Le modalità di preparazione e presentazione dello stato patrimoniale di apertura del primo bilancio IAS/IFRS

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le modalità di preparazione e presentazione dello stato patrimoniale di apertura del primo bilancio IAS/IFRS"

Transcript

1 Le modalità di preparazione e presentazione dello stato patrimoniale di apertura del primo bilancio IAS/IFRS Claudia MEZZABOTTA Dottore commercialista Revisore legale Già membro IASCF SME Implementation Group, Londra Membro EFRAG SME Working Group, Bruxelles 12 maggio 2016 Corso «Il passaggio ai principi contabili IAS/IFRS» Grand Hotel et de Milan - Milano -

2 Di che cosa parleremo oggi I principi contabili IAS/IFRS da utilizzare L applicazione delle regole transitorie dei singoli principi IAS/IFRS L iscrizione di attività e passività secondo i criteri di iscrizione IAS/IFRS La non iscrizione di attività e passività che non rispettano i requisiti La riclassificazione di voci La preparazione del primo bilancio separato: casistiche e peculiarità

3 Obiettivi dell IFRS 1 (da tenere sempre a mente) Fare in modo che il primo bilancio IFRS e i conti infrannuali riferibili a parte dell esercizio cui fa riferimento tale bilancio contengano informazioni contabili di elevata qualità, che: siano chiare per i lettori e comparabili per tutti gli esercizi presentati; forniscano un adeguato punto di partenza per la contabilità secondo gli IFRS; possano essere predisposti a un costo che non eccede i benefici per i lettori.

4 Il primo bilancio IFRS: definizione Il primo bilancio IFRS è il bilancio di un entità riferito all esercizio in cui per la prima volta sono applicati tutti i principi IFRS in vigore alla data di chiusura dell esercizio stesso L entità deve dichiarare esplicitamente di adottare per la prima volta gli IFRS, senza eccezione alcuna

5 La data di transizione E la data di apertura del più vecchio bilancio presentato in chiave comparativa con il primo bilancio IFRS (p.e., il 1 gennaio 2015, se la prima applicazione si fa nel 2016) Ad essa si riferiscono le prime valutazioni IFRS per le attività e passività esistenti a tale data E il punto di partenza per le valutazioni IFRS successive

6 Quali principi IFRS adottare I principi IFRS in vigore alla data di chiusura del primo bilancio IFRS Essi devono essere applicati anche a tutti i bilanci presentati in chiave comparativa Eccezioni ed esenzioni: solo quelle specificate dall IFRS 1 (infra) Applicazione anticipata di nuovi IFRS solo se permessa da tali nuovi principi e nelle modalità da essi stabilite

7 Quanti standard e interpretazioni sono oggi in vigore? IFRSs IASs IFRICs SICs

8 I principi IFRS in vigore a livello internazionale IFRS 1 IFRS 2 IFRS 3 IFRS 4 IFRS 5 IFRS 6 IFRS 7 IFRS 8 IFRS 9 IFRS 10 IFRS 11 IFRS 12 IFRS 13 IFRS 14 IFRS 15 IFRS 16 First-time Adoption of International Financial Reporting Standards Share-based Payments Business Combinations Insurance Contracts Non-current Assets Held for Sale and Discontinued Operations Exploration for and Evaluation of Mineral Assets Financial Instruments: Disclosures Operating Segments Financial Instruments (dall 1/1/2018) Consolidated Financial Statements Joint Arrangements Disclosure of Interests in Other Entities Fair Value Measurement Regulatory Deferral Accounts (dall 1/1/2016, ma non nella UE) Revenue from Contracts with Customers (dall 1/1/2016, ma non nella UE) Leases (dall 1/1/2019)

9 I principi IAS ancora in vigore a livello internazionale IAS 1 Presentation of Financial Statements IAS 24 Related Party Disclosures IAS 2 Inventories IAS 26 Accounting and Reporting by Retirement Benefit Plans IAS 7 Statement of Cash Flows IAS 27 Separate Financial Statements IAS 8 Accounting Polices Changes in Accounting Estimates and Errors IAS 28 Investments in Associates and Joint Ventures IAS 10 Events after the Balance Sheet Date IAS 29 Financial Reporting in Hyperinflationary Economies IAS 11 Construction Contracts IAS 12 Income Taxes IAS 32 Financial Instruments: Presentation IAS 16 Property, Plant and Equipment IAS 33 Earnings per Share IAS 17 Leases IAS 34 Interim Financial Reporting IAS 18 Revenue IAS 36 Impairment of Assets IAS 19 Employee Benefits IAS 37 Provisions, Contingent Liabilities and Contingent Assets IAS 20 Accounting for Government Grants and Disclosure of Government Assistance IAS 38 Intangible Assets IAS 21 The Effects of Changes in Foreign Exchange Rates IAS 39 Financial Instruments: Recognition and Measurement IAS 23 Borrowing costs IAS 40 Investment Property IAS 41 Agriculture

10 Le interpretazioni IFRIC in vigore a livello internazionale IFRIC 1 IFRIC 2 IFRIC 4 IFRIC 5 IFRIC 6 IFRIC 7 IFRIC 10 IFRIC 12 IFRIC 13 IFRIC 14 IFRIC 15 IFRIC 16 IFRIC 17 IFRIC 18 IFRIC 19 IFRIC 20 IFRIC 21 Changes in Existing Decommissioning, Restoration and Similar Liabilities Members Shares in Co-operative Entities and Similar Instruments Determining whether an Arrangement contains a Lease Rights to Interests arising from Decommission, Restoration and Environmental Rehabilitation Funds Liabilities arising from Participating in a Specific Market-Waster Electrical and Electronic Equipment Applying the Restatement Approach under IAS 29: Financial Reporting in Hyperinflationary Economies Interim Financial Reporting and Impairment Service Concession Arrangements Customer Loyalty Programmes IAS 19 The Limit on a Defined Benefit Asset, Minimum Funding Requirements and their Interaction Agreements for the Construction of Real Estate Hedges of a Net Investment in a Foreign Operation Distributions of Non-Cash Assets to Owners Transfer of Assets to Customers Extinguishing Financial Liabilities with Equity Instruments Stripping Costs in the Production Phase of a Surface Mine Levies

11 Le interpretazioni SIC ancora in vigore a livello internazionale SIC 7 SIC 10 SIC 25 SIC 29 SIC 32 Introduction of the Euro Government Assistance No Specific Relation to Operating Activities Income Taxes Changes in the Tax Status of an Entity or its Shareholders Service Concession Arrangement: Disclosures Intangible Assets Web Site Costs 11

12 Cosa si fa, in pratica? 1) Predisposizione bilancio di apertura alla data di transizione 2) Applicazione principi IFRS in vigore alla chiusura del primo esercizio IFRS ai valori esistenti in bilancio di apertura: A) registrazione di tutte le attività e passività la cui contabilizzazione è obbligatoria in base agli IFRS; B) storno attività e passività la cui contabilizzazione non è permessa dagli IFRS; C) riclassificazione valori in base a IFRS; D) applicazione IFRS a tutte le attività e passività oggetto di contabilizzazione.

