Iniziative avviate da istituti bancari a seguito degli eventi alluvionali del 24 e 25 novembre 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Iniziative avviate da istituti bancari a seguito degli eventi alluvionali del 24 e 25 novembre 2016"

Transcript

1 Iniziative avviate da istituti bancari a seguito degli eventi alluvionali del 24 e 25 novembre 2016 Banca Alpi Marittime La Banca Alpi Marittime ha destinato i seguenti plafond da utilizzarsi per finanziamenti a medio/lungo termine a tassi agevolati: Plafond di euro 5 milioni per finanziamenti a medio/lungo termine destinati a Famiglie e PMI: - importo minimo/massimo non determinato - durata massima 10 anni, con preammortamento di 24 mesi - Condizioni: tasso zero per durata sino a 5 anni e tasso variabile euribor 6 mesi/365 arr. 10 cent. sup. + spread 0,90% per durata oltre i 5 anni - Costi di istruttoria: zero - Costi in caso di rimborso anticipata: zero Plafond di euro 1 milione per finanziamenti a medio/lungo termine destinati ad Enti Pubblici: - importo minimo/massimo non determinato - durata massima 10 anni - Condizioni: tasso zero per durata sino a 5 anni e tasso fisso 1% per durata oltre i 5 anni - Costi di istruttoria: zero - Costi in caso di rimborso anticipata: zero Per accedere ai finanziamenti a medio/lungo termine sopra indicati gli interessati dovranno produrre autocertificazione comprovante i danni subiti o altra idonea documentazione; le agevolazioni saranno valide sino ad esaurimento dei plafond. L'erogazione dei finanziamenti dovrà essere effettuata su conti correnti dedicati dai quali dovranno essere addebitate le spese documentate dai clienti. Banco di Credito P. Azzoaglio S.p.A. E stato stanziato un plafond di 2 milioni di euro per la concessione di finanziamenti a tasso agevolato ad aziende danneggiate dall'alluvione di giovedì 24 novembre ed aventi sede nell'area cebana, monregalese e nelle valli Tanaro e Bormida. La facilitazione consiste in un finanziamento in forma chirografaria con durata massima di 10 anni, di cui il primo di pre ammortamento, e di importo non superiore a euro. Il tasso di interesse per il periodo di pre ammortamento è pari a zero; per il periodo di ammortamento è indicizzato, parametrato all'euribor 3 mesi, con spread e floor pari allo 0,25% per operazioni sino a 60 mesi; con spread e floor pari allo 0,50% per operazioni sino a 120 mesi. Non sono previste commissioni di istruttoria e per l'incasso delle rate. E' inoltre prevista la possibilità di ottenere per i finanziamenti in essere la sospensione per 6 mesi delle rate di mutuo o la sospensione per 12 mesi della solo quota capitale. Non sono previsti oneri di istruttoria. 1

2 Gruppo UniCredit A testimonianza dell attenzione verso il territorio e la propria Clientela, il Gruppo UniCredit ha deciso d intraprendere un azione a favore dei Clienti che abbiano residenza o sede legale/operativa nei Comuni colpiti dall alluvione del 24 novembre 2016, titolari di mutui ipotecari (se Privati) o di mutui chirografari e ipotecari (se Imprese) relativi a edifici distrutti o inagibili, anche parzialmente, ovvero alla gestione di attività di natura commerciale ed economica svolta negli stessi edifici. L iniziativa prevede: - che il Cliente (Privato o Impresa), che si trovi in condizione di difficoltà per i danni subiti dall immobile (abitativo per le persone fisiche), ferma restando la regolarità del piano dei pagamenti, possa richiedere la sospensione del pagamento delle rate dei mutui per 12 mesi dalla presentazione della richiesta; - la possibilità di erogare nuovo credito sul territorio tramite mutui/finanziamenti a pricing di riguardo (le richieste dovranno pervenire entro il 28/02/2017). La domanda di sospensione dovrà essere presentata entro il 31/01/2017 e dovrà essere assistita da un autocertificazione che attesti il danno subito dall immobile per il quale si richiede l attivazione della sospensiva. La sospensione delle rate può essere richiesta anche per mutui oggetto di cessione per cartolarizzazione o emissione di obbligazioni bancarie garantite. La sospensione non costituisce in alcun modo novazione del contratto di mutuo e resta ferma ogni altra modalità, patto, condizione e garanzia di cui al contratto di mutuo, con particolare riferimento alla garanzia ipotecaria. Resta inteso che, nel periodo di sospensione, non si procederà con alcuna segnalazione di insoluto alle Banche Dati relativa alle rate sospese. Le rate sospese inizieranno a decorrere al termine del periodo di ammortamento originariamente previsto dal finanziamento, mantenendo la loro attuale periodicità. Ulteriori informazioni sono pubblicate sul sito internet della Banca all indirizzo (chi siamo >sostegno e solidarietà) Banca d'alba In considerazione dei recenti eventi alluvionali che hanno interessato una buona parte dei comuni di propria competenza territoriale (sia in Piemonte sia in Liguria) la Banca d'alba per essere vicina ai soci e a tutta la clientela in questo particolare momento di difficoltà, ha deliberato un intervento di prima necessità sotto forma di finanziamenti a condizioni di estremo favore che si affiancano alle altre forme di finanziamento già in essere. Le caratteristiche dei finanziamenti agevolati, mediante i quali si concretizza l intervento che la Banca propone alle imprese danneggiate, sono le seguenti: - Tipo operazione: finanziamento - Plafond: ,00 euro - Importo massimo: ,00 euro - Durata massima: 36 mesi, di cui 6 mesi di preammortamento - Tasso: fisso pari a zero - Spese istruttoria, incasso rata: non applicate - Costo per rimborso anticipato: non applicato - Spese finanziabili: l'ammontare dei danni documentabili. 2

3 UBIBANCA L Istituto Bancario a sostegno delle Imprese colpite dagli eventi calamitosi dello scorso mese di novembre, ha approntato un'apposita linea di finanziamento chirografaria, con possibilità di funding TLTRO, a condizioni di particolare favore e così in dettaglio: Linea CHIROGRAFARIA dedicata alle Imprese Alluvionate (con plafond dedicato) - Beneficiari : Imprese che alla data degli eventi alluvionali avevano sede legale o unità operative ubicate nei Comuni colpiti dagli eventi calamitosi - Finalità : finanziamento delle spese di ripristino dei siti produttivi danneggiati dagli eventi calamitosi e delle spese da sostenere per il riavvio dell'attività produttiva - Tasso fisso : 1,00% - Importo richiedibile : fino a Euro ,00 - Durata rimborso : fino a 84 mesi comprensiva di eventuale preammortamento di max 12 mesi - Spese Istruttoria : nessuna spesa - Documentazione richiesta : autocertificazione dei danni subiti, preventivi di spesa. Inoltre le Imprese che rientrino nella casistica di cui sopra, potranno avanzare, per i mutui e i finanziamenti già in essere, richiesta di sospensione delle rate per massimo 12 mesi. La concessione dei finanziamenti e/o l'accoglimento delle richieste di moratoria sono subordinate alla valutazione discrezionale della Banca del merito creditizio di ogni singola controparte, in base alla normativa vigente interna ed esterna. Si rinvia, per tutte le condizioni e informazioni e per tutto quanto non esplicitamente indicato nella presente, ai fogli informativi dei prodotti di finanziamento richiamati, disponibili tempo per tempo ed esposti presso i locali della Banca. Intesa Sanpaolo S.p.A. Gli interventi della Banca intesi a mitigare le conseguenze dai danni del maltempo sono schematicamente riassumibili in: 1) Misure di moratoria sul debito in essere 2) Interventi creditizi a supporto delle spese sostenute Relativamente alla moratoria, gli schemi vigenti sono: MORATORIA 24 MESI PER L AGROALIMENTARE Attivabile per le Aziende Agricole con requisiti PMI, prevede la sospensione del pagamento delle quote capitale delle rate su mutui/finanziamenti ordinari in corrente. MORATORIA 36 MESI PER IL SETTORE CEREALICOLO Prevede la possibilità di estensione a 36 mesi dell opzione di sospensione del pagamento delle quote capitale delle rate su mutui/finanziamenti ordinari in corrente, limitatamente alle aziende del settore cerealicolo DECRETO LATTE PROTOCOLLO D INTESA ABI-MIPAAF PER IL RILANCIO DEL COMPARTO Prevede il cumulo delle agevolazioni previste dal Decreto Latte con i benefici dell Accordo per il Credito 2015, per una sospensione complessiva di mesi della quota capitale. Relativamente ai finanziamenti, specificatamente riservati alle aziende ubicate nelle Regioni (Piemonte e Liguria) colpite dall alluvione del 24 e 25 novembre 2016 e danneggiate dall evento naturale, non è stato predefinito un plafond. Per questi la ns proposizione si articola in: 3

