Intermediari 2.0: deboli nel web 1.0 ma fortissimi sui social media

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Intermediari 2.0: deboli nel web 1.0 ma fortissimi sui social media"

Transcript

1 Intermediari 2.0: deboli nel web 1.0 ma fortissimi sui social media di Massimo Rosa Broker & Co. Srl Broker - Il blog per l intermediario Assicurativo

2 CHI SIAMO

3 Il Broker - Il blog per l Intermediario Assicura8vo aggrega un ampia ed a-va community: visitatori unici mensili pagine le?e mensili - Target 60% intermediari, 20% compagnie, 20% opinion leader Le no9zie provenien9 dal blog sono veicolate a<raverso i Social Media - Linked In, Twi?er Facebook e Google+ - raggiungendo a<raverso gruppi e pagine proprietarie e non oltre operatori del se?ore assicura8vo e della bancassurance. A<raverso una newsle?er mensile con iscril spontanei (zero spam) comunichiamo mensilmente con i principali intermediari italiani

4 Suppor9amo le compagnie e i broker grossis9 nello sviluppo della propria rete di intermediari Acceleriamo il business di società che offrono prodo- e servizi innova9vi al mondo assicura9vo a<raverso a-vità di new business e di s8pula convenzioni Me-amo i nostri media e la nostra capacità di amplificare le no8zie raggiungendo l intero se?ore assicura8vo al servizio degli inves8tori pubblicitari Produciamo contenu8 e suppor8amo la comunicazione tradizionale e social dei nostri clien9 a<raverso ufficio stampa, digital PR e social media marke9ng Selezioniamo e formiamo Area Manager e Commerciali sul territorio Studiamo prodol assicura9vi dedica9 a grandi ed importan9 affinity group

5 RICERCA - Intermediari 2.0 -

6 LA RICERCA INTERMEDIARI Realizzata nel mese di Novembre Lanciata tramite il Blog Il Broker e promossa ampiamente sui social media intermediari coinvol8 hanno compilato integralmente il ques9onario

7 SITO WEB E CREAZIONE DI TRAFFICO 90% Hai un sito web? Utilizzi Adwords per generare traffico? Hai implementato un programma di SEO? 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% Agente Monomandatario 19% Agente Plurimandatario 11% Broker Retail 27%Broker Wholesale 8% Collaboratore E 35%

8 SITO WEB E CREAZIONE DI TRAFFICO SITO WEB - Il 61% degli intermediari interpella9 dichiara di avere un sito web - Agen8 Plurimandatari all 86% E i Broker Grossis8 all 80% guidano la classifica - La percentuale scende al 56% per Monomandatari e Broker Retail ADWORDS PER DARE VISIBILITA AL PROPRIO SITO - I Broker u8lizzano Adwords per meglio posizionarsi sui motori di ricerca con penetrazione del 20% sui Grossis8 e del 12% nel caso dei Broker Retail - Totalmente digiuni dell argomento gli Agen8 sia Mono sia Plurimandatari RICORSO AI PROGRAMMI DI SEO? - Agen8 Monomandatari (25%) e Broker Retail (23,5%) guidano la classifica di coloro che fanno ricorso a tecniche volte a meglio posizionare il proprio sito presso i motori di ricerca - I Broker Wholesale partecipan9 all indagine lo fanno nel 15% dei casi - A zero gli Agen8 Plurimandatari

9 100% SODDISFAZIONE PER IL PROPRIO SITO WEB 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% Agente Monomandatario 19% Agente Plurimandatario 11% Broker Retail 27% Broker Wholesale 8% Collaboratore E 35% Hai un sito web? Utilizzi Adwords per generare traffico? Hai implementato un programma di SEO? Livello di soddisfazione

10 SODDISFAZIONE PER IL PROPRIO SITO WEB - I più soddisfa- circa la capacità del proprio sito web di generare conta- di business u9li risultano essere i Broker Grossis8 con un 73% di molto soddisfal. Interessante notare come costoro siano quelli che più ricorrono a Adwords e SEO. Evidente però come la 9pologia di business si pres9 meglio di altre a godere di ques9 benefici - Seguno i Broker Retail con il 42,50% di molto soddisfal e un u9lizzo comparabile degli strumen9 vol9 a generare traffico qualificato - Tocca quindi agli Agen8 Monomandatari molto soddisfal nel 25% dei casi e un u9lizzo esclusivo dei programmi di SEO - Quindi i Collaboratori E al 21,62% con un modes9ssimo u9lizzo degli strumen9 - Chiudono la classifica gli Agen8 Plurimandatari, molto soddisfa- nel 11,5% dei casi che non fanno alcun u8lizzo di SEO e Adwords.

11 UTILIZZO DEI SOCIAL MEDIA Collaboratori E Twitter Linked In Facebook Broker Wholesale Broker Retail Agenti Plurimandatari Agenti Monomandatari 0% 20% 40% 60% 80% 100%

12 UTILIZZO DEI SOCIAL MEDIA LINKED IN - Linked In risulta il social più ge?onato con percentuali mai inferiori all 80% - Par9colarmente rilevante la presenza personale degli intermediari: dal massimo 100% dei Broker Wholesale, al minimo 83% per gli Agen9 Monomandatari - Gli account aziendali sono diffusi presso gli Agen9 plurimandatari 60%, Broker Retail al 40%, Broker Grossis9 33%, Agen9 monomandatari 25% e Collaboratori E 10%. FACEBOOK - I Collaboratori Sezione E e i Broker grossis8 con una presenza superiore al 90% - I Collaboratori contano prevalentemente su account personali - 70% dei casi - mentre i Broker wholesale hanno maggior presenza con pagine aziendali - 75% del target - I meno presen9 sono gli Agen8 Monomandatari che in oltre il 40% dei casi dichiarano di non possedere una pagina. Buona invece la presenza di Plurimandatari e Broker Retail TWITTER - Twi<er ha una buona penetrazione che arriva al 100% nel caso del campione di Broker Grossis8 interpella9 e al 97% per gli Agen8 Plurimandato. - Differente la situazione di Monomandatari, 29% di assen8, Broker retail 27% coloro che non lo usano e Le?ere E 40% di non iscril. - La presenza è maggiormente a cara?ere personale rispe<o a quella vista per Linked In

13 SOCIAL E SODDISFAZIONE 100% 80% 60% 40% 20% 0% Agenti Monomandatari Agenti Plurimandatari Broker Retail Broker Wholesale Collaboratori E Livello di soddisfazione

