SIENA: REGOLAMENTI PER ARTE DI STRADA, SAN GIMIGNANO FA SCUOLA IN ITALIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SIENA: REGOLAMENTI PER ARTE DI STRADA, SAN GIMIGNANO FA SCUOLA IN ITALIA"

Transcript

1 SIENA: REGOLAMENTI PER ARTE DI STRADA, SAN GIMIGNANO FA SCUOLA IN ITALIA SIENA: REGOLAMENTI PER ARTE DI STRADA, SAN GIMIGNANO FA SCUOLA IN ITALIA ''GARANTIRE LA LIBERTA' DI ESPRESSIONE DI QUESTI FENOMENI CULTURALI'' Siena, 15 ott. - (Adnkronos) - San Gimignano fa scuola in Italia sui regolamenti per le esibizioni degli artisti di strada. Domani l'amministrazione comunale turrita, tra le prime nel Paese ad aver redatto nel 2007 una regolamentazione in materia, e' stata invitata a partecipare al convegno ''Strade Aperte'' che si terra' a Roma organizzato dalla Federazione Nazionale Artisti di Strada, dall'associazione Generale Italiana dello Spettacolo e dalla rete Anci dei Comuni per l'arte di Strada. Il convengo mettera' a confronto diversi modelli di regolamentazione delle libere espressioni dell'arte di strada. ''Un'occasione importante - ha evidenziato Sabrina Benenati, assessore alla tutela dell'ambiente e dei diritti che interverra' al convegno in rappresentanza del Comune di San Gimignano - Sara' un momento di confronto e approfondimento necessario per poter garantire con omogeneita' la liberta' di espressione di questi fenomeni culturali. San Gimignano e' stato tra i primi Comuni in Italia ad adottare un regolamento che sapesse coniugare le esigenze degli artisti di strada con quelle dei cittadini andando ad individuare le postazioni idonee alle esibizioni classificate per temporalita' e tipologia di spettacolo, circoscrivendo orari e stagionalita', definendo concessioni e tipologie differenti di spettacolo''. ''Dal 2007 ad oggi -ha aggiunto Benenati- il regolamento e' stato oggetto di revisioni in grado di apportare migliorie nel tempo che rispondessero alle esigenze di chi porta spettacolo, di chi ne usufruisce e di chi vive ogni giorno nel nostro territorio. Un lavoro proficuo portato avanti in sinergia con la Federazione Nazionale Artisti di Strada e che ci porta oggi ad essere pionieri di un nuovo concetto di fruizione dello spettacolo di strada. Credo pertanto che sia sempre piu' fondamentale trovare una sintesi tra le diverse realta' territoriali e giungere finalmente ad indirizzi che possano essere comuni e, al contempo, garantire le specificita' ad ogni singola realta'. Solo cosi' si potra' garantire realmente il diritto di espressione artistica -ha concluso l'assessore- a chi di arte vive e lavora ogni giorno non senza sacrifici''. (Red-Xio/Opr/Adnkronos) 15-OTT-13 16:57 NNNN CARCERI: CENNI (PD), A RANZA MIGLIORA LA SITUAZIONE DI PERSONALE E RECLUSI CARCERI: CENNI (PD), A RANZA MIGLIORA LA SITUAZIONE DI PERSONALE E RECLUSI ''SERVONO IMPEGNI PER INTERVENTI MANUTENZIONE'' Siena, 15 ott. - (Adnkronos) - ''Vedo molta passione nella discussione sul sistema carcerario italiano. Consiglio vivamente di approfondire di persona, e di toccare con mano." E' quanto dichiara Susanna Cenni, parlamentare del Pd alla Camera, in occasione del suo periodico incontro con le strutture carcerarie locali, ieri a Ranza, nel comune di San Gimignano (Siena). "Ho molto apprezzato i contenuti del messaggio che il presidente della Repubblica ha trasmesso alla Camere la scorsa settimana. Un messaggio che ha ricordato a tutti quanti che La Corte europea per i diritti dell'uomo di Strasburgo, ci ha condannati, imponendoci di risolvere il problema entro il maggio del 2014''. ''E' certo - spiega Cenni - che occorrano un impegno serio e alcune modifiche strutturali e permanenti di un sistema che oggi riempie le strutture penitenziarie con molti detenuti per piccoli reati che certamente e piu' utilmente potrebbero scontare pene alternative. La certezza del diritto e della pena sono fondamentali ma altrettanto lo e' la dignita' di migliaia di detenuti e le condizioni di lavoro degli agenti che si trovano in condizioni di estrema difficolta' nelle nostre carceri''. ''Servono interventi strutturali, misure alternative alla detenzione e una riforma della custodia cautelare per riuscire a fare delle carceri un vero luogo di riabilitazione. Abbiamo infrastrutture che versano in condizioni vergognose - aggiunge l'on. Cenni - e una popolazione carceraria non piu' gestibile. I numeri sono impietosi: nel nostro Paese i detenuti sono oltre 65mila, contro i 47mila posti possibili, per un totale di quasi 19mila persone in piu'. Occorre quindi aprire una seria riflessione normativa, come abbiamo fatto nei mesi scorsi, sull'adozione di pene alternative al carcere''. (segue) (Red-Xio/Zn/Adnkronos) 15-OTT-13 16:40 NNNN

2

3

4

5

6

7

8 Artisti di strada: San Gimignano fa scuola col suo regolamento - San G... San_Gimign... 1 di 3 16/10/ HOME CRONACA CULTURA E SPETTACOLI ECONOMIA E POLITICA PALIO E CONTRADE PROVINCIA LAVORO FOTOGALLERY VIDEO GALLERY EDITORIALI DENTRO LA NASSA CAMPIONI GRATUITI LA SCORZONERA HUMILIS CRONACHE DAL MEDIOEVO QUICOLDIRETTI SPENDIBENE Calcio Basket Altri sport Lettere Nonsolosiena Animali Ambiente Eventi Fotogallery Enogastronomia Terzo Settore Scienza e Tecnologia Fotonotizie Benessere e Salute Corsi e Concorsi 15/10/ :49 commenti 0 commenta ora ARTISTI DI STRADA: SAN GIMIGNANO FA SCUOLA COL SUO REGOLAMENTO Il Comune interverrà al convegno "Strade aperte" AN GIMIGNANO. San Gimignano fa scuola in Italia sui regolamenti per le esibizioni degli artisti di strada. Mercoledì S 16 ottobre l amministrazione comunale turrita, tra le prime nel Paese ad aver redatto nel 2007 una regolamentazione in materia, è stata invitata a partecipare al convegno Strade Aperte che si terrà a Roma organizzato dalla Federazione Nazionale Artisti di Strada, dall Associazione Generale Italiana dello Spettacolo e dalla rete Anci dei Comuni per l Arte di Strada. Il convengo metterà a confronto diversi modelli di regolamentazione delle libere espressioni dell arte di strada. «Un occasione importante ha evidenziato Sabrina Benenati, assessore alla tutela dell ambiente e dei diritti che interverrà al convegno in rappresentanza del Comune di San Gimignano -. Sarà un momento di confronto e approfondimento necessario per poter garantire con omogeneità la libertà di espressione di questi fenomeni culturali. San Gimignano è stato tra i primi Comuni in Italia ad adottare un regolamento che sapesse coniugare le esigenze degli artisti di strada con quelle dei cittadini andando ad individuare le postazioni idonee alle esibizioni classificate per temporalità e tipologia di spettacolo, circoscrivendo orari e stagionalità, definendo concessioni e tipologie differenti di spettacolo. Dal 2007 ad oggi ha aggiunto Benenati il regolamento è stato oggetto di revisioni in grado di apportare migliorie nel tempo che rispondessero alle esigenze di chi porta spettacolo, di chi ne usufruisce e di chi vive ogni giorno nel nostro territorio. Un lavoro proficuo portato avanti in sinergia con la Federazione Nazionale Artisti di Strada e che ci porta oggi ad essere pionieri di un nuovo concetto di fruizione dello spettacolo di strada. Credo pertanto che sia sempre più fondamentale trovare una sintesi tra le diverse realtà territoriali e giungere finalmente ad indirizzi che possano essere comuni e, al contempo, garantire le specificità ad ogni singola realtà. Solo così si potrà garantire realmente il diritto di espressione artistica ha concluso l assessore - a chi di arte vive e lavora ogni giorno non senza sacrifici». CONDIVIDI CON Altro Commenta 0 di 0 commenti [COMMENTA ORA] Tags & Topics San Gimigano. regolamento arte di strada convegno Strade aperte Articoli Correlati commenti 0 Enogastronomia 25/05/ :00 CANTINE APERTE: MONTEPULCIANO... commenti 0 Agenda Provincia 15/09/ :21 FESTA DEL RICICLO "CON ARTE"... commenti 0 Economia e Politica 16/12/ :26 SI PARLA DI AGRICOLTURA A SAN... commenti 0 Altri sport 14/10/ :01 ECOMARATONA DEL CHIANTI: UNA D... commenti 0 Agenda Provincia 26/06/ :12 GARIBALDI SUMMER: PROSEGUE L'E... commenti 0 Provincia 28/09/ :02 PD COLLE: "INGIUSTA LA CHIUSUR...

9 Artisti di strada: San Gimignano fa scuola col suo regolamento - San G... San_Gimign... 2 di 3 16/10/ inserisci il testo per la ricerca Seguici Anche: Siena Tempo Min Max Mercoledi Giovedi Venerdi A cura di MeteoLive.i News dal Mondo 15/10/ :42 Classifica sindaci: sul podio Emiliano, Doria e Pisapia 15/10/ :35 Fondazione: in riunione la Deputazione generale 15/10/ :53 Per Alitalia aumento di capitale da 300 milioni videogallery fotogallery L'8 marzo delle bam - 07/03/2013 Visualizza tutti i video del cittadino I più letti del giorno 15/10/ :12 Turiddo Campaini lascia il cda del Monte 15/10/ :27 Dynasty rossa: l'importanza del nome. E del cognome 15/10/ :37 L'attività del Consiglio Comunale di Siena

10 Artisti di strada: San Gimignano fa scuola col suo regolamento - San G... San_Gimign... 3 di 3 16/10/ Home Ambiente Animali Basket Benessere e Salute Calcio Cinema Corsi e Concorsi Cronaca Cultura e Spettacoli Economia e Politica Enogastronomia Eventi Fotogallery Fotonotizie Gossip Lavoro Lettere Movida News dal Mondo Nonsolosiena Palio e Contrade Provincia Rubriche Settimanali Scienza e Tecnologia Terzo Settore Altri sport Fotogallery Video gallery Editoriali Dentro la nassa Campioni gratuiti La scorzonera humilis Cronache dal Medioevo QuiColdiretti Spendibene Sfogliabile CLUSTER Concessionaria di Pubblicità Via dei Termini 72/a Siena - Tel Fax Ed. Prima Squadra scarl - P. I Registrazione Tribunale di Siena n. 13 del 12 Settembre 2008 Sede legale via Chiantigiana Siena info@ilcittadinoonline.it tel. 338/ fax virtuale 06/ credits virtualcom Interactive

11

12 Regolamenti per l'arte di strada, San Gimignano fa scuola in Italia - Age di 1 16/10/ Comuni - San Gimignano Regolamenti per l'arte di strada, San Gimignano fa scuola in Italia San Gimignano fa scuola in Italia sui regolamenti per le esibizioni degli artisti di strada. Mercoledì 16 ottobre l amministrazione comunale turrita, tra le prime nel Paese ad aver redatto nel 2007 una regolamentazione in materia, è stata invitata a partecipare al convegno Strade Aperte che si terrà a Roma organizzato dalla Federazione Nazionale Artisti di Strada, dall Associazione Generale Italiana dello Spettacolo e dalla rete Anci dei Comuni per l Arte di Strada. Il convengo metterà a confronto diversi modelli di regolamentazione delle libere espressioni dell arte di strada. «Un occasione importante ha evidenziato Sabrina Benenati, assessore alla tutela dell ambiente e dei diritti che interverrà al convegno in rappresentanza del Comune di San Gimignano -. Sarà un momento di confronto e approfondimento necessario per poter garantire con omogeneità la libertà di espressione di questi fenomeni culturali. San Gimignano è stato tra i primi Comuni in Italia ad adottare un regolamento che sapesse coniugare le esigenze degli artisti di strada con quelle dei cittadini andando ad individuare le postazioni idonee alle esibizioni classificate per temporalità e tipologia di spettacolo, circoscrivendo orari e stagionalità, definendo concessioni e tipologie differenti di spettacolo. Dal 2007 ad oggi ha aggiunto Benenati il regolamento è stato oggetto di revisioni in grado di apportare migliorie nel tempo che rispondessero alle esigenze di chi porta spettacolo, di chi ne usufruisce e di chi vive ogni giorno nel nostro territorio. Un lavoro proficuo portato avanti in sinergia con la Federazione Nazionale Artisti di Strada e che ci porta oggi ad essere pionieri di un nuovo concetto di fruizione dello spettacolo di strada. Credo pertanto che sia sempre più fondamentale trovare una sintesi tra le diverse realtà territoriali e giungere finalmente ad indirizzi che possano essere comuni e, al contempo, garantire le specificità ad ogni singola realtà. Solo così si potrà garantire realmente il diritto di espressione artistica ha concluso l assessore - a chi di arte vive e lavora ogni giorno non senza sacrifici». 15/10/13 in San Gimignano web design Exprimodesign.com chi siamo contatti i nostri servizi rassegna stampa servizio affissioni servizio infoline disclaimer privacy