4 FINANZIAMENTO PRONTO INTERVENTO RIPRISTINO ATTIVITA PER DANNI - Importo finanziabile: fino al 100% del costo sostenuto/preventivi di spesa (al netto di IVA), fino ad una massimo di euro - Durata: fino ad un massimo di 18 mesi - Tasso: parametrato secondo la durata all Euribor o all IRS, entrambi maggiora da uno spread - Spese Istruttoria: zero - Documentazione di spesa: preventivo di spesa e documentazione di spesa (fatture) - Autocertificazione del danno subito a causa dell evento «Alluvione Piemonte e Liguria novembre 2016» FINANZIAMENTO PRONTO INTERVENTO INVESTIMENTI PER RIPRISTINO DANNI - Importo finanziabile: fino al 100% del costo sostenuto/preventivi di spesa (al netto di IVA), fino ad un massimo di euro al netto di eventuali interventi di sostegno pubblico, entro l importo dei danni subiti - Durata: fino ad un massimo di 84 mesi - Tasso: Variabile, nominale annuo, parametrato all Euribor 1/3/6 mesi oppure Fisso, IRS lettera, pari durata del finanziamento, entrambi maggiorati da uno spread - Spese Istruttoria: zero - Documentazione di spesa: preventivo di spesa e documentazione di spesa (fatture) - Autocertificazione del danno subito a causa dell evento «Alluvione Piemonte e Liguria novembre 2016» Per le aziende impegnate nella trasformazione, le misure sono le seguenti: FINANZIAMENTO PRONTO INTERVENTO RIPRISTINO SCORTE PER DANNI - Importo finanziabile: fino al 100% del costo sostenuto/preven vi di spesa (al netto di IVA) - Durata: 18 mesi 1 giorno - Tasso: Variabile, nominale annuo, parametrato all Euribor 1/3/6 mesi - oppure Fisso, IRS lettera, pari durata del finanziamento - entrambi maggiorati da uno spread - Spese di Istruttoria: zero - Rimborso anticipato: in qualunque momento il cliente può decidere di rimborsare anticipatamente e totalmente il finanziamento senza pagare alcuna penale. - Documentazione di spesa: preventivo di spesa e documentazione di spesa (fatture) - Autocertificazione del danno subito a causa dell evento «Alluvione Piemonte novembre 2016» FINANZIAMENTO PRONTO INTERVENTO DANNI - Importo finanziabile: fino al 100% del costo sostenuto/preven vi di spesa (al ne7o di IVA), entro il minimo di euro ed il massimo di euro - Durata: la durata minima è di 2 anni, la massima di 5 anni, compreso il preammortamento massimo di 18 mesi - Tasso: Variabile, nominale annuo, parametrato all Euribor 1/3/6 mesi oppure Fisso: IRS lettera, pari durata del finanziamento, entrambi maggiorati da uno spread - Spese Istruttoria: zero - Documentazione di spesa: preventivo di spesa e documentazione di spesa (fatture) - Autocertificazione del danno subito a causa dell evento «Alluvione Piemonte e Liguria novembre 2016» 4

5 BCC di Casalgrasso e Sant'Albano Stura Affidamento destinato ai Soci della Banca con le seguenti caratteristiche: IMPRESE: Linea di fido c/c - tasso zero - importo massimo durata 18 mesi PRIVATI: Linea di fido c/c - tasso zero - importo massimo durata 18 mesi L'iniziativa è soggetta a plafond (1 milione di ) e resterà valida fino al 31/03/2017, con limitazione specifica rispetto all'area interessata dall'alluvione. Banca Sella In conseguenza delle eccezionali avversità atmosferiche verificatesi nel corso del mese di novembre 2016 nei territori delle Regioni PIEMONTE e LIGURIA, BANCA SELLA concede ai soggetti titolari di mutuo ipotecario o chirografario relativo agli edifici distrutti, inagibili o inabitabili, anche parzialmente, ovvero relativi alla gestione di attività di natura commerciale ed economica svolta nei medesimi edifici, che abbiano residenza o sede legale e/o operativa in uno dei comuni colpiti dall evento alluvionale, la possibilità di richiedere la sospensione del pagamento della rata. Si può scegliere tra due modalità di sospensione: Sospensione totale: sospensione del pagamento dell intero importo della rata, quindi sia interessi che capitale. Durante il periodo di sospensione sono comunque dovuti interessi sul debito residuo. Gli interessi saranno calcolati al tasso nominale annuo definito nel contratto di mutuo e saranno addebitati, con la stessa periodicità e le stesse scadenze della rata di ammortamento, per un numero di rate concordato con la banca. Sospensione parziale: sospensione del pagamento della sola quota del capitale. In questo caso gli interessi dovuti durante il periodo di sospensione saranno calcolati al tasso nominale annuo pattuito nel contratto e saranno addebitati alle scadenze originarie previste. La sospensione avrà durata massima di 12 mesi. Per la sospensione non saranno applicate spese o commissioni né saranno richieste ulteriori garanzie. Viene inoltre concessa la possibilità ai clienti colpiti dall evento alluvionale di accedere a finanziamenti a condizioni economiche agevolate per la ricostruzione e la riparazione di immobili danneggiati, e per la ripresa dell attività produttiva. 5

