Capitolo I L APOLIDIA NEL DIRITTO INTERNAZIONALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Capitolo I L APOLIDIA NEL DIRITTO INTERNAZIONALE"

Transcript

1 Introduzione VII Capitolo I L APOLIDIA NEL DIRITTO INTERNAZIONALE 1. STORIA SULLE ORIGINI E SULLE CAUSE DELL APOLIDIA IN EUROPA NEL XX SECOLO I. L apolidia in Europa all inizio del XX secolo 1. L Heimathlosat e l apatride La definizione di apolide e le diverse categorie di apolidia all inizio del L apolidia trasmessa dalla nascita. La perdita della nazionalità del minore L apolidia derivata dal matrimonio L apolidia a seguito della revoca della nazionalità Revoca della nazionalità a titolo di pena Revoca della nazionalità ottenuta per naturalizzazione in modo fraudolento dal soggetto L apolidia per rinunzia alla nazionalità da parte del soggetto L apolidia per motivi politici L apolidia a causa del soggiorno prolungato all estero dell individuo L apolidia per motivi religiosi, etnici e nazionali L apolidia a seguito dell accettazione delle funzioni pubbliche e dell arruolamento militare all estero L apolidia quale effetto del trasferimento di sovranità territoriale Il crollo dei grandi Imperi in Europa e la nascita di nuovi Stati. Il nazionalismo e la questione dell apolidia II. Il fenomeno dell apolidia nel Regno d Italia 1. La legge sulla cittadinanza del 13 giugno 1912 e il problema dell apolidia Le leggi di revoca delle naturalizzazioni per paralizzare gli effetti della legge Delbrück in Germania. Il D.Lgt. n. 36 del 18 gennaio Il rilascio del certificato di apolidia da parte del Governo italiano

2 X INDICE SOMMARIO 4. Le leggi fasciste del 1926 in Italia L azione della Società delle Nazioni. La III Conferenza generale delle Comunicazioni e del Transito di Ginevra del 23 agosto III. Lo smembramento dell impero austro-ungarico dopo la I guerra mondiale. Le conseguenze derivanti dalle lacune dei trattati di pace 1. La fine della I Guerra Mondiale nell Europa centrale Il diritto di incolato ( Heimatrecht o indigénat ) previsto dai Trattati di Saint-Germain del 10 settembre 1919 e di Trianon del 4 giugno L Austria e l Ungheria: a) Austria; b) Ungheria L opzione della nazionalità del Trattato di Saint-Germain e del Trattato di Trianon Le disposizioni del Trattato di Saint-Germain e del Trattato di Trianon e gli ordinamenti legislativi degli Stati. La legge sulla nazionalità del 1920 della Polonia. Il Regulament del 1923 della Romania e la successiva legge sulla nazionalità del 1924: a) la legge polacca sulla nazionalità del 1920; b) il Regulament del 1923 della Romania e la successiva legge sulla nazionalità del I trattati bilaterali stipulati tra gli Stati successori dell Impero Austro-ungarico: a) il Trattato di Brno del 7 giugno 1920; b) gli altri accordi bilaterali tra gli Stati europei; c) la Convenzione di Roma IV. La scomparsa dell impero russo nel I decreti del 1921 e del 1924 sulla privazione della cittadinanza sovietica e della nazionalità russa. La nuova legge sulla nazionalità sovietica del Il colpo di Stato in Russia del L esilio degli apolidi e dei rifugiati russi Il decreto sovietico del 28 ottobre Il decreto sovietico del 29 ottobre Il comportamento degli Stati nei confronti degli apolidi e dei rifugiati russi La legge sulla nazionalità sovietica del 22 aprile V. La fine dell impero ottomano. La questione armena e gli apolidi della Turchia 1. La prima guerra mondiale. I Giovani Turchi Il Trattato di Pace di Sèvres del 10 agosto L indipendenza dello Stato armeno La riapertura delle trattative di pace tra la Turchia e le Potenze alleate. Il Trattato di Losanna del 24 luglio La confisca dei beni e delle proprietà dei cittadini turchi di razza armena.. 71 VI. La società delle nazioni e gli apolidi della Russia e della Turchia. L opera dell alto commissariato in favore dei russi e dei cittadini turchi di razza armena 1. La Conferenza di Ginevra del 24 agosto L accordo di Ginevra del 5 luglio Il passaporto Nansen L accordo di Ginevra del 31 maggio

3 XI 4. La Conferenza di Ginevra del 12 maggio La III Conferenza generale delle Comunicazioni e del Transito di Ginevra del 23 agosto La Convenzione di Ginevra del 30 giugno La convenzione di Ginevra del 28 ottobre VII. La prima conferenza per la codificazione del diritto internazionale (l Aja 13 marzo-12 aprile 1930) 1. I tentativi dopo la prima guerra mondiale per addivenire ad una regolamentazione del fenomeno dell apolidia I lavori preparatori della Conferenza: la creazione del Comitato di esperti e del Comitato preparatorio. La risoluzione dell Assemblea della Società delle Nazioni del 27 settembre La questione della nazionalità e la sua regolamentazione internazionale La Convenzione riguardante determinate questioni relative ai conflitti di legge sulla nazionalità L articolo 1 e l articolo L articolo L articolo L articolo L articolo L articolo L articolo 8 e l articolo L articolo 10 e l articolo L articolo L articolo L articolo L articolo L articolo 16 e l articolo Il Protocollo relativo al servizio militare dei soggetti aventi due o più nazionalità Il Protocollo relativo a un caso di apolidia (la nazionalità del minore di padre apolide, o di nazionalità sconosciuta) Il Protocollo speciale relativo all apolidia Propositi e raccomandazioni sulla questione della nazionalità La conclusione dei lavori della Conferenza dell Aja VIII. I rifugiati e gli apolidi del territorio del bacino della Saar nel L estensione dei benefici del Passaporto Nansen, previsto dall Accordo di Ginevra del 30 giugno 1928, ai rifugiati e agli apolidi originari della Saar IX. Gli apolidi e i rifugiati tedeschi provenienti dalla Germania nazista 1. La politica nazista di persecuzione e di sterminio nei confronti degli ebrei e degli avversari politici cittadini tedeschi. La legge del 14 luglio 1933 e l emigrazione dei rifugiati apolidi tedeschi

