VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 13 APRILE Oggi, tredici (13) aprile (04) duemiladiciassette (2017) alle ore 12.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 13 APRILE Oggi, tredici (13) aprile (04) duemiladiciassette (2017) alle ore 12."

Transcript

1 VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 13 APRILE Oggi, tredici (13) aprile (04) duemiladiciassette () alle ore 12.00, presso la sede sociale sita in Via XXIX Aprile, 6 a Schio si è riunito il Consiglio di Amministrazione per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: approvazione piano formativo; varie ed eventuali. Assume la presidenza la Sig.ra Laura Locci, la quale constata la presenza dei Consiglieri Sig.ra Elisa Sperotto e Sig. Imerio Zordan e chiama a fungere da segretario il Direttore che accetta. Il Consiglio di Amministrazione Considerato che l' ICT è un settore con elevate esigenze di formazione e di aggiornamento continuo dato che le figure professionali occupate sono chiamate a un allargamento delle proprie competenze in un contesto tecnologico che continua a mutare i propri modelli; Considerato altresì che la formazione continua del personale costituisce uno strumento di crescita professionale indispensabile per la valorizzazione delle capacità e delle attitudini personali e un supporto fondamentale per l assunzione e la definizione delle responsabilità affidate a ciascuno; Richiamato il Piano industriale attività -, approvato con Verbale dell'assemblea dei soci il 27 ottobre 2016, contenente le indicazioni in merito

2 alla formazione interna, cui è seguita un analisi dei fabbisogni formativi della Società e dei dipendenti ; Visto il piano formativo - allegato alla presente; all'unanimità dei presenti DELIBERA di approvare il Piano Formativo societario -; di incaricare il Direttore di dare esecuzione alla pianificazione approvata. Il Segretario Nicola Marolla Il Presidente Laura Locci

3 Piano Formativo Societario -18 PASUBIO TECNOLOGIA

4 Premessa generale L'ICT è un settore con elevate esigenze di formazione e di aggiornamento continuo. Le figure professionali occupate sono chiamate a un allargamento delle proprie competenze e alla creazione di nuove, da sommare a quelle già acquisite, in un contesto tecnologico che continua a mutare i propri modelli. La formazione continua del personale costituisce dunque uno strumento di crescita professionale indispensabile per la valorizzazione delle capacità e delle attitudini personali e un supporto fondamentale per l assunzione e la definizione delle responsabilità affidate a ciascuno. Una buona formazione genera valore per l'impresa e per l'individuo, riscontrabile in termini di risultati nel lavoro determinati dall'apprendimento delle competenze e dall'integrazione complessa dei suoi elementi costituenti: 1. SAPERE: la conoscenza teorica settoriale e disciplinare, acquisita mediante percorsi formativi ad hoc, che costituisce il bagaglio indispensabile di ogni dipendente per lo svolgimento delle specifiche attività inerenti alla posizione ricoperta all interno della Società; 2. SAPER FARE: le capacità e le abilità nel senso soprattutto di metodi lavorativi e di conoscenze procedurali e comprendenti schemi d azione in forme complesse, capacità di elaborazione dell'informazione, di decisione e di valutazione, di far capo a risorse presenti e utilizzare risorse disponibili; 3. SAPER ESSERE: gli atteggiamenti inerenti all'identità personale, sociale e intellettuale, ovvero assumere i giusti comportamenti nelle diverse situazioni, gestire in modo ottimale risorse e tempo, analizzare e risolvere problemi, pianificare la propria attività. Costituisce la parte più costante nel tempo e forse meno valorizzata del profilo delle persone ma permette di passare dal concetto di erogare competenze a quello di raccoglierle o metterle in evidenza, favorendo l'integrazione dei saperi tra i vari colleghi. Piano di formazione Il Piano Formativo Societario nasce dall'indicazione contenuta nel Piano industriale attività -, approvato il 27 ottobre 2016 dall'assemblea dei soci, a cui è seguita un analisi dei fabbisogni formativi della Società e dei dipendenti. Lo scopo è fare emergere ed esplicitare le esigenze formative esistenti, comunicandole all organizzazione e a tutti i suoi componenti. Per ogni tematica formativa il Piano Formativo Societario indica: l argomento, i destinatari (aree da coinvolgere, numero di partecipanti), la tipologia di corso, l obiettivo formativo e il periodo previsto di svolgimento. 2

5 Attività formativa Tipologia: Mentoring: attività di formazione aziendale effettuata affiancando lavoratori più esperti a quelli con meno esperienza, al fine di far sviluppare a questi ultimi le competenze necessarie : vi rientrano le iniziative che si svolgono in aula e, quindi, le attività più tradizionali: corsi di formazione, corsi di aggiornamento, convegni, seminari; è indispensabile l'impiego di formatori con certificazione di livello avanzato nei vari ambiti richiesti Formazione a distanza: formazione online mediante l utilizzo di materiali durevoli (cartacei, audio, video, elettronici, multimediali) che consentono la ripetitività illimitata della fruizione in tempi e luoghi diversi o il contatto diretto (via mail, chat, videoconferenza) con un formatore Certificazione: percorso formativo che porta a una specializzazione, di tipo sia teorico che pratico, riconosciuta da soggetti terzi 3