6 BNL Gruppo BNPP Iniziative attivabili in caso di calamità: 1) Sospensione: sospensione delle rate per un periodo di 6 mesi (o 12 mesi) accompagnata da autocertificazione dei danni subiti optando tra la sospensione dell intera rata o della sola quota capitale, con addebito degli interessi maturati nel periodo sospeso e senza oneri aggiuntivi. Più precisamente: a) Sospensione della sola quota capitale: le rate in scadenza nei mesi di sospensione concessi prevedono l addebito della sola quota interessi. Le scadenze del piano di ammortamento non sono modificate ma la corresponsione delle quote capitali inizierà nuovamente con la prima scadenza prevista dal piano al termine del periodo di sospensione. Il piano dunque risulta esteso per un periodo pari a quello per il quale non è stato rimborsato capitale. b) Sospensione completa: il piano di ammortamento risulterà congelato (nessun versamento/addebito) per l intero periodo di sospensione concesso. Gli interessi maturati nel periodo di sospensione saranno ripartiti pro quota sulle residue rate a scadere. La corresponsione delle rate (quote capitali + quota interessi contrattuale + pro-quota ) inizia nuovamente con la prima scadenza prevista al termine della sospensione. Il piano dunque risulta traslato per un periodo pari a quello per il quale è stato congelato il piano di ammortamento. 2) Prestito di Solidarietà Imprese: finanziamento agevolato per consentire la ricostruzione e il ritorno alla normalità di coloro abbiano riportato conseguenze a causa della calamità, a condizioni dedicate e senza commissioni. Prevede un periodo di preammortamento sino a 12 mesi. Di seguito le caratteristiche - Importo: min ,00 Euro ( Euro per durate oltre i 60 mesi), max ,00 Euro - Ammortamento: rata fissa costante posticipata comprensiva di capitale ed interessi - Tasso: condizioni di favore - Preammortamento: fino a 12 mesi - Durata complessiva: massimo 120 mesi (somma di preammortamento + ammortamento) - Spese di istruttoria: zero - Commissioni per estinzione anticipata: come da normativa vigente - Tasso di mora: pari al tasso di ammortamento ordinario previsto contrattualmente Imposta sostitutiva: per durate superiori a 18 mesi 0.25% dell importo finanziato, a carico del Cliente Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. Il Gruppo Cassa di Risparmio di Asti, al fine di sostenere i privati e le imprese che hanno subito danni negli eventi alluvionali del 24/25 novembre 2016, è disponibile a valutare la concessione della sospensione delle rate di mutui chirografari e/o ipotecari ordinari per 12 mesi. Il Gruppo ha attivato altresì un Plafond Imprese di 150 milioni di euro per specifiche finalità di investimento tra le quali sono compresi interventi per investimenti a causa di eventi calamitosi; l importo massimo finanziabile è di euro per azienda, il tasso è variabile parametrato all euribor 6 mesi + spread massimo 2,5 % in funzione del merito creditizio e la durata prevista è compresa tra 10 e 15 anni per i mutui fondiari e tra i 2 e i 7 anni per i mutui chirografari. Il cliente dovrà presentare dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà attestante il danno subito. Per tutte le condizioni e informazioni e per tutto quanto non esplicitamente indicato nella presente, si rimanda ai fogli informativi dei prodotti di finanziamento richiamati, disponibili presso i locali delle Banche del Gruppo e sui siti internet istituzionali ( e ). 6

7 Banco BPM Divisione Banca Popolare di Novara In seguito agli eventi alluvionali del 24 e 25 novembre 2016, che hanno colpito una parte del territorio piemontese presidiata anche dal ns. istituto, sensibili alle difficoltà che stanno affrontando le aziende colpite da tale calamità, in particolare quelle agricole, il Banco Bpm Divisione Banca Popolare di Novara offre un concreto supporto a tutti coloro che hanno subito danni, con una serie di interventi speciali resi disponibili attraverso le proprie filiali. Stanziamento di uno speciale Plafond di 10 mln di Euro per l erogazione di nuovi finanziamenti alle imprese I finanziamenti alle imprese potranno essere concessi per sostenere le spese per le operazioni di ripristino locali e attrezzature, sostituzione macchinari danneggiati e approvvigionamento nuove scorte. La durata massima prevista è di 5 anni e le condizioni economiche risultano estremamente agevolate. Sospensione delle rate dei Mutui/Finanziamenti in essere c/o BPN. Disponibilità a sospendere le rate dei mutui per le famiglie e le imprese colpite dagli eventi calamitosi, con conseguente prolungamento del periodo di rimborso. La concessione dei finanziamenti e l accoglimento delle misure di moratoria sono subordinate alla valutazione del merito creditizio della banca sulle singole posizioni, in base alla normativa vigente. Banco Bpm Divisione Banca Popolare di Novara è inoltre pronta a valutare l adesione ad ulteriori iniziative di carattere agevolato che dovessero essere attivate su iniziativa e con la partecipazione delle Istituzioni, Enti Territoriali, Associazioni di Categoria e Confidi. Le famiglie e le imprese interessate potranno rivolgersi a tutte le filiali di Banco Bpm - Banca Popolare di Novara per acquisire le informazioni utili per aderire alle iniziative. BANCA POPOLARE DI MILANO S.p.A. Sensibili alle difficoltà che stanno affrontando le famiglie e le aziende, in particolare agricole, colpite dagli eventi alluvionali del 24 e 25 novembre 2016, Banca Popolare di Milano spa offre un concreto supporto attraverso specifici interventi, a favore di Clienti che abbiano residenza o sede legale/operativa, nei Comuni interessati dalla calamità. 1. Stanziamento di uno speciale Plafond di 10 mln di Euro per l erogazione alle imprese di nuovi finanziamenti a condizione agevolate e di durata fino a 5 anni. I finanziamenti potranno essere concessi per sostenere le spese per le operazioni di ripristino locali e attrezzature, sostituzione macchinari danneggiati e approvvigionamento nuove scorte. 2. Sospensione delle rate dei Mutui/Finanziamenti in essere c/o BPM. Disponibilità a sospendere le rate dei mutui per le famiglie e le imprese colpite dagli eventi calamitosi, con conseguente prolungamento del periodo di rimborso. La concessione dei finanziamenti e l accoglimento delle misure di moratoria sono subordinate alla valutazione del merito creditizio della banca sulle singole posizioni, in base alla normativa vigente. Banca Popolare di Milano spa è inoltre pronta a valutare l adesione ad ulteriori iniziative di carattere agevolato che dovessero essere attivate su iniziativa e con la partecipazione delle Istituzioni, Enti Territoriali, Associazioni di Categoria e Confidi. Le famiglie e le imprese interessate potranno rivolgersi a tutte le filiali della Banca Popolare di Milano per acquisire le informazioni utili per aderire alle iniziative. Per ulteriori informazioni si rimanda ai fogli informativi ed al sito internet della Banca: 7

8 Crédit Agricole Cariparma S.p.A Crédit Agricole Cariparma, da sempre pone la massima attenzione al settore Agroalimentare, ha previsto a sostegno delle imprese agricole colpite le seguenti misure: - sospensione rata finanziamenti per un periodo di massimo di 12 mesi, con facoltà di scelta da parte del cliente tra sospensione quota capitale o sospensione totale; - costituzione di un plafond di euro 5 milioni per finanziamenti finalizzati al ripristino delle capacità produttive delle aziende, alle seguenti condizioni: importo max euro; tasso eur a 3 mesi +1,00%; zero spese di istruttoria, di incasso rate e di estinzione anticipata; durata massima 72 mesi, comprensivi di eventuale preammortamento di massimo 12 mesi. 8

Iniziative avviate da istituti bancari a seguito degli eventi alluvionali del 24 e 25 novembre 2016

Iniziative avviate da istituti bancari a seguito degli eventi alluvionali del 24 e 25 novembre 2016 Iniziative avviate da istituti bancari a seguito degli eventi alluvionali del 24 e 25 novembre 2016 Banca Alpi Marittime La Banca Alpi Marittime ha destinato i seguenti plafond da utilizzarsi per finanziamenti

Dettagli

TASSI MESE DI NOVEMBRE BANCA POPOLARE DI ANCONA LINEA INTERVENTI SPECIALI E/O AGEVOLATI NECESSITA' AZIENDALI (19-60 mesi)

TASSI MESE DI NOVEMBRE BANCA POPOLARE DI ANCONA LINEA INTERVENTI SPECIALI E/O AGEVOLATI NECESSITA' AZIENDALI (19-60 mesi) TASSI MESE DI NOVEMBRE 2011 DI RIFERIMENTO 3,05% BANCA POPOLARE DI ANCONA LINEA INTERVENTI SPECIALI E/O AGEVOLATI NECESSITA' AZIENDALI (19-60 mesi) Min. Max EURIBOR + 1,80 a 2,00% x Spread di fascia A

Dettagli

TASSI MESE DI LUGLIO BANCA POPOLARE DI ANCONA LINEA INTERVENTI SPECIALI E/O AGEVOLATI NECESSITA' AZIENDALI (19-60 mesi)

TASSI MESE DI LUGLIO BANCA POPOLARE DI ANCONA LINEA INTERVENTI SPECIALI E/O AGEVOLATI NECESSITA' AZIENDALI (19-60 mesi) TASSI MESE DI LUGLIO 2011 TASSO DI RIFERIMENTO 3,05% BANCA POPOLARE DI ANCONA LINEA INTERVENTI SPECIALI E/O AGEVOLATI NECESSITA' AZIENDALI (19-60 mesi) EURIBOR + 1,80 a 2,00% x Spread di fascia A 3,28%