13 Regolamenti per l'arte di strada: San Gimignano fa scuola in Italia Mercoledì, 16 Ottobre 2013 cerca in SienaFree.it Cerca Home Siena Provincia Toscana Economia e Finanza Arte e Cultura Eventi e Spettacoli Sport Salute e Benessere Università Palio e Contrade Turismo Agroalimentare Enogastronomia Ambiente e Energia Internet e Tech Lavoro - Corsi Formazione Casa - Mercato Immobiliare Servizi Ultime Notizie Regolamenti per l'arte di strada: San Gimignano fa scuola in Italia PROVINCIA - SAN GIMIGNANO Regolamenti per l'arte di strada: San Gimignano fa scuola in Italia Diventa fan su Seguici su oroscopo cinema farmacie meteo n.utili viabilità Martedì 15 Ottobre :44 Mercoledì 16 ottobre l amministrazione comunale è stata invitata ad intervenire al convegno Strade Aperte organizzato a Roma Federazione Nazionale Artisti di Strada L assessore Benenati: «Sarà un momento di confronto e approfondimento necessario per poter garantire con omogeneità la libertà di espressione di questi fenomeni culturali» San Gimignano fa scuola in Italia sui regolamenti per le esibizioni degli artisti di strada. Mercoledì 16 settembre l amministrazione comunale turrita, tra le prime nel Paese ad aver redatto nel 2007 una regolamentazione in materia, è stata invitata a partecipare al convegno Strade Aperte che si terrà a Roma organizzato dalla Federazione Nazionale Artisti di Strada, dall Associazione Generale Italiana dello Spettacolo e dalla rete Anci dei Comuni per l Arte di Strada. Il convengo metterà a confronto diversi modelli di regolamentazione delle libere espressioni dell arte di strada. «Un occasione importante ha evidenziato Sabrina Benenati, assessore alla tutela dell ambiente e dei diritti che interverrà al convegno in rappresentanza del Comune di San Gimignano -. Sarà un momento di confronto e approfondimento necessario per poter garantire con omogeneità la libertà di espressione di questi fenomeni culturali. San Gimignano è stato tra i primi Comuni in Italia ad adottare un regolamento che sapesse coniugare le esigenze degli artisti di strada con quelle dei cittadini andando ad individuare le postazioni idonee alle esibizioni classificate per temporalità e tipologia di spettacolo, circoscrivendo orari e stagionalità, definendo concessioni e tipologie differenti di spettacolo. Dal 2007 ad oggi ha aggiunto Benenati il regolamento è stato oggetto di revisioni in grado di apportare migliorie nel tempo che rispondessero alle esigenze di chi porta spettacolo, di chi ne usufruisce e di chi vive ogni giorno nel nostro territorio. Un lavoro proficuo portato avanti in sinergia con la Federazione Nazionale Artisti di Strada e che ci porta oggi ad essere pionieri di un nuovo concetto di fruizione dello spettacolo di strada. Credo pertanto che sia sempre più fondamentale trovare una sintesi tra le diverse realtà territoriali e giungere finalmente ad indirizzi che possano essere comuni e, al contempo, garantire le specificità ad ogni singola realtà. Solo così si potrà garantire realmente il diritto di espressione artistica ha concluso l assessore - a chi di arte vive e lavora ogni giorno non senza sacrifici». LE NOTIZIE PIÙ LETTE OGGI SETTIMANA MESE Esenzione ticket, scadono il 31 ottobre le proroghe dei certificati Oggi al cinema. Gli spettacoli a Siena e provincia martedì 15 ottobre Poggibonsi, Francesca Fattorini candidata alle Primarie Pd Poggibonsi, il 26 ottobre apre Accabì- Hospitalburresi Siena, 28enne nasconde mezzo chilo di cocaina in scatola biscotti: arrestata dai Carabinieri Articoli correlati Carceri, Cenni: ''A Ranza: migliora la situazione di personale e reclusi, servono impegni per interventi manutenzione'' Weekend equosolidale a San Gimignano con gli stand di Equomondo In mostra progetti italiani e stranieri sulla San Gimignano del futuro Weekend solidale con gli stand di Equomondo a San Gimignano San Gimignano, conclusi i lavori alla fognatura in zona Porta San Giovanni Imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano San Gimignano, centinaia di scarpe rosse per dire no alla violenza sulle donne A San Gimignano 500mila euro in 5 anni per impianti e associazioni sportive SienaFree.it Like You like this. You and 28,953 others like SienaFree.it. Hotels: Torrita di Siena Booking.com Book now, Pay when you stay! Facebook social plugin Lavoro a Siderno Inglese - Test e Verifica Le notizie dai comuni della provincia di Siena Abbadia San Salvatore Asciano Buonconvento 1 di 2 16/10/

14 SR68: San Gimignano, Colle e Volterra sollecitano la Regione - Toscan... San_Gimignano Colle... 1 di 3 16/10/ HOME CRONACA CULTURA E SPETTACOLI ECONOMIA E POLITICA PALIO E CONTRADE PROVINCIA LAVORO FOTOGALLERY VIDEO GALLERY EDITORIALI DENTRO LA NASSA CAMPIONI GRATUITI LA SCORZONERA HUMILIS CRONACHE DAL MEDIOEVO QUICOLDIRETTI SPENDIBENE Calcio Basket Altri sport Lettere Nonsolosiena Animali Ambiente Eventi Fotogallery Enogastronomia Terzo Settore Scienza e Tecnologia Fotonotizie Benessere e Salute Corsi e Concorsi 15/10/ :56 commenti 0 commenta ora SR68: SAN GIMIGNANO, COLLE E VOLTERRA SOLLECITANO LA REGIONE La strada versa da anni in pessime condizioni OSCANA. Settantuno chilometri che da Cecina arrivano a Poggibonsi, attraversando tre Province (Pisa, Livorno e T Siena), unico collegamento tra Siena e Livorno che da anni versa in pessime condizioni. Così ora i sindaci dei Comuni di Volterra, San Gimignano e Colle Val d Elsa hanno deciso di sollecitare nuovamente la Regione Toscana per inserire l intervento di ammodernamento e messa in sicurezza della strada regionale 68 nel piano triennale delle opere pubbliche prevedendo nel dettaglio «la realizzazione ex novo del tratto compreso tra località Roncolla e Saline di Volterra si legge nel protocollo siglato dai tre Comuni -, come variante della città etrusca e tratto strategico per la viabilità interprovinciale e la messa in sicurezza del tratto tra il km 51.8 e il km 54.6 tra Castel Sangimignano e Montemiccioli». Sr68, una storia tortuosa Già nel 2010 i Comuni della Val di Cecina e del Senese avevano sottoscritto un protocollo d intesa per l adeguamento della sr 68, redigendo un piano attuativo che nello stesso anno aveva ricevuto il nullaosta della Regione Toscana ed era stato inserito nell intesa siglata tra Stato e Regione Toscana il 16 giugno «Ma non è mai seguito un intervento concreto. La strada regionale 68 prosegue Moschi - ogni anno registra almeno due dati sensibili: da un lato l'aumento del traffico veicolare, dall'altro il numero di incidenti che si verificano, anche a spese di ignari turisti. Per l'economia della Valdelsa e del Volterrano, continuare a tenere una sr 68 in queste condizioni significa rassegnarsi a rimanere senza uno sviluppo né turistico né tantomeno aziendale, visto che da questa arteria, che potremmo definire la Siena-Livorno, perché unico collegamento tra Aurelia e Autopalio.Un collegamento rapido e moderno, pur rispettoso dell'ambiente, tra Colle e Saline e poi tra Volterra e la Valdelsa, significa raddoppiare le potenzialità di una parte della Toscana che ancora non ha espresso nemmeno la metà delle proprie potenzialità». CONDIVIDI CON Altro Commenta 0 di 0 commenti [COMMENTA ORA] Tags & Topics Toscana San Gimignano Colle Volterra Regione SR 68 condizioni strrada Articoli Correlati commenti 0 Provincia 05/12/ :23 VALDELSA, ATTIVO L'OSSERVATORI... commenti 0 Provincia 08/07/ :26 TRASPORTI: SAN GIMIGNANO FIRMA... commenti 0 Cronaca 04/11/ :39 L' UNIVERSITÀ DI SIENA VALUTER... commenti 0 Economia e Politica 09/06/ :39 FEDERAZIONE CIVICA: "ANDATE A... commenti 0 Provincia 14/10/ :42 FONDI DALLA REGIONE PER PARCHE... commenti 0 Cultura e Spettacoli 24/01/ :51 CLAUDIO CINELLI AI LEGGIERI CO...

15 SR68: San Gimignano, Colle e Volterra sollecitano la Regione - Toscan... San_Gimignano Colle... 2 di 3 16/10/ inserisci il testo per la ricerca Seguici Anche: Siena Tempo Min Max Mercoledi Giovedi Venerdi A cura di MeteoLive.i News dal Mondo 15/10/ :42 Classifica sindaci: sul podio Emiliano, Doria e Pisapia 15/10/ :35 Fondazione: in riunione la Deputazione generale 15/10/ :53 Per Alitalia aumento di capitale da 300 milioni videogallery fotogallery L'8 marzo delle bam - 07/03/2013 Visualizza tutti i video del cittadino I più letti del giorno 15/10/ :12 Turiddo Campaini lascia il cda del Monte 15/10/ :27 Dynasty rossa: l'importanza del nome. E del cognome 15/10/ :37 L'attività del Consiglio Comunale di Siena

16 SR68: San Gimignano, Colle e Volterra sollecitano la Regione - Toscan... San_Gimignano Colle... 3 di 3 16/10/ Home Ambiente Animali Basket Benessere e Salute Calcio Cinema Corsi e Concorsi Cronaca Cultura e Spettacoli Economia e Politica Enogastronomia Eventi Fotogallery Fotonotizie Gossip Lavoro Lettere Movida News dal Mondo Nonsolosiena Palio e Contrade Provincia Rubriche Settimanali Scienza e Tecnologia Terzo Settore Altri sport Fotogallery Video gallery Editoriali Dentro la nassa Campioni gratuiti La scorzonera humilis Cronache dal Medioevo QuiColdiretti Spendibene Sfogliabile CLUSTER Concessionaria di Pubblicità Via dei Termini 72/a Siena - Tel Fax Ed. Prima Squadra scarl - P. I Registrazione Tribunale di Siena n. 13 del 12 Settembre 2008 Sede legale via Chiantigiana Siena info@ilcittadinoonline.it tel. 338/ fax virtuale 06/ credits virtualcom Interactive