14 SOCIAL E SODDISFAZIONE FACEBOOK - I più soddisfa- risultano i Broker con un 70% di moderatamente soddisfal e un 18% di molto soddisfal nel caso dei Retail e un 60% - 25% nel caso dei Grossis8. Un dato questo in controtendenza con il comune pensiero secondo il quale FB sarebbe un media prevalentemente retail - Gli Agen8 invece hanno un tasso medio di totale insoddisfazione intorno al 34% e i Collaboratori addiri<ura del 43%. LINKED IN - Si dichiarano moderatamente soddisfal e molto soddisfal i Broker Retail al 90%, segui9 dai colleghi grossis8 al 79%, gli Agen8 Monomandatari al 77,5%, Plurimandatari al 68% e, fanalino di coda, le Le?ere E al 62%. TWITTER - La percentuale di coloro che si dichiarano insoddisfal delle potenzialità del mezzo è straordinariamente alta: dal 57% dei Plurimandatari, al 60% degli E, 75% dei monomandatari, 77% dei Broker grossis8 fino addiri?ura all 87% dei Broker retail

15 BLOG - Circa il 10% degli intermediari interpella8 senza significa9ve differenze tra 9pologie di sogge- dichiara di possedere e ges8re un blog - Si tra<a di un blog Aziendale nel 6,35% dei casi e Personale nel 3,17% - Gli intermediari che scelgono di avere un blog nel proprio set di strumen9 di comunicazione e relazione paiono ben consapevoli della necessità di alimentarlo di contenu9 con una certa frequenza. Il 62,5% di loro lo fa su base quo8diana, il 25% almeno selmanale e solo il 12,5% mensile - coloro che pubblicano su base giornaliera sono soddisfal dei risulta9 prodo- nell 85% dei casi e insoddisfa- solo nel 15%. All opposto spicca la totale insoddisfazione 100% dei casi di chi si limita a pubblicare contribu8 su base mensile

16 WEB ADVERTISING Fanno pubblicità sul web

17 WEB ADVERTISING A<raverso quali canali?

18 WEB ADVERTISING - Gli intermediari che fanno pubblicità sui canali digitali cos9tuiscono il 32,9% del campione interpellato - La percentuale sale nel caso dei Broker al 42,7% mentre si abbassa al 30,3% per gli Agen8 - Gli intermediari mostrano, anche in questo caso, una predilezione per i social e la capacità di targelzzare molto bene il pubblico in base all interesse per le tema8che assicura8ve - Una quota rilevante degli inves9men9 è quindi indirizzata in modo mirato sui social media ed in par9colare su Facebook 16% e Linked In 7%. Interessare notare come il 23% degli intermediari (circa 2/3 del totale di coloro che investono) indirizzino i loro budget pubblicitari sui Social network - Seguono i si8 e blog di informazione con una prevalenza degli specializza8 di se?ore 7% e una rido?a presenza dei generalis8 1,8% - Adwords - e quindi l acquisto di parole chiave su Google per un miglior posizionamento nei risulta9 di ricerca si colloca al 7% circa come già visto in precedenza - Assolutamente marginali DEM e marke8ng con una percentuale dell 1,8%.

19 CONCLUSIONI

20 CONCLUSIONI 1/2 - Ben il 40% degli interpella9 (30% escludendo le le<ere E) dichiara di non avere un sito web - Tra coloro che ce l hanno è piu<osto marginale il ricorso agli strumen9 (Adwords e SEO - entrambi con un tasso di adozione <10%) vol9 a o-mizzare il posizionamento sui motori di ricerca creando traffico qualificato - Ne deriva un tasso di soddisfazione per la capacità del proprio sito di generare contapiu<osto basso (unica reale eccezione i Broker Wholesale >70%) - Di contro gli intermediari u9lizzano massivamente i social media con tassi di adozione superiori all 80-90% per Linked In e Facebook - Il social che produce i maggiori ritorni risulta essere Linked In con tassi mai inferiori al 70% per Broker e Agen9 - Segue Facebook a pochi pun9 percentuali di distanza - Deludente invece Twi<er che sebbene abbia al9 tassi di presenza risulta essere del tu<o insoddisfacente in percentuali mai inferiori al 60%

21 CONCLUSIONI 2/2 - Il blog è uno strumento poco diffuso (10%) ma capace di offrire eleva9 tassi di soddisfazione a coloro che hanno risorse adeguate per postare ogni giorno - Circa 1/3 degli intermediari interpella9 fa pubblicità su canali digitali - I mezzi preferi9 sono i social (LI e FB) segui9 da si9 e blog specializza9 di se<ore - Marginale l adver9sing su si9 di informazione generalis9 così come il ricorso a DEM e marke9ng

22 Contatti: Massimo Rosa Amministratore Delegato - Il Broker & Co. Srl Co-Fondatore - Il Broker - Il blog per l intermediario assicurativo Mail: m.rosa@ilbroker.it Tel: Web: Blog:

Il Broker Il blog per l Intermediario Assicurativo RISULTATI DELLA RICERCA: Sei un intermediario 2.0?

Il Broker Il blog per l Intermediario Assicurativo RISULTATI DELLA RICERCA: Sei un intermediario 2.0? Il Broker Il blog per l Intermediario Assicurativo RISULTATI DELLA RICERCA: Sei un intermediario 2.0? A) CONSIDERAZIONI PRELIMINARI: LA RICERCA E IL TARGET 1. Il campione analizzato La ricerca, svolta

Dettagli

LA RIVOLUZIONE DIGITALE E LE NUOVE OPPORTUNITÁ PER LE IMPRESE

LA RIVOLUZIONE DIGITALE E LE NUOVE OPPORTUNITÁ PER LE IMPRESE LA RIVOLUZIONE DIGITALE E LE NUOVE OPPORTUNITÁ PER LE IMPRESE Durata: 24 ore Calendario: 8 appuntamen semanali (dalle 19.30 alle 22.30) a parre dal mese di maggio Prezzo: 100,00 + iva, grazie ai contribu

Dettagli

LA RIVOLUZIONE DIGITALE E LE NUOVE OPPORTUNITÁ PER LE IMPRESE

LA RIVOLUZIONE DIGITALE E LE NUOVE OPPORTUNITÁ PER LE IMPRESE LA RIVOLUZIONE DIGITALE E LE NUOVE OPPORTUNITÁ PER LE IMPRESE Durata: 24 ore Calendario: 8 appuntamen semanali (dalle 19.30 alle 22.30) a parre dal mese di maggio Prezzo: 100,00 + iva, grazie ai contribu

Dettagli

Strategie di Web Marketing e Supporto per il tuo Business. Risultati garantiti grazie ad una vasta rete di professionisti sempre al tuo servizio

Strategie di Web Marketing e Supporto per il tuo Business. Risultati garantiti grazie ad una vasta rete di professionisti sempre al tuo servizio Strategie di Web Marketing e Supporto per il tuo Business Risultati garantiti grazie ad una vasta rete di professionisti sempre al tuo servizio Chi Siamo Siamo una società specializzata nell email marketing