4 XII INDICE SOMMARIO 2. L accordo di Ginevra del 4 luglio La Convenzione internazionale di Ginevra del 10 febbraio X. La fine della seconda guerra mondiale e la recrudescenza del problema dell apolidia 1. L espulsione dei Tedeschi dagli Stati dell Europa centrale e orientale La Cecoslovacchia. I decreti Beneš e le confische negli anni 1945/ La cacciata selvaggia dei Tedeschi dalla Polonia. L ordinanza del governo polacco del 6 aprile DIRITTI UMANI: I PRINCIPI DI UGUAGLIANZA E DI NON DISCRIMINAZIONE. UNA PRIMA PRESA DI POSIZIONE A LIVELLO INTERNAZIONALE RISPETTO AL FENOMENO DELL APOLIDIA I. La Convenzione delle Nazioni Unite di New York del 28 settembre 1954 relativa allo status degli apolidi 1. La tutela internazionale dei diritti dell individuo nel periodo immediatamente successivo alla fine della II guerra mondiale I lavori della Conferenza dei plenipotenziari sullo status degli apolidi La struttura e i singoli articoli della Convenzione Capitolo I. Le disposizioni generali I. L articolo 1: a) l ambito di applicazione: b) la definizione di apolide: l apolide de jure e l apolide de facto; c) la prova dello status di apolide; d) il riconoscimento dello status di apolide da parte delle autorità dello Stato e i suoi effetti; e) le clausole di esclusione della Convenzione. 144 II. L articolo 2. Gli obblighi generali III. L articolo 3. Il divieto delle discriminazioni IV. L articolo 4. La religione V. L articolo 5. I diritti concessi indipendentemente dalla presente Convenzione VI. L articolo 6. La locuzione nelle stesse circostanze VII. L articolo 7. L esenzione dalla condizione della reciprocità VIII. L articolo 8. L esenzione da misure straordinarie IX. L articolo 9. Le misure provvisorie X. L articolo 10. La continuità della residenza XI. L articolo 11. La gente di mare apolide Capitolo II. La condizione giuridica dell apolide I. L articolo 12. Statuto personale II. L articolo 13. Proprietà mobiliare ed immobiliare III. L articolo 14. Proprietà intellettuale ed industriale IV. L articolo 15. Diritto di associazione V. L articolo 16. Diritto di adire i tribunali Brevissimi cenni sul Capitolo III, l Attività lucrativa, e sul Capitolo IV, i Vantaggi sociali Capitolo V. I Provvedimenti amministrativi I. L articolo 26. Libertà di movimento II. L articolo 27. Carte d identità

5 XIII III. L articolo 28. Documenti di viaggio IV. L articolo 31. Espulsione II. La Convenzione delle Nazioni Unite di New York del 30 agosto 1961 sulla riduzione dei casi di apolidia I. La Conferenza sull apolidia tenutasi a Ginevra dal 24 marzo al 18 aprile L attribuzione della nazionalità La perdita della nazionalità: a) la modifica dello status personale; b) il compimento di un atto o l omissione volontaria; c) la perdita della nazionalità dichiarata dallo Stato di cui il soggetto possiede la nazionalità Le regole sull applicazione della Convenzione II. La Conferenza delle Nazioni Unite per l eliminazione o la riduzione dei casi di apolidia nell avvenire, tenutasi a New York dal 15 al 28 agosto L articolo 8 della Convenzione: la perdita della nazionalità per decadenza pronunciata dallo Stato L emendamento del Regno Unito Le eccezioni previste dall emendamento del Regno Unito: a) la naturalizzazione fraudolenta; b) la residenza prolungata all estero; c) la condotta incompatibile con il dovere di lealtà La procedura per la dichiarazione di decadenza da parte dello Stato L approvazione del testo modificato dell articolo 8 preparato dal Gruppo di lavoro L approvazione della Convenzione: a) le riserve; b) le risoluzioni: gli apolidi de facto; gli apolidi de facto; l individuo naturalizzato; i cittadini che si trovano all estero; l espressione dichiarato colpevole III. La Convenzione CIEC (Commission Internationale de l Etat Civil) di Berna n. 13 del 19 settembre 1973 diretta a ridurre il numero dei casi di apolidia 1. L articolo 1 della Convenzione L articolo 2 della Convenzione L articolo 3 e gli articoli successivi della Convenzione La Commissione Internazionale dello Stato Civile (CIEC - Commission Internationale de l Etat Civil) LA CADUTA DEL MURO DI BERLINO NEL 1989 ED IL FLUSSO MIGRATORIO DALL EST. GLI STRUMENTI INTERNAZIONALI DIRETTI A PREVENIRE E A RIDURRE I CASI DI APOLIDIA I. La Convenzione Europea sulla nazionalità del 6 novembre Breve introduzione storica I Principi della Convenzione previsti dall articolo L articolo 6 della Convenzione La perdita della nazionalità di diritto o per iniziativa di uno Stato contraente disciplinata dall articolo 7 della Convenzione Articolo 8: la perdita della nazionalità per iniziativa dell individuo

6 XIV INDICE SOMMARIO 6. Il Capitolo VI - Successione degli Stati e nazionalità. L articolo 18 della Convenzione II. La Raccomandazione n. r (99)18 del 15 settembre 1999 del Comitato dei Ministri agli Stati Membri sulla prevenzione e la riduzione dei casi di apolidia 1. I principi generali della Raccomandazione n. R (99) III. La Convenzione del Consiglio d Europa di Strasburgo del 19 maggio 2006 sulla prevenzione dei casi di apolidia in relazione alla successione degli Stati 1. Il progetto di uno strumento aggiuntivo alla Convenzione europea sulla nazionalità del 1997: l apolidia e la successione degli Stati L articolo 1 e le definizioni contenute nella Convenzione L articolo 2 sul diritto alla nazionalità e l articolo 3 sulla prevenzione dell apolidia L articolo 4 sulla non discriminazione L articolo 5 e l articolo 6: a) la responsabilità dello Stato successore; b) la responsabilità dello Stato predecessore L articolo 7: la volontà della persona interessata Il regime della prova previsto dall articolo 8 della Convenzione L articolo 9 della Convenzione La prevenzione dell apolidia alla nascita Gli articoli successivi della Convenzione (dall articolo 11 all articolo 22) Capitolo II L APOLIDIA OGGI NEL MONDO. ANALISI DEL FENOMENO 1. POPOLAZIONI E COMUNITÀ APOLIDI I. La situazione degli immigrati haitiani o di origine haitiana nella Repubblica Dominicana 1. I figli di genitori haitiani nati sul territorio della Repubblica Dominicana I figli di immigrati haitiani residenti legalmente nella Repubblica Dominicana e cittadini dominicani I figli nati da padre di origine dominicana e da madre haitiana senza documenti II. La popolazione di origine tibetana nella Repubblica dell India. I figli di genitori tibetani nati in India tra il 26 gennaio 1950 e il I luglio La perdita della cittadinanza dello Stato di origine: I) lo Stato del Tibet; II) La Repubblica dell India Il mancato acquisto della cittadinanza dello Stato (o degli Stati) di residenza o domicilio: I) la Repubblica dell India e l identità tibetana dell esilio

