZI 1 BELLARIA - IGEA MARINA Farmacia Comunale Bordonchio Via Baldini, 37/G Igea Marina Tel 0541 332419 Farmacia Igea Viale Pinzon, 168 Lungomare Igea Marina Tel 0541 331302 CATTOLICA Farmacia Ballotta

Dettagli

Farmacia Olivi Via P. Guidi, 51 Zona pedonale centro - Bellaria. Farmacia Olivi succursale estiva Viale Panzini, 10/a Zona Porto - Bellaria

Farmacia Olivi Via P. Guidi, 51 Zona pedonale centro - Bellaria. Farmacia Olivi succursale estiva Viale Panzini, 10/a Zona Porto - Bellaria INDIRIZZI BELLARIA - IGEA MARINA Farmacia Comunale Bordonchio Via Baldini, 37/G Igea Marina Tel 0541 332419 Farmacia Igea Viale Pinzon, 168 Lungomare Igea Marina Tel 0541 331302 CATTOLICA Farmacia Ballotta

Dettagli

le agevolazioni previste dal Comune di Sassuolo alle famiglie in difficoltà a causa della crisi economica chi ne ha diritto a chi rivolgersi

le agevolazioni previste dal Comune di Sassuolo alle famiglie in difficoltà a causa della crisi economica chi ne ha diritto a chi rivolgersi le agevolazioni previste dal Comune di Sassuolo alle famiglie in difficoltà a causa della crisi economica chi ne ha diritto a chi rivolgersi ANNO 2011 Il modello IES E necessario per accedere alle Agevolazioni

Dettagli

SERVIZIO AFFARI GENERALI SERVIZI CULTURALI E SOCIALI

SERVIZIO AFFARI GENERALI SERVIZI CULTURALI E SOCIALI SERVIZIO AFFARI GENERALI SERVIZI CULTURALI E SOCIALI Unità Procedimento organizzativa Breve descrizione responsabile procedimenti Normativa Dove ottenere le informazioni istruttoria Per i procedimenti

Dettagli

Il beneficio eventualmente concesso sarà riportato dal gestore del servizio nella bollettazione. Annuale. Bonus Idrico:

Il beneficio eventualmente concesso sarà riportato dal gestore del servizio nella bollettazione. Annuale. Bonus Idrico: SERVIZIO SOCIALE ASSOCIATO Sito Internet http://www.unionefrignano.mo.it Via Giardini, 15-41026 Pavullo nel Frignano (MO) Partita IVA e Codice Fiscale 03545770368 ---------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

UNITI CONTRO LA V I O L E N Z A

UNITI CONTRO LA V I O L E N Z A UNITI CONTRO LA V I O L E N Z A ITALIANO ASSOCIAZIONI ASSOCIAZIONE ROMPI IL SILENZIO Centro Antiviolenza - Rimini Un luogo di donne, per le donne, dove affrontare ed elaborare il trauma della violenza

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2014-2015

ANNO SCOLASTICO 2014-2015 ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Il sottoscritto (solo padre o madre) COGNOME NOME Dipendente a tempo indeterminato dell Azienda U.S.L. Unica Della Romagna, sede territoriale di Rimini Figlio di dipendente a

Dettagli

QUESTIONARIO SELEZIONE BENEFICIARIE STRANIERE

QUESTIONARIO SELEZIONE BENEFICIARIE STRANIERE QUESTIONARIO SELEZIONE BENEFICIARIE STRANIERE Codice Data Operatore Sezione A : Storia personale 1. Nome dell'intervistata... 2. Qual è il suo anno di nascita?. 3. In quale paese è nata? [specificare].