17 CARCERE SAN GIMIGNANO Notizie Val d'elsa: Carceri, Cenni: «A di 2 16/10/ ascolta in streaming cerca su cerca su segui Valdelsa.net anche su WEBMAIL REGISTRATI MODIFICA I TUOI DATI CONTATTI E PUBBLICITÀ 10:20 di Mercoledi 16 Ottobre 2013 METEO PRIMA PAGINA NOTIZIE SPORT CINEMA TEMPO LIBERO E WEEKEND CULTURA CURIOSITÀ WEB E TECNOLOGIA VIAGGI LAVORO OROSCOPO IN VAL D'ELSA A SIENA E PROVINCIA IN TOSCANA IN ITALIA E NEL MONDO Notizie - in Val d'elsa Carceri, Cenni: «A Ranza: migliora la situazione di personale e reclusi, servono impegni per interventi di manutenzione» Facebook Twitter LinkedIn CARCERE SAN GIMIGNANO «Vedo molta passione nella discussione sul sistema carcerario italiano. Consiglio vivamente di approfondire di persona, e di toccare con mano». E' quanto dichiara Susanna Cenni, parlamentare senese del Pd alla Camera, in occasione del suo periodico incontro con le strutture carcerarie locali, a Ranza, a San Gimignano. «Ho molto apprezzato i contenuti del messaggio che il Presidente della Repubblica ha trasmesso alla Camere la scorsa settimana - aggerma - un messaggio che ha ricordato a tutti quanti che La Corte europea per i diritti dell'uomo di Strasburgo, ci ha condannati, imponendoci di risolvere il problema entro il maggio del 2014». «E' certo - spiega Cenni - che occorrano un impegno serio e alcune modifiche strutturali e permanenti di un sistema che oggi riempie le strutture penitenziarie con molti detenuti per piccoli reati che certamente e più utilmente potrebbero scontare pene alternative. La certezza del diritto e della pena sono fondamentali ma altrettanto lo è la dignità di migliaia di detenuti e le condizioni di lavoro degli agenti che si trovano in condizioni di estrema difficoltà nelle nostre carceri. Servono interventi strutturali, misure alternative alla detenzione e una riforma della custodia cautelare per riuscire a fare delle carceri un vero luogo di riabilitazione. Abbiamo infrastrutture che versano in condizioni vergognose e una popolazione carceraria non più gestibile. I numeri sono impietosi: nel nostro Paese i detenuti sono oltre 65mila, contro i 47mila posti possibili, per un totale di quasi 19mila persone in più. Occorre quindi aprire una seria riflessione normativa, come abbiamo fatto nei mesi scorsi, sull'adozione di pene alternative al carcere». «Sovraffollamento e difficoltà strutturali, oltre ad una localizzazione infelice, con tutto quanto ne consegue, sono da anni presenti anche Ranza - spiega Cenni - oggi in parte attenuati da alcune prime risposte da parte del DAP, ma restano problemi strutturali che richiedono urgenti interventi. Da sempre le istituzioni locali si sono impegnate e in più occasioni il caso Ranza è stato portato all'attenzione dei ministri competenti e in Parlamento. Oggi la struttura può respirare grazie all'arrivo di alcune unità di nuovo personale di polizia, può contare finalmente su una direzione stabile che si sta molto impegnando, e alla quale credo vada garantita la massima collaborazione. «Ho potuto apprezzare - conclude la parlamentare senese - lo sforzo di questi mesi del direttore e del personale teso a perseguire un piano di più lungo respiro, cercando di favorire attività lavorative per i detenuti e organizzando all'interno del carcere progetti di recupero, come l'apertura di uno spazio attrezzato e reso più gradevole per favorire l'incontro tra detenuti e figli. Ma ho anche preso visione di carenze strutturali che rendono invivibili alcune celle, e difficoltoso anche il lavoro in alcuni uffici, che richiedono interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, affrontabili senza impegni ingentissimi, e sui quali intendo impegnarmi». Segnala la notizia Torna a: Notizie - in Val d'elsa Prima Pagina Wordpress MySpace Google Digg Delicious Condividi 0 Le più viste SEGRETERIA PD POGGIBONSI La prima volta di una donna candidata alla guida del Pd di Poggibonsi, Francesca Fattorini: «Voglio far tornare il piacere di fare politica tra i cittadini» URBANISTICA POGGIBONSI LiberaMente: «Il nuovo piano strutturale di Poggibonsi è una tardiva risposta alle accuse» UVA PESTA Uva Pesta, si sfidano Poggibonsi, Gambassi, Ulignano e Tavarnelle. Fuori Colle di Val d'elsa e Barberino News Siena Valentini, la stabilità di Mps non è questione senese ma nazionale: «Per il futuro assetto ci attendiamo una forte azione di Governo» vai alla sezione News Siena News Toscana Rossi: «La disoccupazione è la più grande difficoltà della Toscana. Serve un piano straordinario per il lavoro» vai alla sezione News Toscana News Italia e mondo Moratti ha firmato con Thohir, l'inter cambia proprietario. «Non so se resterò presidente» vai alla sezione News Italia e mondo Notizie - in Val d'elsa Agenda Turismo lento e relax con ''Cavalli in fortezza'' alla Fortezza medicea di Poggibonsi Girogustando d'autunno in terra di Siena ''Chianti d'autunno'': torna il viaggio tra i sapori e l'arte dei territori chiantigiani Weekend solidale a San Gimignano con gli stand di Equomondo Terre di Siena Plein Air, torna il festival del viaggiar lento nella provincia toscana più ospitale per il turismo itinerante. Dal 1 settembre al 17 novembre Promuovere la tua attività su Valdelsa.net è facile e conviene! Chiama subito lo o scrivi una a pubblicita@valdelsa.net Aggiungi un commento... Plug-in sociale di Facebook Pubblica su Facebook Stai pubblicando come Andrea Frullanti (Modifica) Commenta CANILE RIFUGIO UNA POGGIBONSI Un canile rifugio per 200 cani, ecco la storia dei volontari Una a Poggibonsi. Signorini: «La struttura è diventata di fatto il canile sanitario della Asl 7» MUSEI BOCCACCIO CERTALDO Certaldo, l'assessore Cucini: «Musei al +25%, frutto di un lavoro fatto e da proseguire» Commenta la notizia Links utili. Barberino Val d'elsa. Castelfiorentino. Certaldo. Colle di Val d'elsa. Empoli. Monteriggioni. Poggibonsi. San Gimignano. Siena. Tavarnelle Val di Pesa. ansa.it. camera.it. europa.eu. governo.it. italia.gov.it. provincia.firenze.it. provincia.siena.it. ilpalio.org. quirinale.it. regione.toscana.it. senato.it. adnkronos.it. corriere.it. lastampa.it. ilsole24ore.com. lanazione.it. mediaset.it. lamma.toscana.it. rai.it. repubblica.it. sky.it. tgcom.it CARCERE SAN GIMIGNANO Carceri, Cenni: «A Ranza: migliora la situazione di personale e reclusi, servono impegni per interventi di manutenzione» Vivi anche tu la Toscana su terreditoscana.valdelsa.net Per una vacanza da sogno in Toscana prenota su

18 CARCERE SAN GIMIGNANO Notizie Val d'elsa: Carceri, Cenni: «A di 2 16/10/ Prima Pagina Rubriche Tempo libero ViviValdelsa Lavoro Oroscopo Notizie In Val d'elsa A Siena e Provincia In Toscana In Italia e nel mondo Sport Calcio Basket Altri sport Curiosità Made in Italy Videostorming Web e tecnologia Gossip & Beauty Salute & benessere Enogastronomia Le ricette Cacio&Pepe Weekend Nightlife Cultura Spettacoli Cinema Teatro Musica ViviSiena Viaggi Racconta i tuoi viaggi Ecuador Madagascar Croazia Seychelles Norvegia Egitto Kenya Australia Messico Brasile Turchia Cerca lavoro Offri lavoro Meteo Webmail Registrati Modifica i tuoi dati Newsletter Contatti e pubblicità Valdelsa.net - Testata giornalistica on-line registrata presso il Tribunale di Siena il 15/02/2005 al n 252. Registro della Stampa del Tribunale di Siena n Dir. Resp.: Federico Bertolucci Redazione: via Montegrappa, 24/a Poggibonsi (Siena) Toscana tel fax info@valdelsa.net Valdelsa.net non è collegata ai siti internet recensiti e non è responsabile per i loro contenuti Le notizie pubblicate sul sito, a carattere giornalistico e non, sono gestite autonomamente dalla redazione di Valdelsa.net L'Oroscopo del giorno è a cura di oroscopo.it Servizio Meteo in collaborazione con ilmeteo.it Sito Internet realizzato con Cybermarket CMS 3.0 l'applicativo Content Management System di Cybermarket Editore e provider: Cybermarket Srl p. iva e reg. imprese Siena r.e.a cap.soc euro i.v. via Montegrappa, 24/a Poggibonsi (Siena) Toscana tel fax Cybermarket Privacy Policy Informativa

19 Cenni: "A Ranza: migliore la situazione di personale e reclusi" - San G... A_Ranza migliore_l... 1 di 3 16/10/ HOME CRONACA CULTURA E SPETTACOLI ECONOMIA E POLITICA PALIO E CONTRADE PROVINCIA LAVORO FOTOGALLERY VIDEO GALLERY EDITORIALI DENTRO LA NASSA CAMPIONI GRATUITI LA SCORZONERA HUMILIS CRONACHE DAL MEDIOEVO QUICOLDIRETTI SPENDIBENE Calcio Basket Altri sport Lettere Nonsolosiena Animali Ambiente Eventi Fotogallery Enogastronomia Terzo Settore Scienza e Tecnologia Fotonotizie Benessere e Salute Corsi e Concorsi 15/10/ :36 commenti 0 commenta ora CENNI: "A RANZA: MIGLIORE LA SITUAZIONE DI PERSONALE E RECLUSI" La parlamentare in carcere: "Servono impegni per interventi manutenzione" AN GIMIGNANO. Vedo molta passione nella discussione sul sistema carcerario italiano. Consiglio vivamente di S approfondire di persona, e di toccare con mano." E quanto dichiara Susanna Cenni, parlamentare del Pd alla Camera, in occasione del suo periodico incontro con le strutture carcerarie locali, ieri a Ranza. "Ho molto apprezzato i contenuti del messaggio che il Presidente della Repubblica ha trasmesso alla Camere la scorsa settimana. Un messaggio che ha ricordato a tutti quanti che La Corte europea per i diritti dell uomo di Strasburgo, ci ha condannati, imponendoci di risolvere il problema entro il maggio del 2014 E' certo - spiega Cenni - che occorrano un impegno serio e alcune modifiche strutturali e permanenti di un sistema che oggi riempie le strutture penitenziarie con molti detenuti per piccoli reati che certamente e più utilmente potrebbero scontare pene alternative. La certezza del diritto e della pena sono fondamentali ma altrettanto lo è la dignità di migliaia di detenuti e le condizioni di lavoro degli agenti che si trovano in condizioni di estrema difficoltà nelle nostre carceri. Servono interventi strutturali, misure alternative alla detenzione e una riforma della custodia cautelare per riuscire a fare delle carceri un vero luogo di riabilitazione. Abbiamo infrastrutture che versano in condizioni vergognose e una popolazione carceraria non più gestibile. I numeri sono impietosi: nel nostro Paese i detenuti sono oltre 65mila, contro i 47mila posti possibili, per un totale di quasi 19mila persone in più. Occorre quindi aprire una seria riflessione normativa, come abbiamo fatto nei mesi scorsi, sull adozione di pene alternative al carcere. Sovraffollamento e difficoltà strutturali, oltre ad una localizzazione infelice, con tutto quanto ne consegue, sono da anni presenti anche Ranza spiega Cenni - oggi in parte attenuati da alcune prime risposte da parte del DAP, ma restano problemi strutturali che richiedono urgenti interventi. Da sempre le istituzioni locali si sono impegnate e in più occasioni il caso Ranza è stato portato all'attenzione dei ministri competenti e in Parlamento. Oggi la struttura può respirare grazie all arrivo di alcune unità di nuovo personale di polizia, può contare finalmente su una direzione stabile che si sta molto impegnando, e alla quale credo vada garantita la massima collaborazione. "Ho potuto apprezzare - conclude la parlamentare senese - lo sforzo di questi mesi del direttore e del personale teso a perseguire un piano di più lungo respiro, cercando di favorire attività lavorative per i detenuti e organizzando all interno del carcere progetti di recupero, come l apertura di uno spazio attrezzato e reso più gradevole per favorire l incontro tra detenuti e figli. Ma ho anche preso visione di carenze strutturali che rendono invivibili alcune celle, e difficoltoso anche il lavoro in alcuni uffici, che richiedono interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, affrontabili senza impegni ingentissimi, e sui quali intendo impegnarmi". CONDIVIDI CON Altro Commenta 0 di 0 commenti [COMMENTA ORA] Tags & Topics San Gimignano Ranza carceri Susanna Cenni visita Articoli Correlati Economia e Politica Economia e Politica Provincia 09/10/2013

20 Cenni: "A Ranza: migliore la situazione di personale e reclusi" - San G... A_Ranza migliore_l... 2 di 3 16/10/ /05/ :53 RANZA: TURRINI VITA NON RICEVE... 08/03/ :05 CENNI (PD): "RANZA: UN NUOVO I... 16:01 A RANZA DECORATE LE SALE PER I... inserisci il testo per la ricerca Provincia 13/04/ :26 Provincia 12/07/ :51 RANZA VIETATO ALLA CGIL: IL SI... RANZA: INCONTRO TRA IL DEPUTAT... commenti 0 commenti 0 commenti 0 Cronaca 25/10/ :05 CENNI (PD), HA INCONTRATO IL C... Seguici Anche: Siena Tempo Min Max Mercoledi Giovedi Venerdi A cura di MeteoLive.i News dal Mondo 15/10/ :42 Classifica sindaci: sul podio Emiliano, Doria e Pisapia 15/10/ :35 Fondazione: in riunione la Deputazione generale 15/10/ :53 Per Alitalia aumento di capitale da 300 milioni videogallery fotogallery L'8 marzo delle bam - 07/03/2013 Visualizza tutti i video del cittadino I più letti del giorno 15/10/ :12 Turiddo Campaini lascia il cda del Monte 15/10/ :27 Dynasty rossa: l'importanza del nome. E del cognome 15/10/ :37 L'attività del Consiglio Comunale di Siena

21 Cenni: "A Ranza: migliore la situazione di personale e reclusi" - San G... A_Ranza migliore_l... 3 di 3 16/10/ Home Ambiente Animali Basket Benessere e Salute Calcio Cinema Corsi e Concorsi Cronaca Cultura e Spettacoli Economia e Politica Enogastronomia Eventi Fotogallery Fotonotizie Gossip Lavoro Lettere Movida News dal Mondo Nonsolosiena Palio e Contrade Provincia Rubriche Settimanali Scienza e Tecnologia Terzo Settore Altri sport Fotogallery Video gallery Editoriali Dentro la nassa Campioni gratuiti La scorzonera humilis Cronache dal Medioevo QuiColdiretti Spendibene Sfogliabile CLUSTER Concessionaria di Pubblicità Via dei Termini 72/a Siena - Tel Fax Ed. Prima Squadra scarl - P. I Registrazione Tribunale di Siena n. 13 del 12 Settembre 2008 Sede legale via Chiantigiana Siena info@ilcittadinoonline.it tel. 338/ fax virtuale 06/ credits virtualcom Interactive