Dettagli

PROMUOVI ONTUSCIA MEDIAKIT. Le nostre soluzioni per promuovere la tua attività

PROMUOVI ONTUSCIA MEDIAKIT. Le nostre soluzioni per promuovere la tua attività ONTUSCIA MEDIAKIT Le nostre soluzioni per promuovere la tua attività PROMUOVI la tua attività su ontuscia.it dove i cittadini della Provincia di Viterbo vengono a leggere, cercare, condividere! COSA TI

Dettagli

Un successo internazionale

Un successo internazionale Un successo internazionale Case History Sediarreda Un caso di successo di E-commerce nel contesto di un distretto in crisi 2 Il cliente: Sediarreda oggi Tra i maggiori distributori italiani di prodo1 per

Dettagli

Le opportunità offerte dal digitale per la profilazione dei clien4 e lo sviluppo di inizia4ve di marke4ng relazionale. Do$.

Le opportunità offerte dal digitale per la profilazione dei clien4 e lo sviluppo di inizia4ve di marke4ng relazionale. Do$. Le opportunità offerte dal digitale per la profilazione dei clien4 e lo sviluppo di inizia4ve di marke4ng relazionale Do$. Stefano Papini Partner MCCrescendo Management Consul9ng stefano.papini@mccrescendo.it

Dettagli

Via Trento 10 Milano 20155, Italy. Presentazione

Via Trento 10 Milano 20155, Italy. Presentazione 1 Pierluigi Casolari Via Trento 10 Milano 20155, Italy Presentazione Dopo la laurea in filosofia, mi sono sempre occupato di comunicazione e new media, prima come giornalista specializzato in tecnologia

Dettagli

Come o2enere più Clien5, più Soldi e più Libertà nel tuo business di Consulente: Processi ed esempi reali

Come o2enere più Clien5, più Soldi e più Libertà nel tuo business di Consulente: Processi ed esempi reali Come o2enere più Clien5, più Soldi e più Libertà nel tuo business di Consulente: Processi ed esempi reali Benvenuto nel webinar! www.acquisireclien5.com O2enere più traffico: come portare alle tue pagine

Dettagli

Un azienda leader di mercato

Un azienda leader di mercato Company profile Un azienda leader di mercato Quotata su AIM Italia Primi Sui Motori, società su AIM di Borsa Italiana, in oltre 10 anni di attività ha raggiunto una posizione di leadership nel settore

Dettagli

Innovazione Organizza-va: Digital Marke-ng. Dalla strategia all execu/on

Innovazione Organizza-va: Digital Marke-ng. Dalla strategia all execu/on Innovazione Organizza-va: Digital Marke-ng Dalla strategia all execu/on La nostra Proposta L avvento del digitale e della tecnologia informa2ca è stato un sasso ge6ato in uno stagno che produce effe: a

Dettagli

Bluedog. Digital Agency a Milano dal Bluedog - Milan

Bluedog. Digital Agency a Milano dal Bluedog - Milan Bluedog Digital Agency a Milano dal 2007 COSA FACCIAMO Aiutiamo i nostri clienti a generare business tramite i canali digitali 2 Attract > Engage > Convert Search engine optimization Search engine advertising

Dettagli

COMUNICATO STAMPA RICERCA IL BROKER - MUTUE E ASSICURAZIONI SANITARIE: COSA NE PENSANO GLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI?

COMUNICATO STAMPA RICERCA IL BROKER - MUTUE E ASSICURAZIONI SANITARIE: COSA NE PENSANO GLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI? COMUNICATO STAMPA RICERCA IL BROKER - MUTUE E ASSICURAZIONI SANITARIE: COSA NE PENSANO GLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI? Presentati oggi i risultati della ricerca Mutue Sanitarie realizzata da Il Broker &

Dettagli

Corso di Web Marke.ng. 8 Maggio 8 Giugno 2017

Corso di Web Marke.ng. 8 Maggio 8 Giugno 2017 Corso di Web Marke.ng 8 Maggio 8 Giugno 2017 Facebook Adver.sing La pubblicità su Facebook Cosa vedremo? I numeri di Facebook in Italia Il Business Model di Facebook Differenze fra Google Adwords e Facebook

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Il Broker & Co. presenta oggi i risultati della ricerca Temporanee Caso Morte: Cosa ne pensano gli Intermediari Assicurativi?.

COMUNICATO STAMPA. Il Broker & Co. presenta oggi i risultati della ricerca Temporanee Caso Morte: Cosa ne pensano gli Intermediari Assicurativi?. COMUNICATO STAMPA RICERCA IL BROKER - TEMPORANEE CASO MORTE: LA SOLUZIONE PREFERITA DAGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI PER SUPERARE I LIMITI DELLE POLIZZE INFORTUNI E OFFRIRE IL MIGLIOR SERVIZIO AI CAPI FAMIGLIA

Dettagli

Corso di Web Marke.ng

Corso di Web Marke.ng Corso di Web Marke.ng 8 Maggio 8 Giugno 2017 Web Analy*cs Come misurare performance e risulta. del tuo sito web La Web Analy.cs è una disciplina che si occupa di raccogliere, analizzare e interpretare

Dettagli

Retail 2.0. Usare gli ambienti e strumenti digitali, per sviluppare traffico e risultati commerciali del punto vendita

Retail 2.0. Usare gli ambienti e strumenti digitali, per sviluppare traffico e risultati commerciali del punto vendita Usare gli ambienti e strumenti digitali, per sviluppare traffico e risultati commerciali del punto vendita Perché La rivoluzione digitale non riguarda solo il marketing e la comunicazione, ma anche il

Dettagli

Web Marketing Project

Web Marketing Project Web Marketing Project Premessa Generale generale Il presente documento illustra il progetto marketing per il sito web www.lazzariauto.it Il progetto prevede: pianificazione Search Nazionale Adwords Google

Dettagli

marke*ng. Introduzione all marke*ng

marke*ng. Introduzione all  marke*ng Email marke*ng Introduzione all email marke*ng E tu scrivimi, scrivimi, se * viene voglia e raccontami quello che fai: Se cammini nel ma>no, * addormen* di sera e se dormi, che dormi e che sogni fai Francesco

Dettagli

Indice generale. Introduzione...xiii. Capitolo 1 Introduzione al marketing digitale...1. Capitolo 2 Ottimizzazione per i motori di ricerca...

Indice generale. Introduzione...xiii. Capitolo 1 Introduzione al marketing digitale...1. Capitolo 2 Ottimizzazione per i motori di ricerca... Indice generale Introduzione...xiii L autore...xv Ringraziamenti...xvi Capitolo 1 Introduzione al marketing digitale...1 In che cosa è diverso questo libro?... 1 Partire dal cliente e procedere a ritroso...