Dettagli

DISTRETTO DI TRADATE Monitoraggio Piano di Zona 2006 / 2008

DISTRETTO DI TRADATE Monitoraggio Piano di Zona 2006 / 2008 1 Monitoraggio Piano di Zona 2006 / 2008 IL LAVORO INSIEME 2 Il Piano di Zona è stato costruito e gestito da: L assemblea dei sindaci Il tavolo degli assessori L ufficio di piano I tavoli tematici (minori,

Dettagli

Le prestazioni a favore dei lavoratori in somministrazione

Le prestazioni a favore dei lavoratori in somministrazione Le prestazioni a favore dei lavoratori in somministrazione Sostegno Contributo una tantum per adozione Sostegno alla non autosufficienza Sostegno all istruzione Contributo per l asilo nido Sostegno alla

Dettagli

CITTÀ DI SETTIMO TORINESE Provincia di Torino Piazza della Libertà Settimo Torinese

CITTÀ DI SETTIMO TORINESE Provincia di Torino Piazza della Libertà Settimo Torinese CITTÀ DI SETTIMO TORINESE Provincia di Torino Piazza della Libertà 4 10036 Settimo Torinese SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA E ALLE IMPRESE Servizio per l Infanzia ASILI NIDO COMUNALI OPUSCOLO INFORMATIVO

Dettagli

Indagine sugli interventi e i servizi sociali dei Comuni singoli o associati Anno 2015

Indagine sugli interventi e i servizi sociali dei Comuni singoli o associati Anno 2015 Conferenza le Regioni e le Province Autonome Indagine sugli interventi e i servizi sociali dei Comuni singoli o associati Anno 2015 SEGRETO STATISTICO, OLIGO DI RISPOSTA, TUTELA DELLA RISERVATEZZA E DIRITTI

Dettagli

Le prestazioni a favore dei lavoratori in somministrazione

Le prestazioni a favore dei lavoratori in somministrazione Le prestazioni a favore dei lavoratori in somministrazione Sostegno Contributo una tantum per adozione Sostegno alla non autosufficienza Sostegno all istruzione Contributo per l asilo nido Sostegno alla

Dettagli

LA CASA DELLA SALUTE DI BUSSETO

LA CASA DELLA SALUTE DI BUSSETO Casa della Salute di Comune di Comune di Polesine - Zibello LA CASA DELLA SALUTE DI BUSSETO Servizi e informazioni utili La Case della Salute di è un importante punto di riferimento per la salute dei cittadini

Dettagli

MODULO ISCRIZIONE ASILO NIDO RESIDENTI/TEMPO PIENO

MODULO ISCRIZIONE ASILO NIDO RESIDENTI/TEMPO PIENO Comune di Lerici MODULO ISCRIZIONE ASILO NIDO RESIDENTI/TEMPO PIENO Da consegnare entro il 30 maggio 2016 agli sportelli URP del Comune o presso l Ufficio Città Educativa Edizione 0 04/12/06 Ufficio Città

Dettagli

REQUISITI E MODALITA DEL BUONO COMUNALE PER ANZIANI RICOVERATI IN RSA ACCREDITATE DALLA REGIONE LOMBARDIA (CASE DI RIPOSO)

REQUISITI E MODALITA DEL BUONO COMUNALE PER ANZIANI RICOVERATI IN RSA ACCREDITATE DALLA REGIONE LOMBARDIA (CASE DI RIPOSO) REQUISITI E MODALITA DEL BUONO COMUNALE PER ANZIANI RICOVERATI IN RSA ACCREDITATE DALLA REGIONE LOMBARDIA (CASE DI RIPOSO) 1.DESTINATARI: Anziani ricoverati in modo permanente presso una Residenza Socio

Dettagli

D E F G I L M N O P R S T U V Z

D E F G I L M N O P R S T U V Z A B C D E F G I L M N O P R S T U V Z A Accesso agli atti - modulo Accoglienza persone sorde Ambulanza - normativa sui trasporti Anagrafe bestiame Anagrafe sanitaria Analisi delle acque Analisi del sangue