22 Carceri, Cenni: ''A Ranza: migliora la situazione di personale e reclusi,... Mercoledì, 16 Ottobre 2013 cerca in SienaFree.it Cerca Home Siena Provincia Toscana Economia e Finanza Arte e Cultura Eventi e Spettacoli Sport Salute e Benessere Università Palio e Contrade Turismo Agroalimentare Enogastronomia Ambiente e Energia Internet e Tech Lavoro - Corsi Formazione Casa - Mercato Immobiliare Servizi Ultime Notizie Siena, nasce l'intergruppo consiliare ''Acqua bene comune'' PROVINCIA - SAN GIMIGNANO Carceri, Cenni: ''A Ranza: migliora la situazione di personale e reclusi, servono impegni per interventi manutenzione'' Diventa fan su Seguici su oroscopo cinema farmacie meteo n.utili viabilità Martedì 15 Ottobre :43 Carceri, Cenni: ''A Ranza: migliora la situazione di personale e reclusi, servono impegni per interventi manutenzione'' Vedo molta passione nella discussione sul sistema carcerario italiano. Consiglio vivamente di approfondire di persona, e di toccare con mano." E quanto dichiara Susanna Cenni, parlamentare del Pd alla Camera, in occasione del suo periodico incontro con le strutture carcerarie locali, ieri a Ranza. "Ho molto apprezzato i contenuti del messaggio che il Presidente della Repubblica ha trasmesso alla Camere la scorsa settimana. Un messaggio che ha ricordato a Susanna Cenni, parlamentare Pd tutti quanti che La Corte europea per i diritti dell uomo di Strasburgo, ci ha condannati, imponendoci di risolvere il problema entro il maggio del 2014 E' certo - spiega Cenni - che occorrano un impegno serio e alcune modifiche strutturali e permanenti di un sistema che oggi riempie le strutture penitenziarie con molti detenuti per piccoli reati che certamente e più utilmente potrebbero scontare pene alternative. La certezza del diritto e della pena sono fondamentali ma altrettanto lo è la dignità di migliaia di detenuti e le condizioni di lavoro degli agenti che si trovano in condizioni di estrema difficoltà nelle nostre carceri. Servono interventi strutturali, misure alternative alla detenzione e una riforma della custodia cautelare per riuscire a fare delle carceri un vero luogo di riabilitazione. Abbiamo infrastrutture che versano in condizioni vergognose e una popolazione carceraria non più gestibile. I numeri sono impietosi: nel nostro Paese i detenuti sono oltre 65mila, contro i 47mila posti possibili, per un totale di quasi 19mila persone in più. Occorre quindi aprire una seria riflessione normativa, come abbiamo fatto nei mesi scorsi, sull adozione di pene alternative al carcere. Sovraffollamento e difficoltà strutturali, oltre ad una localizzazione infelice, con tutto quanto ne consegue, sono da anni presenti anche Ranza spiega Cenni - oggi in parte attenuati da alcune prime risposte da parte del DAP, ma restano problemi strutturali che richiedono urgenti interventi. Da sempre le istituzioni locali si sono impegnate e in più occasioni il caso Ranza è stato portato all'attenzione dei ministri competenti e in Parlamento. Oggi la struttura può respirare grazie all arrivo di alcune unità di nuovo personale di polizia, può contare finalmente su una direzione stabile che si sta molto impegnando, e alla quale credo vada garantita la massima collaborazione. "Ho potuto apprezzare - conclude la parlamentare senese - lo sforzo di questi mesi del direttore e del personale teso a perseguire un piano di più lungo respiro, cercando di favorire attività lavorative per i detenuti e organizzando all interno del carcere progetti di recupero, come l apertura di uno spazio attrezzato e reso più gradevole per favorire l incontro tra detenuti e figli. Ma ho anche preso visione di carenze strutturali che rendono invivibili alcune celle, e difficoltoso anche il lavoro in alcuni uffici, che richiedono interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, affrontabili senza impegni ingentissimi, e sui quali intendo impegnarmi" LE NOTIZIE PIÙ LETTE OGGI SETTIMANA MESE Esenzione ticket, scadono il 31 ottobre le proroghe dei certificati Oggi al cinema. Gli spettacoli a Siena e provincia martedì 15 ottobre Poggibonsi, Francesca Fattorini candidata alle Primarie Pd Poggibonsi, il 26 ottobre apre Accabì- Hospitalburresi Siena, 28enne nasconde mezzo chilo di cocaina in scatola biscotti: arrestata dai Carabinieri Articoli correlati Regolamenti per l'arte di strada: San Gimignano fa scuola in Italia Weekend equosolidale a San Gimignano con gli stand di Equomondo In mostra progetti italiani e stranieri sulla San Gimignano del futuro Weekend solidale con gli stand di Equomondo a San Gimignano San Gimignano, conclusi i lavori alla fognatura in zona Porta San Giovanni Imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano San Gimignano, centinaia di scarpe rosse per dire no alla violenza sulle donne A San Gimignano 500mila euro in 5 anni per impianti e associazioni sportive SienaFree.it Like You like this. Hotels: Torrita di Siena Booking.com Book now, Pay when you stay! You and 28,953 others like SienaFree.it. Weekend Reggia di Venaria Inglese - Test e Verifica Facebook social plugin Le notizie dai comuni della provincia di Siena Abbadia San Salvatore Asciano Buonconvento 1 di 2 16/10/

23 In Valdelsa nasce il coordinamento per Civati segretario PD SienaNews.it 1 di 3 16/10/ Abbonati gratis / Mercoledì, Ottobre 16, 2013 SienaNewsWebTV Guarda tutti i video realizzati nel Canale Youtube Siena2019 Capitale europea della cultura. Sostienila anche tu, inviaci il tuo commento Home ATTUALITA' SPORT CRONACA ECONOMIA EVENTI POLITICA TURISMO SALUTE GIOVANI FOCUS PROVINCIA SERVIZI BACHECA MEDIA PALIO NEWS RUBRICHE ECONOMIA PER TUTTI Instagram INFO CONTATTI SienaNewsTV Instagram Invia le tue foto In Valdelsa nasce il coordinamento per Civati segretario PD 0 Pd Nasce il coordinamento di area Valdelsa per promuovere le idee, la progettualità, gli obiettivi che si riconoscono nella candidatura di Giuseppe Civati a segretario nazionale del PD. Rinnovamento effettivo, un partito aperto alla società e organizzatissimo per essere reale mezzo di trasmissione di idee tra la società e le istituzioni. Ed ancora, un partito che faccia della partecipazione e dell ascolto di iscritti ed elettori il primo obiettivo, che sappia investire sul merito senza dimenticare l uguaglianza, che sappia guardare con coraggio al futuro nella consapevolezza le cose cambiano solo se ciascuno si impegna concretamente per farlo, con una progettualità comune e partecipata. Sono questi i principi con i quali si presenta il comitato Valdelsa per Civati che guarda alla realtà locale spingendo l acceleratore sulla necessità di costruire un coordinamento politico ed istituzionale che coinvolga i PD comunali e gli enti locali della Valdelsa. Per una vera stagione di scelte comuni sulla sanità e sul sociale, come già avviene con la Fondazione Territori Sociali, ma anche sulla cultura, sul governo del territorio e dell ambiente, sul turismo ed l economia, su molte funzioni amministrative. Burgassi referente di area Il Comitato si è già dato anche una struttura organizzativa leggera. E referente di zona Simone Burgassi, vice sindaco del Comune di San Gimignano. Fanno parte del coordinamento, per San Gimignano, Sara Niccolai, per Poggibonsi Riccardo Pecciarini ed Elisa Tozzetti, per Colle Val d Elsa Stefano Nardi e Bianca Bartoli, per Casole Bruno Melani e per Radicondoli Pietro Cavina. Il comitato ha un suo profilo Fb Valdelsa per Civati gestito da Nicola Berti. Un partito che dialoga con la società Pensiamo ad un partito che dialoga con la società dice Simone Burgassi ad un partito con organi e modalità di discussione più flessibili, un partito più semplice che sappia davvero discutere e confrontarsi sui temi e sappia partire da questi per costruire le proprie scelte. Un partito dove il personalismo e l autoreferenzialità delle classi dirigenti sia parola sconosciuta. Ci presentiamo così alla Valdelsa fa notare Burgassi per costruire il vero PD, un partito aperto al rinnovamento, con i fatti non solo a parole, consapevoli della gravissima crisi economica che colpisce ogni giorno non solo la realtà valdelsana. Crisi non solo economica ma di visione, di idee, di progetti che invece rappresentano la via maestra per ricostruire questo paese e guardare al futuro continua Burgassi Certo non sarà il governo delle larghe e lunghe intese che ci porterà fuori dall incertezza e ci permetterà di realizzare quelle scelte di governo che riteniamo utili per il paese: rimettere al centro la cultura, la scuola e la formazione. E poi l efficienza della pubblica amministrazione, nuove politiche attive per il lavoro, una politica industriale e delle infrastrutture che in questo paese manca da 20 anni, una riforma fiscale che sposti il prelievo dalle persone fisiche ai patrimoni, un impegno serio verso la riconversione verde dell economia. Fino al superamento della Legge Bossi-Fini sull immigrazione e l arretratezza del nostro paese sui temi di cittadinanza e diritti civili. In sostanza l approvazione di tutte quelle riforme di cui ormai da troppo tempo si parla e di cui questo paese ha un drammatico bisogno. Nelle proposte della candidatura di Civati c è tutto questo. Facebook Twitter ShareThis SCRIVI UN COMMENTO Nome (necessario) (non sara' pubblicata) (obbligatoria) Sito internet

24 In Valdelsa nasce il coordinamento per Civati segretario PD SienaNews.it 2 di 3 16/10/ ULTIME NOTIZIE Nasorri: Dobbiamo essere uniti per chiedere di migliorare la mobilità ferroviaria del nostro territorio Bezzini su Suvignano: Apprezziamo l impegno del vice ministro dell Interno Bubbico Agenda di contrada Valdimontone Fondazione Mps, approvato il documento di programmazione pluriennale Dibattito pubblico tra i candidati a sindaco a Chianciano Terme Ecco il piano culturale del Comune di Siena Il consiglio comunale di Siena ha dedicato un minuto di silenzio alle vittime di Lampedusa L assessore Ferretti ribadisce il sostegno scolastico a soggetti portatori di disabilità Centinaia di clandestini siriani sono arrivati nella notte nel territorio senese Crescono gli ingressi al Santa Maria della Scala COMMENTI DEI LETTORI Antonella Perrone su Disponibile una nuova terapia per l endometriosi: il nuovo farmaco è stato sperimentato a Siena Mario Borelli su Tragedia sull Autopalio: muore una persona sulla Siena-Firenze Giuseppe su Treni Fi-Si, Ceccarelli: Tutte le scelte nell interesse di un buon servizio Maria Theresia Vogel su VIDEO La nuova moschea a Colle val d Elsa moggi massari raffaela su Guicciardini: Il Pd non deve essere un fiume di correnti impazzite. Ora tocca a noi Pietro su La Brigata Biancoverde invita tutti i mensanini a riempire il palazzetto per l amichevole con il CSKA di Mosca Gerardo su Dopopalio: la decisione dell assemblea dell Istrice Ferrara Vito su Semplificazione degli adempimenti per i cantieri edili: le notifiche preliminari si fanno solo online sul portale Giuseppe Prunai su Denuncia penale per aver tolto le ganasce che avevano bloccato la sua auto massimo su Nuova stazione dell alta velocità tra Arezzo e Chiusi Galleria fotografica Fotogallery Festival del Dit unto a Villa a Sesta. Il cibo da strada conquista i senesi A Castellina in Chianti torna in scena Pinocchio Mestieri d autore: premiazioni al concorso della Camera di Commercio A Poggibonsi sono i giorni del Pigio Start Up : il progetto di Cefoart e Cassa integrazione assistenza per le imprese artigiane della provincia senese ATTUALITA' SPORT CRONACA ECONOMIA EVENTI POLITICA TURISMO SALUTE GIOVANI FOCUS PROVINCIA SERVIZI BACHECA MEDIA FOTOGALLERY Le foto del maltempo scattate dai nostri lettori

25 In Valdelsa nasce il coordinamento per Civati segretario PD SienaNews.it 3 di 3 16/10/ PALIO NEWS RUBRICHE ECONOMIA PER TUTTI Instagram INFO CONTATTI SienaNewsTV Instagram Invia le tue foto RSS CAPITALE SOCIALE: I.V. - P.IVA/CF Registrazione Tribunale di Siena n.683 del Direttore Responsabile Stefano Bisi