Dettagli

La Creazione di un Social Media & Digital Competence Center in Azienda.

La Creazione di un Social Media & Digital Competence Center in Azienda. La Creazione di un Social Media & Digital Competence Center in Azienda. La figura del Social Media Manager e del Digital Communica5on Manager #DimensioneSocial - 10-11- 2015 Le slides e documentazione

Dettagli

Caratteristiche Offerta

Caratteristiche Offerta Introduzione Caratteristiche Offerta No contratto Il servizio è a canone mensile, senza nessun obbligo di rinnovo (disdetta 30gg). E prevista l assistenza e piccole modifiche, 8 ore/5 giorni a settimana.

Dettagli

La tua pubblicità sul 1 network del mercato assicurativo italiano

La tua pubblicità sul 1 network del mercato assicurativo italiano NETWORK EDITORIALE La tua pubblicità sul 1 network del mercato assicurativo italiano Dal 1989 editoria e formazione specializzate ADVERTISING 2016 Il network editoriale W N Un network editoriale specializzato

Dettagli

OnTuscia MediaKit. Le nostre soluzioni per promuovere la tua attività

OnTuscia MediaKit. Le nostre soluzioni per promuovere la tua attività OnTuscia MediaKit Le nostre soluzioni per promuovere la tua attività 01 PROMUOVI la tua attività su www.ontuscia.it dove i cittadini della provincia di Viterbo vengono a scoprire, capire, condividere IN

Dettagli

Presentazione aziendale

Presentazione aziendale Presentazione aziendale SCHEDE TECNICHE comunicazione responsabile I servizi di comunicazione attraverso i sistemi informatici e la formazione, assieme alla preparazione e alla pianificazione permettono

Dettagli

Cos è. Mission & Vision. Attitude in Web, area di IT Attitude, ha competenze specifiche nel settore informatico e nel web marketing.

Cos è. Mission & Vision. Attitude in Web, area di IT Attitude, ha competenze specifiche nel settore informatico e nel web marketing. Cos è Mission & Vision COMUNICAZIONE. SOLUZIONI INFORMATICHE. CONSULENZA AZIENDALE. WEB MARKETING. Attitude in Web, area di IT Attitude, ha competenze specifiche nel settore informatico e nel web marketing.

Dettagli

Mobile Marketing per il Retail. Idee per promuovere e rendere dinamico il tuo negozio

Mobile Marketing per il Retail. Idee per promuovere e rendere dinamico il tuo negozio Mobile Marketing per il Retail Idee per promuovere e rendere dinamico il tuo negozio Il futuro del marketing è sempre più mobile Tutte le attività commerciali, industriali e di servizi stanno vivendo questo

Dettagli

SMART TOURISM 2.0: 90 ORE DI TEORIA 300 ORE DI STAGE GARANTITO. TIME VISION Agenzia Formativa accreditata Regione Campania

SMART TOURISM 2.0: 90 ORE DI TEORIA 300 ORE DI STAGE GARANTITO. TIME VISION Agenzia Formativa accreditata Regione Campania SMART TOURISM 2.0: Esperto in tecnologie e strategie digitali per la promozione turistica 90 ORE DI TEORIA 300 ORE DI STAGE GARANTITO Corso di Formazione promosso e organizzato da TIME VISION Agenzia Formativa

Dettagli

VIRAL MARKETING PRESENTAZIONE

VIRAL MARKETING PRESENTAZIONE VIRAL MARKETING PRESENTAZIONE 2015 CHI SIAMO 1 BloggerItalia è un aggregatore di Blogger, una piattaforma capace di mettere in contatto le Aziende che intendono far conoscere e promuovere brand, iniziative,

Dettagli

SOCIAL MEDIA MARKETING:

SOCIAL MEDIA MARKETING: SOCIAL MEDIA MARKETING: Il valore della relazione Giovanna Montera Comunic/Azione. Comunicare oggi fra Narrazioni e Nuove Tecnologie 24 Gennaio 2013 é una social media company specializzata nell analizzare

Dettagli

Web monitoring e digital PR

Web monitoring e digital PR Web monitoring e digital PR Roma, 18 se+embre 2013 Le fron3ere quo3diane della comunicazione on line VI Release INDICE Introduzione: I merca? sono conversazioni L ahvità di ascolto: web reputa?on e digital

Dettagli

A L M A P a r m a, 2 5 / 0 2 / 2 0 1 3

A L M A P a r m a, 2 5 / 0 2 / 2 0 1 3 A L M A P a r m a, 2 5 / 0 2 / 2 0 1 3 Tempi duri anche per la comunicazione Sì, ma Inve stimenti pubblicitar i 2012-2011 TOT MERCATO INTERNET RADIO STAMPA TV Fonte: Report Nielsen 2013 I New Media guadagnano

Dettagli

Catalogo servizi 2017

Catalogo servizi 2017 Catalogo servizi 2017 Focus e target Con lo scopo di offrire servizi a 360 gradi agli oltre 3 mila clienti in Italia e all estero in ambito di visibilità sul Web, Sg Solution, grazie alla propria esperienza

Dettagli

Web e New Media. Comunicare trasmettendo valore. API - Baveno, 24/11/11

Web e New Media. Comunicare trasmettendo valore. API - Baveno, 24/11/11 API - Baveno, 24/11/11 2? Comunicazione Tempi duri anche per la 3 Sì, ma... 4 Investimento pubblicitario nazionale Variazione % misurata sul periodo Gen-Sett 2011 vs. 2010 Totale pubblicità -3,3 Cards

Dettagli

ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO

ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO Società promotrice: Talentform Abruzzo srl Tipologia formativa: Alta Formazione Destinatari del progetto: Tutti coloro interessati a svolgere professioni nell ambito del mondo

Dettagli

Piano di comunicazione

Piano di comunicazione w Piano di comunicazione Un sistema condiviso il cui flusso non si muove soltanto dall interno verso l esterno (Comune cittadini) ma anche, e soprattutto, dall esterno verso l interno (cittadini Comune).