Dettagli

AL SIGNOR SINDACO del Comune di

AL SIGNOR SINDACO del Comune di AL SIGNOR SINDACO del Comune di (Allegato 1) Spazio per timbro protocollo Il/la sottoscritto/a (DICHIARANTE) COGNOME NOME nato/a a il, residente in Via n. domiciliato (indicare se diverso dalla residenza)

Dettagli

NUOVI TICKET SANITARI

NUOVI TICKET SANITARI NUOVI TICKET SANITARI I cittadini possono trovare i moduli per l autocertificazione del proprio reddito in tutte le sedi CUP dell Azienda USL di Ravenna, in tutti i punti informativi aziendali, negli URP

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva unica

Dichiarazione sostitutiva unica Dichiarazione sostitutiva unica valevole per la richiesta di prestazioni sociali agevolate o per l accesso agevolato ai servizi di pubblica utilità (decreto legislativo n.109/98, come modificato dal decreto

Dettagli

Comune di Arcinazzo Romano Città Metropolitana di Roma Capitale

Comune di Arcinazzo Romano Città Metropolitana di Roma Capitale CHE COS È E COME FUNZIONA Il Sostegno per l Inclusione Attiva (SIA) è una misura di contrasto alla povertà che prevede l'erogazione di un sussidio economico alle famiglie in condizioni economiche disagiate.

Dettagli

Comune di Pula Rev. 5 del UNI EN ISO Modulo iscrizione Asilo Nido

Comune di Pula Rev. 5 del UNI EN ISO Modulo iscrizione Asilo Nido AREA SERVIZI ALLA PERSONA SETTORE SERVIZI SOCIALI 07092440271-07092440272-07092440278 MODULO ISCRIZIONE ASILO NIDO SEZIONE PRIMAVERA SPAZIO GIOCO INFANZIA Anno 2014-2015 6 mesi-36 mesi Servizio fruibile

Dettagli

Città di Torre del Greco 3 Area - Servizio Politiche Socio-educative

Città di Torre del Greco 3 Area - Servizio Politiche Socio-educative Città di Torre del Greco 3 Area - Servizio Politiche Socio-educative Contributi integrativi ai canoni di locazione in favore di cittadini soggetti a procedura di sfratto Con decreto dirigenziale Regionale

Dettagli

COMUNE DI CANICATTINI BAGNI AVVISO

COMUNE DI CANICATTINI BAGNI AVVISO COMUNE DI CANICATTINI BAGNI AVVISO SOSTEGNO PER L INCLUSIONE ATTIVA (SIA) CHE COS È E COME FUNZIONA Il Sostegno per l Inclusione Attiva (SIA) è una misura di contrasto alla povertà che prevede l'erogazione

Dettagli

Il SIA Sostegno inclusione attiva

Il SIA Sostegno inclusione attiva Il SIA Sostegno inclusione attiva Il Sostegno per l Inclusione Attiva (SIA) è una misura nazionale di contrasto alla povertà che prevede l'erogazione di un sussidio economico mensile a nuclei familiari

Dettagli

Piano di Zona Area. Emarginazione Grave. Fiorita Luciano Sonia Mazzon. Settore Servizi Sociali. Comune di Padova

Piano di Zona Area. Emarginazione Grave. Fiorita Luciano Sonia Mazzon. Settore Servizi Sociali. Comune di Padova Area Piano di Zona 2007-2009 Emarginazione Grave Fiorita Luciano Sonia Mazzon Settore Servizi Sociali Comune di Padova Ambiti: Senza Dimora Immigrati Nomadi Popolazione Carceraria Vittime di Tratta Trasversalità

Dettagli

AREA: IMMIGRATI STRANIERI, POVERTA ED ESCLUSIONE SOCIALE PROGETTO PAA 2009 Indicare il Progetto e gli obiettivi Aspetti critici, positivi ecc.