7 XV III. Lo status giuridico dei Rohingya in Nyanmar 1. La storia della popolazione di etnia Rohingya nello Stato della Birmania La Legge sulla cittadinanza Pyithu Hluttaw n. 4 del 15 ottobre IV. I Bidun Jinsiya nello stato del Kuwait-Dawlat al Kuwait 1. La prima disciplina sulla nazionalità, la legge n. 2/ La legge sulla nazionalità n. 15 del 5 dicembre 1959 ( Amiri Decree 15/1959 ) attualmente in vigore Le disposizioni della legge sulla nazionalità n. 15/ La situazione dei Bidoun in Kuwait: a) dal 1985 al maggio 2000; b) dal giugno 2000 ad oggi Il passaporto articolo V. I Sahrawi 1. La popolazione Sahrawi e la storia del Sahara occidentale I Sahrawi residenti nei territori occupati dal Marocco e la cittadinanza marocchina La carta d identità della RASD e l articolo 104 della Costituzione Sahrawi del 26 agosto - 4 settembre Il passaporto rilasciato ai Sahrawi dalle autorità algerine Il ricorso n /2003 avanti alla Corte di Cassazione spagnola: la Sentencia del Tribunal Supremo de Madrid de 20 de noviembre La citation n. 42/2009: la Sentencia de l Audiencia Nacional de Madrid de 15 de septiembre VI. Lo status di apolidia del popolo Palestinese 1. Lo Stato di Israele Il Regno di Giordania Gli apolidi Palestinesi: a) i Palestinesi che possiedono il Permesso di Viaggio per i Rifugiati (RTD), rilasciato dalla Siria, il Libano, l Egitto, l Iraq e altri paesi Arabi; b) i Palestinesi che sono in possesso di una nazionalità di convenienza che detengono dei passaporti temporanei, per la maggior parte della Giordania; c) i Palestinesi in possesso del passaporto Palestinese rilasciato dalle Autorità Palestinesi e considerato come un documento di viaggio in attesa della creazione dello Stato Palestinese La revoca della nazionalità Giordana ai cittadini di origine Palestinese VII. I Curdi in Siria 1. Il Decreto Legislativo n. 193 del Il Decreto Legislativo n. 93 del 23 agosto Il censimento speciale nella provincia di al-hassaka: a) i Curdi Ajanib; b) i Curdi Maktumin L Act n. 41 del Il Decreto Legislativo n. 49 del 10 settembre II Decreto Presidenziale n. 49 del 7 aprile 2011 ed il riconoscimento della cittadinanza Siriana ai curdi ajanib

8 XVI INDICE SOMMARIO VIII. I cittadini della Repubblica della Bosnia-Erzegovina della ex Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia 1. La Repubblica Federale Socialista della Jugoslavia L apolidia derivata di un individuo nato nel 1953 in Bosnia Erzegovina Lo smembramento e la conseguente estinzione della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia La Repubblica della Bosnia-Erzegovina I recenti fatti storici Le leggi sulla cittadinanza del 16 dicembre 1997 e del 27 luglio 1999 dello Stato della Bosnia-Erzegovina Capitolo III LEGISLAZIONE E LA GIURISPRUDENZA IN ITALIA 1. L ADESIONE E LA RATIFICA DA PARTE DELL ITALIA DELLA CONVENZIONE DI NEW YORK RELATIVA ALLO STATUS DEGLI APOLIDI DEL 28 SETTEMBRE L adesione e la ratifica della Convenzione del Il trattamento da parte dello Stato italiano nei confronti del soggetto riconosciuto apolide: a) l ambito pubblicistico: b) sul piano dell esercizio dei diritti civili L espulsione dell apolide in Italia LA LEGGE SULLA CITTADINANZA N. 91 DEL 5 FEBBRAIO Le norme aventi lo scopo di evitare i casi di apolidia L acquisto della cittadinanza italiana da parte dell apolide IL RICONOSCIMENTO DELLO STATUS DI APOLIDIA IN VIA AMMINISTRATIVA 1. L articolo 17 del D.P.R. 12 ottobre 1993 n. 572 Regolamento di esecuzione della legge 5 febbraio 1992, n. 91, recante nuove norme sulla cittadinanza : a) l assenza di un diritto soggettivo all accertamento dello status di apolide e l interesse legittimo del richiedente; b) l impossibilità di riconoscere nella pretesa del richiedente una valida domanda di tutela giurisdizionale; c) la facoltà alternativa dell apolide di ottenere il riconoscimento amministrativo o giudiziale della sua condizione La sentenza n del 9 dicembre 2008 delle Sezioni Unite della Cassazione sul diritto soggettivo dell interessato al riconoscimento dello status di apolidia

9 XVII 4. IL PROCEDIMENTO GIUDIZIALE PER IL RICONOSCIMENTO DELLO STATUS DI APOLIDIA 1. Il rito da adottare per il riconoscimento dello status di apolidia: a) il procedimento di volontaria giurisdizione di cui al titolo II del libro IV del codice di procedura civile. L articolo 742-bis cod. proc. civ.; b) il procedimento di cognizione ordinaria L analogia tra lo status di apolide e lo status di rifugiato La competenza territoriale La legittimazione a contraddire: a) l evoluzione della giurisprudenza; b) la legge 91/1992 e la sentenza n /2008 delle S.U. della Cassazione L onere probatorio: a) la dottrina e la giurisprudenza nell immediato dopoguerra; b) il decreto del 23 giugno 1988 del Tribunale di Torino: la perdita della cittadinanza dello Stato di origine ed il mancato acquisto di quella dello Stato (o degli Stati) di residenza o domicilio. La successiva giurisprudenza; c) il rifiuto da parte dell individuo all acquisizione di una cittadinanza; d) l articolo 2697 del codice civile Bibliografia Indice documenti Indice sentenze

CORSO SULL APOLIDIA PEREGRINI SINE CIVITATE

CORSO SULL APOLIDIA PEREGRINI SINE CIVITATE CORSO SULL APOLIDIA PEREGRINI SINE CIVITATE L Apolidia è un problema che colpisce circa 12 milioni di persone in tutto il mondo. La situazione in cui vive un apolide - che nessuno Stato riconosce come

Dettagli

Parte Prima LO STATUTO GIURIDICO DEI MIGRANTI IN EUROPA

Parte Prima LO STATUTO GIURIDICO DEI MIGRANTI IN EUROPA pag. ABBREVIAZIONI.................................... XVII SINTESI ESPOSITIVA DELLA MATERIA.................... 1 GIURISPRUDENZA E DOTTRINA......................... 19 Parte Prima LO STATUTO GIURIDICO

Dettagli

RIFUGIATI Amnesty International

RIFUGIATI Amnesty International RIFUGIATI Amnesty International Servizio Educazione Diritti Umani - Amnesty International Verona Chi è chi? Cittadino comunitario Cittadino straniero appartenente ad uno dei 28 paesi dell Unione Europea

Dettagli

Indice storico - sistematico SEZIONE I COSTITUZIONE. Leggi costituzionali di particolare rilievo:

Indice storico - sistematico SEZIONE I COSTITUZIONE. Leggi costituzionali di particolare rilievo: SEZIONE I COSTITUZIONE 1. COSTITUZIONE della Repubblica italiana. (Gazzetta Ufficiale 27 dicembre 1947, n. 298, ed. str.). come modificata e integrata dalle leggi costituzionali: Edizione 2008 18 MARZO

Dettagli

INDICE. capitolo i CONCETTO DEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO

INDICE. capitolo i CONCETTO DEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INDICE capitolo i CONCETTO DEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO 1. Una prima delimitazione... Pag. 1 2. Approfondimento: l oggetto della materia e il metodo della scelta di legge...» 2 3. Segue. La scelta

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE

INDICE SOMMARIO. Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE INDICE SOMMARIO Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE Capitolo 1 IL DIRITTO 1. Le regole prescrittive... pag. 1 2. Regole e sanzioni...»