Dettagli

TASSI MESE DI OTTOBRE BANCA POPOLARE DI ANCONA LINEA INTERVENTI SPECIALI E/O AGEVOLATI NECESSITA' AZIENDALI (19-60 mesi)

TASSI MESE DI OTTOBRE BANCA POPOLARE DI ANCONA LINEA INTERVENTI SPECIALI E/O AGEVOLATI NECESSITA' AZIENDALI (19-60 mesi) TASSI MESE DI OTTOBRE 2011 TASSO DI RIFERIMENTO 3,05% BANCA POPOLARE DI ANCONA LINEA INTERVENTI SPECIALI E/O AGEVOLATI NECESSITA' AZIENDALI (19-60 mesi) Min. Max EURIBOR + 1,80 a 2,00% x Spread di fascia

Dettagli

TASSI MESE DI DICEMBRE 2011. BANCA POPOLARE DI ANCONA LINEA INTERVENTI SPECIALI E/O AGEVOLATI NECESSITA' AZIENDALI (19-60 mesi)

TASSI MESE DI DICEMBRE 2011. BANCA POPOLARE DI ANCONA LINEA INTERVENTI SPECIALI E/O AGEVOLATI NECESSITA' AZIENDALI (19-60 mesi) TASSI MESE DI DICEMBRE 2011 DI RIFERIMENTO 3,05% BANCA POPOLARE DI ANCONA LINEA INTERVENTI SPECIALI E/O AGEVOLATI NECESSITA' AZIENDALI (19-60 mesi) Min. Max EURIBOR + 1,80 a 2,00% x Spread di fascia A

Dettagli

Rata Durata Garanzia. mens./trim./sem. da 2 a 5 anni 50%

Rata Durata Garanzia. mens./trim./sem. da 2 a 5 anni 50% Mutui chirografari Mutui chirografari Mutui chirografari 300.000,00 400.000,00 + 1,50 pp + 1,80 pp + 2,70 pp + 1,45 pp + 1,60 pp + 2,60 pp + 1,30 pp + 1,60 pp + 2,50 pp + 1,35 pp + 1,50 pp + 2,50 pp da

Dettagli

MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ABITAZIONE PRINCIPALE SCHEDA INFORMATIVA SINTETICA

MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ABITAZIONE PRINCIPALE SCHEDA INFORMATIVA SINTETICA INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDICOOP CERNUSCO SUL NAVIGLIO S.C. Sede legale e amministrativa : 20063 Cernusco s/naviglio (Mi), Piazza Unità d Italia, 2. Numero di telefono: 02/92114.1 fax 02/92659124 Indirizzo

Dettagli

OFFERTA MUTUI DI BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA

OFFERTA MUTUI DI BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA SOLUZIONI CONVENIENTI CONDIZIONI VANTAGGIOSE TANTE OPPORTUNITÀ SERVIZI PER OGNI ESIGENZA OFFERTA MUTUI DI BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA Luglio 2017. Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.

Dettagli

Mutui Ipotecari per Acquisto o Ristrutturazione ALTRE ABITAZIONI

Mutui Ipotecari per Acquisto o Ristrutturazione ALTRE ABITAZIONI Mutui Ipotecari per Acquisto o Ristrutturazione ALTRE ABITAZIONI Condizioni riservate a: Agenti UnipolSai Assicurazioni Promotori Finanziari Unipol Banca TASSO VARIABILE Acquisto o ristrutturazione altre

Dettagli

Mutui Ipotecari per Acquisto o Ristrutturazione ALTRE ABITAZIONI

Mutui Ipotecari per Acquisto o Ristrutturazione ALTRE ABITAZIONI Mutui Ipotecari per Acquisto o Ristrutturazione ALTRE ABITAZIONI Condizioni riservate a: Sub Agenti UnipolSai Assicurazioni Dipendenti Agenzie UnipolSai Assicurazioni Dipendenti Sub Agenzie UnipolSai Assicurazioni

Dettagli

I. CARATTERISTICHE TIPICHE DELLE VARIE TIPOLOGIE DI MUTUO:

I. CARATTERISTICHE TIPICHE DELLE VARIE TIPOLOGIE DI MUTUO: Infor mativa mutui ipotecari prima casa ai sensi del D.L. n. 185/2008 Aggiornato febbraio 2016 Cassa Rurale Centrofiemme Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale in Cavalese, P.zza

Dettagli

Mutui Ipotecari per Acquisto o Ristrutturazione della PRIMA CASA

Mutui Ipotecari per Acquisto o Ristrutturazione della PRIMA CASA Mutui Ipotecari per Acquisto o Ristrutturazione della PRIMA CASA Condizioni riservate a: Agenti UnipolSai Assicurazioni Promotori Finanziari Unipol Banca TASSO VARIABILE Acquisto o ristrutturazione della

Dettagli

CONVENZIONE CNPR CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI

CONVENZIONE CNPR CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI SOLUZIONI CONVENIENTI CONDIZIONI VANTAGGIOSE TANTE OPPORTUNITÀ SERVIZI PER OGNI ESIGENZA CONVENZIONE CNPR CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI OFFERTA

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI AI PRIVATI

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI AI PRIVATI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.:080/8710268 -Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it/www.bppb.it] Iscrizione all

Dettagli

Banca di Credito Cooperativo di Roma una Banca dei territori al servizio delle comunità locali

Banca di Credito Cooperativo di Roma una Banca dei territori al servizio delle comunità locali Banca di Credito Cooperativo di Roma una Banca dei territori al servizio delle comunità locali Le iniziative di credito solidale e di credito di sussistenza avviate a sostegno delle popolazioni colpite

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO ECOENERGY A CONDOMINI

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO ECOENERGY A CONDOMINI INFORMAZIONI SULLA BANCA Offerta Fuori Sede Promotore Finanziario Nome e Cognome Nr. Iscrizione Albo CHE COS È IL FINANZIAMENTO (pag. 1 di 11) PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE 14/03/2016 1- A TASSO FISSO

Dettagli

Mutuo Variabile con CAP

Mutuo Variabile con CAP Mutuo Variabile con CAP Convenienza e protezione: l importo delle rate in linea con i tassi di interesse. Dedicato a tutti coloro che accettano la variabilità dell importo della rata e, allo stesso tempo,

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI DESTINATI ALLE PMI ASSISTITI DAL FONDO TRANCHED COVER

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI DESTINATI ALLE PMI ASSISTITI DAL FONDO TRANCHED COVER FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.: 080/8710268 -Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it / www.bppb.it]

Dettagli

Fiscal News N La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News N La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 168 13.04.2012 Moratoria debiti: nuovo accordo per il credito alle PMI La parziale deducibilità degli interessi passivi punisce anche i bilanci

Dettagli

"4 Risorse per la Tua Impresa"

4 Risorse per la Tua Impresa "4 Risorse per la Tua Impresa" I nuovi strumenti per favorire l'accesso al credito della Camera di Commercio di Prato 4 Risorse per la Tua Impresa GLI STRUMENTI 1. Bando per la concessione di contributi

Dettagli

tasso: Rimborso a rate mensili ultimo giorno del mese di ogni anno. 1. Periodo di preammortamento

tasso: Rimborso a rate mensili ultimo giorno del mese di ogni anno. 1. Periodo di preammortamento Siena 1-1 - 2013 Mutui Ipotecari destinati ad acquisto di abitazione principale. D.L. n. 185 2008 e successive Disposizioni di Vigilanza di Banca d Italia del luglio 2009 Gentile Cliente, il presente documento

Dettagli

MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE SCHEDA INFORMATIVA SINTETICA

MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE SCHEDA INFORMATIVA SINTETICA Banca Picena Trentina Credito Cooperativo S.c.r.l. Sede Legale: Acquaviva Picena (AP) - via G. Leopardi n. 23 e-mail: banca@bptcc.bcc.it Codice ABI: 08332 Iscritta all albo delle banche tenuto dalla Banca

Dettagli

BANCA NAZIONALE DEL LAVORO ANTICIPO CONTRIBUTI PAC 2016 I PRODOTTI FINANZIARI DEDICATI ANNUALE BIENNALE - TRIENNALE

BANCA NAZIONALE DEL LAVORO ANTICIPO CONTRIBUTI PAC 2016 I PRODOTTI FINANZIARI DEDICATI ANNUALE BIENNALE - TRIENNALE BANCA NAZIONALE DEL LAVORO ANTICIPO CONTRIBUTI PAC 2016 I PRODOTTI FINANZIARI DEDICATI ANNUALE BIENNALE - TRIENNALE 1 SCHEDA PRODOTTO PAC ANNUALE - BNL. CONT O ANT ICIPI CONT RIBUT I ANNUALE Destinatari

Dettagli

F O G L I O I N F O R M A T I V O I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE

F O G L I O I N F O R M A T I V O I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE - BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni - Sede legale e Direzione Generale: Via Vittorio Veneto 119 00187 Roma - Tel +390647021 http://www.bnl.it - Iscritta

Dettagli

TASSI MESE DI SETTEMBRE 2010

TASSI MESE DI SETTEMBRE 2010 TASSI MESE DI SETTEMBRE 2010 TASSO DI RIFERIMENTO 2,24% EURIBOR 3 MESI 365 ULTIMO GIORNO L BANCA POPOLARE DI ANCONA LIQUIDITA' Min. Max IRS 3 ANNI EURIBOR + 0,90 a 1,30% x Clienti di classe I II 1,80%

Dettagli

Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO

Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO Modulo n.mepp06 Agg. n. 013 Data aggiornamento 27.05.2016 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO Il prestito chirografario Privati è venduto da UniCredit S.p.A. tramite

Dettagli

CONDIZIONI DEI FINANZIAMENTI DI CUI ALL ACCORDO. DEL 17 luglio 2017

CONDIZIONI DEI FINANZIAMENTI DI CUI ALL ACCORDO. DEL 17 luglio 2017 CONDIZIONI DEI FINANZIAMENTI DI CUI ALL ACCORDO DEL 17 luglio 2017 Finalità Beneficiari Forme tecniche Durate Tassi e Condizioni economiche Tempistica per le risposte di finanziabilità operazioni finanza

Dettagli

Mutuo Fondiario/Ipotecario a tasso fisso Voci. Tassi. Mutuo Fondiario/Ipotecario a Tasso Variabile Voci. Tassi

Mutuo Fondiario/Ipotecario a tasso fisso Voci. Tassi. Mutuo Fondiario/Ipotecario a Tasso Variabile Voci. Tassi (Rif. 9620) DIREZIONE Marketing e Commerciale ANNUNCIO PUBBLICITARIO PER OFFERTA COMMERCIALE RISERVATA: Mutui Fondiari a cosumatori aggiudicatari di immobili all asta c/o il Tribunale di Roma Valida dal

Dettagli

>> Indice Alfabetico delle Convenzioni > Pagina 01 Banca della Campania > Pagina 01 Banca di Credito Cooperativo di Conversano > Pagina 01 Banca di

>> Indice Alfabetico delle Convenzioni > Pagina 01 Banca della Campania > Pagina 01 Banca di Credito Cooperativo di Conversano > Pagina 01 Banca di >> Indice Alfabetico delle Convenzioni > Pagina 01 Banca della Campania > Pagina 01 Banca di Credito Cooperativo di Conversano > Pagina 01 Banca di Credito Cooperativo di Santeramo in Colle > Pagina 01

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese Foglio Informativo del Servizio/Prodotto SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese - tasso fisso - INFORMAZIONI SULLA BANCA Serie FI0380 Condizioni praticate dal 01/04/2016 Banca Popolare del Lazio Via Martiri

Dettagli

Finanza Agevolata. CDO Milano - Incontro Aziende. Banca Popolare di Milano - Marketing. 25 Febbraio 2015

Finanza Agevolata. CDO Milano - Incontro Aziende. Banca Popolare di Milano - Marketing. 25 Febbraio 2015 Finanza Agevolata CDO Milano - Incontro Aziende Banca Popolare di Milano - Marketing 25 Febbraio 2015 INDICE Plafond Imprenditoria Femminile FcG - ln662/96 - garanzia diretta Plafond Beni strumentali Nuova

Dettagli

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela 1. IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE/INTERMEDIARIO

Dettagli

PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre Euro

PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre Euro FOGLIO INFORMATIVO DEL SERVIZIO/PRODOTTO INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre 75.000 Euro Serie FI0310 Condizioni praticate dal 21/03/2017 BANCA POPOLARE DEL LAZIO S.C.P.A. Via

Dettagli

PRESTITO AGRARIO DI SOCCORSO

PRESTITO AGRARIO DI SOCCORSO Foglio Informativo del Servizio/Prodotto INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITO AGRARIO DI SOCCORSO Serie FI0360. Condizioni praticate dal 01/09/2011 Banca Popolare del Lazio Via Martiri delle Fosse Ardeatine,

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese Foglio Informativo del Servizio/Prodotto SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese - tasso variabile - INFORMAZIONI SULLA BANCA Serie FI0381 Condizioni praticate dal 01/08/2017 Banca Popolare del Lazio Via

Dettagli

UNICREDIT SPA (*) CONVENZIONE CON GARANZIA CONFIDI LAZIO AREA RETAIL E CORPORATE (DECORRENZA 30/01/2012) Condizioni economiche Garanzia sussidiaria

UNICREDIT SPA (*) CONVENZIONE CON GARANZIA CONFIDI LAZIO AREA RETAIL E CORPORATE (DECORRENZA 30/01/2012) Condizioni economiche Garanzia sussidiaria Mutuo Chirografario a 5 anni Prestito Partecipativo, Credit Più massima 4,85% elevata 5,10% 5,35% Ampia 6,10% regolare 6,60% Discreta 6,85% sufficiente 7,85% UNICREDIT SPA (*) CONVENZIONE CON GARANZIA

Dettagli

Convenzione CONFLAVORO PMI. Offerta condizioni dedicata alle imprese aderenti a CONFLAVORO PMI Confederazione Piccole e Medie Imprese

Convenzione CONFLAVORO PMI. Offerta condizioni dedicata alle imprese aderenti a CONFLAVORO PMI Confederazione Piccole e Medie Imprese Marzo 2017 - Pubblicità Fogli informativi in filiale e sul sito web della banca - Codice Banca 1030.6 - Codice Gruppo 1030.6 Convenzione CONFLAVORO PMI Offerta condizioni dedicata alle imprese aderenti

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO Redatto ai sensi della Delibera CICR del 4 marzo 2003 e del Titolo X Capitolo 1 delle Istruzioni di Vigilanza per le Banche Trasparenza delle operazioni e dei servizi

Dettagli

PACCHETTO RIEQUILIBRIO FINANZIARIO

PACCHETTO RIEQUILIBRIO FINANZIARIO AGGIORNATO AL 29 LUGLIO 2011 PACCHETTO RIEQUILIBRIO FINANZIARIO Prodotti e servizi per il consolidamento delle passività a breve Alcune soluzioni potrebbero non essere disponibili causa aggiornamento delle

Dettagli

PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO

PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO Questo prospetto informativo è parte integrante del "Codice volontario di condotta in materia di informativa precontrattuale relativa ai contratti di mutuo

Dettagli

Convenzione GRUPPO MEDIASET S.p.A. Offerta condizioni dedicata ai dirigenti e dipendenti del Gruppo Mediaset S.p.A.