AREA: IMMIGRATI STRANIERI, POVERTA ED ESCLUSIONE SOCIALE PROGETTO PAA 2009 Indicare il Progetto e gli obiettivi Aspetti critici, positivi ecc. Pov 1 - CONTRASTO ALLA POVERTA E ALL ESCLUSIONE SOCIALE Servizi Sociali Associati del Comune di Faenza, Servizio Adulti e Disabili Pag. 246 Pov 2 - PUNTO INFORMATIVO SPECIALISTICO PER CITTADINI STRANIERI

Dettagli

Occhi per leggere le povertà

Occhi per leggere le povertà Occhi per leggere le povertà Uno sguardo sull esclusione sociale a Bergamo Bergamo, 17 Ottobre 2009 Enti coinvolti Enti 2008 2007 2006 Conferenza San 91 91 93 Parrocchiali 44 42 40 Centro Aiuto alla Vita

Dettagli

Tav Attività degli organi istituzionali del Comune di Albano Laziale e Atti

Tav Attività degli organi istituzionali del Comune di Albano Laziale e Atti Tav. 5.1 - Attività degli organi istituzionali del Comune di Albano Laziale - 2012 e 2013 Atti 2012 2013 Atti degli organi dell'ente: Delibere di Giunta 244 222 Delibere di Consiglio 56 68 Sedute di Consiglio

Dettagli

UNITA ORGANIZZATIVA: AREA SERVIZI SOCIALI E SCOLASTICI

UNITA ORGANIZZATIVA: AREA SERVIZI SOCIALI E SCOLASTICI UNIONE DEI COMUNI DELLA VALTENESI UNITA ORGANIZZATIVA: AREA SERVIZI SOCIALI E SCOLASTICI RESPONSABILE DELL AREA: dott.ssa Federica De Cao Tel:0365-552844 fax:0365-552653 e-mail:servizi.sociali.scolastici@unionecomunivaltenesi.it

Dettagli

Apprfondimento n 1 Diritti dei lavoratori stranieri in Italia

Apprfondimento n 1 Diritti dei lavoratori stranieri in Italia Apprfondimento n 1 Diritti dei lavoratori stranieri in Italia Requisiti per ottenere il visto per ricongiungimento familiare con il coniuge all estero Per ottenere il ricongiungimento con il proprio coniuge

Dettagli

ISCRIZIONE ASILO NIDO 2017/2018

ISCRIZIONE ASILO NIDO 2017/2018 ISCRIZIONE ASILO NIDO 2017/2018 Chi può farla I genitori o tutori del bambino con età 0 a 3 anni. Non possono presentare domanda i genitori di bambini nati nel 2014. I bambini da iscrivere devono essere

Dettagli

AVVISO PUBBLICO INTERVENTI A SOSTEGNO DEL DIRITTO ALLO STUDIO. Sostegno economico a nuclei familiari residenti in Provincia di Brescia

AVVISO PUBBLICO INTERVENTI A SOSTEGNO DEL DIRITTO ALLO STUDIO. Sostegno economico a nuclei familiari residenti in Provincia di Brescia Interventi Atto Negoziale Regione Lombardia e Provincia di Brescia 2011-2013 Anno 2016 AVVISO PUBBLICO INTERVENTI A SOSTEGNO DEL DIRITTO ALLO STUDIO Sostegno economico a nuclei familiari residenti in Provincia

Dettagli

NUOVI TICKET SANITARI

NUOVI TICKET SANITARI NUOVI TICKET SANITARI I cittadini possono trovare i moduli per l autocertificazione del proprio reddito in tutte le sedi CUP dell Azienda USL di Ravenna, in tutti i punti informativi aziendali, negli URP

Dettagli

Gruppi di Volontariato Vincenziano Centro Cittadino e Regionale

Gruppi di Volontariato Vincenziano Centro Cittadino e Regionale Gruppi di Volontariato Vincenziano Centro Cittadino e Regionale Coordinamento, formazione e progettazione Inizio attività: i primi Consigli risalgono al 1800 con sede in via Nizza 22/f e dal 1985 in via