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO IX Presentazione... VII PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO Sezione I Il diritto ecclesiastico 1. Il concetto di diritto ecclesiastico... 5 2.

Dettagli

INDICE CAPITOLO I LA SOCIETÀ INTERNAZIONALE E IL DIRITTO

INDICE CAPITOLO I LA SOCIETÀ INTERNAZIONALE E IL DIRITTO Abbreviazioni... Acronimi... Bibliografia generale... Premessa alla seconda edizione... Premessa alla prima edizione... Foreword (alla prima edizione)... XIII XVII XXV XXIX XXXI XXXV CAPITOLO I LA SOCIETÀ

Dettagli

SOMMARIO PARTE PRIMA I CITTADINI COMUNITARI. Capitolo I - Circolazione, ingresso e soggiorno dei cittadini comunitari e dei loro familiari

SOMMARIO PARTE PRIMA I CITTADINI COMUNITARI. Capitolo I - Circolazione, ingresso e soggiorno dei cittadini comunitari e dei loro familiari SOMMARIO PARTE PRIMA I CITTADINI COMUNITARI Capitolo I - Circolazione, ingresso e soggiorno dei cittadini comunitari e dei loro familiari di Silvia Vitrò Premessa... 3 1. Circolazione, ingresso e soggiorno

Dettagli

Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre Costituzione della Repubblica

Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre Costituzione della Repubblica Presentazione alla settima edizione.................................................. 7 Presentazione.......................................................................» 9 Avvertenza...» 11 Abbreviazioni.......................................................................»

Dettagli

Sezione prima - Adozione e assistenza: la prospettiva storica

Sezione prima - Adozione e assistenza: la prospettiva storica INTRODUZIONE UNA PREMESSA... 1 Sezione prima - Adozione e assistenza: la prospettiva storica 1. L età classica... 6 2. L avvento del Cristianesimo........ 9 3. Il Medioevo... 10 4. L età moderna e l istituzionalizzazione

Dettagli

INDICE SOMMARIO I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE CAPITOLO 1 IL DIRITTO CAPITOLO 2 LE NORME E LA LORO APPLICAZIONE

INDICE SOMMARIO I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE CAPITOLO 1 IL DIRITTO CAPITOLO 2 LE NORME E LA LORO APPLICAZIONE INDICE SOMMARIO Premessa... pag. V Dalla premessa alla tredicesima edizione...» XI Dalla premessa alla dodicesima edizione...» XV I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE CAPITOLO 1 IL DIRITTO

Dettagli

L ORDINAMENTO GIURIDICO INTERNAZIONALE

L ORDINAMENTO GIURIDICO INTERNAZIONALE ix Presentazione... Elenco delle principali abbreviazioni... vii xix PARTE PRIMA DIRITTO INTERNAZIONALE CAPITOLO I L ORDINAMENTO GIURIDICO INTERNAZIONALE 1. Il diritto internazionale come espressione di

Dettagli

INDICE - SOMMARIO. Presentazione... PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO

INDICE - SOMMARIO. Presentazione... PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO IX INDICE - SOMMARIO Presentazione... VII PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO Sezione I Il diritto ecclesiastico 1. Il concetto di diritto ecclesiastico...

Dettagli

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO Premessa... V CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO 1. Le origini dello Stato italiano: le vicende territoriali... 1 2. Il sistema costituzionale del Regno d Italia... 3 3. Il

Dettagli

INDICE-SOMMARIO TOMO I PARTE I SCRITTI DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO NORME DI FUNZIONAMENTO

INDICE-SOMMARIO TOMO I PARTE I SCRITTI DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO NORME DI FUNZIONAMENTO Presentazione di Ettore Dezza... Pag. XIII Prefazione di Cristina Campiglio...» XV Note biografiche...» XXVII Elenco delle pubblicazioni...» XXIX TOMO I PARTE I SCRITTI DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO DALLA POTESTÀ ALLA RESPONSABILITÀ GENITORIALE

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO DALLA POTESTÀ ALLA RESPONSABILITÀ GENITORIALE INDICE SOMMARIO Presentazione............................................ VII CAPITOLO PRIMO DALLA POTESTÀ ALLA RESPONSABILITÀ GENITORIALE 1. Una premessa......................................... 1 2.

Dettagli

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO Premessa......................................... V CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO 1. Le origini dello Stato italiano: le vicende territoriali............. 1 2. Il sistema

Dettagli

Ungheria e Romania a Confronto nel corso del XX Secolo

Ungheria e Romania a Confronto nel corso del XX Secolo 3 LA TRANSILVANIA CONTESA: Ungheria e Romania a Confronto nel corso del XX Secolo Indice p. 3 Introduzione p. 10 I IL QUADRO GEOGRAFICO ED ETNICO - La questione del nome p. 13 - Definizione geografica

Dettagli

INDICE SISTEMATICO. Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286

INDICE SISTEMATICO. Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 INDICE SISTEMATICO Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 TESTO UNICO DELLE DISPOSIZIONI CONCERNENTI LA DISCIPLINA DELL IMMIGRAZIONE E NORME SULLA CONDIZIONE DELLO STRANIERO Commento per articolo Art.

Dettagli

Indice-Sommario. Premessa alla sesta edizione Premessa alla quarta edizione. Introduzione. Ius ad bellum, ius in bello, disarmo 19

Indice-Sommario. Premessa alla sesta edizione Premessa alla quarta edizione. Introduzione. Ius ad bellum, ius in bello, disarmo 19 Indice-Sommario Premessa alla sesta edizione XIII Premessa alla quinta edizione XV Premessa alla quarta edizione XVII Premessa alla terza edizione XIX Premessa alla seconda edizione XXI Premessa alla prima

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Pag. V CAPITOLO I IL PROBLEMA DEL CARATTERE INTERNAZIONALE DELLE FATTISPECIE E LE POSSIBILI SOLUZIONI

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Pag. V CAPITOLO I IL PROBLEMA DEL CARATTERE INTERNAZIONALE DELLE FATTISPECIE E LE POSSIBILI SOLUZIONI INDICE SOMMARIO Prefazione... Pag. V CAPITOLO I IL PROBLEMA DEL CARATTERE INTERNAZIONALE DELLE FATTISPECIE E LE POSSIBILI SOLUZIONI 1.1. Il problema delle fattispecie con elementi di estraneità... Pag.

Dettagli

INDICE - SOMMARIO. Avvertenza... pag. XV. Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI

INDICE - SOMMARIO. Avvertenza... pag. XV. Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI INDICE - SOMMARIO Avvertenza... pag. XV Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI 1. Le norme giuridiche e i loro caratteri distintivi rispetto alle regole tecniche e alle altre norme etiche... pag. 1 2.

Dettagli

INDICE - SOMMARIO INTRODUZIONE

INDICE - SOMMARIO INTRODUZIONE INDICE - SOMMARIO Premessa... pag. V Premessa alla ottava edizione...» V Premessa alla settima edizione...» VII Premessa alla sesta edizione...» VII Premessa alla quinta edizione...» VII Premessa alla

Dettagli

1. Convenzione sullo status dei rifugiati (1)

1. Convenzione sullo status dei rifugiati (1) 1. Convenzione sullo status dei rifugiati (1) (1) Adottata: Ginevra 28 luglio 1951. Entrata in vigore sul piano internazionale: 22 aprile 1954. Ratificata: L. 24 luglio 1954, n. 722 (G.U. 27-8-1954, n.

