In buone mani. Prodotti per le applicazioni sanitarie

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "In buone mani. Prodotti per le applicazioni sanitarie"

Transcript

1 In buone mani Prodotti per le applicazioni sanitarie

2

3 Una questione di fiducia Lavorare con i requisiti d igienicità è, sotto molti punti di vista, una questione di attenzione. Salvaguardare il benessere di coloro che consumano cibi o bevande, utilizzano medicine o cosmetici e prodotti per la cura personale implica una profonda comprensione e una massima attenzione alla pulizia e ai dettagli. In qualità di produttore leader di componenti e soluzioni per le applicazioni sanitarie, Alfa Laval può dimostrare di essere riuscita a soddisfare tale necessità. Clienti di tutto il mondo, assistiti dalla nostra rete completa di partner, si affidano a noi per la gamma più ampia di componenti e accessori sanitari. Soprattutto, questi clienti si affidano alla nostra innovazione per rispondere alle sfide della produzione di apparecchiature sanitarie. Garantendo sicurezza superiore, delicata efficienza e pulizia inflessibile, i nostri componenti proteggono non solo le aziende che lavorano con applicazioni sanitarie, ma anche i clienti di tali aziende. 3

4

5 Una questione di equilibrio Così come non esiste un unica definizione di igienicità, non c è un unico aspetto che definisca il valore. Anzi, il valore è l equilibrio di prestazioni, affidabilità, assistenza e non solo. Alfa Laval combina i molti aspetti del valore in un concetto totale, offerto grazie alla capacità dei nostri partner di lavoro e vendita. Un azienda di ampio respiro Grazie a decenni di esperienza maturata nella movimentazione dei fluidi, nello scambio termico e nella separazione, Alfa Laval offre una gamma completa di componenti per processi sanitari essenziali. La nostra offerta ben documentata è fornita e assistita grazie a una rete completa di distributori, impiantisti e costruttori di macchine. In molti modi, la nostra ampiezza riflette la cooperazione a livello mondiale con questi diversi partner. Unendo le loro conoscenze con la nostra esperienza nei processi, realizziamo apparecchiature innovative che si rivolgono a un ampia gamma di esigenze di clienti e mercati specifici.... e di dettagli Un offerta ampia, ovviamente, non rappresenta un punto di forza in sé. Sebbene la diversità abbia i suoi vantaggi, sono necessarie esperienze specifiche per rispondere ai vari requisiti sanitari. Ecco perché l organizzazione globale di Alfa Laval ha uno staff di ricerca e sviluppo dedicato, incentrato sui requisiti sanitari. Tra i nostri specialisti, ci sono gli esperti di metalli ed elastometri presso il nostro centro di materiali e sostanze chimiche, gli esperti di movimentazione dei liquidi presso il nostro laboratorio di reologia e gli esperti della progettazione di scambiatori di calore e di dispositivi per la pulizia dei serbatoi. Insieme, questi specialisti sono impegnati per offrire innovazioni di ampio raggio, ottimizzate in ogni dettaglio. Semplicemente innovativo L innovazione delle applicazioni sanitarie è un processo complesso e implica non solo fattori igienici, ma anche fattori come il risparmio energetico, la facilità di manutenzione e il rapporto qualità-costo. Alfa Laval si impegna a semplificare le cose. La nostra enfasi è su componenti modulari rintracciabili che possano essere facilmente adattati alle singole esigenze. A supporto, ci sono strumenti e risorse eccezionali, che consentono ai nostri partner di adattarli, configurarli e offrire assistenza. Inoltre, facciamo il possibile per semplificare la pulizia e l assistenza. Con poche parti, costruzione robusta e design a flusso ottimizzato che garantisce un efficace Cleaning In Place (CIP), i componenti Alfa Laval trascorrono più tempo in funzione e meno tempo sottoposti a operazioni di manutenzione.... e attento Ironicamente, la maggior parte della nostra innovazione deriva da un approccio conservativo. In tutto ciò che facciamo, il nostro obiettivo è ridurre al minimo i rischi. Progettando in maniera efficace, con buoni margini di capacità e protezione contro l usura e la contaminazione, ci assicuriamo che siano evitate interruzioni inattese. Dopotutto, per ridurre il costo del ciclo di vita, non bastano solo componenti efficaci, ma serve anche un funzionamento ininterrotto della linea di produzione. 5

6

7 Convogliare i punti di forza L approccio di Alfa Laval combina l offerta e i vantaggi di un brand globale con l attenzione individualizzata alle vendite attraverso una rete di partner di lavoro locali. Più di 100 anni di esperienza vengono messi nelle mani di rappresentanti di più di 100 paesi, creando un accesso centralizzato all insieme di esperienze più grande al mondo. Un cerchio di conoscenza I componenti Alfa Laval raggiungono il mercato attraverso un ampia rete di distributori, impiantisti e costruttori di macchine. Attentamente selezionati e altamente qualificati, questi partner vengono formati da Alfa Laval e possono usufruire di un assistenza attenta dei nostri esperti locali e centrali. In qualità di veri e propri esperti dei settori e delle applicazioni sanitarie nelle regioni nelle quali operano, lavorano a stretto contatto con i clienti e hanno la possibilità di comprendere da vicino le sfide che questi si trovano ad affrontare quotidianamente. Lavorando con noi, contribuiscono con tali informazioni a un già vasto insieme di conoscenze. In questo modo, le aziende locali che si rivolgono ad esigenze locali sono supportate da un esperienza globale, fornita da Alfa Laval e da aziende simili in tutto il mondo. Tutti gli strumenti giusti A disposizione dei nostri partner ci sono risorse e documentazione avanzata, che si basano sulle conoscenze uniche di Alfa Laval dei componenti e dei processi sanitari. Tali conoscenze riflettono non solo un secolo di sviluppo dei componenti, ma anche infinite ore di ricerca sui comportamenti dei vari fluidi in condizioni specifiche. Utilizzando i nostri strumenti di ottimizzazione, progettazione e adattamento, i nostri partner possono selezionare i componenti ottimali per le specifiche esigenze dei clienti, tenendo in considerazione fattori come la composizione, la viscosità e la conduttività termica dei prodotti. Lavorando localmente, possono offrire soluzioni di un fornitore globale fidato, appositamente configurate o standard. Forza e sicurezza La capacità dei nostri partner di agire indipendentemente ma unitamente all ampio portafoglio di Alfa Laval e alle risorse organizzative, consente di dare vita a un accesso centralizzato con forze di distribuzione di prima classe. La logistica di Alfa Laval garantisce consegne affidabili e accurate, non solo di componenti, ma anche di parti di ricambio. Inoltre, questa combinazione offre al cliente la massima tranquillità. Con le linee guida per la risoluzione dei problemi e i centri di competenza Alfa Laval a supporto dei nostri partner, è possibile risolvere anche i problemi più insidiosi. 7

8 Biofarma Applicati, ingeriti o iniettati direttamente nel flusso sanguigno, le medicine e altri prodotti terapeutici sono spesso utilizzati quando il nostro corpo è debilitato. Comprensibilmente, le aziende che li producono sono fortemente controllate. Alfa Laval lavora senza sosta per garantire una produzione Biofarma coerente e per evitare la contaminazione di prodotti sensibili tramite apparecchiature, supporti associati o residui di lotti precedenti. I nostri componenti sono progettati per consentire un flusso ottimizzato e una pulizia massima, con poche parti in contatto con i prodotti e superfici interne ben costruite. Ci siamo così conquistati un posto di fiducia nel settore biofarmaceutico, dove siamo riconosciuti per la nostra leadership nella separazione ad alta velocità, i nostri brand Tri-Clover e Toftejorg e il modo in cui il trattamento delicato dei nostri componenti protegge le colture cellulari e altri prodotti delicati. I nostri componenti garantiscono inoltre un funzionamento privo di problemi, in conformità alle GMP e alle ultime prassi del settore. Alfa Laval Q-doc, il nostro pacchetto di documentazione d avanguardia per il settore biofarmaceutico, certifica la conformità dei nostri componenti agli standard più rigidi e supporta un processo di convalida e qualificazione privo di problemi. Q-doc comprende tutti gli aspetti della produzione, dall approvvigionamento delle materie prime alla consegna delle apparecchiature finite. Per questo, crea una trasparenza globale e consente il monitoraggio delle più piccole modifiche ai materiali o alla produzione, anche delle parti di ricambio.

9 Igiene personale Poiché li utilizziamo per mantenere la nostra igiene personale, non stupisce il fatto che ci siano standard igienici rigidi per shampoo, saponi, deodoranti, dentifrici ecc. Né sono meno esigenti le innumerevoli lozioni, creme e cosmetici, ai quali ci affidiamo affinché ci facciano sentire e apparire al meglio. I componenti Alfa Laval non offrono solo l igiene più rigorosa associata alla cura personale: offrono molto altro. Oltre a garantire la qualità e l uniformità dei prodotti per l igiene personale (che devono avere lo stesso aspetto ed effetto a ogni applicazione), aiutano a conservare le risorse e a ridurre l impatto ambientale. Per cominciare, i nostri componenti garantiscono ripetitibilità e risparmio nei principali processi di produzione. Tutto questo è dimostrato dal funzionamento continuo delle nostre valvole e dall automazione avanzata ad esse applicata, oppure dal modo in cui i nostri dispositivi per il lavaggio dei serbatoi evitano la contaminazione tra un lotto e l altro riducendo allo stesso tempo il consumo di liquidi ed energia. Allo stesso modo, i nostri componenti sono progettati per un trattamento attento che ottimizzi l efficienza e l effetto degli ingredienti attivi. Ciò risulta evidente nello scambio termico uniforme ed efficiente dei nostri scambiatori di calore a piastre oppure nella capacità delle nostre pompe di movimentare prodotti viscosi come i rossetti senza modificarne il carattere o la consistenza. Garantendo un affidabilità totale dei processi, i nostri componenti salvaguardano i prodotti sui quali fanno affidamento molti clienti.