26 Cronaca Siena: regolamenti per arte di strada, San Gimignano fa scuola di 1 16/10/ Controlla la posta o registrati Username Registra il tuo nome verifica 0 Ultim'ora Giorno per giorno Conoscere l'isola Affari e servizi Guide utili Così per gioco in Sicilia Turismo e svago Lavoro Shopping Casa Auto e moto Sposi Myhome Annunci OkMail ricerca Agrigento Caltanissetta Catania Enna Messina Palermo Ragusa Siracusa Trapani guidasicilia News Ambiente - Attualità - Cinema - Costume - Cronaca - Cultura - Dall'estero - Economia - Impegno civile e solidarietà - Lavoro - Musica e spettacolo - Politica - Scienza e tecnologia - Sport - Trasporti - Turismo - Ultim'ora Ultim'ora web Aziende Prodotti Servizi Login user pass Registrati Comunica Strumenti Impostazioni MyWeb Shopping: Vai Consigli per gli acquisti in città Cronaca Siena: regolamenti per arte di strada, San Gimignano fa scuola in Italia Condividi questo articolo su Partecipa al forum Siena, 15 ott. - (Adnkronos) - San Gimignano fa scuola in Italia sui regolamenti per le esibizioni degli artisti di strada. Domani l'amministrazione comunale turrita, tra le prime nel Paese ad aver redatto nel 2007 una regolamentazione in materia, è stata invitata a partecipare al convegno?strade Aperte? che si terrà a Roma organizzato dalla Federazione Nazionale Artisti di Strada, dall?associazione Generale Italiana dello Spettacolo e dalla rete Anci dei Comuni per l?arte di Strada. Il convengo metterà a confronto diversi modelli di regolamentazione delle libere espressioni dell?arte di strada. ENNA PNEUMATICO 205/55 R 16 91V PRIMACY3 MICHELIN TUDISCO GOMME 100,83 90,75 VOIspeed la telefonia IP integrabile con i telefoni e il tuo software 15/10/13 PALERMO REX F53B VENTILATO BIANCO 369,00 329,00 TRAPANI VILLE CON PISCINA IN SICILIA 800,00 760,00 I forum consigliati da Guida Sicilia Run pilu un travu! (1 testo) Le altre notizie in Ultim'ora 16/10/13 10:26 16/10/13 10:26 Economia Alimenti: Coldiretti, in Italia 76 Economia L.stabilita': Dell'Aringa, ci kg finisce nel bidone, -25% per crisi saranno nuovi interventi per esodati 16/10/13 10:13 16/10/13 09:52 Esteri Iran: nucleare, da Teheran ok a Esteri Priebke: ambasciata tedesca a ispezioni senza preavviso Roma, a noi nessuna richiesta 16/10/13 09:39 16/10/13 09:39 Cronaca Internet: su web corre 'virus Economia L.stabilita': Angeletti, Uil pronta Polizia postale' ma e' una truffa a scioperare Maltempo in arrivo Piogge al nord, poi al Centro e Sardegna. Guarda su ilmeteo 16/10/13 09:26 Economia Titoli Stato: spread Btp-Bund a 234 punti 16/10/13 09:26 Politica Rai: Fico, occupy Sanremo? andrei 16/10/13 09:26 Esteri Siria: al-jazeera, esplosione nel sud, almeno 21 morti 16/10/13 08:52 Economia Auto: Acea, Fiat mercato Ue settembre +5,4% 16/10/13 08:39 Cronaca Priebke: salma all'aeroporto militare di Pratica di Mare 16/10/13 09:13 Esteri Usa: ancora nulla di fatto su debito, Boehner rinuncia a voto alla Camera 16/10/13 08:52 Esteri Russia: al via processo di appello per blogger Navalny a Kirov 16/10/13 08:39 Esteri Iran: nucleare, secondo giorno di colloqui con '5+1' Prestiti Pensionati INPS Annunci di Lavoro 16/10/13 08:39 Finanza Borsa: Tokyo chiude in rialzo, Nikkei +0,18% 16/10/13 08:26 Esteri Filippine: si aggrava il bilancio delle vittime del sisma a Bohol Centralini telefonici Invia ad un amico Inizio pagina Home S4U sas - P.IVA Tutti i diritti riservati. All rights reserved Chi siamo Lavora con noi Aspetti legali Soluzioni Web Publisicily Pubblicità info: info@guidasicilia.it marketing: marketing@guidasicilia.it redazione: redazione@guidasicilia.it pubblicità: pubblicita@guidasicilia.it Segui Guidasicilia su Twitter

27 Siena: regolamenti per arte di strada, San Gimignano fa scuola in Italia di 1 16/10/ Cronaca Siena: regolamenti per arte di strada, San Gimignano fa scuola in Italia 15/10/2013 A A A Siena, 15 ott. - (Adnkronos) - San Gimignano fa scuola in Italia sui regolamenti per le esibizioni degli artisti di strada. Domani l'amministrazione comunale turrita, tra le prime nel Paese ad aver redatto nel 2007 una regolamentazione in materia, è stata invitata a partecipare al convegno Strade Aperte che si terrà a Roma organizzato dalla Federazione Nazionale Artisti di Strada, dall Associazione Generale Italiana dello Spettacolo e dalla rete Anci dei Comuni per l Arte di Strada. Il convengo metterà a confronto diversi modelli di regolamentazione delle libere espressioni dell arte di strada. "Un occasione importante - ha evidenziato Sabrina Benenati, assessore alla tutela dell ambiente e dei diritti che interverrà al convegno in rappresentanza del Comune di San Gimignano - Sarà un momento di confronto e approfondimento necessario per poter garantire con omogeneità la libertà di espressione di questi fenomeni culturali. San Gimignano è stato tra i primi Comuni in Italia ad adottare un regolamento che sapesse coniugare le esigenze degli artisti di strada con quelle dei cittadini andando ad individuare le postazioni idonee alle esibizioni classificate per temporalità e tipologia di spettacolo, circoscrivendo orari e stagionalità, definendo concessioni e tipologie differenti di spettacolo". "Dal 2007 ad oggi -ha aggiunto Benenati- il regolamento è stato oggetto di revisioni in grado di apportare migliorie nel tempo che rispondessero alle esigenze di chi porta spettacolo, di chi ne usufruisce e di chi vive ogni giorno nel nostro territorio. Un lavoro proficuo portato avanti in sinergia con la Federazione Nazionale Artisti di Strada e che ci porta oggi ad essere pionieri di un nuovo concetto di fruizione dello spettacolo di strada. Credo pertanto che sia sempre più fondamentale trovare una sintesi tra le diverse realtà territoriali e giungere finalmente ad indirizzi che possano essere comuni e, al contempo, garantire le specificità ad ogni singola realtà. Solo così si potrà garantire realmente il diritto di espressione artistica -ha concluso l assessore- a chi di arte vive e lavora ogni giorno non senza sacrifici".

28 Siena: regolamenti per arte di strada, San Gimignano fa scuola in Italia di 1 16/10/ Utilizzando Yahoo, accetti che noi e i nostri partner possano impostare dei cookie per personalizzare contenuti e inserzioni pubblicitarie. Visita la nostra Informativa sulla Privacy per saperne di più Siena: regolamenti per arte di strada, San Gimignano fa scuola in Italia Adnkronos News 17 ore fa Siena, 15 ott. - (Adnkronos) - San Gimignano fa scuola in Italia sui regolamenti per le esibizioni degli artisti di strada. Domani l'amministrazione comunale turrita, tra le prime nel Paese ad aver redatto nel 2007 una regolamentazione in materia, è stata invitata a partecipare al convegno Strade Aperte che si terrà a Roma organizzato dalla Federazione Nazionale Artisti di Strada, dall Associazione Generale Italiana dello Spettacolo e dalla rete Anci dei Comuni per l Arte di Strada. Il convengo metterà a confronto diversi modelli di regolamentazione delle libere espressioni dell arte di strada. ''Un occasione importante - ha evidenziato Sabrina Benenati, assessore alla tutela dell ambiente e dei diritti che interverrà al convegno in rappresentanza del Comune di San Gimignano - Sarà un momento di confronto e approfondimento necessario per poter garantire con omogeneità la libertà di espressione di questi fenomeni culturali. San Gimignano è stato tra i primi Comuni in Italia ad adottare un regolamento che sapesse coniugare le esigenze degli artisti di strada con quelle dei cittadini andando ad individuare le postazioni idonee alle esibizioni classificate per temporalità e tipologia di spettacolo, circoscrivendo orari e stagionalità, definendo concessioni e tipologie differenti di spettacolo''. ''Dal 2007 ad oggi -ha aggiunto Benenati- il regolamento è stato oggetto di revisioni in grado di apportare migliorie nel tempo che rispondessero alle esigenze di chi porta spettacolo, di chi ne usufruisce e di chi vive ogni giorno nel nostro territorio. Un lavoro proficuo portato avanti in sinergia con la Federazione Nazionale Artisti di Strada e che ci porta oggi ad essere pionieri di un nuovo concetto di fruizione dello spettacolo di strada. Credo pertanto che sia sempre più fondamentale trovare una sintesi tra le diverse realtà territoriali e giungere finalmente ad indirizzi che possano essere comuni e, al contempo, garantire le specificità ad ogni singola realtà. Solo così si potrà garantire realmente il diritto di espressione artistica -ha concluso l assessore- a chi di arte vive e lavora ogni giorno non senza sacrifici''.

29 Articolo.: Antenna Radio Esse :. we are radio - Notizie da Siena e Pr... Home Cerca: News Palio Sport Frequenze Palinsesto Programmi Staff Fotogallery Susanna Cenni in visita ieri al carcere di Ranza 15/10/13-11:40 "Migliora la situazione di personale e reclusi, servono impegni per interventi manutenzione" "Vedo molta passione nella discussione sul sistema carcerario italiano. Consiglio vivamente di approfondire di persona, e di toccare con mano". E' quanto dichiara Susanna Cenni, parlamentare del Pd alla Camera, in occasione del suo periodico incontro con le strutture carcerarie locali, ieri a Ranza. "Ho molto apprezzato i contenuti del messaggio che il Presidente della Repubblica ha trasmesso alla Camere la scorsa settimana. Un messaggio che ha ricordato a tutti quanti che La Corte europea per i diritti dell uomo di Strasburgo, ci ha condannati, imponendoci di risolvere il problema entro il maggio del 2014 E' certo - spiega Cenni - che occorrano un impegno serio e alcune modifiche strutturali e permanenti di un sistema che oggi riempie le strutture penitenziarie con molti detenuti per piccoli reati che certamente e più utilmente potrebbero scontare pene alternative. La certezza del diritto e della pena sono fondamentali ma altrettanto lo è la dignità di migliaia di detenuti e le condizioni di lavoro degli agenti che si trovano in condizioni di estrema difficoltà nelle nostre carceri. Servono interventi strutturali, misure alternative alla detenzione e una riforma della custodia cautelare per riuscire a fare delle carceri un vero luogo di riabilitazione. Abbiamo infrastrutture che versano in condizioni vergognose e una popolazione carceraria non più gestibile. I numeri sono impietosi: nel nostro Paese i detenuti sono oltre 65mila, contro i 47mila posti possibili, per un totale di quasi 19mila persone in più. Occorre quindi aprire una seria riflessione normativa, come abbiamo fatto nei mesi scorsi, sull adozione di pene alternative al carcere. Sovraffollamento e difficoltà strutturali, oltre ad una localizzazione infelice, con tutto quanto ne consegue, sono da anni presenti anche Ranza spiega Cenni - oggi in parte attenuati da alcune prime risposte da parte del DAP, ma restano problemi strutturali che richiedono urgenti interventi. Da sempre le istituzioni locali si sono impegnate e in più occasioni il caso Ranza è stato portato all'attenzione dei ministri competenti e in Parlamento. Oggi la struttura può respirare grazie all arrivo di alcune unità di nuovo personale di polizia, può contare finalmente su una direzione stabile che si sta molto impegnando, e alla quale credo vada garantita la massima collaborazione. "Ho potuto apprezzare - conclude la parlamentare senese - lo sforzo di questi mesi del direttore e del personale teso a perseguire un piano di più lungo respiro, cercando di favorire attività lavorative per i detenuti e organizzando all interno del carcere progetti di recupero, come l apertura di uno spazio attrezzato e reso più gradevole per favorire l incontro tra detenuti e figli. Ma ho anche preso visione di carenze strutturali che rendono invivibili alcune celle, e difficoltoso anche il lavoro in alcuni uffici, che richiedono interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, affrontabili senza impegni ingentissimi, e sui quali intendo impegnarmi" 15/10/13-11:41 CastelB.ga: per famiglie contributi 196euro spese scolastiche 15/10/13-11:22 Castellina in Chianti: approvate variazioni bilancio previsione 15/10/13-11:08 Servizio civile nazionale all Arci senese:progetto AcculturARCI" 15/10/13-10:38 In Valdelsa nasce il coordinamento per Civati Altre da news 15/10/13-18:13 Incidente sull'autopalio, si ribalta un fuoristrada 15/10/13-18:01 Le ultime dal Consiglio Comunale 15/10/13-17:58 Bezzini in risposta al Ministro dell'interno 15/10/13-17:51 Tanti giovani all'unisi per il Career Day /10/13-17:18 Il PD senese verso il Congresso /10/13-14:46 Clandestini siriani fermati a Chiusi dalla Polizia Per Contattarci redazione@antennaradioesse.it pubblicita@antennaradioesse.it Telefono: Fax: di 2 16/10/

Notizie - in Val d'elsa

Notizie - in Val d'elsa 4 NOVEMBRE SAN GIMIGNANO Notizie Val d'elsa: La città turrita c... http://www.valdelsa.net/det-cy30-it-eur-57402-.htm 1 di 2 04/11/2013 10.05 ascolta in streaming cerca su cerca su segui Valdelsa.net anche

Dettagli

Happy in San Gimignano. Sotto le torri si balla con Pharrell Williams... http://www.agenziaimpress.it/happy-in-san-gimignano-sotto-le-torri-si-... 1 di 4 09/04/2014 10.45 Mercoledì 9 Aprile 2014 Foto,

Dettagli

1 di 3 06/12/2013 10.15

1 di 3 06/12/2013 10.15 LA STORIA DEL VINO A MONTE OLIVETO MAGGIORE, SECON... http://www.oksiena.it/la-storia-del-vino-a-monte-oliveto-maggiore-sec... 1 di 3 06/12/2013 10.15 LA STORIA DEL VINO A MONTE OLIVETO MAGGIORE, SECON...