Dettagli

SOMMARIO. Premessa alla sesta edizione... XIII. Premessa alla nona edizione... IX Premessa alla ottava edizione... X

SOMMARIO. Premessa alla sesta edizione... XIII. Premessa alla nona edizione... IX Premessa alla ottava edizione... X SOMMARIO Premessa... V Premessa alla decima edizione... VII Premessa alla nona edizione... IX Premessa alla ottava edizione... X Premessa alla settima edizione... XII Premessa alla sesta edizione... XIII

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE I DISCIPLINA FONDAMENTALE

INDICE SOMMARIO PARTE I DISCIPLINA FONDAMENTALE PARTE I DISCIPLINA FONDAMENTALE 1. Costituzione della Repubblica Italiana... 3 2. Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell uomo e delle libertà fondamentali... 21 3. Carta dei diritti fondamentali

Dettagli

CODICE DI PROCEDURA PENALE

CODICE DI PROCEDURA PENALE Valerio de GIOIA CODICE DI PROCEDURA PENALE e leggi speciali Annotato con la giurisprudenza VI edizione SOMMARIO Premessa V COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA 1 DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI

Dettagli

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE STRUTTURA E FUNZIONE DELL ORDINAMENTO INTERNAZIONALE

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE STRUTTURA E FUNZIONE DELL ORDINAMENTO INTERNAZIONALE INDICE-SOMMARIO Premessa XVII INTRODUZIONE STRUTTURA E FUNZIONE DELL ORDINAMENTO INTERNAZIONALE 1. Stato e diritto nell esperienza giuridica interna 1 2. Stato e diritto nell esperienza giuridica internazionale

Dettagli

Capitolo I TERRORISMO: NOZIONE STORICA E FILOSOFICA. Capitolo II L ASSOCIAZIONE DI TERRORISMO INTERNAZIONALE

Capitolo I TERRORISMO: NOZIONE STORICA E FILOSOFICA. Capitolo II L ASSOCIAZIONE DI TERRORISMO INTERNAZIONALE INDICE Introduzione... Prefazione.... VII XLI Capitolo I TERRORISMO: NOZIONE STORICA E FILOSOFICA 1. Il terrorismo e i terrorismi... 1 1.1. Il terrorismo internazionale... 7 1.2. Terrorismo e guerra....

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO XV Presentazione... Nota degli Autori... Prefazione alla tredicesima edizione... VII IX XI PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO SEZIONE PRIMA PARTE GENERALE: IL SISTEMA DEL

Dettagli

Prefazione... 5 Introduzione... 9 CAPITOLO PRIMO LO STATO E LA RELIGIONE... 19

Prefazione... 5 Introduzione... 9 CAPITOLO PRIMO LO STATO E LA RELIGIONE... 19 La liberta religiosa_la liberta religiosa 25/05/10 12.33 Pagina 331 331 Sommario Prefazione.................................. 5 Introduzione................................ 9 CAPITOLO PRIMO LO STATO E

Dettagli

Parte I IL QUADRO TEORICO

Parte I IL QUADRO TEORICO INDICE Prefazione degli autori 1 A mo di introduzione: il mito di Procuste 5 Parte I IL QUADRO TEORICO CAPITOLO PRIMO CHI È MINORANZA E PERCHÉ? IL PROBLEMA DEFINITORIO 1. Gruppi e minoranze: il diritto

Dettagli

INDICE - SOMMARIO. Capitolo III NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI

INDICE - SOMMARIO. Capitolo III NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI INDICE - SOMMARIO Avvertenza... Pag. XIII Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI 1. Le norme giuridiche e i loro caratteri distintivi rispetto alle regole tecniche e alle altre norme etiche... Pag. 1

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 7 DEL REGIONE LIGURIA

LEGGE REGIONALE N. 7 DEL REGIONE LIGURIA LEGGE REGIONALE N. 7 DEL 20-02-2007 REGIONE LIGURIA NORME PER L ACCOGLIENZA E L INTEGRAZIONE SOCIALE DELLE CITTADINE E DEI CITTADINI STRANIERI IMMIGRATI Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA

Dettagli

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE SCIENZA GIURIDICA E DIRITTO DELL INTEGRAZIONE EUROPEA PARTE I IL SISTEMA POLITICO DELL UNIONE

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE SCIENZA GIURIDICA E DIRITTO DELL INTEGRAZIONE EUROPEA PARTE I IL SISTEMA POLITICO DELL UNIONE INDICE-SOMMARIO PREMESSA UTOPIA E REALISMO NEL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA XVII INTRODUZIONE SCIENZA GIURIDICA E DIRITTO DELL INTEGRAZIONE EUROPEA 1. L ordinamento dell integrazione 1 2. Il dilemma

Dettagli

Indice 1. Visto di ingresso 2. La disciplina del permesso di soggiorno

Indice 1. Visto di ingresso 2. La disciplina del permesso di soggiorno Indice 1. Visto di ingresso.................................... pag. 1 1.1 Premessa....................................» 1 1.2 La segnalazione Schengen (S.I.S.)................» 5 1.3 Valichi di frontiera........................»

Dettagli

INDICE. Premessa alla prima edizione Premessa alla terza edizione CARATTERI FONDAMENTALI DEL FENOMENO GIURIDICO

INDICE. Premessa alla prima edizione Premessa alla terza edizione CARATTERI FONDAMENTALI DEL FENOMENO GIURIDICO INDICE Premessa alla prima edizione Premessa alla terza edizione XVII XIX CAPITOLO I CARATTERI FONDAMENTALI DEL FENOMENO GIURIDICO 1. Il diritto e la società 1 2. Le caratteristiche del fenomeno giuridico

Dettagli

INDICE - SOMMARIO INTRODUZIONE

INDICE - SOMMARIO INTRODUZIONE INDICE - SOMMARIO PREMESSA... pag. V PREMESSA ALLA NONA EDIZIONE...» VI PREMESSA ALLA OTTAVA EDIZIONE...» VII PREMESSA ALLA SETTIMA EDIZIONE...» VIII PREMESSA ALLA SESTA EDIZIONE...» VIII PREMESSA ALLA

Dettagli

I COMPENDI D AUTORE. diretti da Roberto GAROFOLI

I COMPENDI D AUTORE. diretti da Roberto GAROFOLI I COMPENDI D AUTORE diretti da Roberto GAROFOLI C8 Petra GAY - Rossella RICCA COMPENDIO di DIRITTO COSTITUZIONALE VII edizione 2018 SOMMARIO PARTE I LO STATO CAPITOLO I ORDINAMENTO GIURIDICO E NORME GIURIDICHE

Dettagli

Indice sommario INDICE

Indice sommario INDICE Indice sommario Parte I L ordinamento giuridico pubblico Capitolo 1 - L ordinamento giuridico e la norma 1. La necessità del diritto.............................. pag. 15 2. Gli ordinamenti giuridici...»