10 Alimenti I clienti odierni manifestano una sempre maggiore richiesta per cibi naturali e sani, eppure il loro appetito per risparmio e convenienza rimane immutato. Più che mai, la lavorazione del cibo è una questione sia di conservazione dei sapori naturali, delle consistenze e dei valori nutrizionali sia di ottimizzazione del prezzo e della durata. Alfa Laval è in grado di offrire questo bilanciamento. Avendo garantito per più di un secolo la qualità e la sicurezza dei cibi, conosciamo bene le caratteristiche di zuppe, salse, prodotti a base di pomodoro, confetture, preparati, cibi per bambini e altro ancora. Inoltre, abbiamo assunto un ruolo attivo nello sviluppo degli standard per la lavorazione del cibo. I processi che supportiamo sono diversi tanto quanto le materie prime utilizzate, che variano da polveri secche e solidi a zuccheri e liquidi viscosi, per non parlare delle essenze e degli esaltatori di sapidità. Per ottenere il meglio da tutti questi ingredienti, forniamo componenti realmente ottimizzati per i processi nei quali vengono utilizzati. I nostri componenti per la manipolazione di liquidi, per esempio, trasportano ingredienti con una combinazione di movimenti delicati e precisione elevata. Lieviti, purè e persino tuorli d uovo attraversano le nostre pompe senza essere danneggiati, mentre il dosaggio di ingredienti come latte e dolcificanti è controllato dalle nostre valvole e dai sistemi automatizzati. Una volta combinati, questi ingredienti possono essere perfettamente miscelati grazie ai nostri mixer e agitatori appositi. Per gli importantissimi processi di refrigerazione e cottura, offriamo componenti termici il cui controllo di temperatura e pressione assicura l integrità dei prodotti finiti. I nostri scambiatori di calore a piastre possono essere utilizzati anche per la pastorizzazione, oppure per bilanciare la concentrazione di zuccheri e amidi tramite evaporazione o condensazione. Inoltre, offriamo soluzioni per creare prodotti utili da ciò che, diversamente, verrebbe versato ed eliminato. Tra le soluzioni più avanzate, ci sono le nostre membrane sanitarie, che possono essere utilizzate per filtrazione e chiarificazione oppure per il recupero di proteine importanti. Indipendentemente dal prodotto e dal processo i componenti Alfa Laval sono la soluzione ideale per la sicurezza dei prodotti, le prestazioni e il risparmio.

11 11

12 Bevande La produzione di bevande rinfrescanti, succhi di frutta e persino di bevande alcoliche è il bilanciamento di estetica e risparmio. I componenti Alfa Laval proteggono il sapore, la consistenza e l aspetto, ma consentono anche di pulire velocemente le linee di processo e passare da un tipo di produzione all altro. Inoltre, i nostri componenti utilizzano efficacemente le risorse, per esempio attraverso il dosaggio costante nella produzione di bevande rinfrescanti e succhi di frutta. Le nostre valvole di precisione e i sistemi di automazione garantiscono che non ci siano variazioni nel prodotto finito e che i concentrati o i dolcificanti non vadano sprecati. Un ampia gamma di bevande specialmente quelle pastorizzate richiede inoltre un controllo sensibile della temperatura. La combinazione degli scambiatori di calore a piastre e delle pompe Alfa Laval consente un riscaldamento e un raffreddamento precisi con una portata costante, che conserva il sapore e il colore, oltre alla durata. Le nostre pompe, inoltre, sono idonee per eseguire un pompaggio delicato di fluidi ad alta viscosità con un minor stress meccanico come gli sciroppi utilizzati nelle bevande rinfrescanti o i lieviti utilizzati per la fermentazione. Le bevande alcoliche sono un area di particolare specializzazione di Alfa Laval. Oltre a supportare i processi di fermentazione e pastorizzazione, forniamo una tecnologia delle membrane davvero innovativa. Le membrane Alfa Laval possono essere utilizzate per chiarificare la birra senza scarto di farina fossile (Kieselguhr), oppure per creare gustose bevande a basso contenuto alcolico o ancora per trasformare il vino rosso in vino bianco. 12

13 Prodotti lattiero-caseari Poiché i prodotti a base di latte hanno una natura attiva, l igienicità è di importanza cruciale nella loro produzione. Alfa Laval salvaguarda l igienicità dal 1883, quando la nostra scrematrice continua per latte pose le basi per tutto il settore caseario. Oggi, le nostre scrematrici, fornite in tutto il mondo grazie a una partnership completa con Tetra Pak, sono lo standard del settore caseario. Disponibili come parte delle soluzioni complete di lavorazione, sono accompagnate da molti altri componenti, disponibili tramite Tetra Pak e altri partner di lavoro e di vendita. Centrali nella nostra offerta considerato il ruolo della pastorizzazione e della refrigerazione sono gli scambiatori di calore a piastre appositamente costruiti e termicamente efficienti. Gli scambiatori di calore a piastre Alfa Laval offrono igienicità e affidabilità superiori, siano essi utilizzati per il raffreddamento del latte o per lo stemperamento prima della cagliata. Inoltre, offriamo un ampia gamma di opzioni per la movimentazione dei fluidi, comprese valvole, sistemi di automazione e tutti i raccordi e i tubi necessari. Tra tali soluzioni, da evidenziare le nostre pompe, che consentono un trattamento delicato e con un ridotto stress meccanico persino su liquidi viscosi, come yogurt contenenti pezzi di frutta. Oltre a questi componenti, offriamo apparecchiature moderne per ottimizzare i processi caseari, compresi i dispositivi di lavaggio dei serbatoi e varie membrane di filtrazione. Utilizzando queste ultime, per esempio, è possibile recuperare quantità considerevoli di acqua dal siero di latte a volte sufficienti per coprire una parte consistente delle esigenze di lavaggio e di processo.

14 Pompe Conoscenza in movimento Le pompe nei processi sanitari sono in costante movimento, fornendo la forza di trasmissione per liquidi che possono essere sensibili o difficoltosi da gestire per le pompe stesse. Per ridurre al minimo i rischi, queste ultime devono essere attentamente progettate per prevedere un ampia varietà di applicazioni. Ecco perché Alfa Laval dedica un tale impegno a far sì che le pompe corrispondano alle applicazioni per cui sono pensate. Alfa Laval è uno dei fornitori di pompe più grandi al mondo e offre un portafoglio flessibile di pompe centrifughe, pompe ad anello liquido e pompe rotative a lobi. Ma, ancora più importante, siamo specialisti con una conoscenza completa della progettazione, delle tenute delle pompe e dei potenziali problemi derivanti dal loro utilizzo. Il nostro portafoglio combina gli standard più elevati di igienicità con un funzionamento privo di problemi e un costo di gestione davvero irrisorio. Prestazioni analizzate L esperienza di Alfa Laval nelle pompe si basa sulla ricerca. Oltre a esplorare le caratteristiche dei liquidi nel nostro laboratorio di reologia all avanguardia, utilizziamo la Computational Fluid Dynamics (CFD), una tecnologia avanzata di trattamento dei fluidi. Esaminando fattori come la viscosità dinamica, lo stress meccanico e il comportamento del prodotto a varie temperature e pressioni, i nostri specialisti determinano il modo in cui una pompa funzionerà con un liquido specifico in un dato sistema. Inoltre, eseguendo analisi chimiche su elastometri e altri materiali, identificano le scelte corrette da utilizzare con un dato fluido. Queste informazioni sono unite alle simulazioni di flusso CFD avanzate, nonché a un database contenente 25 anni di conoscenza. Il risultato non è solo un programma di sviluppo completo, ma anche pompe completamente ottimizzate per efficienza, possibilità di pulizia e stress meccanico ridotto.

15 Alfa Laval offre un portafoglio di pompe ricco e completo ma il nostro vero punto di forza è la conoscenza approfondita della movimentazione dei fluidi e la capacità di collegare tali conoscenze alla visione d insieme. Dalla forma alle caratteristiche Alfa Laval si differenzia grazie all unione di molti fattori. Le prestazioni superiori e l elevata efficienza energetica delle nostre pompe sono in parte il risultato della geometria interna, che garantisce caratteristiche di flusso eccellenti e procedure CIP semplici. Unitamente alla loro solida costruzione, le pompe garantiscono prestazioni affidabili e bassi requisiti di manutenzione. D altro canto, le pompe Alfa Laval non mancano certo di caratteristiche specifiche. Tali caratteristiche sono determinate dal design bilanciato delle nostre giranti e dall utilizzo di molle esterne invece che interne sulle tenute meccaniche delle pompe centrifughe. La maggior parte delle nostre pompe centrifughe prevede la stessa tenuta meccanica, e questo semplifica la sostituzione e lo stoccaggio dei pezzi. Tali caratteristiche modulari sono presenti in tutto il nostro portafoglio di pompe, che enfatizza la facilità di manutenzione, aggiornamento e conversione delle tenute. Sviluppo incessante Con la nostra attenzione particolare alle pompe, continuiamo a fare passi avanti in tecnologie altrimenti ben consolidate. I componenti principali delle pompe Alfa Laval, la pompa centrifuga LKH e la pompa rotativa a lobi SRU, sono sul mercato da più di un decennio e sono noti per la loro affidabilità e facilità di manutenzione. Inoltre, introduciamo regolarmente piccole modifiche che migliorano le prestazioni e i costi di gestione. Continuiamo a espandere il nostro portafoglio con nuovi componenti. Da un lato, abbiamo ampliato la nostra linea UltraPure per creare una gamma completa di pompe specifiche per il settore farmaceutico. Dall altro, abbiamo introdotto la pompa centrifuga Solid C e la pompa rotativa a lobi OptiLobe più standardizzate, che rispondono alle esigenze di un mercato in continuo cambiamento, unendo l affidabilità di Alfa Laval a costi minori. 15

16 Movimentazione dei fluidi Un marchio di qualità Nel loro ruolo di registi della movimentazione dei fluidi le valvole hanno un importanza fondamentale in tutti i processi sanitari. Anche piccole differenze nel loro funzionamento hanno grandi conseguenze, specialmente quando sono utilizzate insieme in manifold. In qualità di leader del mercato delle valvole e dei cluster di valvole per le industrie che devono rispettare requisiti igienici, Alfa Laval ha assunto un impegno inflessibile per la qualità di queste. Nel corso degli anni, il nostro team dedicato di ricerca e sviluppo ha non solo ottimizzato il loro funzionamento, ma ha anche migliorato il risparmio ad esse collegato, semplificando la costruzione, la pulizia e la manutenzione. Oltre a valvole a singolo otturatore e a doppio otturatore il nostro ampio portafoglio di valvole comprende valvole a membrana, valvole a farfalla, valvole a sfera, valvole di ritegno, valvole di regolazione e valvole preleva campioni. Inoltre, offriamo valvole speciali per utilizzi specifici, compreso un portafoglio in continua crescita per l utilizzo nel settore biofarmaceutico. Poiché ogni aspetto di queste valvole è stato attentamente studiato, ogni valvola consente prestazioni ottimali e tempi di attività massimi. Semplicemente superiore Forse l elemento caratteristico più evidente delle valvole Alfa Laval è la loro estrema semplicità. I corpi delle valvole della nostra serie Unique a singolo otturatore, per esempio, sono creati da un unico disco di acciaio inossidabile e non ci sono saldature nelle quali possano accumularsi i batteri. Infatti, tutte le valvole di Alfa Laval sono costruite con un numero minimo di pezzi. Ciò significa un numero minore di parti in movimento che possono rompersi o non funzionare correttamente, e quindi operazioni di manutenzione più semplici. Invece di 30 o 40 passaggi, una valvola Alfa Laval può essere smontata in soli 10 passaggi. Inoltre, le nostre valvole sono progettate con la molla ingabbiata, quindi non rappresentano un rischio per la sicurezza quando il corpo della valvola viene aperto.