6 Argomento Aree coinvolte N. previsto partecipanti Tipologia Obiettivo formativo Periodo previsto di svolgimento Conoscenze specifiche sulle tecniche di amministrazione Firewall Fortinet Opz. Certificazione dei dispositivi Fortinet per la sicurezza delle reti, operando su installazioni non in produzione. Il percorso formativo può prevedere l'acquisizione di una 4 trimestre specializzazione certificata sui dispositivi Fortinet Mentoring Approfondire e personalizzare le conoscenze di base acquisite con task specifici sull'installazione in produzione / Firewall Checkpoint Conoscenze specifiche sulle tecniche di amministrazione dei dispositivi Checkpoint per la sicurezza delle reti, operando su installazioni non in produzione. 1 trimestre Mentoring Approfondire e personalizzare le conoscenze di base acquisite con task specifici sull'installazione in produzione / Sistema di gestione videosorveglianza Milestone Formazione a distanza Conoscere le nuove funzionalità dell edizione più recente / Formazione a distanza Sviluppare la capacità di configurazione tecnica Milestone / Piattaforma di comunicazione Alcatel Ripasso e approfondimento su aspetti avanzati della configurazione 2 trimestre Centralino telefonico Asterisk con Freepbx Formazione a distanza Conoscenze specifiche sulle procedure di installazione e configurazione di base e avanzate su piattaforma Asterisk. 3 trimestre I Sistemi Informativi Geografici e QGIS Assistenza tecnica Utilizzare QGIS per: accedere ai dati, tematizzarli in modo sofisticato e produrre mappe di qualità grafica e informativa; realizzare analisi raster e vettoriali 4 trimestre 4

7 Argomento Aree coinvolte N. previsto partecipanti Tipologia Obiettivo formativo Periodo previsto di svolgimento Geodatabase Assistenza tecnica Apprendere a creare, gestire e interrogare banche dati sia geografiche che alfanumeriche 4 trimestre App multipiattaforma Consulenza e sviluppo Apprendere l'utilizzo di framework opensource (es. Ionic, AngularJS e Apache Cordova) per lo sviluppo di applicazioni 2 trimestre Sviluppo web Consulenza e sviluppo Approfondire le competenze necessarie per lo sviluppo web in ambiente LAMP (Linux, Apache, MYSQL e PHP), la sintassi dei fogli di stile CSS e i CMS più diffusi 1 trimestre Linguaggio di programmazione Python Consulenza e sviluppo Apprendere le basi della programmazione in Python 1 trimestre Approfondire le competenze giuridiche, tecniche e Procedure di affidamento e strumenti per gli acquisti nella PA e nelle società partecipate Amministrazione operative relativamente al sistema di e-procurement e al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione, con un'attenzione specifica alle particolarità delle società 1 e 2 trimestre partecipate 5

VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL 8 GIUGNO Oggi, otto (8) giugno (06) duemilasedici (2016) alle ore 11.30, presso la sede sociale

VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL 8 GIUGNO Oggi, otto (8) giugno (06) duemilasedici (2016) alle ore 11.30, presso la sede sociale VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL 8 GIUGNO 2016 Oggi, otto (8) giugno (06) duemilasedici (2016) alle ore 11.30, presso la sede sociale sita in Via XXIX Aprile, 6 a Schio si è riunito il Consiglio

Dettagli

mappa della COMPETENZA DIGITALE

mappa della COMPETENZA DIGITALE il PNSD e la competenza digitale cosa faremo insieme oggi un primo sguardo di insieme per individuare cosa serve ora una panoramica degli strumenti disponibili sul sito versione ipertestuale del PNSD per

Dettagli

Distretto Sociosanitario 1 Ventimigliese PROTOCOLLO D'INTESA

Distretto Sociosanitario 1 Ventimigliese PROTOCOLLO D'INTESA Provincia di Imperia Distretto Sociosanitario 1 Ventimigliese Distretto Sociosanitario 2 Sanremese Distretto Sociosanitario 3 Imperiese PROTOCOLLO D'INTESA Per l istituzione del Registro Pubblico Provinciale

Dettagli

APPENDICE 4 AL CAPITOLATO TECNICO

APPENDICE 4 AL CAPITOLATO TECNICO APPENDICE 4 AL CAPITOLATO TECNICO Descrizione dei profili professionali INDICE 1 PROFILI PROFESSIONALI RICHIESTI 3 1.1 CAPO PROGETTO 3 1.2 ANALISTA FUNZIONALE 4 1.3 ANALISTA PROGRAMMATORE 5 1.4 PROGRAMMATORE

Dettagli

PROGETTO - Piano d'azione I.C. - LANZO T.SE

PROGETTO - Piano d'azione I.C. - LANZO T.SE PROGETTO - Piano d'azione I.C. - LANZO T.SE TOIC82600G VIA VITTORIO VENETO 2 Torino (TO) Piano di Azione - I.C. - LANZO T.SE - pag. 1 In quali aree o in quali aspetti ti senti forte come Scuola/Istituto

Dettagli

Standard di Percorso Formativo Assistente di direzione affari generali

Standard di Percorso Formativo Assistente di direzione affari generali Standard di Percorso Formativo Assistente di direzione affari generali CANALE DI OFFERTA FORMATIVA: Disoccupati, inoccupati, occupati. DURATA MINIMA DEL PERCORSO AL NETTO DI STAGE/WORK EXPERIENCE: 238

Dettagli

esperto (categoria DS) P.O. Processi I.C.T. - CUP (S.S. Sanità Territoriale) Numero telefonico ufficio

esperto (categoria DS) P.O. Processi I.C.T. - CUP (S.S. Sanità Territoriale) Numero telefonico ufficio CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome (Cognome e Paoletti Anna Nome) Data di nascita 08/08/1967 Qualifica Amministrazione ESTAV CENTRO Incarico attuale P.O. Processi I.C.T.

Dettagli

Le metodologie utilizzate saranno interattive e affiancate dalla realizzazione di project work utili a rendere concrete le lezioni teoriche.