Dettagli

Capitolo I NOZIONI INTRODUTTIVE

Capitolo I NOZIONI INTRODUTTIVE Indice pag. Premessa............................................ IX Capitolo I NOZIONI INTRODUTTIVE 1.1. Approccio al fenomeno giuridico........................ 1 1.2. Il diritto come norma, come rapporto,

Dettagli

Indice analitico. Capitolo I. La Normativa

Indice analitico. Capitolo I. La Normativa 427 Prefazione... p. 9 Capitolo I La Normativa 1. I diritti del minore nelle Convenzioni Internazionali...» 11 2. I diritti del minore nella Costituzione Italiana...» 14 3. I diritti del minore nel Codice

Dettagli

ISPI Master in Diplomacy a.a. 2016/ gennaio Le fonti e i principi generali del diritto internazionale umanitario di: Christian Ponti

ISPI Master in Diplomacy a.a. 2016/ gennaio Le fonti e i principi generali del diritto internazionale umanitario di: Christian Ponti ISPI Master in Diplomacy a.a. 2016/2017 26 gennaio 2017 Le fonti e i principi generali del diritto internazionale umanitario di: Christian Ponti Precisazioni terminologiche DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO=

Dettagli

DIRITTO COSTITUZIONALE

DIRITTO COSTITUZIONALE Petra GAY Compendio di DIRITTO COSTITUZIONALE Aggiornato a: Legge n. 18 del 2015 (Responsabilità civile dei magistrati); Legge n. 90 del 2014 (Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa

Dettagli

NORD. Mare del Nord. Regione. germanica. Regione. Regione. italiana. Mar Mediterraneo SUD

NORD. Mare del Nord. Regione. germanica. Regione. Regione. italiana. Mar Mediterraneo SUD Le Regioni europee NORD nordica OCEANO ATLANTICO OVEST britannica Mare del Nord russa EST francese germanica centro- orientale iberica italiana balcanica Mar Nero Mar Mediterraneo L Europa è formata da

Dettagli

pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione...

pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione... INDICE pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione.... XIII XV XVII Capitolo I REGOLAMENTI COMUNITARI E LEGGI NAZIONALI 1. Il «cammino comunitario»

Dettagli

VERSAILLLES o la pace difficile

VERSAILLLES o la pace difficile VERSAILLLES o la pace difficile 1 PERCHÉ DOPO IL 1918 LA PACE RIMASE UN OBIETTIVO LONTANO? NON SOLO UNA QUESTIONE STORIOGRAFICA Le conseguenze geopolitiche della guerra 2 La conferenza di Versailles 18

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA RESPONSABILITÀ GENITORIALE

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA RESPONSABILITÀ GENITORIALE INDICE SOMMARIO Elenco delle principali abbreviazioni... XI CAPITOLO PRIMO LA RESPONSABILITÀ GENITORIALE Guida bibliografica... 3 1. La definizione del concetto potestà dei genitori... 5 2. La famiglia

Dettagli

INDICE. Prefazione alla quarta edizione... Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla prima edizione...

INDICE. Prefazione alla quarta edizione... Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla prima edizione... INDICE Prefazione alla quinta edizione... Prefazione alla quarta edizione... Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla prima edizione... XV XVII XVIII XIX XX

Dettagli

Traduzione 1. (Stato 21 luglio 2016)

Traduzione 1. (Stato 21 luglio 2016) Traduzione 1 0.191.011 Protocollo di firma facoltativa alla Convenzione di Vienna sulle relazioni diplomatiche, concernente il regolamento obbligatorio delle controversie Conchiuso a Vienna il 18 aprile

Dettagli

INDICE. pag. Introduzione... Elenco delle principali abbreviazioni...

INDICE. pag. Introduzione... Elenco delle principali abbreviazioni... INDICE pag. Introduzione...................................... Elenco delle principali abbreviazioni........................ XI XV CAPITOLO I L ARBITRATO COMMERCIALE INTERNAZIONALE ASPETTI GENERALI 1.

Dettagli

Introduzione... Indice per Autore... Parte Prima CONTROVERSIE REGOLATE DAL RITO SOMMARIO DI COGNIZIONE

Introduzione... Indice per Autore... Parte Prima CONTROVERSIE REGOLATE DAL RITO SOMMARIO DI COGNIZIONE Indice generale Introduzione... Indice per Autore... XIII XV Parte Prima CONTROVERSIE REGOLATE DAL RITO SOMMARIO DI COGNIZIONE 1. LE CONTROVERSIE IN MATERIA DI LIQUIDAZIONE DEGLI ONORARI E DEI DIRITTI

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Costituzione e disposizioni a tutela dei diritti fondamentali

INDICE SOMMARIO. Costituzione e disposizioni a tutela dei diritti fondamentali Costituzione e disposizioni a tutela dei diritti fondamentali Costituzione della Repubblica italiana (artt. 1-47).... 3 Carta dei diritti fondamentali dell Unione europea, Nizza, 7 dicembre 2000. 13 Convenzione

Dettagli

TITOLO VII - Nullità 445

TITOLO VII - Nullità 445 SOMMARIO Premessa IX COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA 3 DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI DELL UOMO 33 CONVENZIONE EUROPEA PER LA SALVAGUARDIA DEI DIRITTI DELL UOMO E DELLE LIBERTÀ FONDAMENTALI

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Elenco delle principali abbreviazioni... Capitolo 1 INTRODUZIONE

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Elenco delle principali abbreviazioni... Capitolo 1 INTRODUZIONE INDICE SOMMARIO Prefazione.... Elenco delle principali abbreviazioni... VII XV Capitolo 1 INTRODUZIONE 1.1. Il diritto penale dell immigrazione... 1 1.2. Diritto penale dell immigrazione e scelte politiche...

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Principali abbreviazioni...xi Premessa... XIII Introduzione...XV PARTE I GLOBALIZZAZIONE E LIBERTÀ DI MOVIMENTO

INDICE-SOMMARIO. Principali abbreviazioni...xi Premessa... XIII Introduzione...XV PARTE I GLOBALIZZAZIONE E LIBERTÀ DI MOVIMENTO Principali abbreviazioni.....xi Premessa... XIII Introduzione....XV PARTE I GLOBALIZZAZIONE E LIBERTÀ DI MOVIMENTO CAPITOLO I GLOBALIZZAZIONE E DIRITTI UMANI 1. La tendenza alla globalizzazione delle attività

Dettagli

INDICE - SOMMARIO PARTE PRIMA LA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA ED I SUOI PRINCIPI

INDICE - SOMMARIO PARTE PRIMA LA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA ED I SUOI PRINCIPI INDICE - SOMMARIO Avvertenza... pag. VII PARTE PRIMA LA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA ED I SUOI PRINCIPI CAPITOLO I DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO: DEFINIZIONE, FONDAMENTO ED EVOLUZIONE STORICA 1. Il Diritto

Dettagli

LO STRANIERO E LA COSTITUZIONE

LO STRANIERO E LA COSTITUZIONE UNIVERSITÀ DI CAGLIARI PUBBLICAZIONI DEL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Serie II Volume 2 ROBERTO CHERCHI LO STRANIERO E LA COSTITUZIONE INGRESSO SOGGIORNO E ALLONTANAMENTO JOVENE EDITORE NAPOLI 2012 INDICE

Dettagli

INDICE SOMMARIO DEI DIRITTI FONDAMENTALI

INDICE SOMMARIO DEI DIRITTI FONDAMENTALI COSTITUZIONE E DISPOSIZIONI A TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI Costituzione della Repubblica italiana (artt. 1-47)... 3 Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell uomo e delle libertà fondamentali,

Dettagli

CODICE DI PROCEDURA PENALE. Libro Primo Soggetti

CODICE DI PROCEDURA PENALE. Libro Primo Soggetti INDICE SOMMARIO Presentazione pag 7 Avvertenza» 9 Abbreviazioni» 11 Costituzione della Repubblica italiana 1 Delibne Assemblea Costituente 22 dicembre 1947 Costituzione della Repubblica Italiana» 25 CODICE

Dettagli

POPOLO. La comunità di individui ai quali l ordinamento giuridico statale attribuisce lo status di cittadini.