13 Contropartita delle modifiche IFRS di apertura Tutte le modifiche ai valori di apertura alla data di transizione, relative alla prima applicazione degli IFRS, in generale devono essere contabilizzate in contropartita di una riserva patrimoniale di prima applicazione ( riserva FTA ) N.B. I costi per aumento di capitale, anche connessi a quotazione, si portano a decremento della riserva sovrapprezzo azioni, se esistente, o di altre riserve patrimoniali (Guida OIC)

14 Alcune modifiche frequenti in Italia (1) Eliminazione di talune immobilizzazioni immateriali (p.e. costi di ricerca, di pubblicità e promozione, di impianto e ampliamento) Modifiche a politiche di ammortamento Rivalutazione immobilizzazioni strumentali Fair value immobili destinati a scopo di investimento

15 Alcune modifiche frequenti in Italia (2) Contabilizzazione partecipazioni strategiche Contabilizzazione strumenti derivati Attualizzazione TFR Capitalizzazione obbligatoria costi di sviluppo Svalutazione avviamento e altre attività a seguito di impairment test

16 Alcune modifiche frequenti in Italia (3) Storno fondi ristrutturazione, in mancanza di alcune condizioni Divieto di utilizzo metodo LIFO per magazzino Attualizzazione debiti e crediti, anche se di natura commerciale Leasing finanziario

17 La riclassificazione di voci: esempi tipici in Italia Attività e passività distinte chiaramente tra «correnti e non correnti» Obbligazioni convertibili da passività (classe D di SP civilistico) a suddivisione tra passivo e netto Spese impianto e ampliamento a decremento della riserva sovrapprezzo azioni, se relative ad aumenti di capitale o a quotazione Attività (e passività) destinate alla dismissione Proventi e oneri straordinari Classificazione strumenti finanziari per «destinazione»/per «natura» Azioni proprie Crediti v/soci per decimi non ancora versati..

18 Quando la controllata adotta gli IFRS dopo la controllante La controllata potrà alternativamente valutare attività e passività: ai valori che sarebbero inclusi nel consolidato, in base alla data di FTA della controllante, senza modifiche legate a procedure di consolidamento e per gli effetti dell aggregazione effettuata; ai valori previsti dall IFRS 1, alla data di FTA della controllata.

19 Quando la controllante adotta gli IFRS dopo la controllata Deve valutare le attività e passività della controllata nel proprio bilancio consolidato agli stessi valori contabili riportati nel bilancio della controllata, dopo le rettifiche di consolidamento e quelle legate all aggregazione.

20 Sfasamento temporale FTA della controllante Se la controllante adotta gli IFRS per il proprio bilancio individuale prima o dopo che per il consolidato, deve iscrivere le attività e passività agli stessi valori in entrambi i bilanci, fatte salve le rettifiche di consolidamento.

21 Esenzioni ed eccezioni (rinvio) In sede di FTA, l entità può utilizzare alcune esenzioni alla normale applicazione di taluni IFRS. Il che significa che, invece di «ipotizzare» di avere applicato sempre le regole IFRS, fin dal momento in cui l impresa è nata o la particolare attività/passività è sorta, IFRS 1 permette di adottare delle semplificazioni, per esempio in relazione a: Aggregazioni di imprese Fair value o rivalutazione come deemed cost Differenze di conversione cumulate Strumenti finanziari composti

22 Esenzioni ed eccezioni (rinvio) Altre esenzioni facoltative alla normale applicazione di taluni IFRS sono riferite a: Designazione di strumenti finanziari precedentemente contabilizzati Pagamenti in azioni Contratti assicurativi Variazioni costi di smantellamento Designazione leasing finanziari impliciti in altri contratti Valutazione al fair value di strumenti finanziari al momento della prima contabilizzazione

23 Esenzioni ed eccezioni (rinvio) Esistono anche delle eccezioni alle regole IAS/IFRS, che devono essere applicate in sede di FTA. Non si può dunque, in questi casi, adottare un approccio retrospettivo alle misurazioni/classificazioni. Esse riguardano, ad esempio: La «derecognition» di attività e passività finanziarie i derivati «incorporati» La classificazione di attività e passività finanziarie Il trattamento contabile delle partecipazioni di minoranza L hedge accounting I contributi in conto capitale L impairment di attività finanziarie

24 Prospetti di riconciliazione: Stato patrimoniale Prospetto di riconciliazione obbligatorio per patrimonio netto: - alla data di transizione agli IFRS - alla chiusura dell ultimo esercizio presentato in base ai precedenti GAAP Esempio: se FTA nel 2016, riconciliare PN al 1/1/2015 e al 31/12/2015

25 Prospetti di riconciliazione: Conto economico Prospetto di riconciliazione obbligatorio per conto economico presentato in base a precedenti GAAP nell ultimo esercizio precedente la FTA Esempio: se FTA nel 2016, riconciliare CE dell esercizio 2015

26 Da tenere presente che Se in sede di FTA sono stati effettuati svalutazioni/ripristini in base allo IAS 36, relativi a esercizi precedenti, si devono fornire le informazioni richieste dallo IAS 36 come se tali svalutazioni/ripristini fossero stati operati nell esercizio che inizia con la data di transizione Se in sede di FTA si scoprono errori commessi durante l applicazione dei precedenti GAAP, essi devono essere segnalati nelle riconciliazioni, distintamente dai cambiamenti di metodi contabili relativi alla FTA Se in sede di FTA sono stati designati strumenti finanziari al FVTPL, ciò deve essere indicato specificamente, riportando anche il valore che essi avevano in base ai precedenti GAAP Se l entità ha già presentato il rendiconto finanziario in base ai precedenti GAAP, si devono fornire chiarimenti in merito alle principali variazioni derivanti dalla FTA

27 Da ricordare Gli IFRS possono essere applicati anche da società non quotate e diverse da banche e assicurazioni, se redigono il bilancio consolidato o siano incluse nell area di consolidamento di una capogruppo IFRS Dal 2014, gli IFRS possono essere applicati anche a società italiane «stand-alone», purché non ricadano tra quelle che, per motivi dimensionali, possono redigere il bilancio abbreviato ex art bis, o siano micro imprese ex art ter (dal 1 gennaio 2016), Codice civile. In generale, tutte le variazioni di FTA, calcolate con riferimento alla data di transizione, hanno come contropartita una riserva FTA di patrimonio netto Le principali variazioni in Italia riguardano, in genere: oneri pluriennali, fair value immobilizzazioni materiali e beni non strumentali, strumenti derivati, attualizzazione debiti e crediti a m/l termine, TFR Dall esercizio 2016 in Italia si applicano nuove norme che derivano da una rilevante modifica al Codice civile, dovuta al recepimento della direttiva 34/13/UE tramite il D.Lgs. 139/15 avvicinamento delle norme civilistiche e dei principi contabili italiani agli IFRS