Le metodologie utilizzate saranno interattive e affiancate dalla realizzazione di project work utili a rendere concrete le lezioni teoriche. CORSO DI FORMAZIONE TITOLO DEL CORSO TIPOLOGIA FORMATIVA DEL PROGETTO Formazione professionale PROFILO PROFESSIONALE Il progetto si propone di formare una figura professionale innovativa, specializzata

Dettagli

ICT-Progetti Offerta formativa. Catalogo corsi 2017 per i privati

ICT-Progetti Offerta formativa. Catalogo corsi 2017 per i privati Le migliori tecnologie dell'informazione e della comunicazione al servizio del vostro business ICT-Progetti Offerta formativa Versione 1.02 aggiornata al 3 aprile 2017 Investire nella formazione continua

Dettagli

Competenze digitali Scheda per l'autovalutazione

Competenze digitali Scheda per l'autovalutazione Competenze digitali Scheda per l'autovalutazione Elaborazione delle informazioni 1. Posso cercare informazioni online utilizzando un motore di ricerca. 2. So che non tutte lei informazioni on-line sono

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2016/2017. I.I.S.S. C. E. GADDA Sede di Langhirano MATERIA DI INSEGNAMENTO TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2016/2017. I.I.S.S. C. E. GADDA Sede di Langhirano MATERIA DI INSEGNAMENTO TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 I.I.S.S. C. E. GADDA Sede di Langhirano MATERIA DI INSEGNAMENTO TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI PROF. MAURIZIO MERCURI

Dettagli

AREA INFORMATICA ICT

AREA INFORMATICA ICT AREA INFORMATICA ICT Confermando la nostra attenzione nei confronti delle nuove tecnologie come mezzo fondamentale per lo sviluppo del comparto, i corsi di informatica che proponiamo sono incentrati su

Dettagli

CURRICULUM VITAE VINCENZA PALAMARA

CURRICULUM VITAE VINCENZA PALAMARA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome VINCENZA PALAMARA Data di nascita 13/4/1959 Qualifica Funzionario dei Servizi consiliari CAT. D 1/5 Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell

Dettagli

La Formazione in ingresso dei docenti

La Formazione in ingresso dei docenti La Formazione in ingresso dei docenti Bergamo, 17 novembre 2015 Delia Campanelli Direttore Generale dell Ufficio Scolastico Regionale 1 Il contesto attuale Complessità crescente e rapidità di cambiamento

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE: WEB MASTER E WEB DESIGN PROGRAMMA

CORSO DI FORMAZIONE: WEB MASTER E WEB DESIGN PROGRAMMA CORSO DI FORMAZIONE: WEB MASTER E WEB DESIGN PROGRAMMA Como 2017 MT Promozione e-mail: info@corsidiformazionelombardia.it web: www.corsidiformazionelombardia.it cell.: 3384391218 INDICE Cap. Par. Sot.

Dettagli

INFORMATICA Catalogo Prodotti

INFORMATICA Catalogo Prodotti INFORMATICA Catalogo Prodotti 1.PRESENTAZIONE 2.ARTICOLAZIONE DIDATTICA 3.CERTIFICAZIONI Promimpresa srl Promimpresa srl your turning point PRESENTAZIONE Promimpresa s.r.l. è specializzata nella formazione

Dettagli

Aziende partner del progetto per la fase di Project Work. Struttura del corso. Formazione in aula. E-Learning. Project Work. Stage. 60 ore.

Aziende partner del progetto per la fase di Project Work. Struttura del corso. Formazione in aula. E-Learning. Project Work. Stage. 60 ore. Il Corso Complice l uso massivo della rete, dei nuovi media, dei social network e la diffusione sempre maggiore dei dispositivi mobili, tutte le realtà professionali sono destinate a integrarsi con una

Dettagli

L ISTITUTO STATALE di ISTRUZIONE SUPERIORE LUIGI DI MAGGIO di San Giovanni Rotondo è costituito dall'aggregazione del "Tecnico" ITIS Di Maggio e della "Ragioneria" ITC Amaduzzi. Nell ambito della Riforma

Dettagli

I servizi si articolano in: 1.1 Gestione formazione obiettivo

I servizi si articolano in: 1.1 Gestione formazione obiettivo REGIONE PIEMONTE BU11 17/03/2016 Codice A1108A D.D. 29 ottobre 2015, n. 626 Servizi di gestione per la formazione del personale dipendente affidati al CSI Piemonte. Convenzione Quadro Rep. n. 60 del 17

Dettagli

SPERIMENTAZIONE - quattro anni Liceo SCIENTIFICO Liceo ARTISTICO. Istituto TECNICO. Istituto PROFESSIONALE.

SPERIMENTAZIONE - quattro anni Liceo SCIENTIFICO Liceo ARTISTICO. Istituto TECNICO. Istituto PROFESSIONALE. SPERIMENTAZIONE - quattro anni Liceo SCIENTIFICO Liceo ARTISTICO Istituto TECNICO Istituto PROFESSIONALE Per prenotare uno STAGE ORIENTATIVO presso il nostro Istituto telefonare alla signora STELLA 045

Dettagli

Corso di. Html e Css. per creare e disegnare siti web. M-CORSO-Schedacorso-luglio16, rev 1

Corso di. Html e Css. per creare e disegnare siti web. M-CORSO-Schedacorso-luglio16, rev 1 Corso di Html e Css obiettivi L'obiettivo di questo corso è di trasferire, grazie alla metodologia didattica che alterna la teoria ad esercitazioni pratiche e simulazioni di casi reali, le conoscenze e

Dettagli

Scritto da Marco Mennicucci Domenica 07 Febbraio :00 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 13 Agosto :53

Scritto da Marco Mennicucci Domenica 07 Febbraio :00 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 13 Agosto :53 Certificazioni Informatiche EIPASS per TUTTI Passaporto Europeo d'informatica a JESI(AN), FOSSOMBRONE (PU) e GUBBIO (PG) ISCRIVITI o Chiama al 0731-710.770 o al 0731-710.516 oppure scrivi una e-mail segreteria@formazionesociale.org

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA - ANNI EX L. 190/2012.