Dettagli

ISCRIZIONI ASILI NIDO COMUNE DI REGGELLO CHIEDE

ISCRIZIONI ASILI NIDO COMUNE DI REGGELLO CHIEDE COMUNE DI REGGELLO Assessorato Pubblica Istruzione PUNTEGGIO ATTRIBUITO ISCRIZIONI ASILI NIDO COMUNE DI REGGELLO Anno Educativo 2010/11 (Ai sensi del R. C. Servizi Educativi per la Prima Infanzia, approvato

Dettagli

Le prestazioni a favore dei lavoratori in somministrazione

Le prestazioni a favore dei lavoratori in somministrazione Le prestazioni a favore dei lavoratori in somministrazione Sostegno Contributo una tantum per adozione Sostegno alla non autosufficienza Sostegno all istruzione Contributo per l asilo nido Sostegno alla

Dettagli

1. Quante risorse economiche sono disponibili Le risorse disponibili ammontano a complessivi ,00.

1. Quante risorse economiche sono disponibili Le risorse disponibili ammontano a complessivi ,00. AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI STUDENTI RESIDENTI IN PROVINCIA DI LECCO PER IL TRASPORTO PUBBLICO PER L ANNO SCOLASTICO 2011/2012 CRITERI GENERALI Per l Avviso pubblico per

Dettagli

COMUNE DI MAGIONE ASILO NIDO COMUNALE DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO EDUCATIVO 2016/2017. Il/La sottoscritto/a, nato/a a il,

COMUNE DI MAGIONE ASILO NIDO COMUNALE DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO EDUCATIVO 2016/2017. Il/La sottoscritto/a, nato/a a il, COMUNE DI MAGIONE AREA SOCIO EDUCATIVA Tel. 075/8477047/020/069 Fax. 0758477041 - E-mail: giuseppina.marcantoni@comune.magione.pg.it; sauretta.rossi@comune.magione.pg.it. All Area Socio-Educativa del Comune

Dettagli

SINTESI BANDO UNICO SCADENZE E GRADUATORIA

SINTESI BANDO UNICO SCADENZE E GRADUATORIA SINTESI BANDO UNICO 2016-2017 SCADENZE E GRADUATORIA ANNI SUCCESSIVI DEVI COMPILARLA ENTRO IL 03 AGOSTO 2016 PUBBLICAZIONE GRADUATORIA ENTRO IL 23 AGOSTO 2016 DOMANDA ON LINE PER POSTO ALLOGGIO Art. 28-47

Dettagli

NOTA STAMPA. Per maggiori informazioni è possibile consultare la sezione del sito dedicata alle esenzioni.

NOTA STAMPA. Per maggiori informazioni è possibile consultare la sezione del sito dedicata alle esenzioni. DIREZIONE GENERALE SERVIZIO COMUNICAZIONE Viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.3838448 Fax 030.3838280 E-mail servizio.comunicazione@aslbrescia.it NOTA STAMPA Dal 15 settembre 2011 è entrato

Dettagli

Schema di domanda per l erogazione del Buono Famiglia per l anno 2010

Schema di domanda per l erogazione del Buono Famiglia per l anno 2010 Allegato 2) Schema di domanda per l erogazione del Buono Famiglia per l anno 2010 A.S.L. DOMANDA DI CONTRIBUTO BUONO FAMIGLIA ai sensi della d.g.r. n. VIII/11197 del 03.02.2010 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Dettagli

COMUNE DI THIENE Piazza A. Ferrarin, 1 Servizi al Cittadino Ufficio Servizi Sociali

COMUNE DI THIENE Piazza A. Ferrarin, 1 Servizi al Cittadino Ufficio Servizi Sociali COMUNE DI THIENE Piazza A. Ferrarin, 1 Servizi al Cittadino Ufficio Servizi Sociali Timbro del protocollo DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA UNICA valevole per la richiesta di prestazioni sociali agevolate o per