28 Alcune domande GRAZIE PER LA VOSTRA ATTENZIONE!

Indice. Parte Prima. Profili generali dei principi contabili internazionali (D.Lgs. n. 38/2005, Framework, IFRS 13)

Indice. Parte Prima. Profili generali dei principi contabili internazionali (D.Lgs. n. 38/2005, Framework, IFRS 13) Indice Introduzione 1 Parte Prima Profili generali dei principi contabili internazionali (D.Lgs. n. 38/2005, Framework, IFRS 13) 1. L applicazione dei principi contabili internazionali in Italia 1.1. L

Dettagli

L International Accounting Standards Board (IASB) e l Unione Europea

L International Accounting Standards Board (IASB) e l Unione Europea Università degli Studi di Trieste Sistemi contabili e informazione d impresa Modulo di Ragioneria Internazionale L International Accounting Standards Board (IASB) e l Unione Europea di 1 I think one of

Dettagli

POSTULATI E «CONCEPTUAL FRAMEWORK IFRS»

POSTULATI E «CONCEPTUAL FRAMEWORK IFRS» S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO OIC-IFRS: LE BASI PER UN CONFRONTO POSTULATI E «CONCEPTUAL FRAMEWORK IFRS» Claudia Mezzabotta Dottore commercialista in Milano 15 giugno 2016 Corso Europa,

Dettagli

L International Accounting Standards Board (IASB) e l Unione Europea

L International Accounting Standards Board (IASB) e l Unione Europea Università degli Studi di Trieste Ragioneria Generale ed Applicata (corso magistrale) Modulo di Ragioneria Internazionale L International Accounting Standards Board (IASB) e l Unione Europea di 1 I think

Dettagli

La transizione dei bilanci ai principi contabili internazionali Ias/Ifrs

La transizione dei bilanci ai principi contabili internazionali Ias/Ifrs La transizione dei bilanci ai principi contabili internazionali Ias/Ifrs Andrea Cardoni Dipartimento Discipline Giuridiche e Aziendali 1 Perugia, 25 settembre 2012 Agenda Presupposti e implicazioni della

Dettagli

IFRS 1: Prima adozione degli IFRS

IFRS 1: Prima adozione degli IFRS 21 ottobre 2008 Dr. Orazio Vagnozzi KPMG, partner responsabile progetti di conversione agli IFRS 1 2003 Firm Name/Legal Entity Finalità e ambitoa di applicazione La finalità dell IFRS 1 è assicurare che

Dettagli

PROBLEMATICHE INERENTI ALLA PRIMA APPLICAZIONE DEI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI

PROBLEMATICHE INERENTI ALLA PRIMA APPLICAZIONE DEI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI PROBLEMATICHE INERENTI ALLA PRIMA APPLICAZIONE DEI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI Relatore: Mario FRATTAROLO Macerata 7 ottobre 2005 1 AGENDA Riferimenti Normativi Prima adozione degli IAS/IFRS Rettifiche

Dettagli

Indice. Il sistema delle regole contabili. Il framework dei principi contabili internazionali. Capitolo 1. Capitolo 2. di Tommaso Fabi. pag.

Indice. Il sistema delle regole contabili. Il framework dei principi contabili internazionali. Capitolo 1. Capitolo 2. di Tommaso Fabi. pag. Indice pag. Capitolo 1 Il sistema delle regole contabili 1.1. Il processo di armonizzazione contabile a livello internazionale 2 1.2. Il percorso verso un sistema globale di principi contabili 6 1.3. L

Dettagli

Newsletter SETTEMBRE 2016 OIC ORGANISMO ITALIANO DI CONTABILITÀ

Newsletter SETTEMBRE 2016 OIC ORGANISMO ITALIANO DI CONTABILITÀ OIC ORGANISMO ITALIANO DI CONTABILITÀ Newsletter SETTEMBRE 2016 Eventuali osservazioni alla newsletter possono essere inviate all indirizzo staffoic@fondazioneoic.it SOMMARIO Premessa... 1 IFRS Foundation...

Dettagli

Indice. Premessa Ruolo e postulati del bilancio di esercizio Gli schemi di bilancio 57. pag.

Indice. Premessa Ruolo e postulati del bilancio di esercizio Gli schemi di bilancio 57. pag. Indice Premessa 1 1. Ruolo e postulati del bilancio di esercizio 3 1.1. Bilancio come sintesi contabile e bilancio come «pacchetto» informativo 3 1.2. Le funzioni del bilancio 5 1.3. I principi contabili

Dettagli

TRANSIZIONE AI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI (IAS/IFRS). 25

TRANSIZIONE AI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI (IAS/IFRS). 25 INDICE PREMESSA...................................... 1 APPLICAZIONE DEGLI IAS/IFRS: REGOLAMENTO 1606/02............... 2 Raccomandazione 30 dicembre 2003 del Cesr................ 4 DELIBERA CONSOB N.

Dettagli

Nuovi orizzonti di bilancio

Nuovi orizzonti di bilancio Nuovi orizzonti di bilancio Differenze ed analogie IFRS/OIC tra presente e futuro Antonella Portalupi OIC o IFRS? OIC 11: scelta di politica contabile; OIC versus IFRS? Principi di derivazione rafforzata:

Dettagli

BILANCI SOCIETARI SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA

BILANCI SOCIETARI SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA BILANCI SOCIETARI SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA STRUTTURA GENERALE CORSO SUL BILANCIO D ESERCIZIO 1 Modulo - Il bilancio d esercizio

Dettagli

Aspetti generali del Corso

Aspetti generali del Corso UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Facoltà di Economia cod. 90001 12 cfu (4 moduli) cod. 91070 6 cfu (I e II mod.) cod. 91066 6 cfu (III e IV mod.) Aspetti generali del Corso Prof. Daniele Gervasio daniele.gervasio@unibg.it

Dettagli

Transizione ai principi contabili internazionali IFRS (International Financial Reporting Standards)

Transizione ai principi contabili internazionali IFRS (International Financial Reporting Standards) Transizione ai principi contabili internazionali IFRS (International Financial Reporting Standards) Prima applicazione dei Principi Contabili Internazionali IFRS (1) A partire dall esercizio 2005 le società

Dettagli

Indice. Indice. Prima Parte. Introduzione alla teoria del bilancio d esercizio

Indice. Indice. Prima Parte. Introduzione alla teoria del bilancio d esercizio VII Prima Parte Introduzione alla teoria del bilancio d esercizio Capitolo 1 Nozioni di Ragioneria e di Economia aziendale 3 1.1. Ragioneria ed Economia aziendale 3 1.2. Il sistema impresa 8 1.3. L economicità

Dettagli

Dal bilancio italiano al bilancio IFRS: applicazioni pratiche dei principi contabili internazionali