PIANO TRIENNALE DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA - ANNI EX L. 190/2012. Allegato n. C) alla delibera del 02.02.2016 ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI VICENZA PIANO TRIENNALE DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E

Dettagli

BREVE STORIA DELLO STAGE NATURALISTICO NEL PARCO DELLE MADONIE

BREVE STORIA DELLO STAGE NATURALISTICO NEL PARCO DELLE MADONIE BREVE STORIA DELLO STAGE NATURALISTICO NEL PARCO DELLE MADONIE DIPARTIMENTO DI SCIENZE NATURALI DEL CANNIZZARO e DOTT. ANTONIO MIRABELLA (Studio di Consulenze Naturalistiche e Ambientali) NATURA DELL INTERVENTO

Dettagli

Certificazione Partner

Certificazione Partner Certificazione Partner 1 Sommario Introduzione... 3 Profili di Certificazione... 3 Consulente tecnico sistemista...3 Consulente tecnico sviluppo...3 Consulente Tecnico RGT...3 Consulente applicativo base...4

Dettagli

Pordenone, 24 giugno 2013 Prot. N 311

Pordenone, 24 giugno 2013 Prot. N 311 Pordenone, 24 giugno 2013 Prot. N 311 FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE J.F. KENNEDY - PORDENONE BANDO PER L INSERIMENTO NELL'ALBO FORMATORI

Dettagli

COMPETENZA DIGITALE DISCIPLINE E INSEGNAMENTI DI RIFERIMENTO:

COMPETENZA DIGITALE DISCIPLINE E INSEGNAMENTI DI RIFERIMENTO: COMPETENZA DIGITALE DISCIPLINE E INSEGNAMENTI DI RIFERIMENTO: TUTTE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Utilizzare con dimestichezza le più comuni tecnologie dell informazione e della comunicazione, individuando

Dettagli

Docente Formatore per la Sicurezza sul Lavoro. 24 ore Online

Docente Formatore per la Sicurezza sul Lavoro. 24 ore Online Docente Formatore per la Sicurezza sul Lavoro 24 ore Online Crediti formativi rilasciati dal corso Ingegneri - 24 CFP Architetti - 15 CFP Geometri - 48 CFP Descrizione del corso Obbiettivi Il corso di

Dettagli

Solution Integrator 28/12/16.

Solution Integrator 28/12/16. 28/12/16 www.middlewaresrl.com CHI SIAMO Azienda giovane e dinamica guidata da un team di esperti specialisti Start-up innovativa nell information technology Professionisti dell ict: progettiamo, sviluppiamo

Dettagli

L arte della persuasione

L arte della persuasione L arte della persuasione 2 incontri Avere un impatto positivo sulle persone con cui ci relazioniamo risulta essere una competenza oramai indispensabile sia nella vita professionale che in quella personale

Dettagli

Verso una scuola digitale

Verso una scuola digitale Verso una scuola digitale Progetto di formazione e aggiornamento sulle nuove tecnologie nella per il Polo formativo del Lazio Polo formativo del Lazio 2 PARTE I DA DOVE PARTIAMO? Il Polo formativo e il

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LAURA PALCHETTI E-mail Nazionalità italiana Data di nascita 02/06/1974 l.palchetti@provincia.fi.it ISTRUZIONE

Dettagli

La valutazione delle Competenze. Giampaolo Vannutelli

La valutazione delle Competenze. Giampaolo Vannutelli La valutazione delle Competenze Giampaolo Vannutelli Sessione dedicata al tema della valutazione delle competenze Obiettivi Definire il concetto di «Competenza» Riflettere sul senso e sulle finalità di

Dettagli

MODULO TECNICO PROFESSIONALE

MODULO TECNICO PROFESSIONALE MODULO TECNICO PROFESSIONALE ORE: 60 COMPARTO: LAVORI D'UFFICIO STUDI PROFESSIONALI AREA PROFESSIONALE: ADDETTO ALL'UFFICIO TECNICO Modulo formativo/u.f. 1: ORIENTAMENTO 1. Esplorare il livello di conoscenze

Dettagli

ESEMPIO DELLA VISURA I DATI E LE INFORMAZIONI RIPORTATE IN QUESTO DOCUMENTO SONO A SCOPO DIMOSTRATIVO E NON CONTENGONO DATI REALI

ESEMPIO DELLA VISURA  I DATI E LE INFORMAZIONI RIPORTATE IN QUESTO DOCUMENTO SONO A SCOPO DIMOSTRATIVO E NON CONTENGONO DATI REALI ESEMPIO DELLA VISURA WWW.VISURA.PRO I DATI E LE INFORMAZIONI RIPORTATE IN QUESTO DOCUMENTO SONO A SCOPO DIMOSTRATIVO E NON CONTENGONO DATI REALI Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE Cognome e Nome: CASINI RICCARDA CURRICULUM PROFESSIONALE Profilo professionale e di ruolo: FUNZIONARIO SUPPORTO ORGANI E ORGANISMI CONSILIARI Matricola: 15711 Settore assistenza generale alle commissioni

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 826 del 29/12/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 826 del 29/12/2016 Delibera della Giunta Regionale n. 826 del 29/12/2016 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 4 - Direzione Generale Tutela salute e coor.to del Sistema

Dettagli

SPERIMENTAZIONE - quattro anni Liceo SCIENTIFICO Liceo ARTISTICO. Istituto TECNICO. Istituto PROFESSIONALE.

SPERIMENTAZIONE - quattro anni Liceo SCIENTIFICO Liceo ARTISTICO. Istituto TECNICO. Istituto PROFESSIONALE. SPERIMENTAZIONE - quattro anni Liceo SCIENTIFICO Liceo ARTISTICO Istituto TECNICO Istituto PROFESSIONALE Per prenotare uno STAGE ORIENTATIVO presso il nostro Istituto telefonare alla signora STELLA 045

Dettagli

Corso di. MS Excel. la programmazione con le macro (VBA)

Corso di. MS Excel. la programmazione con le macro (VBA) Corso di MS Excel obiettivi L'obiettivo di questo corso è rendere autonomi i partecipanti nell utilizzare efficacemente la personalizzazione di Microso" Excel attraverso la programmazione di macro con il

Dettagli

Ore settimanali di lezione: 3 h di cui 2 in compresenza con l insegnante di Lab. di Informatica prof.ssa E.De Gasperi

Ore settimanali di lezione: 3 h di cui 2 in compresenza con l insegnante di Lab. di Informatica prof.ssa E.De Gasperi Anno scolastico 2015/2016 Piano di lavoro individuale ISS BRESSANONE-BRIXEN LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO - ITE Classe: III ITE Insegnante: Prof.ssa Maria CANNONE Materia: INFORMATICA Ore settimanali