17 Dalle innovazioni rivoluzionarie come la costruzione priva di saldature ai miglioramenti che riducono il consumo di liquidi di lavaggio ed energia, Alfa Laval è stata leader dello sviluppo delle valvole in applicazioni sanitarie. Oggi, il nostro porta foglio di valvole offre un mix vincente di sicurezza e semplicità. Adatte per ogni necessità Estremamente semplici, sono create con un caratteristico design modulare caratteristico di Alfa Laval e presente nella maggior parte del nostro portafoglio di valvole. Le nostre valvole Unique a singolo otturatore e mixproof, per esempio, sono costruite da una serie di componenti standard che consentono di configurare le valvole per requisiti di applicazione diversi. Ciò consente cambi rapidi, per esempio, tra produzione di latte standard e asettica, oppure da succo e concentrato di succo. Mantenendo il corpo della valvola ma cambiando steli, attuatori e altri elementi, le conversioni possono essere eseguite in pochi minuti per ogni valvola, senza rimuoverne il corpo dell impianto. Ovviamente, la modularità ha anche altri vantaggi oltre alla costruzione e alla conversione. Poiché la configurazione modulare consente di scegliere le caratteristiche della valvola in base alla necessità, elimina costi non necessari e consente un ritorno più rapido sull investimento. Piccoli e grandi punti di forza Sebbene la creazione d impianti modulari implichi una buona visione d insieme, Alfa Laval tiene in grande considerazione anche i dettagli delle singole valvole. Questo comprende lo sviluppo di elastomeri che offrano una maggiore forza e resilienza, nonché l utilizzo di finiture superficiali che uniscano l igienicità a una possibilità di pulizia massime. Inoltre, cerchiamo in ogni modo di limitare il consumo di risorse ed energia. Riducendo il liquido di lavaggio necessario per CIP, per esempio, diminuiamo le esigenze di riscaldamento e pompaggio. Sebbene i risultati possano sembrare trascurabili quando si considera una singola valvola, l effetto combinato di tutte le valvole in un impianto può consentire risparmi significativi e un minore impatto ambientale. 17

18 Automazione e controllo Controllo assoluto L automazione rappresenta un campo molto ampio, e i modi per applicarla ai processi sanitari sono complessi e in continuo cambiamento. Ciononostante, Alfa Laval da un decennio si distingue come innovatore nel campo dell automazione delle valvole per applicazioni sanitarie. Avendo venduto più di unità di controllo delle valvole ThinkTop in tale periodo, possiamo vantare un esperienza dimostrata per quanto riguarda affidabilità e bassi costi di gestione. Questo successo deriva in parte da una dedizione all automazione. Mentre altri fornitori considerano l automazione una piccola parte di una gamma molto più ampia di prodotti preconfigurati, il nostro approccio all automazione è allo stesso livello dei componenti. Un reparto di progettazione che esplora gli sviluppi nel campo dell automazione e le esigenze del settore e un team di ricerca e sviluppo dedicato ci consentono di rimanere in prima linea per quanto riguarda le operazioni di automazione. Pensare in modo differente La leadership di Alfa Laval nel campo dell automazione delle valvole può essere riassunta con una sola parola: ThinkTop. Fin dalla sua introduzione, l unità di controllo delle valvole ThinkTop ha ridefinito il modo in cui le industrie pensano all azionamento e al controllo delle valvole. A differenza di unità di controllo tradizionali con switch di prossimità a regolazione manuale ancora utilizzati da molti nostri concorrenti ThinkTop è in grado di memorizzare i parametri per il funzionamento delle valvole. Utilizzando un sistema di sensori no touch all avanguardia, preconfigurato con una fascia di tolleranza, ThinkTop rileva il movimento dello stelo della valvola con una precisione impensabile in passato. Poiché ThinkTop riconosce la più piccola deviazione nell apertura o nella chiusura dell otturatore di una valvola, previene il rischio di perdite anche impercettibili. Inoltre, le informazioni ottenute dai controlli delle valvole possono essere utilizzate per monitorare il funzionamento da batch a batch. Questo aspetto è importante per la sicurezza, soprattutto in applicazioni sensibili nelle quali il rilevamento anche della più piccola contaminazione è di importanza fondamentale.

19 Le valvole Alfa Laval leader nelle applicazioni sanitarie sono supportate da una notevole offerta di automazione. Dotate di un sensore no touch che consente un semplice utilizzo, le nostre unità di indicazione e controllo combinano precisione ineguagliabile e affidabilità totale. Diverse configurazioni Naturalmente, sono innumerevoli i modi in cui è possibile utilizzare l automazione. Se l accesso a dati completi per report e andamenti di batch è essenziale in alcune applicazioni, un semplice monitoraggio in tempo reale è spesso sufficiente in altre. Per rispondere a queste esigenze diverse, abbiamo diviso la nostra tecnologia ThinkTop in una gamma di unità di controllo delle valvole diverse: ThinkTop, ThinkTop Basic di livello medio e il relativamente semplice IndiTop. Con queste tre unità, Alfa Laval copre tutta la gamma di automazione, un range completo di interfacce elettroniche per il controllo delle valvole. Poiché tutte le unità possono essere montate sulle valvole Alfa Laval senza competenze speciali né costosi adattatori, è semplice aggiornarle sulla base di nuovi requisiti. Affidabili e resistenti Poiché il sensore no touch è resistente a temperatura e vibrazioni, le unità di indicazione e controllo Alfa Laval offrono un grado elevato di durata. La nostra unità ThinkTop Basic ha persino ottenuto la certificazione ATEX, quindi può essere utilizzata in ambienti potenzialmente esplosivi. Inoltre, la nostra automazione è unica poiché possiede entrambe le classificazioni IP66 e IP67. Dal momento che evitano l ingresso di particelle e liquidi, le unità possono essere bagnate con acqua o persino immerse in liquido pulente, senza mettere a rischio impostazioni importanti. In poche parole, la nostra automazione per valvole offre non solo precisione, ma anche sicurezza e facilità d uso. 19

20 Passaggio dei fluidi La somma delle parti I raccordi e i tubi costituiscono le numerose zone di passaggio in quasi tutti i sistemi sanitari. Alfa Laval occupa un posto consolidato nel mercato di tali componenti, offerti con i marchi Alfa Laval e Tri-Clover. Essendo uno dei fornitori con maggiore esperienza circa il materiale per installazioni sanitarie, siamo rinomati per la nostra offerta di soluzioni di montaggio e saldatura ad elevata affidabilità. I nostri tubi, raccordi, clamp, flange, curve, Tees, riduzioni e valvole di base sono tutti disponibili in esecuzioni sanitarie e farmaceutiche. Infatti, Alfa Laval è conforme alla maggior parte degli standard, non solo qualitativi ma anche dimensionali. In qualità di unico vero fornitore globale di raccordi e tubi, offriamo un ampia gamma di finiture superficiali. Possiamo offrire il componente giusto e la qualità giusta per qualsiasi applicazione sanitaria, in ogni parte del mondo. Vantaggi a vostra disposizione Poiché i raccordi e i tubi sono regolati da norme e standard, sono spesso considerati come prodotti di base. Ma, sebbene la loro forma sia cambiata ben poco negli ultimi 50 anni, Alfa Laval ha trasformato la loro consegna attraverso un concetto di fornitura realmente ottimizzato. Sebbene raccordi singoli siano disponibili a prezzi individuali, se gli articoli sono ordinati in scatole da dieci pezzi viene applicato uno sconto. Per le aziende poi con una più ampia necessità di materiale d installazione, possiamo fornire container contenenti mix di fitting in quantità specificate dal cliente. In questo modo la consegna viene organizzata esattmente sulla base delle richieste e permettono cosiderabile scontistica.

21 Il vasto assortimento di materiale d installazione Alfa Laval comprende tutte le forme, le dimensioni e le rifiniture necessarie. Forniti tramite una gamma conveniente di opzioni di consegna, i nostri raccordi e tubi sono ispezionati singolarmente, per garantire un igienicità perfetta. Attenzione al dettaglio Prodotto di largo consumo o meno, i materiali di installazione devono rispettare gli stessi criteri rigidi degli altri componenti per applicazioni sanitarie. Per preservare l igienicità di tutto il sistema, Alfa Laval presta estrema attenzione alla qualità di raccordi, tubi e valvole. Mentre molti fornitori ritengono che persino controlli di tolleranze e finiture a campione siano troppo impegnativi, noi ispezioniamo ogni articolo spedito dalle nostre strutture di produzione. Ogni raccordo è contrassegnato dal marchio Alfa Laval, a certificare che è stato sottoposto a procedure di controllo qualità. Inoltre, le confezioni dei nostri raccordi sono dotate di codice a barre e data di produzione, consentendo una logistica e una tracciabilità efficaci. Spediti in imballi resistenti con il marchio Alfa Laval, possono essere contati all arrivo senza essere disimballati. Garanzia per l industria biofarmaceutica Per il settore biofarmaceutico, dove ci sono gli standard più rigidi relativi ai materiali di installazione, Alfa Laval offre una qualità ancora maggiore. I nostri raccordi e tubi Tri-Clover BioPharm, prodotti con tolleranze ristrette, sono diventati simbolo di eccellenza in tutto il mondo. Oltre all utilizzo di materiali di ottima qualità, applichiamo procedure e ispezioni rigorose per garantire la tracciabilità delle nostre produzioni. La qualità costante dei nostri raccordi e tubi consente montaggi e saldature semplici, e i nostri raccordi ASME BPE hanno una saldatura a laser, che riduce al minimo il rischio di corrosione. Facendo il possibile per garantire l uniformità, assicuriamo la conformità alle GMP attuali. 21

22 Riscaldamento e raffreddamento Un grado di differenza La produzione con standard sanitari odierna è sempre più esigente nei confronti dei componenti per riscaldamento e raffreddamento, che devono consentire tempi di elaborazione minori massimizzando il tempo di attività e il risparmio energetico. Per ottenere ciò, è necessario un mix complesso di capacità termica, precisione e controllo. Gli scambiatori di calore Alfa Laval offrono esattamente queste caratteristiche, unendo uno scambio termico eccezionale con una movimentazione delicata che protegge la qualità del prodotto. Distribuendo i liquidi in maniera uniforme e mantenendo un flusso di fluido constante, non solo consentono uno scambio più efficace di caldo o freddo, ma evitano anche irregolarità che possono causare formazione di depositi, riscaldamento eccessivo o modifiche al prodotto finale. Queste caratteristiche consentono inoltre un facile utilizzo degli scambiatori di calore Alfa Laval, non ultimo perché la riduzione delle zone morte riduce al minimo l accumulo di prodotto e consente un CIP più efficace. Unitamente a un design compatto che semplifica l accesso e occupa meno spazio nella linea di processo, gli scambiatori di calore Alfa Laval sono la scelta ideale per installazione, funzionamento e manutenzione. Innovazione originale Alfa Laval ha una lunga storia di leadership nell ambito dello scambio termico, dimostrato dai nostri scambiatori di calore a piastre. Le nostre piastre, per esempio, sono state le prime ad avere un area di distribuzione per l ottimizzazione della portata del prodotto. Sebbene questa caratteristica sia oggi frequentemente copiata, le nostre piastre sono ancora le migliori per quanto riguarda la distribuzione del fluido. Questo conferisce loro non solo caratteristiche di scambio termico superiori ma anche possibilità di pulizia eccezionali, persino negli angoli delle piastre. Ugualmente imitate senza successo sono le nostre guarnizioni clip-on senza colla, che consentono la sostituzione delle guarnizioni con la piastra ancora sulla struttura. Mentre gli imitatori si affidano a varie soluzioni a scatto, le nostre guarnizioni clip-on sono di facile utilizzo e possono essere viste anche quando lo scambiatore di calore è chiuso, consentendono una verifica semplice dell allineamento.