Dal bilancio italiano al bilancio IFRS: applicazioni pratiche dei principi contabili internazionali Percorso Dal bilancio italiano al bilancio IFRS: applicazioni pratiche dei principi contabili internazionali Verona, dal 2 al 16 marzo 2010 www.ipsoa.it/formazione Programma I MODULO Dal bilancio italiano

Dettagli

Corso principi contabili internazionali IFRS 1 - First Time Adoption of International Financial Reporting Standards

Corso principi contabili internazionali IFRS 1 - First Time Adoption of International Financial Reporting Standards Corso principi contabili internazionali IFRS 1 - First Time Adoption of International Financial Reporting Standards Università degli Studi di Bergamo Stefano Mazzocchi Bergamo, 6 novembre 2013 Tutte le

Dettagli

Il contenuto e la struttura degli schemi di Bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs)

Il contenuto e la struttura degli schemi di Bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs) Il contenuto e la struttura degli schemi di Bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs) Stato Patrimoniale Ias/Ifrs Schema esemplificativo OIC ATTIVO Attività non correnti Immobili,

Dettagli

PARTE PRIMA L EVOLUZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO: MODELLI A CONFRONTO CAPITOLO PRIMO IL BILANCIO D ESERCIZIO SECONDO IL MODELLO NAZIONALE

PARTE PRIMA L EVOLUZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO: MODELLI A CONFRONTO CAPITOLO PRIMO IL BILANCIO D ESERCIZIO SECONDO IL MODELLO NAZIONALE PARTE PRIMA L EVOLUZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO: MODELLI A CONFRONTO CAPITOLO PRIMO IL BILANCIO D ESERCIZIO SECONDO IL MODELLO NAZIONALE 1. I principi generali... 3 1.1. I postulati.. 3 1.2. I principi

Dettagli

ANDAF NORD-EST CORSO di FORMAZIONE IAS / IFRS Autunno 2014

ANDAF NORD-EST CORSO di FORMAZIONE IAS / IFRS Autunno 2014 ANDAF NORD-EST CORSO di FORMAZIONE IAS / IFRS Autunno 2014 Introduzione I principi IAS/IFRS sono ormai una realtà, in Italia, dal 2005, quando per la prima volta le società quotate, le banche e gli istituti

Dettagli

IMPOSTE SUI REDDITI 2 MODULO - REDDITO D IMPRESA: SOGGETTI IAS-ADOPTER

IMPOSTE SUI REDDITI 2 MODULO - REDDITO D IMPRESA: SOGGETTI IAS-ADOPTER IMPOSTE SUI REDDITI 2 MODULO - REDDITO D IMPRESA: SOGGETTI IAS-ADOPTER SEDE ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA PIAZZALE DELLE BELLE ARTI 2, 00196 ROMA SALA CALLIOPE Venerdì:

Dettagli

Principi contabili nazionali e internazionali I NUOVI PRINCIPI OIC. BILANCIO 2016 Novità D.Lgs. 139/2015. Mario Difino. 4 ottobre 2016 EMMELIBRI

Principi contabili nazionali e internazionali I NUOVI PRINCIPI OIC. BILANCIO 2016 Novità D.Lgs. 139/2015. Mario Difino. 4 ottobre 2016 EMMELIBRI Principi contabili nazionali e internazionali I NUOVI PRINCIPI OIC BILANCIO 2016 Novità D.Lgs. 139/2015 Mario Difino 4 ottobre 2016 EMMELIBRI Bilanci 2016 - Dir. 2013/34/UE Dir. 2013/34/UE del 26/6/2013

Dettagli

Indice. Premessa Ruolo e postulati del bilancio di esercizio Gli schemi di bilancio 47. pag.

Indice. Premessa Ruolo e postulati del bilancio di esercizio Gli schemi di bilancio 47. pag. Indice Premessa 1 1. Ruolo e postulati del bilancio di esercizio 3 1.1. Bilancio come sintesi contabile e bilancio come «pacchetto» informativo 3 1.2. Le funzioni del bilancio 5 1.3. I principi contabili

Dettagli

IFRS 1 First time adoption of IFRS. - le eccezioni obbligatorie - alcune eccezioni opzionali. Dott.ssa Federica Cordova Dott. Rodrigue G.

IFRS 1 First time adoption of IFRS. - le eccezioni obbligatorie - alcune eccezioni opzionali. Dott.ssa Federica Cordova Dott. Rodrigue G. IFRS 1 First time adoption of IFRS - le eccezioni obbligatorie - alcune eccezioni opzionali Dott.ssa Federica Cordova Dott. Rodrigue G. Schübelin IFRS 1 Principi Generali Applicazione al primo bilancio

Dettagli

Il contenuto e la struttura degli schemi di Bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs)

Il contenuto e la struttura degli schemi di Bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs) Il contenuto e la struttura degli schemi di Bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs) 1 Contenuto Stato Patrimoniale Ias/Ifrs Contenuto minimo obbligatorio: a) immobili, impianti

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata I. Il contenuto e la struttura degli schemi di Bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs)

Ragioneria Generale e Applicata I. Il contenuto e la struttura degli schemi di Bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs) Il contenuto e la struttura degli schemi di Bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs) Stato Patrimoniale Ias/Ifrs Schema esemplificativo OIC ATTIVO Attività non correnti Immobili,

Dettagli

La redazione del bilancio secondo i principi contabili nazionali alla luce del D.Lgs. 139/2015: la First Time Adoption

La redazione del bilancio secondo i principi contabili nazionali alla luce del D.Lgs. 139/2015: la First Time Adoption La redazione del bilancio secondo i principi contabili nazionali alla luce del D.Lgs. 139/2015: la First Time Adoption Massimo Tezzon Segretario Generale OIC - Organismo Italiano di Contabilità Legge 11

Dettagli

INDICE. Parte I NATURA E FUNZIONI DEL BILANCIO D ESERCIZIO

INDICE. Parte I NATURA E FUNZIONI DEL BILANCIO D ESERCIZIO INDICE INTRODUZIONE pag. 1. Il concetto di bilancio di esercizio... 1 2. I bilanci straordinari... 5 3. Concorso di principi contabili, norme civilistiche e norme tributarie nella formazione del bilancio

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata. Il contenuto e la struttura degli schemi di bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs)

Ragioneria Generale e Applicata. Il contenuto e la struttura degli schemi di bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs) Il contenuto e la struttura degli schemi di bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs) 1 Stato Patrimoniale Ias/Ifrs Schema esemplificativo OIC ATTIVO Attività non correnti Immobili,

Dettagli

1. IAS 1 - PRESENTAZIONE DEL BILANCIO

1. IAS 1 - PRESENTAZIONE DEL BILANCIO 1. IAS 1 - PRESENTAZIONE DEL BILANCIO 1.1. Premessa... 3 1.2. Finalità e definizioni... 4 1.2.1. Confronto con i Principi italiani... 6 1.3. Componenti del bilancio... 6 1.3.1. Confronto con i Principi