Dettagli

CITTADINANZA ATTIVA. Pianificazione Consapevole e Condivisa CONSULTAZIONE PUBBLICA

CITTADINANZA ATTIVA. Pianificazione Consapevole e Condivisa CONSULTAZIONE PUBBLICA COMUNE DI NOVOLI ASSESSORATO ALL URBANISTICA UFFICIO DEL PIANO Coord.Resp. Arch. Giuseppe Chiriatti PIANO URBANISTICO GENERALE URBANISTICA PARTECIPATA Per uno sviluppo condiviso del nostro Territorio A

Dettagli

4 NOVEMBRE SAN GIMIGNANO Notizie Val d'elsa: La città turrita c... http://www.valdelsa.net/det-cy30-it-eur-57402-.htm 1 di 2 04/11/2013 10.05 ascolta in streaming cerca su cerca su segui Valdelsa.net anche

Dettagli

Fine settimana solidale nella città turrita - san gimignano, notizie, cronac... http://www.ilcittadinoonline.it/news/164982/fine_settimana_solidale_n... 1 di 2 18/10/2013 11.15!"!! ## #$ $%# &# '!( #'!#$!)!

Dettagli

L'orchestra del Bellini in una serata da "Imperatore"

L'orchestra del Bellini in una serata da Imperatore Cerca: Archivio La Repubblica dal 1984 Cerca Mercoledì 27 Giugno 2012 Aggiornato Alle 10.04 Cerca: Cerca nel Web con Google Cerca Home Cronaca Sport Foto Video Annunci Aste-Appalti Lavoro Motori Negozi

Dettagli

di Redazione Ecampania.it - 04 Marzo 2016

di Redazione Ecampania.it - 04 Marzo 2016 San Giorgio a Cremano. Naturalmente giocando con "Il giorno del gioco Rassegna dedicata al mondo dei bambini giunta alla sua XI edizione. Presente anche il sindaco Zinno di Redazione Ecampania.it - 04

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica 32/33 Corriere della Sera 30/0/204 NUTRIRE LA SCUOLA (E.Soglio/E.Andreis) 2 9 Avvenire 30/0/204 IMMIGRATI, L'ITALI ATTRAE SEMPRE MENO 8 37 Alto Adige 30/0/204 SCUOLE, PRONTI 60 MILIONI DI EURO

Dettagli

Presentazione del portale realizzato dall Osservatorio Permanente Giovani-Editori

Presentazione del portale  realizzato dall Osservatorio Permanente Giovani-Editori Presentazione del portale www.ilquotidianoinclasse.it realizzato dall Osservatorio Permanente Giovani-Editori Chi siamo: gli obiettivi Lo scopo dell'osservatorio Permanente Giovani-Editori è quello di

Dettagli

sabato 30 marzo 2013

sabato 30 marzo 2013 sabato 30 marzo 2013 Dir. Resp.: Gabriele Canè da pag. 8 ASL 11 1 Dir. Resp.: Roberto Bernabò da pag. 1 ASL 11 2 Dir. Resp.: Roberto Bernabò da pag. 1 ASL 11 3 Lettori: 594.000 Diffusione: 73.913 Dir.

Dettagli

La comicità di Carlo Verdone alla Rocca di Montestaffoli con ''Posti in... http://www.sienafree.it/eventi-e-spettacoli/256-eventi-e-spettacoli/374... Lunedì, 23 Luglio 10:35 cerca in SienaFree.it Cerca

Dettagli

10/01/2014 17:48 0 di 0 commenti [COMMENTA ORA]

10/01/2014 17:48 0 di 0 commenti [COMMENTA ORA] A san Gimignano il ricordo di chi partì con l'esercito di Liberazione - s... http://ilcittadinoonline.it/news/167549/a_san_gimignano_il_ricordo_d... 1 di 3 11/01/2014 12.23 10/01/2014 17:48 0 di 0 commenti

Dettagli

ORIENTAMENTO ISTITUTI TECNICI - Quale scuola fare dopo le medie?

ORIENTAMENTO ISTITUTI TECNICI - Quale scuola fare dopo le medie? ORIENTAMENTO ISTITUTI TECNICI - Quale scuola fare dopo le medie? Meglio un liceo, un istituto tecnico o un professionale? E se state pensando di iscrivervi ad un istituto tecnico, quale indirizzo è quello

Dettagli

Art. 2 (Denominazione) Il periodico e denominato ArcolaTinforma. Tale dicitura dovra essere riportata anche su ciascuna edizione del giornale, con ind

Art. 2 (Denominazione) Il periodico e denominato ArcolaTinforma. Tale dicitura dovra essere riportata anche su ciascuna edizione del giornale, con ind Regolamentoperiodicocomunale.perCC/periodicocomunale/docuementi APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 68 DEL 26 OTTOBRE 2006 COMUNE DI ARCOLA Provincia della Spezia REGOLAMENTO DEL PERIODICO

Dettagli

Martedì grasso ad Abbadia a Isola http://www.sienafree.it/monteriggioni/78330-martedi-grasso-ad-abbadi... Lunedì, 8 Febbraio 2016 cerca in SienaFree.it Cerca HOME SIENA PROVINCIA TOSCANA ECONOMIA E FINANZA

Dettagli

REGOLAMENTO DEL PERIODICO COMUNALE VEDUGGIO INFORMA

REGOLAMENTO DEL PERIODICO COMUNALE VEDUGGIO INFORMA COMUNE DI VEDUGGIO CON COLZANO REGOLAMENTO DEL PERIODICO COMUNALE VEDUGGIO INFORMA Approvato con delibera di Consiglio Comunale n 17 del 28/04/1997 Modificato con delibera di Consiglio Comunale n 10 del

Dettagli

Anffas Pavia Onlus. S.A.I.? Anffas in rete. Evento conclusivo, Roma 7 febbraio Elisabetta Carini Responsabile SAI? Anffas Pavia Onlus 1

Anffas Pavia Onlus. S.A.I.? Anffas in rete. Evento conclusivo, Roma 7 febbraio Elisabetta Carini Responsabile SAI? Anffas Pavia Onlus 1 Anffas Pavia Onlus S.A.I.? Anffas in rete Evento conclusivo, Roma 7 febbraio 2009 Elisabetta Carini Responsabile SAI? Anffas Pavia Onlus 1 Prima di presentare il nostro SAI? presentiamo l associazione:

Dettagli

Istituzioni e Territori

Istituzioni e Territori Istituzioni e Territori Obiettivo Ristrutturare l attuale offerta dei servizi ICT a supporto dell Area Lavoro, Impresa e Sviluppo Economico attraverso la realizzazione di un quadro organico di interventi

Dettagli

PER UNA STRATEGIA VINCENTE DI MARKETING TERRITORIALE Idee per la pianificazione e la programmazione di un progetto di crescita del territorio VENERDÌ

PER UNA STRATEGIA VINCENTE DI MARKETING TERRITORIALE Idee per la pianificazione e la programmazione di un progetto di crescita del territorio VENERDÌ PER UNA STRATEGIA VINCENTE DI MARKETING TERRITORIALE Idee per la pianificazione e la programmazione di un progetto di crescita del territorio VENERDÌ 18 MARZO 2016 Antico Spedale del Bigallo Via del Bigallo

Dettagli

un progetto Yes I Code Scrl P.IVA

un progetto Yes I Code Scrl P.IVA un progetto Yes I Code Scrl P.IVA 12381731004 www.yesicode.it info@yesicode.it +39 0776-193058 è la mobile app che permette alla Pubblica Amministrazione di inviare messaggi, comunicati, news e informazioni

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 16/03/2015 1 SOMMARIO Obiettivi

Dettagli

NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE SERVIZI ESCLUSIVI E PROMOZIONI ANNO IN CORSO

NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE SERVIZI ESCLUSIVI E PROMOZIONI ANNO IN CORSO NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE SERVIZI ESCLUSIVI E PROMOZIONI ANNO IN CORSO e per i piccolissimi? Adesione gratuita La Fondazione Logos PA, grazie alla sua decennale attività

Dettagli

PIANO DELLA PERFORMANCE [2013/2015]

PIANO DELLA PERFORMANCE [2013/2015] MACRO AREA PROGRAMMA/OBIETTIVO STRATEGICO SETTORE 1 Politiche sociali e della famiglia P01 P02 P03 Sviluppo di un sistema integrato (con A.S.P.) dei Servizi Socio Sanitari. Interventi a sostegno della

Dettagli

DEMATERIALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI, DEI PROCESSI E DELLE RELAZIONI

DEMATERIALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI, DEI PROCESSI E DELLE RELAZIONI Consulenza e Formazione DEMATERIALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI, DEI PROCESSI E DELLE RELAZIONI. LA PROPOSTA DI VALORE TECNOLINK PER REALIZZARE IL MODELLO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DIGITALE TECNOLINK S.r.l.

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA UFFICIO V FAQ ANAGRAFE FONDI SANITARI DOCUMENTI, DATI E INFORMAZIONI DA INSERIRE NEL SIAF 1. Quando si richiede il profilo per accedere

Dettagli

Attività marketing e comunicazione COORDINAMENTO MARKETING E COMUNICAZIONE ANVE Fabio fondatori

Attività marketing e comunicazione COORDINAMENTO MARKETING E COMUNICAZIONE ANVE Fabio fondatori Attività marketing e comunicazione 2014 2015-2016 COORDINAMENTO MARKETING E COMUNICAZIONE ANVE Fabio fondatori Marketing e Comunicazione ll Coordinamento Marketing e Comunicazione ANVE offre un servizio

Dettagli

http://www.sienanews.it/2012/06/01/fotogallery-e-news-sicurezza-nei-cantieri-edili-il...

http://www.sienanews.it/2012/06/01/fotogallery-e-news-sicurezza-nei-cantieri-edili-il... Page 1 of 6 Abbonati gratis / Venerdì, Giugno 01, 2012 Cerca nel Giornale SienaNewsWebTV Guarda tutti i video realizzati nel Canale Youtube Siena2019 Capitale europea della cultura. Sostienila anche tu,

Dettagli

Rassegna del 12/11/2014

Rassegna del 12/11/2014 Rassegna del 12/11/2014 12/11/2014 Corriere del Veneto Edizione di Venezia e Mestre FONDAZIONE DI VENEZIA 8 Famiglie e aziende il microcredito arriva a Mestre e.bel. 1 12/11/2014 Gazzettino Venezia 12

Dettagli

Buon compleanno echianti! 15 febbraio 2015 15 febbraio 2016

Buon compleanno echianti! 15 febbraio 2015 15 febbraio 2016 Buon compleanno echianti! 15 febbraio 2015 15 febbraio 2016 echianti Bagno a Ripoli le colline di Firenze e del Chianti Rete Comunità Territorio Promozione Collaborazione Eventi Diamo i numeri www.echianti.it

Dettagli

Un software libero per bambini autistici: è l ABCD dell apprendime...

Un software libero per bambini autistici: è l ABCD dell apprendime... 1 di 5 29/05/2013 10:55 2 di 5 29/05/2013 10:55 Giornale Periodico di Arte Cultura Spettacolo e Attualità Reg. al Tribunale di La Spezia n. 3 del 07/06/10 ROC 20453 P.I. 01219600119 Mercoledì 29 Maggio

Dettagli

FARE INFORMAZIONE PER CREARE CONSAPEVOLEZZA

FARE INFORMAZIONE PER CREARE CONSAPEVOLEZZA FARE INFORMAZIONE PER CREARE CONSAPEVOLEZZA BERGAMO 08.03.2014 Chi siamo Le fondatrici ed il consiglio direttivo dell A.P.E. onlus sono ESCLUSIVAMENTE DONNE AFFETTE DA ENDOMETRIOSI, le quali operano in

Dettagli

Campionato di Calcio a 5 femminile

Campionato di Calcio a 5 femminile Campionato di Calcio a 5 femminile Stagione Sportiva 2013/2014 Comunicato Ufficiale n 34 del 05/05/2014 U.I.S.P. - Lega Calcio Via Catenaia, 12-52100 Arezzo Tel. 0575/27095 - Fax 0575/28157 Sito web: www.uisp.it/arezzo

Dettagli

AGIRE SOCIALE - CENTRO DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO della PROVINCIA DI FERRARA

AGIRE SOCIALE - CENTRO DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO della PROVINCIA DI FERRARA AGIRE SOCIALE - CENTRO DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO della PROVINCIA DI FERRARA I CENTRI DI SERVIZIO Previsti da Legge QUADRO SUL VOLONTARIATO n 266/91 Enti gestiti e a servizio delle Associazioni di

Dettagli

Le fragilitàsociali: gli anziani e il ruolo della rete socio sanitaria.