Dettagli

Sistema informativo sulle professioni dell Isfol: prime evidenze sulla figura del Tecnologo Alimentare

Sistema informativo sulle professioni dell Isfol: prime evidenze sulla figura del Tecnologo Alimentare Sistema informativo sulle professioni dell Isfol: prime evidenze sulla figura del Tecnologo Alimentare convegno Tecnologi Alimentari a 20 anni dalla legge istitutiva. Garantire competenze e formazione

Dettagli

Codice Piano AVT/094/14 Avviso 4/2014

Codice Piano AVT/094/14 Avviso 4/2014 Organismo formativo accreditato presso la Regione Puglia D.D.729/14 DIFFUSIONE DEI RISULTATI Piano Formativo Codice Piano AVT/094/14 Avviso 4/2014 RICERCA / ORIENTAMENTO / CONSULENZA / FORMAZIONE AL LAVORO

Dettagli

Tecnico in meteo-climatologia operativa

Tecnico in meteo-climatologia operativa Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo Professioni NUP/ISTAT correlate Attività economiche di riferimento: ATECO 2007/ISTAT Area professionale Sottoarea professionale Descrizione Tecnico in meteo-climatologia

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA. Per l istituzione del Registro Provinciale degli Assistenti Familiari ( D.G.R.n 287 del 31/03/2006)

PROTOCOLLO D'INTESA. Per l istituzione del Registro Provinciale degli Assistenti Familiari ( D.G.R.n 287 del 31/03/2006) PROTOCOLLO D'INTESA Per l istituzione del Registro Provinciale degli Assistenti Familiari ( D.G.R.n 287 del 31/03/2006) L anno., il giorno del mese di, presso la Sede della Provincia della Spezia, sita

Dettagli

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Nome e indirizzo del datore di lavoro per scaricare la versione Pdf clicca qua -> Esperienze Lavorative Date (da a) 2001 Attualmente Attivo Nome e indirizzo del datore di lavoro Studio R.S s.a.s 1 / 16 via Nuova,126 Migliarino P.No (Pisa)

Dettagli

Titolo Modulo Contenuti inc. Ore DATE Vecchie Date NUOVE TUTOR. Mario Varini un istituto scolastico.

Titolo Modulo Contenuti inc. Ore DATE Vecchie Date NUOVE TUTOR. Mario Varini un istituto scolastico. Aggiornamento Calendario FortTic C ITIS Dalle 15.00 alle 18.00 mod. Titolo Modulo Contenuti inc. Ore DATE Vecchie Date NUOVE TUTOR Identificazione dei bisogni, 1 Valutazione del Software e Infrastrutture

Dettagli

D altronde è già previsto nello statuto che, per il raggiungimento dei propri obiettivi, la Fondazione possa assumere iniziative dirette a:

D altronde è già previsto nello statuto che, per il raggiungimento dei propri obiettivi, la Fondazione possa assumere iniziative dirette a: Roma, 10 luglio 2014 Attività 2013 della Fondazione dell Avvocatura Italiana Presentazione La Fondazione dell Avvocatura Italiana, ente di diritto privato senza finalità di lucro, ha come scopi primari,

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE: CREA IL TUO SITO - WORDPRESS PROGRAMMA

CORSO DI FORMAZIONE: CREA IL TUO SITO - WORDPRESS PROGRAMMA CORSO DI FORMAZIONE: CREA IL TUO SITO - WORDPRESS PROGRAMMA Como 2017 MT Promozione e-mail: info@corsidiformazionelombardia.it web: www.corsidiformazionelombardia.it cell.: 3384391218 INDICE Cap. Par.

Dettagli

Funzioni strumentali al piano dell offerta formativa

Funzioni strumentali al piano dell offerta formativa Funzioni strumentali al piano dell offerta formativa 1) GESTIONE POF SOSTEGNO AL LAVORO DEI DOCENTI PROGRAMMAZIONE ATTIVAZIONE PERCORSI, ATTIVITA, PROGETTI VALORIZZAZIONE PROFESSIONALITA, FORMAZIONE, AGGIORNAMENTO

Dettagli

C022 Corso di formazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro destinato ai lavoratori Rischio chimico

C022 Corso di formazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro destinato ai lavoratori Rischio chimico C022 Corso di formazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro destinato ai lavoratori Rischio chimico - durata 3 ore - Artt. 36-37 del D.Lgs 81/2008 e s.m.i. Accordo Stato-Regioni del

Dettagli

L arte della persuasione

L arte della persuasione L arte della persuasione corso 7 ore Come fai a convincere qualcuno ad appoggiare il tuo punto di vista? Sai su quali aspetti far leva durante una conversazione per ottenere il supporto degli altri? Avere

Dettagli

FORMAZIONE DEI LAVORATORI E DEI LORO RAPPRESENTANTI SETTORE LAPIDEO

FORMAZIONE DEI LAVORATORI E DEI LORO RAPPRESENTANTI SETTORE LAPIDEO FORMAZIONE DEI LAVORATORI E DEI LORO RAPPRESENTANTI SETTORE LAPIDEO 2012 Il Centro Sviluppo Impresa, studio associato di consulenza sulla formazione e le risorse umane, nasce dall idea di mettere insieme

Dettagli

UNITA DI APPRENDIMENTO N. 1

UNITA DI APPRENDIMENTO N. 1 UNITA DI APPRENDIMENTO N. 1 TITOLO U.A. ALLA SCOPERTA DEI BENI CULTURALI DEL TERRITORIO COMUNALE DI RUVO DI PUGLIA: centro storico, Museo Jatta e Cattedrale. DESTINATARI APPROCCIO METODO COMPITO PRODOTTO

Dettagli

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo Il Consiglio degli Psicologi dell Abruzzo - organizza il corso