Dettagli

Dal bilancio italiano al bilancio IFRS: applicazioni pratiche dei principi contabili internazionali

Dal bilancio italiano al bilancio IFRS: applicazioni pratiche dei principi contabili internazionali PERCORSO Dal bilancio italiano al bilancio IFRS: applicazioni pratiche dei principi contabili internazionali Brescia, dal 12 al 27 maggio 2009 Programma I Modulo Dal bilancio italiano al bilancio IFRS

Dettagli

VII. Sommario. 1. SCHEMI DI BILANCIO E INFORMAZIONE INTEGRATIVA 1.1. Aspetti generali... pag. 3

VII. Sommario. 1. SCHEMI DI BILANCIO E INFORMAZIONE INTEGRATIVA 1.1. Aspetti generali... pag. 3 1. SCHEMI DI BILANCIO E INFORMAZIONE INTEGRATIVA 1.1. Aspetti generali... pag. 3 Caso 1 - Stato patrimoniale con criterio di classificazione corrente/non corrente... pag. 4 Caso 2 - Stati patrimoniali

Dettagli

La situazione italiana e il recepimento dei principi contabili internazionali

La situazione italiana e il recepimento dei principi contabili internazionali La situazione italiana e il recepimento dei principi contabili internazionali Corso di Principi Contabili e Informativa Finanziaria Prof.ssa Sabrina Pucci Facoltà di Economia Università degli Studi Roma

Dettagli

3. L aspetto formale del bilancio delle banche: lo schema di Conto economico complessivo della circolare 262/2005

3. L aspetto formale del bilancio delle banche: lo schema di Conto economico complessivo della circolare 262/2005 3. L aspetto formale del bilancio delle banche: lo schema di Conto economico complessivo della circolare 262/2005 49 Schema di CE : Contenuto minimo (IAS 1 revised) IAS 1, 81: Un entità deve presentare

Dettagli

PMI dell'ict, opportunità di internazionalizzazione con gli IFRS for SMEs

PMI dell'ict, opportunità di internazionalizzazione con gli IFRS for SMEs A cura di: PMI dell'ict, opportunità di internazionalizzazione con gli IFRS for SMEs Walter Rotondaro Dottore Commercialista Politecnico di Torino - 26 novembre 2010 Definizione di SMEs SME Small and Medium

Dettagli

3.9 Appendice: Transazione ai principi Contabili Internazionali (IRFS)

3.9 Appendice: Transazione ai principi Contabili Internazionali (IRFS) BE INDICE Premessa Stato patrimoniale consolidato IAS/IFRS al 1 gennaio 2004 e al 31 dicembre 2004 Conto economico consolidato IAS/IFRS al 31 dicembre 2004 Note di commento alle principali rettifiche IAS/IFRS

Dettagli

Il contenuto e la struttura degli schemi di bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs)

Il contenuto e la struttura degli schemi di bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs) Il contenuto e la struttura degli schemi di bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs) 1 Stato Patrimoniale Ias/Ifrs Schema esemplificativo OIC ATTIVO Attività non correnti Immobili,

Dettagli

ABCD. Università degli Studi di Palermo. IAS : normativa di riferimento e contenuti innovativi

ABCD. Università degli Studi di Palermo. IAS : normativa di riferimento e contenuti innovativi Università degli Studi di Palermo Corso di Economia degli Intermediari finanziari Prof. Francesco Faraci IAS : normativa di riferimento e contenuti innovativi Raffaele Mazzeo 24 novembre 2003 Alcuni luoghi

Dettagli

INDICE ANALITICO pag. XXIII IAS 1 - PRESENTAZIONE DEL BILANCIO IAS 2 - RIMANENZE

INDICE ANALITICO pag. XXIII IAS 1 - PRESENTAZIONE DEL BILANCIO IAS 2 - RIMANENZE INDICE ANALITICO pag. XXIII IAS 1 - PRESENTAZIONE DEL BILANCIO 1.1. Premessa pag. 3 1.2. Finalità e definizioni pag. 4 1.2.1. Confronto con i Principi italiani pag. 5 1.3. Componenti del bilancio di esercizio

Dettagli

Il fascicolo di Bilancio secondo gli IAS/IFRS

Il fascicolo di Bilancio secondo gli IAS/IFRS Il fascicolo di Bilancio secondo gli IAS/IFRS Lucido n. 21 Il fascicolo di Bilancio Ias/Ifrs Relazione degli amministratori Stato patrimoniale Conto economico Prospetto variazioni P.n. Rendiconto finanziario

Dettagli

LA STRUTTURA DEL BILANCIO DI ESERCIZIO SECONDO I PRINCIPI CON- TABILI INTERNAZIONALI (IAS/IFRS)

LA STRUTTURA DEL BILANCIO DI ESERCIZIO SECONDO I PRINCIPI CON- TABILI INTERNAZIONALI (IAS/IFRS) LA STRUTTURA DEL BILANCIO DI ESERCIZIO SECONDO I PRINCIPI CON- TABILI INTERNAZIONALI (IAS/IFRS) Natura dei Principi Contabili Internazionali Corpus di principi contabili riconosciuti in ambito internazionale,

Dettagli

ANDAF NORD-EST CORSO di FORMAZIONE IAS / IFRS Autunno 2013

ANDAF NORD-EST CORSO di FORMAZIONE IAS / IFRS Autunno 2013 ANDAF NORD-EST CORSO di FORMAZIONE IAS / IFRS Autunno 2013 Introduzione I principi IAS/IFRS sono ormai una realtà, in Italia, dal 2005, quando per la prima volta le società quotate, le banche e gli istituti

Dettagli

INDICE PREMESSA... 17

INDICE PREMESSA... 17 INDICE PREMESSA... 17 1. IL BILANCIO D ESERCIZIO: FONTI NORMATIVE E PRINCIPI GENERALI... 19 1. Soggetti obbligati... 20 2. Documenti che compongono il bilancio... 20 3. Finalità e postulati del bilancio...