Dettagli

SCADENZA 08 APRILE 2016 ORE 13.00

SCADENZA 08 APRILE 2016 ORE 13.00 SCADENZA 08 APRILE 2016 ORE 13.00 Al Comune di Cormons Servizio Socio Assistenziale INTERVENTI A SOSTEGNO DELLE LOCAZIONI Piazza XXIV Maggio n.22 34071 Cormons (GO) Domanda per l ammissione ai contributi

Dettagli

famiglie in difficoltà a causa della crisi economica

famiglie in difficoltà a causa della crisi economica IES presentandosi negli orari di atura con la documentazione sottoindicata. Gli oatori dello sportello garantiscono l assistenza nella compilazione della domanda. Quali documenti o dati sono necessari

Dettagli

Al Direttore del C.I.S.A. OVEST-TICINO Via Gambaro Battista n Romentino (NO) Fax 0321/

Al Direttore del C.I.S.A. OVEST-TICINO Via Gambaro Battista n Romentino (NO) Fax 0321/ Al Direttore del C.I.S.A. OVEST-TICINO Via Gambaro Battista n. 47 28068 Romentino (NO) Fax 0321/869950 E-mail: protocollo@cisaovesticino.it RICHIESTA DI INTERVENTI ECONOMICI A FAVORE DELLE FAMIGLIE IN

Dettagli

Timbro arrivo Timbro protocollo Esenzione

Timbro arrivo Timbro protocollo Esenzione Timbro arrivo Timbro protocollo Esenzione Esente da bollo ai sensi dell art. 11 della Tabella Allegato B al d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 642 Scadenza >>> sabato 8 giugno 2013 Punteggio tot. (riservato all

Dettagli

Schema di domanda per l erogazione del Buono Famiglia. DOMANDA DI CONTRIBUTO BUONO FAMIGLIA ai sensi della d.g.r. n. VIII/8881 del

Schema di domanda per l erogazione del Buono Famiglia. DOMANDA DI CONTRIBUTO BUONO FAMIGLIA ai sensi della d.g.r. n. VIII/8881 del Allegato 2) Schema di domanda per l erogazione del Buono Famiglia A.S.L. DOMANDA DI CONTRIBUTO BUONO FAMIGLIA ai sensi della d.g.r. n. VIII/8881 del 20.01.2009 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ

Dettagli

COMUNE DI TIZZANO VAL PARMA PROVINCIA DI PA RMA

COMUNE DI TIZZANO VAL PARMA PROVINCIA DI PA RMA COMUNE DI TIZZANO VAL PARMA PROVINCIA DI PA RMA P.zza ROMA n.1 43028 Tizzano Val Parma - tel. 0521 868531 - fax 0521 868937 http: www.comune.tizzano-val-parma.pr.it - Settore Amministrativo- Bando iscrizione

Dettagli

Per chi non ha una casa

Per chi non ha una casa Per chi non ha una casa Una risposta temporanea al bisogno di abitazione di persone o famiglie senza casa. Descrizione: Il Servizio Alloggiativo è una risposta temporanea al bisogno di abitazione di persone

Dettagli

Schema di domanda per l erogazione del Buono Famiglia

Schema di domanda per l erogazione del Buono Famiglia Schema di domanda per l erogazione del Buono Famiglia A.S.L. Allegato 2) DOMANDA DI CONTRIBUTO BUONO FAMIGLIA ai sensi della d.g.r. n. VIII/8881 del 20.01.2009 e della d.g.r. VIII/10604 del 25.11.2009

Dettagli

COMUNE DI SAN ZENO NAVIGLIO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI SAN ZENO NAVIGLIO PROVINCIA DI BRESCIA assistenza/bozza accordo sindacati pensionati 2012 VERBALE DI ACCORDO Al fine d intervenire in favore delle aree socialmente più deboli, in base alla legge quadro 328/2000 e agli indirizzi programmatici