Convenzione GRUPPO MEDIASET S.p.A. Offerta condizioni dedicata ai dirigenti e dipendenti del Gruppo Mediaset S.p.A. Ottobre 2015 - Pubblicità Fogli informativi in filiale e sul sito web della banca - Codice Banca 1030.6 - Codice Gruppo 1030.6 Convenzione GRUPPO MEDIASET S.p.A. Offerta condizioni dedicata ai dirigenti

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore Indirizzo BCC DI ROMA VIA SARDEGNA, 129 00187 - ROMA (RM) Telefono 06/5286 1 Email info@roma.bcc.it Fax 06/52863305 Sito web www.bccroma.it 2. Caratteristiche

Dettagli

PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre Euro

PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre Euro FOGLIO INFORMATIVO DEL SERVIZIO/PRODOTTO INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre 75.000 Euro Serie FI0311 Condizioni praticate dal 21/03/2017 BANCA POPOLARE DEL LAZIO S.C.P.A.

Dettagli

MUTUO IPOTECARIO CONTANTE TASSO FISSO

MUTUO IPOTECARIO CONTANTE TASSO FISSO MUTUO IPOTECARIO CONTANTE TASSO FISSO QUALI SONO LE MIE ESIGENZE Per chi sceglie la tranquillità e la sicurezza di una rata costante nel tempo IL PRODOTTO IN SINTESI Beneficiari Finalità Società concedente

Dettagli

Mutuo Dolce Mutuo. TASSO VARIABILE da 5 a 10 anni

Mutuo Dolce Mutuo. TASSO VARIABILE da 5 a 10 anni Mutuo Dolce Mutuo TASSO VARIABILE da 5 a 10 anni Mutuo Dolce Mutuo Tasso Variabile da 5 a 10 anni prevede uno spread particolarmente favorevole pari a 1,00% e un importo massimo finanziabile pari al 50%

Dettagli

Fascia di merito creditizio FASCIA A ( RT 1-3) FASCIA B ( RT 4-5) FASCIA C ( RT 6-7) Spread 3,50% 4,00% 5,00% Beneficiari

Fascia di merito creditizio FASCIA A ( RT 1-3) FASCIA B ( RT 4-5) FASCIA C ( RT 6-7) Spread 3,50% 4,00% 5,00% Beneficiari Finanziamento a breve termine, con piano di ammortamento e covenant commerciali contrattualizzati Necessità finanziarie dell'azienda connesse al ciclo produttivo, senza vincoli specifici di destinazione

Dettagli

1.Identità e contatti del finanziatore. 2. Caratteristiche principali del prodotto di credito

1.Identità e contatti del finanziatore. 2. Caratteristiche principali del prodotto di credito INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI per Prestiti personali SI BPF FAMIGLIA 10/08/2015 1.Identità e contatti del finanziatore Finanziatore Indirizzo Telefono* Email* Fax* Sito web* BANCA

Dettagli

FOGLIO COMPARATIVO MUTUI PRIMA CASA

FOGLIO COMPARATIVO MUTUI PRIMA CASA 1/5 INFORMAZIONI SULLA BANCA B.C.C. DI OPPIDO L. E RIPACANDIDA VIA ROMA 67 85015 OPPIDO LUCANO (PZ) Tel.: 0971/945055 Fax: 0971/945788 Email: bccor@eurekaibs.it / sito internet: www.bccor.com Registro

Dettagli

Servizi della Banca Popolare di Sondrio riservati ai magistrati iscritti all associazione Autonomia&Indipendenza (ed estensibili pure a tutte le

Servizi della Banca Popolare di Sondrio riservati ai magistrati iscritti all associazione Autonomia&Indipendenza (ed estensibili pure a tutte le Servizi della Banca Popolare di Sondrio riservati ai magistrati iscritti all associazione Autonomia&Indipendenza (ed estensibili pure a tutte le altre associazioni partecipanti all ANM e a tutti i magistrati

Dettagli

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela 1. IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE/INTERMEDIARIO

Dettagli

Comune di Sermide. [ le banche nel post sisma ]

Comune di Sermide. [ le banche nel post sisma ] Comune di Sermide [ le banche nel post sisma ] Azioni ed interventi delle Banche Sermidesi a seguito degli eventi sismici del 20 e 29 Maggio 2012 SOMMARIO INTRODUZIONE 2 TESTO D.L. 74 3 BANCO DI BRESCIA

Dettagli

REDATTO AI SENSI DEL CONTENUTI CONDIZIONI ECONOMICHE

REDATTO AI SENSI DEL CONTENUTI CONDIZIONI ECONOMICHE Copia per la Banca DOCUMENTO DI SINTESI FINANZIAMENTO A MEDIO/LUNGO TERMINE GARANTITO DA PEGNO REDATTO AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 1 SETTEMBRE 1993, N. 385 DELIBERA CICR DEL 4 MARZO 2003 E DEL PROVVEDIMENTO

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC INNOVA

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC INNOVA FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC INNOVA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Buonabitacolo Soc. Coop. Sede legale in Buonabitacolo,via S.Francesco Tel.: 0975-91541/2 Fax:

Dettagli

PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre Euro

PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre Euro FOGLIO INFORMATIVO DEL SERVIZIO/PRODOTTO INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre 75.000 Euro Serie FI0311 Condizioni praticate dal 10/08/2017 BANCA POPOLARE DEL LAZIO S.C.P.A.

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Chirografario per il Credito al Consumo. Tasso Variabile

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Chirografario per il Credito al Consumo. Tasso Variabile Mutuo chirografario il credito al consumo 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore Indirizzo BCC DI ROMA VIA SARDEGNA, 129 00187 - ROMA (RM) Telefono 06/5286 1 Email info@roma.bcc.it Fax 06/52863305

Dettagli

Prestito Chirografario Privati TASSO VARIABILE

Prestito Chirografario Privati TASSO VARIABILE Modulo n.mepp05 Agg. n.012 Data aggiornamento 14.01.2016 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Chirografario Privati TASSO VARIABILE Il prestito chirografario Privati è venduto da UniCredit S.p.A.

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto DENARO CALDO

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto DENARO CALDO Foglio Informativo del Servizio/Prodotto INFORMAZIONI SULLA BANCA DENARO CALDO Serie FI0260 Condizioni praticate dal 01/08/2017 Banca Popolare del Lazio Via Martiri delle Fosse Ardeatine, 9 - cap 00049

Dettagli

DATA DI AGGIORNAMENTO : 7 luglio 2015

DATA DI AGGIORNAMENTO : 7 luglio 2015 FOGLIO COMPARATIVO DEI MUTUI DA OFFERTI DALLA BANCA DESTINATI ALL ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE - Documento redatto ai sensi del D.L. 185/08 e successive disposizioni di Vigilanza in materia di trasparenza

Dettagli

Pagina 1 di 6. Informativa tipologie mutuo offerte per l acquisto dell abitazione principale

Pagina 1 di 6. Informativa tipologie mutuo offerte per l acquisto dell abitazione principale Rete: DB Deutsche Bank Mutui S.p.A. con socio unico Deutsche Bank S.p.A. - Sede Sociale e Direzione Generale: Via Melchiorre Gioia, 8, 20124 Milano Capitale Sociale euro 48.000.000 Partita IVA 08226630153

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Chirografario per il Credito al Consumo. Mutuo Adotto

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Chirografario per il Credito al Consumo. Mutuo Adotto Mutuo chirografario il credito al consumo 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore Indirizzo BCC DI ROMA VIA SARDEGNA, 129 00187 - ROMA (RM) Telefono 06/5286 1 Email info@roma.bcc.it Fax 06/52863305

Dettagli

Sono ammissibili al finanziamento le seguenti tipologie di intervento:

Sono ammissibili al finanziamento le seguenti tipologie di intervento: DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE DI MUTUI AGEVOLATI FINALIZZATI, AL RECUPERO ED ALLA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEL PATRIMONIO EDILIZIO DEL COMUNE DI FUSIGNANO ED ALL ACQUISIZIONE DI AUTOMEZZI ECOLOGICI

Dettagli

PRODOTTI E CONDIZIONI RISERVATE AI SOCI COPSA

PRODOTTI E CONDIZIONI RISERVATE AI SOCI COPSA Modena, 30 luglio 2015 Spett.le COPSA Via del Sestante 12 09126 Cagliari OGGETTO: Proposta di convenzionamento per la vs. Associazione. PRODOTTI E CONDIZIONI RISERVATE AI SOCI COPSA Siamo a sottoporvi

Dettagli

PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO INFORMAZIONI PERSONALIZZATE

PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO INFORMAZIONI PERSONALIZZATE PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO INFORMAZIONI PERSONALIZZATE 10 aprile 2013 Questo prospetto informativo è parte integrante del Codice volontario di condotta in materia di informativa precontrattuale

Dettagli

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI Identità e contatti del finanziatore Finanziatore Igea Banca S.p.A. Indirizzo Sede legale e Direzione Generale: Via Paisiello, 38-00198 Roma Codice

Dettagli

VALIDITA DELL OFFERTA FINO AL 31/12/2017

VALIDITA DELL OFFERTA FINO AL 31/12/2017 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore CREDITO COOPERATIVO MEDIOCRATI Indirizzo Via Alfieri 87036 Rende (CS) Telefono 0984.841811 Email credito.cooperativo@mediocrati.bcc.it Fax 0984.841805 Sito

Dettagli

Iniziative di Sostegno alle Imprese della PROVINCIA di SIENA. Siena

Iniziative di Sostegno alle Imprese della PROVINCIA di SIENA. Siena Iniziative di Sostegno alle Imprese della PROVINCIA di SIENA Siena 1 Presupposti dell Iniziativa Congiuntura internazionale negativa Fragilità patrimoniale del sistema imprenditoriale della Provincia di

Dettagli

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore BANCA DI PESCIA - CREDITO COOPERATIVO Indirizzo VIA ALBERGHI N. 26 51012 - PESCIA (PT) Telefono 0572-45941

Dettagli

Legge di Stabilità 2017 Incentivi fiscali su nuovi investimenti per le imprese. Marzo 2017

Legge di Stabilità 2017 Incentivi fiscali su nuovi investimenti per le imprese. Marzo 2017 Legge di Stabilità 2017 Incentivi fiscali su nuovi investimenti per le imprese Marzo 2017 Contesto economico e produttivo 1 Il mancato rinnovamento tecnologico dei macchinari e degli impianti determina

Dettagli

Avvertenza: l ammontare del tasso è quello rilevato alla data di pubblicazione del presente documento. Si tratta, pertanto, di un mero esempio

Avvertenza: l ammontare del tasso è quello rilevato alla data di pubblicazione del presente documento. Si tratta, pertanto, di un mero esempio Siena 01-09-2010 Mutui Ipotecari destinati ad acquisto di abitazione principale. D.L. n. 185 2008 e successive Disposizioni di Vigilanza di Banca d Italia del luglio 2009 Gentile Cliente, il presente documento

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO INFORMATIVA. Gran Prestito Ristrutturazione Casa ,00

SCHEDA PRODOTTO INFORMATIVA. Gran Prestito Ristrutturazione Casa ,00 SCHEDA PRODOTTO INFORMATIVA Gran Prestito Ristrutturazione Casa 1. Identità e contatti del finanziatore Finanziatore Indirizzo Telefono E-mail Fax Sito web Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza S.p.A.

Dettagli

MUTUI CHIROGRAFARI INNOVANDO IMPRESE

MUTUI CHIROGRAFARI INNOVANDO IMPRESE FOGLIO INFORMATIVO MUTUI CHIROGRAFARI INNOVANDO IMPRESE Prodotto riservato alle Imprese INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. Sede legale e sede amministrativa

Dettagli

PROSPETTO MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE. (ai sensi del D.L. 185/2008)

PROSPETTO MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE. (ai sensi del D.L. 185/2008) Denominazione e forma giuridica: Banca di Credito Cooperativo Agrigentino Società Cooperativa Sede legale ed amministrativa: 92100 - Agrigento (AG) Viale Leonardo Sciascia 158 - Indirizzo interner ed e-mail:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC UNIBAS

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC UNIBAS FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC UNIBAS INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Buonabitacolo Soc. Coop. Sede legale in Buonabitacolo,via S.Francesco Tel.: 0975-91541/2 Fax:

Dettagli

Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) 7,5000% 4,92% Mensile Euribor 1 mese (365) + 4,50% 5,2000% 6,09% 6,5000% Mensile IRS 5 anni +4,50%

Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) 7,5000% 4,92% Mensile Euribor 1 mese (365) + 4,50% 5,2000% 6,09% 6,5000% Mensile IRS 5 anni +4,50% Rete: DB Deutsche Bank Mutui S.p.A. con socio unico Deutsche Bank S.p.A. - Sede Sociale e Direzione Generale: Via Melchiorre Gioia, 8, 20124 Milano Capitale Sociale euro 48.000.000 Partita IVA 08226630153

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITO D ONORE ai sensi della Legge regionale n. 19/99

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITO D ONORE ai sensi della Legge regionale n. 19/99 Foglio Informativo del Servizio/Prodotto PRESTITO D ONORE ai sensi della Legge regionale n. 19/99 INFORMAZIONI SULLA BANCA Serie FI0290 Condizioni praticate dal 13/10/2014 Banca Popolare del Lazio Via

Dettagli

Gli strumenti di sostegno agli investimenti e forme di garanzia

Gli strumenti di sostegno agli investimenti e forme di garanzia Gli strumenti di sostegno agli investimenti e forme di garanzia Intervento di Andrea Ricci Responsabile Area Territoriale Imprese e Corporate Crédit Agricole Carispezia www.credit-agricole.it www.credit-agricole.it

Dettagli

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI MUTUO CHIROGRAFARIO SHOCK -mutuo a tasso fisso- 1. IDENTITA' E CONTATTI DELLA BANCA Finanziatore Indirizzo Telefono 02/921141 Email Fax 02/92659124

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso fisso

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso fisso 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore Indirizzo BCC DI ROMA VIA SARDEGNA, 129 00187 - ROMA (RM) Telefono 06/5286 1 Email info@roma.bcc.it Fax 06/52863305 Sito web www.bccroma.it 2. Caratteristiche

Dettagli

Lo Sportello Jeremie FESR in Confidi: novità e innovazioni della garanzia mutualistica. 14 maggio 2010 Sala Falck_Assolombarda

Lo Sportello Jeremie FESR in Confidi: novità e innovazioni della garanzia mutualistica. 14 maggio 2010 Sala Falck_Assolombarda Lo Sportello Jeremie FESR in Confidi: novità e innovazioni della garanzia mutualistica 14 maggio 2010 Sala Falck_Assolombarda Indice LO STRUMENTO IL TARGET LO SPORTELLO JEREMIE FESR LA DOMANDA I VANTAGGI

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CO-FINANZIAMENTO (E LOCAZIONE FINANZIARIA) FONDO DI ROTAZIONE PER L IMPRENDITORIALITA (FRIM) LINEA DI INTERVENTO 7 COOPERAZIONE

FOGLIO INFORMATIVO CO-FINANZIAMENTO (E LOCAZIONE FINANZIARIA) FONDO DI ROTAZIONE PER L IMPRENDITORIALITA (FRIM) LINEA DI INTERVENTO 7 COOPERAZIONE FOGLIO INFORMATIVO CO-FINANZIAMENTO (E LOCAZIONE FINANZIARIA) FONDO DI ROTAZIONE PER L IMPRENDITORIALITA (FRIM) LINEA DI INTERVENTO 7 COOPERAZIONE Numero 2 Data ultimo aggiornamento 1 ottobre 2015 Sezione