Dettagli

CATALOGO OFFERTA FORMATIVA DEL CORSO DI LAUREA ATTIVITA DIDATTICHE ELETTIVE A SCELTA DELLO STUDENTE (ADE) ALTRE ATTIVITA (AA)

CATALOGO OFFERTA FORMATIVA DEL CORSO DI LAUREA ATTIVITA DIDATTICHE ELETTIVE A SCELTA DELLO STUDENTE (ADE) ALTRE ATTIVITA (AA) Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche CATALOGO OFFERTA FORMATIVA DEL CORSO DI LAUREA ATTIVITA DIDATTICHE ELETTIVE A SCELTA DELLO STUDENTE (ADE) ALTRE ATTIVITA (AA) AA 2015/2016

Dettagli

MODULO TECNICO PROFESSIONALE

MODULO TECNICO PROFESSIONALE MODULO TECNICO PROFESSIONALE ORE: 60 COMPARTO: LAVORI D UFFICIO STUDI PROFESSIONALI AREA PROFESSIONALE: SEGRETERIA E AREA IMPIEGATIZIA Modulo formativo/u.f. 1: Gestire un archivio elettronico - 24 ore

Dettagli

Costruzione di un team di lavoro efficace

Costruzione di un team di lavoro efficace Team building Costruzione di un team di lavoro efficace Corso 3 incontri In una realtà professionale sempre più complessa e competitiva, lavorare efficacemente in gruppo è diventata una condizione indispensabile

Dettagli

ANNO INDENNITA' annua RAGIONE SOCIALE DURATA IMPEGNO PARTECIPAZIONE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE CARICA DURATA DELLA CARICA BILANCIO DEL COMUNE

ANNO INDENNITA' annua RAGIONE SOCIALE DURATA IMPEGNO PARTECIPAZIONE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE CARICA DURATA DELLA CARICA BILANCIO DEL COMUNE PUBBLICAZIONE AI SENSI DELL'ART. 1, COMMA 735, LEGGE 27-12-2006, N. 296 (FINANZIARIA 2007) E DELL' ART. 22 DEL DECRETO LEGISLATIVO 14 MARZO 2013, N. 33 Riordino della disciplina riguardante gli obblighi

Dettagli

PROMO PA FONDAZIONE E-LEARNING SOLUTION seguici su Ogni volta che impariamo qualcosa di nuovo, noi stessi diventiamo qualcosa di nuovo Leo Buscaglia

PROMO PA FONDAZIONE E-LEARNING SOLUTION seguici su Ogni volta che impariamo qualcosa di nuovo, noi stessi diventiamo qualcosa di nuovo Leo Buscaglia PROMO PA FONDAZIONE E-LEARNING SOLUTION seguici su Ogni volta che impariamo qualcosa di nuovo, noi stessi diventiamo qualcosa di nuovo Leo Buscaglia 2 PROMO PA FONDAZIONE Cos è? La piattaforma di e.learning

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 19 LUGLIO Oggi, diciannove (19) luglio (07) duemiladiciassette (2017) alle ore 12.

VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 19 LUGLIO Oggi, diciannove (19) luglio (07) duemiladiciassette (2017) alle ore 12. VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 19 LUGLIO 2017 Oggi, diciannove (19) luglio (07) duemiladiciassette (2017) alle ore 12.15, presso la sede sociale sita in Via XXIX Aprile, 6 a Schio si è riunito

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. FERRARA

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ai Dirigenti dei Poli formativi appartenenti alle Reti d Ambito della Campania E p.c. Ai Dirigenti delle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado Oggetto: Piano nazionale di formazione del personale

Dettagli

FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE LINEE GUIDA E PROGRAMMAZIONE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE LINEE GUIDA E PROGRAMMAZIONE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA RIPARTIZIONE RISORSE UMANE UFFICIO FORMAZIONE E RAPPORTI SINDACALI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE LINEE GUIDA E PROGRAMMAZIONE Potenza, Novembre 2005 PREMESSA

Dettagli

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 25/2014

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 25/2014 Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 25/2014 Oggetto: APPROVAZIONE DELLA PROSECUZIONE PER L ANNO 2014 DEL SERVIZIO ADHOC PARERI LEGALI E RESPONSIO CONSULENZA SPECIALISTICA A FAVORE DEGLI ENTI

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze economiche (magistrale classe LM-56)

Corso di Laurea in Scienze economiche (magistrale classe LM-56) Insegnamento Livello e corso di studio Settore scientifico disciplinare (SSD) MARKETING Corso di Laurea in Scienze economiche (magistrale classe LM-56) SECS-P/08 Anno di corso 1 Numero totale di crediti

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIPARTIMENTALEDI INFORMATICA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIPARTIMENTALEDI INFORMATICA I.I.S. G. CENA ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. CENA - Ivrea SEZIONE TECNICA ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIPARTIMENTALEDI INFORMATICA DOCENTI Francisco Ezio, Nespolo Donatella,

Dettagli

Progettazione curricolo verticale percorso formativo per Unità di Apprendimento (UDA)

Progettazione curricolo verticale percorso formativo per Unità di Apprendimento (UDA) Progettazione curricolo verticale percorso formativo per Unità di Apprendimento (UDA) Dipartimento di Informatica e Telecomunicazioni Articolazione Telecomunicazioni L asse scientifico-tecnologico Allegato1

Dettagli

OBIETTIVI DELL APPRENDIMENTO (del secondo biennio)

OBIETTIVI DELL APPRENDIMENTO (del secondo biennio) PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s. 2017/2018 Asse tecnico-scientifico-economico Materia Informatica CLASSE 4^ SEZ. SIA Docente Prof. Cesare Nepa LIVELLO DI PARTENZA 4^ Classe: il livello di partenza è omogeneo

Dettagli

A.S.A.C. Associazione per lo Sviluppo delle Agenzie di Conciliazione CONCILIATORI