POPOLO. La comunità di individui ai quali l ordinamento giuridico statale attribuisce lo status di cittadini. POPOLO La comunità di individui ai quali l ordinamento giuridico statale attribuisce lo status di cittadini. POPOLAZIONE L insieme degli individui che si trovano in un certo momento nel territorio dello

Dettagli

INFORMAZIONI PROVENIENTI DAGLI STATI MEMBRI

INFORMAZIONI PROVENIENTI DAGLI STATI MEMBRI C 4/2 IT Gazzetta ufficiale dell'unione europea 9.1.2015 INFORMAZIONI PROVENIENTI DAGLI STATI MEMBRI Informazioni ai sensi dell articolo 76 del regolamento (UE) n. 1215/2012 del Parlamento europeo e del

Dettagli

La cittadinanza italiana

La cittadinanza italiana La cittadinanza italiana Ministero dell Interno Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Direzione Centrale per i Diritti Civili, la Cittadinanza e le Minoranze Un breve viaggio nei principi

Dettagli

Indice. Introduzione. CAPITOLO I L Unione europea e il suo diritto

Indice. Introduzione. CAPITOLO I L Unione europea e il suo diritto Indice Presentazione Presentazione alla terza edizione Presentazione alla seconda edizione Presentazione alla prima edizione Abbreviazioni Nota bibliografica e di documentazione Cronologia essenziale V

Dettagli

INDICE. Capitolo Secondo Protezione degli incapaci...» 30

INDICE. Capitolo Secondo Protezione degli incapaci...» 30 INDICE Premessa alla quarta edizione.... p. Premessa alla terza edizione...» Premessa alla seconda edizione...» Premessa alla prima edizione...» Abbreviazioni....» IX XI XIII XV XVII Capitolo Primo Capacità

Dettagli

Diritto dei trattati Relazioni diplomatiche e consolari Immunità degli Stati

Diritto dei trattati Relazioni diplomatiche e consolari Immunità degli Stati INDICE Presentazione p. XI Avvertenze alla seconda edizione p. XV Avvertenze alla terza edizione p. XV Avvertenze alla quarta edizione p. XV Avvertenze alla quinta edizione p. XVI Avvertenze alla sesta

Dettagli

DIRITTOINTERNAZIONALE DEI CONFLITTIARMATI

DIRITTOINTERNAZIONALE DEI CONFLITTIARMATI NATALINO RONZITTI DIRITTOINTERNAZIONALE DEI CONFLITTIARMATI Seconda edizione G. GIAPPICHELLI EDITORE - TORINO Indice-Sommario Premessa alia seconda edizione XIII Premessa alia prima edizione XV Abbreviazioni

Dettagli

INTRODUZIONE... 1 CAPITOLO II. LA GESTIONE DEL PLURALISMO RELIGIOSO IN

INTRODUZIONE... 1 CAPITOLO II. LA GESTIONE DEL PLURALISMO RELIGIOSO IN INDICE INTRODUZIONE... 1 CAPITOLO I. L ISLAM IN ITALIA... 9 1. La situazione dell islam in Italia. L insorgenza di problemi nuovi nel panorama religioso.... 9 1.1. Il ruolo dell immigrazione e la presenza

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione di Carlo Rimini... Introduzione. Matrimonio, unione civile, convivenza di fatto... Parte prima LE UNIONI CIVILI

INDICE SOMMARIO. Presentazione di Carlo Rimini... Introduzione. Matrimonio, unione civile, convivenza di fatto... Parte prima LE UNIONI CIVILI INDICE SOMMARIO Presentazione di Carlo Rimini.................................. Introduzione. Matrimonio, unione civile, convivenza di fatto................. XI XV Parte prima LE UNIONI CIVILI Capitolo

Dettagli

INDICE SOMMARIO. CAPITOLO I LA CRISI CONIUGALE DI FATTO di Maria Paola Suppa. CAPITOLO II LA SEPARAZIONE CONSENSUALE di Maria Paola Suppa

INDICE SOMMARIO. CAPITOLO I LA CRISI CONIUGALE DI FATTO di Maria Paola Suppa. CAPITOLO II LA SEPARAZIONE CONSENSUALE di Maria Paola Suppa Elenco delle principali abbreviazioni... XV CAPITOLO I LA CRISI CONIUGALE DI FATTO di Maria Paola Suppa 1. Definizione e quadro normativo di riferimento... 3 2. La valenza contenutistica della separazione

Dettagli

INDICE. Capitolo I LO STRANIERO

INDICE. Capitolo I LO STRANIERO Presentazione di FRANCESCO ABATE... XIII Capitolo I LO STRANIERO 1. La nozione di «straniero» e la legislazione sull immigrazione... 1 2. L art. 16 delle disposizioni sulla legge in generale... 14 3. La

Dettagli

Indice FONTI PRIMARIE NORMATIVA ORDINARIA CODICE DI PROCEDURA PENALE

Indice FONTI PRIMARIE NORMATIVA ORDINARIA CODICE DI PROCEDURA PENALE V Presentazione Premessa alla seconda edizione. Avvertenza Note per la consultazione. Principali abbreviazioni Autori XI XIII XV XVII FONTI PRIMARIE Costituzione della Repubblica italiana 1 Convenzione

Dettagli

INDICE SOMMARIO. STM_250_CodiceProceduraPenale_Spiegato_2017_1.indb 9 26/01/17 10:58

INDICE SOMMARIO. STM_250_CodiceProceduraPenale_Spiegato_2017_1.indb 9 26/01/17 10:58 INDICE SOMMARIO STM_250_CodiceProceduraPenale_Spiegato_2017_1.indb 9 26/01/17 10:58 STM_250_CodiceProceduraPenale_Spiegato_2017_1.indb 10 26/01/17 10:58 Presentazione e legenda... pag. 7 Costituzione della

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo I QUANDO SI EVADE, QUANDO SI ELUDE (SI ABUSA DEL DIRITTO) E QUANDO, INVECE, SI FRUISCE DI UN LEGITTIMO RISPARMIO D IMPOSTA