Dettagli

Lo stato dei servizi rivolti alla cittadinanza

Lo stato dei servizi rivolti alla cittadinanza Anziani Servizi Domiciliari S.A.D. Servizi Assistenza Domiciliare In carico 78 persone U. 23 D. 55 Decessi 13 persone Sospesi 14 persone Per ricovero in istituto 2 Altro 12 Pasti a domicilio In carico

Dettagli

COMUNE DI ACQUASANTA TERME PROVINCIA DI ASCOLI PICENO

COMUNE DI ACQUASANTA TERME PROVINCIA DI ASCOLI PICENO 2 BANDO - CONCESSIONE CONTRIBUTI ECONOMICI STRAORDINARI A SOSTEGNO DEI NUCLEI FAMILIARI IN DIFFICOLTA ECONOMICHE E LAVORATIVE ANNUALITA 2016 Richiamati: IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO - la delibera di G.C.

Dettagli

Il/La sottoscritto/a padre/madre

Il/La sottoscritto/a padre/madre AL DIRIGENTE DEL SETTORE SERVIZI SOCIALI ED EDUCATIVI SERVIZI ALL INFANZIA COMUNE DI CINISELLO BALSAMO DOMANDA DI AMMISSIONE GRADUATORIA ASILI NIDO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Il/La sottoscritto/a padre/madre

Dettagli

Domanda di iscrizione agli asili nido comunali per l a.s. 2012/13 Termine di presentazione della domanda 31/05/2012

Domanda di iscrizione agli asili nido comunali per l a.s. 2012/13 Termine di presentazione della domanda 31/05/2012 Direzione Cultura, Sport e Politiche Formative Domanda di iscrizione agli asili nido comunali per l a.s. 2012/13 Termine di presentazione della domanda 31/05/2012 All Ufficio Pubblica Istruzione Il/la

Dettagli

Assistenza sanitaria. Piccola guida per cittadini extracomunitari e comunitari immigrati nel territorio della provincia di Napoli

Assistenza sanitaria. Piccola guida per cittadini extracomunitari e comunitari immigrati nel territorio della provincia di Napoli ASSISTENZA SANITARIA PER CITTADINI EXTRACOMUNITARI Articolo 32 della Costituzione italiana Assistenza sanitaria Piccola guida per cittadini extracomunitari e comunitari immigrati nel territorio della provincia

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO COMUNALE Don Tonino Bello Via Carlo Alberto Dalla Chiesa c. n. Apricena (FG). ANNO EDUCATIVO 2016/2017

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO COMUNALE Don Tonino Bello Via Carlo Alberto Dalla Chiesa c. n. Apricena (FG). ANNO EDUCATIVO 2016/2017 C I T T A D I A P R I C E N A PROVINCIA DI FOGGIA ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI PIANO SOCIALE DI ZONA Ambito Territoriale Sociale Alto Tavoliere Capofila: Comune di San Severo Apricena - Chieuti -

Dettagli

SERVIZI SPORTELLO DONNA

SERVIZI SPORTELLO DONNA Procedimenti amministrativi di competenza del Servizio - Aggiornato a Ottobre 2015 Responsabile Recapito telefonico: 0693019540/539 fax: 0693295218 email: servizisociali@comune.albanolaziale.rm.it /email

Dettagli

MODULO ISCRIZIONE AL NIDO D INFANZIA

MODULO ISCRIZIONE AL NIDO D INFANZIA MODULO ISCRIZIONE AL NIDO D INFANZIA NIDO ESTIVO ANNO 2012 Pratica n. Consegnata il Il sottoscritto (solo padre o madre) COGNOME NOME presenta domanda di ammissione per il minore: Cognome Nome nato/a il

Dettagli

VADEMECUM DEI CORSI DI ITALIANO PER IMMIGRATI ESTATE 2012 Aggiornamento del 2 luglio 2012