Le fragilitàsociali: gli anziani e il ruolo della rete socio sanitaria. Le fragilitàsociali: gli anziani e il ruolo della rete socio sanitaria. Rel. sig. Giancarlo Cavallin Volontarinsieme Coordinamento delle Associazioni di volontariato della provincia di Treviso Conferenza

Dettagli

Ogni settimana il meglio dei giornali di tutto il mondo Ogni giorno online le news più importanti

Ogni settimana il meglio dei giornali di tutto il mondo Ogni giorno online le news più importanti SOMMARIO I CONTENUTI 1 INTERNAZIONALE MAGAZINE 2 Profilo Lettori Formati ADV INTERNAZIONALE.IT 3 Profilo Utenti Formati ADV INTERNAZIONALE MOBILE APP READER 5 Formati ADV APP OROSCOPO DI ROB BREZSNY 6

Dettagli

La sinergia tra Tiemme Spa e Autolinee Sena amplia le soluzioni di mobilità da Grosseto

La sinergia tra Tiemme Spa e Autolinee Sena amplia le soluzioni di mobilità da Grosseto 1 di 5 16/02/2012 15.50 Abbonati gratis / Giovedì, Febbraio 16, 2012 SienaNewsWebTV Guarda tutti i video realizzati nel Canale Youtube Siena2019 Capitale europea della cultura. Sostienila anche tu, inviaci

Dettagli

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 21-12-2015 (punto N 35 ) Delibera N 1262 del 21-12-2015 Proponente CRISTINA GRIECO DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE Pubblicita /Pubblicazione

Dettagli

COLPA GRAVE? CI PENSIAMO NOI

COLPA GRAVE? CI PENSIAMO NOI Nota Informativa della CISL Aziendale Novembre 2013 COLPA GRAVE? CI PENSIAMO NOI Anche per il 2014 tutti i nuovi iscritti alla CISL avranno GRATIS la migliore Polizza Assicurativa per la Colpa Grave E

Dettagli

Reti Territoriali Conciliazione Famiglia Lavoro Lecco Monza Brianza

Reti Territoriali Conciliazione Famiglia Lavoro Lecco Monza Brianza RETI TERRITORIALI Lecco e Monza Camerin - Castelli Le attività di conciliazione si sono avviate a partire dal 2011 su indicazione dell ex Assessorato di Regione Lombardia Ad oggi le di Lecco e Monza hanno

Dettagli

della Verso l alleanza delle cooperative per lo sviluppo della città stand, mostre, teatro, workshop, balli e molto altro...

della Verso l alleanza delle cooperative per lo sviluppo della città stand, mostre, teatro, workshop, balli e molto altro... 12 edizione Settimana della Cooperazione Sestese Circoscrizione 3 Isola del Bosco - delle Corti Verso l alleanza delle cooperative per lo sviluppo della città stand, mostre, teatro, workshop, balli e molto

Dettagli

INSIEME IN COOPERATIVA CON LA TUA PARTITA IVA

INSIEME IN COOPERATIVA CON LA TUA PARTITA IVA musica, teatro, danza, cinema il mondo dei creativi, arti, mestieri e piccolo artigianato l arte della conoscenza formazione e ricerca discipline motorie del benessere e tempo libero cultura, turismo e

Dettagli

MORTI BIANCHE/ ANMIL: UTILIZZARE FONDI INAIL PER SICUREZZA

MORTI BIANCHE/ ANMIL: UTILIZZARE FONDI INAIL PER SICUREZZA Pagina 1 di 5 Martedì, 5 Febbraio 2008 Notizie Web NOTIZIE ECONOMIA Borsa Stati Uniti Titoli caldi Economia MORTI BIANCHE/ ANMIL: UTILIZZARE FONDI INAIL PER SICUREZZA Se si investisse 50% risorse, infortuni

Dettagli

XXXIV Rassegna Nazionale del Teatro della Scuola 16 APRILE 7 MAGGIO 2016

XXXIV Rassegna Nazionale del Teatro della Scuola 16 APRILE 7 MAGGIO 2016 XXXIV Rassegna Nazionale del Teatro della Scuola 16 APRILE 7 MAGGIO 2016 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ISTITUZIONE SCOLASTICA (barrare la tipologia corretta) Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Cicero Alfonso Maria Salvatore Viale Trieste, 308 93100 Caltanissetta Telefono 335.1615078 E-mail

Dettagli

L esperienza della Procura della Repubblica di Ravenna

L esperienza della Procura della Repubblica di Ravenna L esperienza della Procura della Repubblica di Ravenna - Focus sull omogeneizzazione delle prassi lavorative delle Segreterie dei PM - Roma 16-19 19 Maggio 2012 Forum PA Premessa La Procura della Repubblica

Dettagli

Campionato di Calcio a 5 femminile

Campionato di Calcio a 5 femminile Campionato di Calcio a 5 femminile Stagione Sportiva 2013/2014 Comunicato Ufficiale n 37 del 26/05/2014 U.I.S.P. - Lega Calcio Via Catenaia, 12-52100 Arezzo Tel. 0575/27095 - Fax 0575/28157 Sito web: www.uisp.it/arezzo

Dettagli

Philips Saeco sulle piste con MPR Comunicazione Integrata

Philips Saeco sulle piste con MPR Comunicazione Integrata Page 1 of 5 CERCA Giovedì, 23 Dicembre 2010 Creatività & Marketing Media e Multimedia Fatti e Persone Formazione e Cultura Sponsorizzazioni Campagne e Spot Aziende Promozione Produzione Packaging & Design

Dettagli

22 febbraio 2015 LA SICILIA Pagina 1 di 1

22 febbraio 2015 LA SICILIA Pagina 1 di 1 22 febbraio 2015 LA SICILIA Pagina 1 di 1 22 febbraio 2015 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1 COSTRUTTORI Fondi su trasporti e infrastrutture, l'ance Sicilia a Renzi: "Serve commissario" di Antonino Ghiro

Dettagli

La mia decisione di candidarmi a Sindaco di Petronà nasce dall esigenza. di apportare un contributo di cambiamento alla storia politica della nostra

La mia decisione di candidarmi a Sindaco di Petronà nasce dall esigenza. di apportare un contributo di cambiamento alla storia politica della nostra La mia decisione di candidarmi a Sindaco di Petronà nasce dall esigenza di apportare un contributo di cambiamento alla storia politica della nostra cittadina. La mia candidatura rappresenta un atto di

Dettagli

1989/1990. Philip Morris inc. Impresa internazionale commercio tabacchi. Attività di interprete per clienti stranieri; 1996/1999

1989/1990. Philip Morris inc. Impresa internazionale commercio tabacchi. Attività di interprete per clienti stranieri; 1996/1999 Curriculum vitae Informazioni personali Nome Donato Francesca Indirizzo 5294 Lungomare C. Colombo 90149 Palermo - Italy Telefono 0916840056-0916886993 Fax 0916888181 E-mail f.donato@email.it Nazionalità

Dettagli

Raffaele Donini. Assessore ai Trasporti, Infrastrutture, Programmazione territoriale e Agenda digitale

Raffaele Donini. Assessore ai Trasporti, Infrastrutture, Programmazione territoriale e Agenda digitale Raffaele Donini Assessore ai Trasporti, Infrastrutture, Programmazione territoriale e Agenda digitale Mobilità Ciclopedonale in Emilia-Romagna La Regione conferma l impegno per una mobilità ciclopedonale

Dettagli

COMUNE DI BORGARELLO REGOLAMENTO DEL PERIODICO COMUNALE IL PONTE DI BORGARELLO

COMUNE DI BORGARELLO REGOLAMENTO DEL PERIODICO COMUNALE IL PONTE DI BORGARELLO COMUNE DI BORGARELLO REGOLAMENTO DEL PERIODICO COMUNALE IL PONTE DI BORGARELLO INDICE ART. 1: Finalità e denominazione ART. 2: Denominazione ART. 3: Periodicità, diffusione, proprietà. ART. 4: Numeri speciali

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale MIUR.AOODRSA.REGISTRO UFFICIALE(U).0008266.29-05-2013 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Cagliari, 29.5.2013 IL VICE DIRETTORE GENERALE VISTO il Decreto del Direttore Generale n.

Dettagli

TERNA LANCIA IL NUOVO CANTIERI APERTI & TRASPARENTI, lo spazio web completamente dedicato ai cantieri delle infrastrutture elettriche in Italia

TERNA LANCIA IL NUOVO CANTIERI APERTI & TRASPARENTI, lo spazio web completamente dedicato ai cantieri delle infrastrutture elettriche in Italia TERNA LANCIA IL NUOVO CANTIERI APERTI & TRASPARENTI, lo spazio web completamente dedicato ai cantieri delle infrastrutture elettriche in Italia CANTIERI APERTI & TRASPARENTI Oltre 10.000 informazioni sulle

Dettagli

Buonconvento, autovelox lungo la Cassia: rilevamenti al via dal 30 agos...

Buonconvento, autovelox lungo la Cassia: rilevamenti al via dal 30 agos... Buonconvento, autovelox lungo la Cassia: rilevamenti al via dal 30 agos... http://247.libero.it/rfocus/18648140/1/buonconvento-autovelox-lungo-l... MAIL NEWS MAGAZINE VIDEO COMMUNITY IN CITTÀ ALTRO AIUTO

Dettagli

Elezioni ANNI DI SECONDA REPUBBLICA. Documenti programmatici

Elezioni ANNI DI SECONDA REPUBBLICA. Documenti programmatici Elezioni 2013 20 ANNI DI SECONDA REPUBBLICA Documenti programmatici 2 20 ANNI DI SECONDA REPUBBLICA 9 ANNI DI GOVERNO DI CENTRODESTRA 3 Dal 1994 al 2011 abbiamo governato il Paese per 9 anni (3361 giorni),

Dettagli

GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI

GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI REGISTRO DEI REVISORI LEGALI DEI CONTI GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI PER IL TIROCINANTE Versione 2.2a del 17 settembre 2014 Sommario 1 PREMESSA... 3 2 LA PROCEDURA

Dettagli

Enti locali e politiche per la sostenibilità 29 novembre 2011 Trento

Enti locali e politiche per la sostenibilità 29 novembre 2011 Trento Enti locali e politiche per la sostenibilità 29 novembre 2011 Trento La carta Audis ed il progetto Eco Quartieri www.gbcitalia.org Obiettivi della proposta Ecoquartieri Riequilibrare i centri urbani restituendogli

Dettagli

INDICE. » 15» La riforma dei contratti di lavoro.» Le collaborazioni La nozione di contratto collettivo.

INDICE. » 15» La riforma dei contratti di lavoro.» Le collaborazioni La nozione di contratto collettivo. Pietro Curzio Jobs act legge, decreti, circolari, accordi, sentenze CACUCCI BARI EDITORE Pietro Curzio, magistrato, presiede il collegio della Sesta sezione (civile-lavoro) ed è componente delle Sezioni

Dettagli

22/08/12 17:46 in cultura. chi siamo contatti i nostri servizi rassegna stampa servizio affissioni servizio infoline disclaimer privacy

22/08/12 17:46 in cultura. chi siamo contatti i nostri servizi rassegna stampa servizio affissioni servizio infoline disclaimer privacy A San Gimignano il popolo di Laputa con "Il castello nel cielo" - Agenz... http://www.agenziaimpress.it/news/cultura/a-san-gimignano-il-popolo-d... 1 di 1 23/08/2012 11.46 cultura A San Gimignano il popolo

Dettagli

Comune di Scarperia. Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Scarperia. Deliberazione della Giunta Comunale ORIGINALE Deliberazione n 58 in data 29/06/2012 Comune di Scarperia Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: OSSERVATORIO TURISTICO DI DESTINAZIONE. APPROVAZIONE PROTOCOLLO INTESA CON STAKEHOLDERS

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. 9 Corriere delle Alpi 02/0/204 FONDI PER IL DEPURATORE MA SONO INSUFFICIENTI 2 35 Corriere dell'umbria 02/0/204 LINEA DURA CONTRO CHI NON RISPETTA L'AMBIENTE

Dettagli

RASSEGNA STAMPA DEL18 Febbraio 2015

RASSEGNA STAMPA DEL18 Febbraio 2015 Provincia di Napoli Ufficio Stampa e Comunicazione RASSEGNA STAMPA DEL18 Febbraio 2015 METROPOLIS CRONACHE DI NAPOLI ROMA IL GIORNALE DI NAPOLI La Memoria del Vesuvio : al via l iniziativa a Boscoreale

Dettagli

22-26 settembre. Terra Madre Salone del Gusto 2016 per la prima volta all aperto, in città! presentano

22-26 settembre. Terra Madre Salone del Gusto 2016 per la prima volta all aperto, in città! presentano presentano Terra Madre Salone del Gusto 2016 per la prima volta all aperto, in città! 22-26 settembre in Torino A vent anni dalla prima edizione, il principale evento internazionale di Slow Food esce dai

Dettagli

Coinvolgere il cliente: la comunicazione costante e tempestiva. Maurizio Vanzella Direttore Commerciale Anima Sgr

Coinvolgere il cliente: la comunicazione costante e tempestiva. Maurizio Vanzella Direttore Commerciale Anima Sgr Coinvolgere il cliente: la comunicazione costante e tempestiva Maurizio Vanzella Direttore Commerciale Anima Sgr Roma, 14 aprile 2011 La crisi in Giappone: Week end del 11-13 marzo: - Devastante Terremoto

Dettagli

SITO WEB (alla vaniglia)

SITO WEB (alla vaniglia) SITO WEB (alla vaniglia) Un sito tutto tuo, invitante e pieno di buon gusto Fa per te se Desideri finalmente realizzare il tuo sogno professionale (e personale) e farlo sapere al tuo cliente Non hai un

Dettagli

STATI GENERALI DEL FARE CULTURA IN CITTA'

STATI GENERALI DEL FARE CULTURA IN CITTA' DESIO, 9/11/2011 SALA PERTINI STATI GENERALI DEL FARE CULTURA IN CITTA' LE ASSOCIAZIONI SI INCONTRANO. Conosciamoci! tempo 0 - BENVENUTI! Primo momento di conoscenza reciproca: Le associazioni si presentano!