Dettagli

Nuovi prodotti e servizi, una panoramica

Nuovi prodotti e servizi, una panoramica Bari, 21 Giugno Caso di successo: Riviste Digitali Specializzate Nuovi prodotti e servizi, una panoramica Virginia Gonzalvo Responsabile delle riviste digitali del Giornale eleconomista Chiavi del modello

Dettagli

PIANO MEDIA PER LA DIFFUSIONE DEL VIDEO TUTORIAL «UN VIDEO AZIENDALE B2B PER IL MERCATO VIETNAMITA»

PIANO MEDIA PER LA DIFFUSIONE DEL VIDEO TUTORIAL «UN VIDEO AZIENDALE B2B PER IL MERCATO VIETNAMITA» PIANO MEDIA PER LA DIFFUSIONE DEL VIDEO TUTORIAL «UN VIDEO AZIENDALE B2B PER IL MERCATO VIETNAMITA» PREMESSA Nell ambito del progetto Impresa in un ciak, è stato realizzato un video tutorial per supportare

Dettagli

Premi giugno Premi validi sui contratti acquisiti (e regolarmente caricati) dal 1 al 30 giugno 2016

Premi giugno Premi validi sui contratti acquisiti (e regolarmente caricati) dal 1 al 30 giugno 2016 Premi giugno 2016 Premi validi sui contratti acquisiti (e regolarmente caricati) dal 1 al 30 giugno 2016 Prodotti property Pagine Sì! (*) Premio Nuovi Premio del 10% sull importo contrattuale; Riconosciuto

Dettagli

Il consumo di servizi di comunicazione nelle piccole e medie imprese: esperienze e prospettive. Servizio economico-statistico

Il consumo di servizi di comunicazione nelle piccole e medie imprese: esperienze e prospettive. Servizio economico-statistico Il consumo di servizi di comunicazione nelle piccole e medie imprese: esperienze e prospettive Indice 1. Il profilo digitale delle aziende 2. L accesso ai servizi di comunicazione e i social network 3.

Dettagli

INDICE CHI SIAMO...3 COSA FACCIAMO...4 ALCUNI DEI NOSTRI CLIENTI...5 COME LAVORIAMO...6 WEB MARKETING...7 SEO CONSULTING...8 WEB DESIGN...

INDICE CHI SIAMO...3 COSA FACCIAMO...4 ALCUNI DEI NOSTRI CLIENTI...5 COME LAVORIAMO...6 WEB MARKETING...7 SEO CONSULTING...8 WEB DESIGN... w e b a g e n c y INDICE CHI SIAMO...3 COSA FACCIAMO...4 ALCUNI DEI NOSTRI CLIENTI...5 COME LAVORIAMO...6 WEB MARKETING...7 SEO CONSULTING...8 WEB DESIGN...9 CONTATTI...10 company presentation - pagina

Dettagli

Curriculum Vitae Europass. Ferrari Marco. Informazioni personali. Cognome Nome. Indirizzo. Telefono Mobile 348/

Curriculum Vitae Europass. Ferrari Marco. Informazioni personali. Cognome Nome. Indirizzo. Telefono Mobile 348/ ! Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome Nome Indirizzo Ferrari Marco Telefono Mobile 348/2517189 E-mail info@marcoferrari.com Cittadinanza Italiana Data di nascita Nato a Monza il 28/10/1978

Dettagli

Chi, Cosa, Come, Quando e Dove parlano di te

Chi, Cosa, Come, Quando e Dove parlano di te Chi, Cosa, Come, Quando e Dove parlano di te Analizzare il listening per monitorare il sentiment e pianificare correttamente l attività di Social Media e Digital Pr Agenda Ci presentiamo! MM One Group

Dettagli

Creare nuove opportunità di business con il Digital Marketing

Creare nuove opportunità di business con il Digital Marketing Creare nuove opportunità di business con il Digital Marketing Digital Marketing perché? Sogesi offre alla propria clientela servizi personalizzati che sfruttano le nuove strategie di digital marketing

Dettagli

La tua pubblicità sul 1 Network del mercato assicurativo italiano

La tua pubblicità sul 1 Network del mercato assicurativo italiano ASSINEWS advertising 2015 WEB STAMPA NEWSLETTER La tua pubblicità sul 1 Network del mercato assicurativo italiano Per il Comparto Assicurativo Dal 1989 Assinform si occupa di informazione e formazione

Dettagli

DOCENTE CORSO SU RICHIESTA ISCRIZIONI/INFORMAZIONI

DOCENTE CORSO SU RICHIESTA ISCRIZIONI/INFORMAZIONI NICOLETTA POLLIOTTO DIGITAL MARKETING TRANSFORMATION SU RICHIESTA IL IN BREVE: COME RIDISEGNARE L OFFERTA DEL TUO BUSINESS PER RENDERLA PIÙ COMPETITIVA, IN LINEA CON LE ASPETTATIVE DEL TUO MERCATO E LE

Dettagli

1. Saper impostare il Piano di Comunicazione; 2. Fare un efficace Comunicato Stampa -tradizionale e in format social media new release.

1. Saper impostare il Piano di Comunicazione; 2. Fare un efficace Comunicato Stampa -tradizionale e in format social media new release. WORKSHOP 1. MODELLI DI COMUNICAZIONE INNOVATIVI: IL SUCCES La scrittura efficace, il segreto del Succes O. con Marco Crescenzi, Presidente di ASVI, autore del Blog su Il Fatto quotidiano Mercoledì 17 Luglio

Dettagli

La tua pubblicità sul 1 Network del mercato assicurativo italiano

La tua pubblicità sul 1 Network del mercato assicurativo italiano ASSINEWS advertising 2014 WEB STAMPA NEWSLETTER La tua pubblicità sul 1 Network del mercato assicurativo italiano Per il Comparto Assicurativo Dal 1989 Assinform si occupa di informazione e formazione

Dettagli

Obiettivi e metodologia d indagine. Obie%vi della ricerca

Obiettivi e metodologia d indagine. Obie%vi della ricerca Obiettivi e metodologia d indagine Obie%vi della ricerca q Offrire una base informa/va certa sui numeri del mercato a5raverso una mappatura complessiva dei credi/ deteriora/ con un grado di de5aglio superiore

Dettagli

ATTUAZIONE STRATEGIA DI WEB MARKETING

ATTUAZIONE STRATEGIA DI WEB MARKETING 1 ATTUAZIONE STRATEGIA DI WEB MARKETING 1 Fino a questo momento abbiamo: 2 1. scoperto se c è domanda consapevole; 2. scoperto se c è domanda latente; 3. scoperto chi sono i nostri concorrenti; 4. stabilito

Dettagli

Corso Social Media Marketing

Corso Social Media Marketing Corso Social Media Marketing Imparare a fare Business con i Social Network PRESENTAZIONE DEL CORSO IL CORSO IN SOCIAL MEDIA MARKETING DI ALTA FORMAZIONE PRATICA BY SWEB TI DA L OPPORTUNITA DI IMPARARE

Dettagli

Le Buone Maniere sono sempre un ottimo affare

Le Buone Maniere sono sempre un ottimo affare La Business Etiquette Etiquette, in collaborazione con Grand Hotel Majestic, organizza una serie di corsi sulla Business Etiquette, totalmente dedicati all'arte delle buone maniere nel mondo degli affari