A.S.A.C. Associazione per lo Sviluppo delle Agenzie di Conciliazione CONCILIATORI CORSO DI FORMAZIONE PER CONCILIATORI CON SPECIALIZZAZIONE IN DIRITTO SOCIETARIO ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON FORM@MI.COM s.r.l.* *(A.s.a.c. e Form@mi.com srl sono entrambi accreditati dal Ministero

Dettagli

Sicurezza Antincendio nelle Autorimesse. 4 ore Online

Sicurezza Antincendio nelle Autorimesse. 4 ore Online Sicurezza Antincendio nelle Autorimesse 4 ore Online Crediti formativi rilasciati dal corso Geometri - 8 CFP Descrizione del corso Obbiettivi Il nuovo regolamento di semplificazione delle procedure riserva

Dettagli

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società Anno Accademico 2017 2018 A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2017/18 ING-INF/05 6 Informatica per l analisi della performance sportiva 36 No Classe Corso di studi

Dettagli

Informazioni personali. Struttura regionale. Occupazione / Settore professionale. Esperienza professionale. Nome Cognome

Informazioni personali. Struttura regionale. Occupazione / Settore professionale. Esperienza professionale. Nome Cognome Informazioni personali Nome Cognome Luogo e data di nascita Indirizzo ufficio Telefono ufficio Fax ufficio E-mail ufficio Struttura regionale Occupazione / Settore professionale Pierpaolo Padovan San Donà

Dettagli

Roma, 20 dicembre 2003 Prot.n Ai Presidenti dei Comitati Regionali FIDAL

Roma, 20 dicembre 2003 Prot.n Ai Presidenti dei Comitati Regionali FIDAL FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA Roma, 20 dicembre 2003 Prot.n.17507 Ai Presidenti dei Comitati Regionali FIDAL Ai Fiduciari Tecnici Regionali LORO SEDI Oggetto: Crediti Formativi per i tecnici

Dettagli

FUNZIONI STRUMENTALI A.S. 2017/18 MANSIONARIO:

FUNZIONI STRUMENTALI A.S. 2017/18 MANSIONARIO: ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VERNOLE con Castri di Lecce Scuola dell Infanzia, Primaria, Secondaria Via della Repubblica,s.n.c. 73029 Vernole - Tel. 0832892032 Fax 0832269378 email LEIC85600E@istruzione.it

Dettagli

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor Tecniche di Auditing Corso Base (16 ore)

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor Tecniche di Auditing Corso Base (16 ore) Corso SGS per Auditor / Lead Auditor Tecniche di Auditing Corso Base (16 ore) PRESENTAZIONE Sempre più in Italia va definendosi l esigenza di professionalità specifiche. In quest ottica si colloca questo

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIERINA MARTINELLI Data di nascita 23/07/1963 Qualifica Dirigente a tempo determinato assunta ai sensi dell'art. 110, comma 1, del D.Lgs. 267/2000 Amministrazione

Dettagli

Tecnico sistemista di reti

Tecnico sistemista di reti Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo Professioni NUP/ISTAT correlate Tecnico sistemista di reti 3.1.2.5.0 - Tecnici gestori di reti e di sistemi telematici 2.1.1.5.1 - Specialisti in reti e comunicazioni

Dettagli

accessibilità: tecniche, strumenti e soluzioni

accessibilità: tecniche, strumenti e soluzioni AIl Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto All Ufficio Scolastico Provinciale di Treviso Agli Istituti della Provincia di Treviso AI Sito web dell istituto A Tutti gli interessati Agli atti NOTE INFORMATIVE

Dettagli

COMUNE DI MACHERIO Provincia di Monza e della Brianza

COMUNE DI MACHERIO Provincia di Monza e della Brianza COMUNE DI MACHERIO Provincia di Monza e della Brianza SERVIZI FINANZIARI OGGETTO: DETERMINA A CONTRARRE PER LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA ANNO 2014. APPROVAZIONE DOCUMENTAZIONE DI GARA- ai sensi dell

Dettagli

FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER RESPONSABILE DEI SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) - Modulo C

FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER RESPONSABILE DEI SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) - Modulo C FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER RESPONSABILE DEI SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) - Settore ISFOL: SubSettore ISFOL: Modulo C 19 - LAVORI D'UFFICIO 1911 - Sicurezza aziendale Codice Profilo: 1911007

Dettagli

Repertorio N Raccolta N VERBALE REPUBBLICA ITALIANA. minuti trenta in Napoli nel mio studio alla Piazzetta del Ni-

Repertorio N Raccolta N VERBALE REPUBBLICA ITALIANA. minuti trenta in Napoli nel mio studio alla Piazzetta del Ni- Repertorio N.136131 Raccolta N.46342 GIUSEPPE di TRANSO N O T A I O VERBALE REPUBBLICA ITALIANA Oggi ventisette aprile duemiladiciassette alle ore quindici e Registrato a Napoli lì, 11 maggio 2017 n. 9280

Dettagli

Corso di laurea in Ingegneria Informatica e Corso di laurea Specialistica in Ingegneria Informatica. Facoltà di Ingegneria - Sede di Modena

Corso di laurea in Ingegneria Informatica e Corso di laurea Specialistica in Ingegneria Informatica. Facoltà di Ingegneria - Sede di Modena Corso di laurea in Ingegneria Informatica e Corso di laurea Specialistica in Ingegneria Informatica Facoltà di Ingegneria - Sede di Modena La nuova sede 3 Aprile 2006-1/30 Ingegneria Informatica L offerta

Dettagli

SEZIONE A - CARATTERISTICHE GENERALI

SEZIONE A - CARATTERISTICHE GENERALI SEZIONE A - CARATTERISTICHE GENERALI A.1 Identificazione profilo A.1.1 Denominazione profilo TECNICO QUALIFICATO DI SISTEMI I.C.T. A.1.2 Codice regionale 605043 A.2 Settore professionale di riferimento

Dettagli

Tecnologie Informatiche A PRESENTAZIONE

Tecnologie Informatiche A PRESENTAZIONE UNITÀ DI APPRENDIMENTO TECNOLOGIE INFORMATICHE Ref. Prof.ri Tecnologie informatiche A.S. 2015-2016 TITOLO: Funzioni di un sistema operativo COD. U.d.A N 2/6 A PRESENTAZIONE Destinatari Classi Prime dell