Dettagli

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO RICLASSIFICATO (in migliaia di euro)

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO RICLASSIFICATO (in migliaia di euro) STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO RICLASSIFICATO (in migliaia di euro) ATTIVO 30/06/2005 31/12/2004 30/06/2004 Var. % (1) Cassa e disponibilità presso banche centrali e uffici postali 113.749 118.685 88.292-4,16%

Dettagli

Documenti di bilancio

Documenti di bilancio Risk and Accounting Documenti di bilancio Marco Venuti 2016 Agenda Il bilancio codicistico: struttura e schemi Il bilancio IAS/IFRS Situazione patrimoniale-finanziaria Conto economico complessivo Rendiconto

Dettagli

Newsletter 1Q 2013. I cambiamenti più evidenti nei principi contabili internazionali Per l anno 2013. Milano, 8 marzo 2013

Newsletter 1Q 2013. I cambiamenti più evidenti nei principi contabili internazionali Per l anno 2013. Milano, 8 marzo 2013 Newsletter 1Q 2013 I cambiamenti più evidenti nei principi contabili internazionali Per l anno 2013 Milano, 8 marzo 2013 Gent. IRO, con l inizio del nuovo anno e con l attività di comunicazione al mercato

Dettagli

Indice. Indice. Presentazione del lavoro. Parte I Il bilancio del sistema aziendale. Inquadramento teorico-concettuale

Indice. Indice. Presentazione del lavoro. Parte I Il bilancio del sistema aziendale. Inquadramento teorico-concettuale IX Prefazione Presentazione del lavoro XVII XXI Parte I Il bilancio del sistema aziendale. Inquadramento teorico-concettuale Capitolo 1 Premessa. Impresa, informazione, ambiente. Le funzioni del bilancio

Dettagli

INDICE PREMESSA... 17

INDICE PREMESSA... 17 INDICE PREMESSA... 17 1. IL BILANCIO D ESERCIZIO: FONTI NORMATIVE E PRINCIPI GENERALI... 19 1. Soggetti obbligati... 20 2. Documenti che compongono il bilancio... 20 3. Postulati del bilancio... 21 3.1

Dettagli

NUOVI SCHEMI DI BILANCIO, NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE

NUOVI SCHEMI DI BILANCIO, NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE NUOVI SCHEMI DI BILANCIO, NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE Il D.Lgs. n. 139/2015, attuativo della Direttiva n. 2013/34/UE in materia di bilancio d esercizio e consolidato, ha modificato: 1.

Dettagli

INDICE. pag. Prefazione alla quarta edizione...

INDICE. pag. Prefazione alla quarta edizione... IX Prefazione alla quarta edizione... V CAPITOLO I LE FONTI DELLA DISCIPLINA SUL BILANCIO DI ESERCIZIO 1. Il bilancio di esercizio. Le finalità. Le fonti normative... 1 2. I principi contabili nazionali...

Dettagli

Approvata dal Consiglio di Amministrazione

Approvata dal Consiglio di Amministrazione APPENDICE SEPARATA ALLA RELAZIONE SEMESTRALE CONSOLIDATA DEL GRUPPO CATTOLICA AL 30 GIUGNO 2005 EFFETTI DELLA TRANSIZIONE AI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI (IFRS) PROSPETTI CONTABILI E NOTE ESPLICATIVE

Dettagli

La struttura e il contenuto degli schemi di Bilancio Normativa nazionale

La struttura e il contenuto degli schemi di Bilancio Normativa nazionale La struttura e il contenuto degli schemi di Bilancio Normativa nazionale 1 Rigidità degli schemi I principi generali di struttura ex art. 2423 ter c.c. Salvo le disposizioni di leggi speciali per le società

Dettagli

Criteri di redazione delle situazioni pro-forma al 30 giugno 2005 e applicazione Principi IAS

Criteri di redazione delle situazioni pro-forma al 30 giugno 2005 e applicazione Principi IAS Criteri di redazione delle situazioni pro-forma al 30 giugno 2005 e applicazione Principi IAS Criteri generali I bilanci pro-forma al 30 giugno 2005 di Parmalat S.p.A. e del Gruppo Parmalat sono stati

Dettagli

Le regole di contabilizzazione dei derivati secondo i principi contabili internazionali

Le regole di contabilizzazione dei derivati secondo i principi contabili internazionali Dipartimento di Impresa e Management Cattedra di Principi Contabili Internazionali Le regole di contabilizzazione dei derivati secondo i principi contabili internazionali Relatore: Fabio Fortuna Correlatore:

Dettagli

L applicazione degli IFRS in Italia

L applicazione degli IFRS in Italia Università degli Studi di Trieste Sistemi contabili e informazione d impresa Modulo di Ragioneria Internazionale L applicazione degli IFRS in Italia di 1 Il regolamento 1606/2002 Il regolamento impone

Dettagli

Partecipazioni e investimenti immobiliari Differenze con i principi contabili italiani

Partecipazioni e investimenti immobiliari Differenze con i principi contabili italiani S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO IFRS for SMEs: Attività, Riduzione di Valore delle Attività, Rimanenze, Partecipazioni Partecipazioni e investimenti immobiliari Differenze con i principi

Dettagli

RELATÓRIO E CONTAS ANNUAL REPORT ANNUAL REPORT

RELATÓRIO E CONTAS ANNUAL REPORT ANNUAL REPORT RELATÓRIO E CONTAS ANNUAL REPORT 2014 2014 ANNUAL REPORT 2014 ANNUAL REPORT 2014 INDEX 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 8.1 8.2 9. 9.1 9.2 9.3 10. 10.1 10.2 10.3 10.4 10.5 10.6 10.7 11. 12. 13. 14. 15. 16. 17.

Dettagli

Indice. Presentazione

Indice. Presentazione Indice Presentazione XI Introduzione. I soggetti interessati e le norme di riferimento 1 1 I soggetti interessati: le società che devono/possono redigere il bilancio secondo gli IAS/IFRS 1 1.1 Regolamento

Dettagli

Gruppo Xyz - IAS/IFRS Overview

Gruppo Xyz - IAS/IFRS Overview KPMG S.p.A. Gruppo Xyz - IAS/IFRS Overview Agenda Quadro normativo Consolidato Gruppo Xyz - Overview impatti contabili IAS/IFRS Consolidato Gruppo Xyz Overview impatti operativi Un possibile approccio

Dettagli

in collaborazione scientifica con Master di specializzazione di 2 week-end consecutivi

in collaborazione scientifica con Master di specializzazione di 2 week-end consecutivi in collaborazione scientifica con Master di specializzazione di 2 week-end consecutivi BILANCIO D ESERCIZIO La redazione del Bilancio alla luce delle novità del D.Lgs 139/2015, dei nuovi OIC e la valenza

Dettagli

- CHIAREZZA E TRASPARENZA DEI BILANCI - Posizionamento dei principali Comuni italiani rispetto alle migliori esperienze internazionali

- CHIAREZZA E TRASPARENZA DEI BILANCI - Posizionamento dei principali Comuni italiani rispetto alle migliori esperienze internazionali - CHIAREZZA E TRASPARENZA DEI BILANCI - Posizionamento dei principali Comuni italiani rispetto alle migliori esperienze internazionali Contenuti 1 Premessa 2 3 4 Evidenze emerse II Edizione rating dei

Dettagli

Principi Contabili Internazionali a.a

Principi Contabili Internazionali a.a Principi Contabili Internazionali a.a. 2013-2014 Le caratteristiche del bilancio IFRS Compliant (IAS 1, 10 e 21) IAS 1, 7 I documenti di bilancio Stato patrimoniale finale ed iniziale (escluso per il primo

Dettagli

1. NUOVO BILANCIO DI ESERCIZIO

1. NUOVO BILANCIO DI ESERCIZIO INDICE Introduzione 1. NUOVO BILANCIO DI ESERCIZIO 13 1.1 Evoluzione della normativa contabile ai sensi del Codice civile 13 1.1.1 Codice di commercio del 1882 13 1.1.2 Codice civile del 1942 13 1.1.3