VADEMECUM DEI CORSI DI ITALIANO PER IMMIGRATI ESTATE 2012 Aggiornamento del 2 luglio 2012 Servizio Immigrazione e Promozione dei Diritti di Cittadinanza e dell Asilo COMUNE DI VENEZIA - Direzione Politiche Sociali, Partecipative e dell Accoglienza VADEMECUM DEI CORSI DI ITALIANO PER IMMIGRATI

Dettagli

AVVISO PUBBLICO NESSUNO ESCLUSO BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 23 BORSE LAVORO PER SOGGETTI IN STATO DI SVANTAGGIO SOCIALE

AVVISO PUBBLICO NESSUNO ESCLUSO BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 23 BORSE LAVORO PER SOGGETTI IN STATO DI SVANTAGGIO SOCIALE AVVISO PUBBLICO NESSUNO ESCLUSO BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 23 BORSE LAVORO PER SOGGETTI IN STATO DI SVANTAGGIO SOCIALE SI RENDE NOTO Il Comune di Viterbo Assessorato alle Politiche Sociali, in esecuzione

Dettagli

Richiesta di CITTADINANZA ELENCO DEI DOCUMENTI DA PORTARE PER LA COMPILAZIONE:

Richiesta di CITTADINANZA ELENCO DEI DOCUMENTI DA PORTARE PER LA COMPILAZIONE: Richiesta di CITTADINANZA Appuntamento il giorno alle ore P.A.S.S. Porta di Accesso ai Servizi Sociali Tel. 035 399 888 ELENCO DEI DOCUMENTI DA PORTARE PER LA COMPILAZIONE: A. CONCESSIONE PER MATRIMONIO

Dettagli

DOMANDA DI ACCESSO AL FONDO DI SOLIDARIETA FAMIGLIA E LAVORO. Il/la sottoscritto/a. Codice Fiscale : Nato/a a. prov. il nazionalità...

DOMANDA DI ACCESSO AL FONDO DI SOLIDARIETA FAMIGLIA E LAVORO. Il/la sottoscritto/a. Codice Fiscale : Nato/a a. prov. il nazionalità... Prot. n. del DOMANDA DI ACCESSO AL FONDO DI SOLIDARIETA FAMIGLIA E LAVORO Il/la sottoscritto/a. Codice Fiscale : Nato/a a. prov. il nazionalità..... Residente a.. in via n Tel / Cell../ CHIEDE di potere

Dettagli

Riferimenti normativi: DPR 445/2000, D.Lgs. 196/2003, DM 01/12/2009,, Circ. RER 15 del 2/12/2009, DGR 1190/2011, DGR 1036/2009

Riferimenti normativi: DPR 445/2000, D.Lgs. 196/2003, DM 01/12/2009,, Circ. RER 15 del 2/12/2009, DGR 1190/2011, DGR 1036/2009 Rilascio autocertificazione fascia reddito Riferimenti normativi: DPR 445/2000, D.Lgs. 196/2003, DM 01/12/2009,, Circ. RER 15 del 2/12/2009, DGR 1190/2011, DGR 1036/2009 > Unità organizzativa responsabile

Dettagli

CENTRI ESTIVI ASILI NIDO 2015

CENTRI ESTIVI ASILI NIDO 2015 Comune di Padova Settore Servizi Scolastici CENTRI ESTIVI ASILI NIDO 2015 ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE Il Settore Servizi Scolastici del Comune di Padova attiva anche per l estate 2015 il servizio Centri

Dettagli

SCELTA o REVOCA del MEDICO E DEL PEDIATRA ED ACCESSO AI SERVIZI DI ASSISTENZA PRIMARIA

SCELTA o REVOCA del MEDICO E DEL PEDIATRA ED ACCESSO AI SERVIZI DI ASSISTENZA PRIMARIA SCELTA o REVOCA del MEDICO E DEL PEDIATRA ED ACCESSO AI SERVIZI DI ASSISTENZA PRIMARIA Il Medico e il Pediatra sono definiti medici di assistenza primaria : sono coloro che educano gli assistiti alla salute,

Dettagli