Dettagli

DEL CONTRATTO DI MUTUO RESIDENZIALE A TASSO VARIABILE

DEL CONTRATTO DI MUTUO RESIDENZIALE A TASSO VARIABILE Versione n. 2 del 10/15 data aggiornamento 01.10.2015 Copia per la Banca DOCUMENTO DI SINTESI DEL CONTRATTO DI MUTUO RESIDENZIALE A TASSO VARIABILE REDATTO AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 1 SETTEMBRE

Dettagli

MUTUO IPOTECARIO LIQUIDITA

MUTUO IPOTECARIO LIQUIDITA scheda prodotto MUTUO IPOTECARIO LIQUIDITA rilascio del 30.08.2013 FOGLIO INFORMATIVO MUTUO IPOTECARIO LIQUIDITA INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica BANCA POPOLARE DEL CASSINATE Società

Dettagli

Convenzione AISOM Associazione Nazionale delle Imprese. Offerta Condizioni dedicata ai Dipendenti AISOM nonché ai Dipendenti delle Imprese Associate

Convenzione AISOM Associazione Nazionale delle Imprese. Offerta Condizioni dedicata ai Dipendenti AISOM nonché ai Dipendenti delle Imprese Associate Giugno 2016 - Pubblicità Fogli informativi in filiale e sul sito web della banca - Codice Banca 1030.6 - Codice Gruppo 1030.6 Convenzione AISOM Associazione Nazionale delle Imprese Offerta Condizioni dedicata

Dettagli

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI FINANZIAMENTO PER IL CREDITO AL CONSUMO INFERIORE A 75 MILA EURO Aggiornato al 01/06/2017

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI FINANZIAMENTO PER IL CREDITO AL CONSUMO INFERIORE A 75 MILA EURO Aggiornato al 01/06/2017 ADOTTO AD8 1 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore CREDITO COOPERATIVO MEDIOCRATI Indirizzo Via Alfieri 87036 Rende (CS) Telefono 0984.841811 Email credito.cooperativo@mediocrati.bcc.it Fax 0984.841805

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO C/2 PRESTITI PERSONALI /CHIROGRAFARI

FOGLIO INFORMATIVO C/2 PRESTITI PERSONALI /CHIROGRAFARI FOGLIO INFORMATIVO C/2 PRESTITI PERSONALI /CHIROGRAFARI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Agricola Popolare di Ragusa Società Cooperativa per Azioni (di seguito la Banca ) Sede Legale e Direzione Generale:

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 156 OGGETTO : INIZIATIVA COMUNALE PER SOSTITUZIONE TETTI E COPERTURE IN ETERNIT. ATTO DI INDIRIZZO. L anno duemilanove, addì diciannove, del mese

Dettagli

Prestito chirografario a privati a tasso fisso. Dipendenti Provincia di Lecce

Prestito chirografario a privati a tasso fisso. Dipendenti Provincia di Lecce Modulo n.mepp 27 Agg. n. 1 Data aggiornamento 14.02.2013 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Chirografario Privati - Tasso Fisso Dipendenti Provincia di Lecce Prodotto venduto da UniCredit Società

Dettagli

PIANO VERDE REGIONE PIEMONTE

PIANO VERDE REGIONE PIEMONTE FOGLIO INFORMATIVO MUTUI CHIROGRAFARI AGEVOLATI A BREVE TERMINE AD IMPRESE AGRICOLE (SINGOLE) E AD IMPRESE COOPERATIVE PIANO VERDE REGIONE PIEMONTE Prodotto adatto alla clientela imprenditoriale agricola

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N 8.5. relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO IN CONVENZIONE CON IL CONFIDI REGIONE CAMPANIA PER CONSOLIDAMENTO DEBITI A BREVE

FOGLIO INFORMATIVO N 8.5. relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO IN CONVENZIONE CON IL CONFIDI REGIONE CAMPANIA PER CONSOLIDAMENTO DEBITI A BREVE FOGLIO INFORMATIVO N 8.5 relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO IN CONVENZIONE CON IL CONFIDI REGIONE CAMPANIA PER CONSOLIDAMENTO DEBITI A BREVE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo

Dettagli

Camera di Commercio di Milano INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI ANNO 2009

Camera di Commercio di Milano INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI ANNO 2009 Camera di Commercio di Milano INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI ANNO 2009 INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI ANNO 2009 2 milioni di euro per

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 44 23.11.2016 Le rilevazioni contabili dei mutui Categoria: Interessi Sottocategoria: Passivi A cura di Micaela Chiruzzi Capita nella generalità dei casi

Dettagli

I FINANZIAMENTI: IL CAPITALE DI TERZI. o Operazioni di finanziamento a breve termine o Operazioni di finanziamento a lungo termine

I FINANZIAMENTI: IL CAPITALE DI TERZI. o Operazioni di finanziamento a breve termine o Operazioni di finanziamento a lungo termine I FINANZIAMENTI: IL CAPITALE DI TERZI o Operazioni di finanziamento a breve termine o Operazioni di finanziamento a lungo termine Cenni introduttivi Il ricorso al finanziamento esterno è necessario, talvolta,

Dettagli

Foglio Informativo Credito immobiliare

Foglio Informativo Credito immobiliare Informazioni sulla banca Denominazione e forma giuridica: BANCA DEL SUD S.p.A. Sede legale e amministrativa: VIA CALABRITTO, 20 80121 NAPOLI Recapiti ( telefono e fax) 0817976411, 0817976402 Sito internet:

Dettagli

MONTEPASCHI MUTUO FLESSIBILE

MONTEPASCHI MUTUO FLESSIBILE Pag. 1 / 6 Foglio Informativo 1.1.7 Prodotti della Banca Finanziamenti Montepaschi Mutuo Flessibile MONTEPASCHI MUTUO FLESSIBILE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza Salimbeni

Dettagli

INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO CARTIMPRONTA CLASSIC

INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO CARTIMPRONTA CLASSIC INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO CARTIMPRONTA CLASC Modulo n. 4.13.1 Data aggiornamento 17/03/2014 Carta di Credito emessa da Banca Popolare di Milano soc. coop. a r. l. - Società cooperativa

Dettagli

MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori)

MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori) Foglio Informativo MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori) Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci - Società Cooperativa per Azioni Sede legale: Via Vittorio

Dettagli

Esempio importo rata Esempio di TAEG Modalità di ammortame nto. Informazioni comparative. Caratteristiche e rischi tipici. Durata minima e massima

Esempio importo rata Esempio di TAEG Modalità di ammortame nto. Informazioni comparative. Caratteristiche e rischi tipici. Durata minima e massima Foglio Comparativo sulle tipologie di mutuo ipotecario/fondiario per l acquisto dell abitazione principale (disposizioni di trasparenza ai sensi dell art. 2 comma 5 D.L. 29.11.2008 n. 185) Per tutte le

Dettagli

Foglio informativo relativo al Mutuo chirografario per il credito al consumo

Foglio informativo relativo al Mutuo chirografario per il credito al consumo Foglio informativo relativo al Mutuo chirografario per il credito al consumo INFORMAZIONI SULLA BANCA ViViBanca S.p.A. già Credito Salernitano S.c.p.a. e TerFinance S.p.A. Via San Pio V, 5-10125 Torino

Dettagli

MUTUI CHIROGRAFARI INNOVANDO IMPRESE

MUTUI CHIROGRAFARI INNOVANDO IMPRESE FOGLIO INFORMATIVO MUTUI CHIROGRAFARI INNOVANDO IMPRESE Prodotto riservato alle Imprese INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica BIVERBANCA S.p.A Sede legale e sede amministrativa Via Carso,

Dettagli