23 Garantendo efficienza termica e possibilità di pulizia superiori, gli scambiatori di calore Alfa Laval eccellono nei processi di riscaldamento e raffreddamento. Ai nostri scambiatori di calore a piastre guarnizionati, si aggiungono modelli innovativi senza guarnizioni e scambiatori di calore specifici per applicazioni biofarmaceutiche. Appositamente costruito A differenza delle applicazioni industriali, le applicazioni sanitarie hanno standard rigidi per quanto riguarda i telai degli scambiatori di calore, così come per le piastre e le guarnizioni. Per questo motivo, Alfa Laval ha specialisti dedicati che sviluppano telai per esigenze sanitarie. D altro canto, questi specialisti assicurano l utilizzo di materiali e rifiniture conformi agli standard, progettati per salvaguardare i processi sanitari. Ma sono anche responsabili di funzioni vantaggiose, come porte più piccole per CIP senza pompe specializzate, oppure il sistema di allineamento a cinque punti nella nostra serie FrontLine. Sviluppi avanzati Sebbene gli scambiatori di calore a piastre con guarnizioni come FrontLine siano applicati alla maggior parte delle attività casearie e alimentari, offriamo anche scambiatori di calore per esigenze specifiche, come quelle nei settori biofarmaceutico e dell igiene personale. Ad esempio, specificatamente sviluppati e certificati per il settore biofarmaceutico sono i nostri scambiatori di calore Pharma-line e Pharma-X. Pharma-line è uno scambiatore di calore a fascio tubiero e doppia fascia tubiera che offre molte opzioni, mentre Pharma-X è un modulo integrato per raffreddamento nel punto di erogazione in sistemi di distribuzione WFI (Water For Injection) o PW (Purified Water). Nelle applicazioni con acqua da condotte idriche sono utilizzati anche i nostri scambiatori di calore a piastre Gemini, dotati di piastre prive di fessurazioni e a doppia parete che creano una maggiore turbolenza riducendo al minimo l accumulo di biopellicola. Altre due soluzioni a piastre innovative sono i nostri scambiatori di calore Compabloc e AlfaNova. Il Compabloc saldato a laser, disponibile in diverse dimensioni e in materiali differenti, è ideale per attività di condensazione, dove risparmia costo e spazio rispetto ad altri tipi di condensatori. I nostri modelli AlfaNova invece sono prodotti attraverso un processo di fusione rivoluzionario e unico noto come AlfaFusion, che consente la creazione di uno scambiatore in acciaio inossidabile al 100%. 23

24 Filtrazione e separazione Un agenda separata La separazione, un processo chiave nella maggior parte dei processi sanitari, è una specialità di Alfa Laval da più di 100 anni. Ma, mentre la separazione è stata tradizionalmente eseguita tramite mezzi meccanici, oggi viene eseguita sempre più tramite filtrazione a membrana. Oltre a fornire separatori meccanici, Alfa Laval è una delle pochissime aziende a realizzare membrane per applicazioni sanitarie. E, in qualità di unico produttore di membrane con un attenzione particolare per le applicazioni sanitarie, siamo anche gli unici a poter rispondere al meglio alle esigenze di questo settore. Allo stesso modo, poiché non siamo limitati dalle quantità di produzione di membrane industriali, siamo il produttore che può adattarsi con maggiore semplicità ai singoli requisiti. Sebbene la composizione chimica delle nostre membrane sia standardizzata, la forma può essere personalizzata sulla base delle esigenze delle singole applicazioni sanitarie. Doppie tecnologie L offerta di membrane Alfa Laval comprende membrane organiche per ultrafiltrazione, nanofiltrazione, filtrazione inversa e microfiltrazione. Queste membrane possono essere consegnate in due tipi, in base alla viscosità del prodotto da separare. Per la maggior parte delle viscosità, offriamo membrane a spirale, che sono anche lo standard del settore. Mentre le membrane della concorrenza sono prodotte con macchinari, le nostre spirali sono realizzate a mano, creando una bobina più stretta e igienica con una durata maggiore. Inoltre, offriamo membrane a piastre e a spirale, una soluzione Alfa Laval che è in grado di gestire viscosità maggiori. Le membrane a piastre e a spirale hanno canali aperti sulla superficie delle membrane e sono supportate da piastre cave dalle quali viene raccolto il permeato. Per i costruttori di sistemi a membrana, possiamo inoltre fornire pompe standard e ad alta pressione, valvole e altri accessori necessari per creare un sistema a membrane efficiente e completo.

25 Fin dall introduzione della prima scrematrice per il latte di Gustaf de Laval nel 1883, Alfa Laval è stata leader nello sviluppo della tecnologia per la separazione. Le moderne industrie di applicazioni sanitarie possono rivolgersi a noi per soluzioni di filtrazione a membrana avanzate, nonché per separatori e decanter ad alta velocità tradizionali. Sviluppi continui Le membrane Alfa Laval possono essere utilizzate in un ampia gamma di processi, specialmente nelle aziende casearie, delle bevande e alimentari. Molti prodotti caseari, infatti, non potrebbero essere prodotti come lo sono oggi se non esistesse la tecnologia della filtrazione a membrana. Poiché riforniamo le industrie di applicazioni sanitarie anche con altri componenti, queste soluzioni sono supportate da conoscenze complete dei processi. Inoltre, poiché la tecnologia delle nostre membrane è in costante sviluppo, gli utenti possono fare affidamento su modifiche continue che migliorano le prestazioni delle membrane. Punti di forza tradizionali Tralasciando gli sviluppi della tecnologia delle membrane, è inutile dire che i separatori meccanici sono quelli più utilizzati nelle applicazioni sanitarie. Continuerà a essere così, così come continuerà la leadership di Alfa Laval nel campo dei metodi di separazione tradizionali. Alfa Laval ha una gamma completa di separatori centrifughi e decanter per uso sanitario, negli impianti di processo. Nel settore biofarmaceutico, per esempio, i nostri separatori ad alta velocità sono leader del settore, e consentono un accelerazione delicata e un trattamento con basso fattore di taglio, proteggendo persino le colture cellulari sensibili. Inoltre, i nostri decanter, disponibili in diversi design, lunghezze e geometrie coniche, consentono una separazione di liquidi e solidi in due e tre fasi, in innumerevoli applicazioni per cibo e bevande. Con il nostro portafoglio completo di opzioni a membrana e separatori meccanici offriamo risposte complete a tutte le esigenze di separazione. 25

26 Ottimizzazione dei serbatoi Tutto tranne il serbatoio I serbatoi sono spesso il cuore dei processi delle applicazioni sanitarie, dove non sono utilizzati solo per la miscelazione e la conservazione, ma anche per la decantazione, la fermentazione e molte altre applicazioni. Sebbene Alfa Laval non fornisca serbatoi, offriamo una gamma di componenti che supportano e migliorano la loro funzione. I nostri dispositivi per serbatoi rappresentano un pacchetto completo, unendo la gamma più ampia di opzioni del mercato con una conoscenza approfondita di miscelazione, agitazione e pulizia. In poche parole: forniamo tutto il necessario per migliorare i serbatoi dentro e fuori. Quindi, non importa il tipo di serbatoio o per quale applicazione viene utilizzato: è possibile risparmiare tempo e denaro utilizzando Alfa Laval come unico fornitore. Una rivoluzione nella pulizia In cima all offerta di apparecchiature per serbatoi Alfa Laval c è la nostra gamma Toftejorg di dispositivi per la pulizia dei serbatoi. Saldamente associato a innovazione leader, il nome Toftejorg indica cinquant anni di successi nel campo della semplicità e dell efficienza. In qualsiasi processo di pulizia, lo scopo è pulire velocemente e accuratamente utilizzando la quantità minore possibile di liquido di lavaggio. Il modo per ottenere questo risultato in maniera efficace è l utilizzo delle testine di lavaggio rotanti e delle turbine Toftejorg, che esercitano un impatto meccanico sulle pareti del serbatoio con uno schema di pulitura a 360. Unendo l impatto con il movimento rotatorio, queste turbine rotanti rimuovono il materiale residuo in maniera molto più efficace delle sfere di lavaggio statiche convenzionali. Di conseguenza, consentono di risparmiare tempo, acqua, detergente ed energia nel processo di lavaggio e quindi denaro.