Dettagli

Il quadro normativo di riferimento

Il quadro normativo di riferimento Capitolo 1 Il quadro normativo di riferimento 1.1 Il quadro normativo e gli organi di normazione contabile nell ambito della UE 1.2 La disciplina civilistica e i principi 1.3 Il progetto di convergenza

Dettagli

Le operazioni in valuta estera

Le operazioni in valuta estera Le operazioni in valuta estera Claudia MEZZABOTTA Dottore commercialista Revisore legale Professore a contratto Università Cattolica Milano Membro EFRAG SME Working Group (Bruxelles, Belgio) 26 novembre

Dettagli

Dott. Massimo Gramondi

Dott. Massimo Gramondi Effetti operativi del cambiamento dei principi contabili sul bilancio delle imprese: modifiche degli schemi e sintesi delle novità nei criteri di valutazione Dott. Massimo Gramondi 1 Agenda Principi di

Dettagli

Conversione agli IFRS del bilancio consolidato. Federico Romussi Internal Auditing Torino, 14 dicembre 2005

Conversione agli IFRS del bilancio consolidato. Federico Romussi Internal Auditing Torino, 14 dicembre 2005 Conversione agli IFRS del bilancio consolidato Federico Romussi Internal Auditing Ultimazione del progetto di conversione agli IFRS Il progetto di conversione è stato avviato da 18 mesi Forte coinvolgimento

Dettagli

GUIDE OPERATIVE Redazione del bilancio

GUIDE OPERATIVE Redazione del bilancio GUIDE OPERATIVE Redazione del bilancio Gianluca Dan Sommario Bilancio d esercizio... 1 Fonti normative del bilancio... 1 Principi contabili OIC... 1 Struttura del bilancio... 2 Schemi di bilancio Stato

Dettagli

INDICE 3. PROCEDURA DI FORMAZIONE, APPROVAZIONE E DEPOSITO... 49

INDICE 3. PROCEDURA DI FORMAZIONE, APPROVAZIONE E DEPOSITO... 49 INDICE PREMESSA... 15 1. IL BILANCIO D ESERCIZIO: FONTI NORMATIVE E PRINCIPI GENERALI... 17 1. Soggetti obbligati... 19 2. Documenti che compongono il bilancio... 19 3. Principi generali... 20 3.1 Finalità

Dettagli

Principi Internazionali IAS-IFRS

Principi Internazionali IAS-IFRS Ragioneria CLEM I canale a.a. 2016/2017 Principi Internazionali IAS-IFRS Prof. Francesco Ranalli Principi contabili e armonizzazione contabile internazionale deve consentire implicano Globalizzazione dei

Dettagli

HANNO COLLABORATO ALLA REDAZIONE DELL OPERA...

HANNO COLLABORATO ALLA REDAZIONE DELL OPERA... Hanno collaborato alla redazione dell opera XI INDICE PRESENTAZIONE... di MAURIZIO COMOLI, FABIO CORNO ealfredo VIGANÒ HANNO COLLABORATO ALLA REDAZIONE DELL OPERA................ V IX Capitolo 1 IAS-IFRS:

Dettagli

Informazioni Finanziarie Infrannuali e determinazione utile d'esercizio al 30 giugno 2018

Informazioni Finanziarie Infrannuali e determinazione utile d'esercizio al 30 giugno 2018 Informazioni Finanziarie Infrannuali e determinazione utile d'esercizio al 30 giugno 2018 INFORMAZIONI FINANZIARIE INFRANNUALI E DETERMINAZIONE UTILE D ESERCIZIO AL 30 GIUGNO 2018 La presente situazione

Dettagli

REGOLAMENTO (UE) N. 313/2013 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (UE) N. 313/2013 DELLA COMMISSIONE 5.4.2013 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 95/9 REGOLAMENTO (UE) N. 313/2013 DELLA COMMISSIONE del 4 aprile 2013 recante modifica del regolamento (CE) n. 1126/2008 che adotta taluni principi contabili

Dettagli

ai principi contabili internazionali IAS/IFRS: gruppo SEAT Pagine Gialle

ai principi contabili internazionali IAS/IFRS: gruppo SEAT Pagine Gialle Transizione ai principi contabili internazionali IAS/IFRS: gruppo SEAT Pagine Gialle A seguito dell entrata in vigore del Regolamento Europeo n. 1606 del luglio 2002, a partire dal 1 gennaio 2005, il gruppo

Dettagli

Lezioni 8 e 9: Gli schemi di bilancio

Lezioni 8 e 9: Gli schemi di bilancio Principi Contabili Internazionali Laurea Magistrale in Consulenza Professionale per le Aziende Lezioni 8 e 9: Gli schemi di bilancio by Marco Papa IAS 1 Presentazione del bilancio Lo IAS 1 ha la finalità

Dettagli

METODOLOGIE E DETERMINAZIONI QUANTITATIVE D AZIENDA BILANCIO DI ESERCIZIO

METODOLOGIE E DETERMINAZIONI QUANTITATIVE D AZIENDA BILANCIO DI ESERCIZIO 1 BILANCIO DI ESERCIZIO 2 Indice 1. Finalità del bilancio di esercizio (pag. 3) 2. Quadro normativo di riferimento (pag. 4) 3. Contenuto del bilancio di esercizio (pag. 17) 4. Costruzione del bilancio

Dettagli

Le valutazioni al costo ammortizzato e al fair value nei principi contabili nazionali

Le valutazioni al costo ammortizzato e al fair value nei principi contabili nazionali Le valutazioni al costo ammortizzato e al fair value nei principi contabili nazionali Prof. Riccardo Tiscini Convegno: Prima applicazione dei nuovi OIC e prospettive dell informativa di bilancio Roma,

Dettagli

Presentazione. 1 Il bilancio consolidato 1

Presentazione. 1 Il bilancio consolidato 1 INDICE Presentazione XIII 1 Il bilancio consolidato 1 1.1 Che cos è il bilancio consolidato 1 1.2 Rilevazione iniziale 1 1.3 Valutazione iniziale 3 1.4 Valutazioni successive 4 1.5 Cancellazione contabile

Dettagli

Prospetti contabili predisposti per la determinazione del risultato semestrale ai fini del calcolo del capitale primario di classe 1 al 30 giugno 2018

Prospetti contabili predisposti per la determinazione del risultato semestrale ai fini del calcolo del capitale primario di classe 1 al 30 giugno 2018 Prospetti contabili predisposti per la determinazione del risultato semestrale ai fini del calcolo del capitale primario di classe 1 al 30 giugno 2018 Stato patrimoniale Conto economico Prospetto della

Dettagli

al 1 gennaio 2005 (per evidenziare gli effetti sui saldi patrimoniali derivanti dall adozione degli IAS 32 e 39 a partire da tale data).