Dettagli

ASSINFORM. La tua pubblicità sul 1 Network del mercato assicurativo italiano. Dal 1989 editoria e formazione nel settore assicurativo ADVERTISING 2016

ASSINFORM. La tua pubblicità sul 1 Network del mercato assicurativo italiano. Dal 1989 editoria e formazione nel settore assicurativo ADVERTISING 2016 ASSINFORM La tua pubblicità sul 1 Network del mercato assicurativo italiano Dal 1989 editoria e formazione nel settore assicurativo ADVERTISING 2016 Il network editoriale Assinform Un network editoriale

Dettagli

Online senza pensieri

Online senza pensieri Online senza pensieri Perche essere online? Essere online ti consente di allargare i confini del tuo business e raggiungere milioni di potenziali clienti La base di partenza della tua attività Un sito

Dettagli

Diamo valore alle persone e facciamo crescere i professionisti del credito

Diamo valore alle persone e facciamo crescere i professionisti del credito Diamo valore alle persone e facciamo crescere i professionisti del credito CHI SIAMO Auxilia Finance Spa è una società di mediazione creditizia iscritta all elenco tenuto dall Organismo Agenti e Mediatori

Dettagli

LA TUA SOFTWARE HOUSE IN CANTON TICINO SOCIAL & WEB MARKETING PORTALI & SITI E-COMMERCE

LA TUA SOFTWARE HOUSE IN CANTON TICINO SOCIAL & WEB MARKETING PORTALI & SITI E-COMMERCE LA TUA SOFTWARE HOUSE IN CANTON TICINO SOCIAL & WEB MARKETING PORTALI & SITI E-COMMERCE CURIAMO LA TUA VISIBILITÀ E IL TUO BRAND SUL WEB Workablecom, con la sua divisione Social & Web Marketing, è in grado

Dettagli

Concorso Racconta il tuo Business Factor startup pitch:

Concorso Racconta il tuo Business Factor startup pitch: Concorso Racconta il tuo Business Factor startup pitch:.com 2011 by Goingo s.n.c. di Simone Lelli e Riccardo Santarelli Tourboox.com è un progetto ideato e sviluppato da Simone Lelli e Riccardo Santarelli

Dettagli

Ancona 22 ottobre 2012 Fabio Travagliati Politiche Comunitarie Autorità di Gestione FESR e FSE

Ancona 22 ottobre 2012 Fabio Travagliati Politiche Comunitarie Autorità di Gestione FESR e FSE Ancona 22 ottobre 2012 Fabio Travagliati Politiche Comunitarie Autorità di Gestione FESR e FSE implementare l iden-tà visuale del POR- FESR e la riconoscibilità della sua azione e del valore aggiunto da

Dettagli

Marketing 2.0 Web & social media marketing

Marketing 2.0 Web & social media marketing 1 Marketing 2.0 Web & social media marketing Progetto per lo sviluppo di traffico UTILE sul proprio dominio. Walter Garzena Introduzione 2 Il Web-Marketing 2.0 è caratterizzato da un elevata dinamicità

Dettagli

CHI SIAMO? 1. Rete di imprese 2. Agenzia di servizi & consulenza 3. Agenzia di organizzazione even: 4. Incubatore di imprese 5. Spazio di co- working

CHI SIAMO? 1. Rete di imprese 2. Agenzia di servizi & consulenza 3. Agenzia di organizzazione even: 4. Incubatore di imprese 5. Spazio di co- working CHI SIAMO? 1. Rete di imprese 2. Agenzia di servizi & consulenza 3. Agenzia di organizzazione even: 4. Incubatore di imprese 5. Spazio di co- working RETE DI IMPRESE Nasce nel 2012 (formalmente nel 2013)

Dettagli

SOCIAL IDEA LA TUA STRATEGIA ONLINE

SOCIAL IDEA LA TUA STRATEGIA ONLINE SOCIAL IDEA LA TUA STRATEGIA ONLINE CHI SONO TEOBALDO SEMOLI Fondatore e web editor di Socialidea, web agency specializzata nello studiare e implementare strategie di web marketing. Le mie principali mansioni:

Dettagli

Chi, Cosa, Come, Quando e Dove parlano di te

Chi, Cosa, Come, Quando e Dove parlano di te Chi, Cosa, Come, Quando e Dove parlano di te Analizzare il listening per monitorare il sentiment e pianificare correttamente l attività di Social Media e Digital Pr Mauro Cunial, Amministratore Delegato

Dettagli

Sconto Ticinese ad4max GEO: assicuratevi da subito sconti interessanti

Sconto Ticinese ad4max GEO: assicuratevi da subito sconti interessanti ad4max GEO Basic Pubblicità online nella vostra regione per acquisire nuovi ad4max GEO si rivolge soprattutto a imprese che intendono pubblicizzare online i propri prodotti e servizi in maniera mirata

Dettagli

Sielco PROPOSTA STRATEGIA COMUNICAZIONE&MARKETING 2017

Sielco PROPOSTA STRATEGIA COMUNICAZIONE&MARKETING 2017 Sielco PROPOSTA STRATEGIA COMUNICAZIONE&MARKETING 2017 We are Consulentia 3.0 Siamo un team di professionisti con un importante background nel marketing e nella comunicazione digitale. Forti dell esperienza

Dettagli

A G E N Z I A S E A R C H M A R K E T I N G DIGITAL SEO/SEM STRATEGIES

A G E N Z I A S E A R C H M A R K E T I N G DIGITAL SEO/SEM STRATEGIES A G E N Z I A S E A R C H M A R K E T I N G DIGITAL SEO/SEM STRATEGIES A B O U T U S Searcus è un agenzia europea di search marketing con uffici in Svizzera e Danimarca che si avvale dei migliori consulenti

Dettagli

MARKETING B2B & B2C Posizionamento on-line per scenari competitivi Internazionali Destination wedding

MARKETING B2B & B2C Posizionamento on-line per scenari competitivi Internazionali Destination wedding MARKETING B2B & B2C Posizionamento on-line per scenari competitivi Internazionali Destination wedding IL DESTINATION WEDDING B2C Il settore del destination wedding è in enorme crescita. Nel 2015 ha generato

Dettagli

Fai centro con i tuoi annunci info:

Fai centro con i tuoi annunci  info: Fai centro con i tuoi annunci Trova subito chi cerchi! INSIEME STUDIAMO LA MIGLIORE STRATEGIA FVJOB Portale Social del lavoro del Friuli Venezia Giulia Sede operativa: Via Don Bosco 2, 33100 Udine cell.