27 Grazie a decenni di lavoro sia dentro che fuori dai serbatoi, Alfa Laval ha sviluppato una conoscenza approfondita di questi. Sebbene non siamo un fornitori di serbatoi, offriamo soluzioni di lavaggio leader e innumerevoli dispositivi per l ottimizzazione dei loro processi. Unione perfetta Per una pulizia ottimale e per ridurre al massimo i consumi, è necessario combinare i dispositivi di lavaggio più appropriati alla conformazione del serbatoio e al prodotto in esso contenuto. La gamma di Alfa Laval di testine rotanti e turbine di lavaggio Toftejorg offre molte opzioni possibili, compresi i dispositivi conformi ad ATEX e la prima turbina rotante con approvazione EHEDG. Scegliere un dispositivo è semplice, non ultimo grazie agli strumenti di selezione e adattamento disponibili presso i partner di vendita Alfa Laval. In base ai nostri anni di esperienza e ai dati completi di migliaia di calcoli eseguiti dai software, i nostri strumenti presentano non solo i risultati di pulizia per un dato dispositivo Toftejorg, ma anche il potenziale ritorno sull investimento. Il complemento ideale Ovviamente, la pulizia dei serbatoi è solo un aspetto di un offerta molto più ampia. Oltre ai dispositivi di pulizia, Alfa Laval può fornire un assortimento completo di apparecchiature e accessori per serbatoi, dalle valvole di uscita alle valvole di prelevacampioni, a flussimetri e altra strumentazione. I nostri mixer e agitatori, per esempio, si basano sulla nostra dettagliata conoscenza delle dinamiche dei fluidi e dei serbatoi. Progettati per un igienicità ottimale e bassi consumi energetici, possono essere realizzati da moduli standardizzati o personalizzati per gestire un determinato processo. Per la parte esterna, possiamo fornire piedini per serbatoi e un ampia gamma di passi d uomo Access, nonché un ampia selezione di specole. I passi d uomo in modelli standard e a pressione sono disponibili in tutte le forme e dimensioni e le specole visive possono essere fornite con o senza sistemi di illuminazione alogeni. 27

28 Il test del tempo Sebbene ci siano benefici convincenti già al momento dell acquisto, i vantaggi di scegliere Alfa Laval possono essere più chiari nel corso dell utilizzo dei prodotti acquistati. I componenti Alfa Laval dimostrano il loro valore con il passare del tempo, grazie al loro design robusto, al funzionamento affidabile e all assistenza esperta che contribuiscono ad avere poi costi di gestione inferiori. Proprio dall inizio Una delle ragioni delle ottime prestazioni dei componenti Alfa Laval è che sono progettati e dimensionati correttamente fin dall inizio. I componenti Alfa Laval sono progettati per efficienza e buoni margini di capacità e la loro selezione è disponibile con l aiuto di strumenti avanzati di progettazione e adattamento. Tali strumenti consentono ai distributori, ai costruttori di macchine e agli impiantisticon cui lavoriamo di garantire che ogni componente sia completamente ottimizzato per la situazione nella quale è utilizzato. In tale caso, i componenti non solo funzionano più a lungo, ma anche con minore consumo di acqua ed energia e una quantità minore di rifiuti. Concentrati sulla facilità Altri fattori importanti per ottenere prestazioni igieniche di lunga durata sono la facilità di pulizia e di manutenzione. I componenti Alfa Laval riducono al minimo le zone morte e l accumulo di prodotti, spianando la strada a Cleaning In Place (CIP) e Sterilization In Place (SIP) efficaci. Inoltre, il loro design consente di ridurre al minimo l usura, e quindi le esigenze di manutenzione. Quando è necessaria manutenzione, questa è semplificata dal ridotto numero di parti dei nostri componenti e dalla facilità di smontaggio e rimontaggio. I pezzi di ricambio originali Alfa Laval sono disponibili in tutto il mondo tramite la nostra rete di partner di lavoro, che a loro volta sono supportati dai nostri efficaci centri di distribuzione. I pezzi per operazioni di manutenzione standard sono incorporati in Kit di assistenza a un prezzo inferiore di quello dei singoli articoli. Informati ed efficaci Naturalmente, i nostri componenti sono supportati da una documentazione completa. Oltre le istruzioni di installazione, i manuali, le animazioni e i video di assistenza, Alfa Laval offre linee guida di manutenzione, che forniscono consigli esperti e una programmazione delle ispezioni per massimizzare il tempo di attività. Ulteriori indicazioni sono disponibili consultando i nostri esperti centrali in ottimizzazione e risoluzione dei problemi. Attingendo da soluzioni provenienti da tutto il mondo, nonché da risorse come il nostro Centro di Materiali e Sostanze Chimiche, questi specialisti supportano i nostri partner di lavoro con risposte all avanguardia basate su esperienza documentata. Questa esperienza centrale può essere applicata anche localmente. In cooperazione con i nostri partner di lavoro, organizziamo frequentemente seminari e workshop, tenuti da un organizzazione dedicata che forma fino a 1000 persone all anno. Migliaia di altre persone partecipano a sessioni di formazione presso le nostre aziende di vendita Alfa Laval, che assistono i nostri partner di lavoro e i loro clienti nei vari distaccamenti di zona. Insieme, i componenti e le informazioni giuste sono la migliore garanzia di prestazioni di lunga durata. 28

29

30 Pompe Pompe centrifughe Premium LKH LKHSP LKH UltraPure Pressione di ingresso elevata LKH-I LKHP Alta pressione Gestione delle portate Valvole mixproof Valvole a singolo otturatore Valvola mixproof Unique UltraClean Valvola di fondo serbatoio Unique mixproof SMP-BC SMP-BCA Valvola Unique SSV (configurazione standard) Valvola Unique SSV asettica Unique SSV ATEX Valvola Unique SSV corpo a Y Valvole speciali Valvole a membrana asettiche Valvola preleva campioni Valvola pneumatica LKAP Valvola di sfiato dell aria LKUV-2 Valvola a soffia d aria LKBV Valvola a otturatore MH ADV Passaggio dei fluidi Attacchi Raccordi tubolari Riscaldamento e raffreddamento Flange, clamp e raccordi Scambiatori di calore a piastre guarnizionati Curve, derivazioni a T e riduttori Filtrazione e separazione FrontLine Membrane BaseLine Serie M Serie TS AlfaCond AlfaVap Accessori Membrana a spirale Membrana a piastra e a spirale (unità) Superfici piane Unità di test Alloggiamento Ottimizzazione dei serbatoi Passi d uomo Agitatori Passi d uomo Access (circolari) Passi d uomo Access (rettangolari) Passi d uomo Access (ovali) Jet mix rotante Agitatore ALS Agitatore ALB Agitatore multilivello

31 Pompe centrifughe per applicazioni standard Pompe ad anello liquido autoadescanti LKH Multistage Solid C SolidC UltraPure MR MR UltraPure Valvole a farfalla Valvola di fondo serbatoio Unique SSV Valvola Unique SSV a corsa lunga Valvola Unique SSV tangenziale Valvola Unique SSV a due stadi Valvola Unique SSV a funzionamento manuale Valvola Unique SSV a singolo otturatore Valvola LKB con maniglia LKB-F flangiata Automazione e controllo ThinkTop ThinkTop Basic IndiTop Indicatore laterale Tubi Confezione Tri-Clover UltraPure Opzioni di consegna Supporto tubo Raccordi e tubi Singoli pezzi Scatola da dieci Pallet Tipi di piastre Scambiatori di calore a piastre in tecnologia di fusione Scambiatori di calore a piastre saldobrasati Scamb Standard WideStream Gemini AlfaNova Scambiatori di calore a piastre saldobrasati Pharma-X Centrifughe a dischi Decant Dispositivo antitelescopico Filtri di sicurezza Culturefuge (biofarma) Clara (cibo) Accessori per serbatoi Strumentazione Dispositivi per lavaggio serbatoi Specole Piedi del serbatoio Trasmettitore di flusso Toftejorg SaniMicro Toftejorg SaniMidget Toftejorg SaniMagnum Toftejorg SaniMidget Retractor Toftejo

Scambiatori di calore Alfa Laval

Scambiatori di calore Alfa Laval Scambiatori di calore Alfa Laval Ottimizzazione delle prestazioni 16-17 Ottobre 2013 Paolo Dalle Pezze Updated 2013-10-13 Agenda Panorama degli scambiatori di calore Focus sugli scambiatori a piastre guarnizionati

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

L arte di fare il vino. Decanter Foodec Alfa Laval nell industria enologica

L arte di fare il vino. Decanter Foodec Alfa Laval nell industria enologica L arte di fare il vino Decanter Foodec Alfa Laval nell industria enologica Un arte ma anche una sfida L industria enologica è oramai nota in tutto il mondo ma la capacità di produrre vini di qualità è

Dettagli

Soluzioni per elevare il tuo lavoro.

Soluzioni per elevare il tuo lavoro. Soluzioni per elevare il tuo lavoro. Metalmontaggi supporta il lavoro in altezza di tutti quei professionisti che devono confrontarsi con interventi e manutenzioni da eseguirsi in quota o anche semplicemente

Dettagli

Rotta verso il successo con la bihlership

Rotta verso il successo con la bihlership Rotta verso il successo con la bihlership Facciamo rotta insieme verso il successo, con una partnership forte, caratterizzata da competenza, rispetto e fiducia reciproca e che noi definiamo bihlership.

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

COMPRESSORI INDUSTRIALI

COMPRESSORI INDUSTRIALI COMPRESSORI INDUSTRIALI Compressori Industriali opera nel settore della vendita, della manutenzione e della riparazione di compressori ad aria per uso industriale. Il nostro punto di forza è quello di

Dettagli

La pista di formula 1 per i contenitori

La pista di formula 1 per i contenitori La pista di formula 1 per i contenitori Raggiunge velocità di punta e ha prestazioni ed efficienza molto elevate: il sistema di trasporto per contenitori HEUFT conveyor è una vera pista da corsa per tutti

Dettagli

Il service di ISC Group si distingue nel panorama della distribuzione delle macchine per la pulizia

Il service di ISC Group si distingue nel panorama della distribuzione delle macchine per la pulizia ISC SERVICE efficace, veloce, misurabile! Il service di ISC Group si distingue nel panorama della distribuzione delle macchine per la pulizia per l elevato livello di servizio, in termini di velocità ed

Dettagli

LARIO FLUID SRL Tel Ufficio: +39 0341 353855 Via della Pergola 55 PIVA/CF 03574770131 Mail: info@lariofluid.com 23900 LECCO (LC) Capitale i.v.

LARIO FLUID SRL Tel Ufficio: +39 0341 353855 Via della Pergola 55 PIVA/CF 03574770131 Mail: info@lariofluid.com 23900 LECCO (LC) Capitale i.v. LARIO FLUID SRL Tel Ufficio: +39 0341 353855 Via della Pergola 55 PIVA/CF 03574770131 Mail: info@lariofluid.com 23900 LECCO (LC) Capitale i.v. 100.000,00 Web Site: www.lariofluid.com Presentazione LARIO

Dettagli

Misure di temperatura nei processi biotecnologici

Misure di temperatura nei processi biotecnologici Misure di temperatura nei processi biotecnologici L industria chimica sta mostrando una tendenza verso la fabbricazione di elementi chimici di base tramite processi biotecnologici. Questi elementi sono

Dettagli

Tecnologia e design. Soluzioni per docce a filo pavimento.