SOMMARIO. Capitolo I QUANDO SI EVADE, QUANDO SI ELUDE (SI ABUSA DEL DIRITTO) E QUANDO, INVECE, SI FRUISCE DI UN LEGITTIMO RISPARMIO D IMPOSTA SOMMARIO Prefazione... VII Capitolo I QUANDO SI EVADE, QUANDO SI ELUDE (SI ABUSA DEL DIRITTO) E QUANDO, INVECE, SI FRUISCE DI UN LEGITTIMO RISPARMIO D IMPOSTA 1. Abuso del diritto... 3 2. Distinguo con

Dettagli

PROVINCIA DI TREVISO. Seminario su: Cittadinanza italiana ed europea

PROVINCIA DI TREVISO. Seminario su: Cittadinanza italiana ed europea PROVINCIA DI TREVISO Seminario su: Cittadinanza italiana ed europea Treviso, 24 gennaio 2014 Francisco Leita La normativa italiana in materia di cittadinanza e le prospettive di riforma Nozione e fondamento

Dettagli

IMMIGRAZIONE E DIRITTI FONDAMENTALI L ESPERIENZA ITALIANA TRA STORIA COSTITUZIONALE E PROSPETTIVE EUROPEE

IMMIGRAZIONE E DIRITTI FONDAMENTALI L ESPERIENZA ITALIANA TRA STORIA COSTITUZIONALE E PROSPETTIVE EUROPEE IMMIGRAZIONE E DIRITTI FONDAMENTALI L ESPERIENZA ITALIANA TRA STORIA COSTITUZIONALE E PROSPETTIVE EUROPEE INDICE Introduzione... p. 1 PARTE PRIMA CAPITOLO PRIMO LA COSTITUZIONE DEL CITTADINO NELLA RIVOLUZIONE

Dettagli

INDICE CAPITOLO I STATO, FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO XVII. pag. Premessa alla quinta edizione

INDICE CAPITOLO I STATO, FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO XVII. pag. Premessa alla quinta edizione VII INDICE Premessa alla quinta edizione XVII CAPITOLO I STATO, FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO 1. LO STATO 1 Schema 1. I principali modi di acquisto e di perdita della cittadinanza italiana (ex lege

Dettagli

CODICE DI PROCEDURA CIVILE

CODICE DI PROCEDURA CIVILE Antonio LOMBARDI CODICE DI PROCEDURA CIVILE Annotato con la giurisprudenza VII edizione SOMMARIO Premessa COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA 3 Approvata dall Assemblea Costituente il 22 dicembre 1947,

Dettagli

INDICE SOMMARIO CODICE DI PROCEDURA PENALE. LIBRO PRIMO Soggetti

INDICE SOMMARIO CODICE DI PROCEDURA PENALE. LIBRO PRIMO Soggetti Presentazione e legenda... pag. 7 Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre 1947. Costituzione della Repubblica Italiana...» 19 CODICE DI PROCEDURA PENALE D.P.R.

Dettagli

Indice INDICE ANALITICO. Capitolo II IL PROCEDIMENTO DI SEPARAZIONE CONSENSUALE

Indice INDICE ANALITICO. Capitolo II IL PROCEDIMENTO DI SEPARAZIONE CONSENSUALE Indice INDICE ANALITICO Premessa Capitolo I IL PROCEDIMENTO DI SEPARAZIONE CONSENSUALE 1.1 Fase introduttiva 1.2 La competenza 1.3 Decreto di comparizione e fattispecie pratiche 1.4 Rappresentanza legale,

Dettagli

I PROCEDIMENTI CIVILI MINORILI NEL SISTEMA PROCESSUALE

I PROCEDIMENTI CIVILI MINORILI NEL SISTEMA PROCESSUALE INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA I PROCEDIMENTI CIVILI MINORILI NEL SISTEMA PROCESSUALE CAPITOLO 1 I PRINCIPI GENERALI E GLI ISTITUTI FONDAMEN- TALI 1. Premessa... 3 2. Il minore nel sistema processuale civile...

Dettagli

Il Diritto in Schemi. diretti da Roberto GAROFOLI

Il Diritto in Schemi. diretti da Roberto GAROFOLI Il Diritto in Schemi diretti da Roberto GAROFOLI S8 Vito VALERIO Schemi di DIRITTO COSTITUZIONALE E PUBBLICO Aggiornato a: - D.Lgs. 29 dicembre 2017, n. 216 (Disposizioni in materia di intercettazioni

Dettagli

Il contesto storico. Stiftung Haus der Geschichte: 01. Il contesto storico Woelk - Paesi di Lingua Tedesca 1

Il contesto storico. Stiftung Haus der Geschichte:  01. Il contesto storico Woelk - Paesi di Lingua Tedesca 1 Il contesto storico Stiftung Haus der Geschichte: http://www.hdg.de/ 01. Il contesto storico Woelk - Paesi di Lingua Tedesca 1 Dal Sacro Romano Impero ai piccoli Stati del XIX secolo Le radici: il "Sacro

Dettagli

I Protocollo dell Aia 1954 per la protezione dei beni culturali in caso di conflitto armato

I Protocollo dell Aia 1954 per la protezione dei beni culturali in caso di conflitto armato Traduzione I Protocollo dell Aia 1954 per la protezione dei beni culturali in caso di conflitto armato Conchiuso all Aia il 14 maggio 1954 Le Alte Parti contraenti hanno convenuto quanto segue: I 1. Ogni

Dettagli

INDICE. Parte I LA NORMATIVA. Capitolo I SISTEMI NORMATIVI DI RIFERIMENTO. Capitolo II LA LEGGE PENITENZIARIA E LA SUA EVOLUZIONE STRUTTURALE...

INDICE. Parte I LA NORMATIVA. Capitolo I SISTEMI NORMATIVI DI RIFERIMENTO. Capitolo II LA LEGGE PENITENZIARIA E LA SUA EVOLUZIONE STRUTTURALE... Prefazione.... Abbreviazioni... VII XXI Parte I LA NORMATIVA Capitolo I SISTEMI NORMATIVI DI RIFERIMENTO 1.1. Fonti internazionali e comunitarie... 3 1.2. Fonti costituzionali... 5 1.3. Fonti ordinarie...

Dettagli

Convenzione europea sullo statuto giuridico dei figli nati fuori matrimonio

Convenzione europea sullo statuto giuridico dei figli nati fuori matrimonio Traduzione 1 Convenzione europea sullo statuto giuridico dei figli nati fuori matrimonio 0.211.221.131 Conchiusa a Strasburgo il 15 ottobre 1975 Approvata dall Assemblea federale l 8 marzo 1978 2 Istrumento

Dettagli

INDICE SOMMARIO. COM_957_CodiceImmigrazione_2016_1.indb 15 11/04/16 10:26

INDICE SOMMARIO. COM_957_CodiceImmigrazione_2016_1.indb 15 11/04/16 10:26 INDICE SOMMARIO COM_957_CodiceImmigrazione_2016_1.indb 15 11/04/16 10:26 COM_957_CodiceImmigrazione_2016_1.indb 16 11/04/16 10:26 INDICE SOMMARIO Prefazione... pag. 7 Presentazione...» 9 Avvertenza...»

Dettagli