Dettagli

SEARCH ENGINE MARKETING

SEARCH ENGINE MARKETING SEARCH ENGINE MARKETING 1 VA N TA G G I VA N TA G G I Oltre 10 anni di esperienza nella gestione di campagne sui motori di ricerca Mercati esteri: Europa, Messico e USA Tool proprietari e tool esterni

Dettagli

I NUMERI DI A.MANZONI&C.

I NUMERI DI A.MANZONI&C. Marzo 2017 A.MANZONI&C. La A.MANZONI&C. SPA è la concessionaria di pubblicità esclusiva dei mezzi di un qualificato gruppo di Editori. È la prima concessionaria italiana a vocazione non prevalentemente

Dettagli

Ruolo e performance dei Social Media nella gestione aziendale II Edizione. Milano, 21 giugno 2017 Università degli Studi di Milano-Bicocca

Ruolo e performance dei Social Media nella gestione aziendale II Edizione. Milano, 21 giugno 2017 Università degli Studi di Milano-Bicocca Ruolo e performance dei Social Media nella gestione aziendale II Edizione 1 Milano, 21 giugno 2017 Università degli Studi di Milano-Bicocca Roberto Chierici Barbara Del Bosco Alice Mazzucchelli 2 Milano,

Dettagli

VENDERE CON I CONTENUTI

VENDERE CON I CONTENUTI VENDERE CON I CONTENUTI Nuove strategie digital per le Aziende Milano > Giugno 2015 SPIN-OFF DI web_idea_mktg PREMESSA 2008 Crisi finaziaria 2004 Nasce il WEB 2.0 2 date cruciali PREMESSA 2008 É innegabile!

Dettagli

XXIV Edizione Premio Marke7ng. Il Caso SIM, XXIV edizione

XXIV Edizione Premio Marke7ng. Il Caso SIM, XXIV edizione XXIV Edizione Premio Marke7ng Il Caso SIM, XXIV edizione La Società Italiana di Marke1ng nasce nel 2002 sul modello della celebre American Marke7ng Associa7on, con l intenzione di porsi come: punto di

Dettagli

GIOVANNI RASPINI. Giovanni Raspini: strategie di marke6ng

GIOVANNI RASPINI. Giovanni Raspini: strategie di marke6ng mercoledì 8 novembre 2017 corso di Marke7ng Internazionale Università di Siena Management and Governance Case study Giovanni Raspini: strategie di marke6ng do#.ssa Costanza Raspini costanza@raspini.it

Dettagli

La psicologia dei Social Media. Psicologia del consumo

La psicologia dei Social Media. Psicologia del consumo La psicologia dei Social Media Psicologia del consumo - 2015 1 L evoluzione del WEB WEB 1.0 (web statico) INFORMAZIONE Formula per il successo CONTENUTI: rilevanti e unici oppure SERVIZIO: veloce ed efficiente

Dettagli

Agenzia di performance marketing

Agenzia di performance marketing Agenzia di performance marketing @mocainteractive /mocainteractive 1. Chi siamo 2. Cosa facciamo 3. Obiettivo 4. Metodologia 5. Tracking 6. Case study 7. (alcuni) Canali Chi siamo. siamo nati nel 2004.

Dettagli

SEO. Visibilità a cos, contenu, Tante soluzioni per i migliori risulta, SEO - ADV - Campagne web e virali

SEO. Visibilità a cos, contenu, Tante soluzioni per i migliori risulta, SEO - ADV - Campagne web e virali Tante soluzioni per i migliori risulta, - ADV - Campagne web e virali La nostra società si occupa di pianificare budget per campagne On- line ADV tradizionali, garantendo obie in termini di

Dettagli

La tua nuova...agenzia digitale. INDICTA SRL Via Cassini 89 10129 Torino www.indicta.it info@indicta.it

La tua nuova...agenzia digitale. INDICTA SRL Via Cassini 89 10129 Torino www.indicta.it info@indicta.it La tua nuova......agenzia digitale NOI SIAMO PERFORMANCE ORIENTED...da oggi solo più risultati che contano Ci poniamo sia come editore grazie un database proprietario di oltre 2.000.000 di utenti unici

Dettagli

BENVENUTI AL I WEBINAR YOURSOCIALTIPS: PERCHE USARE I SOCIAL IN AGENZIA

BENVENUTI AL I WEBINAR YOURSOCIALTIPS: PERCHE USARE I SOCIAL IN AGENZIA BENVENUTI AL I WEBINAR YOURSOCIALTIPS: PERCHE USARE I SOCIAL IN AGENZIA Mi presento Nome: Valen+na Sanesi Mail: valen+na@yoursocial+ps.com Blog: h;p://yoursocialblog.blogspot.it Facebook: h;ps://www.facebook.com/valen+nasanesi

Dettagli

job.it Business Solutions

job.it Business Solutions job.it Business Solutions Imprinting Digitale s i occupa di creare, ideare, progettare campagne di comunicazione e di marketing per i propri clienti, mettendo a loro disposizione tutta l esperienza LE

Dettagli

LOGISTICA 2.0. Logis&cs Intelligence ORGANIZZAZIONE, PROCESSI E TREND DELLA LOGISTICA NELLE IMPRESE BOLOGNESI

LOGISTICA 2.0. Logis&cs Intelligence ORGANIZZAZIONE, PROCESSI E TREND DELLA LOGISTICA NELLE IMPRESE BOLOGNESI LOGISTICA 2.0 Logis&cs Intelligence ORGANIZZAZIONE, PROCESSI E TREND DELLA LOGISTICA NELLE IMPRESE BOLOGNESI I risulta* di un indagine sul posizionamento della logis*ca per un campione di aziende associate

Dettagli

Servizio di trasporto da e per l Aeroporto Internazionale G.Marconi di Bologna. Shu=le C.R.A.B. Presentazione del Servizio

Servizio di trasporto da e per l Aeroporto Internazionale G.Marconi di Bologna. Shu=le C.R.A.B. Presentazione del Servizio Servizio di trasporto da e per l Aeroporto Internazionale G.Marconi di Bologna Shu=le C.R.A.B. Presentazione del Servizio 2017 Che cos è Shu,le Crab Mission Obie5vi Strategia I numeri Piano opera=vo di

Dettagli

INBOUND MARKETING Strategie per attirare il cliente

INBOUND MARKETING Strategie per attirare il cliente INBOUND MARKETING Strategie per attirare il cliente Le tecnologie web sono entrate prepotentemente nella vita quotidiana di persone e imprese aprendo nuovi canali di marketing dove sono richieste professionalità

Dettagli

LA PIANIFICAZIONE WORLD WIDE (WEB)