Tecnologia e design. Soluzioni per docce a filo pavimento. Tecnologia e design. Soluzioni per docce a filo pavimento. Più facile da installare - Più facile da vendere Le docce a filo pavimento rappresentano l ultima tendenza dell area bagno e aprono nuove opportunità

Dettagli

INDICE UN PARTNER LIBERO E AFFIDABILE 4 UN OBIETTIVO BEN CHIARO AL SERVIZIO DELLE VOSTRE ESIGENZE LEVIGAS PER LA CASA LEVIGAS PER IL CONDOMINIO

INDICE UN PARTNER LIBERO E AFFIDABILE 4 UN OBIETTIVO BEN CHIARO AL SERVIZIO DELLE VOSTRE ESIGENZE LEVIGAS PER LA CASA LEVIGAS PER IL CONDOMINIO ENERGIA TRASPARENTE UN PARTNER LIBERO E AFFIDABILE 4 UN OBIETTIVO BEN CHIARO AL SERVIZIO DELLE VOSTRE ESIGENZE LEVIGAS PER LA CASA LEVIGAS PER IL CONDOMINIO LEVIGAS PER PROFESSIONISTI, ARTIGIANI, COMMERCIANTI

Dettagli

Una gamma completa di apparecchiature per il trattamento delle acque reflue

Una gamma completa di apparecchiature per il trattamento delle acque reflue Una gamma completa di apparecchiature per il trattamento delle acque reflue La ricerca della soluzione ideale Nel mondo esiste un'infinita varietà di impianti per la depurazione delle acque reflue. Ognuno

Dettagli

lindab we simplify construction Lindab Solus Semplicemente, la scelta naturale

lindab we simplify construction Lindab Solus Semplicemente, la scelta naturale lindab we simplify construction Lindab Solus Semplicemente, la scelta naturale Semplicemente, la scelta naturale Immagina una soluzione a travi fredde con bilanciamento della temperatura, dove riscaldamento

Dettagli

Schumacher Precision Tools GmbH

Schumacher Precision Tools GmbH Image-Broschure Tecnologia della Filettatura Schumacher Precision Tools GmbH Prodotti Applicazioni Servizi L impresa Utensili di precisione dal 1918 Schumacher produce utensili di alta qualità e precisione

Dettagli

HEMPACORE. Protezione antincendio passiva

HEMPACORE. Protezione antincendio passiva HEMPACORE Protezione antincendio passiva Durabilità La robustezza dei nostri rivestimenti riduce al minimo i danni connessi al trasporto e alla movimentazione. Potete contare sulla qualità per una lunga

Dettagli

Cogenerazione a gas naturale L alternativa efficiente

Cogenerazione a gas naturale L alternativa efficiente Gas naturale Moduli di cogenerazione fino a 2.000 kw Cogenerazione a gas naturale L alternativa efficiente Riduce i costi energetici e preserva le risorse Massimo rendimento! www.istockphoto.com Tecnologie

Dettagli

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

RIDURRE I COSTI ENERGETICI! Otto sono le azioni indipendenti per raggiungere un unico obiettivo: RIDURRE I COSTI ENERGETICI! www.consulenzaenergetica.it 1 Controllo fatture Per gli utenti che sono o meno nel mercato libero il controllo

Dettagli

Sistem Elettrica Due Automazioni industriali

Sistem Elettrica Due Automazioni industriali Sistemi di collaudo Sistem Elettrica Due Automazioni industriali Un Gruppo che offre risposte mirate per tutti i vostri obiettivi di produzione automatizzata e di collaudo ESPERIENZA, RICERCA, INNOVAZIONE

Dettagli

Maggior semplicità per un impianto migliore e più economico

Maggior semplicità per un impianto migliore e più economico lindab ventilation Maggior semplicità per un impianto migliore e più economico TÜV ha testato cinque sistemi di canali e documentato i vantaggi delle diverse soluzioni. Cos è TÜV TÜV (Technischer ÜberwachungsVerein

Dettagli

MACCHINE E SERVIZI PER IL CONFEZIONAMENTO IN BLISTER CHE OFFRONO FLESSIBILITÀ E IMBALLI IN BLISTER DI ALTA QUALITÀ A PARTIRE DA UN AMPIA GAMMA DI

MACCHINE E SERVIZI PER IL CONFEZIONAMENTO IN BLISTER CHE OFFRONO FLESSIBILITÀ E IMBALLI IN BLISTER DI ALTA QUALITÀ A PARTIRE DA UN AMPIA GAMMA DI MACCHINE E SERVIZI PER IL CONFEZIONAMENTO IN BLISTER CHE OFFRONO FLESSIBILITÀ E IMBALLI IN BLISTER DI ALTA QUALITÀ A PARTIRE DA UN AMPIA GAMMA DI MATERIALI DA IMBALLO. 06 1. SOLUZIONI PER L IMBALLO 07

Dettagli

Diode Array 7440 SD. Apparecchio NIR per analisi in linea. Affidabile, Accurato, Immediato

Diode Array 7440 SD. Apparecchio NIR per analisi in linea. Affidabile, Accurato, Immediato Diode Array 7440 SD Apparecchio NIR per analisi in linea Tutti i tipi di Snack Food Umidità, Grassi, sale Design industriale e sanitario Interfaccia basata su Web Affidabile, Accurato, Immediato Il controllo

Dettagli

Quel che ogni azienda deve sapere sul finanziamento*

Quel che ogni azienda deve sapere sul finanziamento* Quel che ogni azienda deve sapere sul finanziamento* *ma senza le note scritte in piccolo Allineare gli investimenti tecnologici con le esigenze in evoluzione dell attività Il finanziamento è una strategia

Dettagli

SHE Scambiatori di calore per applicazioni farmaceutiche

SHE Scambiatori di calore per applicazioni farmaceutiche SHE Scambiatori di calore per applicazioni farmaceutiche S H E SHE Scambiatori di calore per applicazioni farmaceutiche Spirax Sarco vanta una lunga esperienza nella progettazione e nella realizzazione

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO.

SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO. SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO. AZIENDA UNA SOLIDA REALTÀ, AL PASSO CON I TEMPI. Ci sono cose che in OM Group sappiamo fare meglio di chiunque altro. Siamo specialisti in tema di analisi, promozione,

Dettagli

ToolCare La gestione utensili di FRAISA NUOVO

ToolCare La gestione utensili di FRAISA NUOVO ToolCare La gestione utensili di FRAISA NUOVO [ 2 ] Più produttivi con ToolCare 2.0 Il nuovo sistema di gestione degli utensili Un servizio di assistenza che conviene Qualità ottimale, prodotti innovativi

Dettagli

Atlas Copco Refrigeratori finali, separatori d acqua e sistemi di scarico INSTALLAZIONE FACILE ED ECONOMICA Una gaa di efficienti refrigeratori finali e separatori di condensa adatti al vostro compressore

Dettagli

articolo tecnico Misura della temperatura invasiva nei processi farmaceutici

articolo tecnico Misura della temperatura invasiva nei processi farmaceutici Misura della temperatura invasiva nei processi farmaceutici La temperatura è uno dei parametri di processo più importanti nella produzione farmaceutica. Essa gioca un ruolo importante sia nei processi

Dettagli

PACKING. S.r.l. Il vostro bene più prezioso sono i vostri prodotti. Fateli viaggiare al sicuro negli imballaggi Packing Service.

PACKING. S.r.l. Il vostro bene più prezioso sono i vostri prodotti. Fateli viaggiare al sicuro negli imballaggi Packing Service. PACKING I M B A L L A G G I I N D U S T R I A L I S.r.l. Il vostro bene più prezioso sono i vostri prodotti. Fateli viaggiare al sicuro negli imballaggi Packing Service. ABOUT US Packing Service, azienda

Dettagli

YOUR OUR MOVEMENT PASSION

YOUR OUR MOVEMENT PASSION YOUR MOVEMENT OUR PASSION La forza del Gruppo It s Fluidmec World sono le persone e la loro multiprofessionalità. Una struttura organizzativa e una rete territoriale, con sedi operative che spaziano dall

Dettagli

Rapidamente al grado esatto Tarature di temperatura con strumenti portatili: una soluzione ideale per il risparmio dei costi

Rapidamente al grado esatto Tarature di temperatura con strumenti portatili: una soluzione ideale per il risparmio dei costi Rapidamente al grado esatto Tarature di temperatura con strumenti portatili: una soluzione ideale per il risparmio dei costi Gli strumenti per la misura di temperatura negli impianti industriali sono soggetti

Dettagli

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane L importanza delle risorse umane per il successo delle strategie aziendali Il mondo delle imprese in questi ultimi anni sta rivolgendo

Dettagli

EasyMACHINERY ERPGestionaleCRM. partner

EasyMACHINERY ERPGestionaleCRM. partner ERPGestionaleCRM partner La soluzione software per le aziende di produzione di macchine Abbiamo trovato un software e un partner che conoscono e integrano le particolarità del nostro settore. Questo ci

Dettagli

PROGETTATI PER UNA PRODUZIONE AFFIDABILE ED EFFICIENTE. PROPRIO COME LE NOSTRE SOLUZIONI LUBRIFICANTI PER IL SETTORE METALLURGICO.

PROGETTATI PER UNA PRODUZIONE AFFIDABILE ED EFFICIENTE. PROPRIO COME LE NOSTRE SOLUZIONI LUBRIFICANTI PER IL SETTORE METALLURGICO. PROGETTATI PER UNA PRODUZIONE AFFIDABILE ED EFFICIENTE. PROPRIO COME LE NOSTRE SOLUZIONI LUBRIFICANTI PER IL SETTORE METALLURGICO. PROGETTATO PER AFFRONTARE LE SFIDE LUBRIFICANTI PROGETTATI PER INCREMENTARE

Dettagli

BIMERIC SP Sistema di produzione servocontrollato

BIMERIC SP Sistema di produzione servocontrollato BIMERIC SP Sistema di produzione servocontrollato BIMERIC SP La pressa più intelligente al mondo Produzione semplificata, riduzione dei costi e creazione di valore aggiunto. bimeric SP Sistema di produzione

Dettagli

Caratteristiche principali dei reattori in vetro AG!

Caratteristiche principali dei reattori in vetro AG! Caratteristiche principali dei reattori in vetro AG! Parti comuni ed intercambiabili Facilità e rapidità d uso Molte parti e component dei reattori Blue Label sono intercambiabili. Per esempio, il coperchio

Dettagli

Tecnologia dei filtri a nanofibre

Tecnologia dei filtri a nanofibre dei filtri a nanofibre dei filtri a nanofibre I vantaggi offerti dalla tecnologia sono evidenti Essendo in grado di assicurare prestazioni eccezionali in un ampia gamma di settori e condizioni estremamente

Dettagli

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT CENTRATE I VOSTRI OBIETTIVI LA MISSIONE In qualità di clienti Rockwell Automation, potete contare

Dettagli

4-5 6-7 8-9 10-11 12 13 14 15

4-5 6-7 8-9 10-11 12 13 14 15 WALDRICH COBURG è leader mondiale nella costruzione di grandi macchine utensili. I principi guida includono standard di alta qualità e una costante attenzione al cliente. Presso la sede a Coburg, un team

Dettagli

Il modello di ottimizzazione SAM

Il modello di ottimizzazione SAM Il modello di ottimizzazione control, optimize, grow Il modello di ottimizzazione Il modello di ottimizzazione è allineato con il modello di ottimizzazione dell infrastruttura e fornisce un framework per

Dettagli

Il legno elemento creativo per eccellenza. Per noi, rappresenta ogni giorno l espressione massima per realizzare progetti naturali.