Dettagli

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor ISO 19011:2012 Tecniche di Auditing

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor ISO 19011:2012 Tecniche di Auditing Corso SGS per Auditor / Lead Auditor ISO 19011:2012 Tecniche di Auditing Corso riconosciuto CEPAS e Aicq-Sicev Palermo, Gennaio 2016 Pagina 1 di 8 Presentazione Sempre più in Italia va definendosi l esigenza

Dettagli

Formatori Sicurezza. Percorso formativo per:

Formatori Sicurezza. Percorso formativo per: Formatori Sicurezza Percorso formativo per: Consulenti, dirigenti, datori di lavoro, responsabili e addetti SPP, professionisti della sicurezza e dell'igiene del lavoro, formatori. INDICE Obiettivi pag.

Dettagli

Curriculum vitae posizione organizzativa

Curriculum vitae posizione organizzativa Curriculum vitae posizione organizzativa INFORMAZIONI PERSONALI Nome DELNERI MICHELA Data di nascita 28/03/1961 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Date (da a) Dal 01/07/2012 alla data odierna Piazza Unità

Dettagli

Corso di preparazione alla prova preselettiva

Corso di preparazione alla prova preselettiva 800 posti Assistente Giudiziario Bando Cancellieri G.U. 22 novembre 2016, n. 92 Corso di preparazione alla prova preselettiva Sede: Cosenza (in aula ed online in diretta) Inizio corso: sabato 21 gennaio

Dettagli

Servizio E-learning di Ateneo Piattaforma Moodle e L2L

Servizio E-learning di Ateneo Piattaforma Moodle e L2L Servizio E-learning di Ateneo Piattaforma Moodle e L2L Direzione Sistemi Informativi e Portale di Ateneo Direzione Sistemi Informativi e Portale di Ateneo Il sistema e-learning di Ateneo nasce in particolare

Dettagli

P I A N O D I A G G I O R N A M E N T O D E G L I I S P E T T O R I M E T R I C I D E L L E C A M E R E

P I A N O D I A G G I O R N A M E N T O D E G L I I S P E T T O R I M E T R I C I D E L L E C A M E R E P I A N O D I A G G I O R N A M E N T O D E G L I I S P E T T O R I M E T R I C I D E L L E C A M E R E D I C O M M E R C I O N E L L A M B I T O D E L L E A T T I V I T À D I V I G I L A N Z A S E S S

Dettagli

Solution Integrator 18/06/16. www.middlewaresrl.com

Solution Integrator 18/06/16. www.middlewaresrl.com 18/06/16 www.middlewaresrl.com CHI SIAMO Azienda giovane e dinamica guidata da un team di esperti specialisti Start-up innovativa nell information technology Professionisti dell ict: progettiamo, sviluppiamo

Dettagli

DOCUMENTI PO FORMAZIONE PER SVILUPPO SITO P.I.T. SAPALP

DOCUMENTI PO FORMAZIONE PER SVILUPPO SITO P.I.T. SAPALP DOCUMENTI PO FORMAZIONE PER SVILUPPO SITO P.I.T. SAPALP Progetto INTERREG - P.O. Formazione partecipata: Saper imparare a vivere sostenibile id. 13773993 Pagina 1 di 5 P.I.T SAPALP - Progetto P.O. Formazione

Dettagli

Classe delle lauree magistrali in Ingegneria della Sicurezza

Classe delle lauree magistrali in Ingegneria della Sicurezza Classe delle lauree magistrali in Sicurezza Versione approvata dal CUN OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI I laureati nei corsi di laurea magistrale della classe devono: - conoscere approfonditamente gli

Dettagli

Dipartimento di Diritto ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico

Dipartimento di Diritto ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico PROGRAMMAZIONE CURRICULARE DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA CLASSI TERZE E QUARTE ISTRUZIONE TECNICA NEL TURISMO COMPETENZE Competenze chiave di cittadinanza imparare ad imparare: organizzare il proprio

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI) DIPARTIMENTO: Informatica

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE G. MARCONI Via Milano n PONTEDERA (PI) DIPARTIMENTO: Informatica PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE pag. 1 PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE A.S. 2016/2017 Monte ore annuo 99 E-book dal sito www.matematicamente.it. Pettarin ECDL Modulo 1- Computer Essential

Dettagli

Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2015

Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2015 Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2015 Corso riconosciuto CEPAS Pagina 1 di 8 Presentazione Il corso, specialistico, ha l obiettivo di formare i partecipanti

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome NERVA MARIA ELISA Telefono 010 8497717; cell. aziendale 340 3690303 E-mail elisa.nerva@asl3.liguria.it Nazionalità Italiana Data di

Dettagli

CATALOGO CORSI COMPETENZE DIGITALI 2016 DM 762/2014 SEDE IIS VESPUCCI-COLOMBO LIVORNO

CATALOGO CORSI COMPETENZE DIGITALI 2016 DM 762/2014 SEDE IIS VESPUCCI-COLOMBO LIVORNO I.I.S. A.VESPUCCI C.COLOMBO ISTITUTO TECNICO ECONOMICO ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI E BENESSERE LICO ARTISTICO CATALOGO CORSI COMPETENZE DIGITALI 2016 DM 762/2014 SEDE IIS VESPUCCI-COLOMBO

Dettagli

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Silvia Micheloni Data di nascita 01/12/69 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Istruttore Direttivo Amministrativo Contabile Comune di

Dettagli

Scuola.com. Un piano di interventi su scuola, comunicazione e tecnologie mediali

Scuola.com. Un piano di interventi su scuola, comunicazione e tecnologie mediali Scuola.com Un piano di interventi su scuola, comunicazione e tecnologie mediali SCUOLA.COM: Cos è? una struttura territoriale permanente per la promozione e la diffusione della cultura sulla comunicazione

Dettagli