LA PIANIFICAZIONE WORLD WIDE (WEB) CORSO DI PUBBLICITÀ E STRATEGIE DI COMUNICAZIONE DIGITALE PRESENTAZIONE N #10 LA PIANIFICAZIONE WORLD WIDE (WEB) 24 Novembre 2016 SOMMARIO #1. PREMESSA SULLA PIANIFICAZIONE #2. IL PROCESSO DI PIANIFICAZIONE

Dettagli

Listino Spazi Pubblicitari. Settembre 2013

Listino Spazi Pubblicitari. Settembre 2013 + Listino Spazi Pubblicitari Settembre 2013 + Il Network Media Match e Music Jobs rappresentano rispettivamente le principali community internazionali dei professionisti del settore media e musicale che

Dettagli

Internet e Social Network tra le imprese pisane Anno 2016

Internet e Social Network tra le imprese pisane Anno 2016 Internet e Social Network tra le imprese pisane Anno 2016 Pisa, 1 dicembre 2016. Il 37% delle imprese della provincia di Pisa possiede un proprio sito internet. Un numero che complessivamente considera

Dettagli

Executive Master Social Media Marketing & Web Communication. La comunicazione aziendale nel Web 2.0 - III edizione PROGRAMMA DIDATTICO*

Executive Master Social Media Marketing & Web Communication. La comunicazione aziendale nel Web 2.0 - III edizione PROGRAMMA DIDATTICO* Executive Master Social Media Marketing & Web Communication. La comunicazione aziendale nel Web 2.0 - III edizione PROGRAMMA DIDATTICO* Strumenti e linguaggi della comunicazione digitale e del web marketing

Dettagli

PRESENTAZIONE SOCIAL

PRESENTAZIONE SOCIAL PRESENTAZIONE SOCIAL SERVIZI DI COMUNICAZIONE INTEGRATI Social Network Tools di analisi dati Analisi Target e Competitors Campagne sponsorizzate SOCIAL MEDIA STRATEGY Piano Editoriale Hashtag Contenuti

Dettagli

Essere pronto subito ad operare realmente con le nuove tecniche e strategie acquisite.

Essere pronto subito ad operare realmente con le nuove tecniche e strategie acquisite. Partecipa al corso DIGITAL IMMOBILIARE STRATEGICO 2015 Gianluca Capone CoachImmobiliare Esclusivamente per WebinarImmobiliare.it, 2 sessioni in diretta on-line per imparare le strategie digitali che funzionano

Dettagli

Percorsi Digital Marketing

Percorsi Digital Marketing Percorsi Digital Marketing Percorsi di di Digital Academy, in area Marketing Luglio 2015 Indice DIGITAL ACADEMY... 3 1 DIGITAL MARKETING ESSENTIALS... 3 2 SOCIAL MEDIA MARKETING... 4 3 SVILUPPARE CONTENUTI

Dettagli

CASI DI SUCCESSO. Prima Posizione Srl Tutti i diritti riservati. 2

CASI DI SUCCESSO. Prima Posizione Srl Tutti i diritti riservati. 2 CASI DI SUCCESSO Prima Posizione Srl Tutti i diritti riservati. 2 BOOM di adesioni online alla promozione 50Special grazie alla lead generation In soli 3 mesi di campagna: 30.000 visitatori unici sviluppati,

Dettagli

Mito srl - sede in via IV novembre n Castagnito CN tel: fax:

Mito srl - sede in via IV novembre n Castagnito CN tel: fax: Mito srl - sede in via IV novembre n.66-12050 Castagnito CN tel: 331 9688569 fax: 0173 211959 - info@mitoadv.it Chi Siamo: Mito Advertising offre prodotti pubblicitari cinesi ad aziende italiane intenzionate

Dettagli

Brand reputa+on: lo specchio del Revenue Tina Ingaldi Consulente Revenue e Marke5ng

Brand reputa+on: lo specchio del Revenue Tina Ingaldi Consulente Revenue e Marke5ng s Brand reputa+on: lo specchio del Revenue Tina Ingaldi Consulente Revenue e Marke5ng Brand Reputation La reputazione di un marchio passa oggi anche a

Dettagli

SMART LIGHT. La rivista digitale dedicata all illuminazione allo stato solido. Milano, Novembre 2012

SMART LIGHT. La rivista digitale dedicata all illuminazione allo stato solido.  Milano, Novembre 2012 SMART LIGHT La rivista digitale dedicata all illuminazione allo stato solido www.ele>ronicanews.it Milano, Novembre 2012 La pubblicazione Nei prossimi mesi il sito Ele>ronicaNews arricchisce la sua proposta

Dettagli

Relazione di monitoraggio mensile

Relazione di monitoraggio mensile Relazione di monitoraggio mensile Della Rete Informagiovani del Comune di Napoli effettuata nell ambito dei progetti: Coordinamento e progettazione esecutiva Rete Informagiovani Piano di comunicazione

Dettagli

innovazione semplicità efficienza

innovazione semplicità efficienza il sito web in soli 3 click innovazione semplicità efficienza Facebook, the new way of business Internet il presente e il futuro della COMUNICAZIONE INTERNET, LA CRESCITA ESPONENZIALE ITALIA La diffusione

Dettagli

Diamo valore alle persone e facciamo crescere i professionisti del credito

Diamo valore alle persone e facciamo crescere i professionisti del credito Diamo valore alle persone e facciamo crescere i professionisti del credito CHI SIAMO Auxilia Finance Spa è una società di mediazione creditizia iscritta all elenco tenuto dall Organismo Agenti e Mediatori

Dettagli

Master EXECUTIVE Strumenti e tecniche di web marketing

Master EXECUTIVE Strumenti e tecniche di web marketing Master EXECUTIVE Strumenti e tecniche di web marketing Opportunità Il master, proposto da Noetica per la durata di 48 ore e in formula week end (6 lezioni di sabato), illustra i fondamenti del web marketing

Dettagli

Dialoghiamo con le persone

Dialoghiamo con le persone www.mda-adv.it Dialoghiamo con le persone Il circuito della cultura, del viaggio e dell avanguardia Feltrinelli il Sistema L opportunità di dialogare con un pubblico esclusivo per gusti, opinioni e interessi

Dettagli

Workshop: "Promozione su web" 17 Ottobre Marco Bani

Workshop: Promozione su web 17 Ottobre Marco Bani Workshop: "Promozione su web" 17 Ottobre Marco Bani Cosa non faremo Corso Html Sostituirsi a programmatori, sviluppatori, esperti Social media marketing Pianificare l'attività in rete Che nome voglio dare?

Dettagli

Questionario conoscitivo per realizzazione sito web

Questionario conoscitivo per realizzazione sito web Questionario conoscitivo per realizzazione sito web Per favore, prendetevi il tempo necessario per rispondere a tutte le domande. Lo sviluppo di un sito web è un processo collaborativo e richiede la collaborazione

Dettagli