Il legno elemento creativo per eccellenza. Per noi, rappresenta ogni giorno l espressione massima per realizzare progetti naturali. FANOLEGNO Il legno elemento creativo per eccellenza. Per noi, rappresenta ogni giorno l espressione massima per realizzare progetti naturali. FANOLEGNO Tetti La nostra struttura ha acquisito, nel corso

Dettagli

EasyPLAST. Siamo riusciti a trasferire in EasyPLAST tutte le informazioni e le procedure che prima erano gestite con fogli excel

EasyPLAST. Siamo riusciti a trasferire in EasyPLAST tutte le informazioni e le procedure che prima erano gestite con fogli excel Abbiamo completamente eliminato i costi di personalizzazione e di continuo sviluppo per cercare di adattare un prodotto software orizzontale e generalista alle problematiche del nostro settore Un software

Dettagli

QUALITÀ, ASSISTENZA, MANUTENZIONE... UNA RICETTA PER SODDISFARE AL MEGLIO LE ESIGENZE DEI CLIENTI.

QUALITÀ, ASSISTENZA, MANUTENZIONE... UNA RICETTA PER SODDISFARE AL MEGLIO LE ESIGENZE DEI CLIENTI. Sicuri e protetti. QUALITÀ, ASSISTENZA, MANUTENZIONE... UNA RICETTA PER SODDISFARE AL MEGLIO LE ESIGENZE DEI CLIENTI. SISTEMI ANTIFURTO ANTINTRUSIONE Realizzati per garantire la protezione del bene e

Dettagli

CARTA SERVIZI AZIENDA CONSULENZA E SERVIZI IGIENE AMBIENTALE

CARTA SERVIZI AZIENDA CONSULENZA E SERVIZI IGIENE AMBIENTALE CARTA SERVIZI AZIENDA CONSULENZA E SERVIZI IGIENE AMBIENTALE Molteplici soluzioni, un unico interlocutore. Flessibilità, disponibilità, sicurezza, competenza. Offriamo servizi diversi ai medesimi standard

Dettagli

Serie SPINN da 2,2 a 11 kw

Serie SPINN da 2,2 a 11 kw Serie da 2,2 a 11 kw L aria compressa al vostro servizio Approfittate dei vantaggi ABAC Fin dal 1980, ABAC offre il giusto mix di flessibilità ed esperienza per il mercato industriale, professionale e

Dettagli

Presentazione acquisto nuova macchina Raggi -X. Chiusanico 03/03/15

Presentazione acquisto nuova macchina Raggi -X. Chiusanico 03/03/15 Presentazione acquisto nuova macchina Raggi -X Chiusanico 03/03/15 Macchina X-Ray attualmente presente in CLAS CLAS possiede attualmente una Eagle-Tall serie III Che, seppur datata (installazione nel 2003)

Dettagli

Impianti gravimetrici e volumetrici Trasporto e alimentazione Granulatori

Impianti gravimetrici e volumetrici Trasporto e alimentazione Granulatori Impianti gravimetrici e volumetrici Trasporto e alimentazione Granulatori Da quando, nel 1975, Engin Plast è nata, la nostra missione è sempre stata focalizzata a creare soluzioni innovative e personalizzate

Dettagli

FORMAZIONE E PUBBLICA SEGI REAL ESTATE SEGI REAL ESTATE

FORMAZIONE E PUBBLICA SEGI REAL ESTATE SEGI REAL ESTATE ADVASORY La SEGI REAL ESTATE AZIENDA LEADER NEL SETTORE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI GRAZIE AD UNA RETE CAPILLARE DI CONSULENTI ACCREDITATI IN EUROPA E NEL MONDO PUO ESSERE PATNER NELLA VENDITA E CARTOLARIZZAZIONE

Dettagli

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda.

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda. Scheda Il CRM per la Gestione delle Vendite Le organizzazioni di vendita sono costantemente alla ricerca delle modalità migliori per aumentare i ricavi aziendali e ridurre i costi operativi. Oggi il personale

Dettagli

MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto

MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto Il segreto del successo di un azienda sta nel tenere sotto controllo lo stato di salute delle apparecchiature degli impianti. Dati industriali

Dettagli

nuovo progetto in franchising

nuovo progetto in franchising nuovo progetto in franchising CareDENT - cliniche dentali è costituita da un gruppo di professionisti altamente qualificati con più di vent anni di esperienza nel settore e con oltre 80 cliniche aperte

Dettagli

IL TUO UFFICIO CHIAVI IN MANO

IL TUO UFFICIO CHIAVI IN MANO METTETEVI COMODI METTETEVI COMODI Novediciotto nasce dai quindici anni di esperienza maturati dai due soci fondatori nei settore dell arredamento per l ufficio e delle realizzazioni chiavi in mano, nonché

Dettagli

SCHOTT Termofrost AGD 3. Porte tutto vetro per armadi refrigerati a temperatura normale

SCHOTT Termofrost AGD 3. Porte tutto vetro per armadi refrigerati a temperatura normale SCHOTT Termofrost AGD 3 Porte tutto vetro per armadi refrigerati a temperatura normale 2 SCHOTT è un Gruppo tecnologico Internazionale leader nel settore dei vetri speciali e dei vetri-ceramica. Con più

Dettagli

Macchinari innovativi speciali e soluzioni evolute specifiche per l industria alimentare. Dare forma alla sostanza... La Mission aziendale di TecnoMax è la progettazione e la costruzione di macchinari

Dettagli

Materiali, Sviluppo, Soluzioni. Prodotti di Molibdeno per la industria del vetro

Materiali, Sviluppo, Soluzioni. Prodotti di Molibdeno per la industria del vetro Materiali, Sviluppo, Soluzioni Prodotti di Molibdeno per la industria del vetro H.C. Starck, Molibdeno Materiali come il molibdeno e il tungsteno, sono vitali per le applicazioni di fusione, omogeneizzazione

Dettagli

INTERSOL SISTEMA DI MONTAGGIO

INTERSOL SISTEMA DI MONTAGGIO INTERSOL SISTEMA DI MONTAGGIO PER TETTI INCLINATI, TETTI PIANI E FACCIATE IL SISTEMA DI MONTAGGIO INTERSOL INGEGNOSO E VANTAGGIOSO I sistemi di montaggio INTERSOL si adattano in modo ottimale a tutte le

Dettagli

Sistemi Informativi e Sistemi ERP

Sistemi Informativi e Sistemi ERP Sistemi Informativi e Sistemi Trasformare i dati in conoscenza per supportare le decisioni CAPODAGLIO E ASSOCIATI 1 I SISTEMI INFORMATIVI LI - E IMPRESA SISTEMA DI OPERAZIONI ECONOMICHE SVOLTE DA UN DATO

Dettagli

IL GRUPPO BIOTECH DENTAL, IL PARTNER DELLO STUDIO DENTISTICO 2.0.

IL GRUPPO BIOTECH DENTAL, IL PARTNER DELLO STUDIO DENTISTICO 2.0. CATALOGO IL GRUPPO BIOTECH DENTAL, IL PARTNER DELLO STUDIO DENTISTICO 2.0. Fin dalla sua creazione avvenuta nel 1987, Biotech Dental si è impegnata nello sviluppo di uno stretto rapporto di fiducia con

Dettagli

Meno fumi e polveri sul vostro posto di lavoro vi fanno guadagnare sia in salute che in risparmio

Meno fumi e polveri sul vostro posto di lavoro vi fanno guadagnare sia in salute che in risparmio Meno fumi e polveri sul vostro posto di lavoro vi fanno guadagnare sia in salute che in risparmio Camfil Farr Gold Series è ora disponibile in Italia Aspirazione di polveri e fumi a livello internazionale

Dettagli

Evoluzione Energetica. La selezione naturale del risparmio energetico

Evoluzione Energetica. La selezione naturale del risparmio energetico Evoluzione Energetica La selezione naturale del risparmio energetico PER VIVERE A UN LIVELLO SUPERIORE ESPERTI DI DENTRO E DI FUORI Dalla E alla A: con Energetica Consulting il passaggio alle classi superiori

Dettagli

La rivoluzione sbarca a terra. Nuova Gamma pneumatici per le aree portuali.

La rivoluzione sbarca a terra. Nuova Gamma pneumatici per le aree portuali. La rivoluzione sbarca a terra. Nuova Gamma pneumatici per le aree portuali. StraddleMaster ContainerMaster DockMaster Economicità o Tecnologia? Continental è uno dei leader indiscussi del settore automotive

Dettagli

SETTORI DI APPLICAZIONE

SETTORI DI APPLICAZIONE SETTORI DI APPLICAZIONE TECNOLOGIA DI FUSIONE Le richieste che arrivano dal settore della pressofusione sono sempre più esigenti in termini di assenza di porosità, riduzione del peso, alta resistenza e

Dettagli

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Il servizio di registrazione contabile che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Chi siamo Imprese giovani e dinamiche ITCluster nasce a Torino

Dettagli

SCHOTT Termofrost SDS 2. Porte a vetro scorrevoli per armadi refrigerati a temperatura normale

SCHOTT Termofrost SDS 2. Porte a vetro scorrevoli per armadi refrigerati a temperatura normale SCHOTT Termofrost SDS 2 Porte a vetro scorrevoli per armadi refrigerati a temperatura normale 2 SCHOTT è un Gruppo tecnologico Internazionale leader nel settore dei vetri speciali e dei vetri-ceramica.

Dettagli

SOLO I CARRELLI TOYOTA CON SAS SANNO COME

SOLO I CARRELLI TOYOTA CON SAS SANNO COME SOLO I CARRELLI TOYOTA CON SAS SANNO COME www.toyota-forklifts.it ABBATTERE I COSTI I carrelli elevatori Toyota equipaggiati con il sistema SAS utilizzano una tecnologia intelligente per ridurre sia i

Dettagli

VERIFICHE PERIODICHE DEL MANTENIMENTO DI REQUISITI IMPIANTISTICI ED IGIENICO AMBIENTALI IN SALA OPERATORIA.