al 1 gennaio 2005 (per evidenziare gli effetti sui saldi patrimoniali derivanti dall adozione degli IAS 32 e 39 a partire da tale data). Allegato 2 Transizione ai Principi Contabili Internazionali (IAS/IFRS) A seguito dell entrata in vigore del Regolamento (CE) n. 1606/2002 emanato dal Parlamento Europeo e dal Consiglio Europeo nel luglio

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE INSEGNAMENTO PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI Docente: Anna Maria Biscotti email: annamaria.biscotti@unifg.it pagina web: luogo

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA DEL BILANCIO

INDICE PARTE PRIMA DEL BILANCIO Presentazione..................................................................... pag. XXIX Ringraziamenti................................................................... pag. XXXIV PARTE PRIMA CAPITOLO

Dettagli

THE POWER OF BEING UNDERSTOOD AUDIT TAX CONSULTING

THE POWER OF BEING UNDERSTOOD AUDIT TAX CONSULTING THE POWER OF BEING UNDERSTOOD AUDIT TAX CONSULTING LE NUOVE REGOLE CIVILISTICHE PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO E CONSOLIDATO Il recepimento della direttiva 34/2013/UE e i principi generali

Dettagli

Raffaele Marcello I principi ispiratori della Direttiva 2013/34/UE in tema di bilanci e suo recepimento in Italia con il dlgs 139/2015

Raffaele Marcello I principi ispiratori della Direttiva 2013/34/UE in tema di bilanci e suo recepimento in Italia con il dlgs 139/2015 FORUM SUL BILANCIO 2016 Palermo, 17 Marzo 2017 Raffaele Marcello I principi ispiratori della Direttiva 2013/34/UE in tema di bilanci e suo recepimento in Italia con il dlgs 139/2015 1 La prospettiva di

Dettagli

Economia e Performance dei Gruppi. Il bilancio consolidato di gruppo secondo i principi Ias/Ifrs

Economia e Performance dei Gruppi. Il bilancio consolidato di gruppo secondo i principi Ias/Ifrs Il bilancio consolidato di gruppo secondo i principi Ias/Ifrs Riferimenti normativi Ifrs 3 - «Aggregazioni aziendali»: riguarda la contabilizzazione dei processi di aggregazione e disciplina il trattamento

Dettagli

Quali risorse? Identificabilità. Benefici futuri. Controllo. Attività immateriali. I benefici futuri Sono probabili

Quali risorse? Identificabilità. Benefici futuri. Controllo. Attività immateriali. I benefici futuri Sono probabili QUESITI 1. Indicare i soggetti che, ai sensi del D.Lgs. 38/2005 hanno l obbligo a passare agli IAS/IFRS. l Società quotate l Banche l Enti finanziari vigilati da parte di Banca d Italia l Società con strumenti

Dettagli

SOMMARIO CONTABILITÀ GENERALE E BILANCIO

SOMMARIO CONTABILITÀ GENERALE E BILANCIO CONTABILITÀ GENERALE E BILANCIO 1. PROFILI GENERALI DI CONTABILITÀ... 3 1.1. Contabilità, conto, bilancio... 3 1.2. Piano dei conti... 6 1.3. Metodo della partita doppia e sistema del reddito... 10 1.4.

Dettagli

BULLETIN ACCOUNTING 2016, LE NOVITÀ IN QUESTO NUMERO MARZO 2016 [N.1] IFRS 16, il nuovo standard per il leasing

BULLETIN ACCOUNTING 2016, LE NOVITÀ IN QUESTO NUMERO MARZO 2016 [N.1]  IFRS 16, il nuovo standard per il leasing MARZO 2016 [N.1] WWW.BDO.IT ACCOUNTING BULLETIN IN QUESTO NUMERO 2016, LE NOVITÀ Il 2016 sarà un anno di grandi cambiamenti per quanto riguarda i bilanci redatti secondo i principi contabili italiani.

Dettagli

Comunicazione del 20 ottobre 2014 Bilancio e segnalazioni di vigilanza

Comunicazione del 20 ottobre 2014 Bilancio e segnalazioni di vigilanza Comunicazione del 20 ottobre 2014 Bilancio e segnalazioni di vigilanza Con la presente comunicazione si forniscono al sistema bancario e finanziario talune precisazioni in merito alle corrette modalità

Dettagli

LE AGGREGAZIONI AZIENDALI

LE AGGREGAZIONI AZIENDALI LE AGGREGAZIONI AZIENDALI Sono un universo composito L attenzione è rivolta alle aggregazioni patrimoniali Accezione ampia Operazioni che realizzano un unione tra più imprese mediante il trasferimento

Dettagli

BILANCIO E COMUNICAZIONE FINANZIARIA

BILANCIO E COMUNICAZIONE FINANZIARIA BILANCIO E COMUNICAZIONE FINANZIARIA Lezione 1 I principi contabili internazionali: quadro normativo, principali differenze con i principi contabili nazionali ed inizio della transizione Marco Rossi Senior

Dettagli

IFRS 7 Strumenti finanziari

IFRS 7 Strumenti finanziari IFRS 7 Strumenti finanziari Principi contabili e informativa finanziaria a.a. 2009 2010 Prof. Sabrina Pucci 21/06/2011 1 Impostazione generale Il bilancio deve fornire indicazioni integrative che consentano

Dettagli

AMBITO DI APPLICAZIONE BILANCIO IAS/IFRS IN ITALIA (D.Lgs. 38/2005) Obbligo per il bilancio consolidato e per il bilancio di esercizio per:

AMBITO DI APPLICAZIONE BILANCIO IAS/IFRS IN ITALIA (D.Lgs. 38/2005) Obbligo per il bilancio consolidato e per il bilancio di esercizio per: AMBITO DI APPLICAZIONE BILANCIO IAS/IFRS IN ITALIA (D.Lgs. 38/2005) Obbligo per il bilancio consolidato e per il bilancio di esercizio per: a) società quotate in mercati regolamentati UE; b) società aventi

Dettagli

Il bilancio in forma abbreviata

Il bilancio in forma abbreviata Il bilancio in forma abbreviata Soggetti interessati Società di capitali Società di persone con soci società di capitali Che nel 1 esercizio, o, successivamente, per 2 esercizi consecutivi non hanno superato

Dettagli

IL BILANCIO CONSOLIDATO

IL BILANCIO CONSOLIDATO IL BILANCIO CONSOLIDATO Stefano Bianchi BDO Italia Michela Cordazzo Dipartimento di Management Università Ca' Foscari Venezia, 12 aprile 2018 Cessione parziale di partecipazione senza perdita di controllo

Dettagli

I principi contabili Internazionali IAS/IFRS

I principi contabili Internazionali IAS/IFRS Il I principi contabili Internazionali IAS/IFRS Corso base e avanzato Reggio Emilia, dal 9 Febbraio al 29 Marzo 2018 I principi contabili internazionali IAS/IFRS principi contabili internazionali Obiettivi

Dettagli