Dettagli

Trasparenza Comunicazione L autostrada dell informazione

Trasparenza Comunicazione L autostrada dell informazione Trasparenza Comunicazione L autostrada dell informazione Settore Affari Generali e Istituzionali - Ufficio Comunicazione e Trasparenza Un evoluzione senza freni Nel giro di 4 anni, il legislatore ha impresso

Dettagli

Università e lavoro: il ruolo del servizio di placement SOUL. Valeria Grisanti - SOUL Sapienza

Università e lavoro: il ruolo del servizio di placement SOUL. Valeria Grisanti - SOUL Sapienza Università e lavoro: il ruolo del servizio di placement SOUL Valeria Grisanti - SOUL Sapienza Aula Magna, Palazzo del Rettorato Roma, SOUL Sistema Orientamento Università Lavoro SOUL Sapienza opera secondo

Dettagli

Siena come Coverciano dal 12 marzo match di improvvisazione teatrale

Siena come Coverciano dal 12 marzo match di improvvisazione teatrale 1 di 5 07/03/2012 17.30 Abbonati gratis / Mercoledì, Marzo 07, 2012 SienaNewsWebTV Guarda tutti i video realizzati nel Canale Youtube Siena2019 Capitale europea della cultura. Sostienila anche tu, inviaci

Dettagli

I N. LO STUDIO UIL p. 2. SUL WEB E SULLA STAMPA da p. 3

I N. LO STUDIO UIL p. 2. SUL WEB E SULLA STAMPA da p. 3 OSSERVATORIO PREVIDENZA Anno VIII n. 4 7 MARZO 2016 I N P R I M O P I A N O IN QUESTO NUMERO IN PRIMO PIANO PENSIONI Proietti, con 6 punti taglio cuneo, effetto -18% su pensione (Ansa) p. 1 LO STUDIO UIL

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

PINNA ROSSELLA SINDACO

PINNA ROSSELLA SINDACO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DLg N. 119 del 22-06-2012 OGGETTO Rimodulazione della circolazione stradale nel centro abitato intervento 1 L anno duemiladodici, addì ventidue del mese di giugno alle

Dettagli

DIPARTIMENTO DIPENDENZE

DIPARTIMENTO DIPENDENZE LA RETE INTERISTITUZIONALE SARONNESE PER LE PROBLEMATICHE DEL GIOCO D AZZARDO PATOLOGICO: PIANO DELLE AZIONI INFORMATIVE VS GLI ADOLESCENTI E LA CITTADINANZA PER L ANNO 2015 Fabio Reina* Maria Raffaella

Dettagli

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma 2007-2013 POR-FESR

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma 2007-2013 POR-FESR ALLEGATO 4a - MODULO DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA PER PERSONE FISICHE CON PARTITA IVA Numero di protocollo (a cura della Provincia) Bollo 14,62 codice identificativo della marca da bollo (per invio con

Dettagli

Piano Formativo Provinciale 2015/2016 Sovradistrettuale

Piano Formativo Provinciale 2015/2016 Sovradistrettuale Brescia, 6 luglio 2016 Prot. n. 125/2016 OGGETTO: Incontri in-formativi: Codice SOV10 Le comunità e l accoglienza focus di approfondimento sul territorio provinciale seconda edizione - Piano Formativo

Dettagli

Le Migliori Occasioni di.. Un aiuto per le aziende in questo momento di crisi prolungata Creazione di posti di lavoro Fare business

Le Migliori Occasioni di.. Un aiuto per le aziende in questo momento di crisi prolungata Creazione di posti di lavoro Fare business Le Migliori Occasioni di.. Un aiuto per le aziende in questo momento di crisi prolungata Creazione di posti di lavoro Fare business SITUAZIONE ATTUALE Grazie all avvento delle nuove tecnologie il consumatore

Dettagli

Page 1 of 5 Entra Notizie Web TV Annunci Guida Città Community Info e Pubblicità Cronaca Politica Economia Sport Cultura e Spettacolo Costume Attualità Editoriali Rubriche Rieti Cittaducale Poggio Mirteto

Dettagli

Rassegna del 18/07/2015

Rassegna del 18/07/2015 Rassegna del 18/07/2015 PRIMO PIANO 18/07/2015 Gazzetta del Sud 21 Riapertura prevista per sabato 25 luglio - Crollo del viadotto Italia possibile riapertura il 25 Biscardi Angelo 1 18/07/2015 Gazzetta

Dettagli

DELIBERA N. 178 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERA N. 178 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERA N. 178 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PARTECIPAZIONE ALL'INIZIATIVA MOVE WEEK MEDIANTE L'ADESIONE ALL'EVENTO 'UNA SCALA AL GIORNO...' PER MERCOLEDI' 9 OTTOBRE 2013.

Dettagli

IL GRUPPO. Proximity Marketing. Sviluppo siti web SEO Digital marketing. App Software 2

IL GRUPPO. Proximity Marketing. Sviluppo siti web SEO Digital marketing. App Software 2 1 IL GRUPPO Sviluppo siti web SEO Digital marketing Proximity Marketing App Software 2 Target Piccole Medie Imprese Il target principale di BePrime è costituito da Piccole Medie Imprese locali che sono

Dettagli

DA OLTRE 10 ANNI LEADER NEL PANORAMA DEL TURISMO SCOLASTICO

DA OLTRE 10 ANNI LEADER NEL PANORAMA DEL TURISMO SCOLASTICO DA OLTRE 10 ANNI LEADER NEL PANORAMA DEL TURISMO SCOLASTICO Il progetto Didatour nasce nel 2004 a seguito dell esigenza emersa da parte delle realtà attive nel settore del turismo scolastico di comunicare

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO DEI PRATICANTI CHIEDE

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO DEI PRATICANTI CHIEDE MARCA DA BOLLO 14,62 EURO Spettabile Consiglio Provinciale dell Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma Via Cristoforo Colombo. 456 00145 ROMA DOMANDA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO DEI PRATICANTI Il sottoscritto.

Dettagli

Realizzato con il contributo della

Realizzato con il contributo della Realizzato con il contributo della Perché: il contesto La Regione FVG è stata la prima regione del Paese a rispondere alla chiamata di Go On Italia per dare concretezza all'agenda Digitale, attraverso

Dettagli

Novi Ligure, il Rotary regala due sale d informatica ad una scuola...

Novi Ligure, il Rotary regala due sale d informatica ad una scuola... OggiCronaca.it Quotidiano di informazione online - domenica, 13 aprile 2014 Mi piace Mi piace Piace a 5.837 persone. Iscriviti per vedere cosa piace ai tuoi amici. Home Alessandria Tortona Novi-Acqui-Ovada

Dettagli

Area Internazionalizzazione. Servizio di orientamento individuale. (1) Scheda facsimile

Area Internazionalizzazione. Servizio di orientamento individuale. (1) Scheda facsimile Area Internazionalizzazione Servizio di orientamento individuale (1) Scheda facsimile Riservato Pagina 1 Spett.le Oggetto: Valutazione preliminare Committente: Settore: progettazione e produzione arredamenti

Dettagli

Comune di Campi Bisenzio

Comune di Campi Bisenzio Bilancio di Previsione 2012 Bilancio pluriennale 2012-2014 Comune di Campi Bisenzio Piano Esecutivo di Gestione (PEG) del Settore / Servizio Autonomo SERVIZIO AUTONOMO STAFF DEL SINDACO Dirigente / Responsabile

Dettagli

Vademecum nuovo sito CIPAG GEOMETRINRETE

Vademecum nuovo sito CIPAG GEOMETRINRETE Nasce il nuovo portale di riferimento della categoria: GEOMETRI IN RETE. Questo portale aggrega i siti della CIPAG, CNG e della Fondazione Geometri. L idea nasce per offrire ai propri iscritti un servizio

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI VI COMMISSIONE FINANZE. Seminario istituzionale 13 giugno 2016

CAMERA DEI DEPUTATI VI COMMISSIONE FINANZE. Seminario istituzionale 13 giugno 2016 CAMERA DEI DEPUTATI VI COMMISSIONE FINANZE Seminario istituzionale 13 giugno 2016 Proposta di legge C.3666 Disposizioni concernenti la comunicazione e la diffusione delle competenze di base necessarie

Dettagli

REGOLAMENTO DEL PORTALE WEB ISTITUZIONALE

REGOLAMENTO DEL PORTALE WEB ISTITUZIONALE REGOLAMENTO DEL PORTALE WEB ISTITUZIONALE approvato con delibera di C.C. n. 23 del 30.07.2014 Capo I Definizioni, principi e finalità Art. 1 Definizione e principi 1. Il portale web istituzionale della

Dettagli

PROVINCIA DI BIELLA DETERMINAZIONE N. 528 IN DATA

PROVINCIA DI BIELLA DETERMINAZIONE N. 528 IN DATA PROVINCIA DI BIELLA Formazione, Pol. del Lavoro e Pari Opportunità -DT Impegno n. Dirigente / Resp. P.O.: FERRAROTTI STEFANIA DETERMINAZIONE N. 528 IN DATA 03-03-2011 Oggetto: Piano regionale per la prevenzione

Dettagli

A scuola di scienza: il progetto Tutti pazzi per la chimica!

A scuola di scienza: il progetto Tutti pazzi per la chimica! A scuola di scienza: il progetto Tutti pazzi per la chimica! Il sistema scolastico lombardo SCUOLE STATALI SCUOLE PARITARIE ALUNNI SCUOLE STATALI ALUNNI S. PARITARIE DOCENTI SCUOLE STATALI DOCENTI S. PARITARIE

Dettagli

Per i lavoratori italiani o di paesi dell Unione Europea

Per i lavoratori italiani o di paesi dell Unione Europea Lavoratori Domestici: COSA FARE PRIMA DELL'ASSUNZIONE A seconda della provenienza e dell età del lavoratore sono richiesti adempimenti diversi sia al datore di lavoro sia al lavoratore. Per i lavoratori

Dettagli

L'economia reale nei Parchi Nazionali e nelle Aree Protette e il Turismo. A cura di Flavia Maria Coccia

L'economia reale nei Parchi Nazionali e nelle Aree Protette e il Turismo. A cura di Flavia Maria Coccia L'economia reale nei Parchi Nazionali e nelle Aree Protette e il Turismo A cura di Flavia Maria Coccia Aree protette italiane in cifre i Parchi Nazionali 2 Aree protette italiane in cifre i Parchi Nazionali

Dettagli

INSTAGRAM PER AUMENTARE IL PROPRIO FATTURATO

INSTAGRAM PER AUMENTARE IL PROPRIO FATTURATO INSTAGRAM PER AUMENTARE IL PROPRIO FATTURATO Come usarlo al meglio nella filiera del turismo e della ristorazione ORAZIO SPOTO @oraziospoto DOMANDE? #lezioniditerritorio TWITTER: @oraziospoto INSTAGRAM

Dettagli

Jesuit Schools European Sports Tournament. Milano Caorle 21-27 Giugno 2015

Jesuit Schools European Sports Tournament. Milano Caorle 21-27 Giugno 2015 Jesuit Schools European Sports Tournament Milano Caorle 21-27 Giugno 2015 JESET2015: PREMESSA Jeset è un evento europeo,non A SCOPO DI LUCRO, che si svolge ogni tre anni e che vede la partecipazione di

Dettagli

LUCCA 2012 Villaggio Solidale

LUCCA 2012 Villaggio Solidale LUCCA 2012 Villaggio Solidale Il successo di Villaggio Solidale, realizzato al Polo Fieristico lucchese nel 2011 e 2012 con 10.500 presenze nella scorsa edizione e 50 eventi tematici, ha fatto evolvere

Dettagli

Missione 15: POLITICHE PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

Missione 15: POLITICHE PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE Missione 15: POLITICHE PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE Programma 02: Formazione professionale Finalità e motivazioni: Attivazione e valorizzazione competenze acquisite dai giovani sul territorio.

Dettagli