VERIFICHE PERIODICHE DEL MANTENIMENTO DI REQUISITI IMPIANTISTICI ED IGIENICO AMBIENTALI IN SALA OPERATORIA. VERIFICHE PERIODICHE DEL MANTENIMENTO DI REQUISITI IMPIANTISTICI ED IGIENICO AMBIENTALI IN SALA OPERATORIA. Esperienza relativa ai controlli eseguiti dal 2008 al 2012 Statistica basata su 5 anni di validazioni

Dettagli

La potenza di una buona idea: 50 anni di trasmissione idrostatica. Linde Material Handling

La potenza di una buona idea: 50 anni di trasmissione idrostatica. Linde Material Handling La potenza di una buona idea: 50 anni di trasmissione idrostatica. Linde Material Handling 1960 Linde presenta il primo carrello con trasmissione idrostatica nel 1960 il modello Hubtrac. Questo significa

Dettagli

I collettori solari termici

I collettori solari termici I collettori solari termici a cura di Flavio CONTI, ing. LUVINATE (Varese) Tel. 0332 821398 Collettori solari a BASSA temperatura I collettori solari a bassa temperatura utilizzati normalmente negli impianti

Dettagli

FOOD & BEVERAGE. Soluzioni per l industria alimentare. www.allwell.it. pavimenti in resina pavimenti resilienti pareti vetrate e rivestimenti murali

FOOD & BEVERAGE. Soluzioni per l industria alimentare. www.allwell.it. pavimenti in resina pavimenti resilienti pareti vetrate e rivestimenti murali pavimenti in resina pavimenti resilienti pareti vetrate e rivestimenti murali scaffalature controsoffitti illuminazione pavimenti in resina La resina si può applicare su tutti i tipi di pavimenti e rivestimenti

Dettagli

Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati.

Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati. Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati. Servizi di approvvigionamento professionale. Essere più informati, fare scelte migliori. Supplier Management System delle Communities (CSMS) Prequalifiche

Dettagli

Pastorizzazione Conservazione senza compromessi. www.hoegger.com

Pastorizzazione Conservazione senza compromessi. www.hoegger.com Pastorizzazione Conservazione senza compromessi www.hoegger.com Procedimento Conservazione senza compromessi Il pastorizzatore continuo di HOEGGER garantisce la qualità del prodotto da voi desiderata con

Dettagli

PROGETTAZIONE MECCANICA DESIGN ANALISI ELEMENTI FINITI prototipi

PROGETTAZIONE MECCANICA DESIGN ANALISI ELEMENTI FINITI prototipi PROGETTAZIONE MECCANICA DESIGN ANALISI ELEMENTI FINITI prototipi LA NOSTRA STORIA 50 STUDIO TECNICO ZOCCA. PIÙ DI Da oltre mezzo secolo lo Studio Tecnico Zocca si occupa di progettazione, analisi, calcolo,

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

Un buon allineamento riduce in gran parte i costi operativi delle macchine rotanti.

Un buon allineamento riduce in gran parte i costi operativi delle macchine rotanti. PRUFTECHNIK, inventore dei sistemi di allineamento laser, da oltre 30 anni produce e sviluppa strumenti, sistemi, servizi per la manutenzione predittiva e apparecchiature di controlli non distruttivi per

Dettagli

Soluzioni integrate per l installazione di impianti GPL e Metano

Soluzioni integrate per l installazione di impianti GPL e Metano Soluzioni integrate per l installazione di impianti GPL e Metano Via G. Di Vittorio 2/C 10098 Rivoli TO Tel 011/0015770 Fax 011/0015779 greta@gretasrl.it info@gretasrl.it www.gretasrl.it Greta la nostra

Dettagli

Supply Intelligence. Informazioni rapide e approfondite sui fornitori potenziali

Supply Intelligence. Informazioni rapide e approfondite sui fornitori potenziali Supply Intelligence Informazioni rapide e approfondite sui fornitori potenziali Ancora in alto mare? Le forniture, specialmente se effettuate a livello globale, possono rivelarsi un vero e proprio viaggio

Dettagli

IL DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Miscelatori e riduttori di pressione

IL DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Miscelatori e riduttori di pressione FOCUS TECNICO IL DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Miscelatori e riduttori di pressione CRITERI DI CALCOLO DELLA PORTATA DI PROGETTO Lo scopo principale del dimensionamento di una rete idrica è quello di assicurare

Dettagli

L ANALISI ABC PER LA GESTIONE DEL MAGAZZINO

L ANALISI ABC PER LA GESTIONE DEL MAGAZZINO L ANALISI ABC PER LA GESTIONE DEL MAGAZZINO È noto che la gestione del magazzino è uno dei costi nascosti più difficili da analizzare e, soprattutto, da contenere. Le nuove tecniche hanno, però, permesso

Dettagli

The experts in rubber and silicone moulding» BENCHMARK S3 incomparabile»

The experts in rubber and silicone moulding» BENCHMARK S3 incomparabile» The experts in rubber and silicone moulding» BENCHMARK S3 incomparabile» La BENCHMARK S3 Nuova dimensione Per la vista e l udito Con la BENCHMARK S3, DESMA crea una macchina verticale completamente nuova.

Dettagli

Barriere fotoelettriche per ascensori CEDES

Barriere fotoelettriche per ascensori CEDES Barriere fotoelettriche per ascensori CEDES cegard/mini Ideale per applicazioni statiche Qualità e funzionalità sono stati gli obiettivi primari nello sviluppo della barriera fotoelettrica cegard/mini.

Dettagli

Eletec S.n.c Via G. Agnelli, 12/14 25086 Rezzato (BS) www.eletec.com

Eletec S.n.c Via G. Agnelli, 12/14 25086 Rezzato (BS) www.eletec.com Mercati altrimenti impossibili La flessibilità e la convenienza di LOGO! hanno consentito ad Eletec di affrontare con successo mercati altrimenti restii ad accettare soluzioni di automazione avanzate La

Dettagli

LEADER IN CELLE DI CARICO E SOLUZIONI DI PESATURA PER PROCESSI INDUSTRIALI

LEADER IN CELLE DI CARICO E SOLUZIONI DI PESATURA PER PROCESSI INDUSTRIALI SENSOR SOLUTIONS LEADER IN CELLE DI CARICO E SOLUZIONI DI PESATURA PER PROCESSI INDUSTRIALI Automazione di processo e controllo nei processi industriali. Grazie a decenni di esperienza nello sviluppo e

Dettagli

Prese di Corrente Rotanti

Prese di Corrente Rotanti Prese di Corrente Rotanti L ESPERIENZA - I FATTORI DELL EVOLUZIONE SICUREZZA - La gamma delle prese di corrente rotanti è stata progettata e realizzata tenendo conto dei criteri di sicurezza richiesti

Dettagli

Il contratto di manutenzione

Il contratto di manutenzione Il contratto di manutenzione > Anche il Suo impianto di riscaldamento necessita un assistenza regolare Benissimo se si fa un controllo a intervalli regolari A dire il vero: quante volte

Dettagli

Certificazione per i Partner di canale di Axis

Certificazione per i Partner di canale di Axis Axis Communications Academy Certificazione per i Partner di canale di Axis Il nuovo requisito per i Partner esperti di soluzioni è anche uno dei loro maggiori benefici. Axis Certification Program lo standard

Dettagli

Cold Plate BREVETTATO

Cold Plate BREVETTATO L uso di dissipatori ad acqua si sta sempre più diffondendo per rispondere all esigenza di dissipare elevate potenze in spazi contenuti e senza l adozione di ventole con elevate portate d aria. Infatti,

Dettagli

www.rockwool-coresolutions.com Soluzioni innovative per pannelli sandwich con isolamento in lana di roccia

www.rockwool-coresolutions.com Soluzioni innovative per pannelli sandwich con isolamento in lana di roccia www.rockwool-coresolutions.com Soluzioni innovative per pannelli sandwich con isolamento in lana di roccia Da decenni i pannelli sandwich con isolamento in lana di roccia si rivelano estremamente efficaci

Dettagli

TECNOLOGIA ALIMENTARE

TECNOLOGIA ALIMENTARE FRUTTA La De Lorenzo S.p.A. progetta e costruisce linee complete per il trattamento della frutta. Linea preparazione purea di frutta Linee complete per la preparazione di purea di frutta sia continentale

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2013/14] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania) 6-1 Struttura della presentazione Domanda e

Dettagli

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s.

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s. NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s. Malavolta Consulting S.A.S. del Dott. Roberto Malavolta & C. 63016 Campofilone (AP) Via Borgo San Patrizio, 112 tel 0734 937058 - fax 0734 935084

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile. Dr. Giacomo Gelmi

La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile. Dr. Giacomo Gelmi La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile Dr. Giacomo Gelmi Che cosa è una macchina utensile? E uno spazio fisico in cui si collocano, sostenuti da adeguate strutture ed in posizioni

Dettagli

CONTROLLO DEGLI ACCESSI INTELLIGENTE PER UN FLUSSO DI PERSONE SICURO E CONFORTEVOLE. KONE Access

CONTROLLO DEGLI ACCESSI INTELLIGENTE PER UN FLUSSO DI PERSONE SICURO E CONFORTEVOLE. KONE Access CONTROLLO DEGLI ACCESSI INTELLIGENTE PER UN FLUSSO DI PERSONE SICURO E CONFORTEVOLE KONE Access 1 KONE Access per una gestione avanzata del flusso di persone KONE Access è una soluzione di controllo d

Dettagli

"Pure Performance" per i Partner. Una direzione chiara per una crescita comune

Pure Performance per i Partner. Una direzione chiara per una crescita comune "Pure Performance" per i Partner Una direzione chiara per una crescita comune 2 "Pure Performance" per i Partner "Pure Performance" per i Partner 3 Alfa Laval + Partner Valore per il Cliente Partner per

Dettagli

LG NEWS FLASH Aprile 2013. Campagna pubblicitaria clima 2013

LG NEWS FLASH Aprile 2013. Campagna pubblicitaria clima 2013 Campagna pubblicitaria clima 2013 LG Electronics Italia S.p.A. e molto lieta di presentarvi la campagna pubblicitaria in corso su Il Sole 24 Ore, dove tutti i venerdi fino al 24 maggio troverete uno spazio

Dettagli

GRUPPO PRINT&MULTICHANNEL COMMUNICATION PSFWINE&SPIRITS

GRUPPO PRINT&MULTICHANNEL COMMUNICATION PSFWINE&SPIRITS GRUPPO PRINT&MULTICHANNEL COMMUNICATION PSFWINE&SPIRITS PSFWine&Spirits è la divisione del Gruppo Sanfaustino che da oltre trent anni si occupa di prodotti e soluzioni legati al mondo delle etichette enologiche:

Dettagli

manifatturiera e per i servizi

manifatturiera e per i servizi CAPITOLO 7 Tecnologie per la produzione manifatturiera e per i servizi Agenda Tecnologia e core technology Processi core ed ausiliari Tecnologia e struttura organizzativa Tecnologia core manifatturiera

Dettagli

CO.GE.DA S.r.l. Facility management & outsourcing

CO.GE.DA S.r.l. Facility management & outsourcing CO.GE.DA S.r.l. Facility management & outsourcing CO.GE.DA. è sinonimo di affidabilità Siamo una società leader in Lombardia nel mercato del facility management e dell outsourcing, con una consolidata

Dettagli